Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Thread Ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118)
-   -   [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095012)


boom2112 08-02-2010 17:24

praticamente il problema si realizza quando sento una traccia audio e navigo su internet.E sento saltare ogni tanto l'audio, cosa che realmente non dovrebbe avvenire.

bombolo_flint 08-02-2010 18:37

Quote:

Originariamente inviato da antonioforte81 (Messaggio 30749309)
macché stanno temporeggiando da ottobre. E' da ottobre che chiedo la sostituzione mentre loro prima sono venuti a casa a fare dei test sul mio computer per vedere se ci fossere incompatibilità fra programmi (e naturalmente non ve ne erano) e poi si sono messi a controllarmi il pc in remoto e di tanto in tanto fanno dei test in remoto che non portano mai a nessuna conclusione. Ogni volta che li chiamo (l'ultima volta martedì) inventano tattiche per temporeggiare e quando io dico di venire al sodo e di cambiarmi la sk madre loro cambiano discorso e se ne vengono con "stiamo facendo nuovi test". Fatto sta che non hanno mai risolto nulla e io di sera non ci vedo un tubo (tanto più che ora sto scrivendo anche la tesi di dottorato) e devo portarmi una lampadina dietro per vedere quale tasto premere. Sono arcistufo. :(


Ciao,mi dispiace per quello che ti sta accadendo,però come ti è già stato detto da un'altro utente,loro sono obbligati a cambiarti la scheda madre,ma visto tale comportamento,ti suggerisco di segnalare tale questione alla tutela dei consumatori.Può sembrare esagerata come risposta al loro disinteressamento,però è l'unica via per ottenere ciò che ti spetta di diritto,ovvero l'assistenza e in caso,anche la sostituzione di un componente.Ciao.:)

19Perry84 08-02-2010 19:08

Ciao a tutti. Finalmente ho avuto modo di provare il piccolo "mostriciattolo"... è con grande delusione mi sono reso conto che anche il mio soffre del famoso problema con l'audio.
Con la versione del bios A02 era molto più evidente. Ho aggiornato alla versione A03 e devo dire che la situazione è migliorata se non che ogni tanto mi ritrovo qualche picco rosso di latenza con relativo disturbo.
Inoltre ho un altro piccolo problema ma al quanto fastidioso...Dagli altoparlanti sento un fruscio o delle volte addirittura dei "tic tac" tipo orologio...
Il ronzio deve essere quello degli hard disk infatti aumenta o diminuisce in funzione dell'utilizzo degli stessi e comunque non sempre si sente.
A voi succede qualcosa di simile?
Cosa mi consigliate di fare? me lo tengo così o riprendo a a chiamare la Dell. Mi scoccia tenermi il computer in queste condizioni ma anche richiamarli non mi entusiasma...Sono stato appresso a loro per due mesi per avere questo computer... :muro:

andytom 08-02-2010 19:25

amico perry, il tuo problema sembra + grave dello shuttering, a livello elettronico sembra una mancanza di massa da qualche parte sulla system, forse una vite ...

boom2112 08-02-2010 19:29

il bello e che secondo me e un problema di driver di winzoz perche sotto linux il pc non ha problemi di shutter

andytom 08-02-2010 19:35

col bios A03 si è ridotto molto , sto col DPC ...lo fa raramente

19Perry84 08-02-2010 19:47

Quote:

Originariamente inviato da andytom (Messaggio 30800373)
amico perry, il tuo problema sembra + grave dello shuttering, a livello elettronico sembra una mancanza di massa da qualche parte sulla system, forse una vite ...

lo shuttering c'è di sicuro in quanto l'audio delle volte è disturbato..il fatto del ronzio in effetti sembra una sciocchezza ma credetemi da parecchio fastidio... proverò a ricontattarli domani e vedremo che diranno...ma credetemi non ne ho proprio voglia...

Secondo voi cosa mi proporranno per risolvere il problema dello shuttering?sostituzione scheda madre o schede video?

