Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Geografia e Viaggi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=93)
-   -   Vacanza a Budapest: consigli, opinioni, commenti :) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232545)


Foxlady 30-06-2006 13:08

Vacanza a Budapest: consigli, opinioni, commenti :)
 
L'ultima settimana di agosto penso di andare a Budapest con gli amici.

DAi commenti sentiti e letti sembra essere una bellissima città.

Qualcuno di Voi ci è stato?

mi consigliate i posti proncipali da visitare e qualche localino serio?

^v3rsus 30-06-2006 22:31

Quote:

Originariamente inviato da Foxlady
L'ultima settimana di agosto penso di andare a Budapest con gli amici.

DAi commenti sentiti e letti sembra essere una bellissima città.

Qualcuno di Voi ci è stato?

mi consigliate i posti proncipali da visitare e qualche localino serio?


Ci son stato a maggio a festeggiare il mio 23esimo compleanno....8 notti...
Città fantastica sotto moltissimi punti di vista...8 giorni che son diventati 16 in pratica...Di giorno a far il turista(e di roba da visitare c'è n'è una marea...)
Come turista ti consiglio la Cittadella(da fare rigorosamente a piedi...praticamente scalare un' oasi di verde in pieno centro...si sale dopo il ponte Elizabeth)
Poi il parlamento...musei, università...il castello...Non perdere le famose terme che in Agosto saranno da URLOOOO. Potrei continuare per pagine ma ti lascio le sorprese :D

Per quanto riguarda i locali-divertimenti anche lì a pacchi...Da visitare assolutamente l'isola (nel vero senso geografico) in mezzo alla città...sull'isola ci sono il copacabana(FANTASTICO) e altri disco club...Poi il "green park" due discoteche all'aperto...Il mammuth, discoteca con dehor al 4piano di un centro commerciale(il mammuth appunto)...In centro il b7 e un infinità di altri discopub dei quali non ricordo il nome...

Occhio a non farvi nemmeno venir l'idea di entrare nei night(ve lo do come SERISSIMO consiglio)...sono fatti x spennare i turisti(soprattutto gli italiani, che godono una fama pessima...indi cercate di fare le persone civili...)

Occhio anche all' elevatissimo tasso di prostituzione, cercheranno di rimorchiarti a tutte le ore del giorno(soprattuto in via Vaci "vaci Utca", via principale del centro), tenetelo presente...Ve lo si legge in faccia che siete Italiani :(

Potrete girare a tutte le ore del giorno, zero criminalità, zero immigrazione(autobus tutta la notte e taxi a go go)...elevato tasso d'alcolismo maschile ma MAI nessuno vi verrà a rompere le scatole o cercare di attaccar brighe.
Gente del posto disponibilissima (anche se gli italiani son visti con pessimo occhio...i motivi li capirai dopo due giorni di vita lì a budapest...), un' altra civiltà.
Ragazze bellissime, ma non fatevi prendere dalle leggende metropolitane che circolano...e mi raccomando alle mignotte(quelle non sono LE ragazze di budapest).
Vi consiglio anche di visitare l'università :D (è in centrissimo...chiedete), mi ringrazierai :P
Stilando una classifica personale...a livello europeo è al secondo posto a livello di "bellezze" a pari merito con Varsavia e seconde solo dopo Riga(che ci fa anche rima :D)

Ottima la cucina locale(anche se ho mangiato solo in ristoranti di + alto livello)
Ti consiglio il "Fatal" in via Vaci e l'ottimo ristorante Italiano(l'unico che non usa italiano nel marchio ma lo è davvero) Monnalisa ai piedi del ponte elizabeth(il padrone è un simpatico nonnetto romanaccio). e per mangiare una pizza discreta c'è Don Pepe vicino la west station(prendi la maxy da 70cm se ci vai con gli amici).
Il caffè chiedilo sempre come "Espresso" e fattelo fare "very short" altrimenti te lo portan cmq allungatissimo...NON mangiare dolci tipo tiramisù o crepes di alcun tipo...

