PDA

View Full Version : HD 160Gb e XP


Cloz
19-01-2004, 21:01
Ho appena preso un HD della Maxtor da 160gb solo che xp non li vede tutti, in fase di installazione me ne vede 130 e con Partition Magic me ne vede 32. Come devo comportarmi per avere una partizione da 160gb?

Scusate se la domanda è stupida ma non mi è mai capitato, non ho mai avuto un HD da 160gb.

Grazie
Ciao

MM
19-01-2004, 21:50
Hai installato il SP1?

sIlveralIen
19-01-2004, 21:57
io non ho problemi di questo genere..mai avuti :D

con tutti sti dischi che mi ritrovo dentro una case;)

Cloz
19-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da MM
Hai installato il SP1?

Si l'ho appena installato ma con partition magic me lo fa partizionare max fino a 31gb. Da dos cmq me lo vede come 160gb è propio windows che non li vede.

Leggevo che bisogna aggiungere una stringa al registro confermate?

Grazie

ciao

MM
19-01-2004, 23:59
Controlla da Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco, se il disco ha spazio non allocato

Cloz
20-01-2004, 16:40
Ho risolto scaricando l'utility che mette a disposizione Maxtor, il MaxBlast 3 Bootable CD .ISO Image File (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxblast_3_cd_iso.htm) che masterizzandolo su cd permettere di partizionare gli HD superiori hai 137gb tramite un semplice software bootabile da dos.
Per quanto riguarda windows ho installato un'altra utility sempre fornita da Maxtor, il Maxtor Big Drive Enabler (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm) che aggiunge una chiave di registro al sistema permettendo di riconoscere HD superiori hai 137gb.

Cià

Morfeo XP
20-01-2004, 18:47
Un altra soluzione potrebbe essere:
prima di installare windows devi partizionare in duo o più parti l'hard disk.
Al primo avvio, dopo l'installazione, il win, ti chiederà di fare una scansione dell'ultima partizione, poi tutto ok!

Io ho risolto in questo modo.....


Ciao!

matifede
20-01-2004, 21:38
buongiorno a tutti e scusate l ' intromissione ,
io ho lo stesso problema del disco e come ha detto MM sono andato a controllare e mi dice proprio che il disco ha spazio non allocato . cosa dovrei fare ? ( premetto che sono inesperto e all' istallazione di xp non sono riuscito a partizionare il disco )


grazie e ciao

MM
20-01-2004, 21:52
Se puoi reinstallare segui le istruzioni nel topic in rilievo, che poi sono le stesse dette poco prima: fai una partizione piccola per il SO e poi la successiva la fai direttamente da XP ;)

GIBY
20-01-2004, 23:26
Originariamente inviato da Cloz
ho installato un'altra utility sempre fornita da Maxtor, il Maxtor Big Drive Enabler (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm) che aggiunge una chiave di registro al sistema permettendo di riconoscere HD superiori hai 137gb.


appena provata, ma come mai dice che qsta utility nn è compatibile col mio SO ( win XP) ?

Cloz
21-01-2004, 00:13
Originariamente inviato da GIBY
appena provata, ma come mai dice che qsta utility nn è compatibile col mio SO ( win XP) ?

Hai installato il service pack 1?

Cià

GIBY
21-01-2004, 11:12
Originariamente inviato da Cloz
Hai installato il service pack 1?

Cià

no :rolleyes: , scommetto che necessita di questo... vero?

Cloz
21-01-2004, 15:12
Si! :D cmq alla fine 4gb te li fotte sempre.

ciao

MM
21-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da Cloz
Si! :D cmq alla fine 4gb te li fotte sempre.

ciao


What's?????:confused:

Cloz
22-01-2004, 12:09
Nel senso che l'hd è da 160gb ma ne utilizzo 156gb reali in winXP.

ciàp

MM
22-01-2004, 12:52
Mi pare che sarebbe meglio che tu leggessi il topic in rilievo... ;)

Cloz
22-01-2004, 13:26
Originariamente inviato da MM
Mi pare che sarebbe meglio che tu leggessi il topic in rilievo... ;)

Perchè?
Mi è stato detto che è normale che non li veda tutti. :mad:

Illuminami :D

Grazie
ciao

frankie
22-01-2004, 17:36
Ho cercato nei topic in rilievo ed ho trovato solo info su un FDISK che crea fino a 128GB oltre no.

Non so cosa fare, mi seccherebbe partizionare in 120+40.

Uso Win2ksp4

MM a cosa ti riferivi quindi.

silveralien che SO usi??? o che sw hai usato per fare una unica partizione???

Cloz
23-01-2004, 09:24
Originariamente inviato da MM
Mi pare che sarebbe meglio che tu leggessi il topic in rilievo... ;)

Io l'ho letto tutto :cool: ma non capisco a cosa ti riferisci.

Cosa mi manca? Aiutami! :p

Grazie
Ciao

frankie
23-01-2004, 10:31
Quello che cerchiamo e che manca anche nei topic in rilievo è:

Come utilizzare dischi con capienza superiore a 137GB nei diversi sistemi operativi: partizionamento unico o multiplo e formattazione.

Cloz
23-01-2004, 11:22
Originariamente inviato da frankie
Quello che cerchiamo e che manca anche nei topic in rilievo è:

Come utilizzare dischi con capienza superiore a 137GB nei diversi sistemi operativi: partizionamento unico o multiplo e formattazione.

Vero, quello manca, ma il mio problema è diverso. A me da bios me lo vede come 160gb ma in windows mi fotte 4gb e lo vede come 156gb. Mi era stato detto che è normale che windows non li veda tutti i 160gb e invece MM mi ha invitato a leggere il topic in rilievo. Non capisco a cosa si riferisca però. Stò aspettando che mi illumini :D


Cià

LordArthas
23-01-2004, 11:43
E' normale che non vede 160gb perche' un kbyte e' 1024k e non 1000k. Quindi se fai 160/1,024=156,25 effettivi.
Ciao.

