View Full Version : [Official Thread] Asus N10
Brolente
26-08-2008, 01:01
Parliamone! :p :cool: :D :Perfido: :rotfl: :sperem: :ubriachi: :mano: :cincin:
http://img139.imageshack.us/img139/3671/asusn1001dg6.jpg (http://imageshack.us)
http://img244.imageshack.us/img244/3351/asusn1002pj2.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/9162/asusn1003ge3.jpg (http://imageshack.us)
Dovrebbe uscire nel mese di settembre e avere un prezzo indicativo tra 330 e 430 euro.
Le caratteristiche non sono ancora certe, quello che è certo è che rientra nella categoria dei netpc, ma fa parte di una nuova categoria rivista e migliorata sia sul profilo hardware che della qualità costruttiva.
Dalle foto dovrebbe avere schermo LCD da 10.2 pollici WSVGA con risoluzione di 1024×600, lettore di schede di memoria (frontalmente) ed interfacce Wi-Fi, Bluetooth, HDMI, ExpressCard, VGA, hack audio, Ethernet ed 3 USB 2.0, lettore di impronte digitali, webcam 1.3, mic
Non si hanno informazioni certe sul processore che quasi sicuramente sarà un Atom ma che potrebbe essere dual.
Anche per quanto riguarda il reparto video ci sono dei misteri...essendoci la porta HDMI che farebbe supporre la possibilità di visione di contenuti full HD...
L'hd viene dato fino a 320GB
Non ci resta che aspettare...comunque se il prezzo è confermato questo potrebbe competere e spazzare via il wind
ci siete!! :asd:
CoCaiNet
26-08-2008, 01:31
la luce dello schermo ad occhio mi sembra parecchio più piccola rispetto al wind...facile dire 10" e poi mangiarsene 2 di cornice....
cmq rimane un prodotto interessante...320 gb sono anche troppi...se la batteria non garantirà almeno le 5 ore saranno anche inutili...
il lettore d'impronte potevano risparmiarselo...se credono di acquistare punti con queste cose....poi magari ti trovi la qualità della scheda wireless come il 701...vabbè....parto prevenuto...ma tutta sta foga nel proporre modelli mi sa di fregatura... cmq provare per credere....
Ricordo che in questi gg deve uscire il netbook di DELL :D che a parità di prestazioni con il wind dovrebbe costare sui 200 eurotalleri....il che non è male...
La cornice e' così grossa perche la tastierà è una full keyboard per portatile.
El Berto
26-08-2008, 07:22
Mi sembra strano che se esce a settembre ci siano in giro unicamente qualche foto e nessuna specifica tecnica.
Apix_1024
26-08-2008, 07:26
a settembre forse oltreoceano... qui devono ancora vedersi per bene sugli scaffali i vari eeepc 1000 e compagnia... io per ora ho visto solo dei gran 901...:mc:
cmq se la tastiera e full il pc nn sarà poi così piccolo e quindi nn sarà nemmeno leggerissimo...:(
visto che da noi arriverà a dicembre spero vivamente che sia con il dual atom a questo punto:rolleyes:
giustinoni
26-08-2008, 08:49
Anche secondo me c'è un po' troppa cornice..
Il lettore di impronte digitali dove sarebbe che non lo vedo?E come funziona?(cioè al posto di scrivere la password posso mettere il dito?detto così sembra una figata..la velocità di questi dispositivi com'è?)
animalenotturno
26-08-2008, 10:21
dipende se riescono a piazzarci un batteria decente.. a me piace sembra un notebook normale in miniatura (come un bonsai) :read:
però è chiaro che se dicono settembre e in ItaGLIA esce a gennaio se lo tengano pure :doh: :banned:
la scelta si fa dura fra questo e l'eeepc 1000h e il wind (unici 10")
dipende se riescono a piazzarci un batteria decente.. a me piace sembra un notebook normale in miniatura (come un bonsai) :read:
però è chiaro che se dicono settembre e in ItaGLIA esce a gennaio se lo tengano pure :doh: :banned:
la scelta si fa dura fra questo e l'eeepc 1000h e il wind (unici 10")
Animale, ottima osservazione ! Come sempre ........ :read:
jmazzamj
26-08-2008, 10:57
Da utente Wind U100 con cui mi trovo veramente bene non posso che dire che questo N10 sembra molto interessante...
Però onestamente per quel che riguarda il prezzo, compreso tra 330 e 430 mi sembra troppo basso, soprattutto con licenza Vista inclusa (con un disco così grande non può avere XP) e sarebbe in concorrenza con i note di Asus stessa, soprattutto se con Dual Atom e scheda video decente).
Da valutare anche ingombro e peso (mi auguro non superiori al 1000H che già mi sembra grandino...).
Lo seguirò, anche se per ora il Wind mi basta e mi avanza...
Anche secondo me c'è un po' troppa cornice..
Il lettore di impronte digitali dove sarebbe che non lo vedo?E come funziona?(cioè al posto di scrivere la password posso mettere il dito?detto così sembra una figata..la velocità di questi dispositivi com'è?)
E' veloce e funziona perfettamente.
Io lo utilizzo sul XPS M1330.
Brolente
26-08-2008, 12:30
E' veloce e funziona perfettamente.
Io lo utilizzo sul XPS M1330.
gli hp pavilion ce l'hanno ormai di serie da un bel po'
Shadow87
26-08-2008, 12:48
Penso che il prezzo sarà sui 499 in italia.
Sarebbe inutile per asus pestare i piedi all'eeepc 1000h proponendo un prodotto migliore a prezzi inferiori a così breve termine :mc:
Se poi a settembre deve essere commercializzato oltreoceano come mai nemmeno da quelle parti se ne sa niente delle specifiche?
Secondo me stiamo prendendo un po' di sviste con sti oggettini...
L'equazione, per il mercato italiano, mi sembra essere sempre la stessa:
Data di uscita prevista + 3 mesi.
Forse sotto l'albero troveremo questo prodotto
animalenotturno
26-08-2008, 13:02
per 499 devono montargli un atom dual core... :read: :read: :read: :doh:
animalenotturno
26-08-2008, 13:05
Animale, ottima osservazione ! Come sempre ........ :read:
:ave: :read: :read: :read:
prodotto sulla carta interessante..ma tra il dire e il fare come sempre c'è di mezzo il mare....non credo uscirà a brevissimo...mai vista una casa che fa concorrenza ai propri prodotti......e se poi il prezzo fosse quello...beh ..allora se lo tengono....questi sono prodotti ancora in evoluzione e con troppi difetti e lacune causa la giovane età.......a questo punto preferisco...allo stesso prezzo prendere 2 nuovi Mini note della Dell....Mini note Dell Inspiron 910!!!!!
Apix_1024
26-08-2008, 14:24
Però onestamente per quel che riguarda il prezzo, compreso tra 330 e 430 mi sembra troppo basso, soprattutto con licenza Vista inclusa (con un disco così grande non può avere XP) e sarebbe in concorrenza con i note di Asus stessa, soprattutto se con Dual Atom e scheda video decente).
certo che se ci mettono vista con chi farà concorrenza? con un 286? ma dai robe da fuori di testa ora per vendere vista mettono dischi > di 80gb (e poi perchè xp nn ci può stare? che è gli fanno schifo i dischi troppo grossi) e quindi ti obbligano ad allegarci il caro funzionale e leggerissimo vista... robe dell'altro mondo...
altra cosa visto la scarsità di eeepc 1000 questo prima di natale nn si vede e su questo ormai credo che nessuno abbia da ridire visti i ritmi che stanno tenendo per commercializzare gli altri prodotti... che bello essere italiani zi zi...:muro: :muro:
per 499 devono montargli un atom dual core... :read: :read: :read: :doh:
499?? Ma per te non andrebbe bene neanche a 99 di euro, caro il mio animale....... :read: :read:
@ tutti gli utenti del forum:
facciamo una bella colletta cosi compriamo ad animale il tanto sognato netbook con tanto di batteria a 6 celle : la finirà ,cosi. di vivere in questo incubo !! :read: :sofico:
Non credo si farà concorrenza , N10 è un prodotto molto piu grande del Eee H1000 basta guardare lo schermo a 10 pollici e le dimensioni rapportate alla scocca e alla cornice.
Penso che sia un prodotto business che rinuncia al masterizzatore dvd dei 12'' Asus per avere peso contenuto. Non mi stupirei se pesasse meno del H1000.
La vocazione lavorativa si nota da diversi fattori: il sensore impronte, la tastiera full size (nessun umpc la possiede), i colori sobri e la scocca molto elegante.
Se e' dotato di chip video con accellerazione HD potrebbe essere uno dei modelli più appetibili sul mercato per i più informati, oggi nessun Umpc è in grado di visualizzarti i contenuti HD nemmeno quelli che ormai trovi nelle fotocamere moderne, questo lo ritengo un problema che da qui a 6 mesi si farà sentire. E' lecito attendersi che uno che compra un minipc e lo usa per viaggiare possa anche comprarlo per elaborare i suoi video mentre e' in vacanza, non si puo puntare solo sul fatto che la gente lo usi per la posta elettronica, la posta si legge con qualsiasi cellulare sopra i 150 euro.
Credo come come dimensioni sia leggermente piu piccolo di un 12'', cosi tanto spazio ha permesso di mettere ben due uscite video (molti portatili ne hanno 1) e mantenere le 3 porte usb, mica roba da poco.
Apix_1024
26-08-2008, 14:38
Non credo si farà concorrenza , N10 è un prodotto molto piu grande del Eee H1000 basta guardare lo schermo a 10 pollici e le dimensioni rapportate alla scocca e alla cornice.
Penso che sia un prodotto business che rinuncia al masterizzatore dvd dei 12'' Asus per avere peso contenuto. Non mi stupirei se pesasse meno del H1000.
La vocazione lavorativa si nota da diversi fattori: il sensore impronte, la tastiera full size (nessun umpc la possiede), i colori sobri e la scocca molto elegante.
Se e' dotato di chip video con accellerazione HD potrebbe essere uno dei modelli più appetibili sul mercato per i più informati.
e tu credi che un dual atom (sempre che ce lo mettano) possa gestire vista decentemente? questa è la domanda che ci si dovrebbe porre ;)
animalenotturno
26-08-2008, 14:38
per i responsabili settore marketing Asus:
mi rivolgo a voi, visto che si sa poco di questo n10 :read:
sarò io a consigliarvi caldamente come configurarlo e che prezzo fare:
-> Processore Intel Atom
Memoria Ram 2GB
Hard disk 320 GB
Batteria 6 celle
Webcam
Lettore Card
:rolleyes:
ecc.
Prezzo: 399 euro ! :read: :read: :read:
animalenotturno
26-08-2008, 14:40
e tu credi che un dual atom (sempre che ce lo mettano) possa gestire vista decentemente? questa è la domanda che ci si dovrebbe porre ;)
:boh: alcuni dicono che l'MSI e i vari One ed EEE girino bene con vista anche con il solo Atom :boh:
Apix_1024
26-08-2008, 14:43
:boh: alcuni dicono che l'MSI e i vari One ed EEE girino bene con vista anche con il solo Atom :boh:
sarò duro io ma stento a crederlo. poi per bene cosa si intende? ho un acer 5920g con il core duo t7100 da ben 1.8ghz e per va lento come una lumaca morta... sarà che vista mi sta proprio sui maroni per il suo modo invasivo di romperti per ogni singola azione che decidi di fare, magari è solo questo, ma già a vedere un portatile normale con 2gb di ram ed un core duo mi viene il latte alle ginocchia! figuriamoci un dual atom che nn ha nulla a che vedere con un t7100 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
animalenotturno
26-08-2008, 14:44
sarò duro io ma stento a crederlo. poi per bene cosa si intende? ho un acer 5920g con il core duo t7100 da ben 1.8ghz e per va lento come una lumaca morta... sarà che vista mi sta proprio sui maroni per il suo modo invasivo di romperti per ogni singola azione che decidi di fare, magari è solo questo, ma già a vedere un portatile normale con 2gb di ram ed un core duo mi viene il latte alle ginocchia! figuriamoci un dual atom che nn ha nulla a che vedere con un t7100 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
pare che con vista ci voglia :ciapet:
e anche macchine straperformanti facciano cilecca per le configurazioni appesantite dalle case madri...
io mi fido dei pareri dei nostri amici utenti :read: :boh:
Apix_1024
26-08-2008, 14:46
pare che con vista ci voglia :ciapet:
e anche macchine straperformanti facciano cilecca per le configurazioni appesantite dalle case madri...
io mi fido dei pareri dei nostri amici utenti :read: :boh:
be sulle configurazioni ultra mega accessoriate ti dò ragione. magari se qualche anima pia poi mettesse a disposizione un resoconto delle applicazioni lasciate attive dopo la nlitata di vista si potrebbe capire meglio ;)
per ora io resto sulla difensiva dicendo che vista nn sia la scelta migliore :D
e tu credi che un dual atom (sempre che ce lo mettano) possa gestire vista decentemente? questa è la domanda che ci si dovrebbe porre ;)
se ci mettono il dual atom vista potrebbe essere fruibile.
Chi ha messo Vista sugli odierni UMPC l' ha fatto solo per testarlo, non credo che un UMPC con single atom, oggi, possa gestire Vista con Aero e con 2-3 programmi aperti.
Credo che N10 potrebbe essere venduto con Vista Bussines o una versione Linux Business, cioè con versioni di OS senza fronzoli come è tipico in ambito lavorativo. Se lo iniziano a vendere a settembre potrebbe non esserci ancora il dual-atom ma magari un chipset che accellera i video hd.
Personalmente preferirei un chipset piu evoluto e un single atom, questi prodotti non devono essere potenti ma devono essere efficenti.
Non credo si farà concorrenza , N10 è un prodotto molto piu grande del Eee H1000 basta guardare lo schermo a 10 pollici e le dimensioni rapportate alla scocca e alla cornice.
Penso che sia un prodotto business che rinuncia al masterizzatore dvd dei 12'' Asus per avere peso contenuto. Non mi stupirei se pesasse meno del H1000.
La vocazione lavorativa si nota da diversi fattori: il sensore impronte, la tastiera full size (nessun umpc la possiede), i colori sobri e la scocca molto elegante.
Se e' dotato di chip video con accellerazione HD potrebbe essere uno dei modelli più appetibili sul mercato per i più informati, oggi nessun Umpc è in grado di visualizzarti i contenuti HD nemmeno quelli che ormai trovi nelle fotocamere moderne, questo lo ritengo un problema che da qui a 6 mesi si farà sentire. E' lecito attendersi che uno che compra un minipc e lo usa per viaggiare possa anche comprarlo per elaborare i suoi video mentre e' in vacanza, non si puo puntare solo sul fatto che la gente lo usi per la posta elettronica, la posta si legge con qualsiasi cellulare sopra i 150 euro.
Credo come come dimensioni sia leggermente piu piccolo di un 12'', cosi tanto spazio ha permesso di mettere ben due uscite video (molti portatili ne hanno 1) e mantenere le 3 porte usb, mica roba da poco.
l'HP umpc 2133 ah una tastiera full size (90% mi sembra)
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-2133-mini-note-in-arrivo-in-italia_25625.html
peccato pero' per il prezzo e il processore ...
Apix_1024
26-08-2008, 15:42
Personalmente preferirei un chipset piu evoluto e un single atom, questi prodotti non devono essere potenti ma devono essere efficenti.
e qui che ci capiamo quindi single atom, chipset acceleratore hd e xp/linux... vista deve e ripeto deve rimanere per i laptop nn per sti cosini ;)
giustinoni
26-08-2008, 15:51
Molto interessante il lttore di impronte digitali dato che come dite funzionano bene..Peò a quanto sembra dalle foto..Schermo lucido..:doh:
Shadow87
26-08-2008, 15:52
Allora. Se esce a settembre (quindi devono produrlo a settembre), non credo che avrà il dual atom perchè questo esce il 21 settembre (da quello che ho letto)...
