View Full Version : Ho una denuncia per truffa (stavolta è capitato a me)
wlamamma
27-10-2010, 17:32
Ciao a tutti : dopo mille mila vendite qui e altrove (tutte perfette) mi è capitato di essere denunciato... :cry:
L'utente non è del Forum, ma vi racconto lo stesso per avere consiglio e per evitare che a qualcuno ricapiti, hai visto mai :stordita:
Circa un anno fa ho venduto su Subito (noto sito online) una fotocamera da 100E, regolarmente spedita ma aihmè in prioritaria dato che il compratore ha insistito per risparmiare al massimo, nonostante avessi ribadito l'insicurezza del tipo di spedizione
Dopo due settimane la fotocamera lui dice non essere arrivata, e io gli ho risposto che non sapevo dove fosse ovviamente, tranne assicurargli che fosse spedita e avergli inviato un paio di foto della spedizione (lo faccio sempre)
Lui mi dice che è tutto falso e che mi denuncia, io non so che altro dire se non di rivolgersi al suo uff. postale (e cha altro avrei potuto fare?) sempre garbatamente
Oggi dopo 10 mesi invito a presentarmi dai carabinieri e ricevuta formale consegna della denuncia :read:
CHE CAVOLO FACCIO ORA ? :help:
SPERO NELLA COMPRENSIONE DEI MODS CHE NON CHIUDANO IL 3D A UN VECCHIO UTENTE NEI GUAI
vai dai carabinieri porti le ricevute di spedizione e
gli chiedi se il tuo "compratore" ha mai fatto denuncia per il pacco mai arrivato.
Se non ho capito male il pacco non e' mai arrivato non e' che ha ricevuto qualcosa di sbagliato rotto o non conforme..
Poi come mai dopo 10 mesi ?
wlamamma
27-10-2010, 19:24
vai dai carabinieri porti le ricevute di spedizione e
gli chiedi se il tuo "compratore" ha mai fatto denuncia per il pacco mai arrivato.
Se non ho capito male il pacco non e' mai arrivato non e' che ha ricevuto qualcosa di sbagliato rotto o non conforme..
Poi come mai dopo 10 mesi ?
come ho scritto è spedita in prioritaria, no ricevute se no la prima cosa che avrei fatto sarebbe stata rivalermi sulle poste o cmq mostrarla ai cc
anche io ho chiesto ai cc come mai dopo 10 mesi, in realtà la denuncia l'ha fatta dopo 1 mese ma a me è arrivata dopo +9mesi
porti le ricevute di spedizione
In prioritaria non ci sono ricevute.
anche io ho chiesto ai cc come mai dopo 10 mesi, in realtà la denuncia l'ha fatta dopo 1 mese ma a me è arrivata dopo +9mesi
cosa ti hanno risposto?
wlamamma
27-10-2010, 19:27
cosa ti hanno risposto?
9 mesi = per le verifiche sulla ricarica postepay + vari percorsi burocratici
9 mesi = per le verifiche sulla ricarica postepay + vari percorsi burocratici
Il messaggio originale da parte dell'acquirente dove chiede espressamente la prioritaria non serve a nulla?
Altrimenti tutti quelli che spediscono in prioritaria possono beccarsi una denuncia? :muro:
wlamamma
27-10-2010, 19:48
Il messaggio originale da parte dell'acquirente dove chiede espressamente la prioritaria non serve a nulla?
Altrimenti tutti quelli che spediscono in prioritaria possono beccarsi una denuncia? :muro:
io non so se lui non l'ha ricevuta o mente, il problema è che anche il cc mi dice che chiunque può denunciare chiunque, sta al tribunale poi decidere
io vorrei però sapere se qualcuno ha idea su come uscire da questa situazione, dato che ormai la denuncia c'è e io non posso dimostrare nulla se non la mia buona fede !!!
Mauri1971
27-10-2010, 19:54
scusa ,
ma fagli una contro denuncia + querela, in pratica lui potrebbe aver ricevuto il bene, e adesso simula un reato.
wlamamma
27-10-2010, 19:57
scusa ,
ma fagli una denuncia + controquerela, in pratica lui potrebbe aver ricevuto il bene, e adesso simula un reato.
certo, ma ti rendi conto che tra denuncia e controquerela mi va via non so quanto tempo e tra avvocati e menate varie mi viene solo da piangere :cry:
volevo sapere se c'è qualche escamotaggio concettuale o se qualcuno c'è già passato e può dirmi cosa fare, oltre alla controdenuncia :help:
Senza la ricevuta di spedizione non puoi dimostrare di avere spedito nulla per cui ti conviene pagare per chiudere la pratica sempre che abbia chiesto il semplice risarcimento.
wlamamma
27-10-2010, 20:00
Senza la ricevuta di spedizione non puoi dimostrare di avere spedito nulla per cui ti conviene pagare per chiudere la pratica sempre che abbia chiesto il semplice risarcimento.
pagare chi ? non c'è nessuna richiesta di risarcimento nella denuncia, è "solo" una denuncia per truffa
Mauri1971
27-10-2010, 20:01
certo, ma ti rendi conto che tra denuncia e controquerela mi va via non so quanto tempo e tra avvocati e menate varie mi viene solo da piangere :cry:
volevo sapere se c'è qualche escamotaggio concettuale o se qualcuno c'è già passato e può dirmi cosa fare, oltre alla controdenuncia :help:
perchè credi che cmq adesso non ci voglia ugualmente un avvocato ?
ricordati che la sua parola vale quanto la tua e nel caso venga alla luce che lui ha simulato un reato deve pagare tutti i danni e le spese processuali.
di "escamotage" non c'è nè, l'unica se vuoi evitare tutto quanto, restituisci i soldi con l'accordo che ritiri la denuncia, altro non saprei consigliarti.
Hai sentito anche le poste?
wlamamma
27-10-2010, 20:16
perchè credi che cmq adesso non ci voglia ugualmente un avvocato ?
ricordati che la sua parola vale quanto la tua e nel caso venga alla luce che lui ha simulato un reato deve pagare tutti i danni e le spese processuali.
di "escamotage" non c'è nè, l'unica se vuoi evitare tutto quanto, restituisci i soldi con l'accordo che ritiri la denuncia, altro non saprei consigliarti.
si è un buon consiglio, ma a chi mi rivolgo ? il cc mi dice che cmq devo passare per un avvocato anche per ridargli i 100E
Hai sentito anche le poste?
si mi hanno detto, arrivederci e grazie :mad:
AVRILfan
27-10-2010, 20:31
A mio avviso non rischi alcunché: il giudice appurerà che è stato il compratore ad essere negligente nel chiedere una spedizione non sicura e soprattutto non riscontrabile da alcun documento; se ricordo bene, i rischi legati alla spedizione, salvo specificazione differente, sono a carico del compratore...
wlamamma
27-10-2010, 20:42
A mio avviso non rischi alcunché: il giudice appurerà che è stato il compratore ad essere negligente nel chiedere una spedizione non sicura e soprattutto non riscontrabile da alcun documento; se ricordo bene, i rischi legati alla spedizione, salvo specificazione differente, sono a carico del compratore...
allora : se la denuncia l'ha fatta lui (Cesena) il foro è di cesena ? mi devo fare una trasferta di 400km ? per un cretino (scusate) che ha voluto risparmiare 6 euro sulla spedizione ?
AVRILfan
27-10-2010, 21:03
allora : se la denuncia l'ha fatta lui (Cesena) il foro è di cesena ? mi devo fare una trasferta di 400km ? per un cretino (scusate) che ha voluto risparmiare 6 euro sulla spedizione ?
Premettendo che studio Economia, non Giurisprudenza, tra l'altro, Diritto Privato è uno dei 3 esami che mi separa dalla laurea, temo di sì...
Se vincerai la causa chiaramente avrai diritto al rimborso di tutte le spese legali, non so se si possa fare qualcosa anche sotto quest'aspetto...
Però valuta bene col tuo avvocato: va a capire se questo è uno stupido senza cervello, richiedere la spedizione in prioritaria eppoi far causa mi fa tendere a questa conclusione, o magari è un truffatore esperto che sfrutta una lacuna del nostro ordinamento...
Poi boh, possibile che quando si spedisce in prioritaria non rimanga nessuna traccia alla poste?
wlamamma
27-10-2010, 21:21
Premettendo che studio Economia, non Giurisprudenza, tra l'altro, Diritto Privato è uno dei 3 esami che mi separa dalla laurea, temo di sì...
Se vincerai la causa chiaramente avrai diritto al rimborso di tutte le spese legali, non so se si possa fare qualcosa anche sotto quest'aspetto...
Però valuta bene col tuo avvocato: va a capire se questo è uno stupido senza cervello, richiedere la spedizione in prioritaria eppoi far causa mi fa tendere a questa conclusione, o magari è un truffatore esperto che sfrutta una lacuna del nostro ordinamento...
Poi boh, possibile che quando si spedisce in prioritaria non rimanga nessuna traccia alla poste?
grazie del'intervento
purtroppo a più riprese le poste mi hanno detto che non ci sono ricevute ne tracking, è un servizio "as it is" (sic)
mi sembra veramente incredibile di essere trascinato in questo delirio :(
ShinAkuma
27-10-2010, 21:29
Mi dispiace molto, ci conosciamo da tempo.
Rimane il fatto che DOVETE RIFIUTARVI di spedire in prioritaria! eddai!
Cmq ora vedi SE si puo' ritirare la denuncia..in caso gli chiedi di ritirare la denuncia e gli dai i 100E.
E' una fregatura ma te ne esci dai casini e impari x la prossima volta :(
Spero si possa fare, io penso che si possa ritirare una denuncia.
Cazzabubbola
27-10-2010, 21:31
ma come hai fatto a spedire una fotocamera in prioritaria? Non è troppo grande, scusa?
Un'altra cosa che non capisco...ma come fa a fare una denuncia per una cosa così? A me pare strano, è una prioritaria....cosa pende a suo favore? Non ci sono ne prove ne niente...
Quindi io potrei pure denunciare le poste, visto che ho spedito una cosa che poi loro hanno rubato. perchè ci deve andare lui di sotto o l'altro?
che poi è tutto un giro di parole....non si può dimostrare ne che ha speidto veramente, ne che questo utente non abbia veramente ricevuto il prodotto ne che le poste abbiano rubato la fotocamera, quindi non capisco come possa concludersi questo giro.
:mbe:
Cazzabubbola
27-10-2010, 21:34
Mi dispiace molto, ci conosciamo da tempo.
Rimane il fatto che DOVETE RIFIUTARVI di spedire in prioritaria! eddai!
Cmq ora vedi SE si puo' ritirare la denuncia..in caso gli chiedi di ritirare la denuncia e gli dai i 100E.
E' una fregatura ma te ne esci dai casini e impari x la prossima volta :(
Spero si possa fare, io penso che si possa ritirare una denuncia.
si ma quindi uno si dovrebbe rifiutare pure di spedire una cosa senza assicurarla o quasi di spedire.
Lo sai che mi è capitato di spedire o ricevere due volte pacchi celere che arrivano aperti e con oggetti mancanti dentro? Eppure io li ho spediti, perchè li aprono e frugano?
E sopratutto perchè le poste poi non devono passare guai, se mi rubano robe da pacchi o rubano proprio pacchi? Non mi sembra giusto...pero' il punto è che loro veramente non passano niente. E pure se assicuri una cosa, forse avrai il culo di ricevere la decima se non oltre parte del valore dichiarato.
ShinAkuma
27-10-2010, 21:35
ma come hai fatto a spedire una fotocamera in prioritaria? Non è troppo grande, scusa?
Un'altra cosa che non capisco...ma come fa a fare una denuncia per una cosa così? A me pare strano, è una prioritaria....cosa pende a suo favore? Non ci sono ne prove ne niente...
