Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974685)


mrt75 02-02-2024 23:59

Salve a tutti, sto per aggiornare il pc e vorrei una buona mobo per fare un po'di undervolt su un 7800 0 7900x 3D senza impazzire nel bios. Io ho guardato un po di modelli giga-asus-asrok-Msi ma non so che pigliare, fino a 250€ li spendo . grazie

SnobWatch 03-02-2024 00:15

Quote:

Originariamente inviato da mrt75 (Messaggio 48427672)
Salve a tutti, sto per aggiornare il pc e vorrei una buona mobo per fare un po'di undervolt su un 7800 0 7900x 3D senza impazzire nel bios. Io ho guardato un po di modelli giga-asus-asrok-Msi ma non so che pigliare, fino a 250€ li spendo . grazie

Stai alla larga da Asus se non vuoi troppi problemi
MSI e AsRock sembrano le più promettenti a questo giro.

rob-roy 03-02-2024 07:28

Eh....lo pensavo anche io prima di vedere cosa stà combinando MSI con i BIOS perennemente in BETA e buggati...

Concordo con l'evitare asus a prescindere per quello schifo di armory crate.

Potessi di nuovo scegliere stavolta io andrei di Asrock

belta 03-02-2024 08:36

Sono ancora con il bios 1.4 di Agosto 2023

Xiphactinus 03-02-2024 09:14

Edit

Sbagliato thread

sbaffo 03-02-2024 10:55

Quote:

Originariamente inviato da okorop (Messaggio 48427606)
É semplicemente la migliore scheda madre fascia media prezzo prestazioni....guadrati le recensioni, la mia Asus pressa a 200€ ha un senso ai prezzi attuali no

ok, ma io intendevo il supporto/stabilità bios nel tempo, questo lo si vede dai forum come qui, non tanto dalle recensioni che valutano il rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni in maniera "statica".

Quote:

Originariamente inviato da Windtears (Messaggio 48427390)
io ho la sorella maggiore x670 e mi sono trovato benissimo, il supporto ram in oc lo aggiornano con le varie versioni di agesa.

parlo per la mia ma l'ho trovata molto stabile, ho comprato delle ram corsair 6000cl30 e sono partite con il profilo expo al volo.
In due click le ho portate a 6200 e poi ho stretto i timings usando quelli del "classico" video di buildzoid.
Tutto stabile dopo un'ora di occt e ormai due mesi di uso misto, con un 7800x3d.
non so la sorellina minore come va, ma lato bios niente da dire di negativo.

Intendevo questo, grazie.
Niente bios farlocchi usciti e poi ritirati come sta facendo anche Msi purtroppo?

In pratica mi sembra di capire che escludendo Asus e Msi, restino solo Asrock e Gigabyte con bios che escono "stabili".

Ho avuto Asrock dai tempi della mitica 939-dual ma spesso dopo qualche anno si guastavano dei pezzettini, tipo un canale audio, la rete, ecc., sempre roba risolvibile con una schedina extra, ma preferirei farne a meno. :D

Windtears 03-02-2024 12:44

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48427870)
Intendevo questo, grazie.
Niente bios farlocchi usciti e poi ritirati come sta facendo anche Msi purtroppo?

In pratica mi sembra di capire che escludendo Asus e Msi, restino solo Asrock e Gigabyte con bios che escono "stabili".

Ho avuto Asrock dai tempi della mitica 939-dual ma spesso dopo qualche anno si guastavano dei pezzettini, tipo un canale audio, la rete, ecc., sempre roba risolvibile con una schedina extra, ma preferirei farne a meno. :D

gigabyte rilascia i bios con la a finale che sono teoricamente "beta" ma che rinomina poi nel numero successivo dopo circa due settimane se non ci sono problemi. Io stesso ho adesso gli f20a messi per risolvere n vulnerabilità dei bios uefi che sono diventati ora gli f21, ora ci sono gli f22a con il supporto alla serie 8000 AGESA 1.1.0.2b vedrai diventeranno f23 a breve.
Ritirare bios per ora non mi è mai capitato di vederlo.

Dichy 03-02-2024 13:53

Quote:

Originariamente inviato da SnobWatch (Messaggio 48427676)
Stai alla larga da Asus se non vuoi troppi problemi
MSI e AsRock sembrano le più promettenti a questo giro.

Parli per esperienza o sentito dire?
Perchè personalmente ho fatto due build Asus, una con B650E-F e l'altra con B650E-E e avuto 0 problemi.

Non ce l'ho con te, ma se fai un giro su reddit c'è chi parla peste e corna di MSI per gli ultimi bios che davano problemi così come di Asrock e tanti altri per ogni produttore.
La verità è che nessuno è esente da "potenziali" problemi poi sta al produttore essere veloce nel risolverli, tutto si può dire di Asus ma che non aggiorni/sistemi le proprie schede madri quando è necessario non è assolutamente vero.

leoben 03-02-2024 15:00

Quote:

Originariamente inviato da Dichy (Messaggio 48428019)
Parli per esperienza o sentito dire?
Perchè personalmente ho fatto due build Asus, una con B650E-F e l'altra con B650E-E e avuto 0 problemi.

Idem. Ho una Asus TUF B650 con un 7950x sopra, zero problemi.
Prima avevo preso una Gigabyte ed ho dovuto fare il reso perchè crashava dopo 10 secondi, non riuscivo neanche ad installare il s.o.

