Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Monitor, Televisori e Videoproiettori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30)
-   -   Televisore LCD (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245)


marco46 02-01-2010 11:20

Quote:

Originariamente inviato da Saeval (Messaggio 30281942)
Anche tu stregato dai TV a LED? :D Questi danno vantaggi effettivi solo se vengono impiegati con un sistema di local dimming, e/o con LED RGB.
Lo Sharp è un ottimo modello, ma lo Z5500 IMO è una spanna sopra.
E tremate, appena uscirà la nuova gamma Sony di 10°a generazione, con i nuovi pannelli Sharp, e se Dio vuole anche LED RGB e local dimming, non ce ne sarà per nessuno secondo me :sofico: L'unico problema sarà il prezzo! :D
(PS: Speriamo anche che i rumours su un nuovo TV OLED siano veri...)

Già :D Io più che sul modello a led rgb, che purtroppo costerà troppo per le mie tasche, confido molto sull'XBR11 di sony, led bianchi, pannello sharp, bravia engine 3 pro, 240hz, che per altro nel link postato da ATi7500 vengono definiti reali. Anche se personalmente non conosco la differenza degli attuali 100-200hz e i prossimi 240hz, magari serve solo per il 3D e non cambia molto per la visione 2D. Se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere eheh. Spero proprio che il prezzo di questo tv non vada troppo oltre, al massimo come l'attuale philips pfl9704, anche se la mia forse sarà una speranza vana... Non so

Ichisuke 02-01-2010 11:46

Quote:

Originariamente inviato da ATi7500 (Messaggio 30278588)
stando a questo post: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=206
sembra che vada considerato anche l'LG SL8000 (che anche come design fa la sua porca figura..) Tu cosa ne pensi?

Un mio amico ha preso l' SL8000 ma sul lato divx alcuni file mkv con codifica HD non funzionano proprio, mentre l'audio DTS non è proprio supportato quindi al massimo parte il video ma non senti nulla. non so se esista un aggiornamento che risolva....

Saeval 02-01-2010 12:37

Quote:

Originariamente inviato da marco46 (Messaggio 30283696)
Già :D Io più che sul modello a led rgb, che purtroppo costerà troppo per le mie tasche, confido molto sull'XBR11 di sony, led bianchi, pannello sharp, bravia engine 3 pro, 240hz, che per altro nel link postato da ATi7500 vengono definiti reali. Anche se personalmente non conosco la differenza degli attuali 100-200hz e i prossimi 240hz, magari serve solo per il 3D e non cambia molto per la visione 2D. Se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere eheh. Spero proprio che il prezzo di questo tv non vada troppo oltre, al massimo come l'attuale philips pfl9704, anche se la mia forse sarà una speranza vana... Non so

I 240hz sono i 200hz che conosci ;) Semplicemente si riferisce al mercato americano, dato che lì la frequenza normale è 60hz (standard NTSC; mentre qui da noi, il PAL, è di 50hz), quindi 60x4 = 240hz

ATi7500 02-01-2010 14:16

Quote:

Originariamente inviato da Ichisuke (Messaggio 30284040)
Un mio amico ha preso l' SL8000 ma sul lato divx alcuni file mkv con codifica HD non funzionano proprio, mentre l'audio DTS non è proprio supportato quindi al massimo parte il video ma non senti nulla. non so se esista un aggiornamento che risolva....

bè a me servirà esclusivamente come monitor PC/Gaming :D quindi...
Sul thread ufficiale su avforums.com dicono che i file MKV funzionano perfettamente comunque.

