Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789866)


John Rambo 11-03-2018 16:39

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 45426543)
Ricordati di aggiungere anche la risalita fino alla presa: ciò che conta è la lunghezza fisica del doppino. Sicuramente non ti spostano alcun cavo a meno di presenza di pali/condotte o percorsi divenuti sfruttabili su altro multicoppia successivamente rispetto alla posa iniziale anche rispetto alla chiostrina più vicina.

esattamente ! utilizzarono la chiostrina più vicina ...
anche se era la più lontana dall'armadio

ce ne era un altra più vicina ma era più "difficile" tirare il cavo

-Yara- 11-03-2018 16:56

Nessuno ma a parte quello magari dai tempi delle 4 mega non hanno aggiornato nulla :asd: e comunque non è che avesse chissà che copertura

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Psyred 11-03-2018 17:01

Ho editato adesso :read: le città coperte sono 26; comunque sono abbastanza sicuro che sia tutto wholesale/NGA, al massimo potrebbe essere avvantaggiato chi è attestato su una centrale ULL Clouditalia, ammesso che la consegna sia fatta lì.

ashi 12-03-2018 17:30

domanda, magari niubba ma ho cercato ovunque senza trovare risposta.
ieri a causa di un blackout si è riavviato il modem. al rientro in casa ho notato che come interleaved path lenght viene indicato 128 mentre prima era 64.
mi ricordo che quando tim al tempo mi aveva messo il profila a 6db lo stesso era salito da 32 a 64.
questo parametro è influenzato dalla qualità della linea e mi causa rallentamenti a causa delle ritrasmissioni o posso dormire sonni tranquilli (che già faccio. era solo una curiosità :) )

mi rispondo da solo: credevo fosse qualche impostazione del provider, invece dipende da come negozia la connessione il modem xdsl e il dslam. beata ignoranza!

ranfas 14-03-2018 18:25

Quote:

Originariamente inviato da Psyred (Messaggio 45426546)
EDIT

L'infrastruttura ULL di Eutelia/Clouditalia comunque esiste ancora (26 città coperte) e a quanto pare su quella rete rivendono servizi dedicati alle aziende http://areaclienti.clouditalia.com/i...379&Itemid=569

da quello che leggo ("simmetrico con velocita da 4 a 10 Mbit") penso che si tratti di SHDSL. Forse è un vecchio link...

da quello che so KLIK vende un servizio che Clouditalia chiamava (chiama?) Amelia Corporate, tanto è vero che quando migrammo in KLIK in azienda per un utenza (che si chiamava appunto cosi) facemmo una "Migrazione Interna", cioè variammo solo il prezzo (e il router). Clouditalia la rivende a prezzi altissimi, pu di 100 euro/mese.
http://areaclienti.clouditalia.com/i...54&Itemid=2606

Forse proprio per permettere a Klik di vendere ? So per certo che i rapporti sono strettissimi, perchè abbiamo fatto dei progetti e quelli di clouditalia erano sempre super disponibili alle richieste di klik.... ma è solo una mia idea,

hertz89 15-03-2018 12:00

Passato a klik questa settimana dopo aver provato fibra wind per circa due settimane. Attivazione in tempi rapidissimi, firmato il contratto lunedì 12/03, oggi 15/03 viene il tecnico per attivazione linea in centrale. Dopo aver attivato la linea, l'operatore klik mi fornisce i dati per poter configurare internet ed accedere. Ore 12:30 , la configurazione va buon fine, l'adsl 20 mega funziona. Ho notato subito il ping bassissimo rispetto ad altri provider, forse dovuto al fatto di viaggiare su dorsale clouditalia; l'unica cosa è che sia klik sia il tecnico stamattina dopo aver fatto un test dalla centrale, mi avevano promesso dai 13 ai 15 Mbit/s in base alla distanza dalla centrale. Per adesso tramite ethernet ovviamente, viaggio a 10 mbit/s in down e 0,8 in up. Parlando con operatore durante la fase di attivazione, mi ha riferito che per mail mi avrebbe mandato altri parametri di configurazione. Qualcuno ha riscontrato valori effettivi inferiori a quelli potenzialmente raggiungibili?


ashi 15-03-2018 12:19

in base alla distanza dalla centrale (e quindi l'attenuazione) vedi a quanto aggancia il tuo modem.
Se sei relativamente vicino potresti chiedere di farti applicare il profilo a 6db così qualche mbps lo recuperi. :)
io da oggi non sono più cliente Impresa Semplice. Passato oggi anche la fonia con Klik come preventivato. oggi rispedisco indietro anche il Tim Hub che mi avevano affioppato e bye bye :banned:

ranfas 15-03-2018 16:45

Quote:

