Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Apple - Hardware (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Vale la pena prendere un Apple?... (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2190059)


Banjo_ok 10-05-2010 08:15

Vale la pena prendere un Apple?...
 
Ciao a tutti, a breve dovrei cambiare il portatile, e con l'occasione tutti coloro che conosco che hanno un Mac mi "tartassano" spingendomi a prendere un prodotto apple in quanto "migliore su tutta la linea" rispetto ai portatili windows...confesso che io i Mac non me li sono mai cacati perchè "a pelle" non mi piacevano molto e che ogni tanto quando provavo ad usarne uno non mi trovavo a mio agio (ma quella penso è solo questione d'abitudine). Ora mi hanno messo questa pulce nell'orecchio perchè praticamente chiunque sento mi dice che apple è un altro mondo, nessun reset, nessun blocco, insomma non si impalla mai...

Ma a parte questo (che cmq sarebbe già tanto) il software che gira su apple è davvero così "di un altro pianeta"? e poi esiste la compatibilità per tutto, per tutti i programmini, anche quelli meno importanti ma comunque utili che si trovano free in giro per la rete?

Intanto mi sto facendo un giro sul sito apple e a parte i prezzi da capogiro non capisco bene le sottigliezze nelle configurazioni.

io sarei, nel caso, orientato per un 15" ma la versione base del macbookpro-->€ 1.749

Processore Intel Core i5 a 2,4GHz

Disco rigido da 320GB a 5400 giri/min

Grafica Intel HD

Processore grafico NVIDIA GeForce GT 330M con 256MB di memoria GDDR3

sarebbe comunque buona? per internet, un pò di fotoritocco word e qualche gioco (tipo Empire Total War, spernado che esista la verisone per mac...)


Ho scritto forse troppo, sorry

P.s. penso che esistano già discussioni simili, non sarò il primo che chiede lumi prima di passare da win a apple, ma non ho trovato nulla...

Fil9998 10-05-2010 08:54

bhè qui sei venuto a chiedere all'oste se il vino è buono....

vedi tu...


faccio l'avvocato del deiavolo quindi:

apple è "migliore" se tu ti ci trovi meglio.
semplice ma incredibilmente vero imho.




molti softwarini che girano su win su OSX non girano o non hanno un sostituto simile.

dipende tu che esigenze hai.


calcola che comunque su macchine apple puoi far girare sia WIN sia linux alla bisogna.


personalmente per il desktop e pc principale uso linux, detesto la insicurezza di win e detesto la gabbia dorata di OSX in cui è tutto facile e bello (ed è veramente così!), ma solo se non hai esigenze diverse da quelle decise da apple (banale: la guerra fra apple e adobe per flash player che per quanto inefficace e ciuccia risorse è purtroppo spesso indispensabile... e ... per esempio su ipad che è "il miglior dispositivo al mondo per fruire della rete" imho ci vuol un bella faccia tosta ad escludere OGGI flash player, meglio era attivarlo opzionalmente come si fa sulle altre macchine apple).

sui portatili uso OSX, per affidabilità. per stile, per il touch pad e le gestures, per sei ore di autonomia (reale, al di là di quanto sbandierato in app store)
fortunatamente molti programmi per me utilissimi di linux hanno il porting per OSX e quindi tutto sommato è un buon compomesso.

se mi trovo nella necessità di far girare programmi per lavor strani che esistono solo per win vado di bootcamp...

del iphone posso solo dire che mi ha cambiato im MOLTO meglio la vita, DI VERAMENTE MOLTO, tanto da rendermi spesso inutile il macbook...

certo.... è sempre la solita gabbia dorata: non devi voler fare cose non previste da apple, tipo usarlo per trasferire dati come fosse na chiavetta USB senza dover passare per il tuo itunes a te registrato,

non supporta flash (mi è capitato in giro per il mondo di non acccedere a siti di carta di credito, assicurazioni e compagnie di navigazione per questa "piccola" mancanza.... lascio immaginare... )

e tante altre piccole cosette.



allora suggerisco:

vai dai tuoi amici con apple fatti prestare il loro pc per qualche ora.

prova a far quello di cui hai bisogno su OSX e a chieder loro in che modo fanno certe cose ceh tu in genere fai in un altro modo su WIN.

