PDA

View Full Version : Errore: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA


Pagine : [1] 2

nicscics
01-02-2005, 09:42
Errori STOP 0x4E, STOP 0x1A, STOP 0x50 e STOP 0xA quando si tenta di avviare il computer

Windows XP annovera una innumerevole sequela di errori fatali (blue dead screens), i quali sovente, generano panico nell'utente comune e, dato che solitamente, il messaggio è assolutamente ermetico per un non addetto ai lavori, non forniscono certo informazioni (almeno all'apparenza) rilevanti ai fini della soluzione del problema occorso.

Allorquando la combinazione Hardware/Sistema Operativo incontra un "ostacolo" (accesso ad un'area di memoria riservata), per via di problemi di periferica o di drivers di periferica, Windows genera un blocco repentino della macchina. Solo (e non sempre) il reset del PC, permette di rimettere in operatività Windows XP.
In talune circostanze i blocchi di sistema sono endemici e ciò ci induce a percorrere due strade diagnostiche diverse. Principalmente, come accennavo, le cause di un siffatto malfunzionamento, sono due:

1) Abbiamo installato una periferica difettosa;
2) Abbiamo fornito al sistema un driver non compatibile o mal progettato.

E' da rimarcare un aspetto importante: in Windows XP, così come Windows 2000 e 2003 Server, il componente centrale è rappresentato dal file Ntoskrnl.exe. Questo file gestisce l'OS, ma non viene richiamato dalle diverse applicazioni. Se un programma adopera una routine di basso livello, questa funziona adoperando il kernel32.dll, laddove però non "gira" il sistema operativo, ragione per cui, blocchi di sistema irreversibili o schermate blu, sono la dimostrazione che il problema va principalmente ricercato in malfunzionamenti hardware.

Nel caso specifico degli errori evidenziati dal seguente messaggio:

STOP 0x0000001a (0x00041284, 0xca9a2000, 0x000077e0, 0xc0c00000) MEMORY_MANAGEMENT
STOP 0x0000004e (0x00000007, 0x00007abf, 0x0000f17e, 0x00000000) PFN_LIST_CORRUPT
STOP 0x0000000a (0x00000028, 0x00000002, 0x00000000, 0x8012d2d6) IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

...è palese un difetto di uno o più moduli di RAM.

Le Motherboards di ultima generazione, oltretutto (specie quelle per la gestione del dual channell) sono molto "schizzinose" con i banchi di RAM. Se questi non corrispondono alla lista dei modelli e marca ammessi e descritti nel manuale (soprattutto se sono moduli OEM - non Brand) si possono avere problemi di varia natura o, addirittura, il PC non esegue il boot. Nel caso specifico di utilizzo in dual channel, i moduli devono essere identici. Banchi di memoria non perfettamente compatibili o difettosi, portano sovente all'impossibilità di eseguire la completa installazione di Windows XP.

Se non si è certi di avere moduli perfettamente supportati, il mio consiglio consiste nel montare (almeno temporaneamente) un solo banco da 512 Mb o più in single channel (slot nero). L'aumento di prestazioni in dual channel, a parità di MB in dotazione, è particolarmente irrilevante, per cui, se il computer non dovesse dare problemi in configurazione single channel, lascerei tale impostazione come definitiva, almeno sino a quando non ci si procuri due banchi da 512 Mb uguali e di indubbia qualità (marca e modello) per il dual channel.

Ad ogni modo, l'errore "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" può spesso avere a che vedere con settaggi di BIOS errati_ (frequenza CPU, voltaggi, settaggi memorie). Consiglio inoltre di controllare le temperature a regime.


Riporto, al fine di rendere più completo l'articolo, i commenti al tipo di errore presenti nella knowledge base Microsoft


Errori STOP 0x4E, STOP 0x1A, STOP 0x50 e STOP 0xA quando si tenta di avviare il computer

Numero di articolo : 271955
Ultima revisione : mercoledì 8 ottobre 2003
Revisione : 1.0

Sintomi:

Quando si tenta di avviare il computer, è possibile che l'operazione non riesca e vengano visualizzati i seguenti messaggi di errore di STOP:


STOP 0x0000001a (0x00041284, 0xca9a2000, 0x000077e0, 0xc0c00000) MEMORY_MANAGEMENT
STOP 0x0000004e (0x00000007, 0x00007abf, 0x0000f17e, 0x00000000) PFN_LIST_CORRUPT
STOP 0x0000000a (0x00000028, 0x00000002, 0x00000000, 0x8012d2d6) IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Cause:

Questo comportamento può verificarsi quando la memoria RAM del computer è danneggiata.

Risoluzione:

Per risolvere il problema, sostituire la RAM del computer.



_/RM\_

Psiche
01-02-2005, 15:24
Ottimi consigli Ross ;)

nicscics
01-02-2005, 15:43
:) Grazie, amico.

danicivic
07-02-2005, 12:53
Sto riscontrando anch' io l' errore pfn_list_corrupt...

- il mio sistema è

amd athlon 64 3000+
msi k8n neo2
512 x 2 vitesta 566

Queste ram sono ceritficate per andare a 285mhz come minimo.. ma le mie oltra i 260.. e già a queste freq non mi superano il memtest 86... inoltre se alzo ancora (tipo 270), mi va in bsod e mi da appunto questo errore... non vanno neanche a 270 x 8... insomma sembra che il problema siano proprio loro... se anche in single danno prob.. beh penso che sia il caso di rispedirle al negozio.. voi che dite??

nicscics
07-02-2005, 13:02
Anche se l'overclock è la Vostra passione... il mio consiglio è sempre quello di settare i parametri BIOS delle RAM su AUTO.

Problemi del genere possono anche imputarsi alla motherboard, che non digerisce certi parametri (checché ne dica la pubblicità).

danicivic
08-02-2005, 09:53
Hai ragione... cmq in dual magari danno problemi però in single (almeno il primo banco che è quello che ho testato adesso...)nel memtest 86 ho questi risultati:

-283 x 7: + di un' ora senza errori
-283 x 8: qualche errore dopo una ventina di minuti poi niente...
-283 x 9: nessun errore per + di un' ora

(ve bene o ci vuole + tempo?)

Super_pi 1m, 16m, 32m... nessun errore

Evidentemente era colpa del dual troppo spinto, come commenteresti questi risultati??

Thx

nicscics
08-02-2005, 10:30
Guarda... l'unico modo per essere sicuri che i banchi di memoria non diano problemi, consiste nel testarli in Windows. I software per il test della RAM esaminano ciclo per ciclo, ma richiedono troppo tempo ed, alla fine, non possono dare risultati definitivi e certi.

Per quanto riguarda il Tuo caso, ti confermo che problemi in DUal Channel sono all'ordine del giorno, poiché gestire la memoria in questo ambito, diventa un fattore critico, che implica anche eventuali deficienze di alimentazione, sia a livello alimentatore ATX, sia a livello stabilizzazione della tensione di uscita finale, gestita dalla motherboard.

Consiglierei un test (in ambiente Windows) con altro tipo e marca di memorie ed a parametri di alimentazione e frequenze standard.

scorpio2002
12-02-2005, 15:39
Anche io ho avuto queste schermate blu, nessuno sapeva dirmi a cosa erano dovute; ho cambiato ram e tutto il resto, me niente.
Poi ho scoperto ke il Prescott, superata una certa temperatura, piantava il sistema.

Il surriscaldamento è una causa che non viene riportata sulla knowledge base della microsoft...

nicscics
12-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da scorpio2002
Anche io ho avuto queste schermate blu, nessuno sapeva dirmi a cosa erano dovute; ho cambiato ram e tutto il resto, me niente.
Poi ho scoperto ke il Prescott, superata una certa temperatura, piantava il sistema.

Il surriscaldamento è una causa che non viene riportata sulla knowledge base della microsoft...

Ah sì, il Prescott raggiunge anche i 110 gradi celsius... è bene evitare di acquistarlo, ;) ma se lo si ha già, è basilare un'ottima ed articolata ventilazione forzata. Tutte le CPU Intel, dal Pentium III in poi, hanno un microsensore incorporato che interrompe l'alimentazione in caso di surriscaldamento, onde evitare il danneggiamento del componente, così come accadrebbe con un AMD. A quel punto Windows non fa altro che riportare un errore simile a quello che da nel caso delle RAM difettose, perchè gli risulta un accesso improprio nell'area di memoria gestita dal processore (questo accade nella frazione di secondo immediatamente precedente allo shutdown dell'alimentazione).

Ottimo spunto per inserire una nota a margine nell'articolo originale.

scorpio2002
12-02-2005, 17:27
Aggiungo due note che potrebbero essere utili:

1. Windows Xp, in caso di errore fatale, non sempre mostra la temuta BSOD(blue screen of death). Infatti, di default, viene semplicemente resettato il sistema impedendo all'ignaro utente di capire ke diavolo sta succedendo. :confused:
Per ovviare a questi reset, e fare in modo che in caso di errore fatale windows mostri la schermata blu , fate così:

tasto destro su Risorse del Computer --> Avanzate -> cliccate Impostazioni sotto la voce "Avvio e Ripristino". Deselezionate quindi la casella "Riavvia automaticamente".


2. E' interessante notare che, in caso di BSOD, Windows genera automaticamente una file chiamato mini-dump di 64k; non è altro che un'immagine ridotta della memoria un istante prima che il sistema venga arrestato.
Di default, trovate questi file nella cartella Windows/Minidump/

Considerate che di solito questi file non servono quasi a nulla. Primo, non ho ancora trovato qualcuno che sia in grado di interpretarli;:muro: secondo, trattandosi solo di immagini ridotte della memoria, dubito che possano servire ad individuare il problema.
Ma potrei sbagliami, quindi se c'è qualcuno capace di interpretare questi file, si faccia avanti! :D

Ciao

nicscics
12-02-2005, 17:44
Ottimo! :)

scorpio2002
12-02-2005, 17:52
Ottimo!
lol E' che mi sono fatto una certa esperienza! Visto che all'inizio non riuscivo proprio a capire il problema, spulciai tutta la knowledge base della microsoft, ma senza successo! :D

Fra un po', monto un dissipatore Zalman... per adesso tiro avanti tenendo il case aperto. Solo che così il Pc si riempie di polvere. Due giorni fa mi allarmai perkè, nonostante il case aperto(da un mesetto circa) erano ricomparse le schermate blu!(le avevo dimenticate.... :P). Dopo un primo momento, capii ke il problema era sempre lo stesso: infatti il dissy era pieno di polvere. L'ho ripulito un po', adesso il PC è tornato a funzionare.

Aspetto con impazienza un bel dissy Zalman, così potrò(spero) tenere il case chiuso(evitando di intasare tutto di polvere) e soprattutto diminuire sensibilmente la temperatura della Cpu allungandone(si spera...:rolleyes: ) la vita!

Ciao,
Scorpio

nicscics
12-02-2005, 18:11
Installerei anche un paio di ventole:

Una che aspira l'aria (in basso) (con dovuto filtro) ed una che la espelle (posta più in alto, magari poste entrambe sul pannello stesso).

Con questo metodo (con Pentium IV Northwood) non supero i 41 gradi d'estate ed i 31 d'inverno.

scorpio2002
13-02-2005, 09:36
Un'altra cosa utile in caso di schermata blu(non ricordo se sia stata già detta) è aggiornare il BIOS. ;)

nicscics
13-02-2005, 09:43
Originariamente inviato da scorpio2002
Un'altra cosa utile in caso di schermata blu(non ricordo se sia stata già detta) è aggiornare il BIOS. ;)

La cosa non è detto sia sempre collegata.

MM46
13-02-2005, 19:19
Ciao,
a me appare la schermata blu con il seguente codice:
STOP 0x000000ed (0x81f09518, 0xc0000032, 0x00000000, 0x00000000).
sapete dirmi la causa di questo errore?
Grazie

nicscics
13-02-2005, 19:34
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;315403

MM46
13-02-2005, 19:51
Se disattivo la cache dal BIOS riesco a risolvere il problema?

nicscics
13-02-2005, 20:12
Prova... intanto farei un bel chkdsk.exe test...

MM46
13-02-2005, 20:45
Ma se faccio un chkdsk è sicuro che riesco a risolvere il problema?

scorpio2002
13-02-2005, 21:06
Ma se faccio un chkdsk è sicuro che riesco a risolvere il problema?

Tentar non nuoce! ;)

nicscics
13-02-2005, 21:19
Fare il check periodico del disco, dovrebbe essere la regola.


http://www.azpoint.net/news/Manualistica_5693.asp

MM46
14-02-2005, 17:07
Ho fatto il chkdsk/f/r e funziona tutto bene. Puo capitare di nuovo che mi appaia la schermata blu con l'errore STOP 0x000000ed (0x81f09518, 0xc0000032, 0x00000000, 0x00000000)?
Grazie

nicscics
14-02-2005, 17:33
In caso di errori su disco, può anche succedere che Windows non si avvii proprio.

Come evidenziato nella guida, ti consiglio di fare controlli periodici (preventivi) del disco (ogni due/tre giorni su FAT32). Su NTFS un po' meno di frequente, se vuoi... comunque io non lesinerei mai di veridìficare ugualmente lo stato del disco, prima che vengano fuori problemi di diversa natura e gravità.

Esegui anche Windows Update, se non l'hai già fatto.

http://windowsupdate.microsoft.com/

Marvel83
22-03-2005, 10:23
A me dà schermate blu a manetta ma durante l'utilizzo normale del pc (ascoltare musica, cliccatine qui e la) ma durante i giochi mai...
E queste schermate sono iniziate da quando ho messo il service pack 2 ...prima tutto perfetto...
YATTADE':D

nicscics
22-03-2005, 10:28
Durante i blocchi, che codice di errore visualizza?

Marvel83
22-03-2005, 19:50
Di solito: o IRQ_LESS_OR_EQUAL o IPF_LIST CORRUPT
Circa non ricordo bene
YATTADE':D

nicscics
22-03-2005, 20:09
RAM :rolleyes:

Marvel83
22-03-2005, 22:00
Originariamente inviato da nicscics
RAM :rolleyes:

Adesso ho tolto il video bios shadow e ho messo bank interleaving a 2.... e mi pare cosi' vada bene
RAM? no....prima del servicepack2 mai nessun problema
YATTADE':D

Marvel83
22-03-2005, 22:39
Cacchio...ho provato a chattare+navigare+ascoltare musica e...
sono iniziati degli strani beep e poi il pc mi ha dato schermata blu
la solita pfn list corrupt.... ma che cavolo....è che non ho tempo di reinstallare windows senza servicepack 2
YATTADE':D

Marvel83
23-03-2005, 09:30
Ho fatto altre due prove per utilizzare tutta la memoria e processore...
ho paerto 100 foto ad alta risoluzione con photopaint + un video con vlc + un video con power dvd + un video con bsplayer + ascoltavo muscia con wmp.... ma niente....non si è piantanto nè ieri nè oggi...ma allora non è la memoria...maledetto service pack del piffero
YATTADE':D

fantacalcio
24-03-2005, 08:52
Allora nottata difficile... (si riaggangia al seguente 3d http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7809460#post7809460 ) nel pc di un mio amico in avvio faccio partire solo il necessario, ma durante pes4 schermata blu senza scritte...riavvio da + volte il solito errore o sempre pagina blu con errore irql not less or equal (o simile) o PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA o PFN_LIST_CORRUPT.
Alla fine fatte un po' di prove a livello software (non ho solo testato la ram!) ho formattato e prima di iniziare la formattazione nuovamnete schermata blu con il solito errore, riavvi riesco a formattare il tutto , dopo di ciò una volta caricati alcuni file si riavvia (come procedura) e al momento della schermata celeste che porta all' installazione di winxp pagina blu con solito errore ,riavvio, parte l' installazione , installo winxp una volta finito si riavvia e mi da pagina blu con errore BAD_SYSTEM_CONFIG_INFO.
Fatto questo essendo che il pc ha 4-5 giorni di vita ho detto al mio amico di riportarlo al negoziante dicendo che secondo me o è la ram o è il canale ide dell' hard disk!!Vediamo cosa succede!

scorpio2002
24-03-2005, 09:02
Si... io ci giurerei che è la ram! :D
Basta cambiarla per fare una prova... magari dagli il tuo blocco di ram e tu prenditi il suo... se il suo Pc comincia ad andare bene e il tuo va in palla... bingo! ;)

Così, andate dal rivenditore con la sicurezza di aver capito il problema, e chiedete direttamente la sostituzione della RAM.

Ciao ;)

fantacalcio
24-03-2005, 09:09
Ciao e grazie
-primo purtroppo io non ho ddr ma sdram pc 133 , dovrei fare un' upgrade anche per aiutare la mia 9700pro!
-secondo non apro il case altrimenti il mio amico perde la garanzia, in quanto c'è un adesivo del rivenditore!

Certo se il pc non era in garanzia e io avevo la ram ddr avrei fatto questa prova , ma sono in una condizione in cui non posso aprire il case!

scorpio2002
24-03-2005, 09:14
In questo caso lo si riporta dritto al rivenditore indicando le prove e i test che sono già stati effettuati per risolvere il problema. E quindi, puntualizzando che non si tratta neanche lontanamente di un problema software, ma è qualcosa hardware.

