View Full Version : canon power shot a70 ... cosa sta succedendo? tutte in tilt!
salve ragazzi!
ho 2 canon power shot a 70, e tutte e 2 sono andate in tilt!
non si vede più il display e le foto che scatta sono nere.
come me altri amici che possiedono la stessa fotocamera hanno lo stesso problema, vi chiedo a voi cosa mai sia successo?
credo che tutti i possessori della stassa fotocamera stanno per avere questo problema non intifferende, se qualcuno di voi ha o havuto questo tipo di problema e lo ha gia risolto oppure no e pregato di continuare questo post affinche tutti coloro che si trovano nella stessa dificolta lo risolvano con noi.
cordiali saluti a tutti.
tony.
Quante foto hanno scattato?
La A70 è uscita a inizio 2003 quindi le tue avranno circa 3 anni, forse sono arrivate alla fine della loro vita operativa.
angelodn
04-10-2006, 08:50
soltanto 3 anni??? mi pare strano, la mia coolpix 4300 va avanti da almento 6 anni...
6 anni fa, quindi ottobre 2000.
Nell'ottobre 2000 la nikon produceva la 990, la 995 che è un modello diciamo storico è successiva del 2001.
La 4300 a volergli bene è di 2 anni + giovane...
angelodn
04-10-2006, 13:10
allora mi ricordo male...???
aspetta faccio i conti, cmq mi sembrava facessi il 2à anni di università...
aspetta...
Stesso problema con A70 di luglio 2003...
Foto tutte nere... nei filmati si sente solo l'audio.
Portata alla canon, mi devono ancora chiamare per il preventivo.
angelodn
04-10-2006, 13:18
grande osservatore Fibo :D
chiedo scusa per l'errore, la macchina è del 2002 :muro: , quindi ha 4 anni e mezzo.
Ma il discorso non cambia, va per i 5 anni e funziona benissimo,
secondo me i tre anni sono pochi come previsione di vita.
vabbè, ma penso che dipenda anche da quante foto ha fatto, se la tengo spenta per 3 anni e poi l'accendo immagino funzioni
Canon A70, 2500 foto e neessun problema....perfette come quando l'ho comprata...per fortuna cmq che ora l'ho venduta :ciapet:
aLLaNoN81
05-10-2006, 15:49
Ho una A70 che va tranquillissimamente senza problemi, devo iniziare a preoccuparmi per il futuro immediato? :stordita:
Comunque sono in procinto di passare ad una reflex digitale :ciapet:
tommy781
05-10-2006, 17:36
io ho i miei sospetti...se guardate bene, soprattutto le canon ogni tanto vengono afflitte da fotocamere che smettono di funzionare o che iniziano a dare messaggi di errore...sarò io sospettoso ma non ci vuole nulla a programmare la fotocamera per smettere di funzionare dopo un tot di foto. è ovvio che il maggior interesse a fare ciò sia la casa che ha il volume di mercato maggiore per continuare a guadagnare soldi.
Spero che non occorra tirare in ballo dei guasti diciamo 'programmati' dalle case, se si scoprisse qualcosa del genere sarebbe un danno di immagine enorme.
Diciamo che nel caso delle compatte di fascia bassa valgono quello che costano anche dal punto di vista della durata, se si ha fortuna e se si trattano bene si possono fare anche oltre 100mila scatti, altrimenti si può rimanere senza prima.
Fra l'altro, chi ha aperto la discussione non ha più detto quanti scatti hanno all'attivo le due A70 che hanno manifestato i problemi.
:rolleyes: 25000 foto scattate.
Quest'estate è morta la mia ixus 430. Per cause meccaniche (sabbia)..
ma ancora si accende :Prrr:
digital_brain
16-10-2006, 00:11
Morta anche la mia!!Misteriosamente....
Oggi la accendo per fare delle foto e niente...display nero! :muro: :muro:
Non so quante foto ci ho fatto...circa 5000,ma l'ho sempre trattata benissimo... :muro: :muro: :muro:
Per chi ha chiesto il preventivo..a quanto ammonta??
Qualcuno l'ha già fatta riparare??
Mi rode proprio...
Ciao,
su "it.arti.fotografia.digitale" se la stanno ghignando di brutto ;)
fanno riferimento al famoso sensore sony taroccato.
Maggiori spiegazioni le trovate qui: (copiate ed incollate per avere la traduzione)
64.233.179.104/translate_c?hl=it&u=http://www.imaging-resource.com/badccds.html&prev=/search%3Fq%3Dimagingresource%26hl%3Dit%26lr%3D
come dice... ambasciator non porta pena :D
digital_brain
16-10-2006, 13:48
Ciao,
su "it.arti.fotografia.digitale" se la stanno ghignando di brutto ;)
fanno riferimento al famoso sensore sony taroccato. Maggiori spiegazioni le trovate qui
come dice... ambasciator non porta pena :D
qui..dove???
qui..dove???
QUI (http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&u=http://www.imaging-resource.com/badccds.html&prev=/search%3Fq%3Dimagingresource%26hl%3Dit%26lr%3D) :read: :read: :read:
digital_brain
16-10-2006, 17:08
beh,se così fosse e lo dichiarano le case produttrici stesse,dovrebbero fare la riparazione a loro spese,o no??? :muro:
tommy781
17-10-2006, 09:09
se fossero oneste sì...ma non lo sono ovviamente, a guardare i modelli delle varie case è ovvio che la canon è quella che ne soffre maggiormente essendo quella che con quei modelli ha venduto più pezzi sicuramente. mi sembrava strano leggere continui problemi molto simili quasi sempre sullo stesso tipo di macchine.
digital_brain
17-10-2006, 09:20
cmq a sto punto credo neanche mi convenga farla riparare..me ne faccio direttamente una nuova....il valore della A70 usata si aggirerà intorno agli 80-100€, spenderne 50-60 per la riparazione mi sembra una stronz@t@... :muro:
aLLaNoN81
17-10-2006, 11:01
Canon corrects digicam failures
By Michael R. Tomkins, The Imaging Resource
(Thursday, October 6, 2005 - 17:06 EDT)
A service notice on the website of Canon Asia describes a potential problem discovered by the company with a number of its CCD-based digital still cameras and camcorders.
NOTE: Since this item was published, we have compiled a new and more in depth source of information on this issue. Please consider visiting our article CCD Sensor Problems in Consumer Imaging Products as well as (or instead of) this item!
According to the advisory, uncovered by our friends at the Digital Photography Review website, the problem mostly manifests itself at high temperatures and humidities, and causes the camera to stop recording images, or to record distorted images. The problem is apparently caused because parts of the camera's wiring come loose.
Canon Asia is directing customers to their service centers in Singapore, Malaysia, Thailand, the Philippines, and Malaysia. Contact details can be found in the advisory. Cameras found to be suffering from the problem will be fixed free of charge, regardless of warranty status.
Canon USA doesn't seem to have published an overall advisory like that found in Asia, but has published advisories on the product pages for certain of its cameras, stating that "reports of this malfunction have been rare in the United States", but that it will likewise repair cameras found to be suffering from the problem free of charge, whether still under warranty coverage or not. Customers are advised to call Canon Customer Support, or submit an email requesting support. Full instructions can be found by visiting the Canon USA support website, browsing to your specific camera, then click on the "service notices" link.
