View Full Version : Lonherz AluBT
lonherzeth
11-03-2005, 16:23
Ho finalmente iniziato la costruzione del mio nuovo case.
Il motivo per cui ho cominciato questo lavoro è stato l'acquisto del monitor LCD che si vede nella foto qui sotto (il case moddato è il mio vecchio mod) , e quindi (come avevo già detto in un altro topic) ho voluto provare a realizzare una struttura che contenga case, monitor e anche accessori vari ed eventuali; il tutto in dimensioni contenute.
http://img218.exs.cx/img218/9831/foto4350oo.jpg (http://www.imageshack.us)
La mia prima idea era quella di includere lo schermo DENTRO al case, ma per i motivi che mi avete detto nell'altro topic (e soprattutto perchè volevo evitare a tutti i costi di dover smontare uno schermo da 670euro) ho deciso per una base su cui sono attaccati schermo e un case il più possibile sottile (quello che ho costruito è largo 17,5 cm) DIETRO al monitor, che contenga tutto il resto (compresi l'hub bluetooth e le casse anche se devo ancora studiare la cosa).
Decise le misure (il case è 54 x 17,5 x 43 cm, mentre la base è larga 30 cm invece di 17,5 perchè lo spazio in più è lo spessore del monitor) sono andato a farmi fare i pezzi da una ditta di lavorazione lamiere (le pareti di alluminio da 1mm, la base di acciao inox da 2,5mm <-..per stare larghi.., pesa 3 kg solo quella :roll: ..diventerà un pc "trasportabile" da almeno 20 kg :D ) e poi ho preso dal ferramenta due profilati di alluminio a L per fare gli spigoli del case.
Ed ecco quindi il materiale di partenza:
http://img214.exs.cx/img214/4281/foto4368bt.jpg (http://www.imageshack.us)
Perchè si potessero incastrare gli spigoli delle varie pareti ho tagliato a punta a 45° le estremità dei profilati d'alluminio:
http://img203.exs.cx/img203/7081/foto4379ai.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img146.exs.cx/img146/9432/foto4388yz.jpg (http://www.imageshack.us)
Poi ho cominciato a montare la scocca esterna. Ho cominciato dallo sportello apribile scorrevole (parete opposta alla mobo come in un case qualunque più il tetto):
http://img142.exs.cx/img142/7642/foto4395qk.jpg (http://www.imageshack.us)
...Il mio fido coltellino :o cosa farei senza di lui!
http://img229.exs.cx/img229/7276/foto4419sb.jpg (http://www.imageshack.us)
Ho usato delle spiaggette a L per irrobustire la struttura dall'interno:
http://img224.exs.cx/img224/1466/foto4420it.jpg (http://www.imageshack.us)
Questo "doppio" profilato serve per bloccare lo sportello quando è chiuso:
http://img218.exs.cx/img218/8218/foto4438fi.jpg (http://www.imageshack.us)
Finita la parete scorrevole:
http://img216.exs.cx/img216/6264/foto4440jk.jpg (http://www.imageshack.us)
Costruzione delle altre pareti (il trapano a mano... :o ...ero in casa e non volevo vare troppo rumore)
http://img215.exs.cx/img215/3024/foto4454gp.jpg (http://www.imageshack.us)
Visto che c'è il limite per le immagini di un post le altre le metto in nuovi post (quindi continuano più giù)
maurischio
11-03-2005, 16:27
cheffico :eek:
molto interessante, magari se potessi vederlo qui sarebbe il massimo :fagiano:
Ottimo lavoro!
Posti le temp?
MB, Cpu, Hd...
SilverXXX
12-03-2005, 10:06
Ottimo lavoro, sono curioso di vedere come vanno le temp. Ma al massimo ci monit una bella delta da 120 :asd: e risolvi tutto.
lonherzeth
12-03-2005, 11:03
Le temp per il momento vanno molto male :cry:
se non lo tengo aperto dopo 10 minuti la cpu e la mobo sono già a 40 gradi senza che il comp stia lavorando (in pausa).
Però il lavoro non è finito, voglio mettere 2 o 3 ventole da 12cm sul tetto in estrazione (nelle foto non si vede molto ma le pareti non arrivano fin contro la base, c'è una fessura di 2-3 mm da cui entrerebbe l'aria fredda risucchiata dalla depressione delle ventole, quindi si creerebbe un bel flusso d'aria dal basso verso l'alto).
Il problema è che ovviamente io sto cercando ventole 12x12 di alluminio o comunque metalliche (o almeno che lo sembrino) e non so dove trovarle:(
SilverXXX
12-03-2005, 11:13
Da tot@lmodding le hanno, 12 cm in alluminio della colermaster con led blu. Solo che costicchiano, 20 euro l'una.
lonherzeth
12-03-2005, 11:38
40 euro di ventole ->:cry:
potrei usare delle normali ventole in plastica verniciate...:D
lonherzeth
12-03-2005, 11:45
Soprattutto mi piacerebbe se la parte centrale della ventola fosse come in questa foto, cioè "areodinamica" a punta, come in una turbina.
http://img123.exs.cx/img123/119/mypic2075kw.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
12-03-2005, 12:03
...CONTINUAZIONE DEL PRIMO POST
Finite tutte le pareti
http://img214.exs.cx/img214/9800/foto4462dj.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img213.exs.cx/img213/5103/foto4478qd.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img212.exs.cx/img212/1747/foto4489zm.jpg (http://www.imageshack.us)
Nel frattempo ho disegnato sulla parete esterna la forma della finestra (nella seconda foto il disegno sembra non centrato, non è un'impressione, è proprio così :cry: :x , infatti ho dovuto rifarlo e adesso è centrato :nod: )
http://img204.exs.cx/img204/684/foto4537ju.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img212.exs.cx/img212/72/foto4544oe.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
12-03-2005, 12:04
E ora comincio con la struttura interna.
-i pezzi da cui sono partito: (la carcassa del vecchio lettore cd e l'ali andato mi servivano per le dimensioni e la posizione delle viti)
http://img207.exs.cx/img207/1358/foto4561fx.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img202.exs.cx/img202/4775/foto4587ao.jpg (http://www.imageshack.us)
Costruzione del "cestello" per tenere il dvd obliquo: (comprende dvd, floppy, HD e ali)
http://img147.exs.cx/img147/463/foto4596ja.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img220.exs.cx/img220/9310/foto4605th.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img189.exs.cx/img189/7064/foto4619ds.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img149.exs.cx/img149/2303/foto4629sm.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
12-03-2005, 12:05
Sempre il cestello:
http://img172.exs.cx/img172/6628/foto4649tv.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/8426/foto4650th.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/6567/foto4662rd.jpg (http://www.imageshack.us)
E ora come smontare la base del monitor e fissarlo alla base del mio case:
http://img172.exs.cx/img172/1/foto4674ym.jpg (http://www.imageshack.us)
In particolare la punta da trapano al titanio che ho preso per l'occasione, che perfora l'acciaio inox di 2,5 mm come se fosse burro (con le mie non sarei riuscito a fare un buco in 10 anni)
http://img172.exs.cx/img172/2089/foto4698ea.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/1010/foto4685ck.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/8476/foto4707za.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/8694/foto4718wp.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
12-03-2005, 12:06
Il buco per il frontalino del dvd: (fatto con i delicati strumenti di precisione che si vedono in foto :D )
http://img172.exs.cx/img172/3887/foto4721xv.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/9466/foto4738hb.jpg (http://www.imageshack.us)
Montaggio di prova del cestello:
http://img172.exs.cx/img172/7390/foto4747xi.jpg (http://www.imageshack.us)
Che emozione! :D Il primo componente del mio pc sulla nuova struttura:
http://img172.exs.cx/img172/5066/foto4758iu.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/8526/foto4762lt.jpg (http://www.imageshack.us)
Il supporto della mobo andava ridotto (comunque è ancora grande abbastanza per montare una mobo atx, anche se io ho una micro atx)
http://img172.exs.cx/img172/1664/foto4784mp.jpg (http://www.imageshack.us)
Il supporto della mobo deve essere autoportante:
http://img172.exs.cx/img172/8277/foto4790pf.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/2623/foto4805nc.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img171.exs.cx/img171/2423/foto4815ke.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
12-03-2005, 12:07
Monto gli altri componenti sulla struttura:
http://img172.exs.cx/img172/5519/foto4822zb.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img172.exs.cx/img172/1294/foto4834me.jpg (http://www.imageshack.us)
La L in primo piano è il supporto delle schede:
http://img172.exs.cx/img172/5417/foto4840ly.jpg (http://www.imageshack.us)
Finito il montaggio accendo il computer...
http://img171.exs.cx/img171/5475/foto4853gw.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img150.exs.cx/img150/5897/foto4866es.jpg (http://www.imageshack.us)
...miracolo! funziona ancora!!!
lonherzeth
12-03-2005, 12:08
Ho aggiunto questa spiaggietta obliqua per rinforzare il supporto mobo (così non oscilla più e non sforza sulle porte pci)
http://img150.exs.cx/img150/5221/foto4876lq.jpg (http://www.imageshack.us)
Poi ho cominciato a costruire il supporto per gli interruttori e i led del case (ho riutilizzato pezzi dell'ormai glorioso case olidata nilo :D )
http://img150.exs.cx/img150/6030/foto4880br.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img150.exs.cx/img150/7073/foto4893fj.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img150.exs.cx/img150/7758/foto4904qu.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img150.exs.cx/img150/9854/foto4911ne.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img150.exs.cx/img150/854/foto4922or.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
12-03-2005, 12:09
Ora comincio a montare la scocca esterna:
http://img150.exs.cx/img150/8302/foto4938yp.jpg (http://www.imageshack.us)
La zona interruttori finita: (il tasto del reset era rotto, quindi l'ho sostituito con un bullone che ci stava di misura :lol: . La cosa bella è che il bullone essendo metallico è molto più bello da vedere del tasto originale di plastica, poi è proprio della misura giusta :lol: :lol: :lol: )
http://img150.exs.cx/img150/8205/foto4947wg.jpg (http://www.imageshack.us)
Poi mentre montavo le pareti.. :azz: ..mi sono ricordato che volevo montare sulla parete anche una porta usb (quella della foto)
http://img150.exs.cx/img150/8471/foto4953pp.jpg (http://www.imageshack.us)
ed ecco il risultato:
http://img150.exs.cx/img150/4168/foto4972pd.jpg (http://www.imageshack.us)
La cosa buffa è come fa a stare su: (praticamente è incastrata in un blocchetto di legno avvitato alla parete)
http://img158.exs.cx/img158/7892/foto4988mi.jpg (http://www.imageshack.us)
E ora il montaggio finale: (per il momento i cavi sono in disordine)
http://img158.exs.cx/img158/5725/foto4993sd.jpg (http://www.imageshack.us)
I due cavi che andranno al monitor:
http://img152.exs.cx/img152/5992/foto5000tg.jpg (http://www.imageshack.us)
Il case montato senza schermo (quell'odiosa pellicola blu che lo fa sembrare una valigia di cartone :x )
http://img158.exs.cx/img158/3775/foto5015eq.jpg (http://www.imageshack.us)
Qui si vede anche il dvd:
http://img158.exs.cx/img158/2177/foto5022bo.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
12-03-2005, 12:10
I cavi sono stati messi in ordine, e ho incluso anche una ciabatta di corrente e l'hub bluetooth (in futuro dovrò trovare un'altra soluzione visto che ci devo anche ricaricare il mouse.. :( )
http://img158.exs.cx/img158/2382/foto5032zs.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img158.exs.cx/img158/1025/foto5048rt.jpg (http://www.imageshack.us)
Prova con lo schermo ancora sulla sua base per vedere se è tutto a posto..
http://img158.exs.cx/img158/9104/foto5068dn.jpg (http://www.imageshack.us)
E FINALMENTE IL RISULTATO!!!!!!!!!!!!!
( :cool2: si noti che gli unici cavi che escono dalla struttura sono quello della ciabatta di corrente e quello del telefono :cool2: )
http://img158.exs.cx/img158/2445/foto5076hl.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img158.exs.cx/img158/4950/foto5086av.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img158.exs.cx/img158/587/foto5093eh.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img158.exs.cx/img158/4461/foto5107bs.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img158.exs.cx/img158/9576/foto5115bm.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img158.exs.cx/img158/6020/foto5121nl.jpg (http://www.imageshack.us)
Ed ecco infine il motivo percui ho montato il dvd obliquo: così quando tiro fuori un cd lo vedo "di faccia" e non di profilo! ->decisamente molto più :cool2:
http://img158.exs.cx/img158/1545/foto5139ym.jpg (http://www.imageshack.us)
Spettacolare veramente!!!