ATi7500 02-01-2010 14:23

Quote:

Originariamente inviato da Saeval (Messaggio 30281942)
Quella lista non ho capito chi l'ha fatta, ma è qualcosa di assurdo. Basta vedere come un Samsung 42A558 (modello di fascia bassa della scorsa stagione) sia di gran lunga superiore, secondo l'autore, al Sony Z4500, LCD da gaming per antonomasia. Non solo la ignorerei ma brucerei il link :D

Perdonami ma non riesco proprio a vedere il 42A558 in quella lista...è una mini recensione, senza pretese, basata su prove empiriche che vengono spiegate in prima pagina (immagino che tu non l'abbia letta nemmeno di sfuggita).
Stando a loro, il sony Z4500 ha un input lag di 25ms in Game Mode, a mio parere ottimo...battuto ovviamente dai modelli al plasma, e appunto dall'LG SL8000 che sembra essere il non plus ultra tra gli LCD CCFL in ambito gaming (sempre considerando input lag come parametro, la qualità non è al pari del Sony serie Z, e nemmeno il prezzo ;))

Saeval 02-01-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviato da ATi7500 (Messaggio 30286038)
Perdonami ma non riesco proprio a vedere il 42A558 in quella lista...è una mini recensione, senza pretese, basata su prove empiriche che vengono spiegate in prima pagina (immagino che tu non l'abbia letta nemmeno di sfuggita).
Stando a loro, il sony Z4500 ha un input lag di 25ms in Game Mode, a mio parere ottimo...battuto ovviamente dai modelli al plasma, e appunto dall'LG SL8000 che sembra essere il non plus ultra tra gli LCD CCFL in ambito gaming (sempre considerando input lag come parametro, la qualità non è al pari del Sony serie Z, e nemmeno il prezzo ;))

E' proprio questo il punto, io le recensioni non le degno nemmeno di uno sguardo :D Raramente sono ben fatte e obiettive. Preferisco fidarmi molto di più dei pareri di chi i TV ce li ha oppure li ha testati per bene :p+
PS: L' A558 è al 7° posto ;)
PPS/EDIT: Linko pure quest'opinione che condivido pienamente riguardo la suddetta tabella :D
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=16
(Oltretutto non capisco come faccia una TV ad avere lo stesso identico input lag sia senza filtri (game mode) sia con i filtri attivati (qualunque altra modalità)... Bah, ripeto, per me non ha proprio senso di esistere)

anj84 02-01-2010 15:18

Domanda veloce veloce:

meglio Sony 32v5500e o Philips 32PFL7404H/12 ??

Considerato che mi piacerebbe sfruttare la usb per leggere divx, quindi philips...anche se ho letto in giro di lasciar perdere la usb per i divx su queste TV perchè non va granchè bene...

Per mia esperienza so che Sony in questo caso è meglio di Philips, ma se voi mi dite che la usb per i divx non conviene usarla sui philips allora abbandono philips e mi getto su Sony....


CONSIGLI CONSIGLI.....

EDIT: anche il Toshiba 32 XV635 non è assolutamente male

Quindi ricapitolando Toshiba 32 XV635 VS Sony 32v5500e VS Philips 32PFL7404H/12

ATi7500 02-01-2010 16:25

Quote:

Originariamente inviato da Saeval (Messaggio 30286370)
E' proprio questo il punto, io le recensioni non le degno nemmeno di uno sguardo :D Raramente sono ben fatte e obiettive. Preferisco fidarmi molto di più dei pareri di chi i TV ce li ha oppure li ha testati per bene :p+
PS: L' A558 è al 7° posto ;)
PPS/EDIT: Linko pure quest'opinione che condivido pienamente riguardo la suddetta tabella :D
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=16
(Oltretutto non capisco come faccia una TV ad avere lo stesso identico input lag sia senza filtri (game mode) sia con i filtri attivati (qualunque altra modalità)... Bah, ripeto, per me non ha proprio senso di esistere)

l'opinione che hai linkato la condivido anche io, infatti io di quella tabella ho guardato solo i televisori che hanno un input lag basso in standard mode. Altresi', dovresti considerare che (almeno con l'SL8000) in modalita' PC nessun filtro viene applicato, l'elettronica della TV viene bypassata completamente. Poi tu che non credi a nessuna recensione (un po' presuntuoso, non trovi), hai qualche link che riporta un'esperienza negativa di gaming con LG SL8000? Grazie.

