PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

GIAN.B
21-08-2008, 21:09
Mi è partita la scheda madre. Il pc si avvia, carica il bios ma resta fermo.
Abbiamo già provato tutto (tolto periferiche, reset vari, cambiato ali , cambiato processore ecc...)
A questo punto mi fermo. ..
Ora devo decidere cosa fare e cioè se attendere Nehalem o acquistare un core duo ...vedremo.
Per il momento ho messo in vendita nel mercatino la Powercolor abbinata all' HR 03 GT....:cry: :cry: :( :(
Grazie comunque a tutti ed in particolare ad Esticbo ed Halnovemila ...

esticbo
21-08-2008, 21:39
:eek: Ma dai, GIAN.B, cosa ci stai raccontando; vuoi vedere che le His nn ti andavano per questo??

@ sustin89, passaci perfavore la bios che la metto in 1º pag per chi la volesse rimettere in caso di RMA

GIAN.B
21-08-2008, 22:00
[QUOTE=esticbo;23765007]:eek: Ma dai, GIAN.B, cosa ci stai raccontando; vuoi vedere che le His nn ti andavano per questo??/QUOTE]

Uhm no..con le HIS il PC proprio non si accendeva e comunque il ragazzo l'aveva provata anche su un altro pc....:rolleyes: :stordita:
Con la Powercolor almeno parte l'avvio, carica il bios ma poi si ferma sulla schermata Asus....:cry:

sustin89
22-08-2008, 00:45
io del bios originale ho il file .rom è lo stesso?

Cmq per nehalem è troppo presto: è una nuova architettura che è avvantaggiata nel multi-thread, ma in single thread un core duo è migliore e costa molto meno.

mikepedo
22-08-2008, 07:29
[QUOTE=esticbo;23765007]:eek: Ma dai, GIAN.B, cosa ci stai raccontando; vuoi vedere che le His nn ti andavano per questo??/QUOTE]

Uhm no..con le HIS il PC proprio non si accendeva e comunque il ragazzo l'aveva provata anche su un altro pc....:rolleyes: :stordita:
Con la Powercolor almeno parte l'avvio, carica il bios ma poi si ferma sulla schermata Asus....:cry:

Sei l'uomo più sfigato del mondo con ste 3850!:D
Se non avessi la mia Sapphire in RMA avrei comprato al volo la tua Powercolor.

GIAN.B
22-08-2008, 09:34
[QUOTE=GIAN.B;23765187]

Sei l'uomo più sfigato del mondo con ste 3850!:D
Se non avessi la mia Sapphire in RMA avrei comprato al volo la tua Powercolor.

Tasi tasi....mi sa` che e` venuta l`ora di cambiare tutto ...questo era il segnale..
Nehalem + 2 4870x2 arrivooo!!! :D :D

mikepedo
22-08-2008, 11:39
Tasi tasi....mi sa` che e` venuta l`ora di cambiare tutto ...questo era il segnale..
Nehalem + 2 4870x2 arrivooo!!! :D :D

Non mi posso assolutamente permettere in questo periodo un simile sistema, però se avessi la possibilità vorrei farmi un sistema per sfruttare al massimo le 2 hd4870x2!
IMHO la risoluzione 2560x1600 è praticamente il minimo sindacabile con queste schede, pertanto se te lo puoi permettere fatti un sistema con 3 monitor 22", collegati con Matrox TripleHead2Go.
In tal modo avrai un super widescreen con risoluzione 3840x1050 da far paura!!!
Ti consiglio i monitor IIYAMA E2207WSV: con 600€ ne prendi 3, su trovaprezzi li vendono da 199€ l'uno.

GIAN.B
22-08-2008, 12:51
Non mi posso assolutamente permettere in questo periodo un simile sistema, però se avessi la possibilità vorrei farmi un sistema per sfruttare al massimo le 2 hd4870x2!
IMHO la risoluzione 2560x1600 è praticamente il minimo sindacabile con queste schede, pertanto se te lo puoi permettere fatti un sistema con 3 monitor 22", collegati con Matrox TripleHead2Go.
In tal modo avrai un super widescreen con risoluzione 3840x1050 da far paura!!!
Ti consiglio i monitor IIYAMA E2207WSV: con 600€ ne prendi 3, su trovaprezzi li vendono da 199€ l'uno.

Beh per i monitor se ne riparlera` tra un anno con il csoto del pc....e comunque questo sara` mio :

www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=MO-074-SA&groupid=703&catid=17&subcat=1121&name=Samsung%20SyncMaster%20XL30%20LED%20BLU%2030"%20Professional%20LCD%20Monitor%20-%20Glossy%20Black

Comunque sono incerto se passare a Nehalem...su ebay ho trovato i QX 9770 a 160 euro....:eek: ci abbino la Asus Rampage Extreme + 2 4870x2 (NO HIS!!!!) e si volaaaaaa!! :D :D

mikepedo
22-08-2008, 15:07
Beh per i monitor se ne riparlera` tra un anno con il csoto del pc....e comunque questo sara` mio :

www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=MO-074-SA&groupid=703&catid=17&subcat=1121&name=Samsung%20SyncMaster%20XL30%20LED%20BLU%2030"%20Professional%20LCD%20Monitor%20-%20Glossy%20Black

Comunque sono incerto se passare a Nehalem...su ebay ho trovato i QX 9770 a 160 euro....:eek: ci abbino la Asus Rampage Extreme + 2 4870x2 (NO HIS!!!!) e si volaaaaaa!! :D :D

Rispetto per un simile monitor!:ave: :ave: :ave:
Però fatti un giro su YouTube scrivendo TripleHead2Go o Super Widescreen...
Un monito da 30" come quello è sicuramente la fine del mondo per giocare (e la fine del portafoglio imho:D ) però non fai altro che ingrandire l'immagine che avrai su un monitor più piccolo.
Usando 3 monitor separati aumenti notevolmente l'angolo della visuale di gioco, visualizzando nei monitor laterali cose che altrimenti non vedresti!!!
E questo non fa altro che aumentare l'esperienza di gioco portandola molto vicina alla realtà! Noi infatti abbiamo una visuale abbastanza limitata in verticale ma molto estesa in orizzontale (quasi 180° in quest'ultimo caso) pertanto per simulare al massimo la realtà il monitor deve essere larghissimo!
Io avevo addirittura pensato di comprare 3 monitor LCD, togliere la cornice e unirli insieme per eliminare il, seppur minimo, fastidio della cornice.
Poi ho visto che qualcuno l'ha pensata come me...:D
Io, se in futuro farò un pc high end, mi sparo 3 monitor!:sofico:

sustin89
22-08-2008, 15:59
x chi ha fleshato il bios alla 3850:

Vi siete accorti che la vga non ha + la possibilità di abbassare le frequenze quando non è in uso??

Nell'immagine che allego prima il clock della gpu sotto windows stava a 300 mhz ora invece segna sempre 669.


http://img181.imageshack.us/img181/4871/immagineds2.jpg

GIAN.B
22-08-2008, 16:43
Rispetto per un simile monitor!:ave: :ave: :ave:
Però fatti un giro su YouTube scrivendo TripleHead2Go o Super Widescreen...
Un monito da 30" come quello è sicuramente la fine del mondo per giocare (e la fine del portafoglio imho:D ) però non fai altro che ingrandire l'immagine che avrai su un monitor più piccolo.
Usando 3 monitor separati aumenti notevolmente l'angolo della visuale di gioco, visualizzando nei monitor laterali cose che altrimenti non vedresti!!!
E questo non fa altro che aumentare l'esperienza di gioco portandola molto vicina alla realtà! Noi infatti abbiamo una visuale abbastanza limitata in verticale ma molto estesa in orizzontale (quasi 180° in quest'ultimo caso) pertanto per simulare al massimo la realtà il monitor deve essere larghissimo!
Io avevo addirittura pensato di comprare 3 monitor LCD, togliere la cornice e unirli insieme per eliminare il, seppur minimo, fastidio della cornice.
Poi ho visto che qualcuno l'ha pensata come me...:D
Io, se in futuro farò un pc high end, mi sparo 3 monitor!:sofico:

Eh eh gran bel monitor vero?? ;) Uhm pero` mi hai messo l`acquolina ...:D :D ...ma poi come si fa` a collegare tre monitor sulle schede video e gestirli contemporaneamente? le schede video hanno due uscite giusto? e quindi con due 4870x2 in crossfire uso tre uscite per i tre monitor? :confused:

mikepedo
22-08-2008, 16:54
Eh eh gran bel monitor vero?? ;) Uhm pero` mi hai messo l`acquolina ...:D :D ...ma poi come si fa` a collegare tre monitor sulle schede video e gestirli contemporaneamente? le schede video hanno due uscite giusto? e quindi con due 4870x2 in crossfire uso tre uscite per i tre monitor? :confused:

Allora, io NON ho il TripleHead2Go, pertanto sono l'ultima persona indicata per darti dei consigli in merito!
Detto questo, andando nel sito di Matrox sembra che sia possibile raggiungere la risoluzione massima di 3x 1680x1050 (5040x1050!!!!)
Un utente qui sul forum, nel thread della HD4870x2, diceva che questa risoluzione si raggiunge tranquillamente con le Nvidia, collegando semplicemente un'uscita DVI al TH2G e a quest'ultimo i 3 monitor.
Con le schede ATI si è limitati al momento a (credo!) 1280x1024 x3...
La soluzione comunque per ovviare al problema è collegare solo 2 monitor al TH2G ed uno alla seconda uscita DVI della scheda;)
Ovviamente, se hai un CF di HD4870 X2, dovrai collegare i monitor solo nella prima, un pò come si faceva con la Voodoo2 in SLI:D
Considera che 3 monitor di qualità (come quelli che ti ho menzionato) li paghi 600€, più 230-250€ il TH2G di Matrox versione DIGITALE (esiste anche una versione per monitor analogici con presa VGA, ma consiglio vivamente di usare le prese DVI!).
Con una spesa totale di meno di 900€ avrai una esperienza di gioco superiore al classico monitor, proprio perchè aumenta la visuale orizzontale!!!
Scrivi semplicemente TH2G su Youtube e guarda che figata è!!!

sustin89
22-08-2008, 18:52
x chi ha fleshato il bios alla 3850:

Vi siete accorti che la vga non ha + la possibilità di abbassare le frequenze quando non è in uso??

Nell'immagine che allego prima il clock della gpu sotto windows stava a 300 mhz ora invece segna sempre 669.


http://img181.imageshack.us/img181/4871/immagineds2.jpg

Metto in rilievo il mio messaggio precedente e sottolineo che questo è un thread ufficiale di una scheda video non di un monitor.... :read:

mirkonorroz
22-08-2008, 20:16
Metto in rilievo il mio messaggio precedente e sottolineo che questo è un thread ufficiale di una scheda video non di un monitor.... :read:

Oh che pignolo :O :D

Sinceramente, se mi ricordo bene, la mia non andava gia' a 300, purtroppo, tanto che quando ho flashato, invece, pensavo che si attivasse tale feature.

Piuttosto :eekk: :incazzed: da me non c'e' la sezione smartgart !!! :eek:

Qualcuno sa se dipende da Vista ? :confused:

EDIT:
comunque la mia con il vf900 sta a 44 gradi (dieci meno della tua) con 30 gradi di temperatura ambiente :D
http://img152.imageshack.us/img152/2728/overdriveye6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=overdriveye6.jpg)

ocram3
23-08-2008, 11:00
Vorrei riprendere il discorso sull'S1
Purtroppo ho avuto notevoli problemi con alice , che da 10 min ha ripreso a funzionare
2 giorni fa ho misurato il dissi dei vrm e non e' piu alto di 15mm dal piano del pcb
Quindi il problema con l' S1 rev 2 non dovrebbe esserci
Per quanto riguarda la rev 1 e' tutto da verificare , ma non posso ordinarlo in quanto il sito in cui l'ho visto a 10.95€ non mi si apre ancora.
Speriamo che quelli della telecom sistemino .
Se non concludo entro 4-5 gg mi sa che montero' quello che mi sono autocostruito ma come dicevo va un po' modificato.

http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/Immagine%20013.jpg


ovviamente va ancora rifinito

ocram3
23-08-2008, 11:02
Quelli delle ram e dei vrm mi sa proprio che sono irrecuperabili, erano su misura per la 1950pro

http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_0984.jpg

halnovemila
23-08-2008, 14:46
2 giorni fa ho misurato il dissi dei vrm e non e' piu alto di 15mm dal piano del pcb
Quindi il problema con l' S1 rev 2 non dovrebbe esserci

Concordo pienamente.
Tuttavia, visto che il dissipatore dei VRM che monta la mia Sapphire HD3 850 AGP è alto un paio di decimi oltre i 15mm, sarei curioso di poter vedere una foto del dissipatore montato sulla tua scheda...
...ho il sospetto che siano diversi...
...sempre che uno di noi due non abbia preso male le misure...
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t355214_SapphireHD3850AGPVRMHSheight.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i355214_SapphireHD3850AGPVRMHSheight.JPG)

all'altezza del dissipatore, che fa 15,25mm, va aggiunta quella dei VRM e del pad termico e quindi... si arriva ai circa 18mm di altezza totale dal PCB come ho detto e ripetuto più volte in questa discussione.
http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniAltezza_VR_HS.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Altezza_VR_HS.JPG)

Con l'occasione ti chiedo la cortesia di utilizzare il più possibile le miniature con link all'immagine a dimensione naturale; questo per rendere più veloce e fruibile la lettura di questa discussione da parte di coloro che, come me, non dispongono della connessione a banda larga.
Grazie.

Complimenti per il lavoro "di fino" che hai fatto per i componenti del dissipatore che volevi montare sulla tua X1 950pro :)

Saluti.
Alessio
.

ocram3
23-08-2008, 15:25
Infatti, il mio dissipatore e' piu' basso , probabilmente anche la versione della scheda e' diversa .
Mi viene il dubbio guardando la foto della copertura del dissi della gpu,la tua e' arancio la mia blu.

sustin89
23-08-2008, 15:26
anche la mia copertura è blu...ma penso che alla fine non cambia nulla o sbaglio?

ocram3
23-08-2008, 18:40
anche la mia copertura è blu...ma penso che alla fine non cambia nulla o sbaglio?

A quanto pare qualche differenza c'e'.
Magari il colore del dissi non sara' vincolante, ma a quanto pare non tutte le schede sono uguali

vincenzo2008
24-08-2008, 10:13
ciao a tutti , vorrei sapere qual'il programma ati tray tools compatibile con la mia scheda powercolor ?

vincenzo2008
24-08-2008, 13:05
ciao a tutti , vorrei sapere qual'il programma ati tray tools compatibile con la mia scheda powercolor ?

ho trovato una versione beta

GIAN.B
24-08-2008, 13:34
ciao a tutti , vorrei sapere qual'il programma ati tray tools compatibile con la mia scheda powercolor ?

Ciao . Posso chiederti se sei riuscito ad overcloccarla e di quanto ? Hai provato a fare la pencil mod della prima pagina? :)
Grazie

vincenzo2008
24-08-2008, 16:19
Ciao . Posso chiederti se sei riuscito ad overcloccarla e di quanto ? Hai provato a fare la pencil mod della prima pagina? :)
Grazie

facendo il test degli artefatti sn arrivato a 800 per il core e 1060 per la frequenza ,ancora continuava il test ma l'ho fermato non sò fino a dove può arrivare .
non ho fatto nessuna mod

hibone
24-08-2008, 20:41
visto che la mia gs+ mi sta abbandonando stavo pensando proprio a questa come sostituta...

che voi sappiate c'è qualche differenza in termini di affidabilità e assistenza tra un produttore e l'altro?

GIAN.B
24-08-2008, 21:02
visto che la mia gs+ mi sta abbandonando stavo pensando proprio a questa come sostituta...

che voi sappiate c'è qualche differenza in termini di affidabilità e assistenza tra un produttore e l'altro?

Io mi son trovato male con le HIS , anche se sulla carta sono le piu' potenti .
Comunque l'importante è che usi un buon alimentatore da almeno 1000 W :asd: ...ah già ma tu non sai cosa vuol dire un buon ali....:asd:

hibone
24-08-2008, 23:18
Io mi son trovato male con le HIS , anche se sulla carta sono le piu' potenti .
Comunque l'importante è che usi un buon alimentatore da almeno 1000 W :asd: ...ah già ma tu non sai cosa vuol dire un buon ali....:asd:

:asd: io proprio alla his avevo pensato, anche se avevo qualche dubbio vista la fine della gs+...
che razza di problemi ti ha dato?

GIAN.B
25-08-2008, 09:14
:asd: io proprio alla his avevo pensato, anche se avevo qualche dubbio vista la fine della gs+...
che razza di problemi ti ha dato?

Ne ho cambiate 4....non andavano (ho una Asus P5p800..).
Con la Powercolor tutto ok.
Poi mi deve essere partita la mobo perche` il PC non si avviava.....ma adesso il solito cinese su ebay.com mi ha spedito una ASUS P5P800 e se non ci sono problemi ci saro ancora !! :D :D

hibone
25-08-2008, 09:37
Ne ho cambiate 4....non andavano (ho una Asus P5p800..).
Con la Powercolor tutto ok.
Poi mi deve essere partita la mobo perche` il PC non si avviava.....ma adesso il solito cinese su ebay.com mi ha spedito una ASUS P5P800 e se non ci sono problemi ci saro ancora !! :D :D

azz.. pesante... delle schede video che fanno così rompono non poco...
io quando ho visto che per la p4c800 c'era il dothan e la gs+ ho aggiornato il pc e con i pezzi vecchi + una asrock ho messo insieme un muletto veramente silenzioso...

non avrei più comprato componenti per chissà quanto tempo, e invece è morta la scheda video :cry:

la cosa che mi fa imbestialire di più è che non mi converrebbe mandarla in rma :( nemmeno potendo... dovrei pagarmi il viaggio di andata e ritorno in germania, se poi a loro sta bene me la riparano/rimpiazzano vale a dire che mi manderanno qualcosa tipo una 7600.. :muro: e visto quanto hanno fatto pagare la gs+ non mi sembra un comportamento molto serio da parte di gainward...

GIAN.B
25-08-2008, 11:33
In questo shop tedesco mi sono trovato molto bene , sia come gentilezza che come assistenza..

www.kmelektronik.de

Ed in piu` hanno veramente tutto...;)

hibone
25-08-2008, 12:10
In questo shop tedesco mi sono trovato molto bene , sia come gentilezza che come assistenza..

www.kmelektronik.de

Ed in piu` hanno veramente tutto...;)

grazie della dritta ma se trovo qualcosa di economico "sotto casa" preferisco, almeno per l'assistenza la porto in negozio e via...
comunque il problema della spedizione in germania non era dovuto al negozio ma al centro di assistenza gainward, per usufruire dell'rma dovrei pagare la spedizione di andata e ritorno della scheda nella scatola originale, per cui vado a spendere almeno 50 euri e nella migliore delle ipotesi mi ritornano una scheda di fascia bassa.. a questo punto per 100 euri circa la prendo nuova...

Red73
25-08-2008, 15:57
HELP!!!!!!!!!

ieri sera l'amaro boccone..
lascio il PC acceso (spengo il monitor) e vado a mangiare... torno 1h circa dopo e trovo lo schermo nero...
riavvio... niente post del bios... solo schermo nero...

stacco alimentatore... cambio cavo vga/dvi...
cambio monitor... nente!!!

cambio scheda... (rimetto su la vecchia X800GT).. tutto riparte meravigliosamente:
porc!!! mi si è rotta la HD3850 AGP dopo neanche 5 mesi di vita...

a parte la garanzia (quanti giorni/mesi dovrò attendere sempre se riesco a recuperare lo scontrino - era un regalo)

è successo a qualcuno di voi???... io spererei in un problema di alimentazione...
tipo: l'alimentatore è "mezzo andato" a remengo e forse non riesce ad alimentare la HD3850 mentre la X800 si...

ma è un'ipotesi del menga... me ne rendo conto...
ci vuole giusto la fantasia del "non so più che pesci pigliare"...

devo solo trovare un'altro PC con un alimentatore serio per togliermi il dubbio...

halnovemila
25-08-2008, 17:44
è successo a qualcuno di voi???... io spererei in un problema di alimentazione...
tipo: l'alimentatore è "mezzo andato" a remengo e forse non riesce ad alimentare la HD3850 mentre la X800 si...

ma è un'ipotesi del menga... me ne rendo conto...
ci vuole giusto la fantasia del "non so più che pesci pigliare"...

devo solo trovare un'altro PC con un alimentatore serio per togliermi il dubbio...

Alcuni giorni fa mi è stato portato un PC che si spegneva o si riavviava pochi minuti dopo il caricamento di Windows o immediatamente dopo l'avvio di un gioco con grafica 3D.

L'alimentatore era appena stato sostituito da un'altro tecnico, per cui ho ipotizzato che il comportamento dipendesse da un surriscaldamento del processore che, in effetti, in pochi minuti raggiungeva la temperatura di oltre 70°C con la CPU in idle mentre sullo schermo era aperta la pagina del BIOS con i monitoraggi di tensioni, temperature e ventole.

Curiosamente se Windows veniva eseguito in modalità provvisoria il PC non si spegneva/riavviava nemmeno ponendolo sotto il carico del Prime95.

Più tardi i miei sospetti caddero sull'alimentatore "nuovo".
Procedetti quindi con la sostituzione dell'alimentatore e ebbi la prova che la causa del problema (spegnimenti e riavvi) risiedeva proprio nel malfunzionamento di questo che pure, nominalmente, avrebbe dovuto essere in grado di erogare 500W, quando invece andava in protezione non appena Windows caricava i driver della scheda video e questa cominciava ad assorbire un po' più del minimo di corrente.

La morale di questa storia è che NON E' NECESSARIO che un alimentatore eroghi piena potenza perchè il PC si accenda, perchè la scheda grafica, per quanto potente sia, all'accensione del PC richiede il minimo di corrente necessario al funzionamento senza accelerazione 2D e tantomeno 3D.

Se un alimentatore è insufficientemente potente i sintomi si vedranno una volta caricati i drivers della scheda grafica e/o soprattutto durante l'esecuzione di applicazioni che richiedano l'accelerazione 3D; non prima e non certo al boot.

Inoltre, nel caso specifico della HD3 850 AGP, testimonianze e prove sperimentali hanno dimostrato che può essere sufficiente anche un buon alimentatore da 400W o, addirittura, da soli 350W; a dispetto di quanti sono timorosi che pure un alimentatore da 600W possa essere poco.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
25-08-2008, 18:41
Eccoci qui un'altra volta dopo un fine settimana al mare per ricaricare le pile prima di andare al lavoro :(.

@ GIAN.B ho visto che alla fine aspetti x farti un'altro pc, almeno adesso potrai sfruttare un po la PowerColor

@ sustin89, la velox della GPU / RAM lo stavamo commentando con alan72 (Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23742316&postcount=2230))

@ hibone la penso come te forse é meglio investire 50 € in + e comprare una 3850, mi sembra che vincenzo2008 la stava vendendo prova a contattarlo se ti interessa

@ Red73 quoto quello che ti ha detto halnovemila

hibone
25-08-2008, 19:24
@ hibone la penso come te forse é meglio investire 50 € in + e comprare una 3850, mi sembra che vincenzo2008 la stava vendendo prova a contattarlo se ti interessa


su trova prezzi si trova la sapphire a 100 euri... se in negozio la trovo allo stesso prezzo ci metto la firma comunque...

visto che parlate di alimentatori se vi interessano dei promemoria per le rece li trovate in firma....

