Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Networking in generale (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Script python per estrarre parametri VoIP TIM (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807714)


Rumpelstiltskin 17-03-2017 20:50

Usa una live linux.


Tapatalk'ed

simone929 17-03-2017 22:23

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44585129)
Usa una live linux.


Tapatalk'ed

Perfetto ci sono riuscito usando un raspberry!!
Ora le informazioni che ho sono complete giusto?
Domani provo ad inserirle sul fritzbox...grazie mille!

giadan 18-03-2017 07:34

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 44585115)
Su windows 7 a me da questo errore:

Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ImportError: No module named requests


versione python 2.7.13 e 3.6.0

Sapete come risolvere?
Grazie mille
Simone

http://docs.python-requests.org/en/master/user/install/

Assumendo che pip e' installato :

c:\>pip install requests

simone929 18-03-2017 17:29

Quote:

Originariamente inviato da giadan (Messaggio 44585738)
http://docs.python-requests.org/en/master/user/install/

Assumendo che pip e' installato :

c:\>pip install requests

Grazie Giadan!!

diaretto 21-03-2017 18:00

Quote:

Originariamente inviato da firstlevel (Messaggio 44555716)
basterebbe aggiungere in fondo allo script l'estrazione dell'IP proxy tramite query al dns per fare una cosa completa, altrimenti bisogna farlo a mano ;)

@giadan: fantastico, funziona! Bravo!

Qualcuno può fare una miniguida per l'estrazione dell'ip del proxy? Pare che i proxy comunque cambino nel tempo.

apache70 23-03-2017 21:48

Quote:

Originariamente inviato da giadan (Messaggio 44551891)
Salve a tutti

Per festeggiare il cambio di contratto che TIM ci sta propinando (rinnovo offerta ogni 4 settimane, quindi un mese in piu' da pagare l'anno) in allegato uno script in python per estrarre i parametri voip.

A me funziona.
Non fate danni.

Uso: voip.py lineavoip celulare nomedispositivo

Esempi:

C:\> python voip.py 06123456 3431231231 iphone5

[pippo@localhost ~]# python voip.py 06123456 3431231231 pussyphone

MacBook:~/Desktop pippo$ python voip.py 06123456 3431231231 smartdick


Lo script non fa altro che fare 2 rihieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nome dispositivo ve lo ritrovate quando fate "Amministrazione linea". Dopo che avete ottenuto i prametri potete anche eliminare quel dispositivo.

Dopo aver ottenuto i parametri puo' ancora essere utile consultare queste istruzioni -- https://www.docdroid.net/Fa8hxHk/gui...df.html#page=3


---

giadan

Ciao mi spiegheresti come procedere.
Grazie

alberto_one 24-03-2017 14:15

complimenti per lo script, veramente un lavoro ben fatto e utile.

Ringrazio l'autore del file, sono riuscito ad estrapolare i dati

Grazie

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

speed_speed 25-03-2017 05:59

Quote:

Originariamente inviato da alberto_one (Messaggio 44605761)
complimenti per lo script, veramente un lavoro ben fatto e utile.

Ringrazio l'autore del file, sono riuscito ad estrapolare i dati

Grazie

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Una guida semplice si puo avere ?

alberto_one 25-03-2017 09:07

Quote:

Originariamente inviato da speed_speed (Messaggio 44607253)
Una guida semplice si puo avere ?

non ho mai fatto guide, ma posso dire come ho fatto io

mi sono scaricato la distribuzione "Peppermint" che è una Linux leggera
ho avviato la distribuzione su un portatile come live (senza installarla)
ho collegato il portatile tramite cavo rete al modem Tim sulla porta di rete 2
ho caricato il file voip.py su una chiavetta che poi ho collegato sul portatile
ho copiato il file voip.py sul Desktop
ho fatto partire l'applicazione terminale, tasto destro del mouse alla voce "Apri nel Terminale"
ho lanciato il comando python voip.py "num tel" "num cel" "tipo tel"
dove:
"nu tel" numero di telefono senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 02129834652 (numero inventato)
"num cel" numero del cellulare senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 333873521 (numero inventato)
"tipo cell" modello di telefono tipo iphone4s
ho dato invio dopo un paio di secondi è uscito la scritta di inserire il codice arrivato con un sms sul cellulare
ho inserito il codice anche questa volta un paio di secondi e magicamente sotto sono apparsi in sequenza tutti i dati necessari, da utilizzare nelle guide, che si trovano per la configurazione del voip su fritz


