View Full Version : Aiuto per modem adsl Ericsson HM210 dp
Mandrake80
20-07-2003, 15:02
Salve
ho sottoscritto un abbonamento tin.it e mi è stato recapitato il modem adsl in oggetto (un Ericsson HM210dp) con interfaccia ethernet, anziché il più noto HM220. Ero a conoscenza del fatto che il 220 si potesse utilizzare come router in modo da poter collegare più computer tramite uno switch (che ho già). Invece su questo modello (il 210) non sono riuscito a trovare informazioni. Per esempio, non so a quale indirizzo IP risponda l'interfaccia web del modem. Non saprei come configurare la rete manualmente, quindi non mi rimane che utilizzare il CD di installazione della telecom. Peraltro non ho ancora la portante e non ho potuto fare delle prove. Il protocollo con cui mi dovrei collegare è PPPOE, ma so che col 220 è possibilissimo chiedere il cambio in PPPOA e con alcuni accorgimenti settarlo in modalità router. Dunque: qualcuno di voi sa se è possibile fare lo stesso col 210? O comunque, qualcuno di voi è in possesso di informazioni tecniche su questo modem (tipo a quale indirizzo risponde o se ci sono firmware o manuali online completi)? qualsiasi cosa potrebbe essermi utile
vi ringrazio
XhannibalX
20-07-2003, 22:29
cerca su google :sofico:
Yngwie74
20-07-2003, 22:54
Io non so se lo puoi fare, ma so che inserendo il cd della telecom il software bloccava il firmware del 220 cosi' che non potevi piu' portarlo a router.
Quindi non usare il cd della telecom.
Mandrake80
21-07-2003, 10:09
Originariamente inviato da Yngwie74
Io non so se lo puoi fare, ma so che inserendo il cd della telecom il software bloccava il firmware del 220 cosi' che non potevi piu' portarlo a router.
Quindi non usare il cd della telecom.
già fatto:(
in ogni caso ho visto che c'è un bottoncino di reset che stando al manuale ripristinerebbe i factory's default del modem
ciao
Mandrake80
21-07-2003, 10:09
Originariamente inviato da XhannibalX
cerca su google :sofico:
ti pare non l'abbia già fatto :rolleyes:
il punto è che non si trova nulla di interessante :(
ciao
Mandrake80
22-07-2003, 12:40
up
ivanbertolazzi
25-07-2003, 13:21
:D :D
Beh anche tu benvenuto nell'abisso TELECOM-ERICSSON-ADSL...
io ho aspettato 3 mesi prima che si accorgessero che la il mio modem non aveva abbastanza tensione x essere autenticato :muro: :confused: :confused:
Comunque non utilizzare il SW TELECOM... ALTRIMENTI TI BLOCCA LE IMPOSTAZIONI DEL MODEM...
Se proprio vuoi provare fai pure!! :cry:
Comunque su tiscali all'indirizzo
http://assistenza.tiscali.it/download/driver/adsl.html
trovi tutti i Driver Originali con cui puoi aggiornare e riportare all'originale il tuo modem...
Io avrei caldamente consigliato il 220... :p
Opinione personale
Ivan
Mandrake80
25-07-2003, 14:28
Originariamente inviato da ivanbertolazzi
Comunque su tiscali all'indirizzo
http://assistenza.tiscali.it/download/driver/adsl.html
trovi tutti i Driver Originali con cui puoi aggiornare e riportare all'originale il tuo modem...
[/B]
wrong, i driver per l'HM210 non ci sono
solo per il 120 e il 220 :(
Io avrei caldamente consigliato il 220... :p
avevo possibilità di scelta? :rolleyes:
e cmq ho come l'impressione che Tin assegnerà in futuro solo questo o il 220...
Nel cd di installazione figura solo l'HM210 tra i driver, gli altri disponibili sono usb...
ciao
ivanbertolazzi
25-07-2003, 15:02
:cry:
perdonami... pensavo ci fossero li...
provo a sentire il mio amico dove li ha scaricati e poi ti fo' sapere... ok?
