View Full Version : Samsung Serie 3 - 305U1A-A02
iveneran
12-01-2012, 21:29
David ciao, hai i PM pieni... :D
Volevo chiederti se mi mandi 'sto benedetto link dello smontaggio del vano HD! Grazie!!
diapolon
13-01-2012, 10:14
David ciao, hai i PM pieni... :D
Volevo chiederti se mi mandi 'sto benedetto link dello smontaggio del vano HD! Grazie!!
Se guardi bene è stato linkato molte pagine fa :-)
iveneran
13-01-2012, 11:17
Se guardi bene è stato linkato molte pagine fa :-)
Bene grazie, mi era sfuggito.
Classico smontaggio con 200mila agganci che odio, cmq appena arriva lo testo e poi ci monto su l'ssd.
Dennyv, tu che l'hai smontato, sai dirmi se la scheda wifi originale integra anche il bluetooth?
Sì, è un modulo combo Broadcom 4313 con WiFi b/g/n + Bluetooth 3.0.
Meccanicamente è un modulo mini PCI-E half-size con due socket per le antenne. E' situato proprio sotto la griglia che si vede sul fondo del portatile, vicino allo sgancio della batteria.
Per lo smontaggio sì, sono una manciata di viti (mi sembra otto) e una miriade di incastri. Non è affatto difficile aprirlo, basta stare attenti. Gli agganci tengono bene, io l'avrò aperto una decina di volte senza problemi (senza avvitarlo, ma per provare le varie modifiche, dopotutto senza la parte sotto il disco va a spasso.
Per i dischi e gli SSD: ricordo che è compatibile, senza magheggi, solo con quelli di spessore a 7.5mm. Per i modelli con Google si trovano. Uno di quelli se non erro il Kingston V100, ma fino a 128GB.
Se cambiate il disco state attenti a riallocare bene il cavo sata e le antenne, perché nei vari test ho notato che un po' fanno interferenza elettrica tra di loro, probabilmente a causa della scarsa qualità delle antenne.
Saluti a tutti
ma... con windows non ho problemi, neanche "lontano" (leggevo di problemi addirittura oltre un metro).
Anche a me apparentemente non dava problemi, ma in dettaglio i problemi li da, nel senso che comunque nel mio caso era usabile, ma ben lontano dalla portata del mio vecchio HP con la stessa scheda.
con linux il segnale è forte anche da lontano, ma non si autentica neanche a 5cm...
se tolgo la protezione al router, si collega.
quindi penso sia proprio un problema di autenticazione, piuttsto che di ricezione... sbaglio?
com'è possibile che la stessa scheda, su altri computer non dia problemi?! :eek:
No, è proprio un problema di antenne/interferenze. Il segnale non è tutto, nel senso che il segnale c'è, ma la qualità è pessima. Su linux te ne accorgi facendo iwconfig wlan0 e c'è un parametro, invalid misc, che vedrai salire molto velocemente.
Anche perché come giustamente hai detto tu, la stessa scheda su un altro portatile (l'HP) non mi ha mai dato problemi.
Comunque si, io l'ho sostituita comprandola dalla germania con l'Intel che comunque è una scheda migliore e con questa ho prestazioni decenti (la stessa scheda sul Dell dell'ufficio però è tutta un'altra cosa, nel senso che fa faville). Anche USB va benissimo... (controlla se la usi con linux che il chipset funzioni senza problemi).
Comunque a due mesi (quasi) dall'acquisto a parte il problema della wireless e gli scricchiolii della batteria che non sopporto mi trovo bene con questo Samsung.
diapolon
13-01-2012, 20:28
Ciao a tutti,
dopo due giorni di smadonnamenti sono riuscito a far funzionare il wifi sotto linux.
La distribuzione che ho usato è linux mint 12, quindi presumo che la procedura che a breve posto sia valida per tutte le derivate di ubuntu.
Allora, il problema è dovuto al non corretto riconoscimento del driver della scheda wifi che è una broadcom 4313.
Ecco come farla funzionare:
1) rimuovere il driver "Broadcom STA" installato di default tramite "additional drivers".
2) mettere in blacklist i driver errati
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf
e aggiungere in fondo le seguenti righe:
# patch bcm4313
blacklist ssb
blacklist bcma
blacklist b43
blacklist brcmsmac
3) salvare e riavviare il pc
4) ora installare il driver corretto:
sudo apt-get install bcmwl-kernel-source
5) riavviare il pc
6) verificare che non ci sia in blacklist il driver wl che è quello corretto:
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist-local.conf
se è presente blacklist wl commentarlo mettendoci un # davanti.
6a) riavviare se il driver wl era in blacklist
L'installazione è completa, dovrebbe funzionare!!
...
Grazie per la dritta ma nel mio caso non è stato così facile...
Come già scrissi in questo topic ho avuto tra le mani due esemplari del portatile in questione.
Il primo era un disastro, il secondo andava meglio.
In entrambi i casi ho fatto test sia con i driver closed wl che i nuovi open brcmsmac (sviluppati anch'essi da Broadcom, ma nella mainline del kernel). I risultati sono stati grosso modo gli stessi con entrambi i driver (i wl li ho provati sia dai repo che compilandoli a mano, dopotutto avevo già questa scheda e utilizzo al 98% Linux, quindi li conosco bene).
E il fatto che l'Intel vada, ma non esattamente come dovrebbe, mi conferma che ahimè non è solo questione di driver.
Comunque cominciano a trovarsi informazioni anche sui siti stranieri del problema, sia con Windows che Linux. Ne ho trovati almeno 5/6, tra cui una recensione sul blog di un redattore di cnet. Non ho al momento sotto mano i link.
Un saluto a tutti.
PS comunque la tastiera del nostro notebook, è davvero un piacere da usare, la adoro!
diapolon
14-01-2012, 23:59
In effetti forse ho cantato troppo presto vittoria..
I problemi sono due, uno l'errato riconoscimento della scheda sotto linux che viene risolto con i passaggi che ho scritto sopra e l'altro la ricezione..
Il router con il quale sono riuscito ad autenticarmi senza problemi è uno di fastweb. Oggi ho provato con un dlink e sono riuscito a collegarmi solo a distanza ravvicinata ma con problemi di stabilità: i dati passavano a singhiozzo e forse andava meglio quando toccavo lo chassie con la mano!
Mi sa che tocca cambiare la scheda per renderla almeno usabile :rolleyes:
iveneran
15-01-2012, 11:08
Non mi è ben chiara una cosa: questi problemi della scheda wireless (probelmi di aggancio, instabilità ecc) si presentano SOLO sotto linux o anche sotto Win? Perché io lo userò con Win, ma se dev'essere una tiritera così, non è un problems da poco...
diapolon
15-01-2012, 12:22
da mie esperienze su windows ho notato solo una ricezione più bassa, per il resto non ho avuto problemi di instabilità
Snickers
15-01-2012, 16:57
Per i dischi e gli SSD: ricordo che è compatibile, senza magheggi, solo con quelli di spessore a 7.5mm. Per i modelli con Google si trovano. Uno di quelli se non erro il Kingston V100, ma fino a 128GB.
Se cambiate il disco state attenti a riallocare bene il cavo sata e le antenne, perché nei vari test ho notato che un po' fanno interferenza elettrica tra di loro, probabilmente a causa della scarsa qualità delle antenne.
A tuo modo di vedere, avendo avuto a che fare con questo netbook (io sono in procinto di comprarlo), la differenza di prestazioni tra un 64GB M4 (è uscita la versione slim), e un 64GB V200 è quantificabile concretamente o si tratta al più di sfumature? (anche perché l'M4 viene quasi 20€ in più del V200).
diapolon
19-01-2012, 08:22
Ho verificato anche io che la scheda wifi, sotto linux, funziona abbastanza bene dopo aver cambiato i driver ma se si ha la batteria e il cavo di corrente attaccato. Se va solo a batteria ha un drastico calo delle performance. Con solo il cavo di corrente non si connette affatto!
Ordinata una centrino advanced....
iveneran
19-01-2012, 13:54
Netbook arrivato, per ora tutto bene. Sono poche ore che lo provo ma le impressioni sono positive. La wifi (per ora) aggancia velocemente e tiene con stabilità (sotto win). Ora passo al piallamento totale per configurarmi un OS a modino (sempre Win), e ripulirlo da un po' di robetta inutilina, anche se devo dire per onestà che Samsung installa mooolti meno troiai rispetto a tanti altri marchi. Oltretutto molto intelligente il partizionamento dell'hd a monte della I configurazione. Veramente utile, così come il ripristino che non richiede di crearsi da soli i dvd di backup, perché ti forniscono già loro il disco per avviare e sfruttare la partizione di ripristino.
Per ora sono soddisfatto.
Gilles72
21-01-2012, 23:00
Ciao gente, è un pò che manco da questo thread e ho proprio bisogno di qualche dritta ora!
Ho letto tutto quello che mi ero perso, continuo a leggere di problemi con il WiFi che io non vedo, magari li ho ma non li percepisco: sempre collegato, segnale buono in casa mia (non riesco ad arrivare a 10 metri lineari, ho un appartamento di 80 metri...), boh, la storia del trasferimento file non sò nemmeno a che serve quindi per me è un non problema. Ho un DG834GT e si collega bene, va in palla solo dopo aver smanettato sul Control Center se metto su prestazioni massime, al riavvio successivo mi pare.
Ventola: io continuo a non sentire la mia, manco quando parte, un leggero sibilo ma è silenziosissima, non sò cosa siete abituati voi...
io ho messo win7 ultimate 64bit.. (non avendo la home premium).. non ho riscontrato problemi e tutto, da quando ho cambiato browser, sembra funzionare (ho pure giocato a starcraft2)
qualcuno mi può dire qualcosa della ventola? io la trovo un po' fastidiosa.. voi?
Quale browser? Cioè? Che centra il browser?
Premessa: ho formattato e reistallato Home Prem. 64 bit, solo i driver principali ed il solo Control Center. Mi sembra quasi più lento di prima addirittura!
All'avvio e senza toccare nulla continua a macinare con utilizzo cpu altissimo per svariati minuti, poi a random (nel senso che la volta dopo che l'accendo magari ci mette un minuto solo) si assesta fino a scendere a 5-10.
Ogni volta, sempre un pò a random, noto processi che mangiano risorse all'avvio, cioè mai la stessa: CCC.exe, dwm.exe, taskmgr.exe, questi i processi che a turno si spartiscono il mio processore portandolo anche al 100% per alcuni minuti...
La navigazione è una tragedia, uso come sempre Chrome con circa 15-20 tab aperti (quindi pochi) e mi sembra soffrire un pò, tutto è lentissimo saturando la cpu tanto da non poter muovere nemmeno il cursore del mouse...
Il tutto con "ben" 4 gb di ram?? Anche perchè ne occupa in tutto al massimo 1,3 Gb mediamente, ma ce la fa a stare sotto il Gb.
Cosa sbaglio?
Altro problema: dopo ripresa da sospensione (cioè la regola visto che lo spengo rare volte) non riesco più a regolare la luminosità dello schermo! :muro: Molto molto fastidiosa come cosa perchè a volte mi ritrovo con luce al max e devo riavviare il pc per sbloccare la situazione, cioè Control Center credo.
Insomma, per certi versi continuo ad essere molto contento del pc, per altri o sbaglio qualcosa io o ci sono problemi con driver o chissà che cosa, c'è qualche collo di bottiglia assurdo che ne limita le prestazioni...
Ps: dopo aver reistallato Win, prima di mettere qualunque driver, mi sembrava davvero più leggero e scattante...
Aiuto :help:
ironchris
25-01-2012, 13:37
nessuno ha notizie della batteria a 6 celle?
Mi stavo orientando su questo portatile ma il post di Gilles72 m ha un po fatto cambiare idea.Com'è possible che con 4gb di ram con 15 schede aperte su Chrome il portatile arrivi a essere inutilizzabile?
I display ha retroilluminazione a led?Com'è la qualità?
Grazie :)
desmo999999
31-01-2012, 00:48
Qualcuno mi può gentilmente dire se su questo computer posso essere riprodotti file video 1080i avchd ( sony nex5) e h264 mp4 1080p ( gopro hd ).
Grazie
diapolon
31-01-2012, 10:11
Mi stavo orientando su questo portatile ma il post di Gilles72 m ha un po fatto cambiare idea.Com'è possible che con 4gb di ram con 15 schede aperte su Chrome il portatile arrivi a essere inutilizzabile?
I display ha retroilluminazione a led?Com'è la qualità?
Grazie :)
il display è buono, forse troppo alta la risoluzione (1366x768) e quindi caratteri di default piccoli. Con linux non ho problemi di reattività, con windows non saprei!
maxbat2002
31-01-2012, 10:28
Qualcuno mi può gentilmente dire se su questo computer posso essere riprodotti file video 1080i avchd ( sony nex5) e h264 mp4 1080p ( gopro hd ).
Grazie
Il notebook non l'ho ancora preso... ma ho letto che "La GPU supporta DirectX 11, shader model 5.0 e, grazie alla tecnologia UVD3, può decodificare i flussi video nei formati più diffusi (MPEG 2, MPEG 4 Part 2, H.264, VC-1, DivX e XviD) ed è quindi in grado di gestire anche i video Full HD (1080p)." http://goo.gl/yZLMT
maxbat2002
31-01-2012, 10:50
nessuno ha notizie della batteria a 6 celle?
Ho letto che porta il peso a 1,37 Kg; è, anziché "4 celle, 29 Wh, 4000 mAh", una "66 Wh Lithium-Ion, 8850mAh 7.5V AA-PL0TC6A", quindi di potenza poco più che doppia, e dura oltre 8 ore "Surfing with WLAN" http://goo.gl/YuVKr
... ma è molto sporgente e forse rende il notebook meno stabile:
http://goo.gl/vmUkV vs http://goo.gl/qKfUq (ultima immagine in basso).
ironchris
31-01-2012, 12:58
Ho letto che porta il peso a 1,37 Kg; è, anziché "4 celle, 29 Wh, 4000 mAh", una "66 Wh Lithium-Ion, 8850mAh 7.5V AA-PL0TC6A", quindi di potenza poco più che doppia, e dura oltre 8 ore "Surfing with WLAN" http://goo.gl/YuVKr
... ma è molto sporgente e forse rende il notebook meno stabile:
http://goo.gl/vmUkV vs http://goo.gl/qKfUq (ultima immagine in basso).
non penso assolutamente che possa compromettere la stabilità generale della macchina, è solo qualche mm piu' alta e ci sara' da regolare lo schermo, piuttosto a me interessava sapere dove si puo' acquistare!
ironchris
31-01-2012, 13:12
ho appena notato che sul sito di amazon.fr viene riportata la batteria come una "6 celle" ma solo 4400mAh....bo!
il display è buono, forse troppo alta la risoluzione (1366x768) e quindi caratteri di default piccoli. Con linux non ho problemi di reattività, con windows non saprei!
Ok grazie,che distribuzione consigli?
Io volevo metere OpenSuse con Kde ;)
diapolon
01-02-2012, 14:27
Ok grazie,che distribuzione consigli?
Io volevo metere OpenSuse con Kde ;)
oddio, io sto usando Lmde e mi ci trovo bene, a parte i fix per la connessione wifi e il touchpad. Con Kde non mi ci trovo :-)
oddio, io sto usando Lmde e mi ci trovo bene, a parte i fix per la connessione wifi e il touchpad. Con Kde non mi ci trovo :-)
Di che fix hai avuto bisogno per il touchpad? Io con Fedora 16 non ho avuto alcun problema in tal proposito!
Mi confermate la sensazione che con linux sia un pelo più reattivo che con Windows? (Win 7 Pro 64bit installato da zero) Non so se è perché su linux ho fatto tuning del disco, però si comporta meglio.
diapolon
02-02-2012, 07:54
Di che fix hai avuto bisogno per il touchpad? Io con Fedora 16 non ho avuto alcun problema in tal proposito!
Mi confermate la sensazione che con linux sia un pelo più reattivo che con Windows? (Win 7 Pro 64bit installato da zero) Non so se è perché su linux ho fatto tuning del disco, però si comporta meglio.
Ho dovuto installare i driver appositi perchè il touchpad veniva riconosciuto come un "ps/2 logitech"...Secondo me è più reattivo..Con windows 7 64 liscio e con vari servizi disattivi mi sembrava cmq che leggesse troppo sul disco. Con linux invece tutto ok!
alexru84
03-02-2012, 15:15
Ciao ragazzi opinioni per questo notebook?dove lo posso trovare a buon prezzo?
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.378869,13.685353
Sono interessato anch'io a questo bel portatilino.
Su trovaprezzi è disponibile su tanti negozi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_305u_samsung.aspx
alexru84
04-02-2012, 15:00
Io l avevo trovato a meno su google shopping!
Io l avevo trovato a meno su google shopping!
Si ma con IVA esclusa ;)
alexru84
04-02-2012, 17:25
Non mi sembra, il prezzo più basso con le spese di spedizioni incluse?
Se il sito è Viking,l'iva non è compresa.Occhio che devi cliccare su comralo subito e ti farà il redirect su un altro sito ;)
alexru84
04-02-2012, 22:02
Su redcoon lo danno a 373 con la spedizione gratis
linus161
05-02-2012, 21:01
ragazzi, ho un problema con skype e la webcam, in una videochiamata vedo il mio interlocutore, ma lui non riesce a vedere me, io vedo la mia immagine in basso a destra, ma non viene trasmessa, qualche idea? avete avuto lo stesso problema?
ps, win64 e ultimi driver samsung, anceh se quello della webcam pare essere del 2006.
vincent_berserk
10-02-2012, 12:39
avevo acquistato il vaio gemello in negozio....l'ho riportato per prendere invece questo samsung e dopo giorni di prova definitiva posso esprimere un giudizio sincero...
-buona estetica
-ottima risoluzione\riproduzione video
-ottima tastiera...
ma queste caratteristiche hanno un costo vergognoso che si quantifica in questi termini:
- pessimo processore...davvero deludente rispetto alle promesse del costruttore;
- batteria impalpabile (2h a massima luminosità)
ma soprattutto:
PROBLEMI INFINITI DI CONNESSIONE ALLA RETE WIFI DOMESTICA.
