Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Cinema, letteratura, arte e spettacolo (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=90)
-   -   [Libri] Fantascienza (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524242)


Loutenr1 02-08-2007 14:04

[Libri] Fantascienza
 
Leggendo il thread di ziozetti sugli ultimi libri letti, ed essendo alla ricerca perenne di nuove "vittime" (i libri :read: ), pensavo che potremmo raccogliere qui quelli di sola fantascienza... niente fantasy per intenderci :D .

Sarebbe carino postare almeno la copertina... poi chi ha tempo e voglia potrebbe anche aggiungere un brevissimo riassunto della trama. E visto che di serie ce ne sono tante, scrivere in che ordine vadano letti i libri, per rispettare quello cronologico della storia.

Che ne pensate? Ora sono al lavoro, ma stasera inizio a postare :)

paulus69 02-08-2007 14:20

classici...meno classici o moderni?
mi spiego visto che laS&F è vasta e variegata:
classici....asimov,heinlen,dick,herbert
meno classici...bear,bova anderson...
moderni...williams,gibson,hinz,mcbride..
o facciamo un all inclused?

Loutenr1 02-08-2007 14:34

Io direi di metterli tutti... per quello che mi riguarda non giudico mai un libro in base al successo che ha avuto. Lo leggo e poi giudico. Vero è che i libri meno "classici" sono anche meno conosciuti (ma non necessariamente meno validi), quindi inserirli qui potrebbe essere un buon modo per farli conoscere ad un pò di gente in più e farli avvicinare ai "pilastri" da te citati :)

paulus69 02-08-2007 14:50

beh...sai,perchè appunto ci sono scrittori che non vengono,o non son stati riconosciuti,classificati fra i grandi....e grandi che definiti tali in virtù di un solo romanzo...
un esempio...un grande dell'horror(king)....scrisse sotto pseudonimo(bechmann)
alcuni romanzi brevi di S&F....ma da cui uno di questi...è stato tratto il copione di un film con swartznegger...

sider 02-08-2007 15:23

Il libro "madre"


RiccardoS 02-08-2007 15:32

Quotone per sider con Dune, e rilancio con



che io ho in un unico tomo contenente tutti e 4 i libri della serie e sto ri-leggendo proprio in questi giorni.

Poi ovviamente c'è l'opera omnia di Asimov che è immancabile, e personalmente ho trovato molto interessante pure Heinlein.

Prossimamente devo trovare le opere di Wells, che ancora non conosco (La macchina del tempo e le altre...)

a proposito... qualcuno ha idea se e dove si possano trovare in ebook (ovviamente gratuiti? e non rispondetemi emule perchè non ce l'ho :O )

daemon 02-08-2007 19:02

ehm io avevo aperto qualche tempo fa un 3d simile
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post16943725
si potrebbero unire?

paulus69 02-08-2007 19:18

Quote:

Originariamente inviato da daemon (Messaggio 18157360)
ehm io avevo aperto qualche tempo fa un 3d simile
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post16943725
si potrebbero unire?

per me...più si è...meglio è!:D

paulus69 02-08-2007 19:22

:what:
fammi capire ricardos...i 4 della serie di clarke...o di herbert?
perchè herbert ne ha scritti 5....

matrizoo 02-08-2007 20:32

beh gli urania sono una biblioteca imprescindibile per gli amanti del genere..
fino a qualche tempo fa ne leggevo mediamente uno a settimana, e tra quelli preferiti ci sono (credo siano 2, ma magari ce n'è un terzo) quelli legati ad un investigatore privato (di cui non ricordo il nome:D ) in una ambientazione futuristica con città decadenti alla blade runner, l'autore è Richard Paul Russo...
mooooolto bello Angelo Meccanico, l'altro è un sequel, bello pure quello...

matrizoo 02-08-2007 20:40

aggiungo: ALIEN DENTRO L'ALVEARE

Loutenr1 02-08-2007 20:54

Quote:

Originariamente inviato da daemon (Messaggio 18157360)
ehm io avevo aperto qualche tempo fa un 3d simile
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post16943725
si potrebbero unire?