Ciao
biagimax 101
25-07-2003, 16:51
anche a me ieri mi e arrivato questo 210 purtroppo. Ho istallato tutto sensa il software della tin e sembrerebbe tutto ok.mi pinga a 79 di media su maya ( quindi non credo sia linea fast) ma ho un
PROBLEMA ENORME:
Non riesco ad aprire la pagina di questo forum.
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione?
Cmq credo che questo 210 non sia utilizzabile da ruter ,ho visto sul sito della ericsson i dati di questo cavolo di modem è cè scritto per quanto riguarda il software(il firmware) che è preimpostato dalla fabbrica .Quindi credo che si possa solo aggiornare e non settare. In tal caso sparirebbe anche la speranza di sapere l'indirizzo web per entrate nel menu avanzato del modem.
Se avete qualche idea fatevi avanti.
Ps: appena mi è arr il modem ho visto che era il 210 e siccome all'attivazione la scelta ere tra il 220 e il 120 io avevo scelto il 220 ;) ho chiamato la tim per chiedere come ai mi era arrivato il modem sbagliato e mi hanno detto che il modem eternet ora a disposizione era quello e quindi:muro: ..... Ciao
Mandrake80
25-07-2003, 22:10
Originariamente inviato da ivanbertolazzi
perdonami... pensavo ci fossero li...
figurati ;)
provo a sentire il mio amico dove li ha scaricati e poi ti fo' sapere... ok?
ti ringrazio molto :)
sono sicuro che un modo per sputtanare questo modem c'è :p
intanto lo uso in condivisione semplice (tanto devo gestire una lan semplicissima con solo 2 pc... il ruouting mi farebbe comodo per evitare di tenerli accesi entrambi però :( )
Mandrake80
25-07-2003, 22:17
Originariamente inviato da biagimax 101
Non riesco ad aprire la pagina di questo forum.
io con Tin.It e stesso modem non ho problemi né col forum né con qualsiasi altro sito o protocollo, programma, ecc. Scarico a 30-32k fisso, il ping è ok. Insomma, nulla da ridire (per adesso) sulla connessione, è solo il modem che "mi dispiace" :o
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione?
hmm... non è che hai incasinato qualcosa tipo proxy per indirizzi locali... Prova a cancellare cronologia e cache web di IExplorer (non so se serva a qualcosa, ma c'è un po' di vudù in tutto Windows :D )
Cmq credo che questo 210 non sia utilizzabile da ruter ,ho visto sul sito della ericsson i dati di questo cavolo di modem è cè scritto per quanto riguarda il software(il firmware) che è preimpostato dalla fabbrica .Quindi credo che si possa solo aggiornare e non settare. In tal caso sparirebbe anche la speranza di sapere l'indirizzo web per entrate nel menu avanzato del modem.
e perché? :confused:
con un firmware appositamente taroccato credo si possa configurare... Tutti i modem sono configurabili: in fabbrica hanno configurato anche questo :) Il problema è solo entrarci
Io con IPScan ho fatto una scansione di tutti gli inidrizzi locali LAN da 192.168.0.0 a 192.168.254.254 e mi ha risposto solo su 192.168.100.1, che è l'IP del modem, ma non a quello a cui risponde via web... Per accedere a quel tipo di controlli bisogna farlo da firmware o attraverso firmware
Al momento lo tengo dietro uno switch, domani o dopodomani vedo come si comporta se condivido la connessione con un altro pc, ma non credo ci saranno problemi
Se avete qualche idea fatevi avanti.
occorre trovare un firmware pezzottato :)
Ps: appena mi è arr il modem ho visto che era il 210 e siccome all'attivazione la scelta ere tra il 220 e il 120 io avevo scelto il 220 ;) ho chiamato la tim per chiedere come ai mi era arrivato il modem sbagliato e mi hanno detto che il modem eternet ora a disposizione era quello e quindi:muro: ..... Ciao
boh a me a disposizione c'era USB o Ethernet e io ho scelto ethernet per ovvie ragioni... In ogni caso decidono loro quale darti. Se proprio lo odi questo modem, fa' in modo che divenga improvvisamente "malfunzionante" :D e rendilo alla TIN, magari te ne danno un altro...
ciao :)
ciao!
tutto quello che so è qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486021)
ciao :D
Mandrake80
26-07-2003, 00:44
hmmm... ho provato a entrarci... ma non apre 192.168.1.1 :(
che sia perché ho inserito il CD della tin? :muro:
in ogni caso basterebbe riflasharlo con un firmware adatto per sbloccarlo... In giro non si trova quello originale come fabbrica l'ha fatto? :confused: ho cercato con google, ma non ho trovato alcunché d'utile, questo modem sembra non cagarlo nessuno! :o
Quello originale è sul sito dell'ericcson
Se non te lo apre è perchè probabilmente hai messo tu ip alla scheda di rete
Prova ad impostare 192.168.1.1 come gateway. dovrebbe andare.