Complimenti!!!
SilverXXX
12-03-2005, 12:27
Bellissimo, se poi il display fosse stato integrato nel pannello laterale sarebbe perfetto. Magari in una prossima revisione.
alexbotte
12-03-2005, 12:44
:eek:
wow
F1R3BL4D3
12-03-2005, 12:56
Veramente una fig....bellissima lavorazione.
Geniale il DVD inclinato per vedere la faccia superiore.
complimenti :D
1themonster9
12-03-2005, 13:50
Spettrakjolare complimenti!
ci pensavo ieri di integrare il display al case ! Davvero sei stato molto bravo.Complimenti
Ragazzo ti avverto! Ora copierò l'dea del disco inclinato, devo pagare i diritti o basta un applauso!?!?! :) Bellissimo!
lonherzeth
12-03-2005, 15:42
Grazie a tutti per i complimenti!!! :) :)
E il bello è che l'idea del dvd obliquo mi è venuta per caso! stavo pensando a un modo per rendere più sottile il case, poi quando ho pensato di metterlo inclinato mi è venuto in mente che sarebbe stato pure piuttosto bello esteticamente (e soprattutto molto :cool: )
Jimmy3Dita
12-03-2005, 16:19
Complimenti per il lavoro svolto.. :)
Anche io mi sto costruendo un case da solo, e l'idea di tagliare a 45 gradi gli angolari la trovo ottima! ;)
Come si chiama quell'attrezzo della Valex che assomiglia ad una morsa da banco?
lonherzeth
12-03-2005, 17:10
:( Purtoppo non so come si chiama (sopra non c'è scritto e la scatola chissà dov'è finita :rolleyes: ). Comunque è un attrezzo fatto apposta per quel lavoro (per battiscopa, angolari vari, piccole piastrelle, ecc...) , è una sega (in questo caso da ferro ma si può cambiare per tagliare legno o piastrelle) montata su una struttura che vincola l'angolo (regolabile) con cui taglia.
Se vuoi vederla meglio (in quella foto non si vede un granchè bene) posso fare una foto migliore e postarla.
PS: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: UAO!!!!! spostato nei thread importanti!!! Grazie!!!!
hwkiller
12-03-2005, 17:54
Complimenti!!!! :D :D :D
Davvero bella l'dea dell'unità ottica inclinata
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
...Come si chiama quell'attrezzo della Valex che assomiglia ad una morsa da banco?
seghetto ;)
complimenti vivissimi lavoro originale, cosa non facile, con il tocco di genialità del lettore che invece all'inizio pensavo fosse un mero vezzo estetico.
grande!! :sofico:
lonherzeth
13-03-2005, 03:04
Rieccomi! Ho finito anche la finestra!!! Ora mi rimangono solo le ventole sul tetto.
Oggi ho sperimentato un po' di metodi:
Dopo aver fatto qualche tentativo fallimentare, ad esempio:
http://img173.exs.cx/img173/9189/foto5146wb.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img173.exs.cx/img173/8906/foto5158ex.jpg (http://www.imageshack.us)
Ho trovato il set di attrezzi giusto per questo lavoro: (da sinistra a destra: scalpello, lima molto fine piatta, lima grossolana tonda, forbici per lamiera)
http://img173.exs.cx/img173/4599/foto5167yp.jpg (http://www.imageshack.us)
Ho fatto così: (faccio vedere il procedimento per uno dei due buchi piccoli "a quarto di luna")
1- con lo scalpello ho fatto un buco al centro:
http://img173.exs.cx/img173/2135/foto5178xr.jpg (http://www.imageshack.us)
2- con le forbici ho allargato il buco centrale:
http://img173.exs.cx/img173/8239/foto5184rv.jpg (http://www.imageshack.us)
3- sempre con le forbici ho rifinito il buco avvicinandomi sempre di più al bordo della finestra:
http://img173.exs.cx/img173/8438/foto5199ro.jpg (http://www.imageshack.us)
4- bordo sempre più rifinito con le forbici:
http://img173.exs.cx/img173/880/foto5207sf.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img173.exs.cx/img173/1861/foto5219xw.jpg (http://www.imageshack.us)
5- per le punte della "luna" ho usato lo scalpello:
http://img51.exs.cx/img51/1479/foto5229eg.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
13-03-2005, 03:06
6- Ho rifinito i bordi convessi con la lima fine piatta:
http://img173.exs.cx/img173/7091/foto5235qe.jpg (http://www.imageshack.us)
7- Infine ho rifinito i bordi concavi con la lima tonda grossolana: (una tonda fine non ce l'avevo :D )
http://img173.exs.cx/img173/9214/foto5246iq.jpg (http://www.imageshack.us)
E a questo punto la finestrella a luna era pronta.
Qui sotto manca da fare solo la finestra centrale a "S": (che è già mezza tagliata)
http://img27.exs.cx/img27/2011/foto5259bm.jpg (http://www.imageshack.us)
Finite di tagliare le finestre ho fatto i buchi per le viti e ho tirato fuori la lastra di plexy da attaccare: (è così perchè l'ho avvolta nel domopack per evitare graffi durante i lavori)
http://img60.exs.cx/img60/5905/foto5267fd.jpg (http://www.imageshack.us)
Ho segnato la posizione dei buchi per le viti sul plexy:
http://img27.exs.cx/img27/8852/foto5272uh.jpg (http://www.imageshack.us)
E ho avvitato la lastra:
http://img27.exs.cx/img27/2545/foto5281mu.jpg (http://www.imageshack.us)
Ecco la parete finita:
http://img51.exs.cx/img51/5905/foto5294cj.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
13-03-2005, 03:13
E ora montata sul case:
http://img51.exs.cx/img51/5849/foto5307nl.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img51.exs.cx/img51/3523/foto5316hc.jpg (http://www.imageshack.us)
A questo punto manca un po' di illuminazione interna: (quella che ho in mano è una struttura da 6 led blu con cui illuminavo il mio vecchio case)
http://img51.exs.cx/img51/5235/foto5329sv.jpg (http://www.imageshack.us)
La metto in posizione da qualche parte: (per ora è solo incastrata tra i fili, perchè non ho ancora deciso dove metterla definitivamente, devo scegliere un posto dove illumini uniformemente)
http://img51.exs.cx/img51/682/foto5332oc.jpg (http://www.imageshack.us)
Primi effetti al buio: (le foto fatte col fido 6600 al buio non sono un granchè.. :( )
http://img60.exs.cx/img60/8118/foto5343dq.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img60.exs.cx/img60/4461/foto5351gy.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img60.exs.cx/img60/5609/foto5362hn.jpg (http://www.imageshack.us)
Per il momento ho finito, purtroppo per le ventole dovrò aspettare qualche giorno perchè fino a mercoledì dovrò studiare il più possibile (a dir la verità avrei già dovuto farlo in questi giorni...)
PS: ah, dimenticavo! ho inserito questo mod nella modding gallery e me l'hanno già approvato.
L'ho chiamato Lonherz AluBT --> lonherz è il mio nick, alu sta per alluminio, BT sta per bluetooth (infatti anche la forma della finestra è l'icona del bluetooth nei cell nokia, o almeno lo è nel 6600).
Complimentoni!! è STUPENDO!! :sbav: :sbav: :sbav:
Ottimo lavoro... ;)
Nokia Symbian Rulez!! Io ho il 6630 :cool:
Veramente bello, che ne diresti di attaccare un pezzettino di alluminio anche sulla parte del lettore cd che si vede in modo tale che quando sta chiuso sia in tinta unita col resto del case?
lonherzeth
13-03-2005, 11:54
Non sarebbe male però anche così non mi dispiace, il dvd-rw è un sony di quelli col frontalino argentato un pò traslucido, quindi trovo che si intoni abbastanza anche così (anche se non è proprio la stessa tonalità).
lonherzeth
13-03-2005, 11:55
Originariamente inviato da ObaOba
Nokia Symbian Rulez!! Io ho il 6630 :cool: -->concordo :cool: :D
lonherzeth
13-03-2005, 12:28
Ah! ho dimenticato di dire un dato importante: tutto finito (con anche le ventole quando le avrò messe) pesa 20 kg tondi :D
...leggero come l'aria... :D
SilverXXX
13-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da lonherzeth
Ah! ho dimenticato di dire un dato importante: tutto finito (con anche le ventole quando le avrò messe) pesa 20 kg tondi :D
...leggero come l'aria... :D
Più delllo stacker! :eek: :eekk:
lonherzeth
13-03-2005, 13:13
:D eheh dovresti sentire quanto pesa gia solo la struttura del dvd/hd/floppy/ali (da sola, senza componenti): 2kg
o la base di acciaio: 3kg
PS: Una foto dell'ultim'ora, fatta con uno sfondo neutro (un telo per diapositive :D )
http://img81.exs.cx/img81/4900/foto5378hb.jpg (http://www.imageshack.us)
...il metallo... ...:cool:...
lonherzeth
13-03-2005, 13:14
Dimenticavo: 20 kg compreso lo schermo (che è 6 kg solo quello)
Originariamente inviato da lonherzeth
[OT]
-->concordo :cool: :D
siamo in 3
[OT]
per il peso è tanto ma non eccessivo, il mio con tutta la roba dentro è quasi 20 kg, se deve stare li fermo non è un problema...
molto bello ! Mi piace ! Amo le cose autocostruite :)
lonherzeth
13-03-2005, 16:15
Bè, pensandoci alla fine non è molto pesante, il case senza monitor peserebbe solo 14 kg :) (il monitor ne pesa 6)
aleraimondi
13-03-2005, 16:39
beh il peso è relativo, da un calcolo il mio finito con la waterstation piena pesa oltre 20kg, ma se non si devono fare i lan party può anche pesare 500kg (soletta permettendo:p ).
complimenti, ottimo mod.:cool:
lonherzeth
13-03-2005, 20:32
Originariamente inviato da aleraimondi
beh il peso è relativo, da un calcolo il mio finito con la waterstation piena pesa oltre 20kg, ma se non si devono fare i lan party può anche pesare 500kg (soletta permettendo:p ).
complimenti, ottimo mod.:cool:
Ma io l'ho costruito PRINCIPALMENTE per i lan party :D :D :D e comunque per poterlo spostare facilmente (infatti quello che volevo ottenere è che se voglio spostare il computer stacco la spina della corrente e lo sposto così com'è senza dover scollegare/collegare nient'altro).
Comunque 20 kg non mi spaventano, era molto peggio il mio vecchio tentativo di "trasportabilità computer" che avevo usato l'anno scorso (un valigione enorme in cui mettevo case, monitor crt 17" e accessori vari, per un totale di 40 kg!! (come si può immaginare non l'ho usato molto questo sistema:D)
Piccolo aggiornamento: Ho fatto una piccola modifica estetica al tasto del dvd-rw:
http://img213.exs.cx/img213/5820/foto5387td.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img213.exs.cx/img213/2217/foto5399iq.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img213.exs.cx/img213/1120/foto5409wc.jpg (http://www.imageshack.us)
Quindi ora si presenta così: (ho ritoccato la foto, se no dovevo rimettere dietro il telo argentato :D )
http://img213.exs.cx/img213/6489/copiadifoto5375xb.jpg (http://www.imageshack.us)
THIS IS MODDING !
Bravo
bello e originale
complimenti per lo sbattimento .....
GG !!! :) ;)
direi anche che a spazio sei messo bene !
lonherzeth
17-03-2005, 18:37
OOOOH finalmente!! Fatto l'esame finalmente ho potuto ricominciare l'attività moddosa!:D
Per il momento ho dato un fondo bianco alle ventole da montare sul tetto.
Ecco le tre ventole:
http://img114.exs.cx/img114/9163/foto5506dk.jpg (http://www.imageshack.us)
Ho chiuso con del nastro "la canalina" dove passano i fili:
http://img114.exs.cx/img114/6082/foto5516pb.jpg (http://www.imageshack.us)
Pensavo di usare queste vernici:
Lo spray dietro è il fondo bianco, mentre la boccetta in primo piano è vernice color mithril. (sono entrambe vernici per le miniature, in casa avevo solo quelle... :D )
http://img114.exs.cx/img114/9054/foto5524jc.jpg (http://www.imageshack.us)
Intanto ho dato il fondo.