GIAN.B
25-08-2008, 20:05
@ GIAN.B ho visto che alla fine aspetti x farti un'altro pc, almeno adesso potrai sfruttare un po la PowerColor

Grazie mille Esti. Speriamo sia la volta buona....:sperem: anch'io in questi giorni al lavoro non riesco a pensare ad altro....:rolleyes: :rolleyes:

esticbo
25-08-2008, 20:38
...visto che parlate di alimentatori se vi interessano dei promemoria per le rece li trovate in firma....

Grazie per i promemoria, se nn ti importa ho aggiunto nei Faq (in 1º pag) un collegamento alla tua "Guida alla scelta della P.S.U."

hibone
25-08-2008, 22:25
Grazie per i promemoria, se nn ti importa ho aggiunto nei Faq (in 1º pag) un collegamento alla tua "Guida alla scelta della P.S.U."

fai pure, ci mancherebbe...

alan72
26-08-2008, 09:16
HELP!!!!!!!!!

ieri sera l'amaro boccone..
lascio il PC acceso (spengo il monitor) e vado a mangiare... torno 1h circa dopo e trovo lo schermo nero...
riavvio... niente post del bios... solo schermo nero...

stacco alimentatore... cambio cavo vga/dvi...
cambio monitor... nente!!!

cambio scheda... (rimetto su la vecchia X800GT).. tutto riparte meravigliosamente:
porc!!! mi si è rotta la HD3850 AGP dopo neanche 5 mesi di vita...

a parte la garanzia (quanti giorni/mesi dovrò attendere sempre se riesco a recuperare lo scontrino - era un regalo)

è successo a qualcuno di voi???... io spererei in un problema di alimentazione...
tipo: l'alimentatore è "mezzo andato" a remengo e forse non riesce ad alimentare la HD3850 mentre la X800 si...

ma è un'ipotesi del menga... me ne rendo conto...
ci vuole giusto la fantasia del "non so più che pesci pigliare"...

devo solo trovare un'altro PC con un alimentatore serio per togliermi il dubbio...




Ciao
Forse ancora non è detta l'ultima parola.. puoi fare una prova per riportare in vita la tua scheda, tempo fa mi capitò una cosa simile con una X850XT e sono riuscito a farla partire.

Il problema veniva dal Bios della scheda video corrotto, ho creato un floppy di avvio msdos con atiflash ed ho effettuato il flash "al buio".

Segui passo passo la procedura:

1. Creati un disco floppy di avvio con Caldera DR-DOS
2. Copiaci dentro atiflash l'ultima versione (http://www.techpowerup.com/downloads/1123/mirrors.php) i file sono 2 atiflash.exe e atiflash.chg
3. Copiaci anche il bios originale o quello in prima pagina (chiamalo es. Hd3850.bin)
4. Creati sul desktop un file di testo nuovo e scrivici dentro [ATIFLASH.EXE –f –p 0 HD3850.BIN] chiudi il file e salvalo come flash.bat e successivamente copia questo file sul floppy

5. adesso assicurati che il pc faccia il boot da floppy

iniziamo...

Accendi il pc controlla che il pc carica il dos dal floppy tramite il led del floppy-drive attendi circa un minuto e poi scrivi sulla tastiera

flash.bat (attento a non sbagliare) e premi invio

attendi circa 30 secondi e premi Y e poi invio

aspetta 5 minuti e riavvia, se è quello che penso ti comparira la schermata di boot della cheda madre e il problema e risolto


p.s. facci sapere...


Saluti
Agostino

Red73
26-08-2008, 11:51
@ halnovemila
grazie... lo supponevo... ma non vorrei che la scheda mandi in protezione l'alimentatore... (anche se in quel caso l'alim. dovrebbe spegnersi del tutto) ma ho letto il post di un tizio che aveva i miei stessi sintomi con questo problema.... quindi vorrei testare la scheda in un altro pc per togliermi il dubbio.. cosa che ancora non sono riuscito a fare...

@ alan72
grazie... mi dai un'ulteriore speranza.. solo che non ho capito dove scaricare il bios corretto... in rete ne ho trovati alcuni ma non sono sicuro siano specifici della versione AGP... non vorrei mettere delle pere in un canestro di mele...

sapete indicarmi dove scaricare un bios che va sicuramente bene per una Sapphire HD3850 AGP???

grazie a tutti per l'aiuto

sustin89
26-08-2008, 14:13
Per il bios in prima pagina

halnovemila
26-08-2008, 15:06
@ halnovemila
grazie... lo supponevo... ma non vorrei che la scheda mandi in protezione l'alimentatore... (anche se in quel caso l'alim. dovrebbe spegnersi del tutto) ma ho letto il post di un tizio che aveva i miei stessi sintomi con questo problema.... quindi vorrei testare la scheda in un altro pc per togliermi il dubbio.. cosa che ancora non sono riuscito a fare

Se la scheda manda in protezione l'alimentatore all'accensione del PC, allora o la scheda è guasta perchè disperde corrente, o l'alimentatore è guasto perchè non regge nemmeno un carico minimo; ma il secondo caso è da escludere visto che lo stesso alimentatore funziona correttamente con la X800... quindi non rimmarrebbe che la prima ipotesi.

A mio avviso non ti rimane che provare a seguire il suggerimento di alan72... le probabilità che la causa del problema sia il BIOS della scheda video corrotto sono molto poche... ma ci sono e... tentare, in questo caso, non costa nulla.

Auguri. :)
Alessio
.

esticbo
26-08-2008, 15:32
Io proverei prima la scheda in un'altro pc, e nel caso nn funzionasse allora proverei come ultima possibilitá il flash "al buio"

sustin89
26-08-2008, 15:46
in alternativa armati di una vecchia vga PCI da montare insieme alla 3850.
Da bios metti la vga PCI con priorità + alta in modo che il pc si avvii con tale scheda.
In seguito con il programma per fleshare il bios selezioni la 3850 e provi.

Mi sembra + semplice così.

Red73
26-08-2008, 16:02
Io proverei prima la scheda in un'altro pc, e nel caso nn funzionasse allora proverei come ultima possibilitá il flash "al buio"

provata... niente... addirittura la mobo bippa come se non rilevasse affatto la scheda video... rimane il disperato tentativo di flashare il bios... ma annusando la scheda ho sentito un odorino strano... butta moooolto male....

vi farò sapere... grazie

esticbo
26-08-2008, 17:50
É uscito un nuovo RBE da techpowerup:


Fixed bug with method one Overdrive hack not working. Should run fine now.
Added fan control for 4870 X2. Completely new controller chip, was a big pain in the ass to code... :-/
Added fan spin up fix, PowerPlay functionality and voltage decrease in the one-click update for HD 4xx0 cards seperately selectable.
Fixed WinFlash checksum correction bug.
Added and fixed a lot of small things. Too many and too minor to men

lo potete trovare in 1º pag

halnovemila
26-08-2008, 18:04
Mi sembra + semplice così.

Dipende da quanto semplice è, oggi, procurarsi una scheda video PCI funzionante.

Sono ancora in attesa della controprova degli fps di CoD4 con AGP aperture size a 128MB. :)
Io la prova l'ho fatta e, in quel test, portare l'AGP aperture size da 128MB a 256MB e viceversa non mi ha comportato nessun cambiamento negli fps.

Con l'occasione aggiungo che ho scoperto un comportamento "curioso" di CoD4 (o dei drivers della HD3850):
se sono alla finestra e gli fps sono fermi a 58, passando al desktop di Windows e ritornando al gioco un paio di volte, gli fps aumentano fino a 63 :eek:
se parto con 63fps arrivo a 71 o 72 :eek:

Saluti.
Alessio
.

esticbo
26-08-2008, 18:10
Dipende da quanto semplice è, oggi, procurarsi una scheda video PCI funzionante..

Quante ne vuoi qui, se ne trovano ancora molte, addirittura qualche Voodoo 3

halnovemila
26-08-2008, 18:24
Quante ne vuoi qui, se ne trovano ancora molte, addirittura qualche Voodoo 3


Sì, sì... ma mi concederai che è molto più immediato (e quindi "semplice") ed eventualmente pure economico, fare un tentativo di flash "al buio" che non cercare su Internet o in un negozio o da un'amico una scheda PCI, aspettare la disponibiltà del negozio o dell'amico per portarsela a casa (o farsela spedire), andarsela a prendere o portare il PC dal proprietario della scheda, eventualmente pagare un prezzo per la scheda o la spedizione... etc... etc...


.

sustin89
26-08-2008, 18:36
Io ho ancora la mitica vodoo 3 pci da 16 Mb XD Grande vga

Halnovemila hai ragione: giuro che stasera sul tardi provo a impostare 128 e faccio una screen.

x esticbo: da quello che ho letto non ci sono migliorie su quel programma che riguardano la 3850

GIAN.B
26-08-2008, 19:22
Con l'occasione aggiungo che ho scoperto un comportamento "curioso" di CoD4 (o dei drivers della HD3850):
se sono alla finestra e gli fps sono fermi a 58, passando al desktop di Windows e ritornando al gioco un paio di volte, gli fps aumentano fino a 63 :eek: se parto con 63fps arrivo a 71 o 72

Uhm...mi ricorda il problema della saturazione della memoria di Crysis....:rolleyes: . Se Mister Tarpone ci leggesse ci potrebbe dire qualcosa in merito...:)

GIAN.B
26-08-2008, 19:43
Ciao a tutti.
Ho acquistato questo programmino (Gamegain) per aumentare i frame nei giochi. E' compatibile perfettamente sia con Vista che con XP.

www.3dfxzone.it/dir/tools/sistema/index.php?objid=16

Purtroppo non ho Crysis ma sarei curioso di sapere se si ottengono dei miglioramenti evidenti. Io l'ho già testato con molti giochi e lo trovo straordinario. C'è qualcuno che ha voglia di provarlo e farmi sapere per favore?
Vi lascio senza problemi i dati per registrarlo e abilitare il "fastest" ;) :

Gianluca Bertoncin

333711384324018800+1+20070611121124f1+819

Fatemi sapere per favore! (Hal9000....) :)

Mister Tarpone
26-08-2008, 19:45
Uhm...mi ricorda il problema della saturazione della memoria di Crysis....:rolleyes: . Se Mister Tarpone ci leggesse ci potrebbe dire qualcosa in merito...:)

non so che dire... :asd:

come hai detto te sembrerebbe lo stesso problema di Crysis.. :D :boh:

sustin89
26-08-2008, 20:06
Ho provato il programma con cod4 e non cambia nulla... stessi fps

GIAN.B
26-08-2008, 21:09
Ho provato il programma con cod4 e non cambia nulla... stessi fps

Grazie mille. Qualcun altro? :)

esticbo
26-08-2008, 21:12
x esticbo: da quello che ho letto non ci sono migliorie su quel programma che riguardano la 3850

Invece c'é, e sarebbe la teorica possibilitá di riattivare la funzione dell'overdrive cambiando DeviceID e Vendor ID; lo stanno ancora provando e per il momento nn lo consiglio a nessuno di farlo.

halnovemila
26-08-2008, 22:02
Fatemi sapere per favore! (Hal9000....) :)
Al momento sono impegnato nell'esecuzione di alcune batterie di tests per verificare, dati alla mano, la scalabilità della HD3 850.

Quando avrò finito, spero domani, darò un'occhiata al programma che ci hai segnalato...
intanto... grazie.

Alessio
.

sustin89
26-08-2008, 23:57
Invece c'é, e sarebbe la teorica possibilitá di riattivare la funzione dell'overdrive cambiando DeviceID e Vendor ID; lo stanno ancora provando e per il momento nn lo consiglio a nessuno di farlo.

Ma se cambi gli id non devi di nuovo usare gli ati hotfix??

Red73
27-08-2008, 09:06
Dopo un frettoloso tentativo di flashare il bios a vuoto ed aver realizzato che non avrò garanzia... mi accingo a valutare l'acquisto di una nuova scheda:

vista la mia sfiga permettetemi un fugace OT

[OT ON]
dopo aver ricevuto la HD3850AGP ho preso un mobo combo Asrock 4coredual-sata2 con un Core 2 Duo E4500@2,44
ora.. comprare nuovamente una scheda AGP mi rompe... vorrei passare a PCI-E
solo che la mia mobo ha una PCI-E a soli 4X...
credete che se compro una HD4850 PCI-E (andrà quindi su un 4X) noterò un calo di prestazioni rispetto alla
mia aimè rotta HD3850 su AGP 8X????? (parlo della differenza di banda tra pci-e_4x ed agp_8x)
[OT OFF]

sustin89
27-08-2008, 11:19
La scelta della vga dipende dalla tua cpu... se hai un p4 a qualunque frequenza o un vecchio athlon 64 che non sia dual core lascia perdere la 4850... sarebbe solo sprecata.

Red73
27-08-2008, 11:39
La scelta della vga dipende dalla tua cpu... se hai un p4 a qualunque frequenza o un vecchio athlon 64 che non sia dual core lascia perdere la 4850... sarebbe solo sprecata.

ho modificato specificando il procio... grazie

halnovemila
27-08-2008, 12:21
dopo aver ricevuto la HD3850AGP ho preso un mobo combo Asrock 4coredual-sata2 con un Core 2 Duo E4500@2,44
ora.. comprare nuovamente una scheda AGP mi rompe... vorrei passare a PCI-E
solo che la mia mobo ha una PCI-E a soli 4X...
credete che se compro una HD4850 PCI-E (andrà quindi su un 4X) noterò un calo di prestazioni rispetto alla
mia aimè rotta HD3850 su AGP 8X????? (parlo della differenza di banda tra pci-e_4x ed agp_8x)

Da un punto di vista teorico lo slot PCI-E x4 rende disponibile quasi la metà (poco più di 1GB/s, ovvero 250MB/s per linea) della larghezza di banda di uno slot AGP 8x che arriva a 2,1GB/s.
Nella pratica, poichè le schede grafiche accedono alla RAM on-board per leggere i dati delle texture, gran parte della larghezza di banda disponibile non viene utilizzata; tant'evvero che è risaputo che le differenze di prestazioni reali tra l'AGP 8x e 4x sono minime se non nulle.
Possiamo quindi dire che, nella pratica, PCI-E x4 = AGP 4x = AGP 8x; ergo una HD3 850 PCI-E montata su uno slot PCI-E x4 dovrebbe esprimere le stesse prestazioni della sua controparte AGP.
Non credo quindi ci sia da temere che una HD4 850 PCI-E possa, a causa della limitazione dello slot, fornire prestazioni inferiori alla HD3 850 AGP.

La mia opinione è che, nel tuo caso, l'acquisto della HD4 850 PCI-E sia una scelta appropriata.

Saluti.
Alessio
.

sustin89
27-08-2008, 12:36
prova a rivendere la tua scheda madre e comprarti qualcosa di meglio... quella mi pare abbia un chipset via e non è che sia un granchè...

Cmq vada per la 4850 :D

NikyRipy
27-08-2008, 12:40
OT Ragazzi ma esiste il thread ufficiale della ati radeon 3650 agp? Che lo sto cercando da parecchio ma non lo trovo ? FINE OT

esticbo
27-08-2008, 14:09
Dopo un frettoloso tentativo di flashare il bios a vuoto ed aver realizzato che non avrò garanzia... mi accingo a valutare l'acquisto di una nuova scheda:

Hai provato ad impostare, nella bios, VGA Palette Snoop in enable??

D
La mia opinione è che, nel tuo caso, l'acquisto della HD4 850 PCI-E sia una scelta appropriata.

Sempre se nn ti vada con il VGA Palette Snoop

OT Ragazzi ma esiste il thread ufficiale della ati radeon 3650 agp? Che lo sto cercando da parecchio ma non lo trovo ? FINE OT

No ma c'é un thread nn ufficiale della 3650 dove si parla anche della versione agp, in tutti i modi se sei intenzionato a comprarla per spendere pochi soldi forse é meglio che ti compri una 2600 XT Agp

sustin89
27-08-2008, 15:59
cos'è questo VGA Palette Snoop?

esticbo
27-08-2008, 16:22
eccoti la spiegazione:

http://www.pcguide.com/ref/mbsys/bios/set/pciSnoop-c.html

http://www.techarp.com/showfreebog.aspx?lang=0&bogno=147

halnovemila
27-08-2008, 17:57
Hai provato ad impostare, nella bios, VGA Palette Snoop in enable?

ahi, ahi, ahi... esticbo! qui hai toppato ;)
Il VGA Palette Snoop (un 'opzione che,tra l'altro, è facile non esista nemmeno nei BIOS delle schede madri moderne) deve essere impostato su DISABLE, salvo il caso (impossibile con le schede video di oggi) in cui la scheda video sia collegata ad una scheda di "elaborazione video" (decoder MPEG hardware, o una scheda acceleratrice 3D) tramite il "feature connector" e una piattina.
L'ultima volta che ho visto il "feature connector" era, se non ricordo male, su di una VGA Cirrus-Logic 5446 PCI

http://stason.org/TULARC/pc/graphics-cards/A-B/ALARIS-INC-XVGA-MATINEE-PRO-ACCELERATOR-CARD.html

Saluti.
Alessio
.

esticbo
27-08-2008, 18:39
é un cosa che avevano suggerito in guru3d per un'altra Asrock 4coredual-sata2 che aveva quasi lo stesso prob :mc: ; ci ho provato :D magari gli poteva funzionare.

Puó sempre vedere a quanto ha impostato l'Agp Aperture Size, in tutti i modi se nn funziona in un altro pc dubito che funzioni

sustin89
27-08-2008, 18:50
grz esticbo per la precisazione :D

halnovemila: ho fatto la fatidica prova dell'agp aperture size...

Non ci crederai ma faccio 4-5 fps in + impostandolo a 128 :sofico:

NikyRipy
27-08-2008, 20:23
No ma c'é un thread nn ufficiale della 3650 dove si parla anche della versione agp, in tutti i modi se sei intenzionato a comprarla per spendere pochi soldi forse é meglio che ti compri una 2600 XT Agp


A ok gentilmente me lo potresti linkare?

Comunque la 2600 Xt la pago più della ati 3650 quindi compro la seconda;)

mirkonorroz
27-08-2008, 20:25
Solo per la cronaca, ho provato, come qualcun altro, a mettere AGP APERTURE SIZE = 128, con UT3 e confermo che quest'ultimo diventa ingiocabile causa rallentamenti estremi. Rimettendo a 256 o 512 tutto torna normale.

esticbo
27-08-2008, 20:46
Ho aggiornato la 1º pag con i nuovi drivers della Sapphire.

Ho trovato i 8.9 Beta (sono gli 8.8 ma con versione 8.54-080805n del 5/08/08 ) vi giro il link per scaricare i 391 MB, sono compatibili con le HD 3850 AGP.

Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=U7USVHPY)

http://img99.imageshack.us/img99/6766/filegp4.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=filegp4.png)

tra qualche ora li avrete disponibili su File Front, e ci sará solo una versione dove ho tolto teoricamente tutte le app x i 64bit e x i files x i chipset Ati

halnovemila
27-08-2008, 20:58
grz esticbo per la precisazione :D

halnovemila: ho fatto la fatidica prova dell'agp aperture size...

Non ci crederai ma faccio 4-5 fps in + impostandolo a 128 :sofico:

Evviva!:cincin:
finalmente la promessa di sustin89 si è avverata! :winner:

;)

La tua testimonianza, a cui credo ciecamente ;), mi conferma il dubbio, già espresso un mese fa al post #1989 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23463858&postcount=1989), sulla reale connessione di causa/effetto tra la dimensione dell'AGP Aperture size e le prestazioni della HD3 850 misurate in quella particolare scena di CoD4 da me presa come riferimento.

In effetti la dimensione dell'AGP aperture size dovrebbe essere ininfluente, soprattutto quando la scheda grafica monta ben 512MB di RAM, perchè è assai improbabile che le texture vadano memorizzate nella parte di RAM di sistema riservata all'AGP aperture; quand'anche succedesse le prestazioni ne risentirebbero alquanto visto la misera figura che fanno i 2.1GB/s di la larghezza di banda messa a disposizione da bus AGP x8, contro i quasi 53GB/s del bus a 256bit della HD3 850 combinato con RAM DDR3.

L'inutilità pratica dell'"AGP aperture" non significa che questa impostazione, se settata sui valori più bassi disponibili, non possa creare problemi all'inizializzazione del PC e dei driver.

Se un aumento dell'AGP aperture non dovrebbe migliorare le prestazioni della HD3 850 AGP, tantomeno dovrebbe farlo una sua diminuzione.

Sono alcuni giorni che sto facendo prove su prove...
pre la precisione sto eseguendo i seguenti test:
Misurazione della larghezza di banda della memoria di sistema
3DMark06
3DMark06 con affinità impostata su di un solo CPU core
3DMark06 con HD3 850 overcloccata 750/1000
CoD4 test della scena fissa alla finestra
CoD4 test della scena fissa alla finestra con HD3 850 overcloccata 750/1000
CoD4 missione "Charlie don't surf" arcade tempo 14:25
CoD4 missione "Charlie don't surf" arcade tempo 14:25 e HD3850 OC 750/1000

tutti i test sono stati eseguiti per ciascuno step di 100MHz dai 2GHz di clock della CPU fino ai 3,5GHz

non ho ancora finito...
ma una cosa posso dirla...
i test di CoD4 mi hanno fatto sudare perchè, a differenza del 3DMark, hanno una riproducibilità limitata, nel senso che, fatte 10 prove, ottengo 2 o 3 risultati diversi alcuni dei quali si ripetono di più di altri.

Nel caso specifico del test "della finestra" ho notato che se faccio "un giro" per la mappa prima di andare alla finestra (ma anche dopo) si guadagnano qualche frame/s.
Lo stesso succede se, come ho detto qualche post più sopra, per due o tre volte alterno il desktop di Windows al gioco.

@esticbo
A questo punto direi che sarebbe il caso di rivedere l'ultima risposta della sezione Faq in prima pagina.

Saluti.
Alessio
.

fastleo63
27-08-2008, 23:02
...la mia configurazione del pc è la seguente
amd athlon 64 x2 3.2ghz
2gb di ram corsair 800mhz
scheda madre Asrock - ALiveDual-ESata2...

Siccome sarei interessato alla medesima mainboard, vorrei sapere se usi Windows Vista.
Ti chiedo questo perché ASRock afferma che, a causa del mancato supporto al chipset nForce 3 ed al relativo GART, le VGA AGP ATi non sarebbero utilizzabili...

Estratto dalla nota alle FAQ (http://www.asrock.com/mb/note/ALiveDual-eSATA2.html):
"Athlon X2 CPU:
ATi™AGP Card (Windows® Vista™ 32-bit / Vista™ 64-bit):
Under Windows® Vista™ 32-bit / Vista™ 64-bit OS, this motherboard does not support ATi™ AGP card because NVIDIA® does not provide nForce3 250 relevant driver for Windows® Vista™ OS."

