View Full Version : Problemi Condivisione internet WinXP
Se avete problemi di condivisione internet (tipo che alcuni siti vengono visualizzati e altri no, la posta non va bene, ecc ecc), provate a scaricare il DrTCP (http://www.dslreports.com/front/drtcp.html) e eseguirlo sul pc client: selezionando la sk di rete impostare nella casella MTU il valore 1400
Se anche così non va, provate a controllare di aver installato tutti i SP disponibili (vale anche per win 2000) e relativi hotfix.
UPDATE: se avete firewall installati o attivi provate a disabilitarli.
UPDATE2: impostate anche "Path MTU Discovery" e "Black Hole Detection" su YES
Dopo le modifiche riavviate il pc.
Per altri consigli su come ottimizzare il tcp-ip provate questo test (http://www.speedguide.net/analyzer.php)
Mandrake80
27-08-2003, 12:59
Io personalmente ho risolto con la sola installazione del Service Pack 1 (in Windows XP). Prima di far ciò ero riuscito comunque a condividere la connessione, ma i computer che beneficiavano della condivisione non riuscivano ad aprire pagine web. Adesso è tutto a posto. Mi è stato spiegato che è un bug presente nel protocollo PPPOE di Windows XP, risolvibile appunto mediante patch presente nel SP1. Una via alternativa sarebbe quella di utilizzare il programmino alternativo RASPPOE.
ciao
ciao... allora, sto prendendo un esaurimento nervoso:cry: :cry: :cry:
non posso installare il Service Pack 1 di XP, ho scaricato il programma RASPPOE ma quest'ultimo dice che non è presente nessuna rete... (ho 2 skede di rete! e funzionano!)... che faccio?
Allora, ho 2 pc. il primo che è collegato ad un modem SpeedWeb Ethernet e sulla quale funziona (perfettamente ADSL alice 256) sul secondo pc vorrei usare la connessione ADSL del primo e condividere cartelle. per fare questo ho inserito nel primo e nel secondo due schede di rete identiche con un cavo incrociato... i pc si vedono ecc.. ho usato la "magnifica:huh: " configurazione automatica rete (o una cosa così... in pratica fa tutto lui!). situazione attuale: i due pc si vedono... le cartelle che voglio vedere del primo le vedo (ergo, modifico, cancello, creo ecc...) dal secondo. la connessione internet una schifezza! sul secondo pc (client) ho il gateway (scusate i termini poco ortodossi... cmq è un'icona simile a quella per attivare la connessione adsl con un disegno che mostra chiaramente che la connessione passa per il primo pc). il sito di hwupgrade lo vedo benissimo.. è veloce ecc.. anche il forum funziona. però gli altri siti non riesco proprio a vederli. è come se la connessione condivisa non funzionasse!!!
per non parlare di Outlook Express... non funziona! è impossibile leggere la posta!
Programmi tipo icq e messenger invece si connettono senza problemi.
se sposto il modem ethernet sul secondo pc invece riesco a fare tutto!!!
PERCHE'?!?!?!?! perchè non funziona nulla?!?!
Prima avevo la stessa situazione ad eccez del modem che era USB... e funzionava tutto! (solo ke la sk madre del primo pc dava probl col modem... quindi addio usb con i suoi 500mA)...
Ragazzi, aiutatemi please! nn so più che fare... dev arrendermi o... boh! vi ringrazio sin da ora per un'eventuale risposta
Mandrake80
28-08-2003, 12:57
non posso installare il Service Pack 1 di XP
perché? :confused:
ho scaricato il programma RASPPOE ma quest'ultimo dice che non è presente nessuna rete... (ho 2 skede di rete! e funzionano!)... che faccio?
purtroppo anche a me il RASPPOE dava problemi di questo tipo... E proprio per questo ho installato il SP1. All'inizio non volevo installarlo perché mi avevano detto che ciucciava parecchie risorse di sistema. Invece non ho notato rallentamenti di sistema finora... Anche il consumo della memoria fisica è sostanzialmente invariato.
i pc si vedono ecc..
si vedono = si pingano?
ho usato la "magnifica:huh: " configurazione automatica rete (o una cosa così... in pratica fa tutto lui!). situazione attuale: i due pc si vedono... le cartelle che voglio vedere del primo le vedo (ergo, modifico, cancello, creo ecc...) dal secondo. la connessione internet una schifezza! sul secondo pc (client) ho il gateway (scusate i termini poco ortodossi...
lascia stare la conf automatica
sul pc che accede a internet metti
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
sul pc che accede ad internet tramite il primo metti
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
però gli altri siti non riesco proprio a vederli. è come se la connessione condivisa non funzionasse!!!
avevo anch'io questi problemi prima di mettere il SP1 - segui il suggerimento del mod; se non riesci a sistemare devi per forza mettere il SP1
ciao
nn riesco a mettere il SP1.... per "ovvi" motivi... questione di chiavi:eek:
salve, io ho più o meno lo stesso problema, solo che ho win2000 professional service pack3. i due computer si vedono, tra le cartelle riesco a lavorare, poi ho settato la scheda di rete del "client" mettendo l'ip del "server" sia sul gateway che sul dns. ho un modem adsl usb ipmdatacom. il problema è che quando cerco di navigare sul client, qualsisasi sito provo a vedere mi appare il seguente popup di errore:
"Impossibile aprire la pagina di ricerca"...
mentre sullo sfondo mi appare la classica schermata con "impossibile visualizzare la pagina"...
sapreste darmi una mano?:muro:
tnx :)
domanda stupida (visto che non l'hai detto): la condivisione della connessione è attiva?
Originariamente inviato da Files30
nn riesco a mettere il SP1.... per "ovvi" motivi... questione di chiavi:eek:
Contattami, ti passo un programmino semplice semplice che ti cambia la "key" in automatico!
e non potevi contattarlo tu in PVT anzichè mettere questo post inutile?
Originariamente inviato da gohan
e non potevi contattarlo tu in PVT anzichè mettere questo post inutile?
Vedi che ne hai appena fatto un'altro inutile tu? :D
Cosi almeno se a qualcun altro serve mi contatta :rolleyes:
Mandrake80
29-08-2003, 10:52
Originariamente inviato da NoX83
Vedi che ne hai appena fatto un'altro inutile tu? :D
Cosi almeno se a qualcun altro serve mi contatta :rolleyes:
mi dispiace ragazzo, hai sbagliato e continui a sbagliare...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cmq x i ragazzi di qui sopra: il key di win va cambiato perchè ce ne sono alcuni tra qui quelli che iniziano per FCKGW, ecc. che vengono riconosciuti come illegali perchè scartati dalla stessa microsozz. Questo programma ti mostra il tuo key attuale e ti permette di cambiarlo con uno di quelli presenti nella lista dei key attivi! Da quel momento vi conviene fare l'intero update, dovreste risolvere alcuni problemini strettamente legati!
ma il service pack lo installo su tutte le macchine o solo su quella ke nn riesce a navigare o leggere mail?
Solo quella che condivide la connessione...ma se lo installi anche sul client è meglio!
Testato e verificato, si ringrazia Mandrake80 per le dritte; infine devi fare:
1) Installa il SP1 "solo" sulla macchina server, cmq quella che HA la connessione e non su quelle che la utilizzano come client;
2) Imposta le reti così:
IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
Ecco che il tutto funziona alla perfezione!
Originariamente inviato da gohan
domanda stupida (visto che non l'hai detto): la condivisione della connessione è attiva?
beh si :), ho anche attivato l'opzione abilita connessione a richiesta... provo a disabilitarla?
Mandrake80
29-08-2003, 18:08
Originariamente inviato da Files30
ma il service pack lo installo su tutte le macchine o solo su quella ke nn riesce a navigare o leggere mail?
io l'ho messo su entrambi...
tecnicamente le patch contenute nel SP1 sono relative a bachi di sicurezza (come il 90% delle patch d'altronde), pertanto basterebbe metterle anche sul solo server che accede ad internet e condivide la connessione
ciao
ciao a tutti... allora.. vediamo...
GRAZIE A VOI SON RIUSCITO A FAR FUNZIONARE LA BARACCA!:D
ora tutto funza a meraviglia.. merito dei service pack...
bello... sn contento che ora tutto funziona come previsto! bene!
grazie ancora.:)
Originariamente inviato da Yield
beh si :), ho anche attivato l'opzione abilita connessione a richiesta... provo a disabilitarla?
prova a fare un traceroute verso un ip di internet.
Hai mica dei firewall attivi?
Bella è un modo per dire: bene! :D
traceroute significa? scrivere direttamente l'ip del sito invece del nome?
per il firewall ho zonealarm pro, ma non appena ho collegato il cavo di rete ha configurato tutto lui e funzionava tutto... apparte la condivisione internet...
allora è colpa del firewall non di xp!:cool:
prova a cercare in giro se trovi qualcosa in merito a zonealarm
Originariamente inviato da gohan
allora è colpa del firewall non di xp!:cool:
prova a cercare in giro se trovi qualcosa in merito a zonealarm
ok, proverò senza firewall, cmq avevo scritto che ho win2000 service pack 3, non xp :)
OK! ho risolto, il problema era... ehm... come dire... :mc: beh, avevo scritto male una cifra nell'indirizzo IP del client... :p vabè, cmq grazie lo stesso per l'aiuto... (mammamia che figuraccia!)
PS: Ah, funziona perfettamente anche con il firewall attivo! :)
Schummacherr
01-09-2003, 17:27
Originariamente inviato da Yield
OK! ho risolto, il problema era... ehm... come dire... :mc: beh, avevo scritto male una cifra nell'indirizzo IP del client... :p vabè, cmq grazie lo stesso per l'aiuto... (mammamia che figuraccia!)