MM
23-01-2004, 12:33
Precisazione: stavo rispondendo a chi diceva che i 4GB se li frega comunque e gli consigliavo di leggere il topic dei dischi ove si legge:

La misura dello spazio: Byte, Megabyte, Gigabyte
Come ormai è di norma nel mondo scientifico, i multipli di una unità di misura, vengono identificati con un prefisso che ne rappresenta il moltiplicatore
Quindi abbiamo:
- Kilo = unità x 1.000 (1 Kilogrammo = 1.000 grammi)
- Mega = unità x 1.000.000
- Giga = unità x 1.000.000.000
- Tera = unità x 1.000.000.000.000
Il sistema binario, però, non è un sistema a base 10, bensì a base 2 e quindi il moltiplicatore non è 1.000, ma 1.024
Quindi, a differenza dei sistemi di misura classici, i prefissi canonici del mondo scientifico, vanno ad assumere valori leggermente diversi:
- 1 Kilobyte (KB) = 1.024 Byte
- 1 Megabyte (MB) = 1.024 x 1.024 = 1.048.576 Byte
- 1 Gigabyte (GB) = 1.024 x 1.024 x 1.024 = 1.073.741.824 Byte
- 1 Terabyte (TB) = 1.024 x 1.024 x 1.024 x 1.024 = 1.099.511.627.776 Byte

Nel linguaggio comune e commerciale, si fà quasi sempre riferimento ad un ipotetico sistema binario con multipli di 1.000 in 1.000 e quindi un disco con capacità di memorizzazione di 80 miliardi di caratteri (Byte), lo si dice da 80GB
In realtà, in termini binari, la capacità del suddetto disco è di 80.000.000.000/1.073.741.824=74,51 GB: ecco spiegato il mistero dei dischi che appena installati appaiono più piccoli di quello che ci aspettavamo
Nessuna truffa, nessun difetto del disco o problemi del sistema operativo, nessun errore in fase di partizionamento, solo due modi diversi di vedere lo stesso spazio: uno rigorosamente scientifico, l’altro…. semplicemente pratico
(Per inciso: il Byte si abbrevia con una “B” maiuscola, proprio per distinguerlo dal bit che si abbrevia con una “b” minuscola, quindi MB significa Megabyte e Mb significa Megabit, misura normalmente usata nelle trasmissioni dati)

MM
23-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da frankie
Quello che cerchiamo e che manca anche nei topic in rilievo è:

Come utilizzare dischi con capienza superiore a 137GB nei diversi sistemi operativi: partizionamento unico o multiplo e formattazione.


Non ho dischi di quelle dimensioni (tutti da 40GB) e non intendo acquistarli perché non saprei cosa farci
Quello che ho risposto qualche volta è quanto letto sul forum, in questa sezione ed in quella riservata a Wiondows
Ci vorrebbe qualcuno che ci spiega la situazione in modo chiaro, o qualcuno che prova
Sarò ben felice di estrapolare il suo intervento e metterlo in rilievo ;)

Cloz
23-01-2004, 12:41
Originariamente inviato da LordArthas
E' normale che non vede 160gb perche' un kbyte e' 1024k e non 1000k. Quindi se fai 160/1,024=156,25 effettivi.
Ciao.

Ah.. perfetto!

grazie
ciao

LordArthas
23-01-2004, 12:53
Ottima risposta MM ed esauriente ;)

frankie
23-01-2004, 16:32
occhio quando si smontano i raid, c'è un carattere strano che non vi fa fare l'fdisk al primo colpo, basta tentare più volte.

frankie
24-01-2004, 15:07
Come installare un Hard Disk con capienza superiore ai 137GB con W2k e XP.
Verranno elencate due procedure: una quando si installa un solo disco con capienza superiore ai 137GB e una seconda quando tale disco è un disco secondario non di avvio.
1 procedura; valida se l’HD viene utilizzato come disco secondario e non di boot.
Sistemi operativi consigliati: Windows 2000 sp4; Windows XP sp1
Collegare l’HD e avviare normalmente; il sistema ovviamente rileverà una periferica e chiederà il riavvio. A questo punto l’unità è presente ma non utilizzabile.
Installare l’utility della maxtor maxtor Big drive enabler (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm)che permette di utilizzare il 48bit lba per utilizzare dischi > 137GB scaricabile quì (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm)
Andare in pannello di controllo, opzioni amministrazione, amministrazione computer.
Selezionare gestione dischi e dovrebbe automaticamente partire la procedura guidata per la gestione e formattazione del disco.
Nel caso non parta automaticamente eseguire la procedura manualmente ciccando con il tasto destro su partiziona.
Dopo una lunga formattazione (Molto consigliata NTFS) il disco sarà pronto.
Problemi:
Sistema operativo: bisogna avere per forza i sistemi operativi indicati sopra, se si ha win98 ci si deve accontentare di partizioni da 120GB, e se si usa XP senza SP1 non funziona.

2 procedura se si ha un HD singolo >137GB.
E' caldamente consigliato il partizionamento in almeno due partizioni (SO e dati) ma non indispensabile.
I sistemi operativi necessari sono obbligatoriamente Windows2000 sp4 e XP sp1 o versioni successive.
Scaricare l'utility maxblast3 dal sito maxtor: MaxBlast 3 Bootable CD .ISO Image File (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxblast_3_cd_iso.htm)
Fare il boot con questo CD, partizionare se necessario e poi installare il S.O.

Un altra possibilità indicatami da un installatore è la seguente: installi XPsp1, fa niente se ti vede solo un pezzo dell'HD, crei una partizione piccola (10GB) formatti e li ci installi il sistema operativo.
Poi da windows installi partition magic 8 che ti fa vedere tutto l'HD e sempre tramite PM8 crei, ridimensioni e formatti le partizioni.

Entrambe queste utility della maxtor sono pensate per risolvere un problema di gestione del disco e quindi in teoria dovrebbero andar bene anche per altre marche di dischi, non solo maxtor

Aggiornamento: è consigliabile installare anche questa patch: Patch x XP (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=b997cc5f-4483-4edc-a17e-6f659a033b0d)

GIBY
24-01-2004, 15:19
frankie, ho provato questa procedura ... pero' il mio maxtor da 200GB viene visto come uno da 32GB :muro: , perchè?

sIlveralIen
24-01-2004, 16:31
io uso winxp corp + sp1

l' ho formattato tramite un winxp bootable cd..c' era partion magic

Cloz
25-01-2004, 13:42
Originariamente inviato da GIBY
frankie, ho provato questa procedura ... pero' il mio maxtor da 200GB viene visto come uno da 32GB :muro: , perchè?

Perche devi partizionarlo\formattarlo da dos con l'utility della maxtor il MaxBlast 3. Se ti leggi il topic all'inizio ho scritto in dettaglio come ho fatto e i ilink per scaricarlo. A me a funzionato alla perfezione.

Ciao

GIBY
25-01-2004, 16:10
è quel che ho fatto ... solo che me lo vede da 32 GB !

Cloz
25-01-2004, 17:04
Originariamente inviato da GIBY
è quel che ho fatto ... solo che me lo vede da 32 GB !


Che strano... premetto che io lo messo come master e ho fatto una nuova installazione di xp pro.

Cià

Alberello69
26-01-2004, 21:21
scusate ma in base a che cosa devo decidere la dimensione delle unità di allocazione quando formatto il disco?
io ho appena aggiunto un maxtor da 200gb che devo utilizzare per archiviare mp3 e divx
grazie

Alberello69
26-01-2004, 21:28
Originariamente inviato da GIBY
frankie, ho provato questa procedura ... pero' il mio maxtor da 200GB viene visto come uno da 32GB :muro: , perchè?

caro...credo che hai il ponticello del tuo bel disco che devi spostare...serve per mettere il limite se usi il disco su vecchi pc;)

GIBY
26-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da Alberello69
caro...credo che hai il ponticello del tuo bel disco che devi spostare...serve per mettere il limite se usi il disco su vecchi pc;)
messo in qsiasi posizione ! sto pensando che sia il disco ad avere problemi...

