View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Drakogian
24-09-2009, 16:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090928181257_ati_5850_logo_01.jpg
ATi Radeon HD 5850
Codename: Cypress (RV870) - Evergreen family
THREAD UFFICIALE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930094001_5850_02.jpeg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927222920_ATI_5850_01.jpg
http://www.elitebastards.com/hanners/ati/cypress/goals.jpg
Regole del thread:
Prima di postare leggere la prima pagina e le F.A.Q.
Non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte AMD sia da parte NVidia.
Evitare o limitare al minimo gli argomenti OT... usate/comunicate attraverso i messaggi privati.
Per postare immagini usate la risoluzione 800X600 pixel max. Meglio ancora se usate le Thumbnail (anteprima).
Per inviare immagini vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evitate //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.
Indice del thread:
Prima pagina: Regolamento - Specifiche tecniche - Review, Test, News, ecc. - Foto - Video - Link utili. Post: #1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29014963&postcount=1)
Seconda pagina: Driver, Software, Utility, BIOS & Mood., Guide & Manuali. Post: #2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29014974&postcount=2)
Terza pagina: F.A.Q. (domande frequenti). Post: #3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29014981&postcount=3)
Quarta pagina: Schede in commercio, Dissipatori (ad aria e liquido). Post: #4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29014987&postcount=4)
Quinta pagina: Overclock: Consigli utili - User Overclock List - HD 5850 User Test. Post: #5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29015003&postcount=5)
Specifiche tecniche:
Lunghezza scheda (modello reference): 24 CM
Altre schede "custom" possono avere lunghezze differenti. Consultate i siti della varie marche per sapere se la lunghezza è adatta al vostro case.
ATI Radeon™ HD 5850 GPU Feature Summary:
2.15 billion 40nm transistors
TeraScale 2 Unified Processing Architecture
1440 Stream Processing Units
72 Texture Units
128 Z/Stencil ROP Units
32 Color ROP Units
GDDR5 interface with 128.0 GB/sec of memory bandwidth
PCI Express 2.1 x16 bus interface
DirectX® 11 support
Shader Model 5.0
DirectCompute 11
Programmable hardware tessellation unit
Accelerated multi-threading
HDR texture compression
Order-independent transparency
OpenGL 3.2 support
Image quality enhancement technology
Up to 24x multi-sample and super-sample anti-aliasing modes
Adaptive anti-aliasing
16x angle independent anisotropic texture filtering
128-bit floating point HDR rendering
ATI Eyefinity
Advanced multi-display technology
Three independent display controllers: Drive three displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls, and video overlays
Display grouping: Combine multiple displays to behave like a single large display
ATI Stream acceleration technology
OpenCL 1.0 compliant
DirectCompute 11
Double precision floating point processing support
Accelerated video encoding, transcoding, and upscaling
Native support for common video encoding instructions
ATI CrossFireX™ multi-GPU technology
Dual, triple, and quad GPU scaling
Dual-channel bridge interconnect
ATI Avivo™ HD Video & Display technology
UVD 2 dedicated video playback accelerator
Advanced post-processing and scaling8
Dynamic contrast enhancement and color correction
Brighter whites processing (Blue Stretch)
Independent video gamma control
Dynamic video range control
Support for H.264, VC-1, and MPEG-2
Dual-stream 1080p playback support9,10
DXVA 1.0 & 2.0 support
Integrated dual-link DVI output with HDCP Max resolution: 2560x160012
Integrated DisplayPort output Max resolution: 2560x160012
Integrated HDMI 1.3 output with Deep Color, xvYCC wide gamut support and high bit-rate audio
Max resolution: 1920x120012
Integrated VGA output Max resolution: 2048x153612
3D stereoscopic display/glasses support
Integrated HD audio controller Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required. Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats
ATI PowerPlay™ power management technology
Dynamic power management with low power idle state
Ultra-low power state support for multi-GPU configurations
Certified drivers for Windows 7, Windows Vista, and Windows XP
Speeds & Feeds
Engine clock speed: 725 MHz
Processing power (single precision): 2.09 TeraFLOPS
Processing power (double precision): 418 GigaFLOPS
Polygon throughput: 725M polygons/sec
Data fetch rate (32-bit): 209 billion fetches/sec
Texel fill rate (bilinear filtered): 52.2 Gigatexels/sec
Pixel fill rate: 23.2 Gigapixels/sec
Anti-aliased pixel fill rate: 92.8 Gigasamples/sec
Memory clock speed: 1 GHz
Memory data rate: 4.0 Gbps
Memory bandwidth: 128 GB/sec
Maximum board power: 151 Watts
Idle board power: 27 Watts
5850 & 5870 a confronto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927225902_specs_01.jpg
DirectX 10 & 11 a confronto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927222410_DirectX_11_slide10.jpg
RV870 (Cypress) - Architettura:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/architettura_1.jpg
Diagramma a blocchi di Cypress
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/architettura_3.jpg
Il cuore di RV870
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/architettura_2.jpg
Stream core
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20090923/images/radeon-hd-5870,0-I-224226-13.jpg
Shader processing
http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870/images/arch3_small.jpg
Block diagram of the memory controller setup
ATI Eyefinity:
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/5870/oblivioneyefinity2.jpg
Differenze sostanziali fra 5850 e 5870:
Clock GPU: 725 MHz - 850 MHz differenza di clock del 17% in meno.
Stream processors: 1440 - 1600 AMD ha disabilitato una coppia di SIMD engine interni alla GPU. 10% in meno.
Clock stream processors: 725 MHz - 850 MHz anche in questo caso quindi differenza del 17% in meno.
Texture units: 72 - 80 per ogni SIMD engine ci so 4 texture units. La 5850 ne ha 72 contro le 80 della 5870.
Clock memoria: 4.000 MHz - 4.800 MHz differenza del 20% in meno.
Bandwidth memoria: 128 GB/s - 153,6 GB/s circa il 20% in meno.
Consumo scheda full: 170 Watt - 188 Watt
Rapporto prestazioni/prezzo:
La 5850 ha circa un 15% in meno di prestazioni rispetto alla 5870. A fronte di circa un 40% in meno come prezzo.
Nel rapporto prestazioni/prezzo vince la 5850.
Prestazioni relative:
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel.gif
Temperature:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109012200_test_3.JPG
Per approfondire::
ATI Cypress GPU and Architecture analysis. (http://www.beyond3d.com/content/reviews/53/1)
RV870: una nuova architettura a confronto (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_5.html)
Le novità architetturali di RV870 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_6.html)
RV870 single o dual core ? (http://www.appuntidigitali.it/4729/rv870-single-o-dual-core/)
DirectX 11 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_7.html)
ATI Eyefinity (http://www.amd.com/us/products/technologies/eyefinity/Pages/eyefinity.aspx)
ATI Eyefinity: la prima tecnologia delle GPU DX11 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2280/ati-eyefinity-la-prima-tecnologia-delle-gpu-dx11_index.html)
ATI Eyfinity review (http://www.guru3d.com/article/ati-eyfinity-editorial-review/1)
Ritorna il SuperSampling AA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_3.html)
Un nuovo filtro anisotropico (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_5.html)
Review, Test, News, ecc...:
Guru3D: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5850-review-crossfire/1 (5850 & CrossFire)
AnandTech: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3650
TechPowerUp: http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/1.html
Xbitlabs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5850.html#sect0
HW Upgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_index.html
HardOCP: http://www.hardocp.com/article/2009/09/30/amds_ati_radeon_hd_5850_video_card_review
HEXUS: http://www.hexus.net/content/item.php?item=20481
FiringSquad: http: //www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_hd_5850_performance_preview/ (http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_hd_5850_performance_preview/)
Tom's Hardware: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090930
HotHardware: http://hothardware.com/Articles/AMD-ATI-Radeon-HD-5850-Performance-Review/
Legit Reviews: http://www.legitreviews.com/article/1097/1/
Tech Report: http://techreport.com/articles.x/17652
PC Perspective: http://www.pcper.com/article.php?aid=788
Computer Base: http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5850_crossfire/
PCGamesHardware: http://www.pcgameshardware.com/aid,696250/Radeon-HD-5850-reviewed-The-DirectX-11-bargain/Reviews/
Hardware.Info: http://www.hardware.info/nl-NL/articles/amdnaGpuZGKa/ATI_Radeon_HD_5850_test__CrossFire/
TweakTown: http://www.tweaktown.com/reviews/2947/sapphire_radeon_hd_5850_1gb_video_card/index.html
Active Xtream: http://activextream.com.my/2009/10/04/amds-radeon-hd-5850-shoe-drops/
Tweak PC: http://www.tweakpc.de/hardware/infos/grafik/ati_radeon_hd_5850_benchmarks_preview/s01.php
PCGamesHardware: http://www.pcgameshardware.com/aid,696698/Ati-Radeon-HD-5850/5870-Crossfire-vs-Nvidia-Geforce-GTX-285-SLI-Multi-GPU-Shootout/Reviews/ (Solo Crossfire)
HardwareCanucks: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/24095-xfx-radeon-hd-5850-1gb-gddr5-review.html
Revioo: http://www.revioo.com/articles/a13282_0.html (in francese)
PCWorld.fr: http://www.pcworld.fr/article/ati-radeon-5850-futur-best-seller/conclusion/451491/ (in francese)
Hardware.fr: http://www.hardware.fr/articles/770-1/dossier-amd-radeon-hd-5870-5850.html (in francese)
TechSpot: http://www.techspot.com/review/206-his-radeon-hd-5850/
nexthardware: http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/248/sapphire-radeon-hd-5850-1-gb-gddr5.htm
PCLab.pl: http://pclab.pl/art38821.html (in polacco)
bit-tech.net: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/10/14/ati-radeon-hd-5850-review/1
Overclock3D: http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/xfx_hd_5850_1gb_gddr5_pcie_graphics_card/1
TrustedReviews: http://www.trustedreviews.com/graphics/review/2009/10/17/HIS-Radeon-HD-5850/p1
OverclockersClub: http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850/
ht4u.net: http://ht4u.net/reviews/2009/msi_r5850_ati_radeon_hd5850/ (in tedesco)
HiTechLegion: http://www.hitechlegion.com/reviews/video-cards/1555 (5850 & 5870)
motherboards.org: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1962_1.html
PC-Experience: http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=29554
HardwareZone: http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=3046&cid=3&pg=1
TechSpot: Nvidia GeForce GTX 480/470 vs. ATI Radeon HD 5870/5850 (http://www.techspot.com/review/283-geforce-gtx-400-vs-radeon-hd-5800/)
LostCircuits: ASUS EAH5850 CrossfireX (http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=89&Itemid=1)
TechSpot: Confronto tra HD 5850 e HD 5870 anche in overclock (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5850.html#sect0)
HardwareCanucks: Comparativa schede video: Sapphire Radeon HD 5870 e HD 5770 (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27980-sapphire-hd-5850-1gb-sapphire-hd-5770-1gb-review.html)
PCTuner.net: Comparativa schede video: Sapphire Radeon HD 5870, HD 5850, HD 5770 e Powercolor HD5750 (http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1346/Comparativa-schede-video-Sapphire-Radeon-HD-5870-HD-5850-HD-5770-e-Powercolor-HD5750/1.html)
InsideHW: Comparativa schede video: Gigabyte 5870, Sapphire 5850, PowerColor 5770 e PowerColor 5750 (http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/All-DirectX-11-Graphics-Cards.html)
Overclock3D: Comparativa ATI Radeon 5890 - 5870 - 5850 - 5770 (http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/ati_5000_series_roundup/1)
LostCircuits: ASUS EAH5850 Overclocking con Smart Doctor (http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=67&Itemid=1)
Overclock3D.net: Sapphire Radeon HD 5850 CrossfireX (http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/sapphire_radeon_hd_5850_crossfirex/1)
Xbit Lab: ATI Radeon HD 5850 & 5870 in CrossFireX Configurations (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5800-crossfirex.html)
OverclockersClub: XFX 5870 + 5850 CrossFire Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx58705850/)
Legit Reviews: ATI Radeon HD 5870 + 5850 CrossFire - Mixing Video Cards (http://www.legitreviews.com/article/1107/1/)
ComputerBase: Comparativa fra le schede video del 2009 (http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=de&tl=en&u=http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_grafikkarten_2009/)
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 2GB: http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic_2gb/
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 2GB: http://www.pureoverclock.com/article940.html
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 2GB: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/2037_1.html
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic/
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3746&p=1
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1252%3Asapphire-radeon-hd-5850-toxic-1gb-video-card-review&catid=13%3Ahardware-reviews&Itemid=27
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.tomshw.it/cont/articolo/sapphire-hd-5850-toxic-overclock-e-silenzio/24539/1.html
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/29112-sapphire-radeon-hd-5850-1gb-toxic-edition-review.html
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd5850toxic/
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=933
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.hexus.net/content/item.php?item=22449&page=1
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.legitreviews.com/article/1238/1/
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://www.tweaktown.com/reviews/3148/sapphire_radeon_hd_5850_toxic_video_card/index.html
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://techgage.com/article/sapphire_radeon_hd_5850_toxic/1
Test Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 1GB: http://metku.net/index.html?path=reviews/sapphire-hd5850/index_eng
Test Sapphire Radeon HD 5850 1 GB: http://www.tweaktown.com/reviews/2947/
Test Sapphire Radeon HD 5850 1 GB: http://www.rage3d.com/reviews/video/sapphire_hd5850/
Test Sapphire Radeon HD 5850 1 GB: http://www.xsreviews.co.uk/reviews/graphics-cards/sapphire-radeon-hd-5850/1/
Test Sapphire Radeon HD 5850 1 GB: http://www.thinkcomputers.org/sapphire-radeon-hd-5850-1gb-video-card-review/
Test Sapphire Radeon HD 5850 1 GB: http://www.hardwareoverclock.com/Sapphire_Radeon_HD-5850.htm (in tedesco)
Test Sapphire Radeon HD 5850 1 GB: http://www.hardware-mag.de/artikel/grafikkarten/sapphire_radeon_hd_5850_unter_der_lupe/ (in tedesco)
Test Sapphire Radeon HD 5850 Xtreme 1 GB:http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1685/sapphire-hd-5850-extreme-un-ritorno-inaspettato/
Test Sapphire Radeon HD 5850 Xtreme 1 GB:http://www.ultimatehardware.net/amd/sapphire_radeon_hd_5850_xtreme.htm
Test Sapphire Radeon HD 5850 Xtreme 1 GB:http://www.bjorn3d.com/articles/Sapphire_5850_Xtreme/2037.html
Test Sapphire Radeon HD 5850 Xtreme 1 GB:http://www.hitechlegion.com/reviews/video-cards/9605-sapphire-hd-5850-xtreme-dx11
Test Sapphire Radeon HD 5850 Xtreme 1 GB:http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5830_hd5850/
Test HIS Radeon HD 5850 1 GB: http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/1.html
Test HIS Radeon HD 5850 1 GB: http://www.techspot.com/review/206-his-radeon-hd-5850/
Test HIS Radeon HD 5850 1 GB: http://www.tweaktown.com/reviews/2996/his_radeon_hd_5850_1gb_video_card/index.html
Test HIS Radeon HD 5850 1 GB: http://www.overclockercafe.com/Reviews/VGA/HIS_HD5850/index.htm
Test HIS HD 5850 iCooler V Turbo 1GB: http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/
Test HIS HD 5850 iCooler V Turbo 1GB: http://www.guru3d.com/article/his-radeon-5850-icooler-v-turbo-review/
Test HIS HD 5850 iCooler V Turbo 1GB: http://www.viperlair.com/reviews/his-5850-turbo.html
Test HIS HD 5850 Turbo 1GB: http://www.tweaktown.com/reviews/3213/his_radeon_hd_5850_turbo_1gb_video_card/index.html
Test XFX HD 5850 1GB: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/24095-xfx-radeon-hd-5850-1gb-gddr5-review.html
Test XFX HD 5850 1GB: http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/xfx_hd_5850_1gb_gddr5_pcie_graphics_card/1
Test XFX HD 5850 1GB: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=425&Itemid=72
Test XFX Radeon HD 5850 Black Edition: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1985_1.html
Test XFX Radeon HD 5850 Black Edition: http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1059&catid=13&Itemid=27
Test XFX Radeon HD 5850 Black Edition: http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareoverclock.com%2FXFX_Radeon_HD5850_Black_Edition.htm&sl=de&tl=en
Test GIGABYTE HD 5850 1GB: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1962_1.html
Test GIGABYTE GV-R5850 OC 1GB: http://www.hardocp.com/article/2010/06/01/gigabyte_r585oc_video_card_review/1
Test GIGABYTE GV-R5850 OC 1GB: http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2010%2Fgigabyte_radeon_r585oc_1gd%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Test ASUS RADEON EAH58501GB: http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=66&Itemid=43
Test ASUS RADEON EAH58501GB: http://www.testseek.com/labs/reviews/review-of-asus-radeon-hd-5850-1gb-gddr5-graphics-card/?p=2633
Test ASUS RADEON EAH58501GB: http://techgage.com/article/asus_radeon_eah5850/1
Test ASUS RADEON EAH58501GB: http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+EAH+5850%253A+overvolt%252C+performance+e+prezzo+basso_1004-1.htm
Test ASUS RADEON EAH58501GB: http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=368&page=0
Test ASUS EAH 5850 TOP DirectCU: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/EAH_5850_TOP_DirectCu/1.html
Test ASUS EAH 5850 TOP DirectCU: http://www.hardwaresecrets.com/article/ASUS-EAH5850-TOP-Video-Card-Review/1093/1
Test ASUS EAH 5850 TOP DirectCU: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/35922-asus-radeon-hd-5850-1gb-directcu-top-review.html
Test ASUS EAH 5850 TOP DirectCU: http://www.pureoverclock.com/review.php?id=954&page=1
Test ASUS EAH 5850 TOP DirectCU: http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/asus_5850_top_review/1
Test ASUS EAH 5850 TOP DirectCU: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1837
Test ASUS EAH 5850 TOP DirectCU: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/2082_6.html
Test Powercolor HD 5850: http://www.silentpcreview.com/article1014-page1.html
Test Powercolor HD 5850 PCS+: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/
Test Powercolor HD 5850 PCS+: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=420&Itemid=99999999
Test Powercolor HD 5850 PCS+: http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/powercolor_pcs_5850_review/1
Test Powercolor HD 5850 PCS+: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1017/pg1/powercolor-radeon-5850-pcs-review-introduction.html
Test MSI R5850 HD 5850 1 GB: http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2009%2Fmsi_r5850_ati_radeon_hd5850%2Findex2.php&sl=de&tl=en
Test Club3D HD 5850 Overclocked Edition: http://www.fudzilla.com/reviews/reviews/reviews/club3d-hd-5850-overclocked-edition-tested
Test Club3D HD 5850 Overclocked Edition: http://www.softsailor.com/news/23101-club-3d-hd-5850-overclocked-edition-review-and-benchmarks.html
Foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930164014_5850_11.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930164014_5850_11.jpeg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930164610_5850_13.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930164610_5850_13.jpeg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930165254_5850_17.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930165254_5850_17.jpeg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930170505_5850_29.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930170505_5850_29.jpeg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930165204_5850_16.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930165204_5850_16.jpeg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930165416_5850_18.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930165416_5850_18.jpeg)
Video:
Sapphire XFX Gigabyte Radeon ATI HD 5850 Roundup Review (http://www.youtube.com/watch?v=RPgKUm2Sx6I)
Guru3D DirectX 11 Order Independent Transparency (http://www.youtube.com/watch?v=zANEUhyT2y8&feature=player_embedded)
Guru3D.com - ATI Eyefinity demo (http://www.youtube.com/watch?v=dkwVw-azZ0M&feature=related)
ATI Eyefinity DIRT 2 Demo (http://www.youtube.com/watch?v=teE5wqT2DNU&feature=related)
ATI Eyefinity with HAWX (Part of a Guru3D article) (http://www.youtube.com/watch?v=pHNxUR_nh3k&feature=player_embedded)
PC Perspective Hardware Workshop - DiRT 2 DX11 Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=zZAwniLT22U&feature=player_embedded)
ATI Radeon HD5800-Series features (http://www.youtube.com/watch?v=zlwcKKWT_Qw)
DirectX 11 - Depth of Field (http://www.youtube.com/watch?v=Q7dDK4KSMyM)
DirectX 11 - Tesselation (http://www.youtube.com/watch?v=HFp9RP49qr8&NR=1)
Link utili:
AMD: http://game.amd.com/us-en/unlock_radeon5800.aspx
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza "Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Drakogian
24-09-2009, 16:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091215151543_Drivers_Tools.jpg
Driver, Software, Utility, BIOS & Mod, Physx, Guide
1. Driver ufficiali:
ATI Catalyst™ version 13.1 WHQL
Catalyst 13.1 Windows 7 32bit - Windows Vista
Catalyst 13.1 Windows 7 64bit - Windows Vista
Catalyst 13.1 Windows 8 32bit
Catalyst 13.1 Windows 8 64bit
Catalyst 13.1 Windows 8 32bit
Catalyst 13.1 Windows 8 64bit
Download: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
AMD Catalyst™ 12.11 Beta Driver
Download: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
ATI Catalyst™ 12.11 CAP 2 Profiles Update
Download:
Guida ATI per l'installazione dei Graphics Driver per Microsoft Windows 7
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx#header4
Come disinstallare i Driver ATI in Windows 7.