E' una trovata appunto.. per il business e quindi, ci scommetto, quel coso meno di 450 euro non costerà (qualunque cosa abbia dentro)...
e tu credi che un dual atom (sempre che ce lo mettano) possa gestire vista decentemente? questa è la domanda che ci si dovrebbe porre ;)
Evidentemente se il prezzo finale sarà veramente così basso monterà Vista basic che ha le stesse prestazioni di XP, mi pare un prodotto davvero molto interessante
ma la connettività "extra WiFi"?? Intendo UMTS-HSDPA... non la vedo... humm.. aspettiamo e vedremo!
scassermps
27-08-2008, 15:57
un pò di info?
Si conosce la data?
Caratteristiche più precise?
Una versione analoga(HW) con monitor da 9" per me sarebbe l'ideale (un pò + piccolo, un pò + leggero, un pò + economico ... un pò + UMPC)
un pò di info?
Si conosce la data?
Caratteristiche più precise?
Una versione analoga(HW) con monitor da 9" per me sarebbe l'ideale (un pò + piccolo, un pò + leggero, un pò + economico ... un pò + UMPC)
infatti...anche io aspetto una scheda definitiva per il nuovo N10 Asus...poi vedremo...nel frattempo sono molto attratto anche dal nuovo Dell Inspiron 910 che dovrebbe uscire a breve...sicuramente avrà meno funzioni o prestazioni...ma ha uno schermo 8,9" e quindi un peso decisamente inferiore oltre al costo che dovrebbe essere molto inferiore....l'unica cosa che mi lascia perplesso è il drive ssd 4Gb e la batteria standard 4 celle che non so che autonomia potrebbe dare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....aspettiamo a settembre per decidere Asus o Dell!
Brolente
28-08-2008, 01:19
Altre foto supergustose :sbav:
http://img254.imageshack.us/img254/1651/7c282bd7a747551fra3.jpg (http://www.imagehosting.com/)http://img528.imageshack.us/img528/2573/8c4020992e22cd83uv4.jpg (http://www.imagehosting.com/)http://img255.imageshack.us/img255/6213/9af4922498f1b875bk3.jpg (http://www.imagehosting.com/)http://img440.imageshack.us/img440/1383/33a4d52afe5d1edbdt4.jpg (http://www.imagehosting.com/)http://img255.imageshack.us/img255/8028/43f91653dccfe580if1.jpg (http://www.imagehosting.com/)http://img213.imageshack.us/img213/5/23637aa987202486ii7.jpg (http:[url=http://www.imagehosting.com/)http://img515.imageshack.us/img515/5218/db5eca0b8fdef7bepm0.jpg (http://www.imagehosting.com/)http://img413.imageshack.us/img413/2869/eb9a58db970d122ald9.jpg (http://www.imagehosting.com/)http://img413.imageshack.us/img413/5163/f2ad54b4cf0cb32dmj8.jpg (http://www.imagehosting.com/)http://img253.imageshack.us/img253/6016/f92beed4249e2061dm9.jpg (http://www.imagehosting.com/)
animalenotturno
28-08-2008, 07:00
speriamo lo mettano presto in commercio :read:
speriamo lo mettano presto in commercio :read:
con la 6 celle , la custodia, 2 gb di ram e a 19,90 euro :sofico:
animalenotturno
28-08-2008, 13:56
Pare che tal prezzo sia quello di un comodato :stordita: :muro: :muro:
ToO_SeXy
28-08-2008, 18:16
Mi iscrivo alla discussione
questo portatilino mi stuzzica non poco
Banjo_ok
29-08-2008, 09:30
Ma le dimensioni si sanno?
Brolente
29-08-2008, 11:45
Ma le dimensioni si sanno?
non ancora...
Androm80
29-08-2008, 18:23
Veramente Bello!! Sono prorpio tentato a prenderlo invece del wind :D speriamo sia almeno atom 2 e con batteria di 5/6 celle
e speriamo che il prezzo sia per lo meno vicino al resto della concorrenza... anche se dubito :(
e speriamo che il prezzo sia per lo meno vicino al resto della concorrenza... anche se dubito :(
se il prezzo sara' sui 400 euro (con la 6 celle) il wind e' spacciato.
Shadow87
01-09-2008, 13:00
Questa discussione è ancora allo stadio di:
"speculiamo sul telaio dell'automobile senza sapere nemmeno che motore monterà"
:sofico:
Questa discussione è ancora allo stadio di:
"speculiamo sul telaio dell'automobile senza sapere nemmeno che motore monterà"
:sofico:
La filosofia è bella proprio per questa!! :D :D :sofico:
Brolente
01-09-2008, 14:16
Questa discussione è ancora allo stadio di:
"speculiamo sul telaio dell'automobile senza sapere nemmeno che motore monterà"
:sofico:
direi che ad oggi è l'unico che compete con il wind con le premesse di batterlo...
l'acer aspire one a150l è un otticma alternativa a minor costo
paulgazza
04-09-2008, 10:16
bello, ma caro e con qualche contraddizione:
http://www.blogeee.net/2008/09/03/asus-presente-officiellement-le-n10/
http://www.blogeee.net/2008/09/03/le-n10-a-desormais-un-prix-1140-soit-780e/
800 € sono un po' tanti
ToO_SeXy
04-09-2008, 15:16
su engadget ho letto che monterà la geforce 9300GS.... ma nell'articolo c'é la foto di un asus F8.
Si saranno sbagliati?
su engadget ho letto che monterà la geforce 9300GS.... ma nell'articolo c'é la foto di un asus F8.
Si saranno sbagliati?
dovrebbero montare tutti chip video così gli UMPC altro che intel950 nel 2008 -_-''''
La nuova serie 9xxxM GS di Nvidia è ottima, la seguo da qualche settimana perche mi stò interessando ai Samsung Q210 12" che montano le 9200M GS. Prestazioni decenti e consumi di 13Watt con autonomie di 2 ore e mezza nella visione di dvd e 5 ore in office con schermo 40%.
Per quanto riguarda l' asus N10 l' unico dubbio è che l' Atom abbinato ad una VGA del genere non penso farà muovere i giochi, infatti credo mi orienterò verso il samsung se questi nuovi modelli costassero davvero 700 euro.
se volete saperne di piu
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9300M-GS.9452.0.html
Qui il GMA950 montato generalmente sugli UMPC odierni
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-950.2177.0.html
un solo dato Doom 3 LOW 640x480
9300M GS
109,9 fps
GMA950
2,9fps
paulgazza
04-09-2008, 17:06
scheda video addirittura eccessiva per la cpu secondo me, bisognerà vedere il bilanciamento
resta il dubbio sull'utilità di una scheda video da gamer o quasi per un portatile che non ha il lettore dvd: e le protezioni anticopia dei giochi?
infine, aspetto di vedere le conseguenze sull'autonomia...
certo che il modello base pero' diventa molto interessante, se costerà davvero 450 euro (penso tasse escluse...)
non è solo per i giochi la nuova seri Nvidia 9xxxM sgrava del 40% il calcolo del processore per i video rispetto alla precedente serie 8xxxM.
Con chip del genere è possibile visionare contenuti HD e full HD sugli UMPC cosa per ora impossibile per via delle scarse prestazioni di atom.
Cio' significa anche poter inserire la SD della nuova macchina fotografica da 12 mega pixel e riguardarsi i video senza scatti o desincronizzazioni.
Io volevo comprare una compatta moderna e abbinarla ad un terminale simile ma mi sono arrestato perchè molte compatte oggi fanno video in HD a 30fps ma gli odierni netbook non sono in grado di gestire fluidamente questi flussi.
Stargazer
04-09-2008, 19:32
scheda video addirittura eccessiva per la cpu secondo me, bisognerà vedere il bilanciamento
resta il dubbio sull'utilità di una scheda video da gamer o quasi per un portatile che non ha il lettore dvd
D'altronde l'uscita hdmi come la gestivano altrimenti?
Se tutti han la fissa su qualsiasi forum di gente che si lamenta che non vede 720p e 1080p qualche produttore recepisce e agisce di conseguenza
Comunque anche sta storia del dvd è di poco fondo basta che uno collega un lettore portatile via usb se proprio non ce la fa a restare senza vedersi i film...
ecco modelli e prezzi:
http://notebookitalia.it/asus-n10-prezzo-e-modelli-3202.html
mi sa che sarà il mio prossimo netbook da affiancare al mio mostricciatolo.....sopratutto mi fa gola la 9300GS montata.......
ho il sospetto che il modello a 450 euro avrà il famigerato gma950 :D
quello che costa 900 e passa euro è fuori mercato , oggi con meno di 850 euro (prezzo di negozio) ti compri l' HP Pavilion tx2506el , 12" con touchscreen Watcom doppia batteria 4/8 celle di serie e ATI Mobility Radeon HD 3200
http://media.bestofmicro.com/K/W/109616/original/04hpamd.jpg
http://194.185.157.5/immagini_schede/HPC/NB/D119/PARTICOLARI_10_NB_CJ928EA_4_BIG.JPG
animalenotturno
05-09-2008, 09:53
prezzi cari, ancora 3 celle per cui :muro:
prendo il wind ora a 3 celle e pace. 499 per un eee1000? no grazie
ecco modelli e prezzi:
http://notebookitalia.it/asus-n10-prezzo-e-modelli-3202.html
mi sa che sarà il mio prossimo netbook da affiancare al mio mostricciatolo.....sopratutto mi fa gola la 9300GS montata.......
In effetti un bel netbook, soprattutto la scheda grafica fa la differenza con tutti gli altri...e sembra che la montino di serie su tutta la gamma.
Ovviamente, prenderei in considerazione solo la versione base, che costa "solo" una cinquantina di euro in più rispetto a un Wind pc.
Bisognerà vedere però i prezzi in Italia... spesso il cambio euro-dollaro viene fatto quasi 1:1 :muro:
E poi, la durata della batteria: ho letto che la 9300GS ha consumi molto bassi, ma suppongo siano sempre superiori alle VGA integrate, e con una 3 celle... :mbe:
scassermps
05-09-2008, 10:13
Penso che sia proprio ciò che cercavo ... leggero, piccolo, autonomia, prestazioni ok anche per la scheda video.
paulgazza
05-09-2008, 10:19
mmm, 1.4kg per i modelli entry level con batteria a 3 celle (e autonomia ridotta)
se non si ha bisogno della 9300gs molto meglio il 1000 o il 1000h
se è vero che mantengono anche sul modello da 450euro la 9300M GS i modelli 1000H sono gia superati.
Il GMA950 consuma 7watt
Il 9300M GS consuma 13watt ma ha prestazioni nell' ordine 50/1 rispetto al chip intel.
Poi non è chiaro se tutte le nvidia della nuova serie 9M hanno sempre l hybrid sli.
Pare che il nucleo del chip abbia all' interno due gpu: è sempre presente un 9100M GS e poi la corrispondente versione più potente 9200-9300 ecc.
Quando le applicazioni richiedono più potenza video si attivano entrambe le gpu, mentre nelle applicazioni normali la vga piu potente è latente.
http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-9000m-e-hybrid-sli-2464.html
Purtroppo le informazioni sono scarse ma sarebbero confermate anche dal fatto che osservando i portatili Samsung, si vede che il modello nuovo Q210 che è dotato di vga dedicata 9200M GS con 256 mega di ram dedicata consuma meno del modello Q45 che ha un Intel X3100 integrato e ram condivisa.
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/8299-battery.jpg
PS: queste informazioni sono dedotte per ora ho poche certezze. In ogni caso l' avvento di chip grafici simili sui Netbook fà fare un balzo notevole a questi prodotti e di fatto renderebbe plausibile il pieno supporto a Vista e renderebbe i modelli di oggi obsoleti.
scassermps
05-09-2008, 10:34
mmm, 1.4kg per i modelli entry level con batteria a 3 celle (e autonomia ridotta)
se non si ha bisogno della 9300gs molto meglio il 1000 o il 1000h
dove lo hai trovato il peso?
che intendi per modelli entry level?
tra l'altro N10 ha anche l'express card........quindi magari si può aggiungere una scheda video esterna......bello no??
paulgazza
05-09-2008, 10:50
dove lo hai trovato il peso?
che intendi per modelli entry level?
sul link di notebookitalia
le dimensioni citate sembrano verosimili, e coincidono con quelle che avevo estrapolato io dalle immagini del notebook :sofico:
edit: qui (http://www.gadgetell.com/tech/comment/asus-n10-leaked-spec-sheets-in-the-wild-style-images/) ci sono delle specifiche: con batteria a 6 celle arriva ad 1.6kg e la 9300gs parte da 750$ (il modello a 650 ha solo la gma950)
perfetto...asus scartato.....mi resta da scegliere tra wind e acer!!!!...un pensiero in meno.....qui si parla tanto di ultraportabilità e prezzi relativi..ma pian piano si sta andando fuori pista......!!!!
Brolente
05-09-2008, 13:54
dovrebbero montare tutti chip video così gli UMPC altro che intel950 nel 2008 -_-''''
La nuova serie 9xxxM GS di Nvidia è ottima, la seguo da qualche settimana perche mi stò interessando ai Samsung Q210 12" che montano le 9200M GS. Prestazioni decenti e consumi di 13Watt con autonomie di 2 ore e mezza nella visione di dvd e 5 ore in office con schermo 40%.
Per quanto riguarda l' asus N10 l' unico dubbio è che l' Atom abbinato ad una VGA del genere non penso farà muovere i giochi, infatti credo mi orienterò verso il samsung se questi nuovi modelli costassero davvero 700 euro.
se volete saperne di piu
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9300M-GS.9452.0.html
Qui il GMA950 montato generalmente sugli UMPC odierni
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-950.2177.0.html
un solo dato Doom 3 LOW 640x480
9300M GS
109,9 fps
GMA950
2,9fps
in un ultra mobile pc l'ultima cosa che un utente va a vedere è statisticamente il reparto giochi...i parametri più importanti ad oggi sono usabilità e rapporto qualità/prezzo.
Io sono in possesso da pochissimi giorni di un MSI wind U100 nero pagato 380€ e mi sto trovando alla stragrande :cool:
fernando59
05-09-2008, 14:05
sul link di notebookitalia
le dimensioni citate sembrano verosimili, e coincidono con quelle che avevo estrapolato io dalle immagini del notebook :sofico:
edit: qui (http://www.gadgetell.com/tech/comment/asus-n10-leaked-spec-sheets-in-the-wild-style-images/) ci sono delle specifiche: con batteria a 6 celle arriva ad 1.6kg e la 9300gs parte da 750$ (il modello a 650 ha solo la gma950)
con questo peso e prezzo torniamo al solito discorso.
conviene un 12 pollici
in un ultra mobile pc l'ultima cosa che un utente va a vedere è statisticamente il reparto giochi...i parametri più importanti ad oggi sono usabilità e rapporto qualità/prezzo.
Io sono in possesso da pochissimi giorni di un MSI wind U100 nero pagato 380€ e mi sto trovando alla stragrande :cool:
Io non la vedo una cosa negativa se mi montano una chip grafico 50 volte più potente, un uscita HDMI per collegarlo al mio nuovo bravia e mi danno la stessa autonomia ad un prezzo simile.
Il Wind è un buon prodotto ma viene venduto con una batteria troppo sottodimensionata e come tutti gli Atom+gma950 non è un fulmine.
