Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Linux, Unix, OS alternativi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34)
-   -   linux per vecchio pc 32 bit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2992708)


lord_D 08-12-2023 23:59

linux per vecchio pc 32 bit
 
Ho per le mani un vecchio pc da riportare in vita, Windows 10 32 bit non può essere installato perché il processore non è compatibile. il sistema deve essere Linux 32 bit ancora supportato.

Il sistema é composto da processore Pentium IV 3.0 ghz
memoria ram 1gb

Chiedo consigli, ringrazio tutti anticipatamente

Nicodemo Timoteo Taddeo 09-12-2023 07:07

Riportare in vita per quale scopo? Con appena 1 GB di RAM e quel vecchio processore le attività che oggi si possono fare con un PC del genere sono molto limitate. Le uniche che mi vengono in mente sono il retrogaming, molto retro... o server per qualche attività che non necessita prestazioni elevate.

Ad ogni modo prova Antix e vedi cosa puoi ottenere
https://antixlinux.com/download/

omerook 09-12-2023 07:40

c'è ancora anche debian a 32 bit

https://cdimage.debian.org/debian-cd.../i386/iso-dvd/

lord_D 09-12-2023 11:58

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48376647)
Riportare in vita per quale scopo? Con appena 1 GB di RAM e quel vecchio processore le attività che oggi si possono fare con un PC del genere sono molto limitate. Le uniche che mi vengono in mente sono il retrogaming, molto retro... o server per qualche attività che non necessita prestazioni elevate.

Ad ogni modo prova Antix e vedi cosa puoi ottenere
https://antixlinux.com/download/



scopo solo navigare in internet, youtube, social e scuola

Cosmo 09-12-2023 13:44

"Solo"? :doh:

Il problema non è tanto la cpu, quanto lo scarsissimo quantitativo di ram e, presumo, l'hard disk.

L'unico risultato che otterrai sarà di far odiare Linux alla povera fanciulla - o fanciullo - che riceverà quel portatile e di farl* sentire un* sfigat*.

Mi figuro che il genitore in tasca abbia un telefono gsm e non l'ultimo modello di smartphone.

lord_D 10-12-2023 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Cosmo (Messaggio 48376868)
"Solo"? :doh:

Il problema non è tanto la cpu, quanto lo scarsissimo quantitativo di ram e, presumo, l'hard disk.

L'unico risultato che otterrai sarà di far odiare Linux alla povera fanciulla - o fanciullo - che riceverà quel portatile e di farl* sentire un* sfigat*.

Mi figuro che il genitore in tasca abbia un telefono gsm e non l'ultimo modello di smartphone.

:D mi sa che metto la stessa configurazione in virtuale e li provo tutti. Quello che mi interessa di più è di non saturare la ram quando si utilizza il brower.

giacomo_uncino 10-12-2023 19:43

che scheda madre ha? Se ha una socket 775 e usa ddr2 basta che con l'ultimo bios sia compatibile con i core duo, si cambia cpu si porta la ram almeno a 4 giga si aggiunge un ssd e allora il pc da fermaporta diventa sufficentemente usabile, non un fulmine di guerra ma almeno non farà bestemmiare in aramaico i pargoli :fagiano: . Il sogno bagnato sarà l'upgrade ai core quad e 8 giga di ram ma qui siamo nella fantascienza

un pentium 4 e 1 giga di ram con hard disk meccanico nell'online del 2023 è una disperazione di pc, la cpu sarà fissa al 100% l'hard disk frullerà come un dannato e con 2 tab la ram saturerà e sarà il regno dello swap

lord_D 10-12-2023 20:44

Pentium IV 3.0 ghz prescott socket 478. Dual core neanche l'ombra
Scheda madre Asus P4S800-MX
Scheda video nvidia gtx fx 5700



A parte che ho un vecchio pc della stessa epoca con Mx linux installato e funziona bene però ho due giga ram

piwi 10-12-2023 23:53

Un Prescott ! Occhio ai consumi.

Nicodemo Timoteo Taddeo 11-12-2023 07:01

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48377789)
Un Prescott ! Occhio ai consumi.

Ed al calore, il "precot" scaldava ...a bestia nel funzionamento normale per l'epoca. Non oso immaginare messo sotto stress per l'uso odierno :-)

lord_D 11-12-2023 19:12

su questo, non c'è problema, il case è ben aerato

biometallo 12-12-2023 11:01

Quote:

Originariamente inviato da lord_D (Messaggio 48376805)
scopo solo navigare in internet, youtube, social e scuola

Molte degli usi che hai elencato richiedono un browser web moderno che sono ormai voraci in termini di memoria RAM, nella mia esperienza personale, indipendentemente da quanto sia leggero il sistema operativo un solo giga è davvero troppo poco, ora presumendo che quel pc usi moduli standard ddr400 (magari controlla nella documentazione della scheda madre quali sono compatibili) ti consiglio di procurartene 2 o 3 giga che su ebay dovrebbero venirti via per pochi spicci, rischiando di pagare più per le spese di spedizione, oppure quando vai a buttare via qualche rottame alla piattaforma ecologia ti consiglio di darti un'occhiata in torno, io negli anni ho trovato roba decisamente più moderna di quel rudere di altri tempi.