Henkatto
26-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da Morfeo XP
Un altra soluzione potrebbe essere:
prima di installare windows devi partizionare in duo o più parti l'hard disk.
Al primo avvio, dopo l'installazione, il win, ti chiederà di fare una scansione dell'ultima partizione, poi tutto ok!

Io ho risolto in questo modo.....


Ciao!


Peccato che le due volte che la scansione sull'ultima partizione me l'ha fatto sul mio 200gb, mi ha allocato diversamente i file e mi ha fatto perdere irrimediabilmenti i dati.
Windows xp non è ancora pronto per dischi superiori a 137gb, ecco spiegato perchè ho cambiato il mio 200 gb con 2 120.
E' una vergogna che chiamando la microsoft, mi hanno detto che numero era il problema, e me lo dovevo cercare nella knolege base, o come cavolo si chiama, ma ancora più vergognoso è che non abbiano trovato una patch per non farti perdere i dati......

sono inc@zz@to nero con bill......

Alberello69
26-01-2004, 23:34
scusa...ma non ho capito in che modo perdi i dati e perche?
potresti essere piu' chiaro?
non vorrei alla prossima formattazione perdere tutta la mia collezione di musica e film!
io comunque utilizzo un disco da 80 con due partizioni per il sistema operativo e uno da 200 per i dati

Henkatto
26-01-2004, 23:55
Originariamente inviato da Alberello69
scusa...ma non ho capito in che modo perdi i dati e perche?
potresti essere piu' chiaro?
non vorrei alla prossima formattazione perdere tutta la mia collezione di musica e film!
io comunque utilizzo un disco da 80 con due partizioni per il sistema operativo e uno da 200 per i dati


Per ben due volte, con un maxtor 200gb 8mega ata, avendo una partizione sistema 40gb e il resto dati, formattando la partizione da 40 gb, la restante partizione dove c'erano 150gb di film e musica veniva stravolta.Windows sp sp1 con tutti gli aggiornamenti per ben due volte ripeto, quindi non un caso isolato mi va a fare il controllo di coerenza prima dell'avvio sulla partizione da 150gb, trovando delle cose che non gli piacciano e si permette di toccare qualche piccolo file. risultato i tuoi file potrebbere divetare illeggibili. purtroppo a me è successo due volte......:muro: :muro:

frankie
27-01-2004, 09:38
quello che avevo indicato io era la procedura quando si ha un HD secondario >137GB cioè il so risiede su un altro HD.
Ah una cosa il mio era SATA e il vostro? non è che magari c'è una gestione diversa tra SATA e PATA per i maggiori di 137.

Ah io W2kSp4 quindi relativamente più indietro di XP sp1

emax81
15-02-2004, 22:49
Originariamente inviato da Henkatto
Per ben due volte, con un maxtor 200gb 8mega ata, avendo una partizione sistema 40gb e il resto dati, formattando la partizione da 40 gb, la restante partizione dove c'erano 150gb di film e musica veniva stravolta.Windows sp sp1 con tutti gli aggiornamenti per ben due volte ripeto, quindi non un caso isolato mi va a fare il controllo di coerenza prima dell'avvio sulla partizione da 150gb, trovando delle cose che non gli piacciano e si permette di toccare qualche piccolo file. risultato i tuoi file potrebbere divetare illeggibili. purtroppo a me è successo due volte......:muro: :muro:

successo pure a me:rolleyes:

ricapitolando,,, ho un disco da 250Gb diviso in 2 partizioni d 125Gb,,,se formatto ed installo XP (no sp1) sul Raptor,,,,xp mi vede le 2 partizioni installando l'utility maxtor o devo xforza installare il sp1???


Thanks

Henkatto
16-02-2004, 00:22
Originariamente inviato da emax81
successo pure a me:rolleyes:

ricapitolando,,, ho un disco da 250Gb diviso in 2 partizioni d 125Gb,,,se formatto ed installo XP (no sp1) sul Raptor,,,,xp mi vede le 2 partizioni installando l'utility maxtor o devo xforza installare il sp1???


Thanks


NO, fai così...

Installa prima il sistema operativo sul raptor avendo completamente staccato il disco da 200gb, poi installa il sp1 e l'utility maxtor.
Infine, puoi collegare il disco e windows te lo gestisce bene, anche in unica partizione.
Il problema non è la partizione, ma il disco.
Avevo due 120 in raid 0, divisi in 50 e 140. nessun problema.
Comprato un maxtor 200gb, comunque dava gli errori di coerenza, in qualsiasi modo partizionato.
Messa l'utility maxtor, no problem...


ciao

emax81
16-02-2004, 00:27
Originariamente inviato da Henkatto
NO, fai così...

Installa prima il sistema operativo sul raptor avendo completamente staccato il disco da 200gb, poi installa il sp1 e l'utility maxtor.
Infine, puoi collegare il disco e windows te lo gestisce bene, anche in unica partizione.
Il problema non è la partizione, ma il disco.
Avevo due 120 in raid 0, divisi in 50 e 140. nessun problema.
Comprato un maxtor 200gb, comunque dava gli errori di coerenza, in qualsiasi modo partizionato.
Messa l'utility maxtor, no problem...


ciao

ok, ma è indispensabile il sp1 ???NN basta l'utility maxtor??

Henkatto
16-02-2004, 00:33
Originariamente inviato da emax81
ok, ma è indispensabile il sp1 ???NN basta l'utility maxtor??


http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;303013


mi sa proprio di sì;)

emax81
28-02-2004, 15:46
Originariamente inviato da Alberello69
scusa...ma non ho capito in che modo perdi i dati e perche?
potresti essere piu' chiaro?
non vorrei alla prossima formattazione perdere tutta la mia collezione di musica e film!
io comunque utilizzo un disco da 80 con due partizioni per il sistema operativo e uno da 200 per i dati


controllo d coerenza...salta l'indicizzazione,,,,,,:cry:

emax81
28-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da Henkatto
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;303013


mi sa proprio di sì;)

serve l sp1 anke x gestire volumi RAID sopra i 139gb???

MM
28-02-2004, 16:01
Credo di si

flacchio
03-03-2004, 13:45
Ho un maxtor da 200G e ovviamente me ne vede 137g.

Una volta arrivato a occupare 137g ( alla scrittura del 137° giga) si è perso allegramente tutti i dati.

Quindi oltre i 137 giga ha cancellato tutto.
Non avevo provato con il !big drive enabler" ma non riesco a capire dove scaricare il SP1 da microsoft.com.
mi date un link diretto?