According to Canon Asia, affected products are:
Digital Cameras: PowerShot A60, PowerShot A70, PowerShot A75, PowerShot A300, PowerShot A310, Digital IXUS V3, Digital IXUS II, Digital IXUS IIs
Digital Video Cameras: MV600i, MV630i, MV650i, MV700i, MV730i, MV750i, MV5i, MV5i MC, MV6i MC, ZR60, ZR65 MC, ZR70 MC, ZR80, ZR85, ZR90, Elura 40 MC, Elura 50
Fonte: http://www.imaging-resource.com/NEWS/1128632808.html
In sostanza il problema si manifesta maggiormente se si usa la fotocamera in ambienti caldi e molto umidi. In Asia e negli USA riparano gratis anche fuori garanzia, mi piacerebbe proprio sapere se faranno lo stesso anche in Europa...
La mia A70 comunque ancora regge, ma il problema mi tange poco visto che è in arrivo una 400D :ciapet:
digital_brain
17-10-2006, 19:51
Mi hanno detto che SE loro ritengono che il problema sia dovuto a questo difetto di fabbrica,la riparano in garanzia.Sennò mi fanno un preventivo...
GLiela porto e vi farò sapere...se si inventano qualche altra causa x il guasto ce li mando...la tratto in maniera maniacale e nn mi è mai caduta nè urtata nè niente,quindi nn ci sono altre spiegazioni.
Vi farò sapere.
aLLaNoN81
17-10-2006, 22:38
Mi hanno detto che SE loro ritengono che il problema sia dovuto a questo difetto di fabbrica,la riparano in garanzia.Sennò mi fanno un preventivo...
GLiela porto e vi farò sapere...se si inventano qualche altra causa x il guasto ce li mando...la tratto in maniera maniacale e nn mi è mai caduta nè urtata nè niente,quindi nn ci sono altre spiegazioni.
Vi farò sapere.
Son curioso di sapere come va a finire, anche perchè appena mi arriva la 400D la A70 la lascio in "eredità" ai miei genitori e mi spiacerebbe un po' se morisse, anche perchè è praticamente perfetta.
Domanda, quali erano le tue condizioni medie di utilizzo? ambienti caldi ed umidi come indicato nel bollettino Canon?
digital_brain
18-10-2006, 00:09
Domanda, quali erano le tue condizioni medie di utilizzo? ambienti caldi ed umidi come indicato nel bollettino Canon?
Beh,non stavo nel deserto a fare le foto nè nella jungla...
Magari st'estate stando al mare stava a temperatura ambiente o poco più, ma mi sembra una cosa normale.
Però ora a pensarci bene la penultima volta che l'ho usata sono stato in un ambiente con umidità del 90%!!In un rettilario!!!Forse quella potrebbe essere la causa???
baffosardi
14-11-2006, 17:45
Un mese fa è successo anche a me con la mia Ixus V3....ampiamente fuori garanzia.
Letto del comunicato di risparazione gratuita, l'ho mandata con fiducia al centro di riparazione di Perugia dove , dopo un mese mi comunicano che non è riparabile ( ?) e che la Canon da una nuova macchina fotografica in sostituzione gratuita.
Il problema è che pare diano una Powershot 430! Io non la voglio , poichè ho bisogno delle dimensioni e del corpo in metallo della serie Ixus..quindi ho intenzione di oppormi anche legalmente ( sono un avvocato..)alla sostituzione con un modello non adeguato alla categoria della mia vecchia fotocamera pagata nel 2002 ben 530 euro.
O sostituzione con modello della serie Ixus anche superiore o riparazione della mia...
Vi aggiornerò sulla situazione, ma vi consiglio di contattare subito il centro di assistenza per la riparazione gratuita fuori garanzia della vostra A70, prima che ci ripensino.. ;)
digital_brain
14-11-2006, 18:57
A me l'hanno sostituita con la A530, e non mi sono potuto opporre,essendo sulla carta superiore alla A70,anche se funzionalmente non lo è poi tanto imho.
poco male,la sto vendendo per passare alla a630...
facci sapere come va a finire...
baffosardi
14-11-2006, 19:06
Certo, quindi a te hanno dato un modello superiore alla A70 ( sulla carta..)..a me devono darlo superiore alla Ixus V3...quindi un'altra della serie ixus in produzione...con corpo in metallo e dimensioni uguali o inferiori.
Sono pronto a battagliare. :cool:
Via farò sapere
digital_brain
14-11-2006, 19:23
Certo, quindi a te hanno dato un modello superiore alla A70 ( sulla carta..)..a me devono darlo superiore alla Ixus V3...quindi un'altra della serie ixus in produzione...con corpo in metallo e dimensioni uguali o inferiori.
Sono pronto a battagliare. :cool:
Via farò sapere
per legge, lo dovresti sapere :D , il bene "in sostituzione" deve essere di valore e caratteristiche pari o superiori al bene sostituito.
se ti fai sentire non credo facciano problemi perche lo sanno,magari ci provano sperando che nn ne capisci e rimani estasiato dal fatto che te ne danno una nuova!
Dipende da che negoziante trovi.
Cmq se dovessero far storie,valuta il potertela rivendere per prenderne un'altra come farò io...certo, cona la a430 o a530 ci fai ben pochi soldi ormai anche perchè la macchian che ti danno in sostituzione è priva di garanzia!
quanto vale la tua sul mercato se la andassi a rivendere???Se vale più di 130€ dagliela in testa la a430.
Ciao!
baffosardi
14-11-2006, 19:31
Certo, punterò sul valore ( soprattutto tecnologico ) della mia Ixus che all'epoca dell'acquisto era il top di gamma delle compatte.
Il valore monetario credo si aggiri sul centinaio di euro...
Comunque non decide nè il negoziante nè il centro assistenza , bensì canon italia...e lì mi farò sentire. ;)
Pugaciov
15-11-2006, 19:52
Io ho una fida A70 dal Gennaio 2004.
A Ferragosto 2005 il Babbo me l'ha pure affogata :O, ma l'ho spedita ad un centro Canon di Perugia e mi hanno passato tutto in garanzia.
Ad oggi nessun problema da rilevare (GRATTATA).
baffosardi
16-11-2006, 11:20
Aggiornamento: stamani mi ha chiamato un operatore Canon italia chiedendomi chiarimenti.
Gli ho spiegato che ho bisogno di una fotocamera della serie ixus e non altre macchien in sostituzione ( tipo la A 530).
Mi deve richiamare per darmi la risposta.
Ciao
Io ho una fida A70 dal Gennaio 2004.
A Ferragosto 2005 il Babbo me l'ha pure affogata :O, ma l'ho spedita ad un centro Canon di Perugia e mi hanno passato tutto in garanzia.
Ad oggi nessun problema da rilevare (GRATTATA).
mi daresti il numero del centro anche in pvt ?
Servirebbe anche a me, visto che la mia A70 e' morta mentre me ne stavo nel caldo umido del brasile a far foto dei "paesaggi".
Pugaciov
18-11-2006, 13:03
Beh ragazzi ma quello non è l'unico centro assistenza eh :D
Comunque il numero da qualche parte dovrei averlo, sto anche navigando sul sito Canon ma al momento non trovo la pagina con l'elenco dei Centri Assistenza.
Appena lo trovo ve lo comunico.
Pugaciov
18-11-2006, 13:04
Trovato, avete PVT.
Trovato, avete PVT.
grazieeeeeeeeee
baffosardi
20-11-2006, 11:47
Nuovo aggiornamento situazione sostituzione ixus V3.