Mi confermi che sotto Vista è tutto o.k.? Ho letto anche che per ovviare al problema bisognerebbe disattivare uno dei due cores dell'X2...

sustin89
27-08-2008, 23:09
Ho aggiornato la 1º pag con i nuovi drivers della Sapphire.

Ho trovato i 8.9 Beta (sono gli 8.8 ma con versione 8.54-080805n del 5/08/08 ) vi giro il link per scaricare i 391 MB, sono compatibili con le HD 3850 AGP.

Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=U7USVHPY)

http://img99.imageshack.us/img99/6766/filegp4.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=filegp4.png)

tra qualche ora li avrete disponibili su File Front, e ci sará solo una versione dove ho tolto teoricamente tutte le app x i 64bit e x i files x i chipset Ati

Scusa la domanda: ma come fanno i driver a pesare 390 Mb??

esticbo
28-08-2008, 04:10
In questi 390 Mb ci sono tante cose:

Drivers scheda video
Drivers WDM
CCC
Avivo 32 Bit e 64 Bit
Driver dei chipset Amd
Immagini


Edit: niente da fare nn riesco a caricare i file su File Front, armatevi di buona pazienza e scaricateli se volete da megaupload

Edit 2: Aggiornata la sezione Faq

sustin89
28-08-2008, 07:36
Cmq mi sembra che ultimamente amd in generale ha fatto grandi passi avanti con i driver. Scene di cod2 dove facevo 80 fps adesso arrivo anche a 140

Requena
28-08-2008, 12:47
Qualcuno ha montato Zalman Z-Machine GV1000 come dissipatore per la HD3850 AGP Sapphire?
Ci sono problemi nell’installazione che voi sapete?
Abbassa la temperatura della GPU e delle memoria?

Grazie.

esticbo
28-08-2008, 13:47
:doh: :muro: Dopo queste domande io mi chiedo xché aggiorno sempre la prima pag con tutte le + importanti info che ci scambiamo nel Thread :rolleyes: :(

:read:

In prima pag nella sezione Modding ci sono le foto fatte da chi ha cambiato il dissi con uno migliore, ed a fianco c'é scritto chi ha effettuato il modding per contattarlo e chiedergli qualsiasi info

inkpapercafe
28-08-2008, 18:21
Ciao a tutti.
Ho acquistato questo programmino (Gamegain) per aumentare i frame nei giochi. E' compatibile perfettamente sia con Vista che con XP.

www.3dfxzone.it/dir/tools/sistema/index.php?objid=16

Purtroppo non ho Crysis ma sarei curioso di sapere se si ottengono dei miglioramenti evidenti. Io l'ho già testato con molti giochi e lo trovo straordinario. C'è qualcuno che ha voglia di provarlo e farmi sapere per favore?
Vi lascio senza problemi i dati per registrarlo e abilitare il "fastest" ;) :

Gianluca Bertoncin

333711384324018800+1+20070611121124f1+819

Fatemi sapere per favore! (Hal9000....) :)

Grazie per la key.

Provato. Nessuna differenza.

esticbo
28-08-2008, 18:36
@ fastleo63 se vuoi comprare una mobo con il chiset NF3 dimenticati di utilizzare Vista, in quanto questo chipset ha un "bug" con le schede Ati e i dual core, che Nvidia nn ha mai voluto risolvere

sustin89
28-08-2008, 19:09
Un conto è non saper risolvere, un conto è non aver voglia di cercare una soluzione verso un chip ormai obsoleto :D

NewmanMaster
28-08-2008, 20:02
Salve a tutti ... chiedo scusa, ma vorrei esporre il mio problema nella speranza che qualcuno sappia darmi una dritta ... :help:

Giusto oggi ho comprato una Sapphire HD3850 in AGP ... e l'ho montata sul mio anziano sistema: :cool:

Ali delle palle da 500W vecchio di un paio di anni :rolleyes:
Asus A8V Deluxe skt939 con K8T800Pro
AthlonX2 3800+
VData 2GB di RAM DDR400 in timing 2.5-4-4-8 (4x512MB)
HD3850 appena comprata in sostituzione di una Albatron 6600GT
3 HD interni da 200GB della Maxtor in SATA
Masterizzatore DVD, Lettore Floppy
Scheda PCI di espansione USB2
2 Ventole... per raffreddamento dischi

BIOS 1018.002 configurato a default con AGP8x, 256MB di aperture size e fast write attivo... (provato anche disattivato ma nn cambia nulla) :confused:

Ho provato vari driver e attualmente uso i catalyst 8.7 fixati della sapphire per l'AGP ... :read:

Problema:
in 3D si presentano errori e blocchi delle applicazioni in cui interviene, la maggior parte delle volte il VPU recover ... :muro:

inizialmente pensavo derivasse da un incompatibilità tra la scheda e il chipset, ma poi ho letto dei vostri test...e mi sembra improbabile :mbe: ...i driver nonostante tutto mi sembrano stabili ...

... attualmente sono incline a considerare il tutto un problema dell'alimentatore che in 3D non riesce a dare da bere a sufficienza alla scheda... cosa ne pensate a riguardo ??? :rolleyes:

grazie in anticipo...
by Newman

esticbo
28-08-2008, 20:24
Un conto è non saper risolvere, un conto è non aver voglia di cercare una soluzione verso un chip ormai obsoleto :D

Calma nn offendiamo il mio NF3, che solo un po + vecchio del tuo :O, in tutti i modi il prob si risolverebbe solo con dei driver nuovi x l'agp ed una bios come ha fatto Via

@ halnovemila mi puoi dire come hai settato l' "AGP 3.0 CAllibration" nella tua bios della AsRock??

@ NewmanMaster dacci i valori degli A sulla / sulle linee dei 12V+ del tuo Ali

Edit qualcuno ha provato i 8.9 beta (http://www.megaupload.com/es/?d=U7USVHPY)??

NewmanMaster
28-08-2008, 20:29
Sul +12 V --> 24 A
Sul -12 V --> 0.8 A

:rolleyes:

230 Vac ... 5 A ... 50 Hz

esticbo
28-08-2008, 20:50
Io ti consiglierei di staccare tutto quello che nn ti serve e lasciare solo l'HDD del SO e la scheda video (anche la cpu e la ram) e provare a giocare.

NewmanMaster
28-08-2008, 21:15
...purtroppo l'OS ce l'ho su due dischi in RAID0 ... ho staccato tutto il resto... ovvero 2 ventole...1 HD, floppy, DVD e scheda espansione USB .... ma i problemi sono gli stessi ... (anche perchè non ho scaricato di molto)

sottolineo cmq che questo alimentatore gira quasi 24h su 24 da circa 2 o 3 anni ... può essere che l'invecchiamento porti a questi problemi ???

Può essere un problema di compatibilità del chipset nel mio caso ??? (nonostante i vostri test in cui ha funzionato correttamente)

halnovemila
28-08-2008, 21:27
Problema:
in 3D si presentano errori e blocchi delle applicazioni in cui interviene, la maggior parte delle volte il VPU recover ... :muro:

Salve NewmanMaster,
io ho un PC con configurazione molto simile alla tua (stessa scheda madre e ram, CPU Athlon64 4200+ x2) e non avendo sperimentato problemi particolari con la HD3 850 mi sento di escludere che i tuoi problemi dipendano da incompatibilità hardware.

Sebbene pure nel tuo caso potrebbe bastare un buon alimentatore da 400W, un'insufficiente alimentazione della scheda grafica rimane la causa più probabile del malfunzionamento da te osservato.

Ti invito quindi a seguire il consiglio che ti ha già dato esticbo e, se non l'hai già fatto, di leggere le Faq nella prima pagina di questa discussione e di prestare attenzione alle domande relative all'alimentazione della scheda e all'uso degli addattatori PCI-E.
Se il tuo alimentatore è dotato di cavo PCI-E 6 poli con 3fili gialli e tre neri puoi collegare quello direttamente al connettore PCI-E 8poli della HD3 850 e provare a fare una verifica.

@esticbo
l' "AGP 3.0 calibration" l'ho impostato a "disabled" perchè, avendo leggermente sovralimentato il bus AGP, ritengo che la calibrazione automatica potrebbe non funzionare correttamente.
Approposito di BIOS... ho controllato e...
nel BIOS della Asrock 4CoreDual-Sata2 non c'è traccia dell'opzione "VGA palette snoop" (cvd;))

Senti esticbo... ti do un'idea...
perchè nella tua firma non scrivi "le più frequenti domande e le migliori risposte di questa discussione sono tutte in prima pagina".
Te lo dico perchè, parlando sinceramente (come faccio sempre de resto ;)), a me, come molti altri, non sarebbe mai venuto in mente di dare un'occhiata alla prima pagina di questa discussione se tu non mi avessi informato di aver inserito là i risultati dei miei test.
In effetti, in prima pagina c'è da aspettarsi che ci sia solo la domanda o la descrizione del tema da cui prende inizio la discussione...
le risposte si troveranno tra la seconda e, nel caso di questa discussione, la 117ma pagina.
Visto che è impensabile leggersi 116 pagine per scoprire se la risposta alla propria domanda è già stata data, è normale che nuovi avventori di questa discussione si presentino con domande che, per gli assidui frequentatori suonano come insopportabilmente ripetitive.

Pensaci :)

Saluti.
Alessio
.

NewmanMaster
28-08-2008, 21:52
Grazie mille per le risposte ...

ho provato a dedicare alla VGA un unica derivazione dell'alimentatore e nonostante il problema non si sia risolto è diminuito sensibilmente ... perciò penso che andrò a cercare un alimentatore nuovo e poi vi farò sapere ;)

sustin89
28-08-2008, 22:48
Calma nn offendiamo il mio NF3, che solo un po + vecchio del tuo :O, in tutti i modi il prob si risolverebbe solo con dei driver nuovi x l'agp ed una bios come ha fatto Via


Ma dai io scherzo !!

Cmq i driver non li provo xkè non mi và di scaricare 300 Mb di roba... aspetto qualcosa di + leggero.

Spero solo che si trova il modo di riattivare il powerplay con un nuovo bios..

esticbo
29-08-2008, 13:49
@ sustin89 Giá lo sapevo che scherzavi :D, in tutti i modi per altri bios bisognerá aspettare. Ma puoi provare a mettere gli stessi setting della versione PCI-E e provare a vedere se funziona bene il powerplay.

@ halnovemila te l'ho chiesto perché ad un utente in guru3d con il "AGP 3.0 calibration" in auto aceca un sacco di prob con il pc ed una PowerColor (Problema (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2819786&postcount=933) - Soluzione (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2823100&postcount=938))

Per la questione di modificare la firma me lo sto pensando

Satiel
29-08-2008, 15:48
Con i driver 8.8 un gioco OpenGL si blocca al caricamento, sono tornato agli 8.7, speriamo che risolvano ci tengo molto a vederlo girare senza intoppi...

esticbo
29-08-2008, 18:46
hai provato con i 8.9 beta??

sustin89
29-08-2008, 19:04
Ho trovato il bios per riattivare il powerplay. Per ora non ho avuto il tempo di provarlo.

Halnovemila te la senti?

ecco il bios QUI (http://rapidshare.com/files/141108414/3850_Powerplay.rom.html)

Satiel
29-08-2008, 19:37
hai provato con i 8.9 beta??

Li ho provati a montare quelli da megaupload ma il setup da un errore in fase di inst...

esticbo
29-08-2008, 19:57
e con la installazione manuale nn hai provato??

halnovemila
29-08-2008, 22:36
@ halnovemila te l'ho chiesto perché ad un utente in guru3d con il "AGP 3.0 calibration" in auto aceca un sacco di prob con il pc ed una PowerColor (Problema (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2819786&postcount=933) - Soluzione (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2823100&postcount=938))

Grazie per la segnalazione, peraltro pertinente alla discussione.

Devo dire che la mia Asrock 4CoreDual-Sata2 non è Rev.2.
A parte la righe bianche (come se ci fossero più righe selezionate) sul menu di selezione di WindowsXP (quello che normalmente compare premendo F8 per poi selezionare la modalità provvisoria) che pure io ho visto apparire fin dall'inizio e tutt'ora permangono (salvo abbassando drasticamente la frequenza di RAM e CPU), io non ho sperimentato nessuno dei problemi lamentati da Adalwar.
Comuque ritengo che il suo problema si sia risolto esclusivamente mediante l'installazione dei Catalyst 8.1 e che l'impostazione "AGP 3.0 Calibration" non avesse nulla a che fare con le accensioni difficili, i crash, i riavvi, i congelamenti del sistema e gli interventi del VPU recover del driver.
Come ho detto sopra io non ho mai patito tali gravi malfuzionamenti e l'AGP Calibration è rimasto impostato su "Auto" per mesi.

Da notare, però, che io (causa il tentativo di farci girare la CPU E8400... che poi ho scoperto non funzionare correttamente nemmeno su di una Asus P5K-VM perfettamente compatibile con l'E8400) ho aggiornato il BIOS della 4CoreDual-Sata2 fin dai primi giorni che l'ho avuta tra le mani.

Parlando di altro...
Vedo che hai seguito il mio consiglio... bene :)

@sustin89
Se devo dirti la verità non trovo di nessuna attrattiva nè la modifica del BIOS, nè tantomeno il voltmodding della scheda.
Del primo vedo i rischi e non vedo i vantaggi visto che (a parte la possibilità di modificare la "curva" di regolazione della velocità della ventola) l'overclock della scheda può essere fatto comodamente e senza rischi via software.
Ci sarà pure il vantaggio di poter utilizzare i driver ATI senza aspettare gli hotfix... ma io non sono uno che ama fare gli aggiornamenti solo per il fatto che sono disponibili... li faccio solo se so che mi danno un beneficio che mi interessa o correggono un problema che mi affligge.
A volte gli aggiornamenti risolvono qualcosa da una parte ma creano qualche altro problema da un'altra.

Tanto per fare un'esempio: l'ultima volta che ho voluto giocare con BF2 e la mia X800Pro, il gioco mi si bloccava all'avvio, cosa che non mi aveva mai fatto in mesi e mesi di utilizzo... poi scoprii che non era il gioco che si bloccava ma l'uso dell'utility CPUHog (che reimposta le affinità di tutti i processi in corso sulla CPU0 tranne quella "lanciata" da CPUHog) per "lanciare" BF2.
Ebbene l'uso di CPUHog è diventato un problema solo nel momento in cui sono passato dai Catalyst 5.9 agli 8.6 che avevo scaricato da Internet solo a causa della HD3 850; tornato ai Catalyst 5.9 niente più "freeze" e posso continuare a usare CPUHog senza problemi.

Per quanto riguarda il voltmodding mi domando: la HD3 850 è spesso sottoutilizzabile (a causa dei limiti del resto dei componenti del PC su cui è installata) già a frequenze standard; oltrettutto è già molto overcloccabile "di suo"... che senso ha andare ad intervenire sull'elettronica della scheda e sottoporla a "rischiosi" regimi di sovralimentazione per ottenere dei mega overclock quando non daranno alcun vantaggio visto che la scheda è "frenata" dal resto del PC? :confused:

Saluti.
Alessio
.

sustin89
30-08-2008, 02:02
Halnovemila mi hai frainteso:

Quel bios aggiornato serve per rendere la vga compatibile con i driver ati normali e per ripristinare il powerplay.

Il powerplay (sono sicuro che lo sai) consente di abbassare il clock della gpu e di diminuire il voltaggio sulla gpu in ambiente 2d.

Io ho cercato quel bios solo per riattivare il powerplay che con il nuovo non esiste +.

Dell'overclock non mi interessa proprio perchè sò che anche (ipotesi) raggiungendo 1 ghz sulla gpu avrei le stesse prestazioni a causa del freno fatto dalla cpu.

Ti chiedevo solo di provare per vedere se il powerplay funzionava. Ora a te la scelta di farlo o no

halnovemila
30-08-2008, 10:06
Quel bios aggiornato serve per rendere la vga compatibile con i driver ati normali e per ripristinare il powerplay.

Ma io, in sostanza, ti ho risposto che il BIOS originale della scheda funziona già "come si deve" (PowerPlay compreso) e che non ritengo "necessario" sostituirlo per renderlo compatibile con i driver Ati "normali" (anche considerando che pure i driver "specifici" vengono aggiornati, seppur con qualche ritardo rispetto al rilascio di quelli ATI ).


Ti chiedevo solo di provare per vedere se il powerplay funzionava. Ora a te la scelta di farlo o no

Preferisco di no... per i motivi già esposti.
Comunque, che sia chiaro... il tuo "invito" non mi ha affatto "indispettito", anzi, devo dire, in un certo senso mi ha perfino lusingato :)

Poi il tono tecnico, un po' "secco", circostanziato e spesso "critico" delle mie risposte può farmi apparire come un "tipo" un po' "orso" (mia moglie continua a dire alla sua/nostra nipotina di pochi mesi che io sono "Zio orso"), ma ti assicuro che non lo sono affatto ;).

Saluti.
Alessio
.

Satiel
30-08-2008, 12:06
penso di aver capito, sn drver vista io ho xp....

sustin89
30-08-2008, 12:11
Ma io, in sostanza, ti ho risposto che il BIOS originale della scheda funziona già "come si deve" (PowerPlay compreso) e che non ritengo "necessario" sostituirlo per renderlo compatibile con i driver Ati "normali" (anche considerando che pure i driver "specifici" vengono aggiornati, seppur con qualche ritardo rispetto al rilascio di quelli ATI ).




Preferisco di no... per i motivi già esposti.
Comunque, che sia chiaro... il tuo "invito" non mi ha affatto "indispettito", anzi, devo dire, in un certo senso mi ha perfino lusingato :)

Poi il tono tecnico, un po' "secco", circostanziato e spesso "critico" delle mie risposte può farmi apparire come un "tipo" un po' "orso" (mia moglie continua a dire alla sua/nostra nipotina di pochi mesi che io sono "Zio orso"), ma ti assicuro che non lo sono affatto ;).

Saluti.
Alessio
.

Dai non fà nulla :D
Aspetterò che qualcuno li provi... Da lunedì si ricomincia a lavorare.

Ecco il bios QUI (http://rapidshare.com/files/141108414/3850_Powerplay.rom.html)

halnovemila
30-08-2008, 23:46
Nota: si prega di non quotare per intero questo post. Contiene immagini di "grande" formato, seppure piccolissime in termini di kb.

Accidenti e cribbio! :mad:
Sono giorni che faccio tests a catena e registro decine e decine di screenshots e trascrivo i risultati in tabelle e...
oggi mi accorgo che ho il PC frenato! :cry:

Mannaggia!
Confrontanto i risultati dei singoli test 3DMark06 con quelli ottenuti da RepergoGian e Mekepedo, mi sono accorto che avevo i test HDR1 costantemente sotto di qualche FPS...
e in effetti...
in effetti avevo attivato al boot di WindowsXP l'opzione "/3GB" che consente al kernel di indirizzare fino a 3GB di memoria virtuale (cosa assolutamente indispensabile per giocare in 8 a Supreme Commander senza rischiare crash) ma che ha pure l'effetto collaterale (come ho scoperto tempo fa con non poca fatica) di ridurre le prestazioni 3D sia nel test HDR1 del 3DMark06 che in CoD4.

Ora mi tocca rifare quasi tutti i test! :cry:

Ho detto "quasi" perchè quelli relativi al confronto di prestazioni tra CPU "single core" e "dual core" rimangono validi.

In effetti quanto avevo sostenuto esattamente quattro mesi fa in questa stessa discussione (vedi i post #1002 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22201954&postcount=1002) e #1020 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22208235&postcount=1020)) trova piena conferma nei risultati raccolti in questi giorni di test.

Sistema di prova:
Intel Core2 Duo E4600 (2,4GHz)
Asrock 4CoreDual-Sata2
2x 1GB RAM DDR2 PC2 9200 OCZ FlexXLC 3-3-3-9 1T - Dual Channel
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Windows XP SP2 - Drivers 8.6

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i357983_ConfrontoDualCoreSingleCore3GB.gif
Il grafico soprastante dimostra che all'aumentare del clock della CPU (da 1,7 a 3,5GHz) aumentano progressivamente i punteggi 3DMark06 e i punteggi CPU sia nel caso di utilizzo di 2 CPU/core che nel caso di uso di un singolo core.
Si può notare che la "distanza" dei punteggi 3DMark06 3DM e 3DM_1c rimane quasi costante per tutto l'arco delle frequenze CPU provate, mentre tra i punteggi CPU c'è una "forbice" costante in quanto il punteggio CPU Dual-Core (3DM_CPU) è sempre quasi il doppio di quello single core (3DM_1c_CPU).
Ma, controllando le "prestazioni", gli FPS, si può osservare chiaramente che i risultati single_core e dual_core dei test HDR1 e HDR2 sono perfettamente sovrapponibili!.
In altre parole 3DMark06 non è in grado di rilevare le differenze di prestazioni tra una un sistema basato su CPU single_core e uno con CPU multi_core, se non tramite il CPU test.
Il maggiore punteggio assegnato da 3DMark06 ai sistemi multi-core deve essere quindi inteso come "indicazione" della "potenzialità" del PC nel suo insieme di scheda video e CPU, e non come una reale misurazione di maggiori prestazioni, fps, durante i singoli game test contenuti in 3DMark06.

Fatta questa considerazione non è affatto azzardato ritenere che, per esempio, i 7267 punti 3DMark06 ottenuti da Raekwon con il suo Dothan 2,26GHz overcloccato a 2,8GHz, possano corrispondere ai circa 8900 punti di un sistema basato su CPU Dual-core.

Edit del 31/08/08:
E si può anche dire che la HIS HD3850 IceQ 3 TURBO (overcloccata di fabbrica a 720/910) accompagnata dal Core 2 Quad Extreme 2,66GHz (overcloccato a 3,2GHz) del PC di HarlockJr, ha certamente sviluppato meno fotogrammi al secondo della Sapphire overcloccata 750/1000 di Mikepedo, accompagnata da un Core2 Duo@2,7Ghz, nonostante HarlockJr possa vantare un punteggio 3DMark di 11063 punti mentre Mikepedo di "soli" 10003.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t358156_HarlockjrMikepedohalnovemila3DMark06cmp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i358156_HarlockjrMikepedohalnovemila3DMark06cmp.jpg)

Per quanto riguarda la scalabilità, già da questo primo grafico si può notare che mentre con il test HDR1 la HD 3850 è in grado di esprimere il massimo della sua potenza già a partire da un clock CPU di 1,8GHz, con il test HDR2 la HD3850 raggiunge il suo massimo a partire da circa 2,4GHz di clock CPU.


Avendo qui ripreso il discorso iniziato col post #1002, colgo l'occasione per dare atto a robertino75 di aver detto il giusto quando ha asserito che Supreme Commander è in grado di sfruttare le CPU multi core.
Ho infatti osservato che Supreme Commander usa i core disponibili in modo progressivo: prima "occupa" sempre più il core 0 e poi passa ad occupare anche il core 1 e così via con i core successivi.
Se si controlla l'occupazione della CPU ad inizio gioco sembrerà che Supreme Commander sia in grado di "occupare/utilizzare" un solo core... ma man mano che passa il tempo e le unità in gioco aumentano, le cose cambiano e ben presto tutti i core della CPU cominciano ad avere il loro bel daffare, soprattutto quando la mappa è grande e i giocatori in campo sono il massimo possibile.


