Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   e-Reader (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=158)
-   -   Kindle Paperwhite (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2501555)


Fil9998 10-09-2012 10:06

Kindle Paperwhite
 
Touch e-ink capacitivo da 1024 x 768 con illuminazione diffusa, molto efficace e rilassante per gli occhi.
c'è in versione "solo wifi" o "wifi+3g prepagato per un centinaio di paesi al mondo per scaricare libri da quasi ovunque nel mondo"

Patented built-in light evenly illuminates the screen to provide the perfect reading experience in all lighting conditions
Paperwhite has 62% more pixels for unsurpassed resolution
25% better contrast for sharp, dark text
Even in bright sunlight, Paperwhite delivers clear, crisp text and images with no glare
New hand-tuned fonts - 6 font styles, 8 adjustable sizes
8-week battery life, even with the light on
Holds up to 1,100 books - take your library wherever you go
Built-in Wi-Fi lets you download books in under 60 seconds
New Time to Read feature uses your reading speed to let you know when you'll finish your chapter








Designed for Reading

Unlike a backlit tablet display, Kindle Paperwhite guides light towards the surface of the e-ink display from above so that the light never shines directly towards your eyes, allowing you to read comfortably without eye strain.
Perfectly Balanced Whiteness


We worked on Kindle Paperwhite for over two years to perfect the uniformity of the built-in light, flattening out a fiber optic cable into a sheet, and nanoimprinting to ensure perfectly even distribution of light. Our design uses nanoscale optical diffractive patterns to enable tight control over the direction of the light. Enjoy reading with exceptional lighting uniformity and evenly balanced whiteness across the entire display.
Adjustable Brightness

Your eyes adapt to the amount of light around you, so you'll prefer dimmer light when reading in a dark setting and brighter light when reading in well-lit surroundings. You can adjust the brightness of Kindle Paperwhite across a wide spectrum - from low light to full brightness - so you can read comfortably in any setting.
Power Efficient

Because our patented technology enables fine-grain control over where the light is diffused, Kindle Paperwhite uses low-power LEDs, requiring very little power to evenly illuminate the entire screen.



no speakers e (al momento no text-to-speech)

insane74 10-09-2012 10:28

peccato non si sappia nulla sulla sua eventuale distribuzione in terra italiaca.

leggendo in rete sembra abbiano confermato che non uscirà dagli USA, almeno per quest'anno.

:(

già non vedevo l'ora di sostituire il mio kindle 4 con questo! :cry:

Fil9998 10-09-2012 10:34

pare che da dicembre - almeno in USA- amazon venderà epub protetti e che i suoi dispositivi li supporteranno parallelamente al formato proprietario amazon.
A regime propbabilmente anche amazon passerà al formato epub.

insane74 10-09-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 38083035)
pare che da dicembre - almeno in USA- amazon venderà epub protetti e che i suoi dispositivi li supporteranno parallelamente al formato proprietario amazon.
A regime propbabilmente anche amazon passerà al formato epub.

è una buona notizia, ma io voglio il paperwhite adesso! :oink: :oink: :oink:

Fil9998 10-09-2012 11:31

acquistarlo non è poi così difficile eh...
guarda qua
http://pinobruno.globalist.it/2011/1...i-stati-uniti/

http://www.usamail1.com/index.php?os...18abe603438153

http://www.usabox.com/

ce ne son diversi che offrono questi servizi.


il problema è l'account amazon che non è trans-nazionale come quello google e quello apple nella gestione dei libri e dispositivi acquistati.

insane74 10-09-2012 11:35

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 38083509)
acquistarlo non è poi così difficile eh...
guarda qua
http://pinobruno.globalist.it/2011/1...i-stati-uniti/

http://www.usamail1.com/index.php?os...18abe603438153

http://www.usabox.com/

ce ne son diversi che offrono questi servizi.


il problema è l'account amazon che non è trans-nazionale come quello google e quello apple nella gestione dei libri e dispositivi acquistati.

eh lo so che si può acquistare anche da qui per vie traverse, ma appunto per i problemi con l'account non l'ho mai preso in considerazione.

aspetterò con fiducia.
non penso che amazon sia così "folle" da non far uscire anche da noi quel device!

spero però che non ci mettano tanto come con il kindle touch, che se non ricordo male è uscito con almeno 6 mesi di ritardo rispetto agli USA. :mad:

Fil9998 10-09-2012 11:45

a me il dispositivo piace e MOLTO, ma per me per esser perfetto in assoluto gli manca ancora:

text-to-speech e altoparlanti
espandibilità via microSD slot
supporto pieno a epub con e senza DRM
possibilità di installare e fruire alcune app dallo store amazon tipo:
altri lettori di pdf, rss reader, mail client (tipo k9 mail), qualche giochino semplice
(parole incrociate, sudoku, scacchi e simili), un client per instapaper (questo in realtà è già ora bypassabile con cose tipo " send-to-my-kindle), una leggera suite office.


bene inteso: nessun dispositivo attualmente permette tutto questo se non il sony debitamente crakkato.