Sono stato contattato stamani da gentilissimo funzionario canon il quale mi ha assicurato che la sostituzione avverrà con una fotocamera della serie Ixus in produzione ( credo la Ixus 60 o 65) il problema sono i tempi.... :O
Purtroppo il 13 novembre scorso a Milano in tangenziale un tir della Canon è stato rapinato da banditi armati! Conteneva tra l'altro n. 740 ixus 60 e 930 ixus 65....tra le quali anche la mia!!! Confermato dal funzionario.. :cry:
La settimana prossima mi richiama per aggiornarmi sui tempi... :(
digital_brain
20-11-2006, 13:45
Nuovo aggiornamento situazione sostituzione ixus V3.
Sono stato contattato stamani da gentilissimo funzionario canon il quale mi ha assicurato che la sostituzione avverrà con una fotocamera della serie Ixus in produzione ( credo la Ixus 60 o 65) il problema sono i tempi.... :O
Purtroppo il 13 novembre scorso a Milano in tangenziale un tir della Canon è stato rapinato da banditi armati! Conteneva tra l'altro n. 740 ixus 60 e 930 ixus 65....tra le quali anche la mia!!! Confermato dal funzionario.. :cry:
La settimana prossima mi richiama per aggiornarmi sui tempi... :(
wow!!!Toccherebbe contattare questi banditi..le staranno svendendo a prezzi folli!!!!
baffosardi
20-11-2006, 17:49
Non avendo visto faccine sul messaggio...da buon avvocato penalista..un eventuale acquisto configura il reato di ricettazione, oltrettutto gli apparecchi elettronici sono tutti matricolati.. ;)
Insomma io il rischio non me lo prenderei.. :rolleyes:
Ciao
digital_brain
20-11-2006, 20:49
Non avendo visto faccine sul messaggio...da buon avvocato penalista..un eventuale acquisto configura il reato di ricettazione, oltrettutto gli apparecchi elettronici sono tutti matricolati.. ;)
Insomma io il rischio non me lo prenderei.. :rolleyes:
Ciao
nn avevo tempo di mettere le faccine!! :D
cmq se lo vuoi sapere quando io ho portato la mia al centro canon,aveva il seriale scolorito e nn mi hanno detto nulla!
Poi se nn la porti in un centro di assistenza nn è che ti fermano per strada a controllarti il seriale della macchinetta!!
Ciao!
baffosardi
30-11-2006, 18:17
Novità proprio stamattina, su mia chiamata al centro di assitenza di perugia....la mia nuova macchina parte oggi da perugia con Tnt traco , domani è qua da me!!!
Per la cronaca è una Digital Ixus 60....mica male... ci sono andato a guadagnare non poco, è migliore in tutto e per tutto alla mia Ixus V3
Infatti: 6 mpix (sulla vecchia 3,2 mp) zo0m 3x ( 2x) , filmati 640x480 illlimitati con speaker on board ( sulla V3 solo 30 secondi e audio non in camera) , minori dimensioni complessive , display più grande da 2,5 ( 1,5).
Speriamo faccia foto all'altezza della vecchia, cioè ottime.
Comunque la linea da tenere con Canon è evidente...non mollare bombardandoli di telefonate e reclami, non cedere passivamente alla sostituzione con altra fotocamera che non sodddisfa i propri requisiti, al di là della evoluzione tecnica..
Ciao
Vi aggiorno appena mi arriva. ;)
aLLaNoN81
30-11-2006, 18:43
Novità proprio stamattina, su mia chiamata al centro di assitenza di perugia....la mia nuova macchina parte oggi da perugia con Tnt traco , domani è qua da me!!!
Per la cronaca è una Digital Ixus 60....mica male... ci sono andato a guadagnare non poco, è migliore in tutto e per tutto alla mia Ixus V3
Infatti: 6 mpix (sulla vecchia 3,2 mp) zo0m 3x ( 2x) , filmati 640x480 illlimitati con speaker on board ( sulla V3 solo 30 secondi e audio non in camera) , minori dimensioni complessive , display più grande da 2,5 ( 1,5).
Speriamo faccia foto all'altezza della vecchia, cioè ottime.
Comunque la linea da tenere con Canon è evidente...non mollare bombardandoli di telefonate e reclami, non cedere passivamente alla sostituzione con altra fotocamera che non sodddisfa i propri requisiti, al di là della evoluzione tecnica..
Ciao
Vi aggiorno appena mi arriva. ;)
Ho capito, se salta la mia A70 insisterò fino alla morte per farmi dare una A630 anzichè la A530 che tentano di rifilare (che sensore a parte è inferiore in tutto il resto rispetto alla A70) :sofico:
baffosardi
01-12-2006, 17:59
Arrivata ixus 60, puntuale.
Bellina, foto valide. tutto ok :)
Ma la fotocamera che hai mandato in riparazione era ancora in garanzia???
La mia A70 proprio in questi giorni ha smesso di funzionare, l'lcd in modalità registrazione è perfetto ma quando scatto la foto viene con delle righe orizzontali dello spessore esatto di 2px, sembra proprio che si tratti di un problema di collegamenti interni...
un mio amico ha spedito la sua a60 (fuori garanzia ) x lo stesso problema .
baffosardi
05-12-2006, 10:23
Ma la fotocamera che hai mandato in riparazione era ancora in garanzia???
La mia A70 proprio in questi giorni ha smesso di funzionare, l'lcd in modalità registrazione è perfetto ma quando scatto la foto viene con delle righe orizzontali dello spessore esatto di 2px, sembra proprio che si tratti di un problema di collegamenti interni...
Assolutamente fuori garanzia, acquistata a gennaio 2002...
Il tuo sintomo è il medesimo del mio, righe orizzontali e poi oscuramento totale del display in modalità scatto o filmato..
Manda subito la tua a70 al più vicino centro di assistenza, prima che finisca la campagna di sostituzione!
Ti dovrebbero mandare in cambio una A530 o A540.
Fai presto prima che cambino idea! ;)
aLLaNoN81
05-12-2006, 10:40
Assolutamente fuori garanzia, acquistata a gennaio 2002...
Il tuo sintomo è il medesimo del mio, righe orizzontali e poi oscuramento totale del display in modalità scatto o filmato..
Manda subito la tua a70 al più vicino centro di assistenza, prima che finisca la campagna di sostituzione!
Ti dovrebbero mandare in cambio una A530 o A540.
Fai presto prima che cambino idea! ;)
Perchè c'è anche una scadenza a questa cosa??!
baffosardi
05-12-2006, 17:09
Ufficialmente no...però tieni presente che è da più di un anno che il difetto ai sensori è riconosciuto e che viene concessa la riparazione-sostituzione fuori garanzia...io non rischierei tardando troppo...tra l'altro siamo a fine anno e si sa che da un anno all'altro la gennaio le politiche aziendali possono anche cambiare... ;)
digital_brain
05-12-2006, 19:03
Ho capito, se salta la mia A70 insisterò fino alla morte per farmi dare una A630 anzichè la A530 che tentano di rifilare (che sensore a parte è inferiore in tutto il resto rispetto alla A70) :sofico:
Mai te la daranno...la a630 costa il doppio della a530
Uhm non capisco ragazzi.
Ma se sono fuori garanzia, come fate a farvi dare delle macchine nuove o riparazioni gratuite?
E poi visto che mi pare di capire che protestate per quello che vi danno.. ma visto che teoricamente essendo fuori garanzia potrebbero non darvi niente, non capisco come potete protestare...
grazie
Time Zone
05-12-2006, 19:22
Uhm non capisco ragazzi.
Ma se sono fuori garanzia, come fate a farvi dare delle macchine nuove o riparazioni gratuite?
E poi visto che mi pare di capire che protestate per quello che vi danno.. ma visto che teoricamente essendo fuori garanzia potrebbero non darvi niente, non capisco come potete protestare...
grazie
Perchè dev'essere un difetto di progettazione o di fabbricazione, riconosciuto come tale e quindi se ne assumono la responsabilità.
