Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Sistemi NAS e HDD Multimediali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146)
-   -   [THREAD UFFICIALE] NAS QNAP TS 109/109Pro-209/209Pro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1653707)


smax 24-01-2008 07:57

Nuovo Firmware ts-109
 
Ragazzi, mi ha risposto il supporto QNAP, hanno riprodotto in laboratorio il mio problema e concordano che si tratta di un problema di CPU, stamattina mi trovo su MSN un bel messaggio OFFLINE...

--------------------------------------------
ha inviato 24/01/2008 7.09:
We find firmware version 1.1.4b1207 does have this issue. After upgrade the firmware to 2.0.0 b0122, the problem gone
ha inviato 24/01/2008 7.09:
You can download the firmware version from our forum
ha inviato 24/01/2008 7.11:
Or from the following link ftp://csdread:csdread@ftp.qnap.com/N...0122-2.0.0.zip
ha inviato 24/01/2008 7.11:
Please try it and let us know your result.
--------------------------------------------

Stasera provo il nuovo Fw... speriamo BENE!!
Ciao

littlemau 24-01-2008 08:10

Non si può dire che non siano attenti alle esigenze dell'utenza.
Attendiamo news. ;)

Ceruti 24-01-2008 09:01

Veramente sorpreso dell'assitenza ...

Qualcuno ha provato ad attaccare un disco 2,5 USB e vedere se riesce ad alimentarlo ? e come lo vede ?

Scusate la moltitudine di domande...

smax 25-01-2008 14:43

Quote:

Originariamente inviato da smax (Messaggio 20730716)
Ragazzi, mi ha risposto il supporto QNAP, hanno riprodotto in laboratorio il mio problema e concordano che si tratta di un problema di CPU, stamattina mi trovo su MSN un bel messaggio OFFLINE...

--------------------------------------------
ha inviato 24/01/2008 7.09:
We find firmware version 1.1.4b1207 does have this issue. After upgrade the firmware to 2.0.0 b0122, the problem gone
ha inviato 24/01/2008 7.09:
You can download the firmware version from our forum
ha inviato 24/01/2008 7.11:
Or from the following link ftp://csdread:csdread@ftp.qnap.com/N...0122-2.0.0.zip
ha inviato 24/01/2008 7.11:
Please try it and let us know your result.
--------------------------------------------

Stasera provo il nuovo Fw... speriamo BENE!!
Ciao

Ciao a Tutti Eccomi con i RISULTATI dell'aggiornamento, incredibile ma vero, ha risolto il problema, inoltre questo firmware ha una serie di migiorie non da poco, il logging per esempio è stato ampliato e migliorato, inoltre le performance in lettura e scrittura sono assolutamente migliori. direi che anche se in beta è assolutamente un buon prodotto. Un piccolo Neo ho riscontrato che selezionando la linga Italiana alcune voci del menù di amministrazione diventano "UNDEFINED" credo sia dovuto dall'assenza della traduzione, ma mettendo in inglese non fa 1 piega... tutto funziona a MeraviGLIA. PS la funzione sleep del disco funziona con questa versione di Fw. L'aggiornamento è trasparente, nel mio caso non avevo molti dati su disco ma quello che c'era è rimasto, incluse le personalizzazioni della console di amministrazione.
Ciao

jack69 25-01-2008 17:00

Quote:

Originariamente inviato da smax (Messaggio 20757036)
la funzione sleep del disco funziona con questa versione di Fw.
Ciao

Con la versione precedente alla beta, quali problemi avevi?

Maxer 26-01-2008 11:06

Ciao a tutti,

Quote:

Originariamente inviato da Ceruti (Messaggio 20731454)
Veramente sorpreso dell'assitenza ...

Qualcuno ha provato ad attaccare un disco 2,5 USB e vedere se riesce ad alimentarlo ? e come lo vede ?

Scusate la moltitudine di domande...

io si, è una delle prime cose che ho fatto! Il mio HD è uno Iomega LPDH160-U 160 Gb formattati in FAT 32. Lo alimenta e lo legge senza problemi.

