Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   A breve sono previste a breve uscite di nuovi masterizzatori DVD? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022526)


dario2 23-09-2005 19:40

A breve sono previste a breve uscite di nuovi masterizzatori DVD?
 
Sapete percaso anche quando è prevista la ocmmercializzazione dei masterizzatori DVD e blu ray?

cm un po tutti sarei indeciso, se non sono previste uscite di nuovi modelli a breve, tra, come al solito, il nec 3540 e pioneer 110...che ocnsigliate?

Grazie ciao:)

Paolo85 23-09-2005 20:20

Ti conviene prendertelo adesso un mast dvd, ora che i prezzi di masterizzatori e supporti blu ray diventino accessibili penso che ne passerà un bel po' di tempo e poi i prezzi degli attuali mast dvd sono piuttosto bassi.
Ciao

dario2 23-09-2005 20:24

Quote:

Originariamente inviato da Paolo85
Ti conviene prendertelo adesso un mast dvd, ora che i prezzi di masterizzatori e supporti blu ray diventino accessibili penso che ne passerà un bel po' di tempo e poi i prezzi degli attuali mast dvd sono piuttosto bassi.
Ciao

infatti ovlevo aspettare l'uscita dei master hd-dvd e blu ray tanto all'inzio staranno 250 euro, avranno velocità ridicole, saranno pieni di limitazioni :D

sai se deve uscire qualche modello nuovo di master dvd a breve?
tra nec e pioneer che ocnsigli?
i lite on come sono (un cd rw 16x e va abb. bene)?

Paolo85 23-09-2005 20:40

Sul pc fisso ho il pioneer 107d e sul portatile ho il nec 6500a entrambi ottimi secondo me. Cmq ti consiglierei l'ultimo pioneer. Dai un'occhiata anche qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=11&pp=20
Ciao

Kewell 23-09-2005 21:03

Quote:

Originariamente inviato da dario2
infatti ovlevo aspettare l'uscita dei master hd-dvd e blu ray tanto all'inzio staranno 250 euro, avranno velocità ridicole, saranno pieni di limitazioni :D

Aggiungi uno zero :D

Appena usciti il prezzo dovrebbe essere sui 2500 euro :D

dario2 23-09-2005 21:28

Quote:

Originariamente inviato da Kewell
Aggiungi uno zero :D

Appena usciti il prezzo dovrebbe essere sui 2500 euro :D

si infatti è na fregatura, anche perchè i primi a comprarli faranno da betatester :sofico:

ma quindi sono previsti nuove uscite di masterizzatori dvd?
pionner o nec questo è il problema? :O :O :D

raph45 24-09-2005 09:15

Quote:

Originariamente inviato da dario2
ma quindi sono previsti nuove uscite di masterizzatori dvd?
pionner o nec questo è il problema? :O :O :D

già adesso è disponibile in europa il nec 4550, mentre penso tra qualche settimana massimo dovrebbe essere disponibile il nec 4551 che rispetto al 4550 ha la tecnologia LabelFlash, che è simile al LightScribe, solo che è molto + veloce, almeno in teoria.

dario2 24-09-2005 09:41

Quote:

Originariamente inviato da raph45
già adesso è disponibile in europa il nec 4550, mentre penso tra qualche settimana massimo dovrebbe essere disponibile il nec 4551 che rispetto al 4550 ha la tecnologia LabelFlash, che è simile al LightScribe, solo che è molto + veloce, almeno in teoria.

e il 4550 cosa ha in più del 3540?
per pioneer nessun modello nuovo in vista?

grazie :)

p.s il 4550 costa sempre sui 50 euro?

Fuzzo 24-09-2005 11:53

Sarò di parte ma ti consiglio il nuovo LiteOn 1635S (esiste anche una versione LightScribe se ti interessa questa funzionalità) :)

kem80 24-09-2005 12:17

Il 4550 mi pare di averlo visto a 57 €......

Boh, ora che i cd si possono stampare senza spendere una follia le tecnologie come lightscribe non mi sembrano poi appetibilissime, se però quella di Nec fosse valida magari varrebbe la pena aspettare

raph45 24-09-2005 13:24

Quote:

Originariamente inviato da kem80
Il 4550 mi pare di averlo visto a 57 €......

In Italia per caso??

dario2 24-09-2005 13:54

ma è prevista l'uscita anche di qualche nuovo pioneer?
per il 4550 che ha di più rispetto al 3540?

Hauser 24-09-2005 14:50

...
 
Blu Ray è già disponibile con Sony.
E' scsi interno, BW F101, mi pare che viaggi su 1650 $ = 1365 €.
http://www.cddimensions.com/storage_...blue_laser.asp

dario2 24-09-2005 19:48

Quote:

Originariamente inviato da Hauser
Blu Ray è già disponibile con Sony.
E' scsi interno, BW F101, mi pare che viaggi su 1650 $ = 1365 €.
http://www.cddimensions.com/storage_...blue_laser.asp

ok, però ho detto che vorrei più info sui master dvd :)

NintendoFan 25-09-2005 05:04

Quote:

Originariamente inviato da dario2
ok, però ho detto che vorrei più info sui master dvd :)

C'è anche il Teac DV-W516E che è molto recente, però è difficile da trovare... ;)
I nuovi LG li hai presi in considerazione? :confused:

NintendoFan 25-09-2005 05:13

Quote:

Originariamente inviato da dario2
per il 4550 che ha di più rispetto al 3540?

Il 4550 dovrebbe aggiungere il supporto ai DVD-Ram sia in lettura che scrittura.... :O Potrei aver scritto una fesseria vista l'ora.. :coffee:

dario2 25-09-2005 13:38

Quote:

Originariamente inviato da NintendoFan
Il 4550 dovrebbe aggiungere il supporto ai DVD-Ram sia in lettura che scrittura.... :O Potrei aver scritto una fesseria vista l'ora.. :coffee:

hmm capisco...quindi cmq nessuna novità di rilievo per il 4550?

per i teac e gli lg non lo so, se costano uguale preferirei nec o pioneer, che ne pensate?

raph45 26-09-2005 10:32

Quote:

Originariamente inviato da dario2
hmm capisco...quindi cmq nessuna novità di rilievo per il 4550?

per i teac e gli lg non lo so, se costano uguale preferirei nec o pioneer, che ne pensate?

dovrebbe uscire anche il 4551 che supporterebbe la tecnologia labelflash, simile al lightscribe, ma nettamente + veloce, dovrebbe fare il tutto in 5 minuti, il problema è che al momento dalle prime prove il 4550 dà dei risultati non sempre eccelsi nelle masterizzazioni.

dario2 26-09-2005 15:03

Quote:

Originariamente inviato da raph45
dovrebbe uscire anche il 4551 che supporterebbe la tecnologia labelflash, simile al lightscribe, ma nettamente + veloce, dovrebbe fare il tutto in 5 minuti, il problema è che al momento dalle prime prove il 4550 dà dei risultati non sempre eccelsi nelle masterizzazioni.

il 3540 è ok?
tra il 110 e il 3540 lasciando stare le segne mentali, quale è il migliore? :sofico:

raph45 26-09-2005 20:11

Quote:

Originariamente inviato da dario2
il 3540 è ok?
tra il 110 e il 3540 lasciando stare le segne mentali, quale è il migliore? :sofico:

il problema del 3540 è che in linea teorica è ottimo, il problema è che molti hanno avuto degli esemplari che scrivevano in maniera molto peggiore rispetto allo standard che ci si aspetterebbe, quindi va un po' a come ti viene, io direi che ora come ora se non vuoi aspettare il miglior master è il benq dw 1640, IMHO.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.