Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASRock H77 series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517481)


arvin78 12-09-2013 16:01

Quote:

Originariamente inviato da Hierofax (Messaggio 39954288)
io ho una H77 Pro4/MVP, vorrei fare un cambio ram. Mi servono 8gb di ram che abbiamo un ottimo compromesso tra banda e timing e che siano ovviamente compatibili con questa mobo. Ho guardato nella lista delle ram testate dal sito del produttore, ma sono quasi tutte fuori mercato e introvabili. Qualcuno avrebbe da darmi qualche consiglio?
Grazie comunque.

Quote:

Originariamente inviato da alfare80 (Messaggio 39954859)
Un consiglio sulla RAM? e' compatibile con CPU e scheda madre?

-CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed € 159,99

-Scheda Madre AsRock H77 Pro4-M Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI MicroATX € 61,70

-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 € 42,30

Graze

Alf

Io ho montato queste se può interessare:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

cipo691 14-11-2013 19:00

Ciao a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come attivare il profilo XMP su una Asrock pro4/mvp?

mcz 15-01-2014 19:49

Qualcuno ha installato windows 8.1 su questa scheda? Vorrei acquistarla ma tra i drivers e le utility vedo che mancano parecchie cose per windows 8.1. Conviene installare windows 7?

supermarione84 20-06-2014 09:29

Io ho windows 8.1 update 1
Per i driver nessun problema, si trova tutto.
Per le applicazioni non saprei dirti, non ne utilizzo quasi nessuna, solo quella per il controllo temp e voltaggi.

bluv 23-06-2014 11:25

Quote:

Originariamente inviato da mcz (Messaggio 40576506)
Qualcuno ha installato windows 8.1 su questa scheda? Vorrei acquistarla ma tra i drivers e le utility vedo che mancano parecchie cose per windows 8.1. Conviene installare windows 7?

come già accennato trovi tutto per Windows 8.1
facci sapere come è andata e se hai avuto problemi

p.s
se avete novità sull'uso/settaggi/Q&A etc ..., riguardo alla mobo, informatevi che aggiorno il thread :)

Hysterix Gaulois 23-06-2014 12:33

ciao a tutti, come avete impostato le ventole?
target temperature etc..

perchè io ho messo un dissipatore arctic freezer 13 co e sta fisso in full non capisco come regolarlo :F

bluv 23-06-2014 13:26

Quote:

Originariamente inviato da Hysterix Gaulois (Messaggio 41236333)
ciao a tutti, come avete impostato le ventole?
target temperature etc..

perchè io ho messo un dissipatore arctic freezer 13 co e sta fisso in full non capisco come regolarlo :F

ciao
hai provato da bios?
oppure puoi monitorare con il software ASRock Extreme Utility

Hysterix Gaulois 23-06-2014 14:28

Quote:

Originariamente inviato da bluv (Messaggio 41236554)
ciao
hai provato da bios?
oppure puoi monitorare con il software ASRock Extreme Utility

ho provato da bios ho messo target a 48°C, level 1.... ed è scesa a 1800rpm.. ma più di così non scende

bluv 23-06-2014 14:32

hai installato AXTU?
anche a me quell'impostazione da bios non mi è piaciuta molto come è stata realizzata, preferisco farlo manuale con quel software che ti ho indicato

Hysterix Gaulois 23-06-2014 16:33

Quote:

Originariamente inviato da bluv (Messaggio 41236861)
hai installato AXTU?
anche a me quell'impostazione da bios non mi è piaciuta molto come è stata realizzata, preferisco farlo manuale con quel software che ti ho indicato

no non l'ho installato, funge bene? che settaggi hai messo e che dissi hai?

bluv 23-06-2014 17:41

Quote:

Originariamente inviato da Hysterix Gaulois (Messaggio 41237359)
no non l'ho installato, funge bene? che settaggi hai messo e che dissi hai?

io ho messo 50° - Level 2 (*quasi inudibile)
per le ventole è un po' diverso visto che ho delle "silent" che anche a pieni giri sono inudibili
ma gestisco il tutto ugulamente con AXTU

