PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP NX8220


Chrispz
13-06-2005, 16:26
Apro questo thread con una recensione di questo note, nelle mie mani da una settimana.
Potremmo poi raccogliere tutte le varie info in questo thread, in modo tale da non disperderle.
Comunque, per chi volesse sapere cosa si è detto sino ad ora sul note in questione, lo rimando al seguente thread (hp 8220) su questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920837


Premetto che, essendo il mio primo portatile, non posso fare dei confronti con esperienze precedenti, ma ho potuto toccare dal vivo alcuni dei modelli che rientravano nella mia scelta.
Questi erano:

Dell Latitude D610 D810;
Tecra M3 PM730 o Tecra S2 PM740;
Fujitsu-Siemens Lifebook E8020;

Alla fine ho scelto questo modello, il prestigioso NX8220 ;), ed i motivi sono stati i seguenti:
Primo per non impazzire nella ricerca della “perfezione” – consiglio per gli indecisi: si troverà sempre una recensione od un thread dove parleranno “male” del note che c’interessa; la cosa importante è ponderare le notizie apprese (tante mi son sembrate delle fissazioni da perfezionisti che facilmente ti tendono a coinvolgere…tante son state realmente utili) e magari aver la possibilità di vedere di persona il prodotto, la risoluzione dello schermo ecc…; purtroppo per molti note di classe “business” (come sono definiti), la possibilità di trovarli esposti, si riduce quasi a zero, ma proprio QUESTO, ( segno del destino?) l’ho visto esposto in un punto vendita di un nooooto distributore di prodotti informatici.
In secondo luogo, mi sembrava un buon compromesso tra:

- qualità costruttiva (lid in magnesio(?); cmq sia non flette) e chassis in un composito laminato di plastica come potete leggere qui

http://h18002.www1.hp.com/products/quickspecs/12139_div/12139_div.HTM

- prezzo (1530 iuri – ma potete trovarlo o meno se fate una ricerca in rete, mi sembra sui 1400
e qualcosa; io ho optato per un buon negozio di fiducia)
- dimensioni -non come un 14”,ma molto più compatto di parecchi 15,4”(356 x 264 x 28 mm) con “solo” 500g di differenza nel peso( 2,9Kg con unità ottica)rispetto un Dell D610
- “bad reports” letti nelle varie recensioni/threads.

Per chi fosse interessato ad un paragone, si tratta dello stesso chassis del modello HP nc8230,
ed in pratica i due laps sono parecchio simili, come potete leggere nelle specifiche del link.

Ma ora veniamo al dunque.

NX8220 specifiche:
-Product Number: PG830 ET
-Pentium M-740
-1Gb RAM DDR2 a 400 Mhz (2 x 512 Mb)
-Ati Radeon X600 64 Mb video
-HD 80 Gb (5400Rpm) FUJITSU MHT2080AH PL (formattato ntfs)
-Masterizzatore DVD “Single Layer” MATSHITA UJ-822da
- 15.4" WXGA display with Ambient Light Sensor
- Intel 2200 802.11b/g Wireless
-Batteria a 6 celle agli ioni di litio, ad elevata capacità

All’interno del box in cartone con il quale è stato spedito, ho trovato i seguenti accessori:

-alimentatore da 90W (per nulla ingombrante: dim 124 x 48 x 28 mm)
-cavo per modem con presa tripolare;
-modulo weight saver;
-Due preziosissimi DVD di ripristino :uno per il SO Xp Home con il spk2; l’altro con le applicazioni ed i drivers
-Un CD con la documentazione del notebook e vari manualetti cartacei

Input ed Output:

Lato frontale:
-Porta ad infrarossi ( Fast Infrared)

Lato posteriore:
-Connettore alimentazione;
-Porta per monitor esterno;

Lato destro:
-Jack uscita audio;
-Microfono interno;
-Jack ingresso audio;
-2 porte USB 2.0
-Unità ottica;

Lato sinistro:
-Jack RJ-45 (rete) e RJ-11 (modem);
-Jack di uscita S-video;
-Porta Firewire (1394a);
-Porta USB 2.0;
-Lettore di smart card;
-Slot per schede Secure Digital (SD);

Impressioni di utilizzo:
La prima impressione, tolto dall’imballo, è stata di grande robustezza, le cerniere sembrano molto buone e solide, ed il portatile non presenta scricchiolii “plasticosi” e nemmeno segni di torsione, se lo sollevate solamente da un lato; nemmeno il pannello lcd da segni di torsione nell’apertura/chiusura, mentre, premendo il lid, non compaiono le TEMUTE distorsioni sul monitor ( ma siccome voglio essere sincero ed imparziale,le ho notate, premendo veramente forte, in una zona centrale-superiore dello schermo; nelle altre zone, non c’è verso di farle comparire).

Una volta acceso, installato il software neccessario, ho testato qualcosina con le preziose Utilities segnalate da Dona: NO DEAD PIXELS!!

La BATTERIA, una volta caricata e scaricata completamente per tre cicli ( FAQ di Mbico ),
con le impostazioni da laptop, wireless e BT disattivati, ed uso medio ( installazione di qualche programma , Media Player, navigazione, un paio di masterizzazioni), ha una durata che si attesta su una media di 3.45h.
LA SCHEDA VIDEO E’ UNA X600 DA 64Mb E NON 128Mb come scritto in molte descrizioni sommarie del prodotto ( ivi comprese quelle del sito HP, dove cmq il modello non compare ).
Il MASTERIZZATORE dvd non è “dual layer”, e fino ad ora ha compiuto egregiamente il suo dovere sia masterizzando dvd che cd ( inoltre non ho riscontrato il problema del buffer fluttuante nella masterizzazione dei cd, segnalato da altri utenti – non in questo forum-).
Lo schermo LCD è luminoso e grazie al sensore di luce, imposta automaticamente la luminosità a seconda delle condizioni ambientali….volendo si può disabilitare settando manualmente le impostazioni, cmq i colori nelle immagini mi sembrano riprodotti fedelmente e pure l’angolo di visuale orizzontale è ampio (sufficiente per tre persone che si siedono davanti allo schermo, tanto per intenderci).
Dopo un utilizzo prolungato non ha mai dato problemi alla mia debole vista
Nemmeno il tanto temuto formato wide mi ha dato particolari problemi ( all’inizio,ero molto risoluto nel prender un 15” o un 14”), anzi mi piace proprio, ma, si sa, è una questione soggettiva ed i vari threads a riguardo ce lo possono confermare ;)
TASTIERA e TOUCH PAD, danno l’impressione di un’ottimo feedback; la tastiera non presenta flessioni, è di dimensioni normali, robusta ed inoltre dovrebbe avere una protezione contro “versamenti accidentali di liquidi” – ma non la testerò ;) –
Il touch pad è molto preciso e presenta due tasti gommati molto piacevoli da utilizzare.

Dal momento dell’accensione, la schermata di windows viene caricata in 53 sec.

Il primo benchmark effettuato è stato super-Pi, selezionando “2 milion digts”: 1m45s


Dopo un uso prolungato di circa otto ore ( per quattro giorni ), non ho riscontrato riscaldamenti anomali nel note..forse un po’ troppo caldo, tenendolo sulle gambe, se ne viene fatto un uso intensivo;
il palm rest ,nella zona sottostante la tastiera, non presenta zone “hot” e quindi fastidiose…anche questo potrebbe essere soggettivo ma non mi sento di segnalare nulla di anomalo.

Unico vero neo, ma sembra esser un problema del BIOS, che accomuna molti modelli Centrino di nuova generazione( ho letto le stesse cose per i nuovi Dell Latitude), è la ventola di raffreddamento costantemente accesa quando collegato alla rete; in batteria, il fenomeno si ridimensiona.
Provenendo da un desktop “rumoroso” non ho trovato la cosa particolarmente fastidiosa, e , personalmente, non posso definirlo un “rumore fastidioso”, nemmeno in condizioni di quiete, ma in ogni caso la ventola si fa sentire. (qui un thread dedicato).

http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=18044


Altro problema riscontrato da alcuni , sarebbe un “high pitch noise” proveniente dal disco rigido.
Certo che, per notarlo, ho dovuto faticare parecchio, ed il tutto si riduce ad un flebile ronzio, rilevabile solo in condizioni di assoluto silenzio accostando l’orecchio al note – a mio parere per nulla fastidioso-…cmq esiste ed HP sta creando una nuova versione del BIOS per risolvere questi due “problemi, ventola e “ronzio”.
A riguardo di questo “suono fastidioso” vi segnalo un “work-around” sulla questione

http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=17788


Per concludere posso dire che sono pienamente soddisfatto del mio acquisto, come prestazioni “a pelle”, mi sembrano molto buone, ma l’ho testato solo con qualche programma per il calcolo scientifico.


P.S:-Unico dubbio, che qualcuno potrebbe sanare, è se il funzionamento costante della ventola, a lungo andare, potrebbe comprometterla( ventola che si rompe, pasta lubrificante della ventola che si secca) e quello poi del notebook ( surriscaldamento eccessivo, dissipazione del calore mal gestita)…aspetto pareri-

Spero di aver soddisfatto parte delle curiosità su questo misterioso notebook..

Una recensione mi sembrava dovuta, dopo aver sfruttato a fondo il forum per la mia scelta ed aver tediato parecchi di voi con dubbi amletici ;)…ma un antico saggio mi disse:


“il forum è fatto per questo, no?”

kobane
13-06-2005, 16:50
ottimo lavoro, concordo in pieno con quanto detto.
il ronzio della ventola o dell'HD c'è, ma credo si possa risolvere con un aggiornamento del bios.

Va detto che il pc è un modello nuovo quindi usciranno presto aggiornamenti...

la scheda da 64MB? questa non me la spiego proprio... probabilmente gli altri 64 li ciuccia dalla memoria quando la scheda non regge...

Chrispz
13-06-2005, 17:01
Si penso sia dovuto al BIOS, aspettiamo fiduciosi una nuova versione...
Mah, per la scheda, ho controllato con dxdiag.exe, e mi segnala 64 Mb..
...il mio nuero di prodotto è PG830 ET..
Boh, ma non ne faccio una tragedia, ancora lo rispedisco indietro e chi sa come torna e soprattutto quando....

kobane
13-06-2005, 17:05
pace, fra un mesetto uscirà qualcosa...

Monello80
13-06-2005, 17:44
In primo luogo, ottimo lavoro!! :)
Poi una domana: c'è il BT? :confused:
Ed infine una considerazione: mi delude solo la scheda video, una X600 da 64 Mb, poco visto che molti concorrenti hanno o la X600 o la X700 da 128 Mb.
Ma la differanza la si nota solo con i giochi? :(
Grazie

Tom Joad
13-06-2005, 17:48
E io come faccio a sapere se il sistema di protezione contro il versamento di liquidi funziona? :cry:

Scherzo, bravo Chrispz. Fai linkare questa recensione nel thread "Database Notebook", in rilievo in questa sezione. Per il pvt ti tocca aspettare domani.

Ciao.

Chrispz
13-06-2005, 18:01
In primo luogo, ottimo lavoro!! :)
Poi una domana: c'è il BT? :confused:
Ed infine una considerazione: mi delude solo la scheda video, una X600 da 64 Mb, poco visto che molti concorrenti hanno o la X600 o la X700 da 128 Mb.
Ma la differanza la si nota solo con i giochi? :(
Grazie

Non Gioco, almeno con il pc:) quindi non saprei dirti....ho provato a caricare qualche lavoretto con Rhynoceros ( per modellazione 3d)...mi sembrava filare tutto liscio...
Si, c'è il BT;

Byez

Bomber81
13-06-2005, 18:59
Grazie mille per l'ottimo lavoro! Sto proprio pensando di prendere questo stesso modello!
Mi dispiace per i 64mb di memoria video in meno,molti siti dicevano 128,pochi altri 64....evidentemente avevano ragione quest'ultimi! :(
Per completezza di recensione, e anche per curiosità personale :p ,potresti dirci che punteggio fa al 3dmark03? ;)

kobane
13-06-2005, 19:24
vorrei aggiungere che ha fatto pure presto a caricarsi, la batteria...lo stiamo testando al minimo del consumo energetico, per la prima volta... ;)

nota: l'HD è formattato in ntfs :cool:

Calimer0
13-06-2005, 19:44
Lato destro:
-Jack uscita audio;
-Microfono interno;
-Jack ingresso audio;
-2 porte USB 2.0
-Unità ottica;
-Porta seriale;

Porta seriale? Sicurosicurosicuro?? :)
Dalle specifiche non mi risulta, ma se puoi confermarlo per me è gran cosa!


Per Kobane:
Innanzitutto, complimenti per la firma ;)
E poi.. riguardo l'hard disk formattato in NTFS: tu non hai la versione con 1 giga di ram, 80 di hard disk ecc con Win XP Home? Se si.. Win XP Home non supporta NTFS, come si spiega? :confused: :confused:

Tom Joad
13-06-2005, 19:53
Porta seriale? Sicurosicurosicuro?? :)
Momento.. Ma tu non hai la versione con 1 giga di ram, 80 di hard disk ecc con Win XP Home? Se si.. Win XP Home non supporta NTFS, come si spiega? :confused: :confused:Windows XP Home supporta NTFS

kobane
13-06-2005, 20:01
Porta seriale? Sicurosicurosicuro?? :)
Dalle specifiche non mi risulta, ma se puoi confermarlo per me è gran cosa!


Per Kobane:
Innanzitutto, complimenti per la firma ;)
E poi.. riguardo l'hard disk formattato in NTFS: tu non hai la versione con 1 giga di ram, 80 di hard disk ecc con Win XP Home? Se si.. Win XP Home non supporta NTFS, come si spiega? :confused: :confused:

supportare lo supporta... forse te intendevi che non lo sopporta, che gli sta antipatico? :confused:
la versione è quella 1 *iga di ram, 80 gighi di HD, 1,73 gighi di cloc.

CMQ non ha la seriale, è l'uscita per il monitor esterno (spina...) :D

Calimer0
13-06-2005, 21:29
Credevo che xp home avesse soltanto fat32, tanto meglio così!
Riguardo la porta seriale adesso mi tornano i conti (presumo tu intenda l'uscita tv-out). Chrispz, puoi correggere per favore? E naturalmente.. grazie per la recensione! :mano:

kobane
13-06-2005, 21:39
Credevo che xp home avesse soltanto fat32, tanto meglio così!
Riguardo la porta seriale adesso mi tornano i conti (presumo tu intenda l'uscita tv-out). Chrispz, puoi correggere per favore? E naturalmente.. grazie per la recensione! :mano:

:cincin: :)

Chrispz
13-06-2005, 23:59
Credevo che xp home avesse soltanto fat32, tanto meglio così!
Riguardo la porta seriale adesso mi tornano i conti (presumo tu intenda l'uscita tv-out). Chrispz, puoi correggere per favore? E naturalmente.. grazie per la recensione! :mano:

Guarda guarda che ti tirano proprio fuori il pelo nell'uovo, in questo forum :D
....ma che porta seriale, ero preso da visione mistica ( don Lurio Rulez);
Ora correggo... si c'è la predisposizione per aggiungerla..almeno dal mio manualetto che sto avidamente sfogliando... e posso confermare che c'è un vano simile a quello della porta per il monitor esterno, vicino al masterizzatore sul lato dx...ovviamente vuoto..

kobane
14-06-2005, 11:08
Guarda guarda che ti tirano proprio fuori il pelo nell'uovo, in questo forum :D
....ma che porta seriale, ero preso da visione mistica ( don Lurio Rulez);
Ora correggo... si c'è la predisposizione per aggiungerla..almeno dal mio manualetto che sto avidamente sfogliando... e posso confermare che c'è un vano simile a quello della porta per il monitor esterno, vicino al masterizzatore sul lato dx...ovviamente vuoto..

