Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Tutorial / How-To / F.A.Q. (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Kaspersky Virus Removal Tool 7.0.0.180 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690)


Nuz 19-12-2007 11:16

Kaspersky Virus Removal Tool 2010 9.0.0.722
 
Disponibile la versione 9.0.0.722, denominata Kaspersky Virus Removal Tool 2010.
Come si capisce dal nome è in grado di rilevare e rimuovere i virus presenti nel database, ma anche grazie al modulo euristico (di default impostato su minimo).
Il tool si installa in una cartella a scelta da cui viene eseguito, non si può aggiornare, ma basta scaricare l'ultima versione, aggiornata ogni due ore, e da la possibilità di creare un report della scansione.
E' possibile scegliere quello che si vuole analizzare, mentre non è possibile fare lo scan di specifiche cartelle, e le minacce rilevate si possono rimuovere o mettere in una cartella di Quarantena.
Oltre alla funzione di virus removal tool, è presente un tool basato su AVZ Antiviral Toolkit in grado di rilevare trojan, spyware, rootkit ed è in grado di generare automaticamente degli script per effettuare la rimozione manuale.
Il tool è ovviamente incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati. Ma sarà l'eseguibile stesso ad avvertire in caso di incompatibilità e rischi.

N.B. Per procedere alla completa disinstallazione basta cliccare la x in alto a destra per chiudere il programma. Verrà chiesto se si vuole disinstallare il prodotto.

Link per il download:

Download

Eseguire una scansione
  • Doppio click sul file scaricato e procedere con l'installazione;
  • Al termine si aprirà il tool;
  • Lascia spuntati System Memory, Startup Objects, Disk boot sector;
  • Spunta Risorse del Computer;
  • Clicca su Scan;
  • A fine scansione in caso di rilevazione di infezioni cliccate su Neutralize all, si apriranno dei popup dove scegliere se Cancellare o Disinfettare l'oggetto;
  • Metti la spunta su Apply to all e clicca su Delete;
  • Clicca su Reports... , poi su Save to file e salva;
  • Esci dal programma e clicca su Si se desideri disinstallare subito il tool o su No se vuoi prima chiedere assistenza nel forum;

Come aggiornare manualmente le definizioni: Clicca qui

Screenshot:



___________________

Ulteriori info sul tool qui:

http://avptool.virusinfo.info/en/
http://avptool.virusinfo.info/download/

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

Riverside 19-12-2007 11:23

Niente funzione di aggiornamento automatico del Dbase, Nuz?
Resta il fatto che può tornare utile in caso di necessità.

Nuz 19-12-2007 11:25

Quote:

Originariamente inviato da Riverside (Messaggio 20181412)
Niente funzione di aggiornamento automatico del Dbase, Nuz?
Resta il fatto che può tornare utile in caso di necessità.

No, ma viene aggiornato costantemente come l'antivirus, basta scaricare l'ultima versione.

Chill-Out 19-12-2007 11:29

Sulla scia di CureIt

xcdegasp 19-12-2007 12:57

qualcuno lo ha provato? mi interessa sentire proprio il parere d'suo :)

Nuz 19-12-2007 13:00

L'ho provato, gli screenshot li ho fatti sulla VM. E' come il KAV quando fa lo scan. Mi piace il tool per il manual clean, che però merita di essere approfondito.

xcdegasp 19-12-2007 13:38

Quote:

Originariamente inviato da Nuz (Messaggio 20182937)
L'ho provato, gli screenshot li ho fatti sulla VM. E' come il KAV quando fa lo scan. Mi piace il tool per il manual clean, che però merita di essere approfondito.

ma hai provato anche a elimare infezioni? cioè quello che mi interessa è non solo aprire il tool e scansione, ma proprio l'efficacia dello stesso a individuare e rimuovere..
CureIT è un prodotto consolidato nonostante il db sia più limitato a quello del kav, ma almeno è oggettivamente un buon prodotto :)

Nuz 19-12-2007 14:25

Per l'efficacia io non avrei dubbi, si tratta di un prodotto che a parte il real-time o il pdm credo che abbia lo stesso motore di scansione del KAV7, ha anche il modulo euristico. Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare la pagina di riferimento sul sito ufficiale o sul forum ufficiale per le caratteristiche precise.
Io posso testarlo solo su virus vecchi (la collezione di VX Heaven reperibile su internet) ma mi sembra inutile, visto che già Kaspersky On-line scan non se ne perde uno.

