Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Mondo Reflex (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=151)
-   -   [Thread Ufficiale] Nikon D5100 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341090)


staple 06-04-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviato da MacNeo (Messaggio 34873915)
Io sono curioso del microfonino. Se funziona bene e non costa una cifra strana potrei pensare di metterlo sulla mia 550d :p

si parla di 170 dollari

hornet75 06-04-2011 10:35

Amazon Germany in prenotazione a 699 euro solo body 819 euro in kit con 18-55VR

Clicca su D5100 Body

the_joe 06-04-2011 10:53

Quote:

Originariamente inviato da hornet75 (Messaggio 34874423)
Amazon Germany in prenotazione a 699 euro solo body 819 euro in kit con 18-55VR

Clicca su D5100 Body

Bene, in germania costa meno della rivale 600D, vedremo Nital cosa combinerà....

staple 06-04-2011 11:10

su dpreview è comparso un primo contatto con la fotocamera:D

LeFreak 06-04-2011 12:13

Quote:

Originariamente inviato da loncs (Messaggio 34872851)
Quello di far uscire un modello nuovo all'anno è la tecnica di marketing della Canon, fatta per necessità commerciali più che tecnologiche. Purtroppo Nikon lentamente si sta adeguando, è il marketing che comanda ... il richiamo del "modello nuovo" è irresistibile per il nuovo acquirente.

Non è una tecnica di marketing inventata da Canon, è la legge del mercato che prevede un ricambio sempre più veloce e delle proposte apparentemente sempre più all'avanguardia... pensa alle automobili.. io ho un astra del '99 che va ancora alla grande (sgrat sgrat) ma ad oggi ho perso il conto di quanti nuovi modelli sono usciti sul mercato, sempre della stessa auto...
Per non parlare poi dei prodotti di elettronica/informatica (e le macchine fotografiche sono esclusivamente prodotti di questo tipo, non più soltanto "ottici"); se segui l'andamento delle proposte, un pc che compri oggi fra 6 mesi diventa vecchio e fra 1 anno obsoleto... (anche in questo caso il mio pc fisso è del 2003 e per ora l'esigenza di cambiarlo non è ancora troppo pressante :fagiano: )

loncs 06-04-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviato da LeFreak (Messaggio 34875353)
Non è una tecnica di marketing inventata da Canon, è la legge del mercato che prevede un ricambio sempre più veloce e delle proposte apparentemente sempre più all'avanguardia... pensa alle automobili.. io ho un astra del '99 che va ancora alla grande (sgrat sgrat) ma ad oggi ho perso il conto di quanti nuovi modelli sono usciti sul mercato, sempre della stessa auto...
Per non parlare poi dei prodotti di elettronica/informatica (e le macchine fotografiche sono esclusivamente prodotti di questo tipo, non più soltanto "ottici"); se segui l'andamento delle proposte, un pc che compri oggi fra 6 mesi diventa vecchio e fra 1 anno obsoleto... (anche in questo caso il mio pc fisso è del 2003 e per ora l'esigenza di cambiarlo non è ancora troppo pressante :fagiano: )

Non è "la legge" ma è "Una legge" ... purtroppo hai portato come esempio una Opel, notoriamente macchina scarsa ... se avessi guardato BMW ti saresti accorto che tira fuori un modello nuovo ogni morte di papa ... quanto vale sull'usato una Astra? Quanto una serie 3? Ecco ti sei risposto da solo.

Il pc è un caso a parte, ma se prendi Apple ti accorgi che anche loro cambiano meno spesso.

LeFreak 06-04-2011 12:42

Confronta le BMW alle full frame allora, e le opel alle entry level, e la risposta la hai in automatico :D
Apple? Quella che fa i lettori mp3 a "generazioni"? Bell'esempio che hai riportato :p

MacNeo 06-04-2011 12:45

Quote:

Originariamente inviato da loncs (Messaggio 34875524)
Il pc è un caso a parte, ma se prendi Apple ti accorgi che anche loro cambiano meno spesso.

una volta forse. Ormai anche da noi presentano un nuovo modello ogni 8-12 mesi. L'hardware è bene o male lo stesso dei PC, quindi se un modello non venisse aggiornato per troppo tempo si noterebbe subito la differenza rispetto agli altri computer in commercio.

blade9722 06-04-2011 12:45

Quote:

Originariamente inviato da loncs (Messaggio 34875524)
Non è "la legge" ma è "Una legge" ... purtroppo hai portato come esempio una Opel, notoriamente macchina scarsa ... se avessi guardato BMW ti saresti accorto che tira fuori un modello nuovo ogni morte di papa ... quanto vale sull'usato una Astra? Quanto una serie 3? Ecco ti sei risposto da solo.

Il pc è un caso a parte, ma se prendi Apple ti accorgi che anche loro cambiano meno spesso.