Fil9998 10-09-2012 11:47

Quote:

Originariamente inviato da insane74 (Messaggio 38083547)

spero però che non ci mettano tanto come con il kindle touch, che se non ricordo male è uscito con almeno 6 mesi di ritardo rispetto agli USA. :mad:

infatti secondo me lo vedremo per la primavera qui. :muro: :muro: :muro:
in più c'è sempre la fastidiosa cosa di quelle promozioni : "ti becchi la pubblicità (per altro non invadente) e lo paghi 20-30 eur di meno" che qui non abbiamo mai visto... ... su certe cose amazon delude.

insane74 10-09-2012 11:48

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 38083652)
a me il dispositivo piace, ma per me per esser perfetto gli manca ancora:

text-to-speech e altoparlanti
espandibilità via microSD slot
supporto pieno a epub con e senza DRM
possibilità di installare e fruire alcune app dallo store amazon tipo:
altri lettori di pdf, rss reader, mail client (tipo k9 mail), qualche giochino semplice
(parole incrociate, sudoku, scacchi e simili), un client per instapaper (questo in realtà è già ora bypassabile con cose tipo " send-to-my-kindle), una leggera suite office.

bene inteso: nessun dispositivo attualmente lo permette se non il sony debitamente crakkato.

beh ma allora ti serve un tablet, mica un lettore di ebook! :sofico:

per tutto quello che hai scritto uso l'ipad, ma se devo leggere romanzi, kindle tutta la vita, con SOLO quella funzionalità.

altoparlanti? mail??? office????
ma dai!!!

su un 6" pollici con schermo e-ink? imho serve solo per leggere e in particolare per leggere romanzi!
leggero, sottile, ottimo per quello e basta.

per altri scopi ci sono altri device.

il tutto assolutamente imho, ovviamente!

Fil9998 10-09-2012 12:15

ma anche no... io attualmente sul sony PRS-T1 le ho quelle cose e le fruisco.
non son fondamentali e son d'accordo, non tutte almeno.
per esempio per me è straordinario avere anche la app kindle, app client instapaper, lettore pdf eccelso (repliGO reader) con reflow e text to speech e lettore rss offline. office si forse è un di più così come il client email, ma mi è capitato di usarli, per letture semplici, certo, ma in qeul momento utili.
questo per usare l'e-ink anche in ambito produttività personale e non solo
"leggo libri come svago".
un sudoku, delle parole incrociate e app simili sembrano fatte apposta per i momenti di relax, così come il lettore mp3.

imho amazon farebbe una gran bene a rendere installabili almeno una ristretta cerchia di app dal suo market ad hoc
su questi dispositivi che hanno oramai touch capacitivo, cpu potente, schermo abbastanza definito e quindi non son certo sotto-dotati.

poi eh.. de gustibus...

ma il tablet proprio non si sopporta per una lettura prolungata di contenuti di produttività personale / studio in confronto ad un e-ink.

Jena73 11-09-2012 09:28

che spettacolo!! attendo con ansia l'arrivo in europa...

Fil9998 11-09-2012 14:27

imho rischia di esser il miglior ereader disponibile sul mercato.
(nonostante quelle cose che SECONDO ME gli macano ancora)

danige 11-09-2012 20:59

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 38091852)
imho rischia di esser il miglior ereader disponibile sul mercato.
(nonostante quelle cose che SECONDO ME gli macano ancora)

Il Kindle Paperwhite ha sostanzialmente le stesse caratteristiche del Kobo Glo che in più supporta gli Epub, per cui dubito che in molti aspetteranno l'eventuale commercializzazione in primavera. Amazon ha fatto davvero un gran regalo al suo competitor.