Inoltre volevo sapere come fare, utilizzando SOLO un maxtor da 200, a far vedere a XP (patchato etc etc) tutti quei giga

Alberello69
03-03-2004, 15:35
il service pack e tutti gli altri aggiornamenti di windows li scarichi con l'utility Windows Update che ti fa tutto in automatico...
naturalmente devi avere una versione originale di win XP altrimenti non ti installa il service pack.
poi scarica dal sito maxtor l'utility ''Big drive eneble''
;)

flacchio
04-03-2004, 14:18
Originariamente inviato da Alberello69
il service pack e tutti gli altri aggiornamenti di windows li scarichi con l'utility Windows Update che ti fa tutto in automatico...
naturalmente devi avere una versione originale di win XP altrimenti non ti installa il service pack.
poi scarica dal sito maxtor l'utility ''Big drive eneble''
;)

Scaricato questo e messo il big drive enabler posso stare tranquillo?
La questione vale anche se l'HD da 200 è l'unico su PC?

Alberello69
04-03-2004, 16:03
certo....
fai un bello scandisk approfondito per controllare se non ci siano settori danneggiati che ti hanno creato il problema:rolleyes:

Abit@HHC-001
04-03-2004, 17:40
Visto che siamo in tema di HD da 160gb avevo una domanda per quelli che il raid lo usano più di me;)

Ho due maxtor da 160gb in raid 0 con chunk size di 16kb è normale fare 57880kb/s con Sandra nel benchmark file system:rolleyes: :confused:

Alberello69
04-03-2004, 17:56
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Visto che siamo in tema di HD da 160gb avevo una domanda per quelli che il raid lo usano più di me;)

Ho due maxtor da 160gb in raid 0 con chunk size di 16kb è normale fare 57880kb/s con Sandra nel benchmark file system:rolleyes: :confused:
non è possibile dare nel tuo caso una valutazione oggettiva...perchè dovresti trovare qualcuno con i tuoi stessi dischi e chipset ecc...
che differenza hai rispetto al disco singolo che avevi prima?
considera inoltre che le prestazioni sono influenzate dalla dimensione dei cluster...
prova a fare un confronto con altri risultati che trovi in rete dello stesso benchmark

Abit@HHC-001
04-03-2004, 18:01
Originariamente inviato da Alberello69
non è possibile dare nel tuo caso una valutazione oggettiva...perchè dovresti trovare qualcuno con i tuoi stessi dischi e chipset ecc...
che differenza hai rispetto al disco singolo che avevi prima?
considera inoltre che le prestazioni sono influenzate dalla dimensione dei cluster...
prova a fare un confronto con altri risultati che trovi in rete dello stesso benchmark

passare da un 20gb a 2 da 160 nn è nenche da paragonare.
con il 20gb facevo circa 20000kb/s;)

Aggiornamento: ho superato i 58000kb/s:cool:
esattamente 58349kb/s;)

flacchio
06-03-2004, 15:00
Ragazzi, ho messo l'SP1 e adesso installo il big drive enabler e il secondo HD da 200g.
Basta questo o serve dellaltro?

Alberello69
06-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da flacchio
Ragazzi, ho messo l'SP1 e adesso installo il big drive enabler e il secondo HD da 200g.
Basta questo o serve dellaltro?
sei ok

flacchio
06-03-2004, 23:38
Grazie!

fritzen
07-03-2004, 09:42
io ho usato partition magic, per ben 3 volte e per ben 3 volte le partizioni sono partite, e cmq me lo vedevo a volte 130Gb o 160GB, poi ho fatto tutto da fdisk e ora e' un bel 160Gb ntfs.

Dardo Xp
13-03-2004, 18:03
Ragazzi ma se metto service pack 1 sopra windows xp si risolve tutto o devo mettere anche l'utility Maxtor? E quale devo mettere il max blast 3 o quella per i big disk? E serve di formattare ?
Grazie

Dardo Xp:sofico: :sofico: :sofico:

flacchio
13-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da Dardo Xp
Ragazzi ma se metto service pack 1 sopra windows xp si risolve tutto o devo mettere anche l'utility Maxtor? E quale devo mettere il max blast 3 o quella per i big disk? E serve di formattare ?
Grazie

Dardo Xp:sofico: :sofico: :sofico:

Metti SP1 e big drive enabler. Poi superati i fatidici 137 giga, non dovresti perdere i tuoi dati

Dardo Xp
13-03-2004, 19:14
Ma per fare vedere proprio 160 GB come faccio? Non mi importa di riformattare tanto l'ho appena fatto...mi dici gentilmente la procedura da seguire?
Grazie

Dardo Xp:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

flacchio
13-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da Dardo Xp
Ma per fare vedere proprio 160 GB come faccio? Non mi importa di riformattare tanto l'ho appena fatto...mi dici gentilmente la procedura da seguire?
Grazie

Dardo Xp:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Se hai w98 ti attacchi. (oppure usi ontrack o qualcosa del genere, ma nn lo so di preciso)

se hai XP metti su l'SP1 e poi attivi il big drive enabler e ti vede tutti i 160 giga

Dardo Xp
13-03-2004, 19:48
ho messo sia il sp1 e il big drive enabler....l'ho installato e mi ha fatto riavviare il sistema..... ma su risorse del computer mi dice sempre 137.427.943.424....è normale?

Dardo Xp

Dardo Xp
13-03-2004, 20:33
Originariamente inviato da Cloz
Ho risolto scaricando l'utility che mette a disposizione Maxtor, il MaxBlast 3 Bootable CD .ISO Image File (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxblast_3_cd_iso.htm) che masterizzandolo su cd permettere di partizionare gli HD superiori hai 137gb tramite un semplice software bootabile da dos.
Per quanto riguarda windows ho installato un'altra utility sempre fornita da Maxtor, il Maxtor Big Drive Enabler (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm) che aggiunge una chiave di registro al sistema permettendo di riconoscere HD superiori hai 137gb.

Cià


Io ho il tuo stesso problema ,a anche scaricando il big driver enabler e il sp1 non si risolve ...credi che devo riformattare con maxblast3? Tu hai risolto con quello senza mettere il sp1?

Grazie

Dardo XP

Kinh
14-03-2004, 04:00
Originariamente inviato da sIlveralIen
io non ho problemi di questo genere..mai avuti :D

con tutti sti dischi che mi ritrovo dentro una case;)
che te ne fai di quasi 1000 Gb? :eek:

ciospo
14-03-2004, 07:08
ragazzi anche io ho questo problema non appena sono arrivato a 117gb l'hd al riavvio ha fatto partire la coerenza dischi cancellandomi il lavoro di sei mesi. se metto l'utility maxtor sul s.o windows 2000pro sp4 funziona?

AENlGMA
14-03-2004, 07:37
Anche io ho avuto lo stesso problema con un 200 gb maxtor.
Ho usato le utility maxtor ma senza risultato, e anche partizionandolo in due partizioni da 100 gb non funzionava bene.
Alla fine stufo l'ho montato su un controller supplementare promise, funziona benissimo , lo vede tutto senza partizionarlo e non ho dovuto usare le utility maxtor.

P.S.