Quindi io potrei pure denunciare le poste, visto che ho spedito una cosa che poi loro hanno rubato. perchè ci deve andare lui di sotto o l'altro?
che poi è tutto un giro di parole....non si può dimostrare ne che ha speidto veramente, ne che questo utente non abbia veramente ricevuto il prodotto ne che le poste abbiano rubato la fotocamera, quindi non capisco come possa concludersi questo giro.
:mbe:
Sai come si chiude? si chiude in tanti soldi ad avvocati, scazzi, mesi di rotture di @@...per NULLA.
Accordati economicamente se puoi e fagli ritirare la denuncia. Pagalo a mezzo bonifico e nn ammettere mai di aver truffato chiaramente, anche nell'eventuale causale del bonifico. Non sono un legale e nn ho competenze - salvo che tratto legali nell'energia elettrica - ma cerca di uscirne pagando subito e il meno possibile.
NON SPEDITE IN PRIORITARIA! lui ha le prove che ha pagato, seppur blande; wlamamma nn ha alcuna prova di aver spedito, cosi come pure quell'altro di nn aver ricevuto...ma sono solo rogne.
ShinAkuma
27-10-2010, 21:37
si ma quindi uno si dovrebbe rifiutare pure di spedire una cosa senza assicurarla o quasi di spedire.
Lo sai che mi è capitato di spedire o ricevere due volte pacchi celere che arrivano aperti e con oggetti mancanti dentro? Eppure io li ho spediti, perchè li aprono e frugano?
E sopratutto perchè le poste poi non devono passare guai, se mi rubano robe da pacchi o rubano proprio pacchi? Non mi sembra giusto...pero' il punto è che loro veramente non passano niente. E pure se assicuri una cosa, forse avrai il culo di ricevere la decima se non oltre parte del valore dichiarato.
Infatti io NON spedisco senza assicurazione (su 10-20 euro ti pesano 2 euro, realmente?). Una volta han perso un pacco, e i soldi li abbiamo presi..dopo rotture, mesi etc..ma li abbiamo presi. Ora assicuro sempre per 1000 euro..non perdono niente dal 2004. e spedisco, fidati che spedisco.
Tutelatevi ragazzi, che lo stato non vi tutela..
Cazzabubbola
27-10-2010, 21:40
Sai come si chiude? si chiude in tanti soldi ad avvocati, scazzi, mesi di rotture di @@...per NULLA.
Accordati economicamente se puoi e fagli ritirare la denuncia. Pagalo a mezzo bonifico e nn ammettere mai di aver truffato chiaramente, anche nell'eventuale causale del bonifico. Non sono un legale e nn ho competenze - salvo che tratto legali nell'energia elettrica - ma cerca di uscirne pagando subito e il meno possibile.
NON SPEDITE IN PRIORITARIA! lui ha le prove che ha pagato, seppur blande; wlamamma nn ha alcuna prova di aver spedito, cosi come pure quell'altro di nn aver ricevuto...ma sono solo rogne.
Si ma non c'e' nemmeno una prova che questo veramente non abbia ricevuto l'oggetto, non credi?
Quindi perchè deve perderci e questo tipo magari si riprende i 100 euro e magari ha pure la fotocamera? O comunque, perchè a perderci deve esserci lui e basta?
Guarda che pure con raccomandate e pacchi celeri ci sono problematiche grosse, eh,.....frugano pure quelli è quello il problema!
Ma poi un altra cosa: io oggi mi sveglio e posso denunciare random uno qualsiasi così?
immagino che sia contorta la faccenda, ma mi sembra anche tutto strano...bah e lui si deve trovar costretto a dover perderci 100 euro e pure la fotocamera e magari, anche se forse sarà improbabile, che il tipo la camera l'ha pure ricevuta...chi lo sa? manco questo si può dimostrare, ripeto...
AVRILfan
27-10-2010, 21:43
Mi dispiace molto, ci conosciamo da tempo.
Rimane il fatto che DOVETE RIFIUTARVI di spedire in prioritaria! eddai!
Cmq ora vedi SE si puo' ritirare la denuncia..in caso gli chiedi di ritirare la denuncia e gli dai i 100E.
E' una fregatura ma te ne esci dai casini e impari x la prossima volta :(
Spero si possa fare, io penso che si possa ritirare una denuncia.
Che si possa è chiaro, solo è da vedere se c'è un termine, ha sporto denuncia un anno fa...
Certo che ridare 100 euro indietro quando si è nel giusto è una grossa rottura, non bisognerebbe dargliela vinta sennò questo agirà ancora in questo modo in futuro; è pur vero che bisogna valutare la convenienza, se è il miglior modo per uscirne bisogna abbassare la testa e prenderla come lezione...
Cazzabubbola
27-10-2010, 21:45
Che si possa è chiaro, solo è da vedere se c'è un termine, ha sporto denuncia un anno fa...
Certo che ridare 100 euro indietro quando si è nel giusto è una grossa rottura, non bisognerebbe dargliela vinta sennò questo agirà ancora in questo modo in futuro; è pur vero che bisogna valutare la convenienza, se è il miglior modo per uscirne bisogna abbassare la testa e prenderla come lezione...
se sia nel giusto o no non si sa.
però il punto è che non ci sono prove reali che dimostrino che il truffatore sia il mittente o il destinatario è questo il punto...
lui può aver non spedito ed incassato;
lui può aver spedito, il destinatario riceve il pacco ma dice poi di non aver ricevuto nulla;
lui ha spedito, le poste hanno rubato ed il destinatario non riceve nulla.
Tutte e tre le cose possono essere vere e non dimostrabili...
AVRILfan
27-10-2010, 21:46
Sai come si chiude? si chiude in tanti soldi ad avvocati, scazzi, mesi di rotture di @@...per NULLA.
Accordati economicamente se puoi e fagli ritirare la denuncia. Pagalo a mezzo bonifico e nn ammettere mai di aver truffato chiaramente, anche nell'eventuale causale del bonifico. Non sono un legale e nn ho competenze - salvo che tratto legali nell'energia elettrica - ma cerca di uscirne pagando subito e il meno possibile.
NON SPEDITE IN PRIORITARIA! lui ha le prove che ha pagato, seppur blande; wlamamma nn ha alcuna prova di aver spedito, cosi come pure quell'altro di nn aver ricevuto...ma sono solo rogne.
Ah questa cosa è verissima, se si scoprisse che l'hai pagato per ritirare la denuncia passeresti dei brutti guai...
AVRILfan
27-10-2010, 21:48
se sia nel giusto o no non si sa.
però il punto è che non ci sono prove reali che dimostrino che il truffatore sia il mittente o il destinatario è questo il punto...
lui può aver non spedito ed incassato;
lui può aver spedito, il destinatario riceve il pacco ma dice poi di non aver ricevuto nulla;
lui ha spedito, le poste hanno rubato ed il destinatario non riceve nulla.
Tutte e tre le cose possono essere vere e non dimostrabili...
è proprio per questo motivo che il compratore dovrebbe esserne il responsabile, è stato lui a richiedere questo tipo di spedizione e, se ricordo bene, i rischi legati alla spedizione, se non specificato diversamente, sono a carico del compratore...
EDIT: è facile dire "Non spedire in raccomandata" ma quando si vende una cosa si punta ad intascare il più possibile: se il compratore non intendeva pagare il costo di una spedizione assicurata perché mai avrebbe dovuto accollarsela il venditore dimunuendo quindi il suo ricavo? è per questo che mi viene da pensare che il compratore sia stato molto furbo sapendo di poter sfruttare una lacuna legislativa; allo stesso tempo però penso, tutto questo per 100 euro?
wlamamma
27-10-2010, 21:50
mah che tristezza, cornuto e mazziato da un minchione che non si saprà mai se ci è o ci fa :(
La storia della denuncia comunque è inquietante, al cc gli ho chiesto : scusi ma non può essere che questo qui si alzi la mattina e decida di denunciare dopo aver ricevuto la merce ? il truffatore è lui !
il cc: in italia chiunque, anche un pazzo può svegliarsi la mattina e denunciarti, poi sta al giudiuce stabilire chi ha ragione (testuali parole)
e mi ha consigliato di trovarmi un avvocato.
ORA quello che io voglio sapere è : per ridargli i 100E che gli devono andare tutti in medicine, per l'archiviazione della denuncia il cc mi ha detto che devo passare cmq da un avvocato, vi risulta ? o basta che lo contatto e (non so con quali parole gli devo CHIEDERE UMILMENTE) gli faccio ritirare la denuncia ? e poi ? avvocati si o no ? :muro:
Cazzabubbola
27-10-2010, 21:51
Ma visto che la prioritaria crea questi problemi, che il compratore (o per meglio dire i destinatario) si assume la sua responsabilità dov'è scritto?
e se questa prioritaria crea problemi, perchè non la tolgono da mezzo e autorizzano a livello di legge solo spedizioni tracciabili?
forse sarà troppo diretto e parlo senza sapere tante cose, però...:look:
Cazzabubbola
27-10-2010, 21:54
mah che tristezza, cornuto e mazziato da un minchione che non si saprà mai se ci è o ci fa :(
La storia della denuncia comunque è inquietante, al cc gli ho chiesto : scusi ma non può essere che questo qui si alzi la mattina e decida di denunciare dopo aver ricevuto la merce ? il truffatore è lui !
il cc: in italia chiunque, anche un pazzo può svegliarsi la mattina e denunciarti, poi sta al giudiuce stabilire chi ha ragione (testuali parole)
e mi ha consigliato di trovarmi un avvocato.
ORA quello che io voglio sapere è : per ridargli i 100E che gli devono andare tutti in medicine, per l'archiviazione della denuncia il cc mi ha detto che devo passare cmq da un avvocato, vi risulta ? o basta che lo contatto e (non so con quali parole gli devo CHIEDERE UMILMENTE) gli faccio ritirare la denuncia ? e poi ? avvocati si o no ? :muro:
Punto primo: informati se può ritirare la denuncia questo, ancora.
Secondo: se può ritirarla, mettiti in contatto e specificagli bene in ogni parte che i 100 euro sono di restituzione per la merce non ricevuta (o quanto tale...sarebbe da verificare...) e non che gli stai dando 100 euro per ritirare la denuncia che potrebbe sembrare ambigua come frase ;)
se ti metti in contatto con il tizio per questa cosa, bada bene ad ogni signola cosa che dici e fai per non creare alibi...
però io mi ostino a non capire: perchè deve perderci lui? Boh io la vedo una storia stranissima...non è dimostrabile proprio niente per quanto riguarda chi sia il truffatore...è veramente strano.
Cazzabubbola
27-10-2010, 22:00
Un'altra cosa:
ma non è in pericolo uno che va ad esporre denuncia? Ok, tutti possono denunciare tutti...ma anche chi denuncia può essere in pericolo, quindi non capisco perchè deve essersi lui, uno o un altro ad arrendersi e rendere soldi e perderci soldi, quando magari questo ha ricevuto la merce o le poste (non loro ente, ma qualche dipendente, chi lo sa) l'hanno rubata questa merce...
quanto siamo contorti come leggi e robe del genere, cavolo :ehm:
wlamamma
27-10-2010, 22:01
Punto primo: informati se può ritirare la denuncia questo, ancora.
Secondo: se può ritirarla, mettiti in contatto e specificagli bene in ogni parte che i 100 euro sono di restituzione per la merce non ricevuta (o quanto tale...sarebbe da verificare...) e non che gli stai dando 100 euro per ritirare la denuncia che potrebbe sembrare ambigua come frase ;)
se ti metti in contatto con il tizio per questa cosa, bada bene ad ogni signola cosa che dici e fai per non creare alibi...
però io mi ostino a non capire: perchè deve perderci lui? Boh io la vedo una storia stranissima...non è dimostrabile proprio niente per quanto riguarda chi sia il truffatore...è veramente strano.