@ Smax...Yuppiieeee sono veramente contento per te! :D

Allora, una considerazione filosofica sulla "stazione multimediale"...Ma secondo voi, a che serve? Ehehheeh...:D Dopo che mi hanno risposto sul forum ho capito che la gestione degli utenti sul Qnap viene trattata in maniera differente. Mi spiego meglio: se voi create dal pannello "amministrazione" alcuni utenti con i diritti di amministratore, questi non hanno comunque accesso alla Stazione multimediale fatta eccezione dell'utente admin di default. Per far accedere e usare la suddetta da altri utenti dobbiamo:

1) entrare come admin;

2) usare lo strumento tools;

3) e da questa sezione creare gli utenti abilitati a gestire la stazione multimediale.

Dopo aver creato gli utenti, questi potranno accedere alla stazione multimediale a loro piacimento.

Bene, sciolto questo dubbio, adesso che tutti possono entrare in Qmultimedia la domanda sorge spontanea (come diceva un noto presentatore): "e mò??!!!!"

Infatti una volta entrati, possiamo creare cartelle, cancellarle, aggiungere/togliere files multimediali etc. etc. Ma questa operazione la faccio comodamente come utente amministratore con explorer di Windows...a cosa mi serve usare la Stazione Multimediale che, per altro, è limitata ad un file per volta. Inoltre per ascoltare una lista di brani musicali, devo per forza usare un lettore multimediale esterno. E non solo!!! Una cosa molto sgradevole è che se io voglio vedere un film tramite la SM, per il caricamento dello stesso ci vogliono circa 5 (dico cinque e più) minuti durante i quali il PC rimane in attesa con la clessidra che gira..gira...gira..fino a quando non ti girano pure a te e, allora, o annulli, o aspetti pazientemente. Lo stesso film letto, al volo da explorer, ci impiaga meno di due secondi (dico 2) per essere caricato e visto senza intoppi.

Bah!!??? Se avete altre considerazione...

smax 26-01-2008 13:43

Quote:

Originariamente inviato da Maxer (Messaggio 20768040)
Bene, sciolto questo dubbio, adesso che tutti possono entrare in Qmultimedia la domanda sorge spontanea (come diceva un noto presentatore): "e mò??!!!!"

Se rendi il Qnap visibile su internet, potresti dare accesso ad amici o altre persone con cui vuoi condividere foto video o altro, al momento ho disattivato il servizio, anche perchè se vuoi accedere a contenuti multimediali dalla tua rete interna è molto meglio, come dicevi anche tu, fare accessi diretti, oppure, ancora meglio sarebbe usare il protocollo DLNA, per accedere tramite twonkymedia server usando un extender tipo (PS3 o XBOX360...)

Ciao

Maxer 26-01-2008 14:03

Quote:

Originariamente inviato da smax (Messaggio 20770677)
Se rendi il Qnap visibile su internet, potresti dare accesso ad amici o altre persone con cui vuoi condividere foto video o altro

Si Smax, giusto...ma come te preferisco non aprire all'esterno la mia rete.

Invece, scusate, sapete dirmi qualcosa sulla Qdownload? Come si usa? Considerate che non sono un maniaco del download e NON uso "muli" e "pecoroni" vari...:) Però, mi sembra di aver capito che quando si deve scaricare qualcosa (upgrade software anche di grandi dimensioni, per esempio) si può demandare al NAS questa operazione e andarsene comodamente a spasso spegnedo il PC...Vero?

Quote:

Originariamente inviato da smax (Messaggio 20770677)
ancora meglio sarebbe usare il protocollo DLNA, per accedere tramite twonkymedia server usando un extender tipo (PS3 o XBOX360...)

Già e in attesa della PS3, stò già pensando ad un accrocco che fa proprio questo. Guarda questo thread che il nostro Littlemau ha aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635035


Ciao, Max

littlemau 26-01-2008 14:10

Yes. Ho testato il client torrent che è già presente e funziona egregiamente.
Avevo fatto un test per tutmosi3...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post20647586

Per quanto riguarda il qmultimedia...la considero solo una cartella "speciale" in quanto non modificabile. Ma visto che c'è ho sfruttato quella in funzione della condivisione in UPnP/AV con il mediaextender (il dlink) definendola come quella in condivisione sui settaggi del twonkyserver.

Sui 2 PC della rete interna, come ben sai, uso il NAS solo via risorse di rete vedendo tutto in rapidità e senza intoppi. ;).

