PDA

View Full Version : Schermo nero all'accensione, reset necessario per farlo partire


Emanuele86
20-12-2009, 00:15
il mio pc cosi composto intel core i5 a default, gigabyte p55aud5 con bios f5, 2x2gb ram gskill ripiajaw a default, gigabite radeon 5770 a default, 1 x western digital black 500gb , 1x western digital 320gb blue, alimentatore corsir modulare 520w, scheda pci linksys wireless, doppio sistema operativo win 7 a 64 bit .

L'unico problema che ha questo benedetto pc e non riesco a risolvere riguarda l'accensione, cioe dopo che il pc resta spento per un paio d'ore quando lo accendo lo schermo resta nero e non si avvia, resta acceso solamente il led dell'accensione pero premedno reset il pc parte. Se lo spengo e lo riaccendo dopo 1 ora ad esempio il pc parte normalmente senza reset. Questo problema a cosa è dovuto? A schermo non compare nessun messaggio di errore e non si sentono beep provenire dalla scherda madre

grazie

Matalf
20-12-2009, 00:44
fake boot?


hai provato a fare un clear Cmos?

Emanuele86
20-12-2009, 11:54
fake boot?


hai provato a fare un clear Cmos?

si ho provato a fare clear cmos e spegnerlo e accenderlo un paio di volte a volte partiva giusto a volte dovevo premere reset, delle volte partiva con lo schermo nero ventola della scheda grafica al max dopo 10 secondi si spegneva e si riaccendeva da solo e dovevo staccare la corrente, dopo partiva normalmente:confused: .

Altri suggerimenti?

Emanuele86
25-04-2010, 10:26
riscrivo a distanza di mesi, il problema all'accensione rimane anzi ogni tanto parte normalemente, anche piu volte in sequenza, ma delle volte no e devo per forza premere reset per farlo ripartire, cosa posso fare modifico i voltaggii?

Ad esempio quando aggiorno il bios della scheda madre il computer una volta che lo accendo va in tilt, allora premo l'accensione parte dopo 5 sec le ventole iniziano a girare forte poi si spegne e riparte fino a che non si spegne del tutto, in questo caso il reset manco funziona e devo tenere premuto il pulsante di accensione per spegnerlo. Poi di colpo parte normalmente ma si ripresenta il problema citato all'inizio.

Che faccio? Lo butto dalla finestra? Ho speso 1000€ per questo pc e mi da questi problemi a sto punto ne spendevo la meta e credo che non avevo questi problemi mah

Tommy Er Bufalo
25-04-2010, 10:42
Alla mia scuola c'è un vecchissimo computer (l'unico rimasto per fortuna :p) che ha lo stesso problema e sopra c'è scritto "per problemi di scheda video".
Se puoi provane un altra, anche se a me sembra più un problema di scheda madre

Emanuele86
20-05-2010, 08:20
sembra abbia risolto, ho aggiornato il bios alla versione f10 che implementava la compatibilita delle memorie, appena aggiornato reset e risettato tutto, questa volta ho impostato la frequenza delle ram e del bus in modo manuale a 133mhz, sembra che vada acceso 7-8 volte anche di piu, non ha sbagliato un colpo:D , continuano i test

Emanuele86
21-05-2010, 10:14
aggiornamento, il pc settando tutto manualmente parte a primo colpo, delle volte quando lo accendo mi fa la solita cosa, pero entro nel bios e le frequenze mi ritornano a default e mi esce la scritta che è dovuto all'overclocking???:confused: ma se ho settato tutto a default, possono essere i voltaggi delle ram??

Emanuele86
23-05-2010, 10:09
nessuno mi sa dare qualche dritta?

maxna1981
23-05-2010, 20:08
Provato a cambiare la piletta della cmos?

Emanuele86
24-05-2010, 12:19
Provato a cambiare la piletta della cmos?

no pomeriggio la compro e provo, oggi stessa cosa scritta sopra, accendo schermo nero faccio reset parte entro nel bios e mi riconosce il sistema in overclock, ripeto lo fa ogni 7-8 minimo

ytse
27-05-2010, 07:46
Hai la possibilità di provare con un altro alimentatore ?

Emanuele86
27-05-2010, 13:46
Hai la possibilità di provare con un altro alimentatore ?

provato con la nuova pila del bios, stessa cosa, parte parte parte, poi ora accendo schermo nero,reset, riparte , entro nel bios solita cosa il sistema viene riconosciuto come overcloccato.


Era la cosa che stavo pensando anchio, cmq si ho la possibilita di sostituire l'alimetatore corsair 520w modulare, con un trust da 520w.

A dopo per aggiornamenti

maxna1981
27-05-2010, 17:40
Facci sapere, e in bocca al lupo!

