Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Subwofer Mivoc Hype 10 bassi non uniformi. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2997634)


Sharksg 08-02-2024 16:08

Subwofer Mivoc Hype 10 bassi non uniformi.
 
Salve a tutti ragazzi vorrei chiedere un aiuto a voi certamente più esperti di me, prima di tutto ho un impianto surround 5.1.2 ed è composto da:

Ricevitore Denon X1400H
Diffusori x2 Magnat Monitor Supreme 802
Centrale Magnat Monitor Supreme 252
Surround x2 Magnat Monitor Supreme 102
Altoparlanti per Dolby Atmos x2 Onkyo SKH-410
Subwoofer Mivoc Hype 10 g

ma il mio problema è il subwofer che sembrerebbe che non suonasse bene, come se fosse ovattato con bassi non uniformi...ho fatto anche la misurazione dell'audio con il microfono Denon, ed il ricevitore mi ha attivato l'acustica ambientale Audyssey MultEQ XT, per il resto suona benissimo l'effetto è fantastico tranne il subwofer, esso è collegato con un cavo analogico ad Y ho settato il crossover a 180Hz e la fase a 0...se qualcuno abbia un idea per migliorare questo lo ringrazio molto:)

sacd 09-02-2024 14:46

Non conosco il sistema di casse che hai creato, ma stiamo su cose economiche, hai due frontali con woofer da 25cm; e hai preso un sub con un woofer da 25 economico; a meno che ti sia in uno spazio molto piccolo direi che quel sub sia un po` poco per il resto.
Poi mettici un cavo RCA decente e 180HZ e` troppo alto ( sempre parlando a spanne ) perche` ogni sistema in un determinato locale fa sempre storia a se.

Sharksg 09-02-2024 15:39

Quote:

Originariamente inviato da sacd (Messaggio 48434281)
Non conosco il sistema di casse che hai creato, ma stiamo su cose economiche, hai due frontali con woofer da 25cm; e hai preso un sub con un woofer da 25 economico; a meno che ti sia in uno spazio molto piccolo direi che quel sub sia un po` poco per il resto.
Poi mettici un cavo RCA decente e 180HZ e` troppo alto ( sempre parlando a spanne ) perche` ogni sistema in un determinato locale fa sempre storia a se.

la stanza non è grande è un 15mq se imposto il crossover al di sotto i 180 è come se diventasse debole e non suona con forti bassi...secondo te cosa potrebbe essere la qualità del sub? credi che con un sub di qualità risolverei? tipo Klipish, Canton, o Teufel.?

DelusoDaTiscali 09-02-2024 16:16

Segui le istruzioni del Denon l' impostazione delle casse e del sub va fatta con la procedura speaker setup tramite il microfono a corredo e la guida passo passo che appare sul televisore.

Il sub deve essere preimpostato con il gain (volume) a metà o 3/4 della corsa ed il crossover girato tutto a destra.

Con casse come le 802 il contributo per le frontali sarà minimo ma sul sub andrà comunque il canale LFE (effetti bassa frequenza) dei film.

E' normale che il sub sembri muto perché il crossover effettivo (lo puoi vedere dagli schermi di setup manuale, dove eventualmente lo puoi anche cambiare, a procedura di setup speaker automatica eseguita) è 80Hz o inferiore ed a quelle frequenze il suono non è direzionale che il sub sia in funzione lo vedi dalla vibrazione della membrana o te ne accorgi spegnendolo mentre va la musica, la differenza si dovrebbe comunque sentire.

Se il risultato della calibrazione automatica non ti piace, premesso che sarebbe bene "farci l' orecchio" e ricordare che l' impostazione vuole essere hi fi, quindi piuttosto "sobria", puoi aumentare il gain sul sub.

C'é anche una opzione per mandare i bassi sia sul sub che sulle frontali specificando nelle impostazioni speakers > bass > subwoofer mode "LFE+MAIN"

Sharksg 09-02-2024 18:04

Ho fatto tante volte la procedura del setup del denon...con calibrazione audio etc..il subwoofer funziona e fa' pure casino... è solo che sembra che suonasse male ... tipo ovattato con avvolte bassi confusi... potrebbe essere solo una mia impressione? Ho fatto tanti test...tramite il denon tante configurazioni, ma il subwoofer suona sempre uguale..

DelusoDaTiscali 10-02-2024 06:53

Se i bassi sono "sporchi", imprecisi, invasivi ma senza "colpi secchi" potrebbe essere un problema di risonanza ambientale. Succede soprattutto con stanze piccole, poco arredate, peggio se di forma quadrata. Indubbiamente il fatto che il sub sia un low cost non aiuta.