Ciao :)
Mandrake80
26-07-2003, 10:06
ok, ti ringrazio
l'ho appena prelevato dal sito :)
l'unica cosa che non ho capito è come flasharlo... :confused:
è solo un file .bin, come lo utilizzo senza un'utility flash?
ciao
Non si Flasha. Si apre il firmware del modem da broweser e lo si importa. In ogni caso, se lo hai scaricato dal sito ericcson, è un firmware bloccato a modalità bridged, quindi inutile per il tuo scopo...
... se poi non l'hai scaricato da lì...
...passami gentilmente il link in privato :D
ciao :)
Originariamente inviato da Darker
Quello originale è sul sito dell'ericcson...
Mi passi il link...
Mandrake80
26-07-2003, 15:12
andate su www.ericsson.com, cliccate sulla faq e cercate tra queste, ci dev'essere un rinvio a una domanda "dove scarico i driver per il mio modem adsl?" - da lì è semplice
ciao
Thanks :D
Allora, se vi puo servire la porta telnet è 61023 e non 23
Username: root
Password: root
così dovresti riuscire a riprogrammarlo...
la schermata iniziale è la seguente:
*******************
Welcome to Titanium
*******************
GlobespanVirata Inc., Software Release VIK-1.38.030110a
Copyright (c) 2001-2002 by GlobespanVirata, Inc.
login:
Si nota il produttore GlobespanVirata, magari trovi un firmware direttamente dal produttore...
In bocca al lupo!!! :lamer:
Cercando ho trovato questo firmware (http://www.solwiseforum.co.uk/downloads/files/110solwise-170603.zip).
Potrebbe andare bene, ma:
- è illegale manomettere un apparecchio in comodato. :nonsifa:
- il firmware non è quello per il modem hm210dp ma per il solwise sar 110 usato da alcuni per flashare il modem IPM datacom.
- non è scritto da nessuna parte che funzioni.
- io non mi assumo nessuna responsabilità.
Se qualcuno è cosi folle :huh: ...ci posti i risultati :D
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-07-2003, 14:18
Io ho il 220dp.
Come faccio ad entrare nel modem e a cosa mi può servire?
A sbloccare le porte?
Ho provato con la porta telnet segnalata ma non funziona.
Merovingian
27-07-2003, 18:11
Se leggevi attentamente il post di alcatel avresti notato che lui parlava del modello 210 non del modello 220 in tuo possesso.
Ne consegue che la porta telnet per il 220 è probabilmente la classica 23.
Collegarti via telnet ad un router ti dà la possibiità di configurare liberamente tale apparecchio a tuo piacimento, nello specifico, se il router lo permette (i.e. implementa tali features), abilitare alcune porte piuttosto che altre.
Se non ricordo male, il router 220dp, se non aggiornato con firmware telecom, presenta un'interfaccia web per la sua configurazione, ne consegue che da quella interfaccia puoi cambiare tutti i parametri che vuoi senza dover ricorrere a telnet e ai suoi ostici CLI.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-07-2003, 18:24
Voglio proprio ricorrere a Telnet ma non l'ho mai usato e non so da dove partire! Mi aiuti?
biagimax 101
28-07-2003, 09:35
Inanzi tutto grazie per la risp.
sono qui ancora per il mio prob con il forum di hwup....
Ho risolto il problema che non riuscivo a visualizzare il forum.Avviato un altro hdd con sistema operativo(sempre xp) istallata la connesssione mi sono connesso e da li non avevo problemi ad entrare nel forum.Cosi ho capito che il problema era all'interno di windows.ho dato una cancellata a tutti i temporanei ,temp internet, cronologia , stato ssl e cookie eprob risolto.