Emanuele86
05-07-2010, 12:22
forse ho risolto mettendo da bios la spunta su niente la voce di bloccare l'avvio se trova un errore:confused: :fagiano:

Emanuele86
05-07-2010, 15:48
forse ho risolto mettendo da bios la spunta su niente la voce di bloccare l'avvio se trova un errore:confused: :fagiano:

niente, continua a fare il fake boot, pero lo fa se spengo e riaccendo subito, a sto punto il problema è la scheda madre, richiedo rma al negozio

ytse
05-07-2010, 16:08
Ma poi hai provato con altro ali?

Per la scheda madre...controlla se c'è qualche condensatore ingrassato e trasudato...:D

Emanuele86
05-07-2010, 16:42
Ma poi hai provato con altro ali?

Per la scheda madre...controlla se c'è qualche condensatore ingrassato e trasudato...:D

si ho provato con un ali trust, come ultimissimo test posso provare ad avviare il pc con un banco di ram

Emanuele86
10-09-2010, 19:21
si ho provato con un ali trust, come ultimissimo test posso provare ad avviare il pc con un banco di ram

rieccomi:sofico:

il problema ancora persiste, non ne vuole a che sapere.
Come ultima spiaggia ieri ho provato a mettere i voltaggi manuali aumentando le quello delle ram ma nulla parte normalmente per 4-5 volte dopo di che mi fa fake boot e mi riconosce il sistema come ovecloccato.

Ovviamente settando tutto automatico fa fake boot ma non mi riconosce il sistema come overcloccato

Cmq ho richiesto rma a prokoo, e oggi ho smontato la scheda madre domani gliela mando, sperem è da 1 anno che lotto con questa rogna:muro:


ps ho dato un occhiata a tutti i condensatori, non sono gonfi e se ce qualcuno che non va forse non si nota perche sono del tipo allo stato solido?:confused: Ho anche messo l'ultimo bios, non ne parliamo se dopo l'aggiornamento spengo faccio clear cmos e riaccendo, inizia a fare un loop di riavvii fino a quando non si spegne, appena riaccendo devo premere reset sempre se parte

Emanuele86
08-11-2010, 18:50
rieccomi:sofico:

la scheda madre mi è rientrata dall'assistenza la settimana scorsa da prokoo, che a sua volta l'aveva spedita a gigabyte.

Monto tutto domenica, accendo con le dita incrociate il sistema parte a primo colpo :eek: , faccio varie prove e non da nessun segno di schermo nero ecc....

Stamattina dopo una notte spento, la doccia fredda mio fratello accende schermo nero, preme reset e riparte. Pomeriggio lo accendo io partito normalmente.:mbe:

noto che sulla scheda dei led che prima erano gialli/rossi ora sono spenti

che faccio:fagiano:

Emanuele86
09-11-2010, 11:52
aggiornamento

dopo una nottata lasciato senza corrente, stamattina accendo mi fa il vero fake boot e parte, non la solita cosa che devo premere reset, quindi credo ora sia una cosa normale:stordita:

Emanuele86
11-11-2010, 00:41
Testato con un altro alimentatore nulla ogni tanto fa il problema ed entra in un loop boot reboot.

Posso scrivere ufficialmente che non mi hanno riparato un bel niente :stordita:

Crash01
11-11-2010, 00:53
Guarda, io ho avuto un problema simile, accendevo non faceva manco il primo beep e schermo nero; reset e partiva.

Cold boot si chiama e ho risolto settando il clock delle ram a un livello inferiore.
Prova e vedi cosa succede ;)

NB: non ho piattaforma intel.

Emanuele86
11-11-2010, 09:49
ho provato partire parte ugualmente pero ogni tanto va in tilt e mi fa lo schermo nero

John_Mat82
11-11-2010, 09:59
più che fake boot a me pare un bel cold boot; cioè un componente (cpu o vga di solito) che non raggiungono una temperatura ritenuta di esercizio e semplicemente impastano il sistema; il fatto che al riavvio tutto vada significa che in quel poco tempo di funzionamento le componenti raggiungono tale temperatura (non la raggiungono però in tempo per far il boot) e quindi al secondo colpo il pc parte. E' una cosa relativamente nota con le prime radeon 57xx e 58xx quindi imho la colpa è della vga; o provi a cambiare quella (ma è una diagnosi difficile da giustificare per un rma) o lo tieni così, poco si può fare.

Emanuele86
11-11-2010, 10:46
più che fake boot a me pare un bel cold boot; cioè un componente (cpu o vga di solito) che non raggiungono una temperatura ritenuta di esercizio e semplicemente impastano il sistema; il fatto che al riavvio tutto vada significa che in quel poco tempo di funzionamento le componenti raggiungono tale temperatura (non la raggiungono però in tempo per far il boot) e quindi al secondo colpo il pc parte. E' una cosa relativamente nota con le prime radeon 57xx e 58xx quindi imho la colpa è della vga; o provi a cambiare quella (ma è una diagnosi difficile da giustificare per un rma) o lo tieni così, poco si può fare.