DakmorNoland 02-01-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviato da Saeval (Messaggio 30286370)
E' proprio questo il punto, io le recensioni non le degno nemmeno di uno sguardo :D Raramente sono ben fatte e obiettive. Preferisco fidarmi molto di più dei pareri di chi i TV ce li ha oppure li ha testati per bene :p+
PS: L' A558 è al 7° posto ;)
PPS/EDIT: Linko pure quest'opinione che condivido pienamente riguardo la suddetta tabella :D
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=16
(Oltretutto non capisco come faccia una TV ad avere lo stesso identico input lag sia senza filtri (game mode) sia con i filtri attivati (qualunque altra modalità)... Bah, ripeto, per me non ha proprio senso di esistere)

Secondo me è totalmente sbagliato e fuorviante valutare la bontà di un TV basandosi esclusivamente sull'input lag! Peraltro ad esempio tutta la serie 5500 di Sony ha una lag di 47-63ms con motion blur disattivato, da possessore del V5500 posso dire che durante il gioco anche online non si nota mai! Tempo fa si vociderava che lo Z5500 avesse una lag bassissima pari allo Z4500, notizia poi totalmente falsa! Dai test eseguiti difatti anche lui senza filtri ha un valore di 47-63ms, e non bisogna farsi ingannare dal valore indicato ad esempio nella recensione che avevo letto che parlava di circa 30ms. Perchè quei 30ms erano rispetto all'F96 di Samsung che ha già 30ms di lag di suo, quindi 30+30=60ms, che poi combacia col valore di 47-63 che avevo misurato utilizzando un vecchio monitor crt, e che rimane ancora il metodo più preciso per ricavare tale valore.


In ogni caso tornando al punto, ci sono una marea di cose da valutare più importanti dell'input lag! Anche perchè come ho appurato se siamo a valori sino a 60ms circa non si nota proprio. Ad esempio:

- Il tv soffre o non soffre di motion blur? Questo è fondamentale perchè giocare ad un FPS, o a un gioco in terza persona con repentini movimenti della camera, se il tv ha parecchio motion blur è uno schifo!
- Come si comporta il tv con le scie? Se anche l'immagine è ferma se c'è un veloce movimento di oggetto su schermo, il tv me lo rende come si deve o no? Anche questa è una caratteristica fondamentale.
- Quale dispositivo vado ad utilizzare insieme al TV? Io ho visto che la PS3 ad esempio crea di suo un sacco di motion blur quando va a fare upscaling, e sul V5500 a volte su certi giochi è fastidioso! Certo c'è anche chi non nota per niente questa cosa ma alcuni lo possono notare eccome! Nell'utilizzo PC al contrario è perfetto sempre nitidissimo, sia nella visione di film che nei giochi. Quindi il dispositivo a cui collegate il tv è importante.
- A quale distanza utilizzo il tv? Forse per vedere un film in full hd è buona cosa stare il più vicino possibile al pannello, per giocare non ne sono tanto convinto, se il pannello è troppo grosso e voi siete troppo vicini, può essere fastidioso giocarci, soprattutto in giochi frenetici. Peraltro la distanza mette più o meno in risalto l'effetto motion blur, che cmq è intrinseco della tecnologia LCD, però appunto la cosa che ci interessa è che noi non lo percepiamo, altrimenti può essere fastioso, e la distanza gioca un ruolo fondamentale!

Ovviamente questi sono solo alcuni degli aspetti, però occhio quando valutate un acquisto tenere presente solo l'input lag mi sembra un pessimo metro di giudizio per valutare la bontà di un modello.

Saeval 02-01-2010 17:18

Quote:

Originariamente inviato da ATi7500 (Messaggio 30287447)
l'opinione che hai linkato la condivido anche io, infatti io di quella tabella ho guardato solo i televisori che hanno un input lag basso in standard mode. Altresi', dovresti considerare che (almeno con l'SL8000) in modalita' PC nessun filtro viene applicato, l'elettronica della TV viene bypassata completamente. Poi tu che non credi a nessuna recensione (un po' presuntuoso, non trovi), hai qualche link che riporta un'esperienza negativa di gaming con LG SL8000? Grazie.