E' UNA LOTTERIA. MI SI E' CONNESSO 4 VOLTE IN 10 GG. SCANDALOSO DAVVERO. mi si connette soltanto alla rete wifi d-link non protetta del vicino. il mio modem situato a 40 cm lo trova ma mi dice "impossibile connettersi"..
maledizione, mi si connettono due iphone, un ipod touch, una psp, un notebook hp, un netbook acer al modem in camera...MA QUESTO SAMSUNG NN SI CONNETTE, NON C'E' VERSO, MI FA DIVENTARE UNA BESTIA.
un consiglio? non compratelo. io sono enormemente deluso.
mi chiedo solo se posso effettuare il mio diritto di recesso presso il negozio dove l'ho acquistato.
Sapete aiutarmi in tal senso.
fabio336
10-02-2012, 12:46
Si, purtroppo il wifi di questo netbook è un vero pacco
ma volendo puoi risolvere con un adattatore usb wifi:)
io alla fine ho fatto il recesso
se lo hai acquistato online, puoi farlo anche tu:D
vincent_berserk
10-02-2012, 13:31
ciao fabio, io l'ho acquistato in un negozio specializzato di pc all'incirca 10 giorni fa.
posso ancora chiedere il cambio del pc o altro?
a me da fastidio che ogni tanto i video di youtube mi scattano..
idem per facebook..
e dire che sto usando chrome iron :S
poi voi riuscite a fare il simbolo dell'euro? provateci! ahah
vincent_berserk
10-02-2012, 13:54
sai ke ti dico...riesco a vedere bene anche i video in 1080p in youtube...anche se li scarico con mozilla download helper li vedo strabene con wmp...
però vorrei capire quanto è valido il mio diritto di recesso del prodotto dopo 10 gg dall'acquisto. e cosa potrei dir loro...
linus161
10-02-2012, 14:45
a me non funziona più la webcam, nel senso che nè il sistema operativo nè i programmi (quindi anche skype) la vedono più, neanche il suo programma naturalmente youcam ecc. Qualche idea? Esistono driver per la webcam?
FluidoRosa
10-02-2012, 14:53
sai ke ti dico...riesco a vedere bene anche i video in 1080p in youtube...anche se li scarico con mozilla download helper li vedo strabene con wmp...
però vorrei capire quanto è valido il mio diritto di recesso del prodotto dopo 10 gg dall'acquisto. e cosa potrei dir loro...
se l'hai acquistato in un negozio fisico (quindi non online) e il negozio non dà garanzia soddisfatti o rimborsati non c'è alcuna legge che possa venirti in contro, quindi chiedi al negoziante se ti possono fare il reso, ma ne dubito fortemente a meno che non lo rivendano usato e non penso gli convenga...
vincent_berserk
10-02-2012, 15:09
è un'ingiustizia cmq...in questi 10 gg ho dovuto cambiare due modem ma zero proprio...mi chiedo come si possano progettare e assemblare certi dispositivi senza un minimo di testing...la samsung dovrebbe restare sul mercato tv e non schiodarsi da lì, il suo segmento è quello...
bè almeno possono cambiarmelo con un altro prodotto no?
sn infuriato, ma lotterò e chiamerò il negozio. non navigando nell'oro, beccare questi pacchi è di una tristezza infinita.
fabio336
10-02-2012, 15:34
è un'ingiustizia cmq...in questi 10 gg ho dovuto cambiare due modem ma zero proprio...mi chiedo come si possano progettare e assemblare certi dispositivi senza un minimo di testing...la samsung dovrebbe restare sul mercato tv e non schiodarsi da lì, il suo segmento è quello...
bè almeno possono cambiarmelo con un altro prodotto no?
sn infuriato, ma lotterò e chiamerò il negozio. non navigando nell'oro, beccare questi pacchi è di una tristezza infinita.
i difetti di questo netbook erano già venuti a conoscenza da molto tempo...
bastava informarsi prima di acquistarlo:)
sbrigati a chiamare il negozio
e vedi se ti possono fare qualche favore
La navigazione è una tragedia, uso come sempre Chrome con circa 15-20 tab aperti (quindi pochi) e mi sembra soffrire un pò, tutto è lentissimo saturando la cpu tanto da non poter muovere nemmeno il cursore del mouse...
15-20 tab non sono pochi, comunque bisogna considerare che amd come cpu non ci sà fare molto, e poi e-450 come cpu è meno potente del p4 che ho in firma... (che fà 4,3 in punteggio di w7)
comunque, prima che scoprissi tutti questi problemi mi sarebbe piaciuto per sostituirlo al netbook in firma, ma ovviamente non lo prenderò mai, dato che per mè un ottimo wifi è di vitale importanza
Peccato,ci sto ripensando a prenderlo a questo punto.
Vorrà dire che aspetterò una nuova archittetura,sempre che arrivi.... ;)
vincent_berserk
10-02-2012, 17:37
i difetti di questo netbook erano già venuti a conoscenza da molto tempo...
bastava informarsi prima di acquistarlo:)
sbrigati a chiamare il negozio
e vedi se ti possono fare qualche favore
purtroppo hai ragione. solo non pensavo che quei difetti wireless fossero così accentuati e drammatici :(
fabio336
10-02-2012, 17:47
purtroppo hai ragione. solo non pensavo che quei difetti wireless fossero così accentuati e drammatici :(
Netbook Samsung:
http://img809.imageshack.us/img809/1784/netbooksamsung.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/netbooksamsung.png/)
Notebook HP:
http://img28.imageshack.us/img28/2959/pchp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/pchp.png/)
alla stessa distanza
il notebook hp rulla a 150 Mbps! (velocità massima per la scheda di rete)
il tecnico mi ha proposto tre possibilità:
- ritiro in garanzia da samsung
- recesso al negozio
- DOA al negozio (con poche probabilità di risoluzione)
a quanto pare, samsung non sa nulla di questo difetto.
per il DOA, dovrei spendere 12€ per le spese di spedizione
tanto vale prendere un ricevitore wireless usb...
attendo fiducioso le prove tecniche di dennyv :D
indecente :(
tra spese per la raccomandata + spedizioni c'ho rimesso 17€
ma con questo, ho imparato una lezione
mai prendere prodotti appena usciti
per fortuna mi è andata bene :D
FluidoRosa
10-02-2012, 18:05
comunque (non vorrei versare benzina sul fuoco), gia due clienti mi hanno riportato questi modelli samsung x lo stesso motivo, negli ultimi due giorni, spero che risolvano presto perchè altrimenti mi ritrovo il magazzino del servizio post vendita stracolmo di Samsung con difetto al wireless e c'è gente che li ha acquistati a rate!!! e si ritrova a pagare le rate avendo il note in assistenza, allucinante!
fabio336
10-02-2012, 18:15
comunque (non vorrei versare benzina sul fuoco), gia due clienti mi hanno riportato questi modelli samsung x lo stesso motivo, negli ultimi due giorni, spero che risolvano presto perchè altrimenti mi ritrovo il magazzino del servizio post vendita stracolmo di Samsung con difetto al wireless e c'è gente che li ha acquistati a rate!!! e si ritrova a pagare le rate avendo il note in assistenza, allucinante!
Secondo me fai bene!
all'epoca quando chiamai Samsung mi dissero che il problema era dovuto alla mia rete WIFI :mc:
se un prodotto è mal progettato bisogna assolutamente evitare di acquistarlo!
:D
Non mi stancherò mai di ripeterlo, questo notebook ha serissimi problemi alle antenne WiFi. Uniti alla non eccelsa qualità del modulo Broadcom viene fuori tutto quello che è stato detto fin qui.
vincent_berserk
11-02-2012, 20:29
dico una boiata illogica...
secondo me questo samsung funziona bene solo se connesse a un d-link di nuova generazione... magari un d-link che supporti lo standard di trasmissione 800..... N ...
fabio336
11-02-2012, 20:38
dico una boiata illogica...
secondo me questo samsung funziona bene solo se connesse a un d-link di nuova generazione... magari un d-link che supporti lo standard di trasmissione 800..... N ...
ecco :sofico:
la scheda wifi di questo netbook è una vetusta wifi n che al massimo va a 65Mbps
vincent_berserk
11-02-2012, 21:45
Esatto. E' una broadcom 800.11 N ...
e guarda caso...la connessione che sto sfruttando fortunosamente in questo istante proviene dalla rete domestica del vicino ignaro chiamata "dlink" ...
comprerò un modem d-link che supporta lo standard N [svenando ancora le mie misere finanze] e vedrò...però resta davvero tutto troppo assurdo... standard N significa retroattività a g, b e g+b... quindi è tutto no sense... potrei usare la chiavetta usb come dici tu...però dai...mi darebbe un fastidio visivo enorme e diventerebbe il simbolo della mia sconfitta tecnologica, morale ed esistenziale...
quando lavorerò in sasmsung, e farò qualche meeting in sudcorea, troverò il maledetto progettista di questo errore criminoso e lo accuserò di essere un dilettante che ha macchiato il brand irreparabilmente. Tra l'altro se nn sbaglio, questo sarà l'utlimo netbook che la samsung produrrà.
fabio336
11-02-2012, 21:58
Esatto. E' una broadcom 800.11 N ...
e guarda caso...la connessione che sto sfruttando fortunosamente in questo istante proviene dalla rete domestica del vicino ignaro chiamata "dlink" ...
comprerò un modem d-link che supporta lo standard N [svenando ancora le mie misere finanze] e vedrò...però resta davvero tutto troppo assurdo... standard N significa retroattività a g, b e g+b... quindi è tutto no sense... potrei usare la chiavetta usb come dici tu...però dai...mi darebbe un fastidio visivo enorme e diventerebbe il simbolo della mia sconfitta tecnologica, morale ed esistenziale...
quando lavorerò in sasmsung, e farò qualche meeting in sudcorea, troverò il maledetto progettista di questo errore criminoso e lo accuserò di essere un dilettante che ha macchiato il brand irreparabilmente. Tra l'altro se nn sbaglio, questo sarà l'utlimo netbook che la samsung produrrà.
Non buttare i tuoi soldi!
io all'epoca provai sia su un Netgear WNDR3700 che un Dlink 2740B
tutti N300!
sia in g che n
stessi problemi
l'unica cosa che ho riscontrato, è che se il canale wifi è alto va un pò meglio:)
vincent_berserk
12-02-2012, 01:00
Non buttare i tuoi soldi!
io all'epoca provai sia su un Netgear WNDR3700 che un Dlink 2740B
tutti N300!
sia in g che n
stessi problemi
l'unica cosa che ho riscontrato, è che se il canale wifi è alto va un pò meglio:)
ottimo...avevo proprio intenzione di prendere il 2740B... :muro:
però ti dico...attualmente sto usando un modem router wireless philips KA5 [esatto PHILIPS...mi chiedo come faccia ad esistere]...preso [e non sto scherzando] coi punti fragola dell'esselunga...che emette solo segnale G e purtroppo di mi dice sempre "impossibile connettersi"...
guarda, arrivato a sto punto, non mi interessa se prendo male o poco il segnale wifi...mi accontento che almeno si connetta al mio modem!
se prendo il dlink 2740B, in base alla tua esperienza, almeno si connette e ti evita l'errore di connessione? almeno connttersi dico! il mio unico pensiero ora è solo evitare L' IMPOSSIBILE CONNETTERSI ALLA RETE...il resto mi acconteterò.
fabio336
12-02-2012, 11:54
ottimo...avevo proprio intenzione di prendere il 2740B... :muro:
però ti dico...attualmente sto usando un modem router wireless philips KA5 [esatto PHILIPS...mi chiedo come faccia ad esistere]...preso [e non sto scherzando] coi punti fragola dell'esselunga...che emette solo segnale G e purtroppo di mi dice sempre "impossibile connettersi"...
guarda, arrivato a sto punto, non mi interessa se prendo male o poco il segnale wifi...mi accontento che almeno si connetta al mio modem!
se prendo il dlink 2740B, in base alla tua esperienza, almeno si connette e ti evita l'errore di connessione? almeno connttersi dico! il mio unico pensiero ora è solo evitare L' IMPOSSIBILE CONNETTERSI ALLA RETE...il resto mi acconteterò.
purtroppo non posso garantirti nulla :(
hai provato a modificare il canale sul tuo router wifi?
vincent_berserk
12-02-2012, 13:20
purtroppo non posso garantirti nulla :(
hai provato a modificare il canale sul tuo router wifi?
essì...ho cambiato prima b, poi g, poi b+g misto...ma nulla...impossibile connettersi continua...
cmq penso sia il modem suvvia. è l'unica.
fabio336
12-02-2012, 13:27
essì...ho cambiato prima b, poi g, poi b+g misto...ma nulla...impossibile connettersi continua...
cmq penso sia il modem suvvia. è l'unica.
con altri dispositivi wifi funziona?
per canale intendo:
1 6 o 11
prova con l'11 :D
comunque esistono anche adattatori wifi piccolissimi
come ad esempio il dlink dwa-131:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197382730373&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318470864&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
:D
vincent_berserk
12-02-2012, 13:59
con altri dispositivi wifi funziona?
per canale intendo:
1 6 o 11
prova con l'11 :D
comunque esistono anche adattatori wifi piccolissimi
come ad esempio il dlink dwa-131:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197382730373&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318470864&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
:D
provato proprio ora ma nulla...
cavolo....questo mini adattore è fantastico...ma scusa...necessita per forza un modem d-link o va bene uno qualunque?? in poche parole questo adattatore mette a dormire la scheda di rete del netbook e sfrutta la trasmissione dati wifi + usb...ma è un prodotto valido secondo te? ancora più valido diciamo...di trovare un modem router funzionante??
fabio336
12-02-2012, 14:35
provato proprio ora ma nulla...
cavolo....questo mini adattore è fantastico...ma scusa...necessita per forza un modem d-link o va bene uno qualunque?? in poche parole questo adattatore mette a dormire la scheda di rete del netbook e sfrutta la trasmissione dati wifi + usb...ma è un prodotto valido secondo te? ancora più valido diciamo...di trovare un modem router funzionante??
il wifi è uno standard quindi va bene uno qualunque! :D
la scheda di rete del netbook la devi disattivare tu da gestione dispositivi:)
se il tuo router funziona (hai provato se con altri dispositivi funziona?)
secondo me risolvi al 100%
ti invio un pvt :D
vincent_berserk
14-02-2012, 20:38
Allora...rifacendomi ai problemi col wifi che mi hanno fatto piangere nei vari post precedenti, vi comunico che ho cambiato modem e ho acquistato un d-link pagandolo usato 15€ da un gentilissimo pensionato di milano...
il samsung rileva il modem router, si connette e funziona decisamente bene...
quindi sono finalmente contento e soddisfatto....
ma nn è finita....
ieri avevo qui a casa un mio caro cugino che si è presentato col suo scintillante MACBOOK PRO....quindi già che c'ero ho fatto qualche test di velocità di navigazione tra il mio samsung serie 3 e il suo macbook pro [solo a scopo ludico pvviamente perchè i due computer nn paragonabili per ovvi motivi hardware]
eppure...con enorme mio stupore...ho notato che i due portatili, entrambi collegati al mio nuovo modem router d-link, hanno dimostrato di avere velocità di navigazione molto molto simili!!...nonostante l'intel i7 del macbook, il mio samsung caricava le pagine con un ritardo di 1,5 sec rispetto al prodotto apple...
poi vabbè...nn cè niente di paragonabile con un pro da 1500€...però ammetto di essermi un pò commosso...ritenevo questo samsung un fallimento totale...ora nn più ;)
[nello stupore del momento mio cugino ha fatto cadere appena appena il suo iphone 4s sul mio pavimento e il case posteriore è andato distrutto tra le mie grasse risate...il mio 4s per ora è intatto invece!!]
Vado leggermente offtopic, ma che voi sappiate il samsung 300e5a quindi la serie 3 un pochino più leggera presenta gli stessi problemi di ricezione del wifi?
Anche io sono interessato a questo netbook, però il mio acquisto è vincolato dalla possibilità o meno di montare un SSD. Ho letto che il disco meccanico che è montato di "serie" è leggermente più sottile rispetto a quelli normali. Però vedendo il video dello smontaggio ho notato che c'è una sorta di imbottitura sul disco e quindi magari un SSD delle dimensioni classiche entra.
Una curiosità, la parte superiore del portatile è in alluminio oppure è plastica con il classico effetto alluminio :D
Ciao,
non so se ti hanno già risposto. L'hdd montato è piu sottile dei classici hd da 2,5".ieri sera ho montato il mio ssd ed il "case" del netbook aveva un rigonfiamento sul lato dell'hd dovuto allo spessore dell'ssd stesso...veramente un brutto effetto. Per evitare di avere il rigonfiamento ho smontato l'ssd dal suo involucro ed ho montato solamente il pcb dell'ssd. Problema risolto :) invalidando la gara dell'ssd.
Spero d'essere stato chiaro
cià
alexru84
21-02-2012, 19:46
Novità per i problemi di Wi fi?
linus161
21-02-2012, 19:59
Novità per i problemi di Wi fi?
Può sembrare assurdo, ma a me molti problemi con il wi-fi si sono risolti impostando la modalità di risparmio energetico su ottimizzato samsung, cosa che mi era stata suggerita in questo post, nelle prime pagine, quando il portatile dopo uan decina di minuti mi si scollegava da solo dall'access point wi-fi e non c'era modo di farlo riconnettere.
Per esempio l'ultimo con l'utilizzo di un programma per condividere la connessione internet mobile del portatile con chiavetta, tramite wi-fi con un cellulare android.
Avevo le impostazioni di risparmio energia su prestazioni elevate e non c'era modo di fare collegare il cellulare, ricordata questa cosa passata su ottimizzata samsung e ha funzionato benissimo.
afrinick
21-02-2012, 21:03
salve a tutti, ho appena acquistato il notebook e avrei qualche domanda, spero di non fare le stesse.