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: l'unica cosa a cui non ho mai pensato:mbe: provo con un altra identica nel pomerggio, ma secondo me l'indiziato è la cpu, perche, lo scrivo per l'ennesima volta, quando setto manualmente i settaggi della cpu, sia in overclock rock solid che a default, il sistema dopo che mi fa il problema mi viene riconosciuto come overcloccato invece se lascio tutto su auto dopo che fa il problema ovviamente non viene riconosciuto!!

cmq grazie:)

John_Mat82
11-11-2010, 11:42
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: l'unica cosa a cui non ho mai pensato:mbe: provo con un altra identica nel pomerggio, ma secondo me l'indiziato è la cpu, perche, lo scrivo per l'ennesima volta, quando setto manualmente i settaggi della cpu, sia in overclock rock solid che a default, il sistema dopo che mi fa il problema mi viene riconosciuto come overcloccato invece se lascio tutto su auto dopo che fa il problema ovviamente non viene riconosciuto!!

cmq grazie:)

si può anche essere la cpu (e allora lì poco puoi fare se non provare con un altra); io punto alle radeon perchè spesso ho intravisto che fossero loro le principali indiziate dei cold boot e la motherboard o altro spesso non c'entra :)

Emanuele86
11-11-2010, 11:48
si può anche essere la cpu (e allora lì poco puoi fare se non provare con un altra); io punto alle radeon perchè spesso ho intravisto che fossero loro le principali indiziate dei cold boot e la motherboard o altro spesso non c'entra :)

gentilissimo, con un altra gpu identica posso provare, per la cpu forse(il mio amico non credo me la presti:D :D :D :D ) mal che vada vendo l'i5 e mi prendo l'i7:sofico:

a dopo per aggiornamenti

Emanuele86
15-11-2010, 14:46
ho effettauto lo scambio della scheda grafica con un mio amico, sul suo pc anche con la mia parte normalmente:confused: , sul mio con la sua è sempre partito a primo colpo:confused: :muro: :mbe: :fagiano: :stordita: :doh: , ho provato sia a default che in overclock parte sempre a primo colpo anche se stacco o lascio accesa la corrente, solo che in overclock noto che, come al solito, ogni tot accensioni i settaggi ritornano a default perche il sistema mi viene riconosciuto come overcloccato nel bios, pero il bello è che sono rock solid.

Dove sto sbagliando?????

John_Mat82
15-11-2010, 17:07
ho effettauto lo scambio della scheda grafica con un mio amico, sul suo pc anche con la mia parte normalmente:confused: , sul mio con la sua è sempre partito a primo colpo:confused: :muro: :mbe: :fagiano: :stordita: :doh: , ho provato sia a default che in overclock parte sempre a primo colpo anche se stacco o lascio accesa la corrente, solo che in overclock noto che, come al solito, ogni tot accensioni i settaggi ritornano a default perche il sistema mi viene riconosciuto come overcloccato nel bios, pero il bello è che sono rock solid.

Dove sto sbagliando?????

aspetta, spiegati meglio; con la sua scheda video (identica) il tuo pc non ti ha + fatto cold boot, mi pare di capire, vero? Ergo pare che sia la scheda video (per fare rma con un problema simile è difficile da giustificare, prova a chiedere dove l'hai presa se puoi scambiarla); per l'altro problema potrebbe essere che non sei rock solid nella fase di spegnimento di windows; a me è capitata una cosa simile, lo usavo e non mi dava problemi ma windows in qualche modo "spegneva male" e la motherboard levava l'overclock.

Nel mio caso era la ram, con latenze troppo tirate, magari alza un pelo qualche voltaggio; non avendo idea di che oc hai applicato e come è un po' difficile.

Emanuele86
15-11-2010, 22:51
aspetta, spiegati meglio; con la sua scheda video (identica) il tuo pc non ti ha + fatto cold boot, mi pare di capire, vero? Ergo pare che sia la scheda video (per fare rma con un problema simile è difficile da giustificare, prova a chiedere dove l'hai presa se puoi scambiarla); per l'altro problema potrebbe essere che non sei rock solid nella fase di spegnimento di windows; a me è capitata una cosa simile, lo usavo e non mi dava problemi ma windows in qualche modo "spegneva male" e la motherboard levava l'overclock.