PS: Ah, funziona perfettamente anche con il firewall attivo! :)
ma sei il Yield ke conosco io? :D
cmq ora la rete non funziona a me.. :rolleyes: :p
Originariamente inviato da Schummacherr
ma sei il Yield ke conosco io? :D
cmq ora la rete non funziona a me.. :rolleyes: :p
e chi altri se no? mi ci hai mandato tu qui :D
Schummacherr
01-09-2003, 17:40
Originariamente inviato da Yield
e chi altri se no? mi ci hai mandato tu qui :D
Visto come vi porto clienti :D
Ho la macchina master con XP che ha adsl e la macchina client che ha ilo 98. Il master pinga il client ed al client viene assegnayo l'ip. Il problema è che il client non pinga il master...sbaglioq ualcosa o c'è un bug ?
Schummacherr
02-09-2003, 10:45
Originariamente inviato da buddace
Ho la macchina master con XP che ha adsl e la macchina client che ha ilo 98. Il master pinga il client ed al client viene assegnayo l'ip. Il problema è che il client non pinga il master...sbaglioq ualcosa o c'è un bug ?
firewall?io col firewall sull' host non riuscivo a pingarlo dal client..ma riuscivo a fare viceversa..
LOL era il firewall. Temporaneamente ho chiuso il firewall ( uso outpost, devo vederc ome si abilita la connessione ) ed i 2 pc si pingano e si condividono la connessione ad internet ma no le cartelle .......
Quali sono le porte ( per sbloccarle ) che usa windows per condividere la connessione ?
dragone17
03-09-2003, 18:22
ho un problema con la condivisione della connessione.
la mia situazione è questa:
pc1 che condivide la connessione: win2ksp3 con 2 sk di rete (una x il modem ethernet e l'altra x pc2)
pc2 che si connette a internet tramite pc1: winxp pro sp1 con 1 sk di rete (per pc1)
il pc1 si connette a internet usando raspppoe e la connessione funziona.
la rete tra pc1 e pc2 funziona.
però non riesco a navigare usando il pc2.
ho impostato la sk di rete di pc1 collegata a pc2 con:
IP 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0
e la sk corrispettiva in pc2 con:
IP 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
come firewall ho zonealarm, ma anche terminandolo non riesco a navigare.
forse sbaglio su come condividere la connessione a internet fatta con raspppoe, qualcuno me la spiega per favore?
grazie
Schummacherr
03-09-2003, 18:26
neanke a me funzionava così..ho risolto mettendo sul pc 2 i dns del provider..
per averli fai nel prompt dei ocmandi
ipconfig/all
e trovi i 2 dns..io ho risolto così :)
dragone17
04-09-2003, 15:56
appena posso provo a inserirli, grazie.
però ho un dubbio: sul pc1 ho 2 connessioni lan (verso pc2 e verso il modem) e una connessione remota (creata da raspppoe).
devo selezionare la condivisione della connessione remota o della lan verso il modem?
dragone17
08-09-2003, 09:26
ho provato a mettere i dns del provider sul pc2, ma non si connette.
ho fatto un po' di prove e il massimo risultato che ero riuscito a raggiungere era che dal pc2 riuscivo a pingare i siti (tipo hwupgrade) ma non potevo aprirli.
posto anche quello che mi dice ipconfig/all su entrambi i pc, magari c'è qualche errore:
pc1
Configurazione IP di Windows 2000
Nome host . . . . . . . . . . . : overnet
Suffisso DNS primario . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . : Trasmissione
IP Routing abilitato. . . . . . : S
WINS Proxy abilitato. . . . . . : No
- Scheda Ethernet LAN:
Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139(A)
Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-E0-7D-E9-24-39
DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . :
Server DNS. . . . . . . . . . . :
- Scheda Ethernet Modem Ethernet:
Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . : D-Link DFE-538TX 10/100 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-48-54-6E-EA-91
DHCP abilitato . . . . . . . . . : S
Configurazione automat. abilitata : S
Configurazione autom. indirizzo IP: 169.254.17.163
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . :
Server DNS. . . . . . . . . . . :
- Scheda PPP Connection through D-Link DFE-538TX 10_100 Adapter:
Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 62.211.145.123
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . : 62.211.145.123
Server DNS. . . . . . . . . . . : 81.74.230.46
212.216.112.112
pc2:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : pc2
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-BA-4C-3C-3D
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 81.74.230.46
212.216.112.112
allego uno screen delle connessioni che ho sul pc1.
su quale di queste devo abilitare la connessione?
Schummacherr
08-09-2003, 09:39
Adesso la soluzione ke ti ho proposto io non so se sia l'unica,so solo ke funziona :p
cmq SECONDO ME dovresti mettere nella connessione LAN del secondo pc..questi..
Server DNS. . . . . . . . . . . : 81.74.230.46
212.216.112.112
come dns..
okkio a firewall..anke io pingavo ma non riuscivo a navigare..
boh in caso aspetta qcn di + informato,però intanto prova così :p
dragone17
08-09-2003, 20:20
ok, sono riuscito ad aprire le pagine web con pc2.
solo che l'ho fatto con zonealarm chiuso.
ora mi rimane solo da far capire a quello stupido prog che il pc2 può navigare, oppure sostituirlo con un altro firewall che sia un po' più perspicace (e che sia leggero, il pc su cui gira non è molto veloce)
grazie dell'aiuto :)
Schummacherr
08-09-2003, 20:49
Originariamente inviato da dragone17
ok, sono riuscito ad aprire le pagine web con pc2.
solo che l'ho fatto con zonealarm chiuso.
ora mi rimane solo da far capire a quello stupido prog che il pc2 può navigare, oppure sostituirlo con un altro firewall che sia un po' più perspicace (e che sia leggero, il pc su cui gira non è molto veloce)
grazie dell'aiuto :)
a me hanno consigliato kerio..ma neanke con quello va..nonostante sia in Zone sia in Kerio abbia messo tutti i possibili ip della rete e anke le subnet mask nella trusted zone.. :( boh
sul kerio c'è da abilitare l'opzione "running on internet gateway"
Schummacherr
08-09-2003, 21:13
Originariamente inviato da gohan
sul kerio c'è da abilitare l'opzione "running on internet gateway"
è attiva :cry:
Ciao a tutti!
Ho da poco collegato 2 pc in rete, e ho il modem solo su 1. Ho quindi attivato la condivisione della connessione internet, e il tutto funziona.
Il problema è che ogni volta che tengo accesi entrambi i pc (e quindi la rete è funzionante), nel momento in cui il pc senza modem termina il caricamento, parte la connessione a internet sul pc col modem, e senza alcun messaggio di preavviso sullo schermo del pc senza modem.
Ora, avendo un normale modem 56k capite bene che vorrei evitare connessioni a sorpresa!
basta togliere l'opzione di connessione automatica nelle proprietà della connessione internet.
Puoi essere un po' più chiaro? Non riesco a trovare questa opzione...
(P.S. Ho Windows XP)
dove attivi la condivisione internet, c'è anche l'opzione che t'ho detto.
Ok, credo di averlo trovato: su Connessioni di rete, sotto il menu Avanzate, giusto?
Adesso provo! Ciao, grazie!
totti240282
20-09-2003, 12:44
ma si puo creare solo una connessione lan alla volta non se ne possono creare altre per poi usare quella che ci serve ????
totti240282
20-09-2003, 13:57
diciamo che devo collegare il portatile e setto il tutto poi viene un amico mio con altri settaggi e devo cambiare i mie se invece posso fare 2 connessioni lan e abilitarle a seconda della necessita senza ogni volta riconfigurare il tutto sarebbe meglio ciao e grazie
per quelle cose c'è netswitcher
Originariamente inviato da Schummacherr
è attiva :cry:
Quoto, stesso problema e nessuna soluzione!
Prima avevo Zone Alarm e non andava.
Ora ho Kerio e continua a non andare..
Ma non c'è un firewall intelligente che non abbia questi problemi? O qualcuno che sappia dove mettere le mani?
router e risolvete tutti i problemi! :D :cool:
Originariamente inviato da gohan
router e risolvete tutti i problemi! :D :cool:
Se me lo compri tu, più che volentieri! :rolleyes:
Mica li zappo i soldi!
Avevo pensato di fare un serverino per internet con un vecchio P133 e Linux+1 firewall, ma:
1) chi mi insegna a configurarlo?
2) chi mi assicura che una configurazione del genere sia sufficiente a gestire l'ADSL?
3) e se poi ho ancora gli stessi problemi?
..e da ultimo: dove lo metto?? (niente suggerimenti volgari, please! :D )
Scusate ma il firewall lo avete solo sul pc che fa da server per internet oppure anche sul client?
dipende dal grado di controllo che vuoi avere.
A me avevano consigliato di metterlo solo sul pc "server" e così ho fatto.
Perchè, secondo voi è meglio metterlo anche sul client?
Ah, per la cronaca, ho poi risolto i vari problemi e ora tutto funziona.
e come hai risolto scusa?
Ho assegnato un IP fisso a tutti e due i pc; ho attivato il NetBios; ho inserito l'IP del pc "client" tra quelli "trusted" di Kerio e ho abilitato l'opzione per il collegamento a internet tramite gateway (sempre in Kerio). Poi ho inserito i DNS del mio provider (li ottieni digitando ipconfig dal prompt dei comandi mentre sei su internet, oppure se il tuo provider è gentile - in questo caso tin-it non lo è - te li dà lui) nell'apposito spazio sulle proprietà TCP/IP del pc client.
