Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 7 e Vista (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127)
-   -   Passare si o no a Vista? opinioni da chi lo ha provato risp (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1466271)


ghiltanas 05-05-2007 12:20

Passare si o no a Vista? opinioni da chi lo ha provato risp
 
ciao a tutti, il mio pc nuovo si riavvia spesso e probabilmente è colpa del so xp sp2(+ precisamente è colpa di winlogon.exe) e quindi sto valutando l'acquisto di Vista home premium, però ho molti dubbi e vorrei qualche risposta da chi lo ha provato:

1)a me piacerebbe la versione 64 bit però la 32 è meglio? come stabilità e compatibilità intendo
2)è vero che è pesante? (il mio pc è buono e6400 su asus p5b l'unica pecca è la vga asus 7300gs che però mi fa gioacare tranquillamente a oblivion a 1024*768)
nel senso nn è che dopo i giochi vanno meno?
3)la compatibilità dei programmi è buona? (principalmente: alcohol120 antivir comodo firewall nero openoffice skype)
4)i driver sono efficienti specie quelli video?

scusate le 2000 domande ma voglio essere sicuro e vorrei il parere che l'ha provato e nn per sentito dire per questo ho aperto questo thread, se mi rispondete anche in parte mi fate un grosso favore

Praetoriano 05-05-2007 12:44

Ciao! Ho Vista Ultimate da quasi 3 mesi ormai, in quanto ho dovuto formattare Xp pro e ho optato x sperimentare il nuovo O.S.!

Sono rimasto favorevolmente impressionato, è andata subito liscia l'installazione, non si inchioda praticamente mai, è fluido e compatibile con la maggior parte dei programmi ormai (ovviamente dipende da cosa ci fai con il pc). L'unico aggiornamento del pc è stato +1 giga di ram, avendo solo 512 mega prima.
Comunque tutto ok, credo mi vada + veloce dell'xp sp2 che avevo prima, qualche problema all'inizio x trovare i driver dei miei hardware ma poi tutto ok! L'unica incompatibilità attuale è con Zone alarm firewall, a cui sono molto affezionato, ma aspettando la compatibilità il firewall di vista fa il suo sporco lavoro discretamente! In una scala da 1 a 10, darei un 7.5 a questo nuovo sistema operativo! E non ci scordiamo che tra qualche mese è in uscita il primo service pack! Byez

ghiltanas 05-05-2007 12:52

grazie mille aspetto altri commenti e opinioni.

per il firewall uso comodo e cmq al limite se nn va no problem xkè lo uso insieme a quello hardware del router. per il disc ram no problem xkè ne ho 2 giga.x gli usi ci gioco abbastanza a oblivion e wolfenstein enemy territory, poi va be usi normali e conversioni video, spero che i driver video siano efficienti e la mia 7300gs ce la faccia. cmq ho sentito che è molto scalabile come sistema è vero?

tommy781 05-05-2007 12:52

uso vista da quando è uscito e le poche volte che devo usare pc non miei con su xp mi sento come nel giurassico. la velocità è buona anche su pc non recenti come il mio, i programmi che usavo su xp girano perfettamente anche su vista ecc...non tornerei a xp per nessun motivo al momento e visto che può solo che migliorare...
unica nota, meglio la versione 32 bit, maggiore mole di driver e se avessi problemi con quelli addio velocità e stabilità del sistema.

SAT64 05-05-2007 13:37

La versione a 32 bit pare sia quella che da meno problemi, però è altrettanto vero che è la versione a 64 bit quella più indicata per un futuro utilizzo ai masimi livelli, peccato l'attuale incompatibilità con molti programmi e la grande carenza di driver per molte periferiche. :confused:
Non dimentichiamo che è con la versione a 64 bit che si oltrepassa il muro dei 3 gb di ram. :eek:

Non riesco proprio a comprendere questa politica Microsoft di perseverare con il 32 bit, doveva produrre solo il 64bit allora si sarebbe parlato di nuova rivoluzione invece mi sembra solo un reimpasto. :doh:

Come è accaduto per XP 32 e 64 bit, il secondo superiore al primo ma a causa della mancanza di driver e programmi appropriati relegato ad una piccolissima nicchia di utenti, la storia si ripete, il Vista 32 bit sarà la versione maggiormente commercializzata a scapito di prestazioni inferiori.

Attualmente e per i prossimi 3 anni a meno di miglioramenti sconvolgenti (da dimostrare) resto con XP, ora che è diventato quasi perfetto non mi vado certo a mettere con un SO così pieno di limitazioni.