Nel mio caso era la ram, con latenze troppo tirate, magari alza un pelo qualche voltaggio; non avendo idea di che oc hai applicato e come è un po' difficile.

si con la sua scheda altra ati 5770, il pc non mi ha piu fatto cold boot, ma il bello che anche il suo con la mia ati gli parte regolarmente non gli fa cold boot!!!!!

i setting in overclock li ho postati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588&page=227

John_Mat82
16-11-2010, 08:20
si con la sua scheda altra ati 5770, il pc non mi ha piu fatto cold boot, ma il bello che anche il suo con la mia ati gli parte regolarmente non gli fa cold boot!!!!!


guarda lui magari ha hardware diverso e il cold boot non si presenta. con l'hw serve tanto :ciapet: e questa ne è la riconferma..

quanto a quell'overclock l'unica cosa gravemente fuori posto è il voltaggio delle ram mò scrivo di là altrimenti è crossposting

Emanuele86
16-11-2010, 11:06
guarda lui magari ha hardware diverso e il cold boot non si presenta. con l'hw serve tanto :ciapet: e questa ne è la riconferma..

quanto a quell'overclock l'unica cosa gravemente fuori posto è il voltaggio delle ram mò scrivo di là altrimenti è crossposting

abbiamo lo stesso pc , anche il case, solo che lui ha una gigabyte p55ud4 e un ali corsair 540w non modulare, giorni fa mi aveva prestato anche il suo ali ed avevo provato con la mia scheda grafica ma mi faceva il cold boot:stordita:

John_Mat82
16-11-2010, 11:29
abbiamo lo stesso pc , anche il case, solo che lui ha una gigabyte p55ud4 e un ali corsair 540w non modulare, giorni fa mi aveva prestato anche il suo ali ed avevo provato con la mia scheda grafica ma mi faceva il cold boot:stordita:

anche a parità di hw ho visto e mi hanno raccontato cose come questa (e anche molto peggio).. non è una scienza esatta purtroppo :/

Emanuele86
16-11-2010, 11:43
anche a parità di hw ho visto e mi hanno raccontato cose come questa (e anche molto peggio).. non è una scienza esatta purtroppo :/

gentilissimo:) , mi sa che ci scambiamo le schede è l'unica soluzione cmq provo ancora un paio di giorni a testare perche non mi fido

Emanuele86
16-11-2010, 13:33
come volevasi dimostrare, stamattina mio fratello dice che il cold boot si è verificato:cry:

John_Mat82
16-11-2010, 14:49
come volevasi dimostrare, stamattina mio fratello dice che il cold boot si è verificato:cry:

adesso hai la scheda del tuo amico? Si è verificato col pc spento da molto tempo? Altrimenti è la cpu od in ultimo potrebbe essere l'alimentatore che magari non dà immediatamente qualche voltaggio (ma è + difficile).

Emanuele86
16-11-2010, 14:58
adesso hai la scheda del tuo amico? Si è verificato col pc spento da molto tempo? Altrimenti è la cpu od in ultimo potrebbe essere l'alimentatore che magari non dà immediatamente qualche voltaggio (ma è + difficile).

si ho la scheda del mio amico, allora prima di uscire stamattina verso le 8.40 ho acceso il pc per 10 minuti per verificare ed è stato tutto regolare, poi alle 10.47(gli ho detto di segnare gli orari se ci sono anomali sulle accensioni) mio fratello riaccende e fa il cold boot, dopo verso le 14 riacceso io entro nel bios per verificare e cera la schermata rossa relativa all'overclock di cui ho scritto post dietro

se non sbaglio è il primo cold boot che fa dopo oltre 20 accensioni almeno

John_Mat82
16-11-2010, 15:10
si ho la scheda del mio amico, allora prima di uscire stamattina verso le 8.40 ho acceso il pc per 10 minuti per verificare ed è stato tutto regolare, poi alle 10.47(gli ho detto di segnare gli orari se ci sono anomali sulle accensioni) mio fratello riaccende e fa il cold boot, dopo verso le 14 riacceso io entro nel bios per verificare e cera la schermata rossa relativa all'overclock di cui ho scritto post dietro

se non sbaglio è il primo cold boot che fa dopo oltre 20 accensioni almeno

domanda, ma il cold boot lo fa anche se lasci tutto a default, senza overclock eccetera?

Per l'overclock ripeto è strano, se ti becchi quella schermata è perchè o windows si è chiuso male o a seguito del primo cold boot la motherboard ritiene di dare colpa all'oc e si resetta per sicurezza. Visto che il problema si verifica con lo stesso tipo di vga identico la cosa non mi leva del tutto i dubbi che sia colpa solo della scheda video.

O è la cpu o a questo punto la motherboard ha qualcosa fuoriposto.. senza overclock (il quale resta sempre da vedere come lo applichi, in tal caso prova a seguire la guida che trovi in prima pagina nel mio thread) ti faceva cold boot?

Emanuele86
16-11-2010, 15:14
domanda, ma il cold boot lo fa anche se lasci tutto a default, senza overclock eccetera?

si anche a default con la mia vga, con questa che ce ora non ho ancora provato a testarlo a default


Per l'overclock ripeto è strano, se ti becchi quella schermata è perchè o windows si è chiuso male o a seguito del primo cold boot la motherboard ritiene di dare colpa all'oc e si resetta per sicurezza. Visto che il problema si verifica con lo stesso tipo di vga identico la cosa non mi leva del tutto i dubbi che sia colpa solo della scheda video.

