Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Monitor, Televisori e Videoproiettori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30)
-   -   TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122)


fraussantin 26-05-2018 17:57

Ordinata la 55xe7005 da unieuro .

Mw volevano 30 euro di trasporto e niente ritiro in magazzino gratis. .. sempre i soliti , poi hanno a piangere
E in negozio 70 euro più costosa...

stefano192 26-05-2018 18:00

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 45569448)
Si ma devi anche vedere cosa copri non è sempre detto che 1000 euro sono meglio di 800 o viceversa.

Per dire i curvi che vanno tanto di moda sono belli se ci stai attaccato .

Se ti allontani perdono di senso proprio.

Sìsì ovvio, non sempre ciò che costa di più meglio è, però teoricamente dovrebbe essere così.

I tv curvi secondo me non hanno senso punto e basta, pure se stai vicino :D

fraussantin 26-05-2018 18:24

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45569505)
Sìsì ovvio, non sempre ciò che costa di più meglio è, però teoricamente dovrebbe essere così.

I tv curvi secondo me non hanno senso punto e basta, pure se stai vicino :D

Cmq sui 1300 ci sono gli oled.

La scelta diventa ancora più complessa.. certo belli son belli , e li sanno anche vendere bene con immagini apposite ..

Nel mio caso Spendo 600+ e lascio il cuore altrove xD

stefano192 26-05-2018 18:56

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 45569448)
Si ma devi anche vedere cosa copri non è sempre detto che 1000 euro sono meglio di 800 o viceversa.

Per dire i curvi che vanno tanto di moda sono belli se ci stai attaccato .

Se ti allontani perdono di senso proprio.

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 45569535)
Cmq sui 1300 ci sono gli oled.

La scelta diventa ancora più complessa.. certo belli son belli , e li sanno anche vendere bene con immagini apposite ..

Nel mio caso Spendo 600+ e lascio il cuore altrove xD

Eh ma capisci che già passare da 700 a 1000 son 300€ in più. Arrivare a 1300-1400 è il doppio del budget che si era pensato inizialmente :D a furia di aggiungere 300€ allora a sto punto arrivo a 2500/3000€ e mi prendo un A1 :D


Domanda per un chiarimento. Sony come sigla usa Xlettera per indicare "la generazione/anno del modello"?

Stavo guardando gli XE, però mi sono imbattuto anche negli XF. Mi viene da pensare che quindi i prossimi saranno gli XG ecc ecc. È giusto per capire un attimo tutte ste dannate sigle che come dicevi anche tu, fanno un sacco di confusione.

Tra l'altro stavo guardando l'XE90, e l'XE93. Il secondo dovrebbe essere migliore del primo, però come prezzo di listino è più basso (!?!)

mr.cluster 26-05-2018 20:28

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45569571)
...
Domanda per un chiarimento. Sony come sigla usa Xlettera per indicare "la generazione/anno del modello"?
Stavo guardando gli XE, però mi sono imbattuto anche negli XF. Mi viene da pensare che quindi i prossimi saranno gli XG ecc ecc. È giusto per capire un attimo tutte ste dannate sigle che come dicevi anche tu, fanno un sacco di confusione.

Tra l'altro stavo guardando l'XE90, e l'XE93. Il secondo dovrebbe essere migliore del primo, però come prezzo di listino è più basso (!?!)

Sul primo punto, è così, XE = serie 2017, XF = serie 2018.
Sul secondo punto, il 55XE9305 ha un prezzo web a partire da 1310€ su MediaMondo, mentre il 55XE9005 ha un prezzo web a partire da 1030€ sempre su MediaMondo, dove hai visto una situazione diversa?
:)

fraussantin 26-05-2018 21:00

Cmq leggevo che anche quello che ho preso io supporta il mirrorcoso da cellulare.

Quindi timvision ( giusto per quelle 3 cagate che ci sono ) le potrei vedere li ..

Speriamo

Ps cosa cambia tra la serie bravia e quello che ho preso?

mr.cluster 26-05-2018 21:39

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 45569663)
...

Ps cosa cambia tra la serie bravia e quello che ho preso?

Veramente hai preso un Bravia :D
i "Bravia" ormai indicano tutti i tv Sony ad alta risoluzione (almeno HD-Ready) dal 2005 ad oggi, ed erano preceduti dagli LCD WEGA.
:)

stefano192 26-05-2018 21:47

Quote:

Originariamente inviato da mr.cluster (Messaggio 45569646)
Sul primo punto, è così, XE = serie 2017, XF = serie 2018.
Sul secondo punto, il 55XE9305 ha un prezzo web a partire da 1310€ su MediaMondo, mentre ha un prezzo web a partire da 1030€ sempre su MediaMondo, dove hai visto una situazione diversa?
:)

sul sito della mediaworld il 55XE9005 costa di listino 1499 scontato a 999.