Marvel83
24-03-2005, 09:49
Balle!
La mia ram è perfetta... ho fatto qurantamila test e sono tutti ok... ho installato una patch microsoft contro le schermate blu e ora funziona.... è solo un problema di service pack 2 schifo
Provate il software per testare le memorie della microsoft
+ gold memory
YATTADE':D

fantacalcio
24-03-2005, 10:04
nel pc del amico non c'è il sp2 ma solo l' uno!
dopo una formattazione (quindi senza sp1) se il prob. continua significa che è dovuto a qualcosa di hardware, per forza!
Il mio amico lo ha portato dal riv. e + tardi gli dovrebbe far sapere qualcosa!

fantacalcio
24-03-2005, 10:05
Originariamente inviato da Marvel83
Provate il software per testare le memorie della microsoft


Ma qual'è questo software?

Marvel83
24-03-2005, 10:35
Ti do il link va
http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp
YATTADE':D

fantacalcio
24-03-2005, 10:41
grazie ...ma sei incaz... con me?
cmq io in giro ho sentito risolvere il prob. in vari modi , perchè varie erano le cause da software ad hw , nel tuo caso da quel che dici sembrano esser state sw ma nel mio pc sono state hw e in quello del mio amico sembrano anche hw!
la pacth per le schermate blu che dicevi è questa http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=099121e9-fcaa-4039-818d-2be8ad09c05e ?

Marvel83
24-03-2005, 18:18
No...sono incazzato nero per sta storia mica con te
la patch è questa http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d96edb1c-79f0-443b-ac96-8b5dca23f395&displaylang=it

YATTADE':D

Marvel83
25-03-2005, 00:16
Come non detto.....di nuovo schermate blu: prima irq_less poi pfn_list corrupt
Me ne torno alla versione di windows xp senza service pack :mad:
YATTADE':D

fantacalcio
25-03-2005, 10:03
ciao la patcjh che dicevi tu è solo per win xp con sp2 ma il mio amico ha questo prob con e senza sp1.
Addirittura dopo formattazione e immediatamente prima di installare win xp!

Marvel83
25-03-2005, 11:06
Originariamente inviato da fantacalcio
ciao la patcjh che dicevi tu è solo per win xp con sp2 ma il mio amico ha questo prob con e senza sp1.
Addirittura dopo formattazione e immediatamente prima di installare win xp!

Dio mio....pover'uomo....mi sa che nel suo caso è proprio problema di hardware
YATTADE':D

scorpio2002
25-03-2005, 13:45
Anche io credo che debba essere necessariamente un problema hardware...

fantacalcio
25-03-2005, 14:16
il riv dice ceh ha provato la ram del pc in questione in un altro pc ed è ok , ha messo un 'altra ram nel pc in quest. ed è andato tutto ok, ha rimesso la vecchia ram nel pc in quest. ed è tutto ok!
Stessa prova con l'hd!
Dice che è riuscito a mettere il win xp senza avere pagine blu e funziona tutto ok, riavviando + volte, spegnedo e riaccedendo!!:eek: :eek:

E allora cos'è?O cos'è stato?
Le periferiche esterne che il riv. non ha provato perchè sono a casa del mio amico sono:
tastiera (usb o ps/2 ? non ricordo!) Genius, Mouse ottico logitech, stampante lexmarx e monitor lcd acer AL1711!!
Conflitto di una di queste periferiche?
Non so domani mattina vado a prendere con il mio amico il pc e vediamo un po'!!
Voi intanto che dite?

scorpio2002
25-03-2005, 21:15
In tal caso, se lo riporti a casa e dopo qualche tempo tornano le schermate blu, io direi che potrebbe essere la temperatura del processore...

Di solito i rivenditori tengono i pc aperti e in ambienti abbastanza ventilati, per cui un eventuale problema di surriscaldamento passa loro inosservato.

fantacalcio
26-03-2005, 17:22
stamane finalmente abbiamo ripreso il pc, provato dal riv tutto ok, riavvio , giochi , spegnimento accensione ect.!
Portato a casa tutto ok! niente problema , dice che non hanno cambiato nulla , forse un po' i contatti della ram sporca!
Cmq il riv gli ha detto che sarebbe opportuno mettere una ventola per buttare fuori l' aria!In effetti però la sua msi ha core center che è un prog della mobo che se la temperatura si alza troppo lo avverte che sta spegnedo il pc!
La temp in effetti è elevata 50° e gli ho detto anche io al mio amico di fargli mettere una ventola , infatti si è convinto!
Cmq anche sotto questa temp. non ha dato nessun prob. il pc ,anche sotto gioco!Per me o era la ram effettivamente sporca o il win xp la rpima volta si èinstallato molto male creando un casino incredibile!
Infatti la prima volta anche i driver della ati (control center) non partiva il pannello mentre ora si!! Misteri, se potevo aprire il pc avrei fato un po' di proe ed avrei capito di +!

Marvel83
30-03-2005, 14:47
Ok ho fatto un bel chkdsk /f /r
ha corretto gli errori e per ora...tutto funziona correttamente...vi faccio sapere se ho dei problemi
YATTADE':D

fantacalcio
30-03-2005, 15:07
io lo avevo fatto nel pc del mio amico ma era tutto ok , spero che a te nonsi presenti più il problema!

Marvel83
01-04-2005, 11:28
Niente .... ogni tanto all'avvio mi da ancora schermata blu ...di solito una blu generica che mi dice di fare un chkdisk e un altra che mi dice IRQ_LESS_EQUAL
YATTADE':D

midian
02-04-2005, 21:41
a me esce l' errore del thread pero perche salgo troppo in overclock...è normale???:confused:

Marvel83
02-04-2005, 23:41
Originariamente inviato da midian
a me esce l' errore del thread pero perche salgo troppo in overclock...è normale???:confused:
Probabilmente dipende dalla temperatura raggiunta....c'era uno qui che avevo il tuo stesso problema
YATTADE':D

midian
03-04-2005, 00:09
Originariamente inviato da Marvel83
Probabilmente dipende dalla temperatura raggiunta....c'era uno qui che avevo il tuo stesso problema
YATTADE':D

strano per che le temp. non superano i 45°C a 2304 mhz

midian
03-04-2005, 10:50
eureka!!!
ho trovatooo
mi da quest' errore quando overclocco troppo e le ram elaborano dati sbagliati :winner:
ram da 2:3 a 1:1 :sofico:

Marvel83
03-04-2005, 11:06
Originariamente inviato da midian
eureka!!!
ho trovatooo
mi da quest' errore quando overclocco troppo e le ram elaborano dati sbagliati :winner:
ram da 2:3 a 1:1 :sofico:

Mitttico... peccato che io ho di questi errori anche senza overcloccare....sigh
YATTADE':D

Marvel83
07-04-2005, 07:32
Boh...ho provato di tutto....ma queste schermate blu (PFN_LIST , IRQ_LESS e generiche) escono sempre senza una causa specifica... debbo tornare a windows xp senza sp2 e vedere se il problema si risolve... solo che ho una adsl flat e xp vecchio mi sembra poco sicuro
YATTADE':D

fantacalcio
07-04-2005, 08:17
Ma stai scherzando? e da quando il sp2 da tutta questa sicurezza?
Hai provato a cambiare RAM?
Anche win xp con sp1 e un buon antivirus vedi (avast o nod32 o avg personal (se non erro!) , un buon firewall (io uso sygate personal ed è ottimo) e un antispyware (ad aware + un altro che da solo non è granchè!) , ti consiglio anche a2 squared , o ewido che sono due ottimi anti trojan, antispyware, hajickers(o simile!), anti dialer) ti danno veramente sicurezza!
Il tutto ovviamente senza Internet Explorer ma con FF 1.0.2 molto + sicuro!!

Marvel83
08-04-2005, 13:50
Ora...ho formattato e rimesso windows xp primissima edizione senza nessun aggiornamento e service pack di sorta...ora il mio sistema è stabilissimo e non ho nessunissimo problema di schermate blu....allora le cose sono due:
1- Ho un banco di memoria bacato e winxp con sp2 è molto sensibile a questo
OPPURE
2- Win xp sp2 è uno schifo perchè gestisce la memoria di alcuni sistemi in maniera errata ed il mio banco è perfetto
YATTADE':D

fantacalcio
08-04-2005, 17:17
Hai deciso di usare i prog che ti ho detto?Fammi sapere!

Marvel83
08-04-2005, 18:17
Li ho sempre usati i programmi che dicevi...a parte l'antivirus
YATTADE':D

fantacalcio
09-04-2005, 12:32
Fra avere il norton e un antivirus buono(avast, nod32 ect.. c'è differenza!!)

Cmq certo se no si presenta + allora il tuo ero un problema software!!

conred
16-04-2005, 17:51
Anke io ho il problema della schrmata blu ma da quelli precedentemente citati io non ho visto il mio che è questo:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
stop 0x000000DI(0X676E616C,0X00000002,0X00000000,0XBAF194EC)
FILTNT.SYS-adress BAF194EC base at BAF13000, DATESTAMP4161of63

Riuscireste ad aiutarmi??
Specifico che l'errore avviene solo quando si è su internet mentre mio figlio gioka questo nn avviene!!

Grazie aticipamente :) :D

nicscics
16-04-2005, 19:15
E' sempre un problema di RAM.

fantacalcio
17-04-2005, 14:11
E' sempre un problema di RAM.

Non sono d' accordo , si spesso è la Ram ma altre volte bisogna fare un po' di prove! Nel mio caso è ide2 accade solo quando da lì passano una grande quantità di dati es. masterizzo un cd , e il masterizzatore è sull' ide2!

nicscics
17-04-2005, 15:45
Non è che quando trasferisci dati, non usi la RAM... :)

Inoltre, potrebbe essere un conflitto di drivers/periferica.

Stop 0x000000D1 or DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
The Stop 0xD1 message indicates that the system attempted to access pageable memory using a kernel process IRQL that was too high. Drivers that have used improper addresses typically cause this error.

Interpreting the Message
This Stop message has four parameters:

Memory referenced.
IRQL at time of reference.
Type of access (0x00000000 = read operation, 0x00000001 = write operation).
Address that referenced memory.
Resolving the Problem
For additional troubleshooting suggestions that apply to all Stop errors, see "Stop Message Checklist" later in this appendix.

Stop 0xD1 messages can occur after installing faulty drivers or system services. If a driver is listed by name, disable, remove, or roll back that driver to confirm that this resolves the error. If so, contact the manufacturer about a possible update. Using updated software is especially important for backup programs, multimedia applications, antivirus scanners, DVD playback, and CD mastering tools.
For more information about Stop 0xD1 messages, see the Microsoft Knowledge Base link on the Web Resources page at http://www.microsoft.com/windows/reskits/webresources. Search using keywords winnt, 0x000000D1, and 0xD1.

conred
17-04-2005, 16:38
Inoltre, potrebbe essere un conflitto di drivers/periferica.

Stop 0x000000D1 or DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
The Stop 0xD1 message indicates that the system attempted to access pageable memory using a kernel process IRQL that was too high. Drivers that have used improper addresses typically cause this error.

Interpreting the Message
This Stop message has four parameters:

Memory referenced.
IRQL at time of reference.
Type of access (0x00000000 = read operation, 0x00000001 = write operation).
Address that referenced memory.
Resolving the Problem
For additional troubleshooting suggestions that apply to all Stop errors, see "Stop Message Checklist" later in this appendix.

Stop 0xD1 messages can occur after installing faulty drivers or system services. If a driver is listed by name, disable, remove, or roll back that driver to confirm that this resolves the error. If so, contact the manufacturer about a possible update. Using updated software is especially important for backup programs, multimedia applications, antivirus scanners, DVD playback, and CD mastering tools.
For more information about Stop 0xD1 messages, see the Microsoft Knowledge Base link on the Web Resources page at http://www.microsoft.com/windows/reskits/webresources. Search using keywords winnt, 0x000000D1, and 0xD1.
scusa ma nn so l'inglese C'e' per caso la soluzione al problema? Io dubito sia la ram altrimenti quando gioca (call of duty , far cry, ecc.. ) il problema sarebbe maggiore in quanto la ram suppongo sia piu' sollecitata e invece quando gioca niente , ci sta delle ore e niente schermate blu Poi recupera su internet con 3-4 schermate blu al di' Forse i driver del modem? li ho cercati ma nel sito della d-link per il mio dsl 300g+ nn li ho trovati Qualche altra idea?

nicscics
17-04-2005, 16:57
Disinstalla tutti i drivers delle periferiche interne ed esterne (da gestione periferiche) e prova a re-installarle lasciando che sia Windows a farsi la ricerca del driver più adatto (se escludiamo quelli che hai su cd di drivers di terze parti, che poi sono quelli che devi trovare il più aggiornati possibile).

Non è escluso comunque, come dice il testo in inglese, che sia una specifica periferica a dar problemi, ed il modem potrebbe essere installato con i drivers non idonei.

fantacalcio
17-04-2005, 18:40
e scusami se è la ram gold memory o il controller di windows (non ricordo come si chaima, ma mi è stato segnato in questo 3d) non mi doveva segnalare un problema/errore?

Marvel83
17-04-2005, 21:41
Macchè ram e ram... io non ho piu' nessun problema ora....ho rimesso windows xp normale....senza service pack
YATTADE' :D

conred
18-04-2005, 17:51
[QUOTE=nicscics](se escludiamo quelli che hai su cd di drivers di terze parti, che poi sono quelli che devi trovare il più aggiornati possibile).

Scusa nicscics nn ho capito questo passaggio ; devo cercarmi i driver piu' aggiornati su internet o disinstallo quelli che ci sono e lascio fare a lui? Tra l'altro andando in gestione periferiche vede solo il modem 56K che ho lasciato montato( un Lucent win modem) ma quello dell'adsl non c'e' e' normale? Poi c'e un Ati WDM Rage Theater Video NSP con un punto interrogativo giallo : ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma non trova i driver :muro: :muro:

hj_
10-05-2005, 10:33
Sono tre giorni che provo a reinstallare il mio pc e sempre le shcermate blu.
Ho tolto il banco di ram che ho comprato e tutto funziona alla perfezione. Ho testato il banco di ram con il tool della microsoft e tutto è ok.
Secondo me è un problema a livello di BIOS.
Stasera aggiorno il BIOS e poi vi faccio sapere

nicscics
10-05-2005, 14:06
[QUOTE=nicscics](se escludiamo quelli che hai su cd di drivers di terze parti, che poi sono quelli che devi trovare il più aggiornati possibile).

Scusa nicscics nn ho capito questo passaggio ; devo cercarmi i driver piu' aggiornati su internet o disinstallo quelli che ci sono e lascio fare a lui? Tra l'altro andando in gestione periferiche vede solo il modem 56K che ho lasciato montato( un Lucent win modem) ma quello dell'adsl non c'e' e' normale? Poi c'e un Ati WDM Rage Theater Video NSP con un punto interrogativo giallo : ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma non trova i driver :muro: :muro:

Disinstalla ed aggiorna con i nuovi drivers.

hj_
11-05-2005, 21:46
Sono tre giorni che provo a reinstallare il mio pc e sempre le shcermate blu.
Ho tolto il banco di ram che ho comprato e tutto funziona alla perfezione. Ho testato il banco di ram con il tool della microsoft e tutto è ok.
Secondo me è un problema a livello di BIOS.
Stasera aggiorno il BIOS e poi vi faccio sapere
Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione: niente, l'errore persiste.
Sono tornato in begozio, mi hanno cambiato il banco di ram con uno nuovo ed ora tutto ok. Nessun problema :)

GundamRX91
14-05-2005, 18:22
Ciao a tutti! Sono abbastanza nuovo del forum, abbastanza perche' lo frequento ogni tanto :)
Da qualche tempo ho il famigerato PAGE FAULT IN NONPAGE AREA con lo
STOP 0x0000050 (0xFFFFBFF8,0x00000000,0x8053434E,0x00000000)

che mi si presenta ogni tanto quando lavoro. Ho fatto un po' di prove, tra cui provare i banchi di ram (due da 512 MB) alternativamente, ma il problema si verifica sempre. La cosa strana e' che spesso si verifica quando premo il pulsante destro del mouse per visualizzare le opzioni dello schermo, o per creare una cartella con l'esplora risorse. Ho fatto un check della ram con il memtest86 e non e' risultato nulla. Ho fatto il CHKDSK del disco, e dopo aver sistemato due errori, ora il disco sembra a posto. Un altra cosa strana e' che l'indirizzo di memoria sopra indicato e' sempre lo stesso. C'e' un tool che mi dice a quale programma e' associato quell'indirizzo? Ho provato a mettere il SP2 ma non e' cambiato nulla, anzi forse e' peggiorata la situazione. Prima di provare a reinstallare tutto il sistema operativo e i programmi vorrei provarle tutte, visto che il PC mi serve per lavorare. Grazie a tutti per la collaborazione.

nicscics
14-05-2005, 18:30
Prova a cambiare banchi di RAM, o metterne uno solo. Se il problema persiste, potrebbe essere un cavallo di troia o simili. Sembrerebbe così, visto che ti succede quando clicchi con il tasto destro. Quando ci sono porcherie nel registro di Windows, la prima funzione a fottersi è quella del menu contestuale.

fantacalcio
15-05-2005, 10:38
prova prima a fa scaricare ewido in versione trila lo aggiorni e fai una scansione di tutto , poi metti un antivirus decente (non il norton quindi !) e fai una scansione !Se il prob persiste prova con un altro banco di ram (intendo non uno dei tuoi ma uno di un tuo amico /collega!) e vedi se il prob si presenta ancora!