In questo modo la connessione a internet del 2° pc "attraversa" semplicemente il pc server.
E' tutto chiaro? Se hai dubbi chiedi pure!
Originariamente inviato da Cemb
Ho assegnato un IP fisso a tutti e due i pc; ho attivato il NetBios; ho inserito l'IP del pc "client" tra quelli "trusted" di Kerio e ho abilitato l'opzione per il collegamento a internet tramite gateway (sempre in Kerio). Poi ho inserito i DNS del mio provider (li ottieni digitando ipconfig dal prompt dei comandi mentre sei su internet, oppure se il tuo provider è gentile - in questo caso tin-it non lo è - te li dà lui) nell'apposito spazio sulle proprietà TCP/IP del pc client.
In questo modo la connessione a internet del 2° pc "attraversa" semplicemente il pc server.
E' tutto chiaro? Se hai dubbi chiedi pure!
Grazie.. molto gentile... appena mi arriva il modem ethernet provo subito la configurazione!!! ;) ;)
Speriamo arrivi presto sta cavolo di Alice...:muro:
Originariamente inviato da Jena73
Grazie.. molto gentile
Niente, figurati! ;)
Disco_Man76
15-10-2003, 20:27
Scusate ma qualcuno mi sa dire come fare a disabitare il firewall su XP sul client nella connessione internet ?
Ho un modem ADSL USB collegato sul PC1 = Server
kit d-link con switch
un portatile che lo uso come client e lo uso anche per internet.
P.S. sulla connessione di PC1 il firewall è disabilitato!
Altro problema (2) come faccio a impedire che xp gestisca la connessione internet alla cazzo come fa? ho provato winproxi 5.0rib e va meglio ma non esiste qualche programmino che mi permetta di regolare a mio piacimento la banda per il pc che mi serve? mi spiego meglio se ho tre pc in rete e volessi usare 3Kbits per uno e 24kbis per un altro e 3Kbits per il terzo come faccio visto che xp anche se non usi la connessione te la da dividendo in parti uguali la connessione?
e ancora una cosa (3) come faccio ad aprire una porta sul client? tipo la 4662 udp 4672 che mi servono per emule?
Grazie del vostro aiuto
Ciao;)
Eh? In che senso??
A me non capita così.. Condividendo la connessione ho la massima banda su entrambi i pc; chiaro che se entrambi i pc stanno scaricando al massimo, la banda si dimezza. Ma se uno scarica e l'altro è fermo, quello che scarica becca tutta la banda..
Non ho capito perchè vuoi disabilitare il firewall di XP, visto che non impedisce di condividere la connessione (per la verità è abbastanza inutile, visto che lascia passare tutto..).
Comunque basta andare nelle proprietà della connessione, andare nelle "avanzate" e togliere il segno di spunta da "proteggi il computer e la rete limitando o impedendo l'accesso al computer da internet".
byez!
Disco_Man76
15-10-2003, 21:59
Eh purtroppo quello lo avevo gia fatto ma sul client mi dice che c'è lo stesso il firewall! non so più dove sbattere la testa!
grazie a Cemb.....ma se era tutto lì....non pensi che ci sarei arrivato da solo?
datemi suggerimenti per favore!
... soprattutto com eaprire le porte per il client con winproxy xchè la posta sul client non riesco a leggerla con outlook!
Prova a vedere se quello che ho scritto a Jena73 ti può essere d'aiuto..
Io non ho disattivato il firewall di windows, eppure tutto funziona e scarico la posta da entrambi i pc.
Di più nin zo, non sono un esperto di reti ;)
Anche se per la mia piccola LAN ho trovato il modo di arrangiarmi!
In bocca al lupo!
per limitare la banda devi leggere l'altra discussione in rilievo.
Cmq la condivisione di XP alla fine va bene, il firewall lascia passare il traffico in uscita ma almeno blocca quello in entrata.
Per aprire le porte devi andare nelle proprietà avanzate della connessione, lì puoi impostare le porte che vuoi
sob, a me da oggi pomeriggio il 2° pc nn va + internet, però la lan funziona :confused: eppure nn ho cambiato niente e ha sempre funzionato tutto alla perfezione :muro:
Disco_Man76
18-10-2003, 15:19
scusate ma come facccio ad aprire le porte per emule 4662 e udp 4672 ?
datemi una mano!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
nelle proprietà della connessione > avanzate, c'è un pulsate che apre la finestra dove impostare tutte le porte che vuoi.
Disco_Man76
21-10-2003, 08:38
Si avevo trovato questa opzione ma non so quali numeri devo mettere xchè mi chiede la porta in entrata e quella in uscita ed io conosco solo quella in uscita (penso!)
AIUTOOoooooooooooo :mc:
è uguale! devi mettere lo stesso numero
**AxeL Foley**
22-10-2003, 21:43
raga ho un problema con win2k e condivisione di connessione adsl su modem ethernet
sul PC server ho installato 2 schede di rete, la prima si connette al modem ethernet adsl e la seconda é connessa al resto della rete, ho attivato la condivisione sull'interfaccia ethernet e ho impostato tutti gli ip. i PC client vedono perfettamente il server ma non riescono ad uscire in internet (ho messo anche tutti i dns).
devo abilitare qualche altra cosa?
so che su winXP bisogna installare il bridge ma su Win2k non c'è l'opzione (credo cmq che sia lo stesso farlo da condivisione connessione nelle proprietà della rete)
dove sbaglio?
devi condividere la connessione PPPoE, non la connessione LAN.
**AxeL Foley**
22-10-2003, 22:38
allora io ho 3 connessioni di rete, 1^ scheda di rete, 2^ scheda di rete e Protocollo PPPoE.
se faccio proprietà condivisione della prima rete, posso scegliere di condividere la connessione per le altre 2 reti (2^ e PPPoE).
io scelgo PPPoE e mi dice che non può condividere perchè la rete è già configurata per l'indirizzamento automatico ... ma non funziona lo stesso!
totti240282
24-10-2003, 08:01
e se volessi avere una pass per ogni utente che si conette a internet come devo fare ????vorrei anche creare un server di posta che programma posso usare ??????????'
se i 2 pc sono correttamente configurati ma non pingano a cosa può essere dovuto ? :\
totti240282
25-10-2003, 10:20
che non sono messi bene ricontrolla gli ip e facci sapere
a volte XP lo fa..... il motivo m'è ancora del tutto oscuro!
Cmq se anche non si pingano, se la rete è configurata bene i pc si vedono lo stesso e va pure la condivisione.
ciao
ho anke io un problema con la condivisione della connessione,
allora i 2 pc si vedono, ed è possibile scambiare files tra loro, però non funziona la condivisione della connessione, andando nel pannello avanzate della proprietà della connessione mi appare questo messaggio:
Impossibile visualizzare le proprietà di questa connessione.
Le Informazioni Strumentazione Gestione Windows(WMI)
potrebbero essere danneggiate.
e non posso impostare nulla, quindi neanke la condivisione della connessione.
Sapete come risolvere il problema?
non è che hai disabilitato qualche servizio?
prima però andava benissimo, soltanto che ho avuto un problema ho dovuto fare il ripristino di sistema e mi ha installato di nuovo winxp sopra quello che avevo prima e nn va + niente, mi sa che formatto va :D
Nessun Servizio disabilitato..
nn so più ke fare
fabstars
27-10-2003, 20:37
Originariamente inviato da NoX83
Testato e verificato, si ringrazia Mandrake80 per le dritte; infine devi fare:
1) Installa il SP1 "solo" sulla macchina server, cmq quella che HA la connessione e non su quelle che la utilizzano come client;
2) Imposta le reti così:
IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
Ecco che il tutto funziona alla perfezione!
Mi sapresti dire dove hai fatto questa impostazione?
Mi spiego meglio. In connessione di rete (WinXP) ho due icone: una è quella con cui mi connetto con l'ADSL mentre l'altra è connessione alla rete locale (LAN). Quindi ti chiedo....dove devo impostare questa configurazione?
Grazie
salve a tutti
anche io ho problemi con la condivisione sotto windows xp..ovviamente sul pc client..
per prima cosa, riesco a navigare e scaricare la posta abbastanza tranquillamente, ma quando vado per accedere a winmx, ad esempio, mi si apre la finestra di connessione di IE...come ovviare a questo problema?
poi..ho una stampante, collegata al pc server, che è in condivisione, ma non riesco a stampare dal pc client! come posso fare?
quello è un problema del client, non della condivisione di XP; quindi esula da questa discussione.
ah, ok, ho capito
chiedo scusa per l'intromissione e per essere andato OT
hirpus90
02-11-2003, 18:17
Mi viene da ridere! Il mio problema è diverso.. io riesco a condividere la connessione ad internet in dial up che realizzo su Win2000 Sp3, tramite rete locale, con HUB, con l'altro pc, con WinXP Pro.. e navigo bene.. ma i due.. in Risorse di rete, NON SI VEDONO!!! :D:D:D
Che potrebbe essere?
scusa ma, il titolo della discussione non è abbastana chiaro?
qui si parla della condivisione internet, non della rete locale!
Per quella c'è la bibbia dei links!
**AxeL Foley**
03-11-2003, 17:58
cacchio io ho win2k (il mio problema l'ho esposto prima) ed ho installato sp4 ma continua a non andare la condivisione... ora butto tutto dalla finestraaaaaaa :D
Scusate se ho replicato il post, mi serve urgentemente una risposta
Ho creato una piccola rete lan ma dal PC2 non riesco ad accedere al PC1.Su entrambi c'è installato XP pro. Mi da il seguente errore :
Impossibile accedere a ............ L'utente potrebbe non disporre delle autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.
