Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Editing e Codec video (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29)
-   -   MKV e PS3: la guida DEFINITIVA (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1876153)


gokku3 02-12-2008 00:26

MKV e PS3: la guida DEFINITIVA
 
Spero di fare cosa gradita ai possessori di PS3 postando questa piccola guida su come rendere i propri mkv completamente compatibili con Ps3 in pochissimi minuti.

Tutto quello di cui avrete bisogno è TsMuxer ( http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134104 ) e una chiavetta usb da almeno 4 giga (meglio 8). L'importante è che la chiavetta sia formattata in FAT32.

Ricordo che il programma si limita a rimuxare le varie tracce audio o video, non le converte. Quindi in realtà il file mkv non viene toccato! Il file che otterrete avrà la stessa qualità di quello di partenza.

Con questo metodo potrete vedere i film sulla PS3, MANDANDO AVANTI E INDIETRO QUANTO VOLETE, e per i file mkv a risoluzioni HD (720p e 1080p) potrete addirittura aggiungere i sottotitoli (anche più di uno, da attivare o disattivare a piacimento tramite il menu che si richiama col tasto TRIANGOLO sulla ps3) e selezionare più tracce audio.

Le operazioni da fare sono veramente semplici e vedrete che dopo le prime volte diverranno automatiche.

Aprite TsMuxer e schiacciate il pulsante ADD
Scegliete il file mkv che volete muxare.
A questo punto al centro della finestra sarà apparsa la vostra traccia video. Selezionatela. Noterete che viene indicato il tipo di codec, la lingua del video, il profilo, la risoluzione, i frame.

A questo punto ci sono 2 possibilità:
- la risoluzione è 1280*720p oppure 1920*1080p (tipo nei telefilm)
- la risoluzione non è HD ready o Full Hd

In base al differente tipo di risoluzione si muxerà il file in 2 modi differenti.
Inoltre i SOTTOTITOLI possono essere aggiunti SOLO per le risoluzioni 720p e 1080p.


RISOLUZIONI 720p e 1080p
Una volta che vi sarete accertati che la risoluzione è 720p o 1080p potete, se volete, caricare il file sottotitoli (con estensione srt). Per farlo basta cliccare sul solito tasto ADD.
Ora controllate il Profilo. Deve essere 4.1 o un numero inferiore. Se fosse superiore dovrete cambiarlo.
Per farlo selezionate la traccia video.
Vedrete che nelle GENERAL TRACK OPTION appariranno 4 opzioni.
Mettete la spunta a CHANGE LEVEL e selezionate 4.1
Ora dovrete controllare che sia la traccia video che quella audio abbiano lo stesso frame rate. Il frame rate della traccia video lo trovate indicato nella finestra centrale (assieme alle informazioni su risoluzione, profilo ecc.); quello della traccia audio invece dovreste leggerlo nelle informazioni che trovate sulla rete relative al vostro file mkv.
Se non riuscite a trovarlo cmq non è un problema: se successivamente, quando farete partire il muxing, il processo si interromperà dandovi un errrore di overflow, allora vorrà dire che la traccia audio è a 25fps mentre il video è a 23,976. Quindi non dovrete far altro che mettere una spunta affianco a CHANGE FPS e settare 25.
Restano le altre 2 opzioni (quelle a destra): accertatevi che siano entrambe spuntate (sennò credo che non potrete mandare avanti e indietro durante la riproduzione).

Se il file mkv presenta più tracce audio potrete inserirle tutte a patto che abbiano TUTTE lo stesso Frame Rate. Se così non fosse selezionate quella che volete eliminare e cliccate su REMOVE.

Ora se sapete di errori di delay della traccia audio, selezionandola nella finestra centrale potete impostare il delay manuale in ms (quindi 1000 corrisponderà ad un secondo. Se volete anticipare l'audio dovrete mettere il segno negativo davanti al numero).

Considerate che la Ps3 non accetta file più grossi di 4 giga (stessa cosa per qualunque memoria esterna formattata in FAT32).
Quindi se il file è più grande di 4 Gb dovrete entrare nella sezione SPLIT & CUT (si seleziona in alto nella finestra di Tsmuxer) e spuntare SPLIT BY EVERY SIZE. Poi affianco scrivete 2800 MB. In realtà potete impostare qualunque dimensione vogliate, ma mettendo 2800 di solito ogni film viene diviso in due parti uguali quindi potrebbe fare al caso vostro.

A questo punto siamo pronti per muxare.
Selezionate CREATE BLU-RAY DISC, selezionate la cartella di destinazione e schiacciate START MUXING.