19Perry84 08-02-2010 19:49

Quote:

Originariamente inviato da boom2112 (Messaggio 30800413)
il bello e che secondo me e un problema di driver di winzoz perche sotto linux il pc non ha problemi di shutter

Se si potesse giocare a modern warfare 2 e a tanti altri giochi su linux..sarei già passato da un pezzo :)

andytom 08-02-2010 19:51

secondo me l'unica soluzione è la sostituzione col modello a chipset intel, (almento per chi lo usa con microsoft)purtroppo in italia monta le 2 sk e non+ quella integrata
il guaio per me è che vado spesso in sala a suonare e mi rompe assai le oo

19Perry84 08-02-2010 19:58

Quote:

Originariamente inviato da andytom (Messaggio 30800732)
secondo me l'unica soluzione è la sostituzione col modello a chipset intel, (almento per chi lo usa con microsoft)purtroppo in italia monta una sola sk video..
il guaio per me è che vado spesso in sala a suonare e mi rompe assai le oo

allora non c'è alcun problema...si ma secondo me la scheda video integrata crea più casini che altro...

andytom 08-02-2010 20:12

è utile quando si usa la batteria...

RealB33rM4n 08-02-2010 21:56

Quote:

Originariamente inviato da 19Perry84 (Messaggio 30800669)
lo shuttering c'è di sicuro in quanto l'audio delle volte è disturbato..il fatto del ronzio in effetti sembra una sciocchezza ma credetemi da parecchio fastidio... proverò a ricontattarli domani e vedremo che diranno...ma credetemi non ne ho proprio voglia...

Secondo voi cosa mi proporranno per risolvere il problema dello shuttering?sostituzione scheda madre o schede video?

hai un raid vero? ecco il ronzio e' dato da quello sopratutto il tic che senti sono gli hdd.

Io non ho alcun ronzio per mia fortuna ma come ti hanno detto probabilmente ti manca una qualche messa a terra. TUttavia anche io, ma solo con win7, ogni tanto sento un tic degli hdd. Questo mi succede raramente e sotto vista non accadeva.

il problema dello stuttering non lo risolvi. e' quasi assente con le ati mentre con le schede video nvidia e' molto piu evidente e non risolvibile visto che e' dato da un problema hardware del chipset nvidia della scheda madre. (come spiegato qualche pagina addietro mi pare)

Quote:

Originariamente inviato da 19Perry84 (Messaggio 30800845)
allora non c'è alcun problema...si ma secondo me la scheda video integrata crea più casini che altro...

Ma dove? Voglio dire che problemi ti ha creato perche' saresti davvero il primo ma cmq tutto puo' essere on mi stupisco piu di nulla :D
per qunto riguarda m17x-r2 non credere sia esente da difetti per me un portatile, per quanto un desktop replacement, non puo avere una autonomia di 50min. poi appena ho un attimo di tempo aggiorno tutto mettendo anche i dati e l prove del nuovo modello.



per ora e' tutto se mi sono scordato di qualcosa a domani! :)

19Perry84 08-02-2010 22:15

Quote:

Originariamente inviato da RealB33rM4n (Messaggio 30802508)
hai un raid vero? ecco il ronzio e' dato da quello sopratutto il tic che senti sono gli hdd.

Io non ho alcun ronzio per mia fortuna ma come ti hanno detto probabilmente ti manca una qualche messa a terra. TUttavia anche io, ma solo con win7, ogni tanto sento un tic degli hdd. Questo mi succede raramente e sotto vista non accadeva.

il problema dello stuttering non lo risolvi. e' quasi assente con le ati mentre con le schede video nvidia e' molto piu evidente e non risolvibile visto che e' dato da un problema hardware del chipset nvidia della scheda madre. (come spiegato qualche pagina addietro mi pare)



