Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 7 e Vista (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127)
-   -   Privilegi di amministratore-Windows7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228021)


paolo-fcb 31-07-2010 10:18

Privilegi di amministratore-Windows7
 
ciao ragazzi, da circa 10 giorni ho windows7 e mi trovo benissimo tranne una cosa:

allora, io ho 1 solo account, ed è con privilegi di amministratore, ma è possibile che ogni volta che apro un programma o voglio modificare anche un semplice file formato txt tipo quelli di pes2010 mi dice accesso negato?
mi spiego meglio con 1 esempio: sapete che in pes2010 nella cartella kitserver-gdb-uni ci sono le magliette delle squadre ok? all'interno di ogni cartella c'è un file txt chiamato config in cui puoi modificare alcuni aspetti della visualizzazione della maglia, io pure se modifico 1 solo parametro mi da accesso negato, la cosa che non capisco è il fatto che io sono amministratore e in win xp modificavo tutto come mi pareva, in win 7 no, ho provato ad abbassare il livello portandolo al minimo e mi lascia fare tutto ma ho paura che in questo modo il mio pc sia meno sicuro in termini di protezione, cosa mi consigliate?

grazie, se sono stato poco chiaro domando scusa e mi spiegherò meglio, ciaooooooo:)

Eress 31-07-2010 11:03

1 Allegato(i)
W7 non è Xp anche in campo di sicurezza, quando tenti di modificare cartelle e file in directory protette come Program files chiaro che ti chiede i privilegi, puoi farlo solo dopo aver acquisito tutti i permessi sui vari file e cartelle. Anche in W7 come per Vista ci sono degli script di registro per velocizzare queste operazioni come quello che ti allego al post, comunque tieni presente che prendere il controllo completo dei file rende questi meno protetti e in definitiva il sistema meno sicuro. Poi rimetti l'UAC almeno al livello di default

Chessmate 31-07-2010 11:38

Contrariamente a quanto uno potrebbe pensare, proprio disabilitando l'UAC si hanno problemi nella gestione di certi file protetti.
Consiglio: metti UAC al livello massimo, meno non serve a niente.

Devi aprire il notepad come amministratore (click destro, esegui come amministratore) e da li editare il file che ti interessa.
Al limite puoi provare installando PES in una cartella non protetta, ad esempio "C:\Giochi\PES 2010\"

Windows Vista/7 non sono XP, ma hanno un approccio più moderno. Si può gestire il computer da utente standard e diventare amministratori solo quando serve, con un semplice click. Poiché non sempre l'UAC interviene in automatico (non interviene certo per aprire notepad), qualche volta per diventare amministratori bisogna fare come ho detto sopra.

paolo-fcb 31-07-2010 11:42

Quote:

Originariamente inviato da Chessmate (Messaggio 32739009)
Contrariamente a quanto uno potrebbe pensare, proprio disabilitando l'UAC si hanno problemi nella gestione di certi file protetti.
Consiglio: metti UAC al livello massimo, meno non serve a niente.

Devi aprire il notepad come amministratore (click destro, esegui come amministratore) e da li editare il file che ti interessa.
Al limite puoi provare installando PES in una cartella non protetta, ad esempio "C:\Giochi\PES 2010\"

grazie ragazzi, ho rimesso l'uac a livello di default, in effetti se è impostato così un motivo ci sarà, ad esempio ho notato che se lo abbasso troppo internet non mi da la modalità protetta, vabbè io uso explorer solo per farmi 2 partite ad hearts nella msn gaming zone però preferisco la protezione per la quale ho prevx on licenza, avira premium e altro, grazie ancora;)

Chessmate 31-07-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviato da paolo-fcb (Messaggio 32739045)
grazie ragazzi, ho rimesso l'uac a livello di default

Ti consiglio di metterlo al livello massimo, non a quello di default. E' meglio, per proteggere il sistema contro certe vulnerabilità, come da più parti ampiamente documentato.

paolo-fcb 31-07-2010 12:35

Quote:

Originariamente inviato da Chessmate (Messaggio 32739100)
Ti consiglio di metterlo al livello massimo, non a quello di default. E' meglio, per proteggere il sistema contro certe vulnerabilità, come da più parti ampiamente documentato.

ok messo al max, grazie ancora sembra fungere tutto ok:)

paolo-fcb 02-08-2010 22:45

Quote:

Originariamente inviato da Chessmate (Messaggio 32739009)
Contrariamente a quanto uno potrebbe pensare, proprio disabilitando l'UAC si hanno problemi nella gestione di certi file protetti.
Consiglio: metti UAC al livello massimo, meno non serve a niente.

Devi aprire il notepad come amministratore (click destro, esegui come amministratore) e da li editare il file che ti interessa.
Al limite puoi provare installando PES in una cartella non protetta, ad esempio "C:\Giochi\PES 2010\"

Windows Vista/7 non sono XP, ma hanno un approccio più moderno. Si può gestire il computer da utente standard e diventare amministratori solo quando serve, con un semplice click. Poiché non sempre l'UAC interviene in automatico (non interviene certo per aprire notepad), qualche volta per diventare amministratori bisogna fare come ho detto sopra.

