Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Monitor, Televisori e Videoproiettori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30)
-   -   Televisore LCD (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245)


Michelangelo_C 22-02-2010 15:34

Le mie esigenze sono in ordine di importanza:

- Angolo di visuale
- Visualizzazione migliore possibile utilizzando divx di media qualità (buon upscaler)
- Design esteriore
- Immagine che non appaia "finta" (vedi colori esageratamente appariscenti, eccessiva fluidità data forse dai 200Hz... non parlo per esperienza ma per informazioni lette)

Consiglio 22-02-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviato da Michelangelo_C (Messaggio 30985999)
Le mie esigenze sono in ordine di importanza:

- Angolo di visuale
- Visualizzazione migliore possibile utilizzando divx di media qualità (buon upscaler)
- Design esteriore
- Immagine che non appaia "finta" (vedi colori esageratamente appariscenti, eccessiva fluidità data forse dai 200Hz... non parlo per esperienza ma per informazioni lette)

- Philips: angolo di visualizzazione, contrasto, segnali HD
- LG: nero, segnale SD.

Questi sono i punti di forza. Valuta tu. Puoi anche valutare come ti dicevo, il Panasonic V10 oppure il Sony W5500, anch'esso ottimo per le tue esigenze.

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10

Lan_Di 22-02-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30985843)
Tra quelli sicuramente il philips, e non perché costa di più. I 100hz possono servire e non, tutto dipende dal tuo occhio e non da pareri altrui perché sono una cosa assolutamente soggettiva. Il le600, ha dei problemi di illuminazione e di scia, che non so se sono stati risolti con l'ultimo firmware rilasciato. L'LG, per quanto buono possa essere (soprattutto il prezzo) non è migliore degli altri. Comunque dipende anche dalle tue esigenze. In ogni caso, dai un'occhiata anche al Panasonic V10, che è veramente buono.

Che tipo di problemi? :confused:

Consiglio 22-02-2010 15:59

Quote:

Originariamente inviato da Lan_Di (Messaggio 30986352)
Che tipo di problemi? :confused:

Non ricordo sinceramente, lo lessi in un forum. Comunque sono sempre pareri soggettivi, ma io lo dico perché non era solo uno che conferma sti tipi di problemi.

Michelangelo_C 22-02-2010 15:59

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30986338)
- Philips: angolo di visualizzazione, contrasto, segnali HD
- LG: nero, segnale SD.

Questi sono i punti di forza. Valuta tu. Puoi anche valutare come ti dicevo, il Panasonic V10 oppure il Sony W5500, anch'esso ottimo per le tue esigenze.

Ho dato un'occhiata al Panasonic TX-L37V10, in effetti offre davvero molto. Quando dici che un punto di forza dell'LG è il segnale SD intendi dire che ha una buona resa in upscaling di segnali SD?

Consiglio 22-02-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviato da Michelangelo_C (Messaggio 30986402)
Ho dato un'occhiata al Panasonic TX-L37V10, in effetti offre davvero molto. Quando dici che un punto di forza dell'LG è il segnale SD intendi dire che ha una buona resa in upscaling di segnali SD?

Rispetto al philips chiaro. Basta guardare le immagini che offre il sito del segnale 576p, vedi sono un po meno sfocate quelle dell'lg.

Il v10 è davvero buono, l'ho visto in funzione.

Lan_Di 22-02-2010 16:18

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30986398)
Non ricordo sinceramente, lo lessi in un forum. Comunque sono sempre pareri soggettivi, ma io lo dico perché non era solo uno che conferma sti tipi di problemi.

OK, grazie.
Per mia esperienza da utilizzatore 'ignorante', la luminosità mi è sembrata decisamente uniforme e la qualità dell'immagine nel complesso abbastanza buona. Di scie non mi sembra di averne viste, sia col primo firmware che col secondo. Da poco è uscito un ulteriore aggiornamento ma non ho avuto modo di provarlo.
Forse il deinterlacer non è il massimo e questo si nota un po' guardando da vicino i canali digitali 'regionali' che non hanno un segnale di qualità pari a quello delle reti mediaset, che risultano sempre molto 'puliti'.
Lo stesso Wii in progressivo ha resa migliore rispetto alla playstation 2 in RGB interlacciato.
Certo da parte mia non posso dire di averlo sotto torchio, perchè è a casa di mio padre, però ho effettuato varie prove e mi è sembrato soddisfacente.
Sinceramente al prezzo di 1.000 € (che aveva fino a poco fa) non mi sentirei di consigliarlo perchè esistono altre tv più complete, in quanto non supporta lettori multimediali da usb, connessione ethernet ed i 100HZ, però adesso vedo che on-line sta sui 750/800€ che forse è il suo prezzo più giusto.