GundamRX91
15-05-2005, 12:23
Ragazzi ho reinstallato tutto: sistema operativo (WinXP Pro), service pack 1, adsl, e vari driver per poter lavorare. Ad ogni installazione ho sempre creato un punto di ripristino, e ora sembra che il sistema funzioni (niente page fault). Ho pero' altri problemi: task manager non funziona' piu', cioe' parte, visualizza l'icona nella tray area, ma non visualizza la finestra principale e non c'e' modo di visualizzarla; poi mi sono beccato un bel IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL collegandomi alla rete (tramite ADSL), per cui ho provato a reinstallare il relativo driver. Non so se installare il service pack 2.... io ho il norton internet security 2004 originale, ma dopo che l'ho installato si e' incasinato tutto. Quale antivirus/firewall mi consigliate? Grazie mille

Marvel83
15-05-2005, 19:22
Ragazzi ho reinstallato tutto: sistema operativo (WinXP Pro), service pack 1, adsl, e vari driver per poter lavorare. Ad ogni installazione ho sempre creato un punto di ripristino, e ora sembra che il sistema funzioni (niente page fault). Ho pero' altri problemi: task manager non funziona' piu', cioe' parte, visualizza l'icona nella tray area, ma non visualizza la finestra principale e non c'e' modo di visualizzarla; poi mi sono beccato un bel IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL collegandomi alla rete (tramite ADSL), per cui ho provato a reinstallare il relativo driver. Non so se installare il service pack 2.... io ho il norton internet security 2004 originale, ma dopo che l'ho installato si e' incasinato tutto. Quale antivirus/firewall mi consigliate? Grazie mille

SYGATE....nessun problema e liscio
abbasso il sp2!!! :ciapet:
YATTADE' :D

GundamRX91
16-05-2005, 07:12
SYGATE....nessun problema e liscio
abbasso il sp2!!! :ciapet:
YATTADE' :D

Ok per sygate :)

Comunque la situazione e' invariata, ho anche cambiato disco perche' ho pensato che forse il sistema RAID 0 fosse andato, pero' anche in questo caso dopo aver installato sistema operativo, driver vari e service pack1 non si riesce ad installare niente altro: sembra che il tutto vada in loop... neppure tramite windows update funziona e tanto per cambiare il task manager non si riesce ad eseguirlo. Scheda madre? Le ram (ma non ho piu' ricevuto schermate blu!!)? Cambio pc?

fantacalcio
16-05-2005, 08:09
Il sygate che sappia io è un ottimo firewall ma non so come antivirus!
Per il tuo problema visto che sembra che si sia incasinato tutto anche a livello software ti consiglio , formatta e riinstalla tutto, mettendo poi un antivirus come avast (free!) o nod32 , come firewall sygate personal firewall (free!) e come antitrojian ect potresti utilizzare a2 sqaured (free!). Se a pc pulito ti da ancora problemi :muro: devi provare a mettere un altro banco di ram e vedere se il problema persiste!!Facci sapere!
Ciao ;)

GundamRX91
17-05-2005, 07:14
Giusto per la cronaca ;)
Il PAGE FAULT IN NONPAGE AREA era provocato dal sistema RAID 0 (non so se uno dei due dischi, tutte e due, il software di gestione o l'hardware, ma propendo per i dischi, visto che funzionava tutto bene sino a poco tempo fa), infatti dopo aver installato WinXP su un altro disco gli errori sono spariti. Gli altri problemi (impossibilita' di installare altre applicazioni dopo un certo punto, task manager disabilitato, loop dell'intero sistema) erano provocati da una certa quantita' di virus, troian, malware, ecc. ecc, rimossi dopo aver indagato con vari programmi (HiJack, Ad-aware, TDS-3, SpyBot, Stinger) e dopo aver installato l'antivirus Avast e il firewall Sygate (ottimi entrambi), che devo ancora settare bene, pero' gia' cosi' la situazione e' nettamente migliorata e ora il sistema funziona (forse anche meglio di prima, quando avevo Norton Internet Security 2004!!!!).
Spero di essere stato utile, e ringrazio tutti per l'aiuto.

fantacalcio
17-05-2005, 08:22
Di niente! ;)

perzichello
18-05-2005, 20:13
Soffro del problema delle schermate Blu da ieri, cioè dal giorno in cui ho assemblato il mio nuovo pc:

DFI LanParty UT nF4 ULTRA-D
AMD 64 Winchester 3000+ Box
Ram Elixir 3200 512 Mb 400Mhz
HDD Sata Seagate 80GB


Dopo il montaggio ho provato a installare WinXP Pro, ma non sono mai riuscito, sebbene abbia tentato molte volte, a giungere alla fine dell'installazione.
Mi si presenta, dopo aver effettuato la copia dei file di installazione ed esser passati alla interfaccia grafica, la schermata tristemente conosciuta come "Morte Blu", quindi il pc va riavviato e l'istallazione rieffettuata, ma il risultato è lo stesso.

Tale schermata Blu mi appare in corrispondenza di fasi non sempre uguali della installazione, a volte prima di inserire il codice, a volte dopo, e con un messaggio di errore generalmente sempre diverso. Una volta mi si è presentata addirittura a un solo minuto dalla fine dell'installazione.

Note:
1: Non può essere un difetto dell'HDD perchè ho provato a sostituire il SATA con un ATA 133 160GB che avevo in casa, e il risultato è stato identico.
2: La temperatura del Processore all'accensione, dal BIOS è 38° ma non ho avuto modo di monitorarla durante l'installazione.
3: L'avvio del pc è regolare (processore riconosciuto correttamente, RAM computata correttamente, HDD riconosciuto correttamente ecc...)


Ho già provato ad Aggiornare il BIOS, inoltre ho una sola bacchetta di RAM che lavora in Single Channel, e l'alimentatore è un TAGAN 480W. Anche con WinXp SP2 si blocca.
Allora, ho provato a settare il BIOS come nelle FAQ ma senza risultati...

fantacalcio
21-05-2005, 12:42
Da ieir ho avuto un errore strano mai apparso ( da ieri due volte!) :
schermata blu come quella di Page _fault... ma con il seguente errore:

BAD_POOL_CALLER

Che cosa è ? A cosa può esser dovuto?

Cioa e grazie!

nicscics
21-05-2005, 13:06
Da ieir ho avuto un errore strano mai apparso ( da ieri due volte!) :
schermata blu come quella di Page _fault... ma con il seguente errore:

BAD_POOL_CALLER

Che cosa è ? A cosa può esser dovuto?

Cioa e grazie!


http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314492

fantacalcio
21-05-2005, 17:01
Grazie nicscics dice che:
indica il tentativo di un processo in modalità Kernel oppure di un driver di eseguire un'operazione di memoria in maniera non corretta. Solitamente questo tipo di messaggio di errore viene causato da software o driver di periferica malfunzionanti.

Quindi come dice l' articolo :
Per risolvere un messaggio di errore Stop 0xC2, utilizzare un debugger del kernel e creare un file di dettagli utente.

quindi sto scaricando il: Debugging Tools for Windows 32-bit Version e vediamo cosa fa questo prog! (da quel che ho capito dovrebbe individuarmi il driver o la periferica che crea il problema, giusto?)

nicscics
21-05-2005, 17:14
Esatto. Si spera... ;)

fantacalcio
21-05-2005, 21:16
ma come funziona? :confused:
l' ho installato ma non capisco come utilizzarlo!

nicscics
21-05-2005, 21:21
In genere, crea un documento di testo, che puoi visionare.

fantacalcio
22-05-2005, 11:06
si ma come si fa a fargli creare questo documento?? :confused:

Mi appare questa finestra e che devo fare poi? Dall' help non si capisce molto! :)

nicscics
22-05-2005, 11:20
Vai su "Debug".

fantacalcio
22-05-2005, 11:25
si ci sono andato e poi ?

Kotuzen
23-05-2005, 15:53
Quesito :
Giusto ieri sera è spuntata fuori ( per la prima volta in assoluto da quando uso questo PC, ovvero almeno un paio di anni ) la schermata blu con messaggio IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL :eek: :eek:
Tale messaggio è comparso in seguito ad un comando di stampa dato alla mia Canon Pixma Mp 750 Usb 2.0, collegata ad una scheda VIA Usb 2.0 montata sul pc. Stessa situazione con un comando di scansione ( beh la periferica è sempre quella :rolleyes: :rolleyes:
Di conseguenza alla riaccensione del PC, l'hub usb 2.0 collegato alla scheda VIA si è interdetto e non ne ha voluto più sapere di funzionare :confused:
Premetto che ad ogni accensione la stampante invece è stata correttamente riconosciuta dal sistema ....
Stamattina, alla prima accensione, il tutto sembrava funzionare perfettamente ( scanner, stampa, hub :D :D ). Dopo un pò tutto come prima .... :doh: :doh:

Il punto è:
1) problema di ram ??? ( dopo anni di onorato servizio)
2) surriscaldamento ??? ( in effetti comincia a fare caldo e fino al giorno prima funzionava tutto perfettamente ... )

Il mio PC: Pentium IV 2,4 Ghz, 768 Mb Ram, Maxtor 160 Gbyte, Radeon 9800 Pro ....
La cosa strana è che a computer in funzionamento normale il tutto funziona normalmente finchè non chiamo in causa la stampante Usb ... :confused:

Chiedo aiuto a chi è indubbiamente più esperto di me ....

Ovviamente Windows XP Sp2 + Hotfixes + WMP10 + Messenger 7 + .NET Framework 1.1 ( ma non ha dato mai e dico MAI un problema ... )

sirbone72
08-06-2005, 15:09
Purtroppo, anche sul mio portatile, si ripropone, ormai ad ogni accensione, la temuta schermata blu. Tanto per non annoiarmi, il messaggio di errore preciso varia di volta in volta, così come varia, di volta in volta, il particolare eseguibile che provoca l'errore. Talvolta è ntdisk.sys, altre Idechr.sys e simili. In ogni caso, si tratta di eseguibili presenti nella cartella ...\system32\drivers.
La cosa più caratteristica è che, in moidalità provvisoria non ci sono problemi.
L'unica soluzione, ormai, è riavviare in continuazione finché, solitamente dopo una decina di tentativi, il sistema parte.
Una volta partito, poi, la macchina lavora perfettamente e non si blocca mai!
Possibile che si tratti della RAM? Se così fosse non dovrebbe bloccarsi anche durante il normale funzionamento?

Il sistema è un WinXp Home SP1.

nicscics
08-06-2005, 15:24
Quesito :
Giusto ieri sera è spuntata fuori ( per la prima volta in assoluto da quando uso questo PC, ovvero almeno un paio di anni ) la schermata blu con messaggio IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL :eek: :eek:
Tale messaggio è comparso in seguito ad un comando di stampa dato alla mia Canon Pixma Mp 750 Usb 2.0, collegata ad una scheda VIA Usb 2.0 montata sul pc. Stessa situazione con un comando di scansione ( beh la periferica è sempre quella :rolleyes: :rolleyes:
Di conseguenza alla riaccensione del PC, l'hub usb 2.0 collegato alla scheda VIA si è interdetto e non ne ha voluto più sapere di funzionare :confused:
Premetto che ad ogni accensione la stampante invece è stata correttamente riconosciuta dal sistema ....
Stamattina, alla prima accensione, il tutto sembrava funzionare perfettamente ( scanner, stampa, hub :D :D ). Dopo un pò tutto come prima .... :doh: :doh:

Il punto è:
1) problema di ram ??? ( dopo anni di onorato servizio)
2) surriscaldamento ??? ( in effetti comincia a fare caldo e fino al giorno prima funzionava tutto perfettamente ... )

Il mio PC: Pentium IV 2,4 Ghz, 768 Mb Ram, Maxtor 160 Gbyte, Radeon 9800 Pro ....
La cosa strana è che a computer in funzionamento normale il tutto funziona normalmente finchè non chiamo in causa la stampante Usb ... :confused:

Chiedo aiuto a chi è indubbiamente più esperto di me ....

Ovviamente Windows XP Sp2 + Hotfixes + WMP10 + Messenger 7 + .NET Framework 1.1 ( ma non ha dato mai e dico MAI un problema ... )

Problemi di alimentazione.

nicscics
08-06-2005, 15:25
Purtroppo, anche sul mio portatile, si ripropone, ormai ad ogni accensione, la temuta schermata blu. Tanto per non annoiarmi, il messaggio di errore preciso varia di volta in volta, così come varia, di volta in volta, il particolare eseguibile che provoca l'errore. Talvolta è ntdisk.sys, altre Idechr.sys e simili. In ogni caso, si tratta di eseguibili presenti nella cartella ...\system32\drivers.
La cosa più caratteristica è che, in moidalità provvisoria non ci sono problemi.
L'unica soluzione, ormai, è riavviare in continuazione finché, solitamente dopo una decina di tentativi, il sistema parte.
Una volta partito, poi, la macchina lavora perfettamente e non si blocca mai!
Possibile che si tratti della RAM? Se così fosse non dovrebbe bloccarsi anche durante il normale funzionamento?

Il sistema è un WinXp Home SP1.

Problemi al controller IDE o all'hard disk. Facile se il disco rigido è un vecchio IBM. Comunque è essenziale citare il tipo di errore.

fantacalcio
08-06-2005, 20:16
si ci sono andato e poi ?

Ciao nic mi avevi detto di andare su debug mai poi non mi hai aiutato + potresti (se puoi) darmi qualke aiuto ? Grazie

nicscics
08-06-2005, 21:36
Ciao nic mi avevi detto di andare su debug mai poi non mi hai aiutato + potresti (se puoi) darmi qualke aiuto ? Grazie

Lascia perdere il debugger...

BAD_POOL_CALLER

"Errata chiamata del pool".

Prevalentemente legato al malfunzionamento della memoria o ai driver di periferica, questo errore si verifica quando un'istruzione chiamante (CALL), sovrascrive o danneggia l'intestazione (Header) di una zona di memoria riservata a contenere il POOL di istanza dei driver o del kernel.

E' possibile effettuare un test della memoria accurato per giungere alla soluzione del problema, oppure tentare il ripristino o la reisntallazione dei driver di periferica dell'hardware installato prima della comparsa della schermata di errore; questo articolo di Microsoft (che si applica anche a windows server 2003), fornisce indicazioni su come leggere la parte parametrica dell'errore.

http://support.microsoft.com/defaul...id=kb;it;314492

conred
08-06-2005, 22:08
[QUOTE=conred]

Disinstalla ed aggiorna con i nuovi drivers.


Ragazzi ho finalmente risolto Era Outpost che mi dava schermate blu Tolto outpost finite le schermate Rimesso Outpost ricominciate le schermate Ritolto Outpost definitivamente ora tutto okappa

Sbobba
01-07-2005, 17:46
Da qualche giorno anche io ho riscontrato problemi di stabilità ed errori "PAGE FAULT IN NON PAGED AREA".
Ora ho dei dubbi sulla causa:
1) fa caldo, il mio sempron3000+ fa 53/54 max
2) ho sostituito recentemente i 2 moduli di ram elixir ddr333 da 256mb con 2 sempre elixir ddr400. I moduli elixir sono riconosciuti come Nanya e memtest86 nn rileva errori.
3) qualche programma in esecuzione fa le bizze...

Ho salvato i dump degli ultimi 2 crash e li ho aperti con windbg, ma non ci capisco granchè... cmq leggo su entrambi
FAULTING_MODULE: 804d7000 nt

Qualche suggerimento?

nicscics
01-07-2005, 17:57
RAM

Sbobba
01-07-2005, 18:04
ma se memtest nn da errori, come fa ad essere la ram?

Marvel83
01-07-2005, 18:18
Ribadisco....io sono tornato al windows xp senza service pack e non ho piu' nessun problema...quindi non è la ram
YATTADE' :D

nicscics
01-07-2005, 18:20
ma se memtest nn da errori, come fa ad essere la ram?

Allora che cos'è: FAULTING_MODULE?

Sbobba
01-07-2005, 19:07
dovrebbe essere il modulo del OS che ha fallito e il relativo indirizzo di memoria...
questo è il dump aperto con windbg
http://sbobba.altervista.org/files/dump1.txt

nicscics
01-07-2005, 19:34
Dovresti provare a rimettere gli altri moduli di memoria.

Sbobba
01-07-2005, 20:02
eh eh, li ho venduti...

Sbobba
05-07-2005, 19:24
Credo di aver trovato il problema: la mia sk madre, una epox 8rda+ rev1.1 con nforce2 nn supporta le ddr400: tale supporto mi pare sia stato introdotto con il chipset nforce2 ultra 400...

Infatti mettendo la ram a 166mhz il pc è stabile...

nicscics
05-07-2005, 19:27
Come volevasi dimostrare. :cool:

PredatorMan
07-08-2005, 09:50
Anche a me il pc mi da questo identico problema

BAD_POOL_CALLER

dopo che istallo i driver WDM della mia scheda video per fare da aquisizione e non me lo aveva fatto mai.