APPARENTEMENTE.......
Poco dopo mi sono accorto che navigo sensa problemi nel forun ma da entrambi i sitemi operativi non riesco a rispondere ai 3d.Non riesco ad inviare le risp.
Problema che con il 56k naturalmente non ho.
Mi date qualche dritta voi che siete un po piu ferrati di me il materia?
Cè qualcuno di voi che gli funsiona tutto regolarmente con l HM 210 sensa utilizzare il cd della tin? Grazie a tutti ciao
biagimax 101
28-07-2003, 13:05
piccolo aggiornamento: Stesso problema anche con le mail.:muro: :muro: :ave: :ave:
Mandrake80
30-07-2003, 08:37
aggiornamento OT: mi sono appena accattato un Alcatel Speed Touch... :D spero di risolvere così i miei problemi...
in quanto al modem che mi hanno dato in comodato, cercherò di restituirlo anche se temo non sarà facilissimo :rolleyes: burocraticamente parlando (ricordo di una storia letta su Punto Informatico a tal proposito di un povero tizio che cercava di cambiare modalità di abbonamento senza che per questo gli staccassero la linea per un mese)
In ogni caso finché il modem in oggetto del thread sta da me continuerò a provare a smanettarci su... pertanto: UP! ;)
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
30-07-2003, 09:01
Il povero tizio sono io...:rolleyes:
Mandrake80
30-07-2003, 09:06
Originariamente inviato da Daitarn III
Il povero tizio sono io...:rolleyes:
se non erro tu avevi il 220
apriti un thread apposito ;)
in ogni caso informazioni sull'Ericsson 220 se ne trovano in rete...
fa' una ricerca con Google
buona fortuna
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
30-07-2003, 09:10
Mi sa che non hai capito nulla.
Il povero Tizio di Punto informatico, che sono io, non si lamentava del modem, ma del contratto.
Il modem lo si deve rispedire a proprie spese alla NetSiel a Roma alla scadenza del contratto.
Mandrake80
30-07-2003, 09:34
Originariamente inviato da Daitarn III
Mi sa che non hai capito nulla.
Il povero Tizio di Punto informatico, che sono io, non si lamentava del modem, ma del contratto.
Il modem lo si deve rispedire a proprie spese alla NetSiel a Roma alla scadenza del contratto.
oops! :D
non pensavo fossi su HWupgrade
beh non voleva essere offensivo, mi dispiace molto per te :(
credevo che quando avevi detto "il povero tizio sono io" ti riferissi al fatto che eri l'unico in questo thread che doveva sbrigarsela da solo col 220, dato che io ora passo all'Alcatel...
in ogni caso qualche domanda sul modem l'avevi fatta (in questo thread) ;)
imho meglio Alice :(
in ogni caso questo primo anno pago quasi come se stessi con Alice perché c'era una promozione e ho risparmiato un po' :)
ciao!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
30-07-2003, 10:47
A parte la scocciatura per la variazione di Piano non ho mai avuto un solo problema con Tin.it.
Avevo fatto domande in questa discussione perchè io ho il 220 che cmq è parente del 210.
Mandrake80
30-07-2003, 11:15
Originariamente inviato da Daitarn III
A parte la scocciatura per la variazione di Piano non ho mai avuto un solo problema con Tin.it.
figurati... anch'io finora ho viaggiato benissimo
ma la scocciatura della variazione del piano tariffario non è indifferente :rolleyes:
[QUOTE]
Avevo fatto domande in questa discussione perchè io ho il 220 che cmq è parente del 210.
già, ma sembrano essere piuttosto diversi tra loro
in ogni caso te l'ho detto, per il 220 si trovano davvero un mucchio di informazioni... mentre cercavo info per il 210 ne sono spuntate fuori parecchie... ora non ho nessun link da darti perché non me li sono segnati dato che non mi interessavano, ma sono sicuro riuscirai a smanettarci
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
30-07-2003, 11:24
Di link ne conosco molti. Pensavo che in questa discussione potessero venire fuori spunti interessanti anche per il mio.
Nessuno ha provato a flashare il modem?