Per il resto...se vi fermerete almeno una settimana, ne passerete almeno 3 in depressione ritornati in Italia...e poi capirai il perchè :(

Spero di esserti stato utile

Foxlady 01-07-2006 10:05

Quote:

Originariamente inviato da ^v3rsus
Ci son stato a maggio a festeggiare il mio 23esimo compleanno....8 notti...
Città fantastica sotto moltissimi punti di vista...8 giorni che son diventati 16 in pratica...Di giorno a far il turista(e di roba da visitare c'è n'è una marea...)
Come turista ti consiglio la Cittadella(da fare rigorosamente a piedi...praticamente scalare un' oasi di verde in pieno centro...si sale dopo il ponte Elizabeth)
Poi il parlamento...musei, università...il castello...Non perdere le famose terme che in Agosto saranno da URLOOOO. Potrei continuare per pagine ma ti lascio le sorprese :D

Per quanto riguarda i locali-divertimenti anche lì a pacchi...Da visitare assolutamente l'isola (nel vero senso geografico) in mezzo alla città...sull'isola ci sono il copacabana(FANTASTICO) e altri disco club...Poi il "green park" due discoteche all'aperto...Il mammuth, discoteca con dehor al 4piano di un centro commerciale(il mammuth appunto)...In centro il b7 e un infinità di altri discopub dei quali non ricordo il nome...

Occhio a non farvi nemmeno venir l'idea di entrare nei night(ve lo do come SERISSIMO consiglio)...sono fatti x spennare i turisti(soprattutto gli italiani, che godono una fama pessima...indi cercate di fare le persone civili...)

Occhio anche all' elevatissimo tasso di prostituzione, cercheranno di rimorchiarti a tutte le ore del giorno(soprattuto in via Vaci "vaci Utca", via principale del centro), tenetelo presente...Ve lo si legge in faccia che siete Italiani :(

Potrete girare a tutte le ore del giorno, zero criminalità, zero immigrazione(autobus tutta la notte e taxi a go go)...elevato tasso d'alcolismo maschile ma MAI nessuno vi verrà a rompere le scatole o cercare di attaccar brighe.
Gente del posto disponibilissima (anche se gli italiani son visti con pessimo occhio...i motivi li capirai dopo due giorni di vita lì a budapest...), un' altra civiltà.
Ragazze bellissime, ma non fatevi prendere dalle leggende metropolitane che circolano...e mi raccomando alle mignotte(quelle non sono LE ragazze di budapest).
Vi consiglio anche di visitare l'università :D (è in centrissimo...chiedete), mi ringrazierai :P
Stilando una classifica personale...a livello europeo è al secondo posto a livello di "bellezze" a pari merito con Varsavia e seconde solo dopo Riga(che ci fa anche rima :D)

Ottima la cucina locale(anche se ho mangiato solo in ristoranti di + alto livello)
Ti consiglio il "Fatal" in via Vaci e l'ottimo ristorante Italiano(l'unico che non usa italiano nel marchio ma lo è davvero) Monnalisa ai piedi del ponte elizabeth(il padrone è un simpatico nonnetto romanaccio). e per mangiare una pizza discreta c'è Don Pepe vicino la west station(prendi la maxy da 70cm se ci vai con gli amici).
Il caffè chiedilo sempre come "Espresso" e fattelo fare "very short" altrimenti te lo portan cmq allungatissimo...NON mangiare dolci tipo tiramisù o crepes di alcun tipo...

Per il resto...se vi fermerete almeno una settimana, ne passerete almeno 3 in depressione ritornati in Italia...e poi capirai il perchè :(

Spero di esserti stato utile


Grazie mille per tutte le informazioni, veramenente utilissime...

Quindi per gli spostamenti consigli i mezzi pubblici.. bene... avevo letto anche della possibilità di acquistare una carta che consente di viaggiare in metro, sui bus, etc... me la consigli?

Per il cambio non ci sono particolari problemi giusto?
Venendo al divertimento.. night???? NAaaaaaaa :D purtroppo la maggior parte delle persone definiscono Budapest la patria del porno... quindi molti polli vanno solo con quell'intento e si fanno spennare...

Delinquenza zero dici?

Non ci sono quartieri, zone, in cui è meglio non avvicinarsi?

Grazie mille, ciao ;)

^v3rsus 01-07-2006 11:03

Quote:

Originariamente inviato da Foxlady
Grazie mille per tutte le informazioni, veramenente utilissime...

Quindi per gli spostamenti consigli i mezzi pubblici.. bene... avevo letto anche della possibilità di acquistare una carta che consente di viaggiare in metro, sui bus, etc... me la consigli?

Per il cambio non ci sono particolari problemi giusto?
Venendo al divertimento.. night???? NAaaaaaaa :D purtroppo la maggior parte delle persone definiscono Budapest la patria del porno... quindi molti polli vanno solo con quell'intento e si fanno spennare...

Delinquenza zero dici?

Non ci sono quartieri, zone, in cui è meglio non avvicinarsi?

