Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 7 e Vista (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127)
-   -   Installare WIN7 HP nel 2023/24 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2993502)


{E}lectr{O} 19-12-2023 16:22

Installare WIN7 HP nel 2023/24
 
Buonasera, ho un portatile davvero tanto vecchio circa del 2011 e giù di lì... praticamente lo vorrei dare ai genitori della mia fidanzata per fargli fare le stampe da casa e fargli scrivere documenti... non andrebbe su internet perchè non hanno un contratto di linea fissa e non ne vogliono fare...
bene, fatta la premessa la mia domanda :

vorrei fare un formattone generale e rimettere win7 HP, però non so se ci sia qualcosa linux più viabile e sicura ma soprattutto alla portato di due persone che comunque al massimo sanno andare su tiktok con il telefono... anche perchè nulla gli vieta di farsi internet in casa...

Cosmo 19-12-2023 16:40

Ho portato la sfera di cristallo a far lucidare, se non ce le dici tu le specifiche di quel portatile.

Nicodemo Timoteo Taddeo 19-12-2023 17:10

Quote:

Originariamente inviato da {E}lectr{O} (Messaggio 48385911)
Buonasera, ho un portatile davvero tanto vecchio circa del 2011 e giù di lì... praticamente lo vorrei dare ai genitori della mia fidanzata per fargli fare le stampe da casa e fargli scrivere documenti... non andrebbe su internet perchè non hanno un contratto di linea fissa e non ne vogliono fare...

Benvenuto nel terzo millennio, in cui si può finalmente andare con un personal computer in internet, anche con il più scrauso smartphone presente nelle tasche di qualcuno in famiglia, dato che vanno su Tikquellacosalì. :-)

Quote:

bene, fatta la premessa la mia domanda :

vorrei fare un formattone generale e rimettere win7 HP, però non so se ci sia qualcosa linux più viabile e sicura ma soprattutto alla portato di due persone che comunque al massimo sanno andare su tiktok con il telefono... anche perchè nulla gli vieta di farsi internet in casa...
Esistono millanta distribuzioni di Linux, sicuramente ci sarà quella adatta ai futuri suoceri, ma sarebbe opportuno che se ne discutesse nella sezione Linux del forum dove puoi aprire un post apposito elencando le indispensabili informazioni sull'hardware in questione. Marca/modello del computer e/o componenti hardware dello stesso. Almeno CPU, RAM, unità di archiviazione e se c'è una scheda video anche quella non sarebbe male elencarla.

{E}lectr{O} 19-12-2023 22:29

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48385961)
Benvenuto nel terzo millennio, in cui si può finalmente andare con un personal computer in internet, anche con il più scrauso smartphone presente nelle tasche di qualcuno in famiglia, dato che vanno su Tikquellacosalì. :-)



Esistono millanta distribuzioni di Linux, sicuramente ci sarà quella adatta ai futuri suoceri, ma sarebbe opportuno che se ne discutesse nella sezione Linux del forum dove puoi aprire un post apposito elencando le indispensabili informazioni sull'hardware in questione. Marca/modello del computer e/o componenti hardware dello stesso. Almeno CPU, RAM, unità di archiviazione e se c'è una scheda video anche quella non sarebbe male elencarla.

si, potranno andare in internet col telefono... ma non col pc... non sanno cosa sia l'hotspot e ripeto non hanno internet a casa xD e comunque la domanda principale è se va bene usare win 7 HP nel 2023 con le specs che ho detto ora xD poi se non dovesse essere buono usare win7 si pensa ad una distro linux ma ho i brividi perchè non hanno mai usato un pc

CPU : Intel® Core™ i5 i5-430M 2,26 GHz
GPU : NVIDIA GeForce 320M Intel® HD Graphics
RAM : 4 o 8 non ricordo se ho fatto l'aggiunta
ROM : HDD da 1TB

comunque è un HP Pavilion dv6-2147el

Cosmo 19-12-2023 23:17

Quote:

Originariamente inviato da {E}lectr{O} (Messaggio 48386141)
si pensa ad una distro linux ma ho i brividi perchè non hanno mai usato un pc

Il punto è se tu sei in grado di configurare un'installazione Linux per due neofiti del pc.
Comunque quell'hardware non è male.

{E}lectr{O} 19-12-2023 23:33

Quote:

Originariamente inviato da Cosmo (Messaggio 48386144)
Il punto è se tu sei in grado di configurare un'installazione Linux per due neofiti del pc.
Comunque quell'hardware non è male.

io uso nel quotidiano archlinux sia per l'università che per lavoro,ma comunque io uso linux da circa 5 anni quindi quello che per me potrebbe essere basilare per loro è "che è sta magia" e il portatile farebbe la stessa fine che fa a casa mia... nascosto nell'armadio xD

Cosmo 20-12-2023 06:51

Quote:

Originariamente inviato da {E}lectr{O} (Messaggio 48386145)
io uso nel quotidiano archlinux sia per l'università che per lavoro,ma comunque io uso linux da circa 5 anni quindi quello che per me potrebbe essere basilare per loro è "che è sta magia" e il portatile farebbe la stessa fine che fa a casa mia... nascosto nell'armadio xD