In ogni caso, a parte improvviso boom innovativo, con intruduzione di vga accellerate e dual atom penso che ormai la mia scelta ricadrà su un 12".
paulgazza
05-09-2008, 15:38
il fatto è che il prezzo non è simile...
a parte che secondo me i prezzi annunciati sono tasse escluse (e quindi vanno aumentati di almeno un centinaio di euro), la 9300 non si trova nel modello più economico
non dico che sia inutile, solo che non è certo un concorrente low-cost... ed il peso comincia ad aumentare diventando paragonabile a qualche 13" (che pero' in genere costano di più quando sono leggeri, vedi sony)
ma d'altra parte questo è un portatile business, non un netbook...
con questo peso e prezzo torniamo al solito discorso.
conviene un 12 pollici
...e così pian piano arriviamo al solito 15"!!:D
scassermps
07-09-2008, 14:45
N10 solito chipset max 2 GB di ram e gma 950 swichabile su la 9300M GS ... bell'idea, ma cambiamolo sto chipset no?
http://notebookitalia.it/grafica-ibrida-sul-netbook-asus-n10-3219.html
http://www.boygeniusreport.com/gallery/computers/asus-n10-notebook/?pid=3087#picture_nav
vediamo cosa tira fuori l'LG
:rolleyes:
fernando59
07-09-2008, 14:55
...e così pian piano arriviamo al solito 15"!!:D
non è proprio così.
quello che volevo dire è che mi sembra inutile un 10 pollici che costa e pesa come un 12 (o quasi), per quanto possa essere bello esteticamente. Solo questo.
Considera che un Samsung q45 costa poco più di 600 euro, pesa kg. 1,85 ed è più potente.
Brolente
07-09-2008, 15:02
Io non la vedo una cosa negativa se mi montano una chip grafico 50 volte più potente, un uscita HDMI per collegarlo al mio nuovo bravia e mi danno la stessa autonomia ad un prezzo simile.
Il Wind è un buon prodotto ma viene venduto con una batteria troppo sottodimensionata e come tutti gli Atom+gma950 non è un fulmine.
In ogni caso, a parte improvviso boom innovativo, con intruduzione di vga accellerate e dual atom penso che ormai la mia scelta ricadrà su un 12".
il 10'' è un formato innovativo!
fernando59
07-09-2008, 15:10
il 10'' è un formato innovativo!
soprattutto se il peso è più vicino ad 1 kg che a 2 kg e le dimensioni sono ridotte
altrimenti, secondo me, è solo una limitazione.
giannimagni
08-09-2008, 12:33
Ah, fiddlesticks! Here we were hoping that somehow ASUS could pack a 1.6GHz Intel Atom N270, 2GB of RAM, a 250GB hard drive and NVIDIA's GeForce 9300M GS into a netbook for under half a grand, but deep down, we knew it wasn't to be. Instead, this (very) well-spec'd N10 is ringing up at $849 over at J&R's website, but that also buys you a 10.2-inch LCD, 802.11a/b/g/n WiFi, a fingerprint reader, Windows Vista Business and a built-in webcam. Wondering when the charge will actually hit your card? "Coming Soon" is all we've got.
via http://www.engadget.com/2008/09/08/asus-10-2-inch-n10-netbook-priced-at-849/
scassermps
08-09-2008, 13:03
via http://www.engadget.com/2008/09/08/asus-10-2-inch-n10-netbook-priced-at-849/
Se qualcuno può copiare nella discussione il testo del link o mandarmelo con un pm gli sarei grato che ora non posso aprire quella pagine
Grazie 1000 ;)
il 10'' è un formato innovativo!
mmh boh, non penso che basti toglierti o metterti 2 pollici per essere innovativi.
Se mai fino a 1 anno fà ti fregavano alla grande sui prezzi dei subnote quello si.
Ma la mancanza di furto rispetto ad un furto annunciato io non la chiamo innovazione.
I 7-8,9-10 pollici sono i pannelli dei lettori dvd/mp4 che compri a 99€ nei centri commerciali. Quindi prezzi da miseria e ti ricordo che qualsiasi UMPC è venduto senza perdite anche il 701. Qui non si parla di PS3 o X360 con componenti costruiti ad doc.
Escluso Atom il resto è un accozzaglia di chipset che nell' era moderna informatica risale al 15/18, con dischi fissi da 80 che ormai ai coreani costano più dei 160 (ecco perche Microsoft allenta la licenza).
via http://www.engadget.com/2008/09/08/asus-10-2-inch-n10-netbook-priced-at-849/
Il terzo commento della pagina secondo me racchiude tutto ciò che si può dire di N10
broli @ Sep 8th 2008 6:29AM
The atom kills it.
In ogni caso penso proprio che la variante a 450 non abbia il 9300M GS, se no non si capisce come possa esserci un ventaglio di prezzo cosi ampio tra i vari N10.
paulgazza
08-09-2008, 15:04
il modello più economico non ha la 9300GS, non ha il lettore di impronte ed è senza la wireless n (solo b e g)
In pratica un 1000H più bello, più grosso e più pesante
mi che prezzi :confused:
qui (http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=SRCH&Store_Code=GPS&search=N10)
scassermps
11-09-2008, 23:42
driver nvidia 9300M GS per xp:
http://www.opendrivers.com/driver/284953/nvidia-geforce-9600m-gt-9300m-g-9300m-gs-9200m-ge-forceware-driver-176.37-windows-xp-x32-free-download.html
novità sull'uscita???? non ho sentito niente.........:(
scassermps
15-09-2008, 11:02
novità sull'uscita???? non ho sentito niente.........:(
Io avevo letto doveva uscire il 13 ... ma purtroppo non ricordo dove.
Cmq ieri nel primo pomeriggio ho fatto un rigo sulli shop on-lne americani che lo hanno ancora in prevendita.
Li ho trovati cercando su google.COM ASUS N10 ... cotto lo shopping di google.COM
scassermps
15-09-2008, 15:43
Eccola qua:
http://notebookitalia.it/asus-n10-prezzo-e-modelli-3202.html
la notizia in cui è scritto che l'N10 esce il 13 Settembte (Non in italia ovviamente)
scassermps
16-09-2008, 09:13
Non è + in pre ordine:
http://laptopsinc.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=N10J-A1&Category_Code=ASUSN
699 USA - DOLLARO = 493,9580 Euro
Non è + in pre ordine:
http://laptopsinc.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=N10J-A1&Category_Code=ASUSN
699 USA - DOLLARO = 493,9580 Euro
penso che abbiano già finito i primi pezzi
"Now taking pre-orders for late September delivery. Email us today to reserve yours now."
'sto portatile m'intrippa troppo :oink: :ciapet:
penso che abbiano già finito i primi pezzi
"Now taking pre-orders for late September delivery. Email us today to reserve yours now."
'sto portatile m'intrippa troppo :oink: :ciapet:
già sto lo sto apsettando per poi decidere tra questo o il 1000H.......uffa..però.......non si sa ancora niente.....:(
Io mi accontenterei di sapere quanto è più pesante, quanto è più grande, quanto dura la batteria ecc ecc... rispetto al 1000h e al wind u100
scassermps
16-09-2008, 15:58
Io mi accontenterei di sapere quanto è più pesante, quanto è più grande, quanto dura la batteria ecc ecc... rispetto al 1000h e al wind u100
Ti sconsiglio questo confrondo visto che il 1000h nn lo ha nessuno e faresti un confrondo con dati dischiarati da ASUS (e magari non strettamente reali)
fernando59
16-09-2008, 16:40
Ti sconsiglio questo confrondo visto che il 1000h nn lo ha nessuno e faresti un confrondo con dati dischiarati da ASUS (e magari non strettamente reali)
perchè dici che il 1000h non ce l'ha nessuno ? :confused:
paulgazza
16-09-2008, 17:01
Io mi accontenterei di sapere quanto è più pesante, quanto è più grande, quanto dura la batteria ecc ecc... rispetto al 1000h e al wind u100
Qualche pagina fa ho postato un link dove c'erano delle specifiche
è più pesante comunque...
Qualche pagina fa ho postato un link dove c'erano delle specifiche
è più pesante comunque...
Ho controllato... li dichiarano (convertito): 1,585 kg
Contro 1,45 del 1000h. 135gr di differenza
Bisogna vedere se sono dati reali ed effettivi e quanto dura la batteria dell'N10
Qualcuno sa quanto pesa il wind con la 6celle (visto che gli altri due hanno la 6c non ha senso confrontare con la 4)?
Come dimensioni siamo li... l'n10 è un pò meno lungo ma un pò più alto del 1000h (rispetto al wind??)
Resta però il fatto che il più performante di tutti è sicuramente l'n10.
Personalmente aspetto di vedere con che chipset esce l'x110 della lg
paulgazza
16-09-2008, 19:30
l'n10 va meglio del 1000H solo se non prendi il modello più economico (che non ha la scheda video 9300GS e neppure il lettore di impronte digitali)
Il chipset è uguale, l'unico dubbio è sul disco fisso che *potrebbe* essere diverso
scassermps
16-09-2008, 20:01
perchè dici che il 1000h non ce l'ha nessuno ? :confused:
Scusa "nessuno" o quasi nessuno è + corretto.
Intendevo che è sul mercato da troppo poco per havere opinioni attendibili !!!
l'n10 va meglio del 1000H solo se non prendi il modello più economico (che non ha la scheda video 9300GS e neppure il lettore di impronte digitali)
Il chipset è uguale, l'unico dubbio è sul disco fisso che *potrebbe* essere diverso
e basta :eek: ... ed il lettore d'impronte digitali dove lo metti ??? :sofico:
Scusa "nessuno" o quasi nessuno è + corretto.
Intendevo che è sul mercato da troppo poco per havere opinioni attendibili !!!
e basta :eek: ... ed il lettore d'impronte digitali dove lo metti ??? :sofico:
hehehehehe conosco gente che ucciderebbe per un lettore di impronte digitali
:muro: :muro:
Brolente
16-09-2008, 23:27
io alla fine raga non ho resistito e ho preso il wind u100 nero :D
io alla fine raga non ho resistito e ho preso il wind u100 nero :D
invidio la tua decisione....dovrebbero a breve uscire molte novità (compreso in casa Wind) che poi magari nella maggior parte dei casi potrebbero rivelarsi poco interessanti. Rapporto qualità-prestazioni-peso-dimensioni-prezzo è sicuramente tra i migliori e nelle mie intenzioni è al primo posto. Come si è parlato 1000 volte forse l'unica nota dolente è la batteria (questo problema non me lo porrei se lo avessi già in quanto ne prenderei un'altra da 3 celle che si adatta alla scocca)...ma visto che si sente dire che a breve potrebbe uscire l'u100 con il 6 celle perfettamente adattato alla scocca ho deciso di aspettare......!!!!!!!!!!
scassermps
17-09-2008, 07:51
invidio la tua decisione....dovrebbero a breve uscire molte novità (compreso in casa Wind) che poi magari nella maggior parte dei casi potrebbero rivelarsi poco interessanti. Rapporto qualità-prestazioni-peso-dimensioni-prezzo è sicuramente tra i migliori e nelle mie intenzioni è al primo posto. Come si è parlato 1000 volte forse l'unica nota dolente è la batteria (questo problema non me lo porrei se lo avessi già in quanto ne prenderei un'altra da 3 celle che si adatta alla scocca)...ma visto che si sente dire che a breve potrebbe uscire l'u100 con il 6 celle perfettamente adattato alla scocca ho deciso di aspettare......!!!!!!!!!!
Gli argomenti sono collegati ...
ma forse è più corretto postare quà per quanto riguarda ciò che nn è N10:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705845
paulgazza
17-09-2008, 09:30
e basta :eek: ... ed il lettore d'impronte digitali dove lo metti ??? :sofico:
Guarda, potrei essermi sbagliato, ma in varie anteprime che ho letto dicevano chiaramente che il modello base NON ha la geforce 9300GS e NON ha il lettore di impronte digitali
Ora dimmi: quali sono le differenze rispetto al 1000H (a parte la dimensione del disco fisso)?
Edit: qui (http://www.blogeee.net/2008/09/05/tout-savoir-sur-le-netbook-haut-de-gamme-n10-dasus/#more-948) ci sono le caratteristiche tecniche, come detto il modello a 650$ è quasi uguale al 1000H. Poi sono curioso di vedere a quanto lo venderanno in Europa, sono sicuro che il prezzo sarà decisamente più alto del 1000 (anche per non cannibalizzarsi a vicenda)
scassermps
17-09-2008, 10:31
Guarda, potrei essermi sbagliato, ma in varie anteprime che ho letto dicevano chiaramente che il modello base NON ha la geforce 9300GS e NON ha il lettore di impronte digitali
Ora dimmi: quali sono le differenze rispetto al 1000H (a parte la dimensione del disco fisso)?
Edit: qui (http://www.blogeee.net/2008/09/05/tout-savoir-sur-le-netbook-haut-de-gamme-n10-dasus/#more-948) ci sono le caratteristiche tecniche, come detto il modello a 650$ è quasi uguale al 1000H. Poi sono curioso di vedere a quanto lo venderanno in Europa, sono sicuro che il prezzo sarà decisamente più alto del 1000 (anche per non cannibalizzarsi a vicenda)
bè la mia era solo una battuta, cmq sono daccordo con le minime o inesistenti differenze tra il 1000h e l'N10 base
Fosse per me che voglio l'N10 solo per la 9300 lo prenderei anche senza ram, hd, S.Op, lettore d'impronte digitali, wifi, webcam (gli ultimi 3 per me inutili). ... e poi ci monterei quello che voglio io.
Ma la ram forse la cambio cmq mettendola a 667 visto che sul notebook di kia sorella ci sono 2 banchi da 256, se la ram che monta l'N10 vanno sul suo mi prendo 2 gb a frequenza + alta.
EDIT:
Forse monta un'altra cosa inutile per me, il modem a 56k.
paulgazza
17-09-2008, 10:35
avevo frainteso :)
Ecco la prima pre-review dell'N10:
http://blog.laptopmag.com/hands-on-with-the-asus-n10-10-inch-ultraportable
Qui invece trovate il video:
http://blog.laptopmag.com/video-hands-on-with-asus-n10
Ragazzi sapete se è prevista una versione di questo net/note-book con un modulo HSDPA integrato?
Certo che a volte si resenta il ridicolo quando nelle specifiche si scrive "dalle 6 alle 12 ore di batteria con la 6 celle".....:doh: :doh: :doh:
Uffa ma quando esce.....:((((( almeno uscisse all'esteroo
http://notebookitalia.it/asus-n50-n20-e-n10-in-italia-3396.html
NUOVE INFO........SPERIAMO :)
spero solo che a ottobre sia già disponibile..........
http://notebookitalia.it/asus-n50-n20-e-n10-in-italia-3396.html
NUOVE INFO........SPERIAMO :)
spero solo che a ottobre sia già disponibile..........
...a partire da 799 euro ... per un atom :mbe:
scassermps
27-09-2008, 14:12
http://notebookitalia.it/asus-parla-di-mercato-eeepc-notebook-ed-altre-novit-2.html
...a partire da 799 euro ... per un atom :mbe:
Gia...spero vivamente in un errore di battitura...:muro: :muro:
Anche se fosse il modello entry level non sarà dotato di chip video evoluto, quindi sarà del tutto identico al 1000H con un case un pò più curato e prezzo leggermente più alto.
Niente di nuovo quindi, almeno a breve e quelli con la 9300M GS costeranno uno sproposito.
Ci sono shop online che lo vendono in "prevendita" (gioco di parole)?
Grazie :)
scassermps
08-10-2008, 20:22
è uscito ...
chi è il primo a prenderselo ed a fare i test??
http://notebookitalia.it/asus-n10j-netbook-top-di-gamma-in-arrivo-3529.html
vabbè dai riparliamone quando è disponibile nei negozi.
scassermps
08-10-2008, 23:24
ricordo che monta la 9300M G ... non GS ... ma chi diceva che l'atom era un collo di bottiglia?