è sicuramnete strana, ma io per 100E non voglio perdere tempo a discutere se la colpa e sua o delle poste, visto che questo "signore" ha la ricevuta della ricarica a mio nome e io non ho evidenza della spedizione, sarebbe anche la sua parola contro la mia e alla fine il giudice se va bene dà la colpa a lui ma se solo va a mezzo (come succede se siamo incensurati entrambi) io mi sono accollato spese varie di avvocato e trasferta
Ora , dato che in ogni caso io ho spedito (MAI PIU') in prioritaria e non ho nulla a dimostrare che la sped sia avvenuta, mi troverei davanti al giudice con NIENTE se non la mia parola
è sicuramnete strana, ma io per 100E non voglio perdere tempo a discutere se la colpa e sua o delle poste, visto che questo "signore" ha la ricevuta della ricarica a mio nome e io non ho evidenza della spedizione, sarebbe anche la sua parola contro la mia e alla fine il giudice se va bene dà la colpa a lui ma se solo va a mezzo (come succede se siamo incensurati entrambi) io mi sono accollato spese varie di avvocato e trasferta
Ora , dato che in ogni caso io ho spedito (MAI PIU') in prioritaria e non ho nulla a dimostrare che la sped sia avvenuta, mi troverei davanti al giudice con NIENTE se non la mia parola
Che io sappia la ricarica postepay, se è di questo che parli, non figura come pagamento, ma come semplice ricarica. Ovvero a livello legislativo non è un pagamento, quindi nemmeno lui ha nulla tra le mani, è la tua parola contro la sua e basta.
ShinAkuma
27-10-2010, 22:07
Ragazzi voi partite dal presupposto che questo sia un boss della mafia.
Se questo e' un utente medio, che non ha ricevuto davvero l'oggetto, e quindi denuncia xe' pensa di essere dalla parte del giusto?
Io avrei proposto subito 50 e 50, in caso avessi malauguratamente accettato di spedire in prioritaria (non fatelo davvero! la raccomandata almeno e' tracciata!).
Come puo' dimostrare lui di non aver ricevuto? e' piu facile dover dimostrare di aver spedito..ma in questo caso nn puoi farlo quindi io non sono sicuro che avrebbe torto il destinatario..hai qualche mail dove gli dici PER CERTO che la responsabilita' se non arriva e' sua? x quel che valgono, e' gia' qualcosa..non so mail, sms..
ShinAkuma
27-10-2010, 22:09
Che io sappia la ricarica postepay, se è di questo che parli, non figura come pagamento, ma come semplice ricarica. Ovvero a livello legislativo non è un pagamento, quindi nemmeno lui ha nulla tra le mani, è la tua parola contro la sua e basta.
Confermo, secondo me non vale ..x quello su ebay tra l'altro nn e' accettato.
Ma se han avviato la denuncia, si vede che qualcosa puo' valere..quindi cmq non credo abbia senso "impuntarsi"..escine prima possibile e con meno danni possibile. Richiare cifre a 3 zeri per 100 euro..
Cazzabubbola
27-10-2010, 22:15
è sicuramnete strana, ma io per 100E non voglio perdere tempo a discutere se la colpa e sua o delle poste, visto che questo "signore" ha la ricevuta della ricarica a mio nome e io non ho evidenza della spedizione, sarebbe anche la sua parola contro la mia e alla fine il giudice se va bene dà la colpa a lui ma se solo va a mezzo (come succede se siamo incensurati entrambi) io mi sono accollato spese varie di avvocato e trasferta
Ora , dato che in ogni caso io ho spedito (MAI PIU') in prioritaria e non ho nulla a dimostrare che la sped sia avvenuta, mi troverei davanti al giudice con NIENTE se non la mia parola
Si ma la tua parola vale quanto la sua...
e metti che questo ha ricevuto la fotocamera e ti ha detto che non l'ha ricevuta?
come lo dimostra questo?
e poi concordo anche con gli altri. Se questo ti sta "estorcendo" soldi per fare il furbo?
boh...sicuro è una cosa complicata ma secondo me nessuno ha prove reali di niente. Tua parola contro la sua...quindi è un casino...
wildflame
27-10-2010, 22:24
Ho capito benissimo la questione
ti spiego subito io "l escamotage" in 5 semplici passaggi e senza farti perdere un euro, se non i cento della digitale (ahime)
Cazzabubbola
27-10-2010, 22:26
Ho capito benissimo la questione
ti spiego subito io "l escamotage" in 5 semplici passaggi e senza farti perdere un euro, se non i cento della digitale (ahime)
scrivi qui in pubblico così vediamo tutti :)
wildflame
27-10-2010, 22:36
avendo subito , mio malgrado, (un po per inesperienza, un po per mia ignoranza all epoca in materia) delle denuncie per truffa, ecco la soluzione
1: andare dai carabinieri, farti fare copia della denuncia ( se ancora non ce l hai, loro sono tenuti a lasciarti un foglio per presa visione)
[ps: hai avuto una data per il processo?? o una semplice elezione di domicilio con nomina di un legale??? dimmelo e ti spiego]
dopodichè, avendo tu spedito al tuo "carneficie", hai tutti i suoi dati spedizione
procedi quindi ad andare in posta e fare un vaglia ordinario di euro 100 (dato che tanto ha pagato), scrivendo nella causale "rimborso a tacitazione di ogni pretesa e senza alcuna responsabilità ammissoria"
fatto cio, se hai anche la corrispondenza col CARNEFICIE, procedi a stamparla
2: recati nell ufficio carabinieri con tutta la documentazione (rimborso a mezzo vaglia e documentazione che attesta che l utente chiese la prioritaria)
3: per esperienza personale, ti consiglio di andare in polizia
loro procederanno a fare un "libero esposto" , una dichiarazione tua, dove tu ti offri di risarcire il danno, non ammettendo però di volerlo truffare in quanto hai spedito in prioritaria ( e per questo ti occorre la corrispondenza col CARNEFICIE)
4: la polizia procede ad inviare tutto alla procura ove sei stato denunciato, la quale al 99% provvederà ad effettuare la remissione di querela, senza chiedere il permesso al carneficie, e il tutto si chiuderà pacificamente
5: in caso contrario, se la cosa non si chiude, e il tribunale decide di fare un processo, accetta il legale che ti verrà dato d ufficio (costano poco), e dimostrerai al tribunale che il carneficie è stato rimborsato e che inoltre era stato lui stesso a chiedere un metodo di spedizione alquanto obsoleto quale una prioritaria non tracciabile
fatto cio, ai sensi dell art 96 ( se non erro è quello l articolo per i danni morali) farai anche tu una formale richiesta per risarcimento danni (puoi chiedere fino a 1036 euro di danno)
QUESTO E' L UNICO ESCAMOTAGE ECONOMICO, tutti gli altri NISBA
se ti serve altro CHIEDI, io per mia SFORTUNA,sono pratico
wildflame
27-10-2010, 22:43
tutto chiaro a tutti? serve qualche altra dritta? a disposizione
Cazzabubbola
27-10-2010, 22:51
ma ora le denunce che ti hanno fatto, legalmente, che ne so per concorsi di lavoro o in generale per la tua vita, hanno ancora peso penale? O ormai non esistono più?
mukuro_w
27-10-2010, 23:03
Ma che discorsi, assurdo.
come si fa a spedire una fotocamera in prioritaria ?
come si fa a spedire una fotocamera in prioritaria e magari sperare anche che arrivi a destinazione ?
in ogni caso il tizio non avrebbe dovuto denunciarti per "truffa" se tu hai usato sempre i tuoi dati reali (mail, nome e cognome, numero di telefono etc...) e non ti sei mai reso irreperibile sparendo dalla circolazione interrompendo i contatti con l'acquirente.
Avrebbe dovuto denunciarti per inadempienza contrattuale.
Quindi rimborsa in maniera tracciabile seguendo i consigli di wildflame e poi fai una querela per calunnia chiedendo il risarcimento danni.
wildflame
27-10-2010, 23:03
ma ora le denunce che ti hanno fatto, legalmente, che ne so per concorsi di lavoro o in generale per la tua vita, hanno ancora peso penale? O ormai non esistono più?
assolutamente no
con queste operazioni,nell arco di due mesi, non appaiono più da nessuna parte, e nell archivio della polizia e dei carabinieri risulti "incensurato" (anche perchè non ho MAI fatto nessun processo, ho sempre risolto prima, e quindi non ho neanche cause pendenti che mi macchiano, insomma, LINDO E PULITO, come giusto che sia)
insomma, sono "intonso ed immacolato"
c'è da dire che tutte queste le ho imparate grazie alla mia parentela (un cugino attuale vice questore, e mia zia che fa il magistrato, quindi qualche dritta l ho avuta per bene)
wildflame
27-10-2010, 23:06
Ma che discorsi, assurdo.
come si fa a spedire una fotocamera in prioritaria ?
come si fa a spedire una fotocamera in prioritaria e magari sperare anche che arrivi a destinazione ?
in ogni caso il tizio non avrebbe dovuto denunciarti per "truffa" se tu hai usato sempre i tuoi dati reali (mail, nome e cognome, numero di telefono etc...) e non ti sei mai reso irreperibile sparendo dalla circolazione interrompendo i contatti con l'acquirente.
Avrebbe dovuto denunciarti per inadempienza contrattuale.
Quindi rimborsa in maniera tracciabile seguendo i consigli di wildflame e poi fai una querela per calunnia chiedendo il risarcimento danni.
la calunnia (art 594 e 595), definibile meglio come INGIURIA O DIFFAMAZIONE , non è attuabile, si perde solo ulteriore tempo
inoltre,questo caso non rientra negli articoli sovracitati, pertanto l unica cosa che può fare, in caso un processo si faccia (anche se al 99,99% no) è chiedere i DANNI MORALI (art 96) per tutti i fastidi che ha subito...MA SOLO SE HA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CHE IO HO DESCRITTO PRIMA
sempre a disposizione :)
Cazzabubbola
27-10-2010, 23:10
assolutamente no
con queste operazioni,nell arco di due mesi, non appaiono più da nessuna parte, e nell archivio della polizia e dei carabinieri risulti "incensurato" (anche perchè non ho MAI fatto nessun processo, ho sempre risolto prima, e quindi non ho neanche cause pendenti che mi macchiano, insomma, LINDO E PULITO, come giusto che sia)
insomma, sono "intonso ed immacolato"
c'è da dire che tutte queste le ho imparate grazie alla mia parentela (un cugino attuale vice questore, e mia zia che fa il magistrato, quindi qualche dritta l ho avuta per bene)
capito. Questo intendevo, dopo aver letto che in italia tutti possono essere denunciati così da un giorno all'altro! :O
cioè io non faccio niente e vengo denunciato quando magari quel tizio si è preso pure la roba e deve riprendersi i soldi??
che roba contorta :\ si deve star attenti in tutto e per tutto, pure per una lettera che si scrive!
mukuro_w
27-10-2010, 23:10
la calunnia (art 594 e 595), definibile meglio come INGIURIA O DIFFAMAZIONE , non è attuabile, si perde solo ulteriore tempo
inoltre,questo caso non rientra negli articoli sovracitati, pertanto l unica cosa che può fare, in caso un processo si faccia (anche se al 99,99% no) è chiedere i DANNI MORALI (art 96) per tutti i fastidi che ha subito...MA SOLO SE HA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CHE IO HO DESCRITTO PRIMA
sempre a disposizione :)
se qualcuno mi denuncia per truffa in maniera infondata non mi sta diffamando ?
secondo me ci starebbe benissimo con la richiesta di risarcimento danni morali ;)
Cazzabubbola
27-10-2010, 23:15
la calunnia (art 594 e 595), definibile meglio come INGIURIA O DIFFAMAZIONE , non è attuabile, si perde solo ulteriore tempo
inoltre,questo caso non rientra negli articoli sovracitati, pertanto l unica cosa che può fare, in caso un processo si faccia (anche se al 99,99% no) è chiedere i DANNI MORALI (art 96) per tutti i fastidi che ha subito...MA SOLO SE HA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CHE IO HO DESCRITTO PRIMA
sempre a disposizione :)
Una curiosità, sempre se puoi e ti va di esplicare...
come mai ti hanno denunciato? Lo riesci a spiegare una caso per grandi linee? Giusto per capire com'è andata e come è arrivato alla denuncia.