Originariamente inviato da alcatel
Nessuno ha provato a flashare il modem?
io ho trovato questo sito:
http://hm210dp.fasturl.it
dove spiega per bene i passi per aggiornare il firmware dell' Ericsson hm210dp
Pare abbia usato un firmware di un altro apparecchio ma pienamente compatibile...
io non ho avuto il coraggio di effettuara l'upgrade un po perche' in questo momento sta diluviando con tanto di fulmini e saette... e un po' perche' il modem l'ho appena avuto :D e voglio aspettare qualche altro kamikaze :sofico: :sofico: :sofico:
A voi la parola... :) Sau
stempelo
12-10-2003, 12:36
Ciao a tutti ho un modem hm210dp l'ho flashato sotto windows 10-15 volte mai un problema con il comando tftp -i 192.168.1.1 PUT TEImage.bin ....quando ha finito di flasharlo fa il reboot(il modem) e poi puntanto il browser su 192.168.1.1 (Dovete asseganrvi un ip sulla scheda di rete 192.168.1.3 o cmq visibile dalla sottorete) inserite root come user e root come pwd.
Adesso vi racconto però come ho fatto a ucciderlo per sempre...sotto linux mi installo il pacchetto client tftf faccio lo stesso comando ma mi dimentico di dire l'opzine -mode binary(sotto windows non serviva)...e di default sotto linux mandava in esadecimanle....risultato???al momento del reboot il modem non da segni di vita(nella memoria ha porcheria)...adesso sto cercando da 7 giorni di farmenlo cambiare da telecom ovviamente raccontando storie strane(scaldava parecchio ecc..)...ad oggi mi hanno detto di provare a cambiare il cavo dalla scehda di rete al modem che potrebbe non funzianare...adesso lunedi li chiamo e gli dico che anche cambiando il cavo non funziona....
PS: il modem l'ho aperto con cautela e ho trovato il chip della memoria e li vicino c'è un connettore con 7 pin in fila e ho scoperto dopo aver cercato la documentazione del chip che è una memoria da 2 mega e trasmette via seriale il chip è: AT45DB161B è della ATMEL ...volendo se si ha tempo si riuscierbbe a riprogrammare la memoria via seriale ma è un casino....:sofico:
Mandrake80
12-10-2003, 18:12
Originariamente inviato da stempelo
Ciao a tutti ho un modem hm210dp l'ho flashato sotto windows 10-15 volte mai un problema con il comando tftp -i 192.168.1.1 PUT TEImage.bin
[/b]
ciao mio salvatore :D
potresti dirmi dove hai trovato questo firmware che gli hai flashato??? :confused: è quello del link del post precedente? :confused:
....quando ha finito di flasharlo fa il reboot(il modem) e poi puntanto il browser su 192.168.1.1 (Dovete asseganrvi un ip sulla scheda di rete 192.168.1.3 o cmq visibile dalla sottorete) inserite root come user e root come pwd.
a quali comandi hai accesso? è possibile una mappatura delle porte? che funzionalità routing sono presenti? è come l'hm220 (cioé quasi inutilizzabile anche in funzione routing)?
[b]
PS: il modem l'ho aperto con cautela e ho trovato il chip della memoria e li vicino c'è un connettore con 7 pin in fila e ho scoperto dopo aver cercato la documentazione del chip che è una memoria da 2 mega e trasmette via seriale il chip è: AT45DB161B è della ATMEL ...volendo se si ha tempo si riuscierbbe a riprogrammare la memoria via seriale ma è un casino....:sofico:
per l'alcatel sth ci sono riusciti e c'è una seriale tale e quale! :eek:
è plausibile che questo modemino sia anch'esso un router...
in pratica: il modem alcatel Speedtouch home e il router alcatel Speedtouch Pro sono all'interno identici :) e non a caso presentano entrambi un collegamento via seriale, solo mentre nel secondo (il router) la seriale è pronta per l'uso ed è all'esterno dello chassis, nel primo (il modem) c'è il connettore solo all'interno, la seriale va realizzata (io non ci sono ancora riuscito :cry: )
fammi sapere di più a quali funzionalità riesci ad accedere in modalità routing e quale file gli flashi sopra per trasformarlo in router ed accedere via browser alla pagina di configurazione!
ti ringrazio un mondo!!