Purtroppo non ho mai approfondito sull'SL8000, il poco che so è che nonostante non abbia un nero eccezionale è molto buono per utilizzo gaming ;)
Presuntuoso? Perché mai? :D Ognuno è libero di credere a ciò che vuole: io preferisco basarmi su opinioni di gente appassionata piuttosto che su finti pareri oggettivi, che di obiettivo hanno poco e nulla ;)

Quote:

Originariamente inviato da DakmorNoland (Messaggio 30287538)
Secondo me è totalmente sbagliato e fuorviante valutare la bontà di un TV basandosi esclusivamente sull'input lag!

Dicevi a me? Hai quotato il mio messaggio, ma non dicevo da nessuna parte (nè tantomeno credo) che i TV vadano giudicati in base all'input lag. O meglio, a meno che non se ne faccia come uso principale gaming, è meglio trascurarlo o quasi :)

Admiral T. Marco 02-01-2010 18:26

Quote:

Originariamente inviato da Saeval (Messaggio 30270312)
Non pensarci troppo, l'importante è che funziona tutto e si veda bene ;)

In effetti! :D

Senti, non so se sono OT ma ho un problema su Seven. In pratica su XP, quando attivo il segnale HDMI (dal TV) vedo sia il monitor del PC che il desktop, uguale identico e a tutto schermo (sul TV), mentre su Seven no e l'immagine risulta più schiacciata verticalmente. Come mai ?

messaggero57 02-01-2010 22:10

Quote:

Originariamente inviato da anj84 (Messaggio 30286695)
Domanda veloce veloce:
meglio Sony 32v5500e o Philips 32PFL7404H/12 ??
Considerato che mi piacerebbe sfruttare la usb per leggere divx, quindi philips...anche se ho letto in giro di lasciar perdere la usb per i divx su queste TV perchè non va granchè bene...
EDIT: anche il Toshiba 32 XV635 non è assolutamente male
Quindi ricapitolando Toshiba 32 XV635 VS Sony 32v5500e VS Philips 32PFL7404H/12

Se ti interessano le funzioni multimediali in questo momento credo che nella stessa fascia di prodotto e di prezzo non ci sia niente di meglio del Samsung 32B650.

Neon68 03-01-2010 09:56

Quote:

Originariamente inviato da anj84 (Messaggio 30286695)
Quindi ricapitolando Toshiba 32 XV635 VS Sony 32v5500e VS Philips 32PFL7404H/12

Se ti interessa la qualità di visione scegli il Toshiba, se invece la vuoi sacrificare in favore della multimedialità (che potresti ottenere con un lettore esterno o un mini pc) prendi il Samsung che ti ha consigliato Messaggero, il B650 legge un po' tutto.

Frycap 03-01-2010 13:13

LE32A456 come va per xbox360, PC, Digitale terrestre e DVD?

Neon68 03-01-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviato da Frycap (Messaggio 30295265)
LE32A456 come va per xbox360, PC, Digitale terrestre e DVD?

E' un vecchio modello non più in produzione, non dispone nemmeno di digitale terrestre HD. Sostituito quasi un anno fa dal B450 che adotta il DTT HD.

Frycap 03-01-2010 13:22

Ok quindi non vale la pena:):D

TheLiam 03-01-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviato da anj84 (Messaggio 30286695)
Quindi ricapitolando Toshiba 32 XV635 VS Sony 32v5500e VS Philips 32PFL7404H/12

Anche io sono più o meno nella tua situazione, a me però non interessano le funzioni multimediali perché comunque ci collegherei un pc e anche un lettore dvd/blu-ray.

Da quanto ho capito sono tutti e 3 ottimi tv lcd, con piccole differenze. Ovvimente non ho nessuno dei 3 modelli e non ho fatto nessun confronto, nessun test etcetc.
Quindi le mie opinioni valgono molto poco, ma sto scrivendo giusto per stimolare la discussione sperando che qualcuno di veramente "esperto" ci potrà dare informazioni o dati più veritieri e concreti su cui poter fare le nostre riflessioni per poi scegliere il miglior tv in base alle nostre esigenze e in base al rapporto qualità/prezzo.

