View Full Version : gestire due mouse indipendenti su uno stesso pc
come da titolo voglio gestire due mouse indipendenti su uno stesso notebook. i mouse in questione sono il touchpad e un mouse collegato alla porta usb.
quello che voglio fare è avere due puntatori diversi e chiaramente indipendenti.
ho provato team player però ho notato che è vero che vengono visualizzati due puntatori differenti ma non è possibile muoverli contemporaneamente liberamente, cioè se si muove uno l'altro si muove alla stessa maniera anche se il relativo mouse non viene toccato.
sapete se esiste qualche programma che funziona meglio?
x_Master_x
27-06-2011, 10:36
C'é solo MultiMouse, ma é a pagamento. Puoi provare la trial :)
no, forse non mi sono spiegato. a me non interessa il controllo del mouse tramite altri pc ma il controllo di due mouse sullo stesso pc.
La tua domanda mi ha incuriosito e pur pensando che non fosse possibile, ho cercato in rete e ho trovato DualMouse (http://dualmousekeyboa.sourceforge.net/).
Ovviamente non l'ho mai usato e penso che faccia al caso tuo solo dalla descrizione che ho letto velocemente nella pagina.
EDIT: vedo ora che non ci sono file da scaricare! :)
x_Master_x
27-06-2011, 13:28
no, forse non mi sono spiegato. a me non interessa il controllo del mouse tramite altri pc ma il controllo di due mouse sullo stesso pc.
CPNMouse
La tua domanda mi ha incuriosito e pur pensando che non fosse possibile, ho cercato in rete e ho trovato DualMouse (http://dualmousekeyboa.sourceforge.net/).
Ovviamente non l'ho mai usato e penso che faccia al caso tuo solo dalla descrizione che ho letto velocemente nella pagina.
EDIT: vedo ora che non ci sono file da scaricare! :)
ti ringrazio per la dritta ma anche googlando non ho trovato molte informazioni su questo DualMouse, e neanche link per il download.
CPNMouse
ho visto questo video ( http://www.youtube.com/watch?v=fDcxEILo5gQ ) e sembrerebbe proprio quello che fa al caso mio.
ho dato un'occhiata su questo sito ( http://cpnmouse.sourceforge.net/ ) ma non riesco a capire quale file scaricare (ce ne sono diversi) e come installarlo.
mi aiutate?
forse ho risolto. ho seguito questo video ( http://www.youtube.com/watch?v=077J02QuZ3s&feature=related ) e sto usando quel programma che è linkato nella descrizione.
diciamo che quello che volevo fare ora lo faccio anche se il secondo puntatore non ha le stesse funzionalità del principale (es. non si possono trascinare le finestre e non si può evidenziare) però navigare su internet lo si fa senza problemi.
l'unica cosa fastidiosa è che bisogna ripetere ogni volta la procedura, tra l'altro velocissima, di configurazione.
date un'occhiata e magari fatemi sapere cosa ne pensate.
marcos86
27-06-2011, 18:33
date un'occhiata e magari fatemi sapere cosa ne pensate.
che a parte disegnare righe, a che serve? :confused:
beh a usare due puntatori contemporaneamente.
sto usando il programmino mettendo 2 finestre affiancate ma ho notato un problema. è vero che ci sono 2 puntatori indipendenti però se si clicca con uno in automatico la finestra "principale" diventa quella dove c'è il puntatore e quindi l'altra è come se fosse in secondo piano. cioè in pratica è quello che succede normalmente quando si usa un solo puntatore ma in questo caso risulta scomodo.
sapete se è possibile dare la stessa "visibilità" alle finestre indipendentemente da dove si clicca?
marcos86
28-06-2011, 11:09
beh a usare due puntatori contemporaneamente.
Appunto, che senso ha usare due puntatori?
Cosa puoi fare con due puntatori che non puoi fare con uno?
(tralasciando che windows riconosce un solo input...)
mi sono accorto solo ora che effettivamente non ha tutta questa utilità. insomma è giusto per utilizzare il pc con un'altra persona per navigare su internet e avere ciascuno il suo puntatore ed evitare così di spostarlo ogni volta. il problema appunto è che windows riconosce un solo input alla volta.
ho provato a usare anche un altro programma e cioè DeskPins v.1.30 per mettere fisse in primo piano le finestre però il problema è sempre quello, quando clicco su una quella diventa la "principale" e quindi appunto mi viene riconosciuto un input alla volta.
Io ho iniziato ad usare due mouse contemporaneamente, grazie a GlovePIE l'unico inghippo è che uno dei due mouse non è USB, però scegliendo come secondo quello USB funziona bene ugualmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.