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978678&postcount=15372
>>> Come installare i driver ATI Catalyst™ <<<
Se volete essere sicuri di aver completamente disinstallato qualsiasi driver (ATI e/o nvidia) seguite questa procedura.
Scaricate i nuovi driver.
Scaricate Driver Sweeper. Link: http://phyxion.net/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper/
Disinstallare i vecchi driver da: Pannello di Controllo (vale sia per driver ATI che Nvidia). Chi ha Windows 7 legga [URL="http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978678&postcount=15372"]qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx).
Spegnere e/o riavviare il PC in safemode (per entrare in safemode premere il tasto F8 all'avvio del PC).
Lanciate Driver Sweeper, selezionate i driver da pulire (ATI o/e nvidia... solo questi non altri !!!) ed eseguite.
Spegnere e/o riavviare il PC.
Installate i nuovi driver.
Spegnere e/o riavviare il PC.
ATI Catalyst™ Linux x86 version 13.3 (17/1/2013)
Download: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
DirectX 11 ora anche con Vista
Per poter aggiornare il proprio sistema operativo è necessario passare attraverso la funzionalità Windows Update.
Oppure: http://support.microsoft.com/kb/971512/
Microsoft DirectX® (v: 9.28.1886 - 05/02/2010)
Download: http://www.microsoft.com/downloads/Browse.aspx?displaylang=it&categoryid=2
Driver ATI Catalyst: versioni precedenti l'attuale:
Link: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=18
*** Per segnale problemi e bug contattare ATI/AMD ***
Scrivere a: http://emailcustomercare.amd.com/default.aspx?language=IT
O postare qui:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-1696HowtoCreateaProblemReportinWindows.aspx
http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D27E29B0E3
2. Software:
N.B.: Ricordate che flashare il bios della vostra scheda video con uno di marca differente o fare dell'overclock potrebbe invalidare la garanzia !!!
>>> Voi siete i soli responsabili delle vostre azioni. <<<
MSI Afterburner v.2.1.0 (2011-02-15)
Afterburner is powered by our own Rivatuner engine, but this software comes with a few extra's. AfterBurner will support both ATI and NVIDIA graphics cards, Voltage regulation on the GPU, overclocking on core, shader and memory domains, GPU load levels (ATI), fan speed adjustment, device information .. and a really wicked graphical (configurable) monitor.
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/
Manuale d'uso: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Skin x MSI AB: http://www.mediafire.com/?sharekey=6670585299d96032d2db6fb9a8902bda
MSI Afterburner 2.2.0 Beta 11 (18-01-2012)
Download: http://downloads.guru3d.com/MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-11-download-2842.html
Attenzione:
Per sbloccare l'overclock devete impostare nel file: MSIAfterBurner.cfg i seguenti settaggi:
1. "EnableUnofficialOverclockingMode" = 1
2. "EnableUnofficialOverclockingEULA" = I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it
TriXX OC Utility V4.0
TriXX helps users to get the optimum performance from compatible SAPPHIRE graphics cards in any application by allowing them to monitor, tune and save different settings of key parameters for the card.
Download: http://www.sapphiretech.com/ssc/TriXX/
ASUS Smart Doctor version 5.66
ASUS SmartDoctor is a group of special tools to help users make the most of their ASUS graphics cards. It monitors the Fan RPM, AGP Power Level, GPU and RAM temperature, and has a slide bar for easy manual overclocking.
Download: http://support.asus.com.tw/
GPUTool
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1383/GPUTool_Community_Technology_Preview_1.html
AMD GPU Clock Tool v0.9.26.0
This Overclocking and Monitoring Tool from AMD lets you overclock the HD 5870, also you can change the voltages and monitor sensors.
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1641/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.26.0_For_HD_5870.html
ATI Tray Tools (ATT 1.7.9.1551)
ATT per la serie 5800 è ancora una beta.
Download: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=24&go=giveme&dwn_id=90
RBE - Radeon Bios Editor v1.28
Pieno supporto alla serie ATI 5800.
RBE is a tool which helps you over-/underclocking and tuning your recent ATI video card. Unlike other programs as Rivatuner for example, RBE will provide a modified version of your video card's original BIOS that you can flash upon your video card.
Download: http://www.techpowerup.com/rbe/
ATIFlash 3.79
Supporto per HD 5870 / HD 5850 (Cypress)
Link: http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html
Riva Tuner v2.24c
Link: http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163
3. Utilty:
D3DOverrider
Programma molto semplice chesvolgere una funzione molto simile a DX Tweaker. Permette di abilitare il Triple Buffer anche nelle applicazioni D3D.
Download: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
GPU-Z v0.5.5
"GPU-Z is a lightweight utility designed to give you all information about your video card and GPU."
Download: http://www.techpowerup.com/gpuz/
RadeonPro Version 1.1.0.6
RadeonPro is a free utility to automate Catalyst Profiles to be applied upon user's game or application start.
Just setup 3D settings for each game and have all those settings applied automatically everytime you play!
No more desktop or keyboard shortcurts to remember, create it once, play it the way it's meant to be!
Download: http://www.radeonpro.info/
Fraps 3.4.5
"Fraps is a universal Windows application that can be used with all games using DirectX or OpenGL technology to record movies in-game or measure it's framerate."
Download: http://www.fraps.com/download.php
Futuremark PCMark Vantage v1.0.1 1901
PCMark Vantage is the first objective hardware performance benchmark for PCs running 32 and 64 bit versions of Windows Vista /Seven.
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1752/Futuremark_PCMark_Vantage_v1.0.1_1901.html
Futuremark 3DMark Vantage v1.0.2 1901
http://www.techpowerup.com/downloads/1756/Futuremark_3DMark_Vantage_v1.0.2_1901.html
FurMark v1.8.2
"FurMark is a small OpenGL benchmark focused on fur rendering."
Download: http://www.geeks3d.com/20100419/tool-furmark-1-8-2-available/#more-7075
P.S.: Visto la "pesantezza" della versione 1.8.0 vi consiglio di usare la versione 1.7.0:
Download: http://www.geeks3d.com/20090703/furmark-1-7-0-the-bad-boy-of-graphics-cards-utilities-is-back/
3DMark03 v3.6.0 1901
"3DMark03, the latest in the 3DMark benchmark series built by Futuremark Corporation"
Download: http://downloads.guru3d.com/3DMark03-Build-3.6.0
3DMark05 v1.3.0 1901
"3DMark05 is concentrated on measuring the performance of the DirectX 9 generation of 3D hardware using the technology of next generation games."
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1754/Futuremark_3DMark05_v1.3.0_1901.html
3DMark06 v1.2.0 1901
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1755/Futuremark_3DMark06_v1.2.0_1901.html
Unigine Heaven DirectX 11 benchmark
Hardware requirements:
The Tessellation feature REQUIRES a GPU with DirectX 11 support!
ATI Radeon HD 2xxx and higher or NVIDIA GeForce 7xxx and higher (recommended: NVIDIA 8800 / AMD 4800 series)
256 Mb of video memory
Download: http://unigine.com/download/
OCCT Perestroïka 3.1.0
Download: http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
First DirectCompute Benchmark
DirectCompute benchmark è una applicazione in grado di testare le capacità GPGPU grazie a calcoli di tipo FFT (Fast fourier transform) e alcuni trasferimenti di memoria. Gira su Windows 7 sia su Windows Vista SP2.
Download: http://www.ngohq.com/news/16710-first-directcompute-benchmark-released.html
Driver Sweeper (3.2.0)
Driver Sweeper is a fast tool to remove driver leftovers from your system.
Procedura: disinstallare i driver correnti (Pannello di controllo - Installazione applicazioni), riavviare il PC in safe mode, lanciare Driver Sweeper, riavviare il PC e installare i nuovi driver.
Download: http://phyxion.net/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper/
4. Bios:
N.B.: Fate sempre una copia di backup del vostro bios !!!
Collezione Bios: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5850&interface=&memSize=0 (http://downloads.guru3d.com/3DMark03-Build-3.6.0-download-576.html)
Asus - ATI - Club3D - Diamond - Gigabyte - HIS - MSI - Powercolor - Sapphire - VTX3D- XFX
MSI 5850 unlock bios: http://cid-26aaa81850481d85.skydrive.live.com/self.aspx/%e5%85%ac%e9%96%8b/MSI%5E_R5850%5E_unlock.A11
ASUS 5850 unlock bios: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5850&interface=&memSize=0
Sapphire 5850 Toxic 1GB: nuovo bios che permette l'overclock direttamente dal CCC (Catalyst Control Center) fino a 1000/1300 MHz.: La guida e i files la trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31862102&postcount=20714).
Settaggi di default Bios 5850
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100115113031_RBE-clocks._01jpg.jpg
Clock speeds a 725/1000MHz in 3D, a 157/300MHz in idle, a 400/900MHz quando, ad esempio, è in funzione l'UVD.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100115113122_RBE-clocks._02jpg.jpg
La velocità della ventola si alza a gradini. Lavora al 22% per temperature del core fino a 55°C e si incrementa linearamente e raggiungerà la massima velocità a 102°C.
5. Mod (hard mods):
Sapphire HD 5850 Custom (PCB blu) Vmod
Guida: PENCIL MOD 5850/5870/5830 non-reference Blue-PCB by Spartanox. Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31865067&postcount=20732)
6. Physx:
Physx con una scheda Ati + nVidia:
http://www.slashgear.com/gallery/data_files/1/4/6/thumbnails_150x100/thumb_Ageialogo.jpg
Eccovi alcune guide per avere Physx:
Guida: ATI GPU + NVIDIA GPU (for PhysX)
http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/63887-guida-ati-gpu-nvidia-gpu-physx.html
Nvidia PhysX su ATI....è possibile! di dj883u2
Link: http://www.xtremehardware.it/forum/f13/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/#post193580
Schede adatte per NVIDIA PhysX: http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
Per saperne di più su Physx consultate il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022
[U]7. Guide & Manuali:
1. Come rendere avviabile una penna USB. (http://www.nexthardware.com/guide/utilita/11/come-rendere-avviabile-una-penna-usb.htm)
Se dovete aggiornare il bios della vostra scheda madre o della scheda video e siete sprovvisti di un lettore floppy è possibile svolgere ugualmente questa operazione rendendo avviabile una penna USB e copiandoci i file necessari per il flash.
2. Guida al flash del bios della VGA (http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/vidcard/34/1)
3. Guida all'uso di RBE (Radeon BIOS Editor) (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/154/2)
4. MSI Afterburner OC Tool (http://www.guru3d.com/article/msi-afterburner-review/)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza "Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Drakogian
24-09-2009, 16:51
F.A.Q. (domande frequenti) & Info varie
Ecco una lista di F.A.Q. Per eventuali implementazioni e/o correzioni mandatemi un pvt.
1. F.A.Q.: Generali
D. Lunghezza della scheda ?
R. La scheda reference è lunga 24 CM. Altre schede "custom" possono avere lunghezze differenti. Consultate i siti della varie marche per sapere se la lunghezza è adatta al vostro case.
D. Quale marca scegliere ? Quale è la migliore ?
R. A oggi possiamo dividere l'offerta delle varie marche in due filoni:
schede 5850 basate sulla reference di ATI (PCB [printed circuit board], componenti, dissipazione che seguono le specifiche ATI).
schede 5850 personalizzate dalle varie marche. Di solito hanno un PCB diverso, diverso sistema di alimentazione, diverso sistema di dissipazione e, in alcuni casi, un leggero overclock di fabbrica.
La lista delle schede attualmente sul mercato si trova nel 4° post.
Le schede che si basano sulla reference di ATI sono tutte uguali. Quindi non ci sono differenze hardware e sono tutte uguali riguardo alle prestazioni. Solo le schede ASUS e MSI reference si differenziano dalle altre perchè hanno un Bios non standard che permette loro di essere overclokkate oltre i limiti imposti da ATI nelle reference. E comunque l'overclock è possibile su tutte le schede adoperando i giusti software o sostituendo il bios originale con quello della Asus o della MSI. Per maggiori informazioni guardare il post 5°: Overclock.
D. Quali sono le differenze tra una scheda reference e una scheda non-reference (custom) ?
R. Leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802
D. Quanto consuma questa scheda ?
R. Il consumo massimo della Radeon HD 5850 oscilla tra i 150 - 170W. In idle il consumo è di 27W.
D. Quanto consuma un crossfire di 5850 ?
R. Il consumo massimo di 2x5850 in crossfire oscilla tra i 300 - 350W.
D. Quale alimentatore è adatto per la 5850 ?
R. ATI, nelle sue specifiche, raccomanda:
"500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)"
Quindi un alimentatore di marca (Corsair, Tagan, Enemax, OCX, ecc...) da 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.
Poi se uno si deve comprare un alimentatore ex-novo allora forse è meglio aggiungerci qualche Watt in più visto che la spesa di un buon alimentatore deve durare nel tempo. A maggior ragione se si pensa in futuro di fare un Crossfire o passare a una bella 5870X2.
D. Dove trovo la lista degli alimentatori certificati da ATI/AMD ?
R. Qui: http://ati.amd.com/online/certifiedpsu/index.html[/B].
D. Il mio alimentatore non è nella lista di quelli certificati da ATI/AMD. Vuol dire che non è adatto ?
R. Forse ATI/AMD non ha testato il tuo ali oppure il produttore non ha mandato la certificazione ad ATI. Se il tuo alimentatore è di marca e rientra nelle specifiche non mi preoccuperei...