Il Toshiba 32XV635 rende bene soprattutto in SD. In HD forse rende un filo meno di Sony e Philips.

Il Sony 32v5500e è ottimo per giocare (input-lag basso), in SD forse rende leggermente meno del Toshiba ma in HD va alla grande. La cosa che non mi convince del Sony è che non è 100hz, ma non ho ancora capito quanto siano importanti questi benedetti 100 Hz. (mi sembra siano utili soprattutto per il calcio, ma nella visione di Dvd sono utili? oppure non fanno differenza?)

Sul Philips 32PFL7404H non ho le idee molto chiare, nonostante mi sono letto 156 pagine di thread su un altro forum (dato che inizialmente era la mia prima scelta anche se adesso non sono più così convinto) comunque dovrebbe essere ottimo in HD, e in SD credo sia sempre un filo sotto al Toshiba. Sul Philips da quanto ho capito non dovrebbe essere possibile la regolazione della retroilluminazione (quindi la potenza delle lampade credo) anche se non è detto che questo sia necessariamente un punto a sfavore.

Poi c'è LG 32LH5000, che guardando le specifiche tecniche sul sito LG sembra un tv "incredibile", anche se da quanto ho capito non bisogna fidarsi troppo di queste specifiche.

Infine il Samsung LE32B650 che è consigliato per quanto riguarda i contenuti multimediali.

Se ho scritto qualche cosa di errato vi prego di correggermi dato che sono un "profano" di Lcd, ma sto cercando di crearmi un minimo di "cultura" per poi fare un acquisto leggermente più consapevole, rispetto al fatto di entrare in un centro commerciale e acquistare quello che mi suggerisce il commesso di turno.

Alla fine dato che comunque sono tutti e 5 buoni tv Lcd sceglierò in base a quello che mi piace di più e mi ha più convinto sotto il profilo tecnico senza impazzire troppo dato che comunque non ci sono differenze abissali tra i tv.

In attesa di vostri reply, vi auguro una buona domenica! :D :) ;)
Grazie ragazzi!

DRYKE69 03-01-2010 13:50

Buondi a tutti (da un pezzo O_o) :p
sto cercando un monitor tv/lcd ma non dalle pretese assurde..
Ora questo monitor deve essere piazzato su una cucina molto vicino al tavolo dove si mangia quindi la grandezza dovrebbe andare dai 17" ai 19" piu o meno ma non è proprio restrittiva la cosa.
In più non mi serve per giocare ma solamente per guardare la televisione e a mia madre per scrivere ricette di cucina e andare un pò su internet quindi niente giochi o altro (per quello ho gia la mia bestiolina al piano di sopra).
Ora si tratta di un regalo che sto cercando di fare quindi la spesa del tv/lcd non vorrei fosse mastodontica, diciamo sui 200 uero al max, se ne vale la pena si può superare ma preferirei restare al di sotto..

Quindi ringrazio già anticipatamente chiunque potesse darmi delle delucidazioni in merito.

Grazie mille.
ciauz.

Neon68 03-01-2010 14:03

Quote:

Originariamente inviato da DRYKE69 (Messaggio 30295889)
Ora questo monitor deve essere piazzato su una cucina molto vicino al tavolo dove si mangia quindi la grandezza dovrebbe andare dai 17" ai 19" piu o meno ma non è proprio restrittiva la cosa.

Io ho il Samsung 933HD, è un 18,5 pollici e funziona bene. Lo trovi un po' ovunque a 189€.

http://www.samsung.com/it/consumer/p...ype=prd_detail

DRYKE69 03-01-2010 14:07

Quote:

Originariamente inviato da Neon68 (Messaggio 30296082)
Io ho il Samsung 933HD, è un 18,5 pollici e funziona bene. Lo trovi un po' ovunque a 189€.

http://www.samsung.com/it/consumer/p...ype=prd_detail

si infatti l'avevo un pò adocchiato :p senti naturalmente digitale terreste tutto integrato no? cmq grazie mille per la risposta ^^

Saeval 03-01-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviato da TheLiam (Messaggio 30295871)
Anche io sono più o meno nella tua situazione, a me però non interessano le funzioni multimediali perché comunque ci collegherei un pc e anche un lettore dvd/blu-ray.