Alla fine del processo vi ritroverete con 2 cartelle: CERTIFICATE e BDMV. create una nuova cartella e chiamatela AVCHD (mi raccomando le lettere vanno in maiuscolo!!!). Piazzate CERTIFICATE e BDMV dentro AVCHD.

La prima volta che muxate (E SOLO QUELLA) dovrete spendere un minutino per crearvi un file bat:
Aprite il blocco note di windows e scrivete esattamente quanto segue (o meglio copiate e incollate :-) )

@echo on
rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS
pause


Salvate il file nella STESSA CARTELLA in cui è presente AVCHD. Poi selezionatelo e cambiate l'estensione in .bat (se non vedete estensione vuol dire che dovrete abilitarla tramite le opzioni di visualizzazione cartelle di windows).

Adesso fate partire il file bat (doppio clic ;-) ) Vi apparirà una finestra di dos. Se tutto è andato correttamente NON vedrete scritte del tipo "non è stato possibile trovare il file ecc.", quindi schiacciate un tasto qualsiasi per chiudere la finestra di dos.
Questo file andrà fatto partire ogni volta che arriverete al punto di aver creato la vostra cartella AVCHD con all'interno CERTIFICATE e BDMV.

Bene! Il vostro file è pronto per essere messo su chiave usb. Piazzate la cartella AVCHD nella periferica usb e poi collegate quest'ultima alla PS3.
Andate nella sezione VIDEO, selezionate la periferica USB e schiacciate X
apparirà un file chiamato proprio AVCHD. selezionatelo e partirà il vostro filmato. Potete mandare avanti e indietro a vostro piacimento. Inoltre TsMuxer divide ogni file in minicapitoli di 5 minuti ciascuno quindi...
Se avete aggiunto tracce sottotitoli non dovrete far altro che schiacciare TRIANGOLO e poi selezionare il disegnino del fumetto per abilitare la traccia.

TUTTE LE ALTRE RISOLUZIONI
Il procedimento è esattamente il solito solo che non potrete aggiungere sottotitoli e potrete inserire una sola traccia audio. Però diversamente dall' altro metodo, qui potrete salvare il vostro file sull'hard disc della ps3.

I controlli da fare per le 4 OPZIONI della traccia video di cui ho parlato nel paragrafo sopra valgono sempre, quindi:
- le due opzioni di destra vanno spuntate
- il profilo dev'essere non superiore a 4.1 (se fosse superiore settatelo a 4.1)
- fps video e fps audio devono coincidere (quindi se necessario modificate l'opzione CHANGE FPS)
- se ne avete bisogno, selezionate la traccia audio e impostate il delay (come visto sopra).
- splittate il vostro file in più parti se necessario (come visto sopra).

Ora selezionate M2TS MUXING (non più CREATE BLU-RAY DISC) e cliccate START MUXING.

Avrete uno o più file (in base al numero di parti in cui avrete diviso il video). Il nome dei vari file terminerà sempre con .split seguito da un numero.
Modificate il nome togliendo i punti perché potrebbero verificarsi problemi in fase di lettura sulla ps3 (anche se è solo una mia supposizione).

Salvate i file su chiavetta e poi collegate la periferica alla ps3.
Andate nella sezione video, selezionate la periferica usb, schiacciate TRIANGOLO e selezionate VEDI TUTTI I FILE. Andate al vostro file video e o lo fate partire da li schiacciando la X, oppure schiacciate TRIANGOLO e poi lo copiate sull'hard disc della ps3 (cosa che consiglio: la risposta ai comandi REWIND e FAST FORWARD è più reattiva).


Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno; purtroppo quando si tratta di mkv e PS3 c'è ancora MOOOOOLTA confusione in giro.

PS: Questa guida che può sembrare lunghissima in realtà descrive un processo che richiede 5 minuti in tutto per i telefilm e 15 per i film (processi di muxing compresi!).
Quindi non fatevi scoraggiare, perché le operazioni da fare sono veramente semplici e automatiche.


Andrea

Robix91 02-12-2008 18:29

Per quanto riguarda gli mkv che con mkv2vob encondandoli ottengo un file che sulla ps3 si sente solo senza vedere niente,ponendo il livello 4.1 su TsMuxer si risolve senza fare conversioni da ore e ore?