AVEVA RAGIONE, COD4 e Crysis Warhead sono giochi con una grafica di m***a :D
http://it.youtube.com/watch?v=WoF2ppr4IEA
http://it.youtube.com/watch?v=GqzhtI_xhPY
l'asus N10 è un ibrido...una via di mezzo tra un netbook e un notebook; 1,6Kg lo mettono al di fuori della filosofia legata ai netbook che prevedono, tra le altre cose, dimensioni molte contenute ed estrema portabilità. Che sia performante nessuno lo nega ma, per quanto mi riguarda, se lo possono anche tenere. Poi quella cornice immensa creata per dare possibilità di una tastiera piu' grande potevano ottimizzarla, viste le dimensioni, magari per aumentare di mezzo pollice il display.
In ogni caso, come detto, non fa al mio caso. Le preview delle settimane scorse non parlavano di un peso così rilevante e mi sembra di rocordare che anche in termini di dimensioni fosse piu' contenuto. Il netbook che cerco e che prenderò al massimo peserà non oltre 1-1,1 Kg....preferisco rinunciare a 1 pollice di schermo in meno ma avere un prodotto molto piu' maneggevole.
ricordo che monta la 9300M G ... non GS ... ma chi diceva che l'atom era un collo di bottiglia?
http://it.youtube.com/watch?v=GqzhtI_xhPY
...veramente persino il recensore dice che è il processore il colo di bottiglia (a metà video)
qui vedi una 9300M G su un Core2 Asus F3Sg ... gira almeno al triplo dei frames nelle scene piene di poligoni, ed è settato in dx10 non tutto al minimo come nel video del N10.
Il colo di bottiglia è certamente Atom.
http://it.youtube.com/watch?v=mNmeAKxCFH0
Ragazzi sulla baia ci sono negozi in america e canada che lo vendono già anche qui in italia!
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38.l1313&_nkw=asus+n10j&_nd1=See-All-Categories
ho contattato il venditore del Canada quello con il modello N10J-A2 mi ha risposto che la garanzia è internazionale e che il sistema operativo è multilingua compreso l'italiano....unico problema è la spina americana.....
e si sa qualcosa per N50? Quando esce e quanto costa?
Grazie
Luxior
Ragazzi ci siamo finalmente è uscito:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n10j&prezzomin=-1&prezzomax=-1
il prezzo più basso è da wireshop ora gli mando una mail per la disponibilità........poi vedo...la tentazione è forte sono 2 mesi che lo aspetto...:)
700€ sono tanti però c'è da considerare che è completo di tutto......anche di lettore esterno...
facciamo 2 conti asus eee 1000H costa 450€ + masterizzatore 50€ + 50€ di altri 160Gb di hd + scheda video 9300 50€ + qualità superiore 50€ + 50€ per accessori in più uscita HDMI, Express card ecc ecc arriviamo a 700€ :)
scassermps
15-10-2008, 11:00
Ragazzi ci siamo finalmente è uscito:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n10j&prezzomin=-1&prezzomax=-1
il prezzo più basso è da wireshop ora gli mando una mail per la disponibilità........poi vedo...la tentazione è forte sono 2 mesi che lo aspetto...:)
700€ sono tanti però c'è da considerare che è completo di tutto......anche di lettore esterno...
facciamo 2 conti asus eee 1000H costa 450€ + masterizzatore 50€ + 50€ di altri 160Gb di hd + scheda video 9300 50€ + qualità superiore 50€ + 50€ per accessori in più uscita HDMI, Express card ecc ecc arriviamo a 700€ :)
ho la tua stessa senzazione ... dimenticavi nel fare il conto:
batteria a 6 celle, wirless n(a me nn serve, ma costa di +)
lo aspetto + o - da quanto te
mikimiki2
15-10-2008, 11:06
A mio parere non conviene spendere quella cifra per un netbook che cmq ha la stessa potenza di calcolo del 1000h. e per quanto riguarda la scheda video anche se nell'n10 è dedicata non credo che si possano far girare chissà quali giochi, quindi alla fine è inutile. Poi comprare un netbook con lo scopo di giocarci è gia una scelta sbagliata in partenza.
Cmq questa è solo una mia opinione.
poi considera che un 1000h a breve lo riuscirai a trovare sotto i 400€.
io lo sto pagando 370 + 60 di masteriz. slim esterno + 10 di mouse e 10 di borsa fanno 450. con i 250€ di differenza dall'n10 tra 1 o 2 anni puoi vendere quello che hai e comprartene uno di ultima generazione.
A mio parere non conviene spendere quella cifra per un netbook che cmq ha la stessa potenza di calcolo del 1000h. e per quanto riguarda la scheda video anche se nell'n10 è dedicata non credo che si possano far girare chissà quali giochi, quindi alla fine è inutile. Poi comprare un netbook con lo scopo di giocarci è gia una scelta sbagliata in partenza.
Cmq questa è solo una mia opinione.
poi considera che un 1000h a breve lo riuscirai a trovare sotto i 400€.
io lo sto pagando 370 + 60 di masteriz. slim esterno + 10 di mouse e 10 di borsa fanno 450. con i 250€ di differenza dall'n10 tra 1 o 2 anni puoi vendere quello che hai e comprartene uno di ultima generazione.
il tuo ragionamento fila...bhe cmq se uno lo prende non è certo per giocarci....diciamo che cmq la scheda video aiuta soprattutto nella visione di video, in alcuni programmi, e qualche gioco datato........io lo prenderei da affiancare al mio mostriciattolo........vedremo..
allora wireshop mi ha confermato che sono disponibili con i tempi di evasione normali cioè 3-7gg...........quindi ordinato OGGI...........ragazzi farò da cavia.........speriamo bene........vi terrò aggiornati.......:D.......
prezzo davvero troppo alto con quei soldi ti compri Asus/HP/Samsung 12" con coreduo e masterizzatore interno dal peso molto simile.
Pesa 1,6 kili contro l'1,8Kg dei 12" è solo leggermente più piccolo con i suoi 27,6 contro i 29 dei notebook sopra citati.
M4tte attento a non rimanere deluso, leggiti l' articolo su hardware upgrade dell atom.
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2062/asus-eee-box-un-desktop-a-partire-da-250-euro_5.html
scassermps
15-10-2008, 15:37
allora wireshop mi ha confermato che sono disponibili con i tempi di evasione normali cioè 3-7gg...........quindi ordinato OGGI...........ragazzi farò da cavia.........speriamo bene........vi terrò aggiornati.......:D.......
evvai, cavia cavia cavia ... ma mi sa che nn resisterò e lo ordinerò anche io prima che ti arrivi.
si ho letto l'articolo ma sono sicuro che la scheda video aiuta parecchio.....per quello che devo fare.......ho visto i 12" però quelli a 700 euro non sono un granchè.......cmq vedremo........
scassermps
16-10-2008, 08:51
Ciao ragazzi ho dato un'occhiata anche io su trovaprezzi, e mi domandavo se al momento l'unica versione disponibile fosse quella con 320GB E Vista B. e se in futuro(molto molto vicino) arrivasse la versione con 160GB e Vista H. ... poichè ci volevo montare un HD da 7.200 rpm e prendendo quella versione la spesa è analoga ... ma mi conosco se nn ne vedo traccia a giorni nel finesettimana lo ordino.
azz sono usciti i nuovi listini e il nuovo N10J costa 749€ io l'ho pagato 700€.....mi sa che fanno come con il 1000H appena uscito alcuni negozi lo vendevano a 400€ poi però il listino diceva 449€ quindi dopo un po tutti si sono adeguati.....
scassermps
16-10-2008, 23:41
azz sono usciti i nuovi listini e il nuovo N10J costa 749€ io l'ho pagato 700€.....mi sa che fanno come con il 1000H appena uscito alcuni negozi lo vendevano a 400€ poi però il listino diceva 449€ quindi dopo un po tutti si sono adeguati.....
link?
perchè oggi c'è ad un paio d'euro meno:
http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=659795&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_139040/rf_6/Asus-N10J-HV016E-N10J10AT2702G320GGF9300VBE-XP-(Gar.ITALIA).html
scassermps
20-10-2008, 09:12
ok sono della famiglia ... ieri lo ho ordinato da newprice a 698 senza ss
In attesa di info sulla spedizione(da newprice) ed a vostra disposizione appena lo avrò in mano
ok sono della famiglia ... ieri lo ho ordinato da newprice a 698 senza ss
In attesa di info sulla spedizione(da newprice) ed a vostra disposizione appena lo avrò in mano
bene....siamo in 2 :)....io sto ancora aspettando la spedizione da mercoledi 15....(dopo tutto come tempi era segnato dai 3 ai 7 gg lavorativi).....:( speriamo
luca.321
21-10-2008, 19:11
cavolo raga son veramente tentato dall'acquisto...
ma qualche rece fatta per bene non c'è in giro?
Non è che il case sia troppo grande?
cavolo a me su newprice mi dice che non sono abilitato a vedere la pagina...azz...
ho mandato una mail domani dovrebbero spedirlo.....speriamo
scassermps
21-10-2008, 20:07
cavolo raga son veramente tentato dall'acquisto...
ma qualche rece fatta per bene non c'è in giro?
Non è che il case sia troppo grande?
cavolo a me su newprice mi dice che non sono abilitato a vedere la pagina...azz...
pm ;)
ho mandato una mail domani dovrebbero spedirlo.....speriamo
io ancora non ho notizie ... aspettiamo
luca.321
21-10-2008, 20:59
ma belle rece in giro non si trovano?
ma belle rece in giro non si trovano?
Eccoti:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=307678
luca.321
21-10-2008, 21:52
lo spessore pare quasi il doppio del 1000h
la recensione dell' utente conferma i timori su Atom è rimasto deluso dalle performance 3d.
Now for the info that everyone has been waiting for, gaming and 3d performance. I'll tell you right now i'm disappointed in the performance. It has nothing to do with the 9300M GS, its entirely capable but the Atom cpu is seriously holding back the performance in the notebook. Although I guess that is to be expected, what the 9300 does enable the notebook to do is make games that were not playable on the gma 950+atom somewhat playable, however don't buy this laptop for the sole intention of playing games.
poi dice che sono migliorate le cose non sò come ma vedo nelle pic un gioco orribile settato a 800x600 tutto al minimo a 30fps. Inoltre dice che per i video HD (1080) non basta e ci vorrà il dual-atom, mentre rispetto al Wind/1000H ora è possibile visionare gli HD-ready a 720.
Mi chiedo come mai Asus abbia messo una 9300G M invece di una 9100G M avrebbe tenuto il prezzo più basso di 50€ per il pubblico e le prestazioni sarebbero state del tutto identiche dato che è l' Atom che strozza la vga. L' unica ipotesi è che prevedono magari di lasciare invariato il netbook per il dual-atom.
luca.321
22-10-2008, 07:38
la recensione dell' utente conferma i timori su Atom è rimasto deluso dalle performance 3d.
Now for the info that everyone has been waiting for, gaming and 3d performance. I'll tell you right now i'm disappointed in the performance. It has nothing to do with the 9300M GS, its entirely capable but the Atom cpu is seriously holding back the performance in the notebook. Although I guess that is to be expected, what the 9300 does enable the notebook to do is make games that were not playable on the gma 950+atom somewhat playable, however don't buy this laptop for the sole intention of playing games.
poi dice che sono migliorate le cose non sò come ma vedo nelle pic un gioco orribile settato a 800x600 tutto al minimo a 30fps. Inoltre dice che per i video HD (1080) non basta e ci vorrà il dual-atom, mentre rispetto al Wind/1000H ora è possibile visionare gli HD-ready a 720.
Mi chiedo come mai Asus abbia messo una 9300G M invece di una 9100G M avrebbe tenuto il prezzo più basso di 50€ per il pubblico e le prestazioni sarebbero state del tutto identiche dato che è l' Atom che strozza la vga. L' unica ipotesi è che prevedono magari di lasciare invariato il netbook per il dual-atom.
è quello che mi chiedo anche io...cavolo hanno anche aumentato lo spessore...a sto punto sinveramente ci potevano anche mettere un nuovo proc....mah...
luca.321
22-10-2008, 09:56
ma secondo voi non sarà possibile un upgrade del processore?
ma secondo voi non sarà possibile un upgrade del processore?
no non è su socket mi pare sia saldato l' atom, per ridurre i costi.
Bene Wireshop mi ha confermato che ha spedito oggi il note......spero mi arrivi domani.......
Mark65Mark
22-10-2008, 14:51
A questo punto mi chiedo quanto cavolo costerà l'N20 con modem hsdpa. Arriverà a mille euro? Notizie sull'uscita?
ARRIVATO, mi hanno chiamato che il corriere è arrivato......ora sono al lavoro..a breve i commenti.......:D :D :D :D
scassermps
23-10-2008, 08:31
ARRIVATO, mi hanno chiamato che il corriere è arrivato......ora sono al lavoro..a breve i commenti.......:D :D :D :D
AAAAAAAAA
Non sono geloso .... qualcosa di +, ma non poco di + TANTISSIMO.
Apparte le battute, complimenti, e restiamo tutti alla finestra
Bene.....aperto il tutto......tutto ok.....BELLISSIMOOOO.....:D nessun bad pixel........è finito benissimo ed è molto solido....accesso e aspettato che si configurasse VISTA BUSINESS.....cmq risulta abbastanza veloce anche con VISTA..............bhe devo andare....
luca.321
23-10-2008, 19:43
dai dai ...testa...
e al + presto recensione e foto...
scassermps
23-10-2008, 23:15
Newprice mi dice:
'Pronto in evasione in remoto'
:sofico: :sofico: :sofico:
ASUS N10J:
Processore Intel Atom 270 1.6 GHz
Ram 2GB DRAM 667 Uno slot di serie occupato dalla memoria di base Massima espandibilità 2GB
Hard disk (GB) 320 GB SATA 5400 rpm
Peso (Kg) 1.6 Kg con batteria 6 celle
Schermo (pollici) 10.2" WSVGA TFT LCD (1024 x 600 )
Schermo LED Lucido
Connettività 802.11 b/g/n
Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
Modem 56 Kbps (connettore RJ-11)
Modulo Bluetooth integrato
Sistema operativo Doppio sistema operativo:Microsoft Windows Vista Business O XP PRO (in fase di installazione possibilità di scelta o dell'uno o dell'altro)
Chipset Chipset Intel 945GSE + ICH7-M
Scheda grafica NVIDIA GeForce 9300 GS con 256 MB VRAM con Turbo Cache 1024 Mb
Interfaccia 1x VGA port/Mini D-sub 15-pin per monitor esterno
3x USB 2.0
2x Audio jack : SPDIF / Mic-in
1x LAN RJ-45
1 x HDMI
1 x Express Card
8-in-1 Card Reader
Card reader slot MMC(Multi Media Card)
SD(Secure Digital)
MS(Memory Stick)
MS-Pro(Memory Stick Pro)
XD
mini-SD
MS Duo
MS-Pro Duo via adapter
Audio Realtek 662/663
Autoparlanti e microfono integrati
Batteria Batteria agli ioni di Litio 6 celle 4800 mAhr
Adattatore Output: 19V DC 65W
Input: 100~240V AC, 50/60Hz universale
Dispositivo di puntamento Touchpad integrato
Sicurezza Protezione Password BIOS Boot, HDD
Aggancio Kensington lock
Fingerprint
A prima vista appare molto ben curato e solido, la tastiera è molto comoda..confermo le misure riportate nei vari siti, solo lo schermo se si preme dalla parte esterna
Nella confezioni sono presenti CD, Manuali, Cavi, Alimentatore, l'istruzioni per fare il downgrade a XP pro, panno, masterizzatore esterno e il note...peccato che non sia presente una borsa.....
Cosa che non sapevo oltre alla garanzia di 24mesi il note è coperto per una anno da garanzia contro danni accidentali.....bello vero..:)
L'alimentatore è molto piccolo e poco incombrante.