Da quanto ho capito sono tutti e 3 ottimi tv lcd, con piccole differenze. Ovvimente non ho nessuno dei 3 modelli e non ho fatto nessun confronto, nessun test etcetc.
Quindi le mie opinioni valgono molto poco, ma sto scrivendo giusto per stimolare la discussione sperando che qualcuno di veramente "esperto" ci potrà dare informazioni o dati più veritieri e concreti su cui poter fare le nostre riflessioni per poi scegliere il miglior tv in base alle nostre esigenze e in base al rapporto qualità/prezzo.

Il Toshiba 32XV635 rende bene soprattutto in SD. In HD forse rende un filo meno di Sony e Philips.

Il Sony 32v5500e è ottimo per giocare (input-lag basso), in SD forse rende leggermente meno del Toshiba ma in HD va alla grande. La cosa che non mi convince del Sony è che non è 100hz, ma non ho ancora capito quanto siano importanti questi benedetti 100 Hz. (mi sembra siano utili soprattutto per il calcio, ma nella visione di Dvd sono utili? oppure non fanno differenza?)

Sul Philips 32PFL7404H non ho le idee molto chiare, nonostante mi sono letto 156 pagine di thread su un altro forum (dato che inizialmente era la mia prima scelta anche se adesso non sono più così convinto) comunque dovrebbe essere ottimo in HD, e in SD credo sia sempre un filo sotto al Toshiba. Sul Philips da quanto ho capito non dovrebbe essere possibile la regolazione della retroilluminazione (quindi la potenza delle lampade credo) anche se non è detto che questo sia necessariamente un punto a sfavore.

Poi c'è LG 32LH5000, che guardando le specifiche tecniche sul sito LG sembra un tv "incredibile", anche se da quanto ho capito non bisogna fidarsi troppo di queste specifiche.

Infine il Samsung LE32B650 che è consigliato per quanto riguarda i contenuti multimediali.

Se ho scritto qualche cosa di errato vi prego di correggermi dato che sono un "profano" di Lcd, ma sto cercando di crearmi un minimo di "cultura" per poi fare un acquisto leggermente più consapevole, rispetto al fatto di entrare in un centro commerciale e acquistare quello che mi suggerisce il commesso di turno.

Alla fine dato che comunque sono tutti e 5 buoni tv Lcd sceglierò in base a quello che mi piace di più e mi ha più convinto sotto il profilo tecnico senza impazzire troppo dato che comunque non ci sono differenze abissali tra i tv.

In attesa di vostri reply, vi auguro una buona domenica! :D :) ;)
Grazie ragazzi!

Più o meno tutto quello che hai scritto è giusto ;) Vedo di chiarirti un paio di punti su cui hai lacune:
1) I 100/200 hz sono utili praticamente sempre nelle partite di calcio, per il resto va a gusti personali: la maggior parte delle volte sono gestiti male, specie quando vengono settati al massimo, e fanno più danni di quanto ne riescano a risolvere (quindi effetto telenovela e/o artefatti a go-go). Il migliore sistema 100/200 hz per me è il Motionflow di Sony, che anche nello Z5500 (dov'è presente in versione 200hz), anche al massimo crea pochissimi artefatti, e anche quelli si vedono una volta ogni tanto.
2) Confermo che le specifiche tecniche non servono a niente; anzi, meno le guardi meglio è :D
3) Non ero a conoscenza di questa cosa della retroilluminazione del Philips, ma se è così, lo considero eccome un punto a sfavore o.O
4) Se del TV ne farai molto uso SD, vai col Toshiba, altrimenti io ti consiglio il Sony (il Philips, pur essendo anche quello un ottimo TV, ha un paio di difetti che il Sony non ha, pur avendo i 100hz, di contro).