Aggiungo (se vuoi metterlo nella guida):se avete ps3 e pc collegati allo stesso router,installando tversity(freeware) potrete vedervi gli m2ts sulla ps3 senza doverli divedere nè metterli su eventuali chiavette.Se volete salvarli la ps3 in questo modo vi permette di salvare anche file da 20 gb(e superiori):dovete avere solo tanta pazienza perchè la copia richiede diverso tempo.

gokku3 02-12-2008 19:34

per la questione di mkv2vob non saprei dirti perchè non l'ho mai usato.
Posso solo dire che io ormai di file mkv convertiti (che poi in realtà non converte niente) ne ho visti almeno una sessantina e non ho mai avuto problemi di sorta. Quindi secondo me se segui la guida, non avrai problemi.;)

bosstury 04-12-2008 09:59

guida utilissima :)

THE SL4Y3R 05-12-2008 19:54

Ciao, finalmente una guida utile e chiara, erano settimane che giravo x il web alla ricerca di una guida abbastanza chiara.
Sto seguendo questa guida per la visione su xbox360, mi sapresti dire i passaggi da cambiare nel caso io volessi vedere questi film in streaming e non tramite usb sulla 360?
Ho provato a saltare il passaggio dello split ma quando apro il file.bat non mi trova nulla.
Grazie anticipatamente

gokku3 05-12-2008 22:02

Quote:

Originariamente inviato da THE SL4Y3R (Messaggio 25315598)
Ciao, finalmente una guida utile e chiara, erano settimane che giravo x il web alla ricerca di una guida abbastanza chiara.
Sto seguendo questa guida per la visione su xbox360, mi sapresti dire i passaggi da cambiare nel caso io volessi vedere questi film in streaming e non tramite usb sulla 360?
Ho provato a saltare il passaggio dello split ma quando apro il file.bat non mi trova nulla.
Grazie anticipatamente

non vorrei dire cavolate, ma se hai la 360 mi sa che sto metodo non fa proprio per te. Nel senso che non credo che i file che otterresti sarebbero leggibili dalla console. ne sono quasi certo.
in più per lo streaming cmq dovresti usare il media center di windows.

bosstury 06-12-2008 03:34

Quote:

Originariamente inviato da THE SL4Y3R (Messaggio 25315598)
Ciao, finalmente una guida utile e chiara, erano settimane che giravo x il web alla ricerca di una guida abbastanza chiara.
Sto seguendo questa guida per la visione su xbox360, mi sapresti dire i passaggi da cambiare nel caso io volessi vedere questi film in streaming e non tramite usb sulla 360?
Ho provato a saltare il passaggio dello split ma quando apro il file.bat non mi trova nulla.
Grazie anticipatamente

gettate le xbox tutteeeeeeeee :muro:

bosstury 06-12-2008 03:34

edit

bosstury 06-12-2008 03:36

edit

THE SL4Y3R 06-12-2008 11:10

Mkv su 360
 
Probabilmente se utilizzo la funzione create blueray disc, no. A meno che, il media center della 360 non lo legga come un normale blueray da pc.:muro:
Non capisco come mai però il file.bat non mi trova nulla.
Altrimenti con la funzione m2ts muxing ho letto un file ma era di bassissima qualità.

bosstury 06-12-2008 20:28

Quote:

Originariamente inviato da gokku3 (Messaggio 25317017)
non vorrei dire cavolate, ma se hai la 360 mi sa che sto metodo non fa proprio per te. Nel senso che non credo che i file che otterresti sarebbero leggibili dalla console. ne sono quasi certo.
in più per lo streaming cmq dovresti usare il media center di windows.

ciao, volevo chiederti una cosa, se la cartella dove all'interno ce il bluray la porto sul hd della play succede qualcosa? non riesco a vederlo vero?
perche vorrei fare tipo un media center sulla play, ma mi sa che non posso anche perche le cartelle non possono chiamarsi tutte AVCHD.....:doh:

LordOfSynth 07-12-2008 14:28

Ciao,
di solito usavo mkv2vob per la conversione ma ultimamente mi sono capitati mkv che visti da vlc erano perfettamente sincronizzati tra audio e video mentre dopo il passaggio di mkv2vob si desincronizzavano. Ora questo procedimento mi sembra ottimo proprio perche mi permette di fare il delay della traccia audio ma io uso un server dlna per visualizzare i film su ps3 collegata in rete al pc e quindi volevo sapere se nel server posso creare delle sottocartelle con il nome del film e all'interno delle sottocartelle inserire la cartella AVCHD. Fra poco farò una prova, per verificare la fattibilità, ma se non fosse possibile c'è un modo di creare un file unico come fa mkv2vob con tsmuxer?

gokku3 08-12-2008 19:25

@LordOfSynth
non saprei dirti perchè io non ho mai visto film sulla play in streaming...cmq ti ricordo che il metodo avchd si usa SOLO per le risoluzioni 1280*720 e 1920*1080