Confermo in pieno, comunque la porta seriale è caduta in disuso dopo la seconda guerra di indipendenza bielorussa del 1854 :Prrr: , non credo ti convenga montarla, usciranno fuori solo casini... :)

e bella l'hp...

Calimer0
14-06-2005, 12:12
....ma che porta seriale, ero preso da visione mistica ( don Lurio Rulez); Ora correggo... si c'è la predisposizione per aggiungerla..almeno dal mio manualetto che sto avidamente sfogliando...
Molto probabilmente c'è la possibilità di aggiungerla tramite una docking station o un replicatore di porte opzionale.

Confermo in pieno, comunque la porta seriale è caduta in disuso dopo la seconda guerra di indipendenza bielorussa del 1854 , non credo ti convenga montarla, usciranno fuori solo casini...
Hehehe.. infatti tutti i router, gli access point, e i tag wlan con cui lavoro risalgono al 1853, non è colpa mia se non mi passano materiale di rete di questo secolo, avrei potuto collegarmi con un link telecinepsicopatico e impartire tutti i comandi a occhi chiusi usando solo la forza di volontà.. :Prrr: :D
"Purtroppo" in alcune situazioni la cara vecchia porta seriale è insostituibile, non è una connessione antiquata quanto sembra (tanto è vero che in numerosi notebook professionali è disponibile: in casa HP vedi NC6000, NC6120, NC8230 ecc..).
Che poi per la maggior parte delle persone possa servire al massimo come porta stuzzicadenti, beh, siamo d'accordo.. ;)

kobane
14-06-2005, 13:00
Che poi per la maggior parte delle persone possa servire al massimo come porta stuzzicadenti, beh, siamo d'accordo.. ;)

hai ragione, in una puntata di McGyver ho visto il protagonista che con una porta seriale, un accendino e un vaso di porcellana creava un satellite e sconfiggeva i cattivi... dai scherzo! :D

Calimer0
15-06-2005, 11:31
McGyver l'ha imparato da me.. :sofico:
Ebbene si, acquirenti & curiosi & spasimanti ecc, offresi di seguito il link di una recensione decisamente approfondita dell' NX8220. Have fun ;)
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2397

Santex
15-06-2005, 16:15
Il masterizzatore NON è Dual Layer ed ho letto da qualche parte che sarebbe solo una limitazione firmware... qualcuno può confermare? è bypassabile (lo so lo so, a scapito della garanzia..)
grazie

il giusto
15-06-2005, 20:54
Lodi lodi lodi...
a tutti i partecipanti di questo thread, esaurienti e competenti, insomma degni del Signor NX8220.

Barnard
17-06-2005, 09:51
Seguo il forum dall'inizio.
Vorrei un parere sulla qualità dello schermo: nella prova indicata nel link non ne parla molto bene. Vorrei sapere da chi ce l'ha quali sono le sue impressioni, magari paragonandolo ad altri notebook visti.
La vostra ris è wxga o wsxga?
Sono molto indeciso sull'acquisto, anche perchè come spesso accade è impossibile vederlo acceso prima di acquistarlo.
grazie

kobane
17-06-2005, 14:17
Seguo il forum dall'inizio.
Vorrei un parere sulla qualità dello schermo: nella prova indicata nel link non ne parla molto bene. Vorrei sapere da chi ce l'ha quali sono le sue impressioni, magari paragonandolo ad altri notebook visti.
La vostra ris è wxga o wsxga?
Sono molto indeciso sull'acquisto, anche perchè come spesso accade è impossibile vederlo acceso prima di acquistarlo.
grazie

wxga. a me pare buono... nella media, come tutti gli altri portatili.

Barnard
17-06-2005, 21:16
Cosa ne dite, secondo voi può andare un 8220 con centrino 1.6, hd 60gb e 512Mb di ram (lo troverei a 1.116,00 ivato)?
Il 1.7 con 1 giga di ram viene almeno 300 euro in più, ne vale la pena? con molto meno la ram si può sempre aggiungere, le prestazioni sono molto diverse tra centrino 1.6 e 1.7?
grazie

Monello80
18-06-2005, 08:33
Sarei propenso per prendere un HP, ma ieri mi è venuta una perplessità molto grande sul video, ho visto quello di un HP serie DV4000 e sempra lucido ed "ondulato" niente a confronto con i Sony o gli altri. :rolleyes:

kobane
18-06-2005, 11:14
lo schermo dell'8220 non è lucido :cool:

Chrispz
19-06-2005, 14:45
Ciao,
innanzitutto mucho thanx a Calimer0, per aver segnalato questa preziosa recensione, sicuramente più professional della mia ;)
Continuando ad utilizzare il note quasi tutti i giorni (mio malgrado), posso dire che non riesco assolutamente ad avvertire il rumore fastidioso, citato nella rece in questione di Venombite.
Per quanto riguarda l'lcd, effettivamenete poteva essere un po' più luminoso, e la cosa si avverte soprattutto ed ovviamente utilizzandolo con la batteria (cmq mi pare nella media di quelli che ho visto; certo non è un Glare Toshiba/Sony, ma personalmente, per lavorarci parecchio, mi sembra più approprirato uno schermo del genere --> leggi, affaticamento alla vista)
lO SCHERMO IN AC mi sembra sufficentemente luminoso da poter lavorare in qualsiasi situazione di luce.
Forse l'opacità,come già detto , è imputabile alla copertura anti graffio che protegge il pannello.
Ora le mie domande rivolta a possessori di Nx8220 e non:

-La ventola: utilizzando mobmeter, sembra che questa si azioni costantemente superati i 40°C (se si azionasse a 45°C per esempio starebbe molto di meno in funzione); è un settaggio eccessivo secondo voi? e come fare per modificarlo di qualche grado?; in Ac poi è quasi sempre accesa: potrebbe comportare, a lungo termine un logorio della ventola stessa o essicazione delle paste per lubrificarla?

-Lo schermo:voi che avete sperimentato molteplici note, ora che avete in mano questo, cosa ve ne pare, SINCERAMENTE dell' LCD ? a ME, sembra nella media e mi associo a Kobane..
Ovviamente,passando dall'alimentazione a batteria a quella a corrente, lo schermo diventa molto più luminoso; Immagino di no, ma si potrebbe impostare, magari da Bios la stessa luminosità anche con alimentazione da batteria?

-Come letto nella recensione di Venombite (link), il rendimento sale se carichiamo il SO senza le applicazioni Hp: ma non basterebbe disinstallare ciò che non serve dal pannello di controllo e cancellare le chiavi dal Registro, senza dover reinstallare tutto?

Aspetto vostre,

Salumi

Calimer0
19-06-2005, 18:50
Lodi lodi lodi...
a tutti i partecipanti di questo thread, esaurienti e competenti

innanzitutto mucho thanx a Calimer0, per aver segnalato questa preziosa recensione
Ah.. momenti di gloria, quanto vi amo.. :p :p :p

Come letto nella recensione di Venombite (link), il rendimento sale se carichiamo il SO senza le applicazioni Hp: ma non basterebbe disinstallare ciò che non serve dal pannello di controllo e cancellare le chiavi dal Registro, senza dover reinstallare tutto?
Generalmente si, anche se non sempre le disinstallazioni lasciano il sistema nello stato esatto in cui si trovava prima della installazione. Dipende da quanto tempo sei disposto a perderci e da quanto sei perfezionista.. ;)
Qualche tempo fa avevo trovato una interessante guida alla ottimizzazione dei notebook, non so se c'è già qualcosa del genere su questo forum. Domani da lavoro posto il link in qui, ed eventualmente apro una discussione dedicata visto che può essere utile a tutti.
Ciauz

Calimer0
20-06-2005, 10:35
Allora ragazzi, ho recuperato il link della guida alla ottimizzazione dei notebook, eccoqquà:
http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=5787

E' in inglese, dateci un'occhiata, io ho trovato diverse cosette interessanti.. ;)
Ciauz

Calimer0
28-06-2005, 12:48
Domandina per i possessori! :)
Stavo leggendo qualche giorno fa sul forum di supporto HP di una persona che aveva problemi con i giochi in quanto il notebook non gli riconosceva la pressione di più di 2 tasti contemporaneamente.
Purtroppo non riesco a ritrovare la discussione, ma quando ho letto io non era stata trovata nessuna soluzione. Vorrei capire se il problema era un guasto hardware, visto che non ho trovato alte lamentele dello stesso tipo, o se invece questa è una caratteristica dell' NX 8220. :confused:
Per farla breve, qualcuno di voi ha mai giocato con l'NX 8220? Il note riconosce la pressione di più di 2 tasti in contemporanea?

Chrispz
28-06-2005, 15:22
Per ora no,
niente giochi purtroppo, ma sudato lavoro.
:(

Ciuz!

Tom Joad
28-06-2005, 15:49
Per ora no,
niente giochi purtroppo, ma sudato lavoro.
:(

Ciuz!
Eddai! Di' la verità che te la stai spassando. Quando vuoi ti mando i file di configurazione di cui parlavamo.

Ciao.

Barnard
02-07-2005, 00:24
Dopo molti ripensamenti, finalmente ho ordinato e ritirato l'HP 8220.
Ho preso il modello con il centrino 1.6, ma per il prezzo che costa la qualità e le caratteristiche sono senza confronti
Centrino 730
512 Mb ram ddr II 400 dual Channel
Hd 60 5.400
x600 64 Mb
ecc.

La qualità è ottima ed anche il display, che era la cosa che più mi preoccupava, è decisamente luminoso (comunque è regolabile anche con le batterie).
Oltrettutto le batterie sono ad 8 celle e dovrebbero arrivare alle 4 ore di autonomia

Calimer0
02-07-2005, 22:26
Si, riguardo l'autonomia puoi andare tranquillo, dalle prove che ho letto risulta che si difende proprio bene. :cool:
Io intanto ho postato la domanda che ho fatto qui (quella riguardo la tastiera e i giochi di poco più su) anche su un forum straniero.. e mi hanno risposto allo stesso modo. Lol.. questo note è troppo professionale, chi lo acquista non gioca! :eek: :fagiano:
Ora provo su un terzo forum, e se mi dice male anche li torno qua e inizio a tormentarvi fino a quando qualcuno di voi stremato non installa un gioco e mi risponde.. :p :)
Salùt!

Barnard
05-07-2005, 11:52
Ho provato ad utilizzare un vecchio giochino (Jazz2) di quelli salta, corri, spara ecc. (ho usato questo perchè non è necessario installarlo, basta copiarlo)
La tastiera mi sembra assolutamente normale: le funzioni che si attivano con due tasti: salta e avanti/indietro (alt gr + freccia dx o sx) opp. avvitamento (Frecce giù + dx opp. sx contemporaneamente) funzionano regolarmente.

Calimer0
05-07-2005, 13:58
Ti ringrazio per la prova Barnard.
Se non ho capito male però il test che hai fatto coinvolgeva al massimo 2 tasti contemporaneamente, e i problemi nascono quando si usano più di due tasti. :rolleyes:
News: mi è stato risposto che combinazioni di 3 tasti quali "Control+Shift+Tasto" funzionano alla perfezione. Mi pare strano che altre combinazioni di 3 tasti non vadano bene.. :confused: :confused:

Barnard
05-07-2005, 17:01
Ho provato alcune combinazioni:
ctrl+alt+canc: OK
parentisi quadre [ ] e cancelletto #: ok
chiocciola @ solo con [alt gr], con ctrl + alt non funziona.
Alcuni tasti (tra cui quello con la @)hanno dei caratteri particolari (scritti in azzurro) selezionabili contemporaneamente al tasto fn. Questi tasti effettivamente non consentono le combinazioni con 3 tasti.
Ciao

Calimer0
06-07-2005, 08:45
Grazie ancora Barnard. :)
Insomma, per un uso professionale mi pare che siate tutti più che soddisfatti da questo note. Questo è il principale motivo che mi spinge all'acquisto: ottimo prezzo, costruzione robusta, risoluzione "giusta", leggero e sottile, autonomia e prestazioni più che buone. Anche io lo userei soprattutto per lavoro, ma visto che sto per trasferirmi e non avrò più un desktop, la possibilità di farci qualche gioco non mi dispiaceva affatto.
La questione tastiera adesso mi frena di meno, credo che al limite con una tastiera esterna USB dovrebbero risolversi tutti i problemi.
Ah.. se soltanto riuscissi a convincermi che non esiste un notebook con queste caratteristiche e scheda video più veloce nel 3d lo acquisterei domani. Dannati compromessi..! :)

buraldo
07-07-2005, 02:12
non mi spiego pero' perche la versione con wx2356mb di ram e hd di 40 gb ha istallato xp prof mentre il modelllo che monta 2x512 mb e hd da 80 giga viene venduto con xp home, ma come !!?
a me secca un po sto fatto, xp prof mi serve per creare un server di prova in locale con le iis che non sono su xp home, dovrei quindi utilizzare il cd del so del desktop di casa, uffa, la cosa non mi piace visto che ci lavorerei spesso anche in ufficio.

Calimer0
07-07-2005, 08:12
HP ha una politica dei prezzi piuttosto strana. Se ci fai caso ci sono nx8220 a prezzi piuttosto alti con dotazioni hardware inferiori rispetto a modelli più economici, i quali però hanno tutti windows xp home.
Se per te è fondamentale XP Pro e sei deciso a prendere l'8220 penso ti conviene acquistarlo a parte, magari insieme al notebook con licenza oem, credo si possa fare.

Barnard
08-07-2005, 22:57
In realtà la stessa politica è seguita anche da altre case, prendi la toshiba: offre il satellite m40x pro ad un prezzo superiore a quello dell'm40x normale (basati sulla stessa macchina) che però ha più memoria ed un hard disk piu grande. De resto Xp pro costa circa 60 € in più dell'home.
Per quanto riguarda 8220 credo che xp home si venda solo in alcune nazioni, perchè in realtà questo genere di notebook nasce per la versione pro.

Per quanto riguarda la scelta del modello, visto anche il prezzo degli hard disk esterni portatili o, eventualmente, la facilità con la quale si può cambiare quello interno, la presenza di un hd da 40 Gb non è poi così limitante.