D. Come posso sapere se il mio alimentatore supporta la HD 5850 ?
R. Cerca i dati sulla targhetta è controlla con le specifiche. Al limite chiedi nella sezione: Alimentatori (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
D. Il mio alimentatore ha un solo attacco a 6 pin. La scheda ne richiede 2 come posso fare ?
R. Esistono gli adattatori molex 4pin -> pci-e (6pin). A volte sono già inclusi nella confezione.
D. Con il mio processore sono "CPU LIMITED" ?
R. Se diminuendo la risoluzione gli FPS non aumentano o peggio ancora diminuiscono allora a quella risoluzione si è CPU LIMITED. Idem all'incontrario: si è CPU LIMITED se aumentando la risoluzione le prestazioni rimangono identiche o calano. Essere CPU LIMITED significa che ad esempio in un gioco la scheda video non può esprimere tutta la sua potenza perchè il frame rate (FPS) è limitato dalla scarsa potenza del processore. Di solito il CPU LIMITED avviene alle risoluzioni basse (fino a 1280x1024 o 1440x900) perchè di solito ad alte risoluzioni è la scheda video che limita le prestazioni.
D. Quali sono i monitor/risoluzioni adatti a questa VGA?
R. A partire da LCD 20" - 22" con risoluzione 1680x1050 a salire. L'ideale sono monitor da 24" - 26" WIDE con risoluzione 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
D. Quali/quante uscite video ha la 5850 ?
R. La HD 5850 ha 2 porte Dual Link DVI, 1 porta HDMI e una Display Port. Ogni HD 5850 supporta 3 x 2560x1600 (3 displays).
D. Quali sono le marche che vendono la HD 5850 ?
R. Prima pagina - 4° post.
D. Quanto si perde in prestazioni utilizzando il PCI-Express 1.1 ?
R. Poco... tra 1-2 %. Clikka qui (http://www.tomshardware.com/reviews/pci-express-2.0,1915-13.html). Da valutare nel caso di multiGPU.
D. Quanto si perde in prestazioni utilizzando il PCI-Express x1 x4 x8 x16 ?
R. AMD Radeon HD 5870 PCI-Express Scaling. (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/1.html)
D. Come attivo Physx con una scheda Ati + nVidia ?
R. Leggi la guida nel 2° post - 5 ° Sezione: Physx
D. Installare le DirectX 11 su Windows Vista (che ha le DX10)... è possibile ?
R. Si, leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29396069&postcount=3819
D. Con quali schede nvidia posso gestire tecnologia NVIDIA PhysX ?
R. Dalla GeForce® 8600 GT. Leggi qui: http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
D. Si possono montare dissipatori diversi da quello originale ?
R. Si, nella scheda 5850 la distanza dei fori per il montaggio del dissipatore è di: 75.5 millimetri. La stessa delle schede Radeon HD 4870/4890. Ovviamente questo non vuol dire che non ci siano problemi di assemblaggio. Una lista dei dissipatori, aria e liquido, la trovate nel 4° post.
D. Quanti monitor si possono collegare alla 5850 e di che tipo ?
R. Al massimo 3 monitor (che devono essere della stessa risoluzione) in configurazione ATI Eyfinity. E con il seguente schema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100121110257_Connessioni_Video_5850.jpg
Per maggiori informazioni su monitor supportati e adattatori "attivi" DP->DVI leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29692913&postcount=6357)
Qui trovate una lista dei monitor certificati DisplayPort:
http://www.displayport.org/consumer/?q=content/devices#pcmonitors
D. Cosa è una DisplayPort ?
R. Link: http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
D. Quali sono i valori di default di core, memory e voltage della 5850 ?
R. Core clock = 725MHz - Memory clock = 1000MHz - Core voltage = 1.088V
D. Qual'è la distanza dei fori per il montaggio del dissipatore ?
R. La distanza tra i fori di montaggio del dissipatore su una 5850 è la stessa delle schede Radeon HD 4870/4890 (75.5 millimeters).
D. Quanto consuma la 5850 ?
R. Leggere i grafici alla fine di questo post - "Consumi della 5850".:
D. Dirt 2 - Il gioco va a a scatti. Cosa devo impostare per evitare lo stuttering ?
R. Scaricare e installare D3DOverrider Link: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
Disattivare la forzatura vSync da CCC.
Disattivare il vSync in-game.
Creare un profilo per DiRT2 (dirt2_game.exe) in D3DOverrider.
Settare la rilevazione del processo di D3DOverrider su Medium.
Attivare la forzatura vSync in D3DOverrider.
Attivare la forzatura Triple Buffering in D3DOverrider.
Nel gioco mettere tutto ad ultra e vedere se gira a 60 FPS.
D. Overclock: Fino a che valore massimo posso alzare il voltaggio del GPU vcore ?
R. Con dissipatore ad aria è consigliabile non superare 1,3V.
D. Devo aggiornare il bios della scheda video e sono sprovvisto di un lettore floppy... come posso fare ?
R. 2° post - Sezione: 6. Guide & Manuali.
D. Ho problemi di flickering quando sono in 2D... cose posso fare ?
R. Provate questo: http://www.overclockers.com/forums/showpost.php?p=6411510&postcount=16
D. Cosa è l'ATI PowerPlay ?
R. Quando non è richiesta tutta la potenza di calcolo della GPU, i consumi vengono ottimizzati tramite la tecnologia Ati PowerPlay, scalando le frequenze di funzionamento di GPU e memorie a seconda delle richieste del sistema.
2. Info varie
Test comparativi con driver aggiornati:
Driver Version
* ATi Catalyst 9.11 (Dirt-2-Hotfix) ATI Catalyst 9.11 (Dirt-2-hotfix)
* Nvidia GeForce 195.62 Nvidia GeForce 195.62
Software
* Microsoft Windows 7 x64 Microsoft Windows 7 x64
* Microsoft DirectX 9.0c Microsoft DirectX 9.0c
* Microsoft Direct3D 10 Microsoft Direct3D 10
* Microsoft Direct3D 11 Microsoft Direct3D 11
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109011704_test_1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109011733_test_2.JPG
Uno sguardo alla serie 5000 di ATI:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103093110_Tabella_01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103093231_Serie5000_01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091212153803_Immagine1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091212153508_Immagine31.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091212153902_Immagine21.JPG
Uno sguardo al sistema di dissipazione della 5850 reference:
La 5850 è fornita di un dissipatore di calore dual-slot. Una ventola soffia aria attraverso le lamelle e le heat-pipes del dissipatore installato sulla GPU. L'aria calda viene espulsa (quasi totalmente) all'esterno del case.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103104310_Dissi_005.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103104310_Dissi_005.jpeg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103104411_Dissi_006.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103104411_Dissi_006.jpeg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103105122_Dissi_010.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103105122_Dissi_010.jpeg)
La ventola è montata su una base metallica che serve a sua volta come dissipatore per i componenti dell'alimentazione e dei chips di memoria. Il dissipatore della GPU consiste: di una base in rame di circa 4 millimetri di spessore, di due heat-pipes da 8mm e di una piastra di alluminio a cui sono collegate le heat-pipes.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103104540_Dissi_007.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103104540_Dissi_007.jpeg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103104753_Dissi_008.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103104753_Dissi_008.jpeg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091102104432_Piastra_dissi_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091102104432_Piastra_dissi_01.jpg)
Inoltre troviamo una heat-pipe piatta nella piastra metallica posizionata sulla sezione di alimentazionei. Questa semplice heat-pipe serve a distribuire uniformemente il calore sulla piastra. La ventola è una NTK (HK) Limited marcata: FirstD FD9238H12S da 92x38mm con controllo PWM. La sua velocità 1100 a 4800rpm.
E' possibile montare anche dissipatori di terze parti (ad aria o a liquido). La lista dei dissipatori compatibili con la 5850 la trovate nel post 4° - sezione: 2. Dissipatori.
Uno sguardo al sistema di alimentazione della 5850 reference:
Al contrario della Radeon HD 5870 che ha un regolatore del voltaggio della GPU a 4 fasi, quello della Radeon HD 5850 ha solo 3 fasi e il posto vuoto per una eventuale quarta fase.
.......... 5850 .............................. 5870 ...............
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116173918_Ali_fase_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116173918_Ali_fase_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116174001_Ali_fase_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116174001_Ali_fase_02.jpg)
Consumi della 5850:
Il valori nelle tabelle mostrano il consumo della sola scheda grafica rilevati al connettore PCI-Express e allo bus slot PCI-Express. Lo strumento è un Keithley Integra 2700 con 6.5 digits. Quindi i valori riflettono il solo consumo misurato agli ingressi DC della scheda e non quelli dell'intero sistema.
I valori "medi" e di "picco" sono stati misurati durante l'uso di 3DMark03 Nature at 1280x1024, 6xAA, 16xAF.
Il valore "massimo" è stato misurato durante l'uso di Furmark Stability Test at 1280x1024, 0xAA.
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/28.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119171815_Consumi_01.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119171917_Consumi_02.JPG
Un interessante articolo sui consumi della 5850: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-power-consumption-2010.html
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza "Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Drakogian
24-09-2009, 16:51
Schede in commercio, Dissipatori (ad aria e liquido), Statistiche
1. Schede in commercio:
ASUS EAH 5850 http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=rnDoHsWYbCfL2EnH&templete=2
ASUS EAH 5850 DirectCU (725/1000 MHz)
ASUS EAH 5850 DirectCU TOP (765/1125 MHz)
http://img.techpowerup.org/100527/asus4.png
Sapphire Radeon HD 5850 http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/
Sapphire Radeon HD 5850 Custom Edition (non reference). Attenzione !!! Questa scheda è lunga 25,5 cm.
Sapphire Radeon HD 5850 Toxic OC Edition. La scheda è lunga 25,5 cm.
Sapphire Radeon HD 5850 Vapor-X. La scheda è lunga 25,5 cm.
Sapphire Radeon HD 5850 TOXIC 2 GB.La scheda è lunga 25,5 cm.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100410195509_prova.jpg
XFX Radeon HD 5850 http://www.xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%205000series/5850.aspx
XFX Radeon HD 5850 Black Edition Core Gpu clock 765 MHZ - Memory clock 4500
Video: Radeon HD 5850 1GB ATI Video Card XFX Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=90HJL_GSBGc)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100410003412_xfx1.jpg
MSI R5850 http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1909
MSI R5850 Twin Frozr II
http://img.techpowerup.org/100323/MSI_01.jpg
Club 3D HD 5850 http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=205
Club 3D HD 5850 Overclocked Edition
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100222095229_Club3D_01.JPG
VTX3D HD5850 http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=38
http://www.hwsetup.it/public/files/news11510_20.jpg
HIS Radeon HD 5850 1GB GDDR5 http://www.hisdigital.com/un/product2-474.shtml
HIS HD 5850 iCooler V Turbo
http://img.techpowerup.org/100527/his4.png
Powercolor Radeon HD 5850 http://www.powercolor.com/Global/products_layer_3.asp?ModelID=656&SeriesID=1&bigID=1
Powercolor HD 5850 PCS+ http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=6860
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100107100926_powercolor_04.jpg
Gigabyte GV-R585D5-1GD-B
Gigabyte GV-R585OC-1GD
Link: http://www.giga-byte.it/products/vga/socket/pci_e_2_1x16.html#radeon_hd_5850
http://img.techpowerup.org/100413/Gigabyte.jpg
Manli http://www.manli.com
http://www.hwsetup.it/public/files/news11522_1.JPG
2. Schede reference:
Lista delle sole schede 5850 reference.
Tutte le altre 5850 non incluse in questa lista sono da intendersi come non-referece.
Differenza tra reference / non-reference ? Leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802
1. Asus EAH5850/G/2DIS/1GD5 http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=rnDoHsWYbCfL2EnH&templete=2
2. Sapphire HD5850 1G GDDR5 PCI-E (21162-00-50R) http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/
3. XFX 5850 1GB Black Edition (HD-585A-ZNBC) http://xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%205000series/5850.aspx
4. XFX 5850 1GB (HD-585A-ZNF7) http://xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%205000series/5850.aspx
5. MSI R5850-PM2D1G http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1909
6. Club 3D HD 5850 http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=205
7. VTX3D HD5850 http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=38
8. HIS Radeon HD 5850 1GB http://www.hisdigital.com/un/product2-474.shtml
9. Powercolor Radeon HD 5850 http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=153
10. Gigabyte GV-R585D5-1GD-B http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-r585d5-1gd-b.html
11. Manli Radeon HD 5850 http://www.manli.com/
12. VisionTek Radeon HD 5850 784090025739 http://graphics.visiontek.com/video/5000/5850.html
13. DIAMOND HD 5850 5850PE51G http://www.diamondmm.com/5850PE51G.php
3. Dissipatori:
Ad aria:
Prolimatech MK-13
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29998173&postcount=8107
Scythe Setsugen
Link: http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/464-scythe-setsugen.html
Scythe MUSASHI
Link: http://www.scythe-usa.com/product/vga/002/scvms1000_detail.html
Accelero TWIN TURBO e TURBO PRO (con piccola modifica)
Link: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=101
Test (Twin Turbo pro su 5850): http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_Accelero_Twin_Turbo_Pro.htm
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/AcceleroTWINTURBO_index_pic_300.gif
Arctic Cooling Accelero L2 Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30345723&postcount=10254)
Link: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=256
Zalman VF1000 LED / Z-Machine GV1000 (non ufficiale ma testato)
Link: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=283
Zalman VF950 LED http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31885746&postcount=20853
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091019003139_Zalman VF1000 LED.gif http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091019003507_Z-MachineGV1000.jpg
Zalman VF3000 Series VGA Cooler
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CES/ZALMAN/ZALMAN-6.jpg
Link: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=385
Thermalright Spitfire + VRM - R5 - VRM - R4 - VRM - R3
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30004897&postcount=8166
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31012041&postcount=15670
Test su 5850: Thermalright Spitfire and VRM Heatsinks (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-spitfire.html)
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-spitfire/13_spfr_on585_small.jpg
SilenX IXG-80HA2
Link: http://www.silenx.com/ixtremaproheatsinks.asp?sku=ixg-80ha2
GELID Icy Vision VGA Cooler
Link: http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=17&id=52&tab=1
A liquido:
EKWaterBlocks: EK-FC5850
Link: http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-5870-series.html
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/small_image/135x90/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc5870-600_3.jpg
Koolance
Link: http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=926
in arrivo per la fine di ottobre.
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/vid-ar587_p0.jpg
Danger Den
Link: http://www.dangerden.com/store/product.php?productid=424&cat=0&page=#tabs
Per il momento certificato solo x 5870.
Komodo Swiftech
Fullcover compatibile con le ATI® HD5870 & 5850
Foto & Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30112465&postcount=8917
Aquacomputer AquagratiX
Fullcover compatibile con le ATI® HD5870 & 5850
Link: http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/10-watercoling/469-aquacomputer-aquagratix-soluzione-compatibile-sia-con-ati-5850-che-5870.html?start=4
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124170713_AquacomputerAquagrati_01.jpg
L'utente NumberOne ha montato questo WB su una XFX 5850 con ottimi risultati... qui di seguito trovate i link alle immagini del suo montaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30583030&postcount=11973
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30583074&postcount=11974
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30583142&postcount=11975
D-Tek FuZion GFX 2
Link: http://www.dtekcustoms.com/d-tekfuziongfx2.aspx
Installato dall'utente >>The Red<< http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30526948&postcount=11417
Ybris® A.C.S.-G per: 58xx 57xx
Ybris® Eclipse-G
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091117100423_acs-g-preview16.jpg
Link: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1300
Guida al montaggio su 5850 di Catan: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/121470-5850-e-acs-g-accoppiata-vincente.html#post1722228
4. Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...
In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi ha postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi (dati aggiornati al: 4-10-2010) sono 414, cosi distribuiti:
http://img.techpowerup.org/101004/User_01.jpg
http://img.techpowerup.org/101004/User_02.jpg
N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda. Idem per "Marca/modello sconosciuto" nel secondo grafico.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza "Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Drakogian
24-09-2009, 16:53
http://img55.imageshack.us/img55/2048/onterraqd1.jpg
Overclock Radeon HD 5850
Consigli utili - User Overclock List - HD 5850 User Test
N.B.: Ricordate che flashare il bios della vostra scheda video con uno di marca differente o fare dell'overclock potrebbe invalidare la garanzia !!!
>>> Voi siete i soli responsabili delle vostre azioni. <<<
1. Guide & consigli
N.B: Il software lo trovate nella sezione: Driver, Software, Utility, BIOS & Mood, Guide & Manuali.
Per la stabilità dell'OC non limitatevi ai classici tools tipo FurMark, 3DMark, ecc... Ad esempio Furmark non riesce a trovare eventuali errori nella 5850. Provate a giocare intensamente e vedete se l'OC è stabile e senza artefatti.
Segnalo alcuni suggerimenti su come preparare il PC e il S.O. per ottenere test più accurati e ripetibili:
Non abilitare nessun power-saving nel BIOS della motherboard.
Disabilitare Internet.
Non installare Virus Scanner o Firewall.
O.S. installato ex-novo o di recente e ben pulito (CCclean).
Hard drives ottimizzati con un buon defragg prima del lancio di un benchmarking.
Temperatura ambiente a 27°C o meno.
Disattivare eventuale Physx con scheda Nvidia.
Importante anche disabilitare alcuni servizi di windows che hanno la tendenza a girare in background (un esempio è: "Windows Search" per l'indexing degli hard-disk).