la risposta te la dareai da solo.


per il prezzo: alcni fispositivi apple imho han un bun rapporto prezzo/qualità:
imac grande al momento imho è un ottimo acquisto in tal senso.

macbook pro specie da 15" già lo trovo "borderline" per prezzo/prestazioni...

il piccolino alluminio per me è eccelso, a patto di comperarlo "base" e poi eventalmente cambiarsi da soli ram e hard disk.

ok, non ha i3 ... ma onestamente non mi pare una grossISSIMa mancanza, lamento di più la mancanza di una altra presa USB, magari USB3, e la mancanza di un combo drive che permetta almeno di leggerli i blue ray.

CC88 10-05-2010 09:01

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 31916626)
certo.... è sempre la solita gabbia dorata: non devi voler fare cose non previste da apple, tipo usarlo per trasferire dati come fosse na chiavetta USB senza dover passare per il tuo itunes a te registrato,

quoto tutto quanto hai espresso. su questo però volevo mettere un appunto: io uso FileAid + DiskAid e funge da chiavetta usb senza dover passare da itunes.

Per i trasferimenti che faccio va benissimo. Certo da un cliente questo sistema non posso usarlo se non via wifi, ma ultimamente una rete wifi l'hanno quasi tutti.

Banjo_ok 10-05-2010 09:17

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 31916626)
bhè qui sei venuto a chiedere all'oste se il vino è buono....

vedi tu...


faccio l'avvocato del deiavolo quindi:

apple è "migliore" se tu ti ci trovi meglio.
semplice ma incredibilmente vero imho.

Lol, di tutto il lungo post che hai fatto (e del quale ti ringrazio) la cosa più illuminante è stata la seconda frase in firma... :read: :read: :D

Cmq boh, sembra buono ma non capisco se è veramente quel "tocco in più" che fa la differenza e che giustifica il prezzo sensibilmente più elevato. Insomma io con il pc non è che ci faccio cose matte, ci navigo soprattutto, poi ci faccio un pò di fotoritocco (fotografo amatoriale "spinto"), editor di testi, video, ci collego il palmare (e questo temo sarebbe un problema, visto che è Windows mobile...) e poi ci mi ci vorrei sparare qualche gioco, con moderazione, niente di ultrarapido o ultrapompato, gestionali tipo la serie Total War...
Ho visto un macbook da 13", pensavo fosse piccolino invece non è male, resta da capire la differenza tra Macbook da 13" e MacbookPRO da 13", aldilà delle specifiche tecniche...

cris974 10-05-2010 09:44

Prova un MAC e poi capirai tu stesso qual'è "il tocco in più che fa la differenza"....;)

recoil 10-05-2010 10:19

Quote:

Originariamente inviato da Banjo_ok (Messaggio 31916858)
Ho visto un macbook da 13", pensavo fosse piccolino invece non è male, resta da capire la differenza tra Macbook da 13" e MacbookPRO da 13", aldilà delle specifiche tecniche...

entrambi sono unibody come costruzione, ma il macbookpro è in alluminio mentre il macbook in policarbonato
la differenza è di 250 euro, tieni presente che hai 2GB di ram in più (puoi sempre espanderla per conto tuo spendendo meno), la firewire, lo slot SD e una batteria più capiente

a livello hardware secondo me avere l'unibody in alluminio è il massimo... è vero che puoi avere dei portatili con windows a circa metà prezzo ma la qualità costruttiva non si avvicina lontanamente.
anche il display è fantastico, superiore alla media.

se vuoi un pc di pari livello non spendi 500/600 euro di sicuro. salvo che per te il pari livello sia avere la stessa ram e la stessa cpu e basta. allora sì, con il pc risparmi notevolmente e non ne vale affatto la pena

altra cosa: il mac tiene molto il valore. un pc lo compri oggi, tra 6 mesi se provi a rivenderlo non prendi niente... se guardi i mac usati si deprezzano poco, proprio per la qualità.

io l'ho comprato a settembre, ho speso più di 1000 euro quando potevo cavarmela con meno ma ho pensato che prendendo un laptop con elevata qualità costruttiva mi durerà molto di più. tra un annetto aggiornerò la ram, più avanti un disco SSD e tirerò 4 o magari 5 anni. un laptop normale so già che ogni 2 anni lo cambio, spendo meno ma se spendo più spesso alla lunga non è che ci sia sta convenienza...