Michelangelo_C 22-02-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30986621)
Rispetto al philips chiaro. Basta guardare le immagini che offre il sito del segnale 576p, vedi sono un po meno sfocate quelle dell'lg.

Il v10 è davvero buono, l'ho visto in funzione.

Ottimo allora lo prenderò in considerazione, mi devo guardare meglio le sue caratteristiche. Grazie per il consiglio :)

Michelangelo_C 22-02-2010 16:47

Riguardo ai Toshiba invece qualcuno sa dirmi se valgono la pena?
Per esempio mi sembravano interessanti, sempre per la storia dell'upscaling (tecnologia Resolution+) i modelli:

- Toshiba 37XV635D (100Hz)
- Toshiba 37RV685D (50Hz)

ChIP_83 22-02-2010 17:48

Alla fine mi sono deciso, ho preso il Samsung LE32B450 a 338€ comprese spese di spedizione :)

Consiglio 22-02-2010 18:16

Quote:

Originariamente inviato da Michelangelo_C (Messaggio 30987205)
Riguardo ai Toshiba invece qualcuno sa dirmi se valgono la pena?
Per esempio mi sembravano interessanti, sempre per la storia dell'upscaling (tecnologia Resolution+) i modelli:

- Toshiba 37XV635D (100Hz)
- Toshiba 37RV685D (50Hz)

Non male, da quanto dicono, i toshiba in SD.

f4b3r 22-02-2010 20:40

Sono quasi convinto... Sony 32W5500

Ma alcuni siti lo riportano come 32W5500E, altri come 32W5500 (senza E).

C'è differenza? Forse quello con E è uscito più tardi, per risolvere qualche problema di produzione?

Grazie :)

b_izio 22-02-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30975034)
Il Philips fpl8404h, è un buon tv, ma non è paragonabile al LE705. ....... Ma quali sono le tue esigenze?

Sono perfettamente d'accordo con te, anche io prenderei lo sharp, ma a volte dobbiamo arrivare a compromessi ( WLF ! :D )...
Non è tanto per i settaggi diversi, quanto per il design meno banale e "plasticoso" dei philips rispetto allo sharp o Samsung, con quelle cornici troppo esagerate (come sempre sono gusti personali). Ora, volendo restare su Philips, meglio optare per la serie 8 a led (di cui non ho mai sentito parlare ne bene ne male), buttarsi sulla serie 9 (il 37" è accessibile, il 40 è un pò fuori budget ma arrivabile), o spendere poco per l' 8404 a 42"?? questo è il dilemma (anche se SICURAMENTE aspetterò l'uscita dei nuovi philips 2010 e sony 2010 per vedere come si comporta il mercato dei vecchi).

Poi le esigenze sono relativamente basse: canali SD, xbox e DVD ed il televisore mi deve durare almeno 15 anni !!

BAT

Michelangelo_C 22-02-2010 22:11

Ho visto il Panasonic TX-L37V10 e si vede veramente bene. L'unica pecca è il design che non mi piace.
Ho visto anche il Toshiba 42ZV635D ed è più o meno sullo stesso livello, forse anche un po' meglio e soprattutto ha un ottimo design.. ma controllando le misure, temo proprio che non entri nello spazio. Lo spazio che ho a disposizione è di larghezza circa 90cm, forse 1m.
Chi mi consiglia un 37'', buona qualità (specie angolo di visuale) e design accattivante? Certo è soggettivo, ma consigliatemi per favore che non ne vengo più a capo..