Ma dove? Voglio dire che problemi ti ha creato perche' saresti davvero il primo ma cmq tutto puo' essere on mi stupisco piu di nulla :D
per qunto riguarda m17x-r2 non credere sia esente da difetti per me un portatile, per quanto un desktop replacement, non puo avere una autonomia di 50min. poi appena ho un attimo di tempo aggiorno tutto mettendo anche i dati e l prove del nuovo modello.



per ora e' tutto se mi sono scordato di qualcosa a domani! :)

Allora per quanto riguarda il ronzio forse ho risolto (ma ancora non ne sono sicuro) ho smontato l'hard disk 0 e ho visto che il disco toccava lo chassy in quanto quei "furboni" che lo hanno assemblato hanno tolto parte del rivestimento il plastica..Ho ricoperto con del nastro isolante e rimontato l'hard disk e per il momento non sento rumori strani provenire dagli altoparlanti.
Inoltre non penso che il "tic tac" fosse dovuto al raid in quanto era troppo cadenzato (tipo clock per intenderci) ed è stato continuo dall'accensione allo spegnimento. e poi proveniva dall'altoparlante destro e non dall'hard disk.

Per quanto riguarda la scheda video integrata, si sulla carta è una bella cosa salvaguardare la durata della batteria disabilitando quelle dedicate ma il problema che ho riscontrato è che alcune volte nonostante siano abilitate le gt280 il computer lavora con quella integrata (giusto per intenderci ho ricevuto punteggio 1 nel banchmark di windows) ho dovuto disabilitarla da gestione risorse e ripetere il test per vedere che ora funzionavano quelle in sli. Inoltre non sopporto che ogni volta che accendo il pc senza alimentatore devo ricevere il messaggio del bios che mi avverte che verranno disabilitate le 280...ma questo messaggio probabilmente si può rimuovere da bios...mi confermate? :)

RealB33rM4n 08-02-2010 22:19

Quote:

Originariamente inviato da 19Perry84 (Messaggio 30802758)
Allora per quanto riguarda il ronzio forse ho risolto (ma ancora non ne sono sicuro) ho smontato l'hard disk 0 e ho visto che il disco toccava lo chassy in quanto quei "furboni" che lo hanno assemblato hanno tolto parte del rivestimento il plastica..Ho ricoperto con del nastro isolante e rimontato l'hard disk e per il momento non sento rumori strani provenire dagli altoparlanti.
Inoltre non penso che il "tic tac" fosse dovuto al raid in quanto era troppo cadenzato (tipo clock per intenderci) ed è stato continuo dall'accensione allo spegnimento. e poi proveniva dall'altoparlante destro e non dall'hard disk.

Per quanto riguarda la scheda video integrata, si sulla carta è una bella cosa salvaguardare la durata della batteria disabilitando quelle dedicate ma il problema che ho riscontrato è che alcune volte nonostante siano abilitate le gt280 il computer lavora con quella integrata (giusto per intenderci ho ricevuto punteggio 1 nel banchmark di windows) ho dovuto disabilitarla da gestione risorse e ripetere il test per vedere che ora funzionavano quelle in sli. Inoltre non sopporto che ogni volta che accendo il pc senza alimentatore devo ricevere il messaggio del bios che mi avverte che verranno disabilitate le 280...ma questo messaggio probabilmente si può rimuovere da bios...mi confermate? :)

eeheh si lo puo disabilitare da bios :)
si sotto windows a seconda dei driver video che hai montato la gestione della scheda ogni tanto scazza.
Io personalemnte la tengo sempre disabilitata TRANNE se vado a batteria. Tanto nei giochi o altre applicazioni l'hybrid SLi non da null ain piu'.

19Perry84 08-02-2010 22:25

Quote:

Originariamente inviato da RealB33rM4n (Messaggio 30802802)
eeheh si lo puo disabilitare da bios :)
si sotto windows a seconda dei driver video che hai montato la gestione della scheda ogni tanto scazza.
Io personalemnte la tengo sempre disabilitata TRANNE se vado a batteria. Tanto nei giochi o altre applicazioni l'hybrid SLi non da null ain piu'.