Allora appena acceso ho disinstallato Norton internet Security 2009 valido per 90gg e Microsoft office 2007 TRIAL...quindi ho installato NOD32 (molto più leggero) e Open office 3.0
Ho messo come tema di Vista windows classic senza sidebar.....in questo modo è più veloce...ho impostato i dati della mia rete Wireless...l'unico problema è che io ho il DHCP disabilitato ho impostato l'IP fisso, infatti mi trova la rete wireless, mi connetto alla rete, però va solo in locale se poi entro nel centro connessioni e clicco sull'icona di internet (il mondo) allora mi si connette ad internet.....cosa che con l'XPS mi faceva in automatico....:muro: cmq spero di risolverlo.
Per le schede video: se sto usando l'integrata in vista e sposto il tasto su quella dedicata mi compare un msg dicendomi di riavviare, stessa cosa l'incontrario.
Molto utile il tasto POWER GEAR con 4 modi di gestire il note:
Power Saving, Office mode, High performace e un altro.
Con la scheda dedicata e Power saving la batteria mi segnalava 4,43H mentre con l'integrata 6,12H non male direi.
Nel note sono presenti 2 partizioni C:\VISTA e D:\DATI
Molto compatto è il masterizzatore esterno usb.
Lo schermo è molto luminoso anzi al massimo è fin troppo, nessun bad pixel.
Le caratteristiche della 9300GS sono esattamente quelle riportate qui:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=307767
A fianco del tasto Power Gate c'è il tasto Express Gate che consente di avviare un sistema operativo ASUS che in pochi secondi si può accedere a Internet, Skipe e altre cosucce.....
Dopo 2 ore di utilizzo normale il note è solo tiepido e non scalda per niente.....con la scheda video integrata la ventola non si sente nemmeno mentre con la dedicata entra in funzione solo ogni tanto.....
Per ora è tutto a breve qualche test
L'unico mio dubbio ora e se lasciare VISTA o mettere XP...:confused:
NB: mi dite un sito gratuito dove possa caricare foto?? oppure mi spiegate come si fa qui? grazie
NB2: BROLENTE puoi mettere il tutto in prima pagina?
scassermps
24-10-2008, 08:26
Prova:
www.imageshack.us
prova XP PRO, prova uBuntu, prova MAC OSX ... e fammi sapere che presto saremo fratelli :D.
luca.321
24-10-2008, 08:28
raga certo che 700 bombe è un po tantino...
io sono proprio indeciso.....
Come ho gia detto per quei soldi ti prendi qualsiasi portatile a 12" che non sia sony, dal peso e dimensioni non dissimili ma con masterizzatore integrato, dual-core2, 3-4 giga di ram, schermo a 1280x800 ecc ecc.
Potrei capire se fosse un 10" con peso da 1 kilo, ma è un 10" con cornice da 12" e pesa 1,6kg senza masterizzatore e con prestazioni tutto sommato da netbook.
Ps: L' assicurazione kasko è gratuita per tutti i modelli Asus (esclusi gli Eee Pc) da un annetto a questa parte.
scassermps
24-10-2008, 08:52
raga certo che 700 bombe è un po tantino...
io sono proprio indeciso.....
Come ho gia detto per quei soldi ti prendi qualsiasi portatile a 12" che non sia sony, dal peso e dimensioni non dissimili ma con masterizzatore integrato, dual-core2, 3-4 giga di ram, schermo a 1280x800 ecc ecc.
Potrei capire se fosse un 10" con peso da 1 kilo, ma è un 10" con cornice da 12" e pesa 1,6kg senza masterizzatore e con prestazioni tutto sommato da netbook.
Ps: L' assicurazione kasko è gratuita per tutti i modelli Asus (esclusi gli Eee Pc) da un annetto a questa parte.
OK ragazzi, mi fa molto piacere sentire anche la vostra opinione ... ma vi pregherei di non inquinare il 3d.
Se non siete interessati all'acquisto di questo notebook/netbook, chiamatelo come vi pare, signifia che siete nel 3d sbagliato.
P.S.
Per evitare l'inquinamento del 3d non risponderò più ad eventuali affermazioni che è troppo costoso, ecc ... nessuno ve lo vuole far comprare.
Grazie per la lettura.
camocamo
24-10-2008, 09:58
OK ragazzi, mi fa molto piacere sentire anche la vostra opinione ... ma vi pregherei di non inquinare il 3d.
Se non siete interessati all'acquisto di questo notebook/netbook, chiamatelo come vi pare, signifia che siete nel 3d sbagliato.
P.S.
Per evitare l'inquinamento del 3d non risponderò più ad eventuali affermazioni che è troppo costoso, ecc ... nessuno ve lo vuole far comprare.
Grazie per la lettura.
ti quoto perchè ultimamente il forum sta diventando un posto di criticoni!
Quando seguivo il 3d sul mini-itx atom un messaggio su 3 era di uno che diceva che non andava bene o consumava troppo.....basta. ok la critica (che in certi casi è anche sensatissima e costruttiva) però se uno vuole prendere sto n10 e non un 12'' saranno poi fattacci suoi?
Senza contare che il 3d perde di capacità informativa poi...cmq non me ne vogliate, non è una critica a nessuno in particolare, è solo che a volte mi da fastidio, tutto li!
Pace & bene!
scassermps
24-10-2008, 11:42
raga, ma c'è un 3d tecnico dei netbook con atom?
alla fine hanno tutti caratteristiche simili, magari si potrebbe cogliere qualche informazione utile
Chi ce l'ha potrebbe postare i risultati di un benchmark 3DMark03 e 3DMark05 utilizzando la sheda grafica 9300?
A prima vista mi pare che la presenza di tale scheda sia il punto di discontinuità rispetto ad altri mini pc.
Se non è troppo disturbo, ovviamente.
allora fatto il test a 3dmark06 punteggio tutto a default 1564pt non male direi......
stasera ho poi scoperto che si può abilitare quando è attaccato alla corrente la modalità TURBO nell'opzione risparmio HIGH PERFORMANCE dove il processore si overclocca in automatico a 1760Mhz bellissimo....:) a breve rifaccio il test con il procio a questa frequenza........
provato anche video a 1080p con la 9300GS nessun problema con l'intel scatta di bruTTO
sempre più soddisfatto gioiellino....:)
Eccomi riepilogo tests 3dmark06:
Atom a 1600Mhz punteggio 1564Pt SM2 708Pt SM3 607 CPU 491
Atom a 1760Mhz punteggio 1597Pt SM2 712Pt SM3 609 CPU 539
driver 176.10 in dotazione
Brolente
27-10-2008, 01:13
ottimo netbook...ma 700€ sono davvero tanti :(
ciao Brolente potresti mettere i miei post prima (mini recensione + test 3dmark) in prima pagina??? grazie
scassermps
27-10-2008, 08:58
ottimo netbook...ma 700€ sono davvero tanti :(
licenza wvb 70€ in + rispetto ad xph
master. dvd ext 50€
batteria 6celle almeno 40€ in +
scheda video 50€
uscita hdmi, modem 56k, lettore di impronte digitali, 10€
WLAN più potente non la sò quantificare
HD da 320 gb non lo sò quantificare
non mi viene nient'altro in mente ... gran parte di queste cose in + per me è inutile, ma per me son inutili anche le webcam nei netbook, qualsiasi licenza windows, visto che ci starà solo qualche giorno ...
il mio unico motivo di scelta è la scheda video ... cmq dai basta con questi commenti poco costruttivi.
sbaglio io a risponderti visto che solo qualche giorno fà mi ero premesso di non farlo, eventualmente lo farò in pm.
Eccomi riepilogo tests 3dmark06:
Atom a 1600Mhz punteggio 1564Pt SM2 708Pt SM3 607 CPU 491
Atom a 1760Mhz punteggio 1597Pt SM2 712Pt SM3 609 CPU 539
driver 176.10 in dotazione
Interessante. A prima vista direi che non vale la pena overclockare il processore (onde evitare surriscaldamenti).
Se per caso provi qualche gioco "moderno", magari anche solo in versione demo, facci sapere i risultati che la cosa può essere interessante.
Confermi che la scheda video ha 256 MB dedicati? Poi può utilizzare anche parte della memoria di sistema, vero? In modo configurabile o automatico?
Davvero bella sta macchinetta. Secondo me non è nemmeno caro viste le dimensioni/peso/autonomia. L'ideale sarebbe la versione "light" con 1G ram e disco meno capiente e magari un centinaio di euro in meno, ma direi che anche così e accettabile.
Interessante. A prima vista direi che non vale la pena overclockare il processore (onde evitare surriscaldamenti).
Se per caso provi qualche gioco "moderno", magari anche solo in versione demo, facci sapere i risultati che la cosa può essere interessante.
Confermi che la scheda video ha 256 MB dedicati? Poi può utilizzare anche parte della memoria di sistema, vero? In modo configurabile o automatico?
Davvero bella sta macchinetta. Secondo me non è nemmeno caro viste le dimensioni/peso/autonomia. L'ideale sarebbe la versione "light" con 1G ram e disco meno capiente e magari un centinaio di euro in meno, ma direi che anche così e accettabile.
Ti confermo che la scheda video ha 256Mb di DDR2 a 400Mhz dedicati......come giochi ho installato Unreal tournament 2004 e NFS 2 underground.....qui il processore a 1760 fa la differenza entrambi settati a 800x600 con dettagli medio alti..........ho installato anche Quake4 ma devo settarlo tutto al minimo...... diciamo che i primi 2 sono il massimo come giochi per questo netbook.......traquillo a 1760 non scalda per niente.....
licenza wvb 70€ in + rispetto ad xph
master. dvd ext 50€
batteria 6celle almeno 40€ in +
scheda video 50€
uscita hdmi, modem 56k, lettore di impronte digitali, 10€
WLAN più potente non la sò quantificare
HD da 320 gb non lo sò quantificare
non mi viene nient'altro in mente ... gran parte di queste cose in + per me è inutile, ma per me son inutili anche le webcam nei netbook, qualsiasi licenza windows, visto che ci starà solo qualche giorno ...
il mio unico motivo di scelta è la scheda video ... cmq dai basta con questi commenti poco costruttivi.
sbaglio io a risponderti visto che solo qualche giorno fà mi ero premesso di non farlo, eventualmente lo farò in pm.
Aggiungo garanzia contro danni accidentali per 1 anno
Express Card 54
altoparlanti altec leasing (si sente BENISSIMO)
Ti confermo che la scheda video ha 256Mb di DDR2 a 400Mhz dedicati......come giochi ho installato Unreal tournament 2004 e NFS 2 underground.....qui il processore a 1760 fa la differenza entrambi settati a 800x600 con dettagli medio alti..........ho installato anche Quake4 ma devo settarlo tutto al minimo...... diciamo che i primi 2 sono il massimo come giochi per questo netbook.......traquillo a 1760 non scalda per niente.....
Ah. Speravo meglio viste le prestazioni non malvage della scheda. Sei sicuro che era settata al massimo delle sue potenzialità? Partendo dal link postato sopra nel forum mi pareva di aver letto di un settaggio "nascosto" che limita le prestazioni, non ricordo bene...
Strano che quake4 abbia problemi. Se riesci a provare doom3 o meglio Fear (anche la demo va bene) o Stalker fai sapere (ovviamente se ti interessa sapere queste cose).
In effetti mi viene il dubbio che il processore sia troppo lento e anche se la scheda video non è male il tutto ne risente... boh.
Comunque il reparto video mi pare decisamente meglio di un qualsiasi 12/13 pollici sotto i 1000 euro. Nel suo piccolo mi pare una rivoluzione sta macchinetta. La Asus mi sta stupefacendo ogni giorno di più.
P.S.
Se non ho capito male il sistema nasce con Vista preinstallato e poi se uno vuole può fare il downgrade a XP. Ma quasta cosa è ripetibile? Cioè uno può passare a XP e poi magari ci ripensa e può tornare su Vista etc anche a ripetizione? Il tutto intendo legalmente con quanto fornito da Asus senza trucchi? Scusa se la domanda magari è sciocca ma io tale procedura non l'ho mai vista e mi viene il dubbio che se uno passa a XP poi non possa più ritornare a Vista (legalmente).
scassermps
27-10-2008, 10:33
Ah. Speravo meglio viste le prestazioni non malvage della scheda. Sei sicuro che era settata al massimo delle sue potenzialità? Partendo dal link postato sopra nel forum mi pareva di aver letto di un settaggio "nascosto" che limita le prestazioni, non ricordo bene...
Strano che quake4 abbia problemi. Se riesci a provare doom3 o meglio Fear (anche la demo va bene) o Stalker fai sapere (ovviamente se ti interessa sapere queste cose).
In effetti mi viene il dubbio che il processore sia troppo lento e anche se la scheda video non è male il tutto ne risente... boh.
Comunque il reparto video mi pare decisamente meglio di un qualsiasi 12/13 pollici sotto i 1000 euro. Nel suo piccolo mi pare una rivoluzione sta macchinetta. La Asus mi sta stupefacendo ogni giorno di più.
P.S.
Se non ho capito male il sistema nasce con Vista preinstallato e poi se uno vuole può fare il downgrade a XP. Ma quasta cosa è ripetibile? Cioè uno può passare a XP e poi magari ci ripensa e può tornare su Vista etc anche a ripetizione? Il tutto intendo legalmente con quanto fornito da Asus senza trucchi? Scusa se la domanda magari è sciocca ma io tale procedura non l'ho mai vista e mi viene il dubbio che se uno passa a XP poi non possa più ritornare a Vista (legalmente).
è completamente legale, le licenze windows sono retroattive.
Con una licenze WVB o WVU puoi usare WXP pro con una WVH puoi usare XPH. ma anche sistemi precedenti Me/2000pro ecc.
Ti dividi in 2 fasce una home ed una pro, con quella home puoi usare tutti i sistemi precedenti home, con quella pro puoi usare tutti i sistemi precedenti, indifferentemente ... ovviamente la scelta va sempre sul pro.
La cosa inlegale è usarli contemporaneamente, ovvero WVB su un macchina e WXP pro su un'altra.
Spero di essere stato chiaro.
è completamente legale, le licenze windows sono retroattive.
Con una licenze WVB o WVU puoi usare WXP pro con una WVH puoi usare XPH. ma anche sistemi precedenti Me/2000pro ecc.
Ti dividi in 2 fasce una home ed una pro, con quella home puoi usare tutti i sistemi precedenti home, con quella pro puoi usare tutti i sistemi precedenti, indifferentemente ... ovviamente la scelta va sempre sul pro.
La cosa inlegale è usarli contemporaneamente, ovvero WVB su un macchina e WXP pro su un'altra.
Spero di essere stato chiaro.
Ok. Ma quindi confermi che se uno dopo aver fatto il downgrade a XP vuole tornare a Vista può farlo? Cioè viene fornito almeno un disco di ripristino per Vista (condizione originale)? Cioè mi viene il dubbio (probabilmente infondato) che una volta scelto un sistema "ti sei giocato" l'altro. Ripeto che magari sembra un dubbio assurdo ma non ho mai avuto a che fare con tale procedura del doppio sistema a scelta.
Il 9300M G è in grado di far girare Crysis in Dx10 con settaggi alti seppur con cali evidenti di frame-rate. Trovate diversi video su youtube.
Sempre rimanendo in casa Asus (portatile Asus F3Sg che appunto monta lo stesso chip grafico ma ha un core2).
http://it.youtube.com/watch?v=mNmeAKxCFH0
Per l' alto prezzo del prodotto non vedo perchè non si debba scriverlo, alcuni forse non sono a conoscenza di alternative altrettanto valide dal prezzo analogo.
Anche la presenza dell' assicurazione kasko che è presente su tutti i prodotti della casa da parecchio, non è un valore aggiunto distintivo se non rispetto ai netbook che comunque hanno anche un targhet di fascia molto più bassa.
Queste considerazioni non vanno secondo me ignorate in un thread informativo del prodotto.