Allego qui la tabella con tutti i risultati raccolti per la realizzazione dei grafici:
http://halnovemila.interfree.it/Forum/Tabella_risultati-3GB.pdf

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i357989_Confrontopunteggi3DMark063GB.gif
Qui sopra il grafico con i punteggi 3DMark rilevati con CPU Dual-Core (3DM), con CPU Single-Core (3DM_1c), e con scheda HD3 850 overcloccata GPU 750 e RAM 1000 (3DM_OC).
Nel grafico sono state inserite pure le misurazioni (con Sandra Lite 2007) della larghezza di banda della RAM di sistema di modo da "vedere" se la variazione della larghezza di banda influisce sui risultati dei test 3DMark.
La risposta è: NO.
Sebbene la larghezza di banda della RAM di sistema abbia delle ampie variazioni le prestazioni grafiche nei test 3DMark06 paiono non risentirne in modo evidente
Sempre nello stesso grafico, sono visibili le frequenze di clock dell'FSB impostate nel BIOS per ottenere le relative frequenze CPU.
I valori delle frequenze sono stati moltiplicati x10 per poterli rendere visibili nel grafico (FSB 300MHz, nel grafico diventa 3000), e poter osservare che la larghezza di banda della RAM del PC è direttamente proporzionale alla sua frequenza di lavoro.

CoD4
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i358025_ScalabilitainCoD43GB.gif
Qui ho voluto misurare le prestazioni della HD3 850 in condizioni di clock "normale" (GPU 670 e RAM 830) e in Overclock (GPU 750 e RAM 1000) in due situazioni "tipo" nel gioco Call of Duty 4 ver. 1.0.
La prima è quella "solita" che continuo a proporre ogni volta che "scopro" qualche partecipante di questa discussione che sia dotato di CoD4 (vedi il post #2202 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23712252&postcount=2202))
La seconda "misurazione" l'ho voluta fare con il gioco "in azione".
Ho scelto la modalità "arcade" e la missione "Charlie don't surf" e ho preso lo screenshot al tempo 14:25 del conto alla rovescia (visibile in alto a destra nell'immagine).
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t358033_CoD4CdS30fps750.1000.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i358033_CoD4CdS30fps750.1000.JPG)

Incredibilmente, come si può osservare dal grafico, non solo gli FPS non aumentano all'aumentare del clock della CPU ma, nel caso del test "in azione" Arcade, sembrerebbero addirituttura diminuire! :eek:

Per ora chiudo qui anche se ho altri tre grafici davvero molto interessanti da pubblicare.

Saluti.
Alessio
.

Cariboou
31-08-2008, 00:54
oK posto qu= e penso sia il posto giusto per avere spero qualche consiglio per risolvere i problemi con questa scheda che ho appena acquistato.

I - La prima cosa riscontrata e la lentezza del boot e sembra quasi che rebootti un paio di volte con un paio di schermate nere e qualche icona, dopo di che appare tutto normalmente.

II - Lo scroll va a scatti nel senso che la pagina web ha un refresh ogni volta che muovo la rotellina del mouse

Questi problemi non li avevo mai avuti con la mia vecchia Radeon 9600 buttata perche diventata rumorosissima, ne con la scheda video on board.

Il mio sistema: Compaq D530C - P4 2.8 - Hd1 WD 250 - Hd2 Maxtor 160 - Alimentatore Termatake 430W - Dvd Lite On - Dvd Pioneer 115 - Scheda video SB Live!

Sperando di leggervi
un caro saluto dal Canada

Cariboou

halnovemila
31-08-2008, 10:21
I - La prima cosa riscontrata e la lentezza del boot e sembra quasi che rebootti un paio di volte con un paio di schermate nere e qualche icona, dopo di che appare tutto normalmente.

II - Lo scroll va a scatti nel senso che la pagina web ha un refresh ogni volta che muovo la rotellina del mouse

Sembra un problema di driver.
Accertati che la VGA integrata nella scheda madre sia disattiva, poi assicurati di disinstallare correttamente i driver esistenti e poi installa i Catalyst 8.6 specifici per la tua scheda video (che marca è?).

Per la disinstallazione:
1)Usa il programma di disinstallazione driver ATI presente nell'elenco delle applicazioni installate.
2)Ripeti una seconda volta (anche terza) la disinstallazione usando il programma AtiCimUn.exe che trovi all'interno della cartella dove hai fatto decomprimere i driver Catalyst
3)Se al successivo riavvio del PC in gestione periferiche la scheda video è già riconosciuta come HD3850, rimuovi il driver della scheda video direttamente da gestione periferiche e riavvia.

Una volta installati i driver verifica che nella scheda SmartGart del Catalyst Control Center le funzioni AGP Write e Read siano su "on".

Se il problema si risolve... faccelo sapere :)

Saluti.
Alessio
.

Requena
31-08-2008, 11:44
Ciao tutti,

Per quelli che hanno letto il problema di artefatti con STALKER su di una
ASROCK 4CoreDual-SATA2 e una HD3850 AGP 512 Mb Sapphire.
Ho fatto un bel po di prove e ho scoperto che il problema si verifica quando aumento la frequenza della RAM DDR2 a 333 Mhz (DDR2 667) e il FSB della scheda maggiore a 1.066 Mhz.

Allora io sulla scheda ho montato un Intel E6420 2.13 Ghz e 2 Gb RAM
Kingston modelo KVR667D2N5.

è possibile che l’aumento della frequenza del FSB mi dia problemi di artefatti?
è possibile che l’aumento della frequenza della RAM mi dia problemi di artefatti?

Come dovrei impostare la RAM sia come frequenza che come DRAM voltage e il AGP Voltage?

o propio questa scheda con quel micro non supporta nessun tipo di OC?

Grazie per qualsiasi risposta.

Caterpillar_WRT
31-08-2008, 12:01
Hal, per quanto riguarda i test di scalabilità, volevo sapere le impostazioni di risoluzione e filtri che hai usato.

Scusami se lo hai già scritto, ma non li ho trovati.

sustin89
31-08-2008, 12:42
Hal perchè usi ancora gli 8.6??

Metti i driver nuovi che vanno meglio fidati!!

Cariboou
31-08-2008, 12:57
C'e anche da dire che quando ho installato i driver via cd incluso questi mi diceva che i driver non erano certificati per windows. La scheda è una Sapphire Ati Radeon Hd3650 512 DDR2 - sul cd sta scritto "Driver Ver.:12-087 (Xp/Vista Only) (8.452) mentra a lato sul cd sta inditato che sono la stassa cosa dei Ati Catalyst Driver Suite 8.1

Ora provo a disinstallare i driver con il programma Ati, previo download dei nuovi ed aggiornati driver su sito Sapphire, o pensi sia meglio aggiornarli da Ati.

Dimenticavo, ora che ho installato per anche come screensare Acquarium 2.6 sai quello con i pesci di windows, bene questo e veramente veramente ed indescrivibilmente lento, cosa non normale soprattutto con la scheda che ho installato. Comunque non disper e vado avanti


grazie per i guggerimenti
Cariboou

halnovemila
31-08-2008, 14:26
Hal, per quanto riguarda i test di scalabilità, volevo sapere le impostazioni di risoluzione e filtri che hai usato

Se ti riferisci alle impostazioni grafiche di CoD4 le trovi elencate nel post #2202 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23712252&postcount=2202)
--------------------------------------------------

Hal perchè usi ancora gli 8.6??
Metti i driver nuovi che vanno meglio fidati!!

sustin89 ti ripeto quello che ho già scritto in questa stessa pagina della discussione:
io non sono uno che ama fare gli aggiornamenti solo per il fatto che sono disponibili... li faccio solo se so che mi danno un beneficio che mi interessa o correggono un problema che mi affligge.
A volte gli aggiornamenti risolvono qualcosa da una parte ma creano qualche altro problema da un'altra

e aggiungo che, come ormai molti sanno, io non dispongo di connessione a banda larga quindi scaricare da Internet files da decine di megabyte alla velocità di 5Kbyte/s è alquanto disagevole (per usare un eufemismo) per cui mi cimento nell'"impresa" solo se "necessario".
--------------------------------------------------

Ho fatto un bel po di prove e ho scoperto che il problema si verifica quando aumento la frequenza della RAM DDR2 a 333 Mhz (DDR2 667) e il FSB della scheda maggiore a 1.066 Mhz.

Salve Requena,
proprio oggi ho ridato un'occhiata allo screenshot del tuo test 3DMark06 per verificare se pure a te 3DMark misura in modo errato la frequenza di lavoro della CPU (problema comune pure a Sandra e Hortos).
In effetti nel tuo screenshot si legge che la CPU ha un clock di default di 2,13GHz ma funzionerebbe a 2325MHz
Sono portato a credere che nel tuo caso la CPU funzioni veramente a 2325MHz perchè 3DMark pare riconoscere correttamente la frequenza FSB, ma non riesce a identificare correttamente il moltiplicatore CPU "in uso" e, per il calcolo della frequenza, usa quello "massimo" disponibile.
Per fare un esempio, se io imposto l'FSB a 300MHz, visto che la mia CPU consente un moltiplicatore massimo 12x, 3DMark mi indica una frequenza di lavoro della CPU pari a 3,6GHz indipendentemente dal moltiplicatore CPU che ho effettivamente impostato.
Nel tuo caso, quindi parrebbe che l'FSB della CPU funzioni a 290MHz (forse pure le RAM, ma non è detto perchè potrebbe intervenire un divisore FSB:RAM); molte testimonianze indicano la frequenza di 290MHz come il limite superiore di stabilità per le 4CoreDual basate su chipset Via PT880 Ultra in assenza di volt moddding.
Altro problema tipico delle 4CoreDual-Sata2 è l'instabilità di funzionamento quando la frequenza delle RAM non è "in sincrono" con quella dell'FSB, ovvero quando interviene un rapporto FSB:RAM diverso da 1:1.

Fammi una cortesia verifica con CPU-Z le frequenze CPU, FSB e RAM (per la frequenza RAM devi guardare la scheda "memory" di CPU-Z).

Altra cosa:
Nel BIOS esiste l'impostazione "Flexibility Option" che ha l'effetto di modificare (spesso in modo peggiorativo) il rapporto di frequenza FSB:RAM.
Si tratta di un'opzione che è meglio tenere impostata su "disabled" e, contemporaneamente, impostare la frequenza RAM su 266 (ovvero rapporto FSB:RAM = 1:1) indipendentemente dal tipo di moduli RAM DDR2 installati.

--------------------------------------------------

Saluti.
Alessio
.

Cariboou
31-08-2008, 15:02
Ciao,

dunque ho cancellato i driver con entrambe i due modi, e cancellati anche fisicamente poi sui 2 hd, perche lo strano è anche che quando installo programmi, il SO per default (non so perchè) non li installa su C:/ ma sull'hd definito da me "Slave" comunque ho poi dinstallato fisicamente la scheda, e tolta anche l'alimentazione, ho fatto il reboot, ed il sistema mi ha trovato una VGA compatibile, disinstallata pure questa. Spento il computer, installata nuovamente la HD3650, ma il computer non la trova piu e ritrova sempre la VGA compatibile, nonostante da bios mi venga richiesta di convalidare con F1 i cambiamenti hardware fatti prima del boot. Comunque ho via pannello di controllo e system la vga compatibile, e tentato di installare i driver Catalyst 8.6, ma non ho potuto installarli perche' incompatibili. Ho installato cosi quelli del cd ma onestamente nulla è cambiato ed ora sto lavorando con la VGA compatibile, che presumo logicamente sia quella della mainboard, sinceramente non e il massimo anche perche non sono riuscito a trovare i driver per la mainboard, sicuramente cancellati da quegli incompetenti idioti, dove ho portato il computer e dove hanno reinstallato XP, aggiornato il bios, cancellato file e programmi (il tutto senza il mio permesso) loro dovevano solo cambiare l'alimentatore e la scheda network perche quella on board ha smesso di funzionare, loro oltre ad avere fatto quanto sopra, hanno installato una scheda guasta o non funzionante o senza driver da 10$, e solo dopo avere ripescato una vecchia scheda che avevo nel mio vecchio Vectra, ho potuto nuovamente tornare in internet, cosicche adesso mi ritrovo un XP non genuino (così si dice) e non riesco a scaricare da Microsoft le ultime DirectX 9c.

Non torno nello store dove hanno commesso qui, dei crimini perche sono così arrabbiato che non so cosa potrebbe accadere a qui deficienti! Scusate lo sfogo, spero di leggervi presto

grazie ancora per i consigli

Ciao Cariboou

inkpapercafe
01-09-2008, 09:34
Ciao,

dunque ho cancellato i driver con entrambe i due modi, e cancellati anche fisicamente poi sui 2 hd, perche lo strano è anche che quando installo programmi, il SO per default (non so perchè) non li installa su C:/ ma sull'hd definito da me "Slave" comunque ho poi dinstallato fisicamente la scheda, e tolta anche l'alimentazione, ho fatto il reboot, ed il sistema mi ha trovato una VGA compatibile, disinstallata pure questa. Spento il computer, installata nuovamente la HD3650, ma il computer non la trova piu e ritrova sempre la VGA compatibile, nonostante da bios mi venga richiesta di convalidare con F1 i cambiamenti hardware fatti prima del boot. Comunque ho via pannello di controllo e system la vga compatibile, e tentato di installare i driver Catalyst 8.6, ma non ho potuto installarli perche' incompatibili. Ho installato cosi quelli del cd ma onestamente nulla è cambiato ed ora sto lavorando con la VGA compatibile, che presumo logicamente sia quella della mainboard, sinceramente non e il massimo anche perche non sono riuscito a trovare i driver per la mainboard, sicuramente cancellati da quegli incompetenti idioti, dove ho portato il computer e dove hanno reinstallato XP, aggiornato il bios, cancellato file e programmi (il tutto senza il mio permesso) loro dovevano solo cambiare l'alimentatore e la scheda network perche quella on board ha smesso di funzionare, loro oltre ad avere fatto quanto sopra, hanno installato una scheda guasta o non funzionante o senza driver da 10$, e solo dopo avere ripescato una vecchia scheda che avevo nel mio vecchio Vectra, ho potuto nuovamente tornare in internet, cosicche adesso mi ritrovo un XP non genuino (così si dice) e non riesco a scaricare da Microsoft le ultime DirectX 9c.

Non torno nello store dove hanno commesso qui, dei crimini perche sono così arrabbiato che non so cosa potrebbe accadere a qui deficienti! Scusate lo sfogo, spero di leggervi presto

grazie ancora per i consigli

Ciao Cariboou

Nel Bios, hai settato la AGP come PRIMARY VIDEO anzichè ONBOARD ?

halnovemila
02-09-2008, 19:05
Come sono state condotte le prove
I risultati pubblicati qui di seguito sono stati ottenuti eseguendo una batteria di test per ciascuna frequenza CPU da 1,7GHz a 3,5GHz con step di 100Mhz.
Per ciascuna frequenza CPU, i test sono stati ripetuti due volte: una prima volta con la HD3 850 AGP con clock GPU e RAM impostati ai valori di fabbrica (GPU 670MHz, RAM 830MHz x2), e una seconda volta con GPU e RAM overcloccati rispettivamente a 750MHz e 1000MHz.

La batteria di test comprendeva:
3DMark06
CoD4 - Multi (no AI, scena fissa)
CoD4 - Arcade (missione)

I test 3DMark06 sono stati eseguiti ciascuno dopo un riavvio del PC, mentre le prove con CoD4 sono state effettuate in sequenza all'interno della stessa sessione Windows.

Per ciascuna frequenza CPU è stata pure misurata la larghezza di banda della RAM di sistema mediante Sandra 2007
http://s19.postimg.org/qw0tfu1q7/RAM_6634.jpg (http://postimg.org/image/qw0tfu1q7/)

Qui la tabella con tutti i risultati raccolti per la realizzazione dei grafici:
http://controsensi.it/Benchmarks/Tabella_risultati.pdf

Configurazione del PC
Intel Core2 Duo E4600 (2,4GHz)
Asrock 4CoreDual-Sata2
2x 1GB RAM DDR2 PC2 9200 OCZ FlexXLC 3-3-3-9 1T - Dual Channel
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Windows XP SP2 - Drivers 8.6

Nota sui grafici:
In tutti i grafici una o più sequenze di dati sono state "scalate" (mediante moltiplicazione o divisione) o "traslate" (mediante somma) per permetterne l'inserimento nello stesso grafico con altre serie di dati di diversa "scala".

Punteggi 3DMark06
http://s19.postimg.org/9k0gue88z/Confronto_punteggi_3_DMark06.gif
Analisi del grafico
Il grafico soprastante mette a confronto i punteggi 3DMark06 misurati con la HD3 850 con clock GPU e RAM a default (3DM, GPU 670, RAM 830) e con overclock (3DM_OC, GPU 750, RAM 1000, 1,214v)
Dal grafico si possono notare almeno tre cose:
- L'altalenarsi della larghezza di banda della RAM pare essere ininfluente sugli esiti del test 3DMark; in altre parole anche la banda minima di 5,5GB/s è sufficiente ad evitare rallentamenti nei test.
- Entrambe le curve dei punteggi 3DMark tendono a diventare parallele alla retta del CPU Score (dual core); ciò dipende comprensibilmente dal fatto che esaurita la "spinta" data dai miglioramenti nei test GT e HDR, l'unico fattore di aumento del punteggio 3DMark rimane quello legato ai risultati del CPU test.
- I benefici effetti dell'overclock aumentano con l'aumentare della potenza della CPU

Singoli test 3DMark e HD3850 con clock di default
http://s19.postimg.org/u5ju01f7n/Scalabilita_HD3850_con_clock_670_830.gif
Analisi del grafico
Il grafico soprastante illustra le variazioni di prestazioni misurate su ciascuno dei quattro test grafici 3DMark06.
I cerchietti rossi indicano la frequenza CPU oltre la quale non ci sono più miglioramenti apprezzabili nel risultato del test.
In questo caso si può notare che:
- l'aumento o diminuzione della larghezza di banda della RAM di sistema non pare influire sugli esiti dei test
- I test GT1 e HDR1 richiedono relativamente poca potenza di calcolo alla CPU e il limite della HD3 850 si vede già a partire da un clock CPU di circa 2,1GHz (a cui corrisponde in CPU score pari a 960 per un core e 1879 per due core CPU)
- I test GT2 e HDR2 richiedono più potenza CPU per cui il limite di prestazioni della HD3 850 viene raggiunto, al più tardi, attorno ai 3GHz CPU (a cui corrisponde in CPU score pari a 1357 per un core e 2644 per due core CPU)

Singoli test 3DMark e HD3850 overcloccata
http://s19.postimg.org/tu2dn9yrn/Scalabilita_HD3850_con_clock_750_1000.gif
Analisi del grafico
Questo grafico è analogo a quello precedente ma si riferisce ai risultati ottenuti con la HD3 850 overcloccata con GPU a 750MHz e RAM a 1000MHz (1,214v).
Valgono le stesse considerazioni fatte in precedenza salvo notare che l'overclock ha aumentato la scalabilità della scheda e quindi la potenza CPU necessaria per sfruttare al massimo la HD3 850.

Confronto diretto dei i risultati con HD3850 con e senza overclock
http://s19.postimg.org/5eu5m7zur/Confronto_scalabilita_tra_clock_di_default_e_ove.gif
Analisi del grafico
Il grafico soprastante mette a diretto confronto i risultati dei test GT2 e HDR2 ottenuti con la scheda con clock di fabbrica e con overclock.
Si può notare come l'overclock abbia aumentato la scalabilità della HD3 850 soppratutto sul test HDR2, meno sul test GT che, evidentemente, è molto più "esigente" in termini di potenza grafica.

Risultati con CoD4
http://s19.postimg.org/fq6ievrk3/Scalabilita_in_Co_D4.gif
Come sono state condotte le prove
Per completare il quadro la scheda è stata sottoposta ad un test "sul campo" con il gioco CoD4.
Come per il test 3DMark, anche in questo caso le prove sono state condotte sia con la scheda con clock di fabbrica (GPU 670MHz, RAM 830MHz) che in overclock con GPU a 750 e RAM a 1000.
I risultati etichettati come CoD_Multi sono relativi ad un test "statico" effettuato su di una particolare inquadratura di una mappa multiplayer, senza giocatori, senza AI, senza oggetti in movimento.
http://s19.postimg.org/o9pwcmzwf/Co_D4_76fps_750_1000.jpg (http://postimg.org/image/o9pwcmzwf/)
Le impostazioni grafiche utilizzate sono:
Risoluzione=1024x768, Anti-Aliasing=4x, Depth of Field=No; Sync Every Frame=No, Dual Video
Cards=No;
tutte le altre impostazioni su Yes o al valore massimo consentito.
Texture in automatico e Anisotropic Filtering al valore predefinito (seconda tacca).

I risultati del test CoD_Multi sono stati sempre precisi e riproducibili; come si può osservare dal grafico la scheda ha espresso il massimo degli fps fin dalle frequenze CPU più basse.

Ben diversa la situazione per quanto riguarda il secondo test i cui risultati nel grafico sono etichettati con la dicitura CoD4_Arc.
In questo test le impostazioni grafiche sono le medesime di quello precedente ma la scena di riferimento per la misurazione degli fps è stata tratta dalla missione Charlie don't Surf giocata in modalità "arcade" e livello di difficoltà "Hardened".
E' stato scelto un momento particolarmente "pesante" (dal punto di vista delle prestazioni grafiche) a 35 secondi dall'inizio della missione.
http://s19.postimg.org/7zzq9qp8f/Co_D4_Cd_S_52fps_750_1000.jpg (http://postimg.org/image/7zzq9qp8f/)

A causa della presenza di elementi casuali in ciascuna missione, i test sono stati ripetuti tre o quattro, in certi casi fino a sei volte per venire a capo di una certa "variabilità" dei risultati che poteva superare anche i due fotogrammi al secondo.
I risultati "scelti" per l'inserimento nel grafico sono quindi quelli che sono stati riprodotti più volte degli altri pur non essendo unici (se ad esempio, i risultati di quattro prove alla stessa frequenza CPU erano 47, 45, 44, 45, la "scelta" cadeva su 45).

Analisi del grafico
Il grafico soprastante ha un elemento di novità rispetto ai precedenti.
Si può notare un andamento irregolare della "curva" dei test CoD4_Arc che sembra rispecchiare il variare dei risultati relativi alla larghezza di banda della RAM di sistema. In CoD4 l'entità della larghezza di banda sembra quindi un fattore determinante ai fini delle prestazioni grafiche.
Intorno ai 3GHz di frequenza CPU (2644 CPU Score dual core), la HD3 850 raggiunge il massimo delle sue prestazioni pure in Overclock.

