Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Samsung CLP-300 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500019)


ChIP_83 24-06-2007 23:10

Samsung CLP-300
 
SAMSUNG CLP-300



Sito ufficiale
Guida manutenzione gruppo tamburo (segnalato da zeusmarseglia)

Codice:

Tecnologia
Elettrofotografica Laser a colori

Velocità ppm A4
4 ppm (Colore), 16 ppm (Mono)

Risoluzione
2400x600 dpi

Microprocessore
Samsung 300 MHz

Memoria std
32 MB

Memoria max
32 MB

Linguaggio di Stampa
SPL-C

Color Management
ICC ICM

Alimentazione carta

Cassetto 150 fogli A4, vassoio bypass multiformato 1 foglio

Fronte Retro
Manuale (supportato dal driver)

Uscita carta
100 fogli A4 faccia in giù

Formato carta - cassetto
A4, Letter

Formato carta - bypass
A4, A5, A6, Letter, Legal, Executive, B5

Grammatura carta cassetto
60-90 gr/mq

Grammatura carta bypass
60-163 gr/mq

Interfaccia standard
USB 2.0

Compatibilità O.S.
Windows 98/Me/2000/XP/2003/Vista, Vari Linux OS inclusi Red Hat 8.0~9.0, Mandrake 9.2~10.1, SuSE 8.2~9.2 e Fedora Core 1~3, Mac OS 10.3~10.4

Consumo stampa
Inferiore a 300 W

Consumo stand-by (sleep mode)
Inferiore a 65 W (inferiore 17 W)

Rumorosità (dB)
Inferiore a 48 dBA (Stampa Colore)
Inferiore a 49 dBA (Stampa Mono)
Inferiore a 35 dBA (Standby)

Dimensioni (LxPxA, in mm)
390 x 344 x 265 mm

Peso
Kg. 13.6

Materiale di consumo
Toner Nero: 2.000 pagine (copertura 5%)
Toner Colori C-M-Y: 1.000 pagine (copertura 5%)
Unità Tamburo: 20.000 pagine in B/N, 12.500 pagine a Colori
Vaschetta recupero Toner: 5000 pagine in B/N

Materiale di consumo iniziale
Toner Nero: 1.500 pagine (copertura 5%)
Toner Colori C-M-Y: 700 pagine (copertura 5%)
Unità Tamburo: 20.000 pagine in B/N, 12.500 pagine a Colori
Vaschetta recupero Toner: 5000 pagine in B/N

Garanzia
1 Anno in Modalità On Site

Che ne dite di questa stampante laser a colori ?
Si trova a 220€ circa, che con la promozione Samsung (che ti rimborsa 50€) arriva a 170€ circa...
I toner originali costano 36/40€ l'uno - da 2000 pag. nero e 1000 colori (B/N e colori), mentre le ricariche vengono 12€.

Ricaricando il toner mi sembra che abbia dei costi per pagina abbastanza bassi, inoltre è piccola (so che la 510 sarebbe migliore, ma è enorme !) e ha una buona risoluzione e velocità di stampa.
Inoltre, sapete se è possibile la stampa senza bordi ?

Insomma che ne dite ?
Io la utilizzerei prevalentemente per stampare da AutoCAD (progetti) o relazioni con allegata qualche foto, oppure testi B/N di tesi e manuali - il volume di stampa mensile non sarebbe altissimo, ma mi piacerebbe puntare sull'afidabilità e la pulizia di una laser.

Qualcuno l'ha provata e può dare un opinione ?

R0b1 25-06-2007 09:24

A me intriga parecchio. Ho avuto modo di vedere da vicino la CLP-510N nell'ufficio di mia sorella, ed è effettivamente enorme (non è possibile tenere in stanza un cassone del genere :D ), però la 300 sembra grande quanto la mia attuale epl-6200l, quindi si potrebbe fare.
Esperienze con la samsung...ne ho solo con le B/N, una ML1610 che uso ogni tanto, e che mi sembra ottima (silenziosa, buona velocità di stampa, toner dai costi bassi). Mi sembra che per la ricarica le cartucce debbano essere forate con l'apposito apparecchietto elettrico.
Alla prossima sostituzione di cartuccia della epson (diciamo a fine anno, l'ho appena presa), magari ne prendo una di queste :)

ChIP_83 25-06-2007 16:55

Quote:

Originariamente inviato da R0b1 (Messaggio 17659885)
A me intriga parecchio. Ho avuto modo di vedere da vicino la CLP-510N nell'ufficio di mia sorella, ed è effettivamente enorme (non è possibile tenere in stanza un cassone del genere :D ), però la 300 sembra grande quanto la mia attuale epl-6200l, quindi si potrebbe fare.
Esperienze con la samsung...ne ho solo con le B/N, una ML1610 che uso ogni tanto, e che mi sembra ottima (silenziosa, buona velocità di stampa, toner dai costi bassi). Mi sembra che per la ricarica le cartucce debbano essere forate con l'apposito apparecchietto elettrico.
Alla prossima sostituzione di cartuccia della epson (diciamo a fine anno, l'ho appena presa), magari ne prendo una di queste :)

Si, c'è un apparecchietto che penso sia una specie di saldatore (nel senso che scalda una parte in metallo con la corrente elettrica) che ha degli "stop" per non bucare troppo affondo (15€ cmq, se non lo fai senza :P).