Io comunque consiglio, a chi non ha la necessità di prestazioni massime, di prendere, se lo trova ancora, il PM 730 con Hd 60 e 512 Mb di ram, che, attorno ai 1.100 € ha un rapporto prezzo prestazioni eccezionale (Non credo che la differenza tra 730 e 740 in un portatile sia determinante).

chobin_1
08-07-2005, 23:17
A6Va non più disponibile :Prrr: ho "ripiegato" su questo bell'oggetto, appena arriva lo comparerò con il mio ibook per capire se ci sto perdendo o guadagnando qualcosa :cool:

chobin_1
10-07-2005, 15:26
HP dovrebbe aver rilasciato l'8 luglio un aggiornamento per firmware e bios, qui (http://h200003.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?locale=en_US&taskId=130&prodSeriesId=447351&prodTypeId=321957&objectID=c00042629) la pagina, se non funziona andate sul sito hp e cercate l'8220-->Supporto tecnico-->Aggiornamento e migrazione-->Software update.
Io non ho ancora il giocattolino quindi non ho testato se ci sono state delle migliorie e dove, lascio a voi le prove ;) .

Monello80
10-07-2005, 17:21
Io sono interessato a comprare questo NB dopo aver abbandonato l'idea Acer. Guardando i prezzi, visto che non è una cosa urgente, ecco il prezzi da giugno a luglio come sono cambiati su internet:

pcmobile da 1392 a 1343 :)
wireshop da 1448 a 1397
pmistore da 1469 a 1418
mobileplanet da 1469 a 1436

50 euro al mese. Io penso di prenderlo a settembre, come faccio a sapere se HP uscirà con nuovi NB anche più cari, ma dalle prestazioni migliori? Sapete quando normalmente vengono inserite le novità (ad esempio settembre o Natale o non so quando)? :confused:

Grazie

Barnard
11-07-2005, 22:44
Nessuno, credo, può sapere quando vengono presentati i nuovi modelli o quanto possano costare esattamente tra 1 2 0 3 mesi.
Per la mia esperienza, seguo abbastanza i listini dell'informatica, in genere giugno e luglio sono mesi di stanca: non ci sono grandi novità ma i prezzi tendono a scendere. Suito dopo le ferie i prezzi rimangono più o meno gli stessi, per avere novità (o cali di prezzo) bisogna aspettare almeno fine settembre/ottobre.
L'nx 8220 è un modello abbastanza nuovo, non credo lo sostituiscano completamente in autunno, potrebbero perà aggiornarlo e magari offrire qualche dotazione in più, o un processore più potente, con gli stessi livelli di prezzo.

exprience
21-07-2005, 11:50
Ciao a tutti,
Ho visto questo Topic sull' HP nx8220, e vorrei porvi una domanda alla quale non riesco a trovare una risposta :

Volevo sapere se lo schermo dell' 8220 e lucido ? (come quello del QOSMIO di Toshiba ad esempio) che ho potuto vedere qui, oppure e un TFT normale come la maggior parte dei notebooks ?

Grazie mille.
Buona Giornata a tutti.

Calimer0
21-07-2005, 13:29
No, non è uno schermo lucido, è uno schermo "normale", secondo me di buona qualità.

young
21-07-2005, 16:50
Ha il pointstick in mezzo ai tasti?

exprience
21-07-2005, 17:39
Ciao grazie per le risposte molto gentile :)
non lo so se ha il point stick, sono io che vorrei cambiare il notebook attualmente ne ho uno della Toshiba, vorrei prenderne uno con il schermo lucido, che non sia Asus o Acer, ho visto su internet l'NX 8220 dell'HP solo che non riesco a capire se era o no con schermo lucido.
E siccome qui non ho trovato un negozio dove ce l'hanno non ho potuto vedere bene se ha o meno questo tipo di schermo.

Ne conoscete magari alcuni che hanno questo tipo di schermo ? ho visto il toshiba M40 solo che ha soltanto 2.5 ore di autonomia, e un po poco. :(

Grazie Ragazzi per le vostre risposte.

Chrispz
22-07-2005, 00:09
Ha il pointstick in mezzo ai tasti?

No, niente pointstick.
cmq ribadisco che lcd è di buona qualità pur non essendo lucido-

young
22-07-2005, 06:45
Impressioni di utilizzo:
La prima impressione, tolto dall’imballo, è stata di grande robustezza, le cerniere sembrano molto buone e solide, ed il portatile non presenta scricchiolii “plasticosi” e nemmeno segni di torsione, se lo sollevate solamente da un lato; nemmeno il pannello lcd da segni di torsione nell’apertura/chiusura, mentre, premendo il lid, non compaiono le TEMUTE distorsioni sul monitor ( ma siccome voglio essere sincero ed imparziale,le ho notate, premendo veramente forte, in una zona centrale-superiore dello schermo; nelle altre zone, non c’è verso di farle comparire).

Le distorsioni del monitor sono un problema comune ai notebook e compaiono solo se lo schermo subisce una pressione oppure possono esserci anche in assenza di pressioni? Che cos'è il lid?
Nella recensione di notebookreview viene detto che lo schermo presenta delle irregolarità di luce agli angoli dello schermo. Hai notato questo difetto?

Chrispz
25-07-2005, 09:31
Distorsioni, in condizioni normali mai notate ( se poi lo usi come panca tra due sassi, attorno ad una griglia in spiaggia, magari succede qualcosa :D )....

Solo applicando una forte pressione nella sezione alta del lid (è la parte del case che contiene l'lcd, in parole povere, a notebook aperto,la parte esterna dietro lo schermo)

No di irregolarità mai notate....

Ciaocciao

Calimer0
25-07-2005, 10:13
Ragazzi, mi aggiungo alla lista dei possessori di NX8220.. :cool:
Lo uso da giorni e devo dire che per ora sono più che soddisfatto dell'acquisto. Devo ancora abituarmi alla tastiera, ha un feedback e una disposizione dei tasti per me nuovi, ma non credo ci vorrà molto. :)
Piacevole sorpresa è stata la qualità dell'audio: questo notebook prende tranquillamente a salmonate in faccia tutti gli altri notebook che ho usato, il che per me è ottima cosa visto che spesso ascolto radio shoutcast. Sia chiaro, è pur sempre un notebook, non aspettatevi bassi potenti, ma nella categoria si difende decisamente bene.
Ciauz


Edit: anche il microfono interno è molto valido: uso spesso skype e i miei amici mi sentono meglio col microfono del notebook che con un paio di cuffie con microfono della philips pagate 20 eury sonanti..

Stursky
27-07-2005, 14:00
Salve a tutti!
I miei complimenti per l'ottima qualità dei contenuti di questo OFF.T. sull' NX8220!
In sole 3 pagine mi avete convinto all'acquisto ;)

L'ultima certezza di cui ho bisogno è sapere se per caso qualcuno ci ha già installato sopra linux! Magari Mandrake, anche la cara vecchia 10.0...

Grazie1000 :stordita:

Calimer0
27-07-2005, 16:32
Appena posso provo a far partire knoppix, e durante le ferie ho intenzione di installare qualche altra distribuzione, ma non sarà una mandrake.. ti faccio sapere :)

Chrispz
27-07-2005, 17:47
Salve a tutti!
I miei complimenti per l'ottima qualità dei contenuti di questo OFF.T. sull' NX8220!
In sole 3 pagine mi avete convinto all'acquisto ;)

L'ultima certezza di cui ho bisogno è sapere se per caso qualcuno ci ha già installato sopra linux! Magari Mandrake, anche la cara vecchia 10.0...

Grazie1000 :stordita:

No, non ancora ma ho trovato questo, magari può esser utlie:

http://03bar.ktu.lt/~optyxaz/nx8220/

Una domanda per Calimer0:
Per qunato riguarda la ventola, hai fatto qualcosa, tipo settaggio del controller sulla temperatura?
Impostarla on da 43°C in su non sarebbe male...

young
27-07-2005, 20:53
Come si comporta l'assistenza HP? E' di buona qualità?

kalos80
27-07-2005, 21:14
Mi complimento con voi per la completezza nelle vostre risposte. Se prima avevo qualche dubbio sull'acquisto di questo portatile (1400 eurini non si danno via come l'acqua alle rose!), adesso mi avete proprio convinto. L'unica mia perplessità riguarda il monitor, ho visto pareri contrastanti a rigiuardo soprattutto in altri forum, ma incrocio le dita e speriamo bene. Domani lo vado ad ordinare.

Volevo chiedervi se sapete come devono essere caricate le batterie all'inizio, cicli di carica e cose simili. Avevo letto qualcosa nel forum, ma non ne trovo più il thread.

Sapete inoltre entro quanto va richiesta l'estenzione della garanzia e dove ne posso trovare una a poco prezzo?

Appena ho questo gingillo tra le mani vi faccio sapere le mie impressioni.

Chrispz
27-07-2005, 22:01
Mi complimento con voi per la completezza nelle vostre risposte. Se prima avevo qualche dubbio sull'acquisto di questo portatile (1400 eurini non si danno via come l'acqua alle rose!), adesso mi avete proprio convinto. L'unica mia perplessità riguarda il monitor, ho visto pareri contrastanti a rigiuardo soprattutto in altri forum, ma incrocio le dita e speriamo bene. Domani lo vado ad ordinare.

Volevo chiedervi se sapete come devono essere caricate le batterie all'inizio, cicli di carica e cose simili. Avevo letto qualcosa nel forum, ma non ne trovo più il thread.

Sapete inoltre entro quanto va richiesta l'estenzione della garanzia e dove ne posso trovare una a poco prezzo?

Appena ho questo gingillo tra le mani vi faccio sapere le mie impressioni.

per le batterie, faq dei note di mbico:

- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=528902&page=1&pp=20

io ho trovato pure utile

- http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=3462

con relativi links nel thread; anche se ci sono pareri discordanti con le faq di questo sito.
Cmq io ho fatto tre ciclil completi di carica/scarica all'inizio, disabilitando le funzioni di stan by o sospensione con batteria quqsi scarica, per far scaricare la batteria del tutto. Poi ogni due settimane, un altro ciclo completo, per evitare il problema del gauge delle batterie al litio, (vedi link sito uk)..di solito se lo lascio tanto alimentato a corrente tolgo la batteria ( qui varie scuole di pensiero, per lunghi periodo di inutilizzo penso sia buono staccare la batteria con un livello del 40%...oppure carica totalmente secondo altri..).

entro un mese per la garanzia.. di packet care a poco prezzo, non saprei, magari sul sito hp inglese... qui pure con kelkoo non ho trovato grandi offerte.

PEr young: non saprei, io ho l'estensione a tre anni....da utilizzare ancora :D ...poi si sa che su queste garanzie si sente e legge tutto ed il contrario di tutto...


-

Calimer0
28-07-2005, 08:38
Una domanda per Calimer0:
Per qunato riguarda la ventola, hai fatto qualcosa, tipo settaggio del controller sulla temperatura?
Impostarla on da 43°C in su non sarebbe male...
No, non ho ancora fatto nulla, le ottimizzazioni sono in corso.. ;)
Sto finendo di installare il software prima di fare una bella immagine dell'hard disk e partizionare per aggiungere linux, penso che il primo programma che proverò sarà quello appena recensito da hwupgrade, sembra piuttosto interessante:
http://www.pbus-167.com/chc.htm


Edit:
L'unica mia perplessità riguarda il monitor, ho visto pareri contrastanti a rigiuardo soprattutto in altri forum, ma incrocio le dita e speriamo bene
I pareri contrastanti sono dovuti al fatto che probabilmente HP ha usato pannelli LCD di produttori diversi, come è stato ipotizzato da una persona che ha posseduto due NX8220 e che ha trovato nel secondo notebook uno schermo migliore del primo.
La mia esperienza è questa:
la luminosità dello schermo è buona, fino ad adesso zero problemi in ogni condizione di luce (il mio ufficio ha una parete completamente a vetri): a meno di lavorare sotto l'ombrellone (!) penso che difficilmente potrò trovarmi in difficoltà.
Lo schermo non ha perdite di luce laterali. Non che sia fondamentale visto che di solito non danno fastidio, ma fa fico scriverlo.. :p
La resa dei colori è inferiore rispetto all'LCD del desktop (un ottimo samsung): le foto viste sul notebook hanno colori un pò slavati. Sicuramente giocando con i parametri della scheda video qualcosa si migliora, ma non credo si potranno avere colori ultravivaci.
Una cosa che non ho provato è l'uniformità dell'illuminazione: durante l'uso non ho notato nulla, ma una bella prova con un colore uniforme ancora devo farla.

Chrispz
29-07-2005, 16:41
Allora vi invio questa chat privata tra me e calimer0 su ottimizzazione del SO nel nostro nx8220, poi potremmo fare delle aggiunte man mano che si trovano altre soluzioni interessanti:

QUESTION:
Ciao,
quando hai finito il tutto, mi passeresti qualche trick che hai usato per ottimizzare il sistema....si potrebbero mettere nel thread poi...assieme alla procedura per l'installazione di linux...per ora non ho tempo, ma appena riesco magari ti chiedo come hai proceduto...sempre che vada in porto

Immagino tu abbia reinstallato tutto il SO...cosa hai tolto, dei programmi hp..o meglio cosa ci hai lasciato dentro?

ANSWER:
Ciao Chrispz,
come hai immaginato ho reinstallato il sistema operativo da zero, i software che ho aggiunto inizialmente sono quelli che Venombite ha installato nella sua recensione (driver bluetooth, driver scheda di rete e wlan ecc, rileggi la sua recensione per i dettagli..).
Tra le cose che non ho installato che ora ricordo:
- driver synaptics: ha delle funzioni aggiuntive interessanti, ma non mi funziona lo scroll in alcune applicazioni. Sto usando i driver di windows che vedono il touchpad come mouse.
- utility di sicurezza HP: userò tool quali AXCrypt o Cryptainer LE per cifrare i dati importanti.
- Norton Antivirus (Bloatware, IMHO)
- il software per masterizzare (non ricordo il nome)
- il software per il backup (idem come sopra)
- diverse altre cosette sicuramente..

Calimer0
29-07-2005, 18:00
Allora ragazzi, confermo che, da patito dell'ottimizzazione, ho preferito rimuovere tutti i programmi che ritenevo non importanti.
Ho reinstallato Win XP, e giunto alla fase di installazione dei driver mi sono trovato a dover scegliere per i driver Centrino se preferire le versioni fornite da HP, sicuramente funzionanti senza problemi, o quelli più recenti di Intel, che hanno sicuramente qualche bug in meno ma dal funzionamento non garantito.
Ho preferito installare le versioni di Intel, più aggiornate, e fino ad adesso tutto funziona perfettamente. Sgrat, sgrat.. :p
Ecco la lista del software che ho installato dopo Win XP:
- i driver ATI forniti da HP (se vi interessano prestazioni 3d più elevate provate i driver più recenti, queli forniti da HP sono assolutamente stabili ma un pò datati)
- Intel Chipset Drivers ultima versione scaricati dal sito Intel
- Intel 2200BG Wlan Drivers scaricati da sito Intel
- Driver Audio, Bluetooth, Lan, Media Card Reader, Modem scaricati dal sito HP.
Non ho installato nulla di tutto il software rimanente, o perchè non lo ritenevo utile, o perchè ritengo ci siano alternative migliori.