Frycap 03-01-2010 14:27

Alla fine ho deciso di comprare il samsung le32b450 per il budget limitato che ho...farò bene? Da quanto ho capito non è male come tv...

Sirius88 03-01-2010 15:43

Ciao a tutti, vorrei comprarmi una TV LCD per attaccarci il blue ray, e la Xbox 360, oltre che al digitale terrestre...

La Tv la guarderei in cameretta, distanza dalla sedia circa 2 metri e 50

Non so assolutamente nulla nel settore TV
Meglio Plasma o LCD?
Ho visto che le 100hz/200hz si vedono molto meglio rispetto alle tradizionali TV

Meglio secondo voi una Full HD o basta una HD ready???

vi ringrazio infinitamente....

PS: Budget a disposizione, circa 400€

Saeval 03-01-2010 15:48

Da 2,50 m potrebbe andare anche un 40'' (ma la cosa varia da persona a persona). Ma con 400 euro puoi prendere a stento un 32'', magari qualche modello HD-Ready =/

Sirius88 03-01-2010 16:23

Quote:

Originariamente inviato da Saeval (Messaggio 30297535)
Da 2,50 m potrebbe andare anche un 40'' (ma la cosa varia da persona a persona). Ma con 400 euro puoi prendere a stento un 32'', magari qualche modello HD-Ready =/

ma su internet ho visto che ci sono modelli da 32 a circa 350€ a questo punto un 26''???

messaggero57 03-01-2010 17:46

Quote:

Originariamente inviato da Sirius88 (Messaggio 30297938)
ma su internet ho visto che ci sono modelli da 32 a circa 350€ a questo punto un 26''???

Un 26" ti costerebbe praticamente come un 32". Visto che dici che ti servirebbe per giocarci l'ideale sarebbe il Sony 32V5500, però devi spendere almeno 500 €.

Sirius88 03-01-2010 18:00

Quote:

Originariamente inviato da messaggero57 (Messaggio 30299056)
Un 26" ti costerebbe praticamente come un 32". Visto che dici che ti servirebbe per giocarci l'ideale sarebbe il Sony 32V5500, però devi spendere almeno 500 €.

perchè? cosa ha questo TV di così speciale per giocare???

devo anche guardare i blu ray... :)

Another 03-01-2010 18:10

Quote:

Originariamente inviato da Another (Messaggio 30278464)
oggi ho provato con un film codificato in mpeg2 ed estensione .mpg = non va, il tv mi lascia scegliere il film dalla chiavetta ma poi dice 'riproduzione non disponibile' :(

stessa cosa con un film .mpg codificato in MPEG1 :mad: :confused:

ma qualcuno riesce a leggere video da USB sui Sony V5500 ???

Neon68 04-01-2010 08:13

Quote:

Originariamente inviato da DRYKE69 (Messaggio 30296147)
si infatti l'avevo un pò adocchiato :p senti naturalmente digitale terreste tutto integrato no? cmq grazie mille per la risposta ^^

Certo DTT normale integrato + analogico, senza il digitale terrestre non potrebbero venderlo.

Neon68 04-01-2010 08:15

Quote:

Originariamente inviato da Frycap (Messaggio 30296467)
Alla fine ho deciso di comprare il samsung le32b450 per il budget limitato che ho...farò bene? Da quanto ho capito non è male come tv...

Vai tranquillo ;)

cromam 04-01-2010 08:53

Buongiorno e buon anno a tutti.

Dopo il sony 37w5500 ho deciso di prendere la ps3 120. Chiedo due cose:

1 - per chi ha questo "bundle", siete soddisfatti?
2 - devo comprare il cavo hdmi; assodato che deve essere 1.3, ci sono marche o caratteristiche che si devono considerare?

Gracias.

michelev83 04-01-2010 08:59

dovrei prendere una tv sui 200 euro circa o poco piu... magari un 22... che modelli mi consigliate attualmente?

nickdc 04-01-2010 09:58

Su un altro forum mi hanno detto che con la diablo cam è possibile vedere premium calcio hd, confermate?