CoD4 e CPU Multi Core
http://s19.postimg.org/l5f8fuj3z/Co_D4_2c1c_1c_HAL_cmp.jpg (http://postimg.org/image/l5f8fuj3z/)
Ho voluto verificare se CoD4 si avvantaggia o meno della presenza di una CPU multi core, ripetendo il test CoD4_Arc con la CPU impostata alla frequenza di 3,4GHz e la HD3 850 con i clock a default.
Ebbene la risposta è: Sì, le prestazioni grafiche in CoD4 aumentano molto (61%) se il PC dispone di una CPU dual-core.
I risultato al centro dell'immagine è stato ottenuto impostando l'affinità di CoD4 sul Core 0, impedendogli in questo modo l'accesso al secondo core; questo non ha impedito però al Kernel di Windows (parte rossa del grafico di utilizzo della CPU) di sfruttare entrambi i core.
Sostituendo l'HAL Multiprocessore (Hardware Abstraction Layer) di WindowsXP con una versione Uniprocessore, il Kernel e tutte le applicazioni possono accedere ed utilizzare una sola CPU/core.
La parte destra dell'immagine mostra il risultato della prova effettuata con HAL Uniprocessore.


Credits: l'elaborazione dei dati e i grafici sono stati realizzati mediante "OpenOffice.Org Calc" (http://www.openoffice.org/); l'adattamento, conversione e il salvataggio delle immagini sono stati eseguiti mediante GIMP (http://www.gimp.org/).

Saluti.
Alessio
.

esticbo
02-09-2008, 20:31
@ Cariboou, Prova a fare un clear Cmos, poi entra nella bios ed load default setting; quando entri in Win installa questi driver:

Catalyst 8.8 HOTFIX for HD2K/HD3k AGP cards and WinXP 32-bit (http://us.sapphiretech.com/driver/407.zip)

o questi se hai vista:

Catalyst 8.8 HOTFIX for HD2k/HD3k AGP cards and VISTA 32-bit (http://us.sapphiretech.com/driver/409.zip)

@ halnovemila ho messo come sempre la tua review in 1º pag, complimenti :mano: per il lavoro e per le ore che avrai passato davanti al pc per svolgere tutti questi test

Edit: Aggiornata la 1º pag con i nuovi driver della Sapphire

Edit 2º:@ Cariboou puoi scaricare i DirectX 9.0c da qui... (http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html)

halnovemila
02-09-2008, 22:53
@ halnovemila ho messo come sempre la tua review in 1º pag, complimenti :mano: per il lavoro e per le ore che avrai passato davanti al pc per svolgere tutti questi test

Sarai contento spero. ;)
Non so quante altre discussioni di hwupgrade possono vantare una simile sequela di test e di grafici comparativi. :D

Io non ho mai visto nulla di simile... cioè, sì... simile ma non così esteso come range di frequenze CPU e dettagliato nell'analisi dei singoli test 3DMark.

Ero tentato di fare un articolo su Megalab.it e pubblicare i dati lì... ma poi mi sono detto...
ma no... metto tutto sulla discussione di esctibo. ;)

Comunque la vera sorpresa è CoD4.
3DMark è una cosa... i giochi veri un'altra... non c'è niente da fare :O

Certo che prendere gli FPS di CoD4 nella missione mi ha letteralmente sfinito. :eh:
Dovevo ogni volta:
- selezionare la modalità "arcade"
- selezionare "mission"
- selezionare "Charlie don't surf"
- selezionare il livello di difficoltà
- aspettare che caricasse il livello
- aspettare che passassero i 35 secondi dall'inizio della missione e premere F12 (screenshot) entro uno o due decimi di secondo (al terzo sarei stato troppo in ritardo e avrei dovuto rifare la prova)
- uscire dalla missione e confermare l'annullamento
- andare a Windows e controllare lo screenshot per sapere gli FPS registrati e valutare se era il caso o meno di continuare a rifare il test
- tornare a CoD4 e riprendere il ciclo

Il tutto un minimo di tre volte ma più spesso erano cinque o sei.
E poi rifare tutto con la scheda overcloccata.

Vabbè... almeno adesso ho la certezza che il mio PC riesce a sfruttare fino in fondo l'HD3 850. :)

Comunque credo proprio che questa sia la mia ultima fatica legata alla HD3 850.

Ciao.
.

esticbo
03-09-2008, 04:46
Sarai contento spero. ;)
Non so quante altre discussioni di hwupgrade possono vantare una simile sequela di test e di grafici comparativi. :D

Certo :)

Ero tentato di fare un articolo su Megalab.it e pubblicare i dati lì... ma poi mi sono detto...
ma no... metto tutto sulla discussione di esctibo. ;)

Puoi sempre pubblicarlo anche su Megalab, aiuterebbe anche altre persone che nn partecipano a questo Forum

NewmanMaster
03-09-2008, 13:54
Cambiato Alimentatore ... caricati i catalyst 8.8 fixati...e va tutto bene.:D

Leggendo la discussione ho visto che si potrebbe aggiornare il bios con la ROM per il powerplay. :confused:

Considerato che con tutto a default ... A8V Deluxe, AthlonX2 3800+, DDR400 e Sapphire HD3850 AGP ... faccio 7012 al 3DMark2006 ... dite che potrebbe valerne la pena fare questa modifica ? Quali sarebbero gli effettivi vantaggi (non ho ben capito) ??? :mbe:

...inoltre, cortesemente se possibile, potreste linkarmi dove è ben spiegato correttamente e passo-passo l'aggiornamento del bios della VGA ???:doh:

Grazie mille.
by Newman :)

esticbo
03-09-2008, 15:17
La bios con la funzione PowerPlay, serve a far sí che la scheda quando lavora in 2d nn consumi tanto come quando sta in 3d, nn serve a migliorare le prestazioni della scheda

Per l'aggiornamento della bios della vga é a tuo rischio e pericolo, ma se vuoi sapere come si fa ad aggiornarla leggi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23815195&postcount=2289)

tesladj
03-09-2008, 16:26
I test di halnovemila mi fanno impazzire. Grazie a lui voglio decisamente modificarmi il pc! :D

Un Quad Q9300 sulla AsRock 4CoreDual-VSTA ci sta o c'è possibilità di incompatibilità? Chiedo più che altro per il FSB: 1333 MHz del quad a fronte di 1066 MHz massimi supportati dalla mobo. Il quad s'adatta a 1066 o posso avere problemi?

halnovemila
03-09-2008, 23:26
I test di halnovemila mi fanno impazzire. Grazie a lui voglio decisamente modificarmi il pc! :D

Un Quad Q9300 sulla AsRock 4CoreDual-VSTA ci sta o c'è possibilità di incompatibilità? Chiedo più che altro per il FSB: 1333 MHz del quad a fronte di 1066 MHz massimi supportati dalla mobo. Il quad s'adatta a 1066 o posso avere problemi?


Dal punto di vista della compatibilità elettronica non credo ci siano problemi.
Io ho fatto girare un E8400 sulla 4CoreDual-Sata2 seppure ufficialmente non sia supportato.
Ovviamente il BIOS della 4CoreDual-VSTA non conterrà mai il microcodice per il Q9300, ammesso che ce ne sia bisogno (io il microcodice per l'E8400 l'ho inserito manualmente nel BIOS modificandolo, vedi qui (http://www.controsensi.it/Forum/ultimatebb.cgi.htm), anche se non sono sicuro ne sia valsa la fatica).
Il limite maggiore è rappresentato comunque dal chipset VIA PT880 Ultra che mal digerisce frequenze di FSB superiori a 290MHz (dipende anche dal PLL presente sulla motherboard); questo significa che i 2,5GHz del Q9300 sono destinati a ridursi a meno di 2,2GHz (290Mhz*7,5).
Ma non è finita qui.
La 4CoreDual-VSTA, come la "sorella" Sata2, fornisce "solo" 2 linee con il segnale vRef alla CPU con il risultato che i core delle CPU Quad si trovano a dover "condividere" il segnale vRef con un'altro core; questo è il motivo per cui Asrock inserisce nella sua CPU Support list questa nota: "*When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%".

Insomma, tutto sommato, un Q9300 sulla Asrock 4CoreDual-VSTA mi pare un'azzardo che ha molte probabilità di finire con una delusione.


Saluti.
Alessio
.

tesladj
04-09-2008, 00:00
Insomma, tutto sommato, un Q9300 sulla Asrock 4CoreDual-VSTA mi pare un'azzardo che ha molte probabilità di finire con una delusione.



Bene... Tanto per concludere l'OT: qual'è il miglior processore adattabile che non subirebbe troppe restrizioni?

EDIT: ho letto in prima pagina che Harlockjr ha testato un QX6700 su una Conroe865PE. Se volessi sempre comprare un Q9300 mi consigli questa scheda madre?

NewmanMaster
04-09-2008, 13:16
... per la serie mai fare domande ... :doh:

Flashando il BIOS della VGA con la rom per il powerplay, la scheda ha iniziato a funzionare giustamente in 2D con frequenze più basse ... ma a temperatura nettamente superiore :confused: (65°C in idle contro i 50°C che teneva in precedenza) :eek:

Ho reinstallato driver e ho utilizzato diversi programmi di rilevamento per essere sicuro della cosa ... ho preferito perciò rimettere il BIOS di Default precedentemente salvato.
Ora è tornata a lavorare alle solite frequenze, ma a 50°C ... e in full, monitorando con rivatuner, non supera mai i 65°C (con temperatura ambiente di circa 28°C). :)

Qualcuno saprebbe spiegare questo fenomeno ??? :confused:

by Newman

sustin89
04-09-2008, 13:17
è sicuramente qualcosa sulla gestione della ventola. ora lo edito io il bios XD

sustin89
04-09-2008, 13:27
Ecco il bios con il profilo della ventola aggiornato: vedrai ora la gpu sarà molto + fresca e con il minimo rumore. Ho trovato un parametro che al salvataggio si attivava da solo e ora sono riuscito a toglierlo. (per la cronaca quello che hai provato non è un bios ufficiale ma uno modificato da me :D)

Fammi sapere appena puoi come và.

Bio aggiornato (http://rapidshare.com/files/142556738/power.rom.html)

inkpapercafe
04-09-2008, 13:28
... per la serie mai fare domande ... :doh:

Flashando il BIOS della VGA con la rom per il powerplay, la scheda ha iniziato a funzionare giustamente in 2D con frequenze più basse ... ma a temperatura nettamente superiore :confused: (65°C in idle contro i 50°C che teneva in precedenza) :eek:

Ho reinstallato driver e ho utilizzato diversi programmi di rilevamento per essere sicuro della cosa ... ho preferito perciò rimettere il BIOS di Default precedentemente salvato.
Ora è tornata a lavorare alle solite frequenze, ma a 50°C ... e in full, monitorando con rivatuner, non supera mai i 65°C (con temperatura ambiente di circa 28°C). :)

Qualcuno saprebbe spiegare questo fenomeno ??? :confused:

by Newman

Evidentemente il bios che hai usato aveva un grafico del rapporto velocità ventola / temperatura diverso dal bios preinstallato.
Il grafico può essere editato con RBE.

esticbo
04-09-2008, 13:32
è sicuramente qualcosa sulla gestione della ventola.

Quoto

sustin89
04-09-2008, 13:33
Ecco il bios con il profilo della ventola aggiornato: vedrai ora la gpu sarà molto + fresca e con il minimo rumore. Ho trovato un parametro che al salvataggio si attivava da solo e ora sono riuscito a toglierlo. (per la cronaca quello che hai provato non è un bios ufficiale ma uno modificato da me :D)

Fammi sapere appena puoi come và.

Bio aggiornato (http://rapidshare.com/files/142556738/power.rom.html)

Avevo già postato la soluzione :stordita:

federico89
04-09-2008, 14:09
è sprecata con un amd 3500+ e 2 gb di ram ? verrebbe attaccata ad un samsung 32'' full hd per vedere video dal pc.... nei giochi riuscirei a sfruttarla abbastanza? la sapphire a 110€ è normale come prezzo ?

EDIT: se fosse troppo sprecata... meglio hd3650 o hd2600xt allo stesso prezzo?
EDIT: attualmente ho una 9600xt e un aggiornamento completo del desktop non è in previsione (uni, portatile, tv appena presa.... non è il caso :D )

NewmanMaster
04-09-2008, 14:39
La versione precedente mi dava anche dei problemi con i Driver ... non riuscivo più a far partire il CCC e a farli girare bene...qualunque versione installassi...anche fixata :muro: , mentre con il bios originale mi trovo benissimo con gli 8.8 fixati ... :rolleyes:

... per questo motivo attualmente non ho molta voglia di mettermi ancora a smanettare con BIOS e ricerca driver ... essendo che sono impegnato nella preparazione di un esame ... :cry:

... in seguito lo testerò sicuramente e cercherò cmq un modo per far girare tutto bene. :cool:

Ringrazio cmq tutti per aver risposto alle mie domande. ;)

esticbo
04-09-2008, 17:01
è sprecata con un amd 3500+ e 2 gb di ram ? verrebbe attaccata ad un samsung 32'' full hd per vedere video dal pc.... nei giochi riuscirei a sfruttarla abbastanza? la sapphire a 110€ è normale come prezzo ?....

Nn credo che sia sprecata questa scheda video con la cpu che hai, ed il prezzo é quello.

sustin89
04-09-2008, 19:12
Modificando solo il profilo della ventola nel bios tutto và bene, non appena ritocco le frequenze come il bios originale il ccc non si avvia e la scheda non dà le sue potenzialità. Penso che questo problema dipenda da RBE:

Cliccando su Why would i lock my clock infos? gurdate cosa dice:


http://img174.imageshack.us/img174/2631/immaginegx5.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=immaginegx5.jpg)

Ditemi se sbaglio, ma mi sembra di capire che nelle vga della serie 3xx0 non è garantito il corretto funzionamento cambiando i clock originali.

esticbo
04-09-2008, 19:54
sustin89 perfavore ridimensiona la foto é troppo grande.

Ritornando a RBE ti dice solamente che se metti dei valori differenti alla bios originale, nn garantizzano che funzioni bene (es: clock 2d 100 e 0.9 V) ed é una cosa normalissima

sustin89
05-09-2008, 01:30
ok così?

esticbo
05-09-2008, 13:38
Perfetta, grazie x la modifica

sustin89
05-09-2008, 19:09
nulla, Dovere! :D ;)

onka
06-09-2008, 12:05
probailmente farò una richiesta già fatta..

ho una mobo biostar con un Athlon64 X2 dual 5600+
e una x1950pro
e un enermax 460w

mi conviene prendere questa 3850?
la sfrutterei ancora un pò, sarebbe compatibnile al 100% col mio sistema senza modifiche?

grazie

tesladj
06-09-2008, 14:18
mi conviene prendere questa 3850?
la sfrutterei ancora un pò, sarebbe compatibnile al 100% col mio sistema senza modifiche?

Di essere compatibile, lo è. Se ritieni di tenere questa configurazione ancora per qualche annetto, potresti prenderla. Se pensi di cambiarla a breve, no (parere personale).

onka
07-09-2008, 11:04
Di essere compatibile, lo è. Se ritieni di tenere questa configurazione ancora per qualche annetto, potresti prenderla. Se pensi di cambiarla a breve, no (parere personale).

+ che altro dovrei cambaire tutto tranne ram e procesore se passo a pci-e e al momento non ho 4-500€ da spednere..

con circa 100€ invece rpenderei questa vga e dovrei riuscire a giocare con tutto qausi al max..o sbaglio?

con la x1950pro gioco ancora bene con tutto...dovrei migliorare di un bel pezzo no?


che amrca è migliroe tra le varie?
leggendo tutto all'inizio non si capisce molto..


grazie ancora

halnovemila
07-09-2008, 11:52
Ciao a tutti.
Ho acquistato questo programmino (Gamegain) per aumentare i frame nei giochi. E' compatibile perfettamente sia con Vista che con XP.

www.3dfxzone.it/dir/tools/sistema/index.php?objid=16

Purtroppo non ho Crysis ma sarei curioso di sapere se si ottengono dei miglioramenti evidenti. Io l'ho già testato con molti giochi e lo trovo straordinario. C'è qualcuno che ha voglia di provarlo e farmi sapere per favore?
Vi lascio senza problemi i dati per registrarlo e abilitare il "fastest" ;) :

Fatemi sapere per favore! (Hal9000....) :)


Per verificare la variazione di prestazioni ho usato la stessa configurazione e gli stessi test utilizzati per la realizzazione dei grafici sulla scalabilità della HD3 850 ( vedi il post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363)).
Visto che eventuali miglioramenti possono essere più evidenti in presenza di una limitata potenza della CPU, ho scelto di eseguire la batteria di test con la CPU impostata alla frequenza di 3,4GHz, una prima volta, e 1,7GHz la seconda volta.
Qui sotto i risultati 3DMark06
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t361336_GameGainPerfCheck.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i361336_GameGainPerfCheck.JPG)
I punteggi 3DMark e i risultati in termini di FPS dei singoli test non danno conferma dei miglioramenti di prestazioni che dovrebbero derivare dalle ottimizzazioni effettuate da "Game Gain".
Nessun miglioramento apprezzabile pure nei risultati dei test con CoD4 sebbene debba ammettere che con la CPU a 1,7GHz ho dovuto ripetere il test in modalità "Arcade/mission" alcune decine di volte, facendo pure test di controverifica, perchè in una particolare occasione che non si è più ripetuta, con GameGain installato e impostato su "Fastest", il frame rate tendeva a stare attorno ai 29-30 contro i "normali" 27-28.


Tornando al tema della "misurazione" delle prestazioni e della scalabilità della HD3850.
Nel confronto di prestazioni tra single-core e dual-core nel gioco CoD4, inserito verso la fine del post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363), ho notato che nella prova in cui a CoD4 è stato inibito l'uso del secondo core, il kernel di WindowsXP (parte rossa del grafico di utilizzo della CPU) ne ha, invece, fatto uso rilevante lasciando al core utilizzato da CoD4 potenza di calcolo che nel caso di una vera CPU single-core non sarebbe stata disponibile.
Ho pensato quindi che il calo di prestazioni in CoD4 sarebbe stato ancora più marcato se avessi impedito al Kernel di Windows di accedere al secondo core.
Ho voluto verificare la mia ipotesi ed ho sostituito l'HAL (Hardware Abstraction Layer) Multiprocessore di WindowsXp con un HAL Uniprocessore.
I risultato della prova con CoD4 mi ha dato ragione: altri 7fps persi
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t361346_CoD42c1c1cHALcmp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i361346_CoD42c1c1cHALcmp.jpg)

Il passaggio dal Dual core al single core comporta quindi una perdita di 18Fps (da 47fps a 29fps) , circa il 38% in meno.
Detto in altri termini, il passaggio da CPU single-core a CPU dual-core comporta, in CoD4, un aumento del 61% degli FPS sviluppati dalla HD3 850.

Saluti.
Alessio
.

federico89
07-09-2008, 12:03
mi dovrebbe arrivare domani... chissà se riesco finalmente a far partire cmr dirt :D

onka
07-09-2008, 12:09
mi dovrebbe arrivare domani... chissà se riesco finalmente a far partire cmr dirt :D
che marca hai preso e dove?
che scheda hai adesso?
a me con la 1950 andava dirt..

federico89
07-09-2008, 12:20
che marca hai preso e dove?
che scheda hai adesso?
a me con la 1950 andava dirt..
9600xt... non supporta i ps 2.0 e quindi manco parte :D
ho preso la sapphire da un distributore che usano da mio fratello in ufficio :) (109 € mi sembra... )
http://www.mega-lo-mania.it/catalog/images/3850-512AGP.jpg?osCsid=a547cc814c53a35edc7ac6560745a98a

esticbo
07-09-2008, 12:39
Chiudiamo tutti gli :ot: sul GameGain dicendo che nn migliorara + di tanto i Fps nei giochi.

@ halnovemila saresti cosí gentile da modificare il tuo post #2363 pegandoci le tue conclusioni scritte nel post #2389??

halnovemila
07-09-2008, 14:15
@ halnovemila saresti cosí gentile da modificare il tuo post #2363 pegandoci le tue conclusioni scritte nel post #2389??

L'aggiornamento al post #2363 è stato effettuato oggi ore 13:09, immediatamente dopo la pubblicazione del post#2389 (oggi, ore 12:52).

La tua gentile richiesta (oggi ore 13:39) è stata esaudita mezz'ora prima che io potessi leggerla. :)

Saluti.
Alessio
.

esticbo
07-09-2008, 14:38
:ops: :D nn mi ero accorto

onka
07-09-2008, 17:36
L'aggiornamento al post #2363 è stato effettuato oggi ore 13:09, immediatamente dopo la pubblicazione del post#2389 (oggi, ore 12:52).

La tua gentile richiesta (oggi ore 13:39) è stata esaudita mezz'ora prima che io potessi leggerla. :)

Saluti.
Alessio
.

ciao, potresti aiutarmi rispondendo ai post + su?
grazie

esticbo
07-09-2008, 18:42
con circa 100€ invece rpenderei questa vga e dovrei riuscire a giocare con tutto qausi al max..o sbaglio?

Giusto

con la x1950pro gioco ancora bene con tutto...dovrei migliorare di un bel pezzo no?

In alcuni casi sí


che amrca è migliroe tra le varie?
leggendo tutto all'inizio non si capisce molto..

Se vuoi qualcosa di sivuro che tutto il mondo ha, comprati una Sapphire

halnovemila
07-09-2008, 21:35
ho una mobo biostar con un Athlon64 X2 dual 5600+
e una x1950pro
e un enermax 460w

mi conviene prendere questa 3850?

Sì.

Le Sapphire sembrano quelle più "diffuse" e facilmente reperibili sul mercato; gli accessori in dotazione sono adeguati e la scheda concede ampi margini di overcloccabilità.
Della HD3 850 AGP prodotta dalla Sapphire non mi convince il dissipatore; troppo rumoroso e non particolarmente efficiente.
Da questo punto di vista il dissipatore installato nelle HD3 850 della HIS, che espelle direttamente all'esterno del cabinet il calore prodotto dalla scheda, pare decisamente migliore di quello Sapphire, seppure al costo di un ingombro maggiore.
Purtroppo le (poche) testimonianze raccolte in questa discussione sembrano non deporre a favore dei prodotti HIS; inoltre l'adattatore di alimentazione in dotazione si è dimostrato decisamente inadeguato.

Saluti.
Alessio
.

GIAN.B
07-09-2008, 22:02
[QUOTE=halnovemila;23994966]
Per verificare la variazione di prestazioni ho usato la stessa configurazione e gli stessi test utilizzati per la realizzazione dei grafici sulla scalabilità della HD3 850 ( vedi il post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363)).
Visto che eventuali miglioramenti possono essere più evidenti in presenza di una limitata potenza della CPU, ho scelto di eseguire la batteria di test con la CPU impostata alla frequenza di 3,4GHz, una prima volta, e 1,7GHz la seconda volta.
Qui sotto i risultati 3DMark06
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t361336_GameGainPerfCheck.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i361336_GameGainPerfCheck.JPG)
I punteggi 3DMark e i risultati in termini di FPS dei singoli test non danno conferma dei miglioramenti di prestazioni che dovrebbero derivare dalle ottimizzazioni effettuate da "Game Gain".
Nessun miglioramento apprezzabile pure nei risultati dei test con CoD4 sebbene debba ammettere che con la CPU a 1,7GHz ho dovuto ripetere il test in modalità "Arcade/mission" alcune decine di volte, facendo pure test di controverifica, perchè in una particolare occasione che non si è più ripetuta, con GameGain installato e impostato su "Fastest", il frame rate tendeva a stare attorno ai 29-30 contro i "normali" 27-28.