Ho provato anche a collegarlo su due modelli diversi di cassettini esterni firewire\usb2, su uno funzionava perfettamente mentre sull'altro si evidenziavano gli stessi problemi di cui sopra.

Dardo Xp
15-03-2004, 15:13
Ragazzi sono disperato!!!!!!!!!! Prima mi vedeva almeno 137 Gb...adesso ho riformattato e mi vede da bios solo 32 gb!!!!!!!!!!!!
L'utility Maxtor non funziona..... windows xp (non sp1) quando avvio da cd rom mi fa formattare solo 32 GB...che posso fare? Non è che è partito l'hard disk?
Forse è un problema di bios? Ora ho una K8V con bios ami 1003 preso dal sito della asus, prima avevo una KV8X e non ho mai avuto problemi del genere....usavo lo stesso disco con Win Xp senza service pack 1....aiutatemi!!!!!!!!!!!

Dardo Xp

Alberello69
15-03-2004, 15:53
il bios è l'ultimo disponibile?

Dardo Xp
15-03-2004, 17:24
No dici dipende da quello?

Dardo Xp

Alberello69
15-03-2004, 17:28
credo di si...aggiornalo...se hai cambiato scheda madre il problema sarà quello

flacchio
15-03-2004, 18:09
ma hai messo SP! e utility?

Dardo Xp
15-03-2004, 18:31
Allora il problema è questo..... prima avevo un athlon xp 2400+ e su A7V8X e tutto andava bene con questo hard disk.....poi ho cambiato ad athlon 64 e K8V DELUXE e formattato il sistema, mi vedeva solo 137 GB . Vengo quindi a conoscenza del limite, che dicono si risolve con il sp1 e il big drive enabler, ma non capisco come mai prima tutto funzionava alla perfezione senza alcun service pack...... metto tutto e...niente la situazione rimane la stessa: 137 Gb anche se da bios (1003) il disco viene rilevato come 160GB.
Decido allora di prendere l'utility maxblaster 3 e creare 2 partizioni da ottanta GB mettendo i jumper nel modo CL (o cosa simile insomma come dice l'help di max blaster per aumentare le dimensioni) ma a questo punto il bios rileva 0 GB!!!!!????!!! mentre il cd di windows xp una sola partizione da 32 GB....infuriato rimetto i jumper nel modo corretto e ...sorpresa!!! Anche se impostato come master il bios mi rileva 33.8 GB e non ne vuole sapere di cambiare; è tutto impostato su auto e cambiando i parametri le cose non cambiano. Pochi minuti fa ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile (1005) e non è cambiato niente. Sono inc°çé##o nero, sono tre giorni e ancora non riesco ad utilizzare il sistema.....oltretutto ci devo anche lavorare..... confido nel vostro aiuto....dite che si è rotto?

Dardo XP

Dardo Xp
16-03-2004, 18:49
Ho risolto tutto!!!!!!!!!!!! Avevo usato male maxblaster e aveva incasinato il bios....ho scollegato tutt (piattina ide e alimentazione) e o riattaccato, poi ho fatto 2 partizioni da 80 Gb....voilà.

Dardo XP:sofico: :sofico:

flacchio
16-03-2004, 19:15
ora mettici almeno 137 giga di roba, poi vediamo.....

Dardo Xp
16-03-2004, 19:27
Beh, in questo modo non dovrebbe darmi problemi visto che ho creato 2 da 80....

Dardo Xp

Gogeta SSJ4
17-03-2004, 19:20
Dardo Xp:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
La tua è 4 righe in questo momento, sei pregato di sistemarla.

flacchio
17-03-2004, 19:41
non copiare la mia!
:cool: :O

majin mixxi
17-03-2004, 21:15
Originariamente inviato da flacchio
non copiare la mia!
:cool: :O

e neanche la mia
:D

flacchio
17-03-2004, 21:30
Originariamente inviato da majin mixxi
e neanche la mia
:D
Sempre col calcio! :rolleyes:

Però era bella dai!

Gogeta SSJ4
18-03-2004, 13:27
Qui non siamo in OT... :mbe:

Dardo Xp
18-03-2004, 19:27
Ok, va bene adesso?

DardoXp

flacchio
18-03-2004, 19:41
basta che le conti, non mi sembra che hai fatto radicali cambiamenti, sn sempre 4 rghe. Metti [size=1]

Dardo Xp
19-03-2004, 14:28
Beh, non è vero a 1024X768 sono 3

Dardo Xp
19-03-2004, 14:37
Ora comunque ho modificato....

Dardo Xp:sofico: :sofico: :sofico:

flacchio
19-03-2004, 18:01
non copiarmi non copiarmi......e lo ha fatto -___-

MM
19-03-2004, 21:40
:rolleyes:

MaxP4
20-03-2004, 01:35
Mi sono letto tutto il thread, ma forse mi è sfuggita una cosa...

Mi arriva un Seagate 7200.7 S-Ata da 160 Gb che dovrò installare su una macchina come disco (unico) di boot. Il s.o. sarà WinXP sp1 (integrato nel cd).

Normalmente la formattazione me la fa WinXP durante l'installazione... ma in questo caso? Lo riconosce?

Dardo Xp
20-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da flacchio
non copiarmi non copiarmi......e lo ha fatto -___-
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

marchez
21-03-2004, 17:28
ragazzi non riesco a scaricare le due utility di maxtor,

- MaxBlast 3 Bootable CD .ISO Image File
- Maxtor Big Drive Enabler

sono ormai 3 giorni che provo ma il link non funziona,
qualche persona gentile puo' inviarmi per posta queste utility?
ne' ho bisogno per installare un HD 160 Maxtor

Grazie

marchez
21-03-2004, 18:13
dimenticavo l'indirizzo :)
atmr@libero.it

Masterminator
12-04-2004, 22:11
Scusate ma una Abit KT7A Raid gestisce dischi sopra i 137GB oppure impazzirei inutilmente per farlo andare?

Quincy_it
13-04-2004, 11:15
Uppo perchè anche io ho problemi con un disco SATA a 160 GB su Ecs KT-600.
Praticamente ad ogni avvio eseguo un controllo di concorrenza e trova qualcosa che non gli piace. :(

Temevo dipendesse unicamente da una incompatibilità tra alcune mobo con chipset Via KT600 (per esempio, leggendo qui (http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&postid=2235154)).