Fil9998 12-09-2012 10:03

mhà... io sento fra i colleghi che "kindle" è il nome generico per "ebook reader" esattamente come "ipod" era 8 anni fa il nome generico per mp3 player ...

non la vedo tanto semplice la concorrenza ad amazon: la maggior parte della gente gli epub li "ruba" non li "compera" dai disorganizzatissimi store iitaliani ove minimo da quando cominci a cercarlo a quando cominci a leggerlo un ebook come minimo passano 15 minuti fra ricerche bizantine, emails, conferme, downloads manuali, import e sblocchi di DRM adobe che è una roba di un bizzantino pazzesco (ah con un account adobe digital editions potete abilitare massimo 5 dispositivi /o massimo 5 volte lo stesso dispositivo, poi ve lo bloccano e ve lodovete far sbloccare da operatore, cosa ceh porta via sapendolo fare una mezz'oretta buona se seduti con PC davanti dove sia installato il programa adobe)...

Io ho il soniy prs-t1 ... è UN ANNO che è uscito e ancora lo store (che fra l'altro si collega a quello google, quindi il lavoro sarebbe già fatto) NON funziona ...

con kindle penso di averci messo in media meno di 30 secondi fra il "cerca nome libro" e il "inizo a leggerlo"...
preview gratuite, cloud, synch, lettura cloud sul browser, restituzione libro etc etc ...

vhà che amazon da un ottimo servizio, unico fino ad ora e quando -come sembra- a fine anno cominceranno gradualmente a passaer agli epub o comunque a rendere i kindle "epub compatibile"
credo che per la concorrenza sarà la fine, ammesso e non concesso che abbiano mai proavato ad uscire dalla tomba in cui si sono infilati loro stessi ...

ricordo la "legge anti-amazon" -tutta italiana- che costringe i rivenditori di libri a non scontarli mai sotto il 15% ...
i prezzi degli ebook sono più o meno gli stessi di quelli cartacei ...

gli editori di libri sono esattamente della stessa testa e pasta ed ottusità di quelli musicali, quelli italiani in più vivono ancora negli anni '80.

se amazon mi darà la possibilità di portare in modo semplice in kindle i miei epub comperati dalla concorrenza (feltrinelli ibs hoelpi google play store) io passerà definitivamente ad amazon.

insane74 12-09-2012 10:48

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 38096585)
mhà... io sento fra i colleghi che "kindle" è il nome generico per "ebook reader" esattamente come "ipod" era 8 anni fa il nome generico per mp3 player ...

non la vedo tanto semplice la concorrenza ad amazon: la maggior parte della gente gli epub li "ruba" non li "compera" dai disorganizzatissimi store iitaliani ove minimo da quando cominci a cercarlo a quando cominci a leggerlo un ebook come minimo passano 15 minuti fra ricerche bizantine, emails, conferme, downloads manuali, import e sblocchi di DRM adobe che è una roba di un bizzantino pazzesco (ah con un account adobe digital editions potete abilitare massimo 5 dispositivi /o massimo 5 volte lo stesso dispositivo, poi ve lo bloccano e ve lodovete far sbloccare da operatore, cosa ceh porta via sapendolo fare una mezz'oretta buona se seduti con PC davanti dove sia installato il programa adobe)...

Io ho il soniy prs-t1 ... è UN ANNO che è uscito e ancora lo store (che fra l'altro si collega a quello google, quindi il lavoro sarebbe già fatto) NON funziona ...

con kindle penso di averci messo in media meno di 30 secondi fra il "cerca nome libro" e il "inizo a leggerlo"...
preview gratuite, cloud, synch, lettura cloud sul browser, restituzione libro etc etc ...

vhà che amazon da un ottimo servizio, unico fino ad ora e quando -come sembra- a fine anno cominceranno gradualmente a passaer agli epub o comunque a rendere i kindle "epub compatibile"
credo che per la concorrenza sarà la fine, ammesso e non concesso che abbiano mai proavato ad uscire dalla tomba in cui si sono infilati loro stessi ...

ricordo la "legge anti-amazon" -tutta italiana- che costringe i rivenditori di libri a non scontarli mai sotto il 15% ...
i prezzi degli ebook sono più o meno gli stessi di quelli cartacei ...

gli editori di libri sono esattamente della stessa testa e pasta ed ottusità di quelli musicali, quelli italiani in più vivono ancora negli anni '80.

se amazon mi darà la possibilità di portare in modo semplice in kindle i miei epub comperati dalla concorrenza (feltrinelli ibs hoelpi google play store) io passerà definitivamente ad amazon.

concordo. amazon è un nome conosciuto, sia per gli acquisti "normali" che per gli ebook.
"kobo glo" non l'ho mai sentita prima, e sembra tanto la classica cinesata...

poi concordo che sulla carta ha delle ottime caratteristiche, ma si sa che il "brand" è tutto.

