Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Monitor, Televisori e Videoproiettori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30)
-   -   TELEVISORE 16:9 CRT, quale comprare? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=178243)


Ivar 21-12-2001 21:15

Quale TELEVISORE 16:9 comprare?
 
Lo so che sto andando un po' OT, ma c'è per caso qualche esperto/appassionato che mi sa consigliare nell'acquisto di un televisore 16:9 per la visione dei DVD?

Ho sentito dire di lasciar perdere i 100Hz... e poi non ho un debole i Trinitron, c'è niente di più piatto?

:confused:

il depo 22-12-2001 00:15

Re: Quale TELEVISORE 16:9 comprare?
 
Quote:

Originariamente inviato da Ivar
[b]Lo so che sto andando un po' OT, ma c'è per caso qualche esperto/appassionato che mi sa consigliare nell'acquisto di un televisore 16:9 per la visione dei DVD?

Ho sentito dire di lasciar perdere i 100Hz... e poi non ho un debole i Trinitron, c'è niente di più piatto?

:confused:
Scusa, perché lasciar perdere i 100Hz??? Secondo me invece è molto meglio!
Se vuoi un tv completamente piatto io ti consiglio i samsung 16/9, ovviamente a 100Hz, vai a dare un'occhiata in un negozio dalle tue parti e ti convincerai! Poi ovviamente dipende da quanto vuoi spendere: ci sono anche gli schermi al plasma... :D:D:D

nocturn 22-12-2001 00:18

a me piacciono molto i toshiba!
cmq i sony in quanto a colori sono davvero belli!

Fabbry 22-12-2001 08:31

Per mia esperienza personale consiglio i Panasonic...
Ovviamente modelli 16:9 100Hz Flat sono obbligatori se vuoi vedere i DVD...
Personalmente io sono entusiasta del mio TX28PG40 pagato 2.500.000 abbinato ad un kit Home Theatre SCHT70 pagato 1.340.000.
Ho dovuto optare per il 28" per problemi di spazio altrimenti sarei stato sullo stesso modello ma 32" anche se la differenza di prezzo e' notevole.
Il televisore ha colori nitidissimi e precisi e soprattutto ha la funzione Panasonic Auto che permette di ingrandire e commutare le immagini automaticamente in funzione del tipo di trasmissione che si sta vedendo senza deformare minimamente.
Se ad esempio vedo un DVD lui commuta automaticamente in 16:9, oppure in Widescreen se il DVD ha tale formato; poi torna automaticamente in 4:3 se passo su un canale TV.
Inoltre se viene trasmesso su canale TV formato 4:3 una trasmissione con bande nere sopra e sotto lui espande automaticamente tutto il quadrato nero che vi e' a cornice della trasmissione e ti riempe lo schermo (tipo zoom ma senza alcuna deformazione).
Per quanto riguarda il kit Home Theatre e' perfetto per un uso casalingo, cioe' per vedere film senza che ti suonino allla porta perche' disturbi e senza nessuna pretesa da esperto audiofilo.
Pero' supporta funzioni molto utili quali RDS nella sezione Turner e lettura CDR CDRW nella sezione audio; mancano il DTS e le uscite/ingressi digitali di cui pero' non sento la mancanza.

Sperando di averti dato un utile suggerimento
AUGURO BUONE FESTE

Ciao

giovx 22-12-2001 08:34

Spesso i 100Hz con i DVD creano più problemi che altro.
Vengono a crearsi degli artefatti ben visibili, come scalettature o perdite del dettaglio.
Tutto dipende dalla qualità dellla componentistica digitale.
Probabilmente con prodotti di fascia alta sono stati investite un pò più di risorse su questi componenti.
I Sony vanno bene, molto buoni sono ritenuti i Panasonic, mi sembra che con il 36 pollici sono due anni che vincono il premio EISA, anche gli ultimi Grundig di fascia più alta sono tra i migliori in assoluto.
Perdonami ma non mi ricordo i nomi dei modelli, se vuoi guardo.
Ciao.

dr.alex 22-12-2001 15:04

che io sappia grundig e sony sono la stessa cosa....eviterei i samsung.....risparmiano troppo sulla componentistica.....

panasonic fa le cose per bene........philips credo sia rimasta un pò dietro........però da vedere...

il depo 22-12-2001 17:27

Quote:

Originariamente inviato da dr.alex
[b]che io sappia grundig e sony sono la stessa cosa....eviterei i samsung.....risparmiano troppo sulla componentistica.....

panasonic fa le cose per bene........philips credo sia rimasta un pò dietro........però da vedere...
Dimentichi che Samsung produce componentistica per quasi tutti gli altri...

ATARASTA 23-12-2001 02:06

io ho philips e ne vado fiero....only philips

pamauro 23-12-2001 16:19

Io ho il 32 pollici sony 19:9 e devo dire che non c'è paragone con nessun altro televisore.
Unica cosa costa ma ne vale la pena.