Però a questo punto non so che pensare: ho WinXp con Sp1, ho eseguito le procedure descritte nella KB di Microsoft per prevenire lo spegnimento "dannoso" degli HD prima che sia svuotato il buffer, eseguite le procedure, sempre da KB, per abilitare la modalità LBA ma nulla, ancora il controllo di coerenza.. :(

A questo punto l'unica cosa che mi rimane da testare è usare un'utility tipo quella Maxtor per preparare il disco ed installare il S.O. da zero.

frankie
17-04-2004, 15:13
MM se sistemo la parte che ho scritto in seconda pagina, andrebbe bene da inserire nelle guide???

perchè oggi anche altri utenti mi hanno contattato per risolvere il problema dei >137GB

vado già a aggiornare ciò che c'è già in seconda pagina.

andreone77
18-04-2004, 08:27
Originariamente inviato da frankie
Come installare un Hard Disk con capienza superiore ai 137GB con W2k e XP.
I sistemi operativi necessari sono obbligatoriamente Windows2000 sp4 e XP sp1 o versioni successive.
Scaricare l'utility maxblast3 dal sito maxtor: MaxBlast 3 Bootable CD .ISO Image File (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxblast_3_cd_iso.htm)
Fare il boot con questo CD, partizionare se necessario e poi installare il S.O.

Ma è necessariamente necessario e obbligatorio :D installare il SP1?

A me li vede lo stesso i 160 gb, ma solo dopo aver abilitato l'lba48. E ho comunque diverse partizioni

Ho letto che superando i 137 gb in scrittura, senza SP1, si rischia di compromettere il settore di avvio del disco e di perdere i dati.

E' vero?

Andrea

andreone77
18-04-2004, 08:31
Originariamente inviato da andreone77
Ma è necessariamente necessario e obbligatorio :D installare il SP1?

A me li vede lo stesso i 160 gb, ma solo dopo aver abilitato l'lba48. E ho comunque diverse partizioni

Ho letto che superando i 137 gb in scrittura, senza SP1, si rischia di compromettere il settore di avvio del disco e di perdere i dati.

E' vero?

Andrea

Microsoft dice questo: "Warning Data corruption can occur you use this registry value to enable 48-bit LBA support in the original release of Windows XP Home Edition or Windows XP Professional, or if previous versions of Windows that do not support 48-bit LBA out of the box (for example, Windows 2000 or earlier) are installed on a disk partition that was previously created by a 48-bit aware operating system such as Windows XP SP1 that is larger or spans the current addressable limit of 137 GB.

Ci vogliamo credere? :D
Forse si :eek:
Ciao
Andrea

frankie
18-04-2004, 23:14
Il problema che non sempre succedono casini e si corrompono i dati e non sempre tutto non va. A volte funzionano e a volte no.
Quello che ho scritto si riferiva alla sicurezza al 100%.
Tra le altre cose qualcuno dice di aver installato XP senza problemi...

Già io avrei un problema che mi sono autoposto: se uno ha XP su CD e poi SP1 a parte (DL) cosa fa? secondo la logica usa l'utility maxtor. Che poi dovrebbe andar bene anche per dischi non maxtor

Navar
19-04-2004, 23:09
ragazzi scusate... anch'io ho qlc problema con il Maxtor 160 GB windows me ne riconosce 31,49!!!

ho installato l'utility della Maxtor per i big disk e la compatibilita dei LBA a 48 bit ma nessun risultato...

ho scaricato l'immagine per il Maxblast ma quando l'ho masterizzato e poi ho effettuato il but mi dice che n trova un interprete dei comandi... e mi kiede di indicarne uno senza possibilita alcuna di mandarlo a cercare su floppy o altra postazione visto che il command.com non lo trova nemmeno con il corretto link sull'hd!!!

frankie
20-04-2004, 08:52
Ieri ho parlato con un istallatore e lui fa sempre così:

da installazione di win XPsp1 crea una partizione piccola, 10GB e formatta solo quella.
Poi da windows con partiton magic 8 sistema tutto.

Il fatto è che partition magic 8 non è freeware da scaricare.

MaxP4
20-04-2004, 09:52
Scusatemi... io ho messo il mio Seagate 7200.7 da 160 Gb come secondario su una macchina con SP1.
Formattato con l'utility di windows e me lo vede correttamente.

Devo lo stesso attivare l'LBA 88 bit o lascio tutto come è?

frankie
20-04-2004, 10:52
mah in teoria te lo ha già abilitato l'sp1...

fallo, al massimo riscrivi una cosa con la stessa

Etchelon
06-05-2004, 13:15
Allora, vi spiego per bene il mio problema.

Ho un Maxtor DMax Plus 9 160 GB 8MB Buffer, e a me ne vede solo 127 (non 137 come dite voi :confused: )
L'ho formattato con XP in un'unica partizione da 127 GB come unico disco di boot, ho installato il SP1 come prima cosa, ma è rimasto da 127 GB.
Ho installato il Big Drive Enabler ma nisba.
Per di più in Gestione Disco mi vede solo i 2 supporti ottici, e non vede nè questo nè il disco SCSI esterno (un 2 GB di scorta)

Perchè Gestione Disco non funziona (Pannello di controllo -> Prestazioni -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco) ???

Devo formattare tutto con MaxBlast3 e fare un'unica partizione da 160 GB? Io non ho winxp SP1 integrato nel cd...come faccio?

Tra l'altro il disco da 127 GB ha la lettera F: e il disco SCSI la C:, non so come cambiarle ._."

flacchio
06-05-2004, 14:02
io ancora non ho capito se devo aggiornare il bios alla mia epox 8rda+. Anche perchè nel momento in cui attacco i due HD non mi fa manco più il both quindi non so proprio che fare

the_crazy_biker
06-05-2004, 18:06
:cry:
mi hanno regalato un maxtor 160 gia ata 133 e ho lo stesso problema riscontrato da tutti cioè viene visto come un 32 giga
ho provato a metterlo come primario e installare il s.o. ma anche li mi diceva che era un 32 giga
ho provato partiton magic 8 anche li 32 giga
premetto che ho seguito alla lettera le indicazioni poste all'inizio del 3d
scaricato masterizzato MaxBlast 3 Bootable CD .ISO Image File
scaricato installato il Maxtor Big Drive Enabler

installando il big drive andando in Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco il disco nuovo non viene nemmeno visualizzato
:(

se provo ad installare ancora il big drive mi dice che è già attivo il supporto a 48 bit

allora avvio il pc con il cd maxblast 3 l'tility parte e sorpresa anche lei lo vede come 32 giga:eek: :cry: :cry:

allora ho provato ha creare il floppy con maxblast 3 e la cosa non è cambiata

come s.o. ho win xp prof con sp1 mobo abit ic7 con bios aggiornato

vedendo che non riuscivo a formattarlo come volevo io ovvero una partizione da 160 giga ho sempre annullato tutto quindi è come nuovo

mi sapreste dare dei consigli?

saluti alessandro

EDIT

problema risolto................ho scaricato circa 70 mega di aggiornamenti con win update

Etchelon
06-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da Etchelon
Allora, vi spiego per bene il mio problema.

Ho un Maxtor DMax Plus 9 160 GB 8MB Buffer, e a me ne vede solo 127 (non 137 come dite voi :confused: )
L'ho formattato con XP in un'unica partizione da 127 GB come unico disco di boot, ho installato il SP1 come prima cosa, ma è rimasto da 127 GB.
Ho installato il Big Drive Enabler ma nisba.
Per di più in Gestione Disco mi vede solo i 2 supporti ottici, e non vede nè questo nè il disco SCSI esterno (un 2 GB di scorta)

Perchè Gestione Disco non funziona (Pannello di controllo -> Prestazioni -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco) ???