Poi dopo che ho sentito che hai scritto che potrebbe essere un problema legato alla scrittura delle memorie ram, mi è venuto un'altro dubbio.

Prima giocavo traquillamente a farcry, ma ora da 1 mese non mi parte perche all'inizio mi da un errore nella scrittura dei dati nelle memorie.

Avro allora le memorie Ram rotte???

Che programma devo utilizzare per vedere se sono rotte?

Siccome ho la garanzia delle mie ram GEIL di 3 anni potrei adarmele a far cambiare.

Vi prego fatemi sapere se la mia supposizione è giusta.

Grazie

PS: e dopo che mi viene sto errore, mi spariscono da windows pure le unita dvd e dvdr.

nicscics
07-08-2005, 10:20
I casi sono due: o sono i banchi di RAM, oppure è l'alimentatore.

Per il test della RAM, puoi andare nella sezione "Downloads" del mio sito e scaricare MEMTEST.

Ciao!

PredatorMan
07-08-2005, 12:14
Grazie per avermi risposto, sembra che tu abbia gia una risposta secca a questo mio problema, allora ti espongo cosi il mio caso.

Per quanto riguarda dell'alimentatore dispongo di un Termaltake Pure power butterfly da 480 W. E da poco ho solo aggiunto un neon.

Cmq penso che per vedere se sia un problema di alimentatore mi basta staccare qualcosa e vedere se con meno carico parta lo stesso.

Per quanto riguarda le ram dispongo di 2* 512 mb Geil CL 2-6-3-3 dual channel pagati un anno fa 350 €!!!

Per memtest devo prende quello 86 o quello semplice?

In quello semplice come devo inserire la quantità della ram soltanto scrivendo "1024" ?

PS: Ho esaeguito anche la formattazione dell'HDD per ben due volte, e quando vado ad installare i driver WDM mi da sempre questo errore.

nicscics
07-08-2005, 13:29
Ok. Allora si tratta di una grave incompatibilità dei drivers, probabilmente scritti male. Questi intervengono in un'area di memoria assegnata al sistema... da qui il blocco di Windows.

Considerato il tipo di ali e di RAM, dubito siano essi la causa del problema. Eppoi, se questo si verifica solo dopo aver installato i VDM... ergo...

MemTest semplice dovrebbe andar bene... comunque, se non è pane, è pan bagnato, dicevano i nostri nonni. Puoi impostarlo a 1024.

PredatorMan
07-08-2005, 13:41
Allora per vedere confermare questa incompatibilità, provero a reinstallale windows mettendo i driver vecchi della nvidia e assieme ai WDM.

Faccio sapere al + presto, grazie :)

nicscics
07-08-2005, 13:48
:)

PredatorMan
07-08-2005, 19:04
Allora ho formattato non so quante volte per fare dei test.

Dopo aver staccato tutto neon ventole e avendo lasciato solo l'indispensabile (eliminando cosi la possibilità che sia causa dell'alimentatore) ho eseguito a fare dei test:

1 FORMATTAZIONE

Windows xp sp2 + driver forceware 51.XX + WDM

i dirover WDM si sono installati correttamente senza darmi schermate blu

2 FORMATTAZIONE

windows xp sp2 + driver forceware 71.89 + WDM

appena finisce l'istallazione dei driver WDM appare la schermata blu, e si riavvia subito (a differenza di prima la schermata blu rimaneva fissa e dovevo resettare manualmente)

Quindi in fine l'unica cosa che sono riuscito a capire e che con l'ultima versione di driver 77.XX i giochi FARCRY e MEDAL OF HONOR 2 non funzionano mentre con la versione 71.89 si!!!

Cmq rimane aperto perche i WDM non partono + con le ultime versione di driver nvidia, farò un ultimo tentativo cercando una versione aggiornata dei WDM.

Speriamo bene

PredatorMan
07-08-2005, 19:22
Installando la versione aggirnatata di WDM la 2.11 mi appare la schermata fissa blu con la scritta:

PAGE_FAULT_IN_MONPAGED_AREA

un'altro tentativo a vuoto :muro: :muro: :muro:

nicscics
07-08-2005, 19:59
Non installare i VDM.

PredatorMan
07-08-2005, 20:29
Si infatti mi sto rassegnado, però non capisco fino a pochi giorni fa acquisivo tranquillamente.

Ora ho provato anche i WDM 2.16 ma niente non me li rileva neanche.

Mi sorge un dubbio: voglio vedere se anche il TV-out è andato in tilt

Per fortuna il TV OUT funziona :D

Meno male che sta scheda video la do via il prossimo mese.

A proposito, scusa se posto nella sezione sbagliata, quale sarebbe una buona scheda di acquisizione video con sintonizzatore TV? Ho visto la pinnacle pctv pro andrebbe bene?

nicscics
07-08-2005, 22:18
A proposito, scusa se posto nella sezione sbagliata, quale sarebbe una buona scheda di acquisizione video con sintonizzatore TV? Ho visto la pinnacle pctv pro andrebbe bene?

Pare che sia una delle migliori... con quello che costa.

Makaku
07-10-2005, 12:54
Scusate, sapete da cosa puo' dipendere questo errore :

0x000000000d5c8a57

mi dice anche che si sono persi i dati su cui si stava lavorando.

Mi appare solo quando gioco a css, e a volte mi riavvia direttamente il pc senza segnalarmi niente.

Sono andato anche nella sezione supporto tecnico della microsoft, ma niente...come posso fare?

salvon
27-10-2005, 19:30
salve a tutti,
dopo aver formattato win non legge la cartella documenti di una partizione adibita al solo "immagazzinaggio"......mi dice che la cartella è vuota,ma in realtà non lo è perche con una ditribuzione linux che parte da cd riesco ad aprire tutti i dati presenti nella suddetta cartella......però non riesco a salvarli altrove.....

mi dareste una mano :help:

4nayo
30-10-2005, 19:34
I motivi possono essere tantissimi. Io ti consiglierei di far partire il pc con una distro linux come bbc e spostare i dati da un'altra parte (anche bbc parte da cd) oppure, se non è troppa roba con la più diffusa knoppix puoi masterizzare i dati su dvd.

4nayo
30-10-2005, 19:50
La famosa schermata blu che appare per pochissimi secondi e poi scompare era un problema che mi assillava da tempo. Ho fatto passare tutta questa sezione del forum: pensavo che il problema fossero le ram, ma provando a sostituirle il problema rimaneva. Le schermate apparivano in momenti diversi, a volte all'avvio, a volte a metà lavoro :muro: . Alla fine il problema era la scheda audio: non so se lei o i suoi driver (è una abit au10pci, i driver aggiornati per xp non ci sono e usavo quelli del 2k), ma da quando l'ho staccata e ho riformattato per la 20° volta, il sistema è rimasto stabile per più di un mese (fino adesso) usando la scheda audio integrata nella scheda madre :D

salvon
30-10-2005, 20:03
I motivi possono essere tantissimi. Io ti consiglierei di far partire il pc con una distro linux come bbc e spostare i dati da un'altra parte (anche bbc parte da cd) oppure, se non è troppa roba con la più diffusa knoppix puoi masterizzare i dati su dvd.

grazie per l'interesse ;)
effettivamente ho preso knoppix 4.0.2 ed ho masterizzato il tutto....
tuttavia il problema lo si poteva risolvere anche in un altro modo....più semplice,con la semplice condivisione della cartella :doh: ...mannaggia....ed io che impazzivo dietro al pbm :D

grazie ciao :)

soleya
30-10-2005, 22:04
1

Thermpylae
11-11-2005, 11:14
Ciao ragazzi, mi aggiungo anche io fra quelli che stanno uscendo pazzi!!!!

L'errore si presenta SOLO all'avvio del PC in maniera casuale. Può farlo 1 volta sola, oppure 10 volte di seguito, oppure avviarsi senza intoppi. L'errore segnalato è il seguente:

page_fault_in_nonpaged_area

Stop: 0x00000050 (0xffffffe8,0x00000001, 0x804DA1D3, 0x00000000)

Ho formattato 3 volte, l'ho fatto formattare al negoziante.... ma nulla!!!

Il tecnico dice che è colpa mia, colpa di qualche programma che installo.
Io dico che non è così... lo fa anche solo con il Winzoz installato.

Non so più come risolverlo, per favore mi dareste una mano? Un consiglio, si può capire dall'errore, da quei numeri, cosa possa essere?

In attesa di aiuto vi saluto.

Ciao.

Marvel83
11-11-2005, 11:21
Ciao ragazzi, mi aggiungo anche io fra quelli che stanno uscendo pazzi!!!!

L'errore si presenta SOLO all'avvio del PC in maniera casuale. Può farlo 1 volta sola, oppure 10 volte di seguito, oppure avviarsi senza intoppi. L'errore segnalato è il seguente:

page_fault_in_nonpaged_area

Stop: 0x00000050 (0xffffffe8,0x00000001, 0x804DA1D3, 0x00000000)

Ho formattato 3 volte, l'ho fatto formattare al negoziante.... ma nulla!!!

Il tecnico dice che è colpa mia, colpa di qualche programma che installo.
Io dico che non è così... lo fa anche solo con il Winzoz installato.

Non so più come risolverlo, per favore mi dareste una mano? Un consiglio, si può capire dall'errore, da quei numeri, cosa possa essere?

In attesa di aiuto vi saluto.

Ciao.


se hai winzozz con service pack 1 o 2 .... è quello il problema, lo fa anche a me.... con windows senza pack (cioè liscio) và come una saetta. probabilmente il service pack è molto piu' sensibile alla qualità dei banchi di ram. ti consiglio di trovare windows senza service pack e riprovare ad installarlo
YATTADE' :D

nicscics
11-11-2005, 11:23
Il tuo fornitore di PC... o è incapace oppure è furbo (e non vuole darti una RAM funzionante in garanzia).

E' senza dubbio la RAM difettosa. Fattela sostituire.

Thermpylae
11-11-2005, 12:16
Mi dite service pack e Ram.... cosa sarà???

Veniamo alla prima opzione: Adesso ho il service pack 2, ma lo faceva anche con la versione Service Pack 1.

Seconda: anche io penso alla Ram, ho 2 manchi da 256 della Corsaire (ottima marca) ed ho provato a far funzionare la macchian solo con 1, alternandoli. Lo fa ugualmente.

Adesso ho installato dei nuovi driver per la scheda grafica Ati radeon 9550. Vediamo se persiste, qualcuno mi ha detto che potrebbe essere anche questo il problema.

Besk
18-11-2005, 19:15
A me da qualche giorno da il nonpaged_area.

Ho la ram in sign, la ho testata con windows memory diagnostic e memtest86, nessun errore.

Prima di provare i lsingle channel vorrei fare tutte le prove possibili.

Provo ad alzare il voltaggio della ram? Metto il cas a 2.5 invece di 2?

Anche world of warcraft mi crasha spesso con Errore 132, dal supporto bl8izzard indica un problema di ram, ma la ho testata e non da nessun problema...

Nel visualizzatore di eventi mi da spesso errore di WMIAdapter e Userenv.

Con scritto questo:
DCOM ha ricevuto l'errore "Database di servizio bloccato. " durante il tentativo di avviare il servizio EventSystem con gli argomenti "" per eseguire il server
{1BE1F766-5536-11D1-B726-00C04FB926AF}

Che posso fare?

fandangood
20-11-2005, 19:10
Anch'io ho lo stesso problema in avvio del Page fault in non paged area. Pc con un mese di vita. Preciso che ho Win Xp Pro Sp2 e 2 banchi ram corsair PC5400 in dual channel. Sarà la ram :confused: ?

Besk
20-11-2005, 20:26
Io non voglio accettarlo che sia la ram, faccio memtest86 ma non trova errori.

Ora ho riportato il pc a 166 di bus e non ho errori... dopo 1 anno e mezzo...

diego.82
25-11-2005, 09:53
Ciao Ragazzi,
chi mi aiuta con un errore?
hehehe.... ogni tanto il mio pc, seppure un vecchio P3, mi va in schermata blu, e l'unico errore che mi dichiara è...

STOP: 0X0000008E (0XC0000005, 0X80573B9E, 0XF8E284A4, 0X0000000)

cosa può essere? e come posso risolverlo?
premetto che questo pc mi è stato dato da poco, il proprietario di prima diceva che andava bene, ma io lo debbo lasciare acceso 24h/24 e ogni tanto si blocca...
a volte dopo 10 giorni, a volte dopo 5 ore...
ieri mi ha dato questo errore, vediamo il prox) :p
anche se spero che questo sia l'ultimo!

help me!!! :muro:

Diego

nicscics
25-11-2005, 10:23
Ciao Ragazzi,
chi mi aiuta con un errore?
hehehe.... ogni tanto il mio pc, seppure un vecchio P3, mi va in schermata blu, e l'unico errore che mi dichiara è...

STOP: 0X0000008E (0XC0000005, 0X80573B9E, 0XF8E284A4, 0X0000000)

cosa può essere? e come posso risolverlo?
premetto che questo pc mi è stato dato da poco, il proprietario di prima diceva che andava bene, ma io lo debbo lasciare acceso 24h/24 e ogni tanto si blocca...
a volte dopo 10 giorni, a volte dopo 5 ore...
ieri mi ha dato questo errore, vediamo il prox) :p
anche se spero che questo sia l'ultimo!

help me!!! :muro:

Diego


FORMAT C: -> La soluzione ad ogni tuo problema. :D

Questo link ti può essere utile:

http://www.iamnotageek.com/a/432-p1.php

fradeve11
01-12-2005, 11:05
Bella discussione!

Solo una domanda:
ho capito tutto quanto, nel caso in cui esca

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (è un problema di RAM, si sostituiscono).

Ma a me appare

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

E' ancora un problema di RAM, o me la devo vedere con i driver?
Come risolvo?


Grazzzzie :D

nicscics
01-12-2005, 11:27
In una buona percentuale di casi, si tratta ancora di moduli RAM difettosi o non compatibili con la motherboard.

In altri casi si tratta di file di swap danneggiato (Pagefile.sys)

In altri ancora, può dipendere dall'installazione di un driver di periferica (spesso periferiche USB - tipo pendisk, nel qual caso Windows ha il suo diriver e non bisogna utilizzare quello persente sul CD del produttore), che inizializzano la stessa in un'area di memoria riservata al sistema.

Intanto, puoi dare un'occhaita a gestione periferiche e vedere se non vi sia qualche "punto esclamativo". Fai inoltre mente locale, cercando di ricordare cos'hai installato di recente e da quando hai quell'errore.

Besk
01-12-2005, 13:14
Dopo 1 anno e mezz oche ho tenuto il processore a 200x11 (3200+ con 2 BG di ram corsair in dual channel, vedi sign.) ha cominciato a darmi quel problema.

Portandolo a 2500+ con la ram a 166 sembra si sia risolto tutto, dopo 2 settimane nessun errore.

E' un problema di ram non compatibile con la mobo? perchè dopo 1 anno e mezzo?

nicscics
01-12-2005, 13:50
Dopo 1 anno e mezz oche ho tenuto il processore a 200x11 (3200+ con 2 BG di ram corsair in dual channel, vedi sign.) ha cominciato a darmi quel problema.

Portandolo a 2500+ con la ram a 166 sembra si sia risolto tutto, dopo 2 settimane nessun errore.

E' un problema di ram non compatibile con la mobo? perchè dopo 1 anno e mezzo?

Perchè le hai fuse. :D

Besk
01-12-2005, 15:33
Fuse?????

Non hanno mai superato i 200 di bus, sempre state con i timings normali, come hanno fatto a fondersi delle corsair?

Sono garantite a vita per qualche motivo credo.

Inoltre con goldmemory, memtest86: 0 errori.

Solo con un programma di nome S&M ho trovato errori, mentre a 166 0 errori anche S&M.

Se memtest86 e goldmemory a 200 non trovano errori ci sarà un perchè :D :D

nicscics
01-12-2005, 15:47
Fuse?????
(...)
Se memtest86 e goldmemory a 200 non trovano errori ci sarà un perchè :D :D

Che ti devo dire. Non sarebbe la prima volta che dei banchi di RAM vadano in acido. Tu pensa che mi sono me ne sono capitati due da 512, sempre della Corsair, che dopo nemmeno due anni, provocavano il danneggiamento della Partition Table dei dischi rigidi (tre) presenti nel PC. Eppure... con i test a basso livello, non venivano segnalate anomalie di sorta.

Besk
01-12-2005, 22:28
MA se vanno in "acido" sono coperti da garanzia?