Grazie

speed_speed 26-03-2017 17:48

Quote:

Originariamente inviato da alberto_one (Messaggio 44607492)
non ho mai fatto guide, ma posso dire come ho fatto io

mi sono scaricato la distribuzione "Peppermint" che è una Linux leggera
ho avviato la distribuzione su un portatile come live (senza installarla)
ho collegato il portatile tramite cavo rete al modem Tim sulla porta di rete 2
ho caricato il file voip.py su una chiavetta che poi ho collegato sul portatile
ho copiato il file voip.py sul Desktop
ho fatto partire l'applicazione terminale, tasto destro del mouse alla voce "Apri nel Terminale"
ho lanciato il comando python voip.py "num tel" "num cel" "tipo tel"
dove:
"nu tel" numero di telefono senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 02129834652 (numero inventato)
"num cel" numero del cellulare senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 333873521 (numero inventato)
"tipo cell" modello di telefono tipo iphone4s
ho dato invio dopo un paio di secondi è uscito la scritta di inserire il codice arrivato con un sms sul cellulare
ho inserito il codice anche questa volta un paio di secondi e magicamente sotto sono apparsi in sequenza tutti i dati necessari, da utilizzare nelle guide, che si trovano per la configurazione del voip su fritz


Grazie

Ok Grazie ci sto provando in questo momento.

EDIT
Ok dati estratti ci sta una nota da coreggere quando diti "tipo cell" modello di telefono tipo iphone4s. SI deve mettere il nome del dispositivi e non modello del dispositivi, quindi se qualcuno tiene android dovete mettere il nome che aveve messo all inizio della configurazione del disositivo.

alberto_one 26-03-2017 18:46

x

alberto_one 26-03-2017 18:50

perfezioniamo la guida

mi sono scaricato la distribuzione "Peppermint" che è una Linux leggera

avviato la distribuzione su un portatile come live (senza installarla)

collegato il portatile tramite cavo rete al modem Tim sulla porta di rete 2

caricato il file voip.py su una chiavetta che poi ho collegato sul portatile

copiato il file voip.py sulla Scrivania

fatto partire l'applicazione terminale, tasto destro del mouse alla voce "Apri nel Terminale"

lanciato il comando python voip.py "num tel" "num cel" "tipo tel"

dove:

"nu tel" numero di telefono senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 02129834652 (numero inventato) deve essere il numero voip che tim vi ha dato
"num cel" numero del cellulare senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 333873521 (numero inventato) il vostro numero di cellulare dove tim vi manda un sms con il codice che dovete inserire nel passaggio successivo
"tipo cell" modello di telefono tipo iphone4s ( questa parte e da completare io ho solo quel telefono sicuramente con altro va messo il proprio modello)

quindi il comando utilizzando i dati che ho inventato, che devono essere poi cambiati con i vostri, sarà:

python voip.py 02129834652 333873521 iphone4s

dato invio dopo un paio di secondi è uscito la scritta di inserire il codice, che nel frattempo è arrivato con un sms sul cellulare

inserito il codice, anche questa volta un paio di secondi e magicamente sotto sono apparsi in sequenza tutti i dati necessari, da utilizzare nelle guide, che si trovano per la configurazione del voip su Fritz


chi vuole può aggiungere, per renderla più comprensibile

giadan 26-03-2017 19:23

il parametro nomedispositivo può essere qualsiasi parola

speed_speed 26-03-2017 20:03

Quote:

Originariamente inviato da giadan (Messaggio 44610910)
il parametro nomedispositivo può essere qualsiasi parola

Non sapevo di questa cosa. l'importante che funziona tutto

bubux 27-03-2017 09:52

perché deve essere collegato al modem con il cavo di rete?

bubux 27-03-2017 11:23

Quote:

Originariamente inviato da simone929 (Messaggio 44585115)
Su windows 7 a me da questo errore:

Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ImportError: No module named requests


versione python 2.7.13 e 3.6.0

Sapete come risolvere?
Grazie mille
Simone


Pure a me lo stesso errore, ho provato sia con mac che con ubuntu ma mi dice sempre:

Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ImportError: No module named requests

non so cosa sto sbagliando....

sfarella 27-03-2017 11:52

Quote:

Originariamente inviato da giadan (Messaggio 44551891)
Salve a tutti

Per festeggiare il cambio di contratto che TIM ci sta propinando (rinnovo offerta ogni 4 settimane, quindi un mese in piu' da pagare l'anno) in allegato uno script in python per estrarre i parametri voip.

A me funziona.
Non fate danni.

Uso: voip.py lineavoip celulare nomedispositivo

Esempi:

C:\> python voip.py 06123456 3431231231 iphone5

[pippo@localhost ~]# python voip.py 06123456 3431231231 pussyphone

MacBook:~/Desktop pippo$ python voip.py 06123456 3431231231 smartdick

Lo script non fa altro che fare 2 rihieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nome dispositivo ve lo ritrovate quando fate "Amministrazione linea". Dopo che avete ottenuto i prametri potete anche eliminare quel dispositivo.

Dopo aver ottenuto i parametri puo' ancora essere utile consultare queste istruzioni -- https://www.docdroid.net/Fa8hxHk/gui...df.html#page=3

---

giadan

Grazie infinite per le istruzioni: sono finalmente riuscito a recuperare i dati delle creadenziali VOIP.

Ora sto crcando di configurere il mio Fritz!Box 7390... Scusa ma non sono riuscito a capire cosa inserire nel campo "Server proxy".:help:

Occorre modificare altri parametri? Dove/Come recupero l'indirizzo del server proxy?

https://www.dropbox.com/s/imele69ikj...tz001.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/ip2iuxfc95...tz002.png?dl=0

Credenziali VOIP (mascherate) ottenute con lo script python:
Quote:

====== CREDENZIALI VOIP ==========

(u'X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword', u'---- la mia password ---')
(u'Private_user_identity', u'+390Numero telefono')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile', u'CONSUMER')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType', u'ALICE-100M-FTTC')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType', u'VDSL')
(u'P-CSCF_Address', u'xyz.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm', u'yzx.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers', [u'390numero telefono'])
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI', u'xxyyzz.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion', u'TR-181')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity', u'+390numero telefono')
(u'Home_network_domain_name', u'telecomitalia.it')


Al Fritz!Box 7390 ho collegato un Fritz!Fon: c'è qualche impostazione partcolare da seguire per la telefonia VOIP?

Grazie a tutti.

Stefano

speed_speed 27-03-2017 18:36

Quote:

Originariamente inviato da sfarella (Messaggio 44612440)
Grazie infinite per le istruzioni: sono finalmente riuscito a recuperare i dati delle creadenziali VOIP.

Ora sto crcando di configurere il mio Fritz!Box 7390... Scusa ma non sono riuscito a capire cosa inserire nel campo "Server proxy".:help:

Occorre modificare altri parametri? Dove/Come recupero l'indirizzo del server proxy?

https://www.dropbox.com/s/imele69ikj...tz001.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/ip2iuxfc95...tz002.png?dl=0

Credenziali VOIP (mascherate) ottenute con lo script python:



Al Fritz!Box 7390 ho collegato un Fritz!Fon: c'è qualche impostazione partcolare da seguire per la telefonia VOIP?

Grazie a tutti.

Stefano

per il proxy usa questa quida https://www.docdroid.net/Fa8hxHk/gui...df.html#page=3

donato74 27-03-2017 19:42

Dunque, ho provato con peppermint e con windows, stesso errore

Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ModuleNotFoundError: No module named 'requests'

Sia che lo colleghi via LAN al fritz che al tim.

Devo impostare comunque charlie? Sicuramente sbaglio qualche passaggio ma non capisco quale. Scusate la niubbaggine.

Rumpelstiltskin 27-03-2017 20:01

cpan install sys random json requests

anche se dubito.. cmq prova con una live di ubuntu che dovrebbe essere più aggiornata... e poi ragazzi c'è anche google :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.