Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Giochi per PC (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=24)
-   -   [Aspettando] FIFA 18 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2827667)


Gello 13-09-2017 10:12

[Aspettando] FIFA 18
 


La demo e' fuori da ieri, il mio non vuole essere un topic ufficiale, ma non vedo nessuna discussione quindi tantovale parlarne qua.

Ho fatto un paio di partite, giocare contro l'IA mi annoia a morte, quello che si puo' notare subito e' un approccio difensivo piu' manuale, con meno interventi e recuperi miracolosi dei proprio difensori pilotati dalla AI, il mismatch d' agilita' con l'attaccante sembra anche piu' accentuato e di certo le scivolate sono meno efficaci e arcade.

Per la fase offensiva ho notato un miglioramento nel dribbling (un pelo piu' reattivo forse?) e un grosso nerf a shielding e dribbling LT/RT.

Anche il fisico e l'altezza sembrano un pelo meno dominanti, nel 17 un giocatore alto/grosso sembrava piu' determinante.

Non ho ancora provato i cross che mi dicono essere migliorati e il colpo di testa che spero non diventi OP altrimenti sara' la fiera del cross online.

Ricordo che come sempre la demo e' a velocita' normal, quindi rispecchia piu' il gameplay da offline o da head to head piuttosto che da FUT.

Grafica migliorata ma piu' pesante, credo le prestazioni migliori si ottengano in DX11 vedremo una volta fuori, illuminazione molto particolare forse un hdr non utilizzato al meglio ma a me non dispiace tutto sommato.

Le reti sembrano murate ,ma e' un bug che c'era anche nella demo del 17 mi pare.

Per allungare i tempi nella demo:

Locate the following: C:\YOUR GAME LOCATION\FIFA 18 DEMO\Data\
Open up locale.ini using a text processor of your choice.

Add the following under FIFA_DEMO = 1
[]
SKIP_BOOTFLOW=0
HALF_LENGTH=6
AI_SETTING_HALFLENGTH=6
//

You can adjust both HALF_LENGTH and AI_SETTING_HALFLENGTH to your liking.
Setting SKIP_BOOTFLOW=1 enables the arena.

Dam21 13-09-2017 12:19

Soluzioni per il lock dei 30 fps nei menu e nei replay in DX12?
E' assurdo che non siano stati in grado di capire che l'utenza pc li avrebbe mangiati vivi con un lock a 30 fps...ogni volta sono sempre più sconcertanti...

Differenze tra DX11 e DX12? In DX11 funziona bene, ma sarei curioso di sapere se si perde qualcosa

Gello 13-09-2017 12:21

Quote:

Originariamente inviato da Dam21 (Messaggio 45016654)
Soluzioni per il lock dei 30 fps nei menu e nei replay in DX12?
E' assurdo che non siano stati in grado di capire che l'utenza pc li avrebbe mangiati vivi con un lock a 30 fps...ogni volta sono sempre più sconcertanti...

Differenze tra DX11 e DX12? In DX11 funziona bene, ma sarei curioso di sapere se si perde qualcosa

Le DX 12 non apportano miglioramenti grafici nella loro tecnologia quindi dubito si perda qualcosa.

momo80 13-09-2017 12:29

ho sempre giocato a Fifa su PS4, la versione pc di quest'anno è identica/migliore delle versioni console o sta indietro tecnicamente come succedeva qualche anno fa?

Gello 13-09-2017 12:41

Quote:

Originariamente inviato da momo80 (Messaggio 45016677)
ho sempre giocato a Fifa su PS4, la versione pc di quest'anno è identica/migliore delle versioni console o sta indietro tecnicamente come succedeva qualche anno fa?

Sono diversi anni che le versioni sono basate sullo stesso motore.

Con il frostbite a livello di grafica la versione PC e' migliore (niente di epico), la possibilita' poi di giocare a refresh sopra i 100 porta un sensibile miglioramento lato input lag.

Questa versione sembra piuttosto pesante rispetto alla precedente, non so se e' un problema di ottimizzazione o meno, altrimenti le console dovranno scendere a ulteriori compromessi per mantenere i 60fps.

momo80 13-09-2017 14:11

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 45016712)
Sono diversi anni che le versioni sono basate sullo stesso motore.