Consiglio 22-02-2010 22:32

Quote:

Originariamente inviato da b_izio (Messaggio 30990823)
Sono perfettamente d'accordo con te, anche io prenderei lo sharp, ma a volte dobbiamo arrivare a compromessi ( WLF ! :D )...
Non è tanto per i settaggi diversi, quanto per il design meno banale e "plasticoso" dei philips rispetto allo sharp o Samsung, con quelle cornici troppo esagerate (come sempre sono gusti personali). Ora, volendo restare su Philips, meglio optare per la serie 8 a led (di cui non ho mai sentito parlare ne bene ne male), buttarsi sulla serie 9 (il 37" è accessibile, il 40 è un pò fuori budget ma arrivabile), o spendere poco per l' 8404 a 42"?? questo è il dilemma (anche se SICURAMENTE aspetterò l'uscita dei nuovi philips 2010 e sony 2010 per vedere come si comporta il mercato dei vecchi).

Poi le esigenze sono relativamente basse: canali SD, xbox e DVD ed il televisore mi deve durare almeno 15 anni !!

BAT

Di solito quando uno ha il budget e vuole comprare, si compra. Se aspetti usciranno nuovi modelli che ti piaceranno, e avrai sempre dubbi.

Quote:

Originariamente inviato da Michelangelo_C (Messaggio 30992137)
Ho visto il Panasonic TX-L37V10 e si vede veramente bene. L'unica pecca è il design che non mi piace.
Ho visto anche il Toshiba 42ZV635D ed è più o meno sullo stesso livello, forse anche un po' meglio e soprattutto ha un ottimo design.. ma controllando le misure, temo proprio che non entri nello spazio. Lo spazio che ho a disposizione è di larghezza circa 90cm, forse 1m.
Chi mi consiglia un 37'', buona qualità (specie angolo di visuale) e design accattivante? Certo è soggettivo, ma consigliatemi per favore che non ne vengo più a capo..

Lo ZV635D è anche 37 :asd: e non è male. Poi c'è il W5500 della sony.

Warmaster 22-02-2010 22:45

Mi sono letto un sacco di pagine ricercando "input lag" e non ho trovato la risposta che esattamente cercavo, quindi andrò dritto al sodo. :D Sarà un po' banale, sarà la moda, il marketing o che altro ma, effettivamente, mi sono innamorato dell'amato/odiato da molti le40b650. Ho letto di tutto e di più in giro e ancora una risposta chiara non sono riuscito a trovarla, quindi sarò diretto. Ho una PS3 e quindi l'idea sarebbe quella di sfruttarla, ovviamente, col nuovo giocattolino. Premessa, tra i miei giochi preferiti ci sono i vari Guitar Hero e Rock Band (entrambi giocati a livello hard). Ora mi (vi :D )chiedo: mettendo il game mode, disattivando i 100hz e calibrando il ritardo nel menù di gioco, sono giocabili??? Qualcuno li ha provati a livello hard con questo televisore e togliendo i vari fronzoli??? (diciamolo: giocando a GH non hai certo tempo di metterti a vedere la grafica, quindi sti cavoli della qualità).Tutti parlano molto bene del v5500 della Sony per l'input lag, ma la qualità video mi sembra inferiore. Insomma, non compro una tv per giocare, ma ANCHE per giocare e considerando quali sono i miei giochi preferiti... Insomma, qualcuno qua dentro che ha provato suddetta tv con GH giocandoci e settandolo come si deve, mi può dire se sarò costretto a distruggere la chitarra sulla tv perché non beccherò comunque manco una nota o se la cosa è fattibile?? :D
Grazie per le eventuali risposte :)

Consiglio 22-02-2010 22:53

Quote:

