View Full Version : Win 7 Autorun USB
Azhrarn23
26-10-2011, 10:55
Buongiorno a tutti,
sto preparando del materiale pubblicitario per la mia azienda e tra le altre cose ci sono delle penne usb con inserito all'interno del materiale pubblicitario e tecnico, il tutto gestito tramite "menu" in html.
Finora ho sempre utilizzato "AdewAutorunCD" per far partire in automatico l'index.html all'inserimento del cd/pendrive; oggi mi hanno fatto notare che su seven è stata disabilitata la funzione autorun per le penne usb:
qualsiasi comando "action" inserito nell'autorun.inf non viene minimamente preso in considerazione dal nostro simpatico sistema operativo :mad:
prima che mi ci sbatto per ore, visto che ovviamente "è irrinunciabile avere l'autorun, sennò la gente che clicca?" :mbe: :muro: , non è che qualcuno di voi illustrissimi frequentatori ci si è già sbattuto al mio posto?!!?!? :D
mi basterebbe che apparisse l'opzione "esegui autorun" nel menu di windows non pretendo che si apra direttamente l'index all'inserimento!! :rolleyes:
Grazie in anticipo a tutti!
Azhrarn
Indubbiamente può anche risultare scomodo in alcuni casi, però quello è un sistema di sicurezza su cui c'è poco da dire.
Comunque vedi qui
http://www.compago.it/manuali/39-windows/68-creare-un-file-autoruninf.html
Azhrarn23
26-10-2011, 15:56
per prima cosa grazie della risposta!
riguardo al sistema di sicurezza, non vorrei sembrare il solito disfattista ma quello di microsoft mi sembra un comportamento tipo "non riesco a gestirlo e quindi lo tolgo"...indubbiamente funziona ma gli utenti ci rimettono una funzionalità!!
ho visto il link che mi hai postato è molto ben fatto ma purtroppo resta valido per tutti i sistemi operativi tranne seven... come ti dicevo seven non prende in considerazione ne gli "OPEN" ne gli "ACTION"...
adesso sto provando a fare un workaround:
se seven impedisce l'autorun sulle penne usb, io voglio "mascherare" la mia penna usb da lettore cd!! praticamente voglio fare la stessa cosa che fa la SanDisk con l'U3...
sto provando a creare una partizione nella mia penna usb che venga rilevata da windows come CDFS (e quindi come un lettore cd) e partizionare il restante spazio in fat32 come al solito...
facile a dirsi ma non sono ancora riuscito a metterlo in pratica!! su internet ci sono milioni di persone che vogliono cancellare quel tipo di partizioni,invece quei pochi che le vogliono creare vengono dirottati sull'autorun!!
vi farò sapere se ne vengo a capo...ovviamente si accettano suggerimenti!!!!! :D
Idea intelligente :asd: spero per te possa funzionare.
Azhrarn23
27-10-2011, 14:36
alla fine ho vinto io!! :D :D :cool:
lascio ai posteri la mia esperienza nel caso qualcuno non sia riuscito a togliere/creare la partizione cdfs su di una penna usb:
prima di tutto fino a ieri io credevo che l'usb fosse una cosa molto standard: tutte le penne sono uguali e funzionano allo stesso modo...niente di più falso!!
Le penne usb hanno un chip interno che è diverso per ogni produttore, ed è con utility specifiche che si deve intervenire per creare (o rimuovere) delle partizioni riservate/cdfs.
come trovare il tipo di chip del nostro pen drive? bisogna utilizzare dei programmini tipo Chipgenius (Link (http://www.mydigit.cn/)) o USBDeview (Link (http://www.nirsoft.net/utils/usbdeview.zip)) e cercare il VendorID.
Solitamente o è un SMI o è USBEST;
Nel primo caso si può utilizzare SMI UFD utility (Link (http://ftp.usboffice.kr/files/SMI_UFD_Utility.zip)) nel secondo caso UCDexec (Link (http://ftp.usboffice.kr/files/UCDExec.exe))
L'utilizzo dei due software è molto intuitivo ma nel caso aveste dei problemi potete considerami a vostra disposizione oppure googlate il nome del programma ed escono fuori delle guide.
Con questo una persona normale avrebbe risolto e potrebbe andare dai propri capi con un sorriso a 200 denti :D
Adesso passiamo a chi, come me, normale non è ed ha una sfiga della miseria!!:doh:
Nelle mie penne da 4Gb c'è il chip SMI ma purtroppo l'utility postata qui sopra vede disponibili ben 600Gb!!!! (per dovere di cronaca l'hardisk di questo pc è proprio da 600Gb quindi immaginatevi le paranoie ogni volta che uscivano messaggini tipo "sto cancellando tutto anche il tuo nome dall'anagrafe"!!!!) :incazzed:
Se avete problemi di questo tipo, o se comunque non funzionano le utility sopracitate, dovete usare dei tool tipo SMI Mass Production Tool (link ad un database molto fornito (http://flashboot.ru/index.php?name=iflash)) il cui utilizzo non è per niente intuitivo!!! :muro:
Il software si presenta con questa schermata:
http://img710.imageshack.us/img710/9941/61832063.png (http://imageshack.us/photo/my-images/710/61832063.png/)
Premendo F5 nella prima riga dovrebbe apparire la vostra penna usb (se non appare tornate al database di prima e scaricate un altro tool!! :Prrr: Tanto le interfacce sono sempre uguali!)
a questo punto cliccate su "Settings" ed inserite come password "320" (ovviamente senza le virgolette) scegliete il file "default.ini" che trovate nella cartella del programma e cliccate su "Apri"
dovreste trovarvi davanti a questa schermata:
http://img408.imageshack.us/img408/1818/63615738.png (http://imageshack.us/photo/my-images/408/63615738.png/)
dovete scegliere "Make Autorun" (colonna di destra) e selezionare un immagine .ISO da caricare sul lettore cd virtuale.
Se selezionate anche "CDROM only" tutto lo spazio non utilizzato dall'immagine verrà comunque reso non disponibile e la penna verrà vista solo come lettore cd.
Se invece volete lasciare lo spazio vuoto a disposizione dell'utente sotto forma di classica penna usb, non selezionate quell'opzione e lasciate semplicemente il check su "Format"
Il programma permette anche di precaricare dei file nella partizione usb "classica" (segno di spunta su "Preload") ovviamente quei file saranno editabili e cancellabili dall'utente finale.
Un "Ok" ci riporta nella prima schermata a questo punto premendo la barra spazio o cliccando sul pulsante "Start" il processo comincia e la penna/lettore cd viene creata.
Per tornare indietro da una situazione di questo tipo (o per cancellare partizioni indesiderate create dal produttore!) aprite il programma, non modificate niente e cliccate direttamente su start!!
Il programma permette anche di fare altre cose molto utili: creare partizioni nascoste, far riconoscere la penna come hardisk invece che come archivio rimovibile ecc. ecc.
Spero che possa essere utile a qualcuno! :cool:
Saluti,
Azhrarn
Programmino interessante ;)
ciao, riesumo il post perchè ho lo anche io una chiavetta "bloccata" che vorrei riutilizzare....
E' una 4gb di cui 3,5gb sono rilevati come unità ottica e il resto come pendrive.
Ho provato i tool che hai descritto ma nessuno la rileva perché evidentemente la mia è di un altro produttore....
USBDeview la rileva e ne indica come VendorID "abcd".
Sai dirmi quale tool/software potrei utilizzare? Aprendo la chiavetta, il chip è marchiato "Dynet".
Grazie, ciao!
Prova questo
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=H2testw
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.