View Full Version : Alice Adsl: PPoE o PPoA?
Psychnology
18-03-2004, 23:25
Lo so che forse la domanda è stupida, ma non capisco se il collegamento ad alice sia del primo o del secondo tipo.
Se qualcuno può rispondermi fornendomi anche una spiegaziojne di tipo tecnico, ne sarò molto lieto.
Ciao
Solitamente quando sottometti l'abbonamento ad Alice e lo fai facendoto inviare anche il modem se scegli quello USB ti attivano il protocollo PPPoA se prendi quello Ethernet il protocollo PPPoE . Se provi a chiamare l'assistenza tecnica loro ti diranno il protocollo che stai utilizzando . Se però tu decidi di utilizzarne uno diverso dovresti telefonarli e dirgli di cambiarti protocollo in centrale .... Questo è quello che ti dicono se chiami il numero verde . (Grossa cretinata !!!! ) In realtà le centrali sono autosensitive e quindi a seconda del protocollo che tu usi si adattano .... Io ad esempio a casa utilizzo entrambi i modem . Per quanto riguarda le caratteristiche dei protocolli beh ognuno ha vantaggi e svantaggi ... Se usi il modem principalmente da casa ti consiglio il primo ... Se vuoi conoscere le specifiche tecniche fai una ricerca in rete .... trovi tutto ciò che ti serve .....
Psychnology
19-03-2004, 10:14
thanks!;)
f_carone
19-03-2004, 10:32
Ho capito bene? Si può all'occorrenza cambiare il protocollo usato senza comunicarlo a TIN?
Mi interessa perchè potrei comprare da un amico un router Zyxel Prestige 641 e usarlo al posto del l'attuale modem USB con il protocollo PPPoE al posto dell'attuale PPPoATM. Posso cambiarlo senza avere problemi di connessione o devo comunicarlo a TIN ed aspettare la variazione in centrale?
Non vorrei rimanere qualche giorno senza collegamento.
Grazie.
El Porcharo
19-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da leon84
Solitamente quando sottometti l'abbonamento ad Alice e lo fai facendoto inviare anche il modem.....
....
....
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/offtopic.gif leon ma da quando gli abbonamenti si sottomettono? sei uno sfruttatore! http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/lol.gif
scherzi a parte: ma se lo zyx lo prendi dal tuo amico perchè non te lo fai prestare prima così verifichi la teoria direttamente? almeno vedi se ti funziona prima di comprarlo. Tanto se togli l'USB e metti quello non ti cambia niente, non devi mica istallarlo il modem!
bye
Originariamente inviato da El Porcharo
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/offtopic.gif leon ma da quando gli abbonamenti si sottomettono? sei uno sfruttatore! http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/lol.gif
scherzi a parte: ma se lo zyx lo prendi dal tuo amico perchè non te lo fai prestare prima così verifichi la teoria direttamente? almeno vedi se ti funziona prima di comprarlo. Tanto se togli l'USB e metti quello non ti cambia niente, non devi mica istallarlo il modem!
bye
Ops :D ......
Cmq si io la farei la prova ma cmq io telefonai a Tin.it e loro mi dissero che l'operazione durava massimo 2 ore .... ma cmq vai tranquillo puoi utilizzare entrambi i protocolli automaticamente .... a me funge poi nn so .....
Altri abbonamenti ????? :D :D
f_carone
22-03-2004, 11:29
Provato. Sembra che non funziona. In questo momento sto utilizzando lo Zyx con il protocollo PPPoA.
Comè che a Voi funzionano entrambi?
BoooHHH!!!! Misteri.
f_carone
22-03-2004, 11:30
Per due ore di attesa si può fare. proverò a chiamare TIN per altre informazioni.
Grazie!
Andreaps72
22-03-2004, 11:37
Stessa cosa a me.
Questo pomeriggio si passa al centro 187 ;)
Forse non tute le centrali sono configurate in autodetect
Clematis
22-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da Andreaps72
Forse non tute le centrali sono configurate in autodetect
Non sono le centrali ad essere configurate o meno in autoPPP.
Dipende dal NAS (Provider) dove si è configurati.
Non dipende neanche dal momento di attivazione, perchè magari viene assegnato un PVC (indirizzo sul NAS) usato in precedenza e cessato di un utente che era PPoA o PPoE.
Ciao.
Beppe.
Originariamente inviato da Clematis
Non sono le centrali ad essere configurate o meno in autoPPP.
Dipende dal NAS (Provider) dove si è configurati.
Non dipende neanche dal momento di attivazione, perchè magari viene assegnato un PVC (indirizzo sul NAS) usato in precedenza e cessato di un utente che era PPoA o PPoE.
Ciao.
Beppe.
Beh io parlavo riguardo a mie esperienze e da quanto mi è stato riferito .... ;)
Originariamente inviato da leon84
In realtà le centrali sono autosensitive e quindi a seconda del protocollo che tu usi si adattano .... Io ad esempio a casa utilizzo entrambi i modem .
:mbe:
io ho il prob di dover far andare un modem ericsson 220dp ethernet su una linea impostata su PPPoA per via del fatto che c'è un'altro pc che ha già un modem usb.. quindi di cambiare protocollo in centrale non se ne parla ;)
però avendo provato questo supporto automatico non c'è.. dice di contattare il fornitore per il cambio di protocollo...
quindi?
tnx ;)
Originariamente inviato da Clematis
Non sono le centrali ad essere configurate o meno in autoPPP.
Dipende dal NAS (Provider) dove si è configurati.
Non dipende neanche dal momento di attivazione, perchè magari viene assegnato un PVC (indirizzo sul NAS) usato in precedenza e cessato di un utente che era PPoA o PPoE.
Ciao.
Beppe.
cioè?
>bYeZ<
Confermo anch'io che non da tutte le parti si può fare sta cosa. Infatti a me che ho il PPPoE i vari modem telezoz (Sagem Fast@ 800 e il Fastrate USB 100) non mi funzionano a casa proprio perchè necessitano del protocollo PPPoA.
Che sfiga!
fastezzZ
10-04-2004, 12:12
a me il fastrate 100 ha funzionato con tutto che ora uso uno zyxel 650r con il pppoe.
che la centrale sia intelligente?
Psychnology
13-04-2004, 23:39
il mio usrobotics 9106 ethernet si configura automaticamente in ppoa, comunque ho provato a settare ppoe e funziona lo stesso.
io la diffrenza tra ppoa e ppoe non l'ho capita, forse neanche la telecom visto che funziona sempre.
Qualcuno mi aveva risposto che ppoa fa rifrimento ad un collegamento usb del modem adsl, ma è evidente che non c'entra niente.
Due anni fa usavo indistintamente un modem ethernet e il modem in comodato USB... un giorno si è verificato un problema e sono intervenuti i tecnici che hanno settato il tutto in PPoA ...
ora ho un modem che non posso utilizzare
Psychnology
29-04-2004, 08:08
Chi mi sa spiegare la differenza teorica e/o pratica tra questi due protocolli? Vantaggi e svantaggi?
Originariamente inviato da Psychnology
Chi mi sa spiegare la differenza teorica e/o pratica tra questi due protocolli? Vantaggi e svantaggi?
UP! Mi interessa e con la ricerca mi sto perdendo...
Xchè è preferibile ethernet piuttosto che USB? Solo x i "rischi" di compatibilità?
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.