Windows Defender
Windows Error Reporting Service
Windows Event Log
Windows Firewall
Windows Search
Windows Update
Tutte le guide riportate in prima pagina fanno riferimento a schede video basate sulla reference di ATI.
1. Guida all’Overclocking della Radeon HD 5850 (Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29660858#post29660858)
2. Senza flashare il BIOS: usate MSI Afterburner ma prima:
Chiudere MSI Afterburner se è in esecuzione.
Andare nella directory di MSI Afterburner, default: C:\Program file\MSI Afterburner.
Usare Notepad per editare il file: [B]MSIAfterburner.cfg
Cambiare i parametri:
1. "EnableUnofficialOverclockingMode" = [COLOR="Blue"]1
2. "EnableUnofficialOverclockingEULA" = I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it
3. Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825)
4. Come flashare il bios unlock ASUS per utilizzare ASUS Smart Doctor o MSI Afterburner senza limiti.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825)
5. Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.(Click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730)
Che vantaggi porta: si parte (a default) con frequenze di 850/1200. Si ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frequenze senza toccare i voltaggi. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi.
1. Come rendere avviabile una penna USB. (http://www.nexthardware.com/guide/utilita/11/come-rendere-avviabile-una-penna-usb.htm)
Se dovete aggiornare il bios della vostra scheda è possibile svolgere questa operazione rendendo avviabile una penna USB e copiandoci i file necessari per il flash.
Preparata la chiavetta USB inserite il software per il flash (es.: ATIflash.exe) ed il file del bios... I comandi da dare li trovate in una qualsiasi delle guide precedenti.
Attenzione:
Il flash è consigliato solo con schede dal PCB reference.
Non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference).
Le schede ASUS sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios di altre marche. Mentre è possibile flashare il bios dell'Asus 5870 sulla 5850.
Asus 5850 DirectCU e controllo del voltaggio con MSI AB
La Asus 5850 DirectCU utilizza per il controllo del voltaggio il chip uP6208AM.
E' possibile farlo riconoscere ad MSI AB e ottenere cosi lo sblocco per aumentare il voltaggio della GPU.
Aggiungete il seguente test al profile file:
(.\Profiles\ VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_034E1043&REV_00&BUS_1&DEV _0&FN_0.cfg):
Per le versioni precedenti la 2.0
[Settings]
uP6208_Detection = 1
Per la versione 2.0 e seguenti
[Settings]
VDDC_uP6208_Detection = 46h
Vi ricordo che con questo metodo si ottiene un aumento del limite del voltage di +100mV. Per ottenere di più non resta che usare Asus SmartDoctor.
2. User Overclock List - Hall of Fame
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091022100125_batman_5850.jpeg
1. Polpi_91 1150/1300MHz @ 1,42v - Sapphire 5850 - Bios 5870 ATI moddato - LN2 cooling - Windows 7 32bit - Corsair TX650W Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31062889&postcount=16070)
2. Konrad76-lore85bg: 1110/1300MHz @ 1,462v - Sapphire 5850 - Bios originale/Hard Mod - Liquid ek5850 - Win 7 64bit - Galaxy 1000w Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30520261&postcount=11309)
3. jok3r87: 1095/1250MHz @ 1,35v - Sapphire 5850 - Bios originale - Liquid EK Supreme - Windows 7 64bit - Corsair TX950w Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30363382&postcount=10347)
4. Germano84Blaster: 1090/1300MHz @ 1,287v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 32bit - Antec TRUEPOWER 850W Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30601701&postcount=12174)
5. catan: 1090/1200MHz @ 1,325v - Sapphire 5850 - Bios originale - Liquid Cooled - Windows 7 64bit - LC-power Arkangel 850W Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30352068&postcount=10272)
6. NumberOne 1070/1300MHz @ 1,350v - XFX 5850 Black Edition - Bios originale - Liquid AquagratiX - Windows 7 64bit - Corsair HX1000 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30617943&postcount=12361)
7. Spartanox 1045/1350MHz @ 1,24v - Sapphire 5850 custom - Bios MSI 5870 Ligthing - Windows 7 32bit - Cooler Master EPP 460w Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31854476&postcount=20634) Link 2 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506143443_22154pencil.JPG)
8. renax200 1040/1200MHz @ 1,299v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 64bit - Corsair 650TX Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30609205&postcount=12266)
9. AnonimoVeneziano 1040/1315MHz @ 1,350v - Sapphire 5850 - Bios Asus 5870 - Windows 7 32bit - Corsair TX750W Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31155841&postcount=16614)
10. Jam71 | 1030/1300 MHz 1,299V | Sapphire 5850 reference | bios originale | Seven 64 | Corsair tx 850 W | Dissipatore originale | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34744448&postcount=27450)
11. Alberello69 | @1011/1252MHz 1.25V | Sapphire 5850 | bios Original | Windows 7 x64 | Corsair HX850W | EK-Supreme HF | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36565060&postcount=29362)
12. alcatraroz 1010/1300MHz @ 1,350v - Sapphire 5850 - Bios Asus - Windows 7 64bit - Enermax 600W Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31156088&postcount=16617)
13. Sirioo: 1000/1300MHz @ 1,262v - Sapphire 5850 - Bios Asus 5870 - Windows 7 x64 - Corsair hx620 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31306898&postcount=17358)
14. Syphon: 1000/1250MHz @ 1,250v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x64 - tagan 1100w bz piperock Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30131304&postcount=9094)
15. iktus: 1000/1250MHz @ 1,262v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x64 - Cooler Master Real Power M850 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30303157&postcount=10079)
16. Errik89: 1000/1250MHz @ 1,287v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x64 - tagan 800w bz piperock Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29369748&postcount=3491)
17. pocket: 1010/1250MHz @ 1,350v - Sapphire 5850 - Bios Asus - Windows 7 x32 - Corsair VX550 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29490953&postcount=4823)
18. pocket: 1000/1250MHz @ 1,287v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x32 - Corsair VX550 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29399374#post29399374)
19. alcatraroz: 1000/1250MHz @ 1,325v - Sapphire 5850 - Bios Asus - Windows 7 x64 - Enermax Noisetaker 600W - Dissi standard - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29483285&postcount=4727)
20. parcher: 1000/1300MHz @ 1,287v - Sapphire 5850 - Bios MSI - Windows 7 x32 - Enermax 485 coolergiant - E8400@4000 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29497481&postcount=4900)
21. EnkiduZ: 1000/1200MHz @ 1,30v - Sapphire 5850 - Bios MSI - Windows 7 x64 - Combat Power 750w - E8400 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30144871&postcount=9192)
22. morpheus89: 1000/1200MHz @ 1,212v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x64 - Cooler Master Real Power M620 - Dissi standard
23. BugoA7X : 990/1300 MHz @ 1.262V | XFX HD5850 | Bios originale | Vista x64 | Enermax Modu 82+ 625w | Dissipatore originale | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36171770&postcount=29113)
24. maranga1979: 990/1275MHz @ 1.165v - Sapphire 5850 Toxic - Bios 5870 VaporX - Windows 7 x32 - tagan piperock 700 - Dissi Ybris Black Sun Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32480426&postcount=23120)
25. gstia: 980/1300MHz @ 1,225v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x64 - Enermax Galaxy 1000 - Q6600 @3.0Ghz Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29866193&postcount=7377)
26. psychok9: 975/1145MHz @ 1,20v - Sapphire 5850 Toxic - Bios 5870 - Windows 7 64 - Enermax Coolergiant 480W - Dissi standard - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33637645&postcount=26133)
27. keroro.90: 960/1150MHz @ 1,250v - XFX 5850 - Bios Originale - Windows 7 x64 - Corsair VX 550W - Dissi Stock - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34494799&postcount=27198)
28. bellinus: 950/1350MHz @ 1,162v - Sapphire 5850 - Bios MSI 5870 moddato - Windows 7 x64 - Corsair Hx650 - Q6600 @3.225Ghz Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31868310&postcount=20752)
29. spartanox: 950/1300MHz @ 1,088v - Sapphire 5850 custom - Bios originale - Windows 7 x32 - cooler master EPP 460w - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31695657&postcount=19904)
30. parcher: 950/1300MHz @ 1,150v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x32 - Enermax 485 - E8400 Link - (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29355211&postcount=3295)Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29374406&postcount=3566)
31. Andren83: 950/1280MHz @ 1,088v - Sapphire HD5850 Toxic - Bios originale - Windows 7 x64 - Corsair Hx850 - i7 920 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31290124&postcount=17268)
32. serious.max: 950/1250MHz @ 1,200v - Crossfire di Sapphire HD5850 - Bios Asus - Windows 7 x64 - Zalman 750W - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29788048&postcount=6934)
33. Kyrandia: 950/1250MHz @ 1,2375v - Powercolor 5850 - Bios Asus 5870 - Windows 7 x64 - Enermax 625W - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31123723&postcount=16442)
34. appleroof: 950/1200MHz @ 1,2v - XFX 5850 - Bios originale - Vista ultimate 64 - Tagan 580u15 - Dissi standard - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29344706&postcount=3214)
35. Giovamas: 930/1220MHz @ 1,17v - Sapphire 5850 custom blu - Bios Msi 5870 ligthing - Windows 7 x64 - Corsair 750Hx - Dissi standard - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31627294&postcount=19497)
Cosa devo fare per entrare nella lista ?
Questa lista ha il solo scopo di raccogliere un minimo di informazioni sui vostri overclock. Per essere inseriti in questa lista scrivete un post con le seguenti informazioni e mandatemi un pvt:
Nome utente.
Valori raggiunti: Core clock, Memory clock,Core voltage.
Marca & modello della vga.
Bios: originale o moddato
O.S.: XP, Vista, Windows 7
Alimentatore: marca & modello
Dissipatore: standard o modded (marca & modello)
Immagine (unica) con: GPU-z / 3DMark Vantage / 3DMark06 o FurMark / CPU-Z
Copiate questa stringa nel vostro post e riempitela con i dati richiesti:
Nome utente | @xxx/xxxx MHz x.xxxV | marca/modello | bios | Seven 64 | Alimentatore | Dissipatore |
Per l'immagine usate la Thumbnail (anteprima). Vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/
3. HD 5850 User Test.
1. Catan - Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30352068&postcount=10272
2.
3.
4.
Cosa devo fare per entrare nella lista ?
Qui trovate le regole da seguire per i test ufficiali:
Regole per i test overclock della 5850. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29402096&postcount=3873)
Questo è il modulo da usare nel vostro post finale per l'Overclock User Test:
Modello del post per il test overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29402353&postcount=3881)
Un esempio della scalabilità in overclock della 5850 by spartanox Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31888822&postcount=20869)
http://img.techpowerup.org/100507/CATTURA._1.jpg
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza "Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
grande scheda.. penso che presto farò un cross con 2 5850 asus voltage tweak :read:
Buon lavoro :)
e vediamo che esce fuori dai primi bench di nostri utenti ;)
ilratman
24-09-2009, 17:02
iscritto
la 5850 vapor-x sarà mia appena esce! :D
travis^__^
24-09-2009, 17:05
Seguo in quanto possessore della 4850 per un futuro upgrade :O !
appleroof
24-09-2009, 17:13
Buon lavoro :)
e vediamo che esce fuori dai primi bench di nostri utenti ;)
quoto, aspetto rece e sopratutto "prove su strada", potrebbe rivelarsi un upgrade azzeccato per me, vediamo...:)
rusie666
24-09-2009, 17:15
Anch'io sono interessato a questa scheda per mandare in pensione la mia 8800gt 512MB.
Mi interessa sapere soprattutto temp e rumorosità poichè come potenza ormai la maggior parte dei giochi girano tranquillamente con le schede della generazione precedente ( con la mia riesco a far girare tutto decentemente anche a 1920x1080 con qualcosa di filtri certo dipende dal gioco e da escludersi crysis )
Anch'io sono interessato a questa scheda per mandare in pensione la mia 8800gt 512MB.
Mi interessa sapere soprattutto temp e rumorosità poichè come potenza ormai la maggior parte dei giochi girano tranquillamente con le schede della generazione precedente ( con la mia riesco a far girare tutto decentemente anche a 1920x1080 con qualcosa di filtri certo dipende dal gioco e da escludersi crysis )
a me invece non interessano nè temp né rumorosità, dato che il dissipatore lo toglierò certamente
Drakogian
24-09-2009, 17:27
Non ci sono ancora review su questa scheda... comunque ATI dichiara in idle 27 Watts.
G-UNIT91
24-09-2009, 17:30
iscritto
forse me la faccio!:stordita:
Drakogian
24-09-2009, 17:37
Per dare un'idea del posizionamento della 5850 secondo ATI-AMD:
http://i28.tinypic.com/2gt16v5.png
http://i26.tinypic.com/sqt3yp.png
raffaele1978
24-09-2009, 17:40
Iscrittissimo!:D
Soulman84
24-09-2009, 17:51
iscritto, mia appena disponibile(alcuni shop mi hanno detto max 1-2 settimane)
iscritto!
mia al day one :D
iscritto!
mia al day one :D
il day one era l'altro ieri l'hai già? :eek:
il day one era l'altro ieri l'hai già? :eek:
day one di vendita xD ieri non l'hanno neanche presentata o distribuita ai reviewer
Kharonte85
24-09-2009, 18:56
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870/30.html
Unica recensione dove è stata "simulata"
We simulated the performance of the HD 5850 by taking our HD 5870, reducing the clock speeds and disabling two SIMDs, which results in exactly the same performance as HD 5850.
....dovrebbe essere abbastanza affidabile
ilmaestro76
24-09-2009, 18:57
inserita nella mia wish list! ;)
seguo ma attendo per natale anche se la comprerei anche adesso ad avere i soldi...:D
l'integrata era x accontentarmi ma adesso nn c'è la faccio più :muro:
Ho letto che la 5850 sarà più corta della 5870.
http://vr-zone.com/articles/sapphire-ati-radeon-hd-5850-5870-pictured/7687.html?doc=7687
confermate?
Ho letto che la 5850 sarà più corta della 5870.
http://vr-zone.com/articles/sapphire-ati-radeon-hd-5850-5870-pictured/7687.html?doc=7687
confermate?
beh conferme di gente che ha toccato con mano non ce ne sono, ma da tutte le foto mostrate sino ad ora è evidente come la 5850 sia più corta
Iscritto!
Mia al day...bo non so appena cala di prezzo (già ottimo) :asd:
dovrebbe essere disponibile dal 15 di ottobre almeno un shop mi ha detto cosi .
Soulman84
24-09-2009, 19:35
dovrebbe essere disponibile dal 15 di ottobre almeno un shop mi ha detto cosi .
su tecno....ter danno la disponibilità dal 5 al 15ottobre... da pro.oo mi hanno detto 1 o 2 settimane massimo e le hanno in stock...insomma settimana prossima c'è da tenere sott'occhio trovaprezzi:D
a me quelli di tecnocomputer han detto che l hanno disponibile dal 15 .Quelli che trovi ora sono preorder.
evolution82
24-09-2009, 19:47
Iscritto anch'io, aspettavo questo thread visto che nonostante la HD5870 sia un bel vedere, la mia prossima scheda video (singola) sarà questa. Penso che realisticamente ne parleremo a ottobre, per disponibilità e prezzi ragionevoli.
Spero che il dissi stock porti temperature migliori della HD4850 reference, mi basterebbe non dover stare in idle a 60 gradi!:cool:
matt92tau
24-09-2009, 20:05
Iscritto anch'io, aspettavo questo thread visto che nonostante la HD5870 sia un bel vedere, la mia prossima scheda video (singola) sarà questa. Penso che realisticamente ne parleremo a ottobre, per disponibilità e prezzi ragionevoli.
Spero che il dissi stock porti temperature migliori della HD4850 reference, mi basterebbe non dover stare in idle a 60 gradi!:cool:
Il prezzo mi sembra già ragionevole, 220 euro non mi sembrano tanti per questa scheda.
Il dissy di stock tiene la 5870 in idle a 40, quindi credo che sia la stessa anche per la 5850 essendo molto simili
michelgaetano
24-09-2009, 20:10
Eccomi anche qui :D
Pignoleria estrema :asd: La maiuscola nel "thread ufficiale" :asd:
Drakogian
24-09-2009, 20:17
Vista del retro della MSI R5850-PM2D1G
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090924211214_MSI_retro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090924211214_MSI_retro.jpg)
Drakogian
24-09-2009, 20:38
Se cercate la 5850 con Trovaprezzi.it vi viene fuori un sito (B...) che la vende a 203 €... poi se clikkate viene fuori 239 €.... :D ... prezzo un pò alto !!!
Mr Burns
24-09-2009, 20:41
ahh finalmente....sto aspettando che esca per cambiare componenti al pc
aspettiamo qualche altro benck anche se il buon giorno si vede dal mattino....:) Grande Ati
Se cercate la 4850 con Trovaprezzi.it vi viene fuori un sito (B...) che la vende a 203 €... poi se clikkate viene fuori 239 €.... :D ... prezzo un pò alto !!!
intendi la 5850 :asd:; la 4850 manco al lancio costava così tanto
ilratman
24-09-2009, 20:52
Vista del retro della MSI R5850-PM2D1G
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090924211214_MSI_retro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090924211214_MSI_retro.jpg)
grandissimo ha i connettori verso dietro!
chi se ne frega a questo punto della vapor-x appne disponibile la prendo.
questa è una reference ma quindi tutte le reference hanno i connetori dietro?
se si piglio la prima che mi capita!
riesci a sapere quanto è lunga?
Eccomi, se impazzisco la prendo.