Per le autorizzazzioni di accesso contattare l'amministratore del server.
Errore durante l'accesso: restrinzione sull'accaunt utente. Le possibili cause potrebbero essere : campo della password vuoto non consentito. Restrinzioni sull'orario di accesso o applicazione di restrinzioni di criterio.
Non capisco come correggere. Un aiuto ?
Dimenticavo, in entrambi i pc accedo come amministratore e come router utilizzo l'atlantis land i-storm.
Inoltre ho notato che la rete ha la velocità di circa 10MB/s. Come posso aumentare la velocità ?
ma allora la pianti di postare questa tuo problema in discussioni non attinenti? Ultimo avvertimento.
Ma allora dove devo postare ?
hai già aperto una discussione. Basta quella!
Eventualmente se trovi una discussione attinente col tuo problema chiedi lì, ma non puoi apire una discussione e poi spammare in giro. Chiuso qui.
lestat129
21-11-2003, 12:15
Prima di tutto un grazie di cuore a tutti voi, ora riesco a condividere la mia connessione quasi perfettamente!!!
Resta un problemino... il firewall! Io uso AtGuard con cui mi trovo molto bene perchè è leggero e abbastanza affidabile però se lo lascio attivo sulla macchina che accede a internet direttamente l'altro pc non riesce a visualizzare le pagine web ne a fare altro che abbia a che fare con internet. Questo mi rende felice perchè è sintomo che il firewall funziona ma.... come faccio a spiegare a questo benedetto firewall che deve far passare l'altro pc?
Ho provato ad aggiungere una nuova "regola" a quelle del firewall impostando l'ip del client, la subnet mask, e rendendola valida sia in entrata che in uscita per i protocolli tcp e udp ma nulla è cambiato.
Qualcuno sa illuminarmi? Dove sbaglio?
Se fosse possibile vorrei evitare di cambiare firewall.
Grazie a tutti.;)
Hai configurato i DNS sul pc "client" in modo che "esca" direttamente verso internet?
(per sapere quali sono i DNS da usare digita ipconfig dal pc principale mentre è connesso a internet).
lestat129
22-11-2003, 01:04
I DNS sono configurati come suggerito da ualcuno nelle pagine precedenti e cioè: 81.74.230.46 e 212.216.112.112
Se faccio ipconfig /all il dns che mi viene fuori è 212.216.112.112 quindi lka configurazione che ho fatto dovrebbe essere corretta.
Il problema del firewall purtroppo persiste.
Altri suggerimenti?
Beh, allora il problema è vedere se il firewall supporta la possibilità di reti domestiche. Purtroppo io uso Kerio e in passato usavo Zone Alarm (molto meno configurabile, quindi meno sicuro se metti su una LAN e vuoi lasciar passare il client); su kerio c'è un'opzione apposta, ma se non vuoi cambiare FW non so consigliarti.. Aspetta e stai a vedere, magari c'è qualcuno nella tua situazione!
Byez! ;)
lestat129
24-11-2003, 09:57
Qualcuno mi sa dire perchè ogni volta che accendo o spengo il portatile (client) la connessione ad internet cade?
E' un problema risolvibile?
se hai un bridge di rete, disattivalo.
lestat129
24-11-2003, 16:04
Scusa ma il bridge di rete non serve per condividere la connessione a internet?
Non mi è affatto chiaro...:confused: :confused: Non è che potresti andare un po più nel dettaglio? Tipo magari vai quì e fai così....
Grazie. :)
Marcolindo
24-11-2003, 17:30
Scusate, ho lo stesso problema di tanti altri:
2 pc con win xp pro, collegati con cavo cross, di cui uno collegato ad internet tramite modem ethernet.
Dall'altro pc riesco ad accedere ad internet solo con la configurazione automatica, mentre, anche seguendo i vostri consigli, non riesco ad impostare degli ip fissi, in modo anche da velocizzare il boot din windows.
Quando cerco di abilitare la condivisione della connessione, windows mi elimina le impostazioni manuali e mette tutto in automatico :muro:
il bridge di rete non serve per condividere la connessione; per quello basta attivare la "condivisione internet" sulla connessione remota per internet.
x Marcolindo: devi prima attivare la condivisione e poi fare le modifiche alla rete.
Ricorda che le impostazioni automatiche funzionano solo se la rete la imposti su 192.168.0.x perchè il DHCP che windows attiva con la condivisione funziona solo per quella rete (altrimenti devi modificare una chiave di registro)
Ciao, posto qui. Sono riuscito a fare la connessione..il problema è che dopo circa 10-15 minti mi si disconnette....e devo disabilitare e riabilitare la condivisione connessione sul computer a cui è collegato il modem...
come mai?
grazie
ciao!
totti240282
30-11-2003, 09:16
chi mi spiega cosa è il il bridge di rete :confused:
fai start > guida in linea e supporto tecnico > cerchi "bridge di rete" : c'è un articolo introduttivo e anche come configurarlo.
Originariamente inviato da NoX83
Testato e verificato, si ringrazia Mandrake80 per le dritte; infine devi fare:
1) Installa il SP1 "solo" sulla macchina server, cmq quella che HA la connessione e non su quelle che la utilizzano come client;
2) Imposta le reti così:
IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
Ecco che il tutto funziona alla perfezione!
Io ho un problema simile ho un modem adsl ethernet quindi nel pc che si collega ad internet ho due schede ethernet.
Nella cartella connesioni di rete ho
A banda larga
-----------------------------------------------------------
adsl.tin => eseguita condivisione e selezionata LAN
conneso condiviso
Miniport Wan(PPOPE)
Lan o internet ad altavelocita
-------------------------------------------------------------
connesione alla rete locale => ip 192.168.0.3 255.255.255.0
(LAN) 3
Abilitata => Scheda collegata tramite cross al portatle
Connessione alla rete locale => ip 192.168.0.1 255.255.255.0
(Lan)
Abilitata => scheda collegata la modem ADSL
Connessione 1394 2
Abilitata
1394 Netadapter
Sul portatile ho nella cretella connessioni rete
Bridge di rete
------------------------------------------------------------
Bridge di rete
Abilitata
Minport del ponte MAC => ip 192.168.0.2 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 192.168.0.1
Connessione 1394
Abilitata, con porte 1394 Net adapter.
I computer si vedono ma sul portatile non riesco a collegarmi ad internet.
Chi mi puo dare una mano ??
pokestudio
15-12-2003, 09:43
mah...quanta complicatezza...
io sono riuscito con la procedura automatica a condividere un modem USB connesso al desktop col VAIO connesso via firewire...
- ho impostato la condivisione della connessione ad internet dalle proprietà della connessione stessa...
- ho invitato windowsxp a crearmi una rete usando la connessione firewire (dal desktop) in modo che gli altri computer connessi potessero sfruttare la connessione a internet
- sul VAIO ho fatto la stessa cosa, indicando che il notebook si connette ad internet mediante un altro PC e attraverso la connessione firewire
e pare funzionare alla grande... ho il vantaggio pure di avere una connessione di rete a 400mbit invece dei soliti 100mbit
(sul desktop ho pure la 1gbit ma non avevo un cavo di rete...)
Il problema e' che il modem della tin.it non ti permtte di far collegare 2 pc ad internet:mad:
pokestudio
15-12-2003, 16:06
perchè? credo sia lo stesso che ho io... un Alcatel SpeedTouch USB (manta)
pokestudio
15-12-2003, 16:20
ah... hanno cambiato modello... boh
in ogni caso, un modem usb è un modem usb...
non credo ci siano sostanziali differenze (a parte la schermata del driver)
Originariamente inviato da Mephy72
Sul portatile ho nella cretella connessioni rete
Bridge di rete
------------------------------------------------------------
Bridge di rete
Abilitata
Minport del ponte MAC => ip 192.168.0.2 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 192.168.0.1
Connessione 1394
Abilitata, con porte 1394 Net adapter.
I computer si vedono ma sul portatile non riesco a collegarmi ad internet.
Chi mi puo dare una mano ??
Ma hai poi risolto?
Guarda che il tuo DNS è sicuramente segato!
Quando sei connesso a internet apri una finestra di "DOS" dal pc principale e digita ipconfig; copia sul portatile il DNS che ti appare lì per la connessione ADSL e vedrai che ti colleghi a internet anche da lì. Byez!
totti240282
15-12-2003, 21:31
io ho il tuo stesso mo*dem e funziona tutto forse sbagli qualcosa
whitereef
02-01-2004, 01:01
io invece ragazzi ho 2 schede wireless della sitecom e non riesco a colelgarle tra di loro:cry:
nessuno che mi puo aiutare?!?!