Grazie mille, ciao ;)


Guarda...un pò di ragazzi erasmus conosciuti il primo giorno lì ci avevan consigliato di non prendere carte particolari x muoversi...Sugli autobus non esistono controllori, sulla metro controllano praticamente sempre all'ingresso-uscita. indi ti consiglio di prender solo qualche biglietto x la metro(che è particolarmente "costosa" in rapporto al costo della vita, sui 60cent di euro a corsa...evidentemente si ripagano di tutti i costi "mancati"). anche se noi la metro l'abbiam usata pochissimo, gli autobus son molto + efficienti e ne passa uno ogni 5min scarsi 24h/24. La metro l'ho presa un paio di volte per "sfizio" e per raggiunger un centro commerciale fuori città.

Per quanto riguarda il discorso criminalità, Budapest l'ho girata dai grattacieli ai bassifondi e son rimasto davvero meravigliato dalla sua "tranquillita". Ci son un bel pò di barboni vicino gli ingressi metro e sotto i portici la sera, ma se ne stan per i fatti loro o al max chiedono l'elemosina. La cosa "assurda" poi è vedere le tipe girare tranquillamente da sole alle 5 del mattino(o cmq in piena notte), cosa impensabile quì in italia dove non si muovono se non scortate da 2 "amici". Torino è 10volte peggio, soprattuto per quanto riguarda alcune zone "out", ma evito ulteriori commenti altrimenti mi bannano per razzismo...
Per il resto zero problema immigrazione, elevato tasso alcolico generalizzato(anche e soprattutto alla guida), occhio ad attraversare la strada(sembra un consiglio da asilo...ma appena arriverai ti renderai conto), scannano con l'auto in maniera assurda...Il taxi che ci ha portato dall'aereoporto in centro andava a 140 in pieno centro...altro che fast and furious :D :D :D
Per gli spostamenti verso discoteche e locali fuori dal centro(è bella grossa come città in quanto son 3 città Buda-Pest-Obuda "riunite") utilizzate i taxi, costano un cavolo e mi raccomando...tirate sempre sul prezzo :D (non è un consiglio da "italiano", figuriamoci se uno spendaccione come me si fa problemi sui prezzi, però è prassi comune nei paesi dell'est contrattare qualunque cosa:D). Per il resto lasciate pure mance abbondanti nei locali e ristoranti(i poveri camerieri ve ne saranno grati), con il costo della vita così ridotto è un piacere esser così generosi :D
Per il resto a livello monetario non cambiate gli euro in aereoporto ma arrivati in centro prelevate in fiorini (magari a turno con gli amici), la vostra banca in italia applicherà tassi migliori di cambio ed eviterete di girare con parecchi contanti dietro(che non si sa mai)...Per il resto accettano anche euro ma vi fregano alla grande ;)

Foxlady 01-07-2006 11:44

CApito.

Con che compagnia aerea sei andato?

Noi, tranne ultimissimi ripensamenti, dovremmo volare con la SkyEurope,biglietto a/r 109 euro.

Tu dove hai alloggiato?

Noi pensiamo di prendere qualche camera in hotel.. di ostelli non ne trovo sul web...

^v3rsus 01-07-2006 11:51

Quote:

Originariamente inviato da Foxlady
CApito.

Con che compagnia aerea sei andato?

Noi, tranne ultimissimi ripensamenti, dovremmo volare con la SkyEurope,biglietto a/r 109 euro.

Tu dove hai alloggiato?

Noi pensiamo di prendere qualche camera in hotel.. di ostelli non ne trovo sul web...

Viaggiato con skyeurope, partenza da orio al serio, biglietto sui 28euro a/r s.a. comprese (faccio un paio di viaggi all'anno in una capitale europea a scelta, nei periodi di pausa in università).
Noi avevam beccato un ostello in 4, se ne trovan in internet(avevan prenotato i miei amici)...per eventuali "occasioni" prendi l'albergo :D.
Cmq la soluzione migliore, se vi fermate x più di 3-4 giorni è un appartamento. Se ne trovano alla grande(non penso però così facilmente in agosto)...così unite l'utile al dilettevole...

Foxlady 01-07-2006 11:59

Quote:

Originariamente inviato da ^v3rsus
Viaggiato con skyeurope, partenza da orio al serio, biglietto sui 28euro a/r s.a. comprese (faccio un paio di viaggi all'anno in una capitale europea a scelta, nei periodi di pausa in università).
Noi avevam beccato un ostello in 4, se ne trovan in internet(avevan prenotato i miei amici)...per eventuali "occasioni" prendi l'albergo :D.
Cmq la soluzione migliore, se vi fermate x più di 3-4 giorni è un appartamento. Se ne trovano alla grande(non penso però così facilmente in agosto)...così unite l'utile al dilettevole...

