PDA

View Full Version : Navigatori satellitari portatili


aceto876
03-08-2005, 20:39
Vorrei acquistare un navigatore satellitare portatile da usare in macchina ed eventualmente tenere in tasca quando sono in moto. Dato che di solito aquisto le robe presso MW, metto i link a quello. La mia richiesta è un suggerimento su quale scegliere tra questi (o altri se ne sapete) con un budget di 500€ (sforabile di poco).

MEDION MDPNA150 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=81123&langId=-1&category_rn=11601) di cui ho trovato una discussione in cui si diceva che in realtà nella scatola c'era il 200.

Navman ICN610V (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=85503&langId=-1&category_rn=11601)

Magellan Navmate300 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=84766&langId=-1&category_rn=11601)

Tomtom Go 300 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=81954&langId=-1&category_rn=11601)

Garmin Street Pilot 320 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=85073&langId=-1&category_rn=11601)

Geosat 2 compact (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/HomeProductDetailsView?storeId=20000&catalogId=20000&content=/offerte/promoweb6_2005/promow05.html)

Navman ICN510 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=89090&langId=-1&category_rn=11601)

Voi che mi dite? A me sta simpatico il TomTom Go 300, ma guardando le specifiche con un processore da 200MHz contro i 400 del Go 500 non vorrei che fosse lento. Mi ispirano molto il Magellan e i Navman che sembrano avere una geometria più tascabile rispetto a TomTom e Garmin. Il Geosat sembra bello ma non l'ho mai nemmeno sentito nominare. Non so ditemi voi, io non ci capisco molto, anche le specifiche hardware non mi dicono niente dato che non so confrontarle.


edit: il Geosat ha l'antenna esterna e viene cassato. Ma il TomTom da moto non è in vendita?

aceto876
03-08-2005, 20:46
Leggendo bene mi piace sempre di più il Magellan che prende fino a 12 satelliti e ha una precisione max di 3m

mailand
04-08-2005, 08:36
mitac mio 269 con microdrive e cartografia europea completa, oppure 268 con memory card sd

Topomoto
04-08-2005, 10:12
Leggendo bene mi piace sempre di più il Magellan che prende fino a 12 satelliti e ha una precisione max di 3m
Ma guarda, non vorrei dire castronerie (mi intendo un poco di ricevitori gps & pocketpc, ma niente di gps portatili "tutto in uno") ma il numero di satelliti ricevibili contemporaneamente dovrebbe essere 12 per tutti (oggi i ricevitori gps sono tutti a 12 canali, anzi mi pare siano usciti anche quelli a 16) ed anche la precisione credo sia la stessa (rimane in funzione del numero di satelliti agganciati, e quindi della porzione di cielo libero).
Quindi magari valuta la cartografia, che è importante e costosa se after-market, e la eventuale dotazione di accessori.

plutus
04-08-2005, 10:32
io uso un spv c500+ricevitore leadtek +tomtom e funzia benone....unico neo, le mappe a volte sono poco aggiornate ma è + colpa dei comuni che di tomtom....

aceto876
04-08-2005, 12:16
Li ho visti di persona. A parte il commesso veramente impreparato e scortese :grrr:, mi ha impressionato molto il Navman ICN510. Molto compatto e leggero al contrario del Magellan che è bello grosso e non ha nemmeno la batteria. Più che altro il prezzo: alla fine è un palmare nè più nè meno del medion. Mi domando se non valga a sto punto la pena di prendere quest'ultimo e tenere in tasca i 300€ della differenza. Nessuno sa dove potrei trovare una comparativa?

aceto876
04-08-2005, 15:43
Alla fine ho girato un po' di qua e di là e mi sono convinto che la scelta migliore è il Mio 268. Pare funzionare bene, quando è carico lo porto a fare un giretto

mailand
04-08-2005, 16:24
io ho un mio 269, con la cartografia europea completa... è lento quando si carica le mappe di tutti gli stati. dato che sei solo in uno, ti carichi quello che interessa e diventa una scheggia ;)


per plutus: l'aggiornamento delle mappe non è dovuto ai comuni ma ai provider delle mappe (in italia navman e teleatlas): sono loro che si curano di fare le rilevazioni topografiche, a volte su segnalazioni di aggiornamenti che mandano i comuni. ma mentre per una grande città l'aggiornamento è generalmente semestrale/annuale, per i piccoli comuni la frequenza non è nota, e attualmente i comuni con viario in italia sono circa 6000 su 8000 (se non sbaglio...)

aceto876
04-08-2005, 17:27
L'ho portato a fare un giro. Va che è un piacere. Anche se la voce sembra tratta dal doppiaggio di Half Life 2 con il suo accento da donna slava di facili costumi. Però e molto gentile e non si arrabbia nemmeno se sbagli apposta strada :sofico: :sofico: Anzi in men che non si dica ha già pensato ad una nuova strada da percorrere.

Notevole che sia inclusa nella scatola un ricevitore esterno :read:

Topomoto
04-08-2005, 17:42
Però e molto gentile e non si arrabbia nemmeno se sbagli apposta strada :sofico: :sofico: Anzi in men che non si dica ha già pensato ad una nuova strada da percorrere.
Vedo che non ci hai messo molto a capire come deve essere provato un navigatore ;)
I problemi sorgono quando sei in autostrada e ti ORDINA di fare inversione :D :D :D

feo84
04-08-2005, 17:47
L'ho portato a fare un giro. Va che è un piacere. Anche se la voce sembra tratta dal doppiaggio di Half Life 2 con il suo accento da donna slava di facili costumi. Però e molto gentile e non si arrabbia nemmeno se sbagli apposta strada :sofico: :sofico: Anzi in men che non si dica ha già pensato ad una nuova strada da percorrere.