Allora penso di installarci una distro di linux, sono indeciso tra linux mint ed opensuse, voi quale consigliate? la domanda non si riferisce alla distro in se, ma quale meglio si adatta all'hardware del nb. principalmente mi interessa poter riprodurre mkv di grandi dimensioni senza il minimo scatto su di un tv tramite hdmi.
Successivamente mi interessa sapere anche dove trovare tutti i driver per windows 7, se potete linkarmi la pagina ve ne sarei grato.
Infine leggevo della batteria 6 celle, dove è possibile trovarla e quanto costa?
grazie a tutti
alexru84
21-02-2012, 22:49
salve a tutti, ho appena acquistato il notebook e avrei qualche domanda, spero di non fare le stesse.
Allora penso di installarci una distro di linux, sono indeciso tra linux mint ed opensuse, voi quale consigliate? la domanda non si riferisce alla distro in se, ma quale meglio si adatta all'hardware del nb. principalmente mi interessa poter riprodurre mkv di grandi dimensioni senza il minimo scatto su di un tv tramite hdmi.
Successivamente mi interessa sapere anche dove trovare tutti i driver per windows 7, se potete linkarmi la pagina ve ne sarei grato.
Infine leggevo della batteria 6 celle, dove è possibile trovarla e quanto costa?
grazie a tutti
Ciao problemi di Wi fi ne hai avuti?
afrinick
21-02-2012, 23:20
Ciao problemi di Wi fi ne hai avuti?
per ora non posso dirtelo dato che mi collego con il cavo lan, qui non ho possibilità di provare il wifi, appena mi sposterò vi dirò come si comporta
alexru84
22-02-2012, 10:22
Ok grazie mille
salve a tutti, ho appena acquistato il notebook e avrei qualche domanda, spero di non fare le stesse.
Allora penso di installarci una distro di linux, sono indeciso tra linux mint ed opensuse, voi quale consigliate? la domanda non si riferisce alla distro in se, ma quale meglio si adatta all'hardware del nb. principalmente mi interessa poter riprodurre mkv di grandi dimensioni senza il minimo scatto su di un tv tramite hdmi.
Successivamente mi interessa sapere anche dove trovare tutti i driver per windows 7, se potete linkarmi la pagina ve ne sarei grato.
Infine leggevo della batteria 6 celle, dove è possibile trovarla e quanto costa?
grazie a tutti
Per quanto riguarda la distribuzione Linux, io ho il medesimo netbook con openSUSE 12.1 installato (ti consiglio caldamente questa di distribuzione, altro che mint) ma in 32 bit (perchè con la versione a 64 bit Skype non vuole funzionare).
Il portatile funziona egregiamente collegato a un netgear DGN 3500.
Purtroppo però, per colpa di AMD che non riesce a tirar fuori ancora un driver decente su Linux (comincio a puntare tutto sul driver open oramai, dove i progressi crescono a vista d'occhio).
Ti consiglio di usare KDE 4.8 però, in quanto GNOME 3.2 ha ancora problemi con i driver proprietari AMD (provati fino ai 12.1). In KDE non dovresti trovare grossi problemi invece (anzi, openSUSE 12.1 in combinazione con KDE sono supportati dalla stessa AMD).
Per quanto riguarda invece la batteria 6 celle non so dirti nulla purtroppo.
afrinick
22-02-2012, 11:44
Per quanto riguarda la distribuzione Linux, io ho il medesimo netbook con openSUSE 12.1 installato (ti consiglio caldamente questa di distribuzione, altro che mint) ma in 32 bit (perchè con la versione a 64 bit Skype non vuole funzionare).
Il portatile funziona egregiamente collegato a un netgear DGN 3500.
Purtroppo però, per colpa di AMD che non riesce a tirar fuori ancora un driver decente su Linux (comincio a puntare tutto sul driver open oramai, dove i progressi crescono a vista d'occhio).
Ti consiglio di usare KDE 4.8 però, in quanto GNOME 3.2 ha ancora problemi con i driver proprietari AMD (provati fino ai 12.1). In KDE non dovresti trovare grossi problemi invece (anzi, openSUSE 12.1 in combinazione con KDE sono supportati dalla stessa AMD).
Per quanto riguarda invece la batteria 6 celle non so dirti nulla purtroppo.
grazie mille!!!
avevo gia scaricato quella con gnome:D , ora prendo quella che mi hai consigliato tu.
quindi tu riesci tranquillamente a vedere film mkv da 1080p sia sul pc che su di un tv tramite hdmi senza problemi?
un'altra domanda, avevo letto che c'è un banco di ram da 4 gb e che ce n'è un altro libero, però su un altro sito mi diceva che non c'era.
qual è la verità?
grazie mille!!!
avevo gia scaricato quella con gnome:D , ora prendo quella che mi hai consigliato tu.
quindi tu riesci tranquillamente a vedere film mkv da 1080p sia sul pc che su di un tv tramite hdmi senza problemi?
un'altra domanda, avevo letto che c'è un banco di ram da 4 gb e che ce n'è un altro libero, però su un altro sito mi diceva che non c'era.
qual è la verità?
Premetto che quando ho scritto: Purtroppo però, per colpa di AMD che non riesce a tirar fuori ancora un driver decente su Linux (comincio a puntare tutto sul driver open oramai, dove i progressi crescono a vista d'occhio).
Non ho dato un senso compiuto alla frase :D
Volevo dire che siccome AMD non tira fuori ancora un driver decente su Linux, purtroppo non avrai le stesse prestazioni grafiche rispetto a Windows.
Tornando alle tue domande:
Sì, ho aggiornato da KDE 4.7 a KDE 4.8 e installato i driver AMD 12.1 e riesco a vedere filmati in alta risoluzione su un televisore 32 pollici collegato con cavo HDMI. Fai attenzione a installare correttamente il driver AMD su openSUSE perchè altrimenti l'audio con i driver liberi non funziona correttamente (al prossimo rilascio di openSUSE 12.2 sicuramente sì visto l'aggiornamento del kernel).
Per quanto riguarda la RAM onestamente ti dico di non aver mai aperto il portatile, però posso dirti che anche io avevo sentito che di due canali, uno solo era occupato con una ram da 4gb
Fammi sapere ;)
afrinick
22-02-2012, 21:46
Premetto che quando ho scritto: Purtroppo però, per colpa di AMD che non riesce a tirar fuori ancora un driver decente su Linux (comincio a puntare tutto sul driver open oramai, dove i progressi crescono a vista d'occhio).
Non ho dato un senso compiuto alla frase :D
Volevo dire che siccome AMD non tira fuori ancora un driver decente su Linux, purtroppo non avrai le stesse prestazioni grafiche rispetto a Windows.
Tornando alle tue domande:
Sì, ho aggiornato da KDE 4.7 a KDE 4.8 e installato i driver AMD 12.1 e riesco a vedere filmati in alta risoluzione su un televisore 32 pollici collegato con cavo HDMI. Fai attenzione a installare correttamente il driver AMD su openSUSE perchè altrimenti l'audio con i driver liberi non funziona correttamente (al prossimo rilascio di openSUSE 12.2 sicuramente sì visto l'aggiornamento del kernel).
Per quanto riguarda la RAM onestamente ti dico di non aver mai aperto il portatile, però posso dirti che anche io avevo sentito che di due canali, uno solo era occupato con una ram da 4gb
Fammi sapere ;)
e per windows dove prendete tutti i driver? c'è qualche pagina che ne raccoglie i link o bisogna ricercare ognuna sul sito del produttore?
e per windows dove prendete tutti i driver? c'è qualche pagina che ne raccoglie i link o bisogna ricercare ognuna sul sito del produttore?
Da qui, anche quelli Linux: http://support.amd.com/US/Pages/AMDSupportHub.aspx
ferragno
24-02-2012, 22:38
salve interessato al Samsung NP305U1A-A02IT , vorrei sapere solo se nello slot della ram si può montare altre 4 x portarlo ad 8 o ci vuole xforza una ram da 8?
se ci vuole qualla da 8 ke modello dovrei prendere???
xò leggendo tutte le pagine ho visto che ci sn problemi con il wifi ci sto ripensando...
fabio336
24-02-2012, 22:59
salve interessato al Samsung NP305U1A-A02IT , vorrei sapere solo se nello slot della ram si può montare altre 4 x portarlo ad 8 o ci vuole xforza una ram da 8?
se ci vuole qualla da 8 ke modello dovrei prendere???
Ha solo un modulo
quindi devi sostituirlo
xò leggendo tutte le pagine ho visto che ci sn problemi con il wifi ci sto ripensando...
dipende...
se hai intenzione di usare il wifi, io te lo sconsiglio :)
ferragno
24-02-2012, 23:02
grazie x la risposta, quindi devo trovare un modulo da 8?? si trova??
Ps. qualkuno lo vende usato? :D
nessun problema col wifi di questo netbook
router linksys 610n con firmware dd-wrt impostato con trasmissione g+n
driver open linux mint 64 bit kernel 3.2.5
p.s. il modulo broadcomm è anche bluetooth
my 2 cent
cià
fabio336
25-02-2012, 11:39
nessun problema col wifi di questo netbook
router linksys 610n con firmware dd-wrt impostato con trasmissione g+n
driver open linux mint 64 bit kernel 3.2.5
p.s. il modulo broadcomm è anche bluetooth
my 2 cent
cià
magari con i nuovi esemplari hanno fatto delle modifiche
il tuo quando è stato prodotto?
Hai verificato la velocità di collegamento?
magari con i nuovi esemplari hanno fatto delle modifiche
il tuo quando è stato prodotto?
Hai verificato la velocità di collegamento?
settembre 2011, che intendi per velocità di collegamento? tra il netbook e il router? un test di velocità vs un server esterno?
fabio336
26-02-2012, 00:16
settembre 2011, che intendi per velocità di collegamento? tra il netbook e il router? un test di velocità vs un server esterno?
velocità di collegamento tra router - netbook
ovviamente allontanandoti un pò dal router... :D
digitalandy
26-02-2012, 13:18
Sarei intenzionato all'acquisto ma guardando le foto sul web non so darmi una risposta:la tastiera ha 80 oppure 81 tasti perchè sul sito ufficiale e anche su siti dove hanno fatto recensioni ci sono le foto di entrambe quindi vorrei sapere da chi lo possiede come viene commercializzato in Italia.:D
velocità di collegamento tra router - netbook
ovviamente allontanandoti un pò dal router... :D
dalla stanza da letto (che è la stanza piu lontana dal router)
wlan0 Scan completed :
Cell 01 - Address: 00:23:69:30:zz:zz
Channel:13
Frequency:2.472 GHz (Channel 13)
Quality=30/70 Signal level=-80 dBm
Encryption key:on
ESSID:"*******"
Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 11 Mb/s; 18 Mb/s
24 Mb/s; 36 Mb/s; 54 Mb/s
Bit Rates:6 Mb/s; 9 Mb/s; 12 Mb/s; 48 Mb/s
Mode:Master
Extra:tsf=000000122ade2bde
Extra: Last beacon: 52ms ago
IE: Unknown: 000664642D777274
IE: Unknown: 010882848B962430486C
IE: Unknown: 03010D
IE: Unknown: 2A0100
IE: Unknown: 2F0100
IE: IEEE 802.11i/WPA2 Version 1
Group Cipher : CCMP
Pairwise Ciphers (1) : CCMP
Authentication Suites (1) : PSK
IE: Unknown: 32040C121860
IE: Unknown: 2D1A6C181BFFFF000000000000000000000000000000000000000000
IE: Unknown: 3D160D001300000000000000000000000000000000000000
IE: Unknown: DD090010180201F0280000
Ho riscontrato un altro problema, anche se da poco.
Utilizzandolo collegato ad un monitor esterno attraverso la VGA, quando l'alimentatore è collegato si vede una leggera interferenza nel segnale video simile al refresh rate basso di un crt filmato. Sia con Windows che Linux.
Credo dipenda sempre dai problemi di interferenze così come per la WiFi.
Per il resto devo dire che da quando ho cambiato il modulo WiFi con l'Intel questo portatile mi sta dando soddisfazioni. Non so chi si lamenta della velocità... sarà che il mio rimpiazza un Atom, ma con questo io ci faccio tutto che si deve fare con un aggeggio simile senza problemi!
Io lo uso all'85% con Fedora 16 e 15% Windows 7 e non ho più avuto problemi, inoltre la tastiera la adoro!
Per chi un po' di tempo fa chiedeva: Photoshop (CS5) con le dovute considerazioni funziona egregiamente, anche complice l'accelerazione GPU che su questa Radeon è supportata. Io uso il 64bit.
dalla stanza da letto (che è la stanza piu lontana dal router)
Riesci a fare la stessa cosa dando un iwconfig senza parametri?
Dimenticavo, per i driver video Linux: io ho provato sia i closed che gli open e per l'uso che ne faccio (gnome shell, no giochi, sì video) preferisco di gran lunga gli open. Hanno un miglior supporto per i video e xrand, anche la gestione energetica oramai è a livelli buoni e comunque gestibile anche manualmente via /sys/ inoltre i closed ogni tanto freezzavano.
Comunque per i closed consiglio di usare quelli pacchettizzati sui repo di terze parti per la propria distro (es. i rpmfusion per Fedora/Centos).
afrinick
28-02-2012, 19:47
Per quanto riguarda la distribuzione Linux, io ho il medesimo netbook con openSUSE 12.1 installato (ti consiglio caldamente questa di distribuzione, altro che mint) ma in 32 bit (perchè con la versione a 64 bit Skype non vuole funzionare).
Il portatile funziona egregiamente collegato a un netgear DGN 3500.
Purtroppo però, per colpa di AMD che non riesce a tirar fuori ancora un driver decente su Linux (comincio a puntare tutto sul driver open oramai, dove i progressi crescono a vista d'occhio).
Ti consiglio di usare KDE 4.8 però, in quanto GNOME 3.2 ha ancora problemi con i driver proprietari AMD (provati fino ai 12.1). In KDE non dovresti trovare grossi problemi invece (anzi, openSUSE 12.1 in combinazione con KDE sono supportati dalla stessa AMD).
Per quanto riguarda invece la batteria 6 celle non so dirti nulla purtroppo.
mi potresti aiutare con questi driver open, dove posso trovarli e come dovrei installarli?
quelli amd infatti mi danno problemi con i mkv, vanno un po a scatti
diapolon
01-03-2012, 12:32
ho cambiato anche io la wifi con la stessa intel centrino di dennyv.
Con linux (LMDE, Chakra, Ubuntu) è migliorato a distanza ravvicinata ma spostandomi in altre stanze non si connette affatto.
Questo con router di fastweb.
Sono tornato a windows 7 dove problemi di connessione non ne ho!
Una particolarità: su windows 7 appena installato con solo i driver del wifi non si collegava, ho dovuto installare anche tutti gli altri drivers (catalyst, LAN, touchpad) per farlo connettere!
ho cambiato anche io la wifi con la stessa intel centrino di dennyv.
Con linux (LMDE, Chakra, Ubuntu) è migliorato a distanza ravvicinata ma spostandomi in altre stanze non si connette affatto.
Questo con router di fastweb.
Sono tornato a windows 7 dove problemi di connessione non ne ho!
Una particolarità: su windows 7 appena installato con solo i driver del wifi non si collegava, ho dovuto installare anche tutti gli altri drivers (catalyst, LAN, touchpad) per farlo connettere!
ciao
Ho sostituito il modulo broadcomm con uno atheros e sinceramente non è migliorata piu di tanto la situazione. Credo sia piuttosto un problema di case o interferenze all'interno del case del portatile.
Appunto il case, non è affatto solido, non è resistente e se si prende solo con una mano si flette alla grande...:banned:
diapolon
01-03-2012, 14:25
si, sicuramente è un problema di antenne e/o interferenze. sarebbe da provare ad aggangiarne una esterna e vedere se le prestazioni migliorano
qualcuno si è ingegnato per irrobustire il telaio di questo netbook?
afrinick
05-03-2012, 17:20
qualcuno ha provato la preview dei catalyst 12.2? come vanno?
comunque sto riscontrando problemi nella connessione tramite cavo lan, dopo un po di tempo perde la connessione ad internet e bisogna disattivare la periferica e poi riattivarla per far si che riprenda a funzionare come si deve.
a qualcun'altro è capitato? avete idee per risolverlo?
gabryb85
06-03-2012, 10:51
Buongiorno!
Comprato ieri (NP305U1A-A02IT)...che dire al momento sono soddisfatto, funziona tutto :eek:
In camera ho un Router WIFI Cisco Linksys E2500 con tecnologia N a doppia frequenza (2,4 Ghz e 5 Ghz). Il portatile prende in tute le stanze della casa.
Dovrei andare all'università a provare un router diverso...ma cmq le altri reti del palazzo le vede.
Provato a connetere anche a un Galaxy S2 impostato come router wifi e funziona ( il galaxy ha sempre chip wifi N ).
Premetto che utilizzo il sistema operativo originario quindi Windows 7 Home Premium 64 bit
gabryb85
06-03-2012, 11:03
Per la durata delle batteria: eseguite la calibrazione dal BIOS e occhio che se abilitate la funzione Battery Life Extender la batteria viene caricata solo al 80%. Scusate se sono cose ovvie, ma a volte sfuggono ;-)
Ciao a tutti. Ho appena acquistato anche io questo netbook/notebook. L'ho preso in negozio fisico a prezzo decisamente superiore che on line perché mi sono voluto sincerare della data di produzione (novembre 2011) in modo da non incappare nei problemi con il wi-fi...
invece ci sono incappato!!!!!! Ora sono con linux mint da live, ma con il portatile appoggiato in una qualunue superficie la connessione non funziona. Ogni volta che voglio caricare una pagina devo sollevarlo a mezz'aria... e sempre stando vicino al router,
Che dire... ho voluto comunque rischiare avendo pensato di aver fatto tesoro delle vostre esperienze, Questo portatile è fantasico per tutto il resto, ma senza wi-fi è un soprammobile un tantino costoso!
Ora sono disperato. In negozio era l'ultimo e non è che posso farmelo sostituire. Non mi resta che tempestare la samsung di richieste per un loro intervento e incrociare le dita. Credo che qualunque intervento non sia risolutivo e che dovrei sperare in una sostituzione del prodotto.