Ps: non si critica a priori il prezzo come se questo fosse la discriminante assoluta, io stesso sono in procinto di spendere 800euro per un portatile quando nei supermercati si trovano a 400euro. Si criticano le scelte progettuali legate agli alti costi del prodotto, scelte secondo me ingiustificate perche non danno reali benefici prestazionali alla macchina. Rimane un look più elegante, il masterizzatore esterno che può essere comodo e l' uscita HD.
scassermps
27-10-2008, 11:17
Ok. Ma quindi confermi che se uno dopo aver fatto il downgrade a XP vuole tornare a Vista può farlo? Cioè viene fornito almeno un disco di ripristino per Vista (condizione originale)? Cioè mi viene il dubbio (probabilmente infondato) che una volta scelto un sistema "ti sei giocato" l'altro. Ripeto che magari sembra un dubbio assurdo ma non ho mai avuto a che fare con tale procedura del doppio sistema a scelta.
puoi cambiare va vista ad xp anche una volta al giorno, o +, ammesso che tu non abbia proprio da fare niente :D
Apparte gli scherzi, entri nell'inlegale se utilizzi contemporaneamente entrambi i sistemi, o usi xp o usi vista, se oggi usi xp e domani vista, devi aver disinstallato xp e viceversa.
spero di essere stato comprensibile
Il 9300M G è in grado di far girare Crysis in Dx10 con settaggi alti seppur con cali evidenti di frame-rate. Trovate diversi video su youtube.
Sempre rimanendo in casa Asus (portatile Asus F3Sg che appunto monta lo stesso chip grafico ma ha un core2).
Infatti secondo me la scheda dell'N10 non è male (per il tipo di macchina) e l'unico dubbio è che il processore possa limitarne le potenzialità. Attendo qualche ulteriore prova su giochi moderni oltre a quelle già fatte.
Non capisco bene il paragone con quell'altro notebook. Ma non è un notebook "normale"? Oppure è un 12 pollici?
Però bisogna tener presente che l'N10 misura sui 28 cm e un 12 pollici sui 30. E' comunque più grande e più pesante.
puoi cambiare va vista ad xp anche una volta al giorno, o +, ammesso che tu non abbia proprio da fare niente :D
...
Bene. Il dubbio è risolto.
Infatti pensavo di usare XP la mattina e Vista il pomeriggio :D .
Ah. Speravo meglio viste le prestazioni non malvage della scheda. Sei sicuro che era settata al massimo delle sue potenzialità? Partendo dal link postato sopra nel forum mi pareva di aver letto di un settaggio "nascosto" che limita le prestazioni, non ricordo bene...
Strano che quake4 abbia problemi. Se riesci a provare doom3 o meglio Fear (anche la demo va bene) o Stalker fai sapere (ovviamente se ti interessa sapere queste cose).
In effetti mi viene il dubbio che il processore sia troppo lento e anche se la scheda video non è male il tutto ne risente... boh.
Comunque il reparto video mi pare decisamente meglio di un qualsiasi 12/13 pollici sotto i 1000 euro. Nel suo piccolo mi pare una rivoluzione sta macchinetta. La Asus mi sta stupefacendo ogni giorno di più.
P.S.
Se non ho capito male il sistema nasce con Vista preinstallato e poi se uno vuole può fare il downgrade a XP. Ma quasta cosa è ripetibile? Cioè uno può passare a XP e poi magari ci ripensa e può tornare su Vista etc anche a ripetizione? Il tutto intendo legalmente con quanto fornito da Asus senza trucchi? Scusa se la domanda magari è sciocca ma io tale procedura non l'ho mai vista e mi viene il dubbio che se uno passa a XP poi non possa più ritornare a Vista (legalmente).
Sicurmanete l'atom frena ma cmq anche la 9300GS non è un granch'è sopratutto con il bus a 64bit e le ram ddr2 a 400.......quindi non è poi cosi frenata secondo me.......
per le licenze ti confermo che nella confezioni ci sono 5 cd . 1) ripristino di VISTA BUSINESS 2) driver di vista 3) ripristino di XP Pro 4) driver di XP pro 5) Programmi vari.....quindi tu puoi passare a Vista / XP senza problemi e viceversa......io tengo Vista è molto veloce...non pensavo
...
Non capisco bene il paragone con quell'altro notebook. Ma non è un notebook "normale"? Oppure è un 12 pollici?
Però bisogna tener presente che l'N10 misura sui 28 cm e un 12 pollici sui 30. E' comunque più grande e più pesante.
non sò che portatil,e sia il link è stato messo per mostrare le potenzilità massime del chip grafico per avere un metro di paragone.
ragazzi ho trovato una differenza:
l'ASUS 1000H adotta questo chip video
i915GM rev. B1, Memory DDR 8Mb, rop 4, bus 128bit, GPUClock 333 Memory 0
nel mio Asus N10J invece ho:
i945GME rev. A3, Memory DDR2 8Mb, rop. 4, bus 64bit, CPUClock 400 Memory 0
è un altro chip allora....??
dovrebbero essere entrambi a 128bit di bus.
Il 915 era usato sui vecchi Eee Pc fino al 900 (quelli che montavano il celeron).
Oggi tutti i produttori usano il 945 tra cui mi pare che la variante GME sia a basso consumo. Le prestazioni dovrebbero essere a favore del 945 che a tutti gli effetti fà parte della famiglia GMA900/950 come anche il 915.
Ho letto che nei netbook il clock effettivo di questi chip è 133mhz di gpu per ridurre i consumi, quindi per quanto riguarda il chipset credo che le prestazioni saranno più basse rispetto ai dati dichiarati.
Comunque chipset più performanti non dovrebbero migliorare di molto le prestazioni di questi prodotti per via dell' architettura in order dell' atom.
Ragazzi risolto..........ho cambiato driver e messo i forceware 180.43...installato le directx 9C di agosto e ora i giochio vanno una meraviglia....
UT2004 in 800x600 tutto al massimo :)
NFS 2 undreground in 800x600 dettaglio medio alto :)
e non ci crederete ho installato COD 4 e gira perfettamente certo dettaglio medio (ho lasciato al sistema le impostazioni in automatico) ris 756x480 2X AA o 1024x600 senza AA, molto bello da vedere...:)
Chiaramente utilizzando la corrente.....
Sono sempre più contento.....:)
scassermps
28-10-2008, 08:06
dovrebbero essere entrambi a 128bit di bus.
Il 915 era usato sui vecchi Eee Pc fino al 900 (quelli che montavano il celeron).
Oggi tutti i produttori usano il 945 tra cui mi pare che la variante GME sia a basso consumo. Le prestazioni dovrebbero essere a favore del 945 che a tutti gli effetti fà parte della famiglia GMA900/950 come anche il 915.
Ho letto che nei netbook il clock effettivo di questi chip è 133mhz di gpu per ridurre i consumi, quindi per quanto riguarda il chipset credo che le prestazioni saranno più basse rispetto ai dati dichiarati.
Comunque chipset più performanti non dovrebbero migliorare di molto le prestazioni di questi prodotti per via dell' architettura in order dell' atom.
Ho la stessa opinione
Ragazzi risolto..........ho cambiato driver e messo i forceware 180.43...installato le directx 9C di agosto e ora i giochio vanno una meraviglia....
UT2004 in 800x600 tutto al massimo :)
NFS 2 undreground in 800x600 dettaglio medio alto :)
e non ci crederete ho installato COD 4 e gira perfettamente certo dettaglio medio (ho lasciato al sistema le impostazioni in automatico) ris 756x480 2X AA o 1024x600 senza AA, molto bello da vedere...:)
Chiaramente utilizzando la corrente.....
Sono sempre più contento.....:)
Non vedo l'ora che mi arrivi ... fai dei test anceh senza corrente? Procio ad 1.6 obbligatorio a quanto ho capito
scassermps
28-10-2008, 17:40
è ARRIVATO
appena aperto il pacco, lo devo ancora accendere sto facendo le foto
scassermps
28-10-2008, 17:49
http://img407.imageshack.us/img407/1272/im000032eh4.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/1769/im000030ho2.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/2550/im000033ox5.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/7861/im000031ya4.jpg
eheh foto enormi :P
sono curioso di avere altre info sui giochi , se hai occasione di fare qualche screenshot con i frames sono le benvenute.
scassermps
28-10-2008, 18:19
eheh foto enormi :P
sono curioso di avere altre info sui giochi , se hai occasione di fare qualche screenshot con i frames sono le benvenute.
prima testerò i vari S.Op. ... poi i giochi
scassermps
28-10-2008, 20:07
Ragazzi risolto..........ho cambiato driver e messo i forceware 180.43...installato le directx 9C di agosto e ora i giochio vanno una meraviglia....
UT2004 in 800x600 tutto al massimo :)
NFS 2 undreground in 800x600 dettaglio medio alto :)
e non ci crederete ho installato COD 4 e gira perfettamente certo dettaglio medio (ho lasciato al sistema le impostazioni in automatico) ris 756x480 2X AA o 1024x600 senza AA, molto bello da vedere...:)
Chiaramente utilizzando la corrente.....
Sono sempre più contento.....:)
mi passi il link che nn ne trovo uno che mi funzioni
scassermps
28-10-2008, 20:24
basta cestino vista
basta cestino vista
eccoti per i driver:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=120
perchè vuoi cestinare Vista a me sembra particolarmente veloce disattiva magari Aero....per il resto mi trovo benissimo
Stargazer
28-10-2008, 20:50
scassermps si può avere 2 foto sui dati riportati dietro l'alimentatore e la batteria?
scassermps
28-10-2008, 22:01
eccoti per i driver:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=120
perchè vuoi cestinare Vista a me sembra particolarmente veloce disattiva magari Aero....per il resto mi trovo benissimo
Vabbè sono anche prevenuto ... per scegliere cmq devo provvare entrambi
scassermps si può avere 2 foto sui dati riportati dietro l'alimentatore e la batteria?
mmm forse nnn ho capito bene, ne scatto un paio
scassermps
28-10-2008, 22:07
vi passo i link(sennò diventano pagine troppo pesanti) ... spero di essere stato esaudiente, con le foto ... non ho un'ottima macchina fotografica (e si vedono i risultati)
http://img407.imageshack.us/img407/1443/im000034yw0.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/6954/im000036yy5.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/8237/im000035ky0.jpg
scassermps
29-10-2008, 09:19
Novità sui giochi? :D
da parte mia no ... devo finire di configurare winxp ... il ripristino della asus è senza 2 driver ... e sul web ancora nn cè niente ... ed è con SP2.
mi darò da fare.
ho provato cmq prima di cestinare vista, day of defeath:source ... per chi non lo conosce ha il motore di hl2.
ero a 1024x600 nn sò con che directx ... 10?
cmq è solo multiplyer ed essendo staccato dalla rede in quel momento facevo anche il server ... non andava male apparte quando sparavo.
Una volta che ho xp ok, ed avrò provato ubuntu, vi farò test con i giochi screschott (ma che ho scritto ? :D) e video ... e proverò anche risoluzioni + alte sul mio 22".
P.S.
Io prima delle 6 e 30 non torno a casa.
ok ti ringrazio.
Ps: come mai hai messo XP?
scassermps
29-10-2008, 10:51
ok ti ringrazio.
Ps: come mai hai messo XP?
Innanzi tutto richiede meno risosrse ed è più stabile ... poi per scegliere cmq devo provare.
Stargazer
29-10-2008, 11:54
vi passo i link(sennò diventano pagine troppo pesanti) ... spero di essere stato esaudiente, con le foto ... non ho un'ottima macchina fotografica (e si vedono i risultati)
http://img407.imageshack.us/img407/1443/im000034yw0.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/6954/im000036yy5.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/8237/im000035ky0.jpg
se è per questo lo vedo che hai un hpm307 ma non è questo il punto
il punto è che non si legge una mazza :D
vabbeh dai lasciamo stare aspetto una rece con foto
Innanzi tutto richiede meno risosrse ed è più stabile ... poi per scegliere cmq devo provare.
bah sulla stabilità ho i miei dubbi, Vista semplicemente si critica perchè non si conosce e ha moltissime funzioni che in Xp erano facili da raggiungere e che sul nuovo OS sono nascoste per evitare che gli utenti con poca familiarità possano far danni.
Questo a quelli come me, a cui piace configurare e personalizzare è un male ma Vista è superiore ad XP.
Sulle richieste alte di risorse sono daccordo ma gira cosi male da dover disabilitare la slidebar?
Dovete tener conto che L' N10 non và confrontato ad un portatile moderno, le prestazioni non saranno mai le stesse.
scassermps
29-10-2008, 13:17
se è per questo lo vedo che hai un hpm307 ma non è questo il punto
il punto è che non si legge una mazza :D
vabbeh dai lasciamo stare aspetto una rece con foto
Se ho capito bene vuoi sapere cosa vi è scritto sugli adesivi attaccati sulla batteria ... se mi confermi satasera te li posto.
bah sulla stabilità ho i miei dubbi, Vista semplicemente si critica perchè non si conosce e ha moltissime funzioni che in Xp erano facili da raggiungere e che sul nuovo OS sono nascoste per evitare che gli utenti con poca familiarità possano far danni.
Questo a quelli come me, a cui piace configurare e personalizzare è un male ma Vista è superiore ad XP.
Se me ne citi un paio te ne sarei grato ... io rischierei di far danno perchè scaraventerei in terra l'N10.
Cmq a me non piace configurare ... mi piace far ciò ceh mi pare.
Sulle richieste alte di risorse sono daccordo ma gira cosi male da dover disabilitare la slidebar?
Non ho disattivato un bel niente ... semplicemente ho Xp ed uBuntu su q6600, e non chiedo le stesse prestazioni da un atom, ma xp a prima impressione è un'altro mondo, cmq devo finire i test.
Dovete tener conto che L' N10 non và confrontato ad un portatile moderno, le prestazioni non saranno mai le stesse.
qui son d'accordissimo ... ripeto che l'N10, su cui ancora non esprimo un opinione perchè ancora in fase di test per me, lo ho scelto perchè si rifaceva benissimo alle mie esigenze ... non è detto che sia così per tutti.
------------------------------------------------
Vorrei riportare la mia esperienza del ripristino di xp.
Seguendo le istruzioni di asus, si lancia il boot da cd con il disco di ripriostino di xp.
In automatico prepara l'installazione del S.Op. e fà un'immagine di Vista con gost; per un ripristino di quest'ultimo ... ma al riavvio tentava cmq di avviare vista.
Ho quisdi installato xp con un cd in mio possesso, ma la troppa fretta mi ha fatto dubitare che fosse la cosa corretta ed appena completata ho "brasato" l'hd con ubuntu ed installato xp con il cd di ripristino della ASUS ... a questo punto l'installazione è andata a buon fine.
Mancano però diversi driver (5 o 6) che si trovano, apparte 2, nel cd dei driver fornito ...
a memoria le 2 periferiche non installate vengono riportate come PCI qualcosa e USB device (il lettore cd plug and play?) cmq vi terrò informati, perchè devo installatre il SP3 ieri sera ho fatto i primio aggiornamenti tra cui il genuine poi mi ha proposto il sp3, ma sono andato a letto.
Se me ne citi un paio te ne sarei grato ... io rischierei di far danno perchè scaraventerei in terra l'N10.
Cmq a me non piace configurare ... mi piace far ciò ceh mi pare.
non ho detto che Vista ha funzioni in più :D
è comunque innegabile che se hai una fotocamera , un cellulare moderno ecc e lo colleghi ad un pc con Vista puoi sfogliare le foto senza dover installare altri programmi.
Altra cosa le reti wifi sono semplicissime da configurare in Vista mentre XP ha un sistema macchinoso perchè all' epoca della creazione di XP il wireless non si sapeva nemmeno cosa potesse diventare.
Io sul portatile ho tutt' ora XP ed è uno deglio OS migliori che MS abbia mai fatto ma è ormai vecchio e oggi giorno anche normali operazioni trasparenti a Vista come quelle che ti ho elencato su XP è possibile farle solo previa installazione di programmi aggiuntivi (con XP non ti puoi certo guardare le foto con il Paint!!).