O è la cpu o a questo punto la motherboard ha qualcosa fuoriposto.. senza overclock (il quale resta sempre da vedere come lo applichi, in tal caso prova a seguire la guida che trovi in prima pagina nel mio thread) ti faceva cold boot?

la leggo e testo

John_Mat82
16-11-2010, 15:18
la leggo e testo

Mi pare che l'unica cosa che differisce nel bios è che tu hai 2 step di load line calibration, ma come intervengano in + od in - rispetto a quello della mia spiacente ma non mi è dato di sapere :/

EDIT: ah ora nei cassettini della memoria, se non ricordo male qualcuno risolveva il cold boot levando un tipo di c-state dall'advanced Cpu Core Features; non mi ricordo quale, ma in tal caso se dovesse funzionare ovviamente ti perdi la riduzione delle frequenze in idle (quindi la cpu soffre) e in tal caso comunque l'indiziato del cold boot è facilmente l'i5.

Emanuele86
17-11-2010, 09:50
sono le schede grafiche tutte e due a questo punto, ieri sono andato dal mio amico che ha la mia radeon ad aggiornagli il bios, e il suo pc ha fatto le stesse identiche cose che faceva sul mio con la mia scheda grafica quando facevo aggiornamenti bios appunto, stamattina mi manda un messaggio è mi ha scritto che ha fatto cold boot

Altra stranezza sia sul mio pc che nel suo, con la mia scheda grafica.
Durante la procedura di aggiornamento bios che è stata fatta con l'utility della scheda madre integrata qflash prima di aggiornare è stato fatto un clear cmos, subito dopo riattaccata la corrente aggirnato tramite usb spento il pc con il pulsante f10 come da istruzioni sul programma, altro clear cmos, riattacco la corrente e il pc va il tilt, sul mio pc con la mia scheda entrava in un loop acceso spento e non ne voleva sapere di partire, sul pc del mio amico dopo l'aggiornamento è partito, sempre avente la mia vga, lo schermo resta nero ma le ventole sono al massimo e con il soltio semplice reset è ripartito.

minchia che rogna:sofico: sto uscendo pazzo, ma possibile che due radeon su due fallate? La mia di piu e la sua di meno?:fagiano:

le schede il 7/11/09 le avevo acquistate su nexths spero che me le cambino, non vorrei che, dato che mi hanno fatto la fattura la garanzia è di un anno

John_Mat82
17-11-2010, 10:02
sono le schede grafiche tutte e due a questo punto, ieri sono andato dal mio amico che ha la mia radeon ad aggiornagli il bios, e il suo pc ha fatto le stesse identiche cose che faceva sul mio con la mia scheda grafica quando facevo aggiornamenti bios appunto, stamattina mi manda un messaggio è mi ha scritto che ha fatto cold boot, quindi due radeon su due fallate?

mii che casotto.. provato a retrocedere di una o 2 versioni di bios e vedere se succede ancora? Infine, che modello di hd5770 avete?

Le avete acquistate nuove? Sono percaso delle sapphire? Io pensavo che avessero risolto ormai coi nuovi part number (al lancio c'erano stati dei problemi ma dopo 1 anno..), ed allora era stato necessario andare a prendersi dei bios sapphire che risolvevano vari bug. Se non sono sapphire boh, semplicemente usate un bios precedente per la motherboard. A questo punto è incompatibilità motherboard+le vostre hd5770.

Quindi le hai prese poco dopo che sono state lanciate? no dai.. chiedi nel thread delle hd5750 e 5770 dove andare a raccattarsi i bios ufficiali (sempre se sono sapphire)

Emanuele86
17-11-2010, 10:18
mii che casotto.. provato a retrocedere di una o 2 versioni di bios e vedere se succede ancora? Infine, che modello di hd5770 avete?

Le avete acquistate nuove? Sono percaso delle sapphire? Io pensavo che avessero risolto ormai coi nuovi part number (al lancio c'erano stati dei problemi ma dopo 1 anno..), ed allora era stato necessario andare a prendersi dei bios sapphire che risolvevano vari bug. Se non sono sapphire boh, semplicemente usate un bios precedente per la motherboard. A questo punto è incompatibilità motherboard+le vostre hd5770.

Quindi le hai prese poco dopo che sono state lanciate? no dai.. chiedi nel thread delle hd5750 e 5770 dove andare a raccattarsi i bios ufficiali (sempre se sono sapphire)

prese quando sono state lanciate a novembre 09 cosi come tutti gli altri compontenti, prese due gigabyte radeon 5770 e abbiamo due schede madri gigabyte io la p55a-ud5 l'altro la p55ud4 :bsod:

John_Mat82
17-11-2010, 10:33
prese quando sono state lanciate a novembre 09 cosi come tutti gli altri compontenti, prese due gigabyte radeon 5770 e abbiamo due schede madri gigabyte io la p55a-ud5 l'altro la p55ud4 :bsod:

la cosa strana è che abbiano cominciato a darti problemi solo ora; al tempo le 5770 avevano problemi di bios (e il pciexpress delle gigabyte anche) che sono stati risolti coi bios aggiornati sia per l'una che per l'altra; chiedo scusa se non ho pensato subito a questo ma sai dopo 1 anno presumevo chi avesse le 5770 da flashare l'avesse ormai fatto (e che ovviamente le schede nuove non presentassero + problemi) ed idem che gigabyte coi bios aggiornati non desse problemi.