...Il profumo del bucato steso al sole... :lol:
http://img114.exs.cx/img114/7561/foto5534cw.jpg (http://www.imageshack.us)
Asciugatura rapida...
http://img114.exs.cx/img114/3300/foto5546gs.jpg (http://www.imageshack.us)
Per il momento però ho potuto dare solo il fondo perchè gli unici pennelli che ho servono a dipingere miniature e quindi sono di dimensioni ridicole per questo lavoro. :cry:
Però quasi quasi visto che devo comprare un pennello non è che faccio prima a prendere uno spray argento?
Sì, secondo me fai meglio con lo spray... ormai il colore è dato quasi sicuramente in maniera omogenea... infatti attento ad accendere le ventole quando la vernice deve ancora asciugare perché il colore si potrebbe raggruppare per forza centrifuga...
gran bel lavoro!
cmq le ventole una volta non le si smontava e si copriva tutto il motore per verniciarle?:D così io avrei paura che entri vernice dentro...
vabbè,funzionano quindi;):D
cmq per il grigio secondo me con la bomboletta viene troppo plasticoso!fossi in te prenderei un bel pennello grozzo,e poi una meno di boltgun metal...il mithril mi sembra troppo chiaro...
a proposito,che miniature dipingi?
lonherzeth
17-03-2005, 23:15
Ho degli orchi e dei goblin di Warhammer. :)
Comunque non sono molti, stanno tutti nella torre d'assedio che si vede nelle foto: (torre d'assedio autocostruita :cool: )
http://img183.exs.cx/img183/4903/foto5639gh.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img183.exs.cx/img183/5096/foto5646vl.jpg (http://www.imageshack.us)
In tutto sono 20-25 unità. :)
[/OT]
Ritornando al modding...
Non ho smontato le ventole perchè tanto ho fatto una passata veloce e molto leggera con il fondo bianco, quindi non c'era pericolo per i motori :) (almeno credo :fiufiu: )
Oggi pomeriggio, nell'attesa della vernice e delle griglie mi sono portato avanti con il resto del lavoro:
Innanzitutto ho rifinito i bordi dei tagli della finestra con la carta vetrata (prima passata grana 100, seconda passata grana 220):
http://img195.exs.cx/img195/789/foto5550qr.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img195.exs.cx/img195/5295/foto5567br.jpg (http://www.imageshack.us)
Poi ho cominciato a bucare il tetto col solito metodo che ho usato anche per la finestra (con le forbici da lamiera). Però qui non ho rifinito i buchi con la lima ma ho usato direttamente la carta vetrata.
http://img195.exs.cx/img195/5093/foto5576vy.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img195.exs.cx/img195/6191/foto5580yk.jpg (http://www.imageshack.us)
Ho rimontato gli angolari di alluminio (ne ho aggiunto anche uno più sottile sul bordo più debole per rinforzarlo)
http://img195.exs.cx/img195/7888/foto5608cx.jpg (http://www.imageshack.us)
A questo punto, anche se le ventole non sono ancora verniciate e non ho ancora preso le griglie, ho voluto comunque provare a montare il tutto per avere una prima impressione:
http://img195.exs.cx/img195/6722/foto5616kw.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img195.exs.cx/img195/6687/foto5626jz.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img195.exs.cx/img195/760/foto5635nf.jpg (http://www.imageshack.us)
...in questa foto sembrano dei fornelli :asd:
lonherzeth
17-03-2005, 23:16
Ah dimenticavo: monterò delle normalissime griglie di queste:
http://www.totalmodding.com/images/mo/grigliabig.jpg
(che esteticamente di quelle da 120 sono quelle che mi piacciono di più)
...E ora dovrò aspettare almeno fino a martedì che le griglie arrivino in negozio :mad:
già bianche stanno bene...come dicevo sopra non usare la bomboletta che poi diventano troppo lucide...
cmq bella la torre:Dio sto iniziando un esercito di space marines...
lonherzeth
18-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da Spazius
cmq per il grigio secondo me con la bomboletta viene troppo plasticoso!fossi in te prenderei un bel pennello grozzo,e poi una meno di boltgun metal...il mithril mi sembra troppo chiaro...
a proposito,che miniature dipingi?
Il mithril effettivamente è più chiaro, però questo fa si che sia della stessa tonalità degli angolari di alluminio :D e quindi si intona con quelli.
Adesso infatti bianche stanno bene perchè richiamano gli angolari molto chiari.... quando saranno dello stesso colore -> :cool:
...PS grazie per la torre :)
lonherzeth
18-03-2005, 18:37
Intanto ho verniciato le ventole: (alla fine l'ho fatto col mithril)
http://img47.exs.cx/img47/4128/foto5640eg.jpg (http://www.imageshack.us)
Che belle ventole di alluminio :D
(è veramente un peccato doverle montare dal lato brutto :cry: )
belle son venute bene!ora voglio vederle montate!
lonherzeth
18-03-2005, 21:21
Purtroppo non ho ancora le griglie:cry:
Dovrò aspettare "almeno" fino a martedì :mad: :mad: (se va bene)
adesso quindi posso solo montarle provvisoriamente.
Ho visto che raffredda molto meglio se metto le due sopra alla mobo in immissione e quella sul dvd in espulsione, quindi pensavo di metterle così. ora lo faccio e tra poco arrivano le foto)
Originariamente inviato da lonherzeth
Purtroppo non ho ancora le griglie:cry:
Dovrò aspettare "almeno" fino a martedì :mad: :mad: (se va bene)
adesso quindi posso solo montarle provvisoriamente.
Ho visto che raffredda molto meglio se metto le due sopra alla mobo in immissione e quella sul dvd in espulsione, quindi pensavo di metterle così. ora lo faccio e tra poco arrivano le foto)
ottimo...
lonherzeth
18-03-2005, 22:02
:D Ecco qua:
http://img199.exs.cx/img199/4973/foto5651lz.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img199.exs.cx/img199/8463/foto5664xu.jpg (http://www.imageshack.us)
La ventola con la griglia (quella è l'unica griglia che ho :( ) è in espulsione, mentre le altre due sono in immissione.
bello!sono praticamente della stessa tonalità degli angolari!mi piacciono parecchio!!
lonherzeth
18-03-2005, 22:49
Non saprei se sono più belli con o senza griglia. Mi piacciono tutte e due le varianti però con la seconda le dita (e soprattutto le pale delle ventole :D ) sono a rischio...
lonherzeth
18-03-2005, 23:04
Una foto ai fornelli :D ...
http://img51.exs.cx/img51/4190/foto5674td.jpg (http://www.imageshack.us)
Per il momento mi fermo qui però i prossimi giorni continuerò a lavorarci su!
Per fare cosa?
:D Integrare queste!!! :D
http://img51.exs.cx/img51/9643/foto5683lh.jpg (http://www.imageshack.us)
Originariamente inviato da lonherzeth
Una foto ai fornelli :D ...
http://img51.exs.cx/img51/4190/foto5674td.jpg (http://www.imageshack.us)
Per il momento mi fermo qui però i prossimi giorni continuerò a lavorarci su!
Per fare cosa?
:D Integrare queste!!! :D
http://img51.exs.cx/img51/9643/foto5683lh.jpg (http://www.imageshack.us)
waaaaaa avanti così integrerai anche il ocntatore dell'enel!:D:D
lonherzeth
19-03-2005, 21:42
Originariamente inviato da Spazius
waaaaaa avanti così integrerai anche il ocntatore dell'enel!:D:D
:rotfl:
Anche se ho visto che è più difficile del previsto quindi non so se lo farò...:(
Comunque ci provo:D
lonherzeth
19-03-2005, 23:09
Per il momento ho fatto un montaggio provvisorio (le casse sono solo appoggiate sulla base) però devo dire che già così si sentono bene!
(lo spazio nel case però comincia a scarseggiare :asd: )
http://img218.exs.cx/img218/9588/foto5692yn.jpg (http://www.imageshack.us)
SilverXXX
20-03-2005, 07:29
Se le smonti dovrebbero starci comode. Dovrebbero.
lonherzeth
20-03-2005, 08:27
Ma infatti le ho smontate.
Adesso volevo provare a fare in modo che il volume e l'accensione fossero raggiungibili dall'esterno.:)
lonherzeth
20-03-2005, 13:06
Ho rinunciato a mettere le casse, non perchè non sia fattibile, ma perchè visto che non sono un granchè e oltretutto io normalmente uso le cuffie, non mi sembra una gran idea modificare la struttura del case (fare buchi sulle pareti ad esempio) per ottenere un impianto audio ridicolo.
Preferisco piuttosto replicare la porta audio (come ho fatto per la usb) in modo da poter attaccare facilmente cuffie o un impianto esterno.
Mentre aspetto impazientemente ( :mad: ) le griglie vorrei montare un neon, perchè con i led blu che avevo messo non riesco ad avere un'illuminazione uniforme.
Solo che sono indeciso: neon blu o UV?? :confused:
Belle davvero le ventole sul tetto del case! A me piacciono con le griglie! Quasi quasi ci potresti mettere un V3... :D
lonherzeth
20-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da bones
Belle davvero le ventole sul tetto del case! A me piacciono con le griglie! Quasi quasi ci potresti mettere un V3... :D
Cos'è un v3 ? :confused: :)
Originariamente inviato da lonherzeth
Cos'è un v3 ? :confused: :)
creedo sia un radiatore...
cmq si io fossi in te replicerei porte audio e mic e altre usb...non si sa mai!;)
per il neon mettine uno blu,quelli uv non fanno luce!
lonherzeth
20-03-2005, 18:25
Si, ne metterò uno blu perchè voglio che sia illuminato.:)
Le uniche cose uv reactive che ho nel case sono le calze avvolgicavi che ho sui cavi dell'ali, quindi con un neon uv si illuminerebbero solo quelle..
Però la prossima volta che smonto il case faccio un pensiero sul dipingere l'interno del case con vernici uv reactive:D
Anche se è piuttosto incasinato smontarlo tutto quindi spero di doverlo fare tra molto, molto tempo:D
Originariamente inviato da lonherzeth
Si, ne metterò uno blu perchè voglio che sia illuminato.:)
Le uniche cose uv reactive che ho nel case sono le calze avvolgicavi che ho sui cavi dell'ali, quindi con un neon uv si illuminerebbero solo quelle..
Però la prossima volta che smonto il case faccio un pensiero sul dipingere l'interno del case con vernici uv reactive:D
Anche se è piuttosto incasinato smontarlo tutto quindi spero di doverlo fare tra molto, molto tempo:D
tutto uv reactive sarebbe troppo pesante imho...cmq dei mettici sto neon...:)
lonherzeth
20-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da Spazius
tutto uv reactive sarebbe troppo pesante imho...cmq dei mettici sto neon...:)
Sarebbe poco riposante per gli occhi :D
Dovrei usare il comp con gli occhiali da sole :D
Per il momento mi limito (e penso che non cambierò in futuro) a una gradevole illuminazione blu soffusa...
Quindi domani o dopodomani andrò a prendere sto neon blu :)
lonherzeth
21-03-2005, 11:25
:yeah: :yeah: :cincin: :cincin: :) :)
Oggi sono andato in unaltro negozio per prendere gli spinotti per replicare la porta, e cosa avevano in bella mostra in questo negozio? DUE GRIGLIE DA 120!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :yeah: :yeah: :cincin: :cincin: :) :)
Quindi ecco gli acquisti della giornata:
Carta vetrata grana 1000 e pasta abrasiva per lucidare i punti graffiati, spinotti audio maschio e femmina (la femmina fatta apposta da attaccare alla parete), e le due griglie (:D:D:D:D)
http://img93.exs.cx/img93/4319/foto5711jh.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
21-03-2005, 11:27
Poi ho subito cominciato a montare la femmina audio sulla parete (sopra la porta usb):
http://img93.exs.cx/img93/3661/foto5724js.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img93.exs.cx/img93/1972/foto5735te.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img93.exs.cx/img93/3084/foto5747yf.jpg (http://www.imageshack.us)
Per il momento però mi fermo qui perchè oggi vado nell'altro negozio ad annullare l'ordine delle griglie e a prendere il neon blu!!! :yeah:
Comunque entro stasera o al peggio domani dovrei aver finito tutto!!!! :)
lonherzeth
21-03-2005, 11:46
Rieccomi!! Finalmente ho finito tutto!!!!! :cincin: :cincin: :yeah: :yeah: :yeah: :ubriachi: :ubriachi:
Allora, gli acquisti della giornata parte seconda:
doppio cold cathode blu della cooler master (Ultra aurora dual) che volendo ha anche il sensore per i suoni per accendersi e spegnersi a ritmo di musica (non credo che userò mai questa funzione, però c'è :D )
http://img23.exs.cx/img23/5482/foto5763ly.jpg (http://www.imageshack.us)
Come prima cosa ho montato i neon: Il neon orizzontale è attaccato alle ventole. L'inverter è a fianco del neon verticale, mentre l'interruttore con il sensore di suono è sotto le schede pci (dove dovrebbe essere in un case normale.. :D )
Ho messo invece la mia gloriosa e storica struttura da 6 led blu in basso orizzontale a illuminare meglio la parte bassa della mobo.
http://img23.exs.cx/img23/7915/foto5778nh.jpg (http://www.imageshack.us)
A questo punto è toccato al cavetto audio.