Mah!!!! :confused: Mi pare tanto una presa per i fondelli. ;)
Saluti. :)

Ferdy78 05-05-2007 13:40

Quote:

Originariamente inviato da ghiltanas (Messaggio 17000916)
ciao a tutti, il mio pc nuovo si riavvia spesso e probabilmente è colpa del so xp sp2(+ precisamente è colpa di winlogon.exe) e quindi sto valutando l'acquisto di Vista home premium, però ho molti dubbi e vorrei qualche risposta da chi lo ha provato:

1)a me piacerebbe la versione 64 bit però la 32 è meglio? come stabilità e compatibilità intendo
2)è vero che è pesante? (il mio pc è buono e6400 su asus p5b l'unica pecca è la vga asus 7300gs che però mi fa gioacare tranquillamente a oblivion a 1024*768)
nel senso nn è che dopo i giochi vanno meno?
3)la compatibilità dei programmi è buona? (principalmente: alcohol120 antivir comodo firewall nero openoffice skype)
4)i driver sono efficienti specie quelli video?

scusate le 2000 domande ma voglio essere sicuro e vorrei il parere che l'ha provato e nn per sentito dire per questo ho aperto questo thread, se mi rispondete anche in parte mi fate un grosso favore

più che di SO a me pare problema prettamente HW...ram, ali, grafica al massimo eventuali driver..ma di certo ciò non deve spingerti a spendere 100 € e passa quasi inutilmente;)

detto ciò:
1) la 32 bit basta et avanza...
2) se hai due GB di ram puoi stare tranquillo per qualche mese
3) beh ci sono le versioni aggiornate...basta prelevarle dai rispettivi siti ufficiali, tralasciando però Il fw che non serve, visto che l'ha integrato il sistema operativo e Nero...che è diventato un vero e proprio cesso (se si installa sempre:D)
4) fan cagare....lascia quelli di defaul del sistema in attesa di eventi futuri...

eric654 05-05-2007 14:09

Quote:

Originariamente inviato da ghiltanas (Messaggio 17000916)
ciao a tutti, il mio pc nuovo si riavvia spesso e probabilmente è colpa del so xp sp2(+ precisamente è colpa di winlogon.exe) e quindi sto valutando l'acquisto di Vista home premium, però ho molti dubbi e vorrei qualche risposta da chi lo ha provato:

1)a me piacerebbe la versione 64 bit però la 32 è meglio? come stabilità e compatibilità intendo
2)è vero che è pesante? (il mio pc è buono e6400 su asus p5b l'unica pecca è la vga asus 7300gs che però mi fa gioacare tranquillamente a oblivion a 1024*768)
nel senso nn è che dopo i giochi vanno meno?
3)la compatibilità dei programmi è buona? (principalmente: alcohol120 antivir comodo firewall nero openoffice skype)
4)i driver sono efficienti specie quelli video?

scusate le 2000 domande ma voglio essere sicuro e vorrei il parere che l'ha provato e nn per sentito dire per questo ho aperto questo thread, se mi rispondete anche in parte mi fate un grosso favore

intanto sfatiamo il mito che serva un computer strafigo per far girare vista. non è assolutamente vero.
io ho un centrino dual core 1.66ghz con un giga di ram e va benissimo
certamente la prima cosa da disabilitare è la sidebar e la seconda è aero

i miglioramenti indubbiamente ci sono e ormai che ce l'ho me lo tengo però sul computer che usano i miei tengo ancora xp mce.

per un utente enthusiast probabilmente può andare già bene ma se vuoi un sistema che funzioni al 100% tieniti xp
un po' per i programmi che ancora non sono del tutto compatibili (WINRAR!! itunes..) e un po' per i bug di gioventù che ci sono eccome.

ti racconto gli ultimi due:
proprio cinque minuti fa riprendo il pc dallo stand-by e scopro che mi si è impallata senza motivo la scheda wi-fi. controllo i driver, provo a ripristinare la connessione, smanettamenti vari... niente. riavvio il sistema e si impalla sulla procedura di arresto => spegnimento manuale e riavvio. adesso funziona come se niente fosse

un paio di giorni fa riattivo lo uac (che avevo precedentemente disabilitato) riavvio, apro la partizione dei documenti e senza motivo mi nega l'accesso.
pulsante destro-> proprietà: vedo il disco come se non fosse formattato, non indicava più lo spazio occupato. Panico
vado sulla scheda protezione: vedo tutti i permessi attivati sia su administrators che su system. Panico.
vado su gestione disco e la partizione sembra intatta
torno sulla scheda protezione e per scrupolo do i permessi anche al mio utente specifico (che fa parte del gruppo administrators, o almeno dovrebbe)
miracolo, ha funzionato.