Alekos Panagulis 03-02-2024 15:51

Quote:

Originariamente inviato da SnobWatch (Messaggio 48427676)
Stai alla larga da Asus se non vuoi troppi problemi

MSI e AsRock sembrano le più promettenti a questo giro.

Fonte?

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

sbaffo 03-02-2024 16:45

Quote:

Originariamente inviato da Alekos Panagulis (Messaggio 48428085)
Fonte?

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

non per intromettermi, ma in questo thread, in quello sulla tuf x670e, in quello sui ryzen (prima quello vecchio poi quello nuovo), se ne è parlato parecchio, e poi i processori fritti su mobo asus sono noti.

okorop 03-02-2024 17:43

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48428115)
non per intromettermi, ma in questo thread, in quello sulla tuf x670e, in quello sui ryzen (prima quello vecchio poi quello nuovo), se ne è parlato parecchio, e poi i processori fritti su mobo asus sono noti.

è un problema che si è risolto con l'aggiornamento dei bios circa 8 mesi fa....le asus sono buone a partire dalle tuf in su le prime vannno evitate per surriscaldamento dei vrm...per il resto ho una b650 tuf e mi trovo molto bene ;)

mrt75 03-02-2024 17:44

Quote:

Originariamente inviato da SnobWatch (Messaggio 48427676)
Stai alla larga da Asus se non vuoi troppi problemi
MSI e AsRock sembrano le più promettenti a questo giro.

Cavolo che casino, quindi da quel che leggo sono un po tutte incasinate con i bios e altre cosette a parte Gigabyte?

Alekos Panagulis 03-02-2024 18:12

Quote:

Originariamente inviato da mrt75 (Messaggio 48428145)
Cavolo che casino, quindi da quel che leggo sono un po tutte incasinate con i bios e altre cosette a parte Gigabyte?

Puoi comprare quello che vuoi, l'importante è che non vai sulla fascia bassa.
Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48428115)
non per intromettermi, ma in questo thread, in quello sulla tuf x670e, in quello sui ryzen (prima quello vecchio poi quello nuovo), se ne è parlato parecchio, e poi i processori fritti su mobo asus sono noti.

Sono problemi vecchi e superati.
Quote:

Originariamente inviato da okorop (Messaggio 48428143)
è un problema che si è risolto con l'aggiornamento dei bios circa 8 mesi fa....le asus sono buone a partire dalle tuf in su le prime vannno evitate per surriscaldamento dei vrm...per il resto ho una b650 tuf e mi trovo molto bene ;)

Appunto.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

rickiconte 03-02-2024 18:37

Quote:

Originariamente inviato da mrt75 (Messaggio 48428145)
Cavolo che casino, quindi da quel che leggo sono un po tutte incasinate con i bios e altre cosette a parte Gigabyte?

Il problema sussisteva ma è stato risolto con il rilascio di nuovo bios a fine estate, quindi vai tranquillo.

Kaio2 03-02-2024 18:38

Quote:

Originariamente inviato da Kaio2 (Messaggio 48427111)
Ragazzi aiutatemi sto impazzendo, dovrei comprare questa scheda madre Asus prime X670-P ma non riesco a trovare delle ram (2x16) bianche compatibili. Ho cercato i vari sku su duei siti diversi ma niente le bianche proprio non sono compatibili. Cerco corsair o gskill. :muro: :muro: :muro:

Nessuno? :(

okorop 03-02-2024 19:02

Quote:

Originariamente inviato da Kaio2 (Messaggio 48428182)
Nessuno? :(

per prima cosa la prime non comprarla ha problemi di dissipazione ai vrm...per le ram ti rispondo quando scegli la scheda madre ad esempio una x670 tuf che va meglio o MSI MEG x670 :fagiano:

Windtears 03-02-2024 19:23

Quote:

Originariamente inviato da rickiconte (Messaggio 48428177)
Il problema sussisteva ma è stato risolto con il rilascio di nuovo bios a fine estate, quindi vai tranquillo.

verissimo, ma visto come hanno gestito la questione "garanzia", il ritiro del bios incriminato e le risposte date ai clienti io per am5 ho preferito cambiare produttore nonostante abbia avuto una prime x370 che ora ho girato ad un collega soddisfattissimo con il suo 3900x. ;)

FRN2003 03-02-2024 19:56

ciao a tutti, una domanda a cui spero possiate darmi una risposta. montato oggi aggiornamento mobo cpu ram, ma riguardo la mobo ho da collegarci un sistema audio logitech 5.1 con 3 spinotti rca, nella gigabyte aorus elite x570 che avevo c'erano i rispetti connettori per collegarci i 3 spinoti oltre che quello per il microfono e audio in, in questa invece, aorus elite b650, ci sono solo tre ingressi, micr audio in e audio out......pensavo di risolvere con un semplice adattatore 3 in 1 rca ma non funziona il 5.1, posso fare andare tutte le casse ma non in 5.1......tra l'altro la suddetta mobo sbandiera anche sulla scatola la possibilità anche di 7.1.....ma come si fa??? spero di essermi spiegato:banned: :)

Xiphactinus 03-02-2024 20:45

Sul sito Gibabyte della tua scheda madre c'è chiaramente scritto:

2/4/5.1/7.1-channel
* You can change the functionality of an audio jack using the audio software. To configure 7.1-channel audio, access the audio software for audio settings.


Quindi con il suo software potrai scegliere di usare
- l'ingresso MIC come uscite SurroundLEFT/SurroundRIGHT
e
- l'ingresso LINE IN come uscite CENTER/SUBWOOFER

(o il contrario)

7.1 non saprei.... mancherebbe un buco! :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.