Devo formattare tutto con MaxBlast3 e fare un'unica partizione da 160 GB? Io non ho winxp SP1 integrato nel cd...come faccio?

Tra l'altro il disco da 127 GB ha la lettera F: e il disco SCSI la C:, non so come cambiarle ._."
Forse si sta smuovendo qualcosa: dal bios ho scelto "access mode: LBA" anzichè Auto e ora se faccio proprietà sul disco fisso mi dice "totale: 137 mld di bytes (ma rimangono 127 GB)"

Per il resto nada (come le risposte alla mia domanda)

frankie
06-05-2004, 20:12
per il fatto delle lettere C e F nel tuo caso, secondo me non ci puoi fare nulla, anche io ho la stessa cosa bene o male e l'unico trucco è:
Quando installi il so devi avere un solo HD attaccato che lo vede per forza come C

La cosa più semplice da fare è:

Avvia dal disco SCSI e da li poi attivi il Big drive e ti fai riconoscere tutto il disco.

Oppure partizioni il disco e poi ci installi il S.O.

Non serve a nulla avere il disco di sistema di 160 GB

frankie
06-05-2004, 20:14
Ah in maxblast3 c'è un opzione stupida da scegliree per i >127GB, un utente aveva lo stesso problema.

Etchelon
06-05-2004, 23:27
Allora, se lo metto slave a quello di mio padre lo vede, Gestione Disco funziona e ho formattato lo spazio rimanente (24 GB circa).
Ora riformatto con XP, faccio una partizione da 10 GB e una volta messi SP1 e Big Drive Enabler spero di poter formattare i 150 GB che rimangono da Gestione Disco...sempre che funzioni, sennò devo comprare PM8 o rifare tutta la partizione da non so dove :muro:
Ma come si fa partire fdisk con winXP?

frankie
06-05-2004, 23:35
Secondo me facevi prima a conetterlo a quello di tuo padre e fare già le partizioni corrette. in questo modo ho adattato un disco di questi per W98!!!

Non c'è Fdisk in XP, lo fa nella procedura di installazione. Praticamente è compreso nella fase di installazione

flacchio
13-05-2004, 12:42
perchè se metto i due HD (uno da 200 master, uno da 80 slave) non mi rileva correttamente quello da 80 (nel senso che me lo nomina con caratteri a caso)?

mix1977
13-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da marchez
dimenticavo l'indirizzo :)
atmr@libero.it

una è piccola ma l'altra è di 52mb...

frankie
13-05-2004, 15:03
Originariamente inviato da flacchio
perchè se metto i due HD (uno da 200 master, uno da 80 slave) non mi rileva correttamente quello da 80 (nel senso che me lo nomina con caratteri a caso)?

prova a metterli singoli e poi a invertire.

Servono anche una serie di patch per 2k e XP, non so quale sia di preciso bisognerebbe leggere la giusta KB

marchez
13-05-2004, 16:34
Originariamente inviato da mix1977
una è piccola ma l'altra è di 52mb...
ho gia risolto, grazie
il link fu ripristinato poco tempo dopo,
la seconda utility nn mi e' servita, e' bastata la prima,

marchez
17-05-2004, 14:41
ragazzi il mio maxtor arrivato a circa 120-125 gb si e' perso tutti i dati,
e' un maxtor 160, ho regolarmente intallato sp1, e l'utility maxtor big drive enabler,
il disco e' stato regolarmente visto e formattato con xp tramite gestone dischi,
tutto funzionava a meraviglia ed ora questa bella novita',
sono arrivato a riempire vicino alla soglia dei 137 e poi nn so cosa sia successo, ieri ho acceso il pc e mi vede il disco come disco di sistema da formattare,
gestione dischi di xp lo vede con file system RAW,
qualcuno ho qualche idea???:muro:

frankie
18-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da marchez
ragazzi il mio maxtor arrivato a circa 120-125 gb si e' perso tutti i dati,
e' un maxtor 160, ho regolarmente intallato sp1, e l'utility maxtor big drive enabler,
il disco e' stato regolarmente visto e formattato con xp tramite gestone dischi,
tutto funzionava a meraviglia ed ora questa bella novita',
sono arrivato a riempire vicino alla soglia dei 137 e poi nn so cosa sia successo, ieri ho acceso il pc e mi vede il disco come disco di sistema da formattare,
gestione dischi di xp lo vede con file system RAW,
qualcuno ho qualche idea???:muro:

Clack Clack...

Compilare il modulo RMA!

ma prima tenta il riformattone :mc:

marchez
18-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da frankie
Clack Clack...

Compilare il modulo RMA!

sei un veggente ??

mentre tentavo di riformattare si e' messo a fumare,
proprio come i motori delle mclaren mercedes quest'anno,
ed e' definitivamente scomparso,
devo dire che sono contento, finalmente me ne sono liberato, una vera perdita di tempo,
il mio negoziante mi ha detto che lo sostituisce anche con altre marche se voglio, e torno ad i buon vecchi seagate barracuda che nn mi hanno mai tradito,

Shako
20-05-2004, 06:18
Uff installato Sp1 su xp professional installata big drive enabled di maxtor installate tutte le ultime patch di win xp sto cavolo di maxtor 160 gb Sata resta da 137 che cappio devo fare??? lo uso come hd di storage, winzozzo sta su gli altri 2 hd da 80gb in raid 0

p.s. con partition magic 8 lo vede 137 giga......il bios lo vede correttamente 160 giga dalle propieta' del controller raid (silicon image 3112) dentro pannello di controllo gestione ecc ecc lo vede 160 , gestione disco di winzozzo lo vede 128

frankie
20-05-2004, 10:44
prova a reinstallarlo sull'altro canale sata.

Mi sta venendo una curiosità: con che controller sata si hanno problemi?

Io:

Via 8237 OK

Shako
20-05-2004, 16:53
io silicon image ma il problema e' winzozzo in quanto l'hd e il controller il negoziante lo ha provato su un suo pc con la mia stessa sk madre e funzionava benissimo winzozzo lo vedeva 160 giga

MaxP4
20-05-2004, 17:03
Io ho un Seagate 160 Gb S-Ata collegato all'ICH5R di Intel.

Avevo gia Win XP sp1 installato. L'ho collegato, formattato e me lo vede correttamente, non ho fatto altro.

Mi stavo chiedendo se rischio qualcosa...

Shako
20-05-2004, 17:35
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho un Seagate 160 Gb S-Ata collegato all'ICH5R di Intel.

Avevo gia Win XP sp1 installato. L'ho collegato, formattato e me lo vede correttamente, non ho fatto altro.