Fil9998 10-05-2010 10:47

mhà... sulla superiore qualità costruttiva apple... mhà...

imho nella media dei produttori quasi onesti.

stando che per me di produttori onesti non ce ne sono e
si va dai disonesti ai quasi onesti.

mi risulta difficile dire che apple rispetto a vaio della sony sia superiore questo o quello.



qeullo in cui è superiore apple è imho OSX,
semplice, intuitivo, facile, molto ergonomico.


è il suo miglior pregio di primo acchitto.
il suo perggiore quando si pretende di personalizzarlo o di usarlo "a modo proprio".

credo che solo un utente linux possa capire questo.
per cui alla media degli utenti questo "svantaggio" non balzerà mai all'occhio.

Fil9998 10-05-2010 10:51

Quote:

Originariamente inviato da CC88 (Messaggio 31916693)
quoto tutto quanto hai espresso. su questo però volevo mettere un appunto: io uso FileAid + DiskAid e funge da chiavetta usb senza dover passare da itunes.

Per i trasferimenti che faccio va benissimo. Certo da un cliente questo sistema non posso usarlo se non via wifi, ma ultimamente una rete wifi l'hanno quasi tutti.

bhè... pure io sull'iphone da JB ci faccio quasi tutto quello ceh mi serve ... tranne poter usare flash per i siti della carta di credito e simili.

però da JB, non "nature" come mamma apple lo fa...

ecco, imho quando si arriva a lamentare 'ste mancanze ci si accorge di essere in una gabbia di oro, ma sempre gabbia.

personalmente sul portatile posso starci al compromesso, sul fisso NO.

recoil 10-05-2010 11:01

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 31917997)
mhà... sulla superiore qualità costruttiva apple... mhà...

imho nella media dei produttori quasi onesti.

stando che per me di produttori onesti non ce ne sono e
si va dai disonesti ai quasi onesti.

mi risulta difficile dire che apple rispetto a vaio della sony sia superiore questo o quello.

i sony però sono costosetti pure loro
io faccio il confronto con il laptop economico a parità di hardware. tipo prendi un dell, un hp... i classici che sono sugli scaffali mediaworld.

CC88 10-05-2010 11:04

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 31918060)
bhè... pure io sull'iphone da JB ci faccio quasi tutto quello ceh mi serve ... tranne poter usare flash per i siti della carta di credito e simili.

però da JB, non "nature" come mamma apple lo fa...

ecco, imho quando si arriva a lamentare 'ste mancanze ci si accorge di essere in una gabbia di oro, ma sempre gabbia.

personalmente sul portatile posso starci al compromesso, sul fisso NO.

bè io fileaid e diskaid li uso senza bisogno di jailbreak. tu di quello parlavi :)

quindi si può usare l'iphone come chiavetta usb senza bisogno di jb ed itunes ;)

recoil 10-05-2010 11:27

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 31917997)
è il suo miglior pregio di primo acchitto.
il suo perggiore quando si pretende di personalizzarlo o di usarlo "a modo proprio".

credo che solo un utente linux possa capire questo.
per cui alla media degli utenti questo "svantaggio" non balzerà mai all'occhio.

sì mi ritrovo abbastanza in quello che dici
io sono utente Linux da anni, però devo dire che se al lavoro mi piace usarlo e mi da tutto quello che chiedo a casa sto troppo bene con OS X.
è bello da vedere, è stabile, veloce. sinceramente quando lo uso a casa me ne fotto di qualsiasi tipo di configurazione, voglio fare fatica zero. se voglio ho il mio terminale, ma se in Linux ne ho aperti anche 4 o 5 per volta in OS X l'ho usato giusto un paio di volte

secondo me per usarlo devi entrare in "modalità apple". basta vedere due esempi classici
iTunes ti gestisce le canzoni facendoti la libreria, così come fa iPhoto. se sei abituato a scaricarti le canzoni a mano e metterle nella cartella per poi copiare tutto via usb su una chiavetta o se fai lo stesso con le foto allora ti trovi un po' spiazzato, quando accetti che l'applicazione gestisca tutto e ti abitui scopri che è comodissimo!