Anche la a530 ad esempio è stata segnalata sul sito canon per una molletta del vano batterie che in alcune macchine è troppo sporgente, la canon stessa ha segnalato il 'difetto' e ne provvede la soluzione a sue spese.
Questa è serietà, purtroppo non tutte le aziende operano in questo modo.
aLLaNoN81
05-12-2006, 19:29
Mai te la daranno...la a630 costa il doppio della a530
Infatti ci avevo messo ironicamente un --> :sofico:
aLLaNoN81
05-12-2006, 19:30
Ufficialmente no...però tieni presente che è da più di un anno che il difetto ai sensori è riconosciuto e che viene concessa la riparazione-sostituzione fuori garanzia...io non rischierei tardando troppo...tra l'altro siamo a fine anno e si sa che da un anno all'altro la gennaio le politiche aziendali possono anche cambiare... ;)
Eh, per ora resiste, se dovesse saltare mi toccherà sperare che ci sia ancora la sostituzione gratuita...
aLLaNoN81
05-12-2006, 19:35
Uhm non capisco ragazzi.
Ma se sono fuori garanzia, come fate a farvi dare delle macchine nuove o riparazioni gratuite?
Succede anche con le automobili con le campagne di richiamo, se il costruttore si accorge di aver sbagliato a progettare qualcosa sostituisce il pezzo difettoso per cattiva progettazione. Il problema è che le case automobilistiche sono obbligate a farlo per non rischiare magari di ritrovarsi processi per eventuali incidenti e morti sul groppone, i produttori di elettronica possono anche fregarsene, sta alla serietà dell'azienda.
E poi visto che mi pare di capire che protestate per quello che vi danno.. ma visto che teoricamente essendo fuori garanzia potrebbero non darvi niente, non capisco come potete protestare...
grazie
Per legge un produttore è obbligato a sostituire un prodotto con un altro di pari livello o in caso di mancanza, con un prodotto di fascia superiore. La 530 per diversi aspetti è inferiore alla A70 (minore autonomia e mancano alcuni programmi di scatto, inoltre il corpo della macchine è decisamente meno solido). Per non parlare dei costi, la A70 quando uscì costava la bellezza di 400 euro e vedersela sostituire da una macchinetta da 150 inferiore per alcune cose è un po' seccante...
Ho spedito la mia A70 in riparazione, appena mi contattano vi faccio sapere che mi dicono...
ironmanu
10-12-2006, 12:22
un mio amico ha spedito la sua a60 (fuori garanzia ) x lo stesso problema .
Porco diavolo, accesa stamattina la mia A60 e righe su tutto il display quando in modalità scatto!!!!!
L'ho presa a marzo 2003 (appena uscita), domattina contatto subito l'assistenza canon!!!!!
Dite che me la passano??? L'ho tenuta sempre maniacalmente(nonostante sia una compattina entry)... :cry: :cry: :cry: :cry:
se me la dovessero sostituire (lo spero davvero perchè cazzo non è possibile che taaaac nn funzioni +) con cosa potrebbero farlo ad oggi(ha 4 stilo)?
aLLaNoN81
10-12-2006, 12:38
Porco diavolo, accesa stamattina la mia A60 e righe su tutto il display quando in modalità scatto!!!!!
L'ho presa a marzo 2003 (appena uscita), domattina contatto subito l'assistenza canon!!!!!
Dite che me la passano??? L'ho tenuta sempre maniacalmente(nonostante sia una compattina entry)... :cry: :cry: :cry: :cry:
Beh oddio, all'epoca mica tanto entry level costava parecchi soldi (la mia A70 costava 400 euro, la tua A60 non credo molto di meno :eek: )
se me la dovessero sostituire (lo spero davvero perchè cazzo non è possibile che taaaac nn funzioni +) con cosa potrebbero farlo ad oggi(ha 4 stilo)?
La sostituiscono con la A530 (che ha purtroppo solo 2 stilo).
ironmanu
10-12-2006, 13:58
Beh oddio, all'epoca mica tanto entry level costava parecchi soldi (la mia A70 costava 400 euro, la tua A60 non credo molto di meno :eek: )
La sostituiscono con la A530 (che ha purtroppo solo 2 stilo).
la mia a60 veniva 349 contro i 449 dell'a70!!!!
Beh anche se ha 2 stilo è suff portarne via 2 di scorta e stai a posto...Spero davvero che si possa concludere tutto per il meglio...
Anche la mia Canon A75 comincia a dare qualche problema. L'ho acquistata due anni e mezzo fà ed è andata sempre bene. Ora pare che ci siano problemi con il monitor lcd: quando l'accendo, nel monitor non compare l'immagine, ma tante striature che poi si ricompongono nell'immagine. A volte questo accade pure quando varia l'esposizione. Cosa sarà mai?
Vorrei aggiungere che a suo tempo, per l'acquisto della A75, spesi 300 euro! Mi piacerebbe comprare una reflex (canon 400D), ma vista la fine che fanno queste fotocamere, non vorrei buttare al vento min. 800 euro!!!
Ho mandato la mia macchina alla foto check up di bologna, mi hanno detto che prima dell'anno nuovo è difficile che ci guardino...
Per ora attendo fiducioso...
Il problema di queste fotocamere dipende dal sensore sony utilizzato che è difettoso, le fotocamere canon sono molto diffuse pertanto sono anche le più numerose a presentare problemi ma lo stesso sensore difettoso è stato usato anche su fotocamere fuji, minolta, nikon, sony, olympus pentax e ricoh...
http://www.imaging-resource.com/badccds.html
baffosardi
28-12-2006, 18:54
Anche la mia Canon A75 comincia a dare qualche problema. L'ho acquistata due anni e mezzo fà ed è andata sempre bene. Ora pare che ci siano problemi con il monitor lcd: quando l'accendo, nel monitor non compare l'immagine, ma tante striature che poi si ricompongono nell'immagine. A volte questo accade pure quando varia l'esposizione. Cosa sarà mai?
Anche a me iniziò così.......sensore difettoso , mandala al centro assistenza che te la sostituiscono con una A 530 nuova.
Ciao
Ma c'è qualche comunicato della Canon in base al quale sostituiscono le macchine difettose con delle macchine nuove.
La mia A60 oggi mi fa delle righe orizzontali in modalità scatto e le foto vengono chiare.
Ciao
Anche a me iniziò così.......sensore difettoso , mandala al centro assistenza che te la sostituiscono con una A 530 nuova.
Ciao
Davvero? Anche se la garanzia è scaduta? Mi sembra strano, però... :mbe:
baffosardi
02-01-2007, 10:56
Difetto congenito al sensore ( di produzione Sony ) a me hanno sostituito 20 gg fa una Ixus V3 con una Ixus 60...
Manda la macchina in assistenza senza indugiare... ;)
baffosardi
02-01-2007, 11:02
Ma c'è qualche comunicato della Canon in base al quale sostituiscono le macchine difettose con delle macchine nuove.
La mia A60 oggi mi fa delle righe orizzontali in modalità scatto e le foto vengono chiare.