Mano agli attrezzi del mestiere:
http://img23.exs.cx/img23/3378/foto5824uj.jpg (http://www.imageshack.us)
Mi manca da saldare la femmina:
http://img23.exs.cx/img23/1180/foto5831xp.jpg (http://www.imageshack.us)
Un po' di guaina termorestringente per la femmina.. ..ed ecco il cavetto finito:
http://img23.exs.cx/img23/3900/foto5840ne.jpg (http://www.imageshack.us)
Ed eccolo montato (sopra la porta usb :) ..si riconosce facilmente il blocchetto di legno :D )
http://img23.exs.cx/img23/9065/foto5859wx.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
21-03-2005, 21:42
Un po' di effetti al buio:
http://img23.exs.cx/img23/4925/foto5869ma.jpg (http://www.imageshack.us)
Si noti come il frontale traslucido del dvdrw si illumina :cool:
http://img23.exs.cx/img23/170/foto5871ha.jpg (http://www.imageshack.us)
Uno sguardo nella finestra:
http://img23.exs.cx/img23/6/foto5883fy.jpg (http://www.imageshack.us)
E una visione di insieme (è un po' sfocata :( )
http://img72.exs.cx/img72/668/foto5894co.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
21-03-2005, 21:43
Per le foto alla luce aspetterei domani perchè con la luce del sole vengono molto meglio che con la lampadina (che ingiallisce tutto)
Intanto però vorrei far vedere come funziona l'apertura del case:
Innanzitutto si deve prendere l'angolare fissato alla parete scorrevole come si vede nella foto: (sembra fissato anche al tetto con due bulloni ma in realtà questi sono finti, sono solo capocchie di bulloni incollate che servono a coprire due buchi sull'angolare che c'erano una volta)
http://img23.exs.cx/img23/1723/foto5905ke.jpg (http://www.imageshack.us)
Sollevandola, dopo circa 1-2 cm di scorrimento la parete si bloccherà.
Nella foto sotto si vede una fessura nell'angolare alla base dove bisogna infilare il dito e tirare un po' verso di sè la parete (così si evitano aperture accidentali :D ), per poi sollevarla ulteriormente (e stavolta non risulterà bloccata)
http://img23.exs.cx/img23/55/foto5917eq.jpg (http://www.imageshack.us)
Sollevata la parete per un terzo/metà percorso volendo la si può lasciare e questa rimarrà bloccata in posizione (serve per mettere a ricaricare il mouse sulla basetta)
Nella foto infatti si vede che non la sto tenendo con niente, sta bloccata in quella posizione da sola.
http://img72.exs.cx/img72/1779/foto5924df.jpg (http://www.imageshack.us)
Se invece voglio togliere del tutto la parete non mi resta che sollevarla ancora finchè non è uscita del tutto.
http://img94.exs.cx/img94/1908/foto5932bh.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img72.exs.cx/img72/923/foto5940lx.jpg (http://www.imageshack.us)
Ora non so se sono riuscito a rendere l'idea, però era per dire che la parete fatta così è più veloce e semplice da aprire di quella di un case normale (di quelli che si aprono senza dover svitare niente).
Mi sono applicato particolarmente sulla facilità di apertura perchè mi è molto utile visto che ogni 3-4 giorni devo mettere il mouse in ricarica :D ..e infatti ho fatto un sistema che permette di aprirla a metà senza doverla togliere per poter infilare il mouse facilmente. (comunque questo elaborato sistema non è altro che una delle viti del plexy della finestra che si appoggia e si incastra sui bulloni sporgenti della struttura del dvdrw :D )
A questo punto non mi resta che aspettare domani pomeriggio per postare le foto "diurne" del case finito...
:) INTANTO NE APPROFITTO PER RINGRAZIARVI TUTTI PER I COMPLIMENTI CHE AVETE FATTO AL MIO LAVORO!!!!! :)
:sbavvv: complimenti per il lavoro svolto
lonherzeth
22-03-2005, 08:42
Adesso non posso ancora postare le foto perchè sono all'uni e torno a casa per mezzogiorno, appena sono a casa le faccio subito!
Intanto mi sono dimenticato di dire una cosa ieri sera: come vanno le temperature!
Con i tre ventoloni tenuti a 5v (che non si sentono nemmeno quando sono accesi, sono totalmente silenziosi) dopo un'oretta di quake3 (mi devo allenare per il lan party di bologna :D , era da qualche anno che non ci giocavo :rolleyes: ) la cpu era a 40°C e l'interno del case a 30°C.
Allora mi sono fatto sul momento un simpatico programmino con C che "conta" (stampa sullo schermo 1,2,3,4,... all'infinito) e ne ho aperti una trentina in contemporanea per tenere il procio sempre bello occupato al 100% : La temp del procio non voleva andare oltre 42°C ! Per farla salire un pochino ho dovuto spegnere la ventolina del dissi con speedfan.
Bisogna anche tenere conto però che non ho overcloccato niente...
Però comunque scalda meno del mio vecchio case!! :)
una gran figata!poi il sistema d'apertura sembra molto comodo!!belo bello!
solo ora vedo il tuo lavoro... complimenti vivissimi, vorrei ricordare a molti che QUESTO è modding ;) non montare due ventole colorate e basta.
scusate la punzecchiata ma se ne vedono troppe in giro di tamarrate precotte che nulla hanno a che spartire con chi come lonherzeth ha inventiva e capacità di fare.
scusate la "miniflammata" :nonio: e complimenti ancora al nostro amico ;)
lonherzeth
22-03-2005, 14:46
...http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_redface.gif http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_redface.gif http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_redface.gif http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_redface.gif http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_redface.gif
Ho fatto un bel pò di foto che sto uppando...
..adesso arrivano...
lonherzeth
22-03-2005, 15:00
Eccole qua:
http://img58.exs.cx/img58/1279/foto5973kb.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img58.exs.cx/img58/2673/foto5999uo.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img58.exs.cx/img58/6832/foto6009mg.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img58.exs.cx/img58/6469/foto6017vl.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img58.exs.cx/img58/6067/foto6023dq.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img58.exs.cx/img58/1/foto6039gi.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img58.exs.cx/img58/6083/foto6044ay.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img58.exs.cx/img58/4540/foto6052bv.jpg (http://www.imageshack.us) ... :cool:
http://img58.exs.cx/img58/6981/foto6065oy.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img58.exs.cx/img58/7586/foto6079zq.jpg (http://www.imageshack.us)
SilverXXX
22-03-2005, 17:06
Fantastico (a parte i cavi ide, ma pensodovrai ancora ordinarli)
Non so se te lo hanno già detto ma secondo me è un'ottima idea per un Lan Party ;)
Ottimo lavoro
lonherzeth
22-03-2005, 19:37
Grazie, non me lo aveva ancora detto nessuno :)
Anche se ciò non toglie che io l'ho fatto principalmente per i lan party :cool: ...
Infatti adesso lo inaugurerò al Bologna Lan 2005 in aprile!
Per i cavi ide ci sto lavorando :)
Comprarne già roundati non posso perchè non funzionano (è un mistero... ...non capisco perchè non vanno :rolleyes: )
Però posso sempre provare a roundare quelli che ho già :)...
mi sa che sei fuori regolamento con la firma...
hai notato se per caso il monitor cosi vicino all'ali e alla mobo soffre di qualche disturbo? essendo lcd non ci dovrebbero essere troppi problemi, ma sai...
lonherzeth
23-03-2005, 11:20
Non ho notato nessun disturbo. Però bisogna considerare che è vicino, ma in mezzo c'è una parete di alluminio che dovrebbe schermare.. (almeno credo)
l'immagine nella firma è troppo grossa?
Bello, un lavoro pulito e ben fatto!
Aggiungo anche questo alla mia lista dei desideri dei case da vedere al lanparty di ngi se si fara' la sezione modding ;)
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Saluti
BES
lonherzeth
23-03-2005, 12:00
Adesso non ho tempo di cambiarla, stasera tolgo tutto...
spettacolare..complimenti davvero ;)
lonherzeth
23-03-2005, 21:34
Ecco fatto! ho tolto l'immagine dalla sign (mi spiace di averla lasciata tutto oggi ma quando ho risposto stamattina ero in una pausa da 5 minuti a metà di una lezione :D )
Al Ngi lan party organizzano una sezione modding???:eek:
dovedovedovedovedovedovedovedove???
dove lo fanno?? (e quando?)
Se non è troppo lontano sono fortemente tentato di venirci!!!:)
Originariamente inviato da lonherzeth
Ecco fatto! ho tolto l'immagine dalla sign (mi spiace di averla lasciata tutto oggi ma quando ho risposto stamattina ero in una pausa da 5 minuti a metà di una lezione :D )
Al Ngi lan party organizzano una sezione modding???:eek:
dovedovedovedovedovedovedovedove???
dove lo fanno?? (e quando?)
Se non è troppo lontano sono fortemente tentato di venirci!!!:)
a monza!dai che ho trovato che mi da un passaggio!:D:D
lonherzeth
23-03-2005, 21:56
A monza non è neanche cosìlontano, però devo pensarci..
quando sarebbe?
EDIT: nel forum ngi c'è uno che dice che è a metà giugno...
...Pieno periodo di esami :cry: la vedo dura
Però non escludo a priori :)
RI-EDIT: 17-19 giugno
lonherzeth
24-03-2005, 19:20
Sinceramente non ce la facevo a stare con le mani in mano...
...Quindi un piccolo aggiornamento:
Visto che trovavo la "zona cavi" troppo incasinata (anche qualcuno di voi aveva sollevato il problema, se non sbaglio..), ho pensato di roundare il roundabile:
Ho roundato i flat ide (tagliandoli a striscioline sottili e mettendo le calze di nylon):
http://img228.exs.cx/img228/1623/foto6309ej.jpg (http://www.imageshack.us)
Poi ho messo una calza anche sui cavi del case (power/reset switch ; power/hd led) e ho avvolto con del nastro da pacchi bianco i cavi di alimentazione della mobo. Non ho usato le calze perchè avevo finito tutte quelle abbastanza grosse :cry: , infatti non ho potuto neanche roundare il cavo flat del floppy (che però tanto è quello che si vede di meno dalla finestra...)
ed ecco il risultato: non è venuto ordinato come speravo però è sempre meglio di prima, ora tutti i cavi che si vedono dalla finestra hanno la loro guaina gialla (o bianca dove ho usato il nastro adesivo :D )
http://img228.exs.cx/img228/8058/foto6317fx.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img228.exs.cx/img228/3877/foto6327pl.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img228.exs.cx/img228/4974/foto6334hb.jpg (http://www.imageshack.us)
vista dal basso (dalla finestra tonda in basso)
http://img228.exs.cx/img228/8884/foto6340bz.jpg (http://www.imageshack.us)
vista dalla finestra tonda in alto
http://img228.exs.cx/img228/9667/foto6351qd.jpg (http://www.imageshack.us)
SilverXXX
24-03-2005, 20:35
Questo si che è modding! Altro che il compring che fa certa gente.
lonherzeth
24-03-2005, 22:21
Mi ero dimenticato di mettere la calza sul cavetto di alimentazione della ventolina della cpu :D (che è tra i più visibili dalla finestra)
Ecco fatto...
http://img90.exs.cx/img90/4982/foto6365hf.jpg (http://www.imageshack.us)
Jumbalaya
25-03-2005, 10:00
bello!
se è vero che vieni a bologna vedrò il pc dal vivo!
lonherzeth
25-03-2005, 11:18
Originariamente inviato da Jumbalaya
bello!
se è vero che vieni a bologna vedrò il pc dal vivo!