CC88 10-05-2010 11:34

Quote:

Originariamente inviato da recoil (Messaggio 31918547)
però devo dire che se al lavoro mi piace usarlo e mi da tutto quello che chiedo a casa sto troppo bene con OS X.
è bello da vedere, è stabile, veloce. sinceramente quando lo uso a casa me ne fotto di qualsiasi tipo di configurazione, voglio fare fatica zero.

esatto. è proprio quello il bello. accendere la macchina e non preoccuparsi di nulla. fa tutto lui e bene.

non dover configurare questo e quello. va bene farlo su un server, ma su un pc ad uso desktop ormai queste cose le lascio a chi vuol sempre stare a smanettare.

Para Noir 10-05-2010 11:39

Quote:

Originariamente inviato da Banjo_ok (Messaggio 31916858)
Lol, di tutto il lungo post che hai fatto (e del quale ti ringrazio) la cosa più illuminante è stata la seconda frase in firma... :read: :read: :D

Cmq boh, sembra buono ma non capisco se è veramente quel "tocco in più" che fa la differenza e che giustifica il prezzo sensibilmente più elevato. Insomma io con il pc non è che ci faccio cose matte, ci navigo soprattutto, poi ci faccio un pò di fotoritocco (fotografo amatoriale "spinto"), editor di testi, video, ci collego il palmare (e questo temo sarebbe un problema, visto che è Windows mobile...) e poi ci mi ci vorrei sparare qualche gioco, con moderazione, niente di ultrarapido o ultrapompato, gestionali tipo la serie Total War...
Ho visto un macbook da 13", pensavo fosse piccolino invece non è male, resta da capire la differenza tra Macbook da 13" e MacbookPRO da 13", aldilà delle specifiche tecniche...

Io per quello che fai ti consiglio di rimanere su un portatile windows.

Beninteso, secondo me tutto quello che fai potrai farlo benissimo su Mac, e con più piacere, ma se non hai soldi da spendere per questo "piacere" (che anche se è così per la maggiorparte degli utilizzatori, è pur sempre soggettivo), con un portatile windows andrai benone.

Il punto è che mac os x rispetto a windows non ti fa perdere tempo in manutenzione del sistema, ed ha una interfaccia ed usabilità molto più intuitiva e veloce, questo, per chi ci lavora, significano molte ore di lavoro produttivo e senza stress guadagnate, e significano maggiori soldi guadagnati. In questo senso un Mac non costa più di un pc windows, perchè i 200 euro in più che spendi all'acquisto te li ripaghi in 1 mese. Certo per uno che col pc non ci guadagna rimane solo l'esperienza di utilizzo, e sta a te decidere se vale il delta di prezzo.

Se sei una persona che dà importanza anche al design ed alla qualità costruttiva, quindi dai valore al vetro, all'alluminio ecc., il delta di prezzo lo troverai ridicolmente basso, se sei una persona che va bene tutto basta che sia potente e costi poco, il delta di prezzo di sembrerà ridicolmente alto, e non vedo perchè dovresti comprare un Mac.

Al di là delle specifiche tecniche, la differenza di prezzo tra il macbook bianco (che ho) e l'univody è praticamente solo lo chassis (vetro ed alluminio invece di plastica), e i 2Gb di ram. Io il mio l'ho pagato 899 già con 4Gb di ram, e dato che non sarà il mio computer principale, mi va benissimo aver risparmiato 250 euro :asd:

effla3 10-05-2010 12:12

Quote:

Originariamente inviato da Banjo_ok (Messaggio 31916858)
Lol, di tutto il lungo post che hai fatto (e del quale ti ringrazio) la cosa più illuminante è stata la seconda frase in firma... :read: :read: :D

Cmq boh, sembra buono ma non capisco se è veramente quel "tocco in più" che fa la differenza e che giustifica il prezzo sensibilmente più elevato. Insomma io con il pc non è che ci faccio cose matte, ci navigo soprattutto, poi ci faccio un pò di fotoritocco (fotografo amatoriale "spinto"), editor di testi, video, ci collego il palmare (e questo temo sarebbe un problema, visto che è Windows mobile...) e poi ci mi ci vorrei sparare qualche gioco, con moderazione, niente di ultrarapido o ultrapompato, gestionali tipo la serie Total War...
Ho visto un macbook da 13", pensavo fosse piccolino invece non è male, resta da capire la differenza tra Macbook da 13" e MacbookPRO da 13", aldilà delle specifiche tecniche...