Ciao
Ecco il comunicato dal sito canon
https://self-service.canon-europe.com/it/pages/
...vai alla sezione della tua fotocamera e poi seleziona "perchè l'immagine non viene visualizzata correttamente"
poi leggi sotto.. ;)
Scusate se ritiro su questo vecchio post, ma credo di essere anche io una vittima del problema in oggetto, con la sola differenza che in questo caso si parla di una S2, accesa la sera di fine anno, foto nere, display nero, mirino nero, le regolazioni si vedono tutte sul display, idem le foto già registrate sulla sd, quindi credo proprio che il danno sia sul sensore, la macchina ha un anno di vita, quindi sabato la porto a qualche centro di assistenza qui a Roma, sperando che non ci siano guai con la garanzia visto che l'ho acquistata da un noto negozio di sanmarino, ed ho sempre qualche dubbio con questi scontrini elettronici....
Avendo portato la mia fotocamera Canon A60 al centro assistenza di Napoli "Nasti" per il problema al sensore (immagini bianche striate orizzontali sul display in modalità scatto) secondo voi la riparano o la sostituiscono. Avete esperienze con questo centro?
Grazie
<Straker>
08-01-2007, 21:27
Ecco il comunicato dal sito canon
https://self-service.canon-europe.com/it/pages/
:mbe: :mbe:
Da questo sito apprendo che anche la mia Ixus430 potrebbe soffrire di questo problema :(
Per adesso non si e' mai presentato... :stordita:
ad un mio collega e appena rientrata la a60 dalla riparazione .
ironmanu
08-01-2007, 22:20
ad un mio collega e appena rientrata la a60 dalla riparazione .
azzo niente sostituzione quindi!
Anche un mio amico oggi pomeriggio ha accusato lo stesso problema con una canon A70 acquistata ad ottobre 2003 (display nero nel modo Foto e Video) :eek: !Cosa gli consigliate di fare?Ma può ancora sperare in una sostituzione della macchina?
Anche un mio amico oggi pomeriggio ha accusato lo stesso problema con una canon A70 acquistata ad ottobre 2003 (display nero nel modo Foto e Video) :eek: !Cosa gli consigliate di fare?Ma può ancora sperare in una sostituzione della macchina?
:help: Nessuno mi aiuta? :help:
oggi ho preso la mia exfidata a60 ,
:muro: :muro: e vedo solo nero , in pratica l'ottica e al buio lcd funge
lunedi chiamo x vedere il da farsi :cry:
ironmanu
09-02-2007, 22:35
A me hanno riparato la a60
:mbe: :mbe:
Da questo sito apprendo che anche la mia Ixus430 potrebbe soffrire di questo problema :(
Per adesso non si e' mai presentato... :stordita:
idem....stesse cose..... chissà se il problema capiterà anche a me..... spero di no!
tetsuya73
26-03-2007, 21:28
Ciao ragazzi, stamattina ho acceso la mia fidata A60 (4 anni di vita, MAI un problema): schermo LCD completamente bianco (a parte le icone delle impostazioni) in modalita' scatto e video, e ovviamente mi scatta foto completamente nere.
Sono caduto anche io vittima della maledizione del sensore assassino, o mi e' semplicemente morta e basta? :cry:
la mia e via dal 5 marzo e ancora nessuna notizia
Ciao ragazzi, stamattina ho acceso la mia fidata A60 (4 anni di vita, MAI un problema): schermo LCD completamente bianco (a parte le icone delle impostazioni) in modalita' scatto e video, e ovviamente mi scatta foto completamente nere.
Sono caduto anche io vittima della maledizione del sensore assassino, o mi e' semplicemente morta e basta? :cry:
carica una foto vecchia sulla memoria e vedi se la vedi
tetsuya73
26-03-2007, 22:42
carica una foto vecchia sulla memoria e vedi se la vedi
Le vedo tranquillamente, per questo penso che sia il sensore...
Le vedo tranquillamente, per questo penso che sia il sensore...
uguale alla mia :cry:
Come ho scritto in un altro post, a distanza di due anni e mezzo (a garanzia scaduta, quindi) si è rotto il sensore della mia canon a75.
Ho contattato la Canon ed ho spedito la macchina in riparazione. In 15 giorni mi hanno sostituito il sensore difettoso gratuitamente ;)
marco74to
11-04-2007, 20:57
ciao a tutti!
mi unisco alla lista di utenti che hanno avuto problemi con il sensore. :cry:
possiedo una A70 del luglio 2003, all'improvviso ha iniziato a visualizzare e a fare foto sullo stile "the ring" con una graziosa sfumatura rossastra.
dopo aver aspettato 7 giorni e non essere morto (forse perchè non era squillato il telefono) oggi ho portato la macchina al centro assistenza di torino, accompagnata dalla stampata del sito ufficiale canon dove era indicato il problema col sensore. :read:
mi hanno subito rassicurato dicendomi che l'intervento era gratuito e che avrei riavuto la macchina in una quindicina di giorni.
vi farò avere notizie su come si è concluso il tutto.
plainsong78
12-04-2007, 18:56
Leggendo i vostri post mi è venuto il dubbio che una sorte simile sia toccata alla fotocamera della mia ragazza (per la quale ho aperto un apposito topic): è da una settimana che la sua PowerShot85 si è bloccata su un'operazione di scatto e non si riesce a sbloccarla, ad accedere al menu interno per formattare l'apparecchio o a compiere qualsiasi altra operazione.
Boooohhh!
Piccolospazio
23-04-2007, 17:44
Salve a tutti,
anch'io sono caduto nel circolo vizioso Canon. Possiedo una Canon A75 acquistata nel 2004 (attualmente fuori garanzia) ed accuso gli stessi sintomi scritti in precedenza dall'utente Siriox e Berno così come altri, riporto le loro descrizioni del problema che corrispondono al mio:
La mia A70 proprio in questi giorni ha smesso di funzionare, l'lcd in modalità registrazione è perfetto ma quando scatto la foto viene con delle righe orizzontali dello spessore esatto di 2px, sembra proprio che si tratti di un problema di collegamenti interni...
Anche la mia Canon A75 comincia a dare qualche problema. L'ho acquistata due anni e mezzo fà ed è andata sempre bene. Ora pare che ci siano problemi con il monitor lcd: quando l'accendo, nel monitor non compare l'immagine, ma tante striature che poi si ricompongono nell'immagine. A volte questo accade pure quando varia l'esposizione.
Aggiungo che il problema al display a volte non si presenta ma le foto sono completamente piene di righe orizzontali, mentre per il video funziona perfettamente.
Ho capito che nonostante la fotocamera sia fuori garanzia, in assistenza dovrebbero risolvere il problema gratuitamente, tra l'altro nel sito canon vi è riportato l'annuncio ufficiale inerente questo difetto di fabbricazione con la lista dei modelli "incriminati".
Siccome abito a Siracusa ed i centri ufficiali di assistenza canon più vicini si trovano a Napoli o Bari, volevo sapere come devo procedere per poterla mandare in assistenza, cosa devo fare o quale numero telefonico devo contattare? grazie.
Spero in un vostro aiuto.
Piccolospazio
23-04-2007, 18:29
Per cominciare ho appena inviato un messaggio al supporto tecnico Canon tramite il loro sito, facendo riferimento al problema da loro pubblicato nell'articolo CaseID: 37383.
Spero non sia troppo tardi per la riparazione gratuita come è avvenuta alle altre persone.
Mi conviene aspettare la loro risposta o telefonare direttamente all'HelpDesk? attendo vostri consigli, grazie.
Morta oggi la mia A70 presa a gennaio 2004, sembra che il CCD non funzioni piu' immagini completamente nere, pero' quelle che ci sono sulla CF le vedo, quindi è da escludere l'LCD.
Domani chiamo l'assistenza e speriamo...
Piccolospazio
14-05-2007, 23:36
Puoi spedirla direttamente al centro assistenza come ho fatto io.