Emanuele86
17-11-2010, 10:47
la cosa strana è che abbiano cominciato a darti problemi solo ora; al tempo le 5770 avevano problemi di bios (e il pciexpress delle gigabyte anche) che sono stati risolti coi bios aggiornati sia per l'una che per l'altra; chiedo scusa se non ho pensato subito a questo ma sai dopo 1 anno presumevo chi avesse le 5770 da flashare l'avesse ormai fatto (e che ovviamente le schede nuove non presentassero + problemi) ed idem che gigabyte coi bios aggiornati non desse problemi.

da quando ho montato il mio pc ha incominciato a dare problemi gia alla prima accensione era andato in tilt ma mi sembrava fossero problemi di configurazione( e poi per una cosa e per un altra non ci ho messo piu mano prima di settembre 2010), se guardi il primo post di questa discussione è dello scorso anno:sofico: , mentre sull'altro pc prima dello scambio e dell'aggiornamento , diceva il mio amico che solo il primo mese gli ha fatto 3 volte cold boot dopo piu nulla ed anche ricordo che il suo pc dopo la prima accensione era partito nromalmente.

allora ho trovato un'altra scheda pciexpress ati sicuramente funzionante, vediamo che fa

Anten-man
17-11-2010, 22:45
Il problema che avevo io sulla UD5 che avevo acquistato era leggermente peggiore del tuo. Al primo avvio il PC già non parte, dopo un paio di tentativi spegni-riaccendi, parte. L'indomani stessa cosa parte ma poi un certo punto si rifiutava di partire.
Le provai tutte: aggiornamento bios, uso di alimentatore diverso, altra scheda video.
Gli ultimi test li ho fatti montando solo alimentatore, ram cpu e dissipatore.
Ricordo che entrava in un loop accendi-spegni e non si accendeva mai.
Per farla breve, l'ho restituita allo shop dove l'avevo acquistata e dopo una settimana mi è tornata un'altra mobo UD5 identica e perfettamente funzionante.
Sai cosa penso ? Il prezzo d'acquisto (ti parlo di gennaio 2010) era veramente basso. Allo stesso prezzo sugli altri shop al massimo potevi prendere una UD3. Per cui è probabile che determinati shop acquistino stock di motherboard non testate a dovere per poter spuntare prezzi bassissimi e per cui è facile trovare hardware fallato. Ad ogni modo, come ti ho detto, non ho avuto problemi per il cambio.
In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=qfs3IzopX34) ho ripreso il problema

John_Mat82
18-11-2010, 09:08
Il problema che avevo io sulla UD5 che avevo acquistato era leggermente peggiore del tuo. Al primo avvio il PC già non parte, dopo un paio di tentativi spegni-riaccendi, parte. L'indomani stessa cosa parte ma poi un certo punto si rifiutava di partire.
Le provai tutte: aggiornamento bios, uso di alimentatore diverso, altra scheda video.
Gli ultimi test li ho fatti montando solo alimentatore, ram cpu e dissipatore.
Ricordo che entrava in un loop accendi-spegni e non si accendeva mai.
Per farla breve, l'ho restituita allo shop dove l'avevo acquistata e dopo una settimana mi è tornata un'altra mobo UD5 identica e perfettamente funzionante.
Sai cosa penso ? Il prezzo d'acquisto (ti parlo di gennaio 2010) era veramente basso. Allo stesso prezzo sugli altri shop al massimo potevi prendere una UD3. Per cui è probabile che determinati shop acquistino stock di motherboard non testate a dovere per poter spuntare prezzi bassissimi e per cui è facile trovare hardware fallato. Ad ogni modo, come ti ho detto, non ho avuto problemi per il cambio.
In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=qfs3IzopX34) ho ripreso il problema

uno shop non compra stock di materiale andato a male, perchè la cosa non è possibile dato che tutti i prodotti subiscono un determinato controllo di qualità e se sono immessi in commercio ci sono passati tutti, qualsiasi stock; il prezzo basso di molti shop non è dovuto a questo ma a cross-shipping (non hai lo stock in casa ma si accordano direttamente con il produttore prendendolo da loro una volta ordinato e te lo consegnano) e/o sono dei vat player (non pagano l'iva e guardacaso compri come se ci fosse il 20% di sconto).