Certo! :)

Domani o dopo ve ne posto una sfilza:D

Fuegan 02-08-2007 20:54

Forse un po difficili da trovare, ma può darsi che come arretrati ci siano ancora, di Urania: La crisi della realtà, autore Peter F. Hamilton. 12 (o 15) volumi, veramente fantastici.
Poi... tutta la saga di Dune (anche quelli nuovi, scritti dal figlio. non sono così profondi, forse, ma scorrono che è un piacere ^^)

sider 03-08-2007 07:01

Quote:

Originariamente inviato da matrizoo (Messaggio 18158455)
beh gli urania sono una biblioteca imprescindibile per gli amanti del genere..
fino a qualche tempo fa ne leggevo mediamente uno a settimana, e tra quelli preferiti ci sono (credo siano 2, ma magari ce n'è un terzo) quelli legati ad un investigatore privato (di cui non ricordo il nome:D ) in una ambientazione futuristica con città decadenti alla blade runner, l'autore è Richard Paul Russo...
mooooolto bello Angelo Meccanico, l'altro è un sequel, bello pure quello...

Io spesso vado a fare un giro dai rigattieri. Ne trovo di fantastici anni 50-60-70. Ne prendo 5 per 10 euro.
In quegli anni gli Urania erano al top.

RiccardoS 03-08-2007 07:40

Quote:

Originariamente inviato da paulus69 (Messaggio 18157639)
:what:
fammi capire ricardos...i 4 della serie di clarke...o di herbert?
perchè herbert ne ha scritti 5....

se è per quello, il ciclo di Dune sono 6 (forse intendi 5 perchè l'ultimo l'ha scritto il figlio)

comunque intendevo i 4 del ciclo Odissea nello spazio.;)

Paganetor 03-08-2007 07:51

la risorsa DEFINITIVA :O

http://www.fantascienza.com/catalogo/

Giusnico 03-08-2007 10:27

Quote:

Originariamente inviato da paulus69 (Messaggio 18154356)
beh...sai,perchè appunto ci sono scrittori che non vengono,o non son stati riconosciuti,classificati fra i grandi....e grandi che definiti tali in virtù di un solo romanzo...
un esempio...un grande dell'horror(king)....scrisse sotto pseudonimo(bechmann)
alcuni romanzi brevi di S&F....ma da cui uno di questi...è stato tratto il copione di un film con swartznegger...

Total recall? (spero si scriva così... :D)

Paganetor 03-08-2007 10:36

Quote:

Originariamente inviato da Giusnico (Messaggio 18162517)
Total recall? (spero si scriva così... :D)

sì, si scrive così

c'è anche "Il sesto giorno", sempre con Swarzy, che tratta il tema della clonazione ;)

Giusnico 03-08-2007 11:40

Quote:

Originariamente inviato da Paganetor (Messaggio 18162633)
sì, si scrive così

c'è anche "Il sesto giorno", sempre con Swarzy, che tratta il tema della clonazione ;)

Ho visto anche questo.

RiccardoS 03-08-2007 12:08

non scadetemi in quella cosa riduttiva che sono i film... si stava parlando di LIBRI! :O

paulus69 03-08-2007 13:27

Quote:

Originariamente inviato da Giusnico (Messaggio 18162517)
Total recall? (spero si scriva così... :D)

no...quello e di dick...credo:mbe:
si tratta de l'uomo in fuga.

paulus69 03-08-2007 13:29

Quote:

Originariamente inviato da sider (Messaggio 18160482)
Io spesso vado a fare un giro dai rigattieri. Ne trovo di fantastici anni 50-60-70. Ne prendo 5 per 10 euro.
In quegli anni gli Urania erano al top.