ciao
Mandrake80
13-10-2003, 23:52
allora sono andato al sito http://hm210dp.fasturl.it/
che spiega molte cose sull'HM210 dp
ho provato ad accedervi all'indirizzo via web 192.168.1.1
e funziona!!!
mi ritrovo con una schermata dove però posso solo uploadare nuovi firmware... Possibile che possa fare solo ciò? Non è che ho il modem bloccato? Se gli uppo un firmware nuovo come quelli indicati nel sito non è che rompo tutto? Oppure mi si sblocca? Oppure c'è una procedura per sbloccarlo? :confused:
al sito ericsson ho trovato un firmware intitolato: HM210dp-SD-v1.38.030110a-03142003-NoKey... Non è accompagnato da istruzioni di alcun tipo: a che serve?
ciao!
Mandrake80
17-10-2003, 15:23
Allora da oggi venerdì 17 :D (si vede proprio che non sono superstizioso eh!) il mio modem s'è fatto un giro a Casablanca ed è diventato un router :p
parlo dell'Ericsson hm 210 dp, che, in confronto al 220 è una BOMBA! Ha un sacco di funzioni...
per trasformarlo, ho consultato la pagina http://hm210dp.fasturl.it/ e scaricato il firmware condigliato... Funge tutto se seguite per bene le istruzioni :)
mi raccomando non fate casini e soprattutto non date la colpa agli altri se vi si dovesse piantare il modem ;)
ciao
Mandrake80
21-10-2003, 18:13
ottime nuove
sembra che questo modemino supporti molti firmware disegnati anche per altri modem
è stato installato con successo, con la medesima procedura precedentemente illustrata, anche questo firmware per Solwise:
http://www.solwiseforum.co.uk/downloads/files/110solwise-220903.zip
rispetto a quello segnalato al link precedente ha in più qualche funzione di sicurezza (log), non so cos'altro; ha la particolarità di disattivare il led della lan (ma la lan funziona eccome! anche tutto il resto ok e naturalmente diventa router)
in definitiva si tratta di un vero e proprio gioiellino contrariamente a quanti molti (me compreso) pensavano all'inizio
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
21-10-2003, 18:18
Mi intrometto pure io. Ma una volta flashato permette di configurare anche le porte a differenza del fratello maggiore 220?
Mandrake80
21-10-2003, 18:32
Sì. Puoi configurare T U T T O :)
ps - fratello maggiore? l'hm220? fratello minorato! :D
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
21-10-2003, 18:36
Grazie per le info. Il 210 che prezzo ha (spero non sia solo in comodato).
Mandrake80
21-10-2003, 18:44
Originariamente inviato da Daitarn III
Grazie per le info. Il 210 che prezzo ha (spero non sia solo in comodato).
boh! non so aiutarti qui mi dispiace
però posso dirti che è identico a un IP Datacom
e a un Solwise e anche a un DLink e, se ho capito bene, anche a uno Speedweb... Insomma montano tutti lo stesso chipset GlobespanVirata, cambia solo un po' l'hw e la scocca, quindi possono essere trasformati in router (perché tali sono)
ora i modelli non li so/non me li ricordo, dovresti verificare in giro
ciao
ottime nuove
sembra che questo modemino supporti molti firmware disegnati anche per altri modem
è stato installato con successo, con la medesima procedura precedentemente illustrata, anche questo firmware per Solwise:
http://www.solwiseforum.co.uk/downloads/files/110solwise-220903.zip
rispetto a quello segnalato al link precedente ha in più qualche funzione di sicurezza (log), non so cos'altro; ha la particolarità di disattivare il led della lan (ma la lan funziona eccome! anche tutto il resto ok e naturalmente diventa router)
in definitiva si tratta di un vero e proprio gioiellino contrariamente a quanti molti (me compreso) pensavano all'inizio
ciao
CIAO SONO ALLE PRESE X LA PRIMA VOLTA CON L'HM210dp E NON RIESCO A TROVARE SOLO UNA COSA: IL FIRMWARE!!!!!! DOPO ESSERE IMPAZZITO 3 GIORNI SONO ARRIVATO A QUESTO LINK: http://www.solwiseforum.co.uk/downloads/files/110solwise-220903.zip
POTRESTI GENTILMENTI CONFERMARMI CHE FUNZIONA SULL'ERICSSON HM210dp E SE DOPO TUTTO QUESTO TEMPO CI SONO NOVITà.....