Se il suo problema è la motherboard allora si, deve fare rma, ma questi sintomi sono tipici della combo gigabyte o asus p7p55 in presenza di schede radeon 57xx e 58xx nelle prime revisioni che spesso davano incompatibilità, tanto che marche come sapphire stessa distribuscono bios appositi per varie serie di schede video (anche xfx per dire). Non ci ero arrivato subito perchè dopo 1 anno il problema non dovrebbe + presentarsi con hardware che è di recente produzione ma essendo saltato fuori che le schede sono del novembre 2009 allora..

monkey island
18-11-2010, 09:26
Controlla il cavo dell'alimentatore e la presa/ciabatta dove ti attacchi... avevo il medesimo problema e ho risolto cambiandoli.

Emanuele86
18-11-2010, 11:14
grazie ragazzi gentilissimi per il vostro interessamento


cmq pomeriggio riprendo la mia radeon(non voglio rovinargli quella del mio amico:fagiano: :stordita: ) e aggiorno il bios postato in un link del topic ufficiale delle radeon


x anten-man

la mia ud5 è gia stata in assistenza a settembre e mi è tornata riparata a fine ottobre, ma sto punto dubito che avesse problemi la scheda madre o se ne aveva erano altri a sto punto

Anten-man
18-11-2010, 11:19
uno shop non compra stock di materiale andato a male, perchè la cosa non è possibile dato che tutti i prodotti subiscono un determinato controllo di qualità e se sono immessi in commercio ci sono passati tutti, qualsiasi stock; il prezzo basso di molti shop non è dovuto a questo ma a cross-shipping (non hai lo stock in casa ma si accordano direttamente con il produttore prendendolo da loro una volta ordinato e te lo consegnano) e/o sono dei vat player (non pagano l'iva e guardacaso compri come se ci fosse il 20% di sconto).

Ci mancherebbe che uno shop compri stock di materiale fallato. Non ho detto questo. Sarebbe eclatante e negativo per se stesso. Come altrettanto lo sarebbe se uno shop conosciuto aggirasse l'iva. Il punto è che il test sui prodotti costa. Allora, m'immagino che lo shop si interfacci con un fornitore (cinese) che "risparmia" sui costi di test. Quindi anzichè effettuare test su tutto la sua scorta, ne effettua a campione, potento così risparmiare sui test e ottenendo il risultato di poter proporre i sui prodotto agli shop online ad un prezzo leggermente più basso. Il gioco può essere questo.

John_Mat82
18-11-2010, 11:29
Ci mancherebbe che uno shop compri stock di materiale fallato. Non ho detto questo. Sarebbe eclatante e negativo per se stesso. Come altrettanto lo sarebbe se uno shop conosciuto aggirasse l'iva. Il punto è che il test sui prodotti costa. Allora, m'immagino che lo shop si interfacci con un fornitore (cinese) che "risparmia" sui costi di test. Quindi anzichè effettuare test su tutto la sua scorta, ne effettua a campione, potento così risparmiare sui test e ottenendo il risultato di poter proporre i sui prodotto agli shop online ad un prezzo leggermente più basso. Il gioco può essere questo.

conosco chi mia ha ragionevolmente confermato le informazioni che ti ho dato. Molti noti shop sono semplicemente vat player o cross-shippers o entrambe le cose, di lì i prezzi così bassi.
Le motherboard in questione escono da taiwan e subiscono più o meno tutte i relativi controlli di qualità (in azienda; che mi risulti i distributori e lo shop non controllano proprio nulla), perlomeno parlando della gigabyte; chiaro che a seconda della fascia del prodotto, il quality check fatto in azienda è più o meno dettagliato a seconda, quindi motherboard molto economiche lo sono anche perchè i controlli sono + scarsi o sono dati in outsource :)

Cmq scusate per l'ot; l'importante è che emanuele riesca a capire se è colpa della 5770, magari è una di quelle col bios non compatibile.

Emanuele86
21-11-2010, 10:38
rimontata la mia scheda grafica, il problema è ritornato piu frequentemente, ad esempio ieri su due accensioni a distanza di mezzora ha fatto cold boot, stamattina ad esempio è partito normalmente, a questo punto al 99.9% è la mia scheda grafica, sull'altro pc il mio amico dice che gli sta partendo normalmente con la sua scheda.

Ora sono a default con le impostazioni della cpu, mentra per quanto riguarda l'aggiornamento del bios della gpu sto aspettando la risposta di un utente del forum

John_Mat82
21-11-2010, 10:52
Ora sono a default con le impostazioni della cpu, mentra per quanto riguarda l'aggiornamento del bios della gpu sto aspettando la risposta di un utente del forum

cavoli ho finalmente trovato il thread sapphire coi bios, controlla lo SKU della tua gpu:

http://www.nexthardware.com/forum/assistenza-tecnica/66049-sapphire-radeon-hd5700-aggiornamento-bios-focus.html

ovviamente tieni copia del tuo bios attuale eventualmente; usa gpuz o rbe per salvarti il tuo.