Verifiche possibili: calcolare i "modi" della stanza (frequenze alle quali i bassi hanno un rinforzo anomalo a causa delle dimensioni della stanza stessa) con REW (software gratuito) che se non erro tiene anche conto della posizione del subwoofer nella stanza. Altra verifica: mandare dell swappate di frequenza all' amplificatore (sempre con rew o altro) e valutare a orecchio o con fonometro (ci si può accontentare anche del telefonino magari) se ci sono dei "picchi" anomali a qualche frequenza.

(In realtà con REW si può anche rilevare la risposta vera e propria usando un microfono particolare (UMIK1) ma questo anche se in assoluto non è carissimo costa una buona metà del valore del Mivoc. Si può provare ad usare il microfono di Audyssey ma è inadatto perché va collegato alla scheda audio del PC che invece UMIK bypassa).

Purtroppo l' unico intervento "facile" è spostare il sub cercando per tentativi una posizione migliore, possibilmente allontanandolo dagli angoli (che rinforzano i bassi e quindi anche i difetti) e ben staccato dalle pareti. Per la scelta del posizionamento si suggerisce di posizionare il sub nel posto di ascolto (letteralmente sulla poltrona o quello che è) ed ascoltare le differenze mettendo (letteralmente) la testa nei punti dove si vorrebbe posizionare il sub. Sembra macchinoso ma può costare meno che trascinare per tutta la stanza un sub magari piuttosto pesante.


Soluzioni "teoriche".

Ammesso che sia questo il problema, purtroppo la versione di Audyssey che hai a bordo del 1400 non è sufficiente a controllarlo, ci vorrebbe la versione superiore (XT32) o un anti mode esterno (soluzioni costosissime che cito tanto per completezza); una soluzione low cost potrebbe essere con i mini DSP (filtri elettronici parametrici da impostare ad hoc) ma richiede sbattimenti non indifferenti ed il solito microfono. La soluzione "audiofila" sarebbe quella di condizionare la stanza con bass traps (ampiamente documentati in rete) può anche essere "fai da te" i costi sono comunque elevati e non parliamo poi dell' ingombro.

sacd 10-02-2024 12:32

Quote:

Originariamente inviato da Sharksg (Messaggio 48434357)
la stanza non è grande è un 15mq se imposto il crossover al di sotto i 180 è come se diventasse debole e non suona con forti bassi...secondo te cosa potrebbe essere la qualità del sub? credi che con un sub di qualità risolverei? tipo Klipish, Canton, o Teufel.?

Quel sub sui dati di targa non è adatto a quello che vuoi fare tu. IL fatto che dici nell'altro post che se metti correttamente la frequenza di taglio non lo senti è la risposta alla mia affermazione sopra; dove ti serve non suona.

Sharksg 10-02-2024 14:53

Quote:

Originariamente inviato da sacd (Messaggio 48435080)
Quel sub sui dati di targa non è adatto a quello che vuoi fare tu. IL fatto che dici nell'altro post che se metti correttamente la frequenza di taglio non lo senti è la risposta alla mia affermazione sopra; dove ti serve non suona.

il subwoofer è fin troppo potente...non è che è debole anzi tutt'altro...è solo che quando ci stanno troppi bassi su un film o anche una musica il basso diventa confuso... non sò se avete capito o se mi sono spiegato bene;) potrebbe essere invece la qualità discreta del subwoofer? ad esempio se prendessi una marca come la klipsh cambierebbe il risultato? o un Canton? voi siete esperti... per il resto delle casse Magnat sono soddisfatto audio cristallino e dettagliato sotto tutti i punti di vista.

DelusoDaTiscali 10-02-2024 20:14

fermo restando quanto detto nel mio post precedente sul ruolo della stanza in cui il sub si trova e sulla opportunità di indagare in quella direzione, è abbastanza scontato che passando da una soluzione low cost a soluzioni più impegnative sul piano economico è abbastanza plausibile aspettarsi dei miglioramenti.

Purtroppo i sub con le migliori recensioni costano tutti sopra i 500 (anzi ultimamente direi sopra i 600) l' unico marchio "importante" a proporre sub sotto i 500 credo che sia klipsch ma il fatto che sia importante il marchio non vuol dire che quei sub siano meglio degli altri (saranno certamente meglio del mivoc, non so se abbastanza da valutare "a orecchio" un salto di qualità pari all' impegno economico profuso).

Su ebay (salvo altre piattaforme ed altre eventuali offerte) elektrowelt24 (uno shop online tedesco che offre spesso merce da stock, con un suo sito ed anche presente su amazon.de oltre che su ebay) propone a 500 euro+26spd (che è il suo prezzo storico) lo SVS SB1000 di cui troveri sicuramente online recensioni più che positive.

E' un 12" in cassa chiusa con amplificatore da 300 watt continui.

(il Mivoc è un 10" in cassa bass reflex con amplificatore da 120W continui).


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.