Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Articoli (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=52)
-   -   "We transform": ASUS rinnova tutta la gamma mobile (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574036)


Redazione di Hardware Upg 03-06-2013 10:02

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tab...ile_index.html

Altro appuntamento importante tra i pre-show del Computex 2013, la conferenza stampa di Asus è stata occasione per l'azienda taiwanese di rinnovare la propria gamma di soluzioni mobile con tablet, smartphone e un particolare notebook ibrido che può essere usato come 3 differenti sistemi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

gpat 03-06-2013 10:35

Il Trio è qualcosa di completamente folle, in senso più positivo che negativo. Ma chissà quanto costerà...

Syk 03-06-2013 10:57

quoto, ma l' HD meccanico nun se povvedè :muro:

bonzoxxx 03-06-2013 10:58

Quote:

Originariamente inviato da Syk (Messaggio 39546949)
quoto, ma l' HD meccanico nun se povvedè :muro:

ri-quoto, il trio è fantastico ma l'hdd meccanico è un dito in un occhio.

coschizza 03-06-2013 11:02

Quote:

Originariamente inviato da Syk (Messaggio 39546949)
quoto, ma l' HD meccanico nun se povvedè :muro:

non ci sono alternative se non vuoi aumentare il costo del portatile a piu di quanto nessuno sia disposto a pagare. 1TB li ottieni solo con un disco meccanico oggi a meno di non pagare almeno 10x di piu per un ssd.

bonzoxxx 03-06-2013 11:07

Quote:

Originariamente inviato da coschizza (Messaggio 39546989)
non ci sono alternative se non vuoi aumentare il costo del portatile a piu di quanto nessuno sia disposto a pagare. 1TB li ottieni solo con un disco meccanico oggi a meno di non pagare almeno 10x di piu per un ssd.

non credo che costi cmq poco... ma per un device mobile avere un aggeggio che gira a 5400 giri è un rischio, se cade perdi i dati.

paolomarino 03-06-2013 11:16

il trio e bellissimo .... una volta sostituito il disco meccanico con un SSD da 256 gb :sofico:

MrDOS 03-06-2013 11:19

Scusate se vado O.T. ... Qui l'unica cosa davvero strepitosa è l'hostess (promoter.. fate voi) dello stand (la prima... l'altra ha delle caratteristiche tecniche che non attraggono molto)! ;)

bonzoxxx 03-06-2013 11:22

Quote:

Originariamente inviato da MrDOS (Messaggio 39547073)
Scusate se vado O.T. ... Qui l'unica cosa davvero strepitosa è l'hostess (promoter.. fate voi) dello stand (la prima... l'altra ha delle caratteristiche tecniche che non attraggono molto)! ;)

la patata è sempre la patata... fine OT

calabar 03-06-2013 11:23

Io invece trovo interessante soprattutto il FonePad Note, finalmente un'alternativa come si deve al Galaxy Note.
Si presenta bene, anche se non mi convince del tutto la scelta dell'atom. Bisognerà poi approfondire sui dettagli, altrimenti si finisce sempre col beccarsi la fregatura.

EDIT: Ovviamente l' "Io invece" era riferito al trio, non alla patata! :p

Raghnar-The coWolf- 03-06-2013 12:01

Guardate che il Trio DOVRA' avere un HD SSD per il tablet almeno.

Spero proprio che sia capiente a sufficienza da farci stare entrambi gli OS e programmi fondamentali, cosi' hai un SSD per il sistema e un Meccanico per i Dati, in un form factor davvero sleek, sarebbe allucinante...

Ho ancora dubbi sul processore U, ma in caso una soluzione come questa e' quella che attendo (anche se trovo inutile il SO Android. Dato che ha un Atom non potevano lasciare Win8?)

TwinDeagle 03-06-2013 12:26

Quote:

Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- (Messaggio 39547303)
Ho ancora dubbi sul processore U, ma in caso una soluzione come questa e' quella che attendo (anche se trovo inutile il SO Android. Dato che ha un Atom non potevano lasciare Win8?)

essendo un i7 non dovrebbe essere malvagio.. per l'SO,suppongo che il solo tablet avrà una capacità dagli 8 ai 16 GB SSD, per contenere i costi. Di conseguenza è per questo che in modalità solo tablet si può usare solo android. Ripeto, la mia è una supposizione.. Potrebbe esse in questo modo più economico e meno complesso, rendendo l'unione del tablet con la dock semplicemente il collegamento di un ssd e un monitor a quest'ultima, con la possibilità di fare il boot da android..

Syk 03-06-2013 12:37

Quote:

Originariamente inviato da coschizza (Messaggio 39546989)
non ci sono alternative se non vuoi aumentare il costo del portatile a piu di quanto nessuno sia disposto a pagare. 1TB li ottieni solo con un disco meccanico oggi a meno di non pagare almeno 10x di piu per un ssd.

sì, a 500€ :D
Quote:

Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- (Messaggio 39547303)
Guardate che il Trio DOVRA' avere un HD SSD per il tablet almeno.

Spero proprio che sia capiente a sufficienza da farci stare entrambi gli OS e programmi fondamentali, cosi' hai un SSD per il sistema e un Meccanico per i Dati, in un form factor davvero sleek, sarebbe allucinante...