Con il frostbite a livello di grafica la versione PC e' migliore (niente di epico), la possibilita' poi di giocare a refresh sopra i 100 porta un sensibile miglioramento lato input lag.

Questa versione sembra piuttosto pesante rispetto alla precedente, non so se e' un problema di ottimizzazione o meno, altrimenti le console dovranno scendere a ulteriori compromessi per mantenere i 60fps.

grazie :)

T-Duke76 13-09-2017 14:28

Grazie per il fix sul tempo :)

Giudizio a caldo: piacerà molto a chi come è piaciuto il 2017, ci sono una serie di piccole ma evidenti migliorie nel gameplay , molti dei quali sono quelli già rilevati sopra. I giocatori hanno visibilmente piu' inerzia e finalmente non si vedono piu' quelle inguardabili "evoluzioni circolari" quando si sbaglia il tempo intervenendo sul portatore di palla, già per me il fatto che abbiano fixato questa cosa è notevolissimo. Graficamente non vedo particolari evoluzioni, avevo letto di una resa del manto erboso migliore ma francamente non mi sembra , si nota invece una migliore illuminazione, specie in notturna, ma in ogni caso sarà sempre meglio applicare i custom shaders che usciranno immediatamente. A me gira benissimo con tutto al max come del resto girava bene il 17, (con un certo rammarico devo riconoscere che rispetto ai Fifa precedenti ogni problema di stuttering mi è magicamente sparito da quando sono passato alle cpu Intel) Per la prima volta mi riconosce anche la levetta dx dell'analogico del pad ps2 (che resistenza sto' pad!!! Immortale!!! :eek: ) e se non cambia nel gioco finale finalmente non dovro' usare i vari complicati tools per un corretto setup del pad. L'ai anche senza usare gli sliders, non presenti nella demo, mi pare cmq all'altezza di quella, già enormemente migliorata rispetto al passato, di Fifa 17.

A chi non è piaciuto il 17 dubito possa trovare particolari elementi di stimolo in questo nuovo capitolo.

PS

Velocità di gioco leggermente ulteriormente rallentata, seguendo un trend iniziato già dall'anno scorso, buono anche in ottica multi.

Dam21 13-09-2017 14:46

Mi confermate anche voi i 30 fps nei replay e nei menu in DX 12?
Anche forzando dal pannello Nvidia, io non ho risolto.

mirkonorroz 13-09-2017 15:35

I 30 FPS nelle scene e replay proprio mi fanno :grrr:

Lo sto scaricando.
Devo vedere se mi crasha come fifa 17.

Per fare partire fifa 17 o 18 in DX11 bisogna usare la compatibilita' con seven o c'e' una opzione per l'eseguibile o nel file di settings?

ks! 13-09-2017 15:47

l'ia a livello di difficoltà, com'è?

Gello 13-09-2017 15:54

Quote:

Originariamente inviato da mirkonorroz (Messaggio 45017414)
I 30 FPS nelle scene e replay proprio mi fanno :grrr:

Lo sto scaricando.
Devo vedere se mi crasha come fifa 17.

Per fare partire fifa 17 o 18 in DX11 bisogna usare la compatibilita' con seven o c'e' una opzione per l'eseguibile o nel file di settings?

Per ovviare a questo problema credo basti settare le vsync da pannello Nvidia, sbloccando invece gli fps da gioco, prova anche con adaptive vsync eventualemente e facci sapere ;)

mirkonorroz 13-09-2017 16:32

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 45017482)
Per ovviare a questo problema credo basti settare le vsync da pannello Nvidia, sbloccando invece gli fps da gioco, prova anche con adaptive vsync eventualemente e facci sapere ;)

Ho AMD e purtroppo non ha una opzione come nvidia che forza il refresh rate (almeno questa era la soluzione per fifa 17). Sarebbe in cima alle features da implementare, imho.

Rimangono per fifa 17 (il 18 lo provero' tra "poco"):
- radeonpro che funziona, ma sono stufo di usarlo :P
- settare il refresh a 120Hz che funziona e di solito usavo questo metodo (gameplay a 120FPS (vsync) e cutscenes e replay a 60FPS)

Diciamo che anche se posso risolvere la mia era una protesta per principio, diciamo che mi da solo fastidio che se ne freghino di certi particolari, come lo stuttering di default che c'era nelle cutscenes con il vecchio motore.