Filippo75 24-12-2001 21:36

Anch'io ho sentito dire spesso che i televisori 100 HZ hanno alcuni problemi di definizione dell'immagine e di contrasto dei colori nelle situazioni più impegnative. Questo perchè viene impiegata una tecnologia 100 HZ non abbastanza matura, o per dirla diversamente, di qualità non sufficiente, probabilmente per contenere i costi. Quindi in teoria il 100 HZ sarebbe una gran bella cosa, poichè lo schermo viene aggiornato il doppio delle volte rispetto alle TV standard rendendo le immagini più rilassanti e naturali per la vista, purtroppo la realtà è ben diversa visto che la maggior parte dei televisori utilizza un 100 HZ di bassa qualità e quindi il vantaggio di un maggior refresh viene completamente annullato da definizione e colori peggiori. In sostanza meglio una normale TV 50 HZ. Io possiedo un 100 HZ Sony di 4-5 anni fa e vi posso confermare che è la verità, la definizione e i colori denotano qualche lieve problema, anche se si tratta di difetti leggeri percepibili solo ad un occhio molto attento, la maggior parte delle persone manco se ne accorge.
Tuttavia pare (e sottolineo pare) che gli attuali 100 HZ di fascia alta abbiano risolto tali problemi, o perlomeno li abbiano notevolmente attenuati. Inoltre so che sulle TV più costose c'è un pulsante (o un'opzione) che permette di attivare/disattivare i 100 HZ quando più si preferisce: direi che quest'ultima è la soluzione migliore in attesa che la tecnologia arrivi a completa maturità.

Per quanto riguarda le marche, per me i migliori sono i Sony, anche se costano uno sproposito, subito dopo direi i Panasonic. Per i miliardari consiglio un bel Bang&Oloufsen o un Loewe. :D
Inoltre va considerato che anche il 16:9 tende a diminuire un pochino la definizione dell'immagine, essendo a tutti gli effetti una sorta di zoom, ma poichè i film in formato panoramico sono una vera goduria, a mio parere in questo caso il gioco vale la candela. Allo stesso modo la precisione dell'immagine diminuisce coll'aumentare dei pollici. Insomma se devo essere sincero per me i televisori che danno la maggior qualità visiva sono dei normalissimi 21" o 25" 4:3 a 50HZ.

Infine per godersi come si deve i film su DVD ci vuole l'impiantino Home Theatre, costituito da lettore DVD+ decoder dolby+ casse 5.1. Il top sono i modelli Sony di fascia alta, ma ci vogliono almeno 3.000.000 che vanno a sommarsi al prezzo della TV.

Per quanto riguarda lo schermo per me il meglio è il Sony KV-28FQ75, un 28" 100 HZ 16:9, da abbinare ad un bel mobiletto appositamente prodotto da Sony sul quale riporre lettore DVD, videoregistratore, decoder, ecc. Volendo esiste anche il modello 32" ma io lo trovo troppo grande a meno che uno non abbia un salotto immenso. Non so esattamente quanto costi, ma supera sicuramente i 3.000.000, comunque basta andare a chiedere in un negozio o controllare i listini on-line.

KRYHAWOK 25-12-2001 17:36

Che ne dici di un Loewe?

giovx 26-12-2001 13:44

Occhio, per gli impianti home teather non ti fossilizzare su Sony, che tra l'altro ha costruito alcune cose valide, quello è un mondo sterminato con una notevole quantità di marchi e componenti tra cui scegliere.
Ciao.

shez 26-12-2001 18:03

Mi spiace...ma per impianti HT seri Sony non c'entra proprio nulla con l'audio....alla Sony meglio lasciar produrre "solo" televisioni, Hi8 e monitor.....e la fascia professionale.......ma audio HT poretti non sanno cosa sia:)

il depo 26-12-2001 18:30

Quote:

Originariamente inviato da shez
[b]...alla Sony meglio lasciar produrre "solo" televisioni, Hi8 e monitor.....
Anche monitor???????? Meglio di no :D:D:D:D

giovx 27-12-2001 13:11

Non denigrate così Sony, qualcosa di buono l'ha fatto.
Per esempio ha un pre HT di buon livello, un paio di lettori DVD non male per quanto riguarda la sezione video, certo che ci sono altri marchi hi end che sono ad un altro livello.
Ciao.

energie 27-12-2001 20:54

Obbligatorio un Philips 28 o 32 con digital natural motion.

Ivar 27-12-2001 22:33

Cos'è il digital etc.? Potreste essere un pelino più esaustivi? Cose del tipo "SONY RuLeZ!!!" non è che mi aiutino molto...

:rolleyes:

Filippo75 27-12-2001 23:37

Vabbè ma invece che dire "per l' Home Theatre ci sono altre marche migliori di Sony", perchè non ci dite quali sono queste fantomatiche marche? Sennò ne so come prima no?!?!? :rolleyes:
Specificate anche i prezzi, le caratteristiche tecniche e possibilmente un link dove poterli vedere/comprare.
Comunque resto dell'idea che gli impianti HT Sony di fascia alta siano ottimi.

Ivar 27-12-2001 23:59

Filippo, ovviamente non ce l'avevo con te... ho scritto SONY perhé è la prima marca che mi è venuta in mente, forse sarebbe stato meglio scrivere Philips, comunque era tanto per rendere l'idea.

;)

Filippo75 28-12-2001 11:11

Ma infatti io mica dicevo a te Ivar, mi riferivo a quelli che sostengono che ci sono marche migliori di Sony ma poi non dicono quali.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.