è preferibile dare degli ip specifici giusto?!?!
qualche altro consiglio è ban accetto..
bye a tutti..
cosa c'entrano le sk wireless con la condivisione internet di XP?
whitereef
02-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da gohan
cosa c'entrano le sk wireless con la condivisione internet di XP?
in effetti hai ragione ....:D sorry !!!
cmq ora la rete funzia....e pero non riesco a condividere la rete di xp !!!! questa volta centra !!!
ora ho letto di mettere il dns del server facendo ipconfig...sperimao bene !!!bye a tutti
whitereef
02-01-2004, 14:08
azz ho messo i dns della connesione adsl...ma non riesco a far andare internet dal pc 2 :(
Originariamente inviato da whitereef
azz ho messo i dns della connesione adsl...ma non riesco a far andare internet dal pc 2 :(
Ma hai condiviso la connessione dal pc principale? E poi non hai mica qualche firewall installato?
whitereef
02-01-2004, 16:44
Originariamente inviato da Cemb
Ma hai condiviso la connessione dal pc principale? E poi non hai mica qualche firewall installato?
allora...
pc1 con connessione adsl .
scheda wireless
pc2 si collegata tramite scheda wireless al pc1
la rete riesco a farla andare e i file li passo trnquillamente senza problemi !!!
pc1: ip 192.168.0.10
subnet 255.255.255.0
pc2: ip 192.168.0.11
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.10
dns 151.99.........(ottenuto facendo ipconfig/all)
firewall di windows e internet security nel pc 1 disattivato !!
pc 2 senza firewall !
tutti e due i pc sono windows xp con sp1 !!!
pc principale (pc1) ho condiviso la rete spuntando la casella in proprietà della connessione wirelless ....(CONSENTI AGLI ALTRI UTENTI IN RETE DI COLLEGARSI AD INTERNET......)
non so ditemi un po voi cosa puo essere!:confused:
sarebbe meglio che disinstallasi il norton firewall (per essere sicuri).
Cmq la condivisione la devi attivare sulla connessione internet non sulla connessione LAN
Originariamente inviato da gohan
Cmq la condivisione la devi attivare sulla connessione internet non sulla connessione LAN
Quoto!
E' questa la connessione che devi condividere!
Quando poi tutto funziona installi un bel firewall sul pc principale e sei a posto. Byez!
grillo_81
13-01-2004, 18:31
ho uno strano problema che non riesco a risolvere:
un paio di giorni fa ho attivato la condivisione della connessione alla rete via LAN per far collegare un amico tramite i nostri dispositivi wireless alla rete.
quando abbiamo finito, ho riportato alla normalità la connessione wireless e poi sono andato a disattivare la condivisione della LAN, ma nella pagina avanzate delle proprietà della connessione LAN è scomparsa la zona che permette di attivare e disattivare la condivisione!! dove è andata a finire? e cosa ancora più importante, come faccio a levare la condivisione? so che non è un grave problema ma devo dire che è una cosa abbastanza fastidiosa...
aspetto suggerimenti...
grazie.
devi andare sulla connessione internet, non sulla connessione LAN.
grillo_81
13-01-2004, 18:59
ma io ho attivato la condivisione dalla scheda della LAN !! (mi attacco ad internet tramite la scheda di rete non con la normale connessione remota)
ti allegherei una foto del "dettaglio misterioso" ma non riesco a farla abbastanza piccola come dimensioni...
grillo_81
13-01-2004, 19:03
ecco ci sono riuscito...
installati winroute! :D :sofico:
grillo_81
13-01-2004, 19:18
ok.
lo sto scaricando.
provo e se ci sono ancora problemi mi rifaccio vivo qui nella discussione.
grazie gohan...
ps: non è che mi stoppa tutte le connessioni in entrata dei bittorrent?? zone-alarm non mi permetteva più di scaricare con questo sistema e sarebbe una condanna per me se anche winroute mi "azzottasse" i download...
basta configurare le porte come dovresti fare con la condivisione di XP.
rAGAZZI SONO IN PANNE MI SAPRESTE DIRE COME FACCIO A COLLEGARE UN MODEM ETHERNET , UNO SWITCH , E DUE PC! NON RIESCO PROPRIO!
metti in rete i due pc come spiegato in tanti altri 3d; installi un stack PPPoE su uno dei pc attivi la condivisione di quella connessione.
Salve ragazzi, dopo molti tentativi sono riuscito finalmente a condividere internet su due pc con 3 schede di rete (2 sul server e una sul client) ma ho un piccolo (spero) problema e cioè sul client alcuni siti li apre subito (come questo e libero.it) altri non li riesce ad aprire.
La condivisione l'ho fatta automaticamente in quanto i due sistemi sono xp.
Come potrei risolvere, grazie?
Si grazie gohan l'avevo letto e l'ho fatto ma non ha funzionato però ora sembra che vada tutto bene apre tutto.
Mahh!!!!
Ciao e grazie!
Prometeo98
24-01-2004, 10:26
Salve,
ho un problema che mi fa smad....re!
Praticamente in casa ho 2 computer, tutti e due con la loro bella scheda di rete e il loro cavo crossato(RJ45)!
Fin qui tutto ok, sul mio computer ho WinXPpro, mentre su l'altro ho un 2000pro, questo è il problema, praticamente riesco a condividere le cartelle e tutto, ma avendo una ADSL flat vorrei condividere anch'essa, sentite cosa mi succede:
Se la connessione ad internet ce l'ha il computer con Win2000, anche io riesco ad andare su internet, grazie alla rete!
Mentre se la connessione ad internet ce l'ho Io con WinXP, laltro computer, anche se vede le cartelle condivise, non riesce ad entrare in internet, anche se gli ho condiviso nache quello!
Xchè accade tutto ciò?
non ho firewall
Aiutatemi!!!!!
fatevi 2 risate!!
ho 2 pc in rete tramite un hub dove c'è attaccato anche il modem... il primo pc fà la connessione a la condivide con il secondo pc.
Funziona tutto, ma se riavvio o semplicemente disattivo e riattivo la connessione lan sul 2° pc devo farlo anche sul 1° pc altrimenti non va + la lan e di conseguenza la connessione!!
che è?? :muro:
Grazie per l' aiuto ;)
ma hai ip fissi sui pc? cmq questa cosa esula dai problemi della condivisione internet.
ho aperto un' altra discussione qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=608623)
gli ip sono fissi...
grazie:)
oh immenso gohan:D
ma vale per tutti
Ti chiedo vari consigli:
Finalmente è arrivata l'adsl dalle mie parti e così leggendo anche qui sul forum mi sono fiondato su alice mega!!!
1) Ci sono altri provider che fanno l'adsl da 1,2Mbit a meno di 68€ al mese? se sì mi sparo:muro:
2)Ho da poco comprato un portatile e vorrei condividere la connessione, ho trovato molte guide ma io vorrei lasciare il portatile sempre acceso anche la notte a scaricare, solo che esso ha una porta lan ed io ho preso il modem ethernet perchè ho letto di gente che ha avuto problemi con quelli usb
3)il pc è troppo rumoroso e "potente" x stare acceso 24ore su 24
però sul pc ho sia la porta lan e sia un'altra sk di rete, posso evitare di usare questo come server?
4)potrò stare connesso contemporaneamente con tutti e due i computer?
5)posso installare il modem su entrambi e staccarlo e riattaccarlo a piacimento?
ma cosa c'entrano le tue domande con questa discussione? :confused:
Cmq.... sarò buono!
1) bho... devi controllare nella sezione web sè se n'è già parlato.
2) non capisco dove sia il problema
3) se non lo vuoi usare come server, nessuno ti obbliga.
4) sì, basta che uno dei due condivida la connessione per l'altro
5) Sì.
Allora il problema da me è solo ZONEALARM. Quando è disattivato va tutto. Quando lo attivo blocca la navigazione, più che la connessione.
Infatti se faccio partire IE dal Client si connette con il modem adsl ma poi non naviga.
SO XP Home Clinet XP Pro Server.
Tra le configurazioni che ho trovato su ZoneAlarm Zones c'è Trusted e Internet. Tra le opzioni c'è anche Subnet... devo lavorarci lì?
ho uno strano problema da qualche settimana;
ho 2 pc con millenium collegati a un hub collegato al modem adsl, e con entrambi navigavo veloce, ma ora su uno dei 2 non carica quasi mai le pagine, tranne alcune, tipo virgilio ecc , che apre sempre.
pc identici, con norton 2004 aggiornato e win aggiornato.
non ne cavo piedi, help!
-------------------------------------
IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
Ecco che il tutto funziona alla perfezione!
---------------------------------------
ed ecco che non funziona assolutamente nulla!
2 pc (un pc e un noebook) con xp pro (non sp1) e portatile con xo home sp1......sul pc ho modem........fatto tutto ma non ne vuole sapere di condividere connessione....mi rifiuto di credere che sia solo per sp, tanto cmq sul mio pc non me lo fa installare quindi che faccio?? non potro mai condividere??? non male, uno spende soldi poi..........
come non detto....sto postando dal portatile....ma non cambia la frittata.....è una cosa molto precaria perche,mannaggia ai pescetti, non ho fatto assolutamente nulla rispetto a 3 minuti fa......ho solo sconnesso e riconnesso alice.....tutto qui!
certo che e incredibile......come a qualcuno all inizio del 3d mi funziona (sembra) solo hwupgrade......non si connette manco a microsoft.it o a files.it!!
certo che se con xp è "cosi facile configurare la lan" meno male che non ci ho mai provato con 98........se prima pero non me ne fregava nulla (ci provo da mesi a condividere internet senza successo) ora che ho un altro pc con necessita di connettersi (usato da alta gente in casa) la cosa mi fa parecchio salire la scimmia.....io le impostazioni le ho settate giuste!!!! e non vedo perche sena quel sp di merda non mi debba vedere tutti i siti!
provato a cambiare dns sul pc2?
Io con Kerio ho risolto tutto. Però uso il Bridge e non la condivisione della connessione. Magari non sono riuscito a farla bene, ma così navigo con tutti i pc in internet e i pc si vedono tra di loro.
metti i dns del provider!
messi dns di alice ma nisba!! mi sa che dovro fare con rasppoe!!
ATHLONXP
13-02-2004, 14:46
ciao a tutti,ho questo problema:
Dopo il riavvio del pc,andando a vedere nelle connessioni,su quella ADSL (in proprietà) compare la scritta "bla bla Files WMI danneggiati" e non mi fa vedere le classiche opzioni di condivisione/firewall.