Io mi sa ci provo...
Alla fine sono 150€ ivati...
Se ci togli anche l'iva non è poi molto...
Quasi quanto una inkjet...

R0b1 25-06-2007 22:38

Con me le inkjet hanno chiuso da un bel po' :) è troppo bello poter stampare senza il patema d'animo "madò la cartuccia" "e mo finisce" "e mo ricarico" ecc.. :D
O meglio, ne ho una nuova...ma è una fotografica per le 10x15 dell'HP davvero carina, con bluetooth ecc...fa solo quello e lo fa bene, con costi accettabili.
150 € ivati alla fine è un ottimo prezzo, e se si riesce a ricaricare a costi accettabili (10-15 € a toner) il gioco vale sicuramente la candela (le stampe a colori verrebbero sui 10-15 centesimi l'una).

ChIP_83 25-06-2007 22:55

Quote:

Originariamente inviato da R0b1 (Messaggio 17672279)
Con me le inkjet hanno chiuso da un bel po' :) è troppo bello poter stampare senza il patema d'animo "madò la cartuccia" "e mo finisce" "e mo ricarico" ecc.. :D
O meglio, ne ho una nuova...ma è una fotografica per le 10x15 dell'HP davvero carina, con bluetooth ecc...fa solo quello e lo fa bene, con costi accettabili.
150 € ivati alla fine è un ottimo prezzo, e se si riesce a ricaricare a costi accettabili (10-15 € a toner) il gioco vale sicuramente la candela (le stampe a colori verrebbero sui 10-15 centesimi l'una).

Semmai verrebbero sui 4/5 centesimi l'una ?

Ricarica di un toner a colori -> 12 €
Pagine -> 1000

Costo per pagina (singolo colore) -> 0,012 €
Costo per pagina x4 colori -> 0,048 €

Sai se è possibile la stampa senza bordi ?

R0b1 26-06-2007 18:56

Sul sito samsung dice che c'è la possibilità di stampare poster in più pagine e fa vedere delle belle stampe senza bordi...quindi dovrebbe averla direi :D

ChIP_83 27-06-2007 09:38

Quote:

Originariamente inviato da R0b1 (Messaggio 17683223)
Sul sito samsung dice che c'è la possibilità di stampare poster in più pagine e fa vedere delle belle stampe senza bordi...quindi dovrebbe averla direi :D

speriamo :)
Io ieri ho telefonato alla samsung e dopo molti passaggi tra un ufficio e l'altro e dopo avermi chiesto di specificare meglio cosa intendevo per una stampa senza bordi la signorina mi ha risposto "si può, basta che lo imposta nel programma"...
Mah, ripeto, speriamo... :)
Se solo ci fosse qualcuno che l'ha provata, sarebbe gradito un parere :D

ChIP_83 28-06-2007 04:11

Oggi mi hanno portato una stampa di una foto fatta con una HP 2600 giusto per avere un termine di paragone di come può stampare una foto la laser...
E devo dire che ne sono pienamente soddifatto, spero che anche la samsung stampi così (considerando che la risoluzione di ques'utiltima è maggiore).
Cmq stavo pensando, 16 ppm in B/N sono ok, ma 4 ppm a colori non sono forse un po' poche ?
Sarebbero 15 secondi a pagina ? (con che impostazione poi ?)

R0b1 28-06-2007 13:38

Quote:

Originariamente inviato da ChIP_83 (Messaggio 17701732)
Cmq stavo pensando, 16 ppm in B/N sono ok, ma 4 ppm a colori non sono forse un po' poche ?
Sarebbero 15 secondi a pagina ? (con che impostazione poi ?)

Ci sono inkjet che fanno meglio? sinceramente non lo so perchè non le uso da una vita, ma la mia fotografica per fare una 10x15 ci mette molto più di 15 secondi...

ChIP_83 28-06-2007 20:39

Quote:

Originariamente inviato da R0b1 (Messaggio 17707819)
Ci sono inkjet che fanno meglio? sinceramente non lo so perchè non le uso da una vita, ma la mia fotografica per fare una 10x15 ci mette molto più di 15 secondi...

si ma una ink-jet se deve stampare un testo tutto in nero con magari due righe in rosso, ci mette relativamente poco tempo (almeno penso), mentre una laser non è che ci mette cmq lo stesso tempo che ci metterebbe per stampare una foto ?
Anche perchè mi è sembrato di capire che quehsta samsung, avendo velocità B/N e colori asincroniche mi pare che è "multipassata", cioè dovrebbe passare con ogni colore ogni volta...
La mia paura è che non e che le pagine entrano ed escondo per 4 volte dalla stampante ?