noi patiti.....cosa non riusciamo a fare per mettere le manucce su "quel numero" particolare...:D

Paganetor 03-08-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviato da paulus69 (Messaggio 18165563)
no...quello e di dick...credo:mbe:
si tratta de l'uomo in fuga.

the running man! ce l'ho, è da un sacco di tempo che non lo vedo... mi sa che stasera rimedio! ;)

paulus69 03-08-2007 13:32

Quote:

Originariamente inviato da RiccardoS (Messaggio 18160636)
se è per quello, il ciclo di Dune sono 6 (forse intendi 5 perchè l'ultimo l'ha scritto il figlio)

comunque intendevo i 4 del ciclo Odissea nello spazio.;)

'azz!chisto ne sà più di me!:D :D

paulus69 03-08-2007 13:34

Quote:

Originariamente inviato da Paganetor (Messaggio 18165664)
the running man! ce l'ho, è da un sacco di tempo che non lo vedo... mi sa che stasera rimedio! ;)

pure io "'l'avevo"...poi un'alluvione m'ha rovinato....:cry: :cry: :cry:

paulus69 03-08-2007 13:37

Quote:

Originariamente inviato da paulus69 (Messaggio 18165743)
pure io "'l'avevo"...poi un'alluvione m'ha rovinato....:cry: :cry: :cry:

però ho buona memoria...."giusto signor prichards?!..giusto..signor prichards!":D

giova22 04-08-2007 11:21

Ciao

Ho appena comprato il mega volume di DUNE comprendente i primi 3 romanzi.

Spero sia bello, comincio a leggerlo appena ho finito di leggere i racconti di lovecraft

serbring 04-08-2007 14:57

interessante questo 3D mi iscrivo per prendere spunto su qualcosa da leggere quando finirò dune.....

daemon 04-08-2007 15:16

Quote:

Originariamente inviato da serbring (Messaggio 18177353)
interessante questo 3D mi iscrivo per prendere spunto su qualcosa da leggere quando finirò dune.....

beh ti dico cosa NON leggere : tutti i seguiti (e i prequel del figlio)
dune è solo il primo ( erp altro uno fra i piu bei libri di sf mai sritti) :cool:

serbring 04-08-2007 15:32

Quote:

Originariamente inviato da daemon (Messaggio 18177542)
beh ti dico cosa NON leggere : tutti i seguiti (e i prequel del figlio)
dune è solo il primo ( erp altro uno fra i piu bei libri di sf mai sritti) :cool:

perchè consigli di non leggerli? Io a dire il vero mi sono anche letto il preludio a Dune e l'ho trovato molto bello

]DaLcA[ 05-08-2007 17:22

Io non posso non consigliare Hyperion di Dan Simmons



Questa è la copertina di una delle edizioni inglesi. L'edizione italiana (oltre ad avere una copertina che non mi piace per niente) è praticamente introvabile. Anche se non è fuori produzione non sembra disponibile in nessun sito online e in nessuna libreria :muro:

Per questo l'ho comprato in inglese su un noto sito, ma nella versione Omnibus, comprendente cioè anche il secondo romanzo della saga: La caduta di Hyperion :D

Kaioman 05-08-2007 18:33

E continuiamo con Dan Simmons!:sofico:
"Edymion" e..."il Risveglio di Edymion" :D
Con gli altri due libri citati sopra compongono una quadrilogia veramente superlativa!!!
Simmons riesce a creare un universo enorme e credibile in cui inserisce praticamente di tutto!!!:eek: (battaglie con enormi flotte spaziali, la battaglia di Agincourt, horror, cyberspazio alla William Gibson, misticismo zen e un sacco di altra roba.)