Che poi, cosa grave ma difficile allo stesso tempo per chi attua la denuncia è che non sa che può essere molto pericolosa come cosa, perchè se non fatta bene ti si può rivoltare contro gravemente....
io sento spesso gente dire, anche per cavolate o per modo di dire "ti denuncio, ti vado a denunciare" ecc...come se fosse una cosà così, semplice...
bah...
mukuro_w
27-10-2010, 23:19
Che poi, cosa grave ma difficile allo stesso tempo per chi attua la denuncia è che non sa che può essere molto pericolosa come cosa, perchè se non fatta bene ti si può rivoltare contro gravemente....
bah...
infatti sono curioso di sapere come andrà a finire la faccenda e come farà l'acquirente a portare avanti la denuncia per truffa della somma di ben 100€ :D
ovviamente non conosco il comportamento del venditore, ma se è in buona fede non avrà problemi ad uscirne pulito ed a portare a casa anche qualche centinaio di euro di risarcimento danni.
wildflame
27-10-2010, 23:20
se qualcuno mi denuncia per truffa in maniera infondata non mi sta diffamando ?
secondo me ci starebbe benissimo con la richiesta di risarcimento danni morali ;)
purtroppo no
in quanto il carneficie ha dalla sua parte la prova del pagamento effettuato (e pesa come oro in questo caso)
inoltre la diffamazione sussiste quando una persona "sparla" con due o più persone , di una persona assente ....ho reso molto "terra terra" il concetto, ma spero d averlo esplicato bene
puo chiedere solo i danni morali SOLO se si fa il processo...ma io consiglio di seguire i primi 4 dei 5 punti, finisce tutto prima, altrimenti è una noia che ti perseguita per anni (te lo dico per esperienza)
mukuro_w
27-10-2010, 23:22
purtroppo no
in quanto il carneficie ha dalla sua parte la prova del pagamento effettuato (e pesa come oro in questo caso)
inoltre la diffamazione sussiste quando una persona "sparla" con due o più persone , di una persona assente ....ho reso molto "terra terra" il concetto, ma spero d averlo esplicato bene
puo chiedere solo i danni morali SOLO se si fa il processo...ma io consiglio di seguire i primi 4 dei 5 punti, finisce tutto prima, altrimenti è una noia che ti perseguita per anni (te lo dico per esperienza)
non lo so, anzi credo proprio che una denuncia infondata si presti benissimo ad una controdenuncia
wildflame
27-10-2010, 23:26
Una curiosità, sempre se puoi e ti va di esplicare...
come mai ti hanno denunciato? Lo riesci a spiegare una caso per grandi linee? Giusto per capire com'è andata e come è arrivato alla denuncia.
Che poi, cosa grave ma difficile allo stesso tempo per chi attua la denuncia è che non sa che può essere molto pericolosa come cosa, perchè se non fatta bene ti si può rivoltare contro gravemente....
io sento spesso gente dire, anche per cavolate o per modo di dire "ti denuncio, ti vado a denunciare" ecc...come se fosse una cosà così, semplice...
bah...
io purtroppo ho ricevuto denuncie perchè qualcuno (non faccio nomi, ma so benissimo chi è,ho tutto di costui, nome cognome...telefono...conosco tutta la famiglia..... grazie a contatti vari sono risalito AL MIO CARNEFICIE, nonchè mio ex caro amico....pensa un po, vatti a fidare degli amici...non posso scrivere altro in pubblico, ma se vuoi dettagli di come sto procedendo ora ti spiego) all epoca clonò la mia carta di credito e fatto transazioni
io all epoca vidi movimenti strani, e nonostante i miei parenti dicessero FAI UNA DENUNCIA...io un po per l università un po perchè pensavo fossero cose da nulla e che sarebbero durate poco.....e invece....
vero, la gente usa a sproposito il termine denuncia (senza sapere che in realtà la truffa, tranne se aggravata, si sancisce tramite querela, non denuncia, il che è molto diverso)
comunque fatto resta che niente è irrisolvibile, e non è proprio il caso di affidarsi ad esosi avvocati per queste inezie
Cazzabubbola
27-10-2010, 23:26
purtroppo no
in quanto il carneficie ha dalla sua parte la prova del pagamento effettuato (e pesa come oro in questo caso)
inoltre la diffamazione sussiste quando una persona "sparla" con due o più persone , di una persona assente ....ho reso molto "terra terra" il concetto, ma spero d averlo esplicato bene
puo chiedere solo i danni morali SOLO se si fa il processo...ma io consiglio di seguire i primi 4 dei 5 punti, finisce tutto prima, altrimenti è una noia che ti perseguita per anni (te lo dico per esperienza)
ma, essendo che grosse aziende tipo ebay non accettano postapay perchè è considerata, la ricarica (e non solo da loro, ma è per tirar via un esempio) una di pagamento non sicura e non effettuabile insomma.
Quindi che prove ha? Ha ricaricato...che prova è? Mica c'e' una casuale in quel versamento....come fanno ad arrivare a dire che quello è un pagamento? Ne siamo sicuri?
@makuto: boh, ma finirà nel senso che il tipo, presumo, non vada avanti perchè riceverà quel vaglia di 100 euro che ha esposto wildflame.
però il punto è che proprio la gente in generale usa troppo facilmente il termine denunciare, denuncia....sembra sia quasi un gioco, boh...
Approposito di vaglia e rimborso: non ho capito bene un passaggio. Quel vaglia lo devi proprio effettuare e rendere quella cifra? O basta dire che si vuole fare il rimborso per oggetto non ricevuto o quello che sia e poi si procede, se accetta, a farlo e finisce li la denuncia?
wildflame
27-10-2010, 23:29
non lo so, anzi credo proprio che una denuncia infondata si presti benissimo ad una controdenuncia
si ma si entra in un circolo vizioso...e a causa della lentezza della burocrazia italiana (spero di non ricevere denuncie per diffamazione ihihihihi), si perdono migliaia di euro PER NIENTE
e poi, come gia detto, il venditore non ha ricevuta di spedizione, in quanto spedito in prioritaria...quindi meglio fare cosi e chiudere il tutto...CHE E' MEGLIO!
ESPERIENZA DOCET
Cazzabubbola
27-10-2010, 23:29
io purtroppo ho ricevuto denuncie perchè qualcuno (non faccio nomi, ma so benissimo chi è,ho tutto di costui, nome cognome...telefono...conosco tutta la famiglia..... grazie a contatti vari sono risalito AL MIO CARNEFICIE, nonchè mio ex caro amico....pensa un po, vatti a fidare degli amici...non posso scrivere altro in pubblico, ma se vuoi dettagli di come sto procedendo ora ti spiego) all epoca clonò la mia carta di credito e fatto transazioni
io all epoca vidi movimenti strani, e nonostante i miei parenti dicessero FAI UNA DENUNCIA...io un po per l università un po perchè pensavo fossero cose da nulla e che sarebbero durate poco.....e invece....
vero, la gente usa a sproposito il termine denuncia (senza sapere che in realtà la truffa, tranne se aggravata, si sancisce tramite querela, non denuncia, il che è molto diverso)
comunque fatto resta che niente è irrisolvibile, e non è proprio il caso di affidarsi ad esosi avvocati per queste inezie
cavolo un amico ti ha clonato la carta? Ma ti ha rubato i dati della carta come tutti facilmente potrebbero fare, vedendola o l'ha proprio clonata? :eek:
si, se puoi spiegami tutto...è giusto così per curiosità o che ne so, magari potrebbe essere utile a chi ha aperto il thread...ovviamnete spiega quello che puoi e ti va.
Comunque è uno dei casi questi? C'e' anche tuo caso anomalo a quello che ha esplicato chi ha aperto il thread? O non è una cosa vicina a questa o quantomeno simile?
Cazzabubbola
27-10-2010, 23:31
si ma si entra in un circolo vizioso...e a causa della lentezza della burocrazia italiana (spero di non ricevere denuncie per diffamazione ihihihihi), si perdono migliaia di euro PER NIENTE
e poi, come gia detto, il venditore non ha ricevuta di spedizione, in quanto spedito in prioritaria...quindi meglio fare cosi e chiudere il tutto...CHE E' MEGLIO!
ESPERIENZA DOCET
si ma quello è il grave, che comunque la legge italiana protegge poco chi dovrebbe...e questo non è bello.
Magari uno non ha fatto niente, fa tutto in buona fede, spedisce e tutto e poi si vede denunciato???
E mettiamo che questo, per via della denuncia, perde pure un concorso di lavoro o qualcosa di simile? Per una roba del genere??? cioè.....non è per niente giusto e normale!
wildflame
27-10-2010, 23:33
ma, essendo che grosse aziende tipo ebay non accettano postapay perchè è considerata, la ricarica (e non solo da loro, ma è per tirar via un esempio) una di pagamento non sicura e non effettuabile insomma.
Quindi che prove ha? Ha ricaricato...che prova è? Mica c'e' una casuale in quel versamento....come fanno ad arrivare a dire che quello è un pagamento? Ne siamo sicuri?
@makuto: boh, ma finirà nel senso che il tipo, presumo, non vada avanti perchè riceverà quel vaglia di 100 euro che ha esposto wildflame.
però il punto è che proprio la gente in generale usa troppo facilmente il termine denunciare, denuncia....sembra sia quasi un gioco, boh...
Approposito di vaglia e rimborso: non ho capito bene un passaggio. Quel vaglia lo devi proprio effettuare e rendere quella cifra? O basta dire che si vuole fare il rimborso per oggetto non ricevuto o quello che sia e poi si procede, se accetta, a farlo e finisce li la denuncia?
ad un tribunale poco frega questo..vale la corrispondenza, e sopratutto, VALE LA RICEVUTA DI PAGAMENTO EFFETTUATO
mi dispiace dirlo, ma il venditore è stato troppo "leggero"...o forse, l acquirente è stato una "volpe" (che magari gioca su queste cose...fidati, ne ho conosciute di persone che usano le denuncie come "ammortizzatori sociali" alias...un modo di far soldi) in quanto nessno saprà mai se ha ricevuto la merce
nel vaglia bisogna mettere l esatto importo che il carneficie in precedenza aveva ricaricato, e specificare nella causale
"rimborso a tacitazione di ogni pretesa e senza alcuna responsabilità ammissoria"
e se ne esce puliti in un mese, massimo due al 99,99% dei casi
wildflame
27-10-2010, 23:35
si ma quello è il grave, che comunque la legge italiana protegge poco chi dovrebbe...e questo non è bello.
Magari uno non ha fatto niente, fa tutto in buona fede, spedisce e tutto e poi si vede denunciato???
E mettiamo che questo, per via della denuncia, perde pure un concorso di lavoro o qualcosa di simile? Per una roba del genere??? cioè.....non è per niente giusto e normale!
non mi addentro nei particolari...ma considera che "PER LEGGE" per comprare e rivendere CONTINUAMENTE devi disporre di partita iva anche se vendi roba usata
certo , se vendi roba di poco conto è un discorso, ma se vendi 10 cose da 100 euro, anche se usate, e ti fai pagare tramite postepay...abbi fede, che se vai in tribunale, dopo ci si mette anche il fisco...ragazzi, siamo in italia, non a san marino, ricordiamoci tutti questo
Cazzabubbola
27-10-2010, 23:39
ad un tribunale poco frega questo..vale la corrispondenza, e sopratutto, VALE LA RICEVUTA DI PAGAMENTO EFFETTUATO
mi dispiace dirlo, ma il venditore è stato troppo "leggero"...o forse, l acquirente è stato una "volpe" (che magari gioca su queste cose...fidati, ne ho conosciute di persone che usano le denuncie come "ammortizzatori sociali" alias...un modo di far soldi) in quanto nessno saprà mai se ha ricevuto la merce
nel vaglia bisogna mettere l esatto importo che il carneficie in precedenza aveva ricaricato, e specificare nella causale
"rimborso a tacitazione di ogni pretesa e senza alcuna responsabilità ammissoria"
e se ne esce puliti in un mese, massimo due al 99,99% dei casi
Si ma è questo il punto...la ricarica postapay non è una ricevuta di pagamento effettuato :eek:
non le arrivo a capire certe cose...ok che è tutto contorto, si sa...però delle cose proprio sono complicatissime, boh :\
se a me mi puoi denunciare per mancato ricevimento merce, perchè io devo sottostare e non poterti ri-denunciare visto che non si sa se tu veramente hai ricevuto o no la merce?