Lunghi i tempi di attesa..la mia è fuori dal 30 Aprile ed ancora non ho avuto notizie. Domani proverò magari a telefonare anche se dubito che riuscirò ad avere delle informazioni precise.
Piccolospazio
12-06-2007, 19:45
Vi aggiorno sulla situazione e vi consiglio di leggere tutto fino in fondo, ritengo di essere stato vittima di una truffa.
Come ho scritto nei precedenti post, visto il successo riscontrato da alcuni di voi presso il centro assistenza di Perugia, ho deciso di spedire la mia canon a75 proprio lì, per la riparazione gratuita del sensore, visto che il difetto era esattamente quello descritto da tanti di voi (righe orizzontali).
Prima di inviare la macchina avevo telefonato al centro in questione per avere maggiori informazioni sulla modalità di riparazione e mi era stato detto che se fosse stato il sensore CCD, la riparazione sarebbe stata completamente gratuita, senza problemi anche se la fotocamera è fuori garanzia.
Così ho fatto ed il 3 Maggio è arrivata la macchina presso la loro sede.
Tutto tace e dopo circa 20 giorni ho provato a chiamare per avere notizie.
La signorina mi dice che la fotocamera è arrivata ed è stata archiviata nell'inventario per essere controllata, continua dicendomi però che i tempi per la "revisione" della macchina non sono mai inferiori a 30 giorni, quindi la fotocamera era in attesa di analisi. Detto questo ha iniziato subito a parlare di preventivo, soldi....70 Euro..90 euro...etc etc...ed io:
"Guardi il difetto è al 90% quello del sensore perchè anche altre persone hanno avuto lo stesso sintomo e a me risulta essere identico, altrimenti non l'avrei neanche spedita"
risponde dicendomi
"Beh! ...se è solo il sensore si, ma non è detto..bisogna che un tecnico la analizzi"
IO: boh! se non fossi sicuro ripeto che non l'avrei mandata perchè non mi converrebbe di certe pagare la riparazione.
Sempre più perplesso metto giù la cornetta pensando che la fregatura era ormai nell'aria.
Il 5 Giugno ritelefono per avere informazioni e mi risponde sempre la stessa signorina che mi dice:
"La sua fotocamera è stata vista dal tecnico, sto aspettando solo che mi comunichi il preventivo"
Ed io: " Ma quale preventivo?, scusi ma quale sarebbe il difetto? non è il sensore?"
Lei:"Boh! io non so nulla e non posso dire nulla fino al momento in cui il tecnico non mi comunica il preventivo" e continua sempre con la solita storia....."consideri che non essendo in garanzia c'è una spesa minima di 70euro...90euro etc etc. fra 2 massimo 3 giorni la chiamo io e le faccio sapere"
ed io: "Scusi ma non avevamo detto che, se fosse stato il sensore, la riparazione sarebbe stata gratuita?"
lei: "Si, ma qui hanno scritto di comunicare il preventivo e non posso dire altro fino a quando non arriva"
Sempre più perplesso metto giù la cornetta ed aspetto altri 3 giorni, finalmente arriva la telefonata, sempre la stessa signorina mi dice:
"Sono della Fotocheckup di Perugia, il tecnico mi ha dato la scheda del preventivo..guardi, la sua macchina non è in garanzia!"
ed io:" Lo so!!!, è quindi?"
"il problema del sensore CCD come diceva lei c'è, ma non è solo quello! c'è anche il MAIN che sarebbe il circuito principale della fotocamera che non funziona! quindi per la riparazione ci vogliono 70euro + iva + spese + etc etc...." (insomma quello che aveva già detto PRIMA CHE LORO CONTROLLASSERO LA FOTOCAMERA!) e continua dicendomi:
"cosa intende fare?"
ed io: "Ovviamente nulla perchè la fotocamera non vale nemmeno 50euro"
lei:" va bene la rispediamo indietro ma deve farsi carico delle spese di spedizione e di qualche altro contributo per la revisione"
ed io:"Ehmmm ma non saranno mica 20 euro???"
Lei "Nooo! si parla di 8 massimo 10 euro per la spedizione più qualche contributo ed arriveremo a circa 20 euro!!"
le rispondo dicendo: "Ah quindi alla fine sono sempre 20 euro!!"
e lei:" eh si, circa.."
ed io:" va bene intanto la mandi...(pensavo) poi vi denuncio"
e continuo a pensare... ma mi prende per il culo???? secondo lei non ho capito nemmeno che vuole truffarmi? come può essere che, a tutti quelli che hanno avuto il mio stesso identico difetto, è stato riscontrato il problema SOLO del sensore e a me parla di sensore + circuito principale???
In definitiva, a mio avviso, si sono cercati solo la scusa per non ripararla gratuitamente inventandosi il problema del MAIN (secondo me inesistente).
Mi pento di non averle detto di riportare su carta i difetti riscontrati poichè mandandola in un altro centro di assistenza sono strasicuro che avrebbero detto che si tratta solo del sensore.
Dopo questa esperienza vi sconsiglio vivamente di mandare la vostra fotocamera a Perugia.
Tanto per riportare alcuni vecchi post, ne ho preso uno a caso sui centinaia di utenti che hanno avuto il mio stesso identico problema:
"A pochi mesi della scadenza della garanzia, devo purtroppo comunicare il decesso della mia powershot A75. Righe bianche orizzontali sulle foto scattate, colpa del CCD, pare. L'assistenza dice che non ci sono ricambi perchè la macchina è fuori produzione... una fotocamera annunciata il 9 February 2004:ci pensate? Stiamo comprando delle macchinette usa e getta da 200 euro (quattrocentomila delle vecchie lire).
in cambio mi hanno dato una A530 nuova con garanzia a sei mesi,come se fosse stato un vero intervento di riparazione."
dave4mame
13-06-2007, 10:33
segnala a canon italia; nell'interesse tuo e di tutti
Piccolospazio
13-06-2007, 14:31
segnala a canon italia; nell'interesse tuo e di tutti
Prima di farlo devo aspettare il rientro della fotocamera e la spedizione presso un altro centro per un ulteriore analisi (che farò trascrivere in maniera dettagliata) e se questo confermerà ciò che penso, avrò in mano le prove per dimostrare l'accaduto.
Piccolospazio
16-06-2007, 15:29
A quanto pare c'è chi ha ricevuto un trattamento peggiore del mio << QUI >> (http://www.marcopolci.net/wordpress/fotografia/86_esperienza-da-brivido-con-centro-assistenza/), esattamente a Bologna, questo conferma la mia tesi della truffa di alcuni centri di assistenza Canon.
Nel mio caso sto ancora aspettando il ritorno della macchina non riparata e a questo punto non escluderei un pacco da 40euro! visto che la signorina al tel è arrivata facilmente a 20euro di spesa solo con 2 semplici paroline.
Morta oggi la mia A70 presa a gennaio 2004, sembra che il CCD non funzioni piu' immagini completamente nere, pero' quelle che ci sono sulla CF le vedo, quindi è da escludere l'LCD.
Domani chiamo l'assistenza e speriamo...
Andiamo male ecco cosa gli ho dovuto scrivere:
Buon giorno,
Vi scrivo per informarvi di quanto segue:
In data 15 maggio 2007 porto alla Cameraservicemilano la mia fotocamera Powershot A70, in quanto da qualche giorno non mi era più' possibile fare fotografie ma solo visionarle sullo schermo LCD incorporato.
Leggendo su internet è un problema noto della fotocamera in questione e che molto probabilmente è il sensore CCD difettoso, contatto il centro assistenza e una gentile signora mi dice di portarla da loro per una verifica.