Prometeo_AF 06-08-2007 13:29

Paria dei cieli (del 1950 Asimov)
"Pebble in the sky" mi pare il titolo originale

Satviolence 06-08-2007 21:24

Quote:

Originariamente inviato da Loutenr1 (Messaggio 18153555)
E visto che di serie ce ne sono tante, scrivere in che ordine vadano letti i libri, per rispettare quello cronologico della storia.

Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

Qui viene accennato il contenuto di ciascun libro: http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
La cronologia:
http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm#Antica

Murakami 07-08-2007 10:18

Quote:

Originariamente inviato da Satviolence (Messaggio 18199444)
Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

Qui viene accennato il contenuto di ciascun libro: http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
La cronologia:
http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm#Antica

Come non quotare: i libri che hanno cambiato la mia vita.
Di livello inferiore, invece, la saga di Lucky Star.

Giusnico 07-08-2007 11:43

Quote:

Originariamente inviato da Satviolence (Messaggio 18199444)
Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

Qui viene accennato il contenuto di ciascun libro: http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
La cronologia:
http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm#Antica

Li ho letti tutti e mi hanno fatto sognare... :)

daemon 07-08-2007 12:17

Quote:

Originariamente inviato da serbring (Messaggio 18177699)
perchè consigli di non leggerli? Io a dire il vero mi sono anche letto il preludio a Dune e l'ho trovato molto bello

lasciando stare i romanzi scritti dal figlio (ne ho letto uno e sono stato male per giorni: quanti pioppi sprecati)
il ciclo di dune cala di qualita in modo vistoso col proseguo dei romanzi (questo fatto è condiviso da molti) epr cui poichè il rpimo è fantastico non vedo il motivo di rovinarselo con seguiti ben peggiori ( se proprio vuoi leggi al max i primi 2 seguiti (sono leggibili) evita come la peste l'imperatore dio )

Quote:

Originariamente inviato da Satviolence (Messaggio 18199444)
Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

io personalmente consiglio solo i libri degli anni '50 degli altri scritti dopo 30 anni e non si sa bene con quante revisioni riscritture imho perdono molto ( anche lo stile è ben differente e NON è un evoluzione) passo su tutti i miei ribot che credo essere un riedizione di raccolte di suoi racconti in tal caso puo essere molto valido cmq manca il suo romanzo piu bello : LA FINE DELL ETERNITA : :cool: :cool:


ho finito le 3 stimmate di palmer eldrich di dick : colpire mi ha colpito di certo non mi è dispiaciuto ma è parecchio strano ( ed è pure del periodo pre uso massicico di droghe)

Murakami 07-08-2007 13:03

Quote:

Originariamente inviato da daemon (Messaggio 18204140)
manca il suo romanzo piu bello : LA FINE DELL ETERNITA : :cool: :cool:

Molto bello anche quello: del resto, non me ne viene in mente uno brutto scritto da Asimov.

Login 07-08-2007 14:41

in inglese
Red, green e blue mars

Ovvero la terraformazione di Marte & gli inevitabili risvolti politici dovuti ad una nuova "Terra".




Loutenr1 08-08-2007 11:49

Quote:

Originariamente inviato da Satviolence (Messaggio 18199444)
Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

Qui viene accennato il contenuto di ciascun libro: http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
La cronologia:
http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm#Antica

Questi per caso :D ?



Sono i primi che ho letto, quelli che mi hanno avvicinato alla fantascienza e secondo me sono un must.

Nella foto potete vedere i libri di Stephen Baxter, la saga di ring è da leggere assolutamente (anche se in italiano non è completa).

Poi non posso non dare ragione a chi ha parlato di Dan Simmons, la saga di hyperion ed endymion mi ha appassionato come quella delle fondazioni del "Dottore". Simmons è eccezionale, sembra che già nel primo libro avesse in mente tutta la storia, tanti sono i richiami e i collegamenti in tutti e 4 :eek: .

Eccoli qui :D



P.s Scusate se non tutti i libri sono della stessa edizione, è una cosa che non sopporto :muro: , dovrò rimediare al più presto :O


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.