Cioè si è tutelati poco...c'e' poco da fare! Uno deve perdere tempo, soldi e pure la fotocamera...boh
tutto questo, comunque, nasce perchè la posta offre un metodo che, a mio parere, non dovrebbe più offrire e si dovrebbe abbolire! Ogni cavolo di spedizione qualsiasi dovrebbe essere tracciabile, secondo me! E sopratutto nasce perchè c'e' gente a lavorare alle poste che non è correttissima o in generale persone esterne poco oneste...e tutto ciò è triste.
mukuro_w
27-10-2010, 23:42
Si ma è questo il punto...la ricarica postapay non è una ricevuta di pagamento effettuato :eek:
non diciamo cazzate.
basta uno straccio di mail dove si associa il numero di carta e la cifra da pagare ed ecco la causale di pagamento.
un messaggio del tipo "ok, la fotocamera costa 100 euro, puoi effettuare il pagamento alla carta numero xxxxxxxxxxx intestata a tizio".
non ti sembra una causale di pagamento ?
Cazzabubbola
27-10-2010, 23:42
non mi addentro nei particolari...ma considera che "PER LEGGE" per comprare e rivendere CONTINUAMENTE devi disporre di partita iva anche se vendi roba usata
certo , se vendi roba di poco conto è un discorso, ma se vendi 10 cose da 100 euro, anche se usate, e ti fai pagare tramite postepay...abbi fede, che se vai in tribunale, dopo ci si mette anche il fisco...ragazzi, siamo in italia, non a san marino, ricordiamoci tutti questo
si beh ovvio, ma se vendo una cosa usata, una o una per ogni tipologia non credo sia così. Sennò presumo che questo forum come diversi altri non esisterebbe più, o sbaglio? Infatti qui e in tanti altri forum vietano di vendere roba dello stesso tipo se sono più di tot pezzi....
E' un po' come andare in america o in qualche altro posto. Se mi compro un oggetto o un pacchetto di sigarette ok. Se ne hai diversi già non va bene e infatti ci sono limitazioni. Sono differenti le cose, ok...ma il discorso logico dovrebbe essere simile...credo
wildflame
27-10-2010, 23:42
comunque stiamo andando un po OT (off topic)
non confondiamo le idee al venditore
caro, procedi come ti ho descritto io, e vedrai che andrà tutto bene, se vuoi altri ragguagli contattami
e anche voi ragazzi, se avete domande specifiche, sarò lieto di rispondere a tutti nelle mie possibilità
premetto, non sono un legale e non sono in grado di fare consulenze approfondite , parlo solo per esperienza personale e per cultura altrui (il mio parentame in procura)
comunque,il problema citato dal venditore è per fortuna di facile risoluzione, segui alla lettera i 4 punti
ciao
Cazzabubbola
27-10-2010, 23:45
non diciamo cazzate.
basta uno straccio di mail dove si associa il numero di carta e la cifra da pagare ed ecco la causale di pagamento.
un messaggio del tipo "ok, la fotocamera costa 100 euro, puoi effettuare il pagamento alla carta numero xxxxxxxxxxx intestata a tizio.
non ti sembra una causale di pagamento ?
beh, oh! Calma...non esageriamo con i toni! :D
una ricarica postapay non è una ricevuta di pagamento in modo formale.
Che poi possano esserci modi per arrivare a poterlo definire tale, non so come e probabilmente saranno contorti un minimo, non lo so...sarà sicuramente possibile, però non è considerato in genere una modalità di pagamento.
Comunque mi eclisso anche io :)
ci siamo dilungati in effetti. Spero che l'utente risolva in fretta e che non abbia problemi.
Anzi, facci sapere come va! Auguri, specialmente se veramente sei stato onesto! :)
wildflame
27-10-2010, 23:46
si beh ovvio, ma se vendo una cosa usata, una o una per ogni tipologia non credo sia così. Sennò presumo che questo forum come diversi altri non esisterebbe più, o sbaglio? Infatti qui e in tanti altri forum vietano di vendere roba dello stesso tipo se sono più di tot pezzi....
E' un po' come andare in america o in qualche altro posto. Se mi compro un oggetto o un pacchetto di sigarette ok. Se ne hai diversi già non va bene e infatti ci sono limitazioni. Sono differenti le cose, ok...ma il discorso logico dovrebbe essere simile...credo
ripeto , siamo andati troppo OT
se vuoi ragguagli in materia economica, sarò lieto di poterti essere d aiuto(nelle mie possibilità), ma al 99% hai capito benissimo il meccanismo, bravo :)
mukuro_w
27-10-2010, 23:47
beh, oh! Calma...non esageriamo con i toni! :D
no no, nulla di personale, ti chiedo scusa se ti sono sembrato brusco, non volevo :D
però non è considerato in genere una modalità di pagamento.
è falso, falsissimo, ti assicuro che falsissimo :D
wildflame
27-10-2010, 23:48
beh, oh! Calma...non esageriamo con i toni! :D
una ricarica postapay non è una ricevuta di pagamento in modo formale.
Che poi possano esserci modi per arrivare a poterlo definire tale, non so come e probabilmente saranno contorti un minimo, non lo so...sarà sicuramente possibile, però non è considerato in genere una modalità di pagamento.
Comunque mi eclisso anche io :)
ci siamo dilungati in effetti. Spero che l'utente risolva in fretta e che non abbia problemi.
Anzi, facci sapere come va! Auguri, specialmente se veramente sei stato onesto! :)
la postepay vale solo per donazioni, ma se ci sono prove "scritte" ,dove viene asserito di voler ricevere un pagamento a mezzo postepay...ecco a te la tua "causale"
:)
wlamamma
28-10-2010, 00:14
avendo subito , mio malgrado, (un po per inesperienza, un po per mia ignoranza all epoca in materia) delle denuncie per truffa, ecco la soluzione
1: andare dai carabinieri, farti fare copia della denuncia ( se ancora non ce l hai, loro sono tenuti a lasciarti un foglio per presa visione)
[ps: hai avuto una data per il processo?? o una semplice elezione di domicilio con nomina di un legale??? dimmelo e ti spiego]
nessuna data, solo elezione di domicilio e legale d'ufficio
dopodichè, avendo tu spedito al tuo "carneficie", hai tutti i suoi dati spedizione
procedi quindi ad andare in posta e fare un vaglia ordinario di euro 100 (dato che tanto ha pagato), scrivendo nella causale "rimborso a tacitazione di ogni pretesa e senza alcuna responsabilità ammissoria"
fatto cio, se hai anche la corrispondenza col CARNEFICIE, procedi a stamparla
purtroppo ogni qualche mese cancello i vecchi msg e qui dopo quasi 11 mesi non ho più nemmeno l'ombra dei suoi messaggi
2: recati nell ufficio carabinieri con tutta la documentazione (rimborso a mezzo vaglia e documentazione che attesta che l utente chiese la prioritaria)
vedi su, non ho più i suoi messasggi, chi andava a pensare a questo casino
3: per esperienza personale, ti consiglio di andare in polizia
loro procederanno a fare un "libero esposto" , una dichiarazione tua, dove tu ti offri di risarcire il danno, non ammettendo però di volerlo truffare in quanto hai spedito in prioritaria ( e per questo ti occorre la corrispondenza col CARNEFICIE)
4: la polizia procede ad inviare tutto alla procura ove sei stato denunciato, la quale al 99% provvederà ad effettuare la remissione di querela, senza chiedere il permesso al carneficie, e il tutto si chiuderà pacificamente
5: in caso contrario, se la cosa non si chiude, e il tribunale decide di fare un processo, accetta il legale che ti verrà dato d ufficio (costano poco), e dimostrerai al tribunale che il carneficie è stato rimborsato e che inoltre era stato lui stesso a chiedere un metodo di spedizione alquanto obsoleto quale una prioritaria non tracciabile
fatto cio, ai sensi dell art 96 ( se non erro è quello l articolo per i danni morali) farai anche tu una formale richiesta per risarcimento danni (puoi chiedere fino a 1036 euro di danno)
QUESTO E' L UNICO ESCAMOTAGE ECONOMICO, tutti gli altri NISBA
se ti serve altro CHIEDI, io per mia SFORTUNA,sono pratico
fammi sapere, mi pari molto ferrato in materia.........
wlamamma
28-10-2010, 00:15
la postepay vale solo per donazioni, ma se ci sono prove "scritte" ,dove viene asserito di voler ricevere un pagamento a mezzo postepay...ecco a te la tua "causale"
:)
SUPER ESATTO, è quello che mi ha detto il brigadiere dei cc :read:
wildflame
28-10-2010, 00:22
SUPER ESATTO, è quello che mi ha detto il brigadiere dei cc :read:
immaginavo..lo so perchè all epoca disserò lo stesso a me....(lontano, per fortuna, 2008)
caro, procedi come t ho scritto
se dovessi trovare qualsivoglia difficoltà e/o complicazioni, contattami pure su questo thread o in pvt, e saprò sicuramente esserti d aiuto, in quanto è una cosa da niente, QUINDI STAI TRANQUILLISSIMO
wlamamma
28-10-2010, 00:27
immaginavo..lo so perchè all epoca disserò lo stesso a me....(lontano, per fortuna, 2008)
caro, procedi come t ho scritto
se dovessi trovare qualsivoglia difficoltà e/o complicazioni, contattami pure su questo thread o in pvt, e saprò sicuramente esserti d aiuto, in quanto è una cosa da niente, QUINDI STAI TRANQUILLISSIMO
hai letto il post sopra in risposta allae tue domande ?
wildflame
28-10-2010, 00:31
fammi sapere, mi pari molto ferrato in materia.........
1.solo elezione di domicilio??? allora stai SUPER TRANQUILLISSIMO!!!!!
fai con calma tutto allora, nessuna fretta, ci vorrà almeno un anno prima che la cosa passi al tribunale....un anno si fa per dire....forse ne passano anche tre...
tu comunque risarcisci entro e non oltre 30/45 giorni dalla ricezione della denuncia/querela, cosi ti trovi anche nei tempi giusti
2.peccato...beh, poco male, l importante è fare il vaglia con l importo, e scrivere nella causale "rimborso a tacitazione di ogni pretesa e senza alcuna responsabilità ammissoria"
3.hai ragione, immagino che sia frustrante...lo capisco, fidati!!!
in ogni caso, procedi comunque, non avendo alcun precedente, la polizia capirà la buona fede, non ti preoccupare, e segnalerà la cosa al tribunale, che farà cadere in automatico il processo
in futuro non essere più cosi "leggero" (parlo per esperienza personale) e usa sempre spedizioni tracciabili, o quantomeno, non cancellare la messaggistica, vale sempre come una sorta di prova ;)
se ti serve altro, come gia detto, chiedi pure qualsiasi cosa
se vuoi tienici aggiornati dai
buona notte:D
wildflame
28-10-2010, 00:36
ps: avendo cancellato tutti i suoi messaggi...hai per caso cancellato anche il suo nome cognome e indirizzo????
se è cosi, non preoccuparti comunque
basta andare dai caramba che ti hanno fatto l elezione di domicilio, spiegare la questione, magari anche per iscritto (preparatela a casa, se vuoi qualche dritta per la compilazione chiedi) e chiedere formalmente i dati del denunciante
per motivi di privacy non possono darteli, ma se tu dichiari di voler rimborsare tale utente, provvedono subito o nell arco di un mesetto a darteli loro i dati di costui
detto questo ti saluto ^^
wlamamma
28-10-2010, 07:02
ps: avendo cancellato tutti i suoi messaggi...hai per caso cancellato anche il suo nome cognome e indirizzo????
se è cosi, non preoccuparti comunque
basta andare dai caramba che ti hanno fatto l elezione di domicilio, spiegare la questione, magari anche per iscritto (preparatela a casa, se vuoi qualche dritta per la compilazione chiedi) e chiedere formalmente i dati del denunciante
per motivi di privacy non possono darteli, ma se tu dichiari di voler rimborsare tale utente, provvedono subito o nell arco di un mesetto a darteli loro i dati di costui
detto questo ti saluto ^^
no i suoi dati li ho , li ho tirati giù dalla denuncia che il cc mi ha fatto leggere in sua presenza
Urban_Proof
28-10-2010, 09:13
ps: avendo cancellato tutti i suoi messaggi...hai per caso cancellato anche il suo nome cognome e indirizzo????
se è cosi, non preoccuparti comunque
basta andare dai caramba che ti hanno fatto l elezione di domicilio, spiegare la questione, magari anche per iscritto (preparatela a casa, se vuoi qualche dritta per la compilazione chiedi) e chiedere formalmente i dati del denunciante
per motivi di privacy non possono darteli, ma se tu dichiari di voler rimborsare tale utente, provvedono subito o nell arco di un mesetto a darteli loro i dati di costui
detto questo ti saluto ^^
PER MOTIVI DI PRIVACY NON POSSONO DARTELI?!?