poi ovviamente i giochi un po' vecchi... adios need for speed hot pursuit 2 & scar... in compenso c'è il maijong

ronnydaca 05-05-2007 14:22

Io non ho tutti i problemi di eric, sono entusiasta del nuovo sistema, all'inizio lo avevo pure tolto per rimettere xp (l'ho trovato preinstallato su macchina nuova e6400 2gb di ram), poi l'ho rimesso e devo dire che funziona tutto quello ch eusavo prima (tranne firewall), cioe WINRAR, vegas 7, ps cs2, subtitle workshop, e raro trovare qualche software che nn funziona, di solito i cad, i firewall e qualcos'altor di nicchia, ma la maggior parte delle cose al limite dandogli la compatibilita.

PEr uac io l'ho riattivato, se nn vuoi che ti impedisca l'accesso basta darti i privilegi da amministratore, cosi uac si limita a chiedere solo se far partire il programma o cosa......

Nno gioco col pc quindi nn ti saprei dire, a qanto so i driver p scheda video ancora non sono perfetti, magari per quello aspetterei ancora un pochino, per il resto invece il sistema e sicuramente + reattivo con vista che con xp, quando ci fai l'abitudine (2/3 giorni almeno) e difficile tornare ad xp, sembra davvero n'altro mondo.

Poi a differenza di quanto detto e molto sicuro, nn ci sono tutte ste cose da temere, iopoi lo uso insieme a sandboxie e sono in una roccaforte.

ghiltanas 05-05-2007 14:36

ok ora due dubbi: uno il 32 bit anch'io lo trovo perfettamente inutile, uno dei motivi per cui volevo passare a vista è che pensavo avessero finalmente fatto un sist a 64bit decente e supportato dai driver, se devo mettere il 32 bit mi tengo xp. il fatto che nei giochi nn si sa bene ancora come va per via der driver è quasi decisivo per nn metterlo xkè per la mia concezione di pc al 60% serve per giocare quindi nn posso rischiare. I problemi sono 2 però: l' xp che ho ora forse è difettoso xkè ...:rolleyes: ...... quindi devo cambiarlo però visto che dovevo acquistare qualcosa già che c'ero prendevo vista, problema 2 vista lo devo mettere per forza a settembre per giocare a quello che si prospetta un capolavoro CRYSIS. Credo l'unica cosa da fare sia mettere su Kubuntu 7.04 con cedega e nn ci penso + fino a settembre

digione79 05-05-2007 14:49

mah...
 
Io ho vista Ultimate da 3 mesi..., ho un'opteron 146 e 2 GB di RAM. Il computer gira benissimo, ma c'è da dire che ho tribolato parecchio per fargli riconoscere qualche periferica (tipo Webcam).
Il sistema Operativo con Office 2007 và benissimo, ma purtroppo ancora MANCANO I DRIVER!!!! per farlo funzionare al 100%.
Ho una creative X-Fi e i driver ufficiali creative supportano vista al minimo indispensabile... si sente nient'altro, la scheda stratosferica non fà altro!!!.
Anche i Forceware (io ho un GF6800) sono incompleti rispetto a XP, l'uscita TV è gestita ma non si può regolare nulla...
Non vi dico per far riconoscere la scheda di acquisizione video della Pinnacle (Dazzle DVC170)..., trovare i driver è una scommessa...
Credo che al momento un XP MediaCenter 2005 sia più usabile di Windows vista ultimate, questione di Driver...
E io non sono di certo un neofita dell'argomento...

innominato5090 05-05-2007 14:56

x i 32/64 bit devi pensare a quando terrai ancora il pc... se lo tieni x altri 2 anni allora 32 bit è perfetto, sennò passa a 64, che ti consente un aggiornamento a 4 gb di ram senza dover forzare il sistema..... per il resto vista conviene..... dal punto di vista grafico è molto + efficente di xp (per esempio la barra laterare in explorer è stata sostituita ta una barra orizzontale in alto che raggruppa un monte di strumenti in +) in più ci sono funzioni utilissime (tipo readyboost o l'indicizzazione...)
x le prestazioni il processore è più che sufficente, basta che tu abbia 1-2 gb di ram......

nieco 05-05-2007 15:41

vedo che qui ci sono molti lottatori di installazione di driver
io ho un portatile nuovo con vista e non riesco ad andare in internet o meglio va solo in google.ite fa le ricerco poi basta

mi aiutate a capire ho aperto anche un topic "connessione usr9003"

ghiltanas 05-05-2007 15:52

i driver e la compatibilità per me sono importanti quindi credo che rimanderò vista a quando sarà necessario (giochi in dx10). grazie per le risp e i pareri personali

ps innominato5090 ho visto che hai su ubuntu 7.04 (io voglio provare kubuntu con cedega per far girare i giochi) come ti trovi? io ho provato molte volte a usare linux ma col pc vecchio avevo probl di incompatibilità soprattutto a livello driver (vga e modem usb) specialmente con quelli del modem tant'è che nn mi riusciva connettermi, ora ho il pc nuovo e il router quindi volevo provare di nuovo linux. ho sentito che scarica anche automaticamente i codec per i video e i file audio è vero?

