xsiriusx
06-01-2015, 16:58
Circa un mese fa mi è capitato sotto gli occhi un articolo che parlava di questa scatoletta che promette una navigazione anonima attraverso la rete TOR. qui (http://anonabox.com/home.php) il link del progetto mai terminato. subito mi sono messo in cerca ed ho trovato su aliexpress il modello che mi interessava il wt3020h (http://www.aliexpress.com/item/Smallest-WT3020H-300M-Portable-Mini-Router-802-11-b-g-n-AP-Repeater-Client-Bridge-Wifi/32217044173.html). dopo varie ricerche su forum completamente in russo o in cinese sono riuscito a caricare OpenWrt e Tor e funziona pure bene. :D
di seguiro la procedura per il caricamento di U-boot, cambio firmware con openwrt e installazione di tor.
Prima cosa cambiare U-boot
dobbiamo creare un http server su mac ho utilizzato simpleHTTPServer (https://itunes.apple.com/it/app/simple-http-server/id441002840?mt=12) credo che su windows vada bene questo (http://smallsrv.com) ok adesso creiamo un cartella u-boot sulla scrivania dentro inseriremo il file u-boot-nexx-3020-7620.bin. Questa cartella poi andrà messa in condivisione attraverso il programmino che funge da mini server http
Apriamo il Terminale e colleghiamoci in telnet alla nostra scatoletta
telnet 192.168.8.1
login nexxadmin
password y1n2inc.com0755
ok siamo dentro. Adesso date i seguenti comandi in sequenza
cd /tmp/
wget http://192.168.8.100:8000/u-boot-nexx-3020-7620.bin l'indirizzo ip è quello del vostro pc dove risiede il server quindi può cambiare da computer a computer
Connecting to 192.168.8.100:8000 (192.168.8.100:8000)
u-boot-nexx-3020-762 100% |***************************************************************************************************************| 192k --:--:-- ETA
mtd_write unlock mtd0
getFileSize: No such file or directory
Unlocking mtd0 ...
mtd_write erase mtd0
getFileSize: No such file or directory
Unlocking mtd0 ...
Erasing mtd0 ...
Erase char is 255
mtd_write -r write u-boot-nexx-3020-7620.bin mtd0
Unlocking mtd0 ...
Writing from u-boot-nexx-3020-7620.bin to mtd0 ... [w]
una volta finito dovrebbe riavviarsi in automatico se così non fosse aspettate un minuto togliete e rimettete alimentazione per entrare in u-boot con uno spillo premete reset e inserite alimentazione attendete 30sec e sarete in u-boot qui potete fare il backup del firmware originale che io non ho fatto, ma che sinceramente non ha molto senso farlo poiché è un firmware molto scarno graficamente fa schifo e tradotto male
OK. andiamo avanti riaccendiamo la nostra scatoletta ed entriamo nella pagina di configurazione 192.168.8.1 user e pass admin admin entriamo nella pagina di upgrade del firmware e carichiamo per primo il file openwrt-ramips-mt7620n-wt3020-squashfs-8M-factory.bin una volta terminato attendiamo il riavvio a questo punto facciamo ancora una volta l'upgrde del firmware e carichiamo il file openwrt-ramips-mt7620n-wt3020-8M-squashfs-sysupgrade.bin attendiamo la fine se tutto è andato bene dovremmo ritrovarci OpenWrt bello operativo e funzionante sulla nostra scatoletta cinese.
A questo Punto riapriamo il terminale ed entriamo con telnet nella scatoletta telnet 192.168.1.1 ok ora diamo il comando wget -qO - http://onionwrt.us.to/install | sh - a questo punto è fatta avremo tor installato e tutto il traffico in uscita dalla lan-wifi della scatoletta sara tutto rigorosamente anonimo. vi ricordo che le possibilità di OpenWrt sono tantissime attualmente lo uso come ripetitore ovviamente la rete virtuale generata è sempre sotto tor. Quindi mi ritrovo la mia rete casalinga normale e poi un'altra rete anonima. la copertura con mio stupore è abbastanza buona la velocità della scatoletta, monta una cpu da 600mhz 64MB di Ram e 8MB di flash dove risiede il firmware
Spero sia utile a qualcuno. Scusate la disinvoltura e la poca accuratezza ma considerato il tempo che mi ritrovo è già tanto.
i file non sono riuscito ad allegarli forse troppo grande lo zip li ho caricati su mega.co.nz dove potete scaricare lo zip con tutto l'occorrente. Clicca qui per scaricare (https://mega.co.nz/#!jdRECSxA!tq4kk0zHI6aVbDfXVdNBYf5sXXbu7xw4SsvxoP9gYe4)
di seguiro la procedura per il caricamento di U-boot, cambio firmware con openwrt e installazione di tor.