Ma sei sicuro di quello che dici?! io non penso proprio sia così...
Sig. Rossi, lei è stato denunciato, ma per motivi di privacy non possiamo dirle chi è stato!! :D
Sta cosa mi fa ridere.
Cmq, caro amico, io fossi in te andrei fino in fondo. Rimborsarlo sarebbe un'ammissione di colpa. Sei nel giusto e vedrai che ti sarà riconosciuto. Se pur vero che tu non puoi dimostrare di aver spedito, è altrettanto vero che nessuno può dimostrare che tu non l'abbia fatto!! Chiedi consiglio ad un avvocato, lui più di noi ti potrà aiutare.
grigiopirla
28-10-2010, 09:24
in riferimento alla messaggistica avrei un paio di domande, scusate l'ot.
ma le mail valgono come prova?
ho sempre saputo di no, in fondo sono file di testo e possono essere contraffatti... (non c'e' la certezza del mittente, non c'e' la certezza che il ricevente ha ricevuto...) senno' che le hanno fatte a fare le mail certificate?
wildflame
28-10-2010, 09:37
PER MOTIVI DI PRIVACY NON POSSONO DARTELI?!?
Ma sei sicuro di quello che dici?! io non penso proprio sia così...
Sig. Rossi, lei è stato denunciato, ma per motivi di privacy non possiamo dirle chi è stato!! :D
Sta cosa mi fa ridere.
Cmq, caro amico, io fossi in te andrei fino in fondo. Rimborsarlo sarebbe un'ammissione di colpa. Sei nel giusto e vedrai che ti sarà riconosciuto. Se pur vero che tu non puoi dimostrare di aver spedito, è altrettanto vero che nessuno può dimostrare che tu non l'abbia fatto!! Chiedi consiglio ad un avvocato, lui più di noi ti potrà aiutare.
possono dire chi è stato (nome e cognome) , ma non i dati di residenza/domicilio, per quelli va fatta richiesta
se va fino in fondo, arriverà solo a spendere soldi su soldi, invece deve rimborsarlo e chiuderla qui, con soli 100 euro, specificando la NON COLPA nella causale
appunto perchè non è dimostrabile, ma l unica cosa dimostrabile è l avvenuto pagamento, l acquirente DEVE essere risarcito
ragazzi, la legge è chiara, e questo è il procedimento
Sundiver
28-10-2010, 09:40
Vado un pelo OT solo per ringraziare quelli che sono intervenuti nel dare consigli, wildflame in primis. Non avrei mai pensato che potessero generarsi situazioni del genere, forse perchè mosso da troppa buona fede nei confronti di chi vende e di chi acquista.
Purtroppo bisogna imparare a difendersi prima ancora di sapere cosa ci attaccherà...
wildflame
28-10-2010, 09:41
in riferimento alla messaggistica avrei un paio di domande, scusate l'ot.
ma le mail valgono come prova?
ho sempre saputo di no, in fondo sono file di testo e possono essere contraffatti... (non c'e' la certezza del mittente, non c'e' la certezza che il ricevente ha ricevuto...) senno' che le hanno fatte a fare le mail certificate?
1. si, le mail valgono eccome come prove
2. nel caso, la polizia postale può fare una perizia e verificare l intestazione completa della mail, header compreso
di solito non la fanno (non stiamo in CSI), ma su richiesta possono fare qualsiasi controllo
ragazzi, non si sfugge, in questa situazione il venditore è stato purtroppo poco cauto, e per non sporcarsi la fedina penale DEVE FARE COSI, andare avanti significa ad arrivare ad un processo SENZA PROVA ALCUNA
wildflame
28-10-2010, 09:51
Vado un pelo OT solo per ringraziare quelli che sono intervenuti nel dare consigli, wildflame in primis. Non avrei mai pensato che potessero generarsi situazioni del genere, forse perchè mosso da troppa buona fede nei confronti di chi vende e di chi acquista.
Purtroppo bisogna imparare a difendersi prima ancora di sapere cosa ci attaccherà...
grazie,gentilissimo
purtroppo si, se ne generano eccome, questo perchè ci sono tanti..TROPPI psicopatici approfittatori.
funziona come le assicurazioni per le auto
non vi è mai capitato di ricevere un avviso di un sinistro che caso mai non è MAI AVVENUTO???? a me è successo eccome, ho la patente da 5 anni, ed è successo gia 3 volte
tutte e 3 volte ho denunciato per truffa ed ho fatto anche richiesta di rimborso danni morali
morale della favola?? tutte e tre le volte vinto
se si è in buona fede, bisogna SEMPRE AGIRE,ma solo se si hanno PROVE TANGIBILI
nel caso del venditore, le prove (che nel suo caso sono solo , purtroppo, attenuante) non ci sono
quindi bisogna rimborsare
se nella corrispondenza si evinceva che l acquirente aveva espresso A CHIARE LETTERE CHE VOLEVA LA PRIORITARIA, SAPENDO GIA DA SE CHE SI POTEVA SMARRIRE....allora E SOLO ALLORA E SOLO IN QUELL UNICO CASO, il venditore poteva non rimborsarlo (io avrei rimborsato comunque) e andare avanti in un processo, ma con l idea gia in partenza che chi vende è meno tutelato di chi acquista
spero d aver chiarito ulteriori punti oscuri
Urban_Proof
28-10-2010, 09:56
1. si, le mail valgono eccome come prove
2. nel caso, la polizia postale può fare una perizia e verificare l intestazione completa della mail, header compreso
di solito non la fanno (non stiamo in CSI), ma su richiesta possono fare qualsiasi controllo
ragazzi, non si sfugge, in questa situazione il venditore è stato purtroppo poco cauto, e per non sporcarsi la fedina penale DEVE FARE COSI, andare avanti significa ad arrivare ad un processo SENZA PROVA ALCUNA
Sporcarsi al fedina penale!??! ahahahahhahahaha
Ma che state dicendo. La polizia che fa le perizie sui computer, la scientifica che cerca le tracce nell'ufficio postale.... Secondo me, si vede un pò troppa televisione. Per sporcarsi la fedina PENALE si deve essere condannati per un reato PENALE, in questo caso è una semplice causa civile che non comparira in nessuna fedina.
E comunque resta il fatto che NESSUNO PUO' DIMOSTRARE CHE LUI NON ABBIA SPEDITO LA FOTOCAMERA. L'unica cosa che risulta è una ricarica postepay e delle mail che parlano di un accordo.... e se le fa fritte.
il risultato è che all'ACQUIRENTE verrà notificato un' INCAUTO ACQUISTO
wlamamma
28-10-2010, 10:07
wildflame
scusa, data allora la mia situazione mi dici cosa devo fare ? con questi ot mi sono un attimo perso :stordita:
wildflame
28-10-2010, 10:21
Sporcarsi al fedina penale!??! ahahahahhahahaha
Ma che state dicendo. La polizia che fa le perizie sui computer, la scientifica che cerca le tracce nell'ufficio postale.... Secondo me, si vede un pò troppa televisione. Per sporcarsi la fedina PENALE si deve essere condannati per un reato PENALE, in questo caso è una semplice causa civile che non comparira in nessuna fedina.
E comunque resta il fatto che NESSUNO PUO' DIMOSTRARE CHE LUI NON ABBIA SPEDITO LA FOTOCAMERA. L'unica cosa che risulta è una ricarica postepay e delle mail che parlano di un accordo.... e se le fa fritte.
il risultato è che all'ACQUIRENTE verrà notificato un' INCAUTO ACQUISTO
mi sa che sai ben poco di legge, mi sa che non sai quanto potere ha la polizia postale, e mi sa ,per tua fortuna, non hai mai ricevuto una truffa
la truffa un reato civile???art 640 cp me lo definisci reato civile???
ti chiedo solo la cortesia di documentarti prima di dire tali scempiaggini
all acquirente non viene notificato proprio nulla, perchè è il denunciante...ti chiedo la cortesia di documentarti in materia prima di parlare, sia per cultura generale sia per poter parlare meglio in una data discussione
wildflame
28-10-2010, 10:23
wildflame
scusa, data allora la mia situazione mi dici cosa devo fare ? con questi ot mi sono un attimo perso :stordita:
wlamamma, procedi come ti ho detto nella prima mail
(i 4 punti chiave)
tutto il resto sono solo dettagli
non star a sentire chi ti dice che di andare in fondo
non hai prove, quindi non rovinarti da solo
e ricorda che la truffa è un reato penale (non civile, l art 640 è chiaro, documentatevi prima di parlare) che va punito e condannato d ufficio, e ti macchi per 100 euro????? direi di no, giusto caro?:D
Cazzabubbola
28-10-2010, 10:43
wlamma, fai come ti dice wild. Sicuramente però ti consigliero' di fare anche una denuncia poi per danni morali da parte di questo tizio, se tu hai fatto veramente tutto con regolarità, così almeno ti farai qualche giusto euro poi per i problemi che ti ha creato e almeno non perderai i soldi delal fotocamera...
wlamamma
28-10-2010, 10:44
wlamamma, procedi come ti ho detto nella prima mail
(i 4 punti chiave)
tutto il resto sono solo dettagli
non star a sentire chi ti dice che di andare in fondo
non hai prove, quindi non rovinarti da solo
e ricorda che la truffa è un reato penale (non civile, l art 640 è chiaro, documentatevi prima di parlare) che va punito e condannato d ufficio, e ti macchi per 100 euro????? direi di no, giusto caro?:D
Ok, sono d'accordo sul rimborsare questo tizio per quieto vivere, ho letto tutti i tuoi punti ma voglio solo sapere come modificare i tuoi suggerimenti tenemdo conto del fatto che già ti ho accennato, non ho ormai più la corrispondenza risalente ad un anno fa, come posso fare ? non posso portare ne mail ne richieste di prioritaria, che tra l'altro mi pare di ricordare mi fece per telefono
wildflame
28-10-2010, 10:45
allora
dato che usciranno sempre "NUOVI SAPIENTONI" , mi sembra giusto dover chiarire dei punti chiave, ai fini di una facilissima risoluzione del caso in generale sulla materia truffa, e sulla materia del codice (civile e penale)
iniziamo col dire che in italia esistono ben 3 codici principali (definibili anche come norme comportamentali), che sono
codice civile
codice penale
codice della strada
il codice civile risolve questioni, impartisce e descrive norme comportamentali appunto nel saper vivere civile (cause condominiali, liti per strada[ebbene si, succede] se non rientra nell aggressione con lesioni]
il codice della strada tutela e impartisce norme ai guidatori di qualsivoglia veicolo a motore (sia esso benzina, diesel, gas, metano, miscela ecc ecc)
sia le cause civili, che le multe e i sinistri che si susseguono sul codice stradale vengono risolte davanti ad un giudice di pace, il quale può "assolvere" o "condannare" [o fare un concorso di causa] gli imputati
per condanna si intende semplicemente PAGARE una tot cifra, decisa dal giudice in relazione al fatto accaduto [se volete entro nello specifico], e cio non intacca IN NESSUN MODO LA FEDINA PENALE
altro discorso vale per il codice PENALE
Esso serve a tutelare e impartire norme comportamentali ai cittadini
Qualora ci sia un processo, la condanna (di qualsivoglia infrazione penale) è punibile d ufficio, ed è prevista una sanzione monetaria (superiore SEMPRE AI 516 EURO) oltre al fermo [non sempre] e susseguito ad arresti domiciliari e/o dai due mesi ai 3 anni di reclusione (sto parlando ovviamente nell ambito delle truffe[art 640 A e art 640 C], ingiuria [art 594] e diffamazione[art 595])
ovviamente questo è quanto scritto nel codice, poi si sa che nella realtà non accade mai cosi, e che in galera non si va certo per 100 euro (ovviamente!!!), ma tutto questo dipende SEMPRE DAL GIUDICE [che ha il potere assoluto qualora si faccia una causa!!!]