Si, si è vero! mi sono già iscritto e confermato l'iscrizione:)
lonherzeth
25-03-2005, 14:42
Altro piccolo aggiornamento: visto che i dissi della cpu e del chipset sono di alluminio (quindi argentati), la ventolina nera del dissi cpu stonava ed era piuttosto brutta... così ho verniciato col mithril anche lei:
http://img46.exs.cx/img46/333/foto6407md.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img46.exs.cx/img46/5355/foto6412px.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img46.exs.cx/img46/645/foto6428ct.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img46.exs.cx/img46/2499/foto6479om.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
26-03-2005, 15:01
Ieri sera ho fatto una prima prova di trasportabilità computer e devo dire che è piuttosto comodo da portare in giro: (per i pezzi a piedi computer in mano e mouse e tastiera nello zaino :nod: )
Ecco il passeggero... (non gli ho messo la cintura solo perchè avevo paura potesse graffiare lo schermo :asd: )
http://img131.exs.cx/img131/2991/foto6505wj.jpg (http://www.imageshack.us)
Mentre oggi ho fatto un'altra modifica! (e secondo me il risultato è soddisfacente)
Trovavo che i cavi di alimentazione della mobo fossero alquanto bruttini ricoperti di scotch da pacchi, quindi ho sfruttato un'idea per ricoprirli che ho visto qui su hwupgrade.it (da un lavoro di maxter, se non sbaglio):
Ho preso un pezzo di tubo di quelli da mettere nei muri per far passare i fili elettrici, e un filo sufficientemente sottile da incastrarsi tra le pieghe del tubo:
http://img199.exs.cx/img199/6264/foto6518jm.jpg (http://www.imageshack.us)
poi ho cominciato a verniciare il tutto dei colori che volevo.
Il tubo argentato (col mithril) e il filo verde.
http://img199.exs.cx/img199/7066/foto6525ke.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img199.exs.cx/img199/6448/foto6530fn.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img199.exs.cx/img199/1290/foto6544ls.jpg (http://www.imageshack.us)
Per colorare il filo ho usato una spugna in cui ho fatto un taglio al centro in cui mettere il colore e far scorrere il filo:
http://img199.exs.cx/img199/6697/foto6555gl.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
26-03-2005, 15:02
Ed ecco il tutto colorato:
http://img199.exs.cx/img199/4108/foto6565pr.jpg (http://www.imageshack.us)
Comincio a inserire i cavi dentro al tubo, tagliato per il lungo: (quella gialla è guaina termorestringente, per chiudere le estremità)
http://img199.exs.cx/img199/4030/foto6578xd.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img199.exs.cx/img199/9629/foto6584nc.jpg (http://www.imageshack.us)
Ed eccolo inserito tutto:
http://img199.exs.cx/img199/9650/foto6591rk.jpg (http://www.imageshack.us)
Il risultato finale:
http://img107.exs.cx/img107/340/foto6604ru.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img131.exs.cx/img131/9968/foto6610tj.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img131.exs.cx/img131/3148/foto6624ec.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img19.exs.cx/img19/7366/foto6631vn.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img131.exs.cx/img131/6298/foto6641yd.jpg (http://www.imageshack.us)
SilverXXX
26-03-2005, 15:21
Io sarei stato per il blu per il file, ma molto bello lo stesso.
lonherzeth
26-03-2005, 16:23
é che io speravo di ottenere un verde più brillante, mentre al massimo sono riuscito a farlo così.
Blu secondo me sarebbe stato molto bello a computer spento, ma con i neon blu accesi sarebbe stato "monotono" (volevo aggiungere qualcosa di verde al case :) )
lonherzeth
27-03-2005, 15:45
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho una brutta notizia...
Ho il dispiacere di annunciare che credo di essere arrivato alla versione finale :cry: , ieri sera ho cambiato la disposizione della basetta bluetooth e della ciabatta di corrente e ho nascosto alcuni fili (dei neon) in modo da far risultare l'interno il più ordinato possibile (guardandolo dalla finestra :rolleyes: ),ho tolto quello schifoso adesivo della garanzia dalla ram (che si vede nell'ultima foto).
Poi ho sostituito del nastro isolante nero allo scotch da pacchi bianco che avevo usato su alcuni cavi rounded, e poi...
...più nulla... ... :cry:
Adesso però vorrei costruirmi qualche accessorio per il trasporto in macchina (tipo l'equivalente del seggiolino per bambini, ma fatto su misura per il comp)
Ah!! e poi vorrei dare una passata di pasta abrasiva su tutte le pareti per lucidare meglio, ma ho paura che non venga un lavoro uniforme (non mi è venuto uniforme su piccole porzioni, figuriamoci su tutto il case). Come dovrei darla per avere un effetto uniforme?
lonherzeth
27-03-2005, 17:59
Ed ecco infine gli accessori:
Seggiolino port-enfant: (sempre se si scrive così... :rolleyes: )
http://img8.exs.cx/img8/7100/foto6775ds.jpg (http://www.imageshack.us)
Fascia semi-elastica per tenere lo schermo attaccato al case durante il trasporto:
http://img8.exs.cx/img8/9199/foto6783mu.jpg (http://www.imageshack.us)
E poi un paio di foto di come si presenta adesso l'interno dopo gli ultimi ritocchi: (fino a oggi mi ero sempre dimenticato di mettere una calza anche al pezzettino di cavo di alimentazione dell'HD, cosa che ho fatto stamattina)
http://img191.exs.cx/img191/20/foto6744zb.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img191.exs.cx/img191/1564/foto6774mj.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img191.exs.cx/img191/8562/foto6769kv.jpg (http://www.imageshack.us)
Finito... che malinconia :(
lonherzeth
07-04-2005, 19:04
Riesumo il topic! Adesso sto facendo un'ultima modifica!
Oggi esplorando il castorama mi è caduto l'occhio sul filo da decespugliatore...
... e quindi ho pensato bene di sostituirlo al filo verde che avevo usato nella fasciatura del tubo di plastica.
Il problema è che questo è di un verde-giallino mentre io lo volevo VERDE ( :muro: <- testa particolarmente dura) , quindi ho pensato di dipingere l'interno della spirale di blu, in modo che un pò di blu si veda attraverso il filo trasparente.
E infatti il risultato è che il filo si vede verde come lo volevo! :D
Fasi della lavorazione fino ad adesso: (sto aspettando che la vernice sia ben asciutta :) )
http://img197.exs.cx/img197/3495/foto6879rt.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img194.exs.cx/img194/3437/foto6881ir.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img194.exs.cx/img194/6159/foto6890pq.jpg (http://www.imageshack.us)
PS: che fatica dipingere di blu la spirale, inoltre ne ho sbavata un casino fuori quindi ho dovuto ridipingere l'esterno con il mithril :rolleyes:
lonherzeth
07-04-2005, 20:50
Nell'attesa che si asciughi la seconda mano di vernice (e adesso spiego perchè l'ho data) faccio un piccolo aggiornamento:
Dopo aver finito di coprire le sbavature blu, ho notato che comunque (per non rischiare di far andare del mithril nelle fessure blu) non ero riuscito a coprire le sbavature subito sotto al bordo (visibili anche quando c'è il filo, visto che è trasparente).
Allora ecco L'Idea: ho arrotolato il vecchio filo in modo che proteggesse il blu sul fondo delle canaline, e poi ho verniciato il tutto stando attento a fare entrare bene il mithril nelle fessure. In questo modo la linea di separazione tra il mithril e il blu è venuta regolare e ben definita, più o meno a metà delle pareti della canalina.
http://img187.exs.cx/img187/892/foto6907nj.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img187.exs.cx/img187/7263/foto6917lt.jpg (http://www.imageshack.us)
Asciugatura rapida con ventilazione forzata... :D
http://img187.exs.cx/img187/5557/foto6921pv.jpg (http://www.imageshack.us)
lonherzeth
07-04-2005, 21:52
Ecco fatto! :D :
http://img46.exs.cx/img46/411/foto6947ov.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img46.exs.cx/img46/4928/foto6958ol.jpg (http://www.imageshack.us)
Adesso è molto più luminoso!
Inoltre i miei led blu (quelli in basso sulla base) illuminano anche un po' tipo uv e quindi fanno risaltare molto la parte bassa del filo da decespugliatore :) (effetto che fanno anche sulle calze di nylon gialle).
lonherzeth
09-04-2005, 18:08
Ecco qualche foto uppata direttamente dal Lan:
http://img38.exs.cx/img38/3847/foto7011lp.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img11.exs.cx/img11/6361/foto7022ly.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img19.exs.cx/img19/5183/foto6979fk.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img181.exs.cx/img181/6320/foto6988ue.jpg (http://www.imageshack.us)
PS: quello di fianco al comp nell'ultima foto sono io...
...per favore non giudicate :D , dopo 4-5 ore di sonno e una giornata davanti a un computer sfido chiunque ad avere una bella cera :rolleyes: ... :D
lonherzeth
09-04-2005, 21:22
Originariamente inviato da SuGaR0
sei a bologna ?
http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_nod.gif
davver niente male il filo nuovo;)
azz...volevo esserci anche io li...ma non avendo patente/amico che ci va....:cry::cry:
divertiti anche per me!:)
lonherzeth
10-04-2005, 09:26
Originariamente inviato da Spazius
davver niente male il filo nuovo;)
azz...volevo esserci anche io li...ma non avendo patente/amico che ci va....:cry::cry:
divertiti anche per me!:)
Nessun problema.. :D
Comunque ci rifaremo all'ngi lan :) (nel mio caso sempre che non mi fissino un'esame proprio in quei giorni :( ... ...scelta del periodo-->:grrr:
organizzazione ngi--> :ahahah: <--io)
lonherzeth
10-04-2005, 09:40
Ah, e volete saperne una bella?
L'unico cavo che non avevo ancora roundato (perchè avevo finito la calza gialla) era quello del floppy.
Quando giorni addietro ho visto che tra i premi ad estrazione c'erano tre cavi floppy rounded trasparenti della coolermaster (il premio più economico ma anche l'unico che mi serviva, visto che gli altri erano un ali come il mio, fan controller che non saprei dove mettere, ecc..) ho pensato (e anche detto a un mio amico che può testimoniare :D ) che mi sarebbe piaciuto vincere quello.
Ebbene: su 150-200 persone, uno dei 3 fortunati vincitori di cavi floppy SONO STATO IOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
E oltretutto un altro premio (l'ali) lo ha vinto il mio amico di cui sopra :D
E non eravamo un clan, eravamo solo noi due :D
Praticamente abbiamo sbancato alla lotteria del bologna lan :D :D
EDIT: Mi sono dimenticato di dire che ovviamente appena ritirato il premio l'ho montato subito sul computer....
...ora nessun cavo è più non-rounded...:sofico:
Originariamente inviato da lonherzeth
Ah, e volete saperne una bella?
L'unico cavo che non avevo ancora roundato (perchè avevo finito la calza gialla) era quello del floppy.
Quando giorni addietro ho visto che tra i premi ad estrazione c'erano tre cavi floppy rounded trasparenti della coolermaster (il premio più economico ma anche l'unico che mi serviva, visto che gli altri erano un ali come il mio, fan controller che non saprei dove mettere, ecc..) ho pensato (e anche detto a un mio amico che può testimoniare :D ) che mi sarebbe piaciuto vincere quello.
Ebbene: su 150-200 persone, uno dei 3 fortunati vincitori di cavi floppy SONO STATO IOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
E oltretutto un altro premio (l'ali) lo ha vinto il mio amico di cui sopra :D
E non eravamo un clan, eravamo solo noi due :D
Praticamente abbiamo sbancato alla lotteria del bologna lan :D :D
EDIT: Mi sono dimenticato di dire che ovviamente appena ritirato il premio l'ho montato subito sul computer....
...ora nessun cavo è più non-rounded...:sofico:
LOL!!!che culo!
lonherzeth
10-04-2005, 15:08
Veramente!!! Non ci credevo!!!!
