Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Linux news (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=99)
-   -   Linus Torvalds presenta Linux 3.0: ecco la RC1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2360574)


zephyr83 31-05-2011 14:05

Linus Torvalds presenta Linux 3.0: ecco la RC1
 
Linus Torvalds ha dato la sua benedizione per Linux 3.0, l'ultimo kernel in versione RC1 che di fatto festeggia i 20 anni del più noto sistema operativo open source. Torvalds poche ore fa ha pubblicato il pacchetto da 93 MB su kernel.org. Sul numero della release c'è stato un piccolo dibattito, poiché qualcuno avrebbe voluto un passaggio intermedio tra la 2.6 e la 3.0. Torvalds ha liquidato la questione con poche parole. "I numeri della versione? Possiamo incrementarli!".

In verità il tema della giornata si concentrerà sui traguardi storici raggiunti. Linux è stata presentato il 26 agosto del 1991; la seconda versione è sbarcata nel 1996; la terza giunge oggi. Fra le novità più interessanti la disponibilità di Microsoft Kinect Linux driver, supporto per cleancache, l'aggiornamento dei driver grafici, l'ottimizzazione del supporto per le piattaforme Intel (Sandy Bridge, Ivy Bridge) e AMD Fusion APU.

In ogni caso il rilascio del software in versione stabile è fissato per l'estate, probabilmente luglio.

Da http://www.tomshw.it/cont/news/linus...1/31717/1.html

Che dire, 20 grandissimi anni :sofico: speriamo in altri 20 anni così :)

darkbasic 01-06-2011 13:05

E che c'entra il kernel? E' dal 2.6.39 che non c'è più traccia del big kernel lock.
Comunque i driver proprietari saranno presto un retaggio del passato, se persino i pessimi driver intel danno filo da torcere alla controparte windows la strada intrapresa sembra essere quella giusta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2360135

DOCXP 01-06-2011 13:51

Ecco il contenuto dell’email dello stesso Torvalds:

Quindi, quali sono i grossi cambiamenti?

NULLA. Assolutamente nulla. Sicuramente, abbiamo i soliti cambiamenti a livello di due o tre driver, e un sacco di fix, ma il punto è che la 3.0 sarà *solo* una rinumerazione, *non* faremo assolutamente ciò che è stato fatto con KDE-4 e GNOME-3. Nessuna rottura, nessuna speciale nuova feature paurosa, niente di tutto questo. Abbiamo fatto release basate sul tempo per tanti anni, e questa di adesso non è per niente indicativa di nuove feature. Se volete una scusa per la rinumerazione, ne dovreste trovare invece una temporale (“20 anni”).
….
….
….
E assicuriamoci tutti di rendere la prossima release del kernel non solo un nuovo brillante numero, ma anche un buon kernel.

darkbasic 01-06-2011 16:00

Quote:

Originariamente inviato da LinuxOs (Messaggio 35280288)
A questo punto faccio prima a cambiare scheda video :D

Che scheda video hai? R600 ed R700 offrono già prestazioni più che dignitose (una schifosa RV610 fa i 90 fps in openarena @Very High Quality), se vuoi di meglio prendi una top di gamma R300 (o anche una top di gamma R700 che compensa i driver ancora un po acerbi con la potenza bruta).
Sicuramente scordati di usare kernel, mesa e libdrm dai repository della tuo distribuzione: ultimissimo kernel, xorg-edgers ppa e un minimo di tweaking di xorg.conf sono un must.
Se giochi molto con wine o con giochi proprietari a 32bit il discorso si fa un pelino più complesso: se hai una 64 bit i driver mesa che andrai ad utilizzare saranno quelli del pacchetto ia32-libs e quindi niente gallium e versioni vecchie come il cucco. In questo caso le alternative sono compilarti uno stack a 32bit o usare una distribuzione a 32bit.
Inoltre wine fa uso di estensioni opengl3, quindi i driver proprietari (specialmente nvidia) sono un passo avanti.

In ogni caso se si sa come spremerli per bene i driver open iniziano ad essere veramente interessanti, al contrario di quanto sembrerebbe traspararire dagli INUTILI benchmark di phoronix. Sono talmente idioti da benchare tenendo il vsync attivato, ho detto tutto...

darkbasic 01-06-2011 18:51

Di strada da fare ne hanno ed è indubbio, ma i bench di phoronix non fanno testo. Io con la mia HD3870 faccio 120fps ad openarena @2560x1600, loro ne fanno 38 con una 4670 a 1920x1080 :rolleyes:
Come ho detto per sfruttare per bene i driver open non ci si può accontentare di quello che la distribuzione ti fornisce out of the box.