Stavo per scrivere una guida alla ottimizzazione del notebook, ma mi sono reso conto che fare un lavoro decente mi avrebbe portato via troppo tempo.. :(
Per i curiosi comunque posto di nuovo un link ad una guida di ottimizzazione con diversi consigli e link interessanti (in inglese..):
http://www.notebookreview.com/forums/topic.asp?TOPIC_ID=5787

Commento integrativo alla guida: non condivido tutte le soluzioni proposte, e aggiungo un paio di osservazioni personali:
ritengo NON sia il caso di disattivare la funzione di aggiornamento automatico, e vi consiglio di disattivare la funzione di System Restore SOLTANTO se effettuare regolarmente dei backup dell'intero disco/partizione e siete dei maniaci dell'ottimizzazione.
Ciauz!

Calimer0
01-08-2005, 12:23
L'ultima certezza di cui ho bisogno è sapere se per caso qualcuno ci ha già installato sopra linux! Magari Mandrake, anche la cara vecchia 10.0...


Allora, in una prova di 10 minuti contati ho fatto partire Knoppix 3.9 disattivando al boot l'ACPI (probabilmente non è necessario, ma in una guida di HP all'installazione di una distribuzione, SUSE mi pare, consigliava caldamente di disabilitarlo al boot pena danni hardware :eek: per poi riabilitarlo in seguito).
Il note ha caricato l'ambiente di lavoro senza colpo ferire. La risoluzione è stata impostata a 1024x768 con relativo adattamento dell'immagine e perdita di dettaglio. Sicuramente si può impostare la risoluzione a quella nativa dell'8220: c'era una ottima guida all'installazione di linux su portatili proprio sul forum di hwupgrade, appena ho un attimo la cerco e posto il link.
La scheda sonora è stata riconosciuta correttamente, i file mp3 presenti nella partizione uindows hanno cantato allegramente e a squarciagola. :fagiano:
Scheda di rete: una volta configurata ho provato a lanciare un pò di ping e ad intercettare traffico con ethereal, no problem. :cool:

Stursky
01-08-2005, 15:12
Allora sembra che i pinguini se la passino bene su questo HP :D
Ora l'unico problema sarà trovare qualcuno che me lo venda, ad Agosto :doh:

Grazie per le prove effettuate! :cool:

deckard_73
01-08-2005, 15:13
L'ultima certezza di cui ho bisogno è sapere se per caso qualcuno ci ha già installato sopra linux! Magari Mandrake, anche la cara vecchia 10.0...

Ciao a tutti,
non ho installato Linux ma HP certifica! Dai un'occhiata a:

http://developer.novell.com/yes/80611.htm

http://h10018.www1.hp.com/wwsolutions/linux/products/clients/nx8220-cert.html

Calimer0
02-08-2005, 09:34
Allora sembra che i pinguini se la passino bene su questo HP :D


Pare di si.. :)
Mi rimane da provare la scheda di rete wireless integrata e poi una scheda wireless su pcmcia, dopo di che stappo lo champagnino.. :D
Ho trovato il link alla guida su linux & portatili, date un'occhiata qui: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187

Calimer0
04-08-2005, 09:02
Ouch..! :eek:
Ieri ho fatto la prova di robustezza del notebook.
Questa la situazione: notebook messo in uno zaino e zaino messo su una sedia alta circa mezzo metro.
Lo zaino contiene altri oggetti, come l'alimentatore e un libro pesantino (500 pagine con rilegatura rigida). Lo zaino è aperto, e dalla parte superiore sporge il fianco destro del notebook, quello con il masterizzatore dvd.
Mi distraggo un momento.. :mbe: ..e lo zaino, che aveva parte del peso nella zona anteriore, ruota di 180 gradi e cade sul pavimento atterrando con tutto il peso.. sul lato sporgente del notebook!! :eekk: :eekk: :eekk:
Potete immaginare la gioia..
L'urto è stato completamente assorbito, immaginando di avere il note davanti a voi, dall'angolo in basso a destra.
Nel disastro è andata irrimediabilmente persa.. la bustina in plastica rosa che avvolgeva il notebook. Nient'altro.. :D
Ho fatto il test della ram & dell'hard disk, tutto a posto. Sto usando il notebook da ieri e nessun problema. le cerniere sembra non ne abbiano sofferto perchè si comportano esattamente come prima (stessa resistenza, nessuno scricchiolio ecc).
Insomma.. test superato a pieni voti. :sborone: :yeah:

Monello80
04-08-2005, 17:06
Due domande:
1 - perchè HP nel suo listino propone l'8220 sono con XP pro mentre molto spesso lo si trova con la versione Home, mentre qui non lo menziona neppure? :rolleyes:

2 - nel nuovo listino di agosto sono entrate 4 nuove versioni del 8220, l'ultima oltre i 2000 euro ha il processore M760, mentre le altre non capisco che differenza abbiano rispetto alle vecchie :confused:

Grazie!!

Calimer0
04-08-2005, 20:21
Perchè HP nel suo listino propone l'8220 sono con XP pro mentre molto spesso lo si trova con la versione Home, mentre qui non lo menziona neppure? :rolleyes:

Le versioni con XP Home sono quelle in offerta, quelle con XP Pro costano mooolto di più a parità di dotazione hardware.
Trovi tutti i modelli in offerta qui:
http://h41166.www4.hp.com/catalogue/it/it/laptops/index.html
Dei nuovi modelli non so che dirti, ma il fatto che non siano in offerta per me li rende automaticamente poco appetibili. :)

kalos80
07-08-2005, 13:47
Mi aggiungo felicemente al club dei possessori di nx8220. Sono in possesso di questo gioiello da 4 giorni e sono pienamente soddisfatto.

Fino adesso non ho fatto grandi prove, ma usandolo regolarmente x lavoro 8-9 ore al giorno ciò che mi ha colpito è la silenziosità (il famoso hight pitch noise quando si disattiva il wireless, tanto accusato in questo notebook, non si sente assolutamente a meno che non appoggiate l'orecchio alla tastiera e solo alcune volte... non sò quali driver ho installato, ma il problema mi sembra risolto), ventola ed hard hisk non fanno volare una mosca!

Dopo molte ore di utilizzo il notebook risulta leggermente caldo sotto il touchpad, ma la cosa è del tutto accettabile.

Il monitor è nella media. Ha una discreta luminosità, ma non ho fatto ancora tante prove per cercare di migliorarlo.

Una piccola pecca è che il notebook non ha una rotellina per controllare il volume a livello hardware, vi sono dei tasti per abbassarlo ed aumentarlo ma funzionano a livello software, quindi se non si è avviato il sistema operativo il volume non può essere regolato.

Il microfono integrato funziona che è una meraviglia, la cosa mi stuzzica molto visto che uso regolarmenete skype per lavoro.

I prossimi giorni procederà ad una bella reinstallazione del S.O. seguendo i consigli dei grandi Calimer0 e Chrispz. Voglio anche provare ad installare la Ubuntu.

Adesso due piccole domandine per possessori e non:

-Non sono riuscito a trovare le velocità del lettore/masterizzatore qualche anima pia potrebbe farmele sapere?
-la batteria è a 6 o 8 celle? A me risulta sei, ma non ne sono così sicuro. In normali condizione riesco a farla durare sulle 3 ore.

Calimer0
08-08-2005, 20:06
Ciao Kalos80, benvenuto! :)
Ho fatto una ricerca riguardo le velocità del masterizzatore e.. doh, non ho trovato niente. Posso dirti che avevo letto che come masterizzatore, oltre a essere single layer, è anche meno veloce della media, ma ha una ottima compatibilità con i vari tipi di supporti.
Tra l'altro, è lo stesso modello che sony monta su diversi modelli di Vaio :cool:
Comunque, sperimentato personalmente, la velocità massima di scrittura dei DVD +RW è 2.4X, mentre quella dei cd Nero la indica a 24X, ma non ho provato.
Riguardo la batteria.. boh! Ricordo di aver letto che è una 8 celle, e mi pare verosimile a giudicare dall'autonomia, ma non sono riuscito a trovare conferma sul web. :confused:
Facci sapere come ti trovi con Ubuntu! :)


Edit: confermo, la batteria è una 8 celle, è scritto chiaramente su una targhetta adesiva vicino al connettore. :read:

young
12-08-2005, 17:38
Qual è la funzione del modulo weight saver? E la risoluzione nativa del monitor è 1200x800 oppure 1680x1050?

Calimer0
19-08-2005, 00:56
Il modulo weight saver è semplicemente un pezzo di plastica che puoi sostituire al masterizzatore dvd. Puoi così allegerire il notebook di circa 200 grammi: HP dichiara il peso dell'NX 8220 con modulo weight saver pari a 2.6 Kg.
La risoluzione nativa del monitor dipende dai modelli.. ma su tutti quelli in offerta è sempre 1280x800. :read: :)

Calimer0
23-08-2005, 16:52
Aggiornamento sul rapporto tra NX 8220 e Linux (per le vecchie prove leggete qualche post più su):
Ho installato su hard disk Auditor Security Collection (ASC), una distribuzione live orientata alla sicurezza e basata su una delle tante figlie di debian: Kanotix.
Che dire.. tutto liscio come l'olio:
- la scheda di rete wireless viene vista senza problemi (per provare ho effettuato la scansione delle reti wlan raggiungibili dal mio ufficio, ma non ho effettuato l'accesso ad alcuna rete).
- Idem come sopra per il modulo Bluetooth: riconosciuto e funzionante in tutte le prove che ho fatto.
- ..funziona anche il tasto windovs.. ma che volete di più.. :cool: :D
Alla prossima per test più approfonditi e eventuali segnalazioni di problemi. Sgrat, sgrat..

opus
28-08-2005, 07:38
Un saluto ed un grazie anticipatamente a tutti.
Ho da pochi giorni un nx 8220 Hp aziendale e quindi non aperto a tutte le funzioni.
Ho formattato e reinstallato windows xp pro e i driver presi dal sito HP.
In sistema gestione periferiche vedo PCI Device ? che non ha trovato il driver con un punto interrogativo giallo.
Non noto malfunzionamenti del P.C.
Che driver è e dove posso trovarlo?
grazie di nuovo

il giusto
28-08-2005, 15:57
Devi installare il Media Card Reader Driver.
Facci sapere.

opus
28-08-2005, 17:10
Devi installare il Media Card Reader Driver.
Facci sapere.


Già installato driver Media Card files SP30219 dal sito HP ma è il driver per controller PCI simple e controller di massa. Rimane sempre con il punto interrogativo giallo PCI Device.


Scusa ma forse il Reader che mi dicevi é un altro?

grazie

chemicalbeats
02-09-2005, 15:38
Ho da poco acquistato questo notebook, nella versione pm 1,86, 1 giga di ram, 80 hd 5400, ati x600 128 mb. Avevo alcune domande da porvi:

A parte tutte le porcherie che Hp ci ha messo sopra e che ho prontamente disinstallato (programmi di utilità e sicurezza vari) vi chiedo una cosa:

Hp ci ha messo sopra una cartella enorme (circa 4 Gb) chiamata software setup, in pratica contiene tutti i file di installazione dei programmi preinstallati e ad esso è associato un collegamento nel menu di avvio. Pensavo di mettere tutta questa roba su un dvd, non sembrebbero esserci problemi, qualcuno di voi l'ha fatto?

Altra curiosità: il bios non permette di editare l'ordine di avvio delle periferiche?

Calimer0
03-09-2005, 10:36
Hp ci ha messo sopra una cartella enorme (circa 4 Gb) chiamata software setup [...] Pensavo di mettere tutta questa roba su un dvd, non sembrebbero esserci problemi, qualcuno di voi l'ha fatto?
Io non l'ho fatto, ho formattato direttamente.. :stordita:
Vai tranquillo, se vuoi copia tutto su dvd e cancella pure.. la cartella di cui parli viene creata durante 'installazione dei software HP: al suo interno dovresti avere diverse subdirectory il cui nome è costituito da un codice HP che individua ciascun software installato.

il bios non permette di editare l'ordine di avvio delle periferiche?
Come no! Forse è un pò nascosto tra i menu, cerca con attenzione e lo troverai.. :)

Monello80
03-09-2005, 12:33
Lunedì o martedì mi arriva il gioellino :D

Una domanda, cosa dovrei fare secondo voi appena arriva?

Lo tiro fuori dallo scatolone e...vado direttamente con l'istallazione di Office o devo fare qualche salvataggio, aggiornamento o altro? :confused:

Grazie, rispondetemi facile facile, non tecnico, che altrimenti non capisco :)

sheeper
04-09-2005, 18:36
Ciao, a tutti. Ho da poco anch'io qst nt nella configurazione 1.7 1024MB Ram 80 GB . Ho deciso di formattarlo e reinstallare tutto da zero e non ho avuto problemi se non che quando sono connesso ad internet con la rete wifi anche se la connessione "continua ad esserci" i due led che indicano che c'è attiva la connessione wifi, dopo un pò si spengono! Come mai? Il pulsantino dedicato nn dovrebbe essere sempre acceso finchè io nn lo pigio per "spegnere" la connessione wifi... Succede anche a voi o è solo una questione di configurazioni/installazione driver errata?

Grazie per la risposta

Sheep

Calimer0
07-09-2005, 08:58
Una domanda, cosa dovrei fare secondo voi appena arriva?
Lo tiro fuori dallo scatolone e...vado direttamente con l'istallazione di Office o devo fare qualche salvataggio, aggiornamento o altro? :confused:
Grazie, rispondetemi facile facile, non tecnico, che altrimenti non capisco :)

Se non sei un giocoso smanettone ti consiglio di semplificarti la vita. :)
Installa i programmi che ti servono e scopri le possibilità del software preinstallato, rimuovendo tutto ciò che non ti serve. "Naturalmente" aggiorna il sistema operativo e installa un antivirus, e se ti senti temerario anche un firewall (se non lo farai c'è comunque quello di windows, ma c'è di meglio..). Da questo punto in poi ti si aprono davanti un mare di possibilità.. purtroppo spiegare queste cose in modo semplice richiede molto tempo, non credo qualcuno potrà aiutarti a meno che non farai domande precise e le porrai nelle discussioni giuste. :(

..quando sono connesso ad internet con la rete wifi anche se la connessione "continua ad esserci" i due led che indicano che c'è attiva la connessione wifi, dopo un pò si spengono!
Perdonami, potresti essere un pò più preciso? Cosa intendi per "la connessione continua a esserci"? Che riesci a navigare? O cos'altro? Di quali due led parli? Di quello integrato nel pulsante di accensione della scheda wifi e quello sulla parte anteriore?

laykay
08-09-2005, 11:12
ciao raga sono nuovo e il nb di cui parlate ancora mi deve arrivare spero la prox settimana la mia config è questa:Il notebook HP NX8220 é basato sul microprocessore Intel Pentium Mobile Centrino 740 con clock di frequenza 1,73 GHz e 2MB di cache di secondo livello. Dispone 512 MB di memoria Ram su moduli DDR 2 SODIMM 400 espandibile fino a 2 GB. Hard disk da 80 GB associato al masterizzatore DVD Dual Layer (DVD±R/±RW). Sezione grafica formata dalla scheda video ATI Mobility Radeon X600 con 128 MB di memoria dedicata e dal monitor TFT WXGA da 15,4 pollici. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 3 porte USB 2.0, una porta Firewire, una porta Fast IR, una porta VGA ed un'uscita TV. Connnettività assicurata da un modem PSTN 56K, dalla scheda di rete Ethernet 10/100/1000 Mbps integrata e dalle interfacce Wireless LAN 802.11b/g e Bluetooth.
scegliere un nb da comperare non è stato facile alla fine ci sono riuscito volevo chiedervi come mai ci con un mare di configurazioni che neanche sul sito della hp vengono riportate e cosa mi consigliate di fare appena spacchetto il tutto???grazie ciao ;) ;)

sheeper
08-09-2005, 13:14
Si continuo a navigare i led di cui parlo sono sia quello sul pulsante sia quello nell'angolo in basso a sinistra dove c sono gli altri led che indicano attività hdd etc...