.... :yeah: :yeah:
SilverXXX
10-04-2005, 16:18
un pò di :ciapet: aiuta sempre :D
lonherzeth
10-04-2005, 16:23
Originariamente inviato da SilverXXX
un pò di :ciapet: aiuta sempre :D
http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ahsisi.gif
Pinocchio
12-04-2005, 22:59
Ciao, complimenti per il bel lavoro, ma soprattutto per l'originalità del tuo mod.
Volevo porti una domanda, secondo te il lettore cd, a lavorare in obliquo non corre il rischio di rompersi prima del tempo?
lonherzeth
13-04-2005, 18:36
Ciao, complimenti per il bel lavoro, ma soprattutto per l'originalità del tuo mod.
Volevo porti una domanda, secondo te il lettore cd, a lavorare in obliquo non corre il rischio di rompersi prima del tempo?
Grazie :)
In effetti mi sono posto anch'io il problema, però finora tutti mi hanno detto che non dovrebbero esserci problemi... :fiufiu:
a questo punto solo il tempo potrà stabilirlo... :boh:
Jumbalaya
14-04-2005, 18:26
l'ho visto dal vivo e devo dire che era molto bello
purtroppo andavo di fretta (avevo una partita da disputare) e non ho potuto vederne i dettagli, cmq devo dire che rende bene :)
lonherzeth
15-04-2005, 22:25
l'ho visto dal vivo e devo dire che era molto bello
purtroppo andavo di fretta (avevo una partita da disputare) e non ho potuto vederne i dettagli, cmq devo dire che rende bene :)
Ciao Jumbalaya! Grazie della testimonianza! :)
PS: per la fretta, forse è stato meglio così per me... almeno non hai potuto fare caso a tutti i difetti e le imprecisioni che ha:D... :(
All'ngi lan (se riesco a venire) potrei non essere così fortunato :(... :D
lonherzeth
11-05-2005, 15:28
Come faccio a cambiare il titolo del topic?
Volevo cambiarlo in
Lonherz AluBT (ex "mod tot. autocostruito")
Ho provato a cambiare titolo al primo post e a cambiarlo in un nuovo post (questo) ma il titolo visualizzato nell'elenco dei topic rimane sempre lo stesso... :(
lonherzeth
11-05-2005, 15:38
Lo può cambiare solo un moderatore, vero?
Se me lo potete cambiare mi ero dimenticato un dettaglio, il titolo giusto dovrebbe essere:
Lonherz AluBT (ex "mod tot. autocostruito") [56k +RIP+]
oppure omettendo la parte tra parentesi:
Lonherz AluBT [56k +RIP+]
Se me lo potete cambiare scegliete voi il più appropriato (che forse è il secondo, vero?)
lonherzeth
12-05-2005, 15:43
:) grazie per aver cambiato il titolo :)
In effetti non era un granchè avere il titolo del topic che non c'entrava niente col nome del mod :D (d'altra parte non lo avevo ancora deciso il nome quando ho cominciato a postare i primi lavori :D)
Complimenti per l'originalità, davvero un bel lavoro :cool: :D
lonherzeth
15-06-2005, 13:40
Complimenti per l'originalità, davvero un bel lavoro :cool: :D
:) grazie! :)
dal vivo è una figata ve lo garantisco! :eek:
peccato non aver seguito lo sviluppo del mod dall'inizio :mc:
grande Lorenzo :ave:
se poi ci aggiungiamo che lore e' gay e la tizia di sky che lo intervistava lo faceva non per il mod ma per i suoi gusti sessuali alternativi...
Bel mod col monitor multicolore!
Saluti
BES
lonherzeth
21-06-2005, 13:05
dal vivo è una figata ve lo garantisco! :eek:
peccato non aver seguito lo sviluppo del mod dall'inizio :mc:
grande Lorenzo :ave:
Grazie! :cincin:
se poi ci aggiungiamo che lore e' gay e la tizia di sky che lo intervistava lo faceva non per il mod ma per i suoi gusti sessuali alternativi...
Senti chi parla :D
Bel mod col monitor multicolore!
?
multicolore?
vedi queste frasi di BES non hanno senso, è inutile cercare di capirle :rotfl:
sarà colpa di tutte quelle pringles che ha mangiato? :asd:
lonherzeth
21-06-2005, 13:21
vedi queste frasi di BES non hanno senso, è inutile cercare di capirle :rotfl:
sarà colpa di tutte quelle pringles che ha mangiato? :asd:
Ma se gliele ha mangiate tutte il tipo che poi gli ha pure finito la salsa :rotfl:
Ma se gliele ha mangiate tutte il tipo che poi gli ha pure finito la salsa :rotfl:
e vero il tipo biondo ke gli ha fregato tutta la salsa. cmq dal vivo e molto + bello ke in foto garantito un 5 posto meritatissimo :D
lonherzeth
21-06-2005, 13:25
e vero il tipo biondo ke gli ha fregato tutta la salsa. cmq dal vivo e molto + bello ke in foto garantito un 5 posto meritatissimo :D
5° :winner: (la coppa è immaginaria, eh :) )
il tuo monitor a sinistra e' giallo, dall'alto rosino e sotto blu.
intendo questo per multicolore!
Saluti
BES
lonherzeth
21-06-2005, 13:38
il tuo monitor a sinistra e' giallo, dall'alto rosino e sotto blu.
intendo questo per multicolore!
Saluti
BES
Ah ora ho capito! In effetti era veramente difficile indovinare:D
N3V3RM1ND
24-06-2005, 12:29
Davvero i miei complimenti! Un ottimo lavoro, non c'è che dire! :D
Davvero i miei complimenti! Un ottimo lavoro, non c'è che dire! :D
naturalmente dal vivo rende molto di +.
@ lonherz, fai la modifica alla finestra come ti ho detto io, e fai molta + illuminazione all'interno, in poke parole ora fai altre modifiche. REV 2.0 incoming :D
lonherzeth
24-06-2005, 14:41
Grazie N3V3RM1ND :)
naturalmente dal vivo rende molto di +.
@ lonherz, fai la modifica alla finestra come ti ho detto io, e fai molta + illuminazione all'interno, in poke parole ora fai altre modifiche. REV 2.0 incoming :D
Ma io sto già cominciando a lavorare al prossimo :fiufiu: :angel:
Grazie N3V3RM1ND :)
Ma io sto già cominciando a lavorare al prossimo :fiufiu: :angel:
ciao.. complimenti per il mod molto originale e funzionale,
dai anticipaci il nuovo progetto!!! sono curioso..
io sto ancora sistemando il mio con le ultime modifiche!!
lonherzeth
25-06-2005, 20:13
ciao.. complimenti per il mod molto originale e funzionale,
dai anticipaci il nuovo progetto!!! sono curioso..
io sto ancora sistemando il mio con le ultime modifiche!!
Ciao! Grazie! :)
Per il nuovo progetto non posso anticipare molto, giusto un paio di cosette:
-sarà totalmente autocostruito e di una forma piuttosto strana
-sarà ispirato ad un videogioco (non dico quale se no scoprite subito le mie intenzioni :D )
-sarà principalmente in plexy
-sarà molto luminoso
-sarà un po' meno funzionale dell'AluBT, ma spero non troppo :D
-non ho ancora deciso se integrare il monitor come nell'AluBT, o no (sto pensando ai pro e ai contro :) )
-non ho ancora deciso come chiamarlo ( :D tanto per cambiare :D )
Dimenticavo: mi sa che è ora di comprarmi un dremel :D :D :D
..::SPV::..
15-07-2005, 15:57
con il :ciapet: c*** :Prrr: ehem... fortuna che hai, lo vinci al prossimo MOD :D PARTY :D
con il :ciapet: c*** :Prrr: ehem... fortuna che hai, lo vinci al prossimo MOD :D PARTY :D
Ihihihih :D
Intanto ne ho appena comprato uno con accessori e braccio flessibile, velocità regolabile (e che a prima vista sembra pure buono, è identico ad un kinzo ma di marca diversa), nuovo a 15€ :sofico:
Ho dovuto fare un paio di modifiche veloci per migliorare il funzionamento:
Summertime AluBT (:D):
http://img339.imageshack.us/img339/7483/foto7333zg.jpg (http://www.imageshack.us)
E poi un bel cavo di messa a terra.. (dall'altro capo è collegato alla terra di una presa tedesca)
http://img339.imageshack.us/img339/920/foto7346gz.jpg (http://www.imageshack.us)
Ho dovuto metterlo perchè ho scoperto che nella ciabatta italiana che ho usato non faceva bene contatto la terra, e quindi prendevo sempre la scossa quando toccavo il case... :rolleyes:
Bisogna imparare dai propri errrori: nel prossimo mod solo spine e ciabatta tedesche :D
ehehe il buon vekkio ventilatore fa sempre il suo sporco lavoro io ho 2 hdd ke insieme scaldano un botto e ho il ventilatore accanto -_-
ehehe il buon vekkio ventilatore fa sempre il suo sporco lavoro io ho 2 hdd ke insieme scaldano un botto e ho il ventilatore accanto -_-
lol anchio l'ho messo per gli hd, quello nuovo mi stava dando dei problemi e allora per sicurezza...
Visto che mi ero stancato di tenere il ventilatore sempre acceso dietro al computer, ho preso una ventola da 12 da mettere temporaneamente dietro gli hd.
L'ho presa trasparente così la riutilizzo nel prossimo mod :D:D:D (e anche i due neon da 10cm verdi, che si vedono nella foto li ho presi per il futuro mod :D ..sto cominciando a comprare le robe)
http://img396.imageshack.us/img396/4488/foto7358mc.jpg (http://imageshack.us)
bello bello :D
Bella, eh? :cool: (l'ho legata con lo spago :D:D:D:D)
Bella, eh? :cool: (l'ho legata con lo spago :D:D:D:D)
la ventola? :mbe: :mbe:
la ventola? :mbe: :mbe:
Si, tanto è assolutamente provvisoria :D:D:D (per le vibrazioni ho attaccato dei soffici tasselli adesivi nei punti dove la ventola si appoggia al case)
SilverXXX
23-08-2005, 11:47
Metodi altamente tecnici e precisi rulez :sofico:
Si, tanto è assolutamente provvisoria :D:D:D (per le vibrazioni ho attaccato dei soffici tasselli adesivi nei punti dove la ventola si appoggia al case)
hai anticipato la mia successiva domanda x le vibrazioni :D va bè tanto è provvisorio :D
LionelHutz
26-08-2005, 20:32
avevo visto e ammirato il progetto nebula allo smau lo scorso anno...
ma sul tuo c'è da sbavare... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
avevo visto e ammirato il progetto nebula allo smau lo scorso anno...
ma sul tuo c'è da sbavare... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Grazie, anche se dubito che il mio mod possa essere paragonato al nebula :)
Pian piano poi stanno venendo fuori alcuni difetti (il raffreddamento per hd e la ciabatta in cui non funziona la messa a terra, e quindi toccando il case si prende la scossa. Li ho risolti provvisoriamente come si vede nelle foto sopra, però se ho un po' di tempo che mi avanza dai lavori sul nuovo mod, almeno cambio la ciabatta o metto a posto quella che ho già se è possibile)
dantes76
30-08-2005, 10:37
wowowowo :D
complimenti, ottimo lavoro, e grande dettaglio :O
LionelHutz
30-08-2005, 10:40
il nebula credo che sia un progetto stupendo ma puramente a fine estetico...
il tuo è al contrario funzionale e completamente "artigianale"... :O
il nebula credo che sia un progetto stupendo ma puramente a fine estetico...
il tuo è al contrario funzionale e completamente "artigianale"... :O
wowowowo :D
complimenti, ottimo lavoro, e grande dettaglio :O
:) grazie ancora...
(anche se per il grande dettaglio, chi lo ha visto dal vivo all'ngilan la pensa un po' diversamente :stordita: :rolleyes: :D ...diciamo che non è rifinito benissimissimo :sofico: )
:) grazie ancora...
