Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Logitech G9 Laser Gaming Mouse [thread ufficiale] (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524890)


Blashyrkh 03-08-2007 15:07

Logitech G9 Laser Gaming Mouse [thread ufficiale]
 
LOGITECH G9

INFO
Prestazioni
-Impugnature intercambiabili: usa le impugnature larga e di precisione incluse per una presa ottimale per il tuo stile di gioco. La trama satinata e la forma meglio definita dell'impugnatura larga aggiungono ulteriore comfort, mentre la tecnologia DryGrip unita all'impugnatura di precisione garantisce un controllo senza paragoni sulla punta delle dita.
-Motore laser a 3200 dpi con USB a velocità piena: ottieni velocità e precisione senza compromessi grazie al motore laser Gaming-Grade ad alte prestazioni e sperimenta la risposta immediata del cursore fino a 1000 aggiornamenti al secondo grazie all'USB a velocità piena.
-Impostazioni di gioco ovunque vai: porta con te le tue impostazioni preferite del mouse. Con il mouse G9 puoi salvare le impostazioni nella memoria del dispositivo fino a un massimo di cinque profili, comprendenti macro della tastiera, impostazioni dpi e colore del display LED, per giocare come preferisci senza dovere installare alcun software aggiuntivo* nel computer.

Pieno controllo
-Scroller di precisione MicroGear™: l'esclusiva tecnologia MicroGear™ di Logitech consente lo scorrimento preciso al dettaglio, perfetto per selezionare rapidamente le armi, o lo scorrimento iperveloce privo di frizione.
-Sensibilità regolabile: passa da un puntamento preciso al pixel ad azioni fulminee senza interrompere il gioco. Il mouse G9 fornisce accesso immediato a tre livelli di sensibilità durante il gioco, 200, 3200 e 2000 dpi, senza necessità di installare il driver.
-Sistema di regolazione del peso: preferisci un mouse più pesante o più leggero? Usa la cartuccia di zavorra e i pesi in metallo fino a 28 g per personalizzare il mouse G9 nel modo ottimale.
-Piedini in politetrafluoroetilene: per un movimento estremamente fluido e senza ostacoli praticamente su tutte le superfici.

Comfort e praticità
-Display a LED con colori personalizzabili: il display a LED a colori indica il livello di sensibilità e le impostazioni del profilo correnti. Personalizza il display a LED a colori scegliendo fra centinaia di colori.
-Impugnature in vari stili: alterna le impugnature per cambiare aspetto e sensazione tattile.


@mattste 03-08-2007 16:01

sono propio curioso di vedere questo mouse anke se i 3200 dpi mi sembrano troppi....gia 2000 nn servono...poi l'estetica fa un po skifo e il fatto delle cover cambiabile nn e ke mi piaccia molto..

Blashyrkh 03-08-2007 17:40

Quote:

Originariamente inviato da @mattste (Messaggio 18168038)
sono propio curioso di vedere questo mouse anke se i 3200 dpi mi sembrano troppi....gia 2000 nn servono...poi l'estetica fa un po skifo e il fatto delle cover cambiabile nn e ke mi piaccia molto..

sull'estetica ti do ragione...fa abbastanza schifo, sui dpi no invece...a 1280 uso l'habu a 2000 dpi max sensibilità (sensibilità di win a metà) e mi va giusto giusto....un poco di sensibilità in + la gradirei pure (ma nn aumentando quella di sindows che fa perdere precisione). quindi 3200 nn sarebbero male, poi per chi usa risoluzioni maggiori potrebbe fare molto comodo

@mattste 03-08-2007 19:46

bhe poi la sens se vuoi la alzi in gioco........in windows 2000 bastano e avanzano

Blashyrkh 04-08-2007 13:22

Quote:

Originariamente inviato da @mattste (Messaggio 18170556)
bhe poi la sens se vuoi la alzi in gioco........in windows 2000 bastano e avanzano

vabbè ma se la alzi in gioco cmq perdi precisione se il mouse sta al massimo. ma cmq a me va bene pure il revolution per giocare...però maggiore precisione è sempre gradita

@mattste 05-08-2007 11:16

Quote:

Originariamente inviato da Blashyrkh (Messaggio 18176188)
vabbè ma se la alzi in gioco cmq perdi precisione se il mouse sta al massimo. ma cmq a me va bene pure il revolution per giocare...però maggiore precisione è sempre gradita

con un 2000 dpi al max i 360 li fai in 2 cm...quindi nn servono

K Reloaded 05-08-2007 15:43

bah x me sarà un insuccesso ... vedremo ... :)

Lonherz 05-08-2007 19:54

Quote:

Originariamente inviato da @mattste (Messaggio 18183445)
con un 2000 dpi al max i 360 li fai in 2 cm...quindi nn servono

sei sicuro? a 2000 dpi e sensibilita` al 70% (e accelerazione a 2) per fare 360 gradi mi ci vuole una quindicina di cm

Comunque se a 2000 dpi il mouse e` troppo veloce, basta abbassare la sensibilita` (che NON e` come abbassare i dpi, abbassando la sensibilita` non si perde precisione, abbassando i dpi si)