P.S. Qualcuno mi conferma che viene creata una voce nel menù di Avvio riferita al tool.

Nuz 19-12-2007 14:45

Sconsiglio l'uso perchè ci sono ancora problemi con la disinstallazione.

Edit: Problema solo apparente, perchè basta cliccare su Complete Virus Protection, per procedere alla rimozione.

Ulteriori info sul tool qui:

http://translate.google.com/translat...hl=it&ie=UTF-8

Se ne parla anche qui:

http://www.neowin.net/news/software/...al-tool-700180

ShoShen 19-12-2007 23:10

a me su vista non funziona :ncomment:
qualcuno che ha vista lo ha provato?

PS: grazie nuz per la segnalazione

Nuz 20-12-2007 02:22

Sei riuscito ad installarlo? Se, si prova a mettere nelle impostazioni il segno di spunta su Compatibility with other....

xcdegasp 19-03-2008 11:56

Mi stavo dimenticando di questo thread, va bene se lo sposto in "FAQ/how-to/utorials" ?

Nuz 20-03-2008 11:45

Quote:

Originariamente inviato da xcdegasp (Messaggio 21628731)
Mi stavo dimenticando di questo thread, va bene se lo sposto in "FAQ/how-to/utorials" ?

Se può essere utile, comunque fai tu. :)

ania 20-03-2008 15:13

Quote:

Originariamente inviato da Nuz (Messaggio 20181282)
E' possibile scegliere quello che si vuole analizzare, mentre non è possibile fare lo scan di specifiche cartelle, e le minacce rilevate si possono rimuovere o mettere in una cartella di Quarantena.
Oltre alla funzione di virus removal tool, è presente un tool basato su AVZ Antiviral Toolkit in grado di rilevare trojan, spyware, rootkit ed è in grado di generare automaticamente degli script per effettuare la rimozione manuale.

Questo tool mi interessa, conosco abbastanza bene Dr. Web CureIt , ma non ho usato -per il momento- questo tool, della cui esistenza peraltro non sapevo nulla fino chè non ho letto questo thread.

Mi interesserebbe sapere se, usando questo tool, è possibile scegliere oltre alla rimozione ed alla messa in quarantena, anche un' opzione "ignore".

Intendo dire che -se ritengo che un dato .exe non sia realmente pericoloso- al di là di ciò che può risultare dall'analisi del tool, mi è consentita quale terza opzione, quella del lasciare il file esattamente dove sta, senza alcun intervento nè di rimozione nè di messa in quarantena ?

Quanto allo spostamento di questo thread nella sezione "How to o FAQ", sono pienamente d'accordo.


Ania

xcdegasp 20-03-2008 17:27

Thread linkato e spostato :)

PIRATA! 07-04-2008 09:17

Interessante...
Mi iscrivo per futuri aggiornamenti! ;)

jarry 08-04-2008 16:48

edit: risolto

rob-roy 12-04-2008 12:37

Ragazzi ma come faccio ad eliminarlo?? :mad:

Non si disinstalla perchè mi dà accesso negato,non me lo fà neanche eliminare manualmente....:(

rob-roy 12-04-2008 12:48

edit.......Attenzione a cosa spuntate nelle opzioni del programma.
Ce nè una che ne impedisce la rimozione.

Nuz 12-04-2008 13:46

Quote:

Originariamente inviato da rob-roy (Messaggio 21982440)
edit.......Attenzione a cosa spuntate nelle opzioni del programma.
Ce nè una che ne impedisce la rimozione.

Se non è un segreto potresti dirlo anche a noi. :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.