WarDuck 01-06-2011 19:25

Ancora non ho capito perché usare il 3.0 quando praticamente non cambierà nulla... anche loro sono stati colpiti dalla Chromania*?



*ogni riferimento a Google Chrome NON è puramente casuale :asd:

darkbasic 01-06-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviato da LinuxOs (Messaggio 35282107)
Si è vero ma tieni anche conto che i 256bit di core e gli oltre 57GB di Bandwidth della tua scheda (RV670) non sono paragonabili ai 128bit e ai 30GB di una hd4670 (RV730).

Vero, ma è altrettanto vero che con una schifignosa RV610 (fascia bassa che più bassa non si può) e un vecchio athlon64 single core faccio 80fps in openarena @1024x768 contro i 51fps di una ben più potente 4670 senza colli di bottiglia dovuti alla cpu (dal momento che utilizzano una piattaforma Sandy Bridge 2500K :doh: )

Quote:

Originariamente inviato da LinuxOs (Messaggio 35282107)
Cmq, tornando in tema, mi piacerebbe sapere se con questo nuovo kernel si risolvino finalmente i problemi di consumo che si sono venuti a creare dal 2.6.35 in poi.

No, ma potrebbero venir risolti prima del rilascio definitivo. Appena si saprà qualcosa ti farò sapere, proprio oggi la prima regressione avvenuta con il 2.6.38 è stata spottata.

Quote:

Originariamente inviato da WarDuck (Messaggio 35282139)
Ancora non ho capito perché usare il 3.0 quando praticamente non cambierà nulla... anche loro sono stati colpiti dalla Chromania*?

Chromania? Firefox sta facendo di ben peggio, è uscita da pochi giorni la 4.0 e ci sono già le nightly build della 7.0, fra un po faranno le bugfix release a furia di major version :muro:
Edit: più precisamente ci sono:
- Firefox 5 in beta
- Firefox 6 in aurora
- Firefox 7 in nightly
A breve rilasceranno firefox 5 e ci sarà firefox 8 in nightly :muro:

darkbasic 02-06-2011 10:32

Le ottimizzazioni da fare sono poche: mesa da git, libdrm da git, xf86-video-ati da git, kernel da drm-radeon-testing/drm-core-next o almeno -rc qualora non sia aperta la merge window, attivare tiling, attivare page flipping, disattivare swapbufferswait, creare una direttiva in /etc/drirc che finisca di disabilitare completamente il vsync. Fatte queste cose ti posso assicurare che le performance che otterrai sono quelle che ti ho detto io, non quelle degli inutili test di phoronix o del primo utente che capita che testa tutto a default.
Fino a pochi mesi fa per disabilitare il vsync bisognava applicare delle patch, patch che phoronix non ha MAI applicato. Adesso fortunatamente non sono più necessarie.

darkbasic 05-06-2011 20:42

Fino a R700 compreso le performance sono decenti, con Evergreen solo accettabili, per tutto il resto è già grasso che cola se ti funziona senza problemi.

pabloski 07-06-2011 15:18

Comunque il cambio di versione ci voleva. Altro che chromemania. Linux 2.6 negli ultimi 4 anni ha subito più modifiche di quante ne ha subito windows da nt 4 a 7.

Anzi il passaggio alla 3.0 doveva essere fatto molto tempo fa.

darkbasic 11-06-2011 09:40

Quote:

Originariamente inviato da LinuxOs (Messaggio 35283832)
Qui sono 2 le cose, o tu sei un mago o chi posta in quel luogo non è bravo ad ottimizzare e il test phoronix è un cesso :stordita:

Si sono degnati di fare un benchmark decente finalmente:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...g_june10&num=2

E ci sono ancora mooolti margini di ottimizzazione. I driver open sono tutt'altro che schifignosi... Aspettatevi dei benchmark anche da parte mia per quanto riguarda R500, ho acquistato una top di gamma per giocherellarci un po :sofico:

darkbasic 12-06-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviato da LinuxOs (Messaggio 35356931)
Avranno letto il post e son subito andati ai ripari :ciapet:

Sono mesi che gli riempo i commenti di "another useless phoronix benchmark" :D

darkbasic 13-06-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviato da darkbasic (Messaggio 35281904)
Io con la mia HD3870 faccio 120fps ad openarena @2560x1600

Oggi ho riprovato con l'ultimo stack grafico e sono arrivato a 150 fps, migliorano a vista d'occhio :D

AleLinuxBSD 21-06-2011 09:01

The Wonderful World of Linux 3.0
Nonostante l'articolo sia un po' impreciso almeno offre una panoramica generale di qualche cambiamento, diversi dei quali si riducono nel ridefinire funzionalità già introdotte nelle ultime edizioni del kernel 2.6, come di sviluppo, sperimentali, non stabili, in stabili.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.