Immortal
02-12-2005, 17:52
salve a tutti, spero di aver preso la sezione giusta...
il mio pc si diverte, ma solo di recente, a dare la BSOD con page fault in non paged area. la cosa strana è che questa cosa avviene quasi esclusivamente quando uso il 3d, e non intendo solo giochi con cpu al 100% ma anche meno impegnativi (ad esempio quelli fatti con shockwave). se non è per questo capita a volte che il pc si blocca (in inglese si capisce meglio dicendo "freeze") sempre e solo con il 3d. ovvero, apro qualsiasi game, e dopo un po' (il tempo non è mai lo stesso) si "ghiaccia" la schermata e l'audio si incanta...poi il monitor fa il classico "clic" di quando si cambia risoluzione per 3-4 volte e il gioco riprende "normalmente" mentre appare anche la schermata ati dove mi dicono che hanno dovuto riavviare la gpu (nn specificando troppo il perché). spesso una volta riavviata la gpu, però, gli effetti sono un po' + squadrettati. altre volte invece il gioco si pianta come ho detto sopra solo ke il monitor si spegne e il pc è da resettare...non capisco il motivo! aiuto!

ho un:
amd 64 3200+ su asus k8v deluxe (k8t800) socket 754
2x512mb ran pc3200 (2.5-3-3-8) in single channel
2 hd da 120gb (uno s-ata maxtor e uno ata100 della ibm)
ati 9700 128mb NON OVERCLOCkATA

hinojky
11-12-2005, 10:04
Ho letto tutta la discussione e l'ho trovata molto interessante...
Ora vi espongo il mio problema. Ho un athlon 64 bit 3000+ con 2*256MB di Ram a 133 (lo so è vecchia ma questo passa il convento)... Avevo installato Windows Xp SP2 ed ho sempre avuto problemi improvvisi di riavvio. Dopo aver salvato tutto il contenuto dell'HD ho deciso di formattare e lì sono iniziati i miei guai peggiori...
Dopo aver effettuato la formattazione ho proceduto all'installazione di windows xp SP1 ma durante la fase di copia dei file mi dava continuamente errori dicendo che era impossibile copiare dei file da cd. Il problema è che ad ogni tentativo l'errore si presentava su file diversi. Convinto che fosse un problema di cd, ho provato ad eseguire l'installazione di un'altra versione di Windows (questa volta SP2) ed anche stavolta mi si è ripetuto lo stesso identico problema. Dopo una decina di tentativi sono riuscito a completare un'installazione, ma i problemi rispetto a prima sono aumentati. Adesso su tutti i file che scarico (parlo di driver della scheda video, di mozilla FF, avg, DAP, insomma quasi tutti gli autoestraenti) si verifica lo stesso problema. Al momento dell'esecuzione del programma di installazione si verifica un errore di CRC errato o di file corrotto e l'installazione si pianta. Ho provato a scaricare ogni file più e più volte salvandolo in locazioni diverse per evitare che windows lo andasse semplicemente a prendere dalla cache, ma il problema persiste. La cosa più strana è che spesso avviando più volte l'installazione dallo stesso file, alla fine il programma venisse installato.
Al di là di questo problemimo, ho anche il problemone della fatidica schermata blu. Gli errori che mi vengono dati sono sostanzialmente due:
1- DRIVER_IRQL_LESS_OR_EQUAL (o qualcosa del genere)
2- PFN_LIST_CORRUPT
Ho scaricato memtest86 ma il programma ha fatto una ventina di pass senza trovare alcun errore nella ram. Ora mi accingo ad eseguire il test per windows, ma dubito che possa cambiare qualcosa. Se qualcuno ci ha capito qualcosa e mi potesse dare una mano gliene sarei immensamente grato!!!!

nicscics
11-12-2005, 10:31
Ho letto tutta la discussione e l'ho trovata molto interessante...
Ora vi espongo il mio problema. Ho un athlon 64 bit 3000+ con 2*256MB di Ram a 133 (lo so è vecchia ma questo passa il convento)... Avevo installato Windows Xp SP2 ed ho sempre avuto problemi improvvisi di riavvio. Dopo aver salvato tutto il contenuto dell'HD ho deciso di formattare e lì sono iniziati i miei guai peggiori...
Dopo aver effettuato la formattazione ho proceduto all'installazione di windows xp SP1 ma durante la fase di copia dei file mi dava continuamente errori dicendo che era impossibile copiare dei file da cd. Il problema è che ad ogni tentativo l'errore si presentava su file diversi. Convinto che fosse un problema di cd, ho provato ad eseguire l'installazione di un'altra versione di Windows (questa volta SP2) ed anche stavolta mi si è ripetuto lo stesso identico problema. Dopo una decina di tentativi sono riuscito a completare un'installazione, ma i problemi rispetto a prima sono aumentati. Adesso su tutti i file che scarico (parlo di driver della scheda video, di mozilla FF, avg, DAP, insomma quasi tutti gli autoestraenti) si verifica lo stesso problema. Al momento dell'esecuzione del programma di installazione si verifica un errore di CRC errato o di file corrotto e l'installazione si pianta. Ho provato a scaricare ogni file più e più volte salvandolo in locazioni diverse per evitare che windows lo andasse semplicemente a prendere dalla cache, ma il problema persiste. La cosa più strana è che spesso avviando più volte l'installazione dallo stesso file, alla fine il programma venisse installato.
Al di là di questo problemimo, ho anche il problemone della fatidica schermata blu. Gli errori che mi vengono dati sono sostanzialmente due:
1- DRIVER_IRQL_LESS_OR_EQUAL (o qualcosa del genere)
2- PFN_LIST_CORRUPT
Ho scaricato memtest86 ma il programma ha fatto una ventina di pass senza trovare alcun errore nella ram. Ora mi accingo ad eseguire il test per windows, ma dubito che possa cambiare qualcosa. Se qualcuno ci ha capito qualcosa e mi potesse dare una mano gliene sarei immensamente grato!!!!

Molto probabilmente si tratta di errori di scrittura su hard disk, il che può dipendere:

1) Da problemi al disco rigido;

2) Da problemi al controller IDE (ATA o SATA... non importa - controlla i cavi).

buziobello
28-12-2005, 21:25
Ciao a tutti, per fortuna che ho trovato questa discussione perchè sto veramente impazzendo...
Dunque anche a me capita in casi particolari l'errore di page_fault ed ho notato che succede spesso (ma non sempre) quando collego la mia fotocamera digitale (kodak LS443 purtroppo defunta pochi giorni fa :()all'hub USB 2.0 (trust 4 porte), oppure quando cerco di scaricare le foto utilizzando l'apposita base USB della fotocamera (che NON è collegata all'hub).
Nell'ultima schermata l'errore era collegato al file hubusb.sys, però adesso sinceramente non ricordo se anche le altre volte era lo stesso file.
C'è qualche modo per risolvere senza dover per forza cambiare l'hub? (ovviamente se è l'hub la causa)

Inoltre mi capita spesso che il pc si spenga da solo!!! Ciò accade soprattutto quando, come è successo ieri ed oggi, l'ho smontato pezzo per pezzo per fare le pulizie generali (dato che lo uso a case aperto e si riempie di polvere), stando ovviamente molto attento a rimontare il tutto per bene. Per un certo periodo (di solito un giorno o 2), si presenta una certa instabilità del sistema che poi scompare all'improvviso come se il pc avesse trovato un suo equilibrio interiore :D :D :D :D.

Inoltre (ma questa cosa non penso sia legata all'errore page_fault) mi capita anche che se stacco l'alimentazione per un certo periodo, quando l'attacco il pc cerca di riavviarsi da solo :doh: ma non ci riesce e devo staccare/riattacare l'alimentazione un certo numero di volte prima che riparta normalmente. Una volta partito, accede automaticamente al bios della mobo (ASUS a7v600-X) dove leggo un messaggio di errore legato alla frequenza della CPU :mbe: . Vado a vedere le impostazioni (non ho overcloccato niente) e noto che il bus va a 133/33 e la ram a 400... Può esserci qualche impostazione sbagliata? Devo mettere le impostazioni della RAM su "AUTO"?

Grazie a tutti per le eventuali risposte!!! :D

thor101
07-01-2006, 13:28
ho un amilo 3438g e da un pò di tempo quando avvio il computer appare una schermata blu con il messaggio STOP 0x000000050..... Dopo un paio di riavvi però windows si avvia e il sistema è stabile per tutto il tempo in cui lo uso. di solito quando avvio mi dice che è stato necessario recuperare un file nel registro di sistema. Ho fatto tutti i test del caso, ho testato la ram sia con windiag che con memtest e non è stato riscontrato nessun problema, ho anche fatto chkdsk /f/r e mi dice che il disco è integro, inoltre il test SMART non indica nessun problema con il disco. Cosa potrebbe essere???? Mi seccherebbe se fosse la ram visto che l'ho cambiata da poco...

Rab80
10-02-2006, 10:49
Ho un problema di freeze al computer (in firma)

Situazione:
Da ieri ho installato questo Dissipatore CPU (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RL-MUA-E8U1%20/%20EBU1&other_title=+RL-MUA-E8U1%20%2F%20EBU1+AQUAGATE%20Mini%20R80%20%2F%20R120) e solo dopo aver cercato di rimontare le memorie mi sono accorto che quest'ultime non potevano andare nel solito posto, rispettivamente I° e II° alloggiamento su un totale di 3, quindi ho dovuto scalarle di una, ovvero 512 nel II° e altre 512 nel III° alloggiamento.

Problema:
Durante i primi 2/5 minuti appena avviato windows il computer si freeza , oggi noto che capita anche durante la masterizazione di un CD (ogni volta devo buttare il CD) :mad:.
Per "freezare" intendo blocco improvviso di Windows senza schermate blu, con tastiera bloccata ("Block Num" fisso) e mouse non funzionante, idem dicasi se premo il tasto di spegnimento per avviare la chiusura automatica della sessione.
Una volta riavviato e verificato gli "eventi di sistema" non vedo alcuna segnalazione di errore o quant'altro.

Domande:
- C'e' un'altro registro per verificare eventuali problemi riscontrati da windows??
- L'aver spostato le memorie puo' comportare il blocco/freeze del PC?

Grazie :help:

EDIT:
Ora si e' anche riavviato mentre entravo in unserver di DOD, riprovo con un banco Ram alla volta.

Besk
10-02-2006, 13:35
PRobabile la ram.

Cmq prova a vedere se lo hai montato giusto, potrebbe essere un problema di temperatura

Rab80
10-02-2006, 15:14
PRobabile la ram.

Cmq prova a vedere se lo hai montato giusto, potrebbe essere un problema di temperatura

Il montaggio oserei dire che e' perfetto :D
guardando bene la scheda madre poi noto che non ho altra possibilita' sennon quella di invertirlo e far uscire i tubi verso il retro case ma in questo modo pescherebbe aria dal retro invertendo i flussi d'aria che arrivano dalle ventole degli hard-disk posti frontalmente :(

Che dilemma!!!! :doh:

Besk
10-02-2006, 21:58
Prova a spostare un po' i banchi di ram, o provarne uno alla volta

Rab80
10-02-2006, 23:15
Ok ora sembra essere stabile...
Dopo lo spostamento iniziale mi e' apparsa la schermata blu con il classico errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA.
Cosi' ho comprato e aggiunto un banco di ram da 1gb, ho voltato il dissy (ho dovuto lavorare di fino :D) e ho tolto un banco da 512, ora sembra essersi stabilizzato.

Ora devo solo fare un test al banco che ho tolto, sapete consigliarmi un buon test per le ram?

Grazie ancora per i consigli :D

Besk
12-02-2006, 13:04
Prova S%M e goldmemory o memtest86

redfisch
06-03-2006, 08:51
Dell Inspiron 9400 nuovo di zecca, dua banchi di memoria da 512MB a 667 MH, processore duo, HD 100GB da 7200 rpm, ho partizionato l'HD con Partition Magic 8, mettendo il sistema su una partizione riservata e il file di swap su un'altra riservata da 2,5 GB, lasciando a WinXP di gestirne lo spazio (si ferma a 1536MB), ho fatto fare tutti i controlli possibili (chkdsk:/F/R/ - le verifiche a Partition Magic - il tool diagnostico della Dell) ho deframmentato, ho fatto una immagine su una partizione libera del sistema con Drive Image 2002 (vers. 5), l'ho verificata ed anche reinstallata per scrupolo al 100%, e tutto funzionava alla perfezione, ma:
- ho iniziato a copiare sull'HD del DELL dei miei file da un HD esterno e, quando ha iniziato a copiare dei file piuttosto pesanti (file video di alcuni GB) è comparsa la "classica" schermata blu che riporto più sotto; a niente è valso partire in modalità provvisoria, o da una precedente situazione funzionante, o installare l'immagine, la schermata blu persiste. Con Partition Magic ho visto che alcune partizioni risultavano danneggiate (!?!), ma non era possibile ripararle, ho dovuto reinstallare tutto, ho fatto tutte le debite verifiche e, al momento di copiare i soliti file è risuccesso il crash. Ora, dopo aver reinstallato tutto nuovamente vorrei capire cosa cambiare prima di copiare i file per evitare un nuovo crash. NB.: non ho installato alcun programma o driver (o periferica non di default), non ho installato nemmeno l'antivirus! non essendo ancora collegato):

Page_FAULT_IN_NONPAGED_AREA stop: 0x00000050 (0xF7DCE000, 0x 00000001, 0xF7388FAE, 0x00000000)
NTFS.Sys - address F7388F4E base at F7387000, Datestamp 41107eea

Credete possa trattarsi della memoria Ram difettosa anche nel mio caso?!

nicscics
06-03-2006, 11:27
(...)

Page_FAULT_IN_NONPAGED_AREA stop: 0x00000050 (0xF7DCE000, 0x 00000001, 0xF7388FAE, 0x00000000)
NTFS.Sys - address F7388F4E base at F7387000, Datestamp 41107eea

Credete possa trattarsi della memoria Ram difettosa anche nel mio caso?!

Sembrerebbe di sì.

redfisch
06-03-2006, 11:38
L'unico dubbio è che il diagnostico della Dell, che ha fatto 3 o 4 test diversi sulle RAM (fatti fare 3 volte) non ha trovato nulla di irregolare, oggi li chiamo, anche perché ci ho perso già un casino di ore a ripartizionare per correggere gli errori e riformattare tutto due volte; se penso che addirittura mi veniva corrotta l'immagine mi vien da piangere per un analogo problema che si potesse ripresentarsi in futuro, infatti non riesco ad utilizzare file immagine creati su DVD, al momento di farne il restore, dopo parecchie decine di minuti, arrivati a ca. 3/4 dell'operazione improvvisamente il tempo che viene indicato quale rimanente per completare l'operazione aumenta a dismisura ad oltre un'ora, e con il tempo tende ad aumentare senza che il restore sia portato a compimento, che sia nuovamente colpa delle RAM? in fin dei conti si tratta comunque di un file di ca. 2GB!

redfisch
12-03-2006, 18:25
sono arrivato al terzo crash, ma prima ho stressato il pc con un solo banco di memoria a fargli fare di tutto e contemporaneamente, poi ho provato la stessa cosa con solo l'altro banco di memoria, e tutto è filato liscio, poi ho messo entrambi i banchi di RAM e ho nuovamente stressato tutto, e tutto OK, ho fatto chkdsk su tutte le partizioni e nuovamente tutto ok, ho controllato le partizioni con Partition Magic 8 (dischetti di boot) e ancora niente di anomalo, ho copiato un file da una partizione ad un'altra ed è ricomparsa la schermata blu con il solito messaggio di errore!!!; ho allora tentato di ripristinare un'immagine della partizione di sistema, ma si blocca e mi da errore (immagine corrotta o qualcosa del genere!!!), allora ho controllato con Partition Magic, e tutte le partizioni riportano lo stesso errore: "Partition dismounted", impossibile da riparare. Che sia l'HD e non le RAM?, non credo che possa dipendere dal fatto che le partizioni hanno dei cluster diversi!!!, al massimo si dovrebbe bloccare il copia ed incolla, e non andare a puttane tutto l'HD!!!

nicscics
12-03-2006, 19:46
(...) allora ho controllato con Partition Magic, e tutte le partizioni riportano lo stesso errore: "Partition dismounted", impossibile da riparare. Che sia l'HD e non le RAM?, non credo che possa dipendere dal fatto che le partizioni hanno dei cluster diversi!!!, al massimo si dovrebbe bloccare il copia ed incolla, e non andare a puttane tutto l'HD!!!

Ribadisco: è la RAM.

devirob
13-03-2006, 11:56
Ciao a tutti ho un problema simile e non riesco a risolverlo... chiedo se qualche esperto puo venirmi in aiuto!

Il problema è questo:

Su un pc pentium III 600 mhz avevo installato una serie di 4 moduli ram 1 da 128 e 3 da 64 mb.

Ho acquistato due ram (per pc133) una da 256 e l'altra da 128Mb per poter potenziare il pc, che tra l'altro mi dava un problema mai risolto di lentezza del caricamento di una qualsiasi applicazione.

Ho tolto le quattro ram e messo prima quella da 256 mb e tutto andava bene, ho installato anche quella da 128 mb e il pc ha cominciato a caricare win xp e quando era giunto alla schermata finale si resettava e ricominciava a ricaricare windows... ripetendo ogni volta il reset prima di concludere il caricamento del sistema operativo.

Ho a questo punto tolto il modulo da 128 mb lasciando sul pc quello da 256 mb, ma dopo aver cercato di fare il boot mi appare la schemata blu con questi dati:

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

STOP:0X00000050 (0XFFFFFFF4,0X00000000,0X8054A832,0X00000000).

preoccupato ho tolto anche la ram da 256 e ho rimesso le stesse ram che avevo prima, ma purtoppo l'errore rimane e non so più a chi votarmi per risolverlo.... anche perche ho nell'hd documenti di lavoro importanti e fotografie della mia famiglia che ho paura vadano perse.