28 euro? :eek: mazza...


la compagnia ti assegna i posti a sedere giusto?
stiamo una settimana ;)

^v3rsus 01-07-2006 12:02

Quote:

Originariamente inviato da Foxlady
28 euro? :eek: mazza...


la compagnia ti assegna i posti a sedere giusto?
stiamo una settimana ;)

Si, se prenoti con un pò di anticipo e scegli i giorni giusti, di aereo spendi un cavolo(io preferisco di gran lunga spenderli in ristoranti,alberghi e divertimenti)
I posti li sceglie la compagnia, ma quando fai il check bagagli, indi magari non ti fan scegliere la fila, ma cmq ti fati metter vicino ai tuoi amici ;)
Da milano 1oretta e qualcosa di volo...Atterraggio in notturna molto suggestivo ;)

Foxlady 02-07-2006 19:56

SEnti cosa mi consigli per spostarmi all'albergo una volta arrivato all'aeroporto?

I taxy conviene chiamarli giusto?

^v3rsus 02-07-2006 20:05

Quote:

Originariamente inviato da Foxlady
SEnti cosa mi consigli per spostarmi all'albergo una volta arrivato all'aeroporto?

I taxy conviene chiamarli giusto?


Taxi verranno loro da te :D...
Cmq dall'aereoporto al centro c'è una tariffa fissa, appena esci dall'aereoporto ci sono una sfilza di taxi, con questi biglietti precompilati (mi pare 20euro o poco meno)....Noi eravam in 4 ed è venuto sui 5 euro a testa o meno.

ziozetti 02-07-2006 20:18

Quote:

Originariamente inviato da Foxlady
SEnti cosa mi consigli per spostarmi all'albergo una volta arrivato all'aeroporto?

I taxy conviene chiamarli giusto?

Ci sono i pullman, costano pochissimo e in un quarto d'ora sei al capolinea della metropolitana (blu).

eric654 04-07-2006 23:45

anch'io ci vado l'ultima di agosto
skyeurope a/r 80 euri + ostello in centro 19 euri a notte http://www.mellowmoodhostel.com/

est europa rulez :cool:

ziozetti 05-07-2006 08:46

Quote:

Originariamente inviato da eric654
anch'io ci vado l'ultima di agosto
skyeurope a/r 80 euri + ostello in centro 19 euri a notte http://www.mellowmoodhostel.com/

est europa rulez :cool:

19 € a notte? In camera da quanti? 4?
In camera doppia al Marco Polo ne avevo spesi il doppio... :(

PS: per la cronaca c'è anche Wizzair che vola su Budapest (anche perché è ungherese... :D)...

Foxlady 05-07-2006 10:04

Quote:

Originariamente inviato da eric654
anch'io ci vado l'ultima di agosto
skyeurope a/r 80 euri + ostello in centro 19 euri a notte http://www.mellowmoodhostel.com/

est europa rulez :cool:

ottimo, ci incontreremo sicuro allora :D

Ho visto che i prezzi della skyeurope sono altalentanti, un giorno salgono, l'altro scendono...
Devo prendere un giorno abasso prezzo assolutamente... asspetto ancora e vediamo che succede ;)


Ho letto ottime cose su quell'ostello... :O te già hai prenotato?

Foxlady 05-07-2006 10:04

Quote:

Originariamente inviato da ziozetti
19 € a notte? In camera da quanti? 4?
In camera doppia al Marco Polo ne avevo spesi il doppio... :(

PS: per la cronaca c'è anche Wizzair che vola su Budapest (anche perché è ungherese... :D)...

si infatti dopo gli aumenti di prezzo della skyeurope mi sa che vado con wizzair...

ziozetti 05-07-2006 16:17

Quote:

Originariamente inviato da Foxlady
si infatti dopo gli aumenti di prezzo della skyeurope mi sa che vado con wizzair...

Dipende da dove intendi partire, ho controllato online e ho visto che da Milano non ci sono pù voli... :(

Foxlady 05-07-2006 17:24

Quote:

Originariamente inviato da ziozetti
Dipende da dove intendi partire, ho controllato online e ho visto che da Milano non ci sono pù voli... :(

Da Roma ;)

Foxlady 08-07-2006 09:08

ragazzi una domanda veloce: la wizzair accetta la postepay?

ziozetti 08-07-2006 13:02

Quote:

Originariamente inviato da Foxlady
ragazzi una domanda veloce: la wizzair accetta la postepay?

L'anno scorso l'ha accettata senza problemi.

Foxlady 08-07-2006 13:40

Quote:

Originariamente inviato da ziozetti
L'anno scorso l'ha accettata senza problemi.

si infatti ho prenotato tranquillamente:)

Pensiamo di alloggiare all'hotel dominik panzio, 17 euro a notte:asd:

che pizza però... i bagni non sono nella stanza...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.