Sul desktop non tornerei mai ad XP e credo che anche sul portatile nuovo che prima o poi comprerò non ci sarà spazio per OS cosi antichi in termini di tempi informatici. In un altro post facevo l' esempio temporale di chi un tempo difendeva Windows 98 all' uscita di XP, per la maggior parte sono gli stessi che difendono Xp ora nei riguardi di Vista.
Vista ha delle reali innovazioni, che non sono trascurabili come il supporto a tutto l' hardware moderno che in fase progettuale in XP era inpensabile perchè non ancora sviluppato.
La scelta di Asus di mettere Vista sul N10 io l' ho accolta con etusiasmo, Xp non è più supportato da microsoft e comprare un prodotto nuovo con supporto nativo a Vista è un fattore importante.
scassermps
29-10-2008, 14:09
non ho detto che Vista ha funzioni in più :D
è comunque innegabile che se hai una fotocamera , un cellulare moderno ecc e lo colleghi ad un pc con Vista puoi sfogliare le foto senza dover installare altri programmi.
Altra cosa le reti wifi sono semplicissime da configurare in Vista mentre XP ha un sistema macchinoso perchè all' epoca della creazione di XP il wireless non si sapeva nemmeno cosa potesse diventare.
Io sul portatile ho tutt' ora XP ed è uno deglio OS migliori che MS abbia mai fatto ma è ormai vecchio e oggi giorno anche normali operazioni trasparenti a Vista come quelle che ti ho elencato su XP è possibile farle solo previa installazione di programmi aggiuntivi (con XP non ti puoi certo guardare le foto con il Paint!!).
Sul desktop non tornerei mai ad XP e credo che anche sul portatile nuovo che prima o poi comprerò non ci sarà spazio per OS cosi antichi in termini di tempi informatici. In un altro post facevo l' esempio temporale di chi un tempo difendeva Windows 98 all' uscita di XP, per la maggior parte sono gli stessi che difendono Xp ora nei riguardi di Vista.
Vista ha delle reali innovazioni, che non sono trascurabili come il supporto a tutto l' hardware moderno che in fase progettuale in XP era inpensabile perchè non ancora sviluppato.
La scelta di Asus di mettere Vista sul N10 io l' ho accolta con etusiasmo, Xp non è più supportato da microsoft e comprare un prodotto nuovo con supporto nativo a Vista è un fattore importante.
ma ... in pratica ha qualche programma in + intallato ... di default e la wifi.
su quest'ultima non mi esprimo ... ma mi sorprende per che per un personalizzatore di S.Op. sia complicato, smanetta un un po' ed il gioco è fatto :D ... cmq apparte gli scherzi, la wifi io non la uso son contrario a qualsiasi ripetitore radio ... VIVA IL VIA CAVO, che non fà male al nostro cervellino.
Non sono neanche un gran visionatore di immagini, ma in XP è stato introdotto il "Visualizzatore immagini e fax per Windows" ... mi spiace che tu non lo conosca perchè se hai usato paint per 5 anni, ogni immagine che volevi vedere, capisco il passaggio a vista.
Infine, sai quale sarà una caratteristica per velocizzare windows 7?
far scegliere all'utente i programmi da installare ... e non farli trovare tutti già installati, tra cui spesso molti inutili.
Caratteristica di qualsiasi distribuzione Linux, in fase di installazione.
Cmq non si valuta un S.Op. dai programmi installati ... ok passi la wifi, ammesso che sia veramente come dici tu ... avrò modo di provarla con l'N10.
Se almeno tu mi avessi parlato di Dirctx10 ... che per Xp non esistono, perché la M$$$$$$$$ non le ha sviluppate per vendere VISTA.
Beh le DirectX 10 penso siano del tutto inutili sul N10 che ci siano o meno non fà alcuna differenza :D
scassermps
29-10-2008, 15:02
Beh le DirectX 10 penso siano del tutto inutili sul N10 che ci siano o meno non fà alcuna differenza :D
si parlava di vista ... e siamo usciti fuori 3d
scassermps
29-10-2008, 18:13
Sito con i driver Win Xp
http://www.laptops-drivers.com/driver-request/asus-n10e-windows-xp-drivers.html
da mettere in prima pagina
scassermps
29-10-2008, 22:10
Alcuni driver non funzionano prima dell'installazione del SP3 ... ora funzionano tutti
scassermps
30-10-2008, 08:25
Alcuni driver non funzionano prima dell'installazione del SP3 ... ora funzionano tutti
Forse mi sono basato troppo sul "gestione periferiche"
e mi son ricordato che devo testare il corretto funzionamento di:
- Spegni bt/wirless
- lettore impronte digitali
- tappetino (parte destra per scorrere le finestre)
- webcam
@M4tte
Mi passi una stampa della schermata dei programmi installati ... grazie
Ragazzi ....ho installato UT3 e gira a dettaglio medio/alto in 1024x600...bellissmo......sempre più contento delle capacità di questo gioellino alla faccia di chi dice che l'atom è lento......e credetemi se dico che gioco bene è vero visto che con il note in firma sono abituato a giocare a 1920x1200 tutto alto...:)
PS: anche Vista secondo me è molto fluido....
scassermps
31-10-2008, 08:44
Ragazzi ....ho installato UT3 e gira a dettaglio medio/alto in 1024x600...bellissmo......sempre più contento delle capacità di questo gioellino alla faccia di chi dice che l'atom è lento......e credetemi se dico che gioco bene è vero visto che con il note in firma sono abituato a giocare a 1920x1200 tutto alto...:)
PS: anche Vista secondo me è molto fluido....
OK trovati driver di:
- lettore impronte digitali
- tappetino (parte destra per scorrere le finestre)
- webcam
mi resta solo da far funzionare correttamente:
Lo Spegni/Accendi BT/Wi-Fi ... che ingnora la Wi-Fi e la lascia sempre accesa, mentre accende e spegne il BT.
Cmq testato DOD con DX9c XPPRO SP3 a 1024x600 dettagli di defoult.
Il test è stato veloce, premetto che non ero on-line ed ero anche il server ... non sò quante risorse portavo via quindi, ma con vista girava peggio ... peccato non aver controllato i dettaglia.
Appena finisco di configurare Xp installa eeebuntu NBR ... poi test + dettagliati con immagini e video dei giochi.
@M4tte
Troviamo un gioco "moderno" che abbiamo tutti e 2, con cui testare questo gioiellino, e fare un confronti di S.Op.
OK trovati driver di:
- lettore impronte digitali
- tappetino (parte destra per scorrere le finestre)
- webcam
mi resta solo da far funzionare correttamente:
Lo Spegni/Accendi BT/Wi-Fi ... che ingnora la Wi-Fi e la lascia sempre accesa, mentre accende e spegne il BT.
Cmq testato DOD con DX9c XPPRO SP3 a 1024x600 dettagli di defoult.
Il test è stato veloce, premetto che non ero on-line ed ero anche il server ... non sò quante risorse portavo via quindi, ma con vista girava peggio ... peccato non aver controllato i dettaglia.
Appena finisco di configurare Xp installa eeebuntu NBR ... poi test + dettagliati con immagini e video dei giochi.
@M4tte
Troviamo un gioco "moderno" che abbiamo tutti e 2, con cui testare questo gioiellino, e fare un confronti di S.Op.
Ok bhe COD4 e UT3 sono moderni....nel senso che sono del 2007.....ora vorrei provare FARCRY2 :)
Io invece rimango a Vista come ho già detto mi trovo molto bene......ho disattivato AERO e tutto è molto veloce.......
Ho provato il fingerprint BELLISSIMO....:)
scassermps
31-10-2008, 09:16
Ok bhe COD4 e UT3 sono moderni....nel senso che sono del 2007.....ora vorrei provare FARCRY2 :)
Io invece rimango a Vista come ho già detto mi trovo molto bene......ho disattivato AERO e tutto è molto veloce.......
Ho provato il fingerprint BELLISSIMO....:)
Sì sono moderni, io ho solo COD4 però.
si può avere qualche screen con i frames? Magari usando programmi come fraps e qualche gioco differente dall' engine Unreal3 (UT3 e COD4).
grazie
scassermps
31-10-2008, 10:52
si può avere qualche screen con i frames? Magari usando programmi come fraps e qualche gioco differente dall' engine Unreal3 (UT3 e COD4).
grazie
I giochi per ora li stò testando al volo, come già detto ... non cò se è il caso di fare video con fraps in questo portatile, visto che salva i frame ... lo proverò appena posso, ma consiglio CamStudio20 che fa video in flash ... molto + leggero.
P.S.
@viger
Dai, entra anche tù nella famiglia ;)
Fraps salva anche screenshot singoli con i frames ;)
non serve un video
Stò valutando che portatile abbinare al mio nuovo cell (sicuramente un 12" o un 10"), ma prima devo comprare una macchina fotografica.
scassermps
31-10-2008, 11:31
Fraps salva anche screenshot singoli con i frames ;)
non serve un video
Stò valutando che portatile abbinare al mio nuovo cell (sicuramente un 12" o un 10"), ma prima devo comprare una macchina fotografica.
entra in famiglia appena puoi stasera cerco di lasciare qualche screenshot
in prima pagina c'è scritto che ha l'uscita hdmi , è vero?
scassermps
31-10-2008, 11:40
in prima pagina c'è scritto che ha l'uscita hdmi , è vero?
yes
scassermps
31-10-2008, 15:24
@M4tte
Ti posso chiedere di verificare un paio di cose?
1 - La webcam come riprende, perchè mi son accorto che la mia riprende ribaltata, mi auguro che siano impostazioni o driver ... sennò è montata ribaltata.
2 - l'interruttore sulla sinistra che spegne ed accente il bt e la wifi, mi dici con prescisione come funziona? ... perchè a me la wifi stà sempre accesa e credo che necessiti di qualche software (ASUS?) e non driver.
1) io ho provato la web cam è da me è dritta prova a vedere se c'è qualche opzione per girare l'immagine
2) allora io ho installato una specie di programmino (Wireless Console 2 ATK) dove mi compare un'icona in basso a destra quindi con i tasti Fn+F2 o cliccando sull'icona mi da la possibiità di attivare solo il Wireless solo il Blutooth o entrambi o spegerli tutti..il tasto invece meccanico sulla sinistra permette di segnere quello che hai attivato in quel momento.....o tutti e 2 se sono attiviti entrambi
per i programmi installati io ho:
ASUS lifeFrame 3
Asus Live Update
Asus Power4Gear Hybrid
Asus SmartLogon
Asus Splendid video
Asus Virtual Camera
Asus Zoom In
Asus Notebook_N10_Screen Saver
Atheros Client Installation Program
ATK generic Function Service
ATK Hotkey
ATKOSD2
Cisco EAP-FAST Module
Cisco LEAP Module
Cisco PEAP Module
Express gate
Multimedia card reader
Realteck Ethernet
Realteck Audio
Protector Suite
USB 2.0 1,3M UVC
WinFlash
Nvidia driver
wireless console 2 - ATK
Ma per installare i driver non erano nel secondo CD di XP??
Stargazer
01-11-2008, 23:15
Se ho capito bene vuoi sapere cosa vi è scritto sugli adesivi attaccati sulla batteria ... se mi confermi satasera te li posto.
eh che fretta, io ti dicevo di fare con calma
comunque si volevo saper ei valori di V mah e A
al momento ho trovato solo questa per dire sotto il portatile
http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/2867570624/
se non ti scavola potresti dirmi dove han messo la partizione per express gate?
qui son d'accordissimo ... ripeto che l'N10, su cui ancora non esprimo un opinione perchè ancora in fase di test per me, lo ho scelto perchè si rifaceva benissimo alle mie esigenze ... non è detto che sia così per tutti.Lo specchio infatti lo trovo fastidioso per dire
Stargazer
01-11-2008, 23:56
CUT
cmq apparte gli scherzi, la wifi io non la uso son contrario a qualsiasi ripetitore radio ... VIVA IL VIA CAVO, che non fà male al nostro cervellino.
Approvo in toto altri sicuramente no ma sicuramente la superiorità del cavo è in velocità e stabilità che il wifi non possiede :D
Non sono neanche un gran visionatore di immagini, ma in XP è stato introdotto il "Visualizzatore immagini e fax per Windows" ... mi spiace che tu non lo conosca perchè se hai usato paint per 5 anni, ogni immagine che volevi vedere, capisco il passaggio a vista.
se posso dire la mia, preferisco di granlunga irfanview :D
comunque anche il visualizzatore di vista è imho scarso quanto quello xp, ha pure limitato il settaggio di tempo nei slideshow
Cmq non si valuta un S.Op. dai programmi installati ... ok passi la wifi, ammesso che sia veramente come dici tu ... avrò modo di provarla con l'N10.
Se puoi fai una media
sembrerà una sciocchezza però alle volte sorprende ti mostro quella ormai confermata
l'S10 ha un 19 Mbps effettivi in un raggio di ben 15 metri; l’MSI WInd in medesime condizioni ha un transfer rate pari a 7.7 Mbps
EEEpc 1000h con standard N ha un transfer rate pari a circa 6.1 Mbps.
l'S10 ha un 19 Mbps effettivi in un raggio di ben 15 metri; l’MSI WInd in medesime condizioni ha un transfer rate pari a 7.7 Mbps
EEEpc 1000h con standard N ha un transfer rate pari a circa 6.1 Mbps.
ma dove li hai presi questi dati? Possiedi tutti e 3 i terminali e l' hai testato su un unico access point?
Posso dire per esperienza che l' antenna interna influisce ma influisce anche la posizione, i muri, la distanza e la potenza dell' antenna del router e sono questi i fattori più importanti.
Comunque sono daccordo con chi dice che se vuoi prestazioni non usi certo il wifi...
Ps: novità su screen di giochi magari con gli fps?
scassermps
02-11-2008, 13:28
STCC_Demo_Steam 2008
Ho provato a fare un video con fraps ... in con ques'ultimo avviato il gioco comincia scattare.
http://img363.imageshack.us/img363/313/stccdemosteam2008110213vw3.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=stccdemosteam2008110213vw3.png)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img508.imageshack.us/img508/899/stccdemosteam2008110213ko4.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=stccdemosteam2008110213ko4.png)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
EDIT:
@M4tte
quale sarebbe il tasto OC ... il resto mi è stato utilissimo, adesso funziona tutto correttamente apparte la webcam
ora non ricordo bene ma credo che fraps abbia la funzione per metterti i frames negli screenshots controlla, non servono i video.
Ma a che risoluzione/dettaglio eri?
pretonius
02-11-2008, 23:19
Game testati??
STCC_Demo_Steam 2008
Ho provato a fare un video con fraps ... in con ques'ultimo avviato il gioco comincia scattare.
http://img363.imageshack.us/img363/313/stccdemosteam2008110213vw3.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=stccdemosteam2008110213vw3.png)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img508.imageshack.us/img508/899/stccdemosteam2008110213ko4.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=stccdemosteam2008110213ko4.png)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
EDIT:
@M4tte
quale sarebbe il tasto OC ... il resto mi è stato utilissimo, adesso funziona tutto correttamente apparte la webcam
vai in gestione risparmio energetico troverai 3 opzioni seleziona high performance e va su proprietà si aprirà un menu' asus sotto c'è una casella che puoi selezionare la mod. turbo.....non so se in XP è uguale però...
scassermps
03-11-2008, 08:06
ora non ricordo bene ma credo che fraps abbia la funzione per metterti i frames negli screenshots controlla, non servono i video.
Ma a che risoluzione/dettaglio eri?
1024x600
Game testati??