Dopo 1 minuto però torna tutto ok.
Il fatto è che ogni volta che riavvio,probabilmente a causa di questo problema,non mi funziona più la condivisione internet sui pc client della mia LAN.
Ho su tutti i pc win xp home con i SP aggiornati,che potrebbe essere?
risolto tutto con raspppoe!!!! è il tool definitivo!!!! installa solo il protocollo pppoe e non devi fare nulla!!! fai una conn remota con pppoe invece di tcpip e non cambi nient altro....funziona TUTTO, da internet a mail a giochi a download....tutto!! e non solo con xp!
ATHLONXP
14-02-2004, 18:42
Originariamente inviato da dnarod
risolto tutto con raspppoe!!!! è il tool definitivo!!!! installa solo il protocollo pppoe e non devi fare nulla!!! fai una conn remota con pppoe invece di tcpip e non cambi nient altro....funziona TUTTO, da internet a mail a giochi a download....tutto!! e non solo con xp!
Uh,ottimo,mi sai dire dove trovarlo?
cosa fa esattamente questo raspppoe?
è difficile da settare?
<< piccola guida (anche se l ho usato una sola volta) >>
mi è stato consigliato da un amico che ha avuto pressappoco (lol) il mio stesso problema: condivisione che se ne andava a male, non vedeva la maggior parte dei siti, ecc....al che mi fa "scarica raspppoe" e fai cosi:
-scarichi lo zip e lo scompatti dove vuoi;
-all interno è pieno di filini inf (tipo driver), un exe e files di testo;
-tu vai nelle impostazioni della sk di rete che tiene il modem e aggiungi un nuovo protocollo-----> fai puntare alla cartella con tutti i filini e ti trova "protocollo pppoe" (ti dice senza firma digitale ma sbattitene)
-lo installi e te ne dimentichi.....ora vai nella cartella clicchi sull exe e poi sul bottone "create dial-up connection......" e il gioco e fatto.....
-ora in connessioni remote hai una connessione che ti viene vista come dialup (ma non e dialup) e tu ti connetti con quella al posto di quella usuale e poi tieni tutti i settaggi lan come dovrebbero essere normalmente (in pratica se avevi gia settato tutto giusto non devi fare nulla).......questa procedura la fai solo sul server, mentre il client nonha bisogno di nulla!
ps non so se funzioni o come si faccia quando uno ha un modem usb qundi non chiedetemi.....tra le altre ci sono readmes nella cartella per quasi tutti i win......
ATHLONXP
15-02-2004, 12:21
si ma funziona anche con i modem usb?
---------------------------------
ps non so se funzioni o come si faccia quando uno ha un modem usb qundi non chiedetemi.....tra le altre ci sono readmes nella cartella per quasi tutti i win......
----------------------------------
ma legete???
ATHLONXP
15-02-2004, 17:43
la madonna,sorry,ho risposto di fretta.... acidini eh? :rolleyes:
si ma funziona anche con i modem usb?
dalle FAQ di www.raspppoe.com:
FAQ 4. Does this protocol support internal or USB DSL modems?
Generally yes, but you require a driver for your modem that exposes the Ethernet medium type (NdisMedium802_3) in addition to this protocol. This medium type is sometimes referred to as RFC 1483 encapsulation or RFC 2684 encapsulation. You may also have to find out the VCI and VPI parameters your service provider uses. To check if you can communicate with your service provider, run RASPPPOE.EXE after installing the protocol and click the Query Available Services button. If you get at least one service offer listed, your setup is working.
Ovvero si se si ha un driver opportuno.
lol!!! si ero un attimino acidello ....anche perche tra le altre avoveo torto!!
grazie dei consigli, cmq non ho risolto nulla!
Namecciano
18-02-2004, 11:46
Ciao a tutti ho due PC in LAN funzionano perfettamente, pingano, gioco in rete e scambio le cose tra un PC e l'altro!
Il mio problema è la connessione internet... Se attivo NIS(sul server) allora il client non riesce più a connettersi! Altrimenti va senza problemi! Voi sapete cosa devo modificare per lasciare attivo il Firewall e coonettermi con il client?
GRAZIE A TUTTI CIAOOOOOOO
Namecciano
18-02-2004, 18:27
RAGA NESSUNO MI SA AIUTARE??????????????
Namecciano
18-02-2004, 20:08
HELP ME PLEASE!!!!!!!!!!!!!!
Namecciano
18-02-2004, 20:16
Ho provato a smanettare un po con Il firwall e alla fine l'unica cosa che sono riuscito a ottenere è che adesso si connette solo ad alcuni siti ed ad altri no! Ma vi pare possibile?? Il PC client si connette solo a siti tipo hwupgrade.it \ gazzetta.it
Vi ricordo che appena disabilito il firewall vado perfettamente senza problemi!
CONSIGLI?
Grazie a tutti ciao....
consigli non ne ho, ma credo che dovresti settare meglio il tuo firewall...:rolleyes:
controlla bene che tipo di pacchetti, ip o quant'altro filtra e blocca...sempre se si possa fare :p :D
Namecciano
19-02-2004, 08:21
Niente credo di aver settato il mio firewall in tutti i modi e non c'è niente da fare! Non mi lascia andare in internet con il Client! Conoscete qualche firewall che che mi permetta di fare questa cosa?? grazie ciaooooo!!!!!
Che firewall usi?
Io uso Sygate, ma col pc client ho dei problemi: ad esempio non riesco a stampare o usare lo scanner, roba di questo tipo insomma. Ma cmq per quanto riguarda la navigazione, va tutto bene, nessun problema neanche in download (usando anche winmx), e non ho toccato niente. C'è da dire cmq che non so se è "settato" giusto, io per ora mi trovo bene. Anche se Kerio è migliore (dicono), ma è di gran lunga più complicato :p
Namecciano
19-02-2004, 23:30
Originariamente inviato da NuT
Che firewall usi?
Io uso Sygate, ma col pc client ho dei problemi: ad esempio non riesco a stampare o usare lo scanner, roba di questo tipo insomma. Ma cmq per quanto riguarda la navigazione, va tutto bene, nessun problema neanche in download (usando anche winmx), e non ho toccato niente. C'è da dire cmq che non so se è "settato" giusto, io per ora mi trovo bene. Anche se Kerio è migliore (dicono), ma è di gran lunga più complicato :p
Uso Norton Internet Security.... io i problemi li ho solo con il PC client però.. sul PC server vado perfettamente!
sì vabbè questo mi sembra ovvio :)
Namecciano
20-02-2004, 08:23
Originariamente inviato da NuT
sì vabbè questo mi sembra ovvio :)
kk:D
Namecciano
20-02-2004, 08:31
Noooooooooooooo.......
Ero finalmente riuscito a connettermi alla rete con il PC client e a navigare senza problemi ecc...
Dato che però prima di riuscirci avevo cambiato un sacco di cose nella rete senza sapere neanche cos'erano e visto che avevo bisogno di farmi una piccola partizione con LINUX ho pensato bene di formattare il server!
Adesso reinstallo tutto... E... Non riesco più a far connettere il PC client stavolta però non ho ancora messo il firewall... Il problema è che il pc CLIENT non vede la connessione... secondo voi perchè?
Prima non so perchè smanettando avevo installato un BRIDGE di rete! oltre a un adapter che non s neanche cosa sia... stavolta ince c'è solo sto benedetto adapter1394 e la LAN...
:muro: Non so proprio cosa fare i due PC tra di loro comunicano correttamente ma il PC client non vede la connessione condivisa!
Namecciano
20-02-2004, 08:45
Ho impostato nella scheda di rete FORCE 10 FULL MODE (perchè ho anche il problema che non riesco ad andare a 100)... e adesso sembra andare tutto anche con il firewall... speriamo in bene...
Ah ho anche disabilitato l'adapter 1394.....
:rolleyes: :rolleyes:
ragazzi... questa discussione è per chi ha problemi con la condivisione di xp, non per chi ha i firewall!:cool:
Namecciano
20-02-2004, 11:24
Originariamente inviato da gohan
ragazzi... questa discussione è per chi ha problemi con la condivisione di xp, non per chi ha i firewall!:cool:
Ok scusami................ Però la seconda volta erano problemi relativi alla conndivisione.... :D
Shadows76
23-02-2004, 22:16
Ho già postato questo messaggio (forse nel forum sbagliato), ma senza risposta:
Ho quattro computer in rete e solo uno è collegato ad internet tramite modem interno ISDN.
Vorrei sapere come fare per collegare anche gli altri computer ad internet utilizzando lo stesso modem ISDN.
Ho eseguito la procedura guidata per l’installazione di una piccola rete aziendale scegliendo l’opzione della condivisione connessione internet.
I PC vanno in rete benissimo, anche se collego il pc col modem, ad internet e poi apro Internet Explorer su un altro computer, questo naviga tranquillamente, solo che non posso comandare la connessione o la disconnessione dalla linea telefonica.
Grazie!
la connessione la puoi comandare solo tra pc con win xp (cmq è un pochino OT)
Shadows76
23-02-2004, 22:32
su tutti i pc è installato win xp pro sp1a. che vuol dire "un pochino OT"?
hai attivato l'opzione "consenti ad altri pc di controllare la connessione" dove attivi la condivisione?
OT= off topic= non attinente all'argomento della discussione, infatti non è proprio un problema.....
vuol dire che per alcuni aspetti non sei proprio in linea con il tema di questa discussione :rolleyes:
forse ti converrebbe aprirne un'altra, sempre in questa sezione ;)
Shadows76
24-02-2004, 09:43
Ma se questo non è un problema di "condivisione connessione internet WinXP" ditemi voi quel'è!?