Escludendo i restyiling, negli ultimi 20 anni ci sono stati 3 modelli di BMW serie 3 e 4 di Astra, quindi non è che ci sia tutta questa differenza.

Non comprendo poi il collegamento logico fra la frequenza dei redesign e la "scarsezza" di un auto. Applicando la stessa logica, si concluderebbe che la Panda prima serie, che è rimasta in commercio per 25 anni, è l'auto migliore del mondo.

]Rik`[ 06-04-2011 12:47

Quote:

Originariamente inviato da blade9722 (Messaggio 34875644)
la Panda prima serie, che è rimasta in commercio per 25 anni, è l'auto migliore del mondo.

mi sembra chiaro che sai così :rolleyes:



:asd:

loncs 06-04-2011 12:49

Quote:

Originariamente inviato da blade9722 (Messaggio 34875644)
Escludendo i restyiling, negli ultimi 20 anni ci sono stati 3 modelli di BMW serie 3 e 4 di Astra, quindi non è che ci sia tutta questa differenza.

Anche canon fa un mucchio di restyling :asd:

loncs 06-04-2011 12:50

Quote:

Originariamente inviato da blade9722 (Messaggio 34875644)
Applicando la stessa logica, si concluderebbe che la Panda prima serie, che è rimasta in commercio per 25 anni, è l'auto migliore del mondo .

Sacrosanta verità!! Vabhé dai, io con l'OT mi fermo qua ...

ficofico 06-04-2011 12:53

Quote:

Non è una tecnica di marketing inventata da Canon, è la legge del mercato che prevede un ricambio sempre più veloce e delle proposte apparentemente sempre più all'avanguardia
E' la stessa legge che ha portato alla crezione di questo portale....(le 2 parole hardware upgrade dicono niente?)..........dove c'è tecnologia c'è ricambio, e visto che la tecnologia evolve sempre più rapidamente grazie all'informatizzazione e alla robotica, anche i ricambi sono e saranno sempre più frequenti.... questo fino a quando l'occidente vivrà in pace...;)

corwo 06-04-2011 13:16

Ne parla anche il sole 24 ore

techmania 06-04-2011 13:16

ragazzi, ma fra una 5100 ed una D90, a parte lo schermo lcd presente in quest ultima, ci sono particolari differenze che portino a preferire una 5100 piuttosto che una D90? io sono in attesa di decidere....mi date una mano? :D :D

blade9722 06-04-2011 13:23

Quote:

Originariamente inviato da techmania (Messaggio 34875931)
ragazzi, ma fra una 5100 ed una D90, a parte lo schermo lcd presente in quest ultima, ci sono particolari differenze che portino a preferire una 5100 piuttosto che una D90? io sono in attesa di decidere....mi date una mano? :D :D

la D90 ha in più:

Motore AF
Pentaprisma
Doppia ghiera

a parte le fuffoline software, il sensore della D5100 è quello della D7000, e dovrebbe essere sensibilmente migliore

techmania 06-04-2011 13:26

Quote:

Originariamente inviato da blade9722 (Messaggio 34875991)
la D90 ha in più:

Motore AF
Pentaprisma
Doppia ghiera

a parte le fuffoline software, il sensore della D5100 è quello della D7000, e dovrebbe essere sensibilmente migliore


indi per cui tu opteresti per la D90 anziche' per la 5100?? :rolleyes:
intendo se fossi al posto mio... e dovessi decidere quale reflex prendere.

blade9722 06-04-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviato da techmania (Messaggio 34876027)
indi per cui tu opteresti per la D90 anziche' per la 5100?? :rolleyes:
intendo se fossi al posto mio... e dovessi decidere quale reflex prendere.

Non ho espresso nessuna preferenza, ma ho solo elencato le differenze.

Personalmente, visto che spesso scatto ad ISO 3200 con la D5000, preferirei la D5100 che sembra accettabile a ISO 6400.

techmania 06-04-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviato da blade9722 (Messaggio 34876064)
Non ho espresso nessuna preferenza, ma ho solo elencato le differenze.

Personalmente, visto che spesso scatto ad ISO 3200 con la D5000, preferirei la D5100 che sembra accettabile a ISO 6400.

ok, grazie per il consiglio ;)

loncs 06-04-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviato da techmania (Messaggio 34876027)
indi per cui tu opteresti per la D90 anziche' per la 5100?? :rolleyes:
intendo se fossi al posto mio... e dovessi decidere quale reflex prendere.

Io non prenderei la D5100 per via delle dimensioni ridotte (l'hanno rimpicciolita rispetto alla D5000, ora è grande come la D3000/3100) però ci rimarrei un po' così a prendere la D90 visto le notevoli migliorie del nuovo sensore ... e non a caso sono appena passato alla D7000.
Provala un po', se per te le dimensioni ono sono un problema prendi la D5100 altrimenti metti via i soldi e prendi la D7000 più avanti.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.