Saeval 04-01-2010 10:20

Quote:

Originariamente inviato da cromam (Messaggio 30303929)
Buongiorno e buon anno a tutti.

Dopo il sony 37w5500 ho deciso di prendere la ps3 120. Chiedo due cose:

1 - per chi ha questo "bundle", siete soddisfatti?
2 - devo comprare il cavo hdmi; assodato che deve essere 1.3, ci sono marche o caratteristiche che si devono considerare?

Gracias.

1) La PS3 da 120GB non è da sola? A che bundle ti riferisci?
2) Un qualsiasi cavo 1.3b o 1.3 cat. 2 (è la stessa cosa) va benissimo. Magari se lo trovi compra un cavol G&BL, come questo:
http://www.gebl-italia.com/item/375/...-codifica-tmds
oppure questo:
http://www.gebl-italia.com/item/362/...-advanced-line
E ricorda che il cavo più corto è, meglio è ;)

cromam 04-01-2010 10:27

[quote=Saeval;30304908]1) La PS3 da 120GB non è da sola? A che bundle ti riferisci?
......

Intanto grazie.

Per "bundle" intendevo combinazione tv-ps3. :D

;)

Saeval 04-01-2010 10:28

[quote=cromam;30305002]
Quote:

Originariamente inviato da Saeval (Messaggio 30304908)
1) La PS3 da 120GB non è da sola? A che bundle ti riferisci?
......

Intanto grazie.

Per "bundle" intendevo combinazione tv-ps3. :D

;)

Ah, ok :D Puoi andare tranquillo, conosco una persona che ha la stessa combinazione e si trova benissimo ;)

messaggero57 04-01-2010 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Sirius88 (Messaggio 30299256)
perchè? cosa ha questo TV di così speciale per giocare??? devo anche guardare i blu ray... :)

E' uno dei migliori LCD per uso gaming, perché ha input-lag basso e resa video ottima nonostante non sia 100 hz. Inoltre il prezzo è buono in relazione alla qualità.

messaggero57 04-01-2010 11:00

Quote:

Originariamente inviato da nickdc (Messaggio 30304610)
Su un altro forum mi hanno detto che con la diablo cam è possibile vedere premium calcio hd, confermate?

Mi pare veramente strano. A quale forum ti riferisci? Forse a questo:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

In ogni caso la CAM per le televisioni è tutt'altra cosa rispetto alla Diablo. So che c'è qualcuno che riesce a vedere trasmissioni criptate in HD utilizzando una comune CAM opportunamente modifica nel firmware, ma siamo al limite della pirateria.

edivad83 04-01-2010 11:16

Vorrei comprare un TV 37 pollici, per i miei genitori,
vorrei stare sui 500 euro circa, ma il prezzo non è limitativo.

Quello che cerco è un TV Full-HD, per guardare tv analogica, digitale, satellitare.

Non guardano Blueray ne tantomeno giocano.

Meglio un lcd o un plasma? vorrei un buon televisore, con i colori ottimali senza bisogno di troppe regolazioni.

Che suggerite?

nickdc 04-01-2010 11:20

Quote:

Originariamente inviato da messaggero57 (Messaggio 30305506)
Mi pare veramente strano. A quale forum ti riferisci? Forse a questo:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

In ogni caso la CAM per le televisioni è tutt'altra cosa rispetto alla Diablo. So che c'è qualcuno che riesce a vedere trasmissioni criptate in HD utilizzando una comune CAM opportunamente modifica nel firmware, ma siamo al limite della pirateria.

hai pvt
Quote:

Originariamente inviato da edivad83 (Messaggio 30305789)
Vorrei comprare un TV 37 pollici, per i miei genitori,
vorrei stare sui 500 euro circa, ma il prezzo non è limitativo.

Quello che cerco è un TV Full-HD, per guardare tv analogica, digitale, satellitare.

Non guardano Blueray ne tantomeno giocano.

Meglio un lcd o un plasma? vorrei un buon televisore, con i colori ottimali senza bisogno di troppe regolazioni.

Che suggerite?

Che te ne fai di un fullhd se non usano bluray?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.