Quote:

Originariamente inviato da K Reloaded (Messaggio 18185835)
bah x me sarà un insuccesso ... vedremo ... :)

Secondo me non e` detto, come dicevo gia` qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523670
Quote:

Originariamente inviato da Lonherz
estetica a parte secondo me non hanno avuto una brutta idea: le due scocche disponibili mi sembrano una più bassa e snella (da highsenser) e l'altra più alta, grossa ed ergonomica (da lowsenser), quindi in questo modo con un solo prodotto accontentano tutti (e magari saranno disponibili altre scocche esteticamente più gradevoli )

EDIT: ho letto le caratteristiche sul sito e mi sembra veramente su un altro pianeta rispetto al g5, come caratteristiche mi ricorda molto di più un razer, e in più ha le impugnature intercambiabili.. che dire, sarà il degno successore del mio copperhead se quest'ultimo dovesse decidere di lasciarmi a garanzia scaduta

PS: credo che la forma del mouse con la scocca da highsenser sia studiata veramente bene, sarei curiossisimo di provare a tenerlo in mano, spero che lo mettano in esposizione in qualche mediaworld.

Questo mouse effettivamente non e` particolarmente bello esteticamente, ma non e` una cosa cosi` importante in confronto al fatto di avere le scocche intercambiabili, che lo rendono incredibilmente versatile (oltre alle due in bundle, se ne possono prendere altre separatamente, quindi mi viene da pensare che potrebbero uscire in seguito altre scocche che cambiano radicalmente la forma del mouse, magari migliorandolo anche esteticamente, visto che finora mi sembra l'unico difetto che ha).

K Reloaded 05-08-2007 20:48

si si ti quoto ... ma bisogna vedere se ne usciranno + di due ... quanto costeranno ecc. ecc.

Blashyrkh 06-08-2007 01:42

doppio post...

Blashyrkh 06-08-2007 01:43

cmq a prescindere dall'estetica, sembra anche che nn sia particolarmente ergonomico come mouse, rispetto ad altri come il revolution o anche il g5...
spero sia solo un'impressione


cmq per la questione dei dpi, quoto lonherz, e c'è da considerare anche che tutto dipende dalla risoluzione

@mattste 06-08-2007 11:48

Quote:

Originariamente inviato da Lonherz (Messaggio 18187985)
sei sicuro? a 2000 dpi e sensibilita` al 70% (e accelerazione a 2) per fare 360 gradi mi ci vuole una quindicina di cm

Comunque se a 2000 dpi il mouse e` troppo veloce, basta abbassare la sensibilita` (che NON e` come abbassare i dpi, abbassando la sensibilita` non si perde precisione, abbassando i dpi si)




Secondo me non e` detto, come dicevo gia` qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523670


Questo mouse effettivamente non e` particolarmente bello esteticamente, ma non e` una cosa cosi` importante in confronto al fatto di avere le scocche intercambiabili, che lo rendono incredibilmente versatile (oltre alle due in bundle, se ne possono prendere altre separatamente, quindi mi viene da pensare che potrebbero uscire in seguito altre scocche che cambiano radicalmente la forma del mouse, magari migliorandolo anche esteticamente, visto che finora mi sembra l'unico difetto che ha).

io col copperhead faccio 360 in 3,5 cm mettendolo al max(10 di sens mouse e 2000 dpi).ovviamente molto dipende anke dalla ris ma io gioco a 800X600 online(nn perke il mio pc nn regge di piu a quake ma perke a 800X600 gioco meglio perke abituato)

Lonherz 06-08-2007 11:55

Quote:

Originariamente inviato da K Reloaded (Messaggio 18188418)
si si ti quoto ... ma bisogna vedere se ne usciranno + di due ... quanto costeranno ecc. ecc.

che ne usciranno più di 2 è già sicuro, c'è scritto sul sito. Però hai ragione, principalmente bisogna vedere quanto costeranno :D
Quote:

Originariamente inviato da Blashyrkh (Messaggio 18190085)
cmq a prescindere dall'estetica, sembra anche che nn sia particolarmente ergonomico come mouse, rispetto ad altri come il revolution o anche il g5...
spero sia solo un'impressione

cmq per la questione dei dpi, quoto lonherz, e c'è da considerare anche che tutto dipende dalla risoluzione

il fatto che non sia particolarmente ergonomico è un valore aggiunto! è proprio il motivo per cui credo che avrà successo, finalmente anche logitech si è resa conto che esistono più tipologie di utilizzatori, e quindi oltre ai soliti mouse ultraergonomici ha messo in commercio questo che non lo è apposta.
Anche se può comunque diventarlo con una scocca più ergonomica, accontentando perfettamente sia chi vuole una forma più neutra (e sono tanti) sia chi lo vuole più ergonomico.
Inoltre, al momento è l'unico mouse con forma neutra e bassa, reperibile in un negozio fisico (oltre forse al g3):
Prima per avere un mouse con queste caratteristiche (basso e poco ergonomico) dovevi prendere un razer, quindi online, mentre ora c'è questo che si può trovare facilmente nei negozi, e che quindi verrà scelto da chi non vuole comprare online.