KD55XE9305 1399 di listino, scontato a 1279.


Penso che per la fascia dei mille, il migliore sia il XE9005 o c'è qualche altra alternativa? Sono interessato MOLTO all'upscaling, visto che una parte dei contenuti saranno da sorgente SD (canali pubblici purtroppo, escludendo ovviamente quelli in HD), molti da sorgente 1080p, e non so quanto in 4k, ma penso poco. Se non sbaglio Sony e Panasonic sono i migliori come elettronica.

fraussantin 26-05-2018 22:10

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45569693)
sul sito della mediaworld il 55XE9005 costa di listino 1499 scontato a 999.

KD55XE9305 1399 di listino, scontato a 1279.


Penso che per la fascia dei mille, il migliore sia il XE9005 o c'è qualche altra alternativa? Sono interessato MOLTO all'upscaling, visto che una parte dei contenuti saranno da sorgente SD (canali pubblici purtroppo, escludendo ovviamente quelli in HD), molti da sorgente 1080p, e non so quanto in 4k, ma penso poco. Se non sbaglio Sony e Panasonic sono i migliori come elettronica.

Tra l'altro ho il sospetto che i contenuti 4k in streaming siano upscalati dal 1080p a monte.

Poi però vengono compressi e boh..

Amleno per le serie tv.

I film è un altro discorso

mr.cluster 26-05-2018 22:16

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45569693)
sul sito della mediaworld il 55XE9005 costa di listino 1499 scontato a 999.

Aggiungi 30€ di spese di spedizione,ed ecco il prezzo di prima :D
Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45569693)
KD55XE9305 1399 di listino, scontato a 1279.
Penso che per la fascia dei mille, il migliore sia il XE9005 o c'è qualche altra alternativa? Sono interessato MOLTO all'upscaling, visto che una parte dei contenuti saranno da sorgente SD (canali pubblici purtroppo, escludendo ovviamente quelli in HD), molti da sorgente 1080p, e non so quanto in 4k, ma penso poco. Se non sbaglio Sony e Panasonic sono i migliori come elettronica.

Sony, Panasonic e Philips sono i migliori. Philips però risparmia tantissimo sulla costruzione, quindi potresti ritrovarti con un ottimo upscaling su pannelli con tanto clouding ed audio "gracchiante, con una sola eccezione, L'OLED della Philips, il 55POS9002, a partire da 1365€ sull'Amazzone ITalica.
Questa è la recensione in Italianohttps://tech4u.it/19075-tv-oled-hdr-...02-recensione/
ed ecco una buona recensione in inglese:
https://www.hdtvtest.co.uk/news/55po...1711194508.htm

Comunque, per rientrare nel tuo budget, ci sono il Panasonic 55EXW604, a 830 su Yepp*n, e quello che ritengo il tv che fa al caso tuo, il Sony 55XE8096 a 750€ su Uni€.
:)

fraussantin 26-05-2018 23:03

Sono stato a guardarmi video tecniche upscaling , fps , ecc e non ho pensato all'audio

Pare sia pessimo .. speriamo bene.. da dove esce ? Dietro?

mr.cluster 26-05-2018 23:15

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 45569736)
Sono stato a guardarmi video tecniche upscaling , fps , ecc e non ho pensato all'audio

Pare sia pessimo .. speriamo bene.. da dove esce ? Dietro?

Esce dietro e lateralmente. E poi, pessimo ? Esagerato... tutt'al più può essere mediocre, come su quasi tutti i tv piatti, dotati di piccoli altoparlanti con una pessima gamma.
Questo problema si risolve con una soundbar decente o meglio, se riesci a recuperare e a posizionarlo insieme al tv, un vecchio stereo HI-FI, magari di quelli ancora a cassette (Sony, Pioneer, JVC, Philips, Phonola, Saba, Schneider, AIWA, Technics...): ti darà il migliore audio possibile, una buona amplificazione, e fa anche arredamento! :sofico:
Se poi hai una buona BoomBox, di quelle con l'entrata "AUX" oppure "LINE IN", sono anche migliori, in quanto pompano bene ed anno una forma adeguata per posizionarsi nel mobile sotto il TV! :cool:

stefano192 26-05-2018 23:45

Quote:

Originariamente inviato da mr.cluster (Messaggio 45569711)
Aggiungi 30€ di spese di spedizione,ed ecco il prezzo di prima :D

eh sì uguale proprio :rolleyes:

Sony, Panasonic e Philips sono i migliori. Philips però risparmia tantissimo sulla costruzione, quindi potresti ritrovarti con un ottimo upscaling su pannelli con tanto clouding ed audio "gracchiante, con una sola eccezione, L'OLED della Philips, il 55POS9002, a partire da 1365€ sull'Amazzone ITalica.
Questa è la recensione in Italianohttps://tech4u.it/19075-tv-oled-hdr-...02-recensione/
ed ecco una buona recensione in inglese:
https://www.hdtvtest.co.uk/news/55po...1711194508.htm

Comunque, per rientrare nel tuo budget, ci sono il Panasonic 55EXW604, a 830 su Yepp*n, e quello che ritengo il tv che fa al caso tuo, il Sony 55XE8096 a 750€ su Uni€.
:)

Come mai farebbe al caso mio il sony ex8096?