EDIT: ma si puo' avviare in DX11 su windows 10?

Mi manca ancora un bel po' al termine del download (ho una 9 Mb scarsa), poi provo e riferisco :)

LeoVGki 13-09-2017 17:49

Impressioni a caldo dopo poche partite... :D

graficamente confermo che anche in DX11 negli intermezzi di gioco gira a 30 fps, mentre in gioco a 1440p sulla mia gtx 970 rimane saldo a 60.
La grafica è un piccolo miglioramento generale di quella di Fifa 17, l'erba è più dettagliata sia nei replay che mentre si gioca, il deterioramento del campo diventa più evidente; i giocatori hanno un dettaglio migliore anche se nulla che si discosti di molto da Fifa 17, mentre l'illuminazione nel complesso è buona.
La palette colori che cambiano ogni anno questa volta non mi fa impazzire, ma è migliorabile tramite tool esterni.

Il gameplay confermo anch'io che sembra un filo più lento, i contrasti sembrano più fisici grazie anche a molte nuove animazioni sotto questo aspetto.
L'IA per ora mi sembra la solita degli ultimi Fifa, ma è ancora presto per me darci un'opinione in merito, mentre giocando in manuale ho notato che i passaggi in generale devono essere caricati molto di più per ottenere lanci lunghi, e al momento mi disorienta la cosa :asd:.

Vediamo dopo altre partite se si fanno notare ulteriori cambiamenti...

SalemsLot 13-09-2017 18:03

Provata la demo. Chelsea-Real M.
Ritmo piu lento rispetto al 17 ed è quello che piu mi interessa.
Il manuale è come il 17.
Della grafica me ne sbatto.
Maggiore pesantezza del giocatori ed è un bene.
Lo giocherò solo online come da anni a questa parte su ps4 solo full manual.

Dam21 13-09-2017 18:12

Quote:

Originariamente inviato da LeoVGki (Messaggio 45017868)
graficamente confermo che anche in DX11 negli intermezzi di gioco gira a 30 fps

In DX11 se imposti nessun limite nel gioco e forzi il v-sync nel pannello dei driver, va tutto a 60 fps, menu e replay compresi, quello che vorrei capire io è perchè aggiungere una future come le DX12 (si guadagnerà qualcosa dal punto di vista tecnico?) e poi implementarla in questo modo ridicolo

arwar 13-09-2017 19:57

Quote:

Originariamente inviato da Dam21 (Messaggio 45017937)
In DX11 se imposti nessun limite nel gioco e forzi il v-sync nel pannello dei driver, va tutto a 60 fps, menu e replay compresi, quello che vorrei capire io è perchè aggiungere una future come le DX12 (si guadagnerà qualcosa dal punto di vista tecnico?) e poi implementarla in questo modo ridicolo

Scusate la domanda ma come forzo il v-sync nel pannello nvidia? Non mi trova l'eseguibile della demo.

edit: trovato, ma anche forzando il v-sync va sempre a 30 (dx12)

Comunque la rete e' buggata, l'ho sfondata segnando con higuain :asd: (e ho preso in pieno la borraccia dietro :D)

mirkonorroz 13-09-2017 20:00

Quote:

Originariamente inviato da LeoVGki (Messaggio 45017868)
Impressioni a caldo dopo poche partite... :D

graficamente confermo che anche in DX11 negli intermezzi di gioco gira a 30 fps, mentre in gioco a 1440p sulla mia gtx 970 rimane saldo a 60.
La grafica è un piccolo miglioramento generale di quella di Fifa 17, l'erba è più dettagliata sia nei replay che mentre si gioca, il deterioramento del campo diventa più evidente; i giocatori hanno un dettaglio migliore anche se nulla che si discosti di molto da Fifa 17, mentre l'illuminazione nel complesso è buona.
La palette colori che cambiano ogni anno questa volta non mi fa impazzire, ma è migliorabile tramite tool esterni.

Il gameplay confermo anch'io che sembra un filo più lento, i contrasti sembrano più fisici grazie anche a molte nuove animazioni sotto questo aspetto.
L'IA per ora mi sembra la solita degli ultimi Fifa, ma è ancora presto per me darci un'opinione in merito, mentre giocando in manuale ho notato che i passaggi in generale devono essere caricati molto di più per ottenere lanci lunghi, e al momento mi disorienta la cosa :asd:.