Per ora c'è la scimmia ma non so ancora se la ammazzo :asd:, del resto con la mia scheda in firma fin'ora non ho avuto molti problemi.
Diciamo che se faccio l'investimento voglio essere sicuro di poterla sfruttare con qualche titolo adeguato.
pro.oo
Ottimo, la 4850 l'ho comprata proprio li (come altri componenti hw) e mi sono sempre trovato bene. Vediamo a che prezzo la propongono.
Drakogian
24-09-2009, 21:18
Eccomi anche qui
Pignoleria estrema La maiuscola nel "thread ufficiale"
T :D
intendi la 5850 :asd:; la 4850 manco al lancio costava così tanto
Certo... corretto... ;)
ilratman
24-09-2009, 21:20
a questo punto mi sa che cerco la asus, mi fanno gola i 1050MHz automatici non devo rompermi a fare oc!
con la 8800gt amp già oc mi sono sempre trovato bene!
vedremo la disponibilità e il prezzo
Kharonte85
24-09-2009, 21:23
Vista del retro della MSI R5850-PM2D1G
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090924211214_MSI_retro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090924211214_MSI_retro.jpg)
Noooo quei connettori messi li' :muro: :muro: :muro: Ma non potevano metterli come nell'altra? :rolleyes:
ilratman
24-09-2009, 21:33
Noooo quei connettori messi li' :muro: :muro: :muro: Ma non potevano metterli come nell'altra? :rolleyes:
hanno pensato a me! :D
non avrei mai preso la 5850 se fossero stati come l'altra! :D
per il mio htpc così è perfetta, lunga 24.5cm e con i connettori dietro! Fantastico!
Drakogian
24-09-2009, 21:35
Noooo quei connettori messi li' :muro: :muro: :muro: Ma non potevano metterli come nell'altra? :rolleyes:
Io invece li preferisco li... cosi gestisco meglio i cavi di alimentazione che passano dietro il supporto della scheda madre.
Kharonte85
24-09-2009, 21:41
hanno pensato a me! :D
non avrei mai preso la 5850 se fossero stati come l'altra! :D
per il mio htpc così è perfetta, lunga 24.5cm e con i connettori dietro! Fantastico!
Io invece li preferisco li... cosi gestisco meglio i cavi di alimentazione che passano dietro il supporto della scheda madre.
Ognuno ha le sue esigenze...
Drakogian
24-09-2009, 21:45
Ecco la Asus EAH5850:
"EAH5850/2DIS/1GD5. The first in the world to utilize Voltage Tweak technology, these graphics cards enable users to boost GPU voltages via the SmartDoctor application to enjoy up to a 38% improvement in performance.
The ASUS EAH5870/2DIS/1GD5 and EAH5850/2DIS/1GD5 are equipped with Voltage Tweak technology, as part of the SmartDoctor application. It enables users to raise GPU voltages from 1.15V to 1.35V and from 1.088V to 1.4V respectively, boosting GPU and memory clock performance from 850 / 725 MHz to 1035 / 1050 MHz and from 4800 / 4000 MHz to 5200 / 5200 MHz respectively."
http://www.tweak.dk/nyheder2.php?id=21610&title=ASUS_Launches_EAH5800_Series_with_Voltage_Tweak_Technology
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924223855_Asus_5850_01.jpeg
ilratman
24-09-2009, 21:58
Finalmente seguendo il link in trovato le dim. 5870 11" 5850 9.5"
Finalmente seguendo il link in trovato le dim. 5870 11" 5850 9.5"
Praticamente quanto la 4870 e 0.5" in più rispetto alla 4850 se non sbaglio ;)
ilratman
24-09-2009, 22:06
Praticamente quanto la 4850 ;)
Si perfetta, poi la versione asus a 1050mhz è impressionante da pensare.
Iscritto anche io!!
Aspetto la versione Toxic, ma questa nuova asus mi tenta davvero tanto! :D
Drakogian
24-09-2009, 22:10
Giusto... la 4850 standard è 9 inches
9 inches = 22.86 centimetri
9,5 inches = 24.13 centimetri
ilratman
24-09-2009, 22:17
Giusto... la 4850 standard è 9 inches
9 inches = 22.86 centimetri
9,5 inches = 24.13 centimetri
1"=2.54cm devi rifare i conti. :)
ilratman
24-09-2009, 22:20
Iscritto anche io!!
Aspetto la versione Toxic, ma questa nuova asus mi tenta davvero tanto! :D
Io di sicuro prendo la asus, chi se ne frega della tossic! :D
Tanto dovrei cambiare in ogni caso il dissi visto che anche il tossic é rumoroso.
Drakogian
24-09-2009, 22:22
1"=2.54cm devi rifare i conti. :)
Perchè ?
http://cookaz.com/convert_length.aspx
Drakogian
24-09-2009, 22:24
Consumi 5850 vs 5870:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090924231709_AMD_Radeon_5800_TDP.png
Io di sicuro prendo la asus, chi se ne frega della tossic! :D
Tanto dovrei cambiare in ogni caso il dissi visto che anche il tossic é rumoroso.
Ok, ma quando la prendete però postate temperature e magari qualche provetta nell'oc :D
Io di sicuro prendo la asus, chi se ne frega della tossic! :D
Tanto dovrei cambiare in ogni caso il dissi visto che anche il tossic é rumoroso.
Tossic con Vapor X è rumorosa?
ilratman
24-09-2009, 22:26
Perchè ?
http://cookaz.com/convert_length.aspx
Hai ragione scusa!
Si perfetta, poi la versione asus a 1050mhz è impressionante da pensare.
Io non oso pensare al prezzo. :asd:
Però effettivamente intrippa non poco.
Si perfetta, poi la versione asus a 1050mhz è impressionante da pensare.
1030 ;)
Soulman84
24-09-2009, 22:41
vedremo cosa riesco a tirare fuori col liquido:sofico:
Drakogian
24-09-2009, 22:43
E' vero... se gli overclock della Asus con la Voltage Tweak technology sono veri la 5850 sarà un Best Buy se il prezzo rimane decente.
Mi chiedo solo se il sistema di raffreddamento standard sarà sufficiente... la ventola dovrebbe essere la stessa della 5870... e cosi ?
E' vero... se gli overclock della Asus con la Voltage Tweak technology sono veri la 5850 sarà un Best Buy se il prezzo rimane decente.
Mi chiedo solo se il sistema di raffreddamento standard sarà sufficiente... la ventola dovrebbe essere la stessa della 5870... e cosi ?
Si ma il dissi e più piccolo
Aliaksandr Hleb
24-09-2009, 22:48
Comunque, scusate se mi intrometto, ma la cosa principale ora è trovarla in Italia. Io non riesco a trovare la VGA da nessuna parte. Ci sono alcune 5870 in giro ma gli oltre 100 euro in più sono giustificati?
Comunque, scusate se mi intrometto, ma la cosa principale ora è trovarla in Italia. Io non riesco a trovare la VGA da nessuna parte. Ci sono alcune 5870 in giro ma gli oltre 100 euro in più sono giustificati?
Il thread Della 5870 e di la, questo e Della 5850 ;) sto scrivendo con il cell scusate per gli orrori d ortografia
Aliaksandr Hleb
24-09-2009, 22:59
Il thread Della 5870 e di la, questo e Della 5850 ;) sto scrivendo con il cell scusate per gli orrori d ortografia
Sì, ovvio. Mica stavo parlando della 5870, ho solo detto che al momento si trova solo la 5870. Nulla di che...
Sì, ovvio. Mica stavo parlando della 5870, ho solo detto che al momento si trova solo la 5870. Nulla di che...
spero che le vga si troveranno disponibili già dalla prossima settimana.....vediamo :)
Drakogian
24-09-2009, 23:16
Si ma il dissi e più piccolo
Tu pensi che il dissi della 5850 sia più piccolo ?
Io credo di no... la differenza di lunghezza tra le due schede è di solo 1,27 cm.
Se guardi la foto del dissi della 5870:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925001242_cooler5870.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925001242_cooler5870.jpg)
lo spazio per mantenere lo stesso dissi ci potrebbe essere. Fare 2 linee separate di dissipatori, visto la poca differenza in lunghezza, non sarebbe conveniente economicamente.
Athlon 64 3000+
24-09-2009, 23:18
La HD 5850 sembra molto interessante per via del costo poco sopra le 200 euro e per via del fatto che costa 100 euro in meno rispetto alla 5870 e le prestazioni poco superiori alla 5850 non ne giustificano questa differenza di prezzo.
Tu pensi che il dissi della 5850 sia più piccolo ?
Io credo di no... la differenza di lunghezza tra le due schede è di solo 1,27 cm.
Se guardi la foto del dissi della 5870:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925001242_cooler5870.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925001242_cooler5870.jpg)
lo spazio per mantenere lo stesso dissi ci potrebbe essere. Fare 2 linee separate di dissipatori, visto la poca differenza in lunghezza, non sarebbe conveniente economicamente.
dovrebbero essere uguali :) adesso spero che a breve le abbia Ray Adams e poi vediamo di settare Att per bene sia per sta vga sia per la 5870 :)
ilratman
24-09-2009, 23:18
1030 ;)
no no mi pare prorpio 1050 i 1030 sono della 5870 e cmq 20mhz sono niente di differenza anche se fosse 1030!
certo che se costa solo 20-30 euro in più di una reference è un best buy non indifferente.
sarà da vedere i consumi come salgono e che temp con il dissi reference, cmq ho già prenotato nella mia testa un t-rad!
Dragon2002
24-09-2009, 23:20
Forse la prendo al posto della mia 4850 anche se quest'ultima non è mai stata messa in crisi da nessun gioco.
Solo che vorrei prenderla tra un po diciamo quando costera sui 150 quindi,tipo a fino Novembre,inizi di Dicembre.
ilratman
24-09-2009, 23:22
Tu pensi che il dissi della 5850 sia più piccolo ?
Io credo di no... la differenza di lunghezza tra le due schede è di solo 1,27 cm.
Se guardi la foto del dissi della 5870:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925001242_cooler5870.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925001242_cooler5870.jpg)
lo spazio per mantenere lo stesso dissi ci potrebbe essere. Fare 2 linee separate di dissipatori, visto la poca differenza in lunghezza, non sarebbe conveniente economicamente.
scusa ma sto dissipatorino infimo dissipa 200W?
a sto punto ce la fa anche il mio acellero s1 modificato che adesso ho sulla 8800gt amp!
mi sa che con il t-rad andrà molto ma molto meglio, devo solo trovare il modo di espellere l'aria calda dal case dietro, dovrò fare una copertura apposità.
no no mi pare prorpio 1050 i 1030 sono della 5870 e cmq 20mhz sono niente di differenza anche se fosse 1030!
certo che se costa solo 20-30 euro in più di una reference è un best buy non indifferente.
sarà da vedere i consumi come salgono e che temp con il dissi reference, cmq ho già prenotato nella mia testa un t-rad!
si si vero :) comunque direi che il dissi stock non è affatto male
scusa ma sto dissipatorino infimo dissipa 200W?
a sto punto ce la fa anche il mio acellero s1 modificato che adesso ho sulla 8800gt amp!
mi sa che con il t-rad andrà molto ma molto meglio, devo solo trovare il modo di espellere l'aria calda dal case dietro, dovrò fare una copertura apposità.
fai conto che ha anche la ventola, poi secondo me 80 gradi in full bisogna vedere come avevano messa....le temp in idle son assai buone
ilratman
24-09-2009, 23:26
si si vero :) comunque direi che il dissi stock non è affatto male
fai conto che ha anche la ventola, poi secondo me 80 gradi in full bisogna vedere come avevano messa....le temp in idle son assai buone
ma ha le pipe da 6mm o da 8mm?
viste così sembra da 6mm, quindi come acellero s1 alla fine!
Dreammaker21
24-09-2009, 23:27
Ero intenzionato a sostituire la mia Ati X850XT con una 275, ma credo che per prezzo e prestazioni convenga più la 5850!!!!!
ilratman
24-09-2009, 23:27
si si vero :) comunque direi che il dissi stock non è affatto male
fai conto che ha anche la ventola, poi secondo me 80 gradi in full bisogna vedere come avevano messa....le temp in idle son assai buone
infatti bisogna anche vedere se hanno regolato la ventola e se si regola bene da sola!
magari hanno fatto come la 8800gt che nelle rece arrivava a 100° mentre a me con lo stock non ha mai superato i 70°.
ma ha le pipe da 6mm o da 8mm?
viste così sembra da 6mm, quindi come acellero s1 alla fine!
da 6mm, sarà tipo l'acelero, ma conoscendo sia ati sia nvida (son geni entrambi) lasciano la ventola al minimo sempre e comunque delle vga per avere un rumore inferiore.....bisogna farsi manualmente i profili della ventola al fine di avere un buon compromesso tra i due....trovero' qualcosa per farlo visto che amd con il ccc non li supporta :)
anzi idea adesso chiedo ad amd se è possibile implementare i profili delle ventole nel ccc, se lo fanno allora abbiam finito di cambiare i programmi per qualsiasi cosa
Drakogian
24-09-2009, 23:29
Forse la prendo al posto della mia 4850 anche se quest'ultima non è mai stata messa in crisi da nessun gioco.
Solo che vorrei prenderla tra un po diciamo quando costera sui 150 quindi,tipo a fino Novembre,inizi di Dicembre.
Penso che anch'io farò lo stesso... però dubito che per novembre/dicembre cali a 150 €. Solo se e quando uscirà la nuova serie nvidia vedremo un calo dei prezzi (ammesso che nvidia tiri fuori qualcosa di più competitivo a livello di prestazioni7prezzo).
scusa ma sto dissipatorino infimo dissipa 200W?
a sto punto ce la fa anche il mio acellero s1 modificato che adesso ho sulla 8800gt amp!
mi sa che con il t-rad andrà molto ma molto meglio, devo solo trovare il modo di espellere l'aria calda dal case dietro, dovrò fare una copertura apposità.
... è quello standard della 5870 usato nelle prove di techpowerup...
Dragon2002
24-09-2009, 23:57
Penso che anch'io farò lo stesso... però dubito che per novembre/dicembre cali a 150 €. Solo se e quando uscirà la nuova serie nvidia vedremo un calo dei prezzi (ammesso che nvidia tiri fuori qualcosa di più competitivo a livello di prestazioni7prezzo).
... è quello standard della 5870 usato nelle prove di techpowerup...
Nel giro di un mese i prezzi scendono sempre di una 50 di euro.
Il fatto è che non ho intenzione di spendere moltissimo,solo un supergiocone che faccia arrancare la mia 4850 potrebbe convincermi a spendere 200 euro.
Comunque, scusate se mi intrometto, ma la cosa principale ora è trovarla in Italia. Io non riesco a trovare la VGA da nessuna parte. Ci sono alcune 5870 in giro ma gli oltre 100 euro in più sono giustificati?
Giarda non mi interessa minimamente del dissipatore della asus.. a me basta che spari i voltaggi in alto e che regga a lungo.
Al resto ci penso io :D
"Grazia al sistema Voltage Tweak il produttore taiwanese permette di incrementare le frequenze di clock della Radeon HD 5870 da 850/4800 MHz (CPU/Mem) a 1035/5200 Mhz e quelle della Radeon HD 5850 da 724/400 MHz a 1050/5200 MHz. Il sistema interviene sulla tensione di alimentazione del core (vGPU) innalzando il voltaggio da 1.15v a 1.35v sulla HD 5870 e da 1.088v a 1.4v sulla HD 5850.
"
Notizia vecchia lo sò, ma il dissipatore originale ce la può fare viste le temperature delle review? Capisco che si può aumentare la velocità della ventola, ma poi se giochi non ci puoi stare in camera :doh:
Ma soprattutto qualcuno appena la avvista mi faccia sapere :D per ora vicino casa mia si trovano a circa 245€ solo le reference :(
bye
Ecco la Asus EAH5850:
"EAH5850/2DIS/1GD5. The first in the world to utilize Voltage Tweak technology, these graphics cards enable users to boost GPU voltages via the SmartDoctor application to enjoy up to a 38% improvement in performance.
The ASUS EAH5870/2DIS/1GD5 and EAH5850/2DIS/1GD5 are equipped with Voltage Tweak technology, as part of the SmartDoctor application. It enables users to raise GPU voltages from 1.15V to 1.35V and from 1.088V to 1.4V respectively, boosting GPU and memory clock performance from 850 / 725 MHz to 1035 / 1050 MHz and from 4800 / 4000 MHz to 5200 / 5200 MHz respectively."
http://www.tweak.dk/nyheder2.php?id=21610&title=ASUS_Launches_EAH5800_Series_with_Voltage_Tweak_Technology
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924223855_Asus_5850_01.jpeg
ottimo, ma due dubbi:
1) come è possibile che passa da 4000 a 5200 senza nessun problema? cioè a sto punto la facevano di reference almeno 5000 senza alcun problema o sbaglio?
2) ma se usi sto programma e la scheda ti si fotte (cosa che mi sembra sempre più probabile a giudicare dai miracoli che promette xD) la asus te la cambia oppure te la prende in saccoccia?
halduemilauno
25-09-2009, 08:38
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/vorschau_ati_radeon_hd_5850/
una simulazione.
Ma un dissipatore come l'accelero X2 potrebbbe essere compatibile?
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/vorschau_ati_radeon_hd_5850/
una simulazione.
non sembra un gran che .