Quindi:ricapitolando anche i prodotti di Novembre 2011 sono soggetti a problemi con il wi-fi, Sfatiamo questo mito a vantaggio di chi come me ha speso di più per stare tranquillo e ha preso la "fregatura" come tutti coloro che sono incappati in modelli sfortunati.
Giacomo
gabryb85
10-03-2012, 08:49
Ciao jekscar. Il mio è un dicembre 2011 e funziona bene ma lo ho solo testato con win. Te con win come funziona?
afrinick
10-03-2012, 11:07
qualcuno ha provato la preview dei catalyst 12.2? come vanno?
comunque sto riscontrando problemi nella connessione tramite cavo lan, dopo un po di tempo perde la connessione ad internet e bisogna disattivare la periferica e poi riattivarla per far si che riprenda a funzionare come si deve.
a qualcun'altro è capitato? avete idee per risolverlo?
non so se sarà di aiuto a qualcun altro.
premetto che dopo essermi innervosito abbastanza ho iniziato ad usare windows 7 ice edition v1 che consiglio caldamente a tutti, si nota molto la differenza dal windows 7 liscio e ancor di più da quello preinstallato.
comunque detto cio ho notato che causa dei miei problemi erano i programmi della samsung, mi creavano rallentamenti e blocchi che di più odiosi non ce ne sono.
fortunatamente provando a cancellarli sono scomparsi.
questo anche su windows 8
....
Ciao, mi dispiace che ti dia problemi (esattamente come a me).
Dopo averlo aperto più volte non penso che i problemi dipendano dalla data di assemblaggio ma proprio dalla fortuna, o per lo meno dai componenti e/o dall'assemblaggio.
Il problema sono proprio le antenne. Già cambiando la posizione dei cavetti delle antenne rispetto al cavo SATA dell'hdd la potenza del segnale varia.
In Windows la situazione è leggermente migliore ma ho notato che: Linux è più preciso nel riportare le statistiche del link, Windows bara/è più ottimista, ma quando poi trasferisci dei file la velocità è ben lontana dai Mbit/s dichiarati da Windows. Comunque anche lì non vede l'80% delle wireless del mio palazzo.
Io ho fatto i seguneti interventi e la situazione è migliorata almeno da renderlo usabile in casa, anche se per la mia scrivania ho comprato un powerline:
1. Cercato di isolare il più possibile le antenne dal cavo SATA
2. Cambiato il modulo wireless con un Intel (spesa ~25€).
Me lo ero fatto anche sostituire inizialmente (non vedeva boot da usb), il primo esemplare era anche peggio.
Facci sapere come va con Samsung, a me hanno risposto che il problema è la mia wireless, anche se tutti gli altri vanno..... ovviamente se poi parli di Linux ti dicono che loro non garantiscono se ci son problemi con quello. Ma ribadisco, il mio già vedeva (e vede tutt'ora con la intel) poco e male le wireless anche in Windows.
Per il resto concordo che mi trovo molto bene con questo computer. Senza questa menata sarebbe perfetto!
Per curiosità, che router hai? Hai provato i driver closed wl?
@afrinick nessun problema (per fortuna sennò lo lanciavo dalla finestra) con la ethernet (la uso costantemente ora con i powerline)
Ciao a tutti ragazzi!
Fino a ieri sera lo avevo provato solo con distro live da USB. Era mia intenzione non avviare mai windows e restituire la licenza. Poi stamani l'ho portato in negozio, come consigliato dall'assistenza samsung contattata sia telefonicamente che via mail.
Ovviamente il ragazzo del negozio ha preso atto del problema con Mint ma ha voluto effettuare la prova con win, perché ovviamente è il SO nativo e l'unico riconosciuto dalla garanzia. Quindi avviato win, addio a richiesta di rimborso... pazienza!
Con mia grande sorpresa, dopo aver insistito che per me il problema era hw e non sw, sotto win ho scoperto che il wi-fi funziona, quasi alla perfezione! Con speedtest ha toccato oltre i 3 Mbit/s.
In negozio sono stati gentilissimi, dandomi cmq la possibilità di restituirlo entro 10 gg dall'acquisto. Ora non se essere più incaxx@to perché funziona nella condizione in cui intendo NON-usarlo (cioè con win) o se essere più speranzoso che se il problema non è hw ma sw, con il tempo chi sa se non si arrivi a dei driver decenti per poterlo usare anche sotto linux.
Certo che il portatile è un ottimo modello per tutto il resto. Veramente appagante sotto tutti i punti di vista. Certo con win è molto più lento che con linux da live USB... che la dice lunga sulla differenza dei 2 SO!
Domani provo ad installare un paio di distro e poi mi metterò alla ricerca di soluzioni driver per il wi-fi. Per ora sono più orientato a tenerlo che a restituirlo. Vedremo.
Ho risposto (credo) a quasi tutte le domande... per le altre alla prossima puntata.
Vi tengo aggiornati. Buonanotte!
Giacomo
fabio336
11-03-2012, 00:31
Ciao a tutti ragazzi!
Fino a ieri sera lo avevo provato solo con distro live da USB. Era mia intenzione non avviare mai windows e restituire la licenza. Poi stamani l'ho portato in negozio, come consigliato dall'assistenza samsung contattata sia telefonicamente che via mail.
Ovviamente il ragazzo del negozio ha preso atto del problema con Mint ma ha voluto effettuare la prova con win, perché ovviamente è il SO nativo e l'unico riconosciuto dalla garanzia. Quindi avviato win, addio a richiesta di rimborso... pazienza!
Con mia grande sorpresa, dopo aver insistito che per me il problema era hw e non sw, sotto win ho scoperto che il wi-fi funziona, quasi alla perfezione! Con speedtest ha toccato oltre i 3 Mbit/s.
In negozio sono stati gentilissimi, dandomi cmq la possibilità di restituirlo entro 10 gg dall'acquisto. Ora non se essere più incaxx@to perché funziona nella condizione in cui intendo NON-usarlo (cioè con win) o se essere più speranzoso che se il problema non è hw ma sw, con il tempo chi sa se non si arrivi a dei driver decenti per poterlo usare anche sotto linux.
Certo che il portatile è un ottimo modello per tutto il resto. Veramente appagante sotto tutti i punti di vista. Certo con win è molto più lento che con linux da live USB... che la dice lunga sulla differenza dei 2 SO!
Domani provo ad installare un paio di distro e poi mi metterò alla ricerca di soluzioni driver per il wi-fi. Per ora sono più orientato a tenerlo che a restituirlo. Vedremo.
Ho risposto (credo) a quasi tutte le domande... per le altre alla prossima puntata.
Vi tengo aggiornati. Buonanotte!
Giacomo
Secondo me, ti conviene restiruirlo ed acquistare il nuovo asus 1225b con lo stesso processore:)
Secondo me, ti conviene restiruirlo ed acquistare il nuovo asus 1225b con lo stesso processore:)
Ciao Fabio. Grazie del suggerimento. Effettivamente sono "approdato" al piccolo Samsung passando proprio dall'interesse che avevo per l'Eee 12x5B. Ho visto che da pochissimo è uscito il modello che tu citi, in sostituzione dell'introvabile 1215B con APU E-350 (il modello che avevo nel mirino all'inizio).
Lasciami però dire che il Samsung viaggia su un altro pianeta per contenuto estetico e dimensionale. E' decisamente più compatto e più sottile. Appaga tatto e vista in modo completamente diverso!! Una volta avuto tra le mani, tornare indietro non è facile.
Ripeto, se non fosse per il problema del wi-fi, che devo ancora investigare approfonditamente per capire quanta parte giocano i driver, devo dire che è uno dei modelli in assoluto più belli e meglio riusciti sul mercato, più appagante anche di moltissimi ultrabook dal prezzo decisamente superiore, più bello dei macbook (tutti)... ovvio che sono gusti, ma questo oggettino è veramente ben fatto!
Scusate se sono uscito un po' OT, ma volevo condividere per una volta non un giudizio tecnico. Anche l'appagamento estetico e "organolettico" è importante per godersi i propri acquisti.
Buona Domenica a tutti!
Giacomo
Se vuoi tenerlo e usare linux hai due soluzioni:
1) Provare il driver closed broadcom, alcuni han risolto così, nel mio caso cambiava poco nulla
2) Cambiare il modulo wifi (operazione semplicissima) con uno di qualità superiore e driver maturi (es. Intel, Atheros)
Comunque disolito non è vero che sotto Windows è perfetto perché anche se il link aggancia bene, fa molta fatica a vedere le reti meno potenti, e questo capita a buona parte della gente che ha postato qua.
Per la mia esperienza, nel mio palazzo, su 4 Samsung provati tutti vedono solo 3 wireless sia con il modulo originale che con il mio, tutti gli altri (Dell XPS, HP Mini, Acer TM) almeno 7-8.
Idem in ufficio e in altri locali, ovunque il Samsung non sta dietro ad un HP Mini da 200€ in quanto a portata, anche con router con i controcazzi come i Cisco (non i linksys, proprio i Cisco da millemila euro).
Ciao
Daniele
afrinick
11-03-2012, 19:45
Se vuoi tenerlo e usare linux hai due soluzioni:
1) Provare il driver closed broadcom, alcuni han risolto così, nel mio caso cambiava poco nulla
2) Cambiare il modulo wifi (operazione semplicissima) con uno di qualità superiore e driver maturi (es. Intel, Atheros)
Comunque disolito non è vero che sotto Windows è perfetto perché anche se il link aggancia bene, fa molta fatica a vedere le reti meno potenti, e questo capita a buona parte della gente che ha postato qua.
Per la mia esperienza, nel mio palazzo, su 4 Samsung provati tutti vedono solo 3 wireless sia con il modulo originale che con il mio, tutti gli altri (Dell XPS, HP Mini, Acer TM) almeno 7-8.
Idem in ufficio e in altri locali, ovunque il Samsung non sta dietro ad un HP Mini da 200€ in quanto a portata, anche con router con i controcazzi come i Cisco (non i linksys, proprio i Cisco da millemila euro).
Ciao
Daniele
ma oltre a sostituire i moduli wifi si possono sostituire le usb con le usb3?
No, assolutamente no!
Il modulo WiFi è un comune mini PCI-E half size, le USB sono fornite dal chipset che non dispone di supporto alle 3.0.
afrinick
11-03-2012, 21:23
No, assolutamente no!
Il modulo WiFi è un comune mini PCI-E half size, le USB sono fornite dal chipset che non dispone di supporto alle 3.0.
e quale modulo wifi è il "migliore"?
ma dato che probabilmente sul sito samsung non ci siano gli ultimissimi driver sapreste dirmi il nome preciso del modulo LAN e del touchpad in modo da cercarli sul sito del produttore
Buona sera a tutti.
Rieccomi dopo alcuni smanettamenti degli ultimi 2 gg, per quello che ho potuto.
Ho partizionato per creare lo spazio a 3 distro da installare e ho completato l'installazione di Ubuntu 11.10, che sto attualmente configurando.
Con mio grande rammarico sono collegato via ethernet, l'obiettivo era installare i driver proprietari broadcom per testarne il giovamento. Invece scopro che Ubuntu usa di default i driver proprietari broadcom!!!! Quindi nulla da fare per il wi-fi per ora, a meno di intervenire pesantemente come suggerito da Daniele con la sostituzione del modulo HW con un Atheros o Intel. Che smacco! Non so se trovo il fegato di farlo!
Inoltre, ho vissuto 2 gg con pesanti effetti di sfarfallio del monitor (sempre sotto linux live) subito dopo la riattivazione del monitor come effetto del risparmio energetico. In questo momento ho installato i catalyst e dopo il riavvio il problema è sparito. Quanto questa normalizzazione sia definitiva ve lo racconto i prossimo giorni.
Tirando le somme, non so quanto mi convenga tenere il note. Ho tempo fino a lun 19 per restituirlo in negozio in cambio di un buono di pari valore.
Se qualcuno potesse consigliarmi driver wi-fi per il modulo Broadcom da testare, sarei ben lieto di fare da cavia. Ripeto, sotto win7 non perfetto ma pienamente funzionante, con 3.23 Mbit di download effettivo, dati presi con speedtest immediatamente dopo l'avvio del PC con solo il browser aperto. Router (vecchiotto) Linksys WAG200, solo standard "g" per ora.
Buona notte!
Giacomo
diapolon
14-03-2012, 14:32
Buona sera a tutti.
Rieccomi dopo alcuni smanettamenti degli ultimi 2 gg, per quello che ho potuto.
Ho partizionato per creare lo spazio a 3 distro da installare e ho completato l'installazione di Ubuntu 11.10, che sto attualmente configurando.
Con mio grande rammarico sono collegato via ethernet, l'obiettivo era installare i driver proprietari broadcom per testarne il giovamento. Invece scopro che Ubuntu usa di default i driver proprietari broadcom!!!! Quindi nulla da fare per il wi-fi per ora, a meno di intervenire pesantemente come suggerito da Daniele con la sostituzione del modulo HW con un Atheros o Intel. Che smacco! Non so se trovo il fegato di farlo!
Inoltre, ho vissuto 2 gg con pesanti effetti di sfarfallio del monitor (sempre sotto linux live) subito dopo la riattivazione del monitor come effetto del risparmio energetico. In questo momento ho installato i catalyst e dopo il riavvio il problema è sparito. Quanto questa normalizzazione sia definitiva ve lo racconto i prossimo giorni.
Se leggi indietro (forse verso pagina 14) ho scritto tutti i passi necessari per far funzionare il wifi con ubuntu e derivate...A connettersi a volte si connette ma le performance sono alquanto scarse...
Per quanto riguarda l'altro problema l'ho ha fatto anche a me e me lo fa a volte anche con windows anche se è meno evidente lo sfarfallio
...
La tua guida mi era completamen,te sfuggita, rimasta negli angoli più reconditi della memoria, dal momento che ho letto tutto il 3D prima di procedere all'acquisto. Finalmente posso usare il 305u unplugged dal divano, anche se come facevi notare le prestazioni sono alquanto modeste. A 1,5 m dal router speedtest non va oltre 1.87 Mbit/s, quando nella stessa posizione sotto win ha abbondantemente superato i 5.
Se mi sposto di qualche metro, tipo in cucina a 6/8 m di distanza e un paio di pareti nel mezzo, navigare diventa utopia e si arriva alla disconnessione dalla rete.
Per lo sfarfallio per ora non sembra essere più presente. Prossimi passi sono installare tutti gli aggiornamenti di Ubuntu e poi provare fedora 16. Non ricordo se lo ho già detto sopra, ma ho ricavato lo spazio per 3 distro in modo da poter scegliere a seconda dell'umore :)
Vediamo se in futuro si possano avere de idriver ancora migliori, altrimenti passerò a farmi coraggio sulla sostituzione del modulo wi-fi, magari facendomi aiutare in azienda dal ns. IT che sicuramente ha più manualità di me nell'arrangiare con ganci e gancetti sui case.
Da ora sono molto meno propenso a riportarlo in negozio. C'è speranza di ragiungere la soddisfazione piena!!!
Buona serata a tutti!!!!!!!
Giacomo
diapolon
15-03-2012, 10:04
...
Nel mio caso nemmeno la sostituzione del modulo wifi ha risolto con linux..
A breve distanza funziona, come mi allontano più di 5 metri non si autentica proprio... Maggiori possibilità ne ho se è sotto alimentazione elettrica.
Con windows invece nessun problema!
afrinick
15-03-2012, 14:41
nessuno sa dirmi niente per quanto riguarda i nomi dei moduli wifi, lan e touchpad?
come gia detto vorrei trovare i driver direttamente dai rispettivi siti dato che quelli presenti sul sito samsung mi danno problemi con windows 8
Salve volevo chiedere ai possessori se questo notebook come prestazioni puo' essere superiore ad un Acer Timeline 1810TZ che monta un Intel Pentium Dual Core SU4100. La linea è proprio bella e i materiali sembrano molto curati...
....
Che modulo hai montato? Hai modificato qualcosa sull'isolamento o la posizione delle antenne?
Diciamo che per un uso domestico la situazione è accettabile, e confermo a cavo di alimentazione collegato le prestazioni sono migliori. Sempre per citare speedtest a 1,5 m dal router ma con cavo di alimentazione attaccato ho eguagliato le prestaioni sotto win7 a 5+ Mbit/s. Era 1.87 nella stessa posizione ma con cavo scollegato.
La dice lunga sulle interferenze del case verso le antenne...
@loque: sulla carta la soluzione AMD dovrebbe essere meno performante: il SU4100 è in posizione 340 nella classifica di Notebookcheck, mentre l'AMD al 360°. Per la soluzione video la situazione dovrebbe ribaltarsi con AMD in vantaggio. In generale però ti posso dire che al di la dei numeri puri, il 305u è abbastanza fluido sotto linux, mentre con win7 installato di default e appesantito dai sw proprietari samsung è un po' meno reattivo. Nel 3D c'è chi ha optato per una installazione pulita di win7 avendo trovato benefici consistenti in termini di reattività. Intendiamoci: nessuna delle 2 soluzioni da te prese in considerazione fanno miracoli, ma entrambe se ben settate possono fornire una fluidità di utilizzo soddisfacente.
Di seguito il link al sito citato:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
diapolon
16-03-2012, 13:15
...
Ho montato l'intel centrino come dennyv! Non ho provveduto a provare ad isolare i cavi, semplice sostituzione...
misconosciuto
18-03-2012, 01:10
Qualcuno ha comprato la batteria a 6 celle?
Io ne ho trovata una qui, ma non sò se spediscono in Italia -> http://www.salebatt.com/samsung/305u1a-battery.htm
misconosciuto
18-03-2012, 10:49
L'SSD Samsung 830 si può montare?
Le dimensioni sono : 10 x 7 x 0,7 cm ; 59 g
nekromantik
22-03-2012, 10:49
Una domanda al volo: qualcuno lo usa con Ubuntu?