Idee :mbe:

pela
09-09-2005, 17:39
mi è da poco arrivato il suddetto portatile, ho notato che premendo bloc num si attiva il tastierino numerico (premendo i tasti si ottengono i numeri mentre se premo anche Fn ritornano le lettere normali), perè se bloc num non è attivo premendo Fn+tasto NON succede niente, funzionano solo +,*,-,/... ma i numeri non vengono
che può essere ?

kalos80
11-09-2005, 09:18
Mi sono accorto che windows mi vede il monitor del mio hp, come un monitor predefinito.

Mi sapreste dire qual e' il modello del vostro monitor così posso installare i drivers specifici?

Calimer0
16-09-2005, 08:27
Si continuo a navigare i led di cui parlo sono sia quello sul pulsante sia quello nell'angolo in basso a sinistra dove c sono gli altri led che indicano attività hdd etc...
Strano... :confused:

ho notato che premendo bloc num si attiva il tastierino numerico (premendo i tasti si ottengono i numeri mentre se premo anche Fn ritornano le lettere normali), perè se bloc num non è attivo premendo Fn+tasto NON succede niente, funzionano solo +,*,-,/... ma i numeri non vengono
E' normale che sia così, i numeri non funzionano se non attivi prima Bloc Num. :)

Mi sono accorto che windows mi vede il monitor del mio hp, come un monitor predefinito. Mi sapreste dire qual e' il modello del vostro monitor così posso installare i drivers specifici?
Anche il mio schermo lo vede come predefinito. Non so se prima di formattare aveva dei driver specifici, ma non credo. Così va benissimo, io non ho intenzione di installare alcun driver. Tu hai qualche problema?

kalos80
16-09-2005, 20:40
Confermo che anche prima di reinstallare il sistema operativo il monitor era un monitor predefinito.

Non ho grandi problemi, ma mi chiedo se usando dei driver non proprietari il monitor non lavori al massimo delle sue possibilità.

Su un forum in lingua inglese avevo letto qualcosa riguardo le marche usate da hp per i monitor sull' nx8220, qualcosa riguardo il fatto che i monitor di una marca erano peggiori rispetto a quelli di un'altra, ma nn riesco piu' a trovare la discussione (e nn ne ho neanche voglia visto che era in post in mezzo a una discussione di 11-12 pagine :muro: ).

Calimer0
16-09-2005, 23:58
Ah.. se non hai problemi non preoccuparti, tieni pure i driver attuali: non avrai cali di prestazioni. :)
Credo di ricordare la discussione di cui parli: Venombite, la persona che ha scritto la bella recensione su notebookreview.com, ha posseduto due NX8220: il primo aveva uno schermo mediocre, lo ha sostituito, e nel secondo ha trovato uno schermo valido, un Samsung.

sashasnow
29-09-2005, 14:19
Salve a tutti
sono un felice (fin'ora tutto bene, faccim'e corn').. vorrei piallarlo e reinstallare tutto....
fin'ora ho messo in atto un pò di ottimizzazione, e il note risponde bene....

c'è mica da qualche parte una guida da seguire per evitare di fare danni?

vi ringrazio in anticipo

Calimer0
03-10-2005, 09:38
c'è mica da qualche parte una guida da seguire per evitare di fare danni?


Puoi trovare il link alla guida in questa stessa discussione, in un mio vecchio post. Ho scritto anche qualche commento: fai attenzione perchè secondo me la guida è "eccessiva", troppo spinta nell'ottimizzazione: è comunque interessante, ma leggi tutto con occhio critico.. ;)

cirom
06-10-2005, 07:49
Ciao a tutti! Sono da ierei entrato anch'io nel club degli 8220isti....
La configurazione è PM740/512MB/HD80GB/X600-128MB/DVD-RW
Volevo subito fare qualche domanda...

1_Dalla scheda tecnica il mio nb avrebbe dovuto avere anche il bluetooth ma non vedo periferiche installate, nè la voce "Dispositivi Bluetooth" nel Pannello di Controllo...quindi...o hanno scritto stupidaggini sulla scheda tecnica del sito o è da attivare in qualche modo....ho provato ad installare i driver ma mi dice che non c'è nessun dipositivo BT rilevato....Chi di voi lo ha, se l'è trovato già bello che installato???

2_Per quanto riguarda la scheda video, è consigliabile subit oinstallare altri driver??Se sì, quali?? E poi, non è possibile andare a più id 60Hz di refresh a 1280x800???

3_Sandra mi dice che ho solo uno slot di Ram occupato...ma non sarebbero dovuti essere 2x256Mb per andare in dual channel?? La cosa comunque non mi dispiace molto perchè penso che ci sbatterò presto un altro modulo da 512MB...

4_Conoscete qualche utility per verificare i giri dell'HD? Sandra non lo dice...

5_Per vedere le caratteristiche del masterizzatore posso usare Nero Info Tool?? E' abbastanza esaustivo?


Grazie anticipatamente....

Calimer0
10-10-2005, 12:30
Ciao cirom,

1) Non ricordo se il bluetooth era già configurato e attivo nella configurazione iniziale, ma mi pare di si. Io ho formattato e reinstallato i driver presi dal sito HP, e mi funziona regolarmente.

2)Dipende da quello che devi fare: se non ci devi giocare penso sia meglio tenere i driver attuali fino a quando non hai problemi. La frequenza di refresh che hai citato, 60 Hz, è assolutamente normale per uno schermo LCD e non credo proprio si possa modificare. Tieni presente che gli LCD non sono come gli schermi CRT: a 60 Hz non hai l'immagine tremolante e instabile..

3)Boh.. smontra il computer e controlla.. :D

4)No.. smonta il computer e controlla.. :p

5)Non credo che Nero Info Tool sia esaustivo, almeno nella versione che ho provato io: volevo sapere le velocità massime di scrittura per i diversi standard CD/DVD, e non sono riuscito a ottenerli. :confused:

sashasnow
10-10-2005, 13:24
ok.. grazie per la dritta....

laykay
10-10-2005, 17:11
ciao ragazzi il mio monitor è stato sempre predefinito anche prima di formattare ma come posso vedere di che marcagari mettere i driver adatti non sono contento del monitor che ho trovato :cry: :fagiano: :fagiano:

jb007
18-10-2005, 11:07
salve... qualcuno sa, giusto per info se da qualche parte in italia vendono l'nx8220 in versione WSXGA (1680x1050) ?

facendo un giro ho visto che sono tutti "solo" WXGA :(

risposte in privato se non volete spammare direttamente nel thread. thx :)

21-5-73
18-10-2005, 13:02
salve... qualcuno sa, giusto per info se da qualche parte in italia vendono l'nx8220 in versione WSXGA (1680x1050) ?

facendo un giro ho visto che sono tutti "solo" WXGA :(

risposte in privato se non volete spammare direttamente nel thread. thx :)

Penso non ci sia nulla di male a rispondere direttamente qua, e' una cosa che credo interessi a molti, io le versioni wsxga le ho viste su siti tedeschi, e mi farebbe comodo sapere se si trovano (o troveranno) pure in italia.

Tom Joad
18-10-2005, 18:23
Si trova anche in Italia con risoluzione 1680x1050. Link (http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?m=0008&ca=PG803EA).

Ciao.

jb007
19-10-2005, 12:33
Grazie del link, purtroppo la disponibilità è nulla... qualche altro sito?

Inoltre: dato che ho visto la versione XGA con 1Gb di ram e 80Gb a 400euro in meno (link (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_2_NB_NB0NB&products_id=PY522ET)) (rispetto al link precedente) è possibile secondo voi tale differenza? e soprattutto vale la pena?

Qualcuno con esperienza di 1680x1050 e 1280x800 parli! :D

Tom Joad
19-10-2005, 17:53
Grazie del link, purtroppo la disponibilità è nulla... qualche altro sito?

Inoltre: dato che ho visto la versione XGA con 1Gb di ram e 80Gb a 400euro in meno (link (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_2_NB_NB0NB&products_id=PY522ET)) (rispetto al link precedente) è possibile secondo voi tale differenza? e soprattutto vale la pena?

Qualcuno con esperienza di 1680x1050 e 1280x800 parli! :D
Qui (http://www.italsystem.com/mall/report.asp?qryS=off&IDG=_H&DG=hardware&IDM=HP&DM=hp%20pc%20nb%20srv&IDT=_NB&DT=notebook) ne hanno ben 3 modelli differenti, ma con risoluzione WSXGA+ i prezzi salgono. Comunque a 1280x800 si sopravvive benissimo, non preoccuparti.

Ciao.

laykay
26-10-2005, 10:25
ciao a tutti ma qualcuno di voi ha mai a vuto problemi di deformazione fisica del notebook, ho nototo che quando chiudo il mio nx8220 rimane un bel po di spazio tra il monitor ed il resto del pc ed è come se ci fasse uan bombatura al centro secondo me riamane troppo spazio libero inatti si riescea vedere tutta la tastiera,secondo voi è normale ????spero che abbiate capito il problema garzie ciao

opf12
26-10-2005, 10:36
Sarei intenzionato ad acquistare questo notebook, ma sono indeciso su due configurazioni. Si tratta di quella con codice PY515ET e PY544ET, di cui elenco le differenze.
Il primo ha Xp pro ma un hard disk da 60 GB, il secondo ha Xp Home e un hard disk da 80 GB. Il primo costa circa un centinaio di euro in più. Conviene spendere questi soldi per avere XP Pro?
Grazie

cirom
26-10-2005, 11:16
@laykay:
anche il mio presenta quel difetto ma è molto più leggero di come lo descrivi tu....

@opf12:
risparmiati i 100€ e guadagnati i 20Gb in più....ti saranno utilissimi!

laykay
26-10-2005, 15:11
@laykay:
anche il mio presenta quel difetto ma è molto più leggero di come lo descrivi tu....

@opf12:
risparmiati i 100€ e guadagnati i 20Gb in più....ti saranno utilissimi!



scusami cirom ma il tuo era gia cosi quando lo hai comprato o si è deformato pian pian io non ricordo se quello mio era cosi o ci sta diventando con il passare del tempo so solo che non riscalda assolutamete anzi utilizzandolo senza batteria posso dire chelatemperatura si mantiene abbastanza bassa,in giro nessuno mai ha avuto problemi di questo tipo ma forse i problemi c'e' il ho io in testa ciao :D :D :D :D

laykay
26-10-2005, 15:18
ciao a tutti ho scoperto(per alcuni nonsarà assolutamente una novita)che sulla maggior parte dei notebook esiste il tasto inter pausa che se schiacciato all'avvio prima che si carichi il sistema opertivo il pc scarica completamete la batteria e ricarica automativcamente ,ecco che nel nx8220 questo tasto non esiste affatto allora vi chiedo se c'e' qualche altro modo per scaricare la batteria totalmente che non sia la classica procedura di windows annullando la sospensione o se esiste un soft che faccia questo lavoro quelli della hp mi hanno detto che è vero che il tasto e stato"sopresso" e che non c'e'' modo allora voi come fate??

opf12
27-10-2005, 10:54
Qualcuno ha fatto l'estensione della garanzia (che costa caruccia però..)?
Secondo voi l'espansione della RAM da 512MB a 1GB è opportuna?
Un'altra cosa che voglio chiedervi è: avete preso la borsa originale HP o siete andati su altre case?

Grazie a tutti

laykay
27-10-2005, 12:38
IO TI CONSIGLIO LE BORSE DELLA SAMSONITE COSTANO DU PIU MA SONO OTTIME E CI SONO VERAMENTE TA NTI MODELLI DI TUTTI I PREZZI

il giusto
31-10-2005, 18:14
Ho avuto anch'io l'impressione di una deformazione specie dal lato del tasto d'accensione: una leggera curvatura del profilo fra l'apertura della ventola laterale e l'uscita s-video.

Rimane il dubbio se fosse così anche all'acquisto, visto che me ne sono accorto dopo 1 paio di mesi.

Cmq mi sembra eccessivo un comportamento simile alla cera, piuttosto propongo a tutti i possessori di confrontare i due lati del proprio NX e riportarne l'impressione avuta; vediamo di fare una statistica.

Viva il confornto di opinioni.

laykay
01-11-2005, 22:59
Ho avuto anch'io l'impressione di una deformazione specie dal lato del tasto d'accensione: una leggera curvatura del profilo fra l'apertura della ventola laterale e l'uscita s-video.

Rimane il dubbio se fosse così anche all'acquisto, visto che me ne sono accorto dopo 1 paio di mesi.

Cmq mi sembra eccessivo un comportamento simile alla cera, piuttosto propongo a tutti i possessori di confrontare i due lati del proprio NX e riportarne l'impressione avuta; vediamo di fare una statistica.

Viva il confornto di opinioni.


a questo punto non so i ho chiesto in giro e la risposta è stata che la deformazione è mia ciaè nella mia testa perche una cosa de genere non è mai capitata in nessun notebbok di qualunque marca quelli della hp mi hanno detto di farlo vedere al centro assistenza ma solo perchè non avevano cosa dirmi, qualcuno mi ha deto che è normale perchè dal òato destro c'e' il lettore che deve stare quanto + in linea possibili, a questo punto non so se qualcuno sa qualcosa o ha la voglia e la possibilita di farlo vedere ad un centro assistenza ci faccia sapere ciaoo :muro: :muro: :muro: :muro:

opf12
04-11-2005, 10:46
C'è qualcuno che può darmi informazioni sull'estensione della granzia per questo notebook? Grazie

jok74
06-11-2005, 08:04
:help:
Abbiamo acquistato in 4 persone l'HP NX 8220. Però abbiamo da subito notato che per 2 di noi la batteria dura oltre 4 ore, mentre per me ed un amico, la batteria dura poco più di 2 ore... sia se vediamo film, sia se usiamo x navigare o documenti...