Una volta al centro mi confermano che molto probabilmente è il sensore CCD e che ripareranno la fotocamera in garanzia, mi lasciamo il numero di riparazione 305877 e mi dicono che verra' pronta in circa 15gg.
In data 6 giugno ritiro la fotocamera riparata, tornato a casa decido di provarla e memore di una vecchia riparazione (sempre alla stessa fotocamera) per via di alcuni pixel difettosi, provo a scattare delle fotografie e con stupore noto che il sensore CCD che mi è stato sostituito presenta 5 (cinque) bright pixel difettosi su sfondo nero, faccio presente che sono almeno 5 non potendo provare i pixel spenti (dead) e i subpixel per i quali dovrei riuscire a fare delle fotografie completamente bianche, blu, rosse gialle, e che quindi potrebbero essere molti di piu'.
Il giorno seguente telefonicamente faccio presente l'accaduto al centro e mi dicono di riportare la fotocamera per un'ulteriore verifica. Compatibilmente con i miei impegni lavorativi riporto la fotocamera al centro in data 20 giugno, con il numero di riparazione 307658, il tecnico prova quasi subito la fotocamera ma a suo dire i pixel difettosi non si vedono e che comunque ricontrollerà il sensore CCD, e qui incomincio a preoccuparmi...
Oggi 21 giugno ritorno al centro per ritirare la fotocamera e nonostante le mie perplessità e le mie insistenti richieste di rassicurazioni che il problema fosse risolto, il personale mi comunica che il tecnico non ha notato i 5 pixel difettosi e che con le loro apparecchiature professionali non risultano pixel difettosi...
Vi informo che io sono leggermente miope ma i pixel difettosi sul mio monitor li vedo bene e senza l'ausilio di nessuna strumentazione particolare.
Vorrei sottoporvi le seguenti immagini, la prima è una fotografia scattata appena dopo la riparazione del 15 maggio 2007, a CCD sostituito:
http://img71.imageshack.us/img71/6166/primariparazioneimg4707qy6.jpg (1,1MB)
Questa immagine invece è stata scattata oggi dopo l'intervento di "Pulizia Sensore":
http://img71.imageshack.us/img71/8771/secondapuliziaimg5604qq7.jpg
In entrambi le immagini si possono notare che i pixel difettosi sono nella stessa identica posizione, quindi nel secondo intervento abbiamo solo perso tempo, io e il centro di assistenza.
Ho anche preparato un'immagine con cerchiati in rosso i pixel difettosi, per chi come me soffre di miopia e avesse difficoltà a riscontrare i 5 pixel difettosi ad un primo controllo:
http://img211.imageshack.us/img211/1225/cerchiatimx5.png
(L'immagine è il JPG originale salvato nel formato PNG lossless per evitare artefatti derivanti da un'ulteriore compressione in JPG)
Per chi li volesse vedere in dettaglio allego un ritaglio dei singoli pixel difettosi.
Ora non so piu' che cosa fare, il centro assistenza non vede i pixel, ma io li vedo, vorrei tornare al centro con delle stampe in A4 dei pixel ma ho il dubbio che perderei ancora il mio tempo e il denaro nelle stampe.
E' possibile giungere ad una soluzione di questo problema o mi devo rassegnare?
Cordiali saluti,
Io l'ho mandata a
[email protected] e
[email protected], per mia sfortuna all'indirizzo canon mi hanno risposto con un mail preconfezionata che non dice nulla :mad: , avete per caso un indirizzo di posta in canon che puo' essere utile allo scopo?
Grazie
Piccolospazio
22-06-2007, 16:59
Considerati fortunato già per il solo fatto che l'hanno riparata, a me purtroppo è andata diversamente. Sto ancora aspettando che mi venga rispedita ovviamente guasta e poi riprenderò la lotta.
Intanto per necessità, ho dovuto acquistare una nuova fotocamera.
Per l'indirizzo email..non so se c'è ne sia un altro specifico.
Mi aggiungo anch'io....per dire che anche la mia PowerShotA75 da ieri presenta questo difetto: scatto la foto ma quello che ottengo è una immagine nera, mentre posso vedere sul lcd le altre fatte in precedenza !!:rolleyes: Tra qualche giorno andrò al Centro Canon di Roma per consegnarla....speriamo bene.....:stordita: Vi farò sapere ! Ciao
Meno male, l'ho rimandata in riparazione, ho fatto un paio di foto e adesso sembra ok, bene :)
Attila - Luca
04-07-2007, 20:08
Meno male, l'ho rimandata in riparazione, ho fatto un paio di foto e adesso sembra ok, bene :)
Cavolo leggo solo ora di questo problemino non indifferente visto che sto per vendere la mia canon powershot a80 e nn vorrei vendere una macchina che nn funziona piu fra tre mesi , visto e considerato che la vendo ad una bella cifra.
per caso e nella lista nera anke questo modello? se si mi mandate il link perche non trovo nulla a riguardo sul sito canon italia thanks
Piccolospazio
05-07-2007, 01:25
Si, la Canon PowerShot A80 rientra nella lista dei modelli difettosi:
Modelli applicabili
Digital IXUS II Digital IXUS IIs Digital IXUS V3
PowerShot A300 PowerShot A310 PowerShot A60
PowerShot A70 PowerShot A75 MV590
MV600 MV600i MV630i
MV650i MV690 MV700
MV700i MV730i MV750i
MV5i MV5iMC MV5
MV6iMC Digital IXUS V2 Digital IXUS 430
Digital IXUS 400 Digital IXUS 330 Digital IXUS 500
PowerShot A40 PowerShot A80 PowerShot A85
PowerShot A95 PowerShot S60 PowerShot S1 IS
Per i dettagli vai << QUI >> (https://self-service.canon-europe.com/it/pages/) e nel campo di ricerca scrivi 37383 poi clicca sull'unico risultato "Perchè l'immagine non viene registrata correttamente"
anche io oggi purtroppo mi sono ritrovato in mano una delle tante macchine cadute in questo difetto! :(
Credevo di essermela scamapata... :cry:
In ogni caso vorrei capire bene se il difetto è quello prima di mandarla in assistenza:
il display si vede, ma le immagini risultano con righe verticale quasi come se le immagini stessero "colando" verso il basso (questo quando metto la macchina in posizione orizzontale), viceversa quando è in posizione verticale (le strisce si spostano di lato!).
E' questo il difetto che dice la canon essere in riparazione gratuita?! :fagiano:
Piccolospazio
05-07-2007, 19:32
anche io oggi purtroppo mi sono ritrovato in mano una delle tante macchine cadute in questo difetto! :(
Credevo di essermela scamapata... :cry:
In ogni caso vorrei capire bene se il difetto è quello prima di mandarla in assistenza:
il display si vede, ma le immagini risultano con righe verticale quasi come se le immagini stessero "colando" verso il basso (questo quando metto la macchina in posizione orizzontale), viceversa quando è in posizione verticale (le strisce si spostano di lato!).
E' questo il difetto che dice la canon essere in riparazione gratuita?! :fagiano:
Si, il difetto sembra essere quello e scattando la fotografia a me la foto si vedeva piena di strisce orizzontali ad alcuni invece completamente nera.
La fotocamera non mi è stata riparata e non è nemmeno tornata indietro, l'aspetto da più di un mese.