@bosstury
se la cartella la porti sulla play non riesci a vedere il filmato (o cmq non riesci a caricare i sottotoli)
se vuoi salvare su hard disc devi usare l'altro metodo (muxare in m2ts)

bosstury 08-12-2008 22:51

Quote:

Originariamente inviato da gokku3 (Messaggio 25350236)
@LordOfSynth
non saprei dirti perchè io non ho mai visto film sulla play in streaming...cmq ti ricordo che il metodo avchd si usa SOLO per le risoluzioni 1280*720 e 1920*1080

@bosstury
se la cartella la porti sulla play non riesci a vedere il filmato (o cmq non riesci a caricare i sottotoli)
se vuoi salvare su hard disc devi usare l'altro metodo (muxare in m2ts)

thanks:(

Dardo Xp 22-01-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviato da gokku3 (Messaggio 25350236)
@LordOfSynth
non saprei dirti perchè io non ho mai visto film sulla play in streaming...cmq ti ricordo che il metodo avchd si usa SOLO per le risoluzioni 1280*720 e 1920*1080

@bosstury
se la cartella la porti sulla play non riesci a vedere il filmato (o cmq non riesci a caricare i sottotoli)
se vuoi salvare su hard disc devi usare l'altro metodo (muxare in m2ts)

Ciao...avrei una domanda da farti...se io volessi salvare anche i file 720p e 1080p sull'hd della ps3, è possibile usare la seconda procedura anche per essi? (rinunciando ovviamente ai sottotitoli). Ciao e grazie

me 25-01-2009 13:27

gokku..mi dai una mano?
come posso creare un file da copiare direttamente sull'hard disk interno della play?
p.s. poi un altro problema..scusa l'ignoranza ma non riesco a creare il file.bat..riesco solo a fare un nuovo documento di testo,file txt classico..non riesco a fare un bat..

me 25-01-2009 13:41

scusa..letto ora.
grazie da morire!
c'era un file..esattamente il mitico full metal jacket in hd che proprio mkv2vob non voleva muxare..
messo in m2ts come hai detto tu,messo spunta 4.1 e 25 fps e via...in 6 minuti ha fatto tutto mantenendo il file originale( circa 8 giga e qualcosa l'mkv e circa 8 giga e qualcosa questo) play 3 perfetto.
grazie!!!

Piccolo85 25-01-2009 19:04

ciao io ho un problema:

ho scaricato il .mvk da 7 giga e rotti del cavaliere oscuro.. fino ad oggi ho usato sempre il programma GOTSENT per muxare senza problemi.. ora con questo film ho un ritardo tra video e audio di 1 secondo o 2 circa.. quando faccio con gotsent mi da anche un errore quando mi fa l'ultima parte di film

ho provato a fare come tu dici nela guida ho creato tutto funziona pooi sulla play adesso il ritardo sembra diminuito ma ce sempre...

come posso risolvere?? un film cosi con quela grafica mi sembra una bestemmia vederlo a sta maniera con 1 secondo circa di ritardo col video :S

ho pure setteto change fps a 25 anche se n so riuscito a vedere gli fps dell'audio

Piccolo85 26-01-2009 12:28

nessuno he mi sa aiutare?? ho provato anche ad aumentare i deley delle tracce audio ma peggiora solo :°°°

la cosa e strana perche di solito il dislivello e del video invece e il contrario

ho per esempio wanted che muxandolo andava in leggero desincr, ho impostato un delay di 1000 e l'audio si e rallentato allineandosi col video

ce un modo per rallentare il video o farlo partire lui con un delay??? perche e quello il rpoblema, oppure far partire l'audio un po prima mettendo un delay negativo ma magari e una cavolata che sto inventando :D

mario18286 29-01-2009 11:01

salve,
ho seguito la quida ma non riesco a trovare il file sulla penna usb.
mi spiego meglio
una volta eseguita tutta la procedura per creare la cartella AVCHD ed eseguito il file bat, copio la cartella AVCHD su una penna usb vuota da 16 gb formattata in fat 32, la attacco alla play ma non trovo nessun file, soltanto una cartella AVCHD vuota.
come mai?
perchè?

me 29-01-2009 14:29

io invece mi sono accorto che su alcuni file,mettendo la spunta 25 fps e audio 4.1 una volta su play 3,cioe' copiati su hard disk c'eran ritardo nell'audio..
stranamente lasciano i 23.976 e audio max 4.1 come profilo invece tutto ok..solo s alcuni pero'..
gokku ci aiuti?
grazie

gokku3 03-02-2009 22:59

Quote:

Originariamente inviato da mario18286 (Messaggio 26064340)
salve,
ho seguito la quida ma non riesco a trovare il file sulla penna usb.
mi spiego meglio
una volta eseguita tutta la procedura per creare la cartella AVCHD ed eseguito il file bat, copio la cartella AVCHD su una penna usb vuota da 16 gb formattata in fat 32, la attacco alla play ma non trovo nessun file, soltanto una cartella AVCHD vuota.
come mai?
perchè?

rileggiti la guida nel dettaglio per essere sicuro di aver fatto tutto bene. Se è così ricordati che quando sei sulla ps3 e selezioni la penna USB non devi schiacciare il triangolo e schiacciare visualizza tutto. Devi schiacciare la X. A quel punto ti apparirà un file chiamato AVCHD. Schiaccia di nuovo X e il filmato parte.

gokku3 03-02-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviato da Piccolo85 (Messaggio 26009474)
ciao io ho un problema:

ho scaricato il .mvk da 7 giga e rotti del cavaliere oscuro.. fino ad oggi ho usato sempre il programma GOTSENT per muxare senza problemi.. ora con questo film ho un ritardo tra video e audio di 1 secondo o 2 circa.. quando faccio con gotsent mi da anche un errore quando mi fa l'ultima parte di film

ho provato a fare come tu dici nela guida ho creato tutto funziona pooi sulla play adesso il ritardo sembra diminuito ma ce sempre...

come posso risolvere?? un film cosi con quela grafica mi sembra una bestemmia vederlo a sta maniera con 1 secondo circa di ritardo col video :S

ho pure setteto change fps a 25 anche se n so riuscito a vedere gli fps dell'audio

Allora, non ho capito: l'audio arriva PRIMA o DOPO del video?
Perche CHIARAMENTE (come ho anche specificato nella guida) puoi impostare un deley NEGATIVO, anticipando l'audio.

Cmq sia dopo esserti reso conto se l'audio arriva prima o dopo. Vai verso la fine del film e guarda se il ritardo è lo stesso.
Se così fosse non dovrai far altro che impostare bene il delay (qui non posso aiutarti: lo vedi tu, si tratta solo di fare delle prove).

Se invece lo sfasamento vedi che più vai avanti col film più aumenta, vuol dire che traccia video e audio hanno due fps diversi.
Quindi dovrai cambiare gli fps della traccia video (o usi 25 o usi 23.976) e vedere quando ottieni un file in cui lo sfasamento sia fisso.
Quando lo trovi saprai che il tuo video va muxato con quel determinato frame rate.
Ora rifai le tue prove con l'audio agendo suil delay, muxando e riguardando il video finche non trovi il delay giusto.

per evitare di muxare tutto il film solo per fare delle prove fai così: in tsmuxer, alla sezione SPLIT&CUT, metti la spunta a enable splitting.
E come estremi dagli 0 secondi e 5 minuti.

gokku3 03-02-2009 23:11

Quote:

Originariamente inviato da me (Messaggio 26067996)
io invece mi sono accorto che su alcuni file,mettendo la spunta 25 fps e audio 4.1 una volta su play 3,cioe' copiati su hard disk c'eran ritardo nell'audio..
stranamente lasciano i 23.976 e audio max 4.1 come profilo invece tutto ok..solo s alcuni pero'..
gokku ci aiuti?
grazie

beh significa che il frame rate giusto era 23.976

io non ho mai detto che va cambiato sempre.
Solo quando ci sono dei problemi.
Una volta che muxi, controlla sempre (sul pc) che tutto funzioni correttamente prima di spostare sulla ps3. se no perdi tempo e basta.

Piccolo85 06-02-2009 23:59

una cosa stranissima: ho scaricato il film 300 in .mkv, 10,44gb di roba

lo muxo tutto ok su computer si vede audio sincronizzato.. faccio il blue ray vado sulla ps3.. ma si sente solo l'audio e nn si vede nulla :|

che vuoldire!??!?!!?! non riesco a farlo vedere in nessun modo

gokku3 07-02-2009 08:43

hai usato il metodo che ti fa ottenere un file m2ts?
strano....a me non è mai successo niente del genere...controlla di aver fatto bene tutto il procedimento...non so che dirti...