Dopo l'acquisto abbiamo formattato ed installato XP Pro Sp2, con tutti i driver (compreso sensore ambientale). Dal momento che riformattare sarebbe un problema, x documenti che ho già su notebook, Sapreste indicarmi dove potrebbe essere il problema? C'è qualche SW di gestione da installare oltre i soliti driver che ottimizza la gestione energetica? inizia a mancarmi il mio toshiba Pentium4 con 4 ore e mezza di autonomia :-(

grazie a tutti... :help:

opf12
07-11-2005, 11:16
Secondo me se la differenza è così tanta con il notebook nuovo e eseguendo le stesse operazioni allora prova a contattare il supporto di hp.

opf12
07-11-2005, 11:21
Finalmente sono entrato in possesso di questo notebook. Devo dire che la stessa versione con 512MB di RAm in più va decisamente meglio, e quindi consiglio a tutti l'espansione.
Volevo sapere perchè non mi va il BT... Mi spiego meglio. L'icona della connessione wireless e BT mi dice che è attivato, nelle periferiche hardware nella sezione BT risulta tutto aposto, ma se tento la configurazione con l'icona nel pannello di controllo mi dice che 'è un errorre e di controllare che sia statoattivato tale servizio. :(
qualcuno sa indicarmi dove mettere le mani? :help:
Grazie

jok74
07-11-2005, 11:26
Sembra essere questione di driver e utility. infatti installate dal cd fornito, ora sembra durare il doppio...

grazie cmq!
:D

opf12
07-11-2005, 11:43
Di niente! :D
Ho provato ad aggiornare i driver video scaricando quelli nuovi dal sito Ati, ma l'utility che si installa inizialmente e che determina la compatibilità dei diver con il sistema mi dice che non sono compatibili! :mbe:

Alessi0
09-11-2005, 23:04
Raga volevo comprare questo:

PY515ET#ABZ nx8220 P-M 740 (1.73 GHz) Centrino, 15.4" TFT WXGA, ATI Radeon X600 64MB dedicati, 512MB 1 DIMM, 60GB, DVD+/-RW, Wireless Intel 802.11b/g, Bluetooth, Win XP Pro

Che ne pensate? Qualcuno ce l'ha? lo prenderei intorno ai 1100 ..
Ale

opf12
10-11-2005, 12:50
Raga volevo comprare questo:

PY515ET#ABZ nx8220 P-M 740 (1.73 GHz) Centrino, 15.4" TFT WXGA, ATI Radeon X600 64MB dedicati, 512MB 1 DIMM, 60GB, DVD+/-RW, Wireless Intel 802.11b/g, Bluetooth, Win XP Pro

Che ne pensate? Qualcuno ce l'ha? lo prenderei intorno ai 1100 ..
Ale

Per quel prezzo penso sia ottimo. Io l'avevo trovato sui 1350 alcune settimane fa, ma ho optato per il modello PY544ET che ha un hard disk di 80GB ma XP Home, che costava un centinaio di euro in meno, e ho fatto l'espansione della RAM ad 1 GB. Se cerchi un notebook "serio" penso sia un buon prodotto.

Alessi0
10-11-2005, 15:55
Qualche altra esperienza?

Alessi0
10-11-2005, 15:56
Quanto costa la garanzia suppletiva?

opf12
11-11-2005, 13:31
Quanto costa la garanzia suppletiva?

Interessa anche a me, ma soprattutto mi interessa la differenza fra le possibili versioni.

Non c'è più nessuno su questo official thread? :(

Psychnology
14-11-2005, 11:21
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

pela
14-11-2005, 18:20
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
fatto

laykay
22-11-2005, 18:00
ciao ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha installato linux su questo pcnx8220 e quale,io ho installato il debian ma ci sono un bel po di problemi con la scheda video infatti non si avvia tutta la parte grafica dice che ci sono problemi con il sever x ho anche preso una guida http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian_on_an_HP_nx8220 ho seguito questa giuda passo dopo passo ma niente un bug dei driver della scheda video?qualcuno di voi ha installato qualcosa senza avere problemi?anche un altro linux?cosa mi consigliate di fare

jb007
23-11-2005, 17:50
prova anche a dare un'occhiata qui:

http://soften.ktu.lt/~s72482/nx8220/index.php

ciao

Ivold
27-11-2005, 12:31
Salve, volevo chiedervi un parere. Sono intenzionato a comprare un py515et, trovo che tra tutti i NB. presi in considerazione, sia forse il miglior compromesso!
Io sono un rappresentante, e vorrei utilizzarlo per visualizzare ai clienti dei cataloghi. Ho creato un visualizzatore apposito, che carica immagini da circa 1, 2 Mega ciascuna.
Quello che volevo chiedervi è se secondo voi, avrò problemi di caricamento tra un immagine e l'altra, e se si vedrebbero bene queste foto. (tipo sample di photoshop).
Grazie in anticipo

opf12
27-11-2005, 16:34
Salve, volevo chiedervi un parere. Sono intenzionato a comprare un py515et, trovo che tra tutti i NB. presi in considerazione, sia forse il miglior compromesso!
Io sono un rappresentante, e vorrei utilizzarlo per visualizzare ai clienti dei cataloghi. Ho creato un visualizzatore apposito, che carica immagini da circa 1, 2 Mega ciascuna.
Quello che volevo chiedervi è se secondo voi, avrò problemi di caricamento tra un immagine e l'altra, e se si vedrebbero bene queste foto. (tipo sample di photoshop).
Grazie in anticipo

Per le immagini non saprei dirti, ma considera che se intendi utilizzare il notebook con la batteria, il monitor diventa molto scuro.

opf12
27-11-2005, 16:37
Qualcuno ha aggiornato i driver della scheda grafica direttamente da quelli del sito ATI? L'utility di compatibilità mi dice che il pc non è supportato. :(

Ivold
28-11-2005, 19:35
:muro: Lo so che con alimentazione a batteria la luminosità diminuisce, ma credo e spero che ci sia la possibilità di regolare lo schermo manualmente, anche se non si arriva alla stessa luminosità della CA.
Un mio amico ha un acer 15,4, e agendo sui settaggi (ha 4 Livelli) abbiamo raggiunto un livello visivo + che accettabile, anche se sicuramente a discapito della batteria.Ma per me questo non sarebbe un problema avendo in preventivo di comprare la batteria da viaggio comunque.
Spero che sia così anche con l'8220,aspetto conferme con ansia......................

pela
29-11-2005, 08:57
non so quanti livelli ci siano, comunque la luminosità si può controllare tramite 2 tasti (Fn+f9 e Fn+f10 mentre con Fn+f11 si attiva o disattiva il sensore ambientale)

Ivold
29-11-2005, 20:24
Grazie per l'informazione, potresti anche dirmi se con la batteria si riesce aumentando i livelli ad avere la visione di foto in maniera soddisfacente? Scusa se insisto ma per me è importantissimo che i clienti vedano bene i prodotti che dovrei vendergli.

Firmware
29-11-2005, 22:25
Urgentissimo...

mi sapete dire o dove trovare la locazione e il tipo di EPROM che ha l'NX 8220?

vi ringrazio anticipatamente
:muro: :muro: :muro:

Firmware
30-11-2005, 13:26
:rolleyes: up....

Firmware
30-11-2005, 19:43
:(
grazie cmq...
:rolleyes:

opf12
30-11-2005, 20:09
Mi spiace non so aiutarti. :( Se puoi aspettare fino a domani, senti quelli dell'hp con la chat, ti rispondono subito.

opf12
30-11-2005, 20:14
non so quanti livelli ci siano, comunque la luminosità si può controllare tramite 2 tasti (Fn+f9 e Fn+f10 mentre con Fn+f11 si attiva o disattiva il sensore ambientale)

C'è un modo per impostare la luminosità e associare quella impostazione al solo uso con la batteria?

Qualcuno di voi ha avuto problemi di movimenti della tastiera? Putroppo un mio amico che ha preso il mio stesso modello assieme a me ha riscontrato questo fastidioso difetto, tanto che penso abbia contattato hp per la riparazione. Il portatile ha circa un mese.

opf12
06-12-2005, 17:18
Utilizzando il notebook alimentato da batteria, e utilizzando un mouse usb ottico, quando navigo si sente un rumore ad alta frequenza provenire dalla parte sinistra, all'incirca sopra il tasto shift. Ho letto in giro di questo problema che hanno alcuni esemplari, ma non so come risolverlo. :muro:
Qualcuno che lo aveva ha risolto in qualche modo?
Inoltre ho riscontrato un altro piccolo problema, che riguarda il lettore DVD. Alle volte non ne vuole sapere di aprirsi, finche non si riavvia il sistema. :(

EnderIII
12-12-2005, 10:33
Finalmente mi sono deciso a prendere questa macchina (mi arriva in settimana).

HP NX8220 PM740 PG830ET (La stessa di Chrispz)

HP Compaq Business Notebook nx8220 - Pentium M 740 1.73 GHz - RAM 1 GB - HD 80 GB - DVD±RW - Mdm - LAN EN, Fast EN, Gigabit EN, Bluetooth, 802.11b, 802.11g - Centrino - Win XP Home - 15.4" TFT WXGA (1280 x 800)

Prezzo: 1.169,00 € Iva incl. (Ultimo pezzo, vero affare!)

Allora la prima cosa da fare è aggiornare il bios per il problema della ventola (il famoso "high pitch noise")?

opf12
12-12-2005, 19:29
Finalmente mi sono deciso a prendere questa macchina (mi arriva in settimana).

HP NX8220 PM740 PG830ET (La stessa di Chrispz)

HP Compaq Business Notebook nx8220 - Pentium M 740 1.73 GHz - RAM 1 GB - HD 80 GB - DVD±RW - Mdm - LAN EN, Fast EN, Gigabit EN, Bluetooth, 802.11b, 802.11g - Centrino - Win XP Home - 15.4" TFT WXGA (1280 x 800)

Prezzo: 1.169,00 € Iva incl. (Ultimo pezzo, vero affare!)

Allora la prima cosa da fare è aggiornare il bios per il problema della ventola (il famoso "high pitch noise")?

Hai fatto un buon affare. Registrati sul sito hp, e aggiorna tutto quello che devi aggiornare, compreso il bios, e tante altre cosette. Sul mio ho aggiornato molte cose, anche se ha solo un mese. I driver per la scheda video sono un pò vecchi, ti conviene aggiornarli dal sito dell'Ati. C'è un modo descritto in qualche post su questo forum per aggiornare questi driver.

EnderIII
13-12-2005, 11:29
Ok. Grazie. Quando mi arriva il notebook, mi metto all'opera.

EnderIII
16-12-2005, 16:58
La macchina mi è arrivata da un paio d'ore. Ho già aggiornato il bios e sto scaricando i driver ATI. E' il primo notebook che utilizzo, e avrei questa domanda: è normale sentire il ticchettio dell'hard disk (quello del fisso non lo sento perché è più distante)?

opf12
19-12-2005, 09:03
La macchina mi è arrivata da un paio d'ore. Ho già aggiornato il bios e sto scaricando i driver ATI. E' il primo notebook che utilizzo, e avrei questa domanda: è normale sentire il ticchettio dell'hard disk (quello del fisso non lo sento perché è più distante)?

Cosa intendi per ticchettio? Prova aguardare alla prima pagina di questo official thread se si tratta di quello che alcuni utenti hanno riscontrato.

Io ho il problema quando lo utilizzo sotto batteria. Se navigo in internet, utilizzando un mouse usb ottico, quando scorro con la rotellina centrale si sente un rumore ad alta frequenza provenire dala parte sinistra del notebook. Mi hanno detto che forse è perchè il mouse non è schermato bene, e così fa interferenza. :(

EnderIII
20-12-2005, 11:32
Cosa intendi per ticchettio? Prova aguardare alla prima pagina di questo official thread se si tratta di quello che alcuni utenti hanno riscontrato.
:(

In realtà non era niente, è appena percettibile. Solo che è il primo notebook che uso e mi sono subito insospettito.

EnderIII
21-12-2005, 16:51
Ragazzi, forse vi sembrerà una domanda stupida, ma volevo chiedervi questo:

"L'NX8220, e i notebook in generale, non hanno il tasto di reset?"

Ve lo chiedo perché mi stava andando in "palla" windows e non sapevo che fare, poi fortunatamente si è rianimato!

opf12
21-12-2005, 17:54
Ragazzi, forse vi sembrerà una domanda stupida, ma volevo chiedervi questo:

"L'NX8220, e i notebook in generale, non hanno il tasto di reset?"

Ve lo chiedo perché mi stava andando in "palla" windows e non sapevo che fare, poi fortunatamente si è rianimato!

Non so se premendo quello dell'accensione funziona da reset, non ho mai provato, altri tasti non mi sembra che esistano.

EnderIII
21-12-2005, 18:02
Quello non funziona. Ma se si impianta win come riavvii? Togli alimentazione e batteria?

rossino1
23-12-2005, 11:31
In genere come tasto di reset si usa il tasto di accensione premuto per tot secondi.
Su quasi tutti i portatili e' cosi, anche su un compag di mio fratello.
Ovviamente i sec cambiano da casa a casa ma la procedura e' quella.

Per il lettore cd si dovrebbe fare allo stesso modo, quando si impalla e non si apre piu' dovrebbe essere un problema di SO che non libera la periferica, ma tenendo premuto il tasto per aprirlo per + secondi "a volte" s9 libera.
Altre volte e' presente un buchino che funziona da sblocco forzato dello sportellino, si apre "meccanicamente" e il lettore di conseguenza si comincia a "spengere" occhio ad aprire veloce perche' si rischiano dischi volanti per la stanza... :-)

sballone
07-02-2006, 12:52
Ciao a tutti e complimenti per l'utilità delle info che postate...

Ho un dubbio, potrei prendere questo portatile in configurazione EK050ES a meno di 1000 euro ivati... quel che non riesco a capire da nessuna parte è se i 512mb di Ram sono su un modulo solo (salvaguardando quindi la possibilità di espansione) oppure in configurazione 2x256... è abbastanza decisivo per il mio acquisto, dal momento che credo che 512mb di RAM bastino per avviare XP+IE6 e poi mettersi a fare il caffè aspettando che si aprano le altre applicazioni... :sofico:

Grazie a chi mi aiuterà (siete talmente disponibili che non ho il minimo dubbio che ciò accadrà velocissimamente! :) )

_YD

Firmware
07-02-2006, 17:31
Ciao a tutti, approposito del Software Setup e tutto ciò che è al suo interno è aggiornabile?
Ho scaricatotutti gli aggiornamenti dal sito hp per tutto in sistema, bios, scheda video, scheda audio ecc. ecc. si istallano semplicemento tramite ilò loro setup? E possibile creare un swsetup come il suo in dotazione solo aggiornato?

grazie per le risposte e scusate le troppe domande ma credo che sia una funzione utilissima sto swsetup e se fosse aggiornabile ogni volta escono nuovi aggiornamenti nn sarebbe certo cosa da poco.

attendo Vs. risposte in merito.
grazie

Firmware
08-02-2006, 16:03
Ciao a tutti, approposito del Software Setup e tutto ciò che è al suo interno è aggiornabile?
Ho scaricatotutti gli aggiornamenti dal sito hp per tutto in sistema, bios, scheda video, scheda audio ecc. ecc. si istallano semplicemento tramite ilò loro setup? E possibile creare un swsetup come il suo in dotazione solo aggiornato?

grazie per le risposte e scusate le troppe domande ma credo che sia una funzione utilissima sto swsetup e se fosse aggiornabile ogni volta escono nuovi aggiornamenti nn sarebbe certo cosa da poco.

attendo Vs. risposte in merito.
grazie

Qualcuno sa rispondermi? :confused:

opf12
08-02-2006, 20:10
Ciao a tutti, approposito del Software Setup e tutto ciò che è al suo interno è aggiornabile?
Ho scaricatotutti gli aggiornamenti dal sito hp per tutto in sistema, bios, scheda video, scheda audio ecc. ecc. si istallano semplicemento tramite ilò loro setup? E possibile creare un swsetup come il suo in dotazione solo aggiornato?

grazie per le risposte e scusate le troppe domande ma credo che sia una funzione utilissima sto swsetup e se fosse aggiornabile ogni volta escono nuovi aggiornamenti nn sarebbe certo cosa da poco.

attendo Vs. risposte in merito.
grazie

Non so come funziona il Software setup, non lo ho mai utilizzato, ma mi informerò.. mancanza mia :( Comunque per installare gli aggiornamenti basta che lanci i file che hai scaricato, poi fanno tutto loro. Si scompatteranno nella directory swswtup e completerano l'aggiornamento da soli. Alle volte mi sembra che dovrai riavviare il sistema, ma ti sarà espressamente richiesto. Per aggiornare i driver video, che dal sito hp sono abbastanza vecchi anche se stabili mi sembra che in giro per il forum c'era il metodo per farlo senza problemi.