Ho anche dato un'occhiata al sito della Microsoft all'errore che mi si pone, ma non riesco a capirci un granchè, in quanto riporta solo la prima parte di stringa (stop:0x00000050) e non lestanti informazioni che credo individuano specificatamente l'errore.!

Qualcuno può aiutarmi gentilmente?

Vi ringrazio.

Devirob

redfisch
13-03-2006, 13:12
verosimilmente la Dell mi cambia l'intero 9400 e non solo i due banchi RAM della Infineon da 512MB / 667MHz (tra l'altro il display denotava anche una scarsa uniformità di illuminazione), sono in attesa della conferma ... speriamo bene, sono un po' stufo di riformattare e passare pomeriggi interi ad installare e fare prove varie!
Spero che la buona fama che ha l'assistenza della Dell, sia migliore del primo pc consegnato.

Besk
13-03-2006, 14:27
Che culo!

devirob
14-03-2006, 09:45
Ciao a tutti
Credo di aver risolto... almeno spero...

Penso di far cosa gradita spiegando come per altri amici che si dovessero trovare in difficoltà.

Ho tolto tutte i moduli ram e li ho sostituiti con due banchi uno da 256 e l'altro da 128 Mb, ponendo sullo slot 0 quello da 128 e sullo slot 1 quello da 256.

riavviato il pc l'errore si è ripresentato tal quale.

Ho perciò avviato il pc in modalità provvisoria e dalla schermata dove ti fa scegliere il tipo di avvio ho settato quello corrispondente all'ultima configurazione sicuramente funzionante.

Riavviato il pc anche in questo modo l'errore si ripresentava con la schermata blu!

Ho riprovato a riavviare sempre in modalità provvisoria ma questa volta ho fatto completare l'avvio di windows in modalità provvisoria e da start-programmi-accessori-utilità di sistema-ripristino utilità di sistema, ho proceduto a ripristinare da qui l'ultimo punto di ripristino che sapevo funzionava alla perfezione.

riavviato il pc il problema sembra scomparso ed il pc va bene.

Questo è tutto.

spero che a qualche amico possa essere utile.
Devirob

marco463
25-03-2006, 00:09
Salve, ho un problema con il pc di un amico: pentium 866, ram 128Mb; dopo aver sostituito il disco fisso esistente con un Maxtor 40GB nuovo ed istallato Xp pro , tutte le volte che si accende il pc entra in loop ossia schermata iniziale del Bios, partenza Win, schermata iniziale del Bios ripartendo; dopo che ripete il ciclo due -tre volte schermata nera con scelta tra avviare in modalità provvisoria, ultima configurazionbe funzionante o avvio normale.
Scegliendo l'avvio normale il pc riparte e per tutto il tempo che rimane acceso non da più problemi, a volte si intravvede una schermata blu con l'errore
Stop:0x000000ED (ox80e9bd98,0x0000185,0x00000000,0x00000000).
Ho eseguito più volte il comando CHKDSK senza risultato, potrebbe essere un problema hardware del disco o del controller IDE?
Grazie

me
13-05-2006, 23:38
io da un 2 settimane circa sto impazzendo.
config in sign
ho fatto 18 ore di memtest,ram ok,no problem di alcun tipo.
ieri formatto,lancio toast piu' conversione divx to dvd..tutto ok per dieci ore...vado a dormire schermata blu

stop 0x0000008e
sembra <sia la vga
accelerazione al minimo niente<da<fare..cambio una marea di driver etc etc niente da< fare..
poi prima invece
0x000000d1
help vi prego mi sto incazzando come una iena...
xp sp2 come s.o.

Allanon82
16-05-2006, 21:39
Anke io ho il problema della schrmata blu ma da quelli precedentemente citati io non ho visto il mio che è questo:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
stop 0x000000DI(0X676E616C,0X00000002,0X00000000,0XBAF194EC)
FILTNT.SYS-adress BAF194EC base at BAF13000, DATESTAMP4161of63

Riuscireste ad aiutarmi??
Specifico che l'errore avviene solo quando si è su internet mentre mio figlio gioka questo nn avviene!!

Grazie aticipamente :) :D

anche io ho lo stesso problema e ho fatto test su ram e tutti i dischi perchè i tecnici di essedi mi han detto che al 70% erano i dischi rigidi. Niente di tutto questo...quel file fa parte del kernel dell'Agnitum Outpost,che scommetto hai installato...io però non ho provato a levare come conferma...anche perchè non saprei che firewall mettere...cmq è un file suo...prova ad andare a vedere se vuoi....sotto agnitum\outpost firewall\kernel lì ce n'è uno....e poi ancora sotto \2000 ce n'è un altro....spero di aver aiutato un attimo,mi son registrato apposta per lasciare questo commento...eheh..ciao ciao

lorena80
17-05-2006, 11:05
Salve, sono nuova del forum.

2 volte in circa 7 giorni mi è capitato che windows mi si riavviasse improvvisamente (schermata nera e riavvio)

L'errore riscontrato è:

BCCode : 100000d1 BCP1 : 03E00000 BCP2 : 00000002 BCP3 : 00000000
BCP4 : 03E00000 OSVer : 5_1_2600 SP : 2_0 Product : 256_1

Inviando la segnalazione, ho avuto come risposta:

Error caused by a device driver
Thank you for sending an error report to Microsoft.
Error report summary
Error type : Windows stop error (A message appears on a blue screen with error code information)
Solution available? : No (see Next steps)
What does this error mean? : Windows has encountered an error from which it cannot recover and needs to restart
Cause : Unknown device driver
Computer symptoms : A message appears on a blue screen with error code information (for example: e.g. 0x0000001E, KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED)
Additional steps for you to take : Important: Please continue to send error reports so analysts at Microsoft can study and try to correct the problem as quickly as possible
Information about this error
You received this message because a device driver installed on your computer caused the Windows operating system to stop unexpectedly. This type of error is referred to as a "stop error." A stop error requires you to restart your computer.
Next steps
We have analyzed your error report and at this time are unable to determine the exact cause of the error. However, Microsoft will continue to analyze this error report to try to determine the specific cause of the error. If we are able to find the cause and correct it, and you encounter the same problem, you will receive an updated response that includes instructions for resolving the problem.


Il mio sistema operativo è Windows XP professional versione 2002 Service Pack 2

Il mio pc:
AMD Athlon™ XP 2600+ 1.92 GHz, 1,25 GB di RAM

Spero che qualcuno mi possa aiutare

Ciao

DRACO78
06-06-2006, 09:45
Ciao a tutti.

Da un paio di giorni anch'io sono incappato nell'errore PAGE_FAULT_ Etc....
STOP A 0000050.

Il problema grosso è che durante uno di questi improvvisi riavvii si è corrotto un file system/32 e quindi dovrei lanciare il ripristino facendo il boot con il cd di windows.

Quando schiaccio "r" per lanciare il ripristino però puntualmente mi appare la schermata blu, quindi sono bloccato in quanto non posso far partire windows in nessuna maniera!!!

Ho testato la ram, ma funziona.Ho caricato le impostazioni di default del bios, ma nulla.Ho staccato tutte le periferiche tranne la vga, ma il problema persiste.

Il mio pc è così composto PIV 2.4 Ghz, 1.5 gb ram, vga nvidia 6600gt

Sono disperato!

fc_themaster
17-07-2006, 01:58
Ragazzi anch'io ho un porblema del genere... alla fine del caricamento di windows mi da quest'errore
Si è verificato un problema e windows è stato riavviato ecc.
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
informazioni tecniche: 0x00000050 (0xF7A1E02C, 0x000000000, 0x8484901D, 0x000000000)

Riesco ad avviarlo solo in modalità provvisoria da rete... posso risolvere in qualche modo?

Grazie

nicscics
17-07-2006, 08:19
Ragazzi anch'io ho un porblema del genere... alla fine del caricamento di windows mi da quest'errore
Si è verificato un problema e windows è stato riavviato ecc.
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
informazioni tecniche: 0x00000050 (0xF7A1E02C, 0x000000000, 0x8484901D, 0x000000000)

Riesco ad avviarlo solo in modalità provvisoria da rete... posso risolvere in qualche modo?

Grazie

Hai ancora Windows SP1?

http://support.microsoft.com/?kbid=329293

fc_themaster
17-07-2006, 11:18
NO...

Ora riesco ad avviarlo anche in modalità provvisoria classica però se cerco di fare il ripristino delle configurazioni di sistema mi dice che è disattivata...

Fullwit
23-08-2006, 21:01
salve, ho un problemacon il pc. oggi dopo aver formattato e dopo aver insallato la maggior parte dei programmi che mi servono ogni qual volta che tento di installare un nuovo programma mi esce la schermata blu con questo errore:

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

*** STOP: 0x00000050 (0xE19A1000, 0x00000001, 0x8057FBCE, 0x00000001)

che cosa può essere? :muro:

nicscics
23-08-2006, 21:09
RAM... molto probabilmente.

roby83
24-08-2006, 00:51
L'altro giorno a mio fratello è venuta in mente la geniale idea di aggiornare i driver del processore AMD athlon 64 del mio portatile.
Nelle ore successive non potevo più fare nulla col notebook, schermate blu a non finire con scritte: "....IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL....",
(prima di quell'aggiornamento funzionava tutto).
Ho notato anch'io che il sistema in modalità provvisoria non dava nessuno problema, ma appena effettuavo l'avvio normale....screen blu, e qui i miei dubbi si iniziavano a spostare da problemi HW a problemi SW, mi facevo sempre più convinto che fosse un conflitto fra driver.
Se il problema era Hw la screen blu doveva apparire anche in modalità provvisoria...
Ho notato che mettendo il portatile il stand-by al riavvio si bloccava, avevo installato anche Right Mark e quando gli modificavo la frequenza della CPU il sistema impazziva con magnifiche e spettacolari screen blu sempre con la stessa scritta .....IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL....
Nervoso....Ho avviato win in modalità provvisoria ed ho cercato di cancellare i driver che aveva messo mio fratello, ma soltanto che win in modalità provvisoria non riusciva ad avviare windows installer per la disinstallazione.
Dopo vari tentativi si riavvia in modalità normale, disinstallo subito tutti i driver del processore e riavvio il sistema, rimetto i driver AMD trovati insieme all'acquisto del notebook e........tutto è tornato come prima. Notebook Stabile senza più screen blu.

Ho capito che in questo caso si trattava dei driver errati del processore Amd che creavano conflitti con Hw.

nicscics
24-08-2006, 08:15
E' vero. In alcuni casi, drivers errati o mal progettati, oltrepassano l'area di memoria ad essi riservata e generano errori che possono essere imputati alla RAM difettosa... quando poi così non è. Come al solito, il consiglio è sempre quello di tenere traccia di cosa si è fatto, aggiunto, tolto, in precedenza. Hai operato come prevede il manuale. ;)

sicuzzo
30-08-2006, 08:30
è da un po' di tempo che ho grossi problemi di instabilità con winzoz.

continue schermate blu con messaggi di errore tipo: irgl_not_less_or_equal

o problema in win32k.sys e roba simile.

ho abbassato tutte le impostazioni di overclok.
ora tutte le componenti lavorano come da specifiche.

non capisco cosa possa essere, ho fatto il memtest e non sono le ram.

potrebbe essere la scheda audio (audigy) o qualche conflitto con altre periferiche...

oppure l' h.d. che stà tirando gli ultimi, o magari il s.o. che a seguito dei continui download siè incasinato e necessiterebbe di essere formattato e reinstallato...

ho provato a disinstallare i driver creative e ad installare quelli contenuti nel cd, ma non è cambiato niente.

ormai il sistema è diventato inutilizzabile.

continue schermate blu con i più svariati messaggi:

DRIVER_IRGL_NOT_LES_OR_EQUAL

info tecniche: tcpip.sys

PAGE FOULT IN NOT PAGE AREA

info techiche: afd.sys ed ancora ntfs.sys

DRIVER_CORRUPTED.MMPOOL

non so più cosa fare, consigli please...

sicuzzo
30-08-2006, 08:33
p.s. in modalità provvisoria nessun problema

Palaz
09-09-2006, 10:56
dopo un mese di continue morti blu di questo tipo ormai c'avevo fatto il callo e neanche mi arrabbiavo più, ma finalmente ho risolto quasi per caso aggiornando i driver cpu di Amd. lo dico giusto perchè magari può essere la soluzione anche per qualcun altro, ciao ;)

MesserWolf
26-09-2006, 13:38
La mia configurazione:
Athlon 1GHz con 640 Mb Ram con W2k installato SP4. (compaq Presario 5000).
[USB 1.1]

Ora fino a qualche tempo fa tutto ok, ma poi ho aquistato una adattatore Wireless USB:
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1134074579203&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
Dal momento della sua installazione sono iniziati i problemi, nonstante abbia installato i driver certificati da Microsoft.

In particolare non posso più collegare perferiche come hd esterni alle porte usb, senza ottenere una pagina blu:
il più delle volte IRQL_LESS_THEN_EQUAL
ma alcune volte anche il PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
La RAM non dovrebbe essere, dato che l'ho testata col programmino microsoft, inoltre questo problema mi si presenta solo ed esclusivamente quando attacco una hd esterno/ipod tramite porte USB. :muro:

Qualche idea?? Secondo me potrebbe essere un conflitto di risorse IRQ...
Come posso risolvere? Io ho provato a disinstallare/reistallare tutti i driver, ma nulla.Purtroppo il bios è a dir poco primitivo, con un ridottissimo numero di opzioni e non posso neppure settare come "non-plug&play"il SO.
Ho provato ad aggiornare i driver dell'adattatore wireless, ma ho ottenuto solo di ottenere la schermata blu appena collegavo quest'ultimo, mentre con i vecchi driver, almeno questo funzionava.

Grazie in Anticipo

giomff
30-09-2006, 18:51
Pc nuovo di 2 mesi con Win XP Pro . .

Da pochi giorni, non spesso ma neanche raramente, allo spegnimento mi appare un messaggio di Errore che dice :

""""L' istruzione a "0x0301c36d" ha fatto riferimento alla memoria "0x00000154".
La memoria non poteva essere "read" """"

Alla fine si deve scegliere fra 1 ) OK per terminare o 2 ) Annulla per eseguire
il debug dell' applicazione . . . (poi il pc si spegne normalmente )

Innanzitutto cosa si deve scegliere . . ?

Ho fatto anche scandisk e defrag ( poi in XP mi è stato detto che c'è poco
bisogno di farli)
SpyBot in modalità avanzata non segnala errori di registro . . .

Che controlli posso fare . . ?

Ho NOD32, dal lato virus tutto ...ok....
Scusate, non c' entra nulla, fra le applicazioni installate mi ritrovo (non ci avevo mai fatto caso) una VIA MANAGER PIATTAFORMA ....cos' è ..?
(fra le informazioni ci sono i siti www.viaarena.com e www.viatech.com )

angben
12-10-2006, 11:16
CONTROLLATE LA RAM!!!

OrcaAssassina
12-10-2006, 22:55
Da qualche giorno improvvisamente, il pc mi visualizza il BLUE_SCREEN con il seguente errore

WIN32k.sys

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA


Nelle prime pagine ho letto una BRUTTA FRASE:

Nel caso specifico degli errori evidenziati dal seguente messaggio:

STOP 0x0000001a (0x00041284, 0xca9a2000, 0x000077e0, 0xc0c00000) MEMORY_MANAGEMENT
STOP 0x0000004e (0x00000007, 0x00007abf, 0x0000f17e, 0x00000000) PFN_LIST_CORRUPT
STOP 0x0000000a (0x00000028, 0x00000002, 0x00000000, 0x8012d2d6) IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

...è palese un difetto di uno o più moduli di RAM.

La mia configurazione, in firma, è quella da circa un anno, precisamente da novembre del 2005, e non mi ha dato mai problemi.
Come RAM ho delle CORSAIR, che sono garantite a VITA, è difficile fondere tali moduli

Chissa se con un format si risolverà il tutto, sperando che fosse un problema solo di DRIVER e di CONFLITTI

Intanto posso fare un CHKDSK
Quale sinstassi è la migliore:

chkdsk /f
chkdsk /f /r

Cosa ne pensate????

OrcaAssassina
13-10-2006, 08:36
Ho fatto il controllo alla mia RAM

CORSAIR

A defualt stanno a 200Mhz io le tengo a 250

Dopo il test mi ha visualizzato questo problema

http://img169.imageshack.us/img169/5572/senzatitolo1ib0.jpg (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/2862/senzatitolo1nr8.jpg (http://imageshack.us)
é un anno che stanno cosi, ho esportato anche videomontaggi dalla durate di 5 - 6 ore, e non mi è accaduto mai niente.