Dato che è da parecchio che non smanetto con la mia mobo, non ricordo se la rotazione della ventola del dissi aumenti in automatico una volta raggiunte temperature elevate
A tal proposito basta provare una sessione in gaming per notare la differenza

p.s.
ho un *CM TX3 Evo

bluv 23-06-2014 18:20

Mi accorgo però che - nel mio caso - da bios è impostato, per la cpu, in Automatic Mode; quindi la mobo decide da sé in base al sensore della temperatura
Infatti - appena provata una leggera sessione in gaming - la ventola della cpu è schizzata a 2500rpm
Le ventole - essendo settate su Manuale - non si sono mosse rimanendo ferme come da impostazione

Per il momento non posso riavviare il sistema per constatare con maggiore certezza, ma proverò senz'altro!
Consiglio però di lasciare in automatico la gestione della ventola della cpu e magari gestire di volta in volta manualmente con AxTu direttamente da Windows - sia le ventole che la cpu - senza la necessità di riavviare ed entrare nel bios

Hysterix Gaulois 24-06-2014 07:47

ok sicuramente dipende dal tipo di ventola e anche dalla temp ambiente.. ora sta a 1800 in idle su level 1 e target a 48°C, sicuramente vista la temp ambientale che è di 30°C

supermarione84 24-06-2014 09:18

Anche io su level 1 ma con target a 60° gira a 1600

Hysterix Gaulois 24-06-2014 12:10

Quote:

Originariamente inviato da supermarione84 (Messaggio 41239338)
Anche io su level 1 ma con target a 60° gira a 1600

che dissi hai? stock? come sono le temperature idle\full ?

supermarione84 24-06-2014 15:50

Dissi stock con pasta termica sostituita (non ricordo se artic silver 5 o altro).

Con le alte temperature ambientali di questi giorni:

idle: Cpu 54 - MB 48 - Fan 1650 rpm
load: Cpu 73 - MB 52 - Fan 3100 rpm

MB: AsRock H77 PRO4/MVP | CPU: Intel Core i5-3470 Ivy Bridge 3,2GHz dissi stock | RAM: Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 LP CML8GX3M2A1600C9 | VGA: Sapphire Radeon HD6850 Toxic 1GB 775 MHz | HD: Corsair CSSD-F120GB2 - Western Digital Caviar Black WDC WD1002FAEX-00Z3A0 1TB | Audio: Creative Sound Blaster X-Fi ExtremeMusic PCI | Power: XFX ProSeries 550W Core Edition | Case: Thermaltake Tsunami Dream Aluminium VA3000SWA, 2 ventole 12 cm nel case, una in e una out

ho utilizzato heavyload con tutti i test attivi, altrimenti difficilmente arrivo a 72-74°

bluv 24-06-2014 21:29

Quote:

Originariamente inviato da supermarione84 (Messaggio 41241128)
Dissi stock con pasta termica sostituita (non ricordo se artic silver 5 o altro).

Con le alte temperature ambientali di questi giorni:

idle: Cpu 54 - MB 48 - Fan 1650 rpm
load: Cpu 73 - MB 52 - Fan 3100 rpm

ho utilizzato heavyload con tutti i test attivi, altrimenti difficilmente arrivo a 72-74°

che un i5 arrivi a temperature più alte di cpu meno potenti, credo sia normale ma - anche per questo motivo - consiglio di installare un dissi migliore di quello stock

supermarione84 25-06-2014 09:30

Hai ragione, in passato ne ho sempre utilizzati di migliori, per questa cpu nn saprei cosa utilizzare senza spendere troppo e che non sia ingombrante

bluv 25-06-2014 21:25

Quote:

Originariamente inviato da supermarione84 (Messaggio 41243256)
Hai ragione, in passato ne ho sempre utilizzati di migliori, per questa cpu nn saprei cosa utilizzare senza spendere troppo e che non sia ingombrante

potresti cercare qualcosa sul mercatino e magari poi metti la tua arctic 5

bluv 15-07-2014 23:26

ultimante il pc non mi tiene bene lo stato di ibernazione (mi riportava a default i settaggi del bios)
nel dubbio l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile 1.70


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.