Piccolo85 07-02-2009 09:51

ho uato quello per fare il blue ray e nn va, nemmeno con il m2ts :S anzi con questultimo no vede proprio i file sulla ps3 .-S

niente nemmeno con i m2ts lo fa vedere si sente e basta...

i dati del video sono questi
ideo: MPEG4 Video (H264) 1920x800 23.98fps [Video]
Audio: Dolby AC3 48000Hz 6ch [Audio]

muxando ho questo nel riquadro
MUXOPT --no-pcr-on-video-pid --new-audio-pes --vbr --split-size=3.5GB --vbv-len=500
V_MPEG4/ISO/AVC, "C:\Programmi\eMule\Incoming\[Blu Ray DVD ITA] 300 (1080p x264-hV AC3).mkv", insertSEI, contSPS, track=1, lang=und
A_AC3, "C:\Programmi\eMule\Incoming\[Blu Ray DVD ITA] 300 (1080p x264-hV AC3).mkv", track=2, lang=ita
A_AC3, "C:\Programmi\eMule\Incoming\[Blu Ray DVD ITA] 300 (1080p x264-hV AC3).mkv", track=3, lang=eng
#S_TEXT/UTF8, "C:\Programmi\eMule\Incoming\[Blu Ray DVD ITA] 300 (1080p x264-hV AC3).mkv",font-name="Times New Roman",font-size=60,font-color=0x00FFFFFF,font-charset=1,bottom-offset=16,font-border=1,text-align=center,video-width=1920,video-height=800,fps=23.976, track=4, lang=eng


dove sta il rpoblema!??!?!?!?! e l'unico film che mi ha fatto cosi


EDIT: ho provato con gotsent ma mi dice che nn e playable su ps3 (mi da come possibile errore "black screen", che e proprio quello che mi da) e bisogna ricodificarlo in xvid, mpeg2 o h264.. sto rpovando con lo stesso gotsent ma penso ci mettera secoli visto che e pure 10gb di roba.. qualche programam che codifica in h264 piu velocemente???

EDIT2: niente con gotsent l'ha re encodato in h264 ma mi ha crato un file mp4 che si vede malino dopo circa4 ore :S che cavolo possivbile nn esiste rimedio a questa situazione????

me 13-02-2009 15:29

gokku e questo arcano me lo sveli?
su pc con vlc mkv perfetto audio..
provo una passata con mkv2vob
audio fuori sincrono
allora provo con ts muxer non cambio nulla..
non da errori
audio fuori sincro sulla play
metto la spunta a 25 fps e change level su 4.1
audio sempre fuori sincro..
che faccio?

Piccolo85 15-02-2009 21:44

qualcuno mi puo aiutare??? :stordita:

qualcunaltro ha scaricato questo file del film 300 e ha avuto los tesso prob???

me 16-02-2009 21:23

mi spiace non so aiutarti..io chiedo una cosa se qualcuno sa aiutarmi..come si puo' risolvere nel caso in cui un film abbia l'audio perfetto per 40-50 minuti e poi va fuori sincro di un secondo circa?
c'e' la possibilita' di impostare il delay da un punto specifico in poi?

Piccolo85 16-02-2009 23:51

Quote:

Originariamente inviato da me (Messaggio 26326755)
mi spiace non so aiutarti..io chiedo una cosa se qualcuno sa aiutarmi..come si puo' risolvere nel caso in cui un film abbia l'audio perfetto per 40-50 minuti e poi va fuori sincro di un secondo circa?
c'e' la possibilita' di impostare il delay da un punto specifico in poi?

splittalo in piu parti e la parte desincronizzata metti il delay

me 17-02-2009 07:08

come splitto in due?
calcola che e' un file m2ts
come faccio poi a ricomporre le due parti?

Piccolo85 17-02-2009 08:44

riprendi l'originale mkv e splittalo con tsmuxer o gotent

pellicano75 17-02-2009 14:39

Finalmente
 
Bene, finalmente dopo aver vagato per giorni nella rete alla ricerca di una risposta,ho finalmente trovato voi che,pare abbiate i miei stessi problemi.
Premetto che fine ad oggi ho sempre usato per il cambio contenitore dei miei film in hd *.mkv ,il facilissimo programma, ma a quanto pare incompleto, MKV2AVI.
Fin quando non ho avuto problemi di sfasamento audio con diversi film.
(Eventualmente posso elencarveli?)
Ho provato a seguire la guida di Gokku3 per l'utilizzo di TsMuxer, ma nonnostante i molteplici tentativi, modificando ogni volta i parametri di frame e delay, non sono riuscito ad ottenere alcun risultato.
Qualcosa sembrava essere accaduta con uno di questi titoli che con MKV2AVI risultava sfasato di circa 6000 ms rispetto al video.dopo aver usato invece tsmuxer l'audio sembrava essersi allineato ma andando a controllare verso la fine l'ho trovato di nuovo sfasato, come se la traccia audio fosse più lunga rispetto alla video.
il tutto sarebbe facilmente risolvibile se programmi come Virtualdub o FinalCut leggessero i file trasformati da questi due nostri convertitori, ma non è così.
prima che finisco di impazzire....sapete darmi una mano?
Sarebbe utile dirvi i titoli dei film?