Maxer 26-01-2008 14:18

Heilà Brother....:D

OK intendi dire che hai lasciato Qmultimedia come cartella predefinita per la condivisione dei files multimediali in rete? Anch'io ho fatto lo stesso. Ma la stazione multimediale la usi?

Potresti darmi qualche consiglio per la Qdownload...occorre per forza scaricare un torrent? Se si, quale mi consigli? A che serve il Qget? E com'è il tempo dalle tue parti oggi? Ehehhehehe....troppe domande?

Ciao, Max.

littlemau 26-01-2008 15:37

Correggimi se sbaglio il Qget è il client che andrebbe installato sul PC per gestire il download del NAS in maniera integrata, giusto?

Non l'ho installato. :D

Con il qnap così com'è l'unico sistema è quello dei torrent.

Ti scarichi il file .torrent, che ti serve (esempio per la iso di ubuntu), dal web. Poi ti porti nella download station e li "carichi" il file .torrent dal client.
Dopo un quarto d'ora (a seconda della tua connessione) hai il tuo bel file ISO nella cartella qdownload. ;)

bmwincent 26-01-2008 17:35

Download Station "HELP" !!
 
Salve a tutti ho un TS 109 e non riesco a scaricare i torrent con Download Station,i file torrent li carica ma non partono i downloads,nel'eliminazione informazioni di diagnostica mi da un errore : ERROR:Problem connecting to tracker - (2, 'temporary failure in name resolution.'). ???
Forse ho qualche settaggio da fare ??

Grazie per le eventuali risposte !!!

littlemau 26-01-2008 17:50

Hai aperto correttamente le porte del router a cui è connesso, vero?

M4st3r 26-01-2008 17:52

Io, invece, in attesa di ricevere il NAS vi pongo un altra domanda sulla funzionalità di download di torrents: voi avete aperto porte specifiche nel vostro firewall oppure attivando UPnP il NAS si arrangia da solo?

bmwincent 26-01-2008 18:01

si le porte sono aperte ho controllato anche in windows firewall !!!

littlemau 26-01-2008 18:05

Ehm...che c'entra windows firewall? Il NAS viaggia diretto attraverso il router...mica passa per un PC. L'importante è che le porte del tuo router siano aperte. Per averne la certezza se hai una funzione DMZ nel router prova a settare l'IP del Qnap in DMZ. Avrai la certezza che sia o meno un problema di porte. ;)
@ M4st3r: ho aperto le porte specifiche nel router.
La funzionalità UPnP deve essere supportata anche dal router per poter essere efficacie. In linea teorica comunque dovrebbe funzionare.

M4st3r 26-01-2008 18:08

Quote:

Originariamente inviato da littlemau (Messaggio 20774574)
Ehm...che c'entra windows firewall? Il NAS viaggia diretto attraverso il router...mica passa per un PC. L'importante è che le porte del tuo router siano aperte. Per averne la certezza se hai una funzione DMZ nel router prova a settare l'IP del Qnap in DMZ. Avrai la certezza che sia o meno un problema di porte. ;)
@ M4st3r: ho aperto le porte specifiche nel router.
La funzionalità UPnP deve essere supportata anche dal router per poter essere efficacie. In linea teorica comunque dovrebbe funzionare.

Quali sarebbero le porte specifiche? C'è modo di cambiarle o sono quelle tradizionali di BitTorrent?

bmwincent 26-01-2008 18:15

Ho il modem router di alice e mi connetto in wi-fi con il pc,il nas invece è connesso al pc e moem in lan con uno switch , sarà lì il problema? devo cercare il manuale del router perchè non mi ricordo come si accede nei settaggi !! grazie delle info !!

littlemau 26-01-2008 18:26

@M4st3r Il quote non era poi necessario :D

Le porte sono, cito dal manuale,
Quote:

(la fascia predefinita è 6881-6999).
A mio avviso cmq l'importante è che coincidano fra router e NAS (dove possono anche essere settate diversamente).

Quote:

Originariamente inviato da bmwincent (Messaggio 20774719)
devo cercare il manuale del router perchè non mi ricordo come si accede nei settaggi !! grazie delle info !!

Direi che sia fondamentale. ;)

M4st3r 26-01-2008 19:25

Ok, grazie :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.