Firmware
09-02-2006, 16:12
Ok grazie

anche l'agg. del bios basta lanciarlo?

a chi interessa cmq è in vendita a 950€ + s.s. per un fisso dual core

:)

opf12
09-02-2006, 20:14
Ok grazie

anche l'agg. del bios basta lanciarlo?



Mi sembra di si. Comunque posso dirti che ho aggiornato tutto senza problemi, l'unica cosa un pò laboriosa è stata per aggiornare i driver video. Comunque spero che aggiornino nuovamente il bios perchè qualche problemino l'ho ancora.

il giusto
09-02-2006, 21:46
Comunque spero che aggiornino nuovamente il bios perchè qualche problemino l'ho ancora.


Che genere di problemino?

opf12
10-02-2006, 13:20
Che genere di problemino?

Qualche volta mi si blocca il lettore dvd, ma soprattutto quando utilizzo il notebook sotto batteria e solo in quel caso, si sentono dei "sibili". Sono dei rumori ad alta frequenza tipo fischi, proveniente soprattutto dalla parte sinistra del notebook. Ad esempio navigando, si sentono ogni qual volta che muovo la rotellina del mouse per scorrere le pagine, ma avvengono anche utilizzando il touchpad. Ho provato a contattare hp, ma non si sa bene da cose sia causato. :(

Firmware
11-02-2006, 13:34
Magari chiedo troppo ma credo sia una cosa utile a tutti:

hai la possibilità di postare tutti i link degli aggiornamenti più "furbi" in questo forum così da facilitare le ricerche e le istallazioni dei driver di tutta la macchina?

BIOS

Scheda video

Scheda audio

ecc. ecc..

opf12
12-02-2006, 12:25
Magari chiedo troppo ma credo sia una cosa utile a tutti:

hai la possibilità di postare tutti i link degli aggiornamenti più "furbi" in questo forum così da facilitare le ricerche e le istallazioni dei driver di tutta la macchina?

BIOS

Scheda video

Scheda audio

ecc. ecc..

Posso dirti cosa fare per vedere gli aggiornamenti. Basta che vai in HP info center dal pulsante start, poi scegli Guida in linea e supporto tecnico, Aggiorna software e driver, acegliere aggiorna driver e software ed inserire nx8220, e si arriva alla pagina che contiene tutti gli aggiornamenti proposti ha HP. Quelli che vengono aggiornati di recente vengono proposti con la sigla New in rosso riportata davanti, quindi facilmente riconoscibili.
C'è anche un altro modo, molto veloce e "automatico", al quale si può accedere registrandosi a qualche servizio che però adesso non ricordo :( Basta registrarsi, e poi collegarsi inserendo username e password, e il si viene automaticamente informati sui driver aggiornati disponibili, e ad eventuali soluzioni di problemi riscontrati, o ad un database di problemi riscontrati di recente. Spero di essere stato utile in qualche modo, anche se forse ho detto cose banali e risapute.

Mr.Lorenz
14-02-2006, 14:22
Appena comperato questo notebook (modello EK087ET) ad un prezzo bazza (840€ ivato)
Prima impressione molto buona.
Solo due domande:
1. Quella specie di griglia di plastica serve a cosa? per caso se si rimuove l'unità ottica?
2. Sotto il notebook, subito sopra la batteria, c'è una fessura...che roba è?

grazie. :)

Sunburp
14-02-2006, 14:43
Sapete niente di un NX8220CC con scheda video da 128mb dedicati. Il modello dovrebbe essere il EK225ES#ABZ, non riesco a capire se ha 128mb la scheda video o 64 come leggo in questo thread.

opf12
14-02-2006, 19:13
Appena comperato questo notebook (modello EK087ET) ad un prezzo bazza (840€ ivato)
Prima impressione molto buona.
Solo due domande:
1. Quella specie di griglia di plastica serve a cosa? per caso se si rimuove l'unità ottica?
2. Sotto il notebook, subito sopra la batteria, c'è una fessura...che roba è?

grazie. :)

Penso che la griglia che intendi sia la parte da sostituire se ei toglie l'unità ottica. Si chiama salva peso e viene utilizzata se si usa molto il portatile in giro.

La fessura è per il collegamento con la docking station.

opf12
14-02-2006, 19:16
Sapete niente di un NX8220CC con scheda video da 128mb dedicati. Il modello dovrebbe essere il EK225ES#ABZ, non riesco a capire se ha 128mb la scheda video o 64 come leggo in questo thread.

So che esistono dei modelli che hanno 128 MB di memoria specifica, ma non so dirti se il modello che hai indicato rientri in tale categoria. Visto che anche sui siti si riportano informazioni sbagliate ti consglio di mandare una mail ad HP. C'è un'apposita sezione dove richiede informazioni riguardo ai prodotti.

radiotest
18-02-2006, 16:51
Ciao
dovrei comprarmi questo notebook usato (nx8220-py544et), non lo uso per navigare ne per giocare ma solo per fare musica.
Vorrei formattarlo e installare solo lo stretto necessario (no antivirus, o programmini dati da Hp inutili)
Mi sapete dire:
1) quali sono i programmi Necessari da installare per il completo funzionamento della macchina ? (non che mi ritrovo qualche periferica che non funziona)
2) quali sono i driver da aggiornare ? e come si fa ad aggiornarli?

ciao

radiotest
20-02-2006, 11:55
:D

tonziefed
19-03-2006, 19:13
Salve, io ero interessato a questo portatile, anche se la sigla che mi ha fornito il venditore è differente da quelle da voi citate; si tratta infatti del modello EK225ES#ABZ

In breve è sempre un Nx8220 con Centrino 740, 1Gb DDR II 400, 80Gb 5400RPM, Mast DVD Dual Layer, 15,4 pollici, X600 128 dedicati, Wlan e 4 ore circa di autonomia!

Avete idea se si riesce a trovare qualcosa di un pochetto meglio spendendo un poco di più? A me interessava un modello con il 100Gb e un procio un po' più veloce tipo un 750...

Grazie

piufigo
09-04-2006, 13:15
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questo notebook ma modello base (quello con celeron 1,4 e 512 mb ram per intenderci) devo usarlo per fare un po' di tutto, e la scheda grafica X600 mi permetterebbe anche di giochicchiare ... volevo sapere se qualcuno lo possedeva e come si comportava come processore e come durata della batteria ... non vorrei che il celeron lo limiti un po' troppo in questi 2 campi ....

piufigo
18-04-2006, 22:56
Alla fine l'ho comperato .... beh devo dire che ci gioco anche discretamente e il celly anche se scarsino, abbinato alla x600 si comporta egregiamente ! Fortunati voi che avete le versioni più potenti, devo dire comunque che si tratta di un ottimo notebook !!! Ora faccio un po' di test e vi faccio sapere eh eh .....

Firmware
19-04-2006, 19:20
Ragazzio io lo vendo ehhhh...

Se interessa è in vendita :)

piufigo
19-04-2006, 19:28
Ragazzio io lo vendo ehhhh...

Se interessa è in vendita :)

Cosa vendi? A parte che l'ho appena comperato ....

chedici
04-05-2006, 23:03
Ciao,
io ho un problemino "non proprio con il portatile" ma con l'unità ottica che monta "Matshita UJ-832S" ci sono alcuni tipi di cd che riconosce a primo colpo altre che proprio non vuole scrivere. Ho provato a cercare un aggiornamento del firmware su rpc1 ma lo trovo per prodotti sony OEM, non so se va bene anche per il modello HP.
C'è qualcuno che può aiutarmi con questo problemino?

chaozj
17-05-2006, 00:17
Salve io ho acquistato un nx8220 da pochi giorni, ed avrei decisamente problemi con il ronzio che pare provvenire dall' HD. Ho notato che è costante nei momenti in cui viene meno "impegnato", mentre anche il semplice scrolling del mouse lo arresta.
Io sono abituato a lavorare la notte in condizioni di assoluto silenzio ed è veramente una tortura :muro: !!! Mi sono rivolto a voi prima di contattare l'assistenza, sperando in una vostra più celere risposta. Spero riusciate ad aiutarmi!!

Firmware
17-05-2006, 16:18
Cosa vendi? A parte che l'ho appena comperato ....


Vendo il NOTEBOOK: HP nx8220

Firmware
17-05-2006, 20:00
Cortesemente...devo fare una scelta importante, chiedo a voi esperti un consiglio tra questi due portatili sotto indicati con le caratteristiche tecniche che sono venuto a conoscienza:

CONSIGLIO IMPORTANTISSIMO VISTA LA SPESA:

NB ASUS A6JC-Q008H Vs. HP Nx 8220 PM 740

NB ASUS A6JC-Q008H:
http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=14.AU

HP Nx 8220 PM 740:
http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=18839&idcat=4

Vi ringrazio e spero in una vostra opinione al più presto possibile.

Firmware
17-05-2006, 20:20
Inoltre.....

Domanda agli esperti di notebook e non...


Sapete dirmi come si fà a identificare le ore di vita di un portatile dal portatile stesso?

Se servisse la marca il modello del portatile è ASUS a6jc

Grazie a chiunque me lo dica...

pela
18-05-2006, 10:50
NB ASUS A6JC-Q008H Vs. HP Nx 8220 PM 740

l'asus è un intel core duo, quindi ha un processore dual core, diciamo che è una generazione avanti rispetto all'hp

Firmware
18-05-2006, 20:07
Ti ringrazio ma non mi basta, mi occore sapere di più da voi esperti perchè sono parecchio indeciso se vendere il mio HP 8220nx per comprare l'ASUS

vi prego siate più dettagliati...

:rolleyes:

tampone
07-07-2006, 14:20
Ho fatto l'upgrade a 2 Gb di RAM ad alcuni nx8220 nuovi di una nostra fornitura. Se interessa vendo i moduli da 512 MB

RAM 533MHz DDR II per l'nx8220 da 512 cad.
Prezzo Euro 110 coppia, 60 euro cad.

piufigo
07-07-2006, 19:18
Raga ho fatto una mitttica upgrade ... ho sostituito il celeron M-1,4 di serie del mio NX8220 con un PM750 tirato giu da un asus di un mio amico che è caduto (!) nell'acqua ... ed è stato possibile salvare il salvabile ... dopo aver sostituito il processore a dire il vero non ho notato un boost prestazionale cosi' marcato, se non nel fatto che quando spremo un po' il notebook la temperatura della CPU sale fino a 80 gradi ... ho dovuto tenerlo a bada con NHC (notebook hardware control) questo piccolo mostriciattolo di processore !!! :cool:

Evangelion01
09-08-2006, 16:40
Io ho questo modello con la X600 da 128 dedicati. Confermo le impressioni e anche i difetti : l'high pitch noise è avvertibile, e ho notato che si sente quasi sempre quando uso il note alimentandolo a batteria. Se lo attacco alla rete elettrica il rumore sparisce!! stranissimo. :confused:
Inoltre siccome lo uso per editing video, se lo lascio a lavorare a lungo a volte mi da schermata blu, segno di qualche problemuccio con la dissipazione del calore ( naturalmente tenendolo du un piano a prese scoperte ).
Altro piccolo difetto, il masterizzatore : è un po' schizzinoso in fatto di supporti.... :mbe:
Per il resto è un ottimo notebook, silenziosissimo, robusto e curato. :cool: Si vede che è destinato a un uso professionale: per giocare la scheda video è comunque un po' limitante. Se vi interessa ho anche scritto su Ciao.it una recensione del portatile in questione. L'indirizzo è : http://www.ciao.it/HP_NX_8220_P_M_740_80GB__Opinione_692166
Notizie di aggiornamenti per il bios?

jeffryeretico
19-08-2006, 15:42
Ciao raga,
scusate il disturbo, posseggo il portatile nx 8220, pero' ho un problemino, non riesco a viusalizzare l'uscita video sul televisore :(

potete aiutarmi?
la mia versione del portatile è quella con la ato da 64 mb.
grazie

jeffryeretico
20-08-2006, 23:46
up :(

piufigo
22-08-2006, 02:03
up :(

Io ho dovuto installare i drivers Ati "Omega" e poi nel pannello di controllo finalmente mi e' apparsa la possibilità di forzare l'uscita TV ....

kenshiroubs
28-11-2006, 11:30
Salve a tutti,

possiedo l'nx8220 da più di un anno ormai.
Lo uso per prendere appunti a scuola, e poi ci disegno con autocad,revit,3d studio,rhino. Ogni tanto ci gioco anche (call of duty 2). Fino adesso mi sono sempre trovato bene, ma pensavo che fosse l'ora di fare un piccolo upgrade..

Pensavo di comprarmi un hd da 100 giga a 7200 giri e portare la ram a 2 giga.

Qualcuno di voi mi può consigliare su un hd che non scalda tanto e delle ram con buone prestazioni, che mi facciano accorgere che l'up c'è stato? Sempre che ve ne sia bisogno..x' non voglio fare colli di bottiglia!

Grazie a tutti per l'attenzione...



P.s: pensavo ad hard disk tipo il Seagate Momentus 7200.1 o l'Hitachi TravelStar 7K100....ovviamente da 100 GB;
In questo momento monto un toshiba mk8026gax da 80 gb.

Altra cosa...come faccio a capire se il mio hd è SATA o PATA?...non vorrei comprarne uno incompatibile!

kenshiroubs
01-12-2006, 12:54
Altra cosa...se installo due blocchi da un gb sul mio portatile siamo sicuri che lavorino in dual channel?