Originariamente inviato da hertz89 (Messaggio 45434298)
Passato a klik questa settimana dopo aver provato fibra wind per circa due settimane. Attivazione in tempi rapidissimi, firmato il contratto lunedì 12/03, oggi 15/03 viene il tecnico per attivazione linea in centrale. Dopo aver attivato la linea, l'operatore klik mi fornisce i dati per poter configurare internet ed accedere. Ore 12:30 , la configurazione va buon fine, l'adsl 20 mega funziona. Ho notato subito il ping bassissimo rispetto ad altri provider, forse dovuto al fatto di viaggiare su dorsale clouditalia; l'unica cosa è che sia klik sia il tecnico stamattina dopo aver fatto un test dalla centrale, mi avevano promesso dai 13 ai 15 Mbit/s in base alla distanza dalla centrale. Per adesso tramite ethernet ovviamente, viaggio a 10 mbit/s in down e 0,8 in up. Parlando con operatore durante la fase di attivazione, mi ha riferito che per mail mi avrebbe mandato altri parametri di configurazione. Qualcuno ha riscontrato valori effettivi inferiori a quelli potenzialmente raggiungibili?


non vorrei dire una banalità, ma vedo che fai il test sul server Vodafone di Milano.....

prova un semplicissimo test su openspeedtest.com
(è un server americano, quindi non guardare latenza, ma per i valori di DOWN è piu affidabile perche è un sito semplice senza spazzatura/applet/java)

se proprio vuoi usare speedtest di ookla, sceli server di Clouditalia/Roma

hertz89 15-03-2018 20:07

Provato anche l'altro speedtest e i valori sono gli stessi. Chiamato klik , mi hanno detto di aspettare qualche giorno e di fare speedtest prima di procedere con altre verifiche da parte dei tecnici.

Kohai 16-03-2018 18:10

Ragazzi, ho contattato Klik il 6 marzo e pagato il dovuto per passare con loro il giorno dopo, ma a tutt'oggi tutto tace.
E' normale oppure e' il caso di contattarli?
La mia sarebbe una migrazione da fastweb. . . .:stordita: :rolleyes: :mc:

ranfas 16-03-2018 19:21

Quote:

Originariamente inviato da Kohai (Messaggio 45437210)
Ragazzi, ho contattato Klik il 6 marzo e pagato il dovuto per passare con loro il giorno dopo, ma a tutt'oggi tutto tace.
E' normale oppure e' il caso di contattarli?
La mia sarebbe una migrazione da fastweb. . . .:stordita: :rolleyes: :mc:

In che senso “per passare con loro IL GIORNO DOPO” ?
Le migrazioni richiedono un paio di settimane mediamente

Kohai 16-03-2018 19:46

Quote:

Originariamente inviato da ranfas (Messaggio 45437342)
In che senso “per passare con loro IL GIORNO DOPO” ?
Le migrazioni richiedono un paio di settimane mediamente

Intendevo dire che ho versato i 39 euro il giorno dopo averli contattati, quindi il 7 marzo.

Comunque come non detto, nemmeno farlo apposta, proprio stasera alle 20: 30 mi e' arrivata una loro mail:

"Le comunichiamo il processo di migrazione è in fase 2 di 3, e i prossimi passi saranno

FASE 1 (2 gg lav) conclusa il giorno 12 con 2 giorni di ritardo da parte di FW
FASE 2 (5 gg lav) si concluderà LUN 19/3 con il rilascio della DAC (data attesa consegna)
FASE 3 (max 9 gg lavorativi) attivazione della linea

Lunedi fase le invieremo i parametri di configurazione della linea dati

La terremo aggiornata sul prosieguo del processo

Cordiali Saluti"


Molto gentili davvero, altro che i vari call center degli altri operatori che ben conosco :rolleyes: :stordita:

John Rambo 17-03-2018 11:58

tra poco mi sa che proverò anche io e vedremo come va ....
solo che attualmente qui da me arriva solo l'adsl... poi appena arriva la fibra cioè verso maggio giugno come dovrò fare ?

FreddyFiX 17-03-2018 12:11

Il mio collega è da una settimana con klik e nonostante la sua 7mega è molto soddisfatto ha notato la differenza da tim

chris190 17-03-2018 13:54

Quote:

Originariamente inviato da John Rambo (Messaggio 45438195)
tra poco mi sa che proverò anche io e vedremo come va ....
solo che attualmente qui da me arriva solo l'adsl... poi appena arriva la fibra cioè verso maggio giugno come dovrò fare ?

Come ho fatto io a titolo completamente gratuito! Cioè basta richiedere un upgrade della linea e via, e ti passano dall'adsl alla fibra senza problemi. Anch'io dopo un mese di attesa passo dalla 20 mega alla 50, vediamo se ci sono differenze, voi che dite? :D

Il 23 ho la DAC

ranfas 19-03-2018 21:50

Quote:

Originariamente inviato da chris190 (Messaggio 45438403)
Come ho fatto io a titolo completamente gratuito! Cioè basta richiedere un upgrade della linea e via, e ti passano dall'adsl alla fibra senza problemi. Anch'io dopo un mese di attesa passo dalla 20 mega alla 50, vediamo se ci sono differenze, voi che dite? :D

Il 23 ho la DAC

Fritz ?

chris190 20-03-2018 09:23

Quote:

Originariamente inviato da ranfas (Messaggio 45442514)
Fritz ?