Tornando all'argomento della discussione purtroppo del pinguino ci capisco poco e niente, ma un tempo ricordo che una distro molto amata da chi voleva riesumare un vecchio pc era Puppy linux che sulla sua home page vanta di essere:
  1. Ready to use → all tools for common daily computing usage already included.
  2. Ease of use → grandpa-friendly certified ™
  3. Relatively small size → 300 MB or less.
  4. Fast and versatile.
  5. Customisable within minutes → remasters.
  6. Different flavours → optimised to support older computers, newer computers.
  7. Variety → hundreds of derivatives (“puplets”), one of which will surely meet your needs.

Ma il fatto che non la senta più nominare non credo sia un buon segno... che poi vedo che ormai si è pure divisa in diversi rami lasciando perdere quelle a 64bit e per raspberry abbiamo comunque:

Slackware 14.2
Slackware 15.0
Ubuntu Xenial
Ubuntu Bionic

Senza alcuna spiegazione su che senso abbiano tutte queste versioni è quali siano da preferire in base allo scenario d'uso... davvero nelle faq si consiglia solo di provare la più recente e se non piace di passare ad altro... che poi è il problema generale di tutti i vari os linux, una selva intricata dove è difficile orientarsi imho.

Cosmo 13-12-2023 09:12

Questa cosa di dare consigli senza avere idea di cosa si sta dicendo, ma solo per sentito dire, io la trovo un po' grottesca.

sanford 16-12-2023 22:20

Posso dirti la mia esperienza personale su un pc fisso con P4 e 2 gb di ram...l'unica distro tra quelle provate che rendeva accettabili i tempi di caricamento e reazione di Firefox è stata Antix 32 bit, però tu hai solo 1 gb di ram, non so se basterà, però all'avvio il sistema occupa meno di 100 mb di memoria, non ti resta che provare :stordita:

biometallo 17-12-2023 14:18

Quote:

Originariamente inviato da Cosmo (Messaggio 48380034)
Questa cosa di dare consigli senza avere idea di cosa si sta dicendo, ma solo per sentito dire, io la trovo un po' grottesca.

Se ti riferisci al mio intervento in vero come ho specificato all'inizio sono considerazioni fatte più che altro sulla mia, seppur limitata esperienza diretta, in passato ho scaricato ed installato diverse iso di puppy linux, ma allora sul sito ufficiale c'erano a malapena due versioni, quella originale basata su slackware e la nuova lucid puppy che invece era basata su ubuntu... la cui ultima versione risale a fine 2017, ora invece ce ne sono letteralmente una decina, e anche escludendo quelle a 64 e la raspian specifica per raspberry pi, restano comunque 4 versioni senza alcuna indicazione su quale scopo abbiano e in quali scenari sia da preferire una o l'altra... più che altro speravo comunque di innescare un dibattito fra gente più esperta che magari avvesse provato entrambe le distro e sapesse anche dare una spiegazione sul perché preferire una o l'altra...

Visto che ci sono segnalo anche questo articolo dove sono elencate un po' di versioni leggere di linux

Best lightweight Linux distro of 2023 - TechRadar

Nessuno qui ha mai provato Tiny Core Linux? immagino che per un neofita sia la peggiore scelta possibile, che ne pensate?

sanford 17-12-2023 15:01

Quote:

Originariamente inviato da biometallo (Messaggio 48383963)

Nessuno qui ha mai provato Tiny Core Linux? immagino che per un neofita sia la peggiore scelta possibile, che ne pensate?

Come velocità niente da dire, è pensata per girare anche su un 486, però per uso navigazione internet direi che anche con tutta la buona volontà del mondo, non è in grado di soddisfare nessuno :D

Al limite se AntiX non ce la fa con 1 gb di ram si può provare Slax che gira in live e potrebbe farcela a navigare decentemente, oppure Porteus, che ce la fa sicuramente ed è quella che ha il boot più veloce di tutte, però ancora non mi soddisfa pienamente e preferisco AntiX :mc:

Cosmo 17-12-2023 16:00

Quote:

Originariamente inviato da biometallo (Messaggio 48383963)
e sapesse anche dare una spiegazione sul perché preferire una o l'altra...

Se ti piace Slackware scarichi la Puppy compatibile con Slackware; se ti trovi meglio con ubuntu scarichi quella compatibile con ubuntu. Mi pare abbastanza chiaro.

Cosmo 20-12-2023 07:17

Quote:

Originariamente inviato da Uccellopredicatore (Messaggio 48386183)
Quindi, una distro può essere adatta su vecchi computer ma allo stesso tempo non può fare miracoli. Giusto?

I miracoli non li fa nessuno ma in questo paese il pensiero antiscientifico e scientista la fa da padrone quindi ci sarà sempre qualcuno disposto a giurare che la sua distribuzione UrLinux è in grado di rivitalizzare ogni pc, anche il più vetusto.

Cosmo 20-12-2023 07:20

Quote:

Originariamente inviato da Cosmo (Messaggio 48386190)
la sua distribuzione UrLinux è in grado di rivitalizzare ogni pc,

O il suo win10 :D

Cosmo 20-12-2023 07:45

Quote:

Originariamente inviato da Uccellopredicatore (Messaggio 48386203)
4gb di ram sono il minimo da avere per un computer 32 bit?

Non ho capito la domanda.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.