E' silenzioso? C'è la possibilità sotto Linux di usare l'opzione Silence Mode o quantomeno di regolare le ventole?
Acquistandolo la prima cosa che fare è piallare Windows.
Grazie in anticipo.
nekromantik
22-03-2012, 11:02
sentite lo shh shh? sono io con il dito sul touchpad e come gran finale la ventola! :D
http://www.2shared.com/audio/zvZbG343/rumore_ventola.html
sarebbero da prendere a calci quelli della samsung. bastava mettere il microfono vicino alla cam e mettere une ventola MODERNA.
vergognoso..
Ma che è? Un aereo a propulsione nucleare? :eek:
Apple_81
25-03-2012, 09:47
com'è la tastiera ? dovrei usarlo per refertare ... quindi scrivere molto ...
comoda ? resistente ?
ci sono problemi con il wifi di alice (telecom) ...? potrei usarlo sfruttando anche la linea 3g dell'iphone 4s.
grazie mille
nekromantik
25-03-2012, 16:56
Non c'è più nessuno che lo usa?
Mi interessa solo la questione ventola: si attiva spesso? E' rumorosa? E' possibile tenerla sempre attivata a bassa rotazione?
Scusate l'insistenza, questo netbook mi piace molto, ma se fosse rumoroso lascerei perdere...
Grazie in anticipo.
Apple_81
25-03-2012, 19:56
Non c'è più nessuno che lo usa?
Mi interessa solo la questione ventola: si attiva spesso? E' rumorosa? E' possibile tenerla sempre attivata a bassa rotazione?
Scusate l'insistenza, questo netbook mi piace molto, ma se fosse rumoroso lascerei perdere...
Grazie in anticipo.
guarda l'ho appena preso ... installato tutto ! e sembra molto silenzioso !
secondo me conviene ! ottima tastiera ! :)
nekromantik
25-03-2012, 21:45
Silenzioso anche con ventola accesa?
Io lo userei soprattutto per scrivere di notte. Grazie ancora per le tue impressioni. Sulla tastiera non avevo dubbi, per questo chiedevo...
Apple_81
25-03-2012, 22:22
Silenzioso anche con ventola accesa?
Io lo userei soprattutto per scrivere di notte. Grazie ancora per le tue impressioni. Sulla tastiera non avevo dubbi, per questo chiedevo...
guarda se setti la ventola su silenzioso ! il rumore è inesistente !!!!!:D
nekromantik
25-03-2012, 22:30
OK, mi hai convinto.
Molti si lamentavano nel topic della rumorosità della ventola... Magari il netbook era sotto stress (giochi o elaborazione video). Se è piuttosto silenzioso direi che ho trovato il piccolino ideale! :p
fabio336
26-03-2012, 00:31
OK, mi hai convinto.
Molti si lamentavano nel topic della rumorosità della ventola... Magari il netbook era sotto stress (giochi o elaborazione video). Se è piuttosto silenzioso direi che ho trovato il piccolino ideale! :p
per caso, ti avevo chiesto info sul netbook sony?
eri tu? :sofico:
Io questo netbook l'ho avuto per una settimana
la ventola l'ho trovata irritante
Ciao :)
nekromantik
26-03-2012, 08:19
Si, ero io! :p
Grazie per le valutazioni sulla ventola.
Leggo pareri discordanti, io nel dubbio mi fermo. Grazie ancora Fabio.
Apple_81
26-03-2012, 19:46
effettivamente è un pò rumorosa ... si riesce a fare qualcosa ? anche se setto su silenziono la ventola poi dopo un pò diventa rumorosa ... :muro:
@nekromantik@
perdonami se ti ho dato una notizia errata ... :(
Apple_81
27-03-2012, 10:54
avete provato a formattarlo ed inserire un sistema pulito ... io incomincio a pensare che il problema della lentezza dell'intero sistema dipenda dal software troppo pensate e pieni di programmi inutili !
cmq nella giornata di oggi provo a formattarlo e vi faccio sapere !!!
ciao
P.s. da questa mattina stò usando il netbook per scrivere (word) e fino ad adesso la ventola è inudibile !!!
digitalandy
27-03-2012, 20:57
Ho questo notebook da domenica,sto formattando per installare windows 7 x64 ultimate pulito ma per me la ventola, quando funziona perchè non sempre è in funzione,non si sente per niente.Sono molto soddisfatto dell'acquisto.:D
nekromantik
27-03-2012, 21:28
Mi state mandando in tilt sulla questione rumore/ventola. :D
Sempre più indeciso... Mai visto pareri così discordanti! :fagiano:
Apple_81
27-03-2012, 22:36
Ho questo notebook da domenica,sto formattando per installare windows 7 x64 ultimate pulito ma per me la ventola, quando funziona perchè non sempre è in funzione,non si sente per niente.Sono molto soddisfatto dell'acquisto.:D
infatti ... ho formattato e installato anch'io lo stesso tuo sistema ... settato nel bios la ram grafica su 512mb ...
installato come software samsung solamente Control Center ...
adesso è molto più reattivo e molto più silenzioso !
consigli di installare qualche altro software samsung ?
digitalandy
28-03-2012, 06:36
consigli di installare qualche altro software samsung ?
Io non ho installato niente altro ed il portatile è molto + reattivo.
Non sono convinto per quanto riguarda "Battery Life Extender" e del fatto della ricarica solo dell' 80%: ma le batterie al litio non bisogna fare alcuni cicli di carica e scarica massima all'inizio della loro vita per aumentarne la durata? Oppure mi è sfuggito qualcosa?:(
Apple_81
28-03-2012, 12:28
Io non ho installato niente altro ed il portatile è molto + reattivo.
Non sono convinto per quanto riguarda "Battery Life Extender" e del fatto della ricarica solo dell' 80%: ma le batterie al litio non bisogna fare alcuni cicli di carica e scarica massima all'inizio della loro vita per aumentarne la durata? Oppure mi è sfuggito qualcosa?:(
scusami ma se non installi il software samsung "control center" come fai a gestire la luminosità e altro direttamente con FN+F2 o F3 e altro ... ?
per la batteria io l'ho tenuto sotto carica la prima volta per una notte intera e adesso lo stò usando normalmente ...
digitalandy
28-03-2012, 12:54
Scusami ho sbagliato volevo dire che ho installato solo Samsung Control Center e niente altro.:p
afrinick
28-03-2012, 16:20
scusami ma se non installi il software samsung "control center" come fai a gestire la luminosità e altro direttamente con FN+F2 o F3 e altro ... ?
per la batteria io l'ho tenuto sotto carica la prima volta per una notte intera e adesso lo stò usando normalmente ...
io usandolo con windows 8 mi trovo ancora meglio del win7 di default e di quello liscio(ice edition)
la luminosità e quant'altro la puoi gestire anche con windows dal pannello di controllo!
comunque la ventola a me non fa rumori eccessivi, il mio net precedente(asus 1215n) faceva molto più casino ed era continuo, invece qui si attiva solo ogni tanto
Per me è molto silenzioso. La ventola quando è in funzione un po' si fa sentire, ma accade talmente di rado che personalmente lo ritengo ininfluente ai fini del giudizio.
Il vero problema è il wi-fi, poco soddisfacente sotto W7 e per nulla sotto Linux.
Giacomo
fabri_pego
29-03-2012, 22:13
Ragazzi ciao, ho appena acquistato questo pc e mi è piaciuto molto. Poi ho iniziato a notare i problemi relativi al wifi, dei quali comunque ne ero gia a conoscenza grazie a questo forum. In effetti è molto fastidioso avere un pc cosi curato che da problemi nel connettersi al router. Ho notato una cosa però. Utilizzando la modalità ottimizzata da samsung, nel risparmio energia, va tutto bene (anche se la ricezione del wifi è abbastanza scadente nel momento in cui vado in un'altra stanza). Quando però seleziono la voce "prestazioni elevate" dopo circa 4-5 secondi la connessione internet sparisce, nonostante le tacche di ricezione rimangono al massimo. L'ho notato questa sera su youtube e su skygo. Ad esempio su youtube il filmato carica normalmente, quando poi seleziono la voce "prestazioni elevate" il caricamento del video si interrompe.
...
Immagino tu stia parlando di uso sotto win7, giusto? Facci sapere mese e anno di produzione pls. Grazie.
fabri_pego
30-03-2012, 10:58
Immagino tu stia parlando di uso sotto win7, giusto? Facci sapere mese e anno di produzione pls. Grazie.
Si, il mio utilizzo e unicamente con windows 7. Ho verificato la data di produzione, c'è scritto gennaio 2012
Lifebylife
01-04-2012, 00:22
Potreste darmi un consiglio ?
Sono settimane che rimugino su cosa comprare, i miei cardini sono :
- portabilità massima (lo metterò in uno zaino insieme ai vestiti)
- affidabilità e durevolezza nel tempo (dovrebbe reggere 2 o 3 anni)
- ci dovrò scrivere (3-4 ore al giorno al massimo) libri in word
- ci dovrò sviluppare un sito usando DreamWeaver CS5.5 sotto windows 7
- dovrò smanettare su e giù con database access, excel, csv, e file di testo da importare in vari modi sotto windows 7 e Dreamweaver
- vorrei spendere poco (max 900 €)
- leggero, leggero, leggero
- batteria può anche durare 4 ore, tanto lo userò quasi sempre alla rete
- mi piacciono gli schermi opachi o con protezione antiglare applicata
- non mi piacciono le ventole rumorose ma neanche i notebook bollenti
- non voglio rovinarmi la vista ma non mi piace distinguere chiaramente i pixel
- adoro la tastiera illuminata (ma la patina fluorescente della tastiera dell'305u1a funge al buio o è una sòla pazzesca ??)
- i video gli deve gestire bene in ogni sua forma, da YouTube 720p a mkv di 4gb
- dei giochi non mi importa nulla, ma della velocità del sistema sì
Le scelte possibili sono attualmente ricadute su
(sul nuovo) : Samsung 305u1a, Toshiba Z830 (i3 version), Samsung serie 5, Lenovo X121e;
(per l'usato senza garanzia) su : Macbook Air 11 (2011), Lenovo Thinkpad X301, Macbook Air 13 (2011)
Quale mi consigliereste e perchè ???
Mi piacerebbe tantissimo l'opinione di qualcuno di voi che utilizza Dreamweaver per capire se farlo con il 305u1a è tranquillo o stressante per la vista e per gli zoom/spostamenti finestre varie necessari per usarlo agevolmente in quel piccolo schermo (dunque come anche sarebbe negli altri 11" che ho indicato prima) o se sotto i 13" è impossibile usarlo agevolmente.
Grazie a tutti.
fabri_pego
01-04-2012, 07:41
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha provato quei ricevitorini wifi USB, e ha visto se risolvono il problema wifi? Perche io nn riesco piu a connettermi, in modalita prestazioni elevate neanche da mezzo metro dal router
fabri_pego
01-04-2012, 16:40
Incredibile! Il pc non si connette a internet o va su internet in modo lentissimo solo con il cavo alimentazione attaccato. In pratica oggi stavo facendo speedtest, con il cavo praticamente non andava, toglievo il cavo e andava come una scheggia! Il tutto settato con le impostazioni del risparmio energetico impostate a prestazioni elevate, sia con che senza cavo. E' assurdo, non so piu che pensare non è che l'alimentazione fa interferenza?
fabio336
01-04-2012, 16:45
Io non capisco perchè lo continuate ad acquistare...
fabri_pego
01-04-2012, 17:15
purtroppo è gia acquistato.. E' assurda sta cosa però
linus161
01-04-2012, 17:35
purtroppo è gia acquistato.. E' assurda sta cosa però
roprova a fare l'esperimento con il risparmio energetico settato a ottimizzato samsung, dovrebbe andare.
fabri_pego
01-04-2012, 17:40
Si avevo gia provato, infatti funziona bene.. Il fatto è che cosi il pc è tutto rallentato e non va al top, neanche skygo riesco a far andare bene.. Mi sembra assurdo, ma con un ricevitorino usb wifi dovrei risolvere il problema? Qualcuno ce l'ha?
Apple_81
01-04-2012, 20:50
FORMATTATELO !!!!! installate una versione pulita di windows 7 e non avrete problemi !!!!!!:sofico:
Apple_81
01-04-2012, 20:51
Io non capisco perchè lo continuate ad acquistare...
io l'ho acquistato e non ho alcun problema !!! perfetto !!!
fabio336
01-04-2012, 20:57
io l'ho acquistato e non ho alcun problema !!! perfetto !!!
tu non hai problemi perchè non ci fai caso :D
digitalandy
01-04-2012, 22:12
Come detto in precedenza ho formattato e reinstallato Win 7 con installato solo Samsung Control Center.Per quanto riguarda il wi-fi ho settato il mio modem-router(Sitecom Wl-347)con banda 2,4 Ghz B,G,N con canale 6 channel bandwidth 20/40 Mhz extension channel 10 e non ho problemi ne di ricezione ne di connessione anche se col portatile scendo al piano di sotto.:D
Apple_81
01-04-2012, 22:25
tu non hai problemi perchè non ci fai caso :D
Non capisco la tua risposta ... Ci conosciamo ? Non penso di conoscerti ...
Tu hai questo notebook ???
Apple_81
01-04-2012, 22:26
Come detto in precedenza ho formattato e reinstallato Win 7 con installato solo Samsung Control Center.Per quanto riguarda il wi-fi ho settato il mio modem-router(Sitecom Wl-347)con banda 2,4 Ghz B,G,N con canale 6 channel bandwidth 20/40 Mhz extension channel 10 e non ho problemi ne di ricezione ne di connessione anche se col portatile scendo al piano di sotto.:D
Ti quoto in pieno ;)
fabio336
01-04-2012, 22:40
Come detto in precedenza ho formattato e reinstallato Win 7 con installato solo Samsung Control Center.Per quanto riguarda il wi-fi ho settato il mio modem-router(Sitecom Wl-347)con banda 2,4 Ghz B,G,N con canale 6 channel bandwidth 20/40 Mhz extension channel 10 e non ho problemi ne di ricezione ne di connessione anche se col portatile scendo al piano di sotto.:D
che poi la scheda di rete di questo netbook nemmeno il supporta :stordita:
Non capisco la tua risposta ...
Cosa non hai capito?
Ci conosciamo ?
No.
Non penso di conoscerti ...
Appunto...
Tu hai questo notebook ???
basta andare dietro di qualche pagina :stordita:
Apple_81
01-04-2012, 22:53
Se leggete le pagine subito dietro vi renderete conto che alcuni di noi hanno superato il problema semplicemente ... Questo notebook non ha problemi !!! Io ho un modem Telecom , e oggi sono rimasto collegato all'aperto con hotspot del mio iPhone ... tramite wifi ! Tutto OK !!!
Poi se alcuni di voi hanno interessi o piacere a non farlo vendere facendo pubblicità negativa questa é un'altra cosa ...
Grazie
fabio336
01-04-2012, 23:01
Se leggete le pagine subito dietro vi renderete conto che alcuni di noi hanno superato il problema semplicemente ... Questo notebook non ha problemi !!! Io ho un modem Telecom , e oggi sono rimasto collegato all'aperto con hotspot del mio iPhone ... tramite wifi ! Tutto OK !!!
modem telecom che probabilmente è un wifi G...
all'utente fabri_pego non mi sembra vada molto bene
e stai certo che quel problema non verrà risolto con una formattazione
Poi se alcuni di voi hanno interessi o piacere a non farlo vendere facendo pubblicità negativa questa é un'altra cosa ...
Grazie
Se il prodotto è scarso su alcune funzioni fondamentali, mi sembra più che normale sconsigliarne l'acquisto
il forum serve anche a questo ;)
@digitalandy: controlla la velocità di collegamento :)
fabri_pego
02-04-2012, 07:32
Dunque sono arrivato alla conclusione che lo spinotto del trasformatore nn sia schermato a dovere, credo che faccia interferenza. O provo con una pennina ricevitore wifi e vedo come va o lo riporto al negozio e prendo qualcosa d'altro. Il problema che nella catena dove ho preso il pc nn hanno niente di equivalente ma solo prodotti inferiori
Apple_81
02-04-2012, 07:54
Dunque sono arrivato alla conclusione che lo spinotto del trasformatore nn sia schermato a dovere, credo che faccia interferenza. O provo con una pennina ricevitore wifi e vedo come va o lo riporto al negozio e prendo qualcosa d'altro. Il problema che nella catena dove ho preso il pc nn hanno niente di equivalente ma solo prodotti inferiori
Hai tutto originale ...? Software e programmi vari ?
fabri_pego
02-04-2012, 08:07
Si tutto originalissimo. Nn ho fatto altro che accendere il pc e seguire le indicazioni che mi dava per installare Windows 7 che c'è in dotazione
Apple_81
02-04-2012, 08:31
Si tutto originalissimo. Nn ho fatto altro che accendere il pc e seguire le indicazioni che mi dava per installare Windows 7 che c'è in dotazione
Ecco il problema ...
fabio336
02-04-2012, 08:37
Ecco il problema ...
magari! :D
Apple_81
02-04-2012, 08:49
magari! :D
Fammi capire dov'è il problema ... Così faccio dei test ... Ora sono a lavoro e sono collegato con un modem wifi netgear lontano dalla mia stanza !
Tutto ok ... Mai disconnessione o altro ...
fabri_pego
02-04-2012, 09:16
Fammi capire dov'è il problema ... Così faccio dei test ... Ora sono a lavoro e sono collegato con un modem wifi netgear lontano dalla mia stanza !
Tutto ok ... Mai disconnessione o altro ...
Allora il mio problema è questo: pc settato a "prestazioni elevate" nel risparmio energetico,senza cavo alimentazione. Speedtest nella norma. Poi stesso settaggio con cavo alimentazione attaccato ma speedtest crolla vertiginosamente quasi a zero. La connessione rimane ma è quasi nulla
fabio336
02-04-2012, 09:21
Fammi capire dov'è il problema ... Così faccio dei test ... Ora sono a lavoro e sono collegato con un modem wifi netgear lontano dalla mia stanza !