GRAZIE MILLE
LEO
Qualcuno ha conservato il firmware che ha scaricato? Oggi il sito http://hm210dp.fasturl.it/
non esiste piu'...
Ciao a tutti,
nonostante sia passato un po' di tempo,
ho ancora questo problema con il modem tm210 Ericsson.
il link dove dovrebbe esserci la guida passo passo ed il firmware originale non c'è più, ma il mio problema è che non riesco a trovare l'IP del modem.
Forse non ho capito bene una cosa, se setto l'IP della scheda rete con diciamo 192.168.1.1 ovviamente poi se lo pingo mi dice che c'è, ma come faccio a sapere se è questo il vero ip del modem? (infatti non risponde con TFTP dice timeout). se cambio l'IP della rete e lo ripingo dice sempre che è valido. QUindi, non capisco come trovo l'IP reale del modem visto che lo imposto io a mano. Ho fatto uno scanning degli ip (tutti i range da 192.168.0.0 a 255.255) ma l'unico ip che risponde è quello che imposto dalla scheda di rete. Anche se provo ad accedere da IE con l'IP nulla da fare. :(
che faccio butto tutto?
(pensavo di provare a collegare la flash via seriale, ma non so bene come collegare i pin, e poi che comandi dare per leggere / scrivere da Hyperterm....)
Grazie
Buon anno a tutti
si faccia una domanda ... si dia una risposta...:)
Problema risolto con l'ericsson 210, non senza fatica...però.
Allora , l'IP del modem purtroppo va trovato per tentativi e pingarlo non serve a niente perchè impostando un ip gateway lui risponde sempre. comunque quando l'IP è buono lo si vede perchè si riesce ad entrare nella maschera di login del browser o con telnet. (nel browser si mette iìIP gateway e nelle imp. rete l'IP deve essere quello reale del modem). Prima cosa da fare se avete il modem marchiato da un operatore è prelevare il TEIMAGE.bin. (ovviamente il modem deve essere di vostra proprietà, non in comodato se no è illegale manometterlo!). usate la procedura con tftp.... descritta sopra, ma ATTENZIONE!!!! che è scritto così: TEimage.bin con la "i" minuscola!!!!!!! se lo scrivete con la "i" maiuscola da errore di timeout!. una volta prelevato il file editatelo con wordpad (non blocco note che si pianta, è troppo grande) e cercate la parola "passwd" a fianco trovate login e pass, con questi potete inserire il nuovo firmware oppure configurare quello che avete.
Quello del SAR110 va alla grande (almeno sul mio funziona, poi ovviamente ogniuno lo fa a proprio rischio e pericolo....). una volta fatto l'update del firmware il modem si resetta, spegnetelo per un minuto poi riaccendetelo. Ora però ha un IP diverso. Mo viene il bello.... nel firmware del SAR110 mi dice che l'IP del modem è 192.168.7.1, ma con questo settaggio il modem non risponde.... panico! dopo vari tentativi scopro che risponde all'IP 192.168.7.10 ! Non chiedetemi il paerchè, anzi se qualcuno me lo sa spiegare, grazie. Comunque ora con quell'IP si entra nella maschera di configurazione (log. e pass = DSL) et voilà, il modem è diventato un ruter! con una miriade di opzioni, compreso un firewall, regole NAT, possibilità di aprire o chiudere le singole porte ecc ecc. Peccato che al momento nonostante lo abbia configurato con i parametri giusti non va! Per farla breve, dopo altri vari tentativi (e grazie a Linux Mandrake che mi ha preimpostato la scheda di rete), ho scoperto che per farlo andare bisogna mettere nelle impostazioni di rete i seguenti dati:
IP 192.168.7.10 (quello impostato nel firmware)
gateway: 192.168.7.1
server DNS 192.168.7.10
se non impostate il server DNS non funziona un piffero !!!!!!!!
(almeno questo è quello che è successo a Me.)
Buon divertimento..... e in bocca al lupo a chi si avventura in questa operazione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.