Potrebbe trattarsi solo di un problema di conflitti software e basta, e che quindi con un bel formattone problemi risolverli

Spiegatemi il significo di tale errore della mia RAM

Ciao e grazieeeeee

SUPERALEX
18-11-2006, 13:38
asrock nf6g-vsta
athlon 3500+
1gb twinmos 533
maxtor diamondmax 10 sata
x800gto
allora il pc parte faccio l'installazione di windows tutto liscio la prima volta..al secondo riavvio dopo aver mostrato la schermata nera di win con la barretta blu viene fuori x un attimo la schermata blu e si riavvia..e continua cosi all'infinito schermata nera riavvio..funziona solo in modalità provvisoria..ho provato a staccare tutto ma niente.allora ho formattato e reinstallato tentando il ripristino ed è venuto fuori page fault in nonpaged area.allora ho reinstallato tutto senza tentare il ripristino ma continua a riavviarsi.solo che la schermata blu sparisce subito e non si riesce a leggere!! :confused: :cry: ah una volta prima di aprirsi in modalità provvisoria è venuto fuori un avviso riguardo a dei file di registro che non trovava e che è dovuto andarli a cercare in una cartella una roba del genere che diavolo può essere??grazie

Rog
21-11-2006, 22:42
Ciao, mi inserisco nel thread :)
Ogni tanto, con il sistema in firma e WinXP SP2, mi capita di avere schermate blu all'avvio del sistema. Il problema non succede quasi mai, ma solo ogni tanto a caso. Poi quando succede magari capita due/tre volte di fila.
Ad esempio mi è appena successo che ho aggiornato i driver Realtek dell'audio integrato e al riavvio è apparso lo schermo blu con la scritta "page_fault_in_nonpaged_area", ho riavviato e l'ha rifatto subito, quindi ho riavviato escludendo il profilo di avvio (tenendo premuto SHIFT) e non l'ha più fatto, infine ho riavviato normalmente e non l'ha più fatto.
Avete qualche parere da darmi? Più che altro, perchè il problema si verrifica solo a volte?
[Preciso che il sistema è overcloccato in parte da bios e in parte con il software ClockGen: da bios ho semplicemente aumentato il voltaggio della cpu, ridotto a x3 il moltiplicatore HTT e ridotto a 166 Mhz la ram, in modo che in Windows con Clockgen imposto le frequenze a 290 Mhz overcloccando sia cpu che ram]

-EDIT-
Ecco, adesso mi ha appena fatto "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL"...

walter sampei
22-11-2006, 17:48
mi associo. ultimamente sto avendo schermate blu di tutti i tipi e misure, al 90% quando navigo su internet :muro: .

il bello e' che finche' gioco, ascolto musica col winamp o altro non mi da problemi... a parte alcuni rarissimi casi in cui si pianta da solo.

puo' essere il disco fisso?

walter sampei
23-11-2006, 09:02
sono sempre piu' convinto che sia la scheda madre (pc chips, chipset sis :cry: )

comunque ho attivato il verifier, ma il pc e' lentissimo!!! come si fa a disattivarlo?

65ziella
14-01-2007, 00:25
Da un pò di tempo (circa 1 mese)il pc mi da questo tipo di schermata blu a caso non dipendente da cosa sto facendo con il pc.Machine_check_excepion stop.0x0000009c,0x00000004,0x8054d5f0,0xb2000000,0x00070f0f.la microsoft dice che potrebbe essere riferibile alla cache della cpu(4600x2)oppure alla ram o all'alimentazione etc etc,praticamente potrebbe essere tutto!allora ho testato la cpu con Prime95 e lo "torturato x 3 giorni di file e il test non ha dato nessun errore,allora ho testato le ram con goldmemory x tre giorni e anche qui nessun errore!!dimenticavo di dire che la schermata blu non lo mai avuta durante le sessioni di gioco neanche le più intense,ma mi è capitato che mi appariva mentre caricava il gioco oppure mentre si avvia windows o mentre sfoglo cartelle,ma mai mentre gioco!Incredibile chi mi può aiutare?Ora ho aggiornato XP e da ieri non mi è più apparsa(Forse è presto x cantar vittoria)Ma il bello è che il pc va benissimo e velocissimo azz..La mia configurazione comprende Dfi Infinity sli 4600x2 due gb ddr 400, due 7800gtx gigabyte da 256,due Hd ide da 80 e 250 gb,no Maxtor e l'altro barrauda.Spero mi possiate aiutare grazie in anticipo a tutti....Ps il pc va da dio da più di un anno,ho formattato 3 volte ho agg il bios alla ultima relase della dfi help me!

wosni
18-01-2007, 16:04
Ciao,
a me il pc si inizia a bloccare anche aprendo pochi programmi. Il sistema è composto da un p4 531 e 1gb di ram ddr2. Ogni tanto esce anche la schermata blu con questo errore
stop: 0X000000F4 (0X0000003, 0X862BDDA0, 0X862BDF14, 0X80501140)
mi sapete dare una mano?
E' la ram?

walter sampei
18-01-2007, 17:18
puo' anche essere il sistema operativo "molto sporco". appena formattato non mi dava nessun problema, prima invece... :muro:

walter sampei
19-01-2007, 12:53
ieri mattina e' saltata la corrente. da allora ho ricominciato ad avere grossi problemi.

penso che si inneschi un "circolo vizioso": inizi ad avere qualche problema, ti si pianta il pc, schermata blu. ma la schermata blu causa anche lei problemi. riavvi e il pc ti si pianta piu' facilmente di prima, a ogni riavvio va sempre peggio perche' ogni crash fa dei piccoli danni che pero' potrebbero causare altri crash.

alla fine l'unico modo per rimediare resta il formattone...

wosni
19-01-2007, 13:16
a me da lo stesso problema anche dopo averlo formattato, quindi è un problema hardware. Vi prego aiutatemi!

walter sampei
19-01-2007, 13:47
prova a controllare il processore con occt, e poi fai la prova delle ram col memtest. infine, scandisk approfondito e megacontrollone anti virus, spyware, rootkit, ecc

consiglio: usate il memtest da floppy o da cd di boot, non da dentro il s.o.!

manking
24-01-2007, 21:55
:mc: xdonatemi se mi intrometto nel post senza essermi presentato, xò nn kredo sia necessario...


avevo un pc cn qsti errori, tipo page fault in non paged area, win32k.sys, driver isql not less or equal.....


ora, quel pc l'ho cambiato, o meglio, ho cambiato scheda madre, processore e ram

cn i vekki pezzi gli ultimi tempi i problemi sembravano risolti ma ora k ho cambiato i pezzi gli errori sn tornati....

ora: qllo ke ho notato, è ke la ventola della mia skeda madre non funziona, e benchè qsto rimane un mio dubbio, mi han detto ke non dovrebbe dare problemi particolari....

ho pensato anke fosse l'usb, ma staccando ciò che era attaccato alle porte, il problema mi è ritornato...

premetto ke non ho una grande esperienza in campo del pc, o meglio, nelle karatteristike tecniche...

grazie a prescindere.!. :help: :D :cry:

walter sampei
25-01-2007, 10:08
prova a formattare e a fare una installazione "pulita", risolve molte cose ;)

manking
25-01-2007, 11:58
ho formattato un bordello di volte, anke quando ho messo i pezzi nuovi, poi ieri ho skarikato i driver della skeda video nuovi e forse forse va bene ora


cmq per quel ke mi rikordo avevo:

skeda madre nn ricordo, mi sembra via
processore 2800 amd nn rikordo altro
ge force 5500 fx
skeda audio integrata nella skeda madre
e altro... xD

ora ho:
skeda madre via ati k28 na ks d qste
processore amd 3000+
e le altre cs sn uguali


mi permetto di rikordare ke non ho driver usb poikè i 2.0 senza sp2 nn me li fa installare

manking
25-01-2007, 12:00
kiedo skusa la ventola ke non funziona è della skeda video...


ora cmq di ram ho 2 banki da 512 della kingston se nn sbaglio

prima uno solo

roberto1
12-02-2007, 20:32
:rolleyes: stavo giocando da circa un'oretta e all'improvviso skermo blu -stop ...... nn ho letto tutto il resto, in strumenti di amministrazione/avvisi c'è un cerchio rosso con l'errore DCOM 10005, l'ora è proprio quando si è bloccato il pc. cosa vul dire questo errore ?

asus p4p800-e dlx, pentium 4 3.0ghz, ram 1 gb in dual chanell (4 da 256 mb)pc 3200 kingston hiperx, ali 450 w, skeda video geofoce 7800gs, hd digital 160 gb sata in tre part. primaria da 30 gb, audio sound blaster audigy 2zs, ecc.

manking
12-03-2007, 22:56
Allora ecco la scheda del mio pc:

Scheda madre ASUS K8V SE DELUXE CON PROCESSORE AMD 3000+
Scheda audio integrata con driver SOUND MAX
Scheda video GE FORCE 5500FX
Ram DUE BANCHI MARVEL DA 512
WINDOWS XP SP2

Allora...premettendo che non ho capito bene come si usa memtest...vorrei giungere ad alcune conclusioni...

dunque...

Le schermate blu sono tante...nomi diversi, KERNEL ecc... IRQL NOT LESS ecc... PAGE FAULT ecc... PLF LIST ERROR ecc... ed altri.

Ora, sta capitando nell'ultimo periodo che qualche volta non mi trova l'HD.
Ora...oltre alle schermate blu qualche volta il pc mi si blocca definitivamente, senza possibilità di far nulla, manco muovere il puntatore...

Che sia l'HD che sta andando all'aceto?
Che siano le Ram?
Che sia la mobo?
Che siano gli slot della ram?

Sono più propenso per l'hd...ma non trascuro manco tanto la ram e la mobo...

Risultato: :help: :help: :help: :muro: :mc: :confused: :cry:

magari aiutatemi anche aggiungendomi su msn... spakkamututtu@hotmail.it
così magari da avere aiuti più dettagliati e veloci

thanks a prescindere

walter sampei
12-03-2007, 23:00
il memtest ti fa un floppy o cd avviabile. avvia il pc da floppy o cd a seconda di cosa preferisci, e fagli fare tutti i test. consiglio, tienilo a smanettare almeno per un paio di cicli (dipende da quanta ram hai).

goldmemory e' anche migliore, ma e' a pagamento.

poi prova a formattare e reinstallare window$ e vedi se fa brutti versi.

manking
12-03-2007, 23:03
il problema è che sicuramente non mi basta il tempo poichè si riavvia spessissimo e ho max mezz'ora un'ora quando mi va bene ad ogni accensione del pc...

walter sampei
12-03-2007, 23:07
il problema è che sicuramente non mi basta il tempo poichè si riavvia spessissimo e ho max mezz'ora un'ora quando mi va bene ad ogni accensione del pc...

ripeto: e' un cd o floppy bootabile. usando memtest, windows NON parte!! quindi niente schermate blu o riavvii, lo fai partire e ti fai i tuoi test in tutta tranquillita', e se ci sono errori li vedi :read:

manking
12-03-2007, 23:10
ah kiedo scusa :D ;)


ok allora domani mi applico x vedere ke devo fa...anzi ke forse ho kapito, magari basta mettere i file del memtest sul floppy e far partire da lì...spero...vabbè ci smanetto domani


grazie mille, sperando nn sia la ram xkè A: mi inkazzo col mio amico ke me le ha messe

B: altri dineros, già nn d'aju...poi...

C: ke palle....

manking
13-03-2007, 13:15
il memtest sembrava bloccato, xò errori nn ne dava, ho premuto esc ed è uscito dal testing, quindi nn era bloccato...

aggiungo anke ke spesso mi esce, prima del karikamento d windows, una skermata della american megranteds o qllo ke è ke dice overclocking failed press f1 per entrare nel setup o f2 x riavviare in pratica...

walter sampei
13-03-2007, 13:32
il memtest sembrava bloccato, xò errori nn ne dava, ho premuto esc ed è uscito dal testing, quindi nn era bloccato...

aggiungo anke ke spesso mi esce, prima del karikamento d windows, una skermata della american megranteds o qllo ke è ke dice overclocking failed press f1 per entrare nel setup o f2 x riavviare in pratica...

hai overclockato troppo e il sistema si e' riavviato a una frequenza piu' bassa.

memtest lascialo andare anche se pare bloccato, dovresti lasciarlo almeno un paio di ore (l'ideale sarebbe 3-4 ore)

manking
13-03-2007, 14:04
si ma io nn so manko k kazzo è l'overclocking...ho si conoscenza del pc, ma non così dettagliata hardwaramente parlando...


cmq mi ha trovato 8192 errori x ora... :muro:

manking
13-03-2007, 15:06
rettifico, a metà e qualcosa dell'ottavo test 16384 errori...

walter sampei
13-03-2007, 16:17
benissimo. anzi, malissimo. fai i test con un banco ram alla volta. trova il banco difettoso, e sostituiscilo.

sicuro che la scheda madre (bios ecc) siano impostati perfettamente?

manking
13-03-2007, 19:30
ma è normale che torna indietro come numero di test?

no xkè ora era di nuovo al quarto con 18134 errori...

cmq nn ho toccato molto della skeda madre...solo qualche modifica per correggere alcuni errori automaticamente, nient'altro..ho provato a mettere il cool & quiet ma non è cambiato niente e da windows manco me lo faceva mettere...posso anke provare a reimpostare le impostazioni iniziali magari e rifare il memtest con un banco alla volta...


stasera cambierò un banco per volta..escludo sia un problema di slot quindi...

a stasera per nuove nuove :muro: :mc: :cry: :cry: :doh: :mbe: :D

walter sampei
13-03-2007, 19:40
ma è normale che torna indietro come numero di test?

no xkè ora era di nuovo al quarto con 18134 errori...

cmq nn ho toccato molto della skeda madre...solo qualche modifica per correggere alcuni errori automaticamente, nient'altro..ho provato a mettere il cool & quiet ma non è cambiato niente e da windows manco me lo faceva mettere...posso anke provare a reimpostare le impostazioni iniziali magari e rifare il memtest con un banco alla volta...


stasera cambierò un banco per volta..escludo sia un problema di slot quindi...

a stasera per nuove nuove :muro: :mc: :cry: :cry: :doh: :mbe: :D

e' normale, quando finisce un "giro" lui riparte da capo. riprova a fare il test con un banco per volta cosi' trovi quale e'.

prova a farti prestare delle ram a posto e poi rifai il test, se vedi che da errori pure con quelle (mentre su altri pc le stesse ram sono perfette) allora e' la mobo, ma non credo.

manking
14-03-2007, 13:50
sto facendo il test con 1a ram..

cmq le ram sn due banchi prodotti dalla marvel della kingston


ps: stranamente al test fatto precendemente errori nn ne trovò...magia?

stan158
21-08-2007, 09:27
Ciao a tutti sono nuovo del forum, lo so sono un pò in ritardo sull'argomento, mi è capitato lo stesso problema con un pc di un mio amico, ho provato a cambiare la ram , hard disk, cavetteria, staccato tutte le periferiche, ma il problema persiste così ho provato a reinstallare il software ma niente a volte la schermata blu mi esce anche durante l'installazione di windows stesso... ah ho controllato anche le temperature sono ottime, mai viste così basse ..... :muro: cosa posso fare???

ah! superando il problema dell'installazione, l'errore me lo da dopo, da quando esce questo errore le porte usb nn leggono più i driver del mouse ma lo legge come periferica sconosciuta.... potrebbe essere la scheda madre ad essere danneggiata?

walter sampei
21-08-2007, 09:47
Ciao a tutti sono nuovo del forum, lo so sono un pò in ritardo sull'argomento, mi è capitato lo stesso problema con un pc di un mio amico, ho provato a cambiare la ram , hard disk, cavetteria, staccato tutte le periferiche, ma il problema persiste così ho provato a reinstallare il software ma niente a volte la schermata blu mi esce anche durante l'installazione di windows stesso... ah ho controllato anche le temperature sono ottime, mai viste così basse ..... :muro: cosa posso fare???

ah! superando il problema dell'installazione, l'errore me lo da dopo, da quando esce questo errore le porte usb nn leggono più i driver del mouse ma lo legge come periferica sconosciuta.... potrebbe essere la scheda madre ad essere danneggiata?

che mobo ha? se hai una mobo di fascia ultrabassa (come era il mio pc precedente :muro: ) puo' darsi che l'elettronica che adoperano sia scadente anche se magari il chipset sarebbe anche decente e che quindi il tutto sia piuttosto instabile per quello.

stan158
22-08-2007, 08:21
Asrock 462 K7S41 con processore AMD Athlon 2600+; ddr400 512; ddr400 256, hd 80 gb

Ieri sera ho anche provato a settare il processore manualmente ma niente il pc nn dava proprio segni di vita... ho poi provato ad aggiornare il bios ma peggio.... per risolvere ho dovuto resettare la scheda madre... cos'altro posso fare ????

ah ho anche provato a settare la ram e processore con lettura più lenta ma niente

A proposito ho ricontrollato la temperatura della Cpu con pc wizard ed ho visto che durante l'installazione di qualche software arriva sui 45° alta?

walter sampei
22-08-2007, 09:49
Asrock 462 K7S41 con processore AMD Athlon 2600+; ddr400 512; ddr400 256, hd 80 gb

Ieri sera ho anche provato a settare il processore manualmente ma niente il pc nn dava proprio segni di vita... ho poi provato ad aggiornare il bios ma peggio.... per risolvere ho dovuto resettare la scheda madre... cos'altro posso fare ????

ah ho anche provato a settare la ram e processore con lettura più lenta ma niente

A proposito ho ricontrollato la temperatura della Cpu con pc wizard ed ho visto che durante l'installazione di qualche software arriva sui 45° alta?