Lonherz 06-08-2007 12:02

Quote:

Originariamente inviato da @mattste (Messaggio 18192944)
io col copperhead faccio 360 in 3,5 cm mettendolo al max(10 di sens mouse e 2000 dpi).ovviamente molto dipende anke dalla ris ma io gioco a 800X600 online(nn perke il mio pc nn regge di piu a quake ma perke a 800X600 gioco meglio perke abituato)

è vero nel calcolo avevo considerato solo dpi e sensibilità razer, e non la sensibilità in-game...
effettivamente visto che quella è un ulteriore modifica della sensibilità, per avere gli stessi valori dovremmo anche utilizzare la stessa sensibilità in game :D (è un po' difficile fare confronti a sto punto)

Quote:

Originariamente inviato da @mattste (Messaggio 18192944)
(nn perke il mio pc nn regge di piu a quake ...
_____________________
IL MIO PC:TT purepower 480W, Asrock dual Vsta,amd athlon 64 3000+,X1900 XT 256, WD CAVIAR SE 320GB SATA2,1 GB twinmos(cl 2,5)-mast NEC label flash,sony trinitron 420GS,razer deathadder+steelpad S&S

immaginavo non fosse quello il problema :D:D

K Reloaded 06-08-2007 12:31

quindi fatemi capire: è meglio mettere sensibilità a ZERO e giocare a 2000 DPI (+ttosto che sensibilità a 50% e 1000 DPI)?

su cosa si basano queste teorie?

Lonherz 06-08-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviato da K Reloaded (Messaggio 18193439)
quindi fatemi capire: è meglio mettere sensibilità a ZERO e giocare a 2000 DPI (+ttosto che sensibilità a 50% e 1000 DPI)?

su cosa si basano queste teorie?

per me si: con la sensibilità semplicemente scali la velocità "fisica" del puntatore", quindi la precisione rimane la stessa, mentre abbassando i dpi riduci il numero di rilevazioni, quindi i movimenti rilevati saranno meno fedeli che a 2000 dpi.

Per fare un esempio, con sensibilità al 100% e 2000dpi il mio cursore si muove troppo veloce, io voglio che si muova solo della metà:



posso diminuire la sensibilità al 50%, e il movimento che risulta è identico a quello fisico rilevato a 2000dpi, solo rimpicciolito via software del 50%

o posso diminuire i dpi della metà senza toccare la sensibilità:
in questo caso, i dpi sono diminuiti, quindi nell'immagine sopra le rilevazioni vengono fatte invece che su tutta la linea nera, solo nei punti rossi.

In questo caso quindi il movimento rilevato non è più una curva, ma una linea spezzata.

Quindi in questi due casi, la velocità del cursore è la stessa nei due casi, ma la fedeltà al movimento reale è maggiore nel primo caso.


Faccio comunque due precisazioni: una è che la differenza tra 2000dpi e 800dpi non è così marcata come nel disegno :D nel disegno ho esagerato per fare capire bene il discorso, ma ovviamente tra 2000 e 800 la traiettoria che si ottiene è sempre una linea spezzata, composta da più o meno punti, quindi più o meno fedele.

La seconda, è chq eusta differenza la sentono principalmente gli highsenser, per un lowsenser, che fa movimenti molto ampi col mouse, la differenza tra la linea spezzata a 2000 e quella a 800 è trascurabile, rimane comunque una rilevazione fedele.

@mattste 06-08-2007 13:36

quoto lonherz....a low mid sens i dpi nn contano poi cosi tanto anke se dipende da come vengono classificate le varie categorie.....calcolate ke a quake <21 cm e considerato high senser....

K Reloaded 06-08-2007 14:04

sto cominciando a capire ... ora approfitto, spiegatemi sta cosa dei sensers pls ... :) (anzi dovreste fare un thread ufficiale su questo, lo ritengo un argomento nn da poco ...)

guglielmit 06-08-2007 14:06

Iscritto...mi puo' interessare :D

Blashyrkh 06-08-2007 14:23

Quote:

Originariamente inviato da K Reloaded (Messaggio 18194730)
sto cominciando a capire ... ora approfitto, spiegatemi sta cosa dei sensers pls ... :) (anzi dovreste fare un thread ufficiale su questo, lo ritengo un argomento nn da poco ...)

è semplice la cosa, ci sono gli high, low e mid "sensers"
tutto dipende dalla velocità del cursore che si usa ingame.
ad esempio un low senser ha bassissima sensibilità, e per fare un movimento di 360° può arrivare anche a muovare il mouse di 30/40cm (forse anche oltre?)
i low invece muovono il mouse di pochi centimetri, e i mid sono una via di mezzo tra i due.
poi vabbè, in base allo stile di gioco ci sono i mouse apposta, per esempio per i low sens, i mouse laser nn vanno bene perchè nn riescono a tracciare movimenti che superano una certa velocità, e devono ripiegar sugli ottici.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.