Silver_1982
01-12-2006, 18:21
ciao a tutti, non sò se sia il posto corretto per postare questa domanda cmq volevo dirvi che un mio amico che possiede un hp serie 8000 (precisamente 8379) ha acquistato una licenza di win xp pro sp2, per sostituire la home edition presente nel portatile, ma a quanto pare il sistema si rifiuta di installarla...ha provato anche a formattare tutte le partizioni (compresa quella di ripristino) per poi unirla a quella principale e fare un'unica partizione (pensando appunto che fosse la partizione di ripristino a creare problemi), ma anche in questo modo non c'è verso di procedere con l'installazione che si ferma poco dopo l'avvio da cdrom classico!

Voi avete qualche consiglio da darmi?Aspetto e vi ringrazio in anticipo ;)

ciao a tutti!

kenshiroubs
05-12-2006, 00:26
Sono sempre io....

Volevo sapere se è cosa consigliabile smontare la scocca del notebook per pulire un'eventuale presenza di polvere che potrebbe essere la causa dei surriscaldamenti e degli improvvisi shutdown del mio portatile nell'ultimo periodo (in particolare da qnd ho aggiornato il bios all'ultima versione).

Nel qual caso potreste anche dirmi indicativamente se le viti da togliere sono solo quelle con il simbolino della tastiera oppure sono tutte quante?

Grazie....

sean79
12-12-2006, 21:26
ciao a tutti aggiungo qui il mio post. ho nx8220 versione con masterizzatore combo. vorrei installare un masterizz dvd dual interno. ma non so se quelli che vendono sono compatibili. sapreste dirmi quali dvd dual in vendita sono compatibili? quello originale ho costa + di 100 euri. non se ne parla. grazie x aiuto

kenshiroubs
31-01-2007, 19:04
Per favore vi segnalo la seguente discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15777649#post15777649 , dato che questa è praticamente morta...

Chrispz
05-02-2007, 01:11
Forse non è morta, ma i possessori di tale portatile forse non hanno grossi problemi. (ovvio non è perfetto).
Mi dispiace aver letto solo ora la segnalazione del tuo problema; cmq vedo che le cose si sono risolte. Io son riuscito ad abbassare di molto le temperature con Notebook Hardware Control riducendo i voltaggi della CPU.
Dato che, senza troppe pretese, questo è il thread ufficiale del portatile in questione, non mi sembra tanto corretto dirottare le persone che cercano informazioni su questo prodotto segnalando un'altra "personalissima e miratissima discussione"

Senza rancori

C

OT:
..... troppe cose dimenticate e troppi diritti calpestati con la scusa del "io non dimentico"....
fine OT

kenshiroubs
05-02-2007, 11:04
Dato che, senza troppe pretese, questo è il thread ufficiale del portatile in questione, non mi sembra tanto corretto dirottare le persone che cercano informazioni su questo prodotto segnalando un'altra "personalissima e miratissima discussione"

Perdonami, in parte hai ragione,ma il mio intento non era quello di dirottare la conversazione,bensì di convogliare anche l'attenzione di chi poteva aiutarmi perchè possedeva un portatile come il mio.

In ogni caso mi scuso con quanti si sentano "dirottati" verso una conversazione per loro inutile, anche se penso che un'attenta lettura di quel thread possa fornire informazioni di carattere generale utili per tutti quelli che possiedono questo notebook


Sull'OT:
Perdonami ma penso che sia una questione troppo complicata per essere discussa in poche righe, in ogni caso mi fa piacere che possa aprirsi a varie opinioni,anche diverse dalle mie...

Chrispz
05-02-2007, 11:45
Non ho di certo utilizzato la parola "inutile", per definire la tua discussione.
concordo con il resto.
Deponiamo l'ascia di guerra.

Augh.

tribalanimation
17-09-2007, 15:39
ciao ragazzi,

ho trovato questo forum perché sto facendo delle ricerche in quanto non mi funziona più il lettore-masterizzatore dvd sul mio hp compaq nx8220. Purtroppo il negozio non mi ha fornito i driver e quando glieli ho chiesti mi hanno risposto che non li hanno mai avuti, e che il pc arriva così dalla casa madre.

So, naturalmente, che non è vero, ma intanto adesso non riesco più ad installare il lettore dvd. Qualcuno può aiutarmi?

grazie mille

alessandro

Chrispz
17-09-2007, 21:45
Ciao,
domanda scema, ma non hai i driver nel dvd che è arrivato assieme al laptop?

C.

Se vuoi posso spedirti i driver per il lettore dvd. Non so se questo può risolvere il problema.

kenshiroubs
17-09-2007, 23:04
Ma poi se vai sul sito Hp penso trovi tutti i driver che ti pare per questo portatile,compresi quelli del Dvd

tribalanimation
18-09-2007, 14:57
ciao, grazie per la risposta. effettivamente, se non ti sono di disturbo, potresti inviarmi tutti i driver dell'nx8220? infatti, non ho nemmeno la possibilità di formattare l'hd in quanto non posso ripristinare i driver delle periferiche (processore, scheda video, suono, dvd, ecc.).

se puoi, inviami una mail all'indirizzo alkimya@email.it così ti invio l'indirizzo di spedizione. possiamo metterci anche d'accordo per le spese di spedizione.

grazie mille

attendo tue notizie

alessandro


Ciao,
domanda scema, ma non hai i driver nel dvd che è arrivato assieme al laptop?

C.

Se vuoi posso spedirti i driver per il lettore dvd. Non so se questo può risolvere il problema.

tonaz
09-01-2008, 23:14
è possibile reinstallare windows xp su questo laptop?

^_^ (ora verrò sommerso di insulti...) :)

pela
10-01-2008, 08:50
Direi proprio di si', io l'ho fatto dopo un po' che lo avevo comprato (2 anni fa). Puoi usare il dvd che hai trovato insieme al portatile. Magari scaricati i driver piu' aggiornati dal sito hp.

tonaz
10-01-2008, 09:02
ehh i cd li ho smarriti!
in ogni caso ho trovato il sistema!!! YEAHH!!!
in pochissimi passi e con facilità ho sbloccato il bios, ci sono entrato, ho cambiato la boot sequence... et voilà :D GODO.

euphoric
18-01-2008, 06:23
Anche io posseggo l'nx8220 e da un paio di settimane è purtroppo deceduto (si è fuso lo spinotto dell'alimentatore dentro e non si accende più!) chiaramente non è più in garanzia..per aggiustarlo mi hanno chiesto almeno 150\200 euro, cosa mi consigliate di fare? Venderlo per rotto? Vendere i pezzi? Farlo aggiustare? Quanto potrebbe valere aggiustato? E rotto?

uffy :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

tonaz
18-01-2008, 07:55
Anche io posseggo l'nx8220 e da un paio di settimane è purtroppo deceduto (si è fuso lo spinotto dell'alimentatore dentro e non si accende più!) chiaramente non è più in garanzia..per aggiustarlo mi hanno chiesto almeno 150\200 euro, cosa mi consigliate di fare? Venderlo per rotto? Vendere i pezzi? Farlo aggiustare? Quanto potrebbe valere aggiustato? E rotto?

uffy :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ammazza che ladri! sicuro che sia solo la presa alimentazione?

euphoric
18-01-2008, 08:04
no, purtroppo non trovo nessuno che faccia un serio preventivo "gratuitamente"; l'unico che ho trovato ha detto che probabilmente si è bruciata pure la scheda madre e che la riparazione parte dai 150\200 euro in su!
Sinceramente mi sembra assurdo spendere 40\50 euro solo per un preventivo.. :cry:

Boh, forse lo venderò come rotto...mah, che rottura però, era perfetto apparte questo difetto, mi ci rode proprio farci 2 soldi!!

Golden_eagle
18-02-2008, 17:35
Salve a tutti! Anche io possessore di nx8220 da 2 anni e mezzo quasi... un signor portatile. Ci ho solo aggiunto mezzo giga di RAM e il Bluetooth e pensate che Call of Duty 4 ci gira bello fluido (60fps) con la sua scheda video base (x600) e addirittura ci ho fatto partire Crysis! Su Call of Duty 2 invece mettendo tutto al minimo a parte la risoluzione che metto 800x600 riesco a fare 125fps belli fissi.

Per un PORTATILE di oltre 2 ANNI è una grandissima impresa riuscire a farci girare questi giochi (soprattutto Crysis) famosi per avere una grafica tostissima. Non ho mai avuto problemi, ma ora è tempo di lasciare questo portatile per passare di nuovo a fisso: tra un mese lo venderò e passerò ad una bomba di desktop. Ci tenevo a scrivere qui dal momento che mi ha servito perfettamente per anni.

Ciao! :read:

Bas1co
09-10-2008, 18:38
Ciao a tutti...sono un nuovo iscritto e confesso che l'ho fatto perché ho trovato questa discussione che per me è estremamente interessante.

Posseggo un Nx8220 da 5/6 anni ma improvvisamente ad Agosto ha cominciato a dare problemi con l'hd, nel senso che mentre lo accendevo oppure mentre era acceso si bloccava. Non "caricava" più l'hd.

Premetto che non sono un genio in materia, alcune volte le "pause" erano lunghe e tentando di spegnerlo e riaccenderlo non partiva xp e dava come messaggio "inserire la smart card".

Portato a riparare il responso è stato che il Bios non funziona, non si riesce nemmeno a cambiare l'orario!
L'hd cmq è da sostituire, ma con i prezzi attuali...rimane l'ultimo dei problemi.

C'è chi mi ha detto che l'unico modo per risolvere tutto è cambiare la scheda madre, ma non ho la minima idea sui costi.

Altri mi hanno detto che probabilmente basta usare qualche programmino per flashare (almeno credo) il Bios e re-installarlo.

Avete suggerimenti?
C'è qualcuno che può aiutarmi o almeno indirizzarmi verso la strada giusta per la soluzione a questo probelma?

Vi ringrazio anticipatamente!!!

CiAuz

Chrispz
10-10-2008, 10:02
Ciao,
a me dopo 2 anni e mezzo, mi si era bruciata la scheda madre, e sono andato in riparazione con hp; per fortuna avevo preso un pacchetto garanzia di 3 anni ( ad un prezzo conveniente, era un'offerta) quindi non saprei dei costi, prova a chiamare l'assistenza hp e chiedi un preventivo. Se chiami direttamente il centro di Milano di solito sono cortesi. Per il resto, flash del bios etc...non saprei proprio...

C

Bas1co
10-10-2008, 15:45
Ciao e grazie per le info...per caso ti trovi il numero di telefono?

Scheda madre bruciata? AZZ

A me si è inceppato il Bios e non si riesce a capire cosa e come fare...una soluzione (forse la più costosa) e cambiare la motherboard, ma in giro non ho trovato granché.
Qualche sito straniero con prezzi allucinanti...tipo 850 dollari!?!??!?!

Questo sarebbe il pezzo
System board (motherboard) - Featuring the ATI Mobility Radeon X600 (M24P) x16 PCI Express graphics controller etc

Qualcuno ha notizie in merito? Help me!:mc: :mc: :mc: :cry: :cry:

powhatan
18-10-2008, 14:59
Come ho visto non sono l'unico ad avere questo problema.
Sono l'utilizzatore per motivi professionali di un nx 8220 di proprietà di un'ente locale. Il suddetto ente ha una sua convenzione con un centro assistenza privato, che però non mi sembra affatto efficiente.
Spiego la situazione
Un paio di mesi fa, di punto in bianco, al momento del boot compariva sul monitor la temuta e famigerata scritta "errore lettura da disco".
Sono riuscito ad accedere comunque al contenuto dell'hard disk e a trasferire i miei documenti, dopodichè ho mandato il notebook in assistenza.
Dopo quasi un mese (!) mi è stato riportato funzionante dopo la semplice reinstallazione di xp, senza nessun altro intervento (secondo loro l'hd non aveva problemi).
Nessun guasto per un'altro mesetto circa, ma
in questi giorni ho notato che l'unità dvd non veniva sempre riconosciuta.
COntrollando su gestione dispisitivi, sull'unità ottica appariva un punto esclamativo con un codice di errore (47?) e la spiegazione che l'unità non era stata rimossa completamente dall'utilità "rimozione periferiche" col suggerimento di scollegare l'unita disco per comletarne la rimozione.
A parte la difficoltà pratica del suggerimento e la sua improbabile implicazione nel malfunzionamento, ho disattivato l'unità disco e poi l'ho riattivata (tasto dx sull'unità disco dalla schermata gestione dispositivi). Il SO a quel punto mi ha chiesto di riavviare per rendere operative le scelte effettuate.
Al riavvio compare la scritta "errore lettura da disco" e tutto si blocca lì.
Mi viene il dubbio che sorga un conflitto fra hd e unità ottica o qualcosa del genere.
Quanto provo ad avviare, il computer cerca di leggere dall'unità ottica, come se cercasse il sistema operativo lì dentro e non riconoscesse per niente l'hd.

Che fare?
Oltre chiaramente a reinstallare xp et applicazioni varie, ma sembra che sia una semplice soluzione ponte, visto che il problema si è ripresentato...

Bas1co
20-10-2008, 13:26
Per quanto riguarda il mio problema...la soluzione che mi è stata proposta è la seguente.
Siccome il negoziante non riesce a sbloccare il Bios, "reflashandolo", ha suggerito di trovare qualche pc usato per poter estrarre la scheda madre, altrimenti nuova, per questo modello, lui non è riuscito a trovarla a meno di 500 eurini!!!:muro: :muro: :muro: :cry:

Qualcuno può aiutarmi o con il Bios oppure nel reperire un Hp con mother board funzionante?:help: :help: :cry:

Thank you

miglietto
15-12-2009, 10:25
Ciao, da qualche mese ho questo fastidiosissimo problema.
In pratica in modo totalmente casuale, il mio nx8220 si spegne completamente per poi riavviarsi.
Puo' succcedere entro pochi secondi, parecchi minuti o a volte (poche) stare acceso per tutto il tempo che mi occorre.
Ho sospettato un problema di temperatura ma le ventole ed il dissipatore li avevo gia' puliti e poi toccandolo la scocca non scalda nemmeno tanto.
Il problema poi succede anche appena acceso quando e' freddo per cui ...
Ho installato NHC che mi riporta temperature inferiori ai 40/50 gradi.
Ho anche escluso problemi di driver perche' lo spegnimento mi capita anche quando sono dentro nel menu del bios.
NCH mi riporta invece degli strani errori tipo ACPI write error.
Ho scartato anche l'ipotesi di aggiornare il BIOS perche' se mi si dovesse spegnere durante l'operazione sono fritto.

Posso dire che il problema e' cominciato da dopo le ferie quando ho lasciato a casa il PC acceso ma in standby e non alimentato e quindi si e' spento quando la batteria si e' scaricata.
Quando l'ho riacceso e ricominciato ad usarlo e' iniziato anche questo calvario.

Gli ultimi smanetti fatti prima sono:
- Disinstallazione dell' HP security center
- Smontaggio e rimontaggio del FAN assembly per togliere la sporcizia accumulata.

Non ho idea se una di queste 3 cose sia stata la causa del problema oppure sia di altra natura.

Grazie a tutti in anticipo per eventuali consigli.