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/vorschau_ati_radeon_hd_5850/
una simulazione.
alcuni risultati sembrano strani decisamente:D
tipo cod5, 1xAA la 5850 sta sopra la 275 con aa 4x sta sotto e con 8x sta di nuovo sopra......
sembra quanto meno incoerente: se una scheda è migliore dell'altra nella gestione dei filtri, lo rimane anche a filtri maggiori non si giustifica un calo delle prestazioni della 5850 col 4x e poi un aumento con l'8x :D
sarei orientato verso questa scheda da prendere più in là però:p
aspetto recensioni :)
AleDJGoku
25-09-2009, 09:23
mi iscrivo...
credo che sia la scheda giusta per mandare in pensione la mia 2900pro...
spero di trovarla presto in qualche shop...
ilratman
25-09-2009, 09:29
Prenotata la sapphire che arriva la sett prox al mio negoziante.
alcuni risultati sembrano strani decisamente:D
tipo cod5, 1xAA la 5850 sta sopra la 275 con aa 4x sta sotto e con 8x sta di nuovo sopra......
sembra quanto meno incoerente: se una scheda è migliore dell'altra nella gestione dei filtri, lo rimane anche a filtri maggiori non si giustifica un calo delle prestazioni della 5850 col 4x e poi un aumento con l'8x :D
Si i risultati stanno fuori dal mondo, aspettiamo recensioni serie
alcuni risultati sembrano strani decisamente:D
Sicuro, mi aspetto che stia sempre intorno/sopra ai valori della 285.
si credo di prenderla anche io nella seconda settimana di ottobre, settimana del mio compleanno.
per le recensioni anche io aspetto una serie e non simulate prendendo 5870 e castandole o downclokkandole senza che specifichino che software hanno usato.
per la 5850 voltage t di asus, non fa nulla di nuovo, se non legalizzare quello che si poteva fare dalla x1800 in poi.
per le ram, sembra che la 5850 e la 5870 montino le stesse gddr5 che pare arrivino fino ai loro 5200 ghz e forse qualcosa in piu, ma anche se arrivassero a 5ghz credo che qui saremmo tutti soddisfatti...
per il v-gpu invece fateci caso che per la 5870 si ferma a 1.35 e per la 5850 fa i 1.4...
se riesce a salire di +, forse quella piccola inibizione sulle sp permette clock maggiori...
cmq ciò non toglie che credo tutte ste vga con un tranquillo 1.3 di vcore i 1000 le prendano...
Snake156
25-09-2009, 10:38
test e rece sulla 5850 ce ne sono?
Si perfetta, poi la versione asus a 1050mhz è impressionante da pensare.
ma questo, aggiunto all'aumento del voltaggio, non compromette la vita della scheda?
ilratman
25-09-2009, 11:13
test e rece sulla 5850 ce ne sono?
ma questo, aggiunto all'aumento del voltaggio, non compromette la vita della scheda?
nono ci sono rece della 5850 e se arriva veramente a metà della settimana prox la farò io un mini rece!
per quel che riguarda la vita della scheda non credo ci siano particolari problemi se ben raffreddata, anche perchè andrà in throtthle se serve, con la 8800gt sono due anni e mezzo che va ed è overvoltata di suo!
cmq metti che duri 4 anni al posto che 8 per me andrebbe in goni caso bene, fra 4 anni con 50€ ti compreresti una scheda equivalente e che non consuma nulla!
ilratman
25-09-2009, 11:22
ma i chip ram sono solo sul lato gpu oppure sono da entrambi i lati?
chiedo questo perchè appena mi arriva la scheda la smonto e devo mettere in previsione se fare solo una placca per dissipare ram e regolatori passivamente oppure due!
TecnologY
25-09-2009, 11:24
Li avete visti questi?
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870_CrossFire/7.html
http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870_CrossFire/images/crysis_1920_1200.gif
Li avete visti questi?
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870_CrossFire/7.html
http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870_CrossFire/images/crysis_1920_1200.gif
Secondo me a chi ha sui 400 euro per le schede video conviene prendere 2X5850 anziché una singola 5870 :)
Iscritto... prenderò la 5850 tra qualche settimana se riuscirò a piazzare la 4870 a un prezzo decente. :)
ma i chip ram sono solo sul lato gpu oppure sono da entrambi i lati?
chiedo questo perchè appena mi arriva la scheda la smonto e devo mettere in previsione se fare solo una placca per dissipare ram e regolatori passivamente oppure due!
da quello che ho capito, se è vero, ha lo stesso pcb della 5870, la differenza di dimensione di quei quasi 2 cm la dovrebbe fare il dissipatore, che è + lungo nella 5870, difatti qualla ha i connettori 6x2 laterali, la 5850 li ha sul davanti...
cmq credo che per lunedi, dovrebbero starci review serie pure della 5850
Io sn indeciso se prendere la 5850 o la 5870!ed anke io devo piazzare la 4870!:D :D
Io sn indeciso se prendere la 5850 o la 5870!ed anke io devo piazzare la 4870!:D :D
nell'indecisione ti consiglio un cross di 5850!! :D
Secondo me a chi ha sui 400 euro per le schede video conviene prendere 2X5850 anziché una singola 5870 :)
non ne sono sicuro, la 5870 costa meno di 400€ e con due 5850 non raddoppi esattamente le prestazioni e non è neanche detto che te ce ne compri 2 ^^
cmq con lòa 5870 poi al limite ne puoi mettere due di quella!
non ne sono sicuro, la 5870 costa meno di 400€ e con due 5850 non raddoppi esattamente le prestazioni e non è neanche detto che te ce ne compri 2 ^^
cmq con lòa 5870 poi al limite ne puoi mettere due di quella!
mi sa che ti sbagli.. il prezzo della 5870 è 320 euro e della 5850 sui 200 (non guardare che molti negozi hanno aumentato ora il prezzo oltre quelli consigliati).
la 5870 va un 17% in più della 50, ma se le overclocchi tutte e 2 la differenza si riduce a meno del 10%.. con 400 euro raddoppi quasi le prestazioni della 50, mentre ti ce ne vogliono più di 600 per fare un cross di 5870 con un vantaggio che alla fine sarebbe un 10-15% scarso.. fai te
mi sa che ti sbagli.. il prezzo della 5870 è 320 euro e della 5850 sui 200 (non guardare che molti negozi hanno aumentato ora il prezzo oltre quelli consigliati).
la 5870 va un 17% in più della 50, ma se le overclocchi tutte e 2 la differenza si riduce a meno del 10%.. con 400 euro raddoppi quasi le prestazioni della 50, mentre ti ce ne vogliono più di 600 per fare un cross di 5870 con un vantaggio che alla fine sarebbe un 10-15% scarso.. fai te
si oggettivamente trokji ha ragione, la differenza di clock tra la 5850 e la 5870 è molto facile da raggiungere, sia per l'oc massimo di entrambe che sembra arrivare allo stesso livello sia per le memorie sia per il core a parità di voltaggi, ovviamente a default la 5870 sta a 1.15 e la 50 a 1.1
allo stesso clock la differenza computazione e prestazione è al + del 10%, visto che oggettivamente le sp della 50 sono il 10% di meno..
Grigio87
25-09-2009, 14:13
Iscritto... prenderò la 5850 tra qualche settimana se riuscirò a piazzare la 4870 a un prezzo decente. :)
Guardando i benchmark forse visto che ne hai già una ti conviene puntare su una seconda 4870, magari tra un mese quando i prezzi di questa andranno a picco ;)
Guardando i benchmark forse visto che ne hai già una ti conviene puntare su una seconda 4870, magari tra un mese quando i prezzi di questa andranno a picco ;)
Beh no, principalmente vorrei ridurre i consumi... e con una seconda 4870 non so neanche se reggerebbe l'alimentatore. :cry:
ilratman
25-09-2009, 15:01
si oggettivamente trokji ha ragione, la differenza di clock tra la 5850 e la 5870 è molto facile da raggiungere, sia per l'oc massimo di entrambe che sembra arrivare allo stesso livello sia per le memorie sia per il core a parità di voltaggi, ovviamente a default la 5870 sta a 1.15 e la 50 a 1.1
allo stesso clock la differenza computazione e prestazione è al + del 10%, visto che oggettivamente le sp della 50 sono il 10% di meno..
non e' corretto guardare solo gli streams perche' le tmu sono rimaste uguali e quindi la diff vera e' minore.
Tanto io uso solo 720P la 5850 va benone ma il problema è il rumore e il calore.....
matt92tau
25-09-2009, 17:51
Ho ordinato la SAPPHIRE - Radeon HD 5850 a €220, sulla pagina dello shop c'è scritto che sarà disponibile dal 28
Ho ordinato la SAPPHIRE - Radeon HD 5850 a €220, sulla pagina dello shop c'è scritto che sarà disponibile dal 28
bene, speriamo che sia effettivamente disponibile per quella data che cosi già dalla prossima settimana parti coi bench :)
Iscritto, MOLTO interessato :)
Nemmeno una recensione Ufficiale non simulata :confused:
Beh no, principalmente vorrei ridurre i consumi... e con una seconda 4870 non so neanche se reggerebbe l'alimentatore. :cry:
allora prenderei una 50
non e' corretto guardare solo gli streams perche' le tmu sono rimaste uguali e quindi la diff vera e' minore.
difatti se leggi bene ho scritto "è al più del 10%"
ergo il 10% è il divario massimo tra le due schede nella peggiore condizione...
nella migliore potrebbero essere pari, del 1% o del 5%...
quello mi pare ovvio...
Nemmeno una recensione Ufficiale non simulata :confused:
sicuramente da lunedi 28 sicuramente ci staranno...
non e' corretto guardare solo gli streams perche' le tmu sono rimaste uguali e quindi la diff vera e' minore.
Le TMU non sono uguali, la 5870 ne ha 80, la 5850 ne ha 72. ;)
Le ROPs semmai sono rimaste uguali ;)
Iscritto pure Io, sembra proprio una gran bella scheda !!!
DjBaldux
25-09-2009, 19:28
Iscritto:)
Sarà miaaaaa:D :D :ciapet: :ciapet:
Le TMU non sono uguali, la 5870 ne ha 80, la 5850 ne ha 72. ;)
Le ROPs semmai sono rimaste uguali ;)
si poi azzardando, tiè , sp calate di un 10%, tmu calate del 10%, rops uguali...
quindi mediamente a parità di clock un 7% in meno fa felici tutti:D :D :D
eccomi vediamo se vale la pena pensionare la 4870 :sofico:
Kyrandia
26-09-2009, 00:39
Ho ordinato la SAPPHIRE - Radeon HD 5850 a €220, sulla pagina dello shop c'è scritto che sarà disponibile dal 28
stesso shop dove ora sta a 250?:D
cmq iscritto , molto iscritto
stesso shop dove ora sta a 250?:D
cmq iscritto , molto iscritto
penso di sapre quale shop sia, ma se clicchi sul link ti riscrive di nuovo 220 xD
xboxlive75
26-09-2009, 10:19
raga mi potreste consigliare un buon alimentatore x questa VGA,quello che ho attualmente di 500w e nn regge quasta VGA
ectobsidian
26-09-2009, 10:32
Ragazzi ma quando esce di preciso questa l'ati 5850?
E' più performante della GTX 275?(devo decidere se acquistare questa o aspettare l'uscita di questa nuova ati).
michelgaetano
26-09-2009, 10:38
Ragazzi ma quando esce di preciso questa l'ati 5850?
E' più performante della GTX 275?(devo decidere se acquistare questa o aspettare l'uscita di questa nuova ati).
La 285 non ha il minimo senso. Costa 280 euro contro i 220 attuali della 5850, va meno (ma le prestazioni sembravano grossomodo paragonabili), consuma di più e non ha le directx 11.
È una scheda totalmente fuori mercato al momento. Prendi una 5850, che è già fuori (pochi negozi ce l'hanno ancora, tempo una settimana e ne vedrai molte di più).
La 285 non ha il minimo senso. Costa 280 euro contro i 220 attuali della 5850, va meno (ma le prestazioni sembravano grossomodo paragonabili), consuma di più e non ha le directx 11.
È una scheda totalmente fuori mercato al momento. Prendi una 5850, che è già fuori (pochi negozi ce l'hanno ancora, tempo una settimana e ne vedrai molte di più).
Concordo, anche se dal punto di vista delle DX non è fondamentale l'acquisto (hai voglia ad avere un bel parco giochi con le nuove librerie... ;)) sicuramente è validissima per le performance superiori e il costo inferiore
michelgaetano
26-09-2009, 11:24
Concordo, anche se dal punto di vista delle DX non è fondamentale l'acquisto (hai voglia ad avere un bel parco giochi con le nuove librerie... ;)) sicuramente è validissima per le performance superiori e il costo inferiore
Sicuramente è come dici, ma se devo paragonare queste due schede, è comunque un punto a favore in ottica futura :D
Credo che la 5850 possa rivelarsi per molti una scelta longeva viste le prestazioni (a 1680*1050 durerà davvero tanto visto che si gioca al massimo a molto già con delle 4850, ma a tutti gli effetti è una scheda, al momento, orientata a monitor superiori), prendere una directx 10 avrebbe poco senso, a prescindere dal non venire utilizzata al momento.
matt92tau
26-09-2009, 11:35
raga mi potreste consigliare un buon alimentatore x questa VGA,quello che ho attualmente di 500w e nn regge quasta VGA
Un alimentatore da 500W di marca non dovrebbe bastare?
michelgaetano
26-09-2009, 11:38
Un alimentatore da 500W di marca non dovrebbe bastare?
Ampere permettendo, sì.
Secondo voi la 5850 conviene ad uno con la mia CPU?
Ho il tremendo dubbio di andare incontro a colli di bottiglia spaventosi.
michelgaetano
26-09-2009, 12:17
Secondo voi la 5850 conviene ad uno con la mia CPU?
Ho il tremendo dubbio di andare incontro a colli di bottiglia spaventosi.
Dipende dalla risoluzione, fino a 1680 credo qualcosina la perdi. Non roba spaventosa però, o almeno io con un Q6600 @ 3,2 non ho problemi a 1680 (nel tuo sarebbero 500 mhz in meno e quindi frame che si perdono).
Secondo voi la 5850 conviene ad uno con la mia CPU?
Ho il tremendo dubbio di andare incontro a colli di bottiglia spaventosi.
sì che conviene. magari overclocca un po' di più che quella frequenza fa ridere
ISCRITTO, sono curioso di sapere se si possono sbloccare gli SP rimanenti (:Perfido: ) e quanto salirà in OC.
Comunque già in italia si trova ordinabile a 219€, ottimi prezzi!!
michelgaetano
26-09-2009, 12:26
ISCRITTO, sono curioso di sapere se si possono sbloccare gli SP rimanenti (:Perfido: )
Non sono più i tempi passati dove è possibile eh :asd:
La 285 non ha il minimo senso. Costa 280 euro contro i 220 attuali della 5850, va meno (ma le prestazioni sembravano grossomodo paragonabili), consuma di più e non ha le directx 11.
È una scheda totalmente fuori mercato al momento. Prendi una 5850, che è già fuori (pochi negozi ce l'hanno ancora, tempo una settimana e ne vedrai molte di più).
quoto, comunque IMHO la 5850 dovrebbe andare un 10% in più della GTX285, visto che la HD5870 va circa il 35% di più della GTX285.
Il rapporto prezzo / prestazioni di questa scheda è semplicemente fantastico, 2 in crossfire vengono poco più di 400€ e hanno prestazioni eccellenti!!
Non sono più i tempi passati dove è possibile eh :asd:
eheheh... magari... non si sa mai... :D
che gola che mi fa qst 5850 :D
quoto, comunque IMHO la 5850 dovrebbe andare un 10% in più della GTX285, visto che la HD5870 va circa il 35% di più della GTX285.
Il rapporto prezzo / prestazioni di questa scheda è semplicemente fantastico, 2 in crossfire vengono poco più di 400€ e hanno prestazioni eccellenti!!
senza considerare che in overclock va meno del 10% della 5870.. in pratica con un cross di 5850 hai un sistema video che va il doppio di una 295 GTX :read: , ad un prezzo quasi uguale
senza considerare che in overclock va meno del 10% della 5870.. in pratica con un cross di 5850 hai un sistema video che va il doppio di una 295 GTX :read: , ad un prezzo quasi uguale
già!! e poi a differenza della HD4850 non dovrebbe avere problemi di dissipazione, sperèm... :sperem:
michelgaetano
26-09-2009, 12:38
già!! e poi a differenza della HD4850 non dovrebbe avere problemi di dissipazione, sperèm... :sperem:
Beh se il dissi è quello, le temps della 5870 sono ottime.
ilmaestro76
26-09-2009, 12:42
Secondo voi la 5850 conviene ad uno con la mia CPU?
Ho il tremendo dubbio di andare incontro a colli di bottiglia spaventosi.
io ho intenzione di prenderla e metterla, in un primo momento, sul mio pc in firma (operon 165!) e vedere di quanto migliora rispetto l'attuale (e ancora degnamente performante) 8800 GTS.
E cmq, poi, passerò sulla piattaforma Intel I5.
xboxlive75
26-09-2009, 12:43
Ampere permettendo, sì.
il fatto e che ha solo un attacco da 6 pin e la 5850 ne richiede 2
io ho intenzione di prenderla e metterla, in un primo momento, sul mio pc in firma (operon 165!) e vedere di quanto migliora rispetto l'attuale (e ancora degnamente performante) 8800 GTS.
