View Full Version : LAN WiFi tra vicini
ddannyboodmann
18-08-2010, 09:32
Ciao a tutti,
io e il mio vicino abbiamo interesse (dire quasi necessità) a condividere dei dati; l'unica maniera in cui potremmo per farlo è via una tecnologia wireless, visto che non è pensabile tirare un cavo ethernet fra casa mia e casa sua (in mezzo passa una strada); la distanza fra le due case è di circa 100 m (vedi figura)
|-----100 m ------|
____ _____
| | | |
io | )) | strada | (( | vicino
____| | | |_____
La quantità di dati che dobbiamo scambiarci è relativamente poca (si parla di qualche MB ogni volta), ma dobbiamo farlo abbastanza spesso (diverse volte al giorno, a volte anche di notte); la latenza non è un grosso problema. Purtroppo, causa problemi vari, non possiamo utilizzare internet come mezzo trasmissivo (quindi niente VPN, Hamachi, etc.), quindi dobbiamo assolutamente avere una LAN a disposizione per poterci scambiare i dati.
Le ipotesi sono: ponte radio, coppia di access point da esterni montate sulle pareti che stanno una di fronte all'altra, varie ed eventuali.
Consigli? Suggerimenti? Hardware che potrebbe fare al caso nostro? Altre idee? Non so bene da dove iniziare! :muro:
fastmenu
18-08-2010, 12:53
mettette 2 AP in modalità wds sul balcone,dovrebbero vedersi senza l ausilio di antenne supplementari.
ddannyboodmann
19-08-2010, 09:00
mettette 2 AP in modalità wds sul balcone,dovrebbero vedersi senza l ausilio di antenne supplementari.
Consigli qualche modello in particolare? Non ho mai avuto esperienza con AP per esterni, quindi non ne conosco.
Pensavo ad una configurazione del genere:
____________ ____________
| |
________ | | _________
| | | | | |
| Router 1 |--|---AP 1 )) (( AP 2 ---|---| Router 2 |
|________| | | |_________|
____________| |___________
In questa maniera, utilizzerei gli AP solo come ponte radio, evitando di utilizzarli anche come AP (per non dimezzare la banda, come succede nel WDS). Li collegherei via cavo al router casalingo, in maniera da rendere le risorse disponibili attraverso il ponte radio a tutta la rete. Dovrebbe essere corretto, no?
fastmenu
19-08-2010, 10:20
Consigli qualche modello in particolare? Non ho mai avuto esperienza con AP per esterni, quindi non ne conosco.
Pensavo ad una configurazione del genere:
____________ ____________
| |
________ | | _________
| | | | | |
| Router 1 |--|---AP 1 )) (( AP 2 ---|---| Router 2 |
|________| | | |_________|
____________| |___________
In questa maniera, utilizzerei gli AP solo come ponte radio, evitando di utilizzarli anche come AP (per non dimezzare la banda, come succede nel WDS). Li collegherei via cavo al router casalingo, in maniera da rendere le risorse disponibili attraverso il ponte radio a tutta la rete. Dovrebbe essere corretto, no?
potresti usare dei dwl 2100 dove col fw moddato puoi settare al max la potenza del wifi... e li trovi a buon prezzo...
ddannyboodmann
19-08-2010, 11:17
potresti usare dei dwl 2100 dove col fw moddato puoi settare al max la potenza del wifi... e li trovi a buon prezzo...
dici che vanno bene per esterno?
il disegno, che non è venuto, stava a significare: collego ogni ap ad un router (ovviamente il mio ap al mio router a casa mia e lo stesso per il vicino), che poi ruota il traffico ed, eventualmente, condivide via wireless o cavo il collegamento; gli AP fanno solo da ponte radio.
Il tutto non dovrebbe incidere troppo sulle prestazioni, no?
fastmenu
19-08-2010, 11:36
dici che vanno bene per esterno?
il disegno, che non è venuto, stava a significare: collego ogni ap ad un router (ovviamente il mio ap al mio router a casa mia e lo stesso per il vicino), che poi ruota il traffico ed, eventualmente, condivide via wireless o cavo il collegamento; gli AP fanno solo da ponte radio.
Il tutto non dovrebbe incidere troppo sulle prestazioni, no?
si sono tra i moglori indicati per questi scopi.per le prestazioni se il segnale è buono non ci sono problemi.metti anche in conto però che potresti aver bisogno di una antenna gregoriana...
da valutare anche di prendere 2 ap con wds e wifi a 5ghz,per non avere problemi di interferenze con altre wifi e apparecchi su quelle frequenze.
ddannyboodmann
19-08-2010, 12:00
si sono tra i moglori indicati per questi scopi.per le prestazioni se il segnale è buono non ci sono problemi.metti anche in conto però che potresti aver bisogno di una antenna gregoriana...
da valutare anche di prendere 2 ap con wds e wifi a 5ghz,per non avere problemi di interferenze con altre wifi e apparecchi su quelle frequenze.
Grazie mille delle dritte! :)
fastmenu
19-08-2010, 12:06
Grazie mille delle dritte! :)
io sto creando in link di 2km e + ,e stavo guardando,potresti prendere 2 nanostation ns2/m5,con poca spesa avresti un risultato migliore.
cerca sulla baya nanostaion..
ddannyboodmann
19-08-2010, 12:40
io sto creando in link di 2km e + ,e stavo guardando,potresti prendere 2 nanostation ns2/m5,con poca spesa avresti un risultato migliore.
figo, alimentazione PoE, possibilità di montare antenne più potenti (anche se dubito servirà). Non mi resta che scegliere fra le versioni più potenti, tipo la tua e altre che invece costano meno. Ad ogni modo è *esattamente* quello che cercavo. Poi, anche quella più potente, dividendo per due, non viene poi molto e lavorando ai 5 GHz evita anche le interferenze con b/g/n.
:D
Grazie ancora. :D
fastmenu
19-08-2010, 14:15
figo, alimentazione PoE, possibilità di montare antenne più potenti (anche se dubito servirà). Non mi resta che scegliere fra le versioni più potenti, tipo la tua e altre che invece costano meno. Ad ogni modo è *esattamente* quello che cercavo. Poi, anche quella più potente, dividendo per due, non viene poi molto e lavorando ai 5 GHz evita anche le interferenze con b/g/n.
:D
Grazie ancora. :D
infatti il costo è ottimo,e UBIQUITI è il migliore in assoluto,con sw airos per posizionare al top le antenne ..
Thunder01
25-03-2013, 13:39
riesumo questa discussione prima di aprirne un altra...
situazione:
2 case distinte, stesso proprietario e stesso proprietario anche per i terreni (vigneto) che intercorrono tra le due case
le due case si vedono distintamente, distanza stimata 200 metri, massimo 250 metri
casa 1: ADSL Alice con modem (bianco) e router distinto della D-Link per la rete wi-fi e 4 porte ethernet inutilizzate dietro.
casa 2: nulla, solo il telefono (che vorremmo disattivare)
per avere il collegamento ADSL nella casa 2:
1) cosa mi serve esattamente? mi serve un AP anche nella casa 1 o posso collegare direttamente la nanostation?
2) le 2 nanostation sopra citate (M2 o M5?) mi possono bastare?
3) devono essere posizionate in modo che si "vedano"?
4) altre accortezze? ad esempio nella casa 2 dopo la nanostation devo usare un AP che dia l'ADSL a tutti i sistemi (siano questi cablati o wi-fi)?
grazie a tutti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.