Originariamente inviato da Warmaster (Messaggio 30992606)
Mi sono letto un sacco di pagine ricercando "input lag" e non ho trovato la risposta che esattamente cercavo, quindi andrò dritto al sodo. :D Sarà un po' banale, sarà la moda, il marketing o che altro ma, effettivamente, mi sono innamorato dell'amato/odiato da molti le40b650. Ho letto di tutto e di più in giro e ancora una risposta chiara non sono riuscito a trovarla, quindi sarò diretto. Ho una PS3 e quindi l'idea sarebbe quella di sfruttarla, ovviamente, col nuovo giocattolino. Premessa, tra i miei giochi preferiti ci sono i vari Guitar Hero e Rock Band (entrambi giocati a livello hard). Ora mi (vi :D )chiedo: mettendo il game mode, disattivando i 100hz e calibrando il ritardo nel menù di gioco, sono giocabili??? Qualcuno li ha provati a livello hard con questo televisore e togliendo i vari fronzoli??? (diciamolo: giocando a GH non hai certo tempo di metterti a vedere la grafica, quindi sti cavoli della qualità).Tutti parlano molto bene del v5500 della Sony per l'input lag, ma la qualità video mi sembra inferiore. Insomma, non compro una tv per giocare, ma ANCHE per giocare e considerando quali sono i miei giochi preferiti... Insomma, qualcuno qua dentro che ha provato suddetta tv con GH giocandoci e settandolo come si deve, mi può dire se sarò costretto a distruggere la chitarra sulla tv perché non beccherò comunque manco una nota o se la cosa è fattibile?? :D
Grazie per le eventuali risposte :)

Il massimo per giocare tra gli lcd, secondo me è il Sony V5500, oppure Z5500 o il W5500. Ottimo anche lo Sharp LE705, ti parlo da possessore.

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10

Michelangelo_C 22-02-2010 22:55

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30992440)
Lo ZV635D è anche 37 :asd: e non è male. Poi c'è il W5500 della sony.

ohhhh ma dai non c'è segnato sul sito toshiba.. via allora posso considerare presa la decisione, mi leggo qualcosa al riguardo e lo prendo.
Ti ringrazio, mi hai risolto il dubbio ;)

b_izio 23-02-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30992440)
Di solito quando uno ha il budget e vuole comprare, si compra. Se aspetti usciranno nuovi modelli che ti piaceranno, e avrai sempre dubbi.

Giusto ! ho deciso, visto bene l'ingombro nel mobile e l'effetto ambilight che ha bisogno di un pò di spazio per essere credibile, preferisco andare sul 37" 9604 ( il 42" non ci stà per pochi millimetri ! ).
Dell' 8404 non mi convince il bordo che sembra che si debba riempire di polvere (anche se il prezzo è decisamente buono), l'8664 costa di più, ma a parte la retroilluminazione (edge .... :-( ) mi sembra una spanna sotto...
penso che non rimpiangerò il vecchio Grundig 28" :D

BAT

Consiglio 23-02-2010 00:14

Quote:

Originariamente inviato da Michelangelo_C (Messaggio 30992709)
ohhhh ma dai non c'è segnato sul sito toshiba.. via allora posso considerare presa la decisione, mi leggo qualcosa al riguardo e lo prendo.
Ti ringrazio, mi hai risolto il dubbio ;)

Ma di che :asd:

Quote:

Originariamente inviato da b_izio (Messaggio 30993305)
Giusto ! ho deciso, visto bene l'ingombro nel mobile e l'effetto ambilight che ha bisogno di un pò di spazio per essere credibile, preferisco andare sul 37" 9604 ( il 42" non ci stà per pochi millimetri ! ).
Dell' 8404 non mi convince il bordo che sembra che si debba riempire di polvere (anche se il prezzo è decisamente buono), l'8664 costa di più, ma a parte la retroilluminazione (edge .... :-( ) mi sembra una spanna sotto...
penso che non rimpiangerò il vecchio Grundig 28" :D

BAT

Ricorda che con l'ambilight è consigliabile anche una parete biancha, oltre a molto spazio. :D

omega726 23-02-2010 08:31

Scusate una cosa...
Io ieri sera ho usato regolo e ho calibrato la tv usando come player la PS3....fato e soddisfatto del risultato ok...ma pensavo una cosa...
La mia TV (samsung le32b650 t2w) permette per ogni sorgente video una calibrazione diversa (infatti tipo quando guardo la tv ho i 100Hz attivati mentre sull'HDMI 1 della PS3 è disattivato) e quindi mi chiedevo.
Come faccio se voglio fare le giuste regolazioni anche al comparto TV?
Ovviamente non posso usare il disco perchè mi ritrovere a calibrare l'ingresso a cui è collegata la sorgente....
Non che non sia soddisfattto e debba fare chissà quali regolazioni....però mi sono posto la domanda....
Secondo voi?