Una condanna penale è una nota di demerito che resterà PER IL RESTO DELLA NOSTRA VITA ad intaccare la nostra reputazione in ambito lavorativo (se si è un libero professionista o giornalista il discorso cambia) e sociale
NB: la polizia postale, tramite perizia DAL PROPRIO COMPUTER può verificare da quale appartamento sono partite determinate mail e fidatevi che lo so, dato che quando sono stato truffato io è successo proprio cosi
nel caso specifico dell utente wlamamma, la PRASSI da seguire è quella detta nella mia prima mail, che adesso riscrivo:
avendo subito , mio malgrado, (un po per inesperienza, un po per mia ignoranza all epoca in materia) delle denuncie per truffa, ecco la soluzione
1: andare dai carabinieri, farti fare copia della denuncia ( se ancora non ce l hai, loro sono tenuti a lasciarti un foglio per presa visione)
[ps: hai avuto una data per il processo?? o una semplice elezione di domicilio con nomina di un legale??? dimmelo e ti spiego]
dopodichè, avendo tu spedito al tuo "carneficie", hai tutti i suoi dati spedizione
procedi quindi ad andare in posta e fare un vaglia ordinario di euro 100 (dato che tanto ha pagato), scrivendo nella causale "rimborso a tacitazione di ogni pretesa e senza alcuna responsabilità ammissoria"
fatto cio, se hai anche la corrispondenza col CARNEFICIE, procedi a stamparla
2: recati nell ufficio carabinieri con tutta la documentazione (rimborso a mezzo vaglia e documentazione che attesta che l utente chiese la prioritaria)
3: per esperienza personale, ti consiglio di andare in polizia
loro procederanno a fare un "libero esposto" , una dichiarazione tua, dove tu ti offri di risarcire il danno, non ammettendo però di volerlo truffare in quanto hai spedito in prioritaria ( e per questo ti occorre la corrispondenza col CARNEFICIE)
4: la polizia procede ad inviare tutto alla procura ove sei stato denunciato, la quale al 99% provvederà ad effettuare la remissione di querela, senza chiedere il permesso al carneficie, e il tutto si chiuderà pacificamente
5: in caso contrario, se la cosa non si chiude, e il tribunale decide di fare un processo, accetta il legale che ti verrà dato d ufficio (costano poco), e dimostrerai al tribunale che il carneficie è stato rimborsato e che inoltre era stato lui stesso a chiedere un metodo di spedizione alquanto obsoleto quale una prioritaria non tracciabile
fatto cio, ai sensi dell art 96 ( se non erro è quello l articolo per i danni morali) farai anche tu una formale richiesta per risarcimento danni (puoi chiedere fino a 1036 euro di danno)
QUESTO E' L UNICO ESCAMOTAGE ECONOMICO, tutti gli altri NISBA
grazie a tutti per l attenzione e scusate se sono logorroico, deformazione professionale
wlamamma
28-10-2010, 10:46
wlamma, fai come ti dice wild. Sicuramente però ti consigliero' di fare anche una denuncia poi per danni morali da parte di questo tizio, se tu hai fatto veramente tutto con regolarità, così almeno ti farai qualche giusto euro poi per i problemi che ti ha creato e almeno non perderai i soldi delal fotocamera...
Si ma mettiamo in effetti che lui non l'abbia ricevuta, io ho pensato anche a questo, che lui sia in buona fede dopotutto e qualcuno alle poste o chi per esso abbia intercettato il pacchettino , magari anche dalla sua casella....
Fargli una causa per danni morali è giusto ?
wildflame
28-10-2010, 10:48
Ok, sono d'accordo sul rimborsare questo tizio per quieto vivere, ho letto tutti i tuoi punti ma voglio solo sapere come modificare i tuoi suggerimenti tenemdo conto del fatto che già ti ho accennato, non ho ormai più la corrispondenza risalente ad un anno fa, come posso fare ? non posso portare ne mail ne richieste di prioritaria, che tra l'altro mi pare di ricordare mi fece per telefono
caro, i punti sono sempre quei 4
basta fare un vaglia ordinario a suo favore scrivendo quanto gia detto nella causale e consegnare tutto ai caramba o alla polizia (io consiglio di prendere copia della notifica di denuncia e farlo in polizia , sono più veloci)
spiega se vuoi anche la faccenda alla polizia, magari anche per iscritto
fatto resta che facendo cosi, un qualsiasi processo DECADE IN AUTOMATICO AL 99,99%
nel caso in cui vada avanti (ma tranquillo che non succede), ti potrai avvalere di averlo gia rimborsato ANNI PRIMA (perchè un processo se si fa, si fa tra anni ed anni), e chiederai pertanto il rimborso danni morali e spese avvocatura...ma come gia detto, tranquillo, che non ce ne sarà bisogno, i punti chiave sono i primi 4, il punto 5 è solo un caso su un milione
wildflame
28-10-2010, 10:50
Si ma mettiamo in effetti che lui non l'abbia ricevuta, io ho pensato anche a questo, che lui sia in buona fede dopotutto e qualcuno alle poste o chi per esso abbia intercettato il pacchettino , magari anche dalla sua casella....
Fargli una causa per danni morali è giusto ?
ragazzi...NO!!!!
MA QUALI DANNI MORALI E DANNI MORALI
denunciare un denunciante??? ma stiamo scherzando??? e con quali prove??? con prova di rimborso??? ragazzi, NO
la cosa si deve chiudere qui, nessuna denuncia per danni morali, tra l altro se la voleva fare, la doveva fare quando fu minacciato dall utente 10 mesi fa, che l aveva avvertito che lo avrebbe denunciato
punto
wlamamma
28-10-2010, 11:00
ragazzi...NO!!!!
MA QUALI DANNI MORALI E DANNI MORALI
denunciare un denunciante??? ma stiamo scherzando??? e con quali prove??? con prova di rimborso??? ragazzi, NO
la cosa si deve chiudere qui, nessuna denuncia per danni morali, tra l altro se la voleva fare, la doveva fare quando fu minacciato dall utente 10 mesi fa, che l aveva avvertito che lo avrebbe denunciato
punto
di dove sei wild ? e sopratutto che lavoro fai ?
wildflame
28-10-2010, 11:04
di dove sei wild ? e sopratutto che lavoro fai ?
mi sto per trasferire in sardegna, ma sono un 24enne doc di napoli, laureato in editoria e giornalismo (ecco perchè sono logorroico) e sono anche personal trainer :)
la mia"cultura" in materia è data da tre fattori
1.averla vissuta in prima persona ed esserne uscito SUBITO
2.parentame in procura e nella polizia, che hanno dato ottimi consigli
3.essermi documentate BENISSIMO in materia giudiziaria, in modo da non incappare MAI PIU' in qualsivoglia problema di tal genere...aggiungo, in una GIUNGLA come napoli, o si è delinquenti...o si è piùù che preparati....mi dispiace dirlo ma è cosi (amo la mia città, ma è una triste realtà...certo non generalizzo, ma la media è cosi)
wlamamma
28-10-2010, 11:16
ti ringrazio molto, spero di non stressarti + , ma se dovesse succedere ... :mc:
wildflame
28-10-2010, 11:31
ti ringrazio molto, spero di non stressarti + , ma se dovesse succedere ... :mc:
se dovesse succedere "stressami" pure :)
ho molto a cuore queste faccende (sarà perchè ci son capitato anche io)
buona giornata, e tienici aggiornati ;)
ciao
Urban_Proof
28-10-2010, 11:41
Wlamamma, mi dispiace per quanto ti è accaduto. Lodevole la volontà di quanti hanno dato consigli sul forum, ma l'unico consiglio sensato prima di compiere qualsiasi azione è quella di consultare chi è veramente del mestiere, ovvero un avvocato.
Buona Fortuna e facci sapere come va a finire.
Cazzabubbola
28-10-2010, 12:11
mi sto per trasferire in sardegna, ma sono un 24enne doc di napoli, laureato in editoria e giornalismo (ecco perchè sono logorroico) e sono anche personal trainer :)
la mia"cultura" in materia è data da tre fattori
1.averla vissuta in prima persona ed esserne uscito SUBITO
2.parentame in procura e nella polizia, che hanno dato ottimi consigli
3.essermi documentate BENISSIMO in materia giudiziaria, in modo da non incappare MAI PIU' in qualsivoglia problema di tal genere...aggiungo, in una GIUNGLA come napoli, o si è delinquenti...o si è piùù che preparati....mi dispiace dirlo ma è cosi (amo la mia città, ma è una triste realtà...certo non generalizzo, ma la media è cosi)
Grande! Napoletano in sardegna, quello che vorrei fare io! magari..eheh! :)
Comunque segui i suoi consigli, si vede che ha avuto esperienze personali....e magari oltre a questo, se conosci un avvocato "amico" parlane anche con lui, non si sa mai! :)
wildflame
28-10-2010, 12:31
Grande! Napoletano in sardegna, quello che vorrei fare io! magari..eheh! :)
Comunque segui i suoi consigli, si vede che ha avuto esperienze personali....e magari oltre a questo, se conosci un avvocato "amico" parlane anche con lui, non si sa mai! :)
ma solo se "amico"..perchè per una consulenza chiedono comunque soldi (gli avvocati, anche se non tutti, sono ladri legalizzati in un certo senso ^^)
comunque in ogni caso ti ripeterebbe cio che ti ho detto io, perchè tali info che io ho dato a te, sono info che in precedenza ho avuto proprio da avvocati "amici" e parentame vario in procura
ps: ebbene si, me ne vo proprio ad arzachena, cannigione precisamente,cittadina tranquilla e a due passi dal mare (ma esattamente due eh^^)
piripikkio77
29-10-2010, 10:34
Scusate la franchezza, ma la lettura di questi post
mi ha veramente divertito.
Il rimborso é cosa di buon senso per chiudere una denuncia
senza senso, fatta probabilmente per una questione di principio.
Per lo stesso principio per il quale una parte ha deciso
di denunciare per cento euro, l'altra potrebbe decidere di opporsi.
A questo punto, per cento euro non si impegna un tribunale con una
causa civile che, stando ai tempi standard della giustizia civile
italiana, durerebbe non meno di 10/15 anni, ma sarebbe competenza del
giudice di pace. Non parliamo poi di far causa per risarcimento danni.
Prima la legge deve decidere chi ha torto e chi ha ragione e dopo,
solo dopo, una delle due parti può chiedere i danni iniziando una
seconda causa. E tutto questo per cento euro più l'interesse legale, più
le spese. Rimane il fatto che chi inizia una causa per 100 euro
dovrebbe essere consapevole che, anche se la vincerà, chi perde verrà condannato a sostenere le spese ma lui dovrà comunque pagarsi il suo legale per un decennio e che, in caso di vittoria, per recuperare quanto pagato al suo legale dovrà intentare una seconda causa per danni ed aspettare un altro decennio.