Sempre che la tua vga sia una sapphire non mi ricordo.

Emanuele86
21-11-2010, 11:13
cavoli ho finalmente trovato il thread sapphire coi bios, controlla lo SKU della tua gpu:

http://www.nexthardware.com/forum/assistenza-tecnica/66049-sapphire-radeon-hd5700-aggiornamento-bios-focus.html

ovviamente tieni copia del tuo bios attuale eventualmente; usa gpuz o rbe per salvarti il tuo.

Sempre che la tua vga sia una sapphire non mi ricordo.

no è una gigabyte gv-r577d5-1gb-b rev1.0 :fagiano: , cmq grazie ancora

http://img228.imageshack.us/img228/6889/biosdefault.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/biosdefault.jpg/)

John_Mat82
21-11-2010, 11:48
no è una gigabyte gv-r577d5-1gb-b rev1.0 :fagiano: , cmq grazie ancora


e allora contatta il supporto gigabyte (ovviamente in inglese) sono decisamente gentili, ti aprono un form e ti rispondono abbastanza in fretta, magari hanno anche loro dei bios per le schede di lancio.

Emanuele86
23-11-2010, 09:26
ecco la loro risposta :rolleyes:

Grazie per la vostra posta e gentile richiesta. Ci dispiace che finora non c'è BIOS tale per GV-R577D5-1GD-B (Rev. 1.0). Hai provato a rimuovere i driver e installare il driver sul nostro sito:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3282 # dl

Provare a eseguire le seguenti operazioni:

(1) Si prega di confermare la mancanza di forza insufficiente o problemi di surriscaldamento con il sistema e la scheda VGA.
(2) Aggiorna i driver della scheda VGA ed i giochi per la versione ufficiale più recente.
(3) Se possibile, prova a testare la scheda VGA e le partite in un altro sistema, o prova la scheda madre con diverse schede VGA per vedere se c'è un problema hardware.

Se il problema si verifica ancora in un altro sistema, un ulteriori test o esame per la scheda VGA che può essere richiesto. Vi consigliamo di contattare il proprio fornitore (dove si è acquistato il prodotto) per organizzare un ulteriore esame e scoprire la causa principale.

Saluti,
GIGABYTE TECHNOLOGY

John_Mat82
23-11-2010, 13:35
hm, allora non ti resta che regredire con qualche versione di bios precedente per la tua motherboard o fare un dannato rma in garanzia a chi te l'ha venduta e prendere qualcos'altro, sempre sperando che non c'entri la cpu o una qualche problematica al pciexpress della motherboard.

Come ultima prova, infila la scheda nel pciexpress secondario o addirittura nell'ultimo e vedi se continua a fare cold boot. Ormai sto finendo le opzioni :/

Emanuele86
23-11-2010, 17:11
bios aggiornato alla facciaccia di gigabyte:ciapet:

messo un bios reference distribuito da ati credo precisamente questo http://www.techpowerup.com/vgabios/66005/ATI.HD5770.1024.091007.html , alla fine secondo me i bios di tutte le 5770 sono validi per tutte le schede

testo un paio di giorni speriamo abbia risolto

Emanuele86
01-01-2011, 15:57
caro john credo definitivamente di aver risolto, alla fine di tutto cio era la cpu, sicuramente i risparmi energetici o il voltaggio troppo basso:confused: , cmq ora avendola fissa a 3.60ghz a 1.20 di vcore e con solo il c3/c6state attivo parte a primo colpo sempre, spero sia finita l'odissea

John_Mat82
01-01-2011, 17:43
caro john credo definitivamente di aver risolto, alla fine di tutto cio era la cpu, sicuramente i risparmi energetici o il voltaggio troppo basso:confused: , cmq ora avendola fissa a 3.60ghz a 1.20 di vcore e con solo il c3/c6state attivo parte a primo colpo sempre, spero sia finita l'odissea

allora proprio la cpu che fa cold boot, con quel voltaggio probabilmente si scalda quel tanto che non t elo fa più.. amen, l'importante è che hai risolto (farei rma della cpu se potessi..)

Emanuele86
01-01-2011, 18:55
allora proprio la cpu che fa cold boot, con quel voltaggio probabilmente si scalda quel tanto che non t elo fa più.. amen, l'importante è che hai risolto (farei rma della cpu se potessi..)

direttamente dal sito intel se voglio farlo?

John_Mat82
01-01-2011, 20:59
direttamente dal sito intel se voglio farlo?

sai che non ne ho la più pallida idea? Io credo che se è in garanzia devi sentire chi te l'ha venduto. Ovviamente NON indicare che hai fatto overclock e mi raccomando, tu hai sempre usato il dissipatore intel :D

I dissipatori aftermarket fanno decadere istantaneamente la garanzia (il che non me lo spiego, dato che i dissini che danno fanno lavorare le loro cpu ben oltre le soglie di temperatura che loro stessi fissano :doh: )