Da felice possessore di iMac e macbook pro ti consiglio, per quelle che sono le esigenze che hai riportato, di rimanere a Windows. Finché non ci lavori col computer puoi tranquillamente continuare ad utilizzare Win7

Banjo_ok 10-05-2010 12:51

Quote:

Originariamente inviato da Para Noir (Messaggio 31918709)
Io per quello che fai ti consiglio di rimanere su un portatile windows.

Beninteso, secondo me tutto quello che fai potrai farlo benissimo su Mac, e con più piacere, ma se non hai soldi da spendere per questo "piacere" (che anche se è così per la maggiorparte degli utilizzatori, è pur sempre soggettivo), con un portatile windows andrai benone.

Il punto è che mac os x rispetto a windows non ti fa perdere tempo in manutenzione del sistema, ed ha una interfaccia ed usabilità molto più intuitiva e veloce, questo, per chi ci lavora, significano molte ore di lavoro produttivo e senza stress guadagnate, e significano maggiori soldi guadagnati. In questo senso un Mac non costa più di un pc windows, perchè i 200 euro in più che spendi all'acquisto te li ripaghi in 1 mese. Certo per uno che col pc non ci guadagna rimane solo l'esperienza di utilizzo, e sta a te decidere se vale il delta di prezzo.

Se sei una persona che dà importanza anche al design ed alla qualità costruttiva, quindi dai valore al vetro, all'alluminio ecc., il delta di prezzo lo troverai ridicolmente basso, se sei una persona che va bene tutto basta che sia potente e costi poco, il delta di prezzo di sembrerà ridicolmente alto, e non vedo perchè dovresti comprare un Mac.

Al di là delle specifiche tecniche, la differenza di prezzo tra il macbook bianco (che ho) e l'univody è praticamente solo lo chassis (vetro ed alluminio invece di plastica), e i 2Gb di ram. Io il mio l'ho pagato 899 già con 4Gb di ram, e dato che non sarà il mio computer principale, mi va benissimo aver risparmiato 250 euro :asd:

Spiegazione chiarissima e illuminante, ti ringrazio. Nonostamte questo non è che mi dispiacerebbe provare, nel senso che comunque un notebook ho da comprarlo comunque (e mi rimarrebbe sempre il netbook con Widows) e quindi devo spendere una certa cifra, a quel punto potrei anche "maggiorarla" un pò e provare questo OSX che tutti incensano... ;) a meno che non ci siano "contro" evidenti... :mc:

MorrisOBrian 10-05-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviato da Banjo_ok (Messaggio 31919681)
Spiegazione chiarissima e illuminante, ti ringrazio. Nonostamte questo non è che mi dispiacerebbe provare, nel senso che comunque un notebook ho da comprarlo comunque (e mi rimarrebbe sempre il netbook con Widows) e quindi devo spendere una certa cifra, a quel punto potrei anche "maggiorarla" un pò e provare questo OSX che tutti incensano... ;) a meno che non ci siano "contro" evidenti... :mc:

Il contro nel tuo caso è il prezzo, ti è stato già detto. Comunque se alla fine prenderai un macbook vedrai che nel giro di una settimana il netbook non ti ricorderai manco più dove lo hai messo.. (e questo forse è un altro "contro" :p)

GhiaccioNero 10-05-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviato da Banjo_ok (Messaggio 31919681)
Spiegazione chiarissima e illuminante, ti ringrazio. Nonostamte questo non è che mi dispiacerebbe provare, nel senso che comunque un notebook ho da comprarlo comunque (e mi rimarrebbe sempre il netbook con Widows) e quindi devo spendere una certa cifra, a quel punto potrei anche "maggiorarla" un pò e provare questo OSX che tutti incensano... ;) a meno che non ci siano "contro" evidenti... :mc:

Guarda, io ho avuto una valanga di Vaio. Ne posseggo uno tutt'ora, ho un HP, e un mbp.