Complimenti Alessio anche per le altre prove.:ave: :mano:

mikepedo
07-09-2008, 22:09
Scusatemi in anticipo, mi rendo conto che è una domanda difficile da rispondere, ma il gioco Far Cry 2 che esce fa un mesetto girerà dignitosamente con queste HD3850 AGP?
Ho visto diversi video su internet ed ha una grafica impressionante, forse addirittura superiore a Crysis!

EDIT: giusto per precisare. Mi rendo conto che nessuno ha la palla di cristallo, ma magari siete a conoscenza di qualche bench "ufficioso" del gioco, magari qualche link?

esticbo
07-09-2008, 22:35
mikepedo Far Cry 2 sicuramente girerá benissimo con la HD 3850 visto che i requisiti consigliati x il gioco sono:

Processore: Intel® Core 2 Duo Family, AMD®64 X2 5200+, AMD® Phenom o superiore
Scheda video: NVIDIA® 8600 GTS o superiore, ATI®X1900 o superiore
512 Mb di memoria video
RAM: 2 Gb

Mi sembra che a te ti manca solo un'altro GB di mem e sei a posto.

Attualmente ci sono in giro solo Trailers Clicca qui (http://farcry.it.ubi.com/index.php?page=medias)

otti
08-09-2008, 11:33
con questa configurazione amd 3400 2.01 gz 1 gb di ram una 3850 potrebbe andare bene oppure non conviene (adesso ho un asus a9550)...? cosa mi consigliate grazie

xdesign
08-09-2008, 13:04
Ciao a tutti! :)

Scusate se magari l'argomento è già stato trattato, ma non ho tempo di leggere tutte le 120 pagine e la ricerca non funziona :fagiano:

So che la 3850 può veicolare anche il segnale audio attraverso un adattatore Ati DVI-HDMI, che ho opportunamente acquistato dall'america. Il problema è questo: Windows dovrebbe riconoscere automaticamente la scheda audio hdmi integrata nella 3850, e richiedermi i driver. Questo invece non succede! Qualcuno ha il mio stesso problema?

Grazie :D

inkpapercafe
08-09-2008, 13:15
con questa configurazione amd 3400 2.01 gz 1 gb di ram una 3850 potrebbe andare bene oppure non conviene (adesso ho un asus a9550)...? cosa mi consigliate grazie

Aspettare, mettere da parte, e sostituire l'intero pc.
La 3850 sarebbe solo sprecata, al limite prendi la 3650.

Jean Claude
08-09-2008, 15:21
Scusate... :)

Sapete dirmi se tale scheda ha gli stessi problemi di alimentazione estrema avuti con la xt1950pro?! Oppure consuma addirittura meno?!... no perché se devo cambiare anche alimentatore allora non mi vale la pena...

Grazie!

xdesign
08-09-2008, 15:32
Ciao! Io ti posso dire che dopo diversi attacchi di cuore (appena installata giocando con Call of Duty 4 si bloccava dopo 30 secondi e mandava odore di bruciato...) ho scoperto che il mio 500watt non era sufficiente, xkè non erogava abbastanza ampere sul connettore 12v (la scheda richiede ufficialmente ben 30A!!).

Ho quindi provato un alimentatore che erogava 27 ampere, stesso risultato. Poi uno professionale da 650watt e soli 25 ampere, e ora funziona perfettamente! Mi è rimasto il dubbio che il problema fosse dell'adattatore molex in dotazione con la scheda, infatti l'ultimo alimentatore era anche l'unico ad avere un connettore di alimentazione compatibile con la scheda, così non ho dovuto usare l'adattatore!

esticbo
08-09-2008, 16:09
So che la 3850 può veicolare anche il segnale audio attraverso un adattatore Ati DVI-HDMI, che ho opportunamente acquistato dall'america. Il problema è questo: Windows dovrebbe riconoscere automaticamente la scheda audio hdmi integrata nella 3850, e richiedermi i driver. Questo invece non succede! Qualcuno ha il mio stesso problema?
Grazie :D

Solo la Gecube e la His in via ufficiale dovrebbero trasmettere l'audio attraverso HDMI, nel caso hai Vista l'UVD viene in alcuni casi riconosciuto ed utilizza dei driver propretari di win.

Sapete dirmi se tale scheda ha gli stessi problemi di alimentazione estrema avuti con la xt1950pro?! Oppure consuma addirittura meno?!... no perché se devo cambiare anche alimentatore allora non mi vale la pena...Grazie!

x la HD 3850 bisogna avere un buon ali che abbia sulla linea dei 12V almeno 30 A

federico89
08-09-2008, 16:16
x la HD 3850 bisogna avere un buon ali che abbia sulla linea dei 12V almeno 30 A

sticazzi... non mi andrà mai :|
si beh ma stanno esagerando... ma quanto consuma sta cosa ?
in pratica ci vuole un ali con 2/3 linee da 12v

esticbo
08-09-2008, 16:22
Sí, puoi trovare un buon ali dai 60 € in su

Jean Claude
08-09-2008, 16:25
Ho un alim. da 580W con 32A aulla 12v... ma la mia x1950pro comunque ogni tanto dà problemi (black screen a un reboot a caldo, ad esempio)... quello che vorrei sapere chiaramente è:

- La hd3850 AGP consuma di più? (è più potente!)
- La hd3850 AGP consuma di meno? (è prodotta in mnaiere più miniaturizzata ed efficiente!)
- La hd3850 AGP consuma uguale?

Non sono riuscito a trovare una comparativa dei WATT assorbiti manco a pagarla oro... :rolleyes:

federico89
08-09-2008, 16:27
Sí, puoi trovare un buon ali dai 60 € in su
eh non posso spendere... già sta scheda non era prevista... ordine evaso caxxo... non posso nemmeno annullare

certo che una scheda da 110€ che mi chiede un ali che ne costa più della metà...
la scheda si riesce a downclockare ?

la hd3650 ha consumi decenti? e affiancata al 3500+ mi fa fare un buon passo in avanti rispetto alla 9600xt ?

cmq dove trovo le richieste minimi per l'ali della 3850? sul sito ati non le trovo

inkpapercafe
08-09-2008, 16:54
E' anche una questione di adattatori usati: il 3ad è pieno di pagine di varie prove di vari marchi e connettori.

Io ho la macchina in firma e non ho mai avuto crash, nè con la x1950pro, nè con la 3850.
E l'ali. tiene bene.

inkpapercafe
08-09-2008, 16:57
Ho un alim. da 580W con 32A aulla 12v... ma la mia x1950pro comunque ogni tanto dà problemi (black screen a un reboot a caldo, ad esempio)... quello che vorrei sapere chiaramente è:

- La hd3850 AGP consuma di più? (è più potente!)
- La hd3850 AGP consuma di meno? (è prodotta in mnaiere più miniaturizzata ed efficiente!)
- La hd3850 AGP consuma uguale?

Non sono riuscito a trovare una comparativa dei WATT assorbiti manco a pagarla oro... :rolleyes:

Da esperienza, ho notato che i blank da stand-by sono dovuti a un AGP APERTURE SIZE troppo basso.

sustin89
08-09-2008, 17:03
il mio ali è da 550w e l'ho pagato 35€. Ha 2 linee da 12v con 25A a linea e il pc và benissimo.

xdesign
08-09-2008, 17:50
Solo la Gecube e la His in via ufficiale dovrebbero trasmettere l'audio attraverso HDMI, nel caso hai Vista l'UVD viene in alcuni casi riconosciuto ed utilizza dei driver propretari di win.



Grazie, purtroppo l'ho scoperto a mie spese, la mia è una Sapphire! :fagiano: Aggiungo alla lista anche la Powercolor.

Adesso però mi domando: la mia scheda ha un chip audio integrato che è stato disabilitato da Sapphire, oppure manca proprio il chip?

Non che sia un grosso problema, tanto ho già un converter dvi+spdif-to-hdmi, xò mi piaceva l'idea di fare tutto con un unico cavo! :)

federico89
08-09-2008, 17:52
la hd3650 richiede alimentazione aggiuntiva ?

esticbo
08-09-2008, 18:50
certo che una scheda da 110€ che mi chiede un ali che ne costa più della metà...la scheda si riesce a downclockare ?

Devi pensare che a parte della GPU e delle Ram la scheda alimenta anche il Rialto (chip di conversione del bus PCI-E a AGP)


la hd3650 ha consumi decenti? e affiancata al 3500+ mi fa fare un buon passo in avanti rispetto alla 9600xt ?

Sí, ma consuma + o - lo stesso


cmq dove trovo le richieste minimi per l'ali della 3850? sul sito ati non le trovo

Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=227&grp=2) lo trovi in fondo alla pagina


la hd3650 richiede alimentazione aggiuntiva ?

Sí, Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/241specimage2.jpg)


Adesso però mi domando: la mia scheda ha un chip audio integrato che è stato disabilitato da Sapphire, oppure manca proprio il chip?

É stato disabilitato, a causa dell'Agp che teoricamente nn ha sufficiente banda per far passare tanta informazione :rolleyes:

federico89
08-09-2008, 18:55
Devi pensare che a parte della GPU e delle Ram la scheda alimenta anche il Rialto (chip di conversione del bus PCI-E a AGP)

Sí, ma consuma + o - lo stesso


Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=227&grp=2) lo trovi in fondo alla pagina


Sí, Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/241specimage2.jpg)


É stato disabilitato, a causa dell'Agp che teoricamente nn ha sufficiente banda per far passare tanta informazione :rolleyes:

grazie delle risposte... sul sito sapphire ho trovato tutto quello che mi serviva....
figa la hd3650 ha gli stessi requisiti dell'altra... bom... non cambio niente e continuo a non giocare... non muore nessuno x questo

xdesign
08-09-2008, 19:44
É stato disabilitato, a causa dell'Agp che teoricamente nn ha sufficiente banda per far passare tanta informazione :rolleyes:

Curioso, visto che altri distributori l'hanno attivato sempre su AGP :fagiano:

Ma se la funzionalità è disabilitata via software, non è possibile abilitarla magari cambiando il bios con quello di una scheda 3850 agp che supporta l'audio?

halnovemila
08-09-2008, 20:42
Ho un alim. da 580W con 32A aulla 12v... ma la mia x1950pro comunque ogni tanto dà problemi (black screen a un reboot a caldo, ad esempio)... quello che vorrei sapere chiaramente è:

- La hd3850 AGP consuma di più? (è più potente!)
- La hd3850 AGP consuma di meno? (è prodotta in mnaiere più miniaturizzata ed efficiente!)
- La hd3850 AGP consuma uguale?

Non sono riuscito a trovare una comparativa dei WATT assorbiti manco a pagarla oro... :rolleyes:

L'articolo qui sotto (dove tra l'altro si apprende che la HD3 850 AGP consuma 30W in meno della 9800XXL) è tratto dal numero di Luglio-Agosto della rivista CHIP
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i347740_ScansioneCHIP782008.gif

La scheda consuma al massimo 100W

Io, a suo tempo, avevo fatto le mie misurazioni (vedi il post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516))...
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg)

La scheda consuma al massimo 110W

Su HWupgrade è stato pubblicato un articolo che riportava delle misurazioni sugli assorbimenti della HD3 870 (vedi il mio post #1252 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22516217&postcount=1252))

La HD3 870 ( che è una 850 con clock GPU e RAM maggiorati ) consuma al massimo 130W

Alcuni post più indietro indietro (vedi il post #2005 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23491908&postcount=2005)) esticbo ha riportato un grafico con la misurazione comparata degli assorbimenti di due PC dotati di schede grafiche HD3 850.

La scheda consuma al massimo 120W

Insomma, mi pare che a questo punto si possa affermare con una certa serenità che per alimentare a sufficienza la HD3 850 con la GPU al 100% sia sufficiente un alimentatore in grado di erogare 100W/120W al netto degli assorbimenti di tutti gli altri componenti del PC.

Stiamo parlando di non più di 10A con la scheda a piena potenza.

Con molte probabilità un normale PC di due/tre anni fa con un HD e un masterizzatore non richiede più di 120W, 10A, al netto dell'assorbimento della scheda grafica; pertanto un alimentatore (anche a singolo rail) in grado di erogare 25A sui 12V è abbondantemente più che sufficiente, nella gran parte dei casi, a fornire la necessaria energia sia alla HD3 850 che al resto del PC.

Tutti i casi di problemi di alimentazione segnalati su questo forum erano dovuti all'uso dell'adattatore Molex_x2->PCI_E_8poli o, peggio, all'uso di cavi di alimentazione (o adattatori) con connettore PCI-E 6 poli con 5 fili ed un polo "vuoto", privo del filo +12V.

In tutti i casi si è trattato di problemi legati ad una scorretta alimentazione della scheda video piuttosto che ad una insufficienza dell'alimentatore.

Saluti.

Alessio
.

federico89
08-09-2008, 21:14
Ma l'adattatore corretto è almeno incluso nella confezione?

halnovemila
09-09-2008, 08:11
Ma l'adattatore corretto è almeno incluso nella confezione?

Tutti i produttori forniscono l'adattatore solo che:
- Quello della HIS NON E' ADEGUATO alle necessità di alimentazione della scheda.
- Quello della Powercolor sovraccarica il molex e il filo +12V (giallo) a cui è collegato

Comunque l'uso dell'adattatore non è obbligatorio e nemmeno necessario se l'alimentatore dispone di un cavo PCI-E il cui connettore abbia un filo per ciascuno dei sei pin (3 fili gialli e 3 neri).
In quel caso si può utilizzare direttamente il cavo PCI-E dell'alimentatore senza usare adattatori.

Nella prima pagina di questa discussione esticbo ha raccolto queste ed altre importanti/interessanti informazioni.

Consiglio di leggere TUTTO il post 1 e 2.
:read:

Saluti.
Alessio
.

Overboast
09-09-2008, 23:10
Salve a tutti ...
Nn so se sono nel(posto)giusto,e nel caso mi scuso in anticipo
Spero cmq ke qualcuno possa aiutarmi.
Ho montato una 3650 su una p5k..installato tutti i driver e codec...
fin quì tutto bene,ma nn riesco a sentire l'audio del SO (cioè i suoni di Window)
ed in più nn si sentono neppure i midi e l'audio dei dvd!!!:(
tutto bene invece per l'audio dei giochi,gli mp3 e i divx!!!
Ho provato ad installare driver aggiornati,ma niente!!!:muro:
Win xp appena installato...
:help: Please..

esticbo
10-09-2008, 04:38
Salve a tutti ...
Nn so se sono nel(posto)giusto,e nel caso mi scuso in anticipo

:ot: Devi chiedere nella sezione supporto tecnico / driver, in tutti i modi guarda chi riproduce i midi del tuo pc, se é la scheda audio e nn la video riformatta tutto e installa bene i driver audio provando altre versioni.

onka
10-09-2008, 08:19
il cavo che ho per collegare la 1950pro all'ali va bene x questa 3850?
grazie

ps: cosa vuol dire
- Quello della Powercolor sovraccarica il molex e il filo +12V (giallo) a cui è collegato:confused: :confused: :confused:

halnovemila
10-09-2008, 10:50
I connettori Molex hanno quattro poli di cui solo uno porta la tensione +12V, ed è quello collegato al filo giallo.
Poichè l'assorbimento della HD3 850 può arrivare attorno ai 10A, "non va bene" che un solo "filo" conduttore ed un solo contatto elettrico (quello tra il pin +12V del molex "maschio" e il pin del molex "femmina") debba "sopportare" un tale flusso di corrente.
La sezione dei fili, ed il tipo di accoppiamento meccanico tipico dei connettori Molex può essere considerato adeguato per 4A, massimo 6A, non certo per 10A :nonsifa:
Un "sovraccarico" del conduttore e del contatto tra i connettori comporta inevitabilmente un "riscaldamento" o, peggio, un "surriscaldamento", del cavo e del connettore con conseguenze sulle proprietà elastiche dell'isolamento del cavo (centinaia di cicli di riscaldamento e raffreddamento possono portare la plastica a irrigidirsi e crepare col tempo) e, peggio, sulla stabilità meccanica ed elettrica del contatto tra i poli dei connettori Molex maschio e femmina.

Per quanto riguarda il cavo che stai usando per alimentare la 1950pro, se è un cavo PCI-E 6 poli, verifica che disponga di tre fili gialli e tre neri; in caso contrario ci sono il 99,99% di probabilità che la HD3 850 non riesca a funzionare correttamente.

Saluti.
Alessio
.

onka
10-09-2008, 11:41
I connettori Molex hanno quattro poli di cui solo uno porta la tensione +12V, ed è quello collegato al filo giallo.
Poichè l'assorbimento della HD3 850 può arrivare attorno ai 10A, "non va bene" che un solo "filo" conduttore ed un solo contatto elettrico (quello tra il pin +12V del molex "maschio" e il pin del molex "femmina") debba "sopportare" un tale flusso di corrente.
La sezione dei fili, ed il tipo di accoppiamento meccanico tipico dei connettori Molex può essere considerato adeguato per 4A, massimo 6A, non certo per 10A :nonsifa:
Un "sovraccarico" del conduttore e del contatto tra i connettori comporta inevitabilmente un "riscaldamento" o, peggio, un "surriscaldamento", del cavo e del connettore con conseguenze sulle proprietà elastiche dell'isolamento del cavo (centinaia di cicli di riscaldamento e raffreddamento possono portare la plastica a irrigidirsi e crepare col tempo) e, peggio, sulla stabilità meccanica ed elettrica del contatto tra i poli dei connettori Molex maschio e femmina.

Per quanto riguarda il cavo che stai usando per alimentare la 1950pro, se è un cavo PCI-E 6 poli, verifica che disponga di tre fili gialli e tre neri; in caso contrario ci sono il 99,99% di probabilità che la HD3 850 non riesca a funzionare correttamente.

Saluti.
Alessio
.

ne ha 2 gialli e 2 neri..ke connettore devo prendere quindi?
graz<ie ancora

bigboy79
10-09-2008, 11:52
Salve ragazzi avrei bisogno di un vs consiglio:
La configurazione del mio PC è la seguente:
Asus A8V deluxe con chipset VIA K8T800 Pro
AMD Opteron 175 2,2GHZ
2gb di Ram
2 hdd sata
Scheda video ati x1650 agp
Alimentatore Pulsar 450W +12v 22A

Vorrei prendere la hd3850 agp che costa sui 100€ la versione della Sapphire, il cavo di alimentazione è incluso?
Ma ci sono problemi con il chipset della mia scheda madre?
Il mio alimentatore riuscirebbe a supportarla?

Fatemi sapere
Grazie

tesladj
10-09-2008, 11:58
Un "sovraccarico" del conduttore e del contatto tra i connettori comporta inevitabilmente un "riscaldamento" o, peggio, un "surriscaldamento", del cavo e del connettore con conseguenze sulle proprietà elastiche dell'isolamento del cavo (centinaia di cicli di riscaldamento e raffreddamento possono portare la plastica a irrigidirsi e crepare col tempo) e, peggio, sulla stabilità meccanica ed elettrica del contatto tra i poli dei connettori Molex maschio e femmina.

Domanda: se volessi controllare il mio molex e vedere se ha ripercussioni sulle prestazioni della scheda?

inkpapercafe
10-09-2008, 12:15
Salve a tutti ...
Nn so se sono nel(posto)giusto,e nel caso mi scuso in anticipo
Spero cmq ke qualcuno possa aiutarmi.
Ho montato una 3650 su una p5k..installato tutti i driver e codec...
fin quì tutto bene,ma nn riesco a sentire l'audio del SO (cioè i suoni di Window)
ed in più nn si sentono neppure i midi e l'audio dei dvd!!!:(
tutto bene invece per l'audio dei giochi,gli mp3 e i divx!!!
Ho provato ad installare driver aggiornati,ma niente!!!:muro:
Win xp appena installato...
:help: Please..

Devi scaricare i driver Audio della scheda madre ed il pacchetto codec audio video (ad es. il K-Lite MegaPack)

Inoltre, per caso hai usato un disco di Xp Home precedente al 2003? E' probabile allora che non abbia installato il pacchetto driver "Microsoft High definition audio", indispensabile per avviare l'audio delle Asus.
Scaricati l'SP3.

bigboy79
10-09-2008, 12:54
Salve ragazzi avrei bisogno di un vs consiglio:
La configurazione del mio PC è la seguente:
Asus A8V deluxe con chipset VIA K8T800 Pro
AMD Opteron 175 2,2GHZ
2gb di Ram
2 hdd sata
Scheda video ati x1650 agp
Alimentatore Pulsar 450W +12v 22A

Vorrei prendere la hd3850 agp che costa sui 100€ la versione della Sapphire, il cavo di alimentazione è incluso?
Ma ci sono problemi con il chipset della mia scheda madre?
Il mio alimentatore riuscirebbe a supportarla?

Fatemi sapere
Grazie

Aiutatemi per favore

Jean Claude
10-09-2008, 13:10
Il cavo di alimentazione dovrebbe essere incluso.

Ma secondo me quell'ali non ce la fa... :stordita:

onka
10-09-2008, 13:16
va bene uno così al posto di quello originale powercolor?
http://cgi.ebay.it/RECOM-CAVO-ADATTATORE-MOLEX-TO-PCI-E-EXPRESS-6PIN-8PIN_W0QQitemZ130239300104QQcmdZViewItem?hash=item130239300104&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A2|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

http://my.frooition.com/070306/images/molextopcigal.jpg

bigboy79
10-09-2008, 13:22
Il cavo di alimentazione dovrebbe essere incluso.

Ma secondo me quell'ali non ce la fa... :stordita:

Secondo te con questo alimentatore riesco a supportarla che ha anche il connettore specifico per le schede video?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=180284890008

Inoltre conosci delle incompatibilità con la mia scheda video ASUS a8vdeluxe?
Grazie

Aiutatemi per favore

Salve ragazzi avrei bisogno di un vs consiglio:
La configurazione del mio PC è la seguente:
Asus A8V deluxe con chipset VIA K8T800 Pro
AMD Opteron 175 2,2GHZ
2gb di Ram
2 hdd sata
Scheda video ati x1650 agp
Alimentatore Pulsar 450W +12v 22A

Vorrei prendere la hd3850 agp che costa sui 100€ la versione della Sapphire, il cavo di alimentazione è incluso?
Ma ci sono problemi con il chipset della mia scheda madre?
Il mio alimentatore riuscirebbe a supportarla?

Fatemi sapere
Grazie

halnovemila
10-09-2008, 13:47
Domanda: se volessi controllare il mio molex e vedere se ha ripercussioni sulle prestazioni della scheda?

Un cattivo contatto non ha ripercussioni sulle "prestazioni" ma, piuttosto, sul corretto funzionamento della scheda.
In altre parole un contatto difettoso potrebbe generare dei flussi di corrente irregolari sulla scheda con conseguenti crash delle applicazioni, o del sistema operativo fino, nel caso peggiore, al guasto dei regolatori di tensione della scheda.

@onka
L'adattatore che hai individuato è perfetto... la dimensione dell'immagine che hai postato... no :(
Fai un favore a tutti, rimpiccioliscila o metti un link al suo posto.
Grazie.

