PDA

View Full Version : SCHERMATA BLU WIN2K?


MOSER81
14-06-2004, 14:01
ciao a tutti, stamattina mentre stavo navigando mi è apparso con relativa schermata blu il seguente errore stop:

stop:0x0000000A (0xEEFE4ABA, 0x00000002, 0x00000000, 0x80502B20)
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
***Address 80502B20 base at 804D4000, Date Stamp 4047db83 - ntoskrnl.exe
Inizio scaricamento della memoria fisica
Scaricamento della memoria fisica completato.Conttatare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico.

ora facendo una ricerca con google ho scoperto che il ntoskrnl.exe è un file di sitema contenente il logo di win2k:confused: inoltre ho trovato anche la procedura x modificarlo (ma a me non interessa), a questo punto mi sembra strano a prima vista (smentitemi se ho torto) che questo file possa provocare un errore stop!
poi ho trovato quest'articolo (http://www.nod32.it/pedia/d/deloder.htm), ma il norton 2004 fino ad ora non ha rilevato la presenza di tale worm!
P.S. il mio win2k professional è aggiornato al servicepack 4 se può esservi utile!
qualcuno può aiutarmi?
grazie

AnonimoVeneziano
14-06-2004, 14:26
stop: 0x0000000A (0xEEFE4ABA, 0x00000002, 0x00000000, 0x80502B20)
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
***Address 80502B20 base at 804D4000, Date Stamp 4047db83 - ntoskrnl.exe


Beh, guarda le parti evidenziate, l'errore mi sembra CHIARO! :cool: (di una chiarezza che solo microsoft sa dare)

:sofico: :sofico: :rotfl: :rotfl:


Ciao

PS= A parte gli scherzi, hai overcloccato?

MOSER81
14-06-2004, 14:42
NO NESSUN OVERCLOCK!

chris redfield
14-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da MOSER81
ciao a tutti, stamattina mentre stavo navigando mi è apparso con relativa schermata blu il seguente errore stop:

stop:0x0000000A (0xEEFE4ABA, 0x00000002, 0x00000000, 0x80502B20)
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
***Address 80502B20 base at 804D4000, Date Stamp 4047db83 - ntoskrnl.exe
Inizio scaricamento della memoria fisica
Scaricamento della memoria fisica completato.Conttatare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico.

ora facendo una ricerca con google ho scoperto che il ntoskrnl.exe è un file di sitema contenente il logo di win2k:confused: inoltre ho trovato anche la procedura x modificarlo (ma a me non interessa), a questo punto mi sembra strano a prima vista (smentitemi se ho torto) che questo file possa provocare un errore stop!
poi ho trovato quest'articolo (http://www.nod32.it/pedia/d/deloder.htm), ma il norton 2004 fino ad ora non ha rilevato la presenza di tale worm!
P.S. il mio win2k professional è aggiornato al servicepack 4 se può esservi utile!
qualcuno può aiutarmi?
grazie

Sinceramente l'errore mi sembra abbastanza noto anche se irq less not equal e' piuttosto generico. Se non l'hai gia' fatto ti consiglio di aggiornare il bios della scheda madre e di provare a settare nel bios i voltaggi delle ram manualmente come anche la frequenza. Se ancora non risolvi credo proprio che le tue ram hanno qualche incompatibilita' con la scheda madre.

MOSER81
14-06-2004, 15:30
il bios della mia ASUS è già aggiornato alle versione 1006 che è la più recente stabile (poi c'è la vers.1007 beta), le ram sono 2 banchi da 256mb uno
SpecTeckhttp://razeer.interfree.it/IMG/ram1.jpg , e l'altro V-Data anche se Everest non mi riconosce il produttorehttp://razeer.interfree.it/IMG/ram2.jpg
:confused:

MOSER81
14-06-2004, 16:16
5 minuti fà mi è uscito un altro errore stop:

***stop: 0x0000001A (0x00041284, 0xD4F5B000, 0x00004415, 0xC0C0000)
MEMORY MANAGEMENT
Inizio scaricamento della memoria fisica ecc...:muro:
P.S. c'è quache programma x testare le ram?
ciao grazie

chris redfield
14-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da MOSER81
5 minuti fà mi è uscito un altro errore stop:

***stop: 0x0000001A (0x00041284, 0xD4F5B000, 0x00004415, 0xC0C0000)
MEMORY MANAGEMENT
Inizio scaricamneto della memoria fisica ecc...:muro:
aiutoooooooo

Hai provato a far andare il pc con un banco alla volta? Prova a usarlo con uno per un po' e poi con l'altro e vedi se ti da errori. Può essere che i due banchi insieme creino il problema.

MOSER81
14-06-2004, 16:22
ok proverò poi t faccio sapere:)

greio
12-08-2004, 18:57
Problema simile sul pc di un amico.
La scorsa settimana il casino lo causava il file CMAUDIO.SYS (driver Cmedia integrato sulla mobo Chaintech)... ora in sequenza mi ha dato un errore causato da NTOSKRNL.EXE e subito dopo (al riavvio) un errore MEMORY_MANAGEMENT.

Il sistema è un P4 2400mhz, su una Chaintech 9EJL1 APOGEE (http://www.chaintechusa.com/tw/eng/product_spec.asp?MPSNo=13&PISNo=148), 512 mb di ram DDR 266mhz (2 banchi da 256), Sapphire Radeon 9000 Atlantis pro 64mb, scheda Pinnacle DC10plus, alimentatore Chieftec, Master cd LG 48x, Pioneer A05, HD western digital 80gb e maxtor 120gb

Mi confermate che l'errore è provocato dalla ram?
Soluzioni? Software per testarle?
Se le sostituisco con delle DDR 333mhz, miglioro le prestazioni?

wgator
12-08-2004, 20:16
Ciao,

vi riporto un brano ricavato da una guida presente in questa sezione del forum. Provate un po' se vi aiuta:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ERROR
Generalmente questo tipo d’errore è generato dai moduli ram, che possono essere difettosi od incompatibili con la vostra scheda madre, o più semplicemente avete impostato dei timings troppo aggressivi.
In qualche altra circostanza la causa del problema potrebbe dipendere dal file di paginazione, e poiché non costa nulla, potete provare questa procedura:
1. destro mouse su risorse del PC / proprietà /avanzate / impostazioni e cliccare sul pulsante prestazioni / avanzate / memoria virtuale / cambia / qui selezionare nessun file di paging e cliccare su imposta / OK / OK e riavviare
2. una volta riavviato destro mouse su risorse del PC / proprietà /avanzate / impostazioni e cliccare sul pulsante prestazioni / avanzate / memoria virtuale / e selezionare Dimensioni gestite dal Sistema cliccare Imposta / Ok / Ok e riavviare.
Se anche con questa procedura l’errore compare ancora, avremo un motivo in più per concentrarsi sui moduli ram.

bgpop
13-08-2004, 19:49
Scarica memtest86 da qui:
http://www.memtest86.com/,
crea un floppy o un cd autoavviabile e fallo bootare (riavviando si intende).
Il programma ti farà un test approfondito delle ram... tu fagli fare un paio di pass e se non segnala errori vuol dire che la ram non è danneggiata...