Mi sono convinto a comprare un mac dopo aver provato iPhone. E non me ne sono pentito. Ho scelto il macbook pro per la tastiera retroilluminata e l'alluminio.

Non ascoltare chi ti dice "se non lavori col pc e il tuo tempo non è denaro stai con Windows7". Sei libero di gestire il tuo tempo come credi, avere un mac non è elitario per motivi diversi dal prezzo. È ovvio, come ti è stato detto, che non potrai fare tutto quello che hai sempre fatto inteso come andare su internet cercare un programmino per svolgere l'operazione X e installarlo. Per windows trovi di tutto, per mac trovi qualcosa meno.

Il vero valore aggiunto, secondo me, è proprio OSX.

Non mi pare ci sia una versione compatibile di MTW (medieval total war) così come di age of empires e compagnia. Essendo questi titoli quelli che più mi appassionano oltre al fotoritocco ho accantonato l'idea che avevo di prendere un mac da 17'' o il modello più performante da 15''.

Se "fotoritocchi" a livello amatoriale puoi farlo anche sul 13'', tenendo presente che per farlo a livelli professionali ti serve uno schermo decisamente più grande, se non due.

In definitiva per quello che fai ti andrebbe bene qualsiasi sistema operativo. Se tieni al "come" prova OSX. Tutti quelli che l'hanno provato, venendo da Windows, non tornano più indietro.. almeno così dicono. Poi chissà.

Fai come ti hanno detto, prova un mac.. fattelo prestare e decidi. Ma se hai scritto qui, hai già scelto :D

Banjo_ok 10-05-2010 13:46

Quote:

Originariamente inviato da GhiaccioNero (Messaggio 31920296)
Non mi pare ci sia una versione compatibile di MTW (medieval total war) così come di age of empires e compagnia. Essendo questi titoli quelli che più mi appassionano oltre al fotoritocco ho accantonato l'idea che avevo di prendere un mac da 17'' o il modello più performante da 15''.

Aaahhhh, che brutta notizia che mi dai... ma dici che nemmeno con l'emulatore di windows ce la si potrebbe fare?

Per il resto sono osservazioni giuste e che tengo in considerazione! ;)

Ork 10-05-2010 13:58

io mi trovo bene sia con win che con mac. Solo che quando mi si blocca win (quasi inspiegabilmente) lo tengo spento anche per 1 giorno dalla rabbia.. possibile che se mi serve un terminale per lavorare devo lavorarci sopra per farlo funzionare? :mbe:

con il mac lo ho sempre acceso e trovato pronto ad aiutarmi, mai problemi e mai rallentamenti.

Questo già mi basta nel scegliere mac.

A pari prestazioni costerà anche di più, ma io ci ho guadagnato in salute :asd: (a parte che trovami un sostituto del imac 27''..)

Per me è il secondo mac, e sarà solo il secondo di una lunga serie (se continueranno così)

GhiaccioNero 10-05-2010 14:15

Quote:

Originariamente inviato da Banjo_ok (Messaggio 31920578)
Aaahhhh, che brutta notizia che mi dai... ma dici che nemmeno con l'emulatore di windows ce la si potrebbe fare?

Per il resto sono osservazioni giuste e che tengo in considerazione! ;)

Si ma io sono della scuola "uso quello che ho comprato". Avendo altri pc in giro per casa se proprio devo giocare uso quelli, che poi.. avendo una ps3 o una 360 non ti accorgi nemmeno di non poter giocare al pc. Eccezion fatta per quei titoli che è impossibile, per il momento, far migrare su console.

In definitiva spendere una vagonata di euro in più per far girare decentemente windows col relativo gioco mi sembra proprio buttare il grano :D

Tieni presente che, a meno che tu non faccia un dual boot, una macchina virtuale non ha delle prestazioni eccellenti.

Ultima cosa: ho detto che mi pare non ci sia la versione per mac, non ne sono sicuro. Quel che è certo è che io non l'ho trovata.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.