45° non e' tanto. asrock e' una marca decente, stavolta potrebbe essere il chipset sis... o e' il so molto sporco o e' la mobo. prova a formattare e reinstallare, se da ancora schermate blu e la mobo e' ancora in garanzia cambiala ;)

stan158
22-08-2007, 09:57
niente garanzia purtroppo :cry:

alternative ? nessuna?

stan158
27-08-2007, 12:29
Oggi mi è capitato di parlare con una persona di questo problema e mi ha consigliato di cambiare la scheda video.... potrebbe essere lei a causare l'errore? :mc:

Besk
27-08-2007, 12:36
Potrebbe, ma è un errore che di solito ha a che fare con ram e hd di solito...

walter sampei
27-08-2007, 13:03
Potrebbe, ma è un errore che di solito ha a che fare con ram e hd di solito...

quoto, quasi sempre ram, hd (anche nel senso di file del so danneggiati, in questi casi una formattata aiuta molto) o scheda madre

stan158
07-09-2007, 15:07
nn ci crederete ma l'errore era dato proprio dalla scheda video integrata del pc... o meglio la scheda madre è danneggiata ma con una scheda video pci o agp quell'errore scompare :D adesso però ogni tanto si riavvia o va in blocco :D sarà il surriscaldamento della cpu?

roberto1
07-09-2007, 17:17
nn ci crederete ma l'errore era dato proprio dalla scheda video integrata del pc... o meglio la scheda madre è danneggiata ma con una scheda video pci o agp quell'errore scompare :D adesso però ogni tanto si riavvia o va in blocco :D sarà il surriscaldamento della cpu?


hai disattivato la skeda video integrata dal bios ? e disinstallato i drivers della stessa ?.

Marcell
24-11-2007, 14:37
Dunque... avevo avuto problemi col vecchio pc (v. mio altro unico post), che si è fuso, e ne ho preso uno nuovo, con vista-sul-mare ultimate v6... Peggio che andar di notte. Anch'io ho errori e bsod a non finire, precisamente "irq not less or equal" e "page fault in nonpaged area"; la mia config è mobo asus m2n-e (che ha la realtek integrata; ed anch'io ho problemi come l'altro utente di questo post che ha realtek... per cui è pure difficile trovare i driver), 2gb ram (bulk), AMD Athlon 64 X2 (4200+, 2209 Mhz), alimentatore 450w, Radeon X1600/X1650, modem usb alcatel speedtouch (reliquia telecom; i driver per vista sono usciti da poco, ma non so se c'è da fidarsi), trend micro security (l'ultima versione; ho letto che a volte gli av possono influire, quindi lo cito). Gli errori capitano a caso, non sempre quando faccio operazioni (ad es. l'ultimo 1 ora fa; avevo spento il monitor per andare a mangiare, ed al ritorno riaccendendolo ho visto lo schermo blu). Mi chiedo cosa stia succedendo.

walter sampei
24-11-2007, 14:57
ram difettata o mobo con problemi? prova a dare un paio di giri con memtest o goldmemory

roberto1
24-11-2007, 15:58
-page fault in nonpaged area- questo errore mi era comparso all'improvviso, l'ho risolto testando i moduli ram e infatti un banco era guasto, da notare che prima di manifestarsi erano passate ca. 2 settimane da quando avevo inserito il modulo. (kingston iperx). ma se il pc è nuovo i componenti hardware sono diversi o hai montato dei componenti del primo pc ? o software che va in conflitto ? il modem alcatel speed tousch usb lo uso da molti anni, ora volevo provare win vista ma non ho i drivers, tu dove li hai trovati ??

FrancescoAmadori
26-12-2007, 14:58
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto con un discorso che dovrebbe centrare relativamente. La ricerca mi mandava a questo 3d, il mio problema è l'ormai tristissimo IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS che appare sistematicamente nn appena faccio partire un video, sia con vlc che con wmp. Ho provato a togliere i banchi di ram metterli uno alal volta su slot diversi, non succede niente. Ho letto da qualche parte che è un problema che succede solo con schede nvidia (io ho una geforce 8600 gts), ho anche aggiornato i driver ma la situazione non cambia.
Inoltre dalla prima volta che è avvenuto il crash emule non si connette più alal rete kad!
Se qualcuno sapesse aiutarmi lo ringrazierei infintamente! Ciao e grazie!

walter sampei
26-12-2007, 15:00
provato a fare un memtest o simili? sicuro che la tua mobo va bene e che i driver sono installati bene?

FrancescoAmadori
26-12-2007, 19:00
fatto il memtest e non ha rilevato alcun errore..la mobo è nuova, i driver sono aggiornati. Non so che fare, ma temo ricorrerò all'assistenza. ANche se mi rompe non poter fare da solo!

4nayo
06-01-2008, 19:55
non sembra dovuto alla ram quell'errore... il top sarebbe avere una scheda video di prova diversa da quella...anke integrata nella scheda madre. poi dovresti provare a scaricare i driver della tua scheda madre (ad esempio i via 4 in 1, se usa controller via)

Biagio Pater
28-01-2008, 10:13
Ciao!!! Scusate se la domanda sembra banale. Ma se "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" mi appare ad ogni avvio, tranne se uso la modalità provvisoria, può, comunque, essere un problema di RAM? (windows 2000 sp4)

walter sampei
28-01-2008, 15:39
Ciao!!! Scusate se la domanda sembra banale. Ma se "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" mi appare ad ogni avvio, tranne se uso la modalità provvisoria, può, comunque, essere un problema di RAM? (windows 2000 sp4)

ram o scheda madre, o installazione di windows ormai sporchissima e da formattare.

vai di memtest o goldmemory plus

Mtty
29-01-2008, 22:10
A me invece appare da quando ho aggiornato il bios della scheda madre e tento di riaggiornarlo perchè per motivi a me estranei non si è aggiornato del tutto ma solo una parte. come faccio ad avviare il setup senza far apparire la schemata blu? il problema è solo con quel setup.
:help: :help: :help:

Biagio Pater
30-01-2008, 08:43
ram o scheda madre, o installazione di windows ormai sporchissima e da formattare.

vai di memtest o goldmemory plus

Grazie! Il memtest l'avevo già fatto (anche se solo per un paio d'ore). Ho provato a spostare la ram nei vari slot, ma non cambia nulla. Compro una nuova ram, tanto già lo volevo fare (quella che c'è è un po' pochina), e se va bene ho risolto, altrimenti formatto e installo xp ed il mio amico si trova con un po' di ram in più.
Speriamo non sia la scheda madre...

walter sampei
30-01-2008, 10:59
Grazie! Il memtest l'avevo già fatto (anche se solo per un paio d'ore). Ho provato a spostare la ram nei vari slot, ma non cambia nulla. Compro una nuova ram, tanto già lo volevo fare (quella che c'è è un po' pochina), e se va bene ho risolto, altrimenti formatto e installo xp ed il mio amico si trova con un po' di ram in più.
Speriamo non sia la scheda madre...

fermo, prova con la ram di un amico... o a montare la tua ram sul pc di qualcun altro e a vedere come va.

Biagio Pater
02-02-2008, 10:23
fermo, prova con la ram di un amico... o a montare la tua ram sul pc di qualcun altro e a vedere come va.

... a trovarla. La scheda madre è una asus p4b533 e accetta solo ram DDR SDRAM. Tra i miei amici ho trovato solo pc nuovi o più vecchi. Ho fatto le svariate prove che ho trovato consigliate in giro (tipo ripristino di win2000, modifica della cache, ...), ma non ho risolto. Il PC è di un mio amico, che ha detto che di non aver fatto nuove installazioni o nulla di simile (sarà vero?).
Ho provato a disattivare qualcosa con Hijackthis, ma niente. :mc: Mentre seguito a cercare, se ti venisse qualche altra idea...

walter sampei
02-02-2008, 13:25
... a trovarla. La scheda madre è una asus p4b533 e accetta solo ram DDR SDRAM. Tra i miei amici ho trovato solo pc nuovi o più vecchi. Ho fatto le svariate prove che ho trovato consigliate in giro (tipo ripristino di win2000, modifica della cache, ...), ma non ho risolto. Il PC è di un mio amico, che ha detto che di non aver fatto nuove installazioni o nulla di simile (sarà vero?).
Ho provato a disattivare qualcosa con Hijackthis, ma niente. :mc: Mentre seguito a cercare, se ti venisse qualche altra idea...

sicuro che non abbia qualche virus, trojan ecc?

Biagio Pater
03-02-2008, 11:46
sicuro che non abbia qualche virus, trojan ecc?

Qualcosa avevo trovato, ma l'ho rimosso. Sul pc c'è AVG (anche come spyware), ora ne provo qualcun'altro. Devo trovarne uno che si riesca ad installare e funzioni in modalità provvisoria.

walter sampei
03-02-2008, 14:39
Qualcosa avevo trovato, ma l'ho rimosso. Sul pc c'è AVG (anche come spyware), ora ne provo qualcun'altro. Devo trovarne uno che si riesca ad installare e funzioni in modalità provvisoria.

se conosci bene cosa gira nel tuo pc prova con drweb cureit (ha un'euristica bestiale, trova di tutto, ma attentissimo ai falsi positivi!!!)

I..
09-02-2008, 13:01
Ciao ragazzi...sono nuovo!
e purtroppo ho un problema urgente e non riesco ad aprire una nuova discussione...scrivo qui per sapere se avete gia parlato del problema.
e mi scuso per l'OT!


Da qualche tempo il mio Pc che utilizzo per lavorare mi da all'avvio di xp questo messaggio:
windows-low on registry space-

Il computer è pulito da virus e xp all'avvio a solo 23 processi.

é sempre andato benissimo e di punto in bianco a cominciato a mettreci molto a spegnersi e poi a cominciato a dare questo messaggio all'avvio.

Ho fatto la pulizia del registro con ccleaner e reg supreme ma non è servita.

in modo random non mi carica i driver della scheda video

ho provato ad aumentare la dimensione massima del registro con questa procedura.
Start-->Esegui-->regedit[Invio]

Cerca la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Contro l
poi nel lato destro ( dove ci sono i valori ), clicca col destro

Nuovo-->Valore DWORD, dagli il nome RegistrySizeLimit e valore 0xffffffff

Riavvia il sistema.


ma non è servito
ho rimosso tutti i programmi inutilizzati, anche nero8 (che durante la disinstalazione mi ha detto che cera un problema di registro)
ho rifatto la pulizia del registro.

il sofwtare nutility mi dice che la dimensione del registro e di 66720 kb


mi sembra tutto!

potete aiutarmi a risolvere il problema?


Grazie mille e ancora scusa per l'ot!



N

Grazie mille a tutti per le eventuali risposte.

walter sampei
10-02-2008, 11:08
bel problemino... intanto ti direi di contattare un mod per chiedergli di staccare il tuo post in modo che possa avere una discussione propria...

I..
10-02-2008, 13:44
ora provo a segnalare la cosa grazie!

Psiche
10-02-2008, 17:26
Ti rispondo quì anziché in privato:

A voi utenti è concesso di aprire nuove discussioni solo nella sezione generale di Windows e nella sottosezione Modding; nelle restanti, invece, solo un Moderatore ha i requisiti necessari per aprirne una nuova oppure spostare quelle già avviate
Questo perchè in Windows le sottosezioni hanno il compito di racchiudere unicamente threads/guide facili e veloci da consultare.

Spero di esser stato chiaro ;)

I..
10-02-2008, 18:20
Grazie mille!
ora o capito perchè non riuscivo giustamente ad aprire il thread!
ora lo posto nel posto:) giusto!
sorry!

Biagio Pater
20-02-2008, 09:03
se conosci bene cosa gira nel tuo pc prova con drweb cureit (ha un'euristica bestiale, trova di tutto, ma attentissimo ai falsi positivi!!!)

...mi avevano rapito la RAM. Ora sono riuscito a testarla ed è OK. Virus nada. Ho formattato ed installato XP. Ora è tutto OK! Grazie dei consigli. :cool:

Luca19
22-02-2008, 15:47
Anche a me ieri il mio portatile (un hp pavillion con un processore da 3 Ghz e 512 mb di ram) ha mostrato un BSOD: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA. Il problema avviene solitamente quando vado in internet (tamite una wlan, non so se possa centrare). Praticamente quando mi connetto, mi va tutto più lento, ad es i file ci mettono molto ad aprirsi o non si aprono neppure. Solo ieri mi è apparso l'errore, dopo essersi bloccato tutto mentre stavo controllando un log di hijackthis. Può darsi che abbia incasinato tutto spybot, elimanando cose che non doveva (il pc l'ho comprato da una persona e non l'ho formattato), anche se in realtà, se non ricordo male, la prima volta che ho connesso la chiave usb x internet mi fece una BSOD però non ricordo bene l'errore (mi senbra un errore IRQL). Nel caso che il vecchio proprietario abbia overcloccato il pc, per farlo tornare ai valori di default, basta andare nel bios e impostare load default options nel menu Exit? Nel caso non avesse overcloccato, mettere tutto a default non dovrebbe dare problemi, giusto? Nel frattempo sto facendo un checkdisk. Mi dice che non riesce a sostituire dei cluster danneggiati di tre file. Cosa mi consigliate? Posso fidarmi a tenere un hd in queste condizioni? Su quel pc ho dei file abbastanza importanti (programmi di scuola). Potrebbe esere lui il problema o è la ram?

Luca19
22-02-2008, 18:13
Scusate se mi rispondo. Comunque ho eseguito anche memtest. Leggendo da qualche parte, ho sentito che era consigliato fare prima qualche ciclo del test 5, poi di fare tutti i test di default (per sicurezza ne ho fatti 10 cicli). Risultato: 0 errori. Però ho notato che è molto veloce nel fare questi test (nonostante abbia 512 mb di ram) Infatti ho fatto tutto in 1 ora e mezzo - 2ore. Ps, ho notato che se configuro memtest mettendo in memory sizing (il numero 3) BIOS - All (il numero 2) arrivato al 5% del test totale trova già 398 errori e non va più avanti. Mi sapete dire se è una cosa normale (o comunque non devo badarci) o mi devo preoccupare?

latinoheat
10-04-2008, 19:13
ragazzi anke a me si presenta la maledetta BSOD!!
nn c'è un momento preciso per il crash, cioè può avvenire con qualsiasi applicazione e in aggiunta a volte mi specifica ke l'errore lo dà il win32k.sys
ho fatto 2 ore di memtest ma niente!!!
ho aggiornato tutti i driver di tutte le periferiche, sto impazzendo
la mia configurazione è la seguente:
amd 4400+ x2
skeda madre asrock dual sata 2
2 banki di ram 512 twinmoss bh5 speedpremium in single channel
nvidia 6800 le
soundblaster audigy
HELP!!!

albeganasa
18-04-2008, 18:00
Schermata blu ogni tanto quando spengo il pc...Viene fuori un momento prima di spegnersi...
Non rientra nelle istruzioni del primo post, quindi mando uno screen...

http://img29.picoodle.com/img/img29/4/4/18/t_15042008228m_ef1ba8f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/18/f_15042008228m_ef1ba8f.jpg&srv=img29)

Faber_beach
19-04-2008, 16:27
salve ragazzi mi sono registrato oggi e vorrei che qualcuno mi aiutasse perchè sto veramente impazzendo...
il mio computer non mi permette di accedere al sistema operativo proponendomi una solita blue death screen incolpando di tutto ciò il povero file ntfs.sys...
detto ciò non riesco ne ad aprire la moalità provvisoria...nè a fare un ripristino da console...infatti quando il menu di boot da cd arriva ad analizzare il disco fisso il tutto si ferma e mi riporta alla schermata blu di cui sopra...
detto cio non so piu cosa fare...per usare il pc sono costretto a far girare una versione autoboot di slax server che opera sulla ram ma nn lo tengo troppo aperto seno mi fonde tutto...:muro:
come fare?????? aiuto!

primula
18-07-2008, 17:58
un saluto a tutti sono afflitto da schermate blu
il mio problema e questo
quando inserisco un cd o un dvd nel lettore mi esce la schermata blu
oppure quando passo dei dati dal 'hard disk alla penna usb
il pc e da un 10 giorni che mi da questo problema
cosa puo essere?
p.s. ho letto tutti i post precedenti ma non ho trovato
nessuno con questo problema.
scusate ma ho dimenticato di scrivere gli errori:muro:

Grace_Jones
24-07-2008, 19:07
Salve a tutti, sono Grazia e chiedo il vostro aiuto per la risoluzione di questo problema: quando avvio gli aggiornamenti automatici disponibili per il mio pc, dopo poco mi appaiono questi due messaggi:
1) si apre un riquadro all'interno del quale leggo "la caratteristica desiderata si trova in una risorsa di rete non disponibile. Fare click su OK per riprovare o specificare nella casella in basso il percorso di una cartella contenente il pacchetto di installazione "PROPLUS.MSI".
2) i seguenti aggiornamenti non sono stati installati: Office XP Service Pack 3.

Vi ringrazio anticipatamente, perché, pur tentando da sola e non essendo esperta in materia, mi sembra proprio di arrampicarmi sugli specchi
:mc:
Grazie.
Grace Jones