(anche se per il grande dettaglio, chi lo ha visto dal vivo all'ngilan la pensa un po' diversamente :stordita: :rolleyes: :D ...diciamo che non è rifinito benissimissimo :sofico: )
ma dai nn è vero. e ben fatto come primo mod :cool:
bellissimo :eek: :eek:
Grazie :) . Non ho poi detto che ho cambiato il dissipatore (o meglio: l'ho detto ma nel thread del kernel, anche se di fatto il mio pc è ancora dentro a questo case, quindi riguarderebbe più questo :fiufiu: )
Grazie :) . Non ho poi detto che ho cambiato il dissipatore (o meglio: l'ho detto ma nel thread del kernel, anche se di fatto il mio pc è ancora dentro a questo case, quindi riguarderebbe più questo :fiufiu: )
ma questo mod lo demolisci? :D
ma questo mod lo demolisci? :D
no, non lo demolisco.. magari finito il kernel (ne dubito ma non si sa mai) scopro che mi trovavo meglio con questo, e allora...
oppure se cambio l'hardware, rimetto l'hw vecchio in questo e lo tengo come muletto (in questo caso però verrebbe a mancare la caratteristica principale del case, visto che di monitor lcd ne ho solo uno :D )
master3000
19-10-2005, 21:38
mod bellissimo, originalissimo e funzionale!!
mi sono letto tutte le pagine una per una!
mod bellissimo, originalissimo e funzionale!!
mi sono letto tutte le pagine una per una!
Grazie! :) . Ho visto però che anche se è "trasportabile", alla fine non sto sfruttando molto questa caratteristica (principalmente per paura di rovinarlo o rompere qualcosa) , mentre in compenso ho avuto problemi di spazio per roba aggiuntiva (la ventola degli hd). Quindi nel nuovo mod ho preferito sacrificare la trasportabilità per poter avere più spazio a disposizione in caso di necessità :)
Ottimo mod, davvero complimentissimi!
Mi iscrivo per seguire i prossimi sviluppi!
Ottimo mod, davvero complimentissimi!
Mi iscrivo per seguire i prossimi sviluppi!
:) Grazie, ma non ci saranno ulteriori sviluppi su questo mod, adesso sto lavorando unicamente sul kernel :)
Davvero complimenti, oltre ad essere una bellissima idea, è un lavoro preciso e pulito..Xò io le casse le avrei integrate comunque, fa piu all-in-one
Questo si che si chiama MODDING, altro che quei progetti americani dove vedi fare qualche modifica al solito Lian Li o Xaser...complimentoni :D
Davvero complimenti, oltre ad essere una bellissima idea, è un lavoro preciso e pulito..Xò io le casse le avrei integrate comunque, fa piu all-in-one
Questo si che si chiama MODDING, altro che quei progetti americani dove vedi fare qualche modifica al solito Lian Li o Xaser...complimentoni :D
Grazie, in effetti potevo metterle, ma non volevo rischiare di tenere i magneti delle casse vicini ai vari componenti (principalmente gli hd :D). nel kernel non so ancora se metterle o no, sicuramente ci sarà un altoparlantino ridicolo (non dico dove e perchè però :Perfido: ), ma non so se mettere anche delle casse un po' più serie, tanto io uso quasi sempre solo le cuffie :)
Grazie, in effetti potevo metterle, ma non volevo rischiare di tenere i magneti delle casse vicini ai vari componenti (principalmente gli hd :D). nel kernel non so ancora se metterle o no, sicuramente ci sarà un altoparlantino ridicolo (non dico dove e perchè però :Perfido: ), ma non so se mettere anche delle casse un po' più serie, tanto io uso quasi sempre solo le cuffie :)
E' vero..devi trovare la posizione giusta..ed è gia bello incasinato! Ma quel coso girgio che si vede davanti che cos'è? sembra una base di un cordless
:D
Il kernel devo ancora guardarlo,appena ho tempo me lo leggo tutto! se vuoi dare un'occhiata al mio log intanto è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064554
Ho appena iniziato :)
E' vero..devi trovare la posizione giusta..ed è gia bello incasinato! Ma quel coso girgio che si vede davanti che cos'è? sembra una base di un cordless
:D
Fuochino.. è il ricevitore bluetooth di mouse e tastiera :D (è anche la base di ricarica del mouse)
quest'uomo è un genio :eek:
quest'uomo è un genio :eek:
Grazie! :)
Wilcomir
11-02-2006, 15:02
ma col lettore cd in diagonale non si possono riscontrare problemi?
ciao!
ma col lettore cd in diagonale non si possono riscontrare problemi?
ciao!
Legati alla posizione diagonale del lettore non ne ho avuti :)
O meglio, di problemi ne ho avuti molti e la cosa mi ha insospettito, ma poi ho scoperto che il lettore obliquo non centrava nulla: era tutta colpa di una campana di dvd difettosi, che si deformavano nel lettore scaldandosi :muro: .
Wilcomir
11-02-2006, 15:59
Legati alla posizione diagonale del lettore non ne ho avuti :)
O meglio, di problemi ne ho avuti molti e la cosa mi ha insospettito, ma poi ho scoperto che il lettore obliquo non centrava nulla: era tutta colpa di una campana di dvd difettosi, che si deformavano nel lettore scaldandosi :muro: .
cavolo, mi dai un po' più di sicurezza... in effetti più ci penso e più capisco che non cambia nulla... e in ogni caso le forze in gioco sono talmente esigue...
ciao!
Stavo pensando al fatto che poi non ho mai messo su questo topic le foto fatte da Stigmata all'ngilan05, quindi le metto adesso :)
http://www.bessone.org/gallery/albums/ngi2005/stigmata/IMG_3165034.jpg
http://www.bessone.org/gallery/albums/ngi2005/stigmata/IMG_3167036.jpg
http://www.bessone.org/gallery/albums/ngi2005/stigmata/IMG_3173042.jpg
Poi però, visto che nel frattempo ho cambiato dissipatore, posto delle nuove foto dell'interno con lo zalman:
http://img47.imageshack.us/img47/4725/img00192pr.jpg (http://imageshack.us)
http://img47.imageshack.us/img47/9937/img00187gx.jpg (http://imageshack.us)
Con lo Zalman fa tutto un altro occhio! ;)
molto meglio così, ottimo. Hai qualche altra idea in cantiere?
Con lo Zalman fa tutto un altro occhio! ;)
molto meglio così, ottimo. Hai qualche altra idea in cantiere?
no, l'alubt rimarrà così, adesso sto lavorando solo sul kernel... :)
Wilcomir
17-02-2006, 05:25
bene bene... cmq per la cronaca: io ti ho rubato l'idea del lettore cd in diagonale, e posso affermare che non da problemi, ieri ho masterizzato un cd con nero senza alcuna difficoltà. solo roxio non vede il masterizzatore, ma è un problema suo... :)
ciao!
Zimmemme
25-02-2006, 13:01
Complimenti! Bel mod! :D
Complimenti! Bel mod! :D
Grazie :)
finalmente sono riuscito a fare una cosa..
Prologo:
avevo una macchinetta digitale con una risoluzione decente ma assolutamente cessosa (tipo modello che si trova nel detersivo: praticamente un insieme male assemblato di un ccd da 2 megapixel (e fin qui tutto ok), un lcd da 1x2CM :eek: (pure con pochi colori) un flash che chiede troppa corrente e quindi fa spegnere la macchina se provi ad attivarlo :D , E SOPRATTUTTO UN QUALCHE DIFETTO CHE FA SI CHE LA MACCHINETTA SI CIUCCI TRE PILE AAA NUOVE DOPO CIRCA 10 MINUTI DI FUNZIONAMENTO!!! :eek: :eek: http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ARG.gif )
Ora ho risolto almeno parte dei problemi, per fare le future foto :D
*musichetta di Mac Gyver che parte*
ho fatto con due pezzi di barra filettata e dello scotch di carta (per raggiungere il giusto spessore) due pile fantoccio AAA: :D (dummy cells... suona bene :sofico: ), poi ho saldato sulle pile fantoccio i due fili da collegare ad un alimentatore esterno
http://img114.imageshack.us/img114/5258/lk1777za.jpg (http://imageshack.us)
poi ho fatto un taglietto sullo sportellino delle pile sulla macchinetta per poter far uscire i due fili e ho inserito le "dummy cells":
http://img114.imageshack.us/img114/254/lk1768vj.jpg (http://imageshack.us)
ed ecco il risultato: :D macchinetta alimentata da rete fissa :D (sempre meglio di niente)
http://img161.imageshack.us/img161/9555/lk1751uq.jpg (http://imageshack.us)
e poi ho provato a fare una foto in "alta" risoluzione (va be non esageriamo, ma sempre meglio del cell :stordita: )...
Premetto che essendo la macchinetta un ccd con un po' di plastica attorno e nient'altro, insomma un vero cesso, praticamente per salvare una foto in memoria ci mette un secondo abbondante, durante il quale bisogna stare IMMOBILI altrimenti la foto viene mossa http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ARG.gif quindi siate clementi se non è venuta... diciamo così... professionalehttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ARG.gif (quella sotto è la migliore di 5-6 foto che ho fatto http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ARG.gif) ...dovro usare un cavalletto o qualcosa di analogo
http://img238.imageshack.us/img238/9987/img00368xd.jpg (http://imageshack.us)
freddy69bz
28-03-2006, 17:58
peccato che sei nato nell'ultimo secolo, altrimenti nei libri di storia ci saresti stato te invece di einstein!!!
Complimenti vivissimi!
NinjaCross
28-03-2006, 20:21
Wow, con lo Zalman è ancora meglio :D
aventrax
25-05-2006, 14:35
Sei veramente un idolo, quella della macchina alimnetata da rete fissa è favolosa :asd:
Grazie a tutti :) , volevo dire che essendo troppo indietro col Kernel, a ngi06 mi riporterò l'AluBT , così si fa un'altra lan :D
Per la macchina fotografica, una volta risolto il problema dell'alimentazione ( :asd: ) ho potuto constatare che è un cesso anche per tante altre cose, quindi sono tornato a fare le foto col cell :asd:
†+†Fab!oDark†+†
23-07-2006, 02:15
Lonherz
Ma è fantascienza :eek: :eek: :eek: ?
Complimenti! :D
Lonherz
Ma è fantascienza :eek: :eek: :eek: ?
Complimenti! :D
grazie! :)
(a breve arriverà anche un up per il kernel, visto che sto andando avanti... :) )
me lo vendi?:D
eheh a quanto? :D
(a parte gli scherzi, potrei venderlo sul serio, ho problemi di spazio.. ma non so a quanto :) )
potresti veramente venderli. penso che cmq costeranno un accidente o no??
potresti veramente venderli. penso che cmq costeranno un accidente o no??
si abbastanza.. di materiale circa 130€ (e sono andato al risparmio) e inoltre è tutto fatto a mano...
Considerato il lavoro che ci ho messo non lo venderei per meno di 250€ (il case con ventole, masterizzatore e luci varie), senza pc e senza schermo.
Con lo schermo cambia il discorso, perchè quello adesso usato costerebbe sui 300€, solo che il pc è fatto su misura per lui..
Si è un po' infattibile come cosa, trovare un pazzo che spenda tutti quei soldi per un case così :asd:
Ma in fondo va bene così, anche se mi occupa troppo spazio, è un bel ricordo :)
Veramente molto bello...ho solamente guardato le foto di sfuggita e sopratutto le foto finali...come ti 6 comportato per il raffreddamento?!?Cmq molto bello e pulito...non è il mio genere(preferisco,cavetti,ventole e neon),ma molto,molto bello
Veramente molto bello...ho solamente guardato le foto di sfuggita e sopratutto le foto finali...come ti 6 comportato per il raffreddamento?!?Cmq molto bello e pulito...non è il mio genere(preferisco,cavetti,ventole e neon),ma molto,molto bello
grazie :)
il raffreddamento è ad aria, per il procio uso uno zalman 7000, e la ventilazione del case è data dalle 3 ventole sul tetto (2 in immissione e 1 in estrazione, in pratica formano un flusso di aria a forma di "U" )
come stai messo a temperature in questo modo??Cmq ti consiglierei di metterne 1 in immissione e 2 in estrazione,xkè normalmente si consiglia di avere una depressione all'interno del case(l'aria espulsa è maggiore di quella immessa)...
come stai messo a temperature in questo modo??Cmq ti consiglierei di metterne 1 in immissione e 2 in estrazione,xkè normalmente si consiglia di avere una depressione all'interno del case(l'aria espulsa è maggiore di quella immessa)...
è fresco quanto basta per il computer che c'è dentro, ma ovviamente non ci potrei mettere dentro un sistema troppo spinto, si surriscalderebbe subito..
(comunque prima di montarle ho fatto delle prove e le temperature non cambiano mettendo 2 ventole in estrazione e una in immissione, però in compenso sarebbero più brutte da vedere dall'esterno ;) )
toretto337
16-12-2007, 15:40
Davvero un bel lavoro..e soprattutto molto originale! BRAVO!! ma + o - quanto hai speso per costruire il tutto??