Domando scusa se torno sull'argomento ma volevo capire una cosa: ho provato ad installare PES non in c-programmix86 ma in c-programmi, quindi credo cartella non protetta Windows7, il problema è che io il gioco non lo vedo affatto, e ad esempio c-giochi idem, cosa ho sbagliato? Ho già disinstallato, forse gli devo mettere il nome della cartella a mano cioè predefinito me lo mette in programmix86-konami-pes2010 eccetera, se lo metto in giochi o programmi non x86 poi come faccio a vederlo?
Grazie, scusate la scarsa competenza ma Win7 è davvero un mondo a parte per me:)

paolo-fcb 03-08-2010 16:16

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Chessmate 03-08-2010 17:23

Quote:

Originariamente inviato da paolo-fcb (Messaggio 32755894)
Domando scusa se torno sull'argomento ma volevo capire una cosa: ho provato ad installare PES non in c-programmix86 ma in c-programmi, quindi credo cartella non protetta Windows7, il problema è che io il gioco non lo vedo affatto, e ad esempio c-giochi idem, cosa ho sbagliato? Ho già disinstallato, forse gli devo mettere il nome della cartella a mano cioè predefinito me lo mette in programmix86-konami-pes2010 eccetera, se lo metto in giochi o programmi non x86 poi come faccio a vederlo?
Grazie, scusate la scarsa competenza ma Win7 è davvero un mondo a parte per me:)

Hai Win 7 64-bit. I programmi a 64-bit vanno in C:\Program Files, che vedi come Programmi, mentre i programmi x86 vanno in C:\Program Files (x86), che vedi come Programmi (x86). Entrambe le cartelle sono protette.

WarDuck 03-08-2010 17:38

La cosa più semplice se devi effettuare una serie di operazioni amministrative è quella di aprire un CMD in modalità elevata e da lì fare tutto (senza ogni volta dover dare l'autorizzazione).

paolo-fcb 03-08-2010 18:27

pes2010 è x86 infatti di default l'installazione prende quello, vabbè quando ci gioco lo farò usando sempre i privilegi, grazie ragazzi:)

paolo-fcb 03-08-2010 18:28

Quote:

Originariamente inviato da WarDuck (Messaggio 32761883)
La cosa più semplice se devi effettuare una serie di operazioni amministrative è quella di aprire un CMD in modalità elevata e da lì fare tutto (senza ogni volta dover dare l'autorizzazione).

p.s. cos'è il CMD? io ho lo UAC al massimo......;)

Eress 03-08-2010 18:33

Sarebbe il prompt dei comandi

paolo-fcb 03-08-2010 20:47

Quote:

Originariamente inviato da Eress (Messaggio 32762280)
Sarebbe il prompt dei comandi

quindi intendi come andare nella modalità del vecchio dos? è che poi non so come fare a creare questo ambiente......:rolleyes:

Eress 03-08-2010 21:03

Menu start nella barra di ricerca digita cmd e dai invio

gyonny 03-08-2010 21:19

Salve ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione, io ho Vista 32 bit Home Preminm e qui ho sentito parlare di regolare l'UAC ai massimi livelli.
Ma regolare in che senso? Io fino ad ora sapevo solamente che si potesse solamente attivare/disattivare il controllo account utente e non regolare tipo per livelli di sicurezza (se ho capito bene): Pannello di controllo > Modifica dell'account utente > Attiva o disattiva controllo account utente.
Datemi delucidazioni a riguardo. Grazie

E poi come si eseguono una serie di operazioni amministrative tramite il prompt dei comandi e fare tutto da lì (senza ogni volta dover dare l'autorizzazione)? Grazie

Edit:

Ho fatto delle ricerche e ho capito il tipo di regolaggio per il UAC a cui vi riferite, ma questo credo che non ci sia su Vista, è su Seven, infatti su Vista 32 bit non ho questo tipo regolaggio ma posso solo disattivarlo/attivarlo e non impostarlo per livelli di sicurezza come si fa su Seven, quindi posso o disattivarlo o attivarlo = al massimo.

Seven


Vista

Quindi come vedete posso solo Attivare o disattivare. Non c'è quel cursore che vedete nello screenshot precedente, che riguarda Seven, e che serve appunto per regolarlo per livelli di sicurezza come è stato già detto.
Per questo mi stavo li a scervellare, non sapendo che su Seven è ora possibile regolare a proprio piacimento le notifiche UAC, quello che manca su Vista in cui si puo solamente mettere al massimo (o disattivare)

paolo-fcb 03-08-2010 23:21

Quote:

Originariamente inviato da Eress (Messaggio 32763409)
Menu start nella barra di ricerca digita cmd e dai invio

ho provato se digito cmd mi apre il dos, ma poi per creare sto account intergalattico ke devo fare?;)

Chessmate 03-08-2010 23:26

Quote:

Originariamente inviato da gyonny (Messaggio 32763521)

Ho fatto delle ricerche e ho capito il tipo di regolaggio per il UAC a cui vi riferite, ma questo credo che non ci sia su Vista, è su Seven...

suggerendo di impostare UAC al massimo, rispondevo a un utente con 7 ;)

Chessmate 03-08-2010 23:36

Quote:

Originariamente inviato da paolo-fcb (Messaggio 32764233)
ho provato se digito cmd mi apre il dos, ma poi per creare sto account intergalattico ke devo fare?;)

Per aprirlo come amministratore devi usare il click destro e scegliere esegui come.
E' una specie di contenitore. Se aperto con diritti admin, ogni applicazione/comando lanciata da quella finestra è eseguita con privilegi di amministratore, proprio per evitare ogni volta la noiosa procedura del click destro, etc ...

paolo-fcb 03-08-2010 23:55

Quote:

Originariamente inviato da Chessmate (Messaggio 32764294)
Per aprirlo come amministratore devi usare il click destro e scegliere esegui come.
E' una specie di contenitore. Se aperto con diritti admin, ogni applicazione/comando lanciata da quella finestra è eseguita con privilegi di amministratore, proprio per evitare ogni volta la noiosa procedura del click destro, etc ...

scusami amico ma continuo a non capire, forse sono solo stanco, però....asp ti fo 1 screen di ciò che mi appare se vado sull'ultima icona in basso a sinistra:



.....cioè nn ho capito dove devo clikkare col mouse dx........:muro:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.