Inizialmente si ero tentato dal 7590, poi però pensandoci e guardando le varie recensioni ho desistito dal comparlo per 2 semplici motivi: UNO è troppo potente e super accessoriato e per per l'uso che ne faccio io (noi) è fin troppo in termini di budget se poi non viene sfruttato. DUE ci sono parecchie recensioni negative in merito a questo fritz, tanta delusione e amarezza per avm su quest'ultimo prodotto. Quindi ho deciso di prendere un modem/router semplice e senza tanti fronzoli che supporti oltre all'adsl/2 anche la vdsl/2. Non è stato facile cercare tra mille prodotti quello più adatto alle mie esigenze tra i marchi più blasonati del marcato, ma all fine ci sono riuscito e ne parlano anche molto bene della sua potenza su alcuni siti tuchi e russi!

il modello è Tenda V300 Modem Router ADSL2+/VDSL2

http://www.tendacn.com/en/product/V300.html


Mai giudicare un libro della copertina! ;)

Psyred 20-03-2018 10:41

Quote:

Originariamente inviato da chris190 (Messaggio 45443055)
Inizialmente si ero tentato dal 7590, poi però pensandoci e guardando le varie recensioni ho desistito dal comparlo per 2 semplici motivi: UNO è troppo potente e super accessoriato e per per l'uso che ne faccio io (noi) è fin troppo in termini di budget se poi non viene sfruttato. DUE ci sono parecchie recensioni negative in merito a questo fritz, tanta delusione e amarezza per avm su quest'ultimo prodotto. Quindi ho deciso di prendere un modem/router semplice e senza tanti fronzoli che supporti oltre all'adsl/2 anche la vdsl/2. Non è stato facile cercare tra mille prodotti quello più adatto alle mie esigenze tra i marchi più blasonati del marcato, ma all fine ci sono riuscito e ne parlano anche molto bene della sua potenza su alcuni siti tuchi e russi!

il modello è Tenda V300 Modem Router ADSL2+/VDSL2

http://www.tendacn.com/en/product/V300.html


Mai giudicare un libro della copertina! ;)

Porte LAN/WAN FE, WiFi limitato a 2,4 GHz... Mamma mia che vecchiume :eek:

Facevi prima a prenderti uno Smart Modem TIM TG789 vac v2 (14€ su ebay) e sbloccarlo.

chris190 20-03-2018 12:01

Quote:

Originariamente inviato da Psyred (Messaggio 45443276)
Porte LAN/WAN FE, WiFi limitato a 2,4 GHz... Mamma mia che vecchiume :eek:

Facevi prima a prenderti uno Smart Modem TIM TG789 vac v2 (14€ su ebay) e sbloccarlo.

Fin'ora ho sempre usato la banda 2,4Ghz anche perché la 5 non è supportata dai vari device, inoltre a me basta e avanza anche la standard n non mi serve AC di cui sopra. Altra cosa 100mega sono più che sufficienti, è inutile avere un modem/router da 300€ con 1000 porte di 10GB, WI-FI 2300 AC.....scusami eh, ad ognuno il suo per per il proprio budget ed esigenze personali. Io non ho soldi da buttare fuori dalla finestra in questo momento (e leggendo su Amazon alcune recensioni di prodotti Hig end , ho ragione)! ;)

Comunque l'apparenza spesso inganna, a volte è più affidabile un buon prodotto economico che non quello più blasonato sul mercato!

Psyred 20-03-2018 12:13

Quote:

Originariamente inviato da chris190 (Messaggio 45443471)
Fin'ora ho sempre usato la banda 2,4Ghz anche perché la 5 non è supportata dai vari device, inoltre a me basta e avanza anche la standard n non mi serve AC di cui sopra. Altra cosa 100mega sono più che sufficienti, è inutile avere un modem/router da 300€ con 1000 porte di 10GB, WI-FI 2300 AC.....scusami eh, ad ognuno il suo per per il proprio budget ed esigenze personali. Io non ho soldi da buttare fuori dalla finestra in questo momento (e leggendo su Amazon alcune recensioni, ho ragione)! ;)

Comunque l'apparenza spesso inganna, a volte è più affidabile un buon prodotto economico che non quello più blasonato sul mercato!

Certo tutto va rapportato alle esigenze personali, e in fondo viene offerto a un prezzo più che accessibile (23€ su Amazon). Comunque è un apparato tecnologicamente obsoleto; per dire il TG789 già citato ha le porte GbE e soprattutto il wifi 5 GHz, che male non fa, quantomeno in prospettiva. E lo trovi nuovo (brandizzato TIM) ad un prezzo persino inferiore.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.