Berlusca 05-05-2007 16:30

Come vedi poi ognuno si basa sulle proprie esperienze e tutto dipende anche dalle capacità.
Ero scettico, sopratutto non mi sembrava il nuovo s.o. avere un buon rapporto
con i prezzi invero eccessivi.
In ogni caso avevo rinviato l'acquisto di un nuovo portatile proprio per aver window vista nativo.
Ho la versione premium, mi trovo benissimo non tornerei indietro neppure pagato: a parte la straordinaria grafica ed un buon numero di novità, trovo straordinario per un sistema windows alla prima uscita la impermeabilità agli attacchi esterni, ottima la gestione delle reti, molto buono anche il nuovo browser.
Se dovessi citare una manchevolezza, qualcosa che peggiora sempre più in microsoft è l'assenza di una installazione personalizzata che ci permetta di scegliere quali utilità installare o meno, insomma prendere o lasciare l'intero pacchetto o rivolgersi a "Vlite".
Ho installato la stessa versione sul vecchio portatile datato quattro anni, un asus con una vetusta scheda video sis650, pIV, 1256 ram. Ebbene il notebook gira bene ma senza aero ovviamente e la cosa più simpatica è stata l'aggiornamento dei drivers per alcune periferiche non riconosciute, upgrade lanciato via internet con riuscita al 100%.
Che dirti più?

ghiltanas 05-05-2007 16:36

anche te versione a 32 bit immagino?
e poi nn mi hai detto come ti sei trovato coi giochi (per me questo è uno dei punti principali, siccome col pc gioco parecchio nn voglio spendere 100 euro e passa per avere un sistema cosi cosi coi giochi)

Berlusca 05-05-2007 17:14

Quote:

Originariamente inviato da ghiltanas (Messaggio 17004432)
anche te versione a 32 bit immagino?
e poi nn mi hai detto come ti sei trovato coi giochi (per me questo è uno dei punti principali, siccome col pc gioco parecchio nn voglio spendere 100 euro e passa per avere un sistema cosi cosi coi giochi)

Sì, 32 bit. Per i giochi non posso aiutarti perchè quelli che uso (bridge ed hearts non di sistema) non richiedono strabilie.

sirus 05-05-2007 17:51

Il più grande problema di Windows Vista allo stato attuale sono i giochi. Hanno subito un rallentamento (nell'ordine di 5/10 FPS) rispetto a Windows XP a causa dei driver per le schede grafiche che sono a dir poco scandalosi (grazie NVIDIA e AMD/ATI). :muro:
Per il resto Windows Vista è meglio di Windows XP. ;)

ghiltanas 05-05-2007 18:12

5/10 fps per la mia 7300gs vuol dire smettere di giocare a oblivion, ora va bene ma con 10 fps in meno sarebbe ingiocabile

Pr|ckly 05-05-2007 18:26

Quote:

Originariamente inviato da sirus (Messaggio 17005243)
Il più grande problema di Windows Vista allo stato attuale sono i giochi. Hanno subito un rallentamento (nell'ordine di 5/10 FPS) rispetto a Windows XP a causa dei driver per le schede grafiche che sono a dir poco scandalosi (grazie NVIDIA e AMD/ATI). :muro:
Per il resto Windows Vista è meglio di Windows XP. ;)

Fine, amen, quoto.

Se avete un bel pc mettetelo, 5/10 frame di differenza non li sentite nemmeno in attesa di driver decenti (dai 7.1 al 7.4 c'è stato un bel passo in avanti), se invece il pc che avete è gia al limite aspettate.

Non ho capito quella dei 3 gb per la versione 64bit... ma state scherzando?

vale.7 05-05-2007 18:35

Io ho solo un problema con vista che non riesco a risolvere....lasciando stare i giochi...

Il problema per me MOLTO GROSSO è IL TRASFERIMENTO DI DATI ..TRA DUE HDD ..
Ho 2 HDD da 320GB sata uno con i dati l'altro con vista..per prendere dei file di dimensioni..tipo 2GB ci sta una vita ..è impossibile...non ho trovato ancora una soluzione nonostante un'aggiornamento che è uscito


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.