Okiya 23-02-2010 08:41

Buongiorno a tutti!

Ho letto solo le ultime pagine, ma non mi sono schiarito le idee, quindi chiedo a voi!

Mi si è rotto il vecchio e fedelissimo CRT (con il quale mi trovavo perfettamente) e sono costretto a passare a LCD, ovviamente.

Considerando che al momento guardo soltanto TV in chiaro (quindi niente Sky et similia) su cosa potrei orientarmi?

Led o non led? (ho sentito dire che i led hanno una cromaticità tendenzialmente peggiore)

Il budget è di circa 1000-1300€.. però vorrei una tv da tenere parecchio tempo senza pensare di doverla cambiare.

SoulAmon 23-02-2010 09:52

Ciao a tutti, devo compreare un nuovo lcd, il philips 26PFL5604H/12. Sono venuto a sapere che i philips hanno a un bug, a livello software che non che non fa visualizzare correttamente i segnali 4:3. Mi chiedevose sto problema fosse stato risolto oppure no, e se fosse presente sul modello che intendo acquistare. Grazie a chi mi puo' dare una risposta.

gbonotti 23-02-2010 10:18

Buongiorno a tutti,

Quale è il miglior tv 32" LED/LCD attualmente in commercio per giocare con il PC?

(ovviamente deve avere buona qualità anche nelle normali funzioni TV)

marco46 23-02-2010 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Okiya (Messaggio 30994450)
Buongiorno a tutti!

Ho letto solo le ultime pagine, ma non mi sono schiarito le idee, quindi chiedo a voi!

Mi si è rotto il vecchio e fedelissimo CRT (con il quale mi trovavo perfettamente) e sono costretto a passare a LCD, ovviamente.

Considerando che al momento guardo soltanto TV in chiaro (quindi niente Sky et similia) su cosa potrei orientarmi?

Led o non led? (ho sentito dire che i led hanno una cromaticità tendenzialmente peggiore)

Il budget è di circa 1000-1300€.. però vorrei una tv da tenere parecchio tempo senza pensare di doverla cambiare.

Non è tanto led o ccfl, quando modello tizio o modello caio. Di quanti pollici lo vuoi? Per l'uso che ne fai si può stare benissimo sotto i 1000 euro ed aquistare gli ottimi toshiba RV685D, oppure 37XV635D se ti interessano i 100hz utili per le partite di calcio soprattutto, questi sono forse i migliori con segnali NON ad alta definizione. Oppure i sony V5500 o W5500 di nuovo se ti interessano i 100hz. Visto che cmq hai fissato un budget più alto, puoi considerare anche gli sharp LE700 (non 600), soprattutto se prevedi in futuro l'utilizzo di blu ray o fonti in HD

walter89 23-02-2010 11:21

Quote:

Originariamente inviato da marco46 (Messaggio 30996424)
Non è tanto led o ccfl, quando modello tizio o modello caio. Di quanti pollici lo vuoi? Per l'uso che ne fai si può stare benissimo sotto i 1000 euro ed aquistare gli ottimi toshiba RV685D, oppure 37XV635D se ti interessano i 100hz utili per le partite di calcio soprattutto, questi sono forse i migliori con segnali NON ad alta definizione. Oppure i sony V5500 o W5500 di nuovo se ti interessano i 100hz. Visto che cmq hai fissato un budget più alto, puoi considerare anche gli sharp LE700 (non 600), soprattutto se prevedi in futuro l'utilizzo di blu ray o fonti in HD

quoto marco ;)

walter89 23-02-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviato da gbonotti (Messaggio 30995843)
Buongiorno a tutti,

Quale è il miglior tv 32" LED/LCD attualmente in commercio per giocare con il PC?

(ovviamente deve avere buona qualità anche nelle normali funzioni TV)

sony 32w5500 a mio parere :)

Consiglio 23-02-2010 12:08

Quote:

Originariamente inviato da gbonotti (Messaggio 30995843)
Buongiorno a tutti,

Quale è il miglior tv 32" LED/LCD attualmente in commercio per giocare con il PC?