R0b1 29-06-2007 13:43

Sono misteri a cui potrò dare una risposta solo comprandola :sofico:

ChIP_83 29-06-2007 16:21

Quote:

Originariamente inviato da R0b1 (Messaggio 17722137)
Sono misteri a cui potrò dare una risposta solo comprandola :sofico:

Forse la trovo a poco...molto poco :D
Vi faccio sapere dopo che l'ho presa :)

R0b1 29-06-2007 22:34

Facci sapere pure dove si trovano a poco però :Prrr:

provolinoo 30-06-2007 18:54

Quote:

Originariamente inviato da ChIP_83 (Messaggio 17713699)
si ma una ink-jet se deve stampare un testo tutto in nero con magari due righe in rosso, ci mette relativamente poco tempo (almeno penso), mentre una laser non è che ci mette cmq lo stesso tempo che ci metterebbe per stampare una foto ?
Anche perchè mi è sembrato di capire che quehsta samsung, avendo velocità B/N e colori asincroniche mi pare che è "multipassata", cioè dovrebbe passare con ogni colore ogni volta...
La mia paura è che non e che le pagine entrano ed escondo per 4 volte dalla stampante ?


La tua osservazione è corretta, la tecnologia laser della samsung è multipassata, quindi devi attendere che i 4 piani colore vengano prima sovrapposti sul tamburo e poi finiscano sul foglio.

Praticamente è come se stampasse 4 fogli (comunque è un processo interno, non vedi 4 volte il foglio che entra e esce :p)

Questo spiega il perchè la velocità della stampa a colori è giusto un quarto di quella b/n (4 invece di 16)

E' corretta anche l'osservazione della modalità di stampa, la stampante stampa in b/n, quindi 16 pagine al minuto, "soltanto" se è impostata la voce "stampa in scala di grigi nel driver".
Tutte le altre stampe avvengono con la modalità colore (indipendentemente che tu stia stampando una foto, un testo tutto in nero o altro) e quindi 4 pagine al minuto

scarano76 01-07-2007 08:29

lunedì dovrò decidere tra la clp-300 e l'hp 2600n.... aiutatemi nella scelta!
non pretendo qualità di stampa elevate ma consumi bassi di gestione.
altra domanda : in ufficio con computer in rete basta cl clp-300 con usb oppure la clp-300 con scheda di rete? attualmente ho una ink-jet con usb e stampa copie inviate da altro computer collegato con il computer principale(che fà da server).

ChIP_83 01-07-2007 09:01

Quote:

Originariamente inviato da scarano76 (Messaggio 17741267)
lunedì dovrò decidere tra la clp-300 e l'hp 2600n.... aiutatemi nella scelta!
non pretendo qualità di stampa elevate ma consumi bassi di gestione.
altra domanda : in ufficio con computer in rete basta cl clp-300 con usb oppure la clp-300 con scheda di rete? attualmente ho una ink-jet con usb e stampa copie inviate da altro computer collegato con il computer principale(che fà da server).

io ho optato per la Samsung CLP 300.
Cmq, da quello che ho visto la versione con scheda di rete costa esageratemente di più, meglio se prendi un print server usb a 50e...

scarano76 01-07-2007 09:17

comunque anche con usb credo che io possa mandare le stampe da altro ccomputer collegato in rete con il server principale. oppure è necessario il print server(che non sò cosa sia...)

ChIP_83 01-07-2007 09:30

Quote:

Originariamente inviato da scarano76 (Messaggio 17741600)
comunque anche con usb credo che io possa mandare le stampe da altro ccomputer collegato in rete con il server principale. oppure è necessario il print server(che non sò cosa sia...)

Si, le stampe ovviamente le puoi mandare da qualsiasi pc della rete indipendentemente dal collegamento, a patto che il pc a cui è collegata ls tampante sia acceso.
Per ovviare a questo problema (cioè tu tieni solo la stampante accesa e qualsiasi dispositivo collegato alla rete può stampare), puoi o prendere la versione N con la scheda di rete che costa 100e in più, oppure prendere la versione base con un print server che da una parte collegherati alla tua rete ethernet e dall'altra con l'USB alla tua stampante.

scarano76 01-07-2007 09:32

credo che con l'usb possa andar bene, anche perchè il computer principale che fà da server è sempre acceso

ChIP_83 01-07-2007 10:58

Quote:

Originariamente inviato da scarano76 (Messaggio 17741713)
credo che con l'usb possa andar bene, anche perchè il computer principale che fà da server è sempre acceso

allora non c'è bisogno che compri la versione N, ne tantomeno un print server.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.