@bigboy79
La tua scheda madre non ha nessun problema di compatibilità e l'alimentatore è più che sufficiente (fino a prova contraria).
Vedi il post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516)

Saluti.
Alessio
.

bigboy79
10-09-2008, 13:55
@bigboy79
La tua scheda madre non ha nessun problema di compatibilità e l'alimentatore è più che sufficiente (fino a prova contraria).
Vedi il post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516)

Saluti.
Alessio
.

Alessio scusami per la rottura ma vorrei evitare di fare errori e tu mi sembri molto preparato.
Seconto te quindi per il momento il mio alimentatore va bene, dovrebbe essere in grado di reggere la scheda video giusto?
Per quanto riguarda il cavo che leggo per l'alimentazione nella versione della Sapphire esce già in dotazione o bisogna comprarlo a parte?Grazie

Jean Claude
10-09-2008, 14:00
Secondo te con questo alimentatore riesco a supportarla che ha anche il connettore specifico per le schede video?


Prima di comprarne di nuovi, provalo col tuo, magari ti dice bene e va! :fagiano:

Il "problema" è che ati consiglia 30a sulla 12v... il tuo ne fa 22A (di picco o costanti?!)

Con la x1950 ho visto alimentatori di "marche" strane con 550w fallire miseramente dove un alimentatore di buona fattura da 450w non faceva una piega. Il tuo è un pulsar e onestamente non so come vada. L'unica è provarlo (il fatto che l'enermax 400w di hal funzioni non vuol dire che vada con tutti gli alimentatori da 400w, insomma! ;))

esticbo
10-09-2008, 14:13
Vorrei prendere la hd3850 agp che costa sui 100€ la versione della Sapphire, il cavo di alimentazione è incluso?

Sí, c'é tanto di foto in 1º pag.

Ma ci sono problemi con il chipset della mia scheda madre?

No, a meno che nn installi qualcosa male o la scheda sia rotta

Il mio alimentatore riuscirebbe a supportarla?

No, gli ali generici nn sono consigliati per questa scheda, é meglio spendere 60 € in + in un ali che 40 in aspirine.

@onka ... la dimensione dell'immagine che hai postato... no :(
Fai un favore a tutti, rimpiccioliscila o metti un link al suo posto.
Grazie.

Come dice halnovemila, rispettiamo chi nn ha l'ADSL ed ha un 56K ridimensiona la foto, grazie.

bigboy79
10-09-2008, 14:19
Sí, c'é tanto di foto in 1º pag.

Grazie


No, gli ali generici nn sono consigliati per questa scheda, é meglio spendere 60 € in + in un ali che 40 in aspirine.


Mi sapresti consigliare un buon alimentatore a costi contenuti di buona marca?Grazie

bigboy79
10-09-2008, 14:20
Prima di comprarne di nuovi, provalo col tuo, magari ti dice bene e va! :fagiano:

Il "problema" è che ati consiglia 30a sulla 12v... il tuo ne fa 22v (di picco o costanti?!)

Con la x1950 ho visto alimentatori di "marche" strane con 550w fallire miseramente dove un alimentatore di buona fattura da 450w non faceva una piega. Il tuo è un pulsar e onestamente non so come vada. L'unica è provarlo (il fatto che l'enermax 400w di hal funzioni non vuol dire che vada con tutti gli alimentatori da 400w, insomma! ;))

Grazie non saprei se sono 22v costanti o di picco come posso vederlo?Grazie

onka
10-09-2008, 14:22
U

@onka
L'adattatore che hai individuato è perfetto... la dimensione dell'immagine che hai postato... no :(
Fai un favore a tutti, rimpiccioliscila o metti un link al suo posto.
Grazie.

.

fatto...scusate!:)

cmq mi hai convinto prendo la powercolor di gian.b

speriamo bene...

Jean Claude
10-09-2008, 14:29
Grazie non saprei se sono 22v costanti o di picco come posso vederlo?Grazie

Se non hai un manuale... non saprei proprio!

Comunque ripeto, provala. Magari funzia...

GIAN.B
10-09-2008, 14:46
fatto...scusate!:)

cmq mi hai convinto prendo la powercolor di gian.b

speriamo bene...

Cancella un po` di messaggi privati. Hai la casella piena...
Ho bisogno di avere un tuo numero di tel...:D

bigboy79
10-09-2008, 14:59
Se non hai un manuale... non saprei proprio!

Comunque ripeto, provala. Magari funzia...

ho trovato anche la versione della CLUB 3d è la stessa cosa della sapphire, anche in questo caso c'è il cavo per l'alimentazione?

halnovemila
10-09-2008, 18:15
Alessio scusami per la rottura ma vorrei evitare di fare errori e tu mi sembri molto preparato.
Seconto te quindi per il momento il mio alimentatore va bene, dovrebbe essere in grado di reggere la scheda video giusto?

Condivido abbastanza la risposta che ti ha già dato Jean Claude.
Con la mia precedente risposta, in cui ho scritto "l'alimentatore è più che sufficiente (fino a prova contraria)", intendevo proprio dire che un "buon" alimentatore che eroga anche "solo" 22A può essere sufficiente... purchè li eroghi; per sapere se li eroga bisogna... provare! ;)
Male non fa.
Nel caso il tuo alimentatore non fosse in grado di erogare corrente a sufficienza te ne accorgeresti al primo test 3DMark06: crash dell'applicazione o sistema bloccato o riavvio spontaneo del PC... niente comunque che possa danneggiare la scheda o il PC.
Niente da temere quindi.

Comunque in oltre 120 pagine di questa discussione, non mi risulta che ci sia stato nessuno che per risolvere i propri problemi con la HD3 850 abbia dovuto sostituire l'alimentatore.
Al contrario ci sono stati casi che hanno riscontrato gli stessi malfunzionamenti anche dopo aver sostituito l'alimentatore con una versione più potente.

I 30A indicati come requisito sulla confezione della HD3 850, si riferiscono all'assorbimento di tutto il PC e non alla richiesta della sola scheda video (che, ripeto, assorbe al massimo 10A e, a titolo di paragone, richiede 30W in meno di una 9800XXL).

In ogni caso 30A sono un valore molto alto, "conservativo", scelto dal produttore col duplice intento di, da una parte mettere le mani avanti rispetto alle inevitabili future richieste di sostituzione in garanzia per malfunzionamento della scheda e, dall'altra, forse, di dare una mano al mercato degli alimentatori.

Un alimentatore che eroghi 30A potrebbe essere necessario nel caso in cui, per esempio, la HD3 850 fosse installata su di un PC "super carrozzato", con CPU Quad-Core, 8 moduli RAM da 2GB, 4 dischi rigidi, 2 masterizzatori, unità di backup a nastro tipo DAT, 8 ventole, pompa per il raffreddamento a liquido, 3 schede PCI add-on, luci al neon varie, 8 dispositivi USB che ricevono l'alimentazione direttamente dalla scheda madre e, per finire, qualche cella di Peltier.
:sofico:

Saluti.
Alessio
.

tesladj
10-09-2008, 18:52
Un cattivo contatto non ha ripercussioni sulle "prestazioni" ma, piuttosto, sul corretto funzionamento della scheda.
In altre parole un contatto difettoso potrebbe generare dei flussi di corrente irregolari sulla scheda con conseguenti crash delle applicazioni, o del sistema operativo fino, nel caso peggiore, al guasto dei regolatori di tensione della scheda.


Grazie per la risposta. Allora sto a posto. :)

bigboy79
10-09-2008, 20:59
Condivido abbastanza la risposta che ti ha già dato Jean Claude.
Con la mia precedente risposta, in cui ho scritto "l'alimentatore è più che sufficiente (fino a prova contraria)", intendevo proprio dire che un "buon" alimentatore che eroga anche "solo" 22A può essere sufficiente... purchè li eroghi; per sapere se li eroga bisogna... provare! ;)
Male non fa.
Nel caso il tuo alimentatore non fosse in grado di erogare corrente a sufficienza te ne accorgeresti al primo test 3DMark06: crash dell'applicazione o sistema bloccato o riavvio spontaneo del PC... niente comunque che possa danneggiare la scheda o il PC.
Niente da temere quindi.

Comunque in oltre 120 pagine di questa discussione, non mi risulta che ci sia stato nessuno che per risolvere i propri problemi con la HD3 850 abbia dovuto sostituire l'alimentatore.
Al contrario ci sono stati casi che hanno riscontrato gli stessi malfunzionamenti anche dopo aver sostituito l'alimentatore con una versione più potente.

I 30A indicati come requisito sulla confezione della HD3 850, si riferiscono all'assorbimento di tutto il PC e non alla richiesta della sola scheda video (che, ripeto, assorbe al massimo 10A e, a titolo di paragone, richiede 30W in meno di una 9800XXL).

In ogni caso 30A sono un valore molto alto, "conservativo", scelto dal produttore col duplice intento di, da una parte mettere le mani avanti rispetto alle inevitabili future richieste di sostituzione in garanzia per malfunzionamento della scheda e, dall'altra, forse, di dare una mano al mercato degli alimentatori.

Un alimentatore che eroghi 30A potrebbe essere necessario nel caso in cui, per esempio, la HD3 850 fosse installata su di un PC "super carrozzato", con CPU Quad-Core, 8 moduli RAM da 2GB, 4 dischi rigidi, 2 masterizzatori, unità di backup a nastro tipo DAT, 8 ventole, pompa per il raffreddamento a liquido, 3 schede PCI add-on, luci al neon varie, 8 dispositivi USB che ricevono l'alimentazione direttamente dalla scheda madre e, per finire, qualche cella di Peltier.
:sofico:

Saluti.
Alessio
.

Sei stato chiarissimo
Grazie:)

maxsin72
10-09-2008, 21:08
fatto...scusate!:)

cmq mi hai convinto prendo la powercolor di gian.b

speriamo bene...

Io con la powercolor mi trovo bene e non ho particolari problemi;) Sicuramente ha un sistema di raffreddamento decente a differenza della sapphire.

federico89
10-09-2008, 21:46
alla fine la ho attaccata (visto che fare il reso è una palla :D) e per ora sembra funzionare tutto bene... il mio ali dice sui 12v 18A però per ora funziona...ho giocato un po' a fifa e un po' a flatout... domani vedo di stressarla di più :D

il pc è composto da asus a8v delux, amd 3500+, 2 gb ram, mast dvd e lettore dvd liteon, 2 hd 500gb, raptor 74 e raptor 36gb

onka
11-09-2008, 07:48
Io con la powercolor mi trovo bene e non ho particolari problemi;) Sicuramente ha un sistema di raffreddamento decente a differenza della sapphire.
che connetore usi?

alla fine la ho attaccata (visto che fare il reso è una palla :D) e per ora sembra funzionare tutto bene... il mio ali dice sui 12v 18A però per ora funziona...ho giocato un po' a fifa e un po' a flatout... domani vedo di stressarla di più :D

il pc è composto da asus a8v delux, amd 3500+, 2 gb ram, mast dvd e lettore dvd liteon, 2 hd 500gb, raptor 74 e raptor 36gb
ecco..a me servirebbe proprio x flatou ultimte carnage e in futuro x nfs...con flatout la 1950 ogni tanto fa le bizze e mi butta fuori dal gioco o devo riavviare il pc..credo x il calore...spero ke la 3850 non lo faccia..

halnovemila
11-09-2008, 09:33
alla fine la ho attaccata (visto che fare il reso è una palla :D) e per ora sembra funzionare tutto bene... il mio ali dice sui 12v 18A però per ora funziona...ho giocato un po' a fifa e un po' a flatout... domani vedo di stressarla di più :D

il pc è composto da asus a8v delux, amd 3500+, 2 gb ram, mast dvd e lettore dvd liteon, 2 hd 500gb, raptor 74 e raptor 36gb

Con tutta probabilità il tuo alimentatore è del tipo a "doppio rail"; di solito i rail sono contrassegnati dalla sigla +12V<numero>, cioè +12V1, +12V2.
A ciascun rail è assegnato un certo numero o tipo di cavi dell'alimentatore.
Solitamente il rail n.1 alimenta i cavi che danno corrente alla scheda madre (quindi CPU, RAM, scheda AGP, schede PCI, dispositivi USB, ventole), mentre il rail n.2 alimenta i cavi con connettori Molex, Sata, PCI-E.
Nel tuo caso i 18A saranno suddivisi tra la HD3 850, gli HDD e i drive ottici.
Solitamente gli HD richiedono meno di 1A e i drive ottici meno di 1,5A.
Facendo dei conti conservativi 1 HD3850 + 2 HD + 2 Drive ottici = 10 + 2 + 3 = 15A.
Quindi... ci siamo, i conti tornano, 18A > 15A :)

Non sempre però i conti tornano perchè la somma degli assorbimenti reali di ciascun rail non deve superare la corrente massima erogabile dall'alimentatore che, solitamente, è inferiore alla somma degli amperaggi massimi di ciascun rail.
Per esempio il mio Enermax ELT400AWT ha due rail da 20A ciascuno ma l'assorbimento massimo consentito non è pari a 40A (20+20) ma a 30A.

@bigboy79
Nel tuo ultimo messaggio potresti accorciare il "quote" al mio post tenendo solo qualche riga (l'ultimo paragrafo più i saluti, per esempio).
Grazie. :)

Saluti.
Alessio
.

federico89
11-09-2008, 10:02
Con tutta probabilità il tuo alimentatore è del tipo a "doppio rail"; di solito i rail sono contrassegnati dalla sigla +12V<numero>, cioè +12V1, +12V2.
A ciascun rail è assegnato un certo numero o tipo di cavi dell'alimentatore.
Solitamente il rail n.1 alimenta i cavi che danno corrente alla scheda madre (quindi CPU, RAM, scheda AGP, schede PCI, dispositivi USB, ventole), mentre il rail n.2 alimenta i cavi con connettori Molex, Sata, PCI-E.

Alessio
.
nono ho una sola linea da 12v
o quantomeno così è scritto sulla etichetta... :)

halnovemila
11-09-2008, 10:22
nono ho una sola linea da 12v
o quantomeno così è scritto sulla etichetta... :)

Allora ti consiglio di non usare il lettore DVD e masterizzare un DVD mentre stai giocando a CoD4
;) :sofico:

Sai dirci marca e modello dell'alimentatore?

Saluti.
Alessio
.

federico89
11-09-2008, 10:33
Allora ti consiglio di non usare il lettore DVD e masterizzare un DVD mentre stai giocando a CoD4
;) :sofico:

Sai dirci marca e modello dell'alimentatore?

Saluti.
Alessio
.

ihihi grazie del consiglio :D

cmq:
http://img143.imageshack.us/img143/2121/img0167me9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=img0167me9.jpg).


uhm... come mai imageshack ridimensiona ? :|

ecco meglio: http://i35.tinypic.com/2l8hy14.jpg

mi sarà costato non più di 30 euro...
un enermax serio è nella shopping list... ...con tante altre cose però :D

alan72
11-09-2008, 11:06
Salve a tutti,
Vi scrivo per un consiglio in particolare mi rivolgo ad HAL9000 (trovo le tue recenzioni molto utili e professionali)

Ho una P4C800-E Deluxe con un Pentium 4 Extreme Edition 3.4@3.8 ed una HD3 850 AGP di 3DMark 06 faccio sui 46xx la CPU non è il massimo diciamo che è una patacca..

volevo chiedervi, dal momento che un mio amico stà smantellando un vecchio sistema basato su Asus CT-479 e Dothan 780@3ghz potrei prenderli ad un prezzo di favore secondo voi conviene la cosa...

Ho letto diversi post su Dothan e SuperPi e i risultati impressionanti ma poi vedo che su gli altri bench risulta anche leggermente inferiore, in sintesi vorrei fare questo upgrade principalmente per i giochi e in particolare per Flight Simulator X che dite mi conviene???
avrei un sensibile aumento???


Grazie

inkpapercafe
11-09-2008, 11:14
@ Federico

Prendi un Trust 570 Watt doppio rail + doppia ventola: economico ed efficiente.

federico89
11-09-2008, 11:17
@ Federico

Prendi un Trust 570 Watt doppio rail + doppia ventola: economico ed efficiente.

50€ spedito... uhm... però trust...

Angel1981
11-09-2008, 11:50
Salve a tutti,
Vi scrivo per un consiglio in particolare mi rivolgo ad HAL9000 (trovo le tue recenzioni molto utili e professionali)

Ho una P4C800-E Deluxe con un Pentium 4 Extreme Edition 3.4@3.8 ed una HD3 850 AGP di 3DMark 06 faccio sui 46xx la CPU non è il massimo diciamo che è una patacca..

volevo chiedervi, dal momento che un mio amico stà smantellando un vecchio sistema basato su Asus CT-479 e Dothan 780@3ghz potrei prenderli ad un prezzo di favore secondo voi conviene la cosa...

Ho letto diversi post su Dothan e SuperPi e i risultati impressionanti ma poi vedo che su gli altri bench risulta anche leggermente inferiore, in sintesi vorrei fare questo upgrade principalmente per i giochi e in particolare per Flight Simulator X che dite mi conviene???
avrei un sensibile aumento???


Grazie

Ciao ! Hai la mia stessa mobo, stesso cpu e stessa AGP , solo che io non riesco a salire più di 3.63 Ghz con uno zalman 7500 sopra. Infatti le temperature non sono alte, sotto sforzo massimo non supera 50°. E' solo che il pc ogni tanto crasha. Poi da quando ci ho messo su questa HD3850 è ancora più strano: sembra che più aumento il clock e più il sistema rallenti :S. Adesso l'ho impostato a 3.5 Ghz e sembra accettabile. La cosa più assurda da quando ci ho messo questa scheda video è che in 3D mark 2005 o Acquamark3 , a volte è velocissima, altre volte va più lenta della mia vecchia X1650 ! in certi casi Acquamark (specialmente se fatto non appena avviato win) va proprio a scatti, poi lo faccio ripartire e gli fps mi vanno a più di 100 nella fase iniziale dove la navetta attraversa la galleria. 3D mark 05 invece mi fluttua da un minimo di 6XXX a un massimo di 8XXX, il più delle volte fa 7XXX punti preciso el mezzo. Non vi pare un pò strano questa variazione di velocità ?? Non è la ventola della agp perchè ci ho messo uno zalman vf1000, il case è ventilato benissimo, la agp aperture size è a 256 , il bios mobo è l'ultimo, i driver della HD3850 ho messo quelli del cd (catalyst 8.1) perchè ho provato a mettere gli 8.8 hotfix e mi va lento pure il 2D, anche in windows, e certi mini-filmati flash sui siti web mi rallentano paurosamente il sistema, tanto che è difficile chiudere le finestre :S . Ah l'alimentatore è un hyper 530W con 2 rail da 12V ( 18A e 17A ) Ho alimentato la vga con il cavetto adattatore in dotazione. Qualcuno sa dirmi che cavolo sta succedendo?? :S:S

PS : @Alan mi dici che bios di mobo hai e che driver catalyst hai messo ?? Magari se a te fanno faranno pure a me...spero :S:S:S

inkpapercafe
11-09-2008, 12:29
50€ spedito... uhm... però trust...

E' una marca alla pari di altre ben più costose solo perchè pubblicizzate sulle riviste specializzate.
Ha l'essenziale per usare bene il pc.

Installato su macchine con QuadCore e VGA 8800GTS, regge benissimo i carichi

alan72
11-09-2008, 16:54
anche io prima avevo di questi problemi cioe arrivavo max a 3.6ghz e spesso si piantava tutto, ma per stabilizzarlo su 3.8 ho dovuto settare la cpu a 1,750v dal bios.. il mio a 3.8 è stabilissimo e le temperature nel mio caso non sono state mai un problema cpu sui 45gradi il mio dissi è un asus silent knight

speriamo che qualcuno risponde al mio quesito....

Angel1981
11-09-2008, 17:32
@Alan: Ti ringrazio della risposta, è un bell'overvoltaggio 1,75 io al massimo ero arrivato a 1,6 ma non cambiava quasi nulla, farò un pò di prove. Intanto per la hd3850 dagli fps ballerini, ho provato a installare ati tray tools con gli 8.8 agp fix, anzichè il ccc. Vediamo un pò come si comporta così...in ogni caso mi diresti che bios della mobo hai e che driver usi sulla hd3850 ?

halnovemila
11-09-2008, 23:13
Ho una P4C800-E Deluxe con un Pentium 4 Extreme Edition 3.4@3.8 ed una HD3 850 AGP di 3DMark 06 faccio sui 46xx la CPU non è il massimo diciamo che è una patacca..

volevo chiedervi, dal momento che un mio amico stà smantellando un vecchio sistema basato su Asus CT-479 e Dothan 780@3ghz potrei prenderli ad un prezzo di favore secondo voi conviene la cosa...

Provo ad azzardare una risposta basandomi sui risultati 3DMark06 postati in questa discussione da vari utenti (e raccolti da esticbo nel secondo post in prima pagina) e confrontandoli con i dati sperimentali da me pubblicati nei post #2353 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23885401&postcount=2353) e #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363).

A quanto pare i sistemi basati su CPU P4 "soffrono" di una scarsa larghezza di banda della RAM perchè, a confronto con una CPU Core2 Duo che raggiunge lo stesso CPU score al 3DMark06, gli fps prodotti dalla HD3 850 sono sensibilmente inferiori.

Non c'è dubbio, comunque, che le CPU Dothan hanno una marcia in più rispetto ai Pentium4.
A titolo di esempio il Dothan 2,8GHz di raekwon raggiunge gli stessi punteggi SM2.0 e HDR/SM3.0 di un Core2 Duo E4600 a 2.0GHz, sebbene il CPU score del Dothan è pari a quello di un solo core del Core2 Duo alla frequenza di 2,6GHz.
Lo scarto è veramente alto ma per il P4 a 4GHz, di inkpapercafe il confronto è ancora più impietoso.
Il CPU score del P4@4GHz (un overclock quasi da record) corrisponde all'incirca a quello del Dothan@2,8GHz di raekwon ma i punteggi SM2.0 e HDR/SM3.0 (e, ovviamente, gli fps prodotti nei singoli test) sono sensibilmente inferiori perfino a quelli prodotti da un solo core del C2D alla frequenza di 1,7GHz :eek:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i363724_P44GHzvsC2D1.7GHz.JPG

A conti fatti, quindi, il passaggio da un P4 3,8GHz ad un Dothan 3GHz rappresenta quindi un bel passo avanti in termini di prestazioni CPU ma rimane insufficiente per sfruttare appieno la HD3 850 (si può immaginare che il Dothan@3GHz corrisponda ad un core di un C2D a 2,2GHz) laddove il gioco 3D (o il simulatore di volo :)) richieda molta potenza di calcolo alla CPU e larghezza di banda RAM.
Tanto per fare un esempio al test CoD4_Arc (vedi ultimo grafico del post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363)), per far produrre alla HD3 850 il massimo degli FPS di cui è capace (in assenza di overclock), sono necessari entrambi i core di un Core2 Duo E4XXX@2,9GHz; ovviamente ciò dipende dal fatto che CoD4 è un gioco "pesante" per la CPU a causa della quantità e complessità dei modelli geometrici e fisici e dell'elevato numero di elementi AI in scena.

A te comunque interessa Flight Simulator X e non CoD4... :)

Saluti.
Alessio
.