Ho ancora dubbi sul processore U, ma in caso una soluzione come questa e' quella che attendo (anche se trovo inutile il SO Android. Dato che ha un Atom non potevano lasciare Win8?)

da come è scritto l'articolo sembra il contrario, ovvero che il tablet sia un device a se stante e con la tastiera agganciata fa da monitor al computer presente nella tastiera...

TwinDeagle 03-06-2013 12:40

niente, decade la mia supposizione.. l'ssd nel tablet è da 64 GB.. il problema è quindi un altro.. se il device è separato, abbiamo la possibilità di utilizzare contemporaneamente sia la dock che il tablet.. in questo caso, avremmo bisogno di due licenze windows, essendo queste legate alla macchina. Suppongo quindi sia questo il motivo per cui windows si può utilizzare solo sulla dock

Raghnar-The coWolf- 03-06-2013 13:03

Quote:

Originariamente inviato da TwinDeagle (Messaggio 39547424)
essendo un i7 non dovrebbe essere malvagio.. per l'SO,suppongo che il solo tablet avrà una capacità dagli 8 ai 16 GB SSD, per contenere i costi. Di conseguenza è per questo che in modalità solo tablet si può usare solo android. Ripeto, la mia è una supposizione.. Potrebbe esse in questo modo più economico e meno complesso, rendendo l'unione del tablet con la dock semplicemente il collegamento di un ssd e un monitor a quest'ultima, con la possibilità di fare il boot da android..

Probabile che sia come dici tu... ma sarebbe un peccato non poterlo scegliere almeno opzionale. Un SSD da 128 Gb costa di piu', ma non occupa molto piu' spazio o conusma piu' energia di uno da 8.

Ma poter mantenere lo stesso ambiente Win8 sarebbe una killer feature, che per i 100/150 (a esser generosissimi) dell'HD pagherei volentieri. Probabilmente ci sarebbe il problema di licenze (non puoi usarne due contemporaneamente) ma anche li' non la voglio mica gratis la feature, inoltre anche l'avvio su SSD e' moolto piu' performante!

Per quanto riguarda il processore vorrei poter lavorare in Virtual Machine Linux senza troppi lag... Ora come ora ho un vecchio SU 7300 e non e' male ma non so se un processore U, per quanto Haswell i7, sarebbe un salto prestazionale cosi' tangibile e sufficiente da farmi lavorare in VM senza rimpiangere un desktop.

EDIT: ecco visto ora che l'HD e' 64Gb... Mi sembra solo uno spreco, pero' a questo punto probabilmente ci sara' la possibilita' di hackarlo...

ghiltanas 03-06-2013 19:12

ci fosse un prodotto decente!

gli ci vol tanto a farmi un buon ultraportatile con linux??? :mad:

frankie 03-06-2013 19:37

trio:
1) Tablet ANDROID (e non wRT)
2) Notebook W8
3) Desktop W8

Fantastico perchè hai capienza, portabilità, espandibilità e i vantaggi di entrambi i sistemi e non gli svantaggi. Magari puoi fare anche un Wifi direct e sfruttare l'HD della dock/PC come mega spazio per archiviazione. Proprio come avere un portatile e un tablet, ma il tablet non è W8 ma android. Con tutti i vantaggi applicativi del caso.

Balthasar85 03-06-2013 20:29

Quote:

Originariamente inviato da ghiltanas (Messaggio 39549611)
ci fosse un prodotto decente!
gli ci vol tanto a farmi un buon ultraportatile con linux??? :mad:

No, solo che poi è incompatibile con i drive :asd:
Dai che scherzo eh, se vuoi andare sul risparmio indirizzati sull'Acer C7 Chromebook e poi fai ciò che si fa con tutte le macchine senza linux. :D

Quote:

Originariamente inviato da gpat (Messaggio 39546837)
Il Trio è qualcosa di completamente folle, in senso più positivo che negativo. Ma chissà quanto costerà...

Evolution in progress: 89% :read:

Sto aspettando simili prodotti da anni ormai ed i tempi son quasi maturi.
Questa ibridata, questa via di mezzo, è solo il penultimo passo tra quel che abbiamo e quel che sarà: l'oggetto all in one davvero polivalente.
Sicuramente non potrà avvenire con Windows 8, sicuramente non potrà avvenire con ARM.. ma oramai le strade stanno per incrociarsi, manca solo un altro piccolo scatto evolutivo dell'hardware e poi il software farà il resto. Vai Intel, fammi sognare!! :ave:


CIAWA

chichino84 04-06-2013 09:04

Quote:

Originariamente inviato da Balthasar85 (Messaggio 39549985)
Sto aspettando simili prodotti da anni ormai ed i tempi son quasi maturi.

Anch'io sono nello stesso limbo!
Il Trio qui è fighissimo, ci mancherebbe, ma secondo me ha quei 2-3 difetti che ancora non lo rendono il prodotto "definitivo" che sto cercando e se devo spendere una cifra che non sarà sicuramente bassa preferisco aspettare un altro po.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.

1