Tutto ok ... Mai disconnessione o altro ...
sempre wifi G?
comunque, dai un'occhiata alla velocità di collegamento:)
fabri_pego
02-04-2012, 12:27
Ragazzi ho risolto tutti i miei problemi, ho comprato un ricevitore wifi di quelli piccolissimi e ho disattivato la scheda di rete. Va tutto che è una meraviglia
fabio336
02-04-2012, 13:10
Ragazzi ho risolto tutti i miei problemi, ho comprato un ricevitore wifi di quelli piccolissimi e ho disattivato la scheda di rete. Va tutto che è una meraviglia
Come immaginavo :D
subvertigo
02-04-2012, 14:05
il 6 celle si trova in italia?
Lifebylife
02-04-2012, 14:12
Ragazzi ho risolto tutti i miei problemi, ho comprato un ricevitore wifi di quelli piccolissimi e ho disattivato la scheda di rete. Va tutto che è una meraviglia
Potresti linkarci quello che hai preso ?
Per caso è uno di quelli micro che si mettono su USB ?
Tipo questo per intenderci : http://www.gadgetblog.it/post/11981/belkin-e-il-micro-adattatore-wireless-usb-n150
fabri_pego
02-04-2012, 14:37
Potresti linkarci quello che hai preso ?
Per caso è uno di quelli micro che si mettono su USB ?
Tipo questo per intenderci : http://www.gadgetblog.it/post/11981/belkin-e-il-micro-adattatore-wireless-usb-n150
Esattamente quello che hai postato tu
Se leggete le pagine subito dietro vi renderete conto che alcuni di noi hanno superato il problema semplicemente ... Questo notebook non ha problemi !!! Io ho un modem Telecom , e oggi sono rimasto collegato all'aperto con hotspot del mio iPhone ... tramite wifi ! Tutto OK !!!
Poi se alcuni di voi hanno interessi o piacere a non farlo vendere facendo pubblicità negativa questa é un'altra cosa ...
Grazie
Sono contento che tu non abbia problemi.
Ma guarda che il difetto è stato riportato da molte testate, a cominciare da CNET che ha definito disastroso il comparto antenne. Se hai pazienza ti recupero i link.
Il fatto è che la qualità del segnale nel nostro NB dipende moltissimo dall'assemblaggio, per quello è molto altalenante come problema. Senza escludere che siano uscite poi delle revisioni corrette definitivamente.
Ultima cosa. Windows bara un po' sulla qualità e velocità di collegamento non indicando con nessun strumento di "default" i cosìdetti pacchetti invalid.
Qui non si parla tanto per parlare, ci sono utenti (me compreso) che stanno analizzando e monitorando il problema da novembre. Ho vivisezionato il portatile 4/5 volte, provato 3 schede WiFi interne e due set di antenne... e due portatili distinti (uno di settembre e uno novembre).
Non è un problema di software, ma giocando di anticipo ti assicuro che ho tutto regolare con licenze originali e sistema Windows 7 pro x64 inglese installato pulito pulito.
Per il resto sono il primo a dire che è un portatile fantastico, forse quello con cui mi son trovato meglio. Però bisogna essere chiari anche sui problemi. Son sempre 400€.
Apple_81
05-04-2012, 21:46
Sono contento che tu non abbia problemi.
Ma guarda che il difetto è stato riportato da molte testate, a cominciare da CNET che ha definito disastroso il comparto antenne. Se hai pazienza ti recupero i link.
Il fatto è che la qualità del segnale nel nostro NB dipende moltissimo dall'assemblaggio, per quello è molto altalenante come problema. Senza escludere che siano uscite poi delle revisioni corrette definitivamente.
Ultima cosa. Windows bara un po' sulla qualità e velocità di collegamento non indicando con nessun strumento di "default" i cosìdetti pacchetti invalid.
Qui non si parla tanto per parlare, ci sono utenti (me compreso) che stanno analizzando e monitorando il problema da novembre. Ho vivisezionato il portatile 4/5 volte, provato 3 schede WiFi interne e due set di antenne... e due portatili distinti (uno di settembre e uno novembre).
Non è un problema di software, ma giocando di anticipo ti assicuro che ho tutto regolare con licenze originali e sistema Windows 7 pro x64 inglese installato pulito pulito.
Per il resto sono il primo a dire che è un portatile fantastico, forse quello con cui mi son trovato meglio. Però bisogna essere chiari anche sui problemi. Son sempre 400€.
quindi sarà questione di :ciapet: ... :D
Gilles72
06-04-2012, 03:37
Ciao ragazzi, manco da un pò e ritrovo le stesse questioni, wi-fi sopratutto...
Ribadisco che sul mio (ottobre 2011) non ho problemi, becco ovunque in casa mia, ho DG834GT. Boh.
La ventola io non la sento, ribadisco pure questo, è muto.
Io ho altri problemi invece, i soliti: è "ingrippato" nell'uso navigazione, continuo a non capire a che servono 4 gb di ram se poi non riesce a gestire 15-20 tab aperti su chrome... :mc:
Con un vecchio pc desktop del 2006 con 2 gb di ram le gestivo tranquillamente...
Il processorino non sarà il massimo, ok, ma mi sembra sbilanciato come configurazione, a sto punto.
Poi sto processore macina di continuo, ci sono alcuni processi che ciucciano tanta cpu come il dwm.exe (cos'è??) o ccc.exe, anche senza fare nulla appena avviato... :muro:
Cmq mi ero illuso inizialmente, credevo di avere più velocità ed autonomia, quest'ultima ridicola...
In attesa di capire dove trovare la 6 celle, devo accontentarmi avendolo pagato 342€ ancora a Dicembre scorso (non sò voi dove cercate i prezzi).
Riformatto tutto per l'ennesima e vediamo che succede senza istallare NULLA di Samsung... :rolleyes:
Gilles72
06-04-2012, 03:38
Scusate, chiedo la cancellazione di questi duplicati...
Gilles72
06-04-2012, 03:39
z
Gilles72
06-04-2012, 03:45
z
Gilles72
06-04-2012, 03:47
z
Gilles72
06-04-2012, 03:56
z
quindi sarà questione di :ciapet: ... :D
Esatto! :muro: :Prrr:
@Gilles72 anche la mia ventola non è particolarmente rumorosa se non sotto stress.
Per le prestazioni in questo momento ho due vm attive e navigo con chromium su 8tab senza intoppi. Con Linux però. Hai Windows fornito con il nb o uno 'pulito'?
Apple_81
06-04-2012, 13:08
Esatto! :muro: :Prrr:
@Gilles72 anche la mia ventola non è particolarmente rumorosa se non sotto stress.
Per le prestazioni in questo momento ho due vm attive e navigo con chromium su 8tab senza intoppi. Con Linux però. Hai Windows fornito con il nb o uno 'pulito'?
sarebbe più veloce con windows xp 32 ? rispetto al windows 7 64
ciao a tutti,
qualcuno dei possessori ha comprato la batteria a 6 celle? pareri?
Con la batteria originale come vi trovate?
Grazie
afrinick
10-04-2012, 10:22
sarebbe più veloce con windows xp 32 ? rispetto al windows 7 64
ora prendila in modo ironico e scherzoso...Ma sei Pazzo?!?!?! windows xp??????????:banned:
vuoi cancellare 10 anni di evoluzione microsoft?! a prescindere dalla macchina non credo ci sia qualcuno che possa affermare che xp sia più veloce di 7!
Io ti consiglio:metti windows 8 x64 e divertiti;)
Apple_81
12-04-2012, 20:44
ora prendila in modo ironico e scherzoso...Ma sei Pazzo?!?!?! windows xp??????????:banned:
vuoi cancellare 10 anni di evoluzione microsoft?! a prescindere dalla macchina non credo ci sia qualcuno che possa affermare che xp sia più veloce di 7!
Io ti consiglio:metti windows 8 x64 e divertiti;)
hai provato la versione Windows 8 Developer Preview ?
col win 8 dovrebbe essere ancora + veloce ?
afrinick
12-04-2012, 23:20
hai provato la versione Windows 8 Developer Preview ?
col win 8 dovrebbe essere ancora + veloce ?
no con la Consumer Preview... per l'uso che ne faccio lo trovo ottimo, migliore di 7 ed è molto stabile. i driver poi ci sono tutti, l'amd ha pubblicato anche i catalyst specifici per w8.
è molto comodo con il menu metro
blindevil
15-04-2012, 15:58
Ciao Ragazzi, sono indeciso tra questo e il transformer prime, la maggior parte del tempo lo usere per presentazioni e internet, ma volevo sapere come si comporta con i giochi?
chi ha voglia di fare un benchmark e confrontarlo con il mio? leggo di virtual machines (doppie!) ma sinceramente io non credo ci sia tutta questa potenza di calcolo..
chi ha voglia di fare un benchmark e confrontarlo con il mio? leggo di virtual machines (doppie!) ma sinceramente io non credo ci sia tutta questa potenza di calcolo..
ma quale potenza di calcolo...sta sotto un i3 e di tanto...
Nel Bios del Netbook SAMSUNG NP305U1A è presente il boot da penna usb?
afrinick
02-05-2012, 08:43
si il bios ti permette di scegliere la priorità di boot.
ma una domanda a livello dei driver, a me sembrano molto statici, non ci sono mai nuovi aggiornamenti ne altro.
sbaglio a cercali nel sito samsung oppure è davvero così?
per questo netbook si trova la batteria a 6 celle e dove?
afrinick
02-05-2012, 22:44
http://www.samsung.com/it/support/newsalert/view?spp_news_seq=36106
segnalo questo aggiornamento per il monitor
http://www.samsung.com/it/support/newsalert/view?spp_news_seq=36106
segnalo questo aggiornamento per il monitor
come si fa a vedere se è compatibile l'aggiornamento per questo netbook
Preso ieri alle 15 al megacentrocommerciale con data di assemblaggio febbraio 2012 e riportato oggi pomeriggio con rimborso totale. Peccato, davvero, per fortuna avevo intravisto questo thread e avevo deciso di acquistare dove mi garantissero il rimborso totale anche se ho speso 429€.
Compro da sempre Asus e mi trovavo benissimo con il mio Eeepc 1215N prima che me lo fregassero, ma il design, il peso, la testiera e lo schermo antiglare del samsung mi avevano conquistato. L'ho usato due ore e mi ci stavo già affezionando, doveva diventare il portatilino da divano per grufolare sulla rete o guardare un pò di tv in streaming dal mediacenter in sala dalla camera da letto, quindi potevo passare sopra alla ridicola autonomia di tre ore quando va bene, ma al wi-fi che perde pacchetti quando pingo il router cisco che sta a tre metri d'aria...
Il sospetto che l'acquisto non fosse dei migliori mi è venuto quando è crashato win7 originale due volte mentre scaricavo l'installer di firefox in un tempo "record" di dieci minuti con una connessione F5 NGI, poi inizio a pingare sia il router che google con tempi che oscillano di 2000ms e perdita di pacchetti ogni 10-20 cicli. C'abbiamo smanettato in due per tre ore, cambio driver con uno più aggiornato della Broadcom rilasciato per un portatile hp che aveva lo stesso problema, niente, poi inizio a leggere questa discussione e prendo la decisione di ripristinarlo e imballarlo di nuovo.
In sostanza la connessione è scandalosamente instabile, non arriva a più di 56 mb/s e di fatto mi è impossibile navigare, scaricare, video streaming, etc.
Io e l'amico che di mestiere fa il tecnico hardware concordiamo che c'è un problema nell'assemblaggio della scheda di rete.
Ora mi cercherò un Eeepc 1225B, visto che anche Asus ha fatto le sue belle boiate, ma rilasciare un portatile da 400€ con il comparto wifi pietoso e far finta di nulla continuando a venderlo nelle grandi catene è un comportamento che giudico demenziale per uno dei top 5 dell'elettronica consumer globale, samsung :banned: .
Scusate lo sfogo, ma volevo in qualche modo ricambiare le preziosissime informazioni che ho trovato qui con la mia esperianza personale.
come si fa a vedere se è compatibile l'aggiornamento per questo netbook
è per i monitor samsung sa, dubito c'entri col netbook
Ragazzi,
Volevo comunicarvi che con la nuova Ubuntu 12.04 funziona bene (almeno quanto Windows).
Questo non so ora se è dovuto al Kernel 3.2 (probabile, visto che aggiornavano il driver aperto con questo kernel) oppure ad Ubuntu che ha provveduto a installare il driver Broadcom STA.
Ma alla fine si può sapere a quante persone va bene questo netbook della samsung? E' possibile che a tutti da lo stesso problema?
Perchè non facciamo un sondaggio tanto per capirci?
Ma alla fine si può sapere a quante persone va bene questo netbook della samsung? E' possibile che a tutti da lo stesso problema?
Perchè non facciamo un sondaggio tanto per capirci?
Che il wireless broadcom non sia un buon componente è un dato di fatto.
E' consigliabile infatti sostituirlo, anche se mi aspetto che questo intervento lo faccia la Samsung.
Ho visto che c'è anche un'altra versione dello stesso netbook samsung. Il modello è SS305U1A-A02
qual'è la differenza?
Ora mi cercherò un Eeepc 1225B, visto che anche Asus ha fatto le sue belle boiate, ma rilasciare un portatile da 400€ con il comparto wifi pietoso e far finta di nulla continuando a venderlo nelle grandi catene è un comportamento che giudico demenziale per uno dei top 5 dell'elettronica consumer globale, samsung :banned: .
Scusate lo sfogo, ma volevo in qualche modo ricambiare le preziosissime informazioni che ho trovato qui con la mia esperianza personale.
Da possessore di 1225B ti posso dire che la scheda WiFi e' sempre la stessa schifosissima Broadcom che non va' oltre i 70Mpbs , ma almeno qui funziona !
afrinick
05-05-2012, 12:33
Preso ieri alle 15 al megacentrocommerciale con data di assemblaggio febbraio 2012 e riportato oggi pomeriggio con rimborso totale. Peccato, davvero, per fortuna avevo intravisto questo thread e avevo deciso di acquistare dove mi garantissero il rimborso totale anche se ho speso 429€.
Compro da sempre Asus e mi trovavo benissimo con il mio Eeepc 1215N prima che me lo fregassero, ma il design, il peso, la testiera e lo schermo antiglare del samsung mi avevano conquistato. L'ho usato due ore e mi ci stavo già affezionando, doveva diventare il portatilino da divano per grufolare sulla rete o guardare un pò di tv in streaming dal mediacenter in sala dalla camera da letto, quindi potevo passare sopra alla ridicola autonomia di tre ore quando va bene, ma al wi-fi che perde pacchetti quando pingo il router cisco che sta a tre metri d'aria...
Il sospetto che l'acquisto non fosse dei migliori mi è venuto quando è crashato win7 originale due volte mentre scaricavo l'installer di firefox in un tempo "record" di dieci minuti con una connessione F5 NGI, poi inizio a pingare sia il router che google con tempi che oscillano di 2000ms e perdita di pacchetti ogni 10-20 cicli. C'abbiamo smanettato in due per tre ore, cambio driver con uno più aggiornato della Broadcom rilasciato per un portatile hp che aveva lo stesso problema, niente, poi inizio a leggere questa discussione e prendo la decisione di ripristinarlo e imballarlo di nuovo.
In sostanza la connessione è scandalosamente instabile, non arriva a più di 56 mb/s e di fatto mi è impossibile navigare, scaricare, video streaming, etc.
Io e l'amico che di mestiere fa il tecnico hardware concordiamo che c'è un problema nell'assemblaggio della scheda di rete.
Ora mi cercherò un Eeepc 1225B, visto che anche Asus ha fatto le sue belle boiate, ma rilasciare un portatile da 400€ con il comparto wifi pietoso e far finta di nulla continuando a venderlo nelle grandi catene è un comportamento che giudico demenziale per uno dei top 5 dell'elettronica consumer globale, samsung :banned: .
Scusate lo sfogo, ma volevo in qualche modo ricambiare le preziosissime informazioni che ho trovato qui con la mia esperianza personale.
IMHO da vecchio possessore del 1215n questo samsung è nettamente migliore in tutto, ovviamente tranne per la scheda wifi che purtroppo ognuno deve sostituirsela.
però non ho avuto nessun problema di so e io sto usando la beta di windows 8.
rispetto a quell'asus non ho avuto nessun problema con i film mkv anche da 30gb.
Ci mancherebbe viste anche le date di lancio, non discuto che il samsung sia migliore, calcolo, schermo, tastiera è tutto molto superiore, ma l'autonomia che resta appena sufficiente e la scheda wifi da sostituire non sono dettagli da poco su un netbook.
il firmware che c'è sul sito della samsung ver. 1.0.0.2, sapete che miglioramenti porta?
stormaker
06-05-2012, 12:01
ciao a tutti, mi sono appena iscritto perchè avrei bisogno di un portatile visto che a settembre inizierò l'università...
frequenterò ingegneria elettronica a milano e siccome almeno per il primo anno viaggerò (40 minuti treno + 15/20 minuti per arrivare a scuola prendendo anche la metro) pensavo di prendere un pc di piccole dimensioni, leggero ma comunque abbastanza potente...
il mio budget dovrebbe essere intorno ai 600 euro quindi non trovando 13 pollici ad un buon prezzo puntavo ad un 11.6 (tanto per lavorare a casa posso collegarlo ad un TV 32 pollici)
pensavo quindi, ne varrebbe la pena comprare questo pc (le caratteristiche tecniche dovrebbero essere sufficenti per quello che devo fare) e con il restante budget comprare un nuova scheda wi fi e la batteria 6 celle?
o sarebbe meglio puntare direttamente su altro?
spero possiate aiutarmi e ringrazio tutti in anticipo
@stormaker
Io non scenderei sotto un I3 se lo usi come macchina principale, se non hai fretta tra poco scendono i prezzi degli ultrabook e rischi di trovare un samsung o un asus a poco più di 600...