Jean Claude
12-09-2008, 07:38
Ieri ho installato la hd3850 al posto della x1950pro... nessun problema... nessun percettibile aumento di performance, ma questo già me l'aspettavo (non ho una gran cpu) però siccome faccio uno scambio quasi alla pari alla fine mi conveniva comunque...

Un particolare comunque mi lascia perplesso: ho un monitor CRT Trinitron della Sony professionale da 21'' (un gioiello che non cambierei con nessun lcd). Con la x1950pro è sempre stato un mostro di nitidezza, ma ora con la hd3850 (stessa risoluzione e refresh) è leggermente più "sfuocato"... Niente di tragico, ma i caratteri e i contorni non sono più nitidi come prima (ho provato entrambe le uscite video, ma non cambia una mazza). Devo rassegnarmi a tenermelo così o c'è qualcosa che si può fare?!

alan72
12-09-2008, 07:52
Alessio Grazie, effettuvamente per quello che vedo l'incremento nei giochi a livello di cpu dovrebbe essere sul 40-50% anche se non mi convincono i risultati nelle altre tipologie di test

cmq ci penso su qualche giorno e poi decido

Ancora grazie per la tua disponibilità
Agostino

onka
12-09-2008, 08:25
Ieri ho installato la hd3850 al posto della x1950pro... nessun problema... nessun percettibile aumento di performance, ma questo già me l'aspettavo (non ho una gran cpu) però siccome faccio uno scambio quasi alla pari alla fine mi conveniva comunque...


ah:eek: ...io spero che migliori e anche tanto nei gioki..ho un dual core..spero..se no ho buttato dei soldi!:cry:

inkpapercafe
12-09-2008, 08:30
Ieri ho installato la hd3850 al posto della x1950pro... nessun problema... nessun percettibile aumento di performance, ma questo già me l'aspettavo (non ho una gran cpu) però siccome faccio uno scambio quasi alla pari alla fine mi conveniva comunque...

Un particolare comunque mi lascia perplesso: ho un monitor CRT Trinitron della Sony professionale da 21'' (un gioiello che non cambierei con nessun lcd). Con la x1950pro è sempre stato un mostro di nitidezza, ma ora con la hd3850 (stessa risoluzione e refresh) è leggermente più "sfuocato"... Niente di tragico, ma i caratteri e i contorni non sono più nitidi come prima (ho provato entrambe le uscite video, ma non cambia una mazza). Devo rassegnarmi a tenermelo così o c'è qualcosa che si può fare?!

Quando cambi scheda video, devi reimpostare il monitor da zero.

Ha isettato la scheda almeno a 75 hz ?

inkpapercafe
12-09-2008, 08:30
ah:eek: ...io spero che migliori e anche tanto nei gioki..ho un dual core..spero..se no ho buttato dei soldi!:cry:

Con un dual sei in una botte di ferro

Jean Claude
12-09-2008, 10:56
Quando cambi scheda video, devi reimpostare il monitor da zero.

Ha isettato la scheda almeno a 75 hz ?

Il monitor è OK.

Ho impostato la stessa rosiluzione e lo stesso refresh di prima: 100hz (a 1280x960). Addirittura a 85Hz mi fa come delle "bande" (linee) verticali fastidiose anche alla vista.

inkpapercafe
12-09-2008, 11:00
Prova a 75 hz.

non mi risulta che la scheda possa farcela a 100 hz !!! :mbe:

Diego72
12-09-2008, 11:39
Ciao a tutti,
tempo fa provai una 3650 su agp che ridiedi indietro in quanto non correttamente funzionante avevo una cpu load del 20% senza fare nulla.
Oggi a distanza di mesi ho comprato una Sapphire 3850 HD su AGP.
Premetto che l' uso che ne faccio prevalentemente è per vedere contenuti in alta definizione e noto con piacere che i codec cyberlink sgravano il processore di una buona parte del carico.
Sapete se esistono altri codec che supportano l'accelerazione hardware per contenuti h.264/AVC?
Vi posto inoltre il punteggio fatto segnare da 3DMark2006 chiedendovi se è nella norma:
3dmark 06 score: 7531
SM 2.0 Score 3392
SM 3.0 Score: 3688

Ho un opteron 175 che gira per limitazioni scheda madre a 2'200 Mhz, 1 Gb di ram Dual Channel 400 Mhz, la sapphire HD 3850 512 MB DDR3, e Windows XP Professional X64.

Ah volevo chiedervi come aumentare l' AGP aperture size visto che da bios della mia scheda non trovo tale voce e da finestra relativa alla configurazione di sistema di 3dMark2006 pare sia impostato solo a 20 MByte.

Un sultuto a tutti e grazie a chi mi risponderà.. ^__________^

P.s Hal9000 come hai fatto a integrare l' immagine nel finestra testo html (ti chiedo cosi perchè non vedo link esterno a sito su cui dovresti aver uplodato immagine)

halnovemila
12-09-2008, 16:42
Ho impostato la stessa rosiluzione e lo stesso refresh di prima: 100hz (a 1280x960). Addirittura a 85Hz mi fa come delle "bande" (linee) verticali fastidiose anche alla vista.

Io, se posso, imposto sempre un refresh di 85Hz; a 75Hz già intravedo lo sfarfallio dell'immagine che, scendendo a 60Hz, diventa insopportabile per i miei occhi "sensibili" ;)
Non c'è dubbio che la HD3 850 supporti i 100Hz (per curiosità, l'ho appena provata a 120Hz su di un Samsung SyncMaster 997DF).
Solitamente l'immagine a monitor si degrada se il cavo VGA, è troppo lungo o non sufficientemente schermato o i contatti elettrici dei connettori/adattatori che si interpongono tra scheda video e monitor non sono perfetti.
E' possibile che la HD3 850 produca dei segnali video leggermente più deboli della tua precedente scheda e pertanto più "sensibili" alla lunghezza dei cavo VGA ed agli atri fattori succitati.
Il mio consiglio è quindi quello di assicurarti che i contatti dei connettori/adattatori siano puliti e non ossidati ed, eventualmente, provare a sosituire il cavo VGA con uno più corto o meglio schermato (meglio se con i conduttori avvolti a cilindri in ferrite alle estremità).

C'è poi la possibilità che durante le "concitate" fasi di "upgrade" del PC qualche apparecchiatura elettrica presente sul tavolo (alimentatori vari, casse amplificate, telefono cord-less) sia stata inavvertitamente avvicinata troppo al monitor.
Dacci un'occhiata :)

http://img143.imageshack.us/img143/2121/img0167me9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=img0167me9.jpg).
mi sarà costato non più di 30 euro...
un enermax serio è nella shopping list... ...con tante altre cose però :D

Tra gli alimentatori che possiedo c'è pure un Allied... guarda caso ;)
Certo che è curioso che il mio alimentatore da 450W sia in grado (stando all'etichetta) di erogare il 33% in più di Ampere, sui +12V, del tuo da 500W :mbe:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t363861_AlliedPSUcmp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i363861_AlliedPSUcmp.jpg)
Edit 13/09/08:
Tra l'altro i conti non tornano nemmeno guardando i valori della potenza combinata 3,3V & +5V & +12V: 422W per entrambi i modelli :confused:

Altra cosa "notevole" è l'amperaggio sui +5V... ben 50A!:eek:
Il mio Enermax ELT400AWT arriva a 28A, mentre un Nexus NX-8050 da 500W (4 rail +12V e cablaggi modulari; comprato circa quattro mesi fa per poco più di 100Euro) si spinge fino a 30A. :rolleyes:

Aldilà da queste "stranezze", cè da notare che gli assorbimenti elettrici dei componenti di un PC sono coperti in buona parte dalle linee a +12V, ma il contributo delle linee +5V e +3,3V non è affatto marginale e non va sottovalutato.

volevo chiedervi come aumentare l' AGP aperture size visto che da bios della mia scheda non trovo tale voce
Uhm... c'è già stato un'altro caso come il tuo in questa discussione (vedi il post #1837 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23250000&postcount=1837))
Tratto dal manuale di una scheda madre Gigabyte:
"When the power is turned on, pushing the <Del> button during the BIOS POST (Power-On Self Test) will
take you to the CMOS SETUP screen. You can enter the BIOS setup screen by pressing "Ctrl +F1"
...
Note: If you can't find the setting you want, please press "Ctrl+F1" to search the advanced option hidden."
In altre parole... prova a premere Ctrl+F1 :D
Per quanto riguarda l'immagine inserita nel mio precedente post, il link esterno c'è e punta al server di hosting delle immagini di P2PForum... guarda bene :)

Saluti.
Alessio
.

ocram3
12-09-2008, 18:15
Ieri ho installato la hd3850 al posto della x1950pro... nessun problema... nessun percettibile aumento di performance, ma questo già me l'aspettavo (non ho una gran cpu) però siccome faccio uno scambio quasi alla pari alla fine mi conveniva comunque...

Dalla x1950pro alla hd3850 ho avuto un buon incremento , con il pc in firma, sono passato da 3700 a 4800 circa

Leggo di gente che con un sistema come il mio non sa se cambiare la vecchia scheda oppure no
Avevo montata una 9700 radeon e con quella non andavo oltre i 670 punti sempre al 3dmark 06
Io sono soddisfatto , tanto piu che la 3850 me l'hanno mandata al posto della x1950pro che aveva fuso i vrm.

ocram3
12-09-2008, 18:20
Mi capita una cosa strana impostando i profili con atitrytool
Ho messo le frequenze piu basse per quando sono in 2d che aumentano automaticamente in 3d
Ebbene , quando mi si abbassano le frequenze di lavoro, inspiegabilmente mi si alzano le temperature di 10-12 °c
Passando al 3d le temperature restano normali , quindi sui 73-75°
Non penso che sia un problema del sensore , in quanto altri programmi di monitoraggio mi indicano temperature identiche.

onka
12-09-2008, 18:42
Dalla x1950pro alla hd3850 ho avuto un buon incremento , con il pc in firma, sono passato da 3700 a 4800 circa

Leggo di gente che con un sistema come il mio non sa se cambiare la vecchia scheda oppure no
Avevo montata una 9700 radeon e con quella non andavo oltre i 670 punti sempre al 3dmark 06
Io sono soddisfatto , tanto piu che la 3850 me l'hanno mandata al posto della x1950pro che aveva fuso i vrm.

io faccio già 4800..ma credo sian di processore 5600+

Diego72
13-09-2008, 09:35
In altre parole... prova a premere Ctrl+F1 :D
Per quanto riguarda l'immagine inserita nel mio precedente post, il link esterno c'è e punta al server di hosting delle immagini di P2PForum... guarda bene :)

Saluti.
Alessio
.

Ciao Halnovemila grazie della dritta per il bios risolto problema, leggendo qua e la dicono che conti poco l' opzione agp aperture size però è sempre meglio averla impostata correttamente.

Per il discorso immagine sul tuo precedente post parrà strano ma nell' ultimo tuo post vedo il link a sito dove è immagine mentre nel penultimo no.. ;)

Saluti e ancora grazie
Diego

halnovemila
13-09-2008, 10:05
Sull'effettiva incidenza dell'AGP aperture size sulle prestazioni della HD3 850 ho anch'io espresso le mie riserve (vedi il post #2324 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23841670&postcount=2324)), anche se nell'ultima risposta della sezione FAQ, realizzata da esticbo, in prima pagina, si lascia intendere che portare l'AGP a 256MB dovrebbe aumentare gli FPS nei giochi.
Indipendentemente dal fattore "prestazioni", in questa discussione c'è stata più di una testimonianza che ha riferito di aver risolto problemi di avvio del sistema operativo o di crash nei giochi dopo aver portato l'AGP aperture size a 256MB.

Tornando all'altro "argomento" ;)
Non confondere il link all'immagine "a piene dimensioni" con l'url dell'immagine inserita nel post (quella che vedi visualizzata all'interno del post).
Il primo è presente solo nelle immagini in cui cliccandoci si viene reindirizzati, il secondo fa parte delle "proprietà" dell'immagine.

Saluti.
Alessio
.

Diego72
13-09-2008, 10:59
Hal grazie della precisazione adesso ho capito il discorso etichette di reindirizzamento

esticbo
14-09-2008, 21:27
ho trovato anche la versione della CLUB 3d è la stessa cosa della sapphire, anche in questo caso c'è il cavo per l'alimentazione?

Le Club 3d sono delle PowerColor rimarchiate, dovrebbe avere lo stesso adattatore nella scatola, ed in quel caso dovresti comprarne un'altro.

volevo chiedervi, dal momento che un mio amico stà smantellando un vecchio sistema basato su Asus CT-479 e Dothan 780@3ghz potrei prenderli ad un prezzo di favore secondo voi conviene la cosa...

Considerando che i Dothan sono la base dei C2D e come ti ha detto halnovemila vanno molto meglio dei P4 (perché riprendono l'architettura dei P3) e considerando il prezzo di favore che ti fa il tuo amico, io nn ci penserei + di tanto.


Io sono soddisfatto , tanto piu che la 3850 me l'hanno mandata al posto della x1950pro che aveva fuso i vrm.

Come sempre c'é qualcuno che ha un :ciapet: incredibile e riceve schede migliori da un RMA.

@ federico89, secondo l'etichetta del tuo ali é al limite dello sfruttamento, e per verificare questa situazzione prova a mettere la mano dietro alla ventola di espulsione dell'aria e verifica se l'aria che esce é tiepida o caldissima.

@ ocram3, in alcune schede quando abbassi le frequenze via software e nn in bios, succede questo inspiegabile alzamento delle temp, io ti consiglio di lasciarle a default.

@ halnovemila grazie per avermi sostituito in questi giorni.

pazzokramaz
15-09-2008, 01:34
Ragazzi Mega Problemone.. :muro:

Ho la Sapphire HD3850 AGP e non funziona più Dungeon keeper 2
"si vede tutto nero ed è pieno di artefatti" a volte crascia tutto.

Anche con la Sapphire HD3870 PCI-E di un mio amico non funziona più.
stesso problema stessi sintomi, su pc diversi.

Tutto con driver Catalyst 8.8 con CCC o ATT
Abbiamo stra provato e riprovato ma nulla..
abbiamo anche scritto ad ATi sul Forum!:mc:

Forse ci sono problemi anche con altri giochi vecchi.. :mbe:
Date una occhiata!!

PS abbiamo anche notato che su un altro pc con scheda NVidia
di 2 anni fa di fascia alta con driver aggiornati, DK2 da gli stessi
problemi ma con artefatti diversi.. e prima funzionava..

saranno i driver e il supporto alle dx10?!?!?!? mah! io delle DX10 me ne
batto! che roba da urlo!

SONO STRA DELUSO :mbe:

halnovemila
15-09-2008, 10:38
C'è un vecchio proverbio, molto noto, che con un minimo di adattamento a questo contesto fa così:
Chi lascia la versione driver vecchia per quella nuova sa quello che perde ma non quello che trova. ;)

Del resto non sarebbe la prima volta che, provata la versione nuova, si constata che è meglio fare come i gamberi... tornare indietro (vedi il post #2348 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23873609&postcount=2348)).

@esticbo
Ecco, mi pareva strano che fosse passato più di un giorno senza nemmeno un tuo nuovo post! :mbe:
Allora ti eri assentato senza avvisare!?
Che non succeda più! :mad:

;)

Saluti.
Alessio
.

onka
15-09-2008, 11:37
possibile che ci sia una powercolor da 256mb di ram?:eek: :confused:

cmq..velocissimo nella pausa pranzo.tolto la 1950pro, messa la 3850 e 3dmark03 29000 punti...

esticbo
15-09-2008, 13:37
possibile che ci sia una powercolor da 256mb di ram?:eek: :confused:

In PCI-E sí.

Ragazzi Mega Problemone.. :muro:

Ho la Sapphire HD3850 AGP e non funziona più Dungeon keeper 2
"si vede tutto nero ed è pieno di artefatti" a volte crascia tutto.

Anche con la Sapphire HD3870 PCI-E di un mio amico non funziona più.
stesso problema stessi sintomi, su pc diversi.

Prova a fare mettere i 6.1 o altri drivers vecchi, modificando i file ini e inf come viene descritto in 1º pag..


@esticbo
Ecco, mi pareva strano che fosse passato più di un giorno senza nemmeno un tuo nuovo post! :mbe:
Allora ti eri assentato senza avvisare!?
Che non succeda più! :mad:

:D sono andato al mare :Prrr: approffittando di un ponte che abbiamo qui in Catalonia.

Edit: qualcuno é cosí gentile da farmi un screenshoot di GPU-Z 0.27 nella sezione Sensor??

pazzokramaz
15-09-2008, 17:40
Dipenderebbe dai driver quindi ?! :cool:

Ma in teoria quando fanno uscire nuovi driver non dovrebbero
essere l'evoluzione dei precedenti, mantenendo la compatibilità
che avevano i precedenti !? insomma è strano tirare fuori driver che
correggono alcuni bug e pompano i nuovi giochi, MA non fanno funzionare
più alcuni giochi in standard dx vecchie!

dovrei tenere la versione vecchia per sempre se voglio fare le lan a Dungeon Keeper 2? sempre se poi dipende dai driver.. mah!!:mc:

Ciao Raga ;)

onka
15-09-2008, 18:55
allora..dopo aver benachato con 03 05 06 ho lanciato flatout..alla 2nda pista mi ha risbattuto a windows..ke problema è?
la gpu era a 39°...non mi pare tanto..

esticbo
15-09-2008, 19:10
@ onka hai utilizzato l'adattatore che avevi postato quí (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24043846&postcount=2433) per alimentare la HD 3850??

Che mobo biostar hai??

onka
15-09-2008, 19:15
@ onka hai utilizzato l'adattatore che avevi postato quí (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24043846&postcount=2433) per alimentare la HD 3850??

Che mobo biostar hai??

nu..speravo andasse bene quello ke usavo con la 1950..lo devo comprare allora?

ho una nf3 250 am2
http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/content.php?S_ID=24
..potrebbe non essere compatibile?

l'errore è questo:
Applicazione che ha provocato l'errore fouc.exe, versione 1.0.0.1, modulo che ha provocato l'errore unknown, versione 0.0.0.0, indirizzo errore 0x690b737b.

Raven
15-09-2008, 19:23
L'adattatore 2xMolex-->PciExpress della versione Sapphire va bene?!... :stordita:

esticbo
15-09-2008, 19:52
onka facendo una ricerca in internet con google a molti russi esce questo tipo di errore, ma nn spiegano se si puó soluzionare; il tuo gioco é originale??

L'adattatore 2xMolex-->PciExpress della versione Sapphire va bene?!... :stordita:


pazzokramaz
16-09-2008, 03:34
Ragazzi sono davvero inc...to :mad:

Ma è possibile che commercializzano schede video con driver in beta? :doh:

Sul sito dell ATi rilasciano driver per le schede hd3xxx AGP
con la scritta NON TESTATI.. CE NE LAVIAMO LE MANI..
Bella roba!:mbe:

PS per il gioco abbiamo scritto sul forum dell assistenza Ati!

Driver Bacati Mah! ATi mi sembra che peggiori mah! :rolleyes:

inkpapercafe
16-09-2008, 09:18
E che c'è di strano?
TUTTI ma proprio TUTTI rilasciano driver beta contemporaneamente a quelli ufficiali: basta NON sceglierli.

Prova ad es a farti un giro in area download di Asus....

esticbo
16-09-2008, 14:32
Ragazzi sono davvero inc...to :mad:

Ma è possibile che commercializzano schede video con driver in beta? :doh:

Sul sito dell ATi rilasciano driver per le schede hd3xxx AGP
con la scritta NON TESTATI.. CE NE LAVIAMO LE MANI..
Bella roba!:mbe:

PS per il gioco abbiamo scritto sul forum dell assistenza Ati!

Driver Bacati Mah! ATi mi sembra che peggiori mah! :rolleyes:


I driver nn sono testati per tutti i tipi delle HD 3850 Agp, ma solo su quella Ati, per questo ogni marca rilascia i driver compatibili con la sua scheda. Se la tua scheda ha la bios 010.079.000.002.000000 (lo puoi vedere con GPU-Z) puoi utilizzare i Catalyst ufficiali

onka
16-09-2008, 19:14
niente..domani ordino da ebay quel connettore..spero sia quello..strano xò ke coi bench non dia problemi..spero non sia il mio ali troppo scarso..:(

onka
16-09-2008, 19:16
I driver nn sono testati per tutti i tipi delle HD 3850 Agp, ma solo su quella Ati, per questo ogni marca rilascia i driver compatibili con la sua scheda. Se la tua scheda ha la bios 010.079.000.002.000000 (lo puoi vedere con GPU-Z) puoi utilizzare i Catalyst ufficiali

la mia powercolor ha il bios 010.077.000.000.000000
che driver devo usare tra quelli consigliati in prima pagina o altri?

esticbo
16-09-2008, 19:55
niente..domani ordino da ebay quel connettore..spero sia quello..strano xò ke coi bench non dia problemi..spero non sia il mio ali troppo scarso..:(

Aspetta ad ordinare l'adattatore, il gioco é originale, hai qualche altro prob con altri giochi??

la mia powercolor ha il bios 010.077.000.000.000000
che driver devo usare tra quelli consigliati in prima pagina o altri?

Guarda con GPU-Z o con ComputerBase ATi BIOS-Editor che ID Hardware hai, se hai la 9505 puoi mettere i Catalyst ufficiali, altrimenti devi mettere gli Hotfix di Ati o della PowerColor (che trovi in 1º pag)

pazzokramaz
17-09-2008, 01:24
AHHHHHHHHHHHHH Ora Capisco!! ;)

Beh la mia è AGP e quella dei miei amici pci-e e son tutte marcate Sapphire!

Devo essere sincero non ho mai usato i driver delle case produttrici..
ho sempre usato i driver dal sito ATi per tutte le schede :eek:

POtrebbe essere un problema ???? :cool:

Per la Sapphire AGP indipendentemente del bios perchè non ho controllato
misi subito i Driver fix AGP by ATi :)

Grazie per l'aiuto, ciao :)

onka
17-09-2008, 08:39
Aspetta ad ordinare l'adattatore, il gioco é originale, hai qualche altro prob con altri giochi??



non credo sia il gioco (non posso risp alla tua domanda..capiscimi...:mc: ), andava benissimo con la 1950..proverò a vedere l'IDhw x capire ke drivers usare..

grazie

selu
17-09-2008, 09:26
Vi volevo chiedere la Gecube ha il cavo per l'alimentazione in dotazione con uscita a 2 molex, si devono collegare tutte e 2 all'alimentatore?

esticbo
17-09-2008, 13:42
@ selu Sí, li devi collegare tutte e due.
Ci puoi fare delle foto della tua Gecube, visto che per il momento sei l'unico ad averla.

@ onka, ti capisco prova con il nuovo No-DVD.

@ pazzokramaz é solo una questione di IDHw, i produttori aggiungono bene i suoi ID ai file di Ati, permettendo alle loro schede di andare meglio.

sustin89
17-09-2008, 20:47
Usciti i driver 8.9 ufficiali direttamente dal sito ati :D

esticbo
17-09-2008, 21:13
Sembra che abbiano anche aggiornato gli Hotfix:

Topic #: 737-31625
Date Created: 1/14/2008
Modified: 9/17/2008