STCC_Demo_Steam 2008
Ho provato a fare un video con fraps ... in con ques'ultimo avviato il gioco comincia scattare.
http://img363.imageshack.us/img363/313/stccdemosteam2008110213vw3.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=stccdemosteam2008110213vw3.png)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img508.imageshack.us/img508/899/stccdemosteam2008110213ko4.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=stccdemosteam2008110213ko4.png)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
EDIT:
@M4tte
quale sarebbe il tasto OC ... il resto mi è stato utilissimo, adesso funziona tutto correttamente apparte la webcam
ho testato anche Day of Defeath. Source (sempre 1024x600) ... e và fluido
in settimana altri test.
ho testato anche Day of Defeath. Source (sempre 1024x600) ... e và fluido
in settimana altri test.
Day of Defeath è bastato sull engine di Half-Life 1 uscito 10 anni fà (1998) se non gira fluido quello :D
scassermps
03-11-2008, 10:04
Day of Defeath è bastato sull engine di Half-Life 1 uscito 10 anni fà (1998) se non gira fluido quello :D
Sì, ma io ti parlo di DoD:Source, con il motore grafico (basato) di HL2 ...
in settimana provo un po' di giochi che ho pensavo intanto:
COD4
NFS (quello del 2007)
La demo di PES 2009
La demo di Footbal Menager
- proposte?
- Mi consigliate un programma leggero che legge i frame
Tra oggi e domani sono impegnato ad installare uBuntu 8.10
@M4tte
Grazie per l'aiuto, adesso tutto ok con Xp, apparte la webcam che credo sia montata ribaltata ... ma non mi importa, preferisco tenerlo così che mandare in assistenza il mio N10.
P.S.
I driver sono tutti nel cd, ma sono stato fregato dall'autoran di asus, che non li istalla tutti; cmq basta entrare nel cd si trova tutto nella cartella software.
Quindi secondo te XP come gira??? va meglio che VISTA Business??
a breve io proverò FAR CRY 2 poi vi dico visto che nel gioco c'è compreso anche un benckmark......:)
scassermps
03-11-2008, 10:27
Quindi secondo te XP come gira??? va meglio che VISTA Business??
a breve io proverò FAR CRY 2 poi vi dico visto che nel gioco c'è compreso anche un benckmark......:)
Sinceramente per me Xp gira bene ... per dirti però quanto meglio di vista dovrei reinstallare Vista ... magari valuto di fare un disco di ripristino ad XP(mio, non ASUS) e reinstallare Vista così ti saprò dare valutazioni migliori.
Mi piacerebbe provare anche MAC OSX, ma non mi riesce ad installarlo :( ... ho visto che qualcuno ci era riuscito sul wind ... alla fine la piattaforma è la stessa.
Si? ... lo aggiungo all'elenco
Sì, ma io ti parlo di DoD:Source, con il motore grafico (basato) di HL2 ...
scusa non conoscevo il gioco ho messo in google Day of Defeath e mi è uscito un gioco orripilante :D
quindi anche Half Life 2 girerà bene ... e qui si inizia a ragionare :eek:
Se volete fare un test veloce HardwareUpgrade ha appena messo un demo carino con un engine DX9-10-10.1 , Unigine Tropics. Occupa solo 56mega ma è un bench interessante per valutare le vga moderne. Vi avverto che con tutti i settaggi al massimo sulla mia X1900XT512 fà 15fps quando sorge il sole :)
http://www.hwupgrade.it/download/file/4012.html
scassermps
03-11-2008, 11:36
scusa non conoscevo il gioco ho messo in google Day of Defeath e mi è uscito un gioco orripilante :D
quindi anche Half Life 2 girerà bene ... e qui si inizia a ragionare :eek:
Se volete fare un test veloce HardwareUpgrade ha appena messo un demo carino con un engine DX9-10-10.1 , Unigine Tropics. Occupa solo 56mega ma è un bench interessante per valutare le vga moderne. Vi avverto che con tutti i settaggi al massimo sulla mia X1900XT512 fà 15fps quando sorge il sole :)
http://www.hwupgrade.it/download/file/4012.html
il download mi dà problemi ... cmq nel pomeriggio provo a fare un video con cam studio, non dovrebbe occupare quasi ninte sia come CPU che ram.
ragazzi overclock dell' N10 fino a 2Ghz.....:)
http://www.n10user.com/viewtopic.php?id=22
guardando le temp direi che rimangono pressochè invariate.....:)
2° richiesta) BROLENTE potresti mettere in prima pagina tutti i nostri TEST e la mia mini recensione.........:( .
scassermps
03-11-2008, 15:44
Niente video ... Cam studio consuma il 33% di una cpu amd dual core, e 15.000 KB di ram.
Si spiega perchè i video su youtube che avevo trovato prima dell'uscita dell'N10 erano fatti tutti da fonti esterne.
Se qualcuno conosce un programma per fare video su pc che consumi poca cpu lo dica.
ma perche ti ostini a cercare di fare video quando bastano semplicissimi screenshot con fraps che indica il framerate medio della scena.
Ragazzi siamo interessati alla qualità video a schermo e alla fluidità o meno della scena, per questo sono senz' altro meglio degli screenshot hostati a grandezza naturale piuttosto che un video youtube con manciate di pixel a schermo confusionarie e danneggiate dalla compressione mpg.
Vediamo se riesco a farvi capire cosa si intende: gli screen oltre ad essere banalmente facili a farsi, visualizzano esattamente la qualità del gioco con cui si sta giocando. Cosa non possibile da giudicare da un video francobollo e ultracompresso?
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4%20HD3850%20Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC%20720.950_LR.jpg
in alto a destra sono segnati i frames. Vi complicate veramente la vita per nulla :D
PS: non vorrei che chi leggesse prendesse l' immagine per una presa dal N10 , questo screenshot è il primo che ho trovato sul sito e mi pare sia generato da una Ati HD3870, ed è solo a titolo di esempio.
scassermps
04-11-2008, 14:36
In serata screenshot con fraps di DoD:S, come gentilmente consigliato da viger.
Poi ho da mettere uBuntu 8.10 ... da domani inizio ad installare altri giochi che ne conseguiranno altri screenshot con fraps.
P.S. @viger
Già che ci si mi dai anche qualche dritta su 3DMark06
P.S. @viger
Già che ci si mi dai anche qualche dritta su 3DMark06
mai messo il 3dmark06 non ho una scheda video dx10 :muro:
scassermps
04-11-2008, 15:42
mai messo il 3dmark06 non ho una scheda video dx10 :muro:
ok, quindi con la 9300 GS dovrei usare un'altro 3dmark?
non ho mai fatto test di questo tipo.
la 9300GS è dx10
no allora: 3dmark06 e DX9 e puoi farlo funzionare con la 9300GS infatti io ho totalizzato 1600pt circa
l'ultimo 3dmarkVANTAGE funziona solo con VISTA e DX10
Stargazer
04-11-2008, 17:23
ma dove li hai presi questi dati? Possiedi tutti e 3 i terminali e l' hai testato su un unico access point?
E che me ne farei di tutti e 3?
Diciamo che ho la fortuna che qui ognuno ormai che conosco ne possiede uno diverso perchè deve cercare la sua identità, tralasciando che all'irst sfoggiano pure uno nuovo ogni volta :P
avendo possibilità di mettere le mani posso fare i test che voglio anche perchè non avrebbero la più pallida idea di come dirmi che informazione mi interessa.
Cerca di capire qui dalle mie parti se io chiedo all'amico di dirmi i valori di download e upload della linea nonché il ping mi guardano male, giacché meglio se guardo io, magari controllo quanto rumore c'è sulla portante e me ne vado soddisfatto :D
Posso dire per esperienza che l'antenna interna influisce ma influisce anche la posizione, i muri, la distanza e la potenza dell' antenna del router e sono questi i fattori più importanti.Si ma quando i test che fai li paragoni a quelli che han fatto blogeee computermag e altri e rispecchiano valori simili, posso dire almeno io di approvare che dicono la verità; ovvio tu non puoi crederci quindi lascio a te fare i test ;)
Comunque sono daccordo con chi dice che se vuoi prestazioni non usi certo il wifi...
se uso io il wifi non mi serve certo qualità ma quanto prende visto è per uso sporadico
siccome son di bocca buona se prendo il netbook deve essere coi migliori componenti che intendo usare
Ps: novità su screen di giochi magari con gli fps?
ah beh non chiedere a me non ne ho provato manco uno visto non saprei cosa farmene e poi dovrei installarglielo e mi scavola perdere tempo poi a pulirgli il registro
scassermps
05-11-2008, 09:30
no allora: 3dmark06 e DX9 e puoi farlo funzionare con la 9300GS infatti io ho totalizzato 1600pt circa
l'ultimo 3dmarkVANTAGE funziona solo con VISTA e DX10
ok ... mi spieghi come funziona. Una volta installato, come faccio a testare ed a dire quanti pt faccio?
--------------------------------------------------------
Ho gli screenshot di DoD:S (ripeto, motore grafico di hl2, per ora stò testando questo perchè gioco praticamente solo a questo :D)
Si parla do 30-40 fps sia a 1024x600 (16:9 wide) che a 800x600 (4:3 normal); dettagli avanzati tutti al minimo.
Adesso non ho la possibilità di caricarli (sino alle 19:00), ma se qualcuno è disponibile a farlo mi mandi la sua e-mail in pm che gli spedisco le immagini.
L'installazione di uBuntu 8.10 è andata a buon fine, nei prox giorni vi faccio sapere ... a prima impressione mi sembra che non ci siano problemi con nessun driver.
scassermps
05-11-2008, 21:18
Eccole:
800x600
http://img84.imageshack.us/img84/1492/dods800zq9.th.png (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dods800zq9.png)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
1024x600
http://img79.imageshack.us/img79/9386/dods1024ra0.th.png (http://img79.imageshack.us/my.php?image=dods1024ra0.png)http://img79.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non mi riesce a caricarla con la sua risoluzione originale :(
EDIT:
L'ho caricata su RapidShare:
http://rapidshare.com/files/161001484/dods_-_1024.bmp.html
ho chiesto anche nella zona windU100 ma x ora nessuno ha risposto.
ma sto Atom con scheda video integrata regge la TV usb con digitale terrestre???
nessuno ha provato?
ho chiesto anche nella zona windU100 ma x ora nessuno ha risposto.
ma sto Atom con scheda video integrata regge la TV usb con digitale terrestre???
nessuno ha provato?
ti conviene farti dire in negozio il nome del modello della pennetta TV e controllare su internet le specifiche minime che richiede.
L' Atom a 1600mhz più o meno ha la potenza di un Celeron Centrino M a 1000mhz.
sulla scatola scrivono 1200mhz con XP SP2.
nn riesco a convincermi che sia adatto a fare sta cosa, la userei molto, anzi quotidianamente
Stargazer
05-11-2008, 22:45
sulla scatola scrivono 1200mhz con XP SP2.
nn riesco a convincermi che sia adatto a fare sta cosa, la userei molto, anzi quotidianamenteInfatti io le trovo pesanti anche sui vecchi pentium 4 o pentium d
scassermps
06-11-2008, 10:38
Non sò se le caratteristiche minimi sono attendibili per l'atom ... perchè per l'unico gioco che ho testato dod:s, come hl2, le caratteristiche minime del procio sono cmq singolcore 1.8 (a memoria, mi riservo di verificare ... ora non posso)
@M4tte
Ma il procio con alimentazione elettrica in super performance (quella inattivabile, se alimentato da batteria) ti porta il procio in OC? perchè a me con XP adesso và tutto ... al max l'unica differenza sarebbe rimasta questa, se confermi.
---------- ---------- ---------- ---------- ---------- ----------
Ho provato ad OC da bios, ma è bloccato ... i bios degli altri netbook(1000H o U100) sono gli stessi o diversi?
Perchè l'ultimo aggiornamento del bios dell'U100 consente l'OC del procio e la piattaforma di base è analoga
Il 1000H ha il Super Performance da sempre, è una modalità di overclock tramite tasto, mentre il Wind lo ha dall' ultimo bios, in questo caso però non tutti riescono a tenerlo stabilmente overclokkato.
Non credo comunque che le prestazioni salgano in modo rilevante dato che si parla di 300mhz in più nelle migliori condizioni, il problema di fondo è che l' Atom di ora è una lumaca :D
Stargazer
06-11-2008, 11:41
è appena uscita la nuova recensione del n10
http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-n10jc.aspx
beh direi che non ho domande da fare per il momento
a parte sapere se la splashtop risiede su una rom o su partizione nascosta
scassermps
06-11-2008, 11:42
è appena uscita la nuova recensione del n10
http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-n10jc.aspx
beh direi che non ho domande da fare per il momento
a parte sapere se la splashtop risiede su una rom o su partizione nascosta
mi sono dimenticato ... stasera verifico.
Ciao, sarei interessato anche io a questo bel netbook, ho solo un dubbio: volendo reinstallare il sistema operativo da 0, questi durante l'installazione vede una o 2 schede grafiche?
scassermps
06-11-2008, 12:56
Ciao, sarei interessato anche io a questo bel netbook, ho solo un dubbio: volendo reinstallare il sistema operativo da 0, questi durante l'installazione vede una o 2 schede grafiche?
In qualsiasi momento, con qualsiasi S.Op. viene vista una sola sv; dipende da quale scegli prima di accendere l'N10, con un "interruttore" sul lato sinistro della scocca ... qualsiasi scheda video è plug and play ... almeno da quando io sono nel mondo dell'informatica.
Che S.Op. hai intenzione di usare ... prendi l'N10, entra nella famiglia che è ancora molto piccola.
Che S.Op. hai intenzione di usare ... prendi l'N10, entra nella famiglia che è ancora molto piccola.
Grazie, quindi è come avere un PC fisso al quale si smontano e rimontano alternativamente 2 schede fisiche.....
Per quanto riguarda l'OS sarei intenzionato a mettere il Server 2008: da quello che ho visto è di gran lunga più efficiente e veloce di tutti i SO precedenti: sul mio attuale 1000H (che passerà alla mia compagna) viaggia che è una bellezza.
scassermps
06-11-2008, 14:07
Grazie, quindi è come avere un PC fisso al quale si smontano e rimontano alternativamente 2 schede fisiche.....
Per quanto riguarda l'OS sarei intenzionato a mettere il Server 2008: da quello che ho visto è di gran lunga più efficiente e veloce di tutti i SO precedenti: sul mio attuale 1000H (che passerà alla mia compagna) viaggia che è una bellezza.
Ma di che te ne fai di un sistema server su un netbook?
Mi sembra impossibile che vada bene, ammeno che tu non sviluppi in Visual Studio ... ma l'Atom non è indicatissimo per questo.
Come fa ad andare veloce un sistema server, che avvia servizzi che non userà mai ... poi il veloce è relativo ovviamente.
P.S.
Mi ero dimenticato, sono arrivato ad avviare windows Xp in 1:40 minuti
Come fa ad andare veloce un sistema server, che avvia servizzi che non userà mai ... poi il veloce è relativo ovviamente.
E' esattamente il contrario. Il bello dei sistemi server è proprio questo: di default i servizi sono quasi tutti disabilitati, ed è compito dell'amministratore di sistema attivare solo quelli che servono e basta. Ciò fà sì che il numero di processi contemporaneamente attivi su una macchina siano di gran lunga inferiori, di default, rispetto a quelli dei SO consumer, con grande vantaggio nell'uso della memoria e nel carico di CPU.
Provare per credere.
è appena uscita la nuova recensione del n10
http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-n10jc.aspx
Peccato che, almeno per il momento, la versione Jc non è commercializzata in Italia. Potrebbe essere interessante se costasse un centinaio di euro in meno avendo solo 1G ram e 160G hd.
Peccato che, almeno per il momento, la versione Jc non è commercializzata in Italia. Potrebbe essere interessante se costasse un centinaio di euro in meno avendo solo 1G ram e 160G hd.
Se non cala il prezzo credo che rimarrà un prodotto di nicchia e probabilmente sarà presto soppiantato dalla nuova generazione di netbook basati su Intel GMA500, che poi è il vero chipset per Atom, dotato di VGA 3d integrata di tutto rispetto (PowerVR).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.