Vediamo dopo altre partite se si fanno notare ulteriori cambiamenti...

Praticamente quoto tutto.

Le "uniche" cose:
- gia' dal 17 i passaggi per me erano un po' cosi', rispetto ai fifa precedenti. A volte mi da un po' troppo la sensazione che la potenza in essi sia "event driven" piuttosto che rispettare l'effettivo tempo di push.
- per la grafica ci hanno dato dentro di specular: la pelle a volte e' migliore perche' meno dull che nel 17, a volte invece e' inguardabile da tanto che riflette. Non c'e' coerenza ne' nel 17 che nel 18.
- il cambio cursore insomma... mi sembra che cambi meno e rimanga piu' fisso sul giocatore vicino all'azione. Cioe' non cambia ad ogni click, cambia come vuole lui
- le scivolate confermo che sono meno efficaci: mi sa che sara' difficile fare espellere i giocatori necessari per perdere a tavolino (era un hobbie divertente :)).
- la difficolta' dilettante, sara' che invecchio, ma in full manual mi sembra che gia' dal 17 sia diventata meno da dilettanti. Oggi le ho perse tutte. E poi arriva quel momento in cui l'IA si impegna molto di piu' (in pochi passaggi va in porta) fino a che non segna.
- Mi e' comunque sembrato un gioco abbastanza vario, me lo ricordavo peggio

Quote:

Originariamente inviato da Dam21 (Messaggio 45017937)
In DX11 se imposti nessun limite nel gioco e forzi il v-sync nel pannello dei driver, va tutto a 60 fps, menu e replay compresi, quello che vorrei capire io è perchè aggiungere una future come le DX12 (si guadagnerà qualcosa dal punto di vista tecnico?) e poi implementarla in questo modo ridicolo

La soluzione che hai dato dipende dalla marca della scheda.
I drivers amd e' da una vita che non forzano piu' il vsync.

Il dimezzamento degli FPS nelle cutscenes era presente in FIFA 17 ed e' rimasto. A 60Hz le scene vanno a 30fps, a 90Hz vanno a 45fps, a 120Hz vanno a 60 FPS.

Quello che ho notato io di differenza tra dx11 e dx12 in questa demo e' che in dx12 non ho gli scattini che a volte si presentano in dx11 al cambio di scena e che anche in gameplay sono piu' responsivi il pad ed i giocatori. In dx11 sembrano un pelo piu' melmosi.
Per me quindi meglio in dx12.

E facendo gli scongiuri non mi crasha neppure
EDIT: MA OVVIO CHE MI CRASHA... me la sono tirata :doh:

Kudram 13-09-2017 20:41

Ragazzi, ma solo io, giocando la DEMO, ho avuto l'impressione che il campo fosse più stretto? Per il resto buona impressione, grafica davvero notevole (da notare che mi gira alla grande con la mia vecchia GTX 750Ti), gameplay che voglio ritestare bene.

Driver_x_404 14-09-2017 13:45

Ragazzi mi aggrego anche io, adesso cerco di fare qualche partita e capire come funziona. Però non riesco a risolvere il problema del refresh rate. Imposto su adattivo, nessun limite con in fifa17 ma ho sempre problema di stuttering e rallentamenti vari. Ho una 770 il che regge il gioco a regola senza problemi, almeno a 60fps considerando che gioco in FHD...fifa 17 era fisso a 120!

Gello 14-09-2017 13:55

Quote:

Originariamente inviato da Driver_x_404 (Messaggio 45020178)
Ragazzi mi aggrego anche io, adesso cerco di fare qualche partita e capire come funziona. Però non riesco a risolvere il problema del refresh rate. Imposto su adattivo, nessun limite con in fifa17 ma ho sempre problema di stuttering e rallentamenti vari. Ho una 770 il che regge il gioco a regola senza problemi, almeno a 60fps considerando che gioco in FHD...fifa 17 era fisso a 120!

Dacci piu' info, il gioco come lo setti? Il vsync adattivo non serve a niente nel tuo caso (non vuoi di certo andare sotto al refresh del tuo monitor) puoi usare tranquillamente il classico.

Guarda se cambiando dx11 vs dx12 o viceversa ti cambia qualcosa.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.