Prima cosa cambiare U-boot
dobbiamo creare un http server su mac ho utilizzato simpleHTTPServer (https://itunes.apple.com/it/app/simple-http-server/id441002840?mt=12) credo che su windows vada bene questo (http://smallsrv.com) ok adesso creiamo un cartella u-boot sulla scrivania dentro inseriremo il file u-boot-nexx-3020-7620.bin. Questa cartella poi andrà messa in condivisione attraverso il programmino che funge da mini server http
Apriamo il Terminale e colleghiamoci in telnet alla nostra scatoletta
telnet 192.168.8.1
login nexxadmin
password y1n2inc.com0755
ok siamo dentro. Adesso date i seguenti comandi in sequenza
cd /tmp/
wget http://192.168.8.100:8000/u-boot-nexx-3020-7620.bin l'indirizzo ip è quello del vostro pc dove risiede il server quindi può cambiare da computer a computer
Connecting to 192.168.8.100:8000 (192.168.8.100:8000)
u-boot-nexx-3020-762 100% |***************************************************************************************************************| 192k --:--:-- ETA
mtd_write unlock mtd0
getFileSize: No such file or directory
Unlocking mtd0 ...
mtd_write erase mtd0
getFileSize: No such file or directory
Unlocking mtd0 ...
Erasing mtd0 ...
Erase char is 255
mtd_write -r write u-boot-nexx-3020-7620.bin mtd0
Unlocking mtd0 ...
Writing from u-boot-nexx-3020-7620.bin to mtd0 ... [w]
una volta finito dovrebbe riavviarsi in automatico se così non fosse aspettate un minuto togliete e rimettete alimentazione per entrare in u-boot con uno spillo premete reset e inserite alimentazione attendete 30sec e sarete in u-boot qui potete fare il backup del firmware originale che io non ho fatto, ma che sinceramente non ha molto senso farlo poiché è un firmware molto scarno graficamente fa schifo e tradotto male
OK. andiamo avanti riaccendiamo la nostra scatoletta ed entriamo nella pagina di configurazione 192.168.8.1 user e pass admin admin entriamo nella pagina di upgrade del firmware e carichiamo per primo il file openwrt-ramips-mt7620n-wt3020-squashfs-8M-factory.bin una volta terminato attendiamo il riavvio a questo punto facciamo ancora una volta l'upgrde del firmware e carichiamo il file openwrt-ramips-mt7620n-wt3020-8M-squashfs-sysupgrade.bin attendiamo la fine se tutto è andato bene dovremmo ritrovarci OpenWrt bello operativo e funzionante sulla nostra scatoletta cinese.
A questo Punto riapriamo il terminale ed entriamo con telnet nella scatoletta telnet 192.168.1.1 ok ora diamo il comando wget -qO - http://onionwrt.us.to/install | sh - a questo punto è fatta avremo tor installato e tutto il traffico in uscita dalla lan-wifi della scatoletta sara tutto rigorosamente anonimo. vi ricordo che le possibilità di OpenWrt sono tantissime attualmente lo uso come ripetitore ovviamente la rete virtuale generata è sempre sotto tor. Quindi mi ritrovo la mia rete casalinga normale e poi un'altra rete anonima. la copertura con mio stupore è abbastanza buona la velocità della scatoletta, monta una cpu da 600mhz 64MB di Ram e 8MB di flash dove risiede il firmware
Spero sia utile a qualcuno. Scusate la disinvoltura e la poca accuratezza ma considerato il tempo che mi ritrovo è già tanto.
i file non sono riuscito ad allegarli forse troppo grande lo zip li ho caricati su mega.co.nz dove potete scaricare lo zip con tutto l'occorrente. Clicca qui per scaricare (https://mega.co.nz/#!jdRECSxA!tq4kk0zHI6aVbDfXVdNBYf5sXXbu7xw4SsvxoP9gYe4)