Mi stavo chiedendo se rischio qualcosa...
se te lo vede per intero non credo rischi nulla

gdp2002
21-05-2004, 05:42
ciao qualcuno può aiutarmi con questo problema:

premetto io ho una piastra gibabyte GA7VA ho due hard disl installati maxtor ata 133 uno da 60

gb e uno da 120 gb che vanno benissimo.

ho comprato in offerta un maxtor da 160 gb lo inserisco con cassetto estraibile e l'ho

collegato alla piastra tramite controller ata 133 collegato su uno slo pci.

problema: l'hard disk lo vede benissimo e lo formatta ma purtroppo quando devo effettuare

operazioni di trasferimento da un hd alla altro è lentissimo!


lo stesso problema spostando anche l'hd negli altri canali fissi della piastra madre ( primary

secondary)
ho provato a
collegare l'hard disk da un mio amico che non ha un controller supplettivo e va benissimo.

la soluzione è eliminare il controller?

ma perchè con l'hd da 120 gb andava benissimo?

ciao e grazie

Shako
21-05-2004, 09:29
Risolto dopo 2 giorni di sbattimenti

i driver del controller Sata erano sbagliati :muro:

dovrei uccidere i fornitori che danno floppy coi driver fasulli bah:ahahah:

xywerty
29-05-2004, 01:10
Ciao ragazzi,
ho win2000 sp4 e ho messo il big drive enabler.
il mio samsung da 160 GB prima veniva letto da 128 GB ora da 149,05 GB....

Mi domando i 160 GB in realtà, per la conversione di cui avete già parlato, possono diventare 149 o dovrebbe vedermelo da 156 o qlc di meno ma cmq non 149?

chi mi può aiutare??? perchè ora sono fermo nella gestione disco alla firma del disco e poi alla formattazione ma prima di firmare/formattare vorrei essere sicuro per nn avere dello spazio non allocato...

:cry:

Abit@HHC-001
29-05-2004, 07:01
Originariamente inviato da xywerty
Ciao ragazzi,
ho win2000 sp4 e ho messo il big drive enabler.
il mio samsung da 160 GB prima veniva letto da 128 GB ora da 149,05 GB....

Mi domando i 160 GB in realtà, per la conversione di cui avete già parlato, possono diventare 149 o dovrebbe vedermelo da 156 o qlc di meno ma cmq non 149?

chi mi può aiutare??? perchè ora sono fermo nella gestione disco alla firma del disco e poi alla formattazione ma prima di firmare/formattare vorrei essere sicuro per nn avere dello spazio non allocato...

:cry:

A me risulta di avere i due maxtor da 160gb in raid 0 con una capienza di 305gb, quindi a te mancano qualche giga, visto che 305/2=152.5gb utilizzabili:O


http://www.hoover.altervista.org/serial-ata2.JPG

xywerty
29-05-2004, 14:52
merd........

lo supponevo... e ora come posso fare? come posso verificare se effettivamente ci sarà spazio nn allocato se lo firmo/formatto?

frankie
29-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da Shako
Risolto dopo 2 giorni di sbattimenti

i driver del controller Sata erano sbagliati :muro:

dovrei uccidere i fornitori che danno floppy coi driver fasulli bah:ahahah:

Oramai prima di cambiare la scheda madre guardo cosa monta quelle che monterò e scarico i driver più aggiornati e ci faccio il disketto.

Successo con Promise e con Via

EaMania
30-05-2004, 12:12
volevo sapere se facendo + partizioni in un disco da 200gb, senza installare l'sp1 (ora non posso sono con il 28.8 :muro: ) poteva andare?

p.s. non so se gia è stato detto in questa discussione, ma con quel coso non c'è la faccio a vedere tutte le pagine :mc:

marcop
16-06-2004, 12:58
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
A me risulta di avere i due maxtor da 160gb in raid 0 con una capienza di 305gb, quindi a te mancano qualche giga, visto che 305/2=152.5gb utilizzabili:O


http://www.hoover.altervista.org/serial-ata2.JPG


Ciao , scusa se rompo ma io devrei configurare a breve un pc come il tuo e volevo far un raid 0 sata con 2 dischi da 160. Siccome ho solo win xp pro senza sp1 (a parte ovviamente) come faccio a installare il SO in partenza ? Hai provato a riempire i 300 gb ( o anche meno ma superare i fatidici 137 ???)

Grazie dell'attenzione

Ciao

Marco

mix1977
17-06-2004, 22:28
Originariamente inviato da frankie
per il fatto delle lettere C e F nel tuo caso, secondo me non ci puoi fare nulla, anche io ho la stessa cosa bene o male e l'unico trucco è:
Quando installi il so devi avere un solo HD attaccato che lo vede per forza come C

La cosa più semplice da fare è:

Avvia dal disco SCSI e da li poi attivi il Big drive e ti fai riconoscere tutto il disco.

Oppure partizioni il disco e poi ci installi il S.O.

Non serve a nulla avere il disco di sistema di 160 GB

io ho avuto lo stesso problema con il pc della mia ragazza.... ho montato l'hd e il so è andato sul disco G.... risultato.... ho tolto l'altro hd e ora ho A, D, E, F, G (dove G,F sono le due partizioni dell'hd

crino77
18-06-2004, 07:09
oggi devo montare 2 hd ide da 200GB su W2K Server SP4....
speriamo bene :sperem:

crino77
18-06-2004, 14:00
formattazione in corso:
-su XP SP1 me lo ha riconosciuto subito senza patch della maxtor;
-su W2K Server SP4 ho dovuto mettere la patch;

Riconosciuti:
200 GB -> 189.9 GB


speriamo bene :sperem:

Abit@HHC-001
19-06-2004, 21:20
Originariamente inviato da marcop
Ciao , scusa se rompo ma io devrei configurare a breve un pc come il tuo e volevo far un raid 0 sata con 2 dischi da 160. Siccome ho solo win xp pro senza sp1 (a parte ovviamente) come faccio a installare il SO in partenza ? Hai provato a riempire i 300 gb ( o anche meno ma superare i fatidici 137 ???)

Grazie dell'attenzione

Ciao

Marco

Non ho riscontrato nessun problema nell'installazione di Win Xp pro senza service pack 1, i 137 gb li ho superati con il service pack però! Non saprei dirti senza.

NB= Io ho sempre scaricato i driver per il controller con windows update e non ho mai avuto problemi:O

floema
20-06-2004, 22:31
ciao ragazzi anche io fino a qualche ora fa avevo un problema simile , un hd maxtor da 160 Gb che mi dava problemi di coerenza con sp1a istallato, maxblast3 come programma per creare partizioni, big drive enabler come patch per i mille problemi di xp ma nulla. alla fine disperato come non mai ho trovato questa pagina di casa microsoft(sia maledetta) qui (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;331958) istallata la pacht problema risolto. spero sia di aiuto a qualcuno.;)

frankie
21-06-2004, 20:55
Ehm, link diretto:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=b997cc5f-4483-4edc-a17e-6f659a033b0d

ciao