(ovviamente deve avere buona qualità anche nelle normali funzioni TV)

L'EX700 che sarebbe l'evoluzione del W5500. Oppure anche il panasonic V10, o Sharp LE705.

sacd 23-02-2010 12:50

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30997570)
L'EX700 che sarebbe l'evoluzione del W5500.

No, quella è il 505

Consiglio 23-02-2010 12:52

Quote:

Originariamente inviato da sacd (Messaggio 30998204)
No, quella è il 505

Ah sorry, beh allora ancora meglio l'ex700 :asd:

narnonet 23-02-2010 12:52

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30997570)
L'EX700 che sarebbe l'evoluzione...

Leggendo e chiedendo in giro (anche per negozi di elettronica) non dovrebbe essere disponibile in grandi quantità prima di metà fine marzo.

Ci sarà qualche negozietto che potrebbe averne qualcuno, ma finiranno ben presto...

Mi sa che bisognerà aspettare almeno fino a fine marzo...

Uffi... non riesco ad aspettare fino ad aprile... :cry:

Ciao

Consiglio 23-02-2010 12:56

Quote:

Originariamente inviato da narnonet (Messaggio 30998241)
Leggendo e chiedendo in giro (anche per negozi di elettronica) non dovrebbe essere disponibile in grandi quantità prima di metà fine marzo.

Ci sarà qualche negozietto che potrebbe averne qualcuno, ma finiranno ben presto...

Mi sa che bisognerà aspettare almeno fino a fine marzo...

Uffi... non riesco ad aspettare fino ad aprile... :cry:

Ciao

Io aspetterei ;)

Comunque online lo trovi ma gli shop che l'hanno te lo fanno pagare di più... :D

narnonet 23-02-2010 13:16

Quote:

Originariamente inviato da sacd (Messaggio 30998204)
No, quella è il 505

preso da:
http://www.dday.it/redazione/873/Son...i-piccoli.html

A Marzo esce anche quello che a nostro parere sarà il nuovo bestseller dell’azienda giapponese, la serie EX700. La serie EX700 è l’erede della serie W, e proprio per questo motivo sono previsti ben cinque modelli:

Infatti per fare un esempio i nuovi EX505 avranno solo il processore Bravia 2 e non il 3 come lo ha avuto la serie W e come lo avra tutta la gamma EX700

Anche come fascia di prezzo... l'EX700 sarà venduto allo stesso prezzo di uscita della serie W

Consiglio non aveva torto ;)

Ciao

narnonet 23-02-2010 13:19

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 30998321)
Io aspetterei ;)

Comunque online lo trovi ma gli shop che l'hanno te lo fanno pagare di più... :D

Si si infatti... mi sto concentrando per aspettare aspettare ed aspettare...

Ho tenuto il mio CRT per 12-13 anni... cosa vuoi che sia i mese in più o in meno :D

Per il prezzo si. Ci sono pochissimi shop on-line che se approfittano...
Ma tanto io devo aspettare che arrivi da mediaworld...
dopodichè potrò chiedere un piccolo favore all'amico che ci lavora :D :D :D

Ciao

Consiglio 23-02-2010 13:52

Quote:

Originariamente inviato da narnonet (Messaggio 30998676)
Si si infatti... mi sto concentrando per aspettare aspettare ed aspettare...

Ho tenuto il mio CRT per 12-13 anni... cosa vuoi che sia i mese in più o in meno :D

Per il prezzo si. Ci sono pochissimi shop on-line che se approfittano...
Ma tanto io devo aspettare che arrivi da mediaworld...
dopodichè potrò chiedere un piccolo favore all'amico che ci lavora :D :D :D

Ciao

Bene allora buon acquisto e facci sapere :D

Michelangelo_C 23-02-2010 14:05

Quote:

Originariamente inviato da marco46 (Messaggio 30996424)
[...] gli ottimi toshiba RV685D, oppure 37XV635D se ti interessano i 100hz utili per le partite di calcio soprattutto, questi sono forse i migliori con segnali NON ad alta definizione. [...]