Il panasonic che modello sarebbe qua in italia? Trovo solo info in tedesco, e pure la pagina del sito panasonic è in tedesco. Sicuro che venga venduto qui?

fraussantin 27-05-2018 00:03

Quote:

Originariamente inviato da mr.cluster (Messaggio 45569740)
Esce dietro e lateralmente. E poi, pessimo ? Esagerato... tutt'al più può essere mediocre, come su quasi tutti i tv piatti, dotati di piccoli altoparlanti con una pessima gamma.
Questo problema si risolve con una soundbar decente o meglio, se riesci a recuperare e a posizionarlo insieme al tv, un vecchio stereo HI-FI, magari di quelli ancora a cassette (Sony, Pioneer, JVC, Philips, Phonola, Saba, Schneider, AIWA, Technics...): ti darà il migliore audio possibile, una buona amplificazione, e fa anche arredamento! :sofico:
Se poi hai una buona BoomBox, di quelle con l'entrata "AUX" oppure "LINE IN", sono anche migliori, in quanto pompano bene ed anno una forma adeguata per posizionarsi nel mobile sotto il TV! :cool:

Hp 2 edifier 1700bt dall'altra parte della stanza su delle mensole per la musica.

Potrei metterle li e sarebbero ottime , ma il gatto è innamorato della tela e ci si fa le unghie.xD

Se mi dici che si sente bene , non ho pretese di surround o altro basta capire bene le voci.

Ho letto un paio di rece e lo davano pessimo. Magari sono i soli foraggiati samsung.


Adesso ho un vecchio samsung con casse frontali e per i miei gusti si sente stralimpido . Vedremo. Alle brutte ci piglio una soundbar da 50 euro .

Il samsung è questo.

mr.cluster 27-05-2018 00:24

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45569755)
Come mai farebbe al caso mio il sony ex8096?

Perchè fà parte della fascia alta Sony, solo lievemente inferiore al 55XE8505, e con un display IPS invece che VA, e, cosa altrettanto importante,si avvicina al budget di 700€ che era stato indicato prima.
Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45569755)
Il panasonic che modello sarebbe qua in italia? Trovo solo info in tedesco, e pure la pagina del sito panasonic è in tedesco. Sicuro che venga venduto qui?

Dovrebbe essere una versione del 55EX633, che si trova a partire da 629€ su Mediamondo.
dal confronto
https://www.displayspecifications.co...ison/8d4c2c9ce
Sembra che la versione che costa meno è migliore come potenza dell'elettronica a bordo :confused:

mr.cluster 27-05-2018 00:29

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 45569758)
Hp 2 edifier 1700bt dall'altra parte della stanza su delle mensole per la musica.

Ti piace vincere facile, eh? :eek:

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 45569758)
Se mi dici che si sente bene , non ho pretese di surround o altro basta capire bene le voci.
Ho letto un paio di rece e lo davano pessimo. Magari sono i soli foraggiati samsung.
Adesso ho un vecchio samsung con casse frontali e per i miei gusti si sente stralimpido . Vedremo. Alle brutte ci piglio una soundbar da 50 euro .

Ognuno ha i suoi gusti. Tu dagli una possibilità, alla peggio, compri un tiragraffi nuovo al micio!:hic:

fraussantin 27-05-2018 00:41

Lol grazie per i consigli !

stefano192 27-05-2018 10:38

Quote:

Originariamente inviato da mr.cluster (Messaggio 45569759)
Perchè fà parte della fascia alta Sony, solo lievemente inferiore al 55XE8505, e con un display IPS invece che VA, e, cosa altrettanto importante,si avvicina al budget di 700€ che era stato indicato prima.

Dovrebbe essere una versione del 55EX633, che si trova a partire da 629€ su Mediamondo.
dal confronto
https://www.displayspecifications.co...ison/8d4c2c9ce
Sembra che la versione che costa meno è migliore come potenza dell'elettronica a bordo :confused:

Mmmm display IPS lo scarterei. So che ha migliori angoli di visione, ma so anche che i neri sono meno profondi dei pannelli VA. Arrivando da un plasma le cose che contano per me sono i neri più profondi possibili per quel che si può avere con un tv LED, (se esclusi gli oled per il budget) la qualità dell'immagine senza strisciate o simili e i colori più fedeli possibili. E considerando che il 99% delle volte comunque avrò una visione frontale, preferisco neri più profondi che gli angoli di visione. Poi comunque in negozio darò un'occhiata.