Davvero un bel lavoro..e soprattutto molto originale! BRAVO!! ma + o - quanto hai speso per costruire il tutto??
grazie :)
ho speso circa 120-130€ tra tutto :) (ovviamente hw escluso, che comunque non è un granchè :asd: ) , non molto in effetti, paragonato a quello che ho speso per il kernel :asd:
GRANDE LORENZZZZZZZZZZZZZZZZ:D :D :D :D :D :D :D :D
mi hai fatto venire voglia di potenziare il mio computer fisso.... ma sono sicro che va a finire cosi... :bsod:
grande lorenz quando vengo a casa tua voglio vedere l'opera d'arte :cool: :cool: :cool:
GRANDE LORENZZZZZZZZZZZZZZZZ:D :D :D :D :D :D :D :D
mi hai fatto venire voglia di potenziare il mio computer fisso.... ma sono sicro che va a finire cosi... :bsod:
grande lorenz quando vengo a casa tua voglio vedere l'opera d'arte :cool: :cool: :cool:
grazie :D pensavo che l'avessi già visto :D (è il pc in camera di mia madre, anche se a breve verrà rimpiazzato dal kernel :D)
Zannawhite
08-10-2008, 09:05
Non mi ricordavo più dove avevo già visto questo case, poi mi sono imbattuto su questo link.............:doh:
link (http://www.engadget.com/2008/10/07/cinematographhd-case-mod-conceals-monster-video-editing-rig/)
Non mi ricordavo più dove aveveo già visto questo case, poi mi sono imabattuto su questo link.............:doh:
link (http://www.engadget.com/2008/10/07/cinematographhd-case-mod-conceals-monster-video-editing-rig/)
che copioni, la parte dietro lo schermo e` uguale! :eek:
FAGLI CAUSA LONHERTZ!!!!! :asd: :asd: :asd:
jv_guano
14-12-2008, 13:01
lonherz, dove hai comprato queste lastre di alluminio e a che prezzo???
grazie!!!
approfitto dell'up al 3d per fare un saluto a lonherz che ho avuto modo di conoscere al ludica ^^
lonherz, dove hai comprato queste lastre di alluminio e a che prezzo???
grazie!!!
le ho prese in un'azienda di lavorazione lamiere che avevo vicino a casa, e le ho pagate 30-40€ :)
approfitto dell'up al 3d per fare un saluto a lonherz che ho avuto modo di conoscere al ludica ^^ ciao! :D
jv_guano
14-12-2008, 13:43
le ho prese in un'azienda di lavorazione lamiere che avevo vicino a casa, e le ho pagate 30-40€ :)
per quanti m2?
era 1mm di spessore mi dicevi in un altro topic, giusto?
grazie!
per quanti m2?
era 1mm di spessore mi dicevi in un altro topic, giusto?
grazie!
non so quanto siano in m^2, me le sono fatte tagliare su misura per il case, quindi la superficie e` la somma esatta delle pareti del case.
All'incirca sara` stato mezzo m^2 (spessore 1mm)
in piu` c'era compresa nel prezzo anche la base di acciaio, di 30x50 cm e 2mm di spessore
jv_guano
14-12-2008, 17:10
mmhhh, non poco...sono appena stato al brico, e le lastre di alluminio le vendono a
25*50 cm 1.5 mm spessore 9.30 (un ottavo di metro quadro)
25*50 cm 0.8 mm spessore 5.30
per cui se pigliamo quelle a 0.8 mm spessore come riferimento, si spenderebbe 20 euri di mezzo metro quadro e l'acciaio...bhè, lo tirano dietro.. (3.5 una lastra delle dimensioni tue ma con spessore dimezzato)
nel senso, io pensavo che queste lastre di "alfer" costassero un occhio della testa essendo "brandizzate", e che andando direttamente al produttore si risparmiasse..okei che te le sei fatte tagliare, però alla fine siamo lì lì come costi..
comunque durante la settimana conto di contattare due aziende di lavorazione metalli qua vicino e vediamo che mi dicono..
solo una cosa per chiudere: con le lastre da un mm di spessore, è "oscillante" l'alluminio? oppure sta bello "teso" e le paratie non sono molle??
solo una cosa per chiudere: con le lastre da un mm di spessore, è "oscillante" l'alluminio? oppure sta bello "teso" e le paratie non sono molle??
e` decisamente teso, non flette per nulla :)
jv_guano
14-12-2008, 21:55
ok, grazie mille per le info!!!
ok, grazie mille per le info!!!
di niente :)
jv_guano
21-12-2008, 14:39
e` decisamente teso, non flette per nulla :)
leggendo sul tuo primo post, la parete "grande" è 54*43 cm...
mi hai detto che con un foglio di alluminio da 1mm non flette per niente..
sorgono spontanee due domande:
1) ma anche quando i fogli di alluminio erano ancora dei semplici fogli questi non si flettevano ??(mi pare assurdo, ma così fosse vuol dire che quelli che ho trovato io son di gomma...)
2) visto che il mio case avrebbe la parete più grande di 24*25.2cm, va da sè che non dovrei avere problemi di flessibilità se uso il foglio da 0.8mm di spessore invece che quello da 1.5...così posso dimezzare costi, peso e ottenere una lavorazione più facile (sbaglio?)
temo però di avere dei problemi perchè su uno di questi fogli sarà comunque presente un'apertura da 14*14 cm che credo indebolirà un po' la struttura, fermo restando che, comunque, a un terzo circa dell'altezza dei 25.2 cm sarà presente un rinforzo interno (che però non sarà propriamente fissato alla paratia di alluminio, ma questa ci appoggierà solo contro...)
spero di essermi spiegato, e grazie nuovamente!
leggendo sul tuo primo post, la parete "grande" è 54*43 cm...
mi hai detto che con un foglio di alluminio da 1mm non flette per niente..
sorgono spontanee due domande:
1) ma anche quando i fogli di alluminio erano ancora dei semplici fogli questi non si flettevano ??(mi pare assurdo, ma così fosse vuol dire che quelli che ho trovato io son di gomma...)
2) visto che il mio case avrebbe la parete più grande di 24*25.2cm, va da sè che non dovrei avere problemi di flessibilità se uso il foglio da 0.8mm di spessore invece che quello da 1.5...così posso dimezzare costi, peso e ottenere una lavorazione più facile (sbaglio?)
temo però di avere dei problemi perchè su uno di questi fogli sarà comunque presente un'apertura da 14*14 cm che credo indebolirà un po' la struttura, fermo restando che, comunque, a un terzo circa dell'altezza dei 25.2 cm sarà presente un rinforzo interno (che però non sarà propriamente fissato alla paratia di alluminio, ma questa ci appoggierà solo contro...)
spero di essermi spiegato, e grazie nuovamente!
quando erano fogli "liberi" un po' flettevano, ma veramente poco rispetto a quanto mi sarei aspettato.
mi ricordo che mi avevano stupito per quanto poco si flettessero, erano piuttosto rigidi
Forse sono un po' in ritardo , Comunque Complimentiii !!! :)
jv_guano
26-01-2009, 15:22
sbaglio o questo pc non lo usi più?
comunque nei tempi del suo utilizzo, il lettore funzionava regolarmente?
anch'io ho messo il cd in diagonale ogni tanto si incastra il cestello e non esce al primo colpo.. :confused:
grazie!
Forse sono un po' in ritardo , Comunque Complimentiii !!! :)
grazie! :D
sbaglio o questo pc non lo usi più?
comunque nei tempi del suo utilizzo, il lettore funzionava regolarmente?
anch'io ho messo il cd in diagonale ogni tanto si incastra il cestello e non esce al primo colpo.. :confused:
grazie!
no non lo uso piu`, pero` quando lo usavo il lettore cd funzionava tranquillamente, e ora anche nel kernel il lettore e` inclinato, e anche li` continua a funzionare bene (bisogna dire pero` che non lo uso molto spesso)
jv_guano
26-01-2009, 17:29
no non lo uso piu`, pero` quando lo usavo il lettore cd funzionava tranquillamente, e ora anche nel kernel il lettore e` inclinato, e anche li` continua a funzionare bene (bisogna dire pero` che non lo uso molto spesso)
ok, grazie per l'info!
cominciavo a pensare ci fosse qualche problema meccanico, e da lì magari anche che potesse dare qualche problema in fase di scrittura, a tenere i lettori in diagonale..
sarà il mio che è un po' arruginito! :D
ok, grazie per l'info!
cominciavo a pensare ci fosse qualche problema meccanico, e da lì magari anche che potesse dare qualche problema in fase di scrittura, a tenere i lettori in diagonale..
sarà il mio che è un po' arruginito! :D
pero` non mi assumo responsabilita` :D, potrei anche essere io ad aver avuto fortuna finora.. :)
jv_guano
26-01-2009, 17:40
pero` non mi assumo responsabilita` :D, potrei anche essere io ad aver avuto fortuna finora.. :)
ah bhè, ma questo è scontato! :D
proprio dovesse rompersi tanto meglio, così ne prendo uno slim da portatile (che penso sia anche più "affidabile" da questo punto di vista!)
jv_guano
01-02-2009, 16:56
Decise le misure (il case è 54 x 17,5 x 43 cm, mentre la base è larga 30 cm invece di 17,5 perchè lo spazio in più è lo spessore del monitor) sono andato a farmi fare i pezzi da una ditta di lavorazione lamiere (le pareti di alluminio da 1mm, la base di acciao inox da 2,5mm <-..per stare larghi.., pesa 3 kg solo quella :roll: ..diventerà un pc "trasportabile" da almeno 20 kg :D ) e poi ho preso dal ferramenta due profilati di alluminio a L per fare gli spigoli del case.
quoto sto pezzo ma mi sa che quoto male...
mi pareva di aver letto che utilizzavi alluminio "al naturale" , non trattato nè dipinto, ma di questo che ricordo non v'è traccia in 'sto spezzone..
comunque
sono andato anche io adesso in una ditta lavorazione lamiere, essendo quelle lastrine di alluminio che trovo al brico abbastanza flessibilose per i miei gusti..
1. la lastrona che ho visto era immensa (due/tre metri per uno per 1.5 mm di spessore) quindi non ho potuto fare un confronto molto diretto con quelle che vedo al brico
2. era alluminio grezzo per l'appunto, non trattato...mi ha detto che nel giro di due mesi fa macchioline nere, nel giro di otto mesi inizia a sforacchiarsi...
"e se lo dipingo?" impossibile, dovrei farlo fare da un centro specializzato per sperare che non si buchi o farlo anodizzare..
loro lo fanno solo per grandi quantitavi..
il costo: lastra di 1 m^2, 1.5 mm spessore, peso di 4 kg per un costo di 6 €/kg= 24 euro..
in effetti è tanto meno rispetto i 30/40 € che hai speso tu per mezzo metro quadro..per cui la prossima domanda è superflua:
3. non l'hai verniciato tu l'alluminio vero? e il case è ancora intero, non è "tarmato" ? :D
mi sta mandando via di testa 'sto alluminio... :(
3. non l'hai verniciato tu l'alluminio vero? e il case è ancora intero, non è "tarmato" ? :D
no non l'ho verniciato, e` ancora al naturale :D (e non e` anodizzato)
A me non ha ancora dato nessun segno di invecchiamento (e lo tengo in cantina, quindi in un posto dove c'e` piu` umidita`).
C'e` da dire che a volte ho provato a pulire la superficie con un panno, e il panno diventava subito nero...
pero` nonostante questo apparentemente la superficie dell'alluminio sembra ancora come nuova :)
legend_mike
08-09-2009, 13:48
Bellissimo, se poi il display fosse stato integrato nel pannello laterale sarebbe perfetto. Magari in una prossima revisione.
ciao, io sto tentando di fare una cosa simile, ho costruito un case di legno e devo incassare un monitor lcd da (al massimo) 19 pollici... qualcuno saprebbe darmi qualche dritta??
SilverXXX
08-09-2009, 14:29
Ricordo di aver visto qualcosa del genere in qualche forum di modding inglese, ma se ti dovessi dire come ritrovarlo..... :( mi spiace.
Explode18
19-03-2011, 09:37
bellooooooooooo complimenti :D
Giulio Mandonelli
01-05-2011, 15:23
lavoro certosino
complimenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.