In qualunque caso se prendi il 1225B Eeepc hai anche le usb3 e la batteria a 6 spendendo al massimo sui 400.
stormaker
06-05-2012, 19:23
infatti, proprio come pensavo, a proposito ho trovato un altro samsung, serie 4, non ho trovato topic aperti a proposito...metto il link poi chiudo questo leggero OFF topic:D
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/business/NP400B2B-A01IT
Qualcuno sa dove acquistare la batteria a 6 celle per il SAMSUNG NP305U1?
afrinick
13-05-2012, 18:35
Qualcuno sa dove acquistare la batteria a 6 celle per il SAMSUNG NP305U1?
un mesetto fa la trovai solo su di uno store americano con prezzo di spedizione esagerato.
in europa nessuno le vendeva. non so se qualcuno ha cercato meglio di me e ci è riuscito a trovarla
afrinick
13-05-2012, 18:38
voi che accessori usate?
mi riferisco a masterizzatori dvd esterni e cover?
dato che sto per acquistare un masterizzatore sempre della samsung, il se208ab, vorrei sapere se con prezzo simile c'è qualcosa di meglio in base alla vostra esperienza.
e in oltre chi ha sostituito il modulo wifi dove lo ha acquistato? ad esempio quello della intel non riesco a trovarlo su internet, c'è qualche alternativa?
e in oltre chi ha sostituito il modulo wifi dove lo ha acquistato? ad esempio quello della intel non riesco a trovarlo su internet, c'è qualche alternativa?
un centrino n1030
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/centrino/centrino-wireless-n-1030-brief.html
iveneran
16-05-2012, 11:57
Dopo diversi mesi di utilizzo intensivo di questo netbook, posso dire di trovarmici abbastanza bene, se non per qualche neo:
-Il PC scalda (chissene, ma comunque si nota)
-La batteria dura poco (questo è un problema grossetto soprattutto su un netbook che dovrebbe essere destinato a essere usato a giro e quindi con alimentazione a batt)
-I 2 punti precedenti, considerati nell'insieme, mi fanno pensare che questa APU E-450 non sia così parca nei consumi
- Wireless: lo uso molto poco, a casa però non ho notato particolari problemi e mi sono sempre connesso agevolmente
- Ventola: io non so a cosa siete abituati voi, ma la ventola è quasi inudibile. Solo negli ultimi 2-3gg ha cominciato a rumoreggiare ogni tanto come se fosse andata fuori asse, infatti cambiando la posizione del netbook il problema sparisce (quindi ora dovrò vedere di ovviare)
- Il sistema nel suo complesso non mi pare particolarmente "reattivo" nell'uso quotidiano (internet, office, copia, incolla, apri, chiudi ecc). Tra l'altro Skype spesso mi tiene la CPU a carichi bestiali, idem con IE9. Con Chrome situazione migliorata.
In ogni caso per l'uso che devo farne, questo oggetto mi sembra un buon compromesso tra prezzo e caratteristiche, ma l'atom N550 10" (sempre Samsung) che avevo fino a pochi mesi fa aveva una durata di batteria veramente notevole e per essere uno scricciolino con un atom dual core e 2gb di ram e una video integrata intel penosa, aveva da dire la sua e un po' (monitor e risoluzione a parte) lo rimpiango.
Forse è solo un'impressione, ma questo E-450, ripeto, non mi convince... Non sto parlando di questo Samsung in particolare che ha le sue pecche "personali" sopra elencate, ma anche a livello di CPU mi aspettavo qualcosa di meglio.
afrinick
16-05-2012, 14:24
Dopo diversi mesi di utilizzo intensivo di questo netbook, posso dire di trovarmici abbastanza bene, se non per qualche neo:
-Il PC scalda (chissene, ma comunque si nota)
-La batteria dura poco (questo è un problema grossetto soprattutto su un netbook che dovrebbe essere destinato a essere usato a giro e quindi con alimentazione a batt)
-I 2 punti precedenti, considerati nell'insieme, mi fanno pensare che questa APU E-450 non sia così parca nei consumi
- Wireless: lo uso molto poco, a casa però non ho notato particolari problemi e mi sono sempre connesso agevolmente
- Ventola: io non so a cosa siete abituati voi, ma la ventola è quasi inudibile. Solo negli ultimi 2-3gg ha cominciato a rumoreggiare ogni tanto come se fosse andata fuori asse, infatti cambiando la posizione del netbook il problema sparisce (quindi ora dovrò vedere di ovviare)
- Il sistema nel suo complesso non mi pare particolarmente "reattivo" nell'uso quotidiano (internet, office, copia, incolla, apri, chiudi ecc). Tra l'altro Skype spesso mi tiene la CPU a carichi bestiali, idem con IE9. Con Chrome situazione migliorata.
In ogni caso per l'uso che devo farne, questo oggetto mi sembra un buon compromesso tra prezzo e caratteristiche, ma l'atom N550 10" (sempre Samsung) che avevo fino a pochi mesi fa aveva una durata di batteria veramente notevole e per essere uno scricciolino con un atom dual core e 2gb di ram e una video integrata intel penosa, aveva da dire la sua e un po' (monitor e risoluzione a parte) lo rimpiango.
Forse è solo un'impressione, ma questo E-450, ripeto, non mi convince... Non sto parlando di questo Samsung in particolare che ha le sue pecche "personali" sopra elencate, ma anche a livello di CPU mi aspettavo qualcosa di meglio.
sai fortunatamente non uso la wifi per ora senò penso che dal nervosismo gli avrei dato fuoco, però comunque credo di sostituirla a breve.
a dir la verità io vengo dall'asus 1215n con un atom dual core, il d525 e 4 gb di ram eppure sento che questa amd è decisamente migliore dell'atom, è più reattiva ma soprattutto molto più potente.
io come unico metro di giudizio posso usare quello della visione dei film mkv, in questo caso ti dico che l'asus non mi permetteva di vedere un film che era sulla seconda partizione del disco fisso perchè mi andava a scatti e dovevo di volta in volta copiarli in quella di sistema;con questo invece ci riesco senza alcuna perdita di frame.
a dir la verità spesso l'asus non riusciva a riprodurmi qualche film in modo pulito, tipo quelli da 15gb, ora non ho di questi problemi.
per le altre cose che elenchi, dalla mia esperienza questo è il pc più silenzioso e che si riscalda meno di quelli che io abbia avuto o provato per un po di tempo.
chissà con un ssd quanto migliora, avrei questa idea solo che dovrò aspettare di avere un po di soldi da parte:D
iveneran
16-05-2012, 15:46
sai fortunatamente non uso la wifi per ora senò penso che dal nervosismo gli avrei dato fuoco, però comunque credo di sostituirla a breve.
a dir la verità io vengo dall'asus 1215n con un atom dual core, il d525 e 4 gb di ram eppure sento che questa amd è decisamente migliore dell'atom, è più reattiva ma soprattutto molto più potente.
io come unico metro di giudizio posso usare quello della visione dei film mkv, in questo caso ti dico che l'asus non mi permetteva di vedere un film che era sulla seconda partizione del disco fisso perchè mi andava a scatti e dovevo di volta in volta copiarli in quella di sistema;con questo invece ci riesco senza alcuna perdita di frame.
a dir la verità spesso l'asus non riusciva a riprodurmi qualche film in modo pulito, tipo quelli da 15gb, ora non ho di questi problemi.
per le altre cose che elenchi, dalla mia esperienza questo è il pc più silenzioso e che si riscalda meno di quelli che io abbia avuto o provato per un po di tempo.
chissà con un ssd quanto migliora, avrei questa idea solo che dovrò aspettare di avere un po di soldi da parte:D
Neanche a me l'atom (di base) riusciva a tenere testa a molti mkv (in realtà poi ci sono riuscito con specifici codec), ma onestamente non compro un netbook 10 o 11,6" per vedermici film in HD... mi sembra un controsenso.
Se prendo un netbook con una dimensione LCD del genere è perché ho bisogno di estrema portabilità e fruibilità fuori casa (quindi anche durata di batteria).
Se poi ho l'accelerazione in DXVA perché sopra c'è una GPU che lo permette ben venga, ma sarebbe meglio che un netbook svolgesse bene le funzioni per cui è studiato. I balocchi li faccio con altre cose e i film me li guardo per bene sulla TV.
Tra l'altro riguardo la potenza: l'atom N550 che avevo andava meno di questo, e neanche poi tanto a dirla tutta, ma non così tanto meno da pregiudicarne un'ottima usabilità.
E i consumi poi, non ne parliamo neanche... questo in confronto è un forno ciucciawatt e la batteria a 3 celle (anche questa devono spiegarmela) non aiuta.
Diciamo che comunque a questo prezzo un 11,6" non è certo male, e lo si può prendere accettandone difetti e pecche.
afrinick
16-05-2012, 17:10
Neanche a me l'atom (di base) riusciva a tenere testa a molti mkv (in realtà poi ci sono riuscito con specifici codec), ma onestamente non compro un netbook 10 o 11,6" per vedermici film in HD... mi sembra un controsenso.
Se prendo un netbook con una dimensione LCD del genere è perché ho bisogno di estrema portabilità e fruibilità fuori casa (quindi anche durata di batteria).
Se poi ho l'accelerazione in DXVA perché sopra c'è una GPU che lo permette ben venga, ma sarebbe meglio che un netbook svolgesse bene le funzioni per cui è studiato. I balocchi li faccio con altre cose e i film me li guardo per bene sulla TV.
Tra l'altro riguardo la potenza: l'atom N550 che avevo andava meno di questo, e neanche poi tanto a dirla tutta, ma non così tanto meno da pregiudicarne un'ottima usabilità.
E i consumi poi, non ne parliamo neanche... questo in confronto è un forno ciucciawatt e la batteria a 3 celle (anche questa devono spiegarmela) non aiuta.
Diciamo che comunque a questo prezzo un 11,6" non è certo male, e lo si può prendere accettandone difetti e pecche.
il netbook è usato da netbook cioè office e internet, e di sicuro non mi vedo un film in fullhd su un 11"...
ma quando voglio vedere un film questo ha come dote la porta hdmi, magari lo collego ad un tv da 46"!!!:Prrr:
parlavo dei film perchè è l'unica azione che lo mette sotto stress.
sempre guardando un film la batteria mi dura 3 ore, con solo office non ho mai avuto il problema di dover correre a cercare una presa.
ovviamente una batteria a 6celle era perfetta, ma oramai spero di trovarla in qualche shop e spero di risolvere il wifi
afrinick
16-05-2012, 17:53
ho trovato questa batteria, addirittura 8celle http://www.laptopkeyboards.org/samsung-aapb0tc4a-aapb0tc4b-np300u1a-300u1a-np305u1a-n310-p-25549.html
farà saltare tutto in aria secondo voi?
Gilles72
17-05-2012, 01:09
Rispondo quando posso... mannaggia al tempo che non ho...
Esatto! :muro: :Prrr:
@Gilles72 anche la mia ventola non è particolarmente rumorosa se non sotto stress.
Per le prestazioni in questo momento ho due vm attive e navigo con chromium su 8tab senza intoppi. Con Linux però. Hai Windows fornito con il nb o uno 'pulito'?
Confermo e riconfermo sulla ventola, il mio è MUTO.
Prima avevo win della casa, poi l'ho piallato, ripartizionato e reistallatro win 7 pulito con solo il Control center.
Non ho più avuto tempo di fare altri esperimenti...
ciao a tutti,
Con la batteria originale come vi trovate?
Grazie
Malissimo, sono sempre col cavo attaccato. Io tre ore non le ho mai viste, se mia lascio andare un pelo forse riempio le due ore... :mad:
Dopo diversi mesi di utilizzo intensivo di questo netbook, posso dire di trovarmici abbastanza bene, se non per qualche neo:
-Il PC scalda (chissene, ma comunque si nota)
-La batteria dura poco (questo è un problema grossetto soprattutto su un netbook che dovrebbe essere destinato a essere usato a giro e quindi con alimentazione a batt)
-I 2 punti precedenti, considerati nell'insieme, mi fanno pensare che questa APU E-450 non sia così parca nei consumi
- Wireless: lo uso molto poco, a casa però non ho notato particolari problemi e mi sono sempre connesso agevolmente
- Ventola: io non so a cosa siete abituati voi, ma la ventola è quasi inudibile. Solo negli ultimi 2-3gg ha cominciato a rumoreggiare ogni tanto come se fosse andata fuori asse, infatti cambiando la posizione del netbook il problema sparisce (quindi ora dovrò vedere di ovviare)
- Il sistema nel suo complesso non mi pare particolarmente "reattivo" nell'uso quotidiano (internet, office, copia, incolla, apri, chiudi ecc). Tra l'altro Skype spesso mi tiene la CPU a carichi bestiali, idem con IE9. Con Chrome situazione migliorata.
In ogni caso per l'uso che devo farne, questo oggetto mi sembra un buon compromesso tra prezzo e caratteristiche, ma l'atom N550 10" (sempre Samsung) che avevo fino a pochi mesi fa aveva una durata di batteria veramente notevole e per essere uno scricciolino con un atom dual core e 2gb di ram e una video integrata intel penosa, aveva da dire la sua e un po' (monitor e risoluzione a parte) lo rimpiango.
Forse è solo un'impressione, ma questo E-450, ripeto, non mi convince... Non sto parlando di questo Samsung in particolare che ha le sue pecche "personali" sopra elencate, ma anche a livello di CPU mi aspettavo qualcosa di meglio.
Quoto tutto quanto ed aggiundo, giusto per ripetermi un pò:
- WiFi senza problemi: streaming da web, download e navigazione ok, segnale discreto per casa. Ripeto, ho un DG834GT (che non perde un colpo) e non ci faccio altro, tipo trasferire file via wi fi (manco sò farlo), quindi per me è ok anche da questo punto di vista. Poi magari se mi dite di fare una data procedura magari anche il mio si comporta come il vostro, ma se non lo leggessi qui per me è tutto ok... boh.
- Lo schermo non regola la luminosità dopo sospensione, devo chiudere e riaprire il coperchio per "risvegliare" la regolazione (quella via tastiera tramite Control Center).
- In certi punti strutturalmente parlando è abbastanza "leggero", ma se non si crepa o stacca nulla, va bene, vedremo... :mbe:
Win8 ancora non sò nemmeno com'è fatto (mi convice poco o non ho capito bene come funzica), ma per ora voglio vederlo andare bene col 7, diamine! :p
Ps: per la batteria più grande, ho trovato qualcosa cercando, ma per ora nulla di che
http://www.ebay.it/itm/Batteria-per-Samsung-305U1A-8850-mah-305U1A-A02IT-/280881949221?pt=Batterie_per_Portatili&hash=item4165de6a25#ht_1480wt_1396
http://www.ebay.com/itm/8850mah-Battery-Samsung-AA-PB0TC4A-AA-PB0TC4B-NP300U1A-300U1A-NP305U1A-N310-/110796568648
salado81
17-05-2012, 08:56
Da mediamond ieri l'ho visto a 399 anziché 459,che ne pensate?è buono come prezzo?
Da mediamond ieri l'ho visto a 399 anziché 459,che ne pensate?è buono come prezzo?
anche mesi fà veniva 399 al mediamondo, 459 invece è un prezzo esagerato
Rispondo quando posso... mannaggia al tempo che non ho...
Confermo e riconfermo sulla ventola, il mio è MUTO.
sulla silenziosità mi stupisce...il mio è di settembre2011 e la ventola si fa sentire eccome, eccezion fatta quando è scollegato dal carica batterie...mi chiedo se non sia da aprirlo e vedere se è tutto ok, che dite?
Da mediamond ieri l'ho visto a 399 anziché 459,che ne pensate?è buono come prezzo?
su trovaprezzi vedo che si parte da 370 con spedizione inclusa...
Lionking-Cyan
17-05-2012, 14:57
E' questo il thread ufficiale del notebook (o netbook)?
Intanto mi ci iscrivo, poi, con calma mi leggo tutto.
Per ora mi sto orientando su questo, che nonostante sfori un pochino il mio budget, mi sembra abbia sulla carta caratteristiche molto molto buone, notevolmente meglio anche dell'acer che costa un pochino meno (non ricordo bene il modello dell'acer, ma mi pare fosse il 720).
salado81
17-05-2012, 19:30
Ho visto questo acer aod270-26dkk
Con caratteristiche esagerate,forse sbagliate.su un volantino e sul sito di "Saturno"
Help me
salado81
18-05-2012, 12:06
Leggendo il forum mi sono venuti molti dubbi sull'acquisto,soprattutto x quanto riguarda le questioni sul wifi,vorrei quindi chiedervi che alternative mi suggerite???con caratteristiche bene o male simili?
Grazie
Gilles72
20-05-2012, 13:42
su trovaprezzi vedo che si parte da 370 con spedizione inclusa...
Ma solo io l'ho pagato 342 euri? Appena uscito... :cool:
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
afrinick
21-05-2012, 16:50
Ma solo io l'ho pagato 342 euri? Appena uscito... :cool:
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
io l'ho pagato 300:D
salado81
23-05-2012, 06:52
io l'ho pagato 300:D
Dove?
Gilles72
23-05-2012, 09:50
Ok comincio io, vediamo se l'amico si sbottona... :rolleyes:
Party g..e
Ovviamente ora il prezzo potrebbe essere cambiato.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Ok comincio io, vediamo se l'amico si sbottona... :rolleyes:
Party g..e
Ovviamente ora il prezzo potrebbe essere cambiato.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
la seconda parola è games? lo danno a 358
Lionking-Cyan
23-05-2012, 11:19
Devo premere il grilletto prima del previsto. Me lo consigliate quindi? O ci sta qualcosa di meglio a pari prezzo?
Ho visto che CI STA di meglio a pari prezzo, ma solo sui 15'', che poi diventano troppo grandi, e non proprio portatili. Se magari ci sta qualcosa di meglio a 13'' su più o meno lo stesso prezzo...
Che fino a ora ho trovato i 13'' solo dai 500 euro in su.
salado81
23-05-2012, 12:03
Devo premere il grilletto prima del previsto. Me lo consigliate quindi? O ci sta qualcosa di meglio a pari prezzo?
Ho visto che CI STA di meglio a pari prezzo, ma solo sui 15'', che poi diventano troppo grandi, e non proprio portatili. Se magari ci sta qualcosa di meglio a 13'' su più o meno lo stesso prezzo...