pellicano75 17-02-2009 14:51

Demux
 
Un'ultima cosa....l'opzione Demux a che serve?

fabietto76 18-02-2009 13:00

Demux serve ad ottenere la traccia video e le tracce audio .. sostanzialmente tu dandogli in pasto il tuo mkv hai come risultato del demux la traccia video (.h264) e le tracce audio (ac3, dts) separatamente.

fabietto76 18-02-2009 13:15

[x gokku3]
 
Se sei d'accordo direi di aggiornare il post in prima pagina con una parte che spieghi come masterizzare l'AVCHD in un dvd/bluray leggibile e funzionante.
Mi sono accorto oggi spulciando su forum stranieri e dopo vari tentativi non riusciti di masterizzazione ieri sera che, se non si usa una pennetta usb ma si vuole creare un dvd con la struttura del bluray, la procedura bat che rinomina i file non deve portare a tre caratteri l'estensione di questi ma lasciarla a 4 .. altrimenti il dvd non sarà riconosciuto dalla ps3 come un bluray disc.
Adesso non ho modo di provare perchè sono in ufficio, qualora la cosa fosse esatta penso sia opportuno segnalarla per completare l'argomento.
Ne approfitto per chiederti una cosa sempre che con questo "stratagemma" si riesca ad ottenere un dvd/bluray funzionante: se l'mkv è grande e decido di splittarlo in due tracce la procedura mi genera nella cartella stream 2 file distinti; a questo punto se voglio mettere il tutto su due dvd normali come devo fare? ovvero faccio due copie della struttura BDMV e CERTIFICATE e lascio uno stream nell'una e uno nell'altra e masterizzo oppure devo fare qualcos'altro?

Ciao,
Fabio

gokku3 18-02-2009 19:51

se volete ampliare la guida fatelo pure, no problem.

per quanto riguarda la tua domanda....non lo so. Cmq su internet si trova una guida in inglese che spiega benissimo la procedura per masterizzare su dvd l'AVCHD. Solo non mi ricordo su che sito era...prova con google

@PICCOLO85
Mi dispiace ma non capisco come mai ti dia quell'errore...non so aiutarti...

pellicano75 19-02-2009 17:51

Niente da fare
 
Niente da fare, se per alcuni film dopo svariati tentativi sono riuscito ad allineare audio e video(continuo a domandarmi poi perchè succede tutto questo) mi rimangono due bestie nere a cui non riesco a dare pace:
una è "l'esercito delle 12 scimmie" di cui vi passo ora la scheda così forse sapete darmi una mano:
[ Info sul file ]

Nome: [HD 720p ITA AC3-ENG AAC] 12 Monkeys [HDitaly].mkv
Data: 28/09/2008 21:20:24
Dimensione: 4,517,014,124 bytes (4307.76 MB)

[ Info generiche ]

Durata: 02:09:40 (7780.035 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 28/09/2008 19:15:57 UTC
Streams totali: 3
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {12 Monkeys}
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3) {AC3 Italiano}
Tipo stream n. 3: audio (A_AAC (AAC Low complexity)) {AAC English}
Audio streams: 2
Muxing Application: libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Writing Application: mkvmerge v2.3.0 ('Freak U') built on Sep 8 2008 18:32:16

[ Dati rilevanti ]

Risoluzione: 1280 x 688
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 16
DRF medio: 17.371867
Deviazione standard: 1.439676
Media pesata dev. std.: 1.192310

[ Traccia video ]

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1280 x 688
Frame aspect ratio: 80:43 = 1.860465 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 80:43 = 1.860465 (~1.85:1)
Framerate: 23.975986 fps
Stream size: 4,069,022,964 bytes
Durata: 02:09:40 (7780.034312 s)
Bitrate: 4184.066856 kbps
Qf: 0.198163

[ Traccia audio n. 1 ]

Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 2
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 186,381,312 bytes
Bitrate (contenitore): 191.650872 kbps
AC-3 frames: 242684
Durata: 02:09:26 (7765.888 s)
Bitrate (bitstream): 192 kbps CBR
Mode: stereo

[ Traccia audio n. 2 ]

Codec ID: A_AAC (AAC Low complexity)
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 257,512,114 bytes
Bitrate (contenitore): 264.792756 kbps