E cmq, poi, passerò sulla piattaforma Intel I5.
io ti consiglio di prenderla quando passi all'I5 perchè a meno che non giochi a risoluzioni maggiori o uguali al fullHD sarai molto probabilmente CPU limited (e forse lo sei già con la 8800GTS)...
il fatto e che ha solo un attacco da 6 pin e la 5850 ne richiede 2
beh, esistono gli adattatori molex 4pin -> pci-e (6pin) :D
xboxlive75
26-09-2009, 12:51
beh, esistono gli adattatori molex 4pin -> pci-e (6pin) :D
credi che lo includeranno nella confezione della 5850?
credi che lo includeranno nella confezione della 5850?
dipende dalla marca, nelle 4850 in molte c'era... Comunque in genere si. Vai di sapphire per sicurezza che lo include di sicuro.
EDIT: ecco una lista delle marche che nella 4850 lo includevano: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23275500&postcount=6154
Dipende dalla risoluzione, fino a 1680 credo qualcosina la perdi. Non roba spaventosa però, o almeno io con un Q6600 @ 3,2 non ho problemi a 1680 (nel tuo sarebbero 500 mhz in meno e quindi frame che si perdono).
Con il monitor in firma sono sempre a 1920 e per ora non ho mai incontrato grossi problemi con la 4850.
sì che conviene. magari overclocca un po' di più che quella frequenza fa ridere
Eh, oltre non va, ci ho già provato.
Considera che è un 1.8 di default e comunque ho fatto alcuni test tra 1.8 e 2.7, con la scheda in firma cambia davvero poco ingame.
io ho intenzione di prenderla e metterla, in un primo momento, sul mio pc in firma (operon 165!) e vedere di quanto migliora rispetto l'attuale (e ancora degnamente performante) 8800 GTS.
E cmq, poi, passerò sulla piattaforma Intel I5.
Ma infatti l'i5 750 sarebbe perfetto però significa che oltre la CPU devo cambiare pure mobo, ram e forse alimentatore.
A quel punto, visto che con il pc gioco praticamente a tutto senza problemi comincio a pensare che non sia il caso.
Ragazzi una 5850 Atomic Vapor-X come la vedete?? :D
Ragazzi una 5850 Atomic Vapor-X come la vedete?? :D
rimango dell'idea che del valore aggiunto reale ce l'abbia solo la asus.. per il raffreddamento un waterblock preso sul mercatino, un radiatore scrauso ed il sistema di raffreddamento al vapore lo usi come soprammobile..:D
rimango dell'idea che del valore aggiunto reale ce l'abbia solo la asus.. per il raffreddamento un waterblock preso sul mercatino, un radiatore scrauso ed il sistema di raffreddamento al vapore lo usi come soprammobile..:D
guarda che ci sono anche altri programmi per modificare il voltaggio della vga oltre asus smarth doctor ;)
Quindi secondo voi non conviene aspettare le versioni custom? Tipo toxic, atomic della sapphire ecc ecc..
Quindi secondo voi non conviene aspettare le versioni custom? Tipo toxic, atomic della sapphire ecc ecc..
il dissipatore reference secondo me è ben fatto, io prenderei subito una reference card e via :)
il dissipatore reference secondo me è ben fatto, io prenderei subito una reference card e via :)
il mio dubbio è poi di ritrovarmi con una scheda che non si può overvoltare via software..quindi aspetterò un po' di recensioni. Altrimenti a parità del resto l'unica differenza tra i vari modelli rimane il prezzo e il bundle
il mio dubbio è poi di ritrovarmi con una scheda che non si può overvoltare via software..quindi aspetterò un po' di recensioni. Altrimenti a parità del resto l'unica differenza tra i vari modelli rimane il prezzo e il bundle
con ati gpu tool si fa tutto, non ti preoccupare :)
travis^__^
26-09-2009, 15:18
rimango dell'idea che del valore aggiunto reale ce l'abbia solo la asus.. per il raffreddamento un waterblock preso sul mercatino, un radiatore scrauso ed il sistema di raffreddamento al vapore lo usi come soprammobile..:D
se vuoi liquidare solo la vga va più che bene come sistema, però il prezzo rimane comunque maggiore.:)
Raga ho visto che ASUS, MSI, SAPPHIRE, CLUB3D, XFX e HIS hanno a catalogo queste nuove 5800 ma di Gainward si sà niente?
se vuoi liquidare solo la vga va più che bene come sistema, però il prezzo rimane comunque maggiore.:)
maggiore ma penso di poco.. sul mercatino un radiatore biventola lo trovi credo con 20 euro, una pompa qualsiasi con 10, un waterblock con 10, poi 10 euro per staffa e ventole che recuperi da quache parte..vabé forse sono troppo ottimista :cry:
Raga ho visto che ASUS MSI SAPPHIRE e CLUB3D hanno a catalogo queste nuove 5800 ma di Gainward si sà niente?
gainward non produrrà piu schede video per ati :)
travis^__^
26-09-2009, 15:23
maggiore ma penso di poco.. sul mercatino un radiatore biventola lo trovi credo con 20 euro, una pompa qualsiasi con 10, un waterblock con 10, poi 10 euro per staffa e ventole che recuperi da quache parte..vabé forse sono troppo ottimista :cry:
ottimista o no, per me avrebbe senso metterla a liquido solo se si potesse overvoltare, così da raggiungere frequenze pari alla sorella magigore...:) per il resto basta un dissi decente...
gainward non produrrà piu schede video per ati :eek: non lo sapevo mica! peccato, le golden sample sono state un punto di riferimento nell'ultima generazione..
ottimista o no, per me avrebbe senso metterla a liquido solo se si potesse overvoltare, così da raggiungere frequenze pari alla sorella magigore...:) per il resto basta un dissi decente...
:eek: non lo sapevo mica! peccato, le golden sample sono state un punto di riferimento nell'ultima generazione..
beh io ho già 2 radiatori e 2 wb per vga.. quindi ottimista o meno, ormai che ce l'ho mi converrà usarli.. anche se ho tutto lasciato lì per mancanza di tempo.. immagino quando ripulirò tutto per fare il nuovo sistema ci troverò alghe, forse anche nuove specie :mad: :D
gainward non produrrà piu schede video per ati :)
:( allora ricordavo bene :sigh:
beh io ho già 2 radiatori e 2 wb per vga.. quindi ottimista o meno, ormai che ce l'ho mi converrà usarli.. anche se ho tutto lasciato lì per mancanza di tempo.. immagino quando ripulirò tutto per fare il nuovo sistema ci troverò alghe, forse anche nuove specie :mad: :D
lol bisogna starci dietro comunque per le vga consiglio di lasciarle ad aria, meno sbattimenti e piu' flessibilità.....ricordo che quando le si liquida poi stan su e non potete piu' togliere senza smontare l'impianto togliere l'acqua e tutto :)
lol bisogna starci dietro comunque per le vga consiglio di lasciarle ad aria, meno sbattimenti e piu' flessibilità.....ricordo che quando le si liquida poi stan su e non potete piu' togliere senza smontare l'impianto togliere l'acqua e tutto :)
quoto!! una rottura smontare la 4850, rimontagli il suo dissi ecc ecc... infatti la 4870 l'ho tenuta ad aria.. :)
P.s.: la scimmia sale, e sta salendo sempre più per la 5850.. :)
lol bisogna starci dietro comunque per le vga consiglio di lasciarle ad aria, meno sbattimenti e piu' flessibilità.....ricordo che quando le si liquida poi stan su e non potete piu' togliere senza smontare l'impianto togliere l'acqua e tutto :)
Già è uno sbattimento in più.. l'acqua considera che massimo ogni 6 mesi andrebbe cambiata eccetra.
Per fortuna ci sono soluzioni già pronte che credo non necessitino di essere cambiate anche se sono costose (mi pare sui 20 euro per un litro) ma non conducono l'elettricità e probabilmente come ho detto non necessitano di essere cambiate o comunque meno...
Però avendo io già discreti depositi di acqua demineralizzata e di additivi prima cercherò di smaltire i depositi e successivamente magari migrerò a questi avanzatissimi ritrovati della chimica :fagiano:
Cmq si aggiunge il problema che se hai un guasto poi non sai come sistemare il tutto.. ad esempio ho dovuto portare il pc al tecnico con il dissipatore boxato sulla cpu senza ventola
quoto!! una rottura smontare la 4850, rimontagli il suo dissi ecc ecc... infatti la 4870 l'ho tenuta ad aria.. :)
P.s.: la scimmia sale, e sta salendo sempre più per la 5850.. :)
e comprala :asd:
Giux-900
26-09-2009, 15:47
lol bisogna starci dietro comunque per le vga consiglio di lasciarle ad aria, meno sbattimenti e piu' flessibilità.....ricordo che quando le si liquida poi stan su e non potete piu' togliere senza smontare l'impianto togliere l'acqua e tutto :)
sapete se i waterblock per le 48x0 sono compatibili anche con la serie 58x0 ??
(distanza fori)
ah....io di solito smonto il waterblock con i tubi attaccati, quindi non devo svuotare l'impianto, mi basta avvitarlo sulla nuova scheda e sono già pronto... liquido forever :) :D
Soulman84
26-09-2009, 16:06
sapete se i waterblock per le 48x0 sono compatibili anche con la serie 58x0 ??
(distanza fori)
ah....io di solito smonto il waterblock con i tubi attaccati, quindi non devo svuotare l'impianto, mi basta avvitarlo sulla nuova scheda e sono già pronto... liquido forever :) :D
credo siano li stessi..o cmq ci spero:D
credo siano li stessi..o cmq ci spero:D
poi vi do le misure :)
poi vi do le misure :)
ecco bravo! ;) xkè ho qua il mio ybris K7 nel caso la scimmia prevale e mi prendo una 5850.. :)
Giux-900
26-09-2009, 16:50
non mi interessa minimamente del dissipatore della asus.. a me basta che spari i voltaggi in alto e che regga a lungo.
Al resto ci penso io :D
hehehe infatti la 5850 asus con il voltage tweak a liquido poù essere una scelta ottima.... chissà il prezzo... :D
hehehe infatti la 5850 asus con il voltage tweak a liquido poù essere una scelta ottima.... chissà il prezzo... :D
se poi si potessero sbloccare pure gli SP mancanti... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
se poi si potessero sbloccare pure gli SP mancanti... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
dai cerchero' in giro, magari anche una 5850 da provare riesco ad avercela :sofico:
ectobsidian
26-09-2009, 17:09
Ragazzi ma dov'è che la posso trovare a 220 euro?
Mi date dei siti dove l'avete vista? Qui il venditore mi ha detto che arriva a metà ottobre al prezzo di circa 280 euro :eek:
Se mi dite dove l'avete vista a quel prezzo vado a vedere
TheBestFix
26-09-2009, 17:20
se poi si potessero sbloccare pure gli SP mancanti... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
viziati ! :asd:
travis^__^
26-09-2009, 17:21
dai cerchero' in giro, magari anche una 5850 da provare riesco ad avercela :sofico:
esagerato:sofico: . Allora aspetto le tue prove come tester, sia della 70 che della 50 ;)
TheBestFix
26-09-2009, 17:23
Ragazzi ma dov'è che la posso trovare a 220 euro?
Mi date dei siti dove l'avete vista? Qui il venditore mi ha detto che arriva a metà ottobre al prezzo di circa 280 euro :eek:
Se mi dite dove l'avete vista a quel prezzo vado a vedere
hai pvt
dai cerchero' in giro, magari anche una 5850 da provare riesco ad avercela :sofico:
poi la rivendi a 350 euro come 5890..in anteprima eccezionale.. basta che cambi il disegno del dissipatore e che metti il bios ad 1,2 ghz di gpu et voilà :oink:
No apparte gli scherzi va a finire che ti ritrovi sepolto dalle schede video
matt92tau
26-09-2009, 17:33
guarda che ci sono anche altri programmi per modificare il voltaggio della vga oltre asus smarth doctor ;)
Quali sono?
Quali sono?
amd gpu tool, ati tray tool :)
Spaceagle
26-09-2009, 17:34
iscritto :D
ho mandato in pensione la 4850 in attesa di questa 5850...:ciapet:
amd gpu tool, ati tray tool :)
comunque quei demo sono belli ed ancora non li ho provati.. il dettaglio però è davvero spettacolare.. magari ci fossero giochi con quella grafica, altro che crisi :( :cry:
Kyrandia
26-09-2009, 17:43
hai pvt
posso avere anche io pvt:D grazieeee :)
comunque quei demo sono belli ed ancora non li ho provati.. il dettaglio però è davvero spettacolare.. magari ci fossero giochi con quella grafica, altro che crisi :( :cry:
quali demo? i froblins? si son belli ma si va a scatti :sbonk:
Giux-900
26-09-2009, 17:50
se poi si potessero sbloccare pure gli SP mancanti... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
infatti...... :D :D :D
quali demo? i froblins? si son belli ma si va a scatti :sbonk:
loro! vanno a scatti perchè son belli.. magari con un triple fire riesco a farli andare a 20 fps :cool:
ma asus sia la 5850 sia la 5870 sono entrambe con voltage tweak.
cioè non esistono versioni senza?
perchè se è così con trovaprezzi uno la vende.
e da quanto letto qua mi sembra di capire che è così:
http://www.fudzilla.com/content/view/15653/1/
http://hothardware.com/News/Asus-Voltage-Tweaks-Radeon-HD-5870-To-A-38-Performance-Boost/
poi la rivendi a 350 euro come 5890..in anteprima eccezionale.. basta che cambi il disegno del dissipatore e che metti il bios ad 1,2 ghz di gpu et voilà :oink:
No apparte gli scherzi va a finire che ti ritrovi sepolto dalle schede video
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii anch'io voglio essere sepolto di 5850 e 5870!!! :sofico: :sofico:
ma asus sia la 5850 sia la 5870 sono entrambe con voltage tweak.
cioè non esistono versioni senza?
perchè se è così con trovaprezzi uno la vende.
e da quanto letto qua mi sembra di capire che è così:
http://www.fudzilla.com/content/view/15653/1/
http://hothardware.com/News/Asus-Voltage-Tweaks-Radeon-HD-5870-To-A-38-Performance-Boost/
si è così, includono smart doctor con cui è possibile modificare i voltaggi via software (e non solo quelli, anche overclockare e regolare la ventola, per la 4850 funzionava abbastanza bene, tant'è che avevo flashato il bios della asus sulla mia gigabyte per poter usare smart doctor!!)
infatti...... :D :D :D
ok, facciamo una petizione ad AMD per avere gli SP sbloccabili, immaginatevi quante 5850 in più venderebbero!! :D
ok, facciamo una petizione ad AMD per avere gli SP sbloccabili, immaginatevi quante 5850 in più venderebbero!! :D
e quante 5870 in meno xD?
Spaceagle
26-09-2009, 18:27
ok, facciamo una petizione ad AMD per avere gli SP sbloccabili, immaginatevi quante 5850 in più venderebbero!! :D
io la firmo...:D
si è così, includono smart doctor con cui è possibile modificare i voltaggi via software (e non solo quelli, anche overclockare e regolare la ventola, per la 4850 funzionava abbastanza bene, tant'è che avevo flashato il bios della asus sulla mia gigabyte per poter usare smart doctor!!)
il sito che la vende se chiama informaticamultemedialeonline, il sito fa schifo, due sole recensioni su trovaprezzi.... me fido xD?
e quante 5870 in meno xD?
eheheheh :fagiano:
il sito che la vende se chiama informaticamultemedialeonline, il sito fa schifo, due sole recensioni su trovaprezzi.... me fido xD?
guarda, IMHO per ATI le sapphire e le asus sono le migliori. Ho sempre preso quelle, tranne per la 4850 che ho preso la gigabyte e mi sono pentito.. :)
ma se davvero il voltage tweak allora prendetevi la sapphire
guarda, IMHO per ATI le sapphire e le asus sono le migliori. Ho sempre preso quelle, tranne per la 4850 che ho preso la gigabyte e mi sono pentito.. :)
nono asus mi fido, ho anche la mobo; è il venditore che mi puzza xD
comunque domanda stupidissima, c'è dentro l'adattatore da dvi a vga?
ma se davvero il voltage tweak allora prendetevi la sapphire
uh?
il voltage tweak è della asus, a memoria non c'è la controparte sapphire :D
uh?
il voltage tweak è della asus, a memoria non c'è la controparte sapphire :D
scusa ho omesso una frase.. oggi sono così conciso da risultare incomprensibile.. : se davvero il voltage tweak alla fine non serve a nulla e si può fare tramite terze parti su una qualunque scheda, prendete una sapphire
nono asus mi fido, ho anche la mobo; è il venditore che mi puzza xD
comunque domanda stupidissima, c'è dentro l'adattatore da dvi a vga?
si quello è dentro in tutte.
Lo shop non l'ho mai sentito, magari dimmelo in pvt.. su trovaprezzi comunque non mi pare sia listato.. :confused:
Comunque puoi sempre prendere la sapphire e flashargli il bios asus..
io aspetto che siano presenti in volumi e poi mi sa che prendo la 5850 e un i5 sotto seven 64bit.
Così ad occhio dovrebbe andare fino a 3volte la mia attuale config
michelgaetano
26-09-2009, 19:03
io aspetto che siano presenti in volumi e poi mi sa che prendo la 5850 e un i5 sotto seven 64bit.
Così ad occhio dovrebbe andare fino a 3volte la mia attuale config
Credo poco oltre il raddoppio, a diminuire se il processore è in OC.