Notevole che sia inclusa nella scatola un ricevitore esterno :read:

Lo usi con la moto nuova? :)

aceto876
04-08-2005, 17:53
Per ora l'ho usato in macchina, in moto non so dove metterlo. Mi sa che l'unica è tenerlo in tasca e sentire dalle cuffie quello che dice la signorina. Questo finesettimana provo!

Ork
04-08-2005, 20:39
a me piace attenermi al mio senso di orientamento :D

Duncan
05-08-2005, 13:38
Lo ha anche un mio collega, le mappe sono le teleatlas giusto?

panci
05-08-2005, 14:23
io ho un mio 269, con la cartografia europea completa... è lento quando si carica le mappe di tutti gli stati. dato che sei solo in uno, ti carichi quello che interessa e diventa una scheggia ;)


per plutus: l'aggiornamento delle mappe non è dovuto ai comuni ma ai provider delle mappe (in italia navman e teleatlas): sono loro che si curano di fare le rilevazioni topografiche, a volte su segnalazioni di aggiornamenti che mandano i comuni. ma mentre per una grande città l'aggiornamento è generalmente semestrale/annuale, per i piccoli comuni la frequenza non è nota, e attualmente i comuni con viario in italia sono circa 6000 su 8000 (se non sbaglio...)

cia mailand, siccome il mio 269 mi sembra il più interessante rispetto anche al prezzo che ha, vorrei sapere come ti ci trovi, se ha la batteria, per essere usato anche girando a piedi o solo alimentazione esterna.
grazie ciao

plutus
05-08-2005, 15:23
per plutus: l'aggiornamento delle mappe non è dovuto ai comuni ma ai provider delle mappe (in italia navman e teleatlas): sono loro che si curano di fare le rilevazioni topografiche, a volte su segnalazioni di aggiornamenti che mandano i comuni. ma mentre per una grande città l'aggiornamento è generalmente semestrale/annuale, per i piccoli comuni la frequenza non è nota, e attualmente i comuni con viario in italia sono circa 6000 su 8000 (se non sbaglio...)

capito...il punto è che PD non è prioprio un comune piccolo: eppure in pochi giorni ho trovato una marea di bachi :/

aceto876
05-08-2005, 17:59
cia mailand, siccome il mio 269 mi sembra il più interessante rispetto anche al prezzo che ha, vorrei sapere come ti ci trovi, se ha la batteria, per essere usato anche girando a piedi o solo alimentazione esterna.
grazie ciao

Io ho il mio 268 che dovrebbe essere uguale al 269 eccetto per la cartografia solo italiana su sd invece che su hdd. Io ho scelto questo perchè costa oltre 200€ meno e perchè non sono mai andato all'estero in macchina. Inoltre a me le cose portatili con hdd non hanno mai ispirato fiducia per una loro presunta fragilità. Infine penso che una sd consumi meno.

Venendo alla tua domanda, ha la batteria al litio che si ricarica abbastanza in fretta. Per la durata non saprei, a me hanno detto che dura almeno 4 ore in modalità navigazione. In stand by non saprei dirti.

Drauger
06-08-2005, 08:42
vorrei chiedere un paio di cose...

che sia un mio26x, un tomtom go o altro... come funziona all'interno dell'auto? intendo: possono esserci problemi con vetri schermati e cose simili? ci sono cavi e cavetti che girano per l'auto?

e con la mappe come funziona? è possibile aggiornarli di tanto in tanto? costa molto?

aceto876
06-08-2005, 09:19
Mi pare che se hai il vetro schermato al piombo (o con un altro metallo:confused: ) o con annegata il sistema di riscaldamento elettrico, il gps non aggancia niente. Nel caso del mio26x il problema si risolve con l'antennina esterna compresa nella scatola. Per esempio la puoi mettere all'esterno della macchina (fissandola non so come e facendo passare il filo tra le guarnizioni della porta). Altri fili in giro non ce ne sono, tranne quello all'accendisigari. Il mio26x ha la batteria, quindi per un po' di ore sto filo nemmeno serve. Il TomTom non ce l'ho, quindi non ti so dire molto, se non di guardare sul sito del produttore :read:

Per quanto riguarda le mappe è possibile aggiornarle, ovviamente a caro prezzo... Per il Tomtom è più facile reperirle attraverso canali distributivi per così dire non ufficiali :banned:

Topomoto
06-08-2005, 09:38
Tutte le auto con parabrezza schermato dovrebbero cmq avere un'area non schermata, generalmente dietro lo specchietto retrovisore (dove infatti si mette il telepass). Magari lì è più comodo piazzare l'antenna.
Devo dire però che fin'ora non mi è mai capitata un'auto nella quale non funzionasse il gps.

aceto876
06-08-2005, 09:48
Tanto di guadagnato, allora. Sulle mie macchine non ho il problema della schermatura, quindi per molti anni sono a posto :stordita:

ayeye
06-08-2005, 10:53
ti posso consigliare quello che ho io:

garmin quest: 250mega di memoria, batteria al litio ma soprattutto IMPERMEABILE!

te lo vendono gia' col supporto da macchina

per la moto www.touratech.it supporti in alluminio per moto un po' cari ma molto ben fatti e praticamente indistruttibili

david90210
07-08-2005, 11:48
Magari lì è più comodo piazzare l'antenna.
Devo dire però che fin'ora non mi è mai capitata un'auto nella quale non funzionasse il gps.


ho il parabrezza della clio 2000 e ha una finestrella troppo piccola per il telepass,sono costretto a piazzare il ricevitore del ipaq sul pannello posteriore,li funziona benissimo.