PDA

View Full Version : Qualcuno usa la PEC x iscriversi ai concorsi?


Matrixbob
17-06-2010, 21:19
Per legge dal 2009 la PA dovrebbe accettare la PEC come una raccomandata ocn ricevuta di ritorno.
Non so perchè ma mi sento che in realtà le domande di concorso non le accettano tramite PEC, ci si può far valere e strigliali nel caso?

Matrixbob
17-06-2010, 21:53
in uno ho trovato uesto

La trasmissione da casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del candidato è ammessa solo se il candidato ha la possibilità di sottoscrivere la domanda mediante firma digitale, il cui certificato sia rilasciato da un certificatore accreditato. La mancanza della firma digitale comporta l’esclusione della domanda (V. punto 4, cause di esclusione dalla selezione).

io ho la PEC dell'INPS, ha la firma digitale?

Matrixbob
17-06-2010, 22:20
Ho visto che INPS utilizza un servizio Actalis
peccato che il loro form non funzioni
http://portal.actalis.it/Contact

Matrixbob
18-06-2010, 09:31
Ok, mi pare d'aver capito che la PEC è inutile così com'è in quanto mi chiedono la firma digitale che a quanto pare è un servizio a pagamento
https://www.pec.it/FirmaDigitale.aspx?ref=77Goo

zappy
18-06-2010, 09:41
Per legge dal 2009 la PA dovrebbe accettare la PEC come una raccomandata ocn ricevuta di ritorno.
Non so perchè ma mi sento che in realtà le domande di concorso non le accettano tramite PEC, ci si può far valere e strigliali nel caso?

sicuramente puoi far valere la legge. Ma fai causa a chi dovrebbe assumerti? :D

Matrixbob
18-06-2010, 09:46
sicuramente puoi far valere la legge. Ma fai causa a chi dovrebbe assumerti? :D

Ma posso inoltrargli il 3D al baubau Brunetta?
A che email?
Caxo fanno tanto i fighi CSI-Piemonte e poi manco le domande di concorso puoi mandarci col PEC ... non comment ...

RiccardoS
18-06-2010, 10:33
semplice: la PEC offerta gratuitamente dal ministero o dall'inps è una versione di base che sostanzialmente serve più che altro alla PA per inviare comunicazioni all'utente, o all'utente per avere certezza di consegna ad esempio per segnalazioni/reclami ecc...

Per usufruire di determinati servizi, come nel tuo caso, sono richieste funzionalità aggiuntive, come la firma digitale, che sono a pagamento.

Matrixbob
18-06-2010, 11:01
semplice: la PEC offerta gratuitamente dal ministero o dall'inps è una versione di base che sostanzialmente serve più che altro alla PA per inviare comunicazioni all'utente, o all'utente per avere certezza di consegna ad esempio per segnalazioni/reclami ecc...

Per usufruire di determinati servizi, come nel tuo caso, sono richieste funzionalità aggiuntive, come la firma digitale, che sono a pagamento.

Come al solito tanto fumo poco arrosto.

zappy
18-06-2010, 11:03
Ma posso inoltrargli il 3D al baubau Brunetta?
A che email?
Caxo fanno tanto i fighi CSI-Piemonte e poi manco le domande di concorso puoi mandarci col PEC ... non comment ...
ma sarebbe una pubblica amministrazione? io pensavo parlassi di comuni, province, ministeri o robe simili.

Matrixbob
18-06-2010, 11:08
ma sarebbe una pubblica amministrazione? io pensavo parlassi di comuni, province, ministeri o robe simili.

Si si un comune nella cintura di Torino, perchè non si chiamano PA quelle?

Matrixbob
22-06-2010, 09:40
Nessuna risposta dall'INPS

Risposta dall'ACI

La trasmissione tramite PEC ha gli stessi effetti di una raccomandata A.R.; altra cosa è la sottoscrizione di un documento elettronico mediante firma digitale, al rilascio della quale L'ACI non è ancora abilitato.
Cordiali saluti.
Dott.ssa ...


-----Messaggio originale-----
Da: ...
A: Ufficio Provinciale ACI
Oggetto: Info mailbox PEC

Buongiorno,
volevo sapere se è utilizzabile per i concorsi pubblici al posto della raccomandata con ricevuta di ritorno in quanto ho trovato questa asserzione sul comune di Moncalieri:
"La trasmissione da casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del candidato è ammessa solo se il candidato ha la possibilità di sottoscrivere la domanda mediante firma digitale, il cui certificato sia rilasciato da un certificatore accreditato."

"Possibilità di sottoscrivere la domanda mediante firma digitale", fa rifermimento alla tipologia di PEC?
Con il PEC di ACI posso tranquillamente far domande di concorsi?
Sono un po' confuso.

Grazie e saluti,
...

zappy
22-06-2010, 11:01
Nessuna risposta dall'INPS

Risposta dall'ACI

scusa, l'ACI cosa sarebbe? L'Automobile Club Italiano?

Matrixbob
22-06-2010, 11:27
scusa, l'ACI cosa sarebbe? L'Automobile Club Italiano?

Si, sembrerebbero le uniche (INPS e ACI) ad offirere l'inutilità del PEC a gratis al cittadino.
Solito clientelismo informatico.

zappy
22-06-2010, 12:30
Si, sembrerebbero le uniche (INPS e ACI) ad offirere l'inutilità del PEC a gratis al cittadino.
Solito clientelismo informatico.

:D

Matrixbob
03-07-2010, 12:50
Caxxo come ci prendono per il culo:
PEC, o ci sei o ci sei (http://punto-informatico.it/2932454/PI/News/pec-ci-sei-ci-sei.aspx)

OtNa
04-07-2010, 12:50
una cosa è la pec...uan cosa è la firma digitale...

tu puoi utilizzare la PEC per la corrrispondenza con gli uffici pubblici, ma se devi fare un domanda per partecipare ad un concorso è necessario utilizzare la PEC e firmare il file della domanda digitalmente.

Per firmare il file digitalmente devi ottenere la possibilità di farlo facendo richiesta a uno dei certificatori di firma digitale accreditati prezzo il CNIPA

http://www.cnipa.gov.it/site/it-it/Attività/Firma_digitale/Certificatori_accreditati/Elenco_certificatori_di_firma_digitale/

questi rilasciano una smart card o una business key per poster firmare i file..(ovviamente questo servizio è a pagamento...)