BIGGlive360
26-09-2009, 19:10
io aspetto che siano presenti in volumi e poi mi sa che prendo la 5850 e un i5 sotto seven 64bit.
Così ad occhio dovrebbe andare fino a 3volte la mia attuale config
anch'io passo alla stessa config. i5 + 5850 però io ho un e6600 + x1950xtx.quante volte dovrebbe andare + forte?8?:sofico: :D
iscritto...
qualche rece di questa bestiola?
no recensioni non ce ne sono ancora, bisogna aspettare che i parthner ati mandino delle vga alle varie redazioni, quelle che si vedono in rete sono solo virtuali: han calato le frequenze di gpu e memorie dell 5870, ma non han disabilitato i 160 sp che differiscono tra i due modelli
infatti... quelle le ho viste già, ma non sono attendibili appunto per il motivo da te spiegato.
in una mi pare che abbiano anche disabilitato i 160sp di differenza. Comunque non penso cambi molto per 160sp su 1600, IMHO cambia molto di più per i 125mhz in meno... ;)
Credo poco oltre il raddoppio, a diminuire se il processore è in OC.
il procio ce l'ho non oc, come 5850 sono tentato dalla asus col voltage tweak, quindi l'i5 col turbo mode in pratica si overclocca da solo, la asus si spara a palla. Dato che cmq gioco a 1920x1200 e considerando che passerei ad un quantitativo di vram e sistem ram doppio (1gb e 4gb rispettivamente) spero di arrivare ad un x3.
Cmq ho intenzione di fare dei test comparativi del prima della cura e dopo la cura...sperem :sofico:
il procio ce l'ho non oc, come 5850 sono tentato dalla asus col voltage tweak, quindi l'i5 col turbo mode in pratica si overclocca da solo, la asus si spara a palla. Dato che cmq gioco a 1920x1200 e considerando che passerei ad un quantitativo di vram e sistem ram doppio (1gb e 4gb rispettivamente) spero di arrivare ad un x3.
Cmq ho intenzione di fare dei test comparativi del prima della cura e dopo la cura...sperem :sofico:
tu overclocca che non sbagli mai ;)
l'i5 non lo prenderei.. comunque overcloccalo visto che ci sei (fa pure la rima).
Per l'hardware meglio una vita breve e gloriosa che una lunga vita ma oscura
tu overclocca che non sbagli mai ;)
l'i5 non lo prenderei.. comunque overcloccalo visto che ci sei (fa pure la rima).
Per l'hardware meglio una vita breve e gloriosa che una lunga vita ma oscura
hehe vero, di norma ho sempre overcloccato tutto, ricordo i bei tempi passati a sbloccare il multi degli athlon unendo le piste con la grafite della matita :D
come mai non abbineresti l'i5 alla 5850? Ho ancora tutto in forse, in verità non è che sento il reale bisogno di un upgrade....però ogni tanto entro in modalita berserk e devo upgradare per forza :sofico:
hehe vero, di norma ho sempre overcloccato tutto, ricordo i bei tempi passati a sbloccare il multi degli athlon unendo le piste con la grafite della matita :D
come mai non abbineresti l'i5 alla 5850? Ho ancora tutto in forse, in verità non è che sento il reale bisogno di un upgrade....però ogni tanto entro in modalita berserk e devo upgradare per forza :sofico:
semplicemente perché mi resta antipatico. Intel a questo giro fa questi differenziamenti tra i socket eccetra che non mi piacciono.. al confronto mi interessa di più amd :read: . Al limite un 920 con una mobo high end usata potrebbe essere interessante.. fare una distinzione di socket tra fascia media alta altissima non mi piace :fagiano:
matt92tau
26-09-2009, 21:32
semplicemente perché mi resta antipatico. Intel a questo giro fa questi differenziamenti tra i socket eccetra che non mi piacciono.. al confronto mi interessa di più amd :read: . Al limite un 920 con una mobo high end usata potrebbe essere interessante.. fare una distinzione di socket tra fascia media alta altissima non mi piace :fagiano:
Concordo
Spaceagle
26-09-2009, 22:14
dato che si sta parlando di accopiata cpu - 5850, con il mio procio in firma non dovrei avere problemi giusto?
dato che si sta parlando di accopiata cpu - 5850, con il mio procio in firma non dovrei avere problemi giusto?
cloccalo leggrmente di + e stai a posto, a che risoluzione giochi?
Spaceagle
26-09-2009, 22:18
cloccalo leggrmente di + e stai a posto, a che risoluzione giochi?
A 1920x1080...credevo che bastassero sti 3.2GHz...vedò che si riesce a fare :)
A 1920x1080...credevo che bastassero sti 3.2GHz...vedò che si riesce a fare :)
tu clocca che non sbagli mai comunque a 3.2ghz dovrebbe andare bene :)
semplicemente perché mi resta antipatico. Intel a questo giro fa questi differenziamenti tra i socket eccetra che non mi piacciono.. al confronto mi interessa di più amd :read: . Al limite un 920 con una mobo high end usata potrebbe essere interessante.. fare una distinzione di socket tra fascia media alta altissima non mi piace :fagiano:
ah ok, si anche a me la cosa non sta tanto simpatica, ma non ne faccio un gran problema, tanto di solito ogni volta che faccio un upgrade cambio sempre tutto, difficilmente cambio solo il processore.
Cmq tornano più IT, spero che si spiccino a fare le recensioni della 5850, perchè la -70 mi ha intrippato ma non voglio spendere troppi soldi soprattutto se quello che dice la asus sull'overcloccabilità della 50 è veritiero.
si è così, includono smart doctor con cui è possibile modificare i voltaggi via software (e non solo quelli, anche overclockare e regolare la ventola, per la 4850 funzionava abbastanza bene, tant'è che avevo flashato il bios della asus sulla mia gigabyte per poter usare smart doctor!!)
Ma fammi capire, il bios è già flashato o la scheda è proposta a frequenza di default con tutto già pronto per l'OC?
l'i5 non lo prenderei.. comunque overcloccalo visto che ci sei (fa pure la rima).
Per l'hardware meglio una vita breve e gloriosa che una lunga vita ma oscura
Mah, antipatie a parte è la CPU ideale per chi gioca.
Prezzo contenuto rispetto agli i7 e differenza prestazionale minima visto che l'HT non serve praticamente a nulla in ambito gaming.
con ati gpu tool si fa tutto, non ti preoccupare :)
:D
Mah, antipatie a parte è la CPU ideale per chi gioca.
Prezzo contenuto rispetto agli i7 e differenza prestazionale minima visto che l'HT non serve praticamente a nulla in ambito gaming.
quoterrimo
;)
Ma fammi capire, il bios è già flashato o la scheda è proposta a frequenza di default con tutto già pronto per l'OC?
Mah, antipatie a parte è la CPU ideale per chi gioca.
Prezzo contenuto rispetto agli i7 e differenza prestazionale minima visto che l'HT non serve praticamente a nulla in ambito gaming.
Allora se non l'hai preso prendilo.. e facci sapere come va..:)
Ancora deve essere dimostrato scientificamente che l'i5 sia la cpu ideale per chi giuoca :fagiano:
michelgaetano
27-09-2009, 08:38
Ancora deve essere dimostrato scientificamente che l'i5 sia la cpu ideale per chi giuoca :fagiano:
Che ti è antipatico è un conto, sconsigliarlo un altro. Al momento non trovi di meglio come rapporto alte prestazioni/prezzo.
Ancora deve essere dimostrato scientificamente che l'i5 sia la cpu ideale per chi giuoca :fagiano:
Fatti un idea.
http://www.nexthardware.com/recensioni/processori-chipset/236/intel-core-i5-750-on-msi-p55-gd80_16.htm
:read:
Secondo voi con la configurazione in firma vado bene con una 5850 vado bene? (gioco a 1680x1050) Oppure posso osare e prendere una 5870??:D
Secondo voi con la configurazione in firma vado bene con una 5850 vado bene? (gioco a 1680x1050) Oppure posso osare e prendere una 5870??:D
in 1680 la 5850 è anche esagerata :asd:
Fatti un idea.
http://www.nexthardware.com/recensioni/processori-chipset/236/intel-core-i5-750-on-msi-p55-gd80_16.htm
:read:
:eek:
E' l'ideale per giocare a 1024x768 !
Quando vi arriveranno potreste provare questo tool ? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29044878&postcount=1382
Secondo voi con la configurazione in firma vado bene con una 5850 vado bene? (gioco a 1680x1050) Oppure posso osare e prendere una 5870??:D
Anch'io vorrei cambiare la mia 4870 con questa.Conviene aspettare?Cmq gioco a 1680...
buono, ma rimango della mia opinione.. se devo continuare ad usare intel tanto vale prende un 920
buono, ma rimango della mia opinione.. se devo continuare ad usare intel tanto vale prende un 920
beh ma cn un i5 spendi meno e hai performance praticamente uguali in game!!
Darrosquall
27-09-2009, 10:14
A 1920x1080...credevo che bastassero sti 3.2GHz...vedò che si riesce a fare :)
pure io sto a 3,2 ghz mettendo il moltiplicatore a 16 con k10stat, non sono un esperto di overclock, e voglio che la cpu mi duri più a lungo possibile, non cambio voltaggi nè niente, resta stabilissima. Il 720 BE di default è downcloccato, poco da fare, considerando che può arrivare pure a 3,50 senza troppi problemi. In ogni caso, i giochi che mi vanno maluccio, vanno male per la vga, la cpu viaggia tranquilla quasi sempre sotto il 50 per cento, incredibile, felicissimo di questo tricore.
Per quanto riguarda la gpu, finora i giochi che mi danno problemi a 1200p sono 3, quindi premura non ne ho, visto che tra le altre cose uno è male ottimizzato, arma 2 :rolleyes: detto questo, aspetto la "reazione" di nvidia più che altro per il primo price drop.
Alla fine credo che sui 140-150 euro la prenderò, considerando che la precedente 4850 è scesa sotto i 100 solo da un paio di mesi e neanche, penso che sia un prezzo giusto, almeno per me. La differenza di prezzo con la 5870 mi sembra eccessiva per le prime rilevazioni. Certo, bisogna attendere bench non teorici.
AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb AM3 Box
€ 140,00
ASUS M4A785T-M 785G AM3 ATX DDR3
€ 78,00
TOTALE IVA COMPRESA : 218,00 €
Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box
€ 168,00
ASROCK P55M Pro LGA 1156 i7/i5 (GB-L/R/F/DDRIII)
€ 85,50
TOTALE IVA COMPRESA : 253,50 €
Con AMD hai la possibilità di usare AM2+ e DDR2, a quel punto la differenza è nell'ordine dei 100€ ;)
Se come credo questa scheda spaccherà di brutto, me ne prenderò una appena esce e una quando calerà molto di prezzo :P
raffaele1978
27-09-2009, 10:44
Anch'io vorrei cambiare la mia 4870 con questa.Conviene aspettare?Cmq gioco a 1680...
Mah, imho cambiare la tua hd4870 attualmente non ha senso, perchè è ancora una signora scheda video, sopratutto a quella risoluzione!
Piuttosto, io aspetterei ancora qualche mese e poi valuterei!
;)
raffaele1978
27-09-2009, 10:46
Ma di recensioni della hd5850 ancora niente? Mi sembra stranissimo!
:eek: :eek: :eek:
Dreammaker21
27-09-2009, 10:47
Su eprezzolo è tornata disponibile (219€)...
michelgaetano
27-09-2009, 11:32
Ma di recensioni della hd5850 ancora niente? Mi sembra stranissimo!
:eek: :eek: :eek:
Devono inviarle i partner alle testate.
Nanotubo
27-09-2009, 11:45
Io stò aspettando la 5850 vapor-x, secondo voi quando dovrò aspettare per vederla nei negozi?
michelgaetano
27-09-2009, 11:48
Io stò aspettando la 5850 vapor-x, secondo voi quando dovrò aspettare per vederla nei negozi?
Col successo delle vapor nella serie 4x00 (prezzo tutto sommato basso e dissipazione ben sopra le reference) e con la 5870 già ad avere una versione, possiamo essere fiduciosi :D
Spero non sia come quell'obrobrio visto per la 5870 però :asd:
Nanotubo
27-09-2009, 11:51
Col successo delle vapor nella serie 4x00 (prezzo tutto sommato basso e dissipazione ben sopra le reference) e con la 5870 già ad avere una versione, possiamo essere fiduciosi :D
Spero non sia come quell'obrobrio visto per la 5870 però :asd:
Obrobrio nel senso che è brutta?
ATI-Radeon-89
27-09-2009, 12:02
Iscritto :D
Molto probabilmente sarà mia :Perfido:
michelgaetano
27-09-2009, 12:39
Obrobrio nel senso che è brutta?
Brutta (qui è personale), non tira l'aria fuori, connettori non a lato.
Anch'io vorrei cambiare la mia 4870 con questa.Conviene aspettare?Cmq gioco a 1680...
Conviene aspettare... che arrivi in quantità nei negozi e che il prezzo si stabilizzi. Per ora è un "paper launch", almeno un paio di settimane dovremo attenderle (intendo per un acquisto razionale).
Comunque sei nella mia stessa situazione (4870) e non penso che tu abbia particolarmente fretta. ;)
evolution82
27-09-2009, 14:04
buono, ma rimango della mia opinione.. se devo continuare ad usare intel tanto vale prende un 920
Io sono felicissimo del mio i5, per i giochi è pure troppo. Ora serve la 5850 però. a 1680x1050 dovrebbe rullare di brutto. Il budget a disposizione c'è, ma come molti hanno consigliato aspetto ottobre, vorrei prenderla sui 220 euro max + spedizione.
matt92tau
27-09-2009, 14:14
vorrei prenderla sui 220 euro max + spedizione.
E' già sui €220.
Ancora deve essere dimostrato scientificamente che l'i5 sia la cpu ideale per chi giuoca :fagiano:
Scientificamente non si dimostra nulla in informatica.
Tecnicamente basta vedere i benchmark. Se usi programmi di grafica/rendering e via dicendo conviene comprarsi un i7, se il pc lo usi prevalentemente per giocare l'i5 ti offre le stesse prestazioni e gli 80€ che risparmi li puoi investire nella VGA.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
matt92tau
27-09-2009, 14:24
Scientificamente non si dimostra nulla in informatica.
Tecnicamente basta vedere i benchmark. Se usi programmi di grafica/rendering e via dicendo conviene comprarsi un i7, se il pc lo usi prevalentemente per giocare l'i5 ti offre le stesse prestazioni e gli 80€ che risparmi li puoi investire nella VGA.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
Dipende anche dai giochi, se i giochi sfruttano il multicore va bene l'i5 se no basta un Phenom II x2
Io sono felicissimo del mio i5, per i giochi è pure troppo. Ora serve la 5850 però. a 1680x1050 dovrebbe rullare di brutto. Il budget a disposizione c'è, ma come molti hanno consigliato aspetto ottobre, vorrei prenderla sui 220 euro max + spedizione.
Direi che ti conviene attendere qualche mese.
Hai una config che ti permette di giocare di tutto per ancora tanto tempo, figurati che io gioco senza problemi a 1920 con la tua stessa vga e una cpu di molto inferiore...
Dipende anche dai giochi, se i giochi sfruttano il multicore va bene l'i5 se no basta un Phenom II x2
Era chiaramente per rimanere in campo Intel.
Non so quanto sia il risparmio del Phenom ma dalle slide sta un bel pò di gradini sotto l'i5.
michelgaetano
27-09-2009, 14:30
Era chiaramente per rimanere in campo Intel.
Non so quanto sia il risparmio del Phenom ma dalle slide sta un bel pò di gradini sotto l'i5.
Dipende, neanche tanto. In termini di potenza pura, Nehalem non ha aggiunto nulla di così eclatante, al punto che si va ancora bene con Core 2 e Phenom II.
Scientificamente non si dimostra nulla in informatica.
Tecnicamente basta vedere i benchmark. Se usi programmi di grafica/rendering e via dicendo conviene comprarsi un i7, se il pc lo usi prevalentemente per giocare l'i5 ti offre le stesse prestazioni e gli 80€ che risparmi li puoi investire nella VGA.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
A me l'i5 non interessa.. lo ribadisco :D
Se devo risparmiare mi prendo un phenomenon piuttosto (come dice il nome è un fenomeno :) )
ma nelle 5850 è incluso l'adattatore dvi a VGA?
ma nelle 5850 è incluso l'adattatore dvi a VGA?
in alcuni brand si in altri no, ti devi informare.....nella sapphire di sicuro :)
Grigio87
27-09-2009, 15:20
Anch'io vorrei cambiare la mia 4870 con questa.Conviene aspettare?Cmq gioco a 1680...
La cosa migliore da fare per i possessori di una 4870 è comprarne un'altra gemella e andare in crossfire, le prestazioni di questa configurazione superano tranquillamente quelle di una 5870 e la seconda 4870 la pagate meno di 1/3 del prezzo.
michelgaetano
27-09-2009, 15:45
La cosa migliore da fare per i possessori di una 4870 è comprarne un'altra gemella e andare in crossfire, le prestazioni di questa configurazione superano tranquillamente quelle di una 5870 e la seconda 4870 la pagate meno di 1/3 del prezzo.
Ma anche no, molto meglio tenersela se giocano bene, o venderla e prendersi una 5850. Poca spesa e prestazioni vicine alla 4870X2, ma niente calore, consumi, multigpu e directx 11.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.