E comunque ho attivato tutte le spunte per far controllare la connessione ai PC client, ma senza risultato!
il controllo della connessione avviene tramite UPnP e la connessione viene vista sui client tra le connessioni remote.
Se hai disabilitato il servizio di UPnP o hai un firewall che lo blocca, quella è la causa.
Shadows76
24-02-2004, 09:58
Ok, ma cos'è questo UPnP?
Universal Plug and Play: in winxp il servizio si chiama "servizio di rilevamento SSDP"
Shadows76
24-02-2004, 10:11
credo che il problesi sia dei servizi, perche tra le connessione di rete si pc client, non c'è nessuna connessione remota ed in piu qualche tempo fa ho disattivato dei servizi. sapresti dirmi quali sono quelli che dovrei riattivare?
Grazie.
Shadows76
24-02-2004, 12:29
ma i servizi che dovrei riattivare sono sul client o su host?
io xp lo uso con i servizi di default... quindi non ti posso aiutare con i servizi disabilitati: cmq il servizio SSdp lo devi attivare su tutti i pc; se poi ne servono altri non lo so.
L'ho sempre detto che disattivare i servizi causa più problemi rispetto alle poche risorse liberate.
Shadows76
24-02-2004, 19:28
Risolto! Avevo disattivato alcuni servizi, ma una volta avviati tutto ha funzionato alla grande :D
Grazie Gohan!
krandall
25-02-2004, 16:12
forse è qui il topics giusto :wink
Salve,
ho configurato la mia rete per la condivisione ad internet però non riesco a navigare su tutti i siti.
ad esempio:
www.libero.it -----> ok
www.tin.it --------> no !
www.google.it---> ok
www.adobe.it --> no !
ho settato i dns come da vostre indicazioni ( adsl alice megA ):
151.99.125.1
151.99.0.100
non ci sono firewall....ne proxy ect ect...
ovviamente, questo non succede sul pc principale.
Potete darmi delle dritte ??
grazie
Federico
;)
ma hai letto i primi post di questa discussione?
allora ho qualche problemuccio con la condivisione anche io...
premetto che ho installato il sygate personal firewall, che ho debitamente configurato a dovere, mettendo un "Allow all traffic" all'ip del pc client
allora la rete funzionava a meraviglia prima che installassi il suddetto firewall. Poi, dopo questa installazione, riuscivo sì a navigare, ma non potevo stampare, fare scansioni ecc. con il pc client: insomma riuscivo solo a navigare, senza poter accedere a nessuna periferica del pc server. Poi ho messo una regola al firewall, appunto quella di consentire ogni tipo di accesso del pc client al pc server. Quindi sono riuscito a far vedere la stampante e ad accedere al pc server.
Per quanto riguarda la navigazione, ora è sorto un altro problema: se prima non riuscivo proprio a navigare (infatti mi si apriva la finestra di windows di selezione della connessione...), ora riesco a navigare ma molto lentamente e malamente: ho provato ad aprire google e l'ha aperto dopo mezzora, mentre ebay non lo ha aperto, così come sportal e via dicendo.
come posso risolvere il problema? (sperando di non essere eccessivamente OT, ma sommo gohan invoco il tuo aiuto :D)
ma allora..siete spariti tutti? :(
ma hai fatto una qualche ricerca nel frattempo? qualcosa era salatato fuori tempo fa.
una ricerca su google? tutto inutile...
non su google, sul forum!
ah :p sorry :D
no non l'ho fatta...anche perchè non saprei cosa ricercare!
Marziano
05-03-2004, 19:15
Spero di non essere OT, il problema e' ben circoscritto:
lan con due pc con winxp, di cui uno server con flat settato, in teoria, per l'ics. I pc si 'vedono', si pingano, se apro ie sul client mi attiva la connessione sul server ( ho specificato attiva la connessione eccetera ), e mi compare persino l'icona del modem sul client, sotto 'gateway internet'.
Tutto bello, ma ie, sul client, non apre nessuna pagina internet.
Qualche scazzetto col DNS? Non ho firewall attivi e come dns ho messo l'ip del server.
hai fatto quello che ho scritto nel primo post?
messo tutti i service pack?
Marziano
06-03-2004, 14:40
Si, ho installato SP su tutti i pc e lanciato drtcp sul client.
**AxeL Foley**
07-03-2004, 22:56
raga mi succede una cosa strana con 2 client con winXP ver.2002 installato, collegati tramite hub.
tutto perfettamente configurato tramite TCP/IP (controllato indirizzi IP e Cavi), capita che i due pc non si pingano... mentre dal primo pc provando a fare un ping verso l'altro mi dice host irraggiungibile (quindi errore che potrebbe essere normale), facendo invece il ping dal 2° pc verso il 1°, mi risponde con un errore strano (precisamente il 65), sapete per caso cosa può essere successo?
cos'hai fatto a quel pc?
L'errore 65 dovrebbe essere "accesso alla rete negato": hai smanettato con dei servizi? installato qualche firewall? insomma, fatto qualcosa?
Marziano
09-03-2004, 10:34
Originariamente inviato da Marziano
Spero di non essere OT, il problema e' ben circoscritto:
lan con due pc con winxp, di cui uno server con flat settato, in teoria, per l'ics. I pc si 'vedono', si pingano, se apro ie sul client mi attiva la connessione sul server ( ho specificato attiva la connessione eccetera ), e mi compare persino l'icona del modem sul client, sotto 'gateway internet'.
Tutto bello, ma ie, sul client, non apre nessuna pagina internet.
Qualche scazzetto col DNS? Non ho firewall attivi e come dns ho messo l'ip del server.
Nessun helpino per me?:)
se dal client fai un trace route verso un IP su internet lo fa?
**AxeL Foley**
09-03-2004, 21:02
Originariamente inviato da gohan
cos'hai fatto a quel pc?
L'errore 65 dovrebbe essere "accesso alla rete negato": hai smanettato con dei servizi? installato qualche firewall? insomma, fatto qualcosa?
il bello è che non ho fatto assolutamente nulla! ho solo aggiornato da windows 98 a xp il pc in questione e niente da fare..
ho notato che xp non mi permette di eliminare lo stack tcp/ip, forse devo disinstallare la scheda di rete e reinstallarla?
brutta cosa gli aggiornamenti da win98! :D
Cmq in xp non c'è bisogno di disinstallare la rete come si faceva per win98.;)
**AxeL Foley**
09-03-2004, 21:15
quale potrebbe essere la soluzione? formattone verticale?
più che formattare, puoi fare un'installazione pulita su un'altra partizione o disco. ;)
**AxeL Foley**
09-03-2004, 22:08
vabeh e che ci faccio con 2 xp sullo stesso disco... formatto e via, tanto se non c'è soluzione tanto vale optare per questa via.
lorenzo999
10-03-2004, 23:32
ho problemi a condividere tra win2003 server enterprise e win2000pro sp4 .... c'è qualcosa che devo fare di preciso?
aggiornato il primo post.
Se qualcuno riesce a fare qualche prova così vediamo se effettivamente migliora qualcosa per tutti.
Marziano
14-03-2004, 18:45
Originariamente inviato da gohan
se dal client fai un trace route verso un IP su internet lo fa?
Ho fatto un po di prove, funziona cosi':
Con lan, adsl e firewall disattivi lancio il wizard della lan sull'host, imposto l'ip 192.168.0.1, attivo la lan e abilito lo sharing dell'adsl ( il relativo check compare solo se la lan e' attiva ) e mi compare finestrella che mi dice di fare refresh sui client, dopodiche' connetto adsl e lo sharing va.
Riavvio, e puff niente sharing, il client non naviga piu, nonostante i settaggi di lan e adsl siano inalterati ( la condivisione dei file funziona sempre invece ). Ovviamente se ripeto il setup della rete lo sharing funziona di nuovo.
Cosa ho dimenticato?:)
Divinity
20-03-2004, 15:40
Scusate..ho provato a leggere tutti i post...ma non cel'ho fatta proprio tutti tutti.
Il mio problema è questo. Rete Wireless...impostata con la configurazione automatica di Win..tutto apposto.
Ieri ha smesso di funzionare....le ho provate tutte. Ho infine provato a mettere i valori a mano ma niente.
Ho un desktop con connessione internet condivisa e un portatile.
sul desktop ho
ip: 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
gateway 192.68.0.2
sul notebook ho
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.68.0.1
serv. DNS 192.68.0.2
Cosa devo fare??Non si vedono.
quando cerco le risorse di rete dal portatile mi dice che ho problemi con le autorizzazioni....
sul desktop devi mettere
ip: 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
gateway
sul notebook ho
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.68.0.1
serv. DNS 192.68.0.1 (oppure gli ip dei dns del provider)
Per il discorso delle autorizzazioni devi creare gli stessi utenti su entrambi i pc con le stesse password non vuote.
Divinity
22-03-2004, 10:10
Originariamente inviato da gohan
sul desktop devi mettere
ip: 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
gateway
sul notebook ho
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.68.0.1
serv. DNS 192.68.0.1 (oppure gli ip dei dns del provider)
Per il discorso delle autorizzazioni devi creare gli stessi utenti su entrambi i pc con le stesse password non vuote.
ok...quelli li imposto. La cosa strana è che col cavo...funziona tutto. Col Wireless neanche a morire. Comincio a pensare che le schede siano difettose, nonostante tutte le diagnostiche dicano il contrario.
Mi puoi spiegare per bene la cosa delle password e degli utenti??