Steinberger 12-09-2012 12:55

Hmm la luce è l'unica cosa che può farmi cambiare il Gen3, se lo vende mondadori prendo il Kobo. Ha epub, scheda sd, basta e avanza per me.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lukez 12-09-2012 14:48

Scusate ma la retroilluminazione non affatica la vista durante la lettura?

insane74 12-09-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviato da Lukez (Messaggio 38098923)
Scusate ma la retroilluminazione non affatica la vista durante la lettura?

non è la classica retroilluminazione degli schermi lcd, come per esempio su un tablet.

qui la luce dei led è "convogliata" lungo la superficie dello schermo.
ovviamente si dovranno aspettare le prime recensioni per avere giudizi definitivi, ma non dovrebbe affaticare la vista.

PS: già altri lettori con schermo e-ink hanno l'illuminazione (e, sulla carta si direbbe meno "avanzata" del paperwhite) ma non mi pare di aver letto di problemi di affaticamento. :)

danige 12-09-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 38096585)
mhà... io sento fra i colleghi che "kindle" è il nome generico per "ebook reader" esattamente come "ipod" era 8 anni fa il nome generico per mp3 player ...

non la vedo tanto semplice la concorrenza ad amazon: la maggior parte della gente gli epub li "ruba" non li "compera" dai disorganizzatissimi store iitaliani ove minimo da quando cominci a cercarlo a quando cominci a leggerlo un ebook come minimo passano 15 minuti fra ricerche bizantine, emails, conferme, downloads manuali, import e sblocchi di DRM adobe che è una roba di un bizzantino pazzesco (ah con un account adobe digital editions potete abilitare massimo 5 dispositivi /o massimo 5 volte lo stesso dispositivo, poi ve lo bloccano e ve lodovete far sbloccare da operatore, cosa ceh porta via sapendolo fare una mezz'oretta buona se seduti con PC davanti dove sia installato il programa adobe)...

Io ho il soniy prs-t1 ... è UN ANNO che è uscito e ancora lo store (che fra l'altro si collega a quello google, quindi il lavoro sarebbe già fatto) NON funziona ...

con kindle penso di averci messo in media meno di 30 secondi fra il "cerca nome libro" e il "inizo a leggerlo"...
preview gratuite, cloud, synch, lettura cloud sul browser, restituzione libro etc etc ...

vhà che amazon da un ottimo servizio, unico fino ad ora e quando -come sembra- a fine anno cominceranno gradualmente a passaer agli epub o comunque a rendere i kindle "epub compatibile"
credo che per la concorrenza sarà la fine, ammesso e non concesso che abbiano mai proavato ad uscire dalla tomba in cui si sono infilati loro stessi ...

ricordo la "legge anti-amazon" -tutta italiana- che costringe i rivenditori di libri a non scontarli mai sotto il 15% ...
i prezzi degli ebook sono più o meno gli stessi di quelli cartacei ...

gli editori di libri sono esattamente della stessa testa e pasta ed ottusità di quelli musicali, quelli italiani in più vivono ancora negli anni '80.

se amazon mi darà la possibilità di portare in modo semplice in kindle i miei epub comperati dalla concorrenza (feltrinelli ibs hoelpi google play store) io passerà definitivamente ad amazon.

Amazon non darà mai la possibilità di utilizzare gli Epub, al pari di Apple la sua fortuna è legata ad un ecosistema chiuso, non guadagna con l'hardware che a volte è venduto al limite del sottocosto ma sugli acquisti dal suo store.
Inoltre Kobo da ottobre sarà venduto in tutte le librerie Mondadori e permetterà l'acquisto diretto dal catalogo BOL per i titoli italiani e Kobo per quelli in inglese. Un concorrente temibile a mio avviso.

Teox82 12-09-2012 19:16

Quote:

Originariamente inviato da Fil9998 (Messaggio 38083652)
a me il dispositivo piace e MOLTO, ma per me per esser perfetto in assoluto gli manca ancora:

text-to-speech e altoparlanti
espandibilità via microSD slot
supporto pieno a epub con e senza DRM
possibilità di installare e fruire alcune app dallo store amazon tipo:
altri lettori di pdf, rss reader, mail client (tipo k9 mail), qualche giochino semplice
(parole incrociate, sudoku, scacchi e simili), un client per instapaper (questo in realtà è già ora bypassabile con cose tipo " send-to-my-kindle), una leggera suite office.


bene inteso: nessun dispositivo attualmente permette tutto questo se non il sony debitamente crakkato.

Aggiungerei anche un modello da 8/9 pollici.Attualmente col mio K4 uso una classica luce da lettura,ma l'illuminazione non è omogenea e non so mai come posizionarla.:cry: Quindi per un annetto ancora si va avanti così.Vediamo l'anno prossimo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.