Ho capito è quello che volevo fare anch'io disabilitare quella integrata ma dal bios posso solo disabilitare quelle dedicate...quella integrata rimane la voce oscurata e non posso modificarla...infatti qualcosa di 4 gb di ram me ne da disponibili solo 3.75 perchè il resto penso la dedichi alla 9400.. altra cosa che finora nn ho capito perchè non posso disabilitarla....si ho letto nel tuo 3d di apertura che consigliavi un altra versione di driver video..io ho installato gli ultimi driver ufficiali...proverò a sostituirli con quelli da te consigliati.

RealB33rM4n 08-02-2010 22:28

Quote:

Originariamente inviato da 19Perry84 (Messaggio 30802892)
Ho capito è quello che volevo fare anch'io disabilitare quella integrata ma dal bios posso solo disabilitare quelle dedicate...quella integrata rimane la voce oscurata e non posso modificarla...infatti qualcosa di 4 gb di ram me ne da disponibili solo 3.75 perchè il resto penso la dedichi alla 9400.. altra cosa che finora nn ho capito perchè non posso disabilitarla....si ho letto nel tuo 3d di apertura che consigliavi un altra versione di driver video..io ho installato gli ultimi driver ufficiali...proverò a sostituirli con quelli da te consigliati.

davvero non te la fa disabilitare? che strano....
io la disabilitao da bios (le impostazioni son in prima pagina)
e come driver ora ho gli ultimi desktop modificati. mi pare ho scritto di questi anceh in prima pagina.

ma hai A03 come bios?

19Perry84 08-02-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviato da RealB33rM4n (Messaggio 30802930)
davvero non te la fa disabilitare? che strano....
io la disabilitao da bios (le impostazioni son in prima pagina)
e come driver ora ho gli ultimi desktop modificati. mi pare ho scritto di questi anceh in prima pagina.

ma hai A03 come bios?

Ho verificato che dopo l'aggiornamento mi fa disabilitare la 9400...in realtà l'errore è stato mio in quanto non avevo capito che dovevo disabilitare anche l'hybrid. Questa tecnologia mi era del tutto nuova fino ad ora...
adesso sto lavorando solo con lo sli e 4 gb di memoria :)

christiancabras 10-02-2010 11:14

Ciao a tutti,

sul sito dell non riesco a configurare l'alieno con nvidia 280m sli... cioè non compare neanche tra le scelte.
Qualcuno sa il motivo? non è più disponibile tale configurazione?

Grazie

19Perry84 10-02-2010 12:01

Quote:

Originariamente inviato da christiancabras (Messaggio 30821773)
Ciao a tutti,

sul sito dell non riesco a configurare l'alieno con nvidia 280m sli... cioè non compare neanche tra le scelte.
Qualcuno sa il motivo? non è più disponibile tale configurazione?

Grazie

Al momento lo sli nvidia non è disponibile probabilmente a seguito dei problemi che quelle schede video hanno dato in combiazione con la scheda madre della nvidia stessa.
Quello che trovi sul sito è definita la seconda versione del M17x che monta scheda madre con chipset intel e processori i7. Come schede video probabilmente la Dell ha voluto dare preferenza alle Ati che si sono dimostrate più stabili, pochino più performanti e sicuramente più economiche.

christiancabras 10-02-2010 13:21

Quote:

Originariamente inviato da 19Perry84 (Messaggio 30822625)
Al momento lo sli nvidia non è disponibile probabilmente a seguito dei problemi che quelle schede video hanno dato in combiazione con la scheda madre della nvidia stessa.
Quello che trovi sul sito è definita la seconda versione del M17x che monta scheda madre con chipset intel e processori i7. Come schede video probabilmente la Dell ha voluto dare preferenza alle Ati che si sono dimostrate più stabili, pochino più performanti e sicuramente più economiche.

eh ma così non posso usare il 3d vision di nvidia... :(

Grazie comunque per l'informazione :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.