Che fino a ora ho trovato i 13'' solo dai 500 euro in su.
Da Saturno ho visto un 15 bellissimo e con un ottima dotazione ma supera anche se di poco i 500....quindi... Io sono indeciso tra questo e l'asus 1225,ma il Sam l'ho trovato a 350 l'asus a nn meno di 399 a sto punto sto rivalutando il Samsung e con quel che risparmio mi prendo una batt a 6 Cell magari..... Boooohhh
Lionking-Cyan
23-05-2012, 12:10
Eh, mi sa allora che predenrò proprio questo. Anche se diventerà in alcuni periodo il mio pc principali, deve rimanere veramente portatile. E un 11-13'' me lo posso pure portare all'università.
Volevo chiedere alcune cose a riguardo.
E' consigliabile prendere uno stand per questo netbook, con ventola? su ebay il più economico sta a 6 euro con le spedizioni. Mi riferisco in particolare all'uso estivo. Ma se non è proprio necessario mi fa piacere risparmiarmeli questi 6 euro :D .
Come trasferisco i dati dal mio desktop al netbook? L'unica penna che ho è da 4gb, quindi un po' troppo piccola per fare grandi spostamenti.
Ah un'altra cosa: a guardarlo dalle foto, mi sembra che l'attacco ethernet sia un po' diverso da quello solito. Sbaglio, o effettivamente è un attacco un po' più piccolo/piatto?
ho un problema: ogni tanto partono delle righe bianche lampeggianti sullo schermo, di rado eh ma non capisco il motivo...riavvio e spariscono...tipo freeze...credo dopo che la gpu sia molto in uso (non con i video)...
qualcuno ha lo stesso problema? (uso questo portatile tutti i giorni per molte ore)
EDIT: me lo ha appena fatto...avevo lasciato il pc per una mezzora almeno ed era entrato lo screensaver (schermo nero)...riattivando, ecco una linea ad intermittenza diciamo...riavviato e scomparsa la linea...boh
BigEaster
24-05-2012, 06:46
Ah un'altra cosa: a guardarlo dalle foto, mi sembra che l'attacco ethernet sia un po' diverso da quello solito. Sbaglio, o effettivamente è un attacco un po' più piccolo/piatto?
L'attacco è standard ma è protetto da una specie di mini-sportellino che
si abbassa quando ci colleghi la la presa RJ45.
BigEaster
24-05-2012, 06:52
Qualcuno l'ha usato su una TV full HD?
A me non funziona bene alla risoluzione 1920x1080, come consigliata
durante il collegamento:
l'immagine appare troppo luminosa ed esce dai bordi della TV.
Devi impostare altre risoluzioni per farla andare.
Ovviamente, la tv è fullhd (32 pollici) e pure Samsung :-)
Gilles72
24-05-2012, 16:27
la seconda parola è games? lo danno a 358
Si quello. ;)
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Steamboy
24-05-2012, 16:55
Ho acquistato il mio esemplare da uno store online,data di fabbricazione febbraio 2012. Al momento oltre ad alcuni problemi di interferenza non ho riscontrato problemi con la connessione wi-fi. Mi connetto ad una rete pubblica "g" che sta a 50-70 metri circa. Non raggiunge velocità incredibili,mi permette di navigare senza alcun problema,
Per quanto riguarda impuntamenti fb o altro e rallentamenti di sistema non ho nulla da segnalare a me sembra andar bene!
Per il resto chiedete pure,può darsi che essendo stato fabbricato dopo possa essere affetto da minor problemi.
Lionking-Cyan
24-05-2012, 18:09
Presto sarà dei vostri :D .
Come posso quindi trasferire una grande mole di dati dal desktop al notebook?
afrinick
25-05-2012, 07:34
Qualcuno l'ha usato su una TV full HD?
A me non funziona bene alla risoluzione 1920x1080, come consigliata
durante il collegamento:
l'immagine appare troppo luminosa ed esce dai bordi della TV.
Devi impostare altre risoluzioni per farla andare.
Ovviamente, la tv è fullhd (32 pollici) e pure Samsung :-)
forse ti dico qualcosa che già sai ma ci provo;
per ottenere il full hd devi impostare il televisore come unico schermo, quello del pc ti deve risultare spento. lo fai tranquillamente dall'amd vision center
anche a me su un samsung esce dai bordi dello schermo, ma collegandola ad un monitor e un altro tv fullhd lg non ho avuto di questi problemi:rolleyes:
afrinick
25-05-2012, 07:36
ho un problema: ogni tanto partono delle righe bianche lampeggianti sullo schermo, di rado eh ma non capisco il motivo...riavvio e spariscono...tipo freeze...credo dopo che la gpu sia molto in uso (non con i video)...
qualcuno ha lo stesso problema? (uso questo portatile tutti i giorni per molte ore)
EDIT: me lo ha appena fatto...avevo lasciato il pc per una mezzora almeno ed era entrato lo screensaver (schermo nero)...riattivando, ecco una linea ad intermittenza diciamo...riavviato e scomparsa la linea...boh
succede a volte anche a me dopo che lo metto in standby o lo iberno...
le righe me le fa solo sul bordo superiore e come dici tu, se riavvio spariscono.
però ho notato che con win7 me li faceva più spesso, ora capita di rado
impala1965
25-05-2012, 16:47
ciao ragazzi
sono un agente di viaggi spesso in giro per lavoro a visitare villaggi e hotel che documento con moltissime foto da fare visionare poi ai miei clienti.
Inoltre faccio lavori di grafica per fare volantini per publicizzare la mia attività.
ho letto tutto quello che avete scritto in merito a questo portatilino e vi ringrazio perchè siate davvero fantastici nelle descrizioni
avrei pero' delle domande a cui parzialmente ho avuto risposta.
vi dico quali sono le mie esigenzie in modo da valutare se acquistare il samsung o altro ( valuto anche il mac air)
1.portatile leggero e piccolo
2.usare photoshop ( per fare volantini) in modo quasi serio e cmq veloce
3. sistemate durante i miei lunghi viaggi in aereo per lavoro, le tantissime foto dei villaggi turistici che visito
4. navigazione wifi per usare il pc in cucina mentre la donna stira ; )
5. usare programmi di contabilità e di prenotazione aerea che girano su window
6. office
insomma un pc da lavoro... ( ma magari ci guardo anche un film o un giochino in aereo ;) )
-su youtube si parla di due versioni una amd e una intel?
che differenza ci sarebbe?sono ignorante inmateria
-si parla anche di una versione del samsung già con 6 celle di batteria è vero?
- la mia paura riguarda:
. la risoluzione per l utilizzo di photoshop ( un venditore dice che non basta)
.la velocità per l utilizzo del programma,
.il wifi che non ho capito se si è superato il problema.
raga io sono una capra coi pc lo utilizzerei con il sistema già montato non sto a formatatre nulla sono incapace, tenetelo presente....::p
valuto qualsiasi altra cosa anche con budget un più alti, ho valutato il mac air, ma per lavorare con photoshop dovrei prendere almeno il 128 gb che ha un prezzo di 1250 euro!!!! o meglio il 256 gb che adirittura arriva a 1600 che chiaramente è troppo.
mi conviene aspettare che esca qualcosa di più performante? mi sembra di aver capito che il destino dei subnotbook sia finito 8 almeno per samsung) e saranno sostituiti dai ultrabook leggeri fini pero' più grandi....( se sto dicendo una boiata non insultatemi)
raga mi date una mano?
grazie in anticipo
Steamboy
25-05-2012, 20:09
ciao ragazzi
sono un agente di viaggi spesso in giro per lavoro a visitare villaggi e hotel che documento con moltissime foto da fare visionare poi ai miei clienti.
Inoltre faccio lavori di grafica per fare volantini per publicizzare la mia attività.
ho letto tutto quello che avete scritto in merito a questo portatilino e vi ringrazio perchè siate davvero fantastici nelle descrizioni
avrei pero' delle domande a cui parzialmente ho avuto risposta.
vi dico quali sono le mie esigenzie in modo da valutare se acquistare il samsung o altro ( valuto anche il mac air)
1.portatile leggero e piccolo
2.usare photoshop ( per fare volantini) in modo quasi serio e cmq veloce
3. sistemate durante i miei lunghi viaggi in aereo per lavoro, le tantissime foto dei villaggi turistici che visito
4. navigazione wifi per usare il pc in cucina mentre la donna stira ; )
5. usare programmi di contabilità e di prenotazione aerea che girano su window
6. office
insomma un pc da lavoro... ( ma magari ci guardo anche un film o un giochino in aereo ;) )
-su youtube si parla di due versioni una amd e una intel?
che differenza ci sarebbe?sono ignorante inmateria
-si parla anche di una versione del samsung già con 6 celle di batteria è vero?
- la mia paura riguarda:
. la risoluzione per l utilizzo di photoshop ( un venditore dice che non basta)
.la velocità per l utilizzo del programma,
.il wifi che non ho capito se si è superato il problema.
raga io sono una capra coi pc lo utilizzerei con il sistema già montato non sto a formatatre nulla sono incapace, tenetelo presente....::p
valuto qualsiasi altra cosa anche con budget un più alti, ho valutato il mac air, ma per lavorare con photoshop dovrei prendere almeno il 128 gb che ha un prezzo di 1250 euro!!!! o meglio il 256 gb che adirittura arriva a 1600 che chiaramente è troppo.
mi conviene aspettare che esca qualcosa di più performante? mi sembra di aver capito che il destino dei subnotbook sia finito 8 almeno per samsung) e saranno sostituiti dai ultrabook leggeri fini pero' più grandi....( se sto dicendo una boiata non insultatemi)
raga mi date una mano?
grazie in anticipo
Che io sappia esiste una versione e solo con AMD E450, in Italia non viene commercializzata la versione a 6 celle. La batteria da 4 celle dura al massimo 3 ore senza far nulla di eccezionale. Wi-fi penoso, sembra andare meglio su modelli prodotti dopo novebre-dicembre.
Tutto sommato ha prestazioni modeste tipico di un netbook, se devi guardare un film o video scrittura fa il suo lavoro in maniera eccelsa, anche mkv full hd da 15gb.
Per grafica e tutto il resto non credo posso essere un prodotto valido.
Inviato dal mio G-Note
impala1965
25-05-2012, 21:46
ok. ma quindi cosa potrei prendere? devo rinunciare per forza alla dimensione da netbook?:(
vi sono dei pc che fanno al caso mio? e dei mac che mi dite?:confused:
per quanto riguarda le due versioni questo è il link in cui se ne parla al 10° secondo del filmato
http://www.youtube.com/watch?v=lW8dNK4CLoM&feature=related
qualcuno ha provato photoshop su questo samsung?:help:
e per il wife il penultimo intervento dice che non ha avuto problemi .... boh:muro:
Steamboy
25-05-2012, 23:12
ok. ma quindi cosa potrei prendere? devo rinunciare per forza alla dimensione da netbook?:(
vi sono dei pc che fanno al caso mio? e dei mac che mi dite?:confused:
per quanto riguarda le due versioni questo è il link in cui se ne parla al 10° secondo del filmato
http://www.youtube.com/watch?v=lW8dNK4CLoM&feature=related
qualcuno ha provato photoshop su questo samsung?:help:
e per il wife il penultimo intervento dice che non ha avuto problemi .... boh:muro:
Dipende quanto vuoi spendere, ci sono anche ottimi 13" in giro, molto leggeri e performanti.. O puoi sempre prendere un air 11", io lo avrei preso se il mio budget fosse stato idoneo all'acquisto.
Inviato dal mio
prendi un asus zenbook a 1000€
impala1965
26-05-2012, 11:38
mi puoi elencare qualche modello da 13" ?
e da 11 proprio non c' è nulla di meglio dal punto di vista wifi?
tu hai provato photoshop sul samsung? o qualcuno se puo' raccontarmi delle esperienze in merito...:confused:
per quanto riguarda il mac dovrei orientarmi verso l air nella versione da 256 gb (almeno cosi mi hanno detto) da 1600 euro è troppo caro!:(
garzie raga scusate se stresso
impala1965
26-05-2012, 11:40
Ho acquistato il mio esemplare da uno store online,data di fabbricazione febbraio 2012. Al momento oltre ad alcuni problemi di interferenza non ho riscontrato problemi con la connessione wi-fi. Mi connetto ad una rete pubblica "g" che sta a 50-70 metri circa. Non raggiunge velocità incredibili,mi permette di navigare senza alcun problema,
Per quanto riguarda impuntamenti fb o altro e rallentamenti di sistema non ho nulla da segnalare a me sembra andar bene!
Per il resto chiedete pure,può darsi che essendo stato fabbricato dopo possa essere affetto da minor problemi.
ciao! procede senpre bene la connessione wifi?
hai mai provato a farci girare photoshop?
a quanto lo hai trovato?
grazie mille ; )
Steamboy
26-05-2012, 12:29
ciao! procede senpre bene la connessione wifi?
hai mai provato a farci girare photoshop?
a quanto lo hai trovato?
grazie mille ; )
Fino ad adesso si connette senza problemi!
Niente photoshop, anche perché non saprei che farci ;).
L'ho acquistato 370 euro spedizioni incluse, ma si trova anche a di meno!
Inviato dal mio G-Note
afrinick
26-05-2012, 15:21
mi puoi elencare qualche modello da 13" ?
e da 11 proprio non c' è nulla di meglio dal punto di vista wifi?
tu hai provato photoshop sul samsung? o qualcuno se puo' raccontarmi delle esperienze in merito...:confused:
per quanto riguarda il mac dovrei orientarmi verso l air nella versione da 256 gb (almeno cosi mi hanno detto) da 1600 euro è troppo caro!:(
garzie raga scusate se stresso
prendi il samsung serie 9! con le prestazioni dovrebbe essere di un altro pianeta rispetto a questo! io ho usato photoshop su questo e ci girava tranquillamente almeno per quelle cazzate che facevo io...però erano cose davvero di base. la serie 9 non credo abbia problemi
la grandezza è la stessa anche se ti conviene puntare sul 13", molto più bello esteticamente, mi sembra anche più sottile.
altro è lo zenbook!|
Steamboy
26-05-2012, 22:30
mi puoi elencare qualche modello da 13" ?
e da 11 proprio non c' è nulla di meglio dal punto di vista wifi?
tu hai provato photoshop sul samsung? o qualcuno se puo' raccontarmi delle esperienze in merito...:confused:
per quanto riguarda il mac dovrei orientarmi verso l air nella versione da 256 gb (almeno cosi mi hanno detto) da 1600 euro è troppo caro!:(
garzie raga scusate se stresso
Per i 13": Dell xps 13, acer s3, asus zen, macbook pro.
Per gli 11" potresti optare per l'mx11 alienware è un notebook votato al gaming, ma ci girerebbe tranquillamente qualsiasi programma senza alcun problema.
Inviato dal mio G-Note
BigEaster
26-05-2012, 22:40
forse ti dico qualcosa che già sai ma ci provo;
per ottenere il full hd devi impostare il televisore come unico schermo, quello del pc ti deve risultare spento. lo fai tranquillamente dall'amd vision center
anche a me su un samsung esce dai bordi dello schermo, ma collegandola ad un monitor e un altro tv fullhd lg non ho avuto di questi problemi:rolleyes:
Sì, ho impostato come unico schermo la TV, ma con la risoluzione full hd esce dai bordi, come con il tuo Samsung.
Ho provato con un altro portatile, con uscita VGA standard, e funziona bene.
Però, la TV ha la funzione di autoregolazione solo sull'ingresso PC, cioè quello VGA. Credo, quindi, che non ci sia nulla da fare, perché, in caso di ingresso HDMI, la TV non sa autoregolare lo schermo......
BigEaster
26-05-2012, 22:45
Confermo anche io la mezza fregatura della scheda wi-fi: si connette
solo a 65Mb/s.
Purtroppo, non è una vera scheda N ma, diciamo, una N-lite, quindi con
un solo canale e, per giunta, funziona solo con banda a 20MHz e non a 40Mhz.
La Intel 5100 dell'altro portatile, si aggancia perfettamente a 300Mb/s...
e, se fisso l'ampiezza di banda sull'access point a 20MHz, scende a 130Mb/s.
Queste informazioni non sono mai specificate chiaramente quando si leggono
le specifiche tecniche, chissà perché :D
Lionking-Cyan
27-05-2012, 11:53
Ma a quanti kbypeps si naviga a 75mbitps?
E con una penna a 150mbps?
Cmq, per riassumere cosa devo fare quando mi arriva il portatile...
Lo accendo e vedo i vari programmi installati etc., poi installo subito il bios.
Poi formatto e metto windows home premium 64bit con penna usb da 4gb (sono meno effettivi ,ma penso che bastino per le iso che avete linkato).
Poi devo installare solo il samsung control center?
Non dovrei anche mettere chessò, i driver per ethernet, touchpad, hdmi, e in particolare per la scheda video (magari scaricati direttamente dal sito di amd)?
Steamboy
27-05-2012, 12:41
Ma a quanti kbypeps si naviga a 75mbitps?
E con una penna a 150mbps?
Cmq, per riassumere cosa devo fare quando mi arriva il portatile...
Lo accendo e vedo i vari programmi installati etc., poi installo subito il bios.
Poi formatto e metto windows home premium 64bit con penna usb da 4gb (sono meno effettivi ,ma penso che bastino per le iso che avete linkato).
Poi devo installare solo il samsung control center?
Non dovrei anche mettere chessò, i driver per ethernet, touchpad, hdmi, e in particolare per la scheda video (magari scaricati direttamente dal sito di amd)?
Il mio modello e arrivato già aggiornato all'ultimo BIOS e il sistema operativo sembra già ben ottimizzato, ho disinstallato solo il superfluo. Per il resto va benissimo.
Inviato dal mio G-Note
Lionking-Cyan
27-05-2012, 13:46
Ok, cmq è anche una mia paranoia, quella di NON utilizzare un sistema preinstallato. Preferisco essere sicuro di quello che c'è installato, e stare sicuro che non ci siano ne keyloggers :D , ne altri programmi vari inutili :sofico: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.