Mi interessava sapere di più sui toshiba, ho praticamente deciso di comprare il 37ZV635D (che sul sito toshiba nemmeno c'è, esisterebbe solo il 42'', 47'' e 55'') che mi aggrada moltissimo su tutti i fronti e a un costo intorno agli 800 euro.
Mi sai dire nulla su questo modello? Meglio altri modelli di toshiba come quelli che hai citato? In teoria il 37ZV635D dovrebbe essere il migliore di quelli non LED.
Purtroppo non riesco a trovare molte recensioni sui toshiba...

Consiglio 23-02-2010 14:30

Quote:

Originariamente inviato da Michelangelo_C (Messaggio 30999415)
Mi interessava sapere di più sui toshiba, ho praticamente deciso di comprare il 37ZV635D (che sul sito toshiba nemmeno c'è, esisterebbe solo il 42'', 47'' e 55'') che mi aggrada moltissimo su tutti i fronti e a un costo intorno agli 800 euro.
Mi sai dire nulla su questo modello? Meglio altri modelli di toshiba come quelli che hai citato? In teoria il 37ZV635D dovrebbe essere il migliore di quelli non LED.
Purtroppo non riesco a trovare molte recensioni sui toshiba...

Io andrei tranquillo. Dalle caratteristiche pare un ottimo lcd. Ma non puoi farti un giro e magari vederlo da vicino, chiedendo a qualche tonto se te lo può accendere?

Okiya 23-02-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviato da marco46 (Messaggio 30996424)
Non è tanto led o ccfl, quando modello tizio o modello caio. Di quanti pollici lo vuoi? Per l'uso che ne fai si può stare benissimo sotto i 1000 euro ed aquistare gli ottimi toshiba RV685D, oppure 37XV635D se ti interessano i 100hz utili per le partite di calcio soprattutto, questi sono forse i migliori con segnali NON ad alta definizione. Oppure i sony V5500 o W5500 di nuovo se ti interessano i 100hz. Visto che cmq hai fissato un budget più alto, puoi considerare anche gli sharp LE700 (non 600), soprattutto se prevedi in futuro l'utilizzo di blu ray o fonti in HD

Quote:

Originariamente inviato da walter89 (Messaggio 30996837)
quoto marco ;)


Innanzi tutto grazie.

Andrei su un 46", mi sono dimenticato di scriverlo.

La differenza tra il sony 46w5500 e lo sharp le700e ? Li ho visti entrambi e mi sono piaciuti.. lo sharp però è a led.

sacd 23-02-2010 15:08

Quote:

Originariamente inviato da narnonet (Messaggio 30998635)
preso da:
http://www.dday.it/redazione/873/Son...i-piccoli.html

A Marzo esce anche quello che a nostro parere sarà il nuovo bestseller dell’azienda giapponese, la serie EX700. La serie EX700 è l’erede della serie W, e proprio per questo motivo sono previsti ben cinque modelli:

Infatti per fare un esempio i nuovi EX505 avranno solo il processore Bravia 2 e non il 3 come lo ha avuto la serie W e come lo avra tutta la gamma EX700

Anche come fascia di prezzo... l'EX700 sarà venduto allo stesso prezzo di uscita della serie W

Consiglio non aveva torto ;)

Ciao

Se guardi su internet gli KDL-32EX505AEP hanno il BE3 lan e streaming via usb illuminazione tradizionale, mentre il 700 è un edge led che prima non esistevano nella linea sony e quindi non sostituiscono niente

Consiglio 23-02-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviato da Okiya (Messaggio 31000212)
Innanzi tutto grazie.

Andrei su un 46", mi sono dimenticato di scriverlo.

La differenza tra il sony 46w5500 e lo sharp le700e ? Li ho visti entrambi e mi sono piaciuti.. lo sharp però è a led.

Scelta difficile, uguale alla mia fino a 2 mesi circa fa. Lo sharp nei film è uno spettacolo assoluto, soprattutto se ben calibrato. Nei giochi se la cava niente male davvero anche a settaggi default. Il W5500 invece, surclassa coi giochi, e se la cava abbastanza bene negli altri campi. Io valuterei secondo le tue esigenze, magari ancora meglio se li vedi da vicino.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.