Sul portatile credo di avere stesso nome e pass. ma sul desktop non c'è nessuna pass. Col cavo vado senza problemi....non capisco seriamente...
anghelos
30-03-2004, 00:54
Originariamente inviato da NoX83
Testato e verificato, si ringrazia Mandrake80 per le dritte; infine devi fare:
1) Installa il SP1 "solo" sulla macchina server, cmq quella che HA la connessione e non su quelle che la utilizzano come client;
2) Imposta le reti così:
IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
Ecco che il tutto funziona alla perfezione!
Ciao,
anche io ho un problema simile di zonvisione...ho installato la rete e settato quei parametri sia nell'uno che nell'altro pc. Poi ho provato come verifica a fare il ping da ogni pc, sull'altro. ma mi dice richeista scaduta.
Inoltre se vado in Risoorse di Rete e poi Visualizza computer del gruppo di lavoro mi dà questo messaggio di errore:" Impossibile accdere a <nome del gruppo che h messo in fase di istallazione della rete dimestica>. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di ete. Per le autorizzazioni contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei serve di questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile.
questo errore me lo dà sul pc che ho impostato come client
:cry:
Ho un windows xp home edition sul pc client e un professional sul pc host
il nome dle gruppo è settato identico per entrambi i pc!
Vi prego aiutatemi, ho asolutamente bisogno di questa condivisione :(
giorno,
io ho un problema forse che altri non hanno
non funziona il comando ping e ipconfig
( devo mettere in rete due picci, sist. oper. winxp prof senza service pack , ip configurati come da voi indicati, i picci si vedono ma non ho le autorizzazzioni , adesso proverò a mettere le stesso amministratore su entrambi i picci)
come posso farli funzioanre dinuovo?
grazie
fabstars
03-04-2004, 11:29
Salve ragazzi,
ho appena configurato una rete e tutto funziona bene...o quasi .
In sostanza riesco dal PC server ad entrare e visualizzare correttamente il PC client mentre non riesco a fare il contrario dal momento che mi chiede la pasword.
Premetto che sul PC client ho installato VNC e in quel modo riesco ad entrare nel server ma da gestione risorse oppure da connessione di rete clikkando sul server mi apre sempre questa maledetta maschera di richiesta pasword.
http://utenti.lycos.it/fabstars/muletto.jpg
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
qui si parla della condivisione internet non dei permessi per gli utenti sulla rete.
fabstars
03-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da gohan
qui si parla della condivisione internet non dei permessi per gli utenti sulla rete.
ops...credo tu abbia ragione ;)
....ma se potessi aiutarmi lo stesso te ne sarei grato :D
anghelos
14-04-2004, 18:29
Salve
Ho configurato la mia rete. Ho un portatile e un fisso il fisso lo usco come provider il portatile come client.
Son riuscito a condividere la connessione. e dal fisso posso accedere alle carie cartelle del portatile ecc...
ma non posso fare il contrario. cioè dal notebook mi dice che ho problemi con le autorizzazioni per accedere al fisso.
ho gli stessi utenti e stesse password su entrambi. SO windows xp....
potete aiutarmi?:cry:
se hai qualche firewall attivo sul fisso, disattivalo e dovrebbe andare
anghelos
15-04-2004, 21:48
no lo ho sul portatile ma anche disattivato non va lo stesso. tuttuofunzione trranne che l'accesso dal portatile al fisso :(
strano..io questi problemi li avevo a causa del firewall..non so cosa dire :(
invoca gohan :O
Max The Carret
07-05-2004, 20:28
salve a tutti, ho due pc in rete, comunicano e pingano bene, solo se i firwall sono disabilitati.
qualcuno mi spiega come configurare zone allarm, in modo da poter condividere anche internet??
nell'altro ho norton, ma posso srmpre mettere zone in entrambi, oppure cambiare firwall!!!
grazie;)
anghelos
09-05-2004, 15:06
Invoco Gohannnnnnn,
aiutami per favore sennò sfascio questi due pc, tnto e ritento condivido mezzo mondo ma niente il notebook non ne vuole sapere di accedere al fissooo
Gohan aiutami tuuu:O
questo non c'entra molto con la condivisione internet, ma cmq è un problema che ho riscontrato anche io in alcuni pc, ma non avuto la possibilità di dedicarci tempo per capire cosa fosse.
Max The Carret
10-05-2004, 09:38
nessuno ha voglia di insegnarmi a configurare il firewall per la condivisione di internet???
opure dirmi se zone allarm, versione free, va bene oppure devo cambiarlo... :rolleyes:
datemi delle indicazioni :)
anghelos
10-05-2004, 15:32
Guarda con i firewall ho abbstanza esperienza, e ti consiglio di togliere Zone Alarm, è scomodo, rompiscatole con i suoi avvisi e filtri strani.
Penso che il migliore sia Norton Peronal Firewall, oppure c'è Norton Internet Security che lo include ed è un pacchetto sicurezza + esteso.
Tra i vantaggi c'è una maggiore intuitività negli avvisi, filtri semplicissimi, così come le impostazioni, e protegge davvero bene che è la cosa + importante!
Max The Carret
10-05-2004, 17:30
si, daccordo , ma vorrei che fosse gratuito.
zone allarm è free, non uso la versione pro, quella non mi darebbe problemi.
non c'è altro???
io ho provato tantissimi firewall ma alla fine sto usando quello di xp.. semplice, efficace e intergato nel sistema... tutti ne parlano male ma va benone.. l'unico problema è che non ti controlla le applicazioni in uscita ma se usi programmi tipo active ports puoi monitorare tutte le connessioni tranquillamente. ciao
anghelos
11-05-2004, 19:09
io mi son trovato malissimo conq uello di xp perch non c'è modo di settare alcunchè, devi slos perare he non ti blocchi le appricazioni che usano internet. a me me le bloccava sistematicamente tutte e i settaggi erano un casino...la soluzione del controllo delle porte invece ottima con un buon prog freeware
Max The Carret
11-05-2004, 20:33
Originariamente inviato da anghelos
io mi son trovato malissimo conq uello di xp perch non c'è modo di settare alcunchè, devi slos perare he non ti blocchi le appricazioni che usano internet. a me me le bloccava sistematicamente tutte e i settaggi erano un casino...la soluzione del controllo delle porte invece ottima con un buon prog freeware
appunto, ma ne esiste uno come zone allarm, che non impedisce la condivisione internet dei due pc in rete????
errato.. il firewall di xp ti permette di settare tutto.. ogni porta o servizio che ti interessa utilizzare...
dai un okkio qui (http://www.microsoft.com/security/protect/ports.asp) .. è un piccolo esempio... non dico che sia il meglio sulla terra ma spesso il firewall di xp è sottovalutato.. :confused:
ciauz! :)
Marziano
20-05-2004, 17:15
Riporto qui un problemino attinente al thread ( che non trovavo piu' ecco il perche' del post galeotto ):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688583
Ragazzi posto qui perchè nessuno mi ha dato risposta nel thread. Ho comprato una scheda Wireless PCI per collegare il centrino al desktop e condividere l'accesso a internet. Dopo aver installato la scheda, ho impostato la mia connessione ad internet come condivisa. I due computer si sono rivelati a vicenda e si sono connessi (pare) però quando vado a aprire l'explorer nel portatile, non riesco a navigare.Non so se può essere d'aiuto ma quando apro internet explorer nella barra in basso compare rilevamento impostazione server proxy...
Scusate se chiedo anche qui ma non so più cosa fare e l'assistenza si tiene il pc per tr tempo... grazie
ma se non hai impostato il gateway e dns... chiaro che non navighi dal portatile.
Come si impostano? Allora come è possibile che ho navigato per due volte? :confused:
purtroppo io non so cosa tu abbia configurato i due pc, ma è probabile che questo non sia un problema dalla condivisione di xp.
Potresti dirmi come faccio ad arrivare alla finestra dove si impostano l'ip e tt le altre cose? Se puoi... grazie
Ho messo rilevamento automatico di tutto e per ora va tutto bene... grazie della diritta.. :D
Mr_Burns
22-05-2004, 15:22
Ho 2 pc con entrambi winXp.
Il primo è collegato ad internet (Adsl libero) e condivide la connessione a internet col secondo.
Sul secondo navigo e scarico tutto alla grande, ma non si possono visualizzare tutte le pagine web !!!
per esempio il sito ebay o inter.it sul primo li vedo bene, ma sul secondo(che sfrutta la connessione ad internet) non riesco a connettermi...
e cosi molti altri siti !!
:cry:
Auitooo!!:eek: :eek:
ma hai letto il primo post?
Mr_Burns
22-05-2004, 16:15
si ho provato con dr tcp impostando mtu 1400, ma non cambia niente .... per quanto riguarda SP1a .... bè devo ancora cercare una "cosa" valida.
In ogni caso il service pack andrebbe installato su entrambi i pc o basta installarlo sul "server"??
hai riavviato il pc dopo la modifica?
cmq il SP1 andrebbe installato su tutti i pc in ogni caso, oltre a procurarsi una licenza.
Mr_Burns
23-05-2004, 09:48
Ok con l'upgrade di WinXp sul server è andato tutto a posto...
Ho dovuto fare un po' di sbattimento, ma ora posso navigare sul sito dell'inter (speriamo ne sia valsa la pena) ....
se tutto sto casino era per navigare sul sito dell'inter, potevi lasciar perdere! :p :D :sofico:
domandina..
è sparita la sezione dove posso spuntare la selezione x la condivisione ad internet e quindi nn posso + accede a internet sul pc client....
come è possibile togliere sto errore??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.