Io non voglio consigliare a qualcuno cosa fare, ma se fossi io a trovarmi
in questa situazione e decidessi di pagare, sarei comunque consapevole
che chi denuncia per 100 euro é uno sprovveduto.
wlamamma
29-10-2010, 11:03
Scusate la franchezza, ma la lettura di questi post
mi ha veramente divertito.
Il rimborso é cosa di buon senso per chiudere una denuncia
senza senso, fatta probabilmente per una questione di principio.
Per lo stesso principio per il quale una parte ha deciso
di denunciare per cento euro, l'altra potrebbe decidere di opporsi.
A questo punto, per cento euro non si impegna un tribunale con una
causa civile che, stando ai tempi standard della giustizia civile
italiana, durerebbe non meno di 10/15 anni, ma sarebbe competenza del
giudice di pace. Non parliamo poi di far causa per risarcimento danni.
Prima la legge deve decidere chi ha torto e chi ha ragione e dopo,
solo dopo, una delle due parti può chiedere i danni iniziando una
seconda causa. E tutto questo per cento euro più l'interesse legale, più
le spese. Rimane il fatto che chi inizia una causa per 100 euro
dovrebbe essere consapevole che, anche se la vincerà, chi perde verrà condannato a sostenere le spese ma lui dovrà comunque pagarsi il suo legale per un decennio e che, in caso di vittoria, per recuperare quanto pagato al suo legale dovrà intentare una seconda causa per danni ed aspettare un altro decennio.
Io non voglio consigliare a qualcuno cosa fare, ma se fossi io a trovarmi
in questa situazione e decidessi di pagare, sarei comunque consapevole
che chi denuncia per 100 euro é uno sprovveduto.
e il tuo consiglio quindi è ?
ombra666
29-10-2010, 11:52
se ti può essere d'aiuto, anche se è avvenuto il tutto tramite ebay/paypal, mi è capitato di essere segnalato come "truffatore" poichè ho venduto sulla baia alcuni oggetti del valore di pochi euro e l'acquirente ha scelto la posta prioritaria (io offro sia prioritaria, con tanto di clausola AS IS, se non ti arriva il pacco affari tuoi, spendevi 3 euro in più per la raccomandata o per l'assicurata che faccio volentieri su richiesta; sia raccomandata).
la cosa su paypal è andata avanti per un mesetto, tra segnalazioni sue, segnalazioni mie, nessuno dei due aveva qualcosa in mano, se non che ho una 50ina di feedback positivi (quindi, seppur pochi, non sto a inchiappettare un utente per meno di 10 euro) e che lui aveva fatto il pagamento.
alla fine ho vinto io proprio perchè lui aveva scelto un metodo di spedizione non tracciabile, negligenza sua quindi, e ho rivisto i miei soldi (14 euro, spedizioni comprese :asd:) indietro.
secondo me anche se andassi avanti avresti la possibilità di vincere la causa, o comunque di non perderla. credo tuttavia che il metodo suggerito da wild, perdita di denaro a parte, sia il migliore per evitare perdite di tempo e casini vari.
buona fortuna, tienici aggiornati che la tua esperienza può aiutare altri utenti in futuro. ;) :)
wildflame
29-10-2010, 12:02
Scusate la franchezza, ma la lettura di questi post
mi ha veramente divertito.
Il rimborso é cosa di buon senso per chiudere una denuncia
senza senso, fatta probabilmente per una questione di principio.
Per lo stesso principio per il quale una parte ha deciso
di denunciare per cento euro, l'altra potrebbe decidere di opporsi.
A questo punto, per cento euro non si impegna un tribunale con una
causa civile che, stando ai tempi standard della giustizia civile
italiana, durerebbe non meno di 10/15 anni, ma sarebbe competenza del
giudice di pace. Non parliamo poi di far causa per risarcimento danni.
Prima la legge deve decidere chi ha torto e chi ha ragione e dopo,
solo dopo, una delle due parti può chiedere i danni iniziando una
seconda causa. E tutto questo per cento euro più l'interesse legale, più
le spese. Rimane il fatto che chi inizia una causa per 100 euro
dovrebbe essere consapevole che, anche se la vincerà, chi perde verrà condannato a sostenere le spese ma lui dovrà comunque pagarsi il suo legale per un decennio e che, in caso di vittoria, per recuperare quanto pagato al suo legale dovrà intentare una seconda causa per danni ed aspettare un altro decennio.
Io non voglio consigliare a qualcuno cosa fare, ma se fossi io a trovarmi
in questa situazione e decidessi di pagare, sarei comunque consapevole
che chi denuncia per 100 euro é uno sprovveduto.
innanzitutto
1. Questo tipo di causa è penale, non civile (truffa è un reato penale, non civile)
2. il tempo massimo è di 5 anni, ma quale decennio e quindicennio d egitto , ma cosa farnetichi?????
sai cosa è la cassazione?? ragazzi, prima di fare i "professorini", documentatevi , grazie,non confondete le idee al venditore...avete esperienze personali [come il sottoscritto]??? non parlate per bocca d altri, parlate solo se
-o conoscete la legge e la giurisdizione italiana
-o se avete vissuto in prima linea la faccenda (e nel tuo caso NE DUBITO FORTEMENTE, perchè parli di 10 /15 anni....ma che stai a dì.... :D )
3. se il venditore non risarcisce e porta avanti la cosa, si troverà con una condanna per 100 euro????? ma stiamo scherzando????
4. in caso di sconfitta, è il venditore a pagare LE SPESE SOSTENUTE PER IL LEGALE DELL ACQUIRENTE...niente anni ed anni, si paga una volta sola, o nell arco di due mesi (salvo se il venditore non dimostra di appartenere alla fascia di "libero patrocinio", alias, che in casa sua le entrate annuali sono inferiori a circa 10.600 euro )
5. Chi denuncia per 100 euro lo definisco anche io uno sprovveduto, perchè inizialmente sarà lui stesso ad affrontare spese legali, ma con la consapevolezza in questo caso specifico di essere rimborsato di tutto per mancanza di prove da parte del venditore
in questo caso, essendoci stata solo l elezione di domicilio, anche l acquirente non ha messo ancora nessun legale (si dice "mi riservo il diritto di nominare un legale"), e te lo dico per esperienza, perchè se avesse messo un legale, insieme all elezione di domicilio ci sarebbe stato
- o l interrogatorio con avvocato al fianco del venditore
- o direttamente data del processo
in questo caso l acquirente [secondo me] è semplicemente un furbone che ha approfittato della buona fede del venditore , che in buona fede ha spedito in prioritaria....non sapremo mai se ha ricevuto o meno, ma sappiamo per certo che ha pagato....e che ha dati per dimostrare gli accordi...in caso contrario, i carabinieri non avrebbero permesso a costui di denunciare...quindi tanto sprovveduto non è :D
wildflame
29-10-2010, 12:07
secondo me anche se andassi avanti avresti la possibilità di vincere la causa, o comunque di non perderla. credo tuttavia che il metodo suggerito da wild, perdita di denaro a parte, sia il migliore per evitare perdite di tempo e casini vari.
;) :)
purtroppo qua non si tratta d aver ricevuto calunnie come possibile "truffatore", qua la cosa è andata oltre, ed è passata gia per un tribunale, per questo è stata fatta l elezione di domicilio, l unica alternativa è pagare , omettendo la propria responsabilità sul mancato recapito e dimostrando la buona fede (magari con dei feedback, con altre compravendite ^^)
io non ho avuto bisogno di cio perchè ho le mie conoscenze, ma per chi non ne ha è un buon modo per fars conosceere :)
piripikkio77
30-10-2010, 00:07
e il tuo consiglio quindi è ?
Ho scritto ciò che penso ed a differenza di molti, non mi permetterei mai
di darti dei consigli. Posso solamente aggiungere che fossi nei tuoi panni
non mi preoccuperei minimamente di subire una condanna per truffa.
Io non ho mai truffato nessuno in tutta la vita e poiché la truffa deve essere provata, vorrei un pò vedere con quale motivazione potrei essere
condannato per truffa ed inoltre di una truffa di 100 euro. Altro discorso é la possibilità di essere condannato al risarcimento. E quì mi fermo. Hai
già tanti avvocati in linea e non intendo proprio mettermi sullo stesso livello.
Urban_Proof
30-10-2010, 00:40
Ho scritto ciò che penso ed a differenza di molti, non mi permetterei mai
di darti dei consigli. Posso solamente aggiungere che fossi nei tuoi panni
non mi preoccuperei minimamente di subire una condanna per truffa.
Io non ho mai truffato nessuno in tutta la vita e poiché la truffa deve essere provata, vorrei un pò vedere con quale motivazione potrei essere
condannato per truffa ed inoltre di una truffa di 100 euro. Altro discorso é la possibilità di essere condannato al risarcimento. E quì mi fermo. Hai
già tanti avvocati in linea e non intendo proprio mettermi sullo stesso livello.
* * * Q U O T O * * *
E COME DICEVA MIO NONNO:
SO TUTTI FROCI COL CUXX DEGLI ALTRI!!
wildflame
30-10-2010, 10:12
Ho scritto ciò che penso ed a differenza di molti, non mi permetterei mai
di darti dei consigli. Posso solamente aggiungere che fossi nei tuoi panni
non mi preoccuperei minimamente di subire una condanna per truffa.
Io non ho mai truffato nessuno in tutta la vita e poiché la truffa deve essere provata, vorrei un pò vedere con quale motivazione potrei essere
condannato per truffa ed inoltre di una truffa di 100 euro. Altro discorso é la possibilità di essere condannato al risarcimento. E quì mi fermo. Hai
già tanti avvocati in linea e non intendo proprio mettermi sullo stesso livello.
ma si guarda, e che fa....che bel consiglio....non preoccuparsi di una condanna per truffa.... poteva anche essere di 10 euro, ma una truffa E' una truffa
wildflame
30-10-2010, 10:13
* * * Q U O T O * * *
E COME DICEVA MIO NONNO:
SO TUTTI FROCI COL CUXX DEGLI ALTRI!!
ovvio che quoti,anche tu avevi dato un consiglio "geniale"
ragazzi, non sottovalutate il codice penale, e , cosa fondamentale , INFORMATEVI e non contraddite chi ne sa più di voi e chi ci è passato gia sotto anni fa
Urban_Proof
30-10-2010, 10:54
ovvio che quoti,anche tu avevi dato un consiglio "geniale"
ragazzi, non sottovalutate il codice penale, e , cosa fondamentale , INFORMATEVI e non contraddite chi ne sa più di voi e chi ci è passato gia sotto anni fa
mi perdoni avv.Taormina
wildflame
30-10-2010, 12:06
mi perdoni avv.Taormina
dato che fai tanto lo spaccone consiglia tu qualcosa di sensato mister
non c'è bisogno di essere un avvocato per sapere delle nozioni, basta STUDIARE e magari viverle personalmente le vicende...io ho gia passato entrambe, e ne ho ben donde per poter consigliare
e comunque dato che fai il saccente dallo tu un consiglio sensato
chissà, magari sei un genio incompreso
Urban_Proof
30-10-2010, 12:21
menomale che ne hai ben donde....
GeneraleMarkus
30-10-2010, 13:10
dato che fai tanto lo spaccone consiglia tu qualcosa di sensato mister
non c'è bisogno di essere un avvocato per sapere delle nozioni, basta STUDIARE e magari viverle personalmente le vicende...io ho gia passato entrambe, e ne ho ben donde per poter consigliare
e comunque dato che fai il saccente dallo tu un consiglio sensato
chissà, magari sei un genio incompreso
Ignoralo. Ti sono grato anche io per i suggerimenti che hai dato, possono sempre tornare utili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.