Sono contento per te, ma non ho ancora capito se sei in grado di configurare un'installazione Linux per due neofiti del pc.
Se apri una discussione nella sezione dedicata a Linux possiamo scoprirlo.
Se decidi di restare qui, buona fortuna con win7. :D

Nicodemo Timoteo Taddeo 20-12-2023 08:39

Quote:

Originariamente inviato da {E}lectr{O} (Messaggio 48386141)
si, potranno andare in internet col telefono... ma non col pc... non sanno cosa sia l'hotspot e ripeto non hanno internet a casa xD

Ce l'hanno internet a casa come un po' tutti al giorno d'oggi in Italia. Non col cavo ma con le onde radio. Poi che non sappiano come accedere ad internet è un altro discorso, ma si può sempre scoprire o trovare qualcuno che glielo fa vedere (banalmente un nipotino un minimo sveglio su queste cose*) e gli imposta l'ambaradan...

Quote:

e comunque la domanda principale è se va bene usare win 7 HP nel 2023 con le specs che ho detto ora xD
Ok limitiamoci a questa domanda. Ovviamente quel PC sarebbe perfetto per Windows 7, ma questo sistema operativo è senza supporto ufficiale di Microsoft ormai da troppo tempo e comincia a perdersi il supporto dei produttori di software e hardware. Il che significa banalmente niente aggiornamenti dei browser e colossali lacune di sicurezza associate. Ma se il PC non andrà su internet come sostieni tu questo non è un problema e quindi sì, Windows 7 puoi metterglielo e farglielo usare, con programmi che non necessitano di collegarsi ad internet per la loro funzionalità.



* guarda nonno ti faccio vedere come puoi andare su internet, apre Internet Explorer fa qualche giro sui suoi siti da ragazzini del terzo millennio, qualche banner fraudolento e zacc... computer impestato :sofico:

giugas 20-12-2023 09:05

Un'idea potrebbe anche essere quella di sostituire l'attuale hd meccanico con un SSD SATA ed installare W10.

{E}lectr{O} 20-12-2023 11:24

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48386276)
Ce l'hanno internet a casa come un po' tutti al giorno d'oggi in Italia. Non col cavo ma con le onde radio. Poi che non sappiano come accedere ad internet è un altro discorso, ma si può sempre scoprire o trovare qualcuno che glielo fa vedere (banalmente un nipotino un minimo sveglio su queste cose*) e gli imposta l'ambaradan...



Ok limitiamoci a questa domanda. Ovviamente quel PC sarebbe perfetto per Windows 7, ma questo sistema operativo è senza supporto ufficiale di Microsoft ormai da troppo tempo e comincia a perdersi il supporto dei produttori di software e hardware. Il che significa banalmente niente aggiornamenti dei browser e colossali lacune di sicurezza associate. Ma se il PC non andrà su internet come sostieni tu questo non è un problema e quindi sì, Windows 7 puoi metterglielo e farglielo usare, con programmi che non necessitano di collegarsi ad internet per la loro funzionalità.


* guarda nonno ti faccio vedere come puoi andare su internet, apre Internet Explorer fa qualche giro sui suoi siti da ragazzini del terzo millennio, qualche banner fraudolento e zacc... computer impestato :sofico:

ok, grazie delle risposte... ora apro un thread nella sezione linux per il resto xD

{E}lectr{O} 20-12-2023 11:28

Quote:

Originariamente inviato da giugas (Messaggio 48386319)
Un'idea potrebbe anche essere quella di sostituire l'attuale hd meccanico con un SSD SATA ed installare W10.

avevo pensato pure io a questa eventualità... ma praticamente l'HDD non ha più di 3 anni... perchè lo usavo fino a 2 anni fa e prima di comprare il nuovo portatile avevo messo un HDD meccanico da 7200 RPM perchè mi serviva spazio della reattività non mi importava xD tanto lo usavo in cloud per le cose importanti dovrei riaprirlo e vedere che tipo di attacco ha il masterizzatore e caso mai gli metto l'SSD al posto di quello, ma dipende sempre cosa mi dice che ci vuole fare mio suocero... che lui ha casa piena di CD di musica sia mai che voglia masterizzare ed in questo caso non saprei come risolvere senza buttare l'HDD praticamente nuovo...

Zenobia77 23-12-2023 21:27

io andrei tranquillo con win7, se puoi sostituire l'HDD con un SSD anche da 256 che lo trovi a poco, visto che non hanno internet non si dovrebbe riempire di robaccia, vedrai come ti vola poi

Billie34 27-03-2024 02:55

Quote:

Originariamente inviato da Zenobia77 (Messaggio 48389406)
io andrei tranquillo con win7, se puoi sostituire l'HDD con un SSD anche da 256 che lo trovi a poco, visto che non hanno internet non si dovrebbe riempire di robaccia, vedrai come ti vola poi

Bella idea, penso che la proverò, grazie mille geometry dash


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.