Tra l'altro sarei tentato più dai televisori sony che montano il processore 4K HDR Processor X1. So che non è la versione Extreme presente sui top di gamma, ma per quello dovrei puntare al XF90 ed anche lui si allontana ancora di più dal budget attorno al mille.


Per quanto riguarda il panasonic, dal sito che mi hai linkato sì, sembrerebbe essere lo stesso modello. Non ho capito l'ultima frase a che versione ti riferisci però.

Il modello Panasonic EX633 lo avevo già segnato per il budget attorno ai 700, ma se non ricordo male non mi aveva convinto in negozio.

Comunque sì, rafforzo l'idea che è meglio alzare il budget sul millino e prendersi qualcosa di ottimo piuttosto che risparmiare 300€ e tenersi qualcosa di meh per anni e anni, visto che comunque telefilm/film si guardano qua in casa, e guardarli per anni col senso di "insoddisfazione" non è il caso :D

fraussantin 27-05-2018 12:04

Se vieni dal plasma ti ci vorrebbe l'oled.










:Perfido:

mr.cluster 27-05-2018 12:40

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45570004)
...
Per quanto riguarda il panasonic, dal sito che mi hai linkato sì, sembrerebbe essere lo stesso modello. Non ho capito l'ultima frase a che versione ti riferisci però.
Il modello Panasonic EX633 lo avevo già segnato per il budget attorno ai 700, ma se non ricordo male non mi aveva convinto in negozio.

Mi riferivo proprio al 55EX633, che dal confronto sembra che disponga di un sistema di gestione dell'immagine migliore del 55EXW604, nonostante quest'ultimo costi di più.
Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 45570004)
Comunque sì, rafforzo l'idea che è meglio alzare il budget sul millino e prendersi qualcosa di ottimo piuttosto che risparmiare 300€ e tenersi qualcosa di meh per anni e anni, visto che comunque telefilm/film si guardano qua in casa, e guardarli per anni col senso di "insoddisfazione" non è il caso :D

Allora cerco i migliori VA ed OLED in giro, per un massimo di 1000-1100€:
Hisense H55NU8700, a partire da 752€ (spese di spedizione incluse) su Epto. E' il tv più economico a montare un pannello VA "Quantum DOT", lo stesso tipo che montano i Sony XE9005 e XE9350 (Triluminos) ed i Samsung Q7F. Implementa anche un local dimming a 16 zone ed una piccola soundbar integrata. Il difetto è una carenza di app Italiche nel sistema smart e il fatto che la gamma colori non è ricca come gli altri modelli.
TCL Xess-2 55X9006 a partire da 850€ (spese di spedizione incluse) su Daddi. Il modello di punta della TCL ha un pannello Quantum DOT della Samsung molto luminoso e con un buon livello dei neri, una soudbar realizzata in collaborazione con JBL/Harman-Kardon che è migliore di molti altri altoparlanti integrati (ma non di una soudbar dedicata, con una adeguata camera di risonanza), ed ha Google Cast come parte smart. Il Processore implementa molto bene l'Upscaling. Ha bisogno di una buona calibrazione per rendere bene, ed è abbastanza plasticoso, e ciò può peggiorare il clouding. Tutto sommato ha un buon rapporto qualità-prezzo.
LG 55EG9A7V a partire da 893€ (spese di spedizione incluse) su ShowPr*ce. L'OLED più economico sul mercato. FHD e buon scaling. Incredibilmente, per i contenuti in SD e FHD, questo è il meglio che puoi avere, in quanto deve upscalare molto meno.
Sony KD55XE8505 a partire da 960€ (spese di spedizione incluse) su GenialP*x. Ottimo Pannello Triluminos, Buon sistema di gestione delle immagini, buon sistema smart. Problema: gestisce le periferiche USB a caso, e la compatibilità è incerta.
Samsung 55Q6F a partire da 930€ (spese di spedizione incluse) su Moncl*ck. Pannello Quantum DOT, Ottimo sistema smart, ottima compatibilità. Sistema di upscaling inferiore rispetto alla Sony.
Sony 55XE9005 a partire da 1132€ (spese di spedizione incluse) su ShowPr*ce. Tanta tecnologia, Ottimo Pannello, eccezionale qualità delle immagini. La qualità visiva potrebbe essere inferiore all'OLED LG.
Ecco tutto.
:)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.