[ Info sulla codifica H.264 ]

User data: x264
User data: core 54 svn-635M
User data: H.264/MPEG-4 AVC codec
User data: Copyleft 2005
User data: http://www.videolan.org/x264.html
User data: cabac=1
User data: ref=5
User data: deblock=1:-2:-1
User data: analyse=0x3:0x133
User data: me=umh
User data: subme=6
User data: brdo=1
User data: mixed_ref=1
User data: me_range=16
User data: chroma_me=1
User data: trellis=1
User data: 8x8dct=1
User data: cqm=1
User data: deadzone=21,11
User data: chroma_qp_offset=0
User data: threads=2
User data: nr=0
User data: decimate=0
User data: mbaff=0
User data: bframes=3
User data: b_pyramid=1
User data: b_adapt=1
User data: b_bias=0
User data: direct=3
User data: wpredb=1
User data: bime=1
User data: keyint=250
User data: keyint_min=25
User data: scenecut=40(pre)
User data: rc=2pass
User data: bitrate=4184
User data: ratetol=1.0
User data: rceq='blurCplx^(1-qComp)'
User data: qcomp=0.60
User data: qpmin=10
User data: qpmax=51
User data: qpstep=4
User data: cplxblur=20.0
User data: qblur=0.5
User data: ip_ratio=1.40
User data: pb_ratio=1.30
SPS id: 0
Profile: High@L5.1
Num ref frames: 8
Chroma format idc: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Codifica entropica: CABAC
Weighted prediction: No
Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction
8x8dct: Sì
Frames totali: 186534
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0

P-slices: 87059 ( 46.672 %) ############
B-slices: 97875 ( 52.470 %) #############
I-slices: 1600 ( 0.858 %)
SP-slices: 0 ( 0.000 %)
SI-slices: 0 ( 0.000 %)

[ Analisi DRF ]

DRF medio: 17.371867
Deviazione standard: 1.439676
DRF max: 22

DRF<10: 0 ( 0.000 %)
DRF=10: 39 ( 0.021 %)
DRF=11: 85 ( 0.046 %)
DRF=12: 249 ( 0.133 %)
DRF=13: 310 ( 0.166 %)
DRF=14: 1372 ( 0.736 %)
DRF=15: 13993 ( 7.502 %) ##
DRF=16: 37561 ( 20.136 %) #####
DRF=17: 46202 ( 24.769 %) ######
DRF=18: 46627 ( 24.997 %) ######
DRF=19: 27396 ( 14.687 %) ####
DRF=20: 10134 ( 5.433 %) #
DRF=21: 2354 ( 1.262 %)
DRF=22: 212 ( 0.114 %)
DRF>22: 0 ( 0.000 %)

P-slices DRF medio: 16.560401
P-slices deviazione std.: 1.163018
P-slices DRF max: 21

B-slices DRF medio: 18.129685
B-slices deviazione std.: 1.218096
B-slices DRF max: 22

I-slices DRF medio: 15.168125
I-slices deviazione std.: 1.208763
I-slices DRF max: 20

[ Profile compliancy ]

Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: 1280 x 688 > 720 x 576
Framerate: 23.975986 <> 25
Buffer underflow: 00:02:07 (frame 3055)
Buffer underflow: 00:04:45 (frame 6834)
Buffer underflow: 00:04:49 (frame 6928)
Buffer underflow: 00:07:34 (frame 10877)
Buffer underflow: 00:16:58 (frame 24410)
Buffer underflow: 00:16:59 (frame 24431)
Buffer underflow: 00:19:47 (frame 28462)
Buffer underflow: 00:32:05 (frame 46148)
Buffer underflow: 00:32:51 (frame 47247)
Buffer underflow: 00:33:01 (frame 47491)
Buffer underflow: 00:36:06 (frame 51936)
Buffer underflow: 00:59:12 (frame 85156)
Buffer underflow: 00:59:14 (frame 85214)
Buffer underflow: 01:19:55 (frame 114953)
Buffer underflow: 01:19:56 (frame 114996)
Buffer underflow: 01:32:31 (frame 133093)

Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 28 set 2008, h 22:39:17

La seconda è "il castello errante di Howl" che se,dopo la "codifica",sono riuscito ad allineare audio e video,quando lo porto su ps3 non si vede ma si sente solo.......boh

venas 14-03-2009 12:52

Riga verde dopo aver fatto create blue ray con tsmuxer...
 
Raga kome posso risolvere il problema della riga verde???ho fatto create blue ray con tsmuxer la ps3 lo legge ma mi appare in basso una bella striscia verde...come posso fare???grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.