PDA

View Full Version : Win 2k/xp: SecondLevelDataCache serve attivarlo?!


Matrixbob
14-09-2004, 23:55
... attraverso il "regedit" ... io lo faccio sepre ad ogni installazione, ma non ho mai capito se serve o meno.

Matrixbob
21-09-2004, 10:43
up

Matrixbob
16-10-2004, 14:43
up!

Matrixbob
28-10-2004, 20:36
up ancora!

wolverine
28-10-2004, 22:55
Mo ti dico... personalmente l'ho portato a 200 = 512 visto che ho un Barton... non saprei cmq che vantaggi sensibili porta, cmq abilitarlo alla giusta quantità non crea problemi, quindi... ;)

Matrixbob
29-10-2004, 01:16
Originariamente inviato da wolverine
Mo ti dico... personalmente l'ho portato a 200 = 512 visto che ho un Barton... non saprei cmq che vantaggi sensibili porta, cmq abilitarlo alla giusta quantità non crea problemi, quindi... ;)
infatti anvhe io che ho il barton lo ho settato a 512 decimale :)

ATi7500
29-10-2004, 10:37
il valore 0 corrisponde ad automatico, e si deve abilitare al giusto quantitativo nel caso ke le prestazioni del pc siano fortemente condizionate dal mancato riconoscimento della cache (cioè mai) :p
addirittura su di un k6-3 400 m rileva cache d primo, d secondo e di terzo :eek: livello, quindi tutto a posto


bYeZ!

raxas
29-10-2004, 19:39
guardate cosa dicono a questo link:
----------------------------------
http://www.winguides.com/registry/display.php/116/

Note: This tweak is only useful for older processors with the cache located external to the CPU.

cioè questo "settaggio" è utile solamente per processori, più vecchi, con la cache locata ESTERNAMENTE alla CPU,
-------------------------------------
se ne era parlato anche a questo thread:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=766299&highlight=cache

magari se le persone a conoscenza :D ci rivelano qualcosa della faccenda, che sembra vecchia :boh: ... :D