A giorni telefonerò per avere notizie visto che mi hanno già truffato.
scusate,
io posseggo una a300 dall'ormai lontano 2003 e da pochi giorni all'improvviso quando accendo la macchinetta lo skermo e nero con strisce bianche e se scatto una foto me la fa esattamente come vedo nello schermo.
ora ho letto di questa riparazione gratuita... mi conviene provarci o faccio prima a buttarla via e comprarmi una bella sony da 7MP ?:cool:
io ho fatto riparare la mi a60 ,
adesso la usa mio figlio , (nel frattempo io avevo preso la fuji 5600 ) :D
anche a me si è fulminata la canon a75 .. il display funziona .. ma vedo tutto nero .. la ho spedita via ... forse me la riparano anche se è fuori garanzia... :rolleyes:
revenant78
09-07-2007, 21:47
Salve a tutti
anche la mia Powershot S2 IS ha cominciato a dare problemi (fuori garanzia), lcd con informazioni ma immagine nera, problema? la tendina! (shutter, iris, boh)
il sensore ccd non c'entra nulla! perlomeno nel mio caso, e vi chiederei di controllare se anche per voi è cosi, dunque, qui (http://www.digitalcamera-hq.com/digital-cameras/canon-powershot-s2is_question.html?qid=3894)
va avanti una megadiscussione sull'argomento, devo ancora leggerla tutta, ma pare chiaro che per la S2 il problema riguarda lo shutter, semplicemente nn si apre la tendina, qui (http://i17.photobucket.com/albums/b89/tux_masaki/S2ISProblem_1280.jpg)
c'è una foto che mostra chiaramente come vedere se si è aperta o meno, e tra l'altro se ci si fa attenzione, quando si apre fa il classico rumorino, anche se molto leggero.
Nel mio caso funziona 1 volta su 3, spegnendo e riaccendendo.
Credo che alla canon convenga dar la colpa al ccd sony, per salvarsi la faccia.
Fuori garanzia, negli states, prende 120$ per cambiare il blocco obiettivo, bisogna vedere se i ragazzi del forum sopracitato riescono a vincere la battaglia con canon, cioè che si riesca a far dichiarare il problema della tendina, comune a moltissime S2 IS, come problema di fabbrica, per cui sistemabile gratis anche fuori garanzia.
vediamo... intanto continuo a tradurlo...
come devo fare per spedire? dove trovo tutta la documentazione adatta?
grazie
fabi0210
12-07-2007, 16:49
Salve a tutti,
anch'io sono caduto nel circolo vizioso Canon. Possiedo una Canon A75 acquistata nel 2004 (attualmente fuori garanzia) ed accuso gli stessi sintomi scritti in precedenza dall'utente Siriox e Berno così come altri, riporto le loro descrizioni del problema che corrispondono al mio:
Aggiungo che il problema al display a volte non si presenta ma le foto sono completamente piene di righe orizzontali, mentre per il video funziona perfettamente.
Ho capito che nonostante la fotocamera sia fuori garanzia, in assistenza dovrebbero risolvere il problema gratuitamente, tra l'altro nel sito canon vi è riportato l'annuncio ufficiale inerente questo difetto di fabbricazione con la lista dei modelli "incriminati".
Siccome abito a Siracusa ed i centri ufficiali di assistenza canon più vicini si trovano a Napoli o Bari, volevo sapere come devo procedere per poterla mandare in assistenza, cosa devo fare o quale numero telefonico devo contattare? grazie.
Spero in un vostro aiuto.
Ciao,
esattamente ciò che è successo alla mia A75!
Felice e soddisfatto possessore di Powershot A75 dal maggio 2004, dopo qualche giorno di inutilizzo accendo la fotocamera e l'immagine sul display sfarfalla con righe orizzontali di vari colori verde, viola, nero.
Ho provato a spegnere, riaccendere, sostituire le batterie, la memory card, ma nulla...il problema rimane, e si accentua indirizzando l'obiettivo verso la luce; in pratica più intensa è la luce più aumenta lo sfarfallio.
Per un paio di giorni sembrava infettata da chissà quale virus, poi è tornata a funzionare.
Nonostante tutto, dopo aver contattato Canon, e su loro consiglio, l'ho portata di persona al Cameraservice di Milano il giorno 05/07/2007 e, siccome il 15/07 partirò per una vacanza all'estero, mi avevano quasi tranquillizzato che me l'avrebbero resa funzionante entro tale data.
Sulla scheda di riparazione alla voce "tipo lavoro" che mi hanno rilasciato, hanno scritto "interventi ccd (Z90-Z91)".
Morale, ho chiamato poco fa, e purtroppo la triste notizia è stata che non è arrivato il "pezzo di ricambio" e quindi se ne riparlerà la prossima settimana.
Ora mi ritrovo a partire per la vacanza...senza la compagnia della (fino ad ora) fida Canon A75!!!
Spero, come ho letto nei vari post, che non si inventino qualche riparazione extra pur di recuperare qualche euro!!
:muro:
Oibò!!!:help:
bye
Fabiano
a tal proposito...
http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6§ion=11&post=22900
A me è morto il sensore dall Ixus V3 che comprai nel 2003 (al prezzo, allora, di 399 euro).
Googlando ho scoperto della faccenda del sensore.
Sono andato sulla pagina di supporto Canon, ho selezionato il mio modello e mi si è aperto un popup che mi ha informato che la fotocamera molto probabilmente avrebbe potuto presentare il problema.
Ho stampato la pagina.
Ho chiamato il servizio assistenza, il quale mi ha proposto l'invio presso il centro assistenza di padova (gestito da terzi).
Immaginando i vari casini e interessi che un riparatore terzo potrebbe avere, ho preferito inviare direttamente al centro canon di milano (canon, non pincopallo).
Dopo una settimana ho ricevuto una chiamata da una signorina che mi ha informato che il problema al ccd era stato accertato e che provvedevano a inviarmi una Ixus 70 in sostituzione.
Oggi mi è arrivata una email che mi informa che la macchina è stata inviata con corriere.
La ixus 70 costa circa 200 e rotti euro; 199 euro di differenza, ma mi frega zero, anche perchè la 70 ha caratteristiche ben migliori rispetto alla vecchia v3.
Morale: se una casa è disposta a riparare/sostituire un bene anche se fuori garanzia, se possibile, spedite direttamente alla casa, perchè non avrà alcun interesse a fregarvi.
Piccolospazio
13-07-2007, 13:07
mah! dipende...con me si sono comportati diversamente (vedi pagina precedente) e non l'hanno riparata.
La fotocamera è fuori da Maggio e non è ancora rientrata. Ci sarò andato sfortunato..ne ho dovuto comprare una nuova e se non rientra quella vecchia, non posso proseguire con l'indagine per avere la certezza della truffa.
Tu l'hai mandata a un centro riparazioni terzo di perugia, io l'ho mandata a Canon Italia:
CANON ITALIA S.P.A. - REGIONAL COMPETENCE CENTER
Via Einaudi 1, ang. Via G. di Vittorio
20068 Peschiera Borromeo - MI
Tel. centralino: 02.51694.1
Tel. ufficio riparazioni: 02.51694.617
Fax: 02.5530.5216
La differenza sta tutta li'...
Piccolospazio
13-07-2007, 15:50
Infatti sono straconvinto che se l'avessi mandata lì o in qualsiasi altro centro, adesso l'avrei tra le mani funzionante.
Vanilled
15-07-2007, 11:21
Ciao ragazzi, scusate per l'improvvisa irruzione... ma sono nel panico!
Devo partire in questi giorni, i miei anche, possediamo due digitali, e fin quì tutto ok! Se non fosse che stamani la nostra PowerShot A310 canon non funziona.:eek:
Il problema che ho riscontrato è il seguente:
Lo schermo è nero, sia che lo imposto per le fotografie sia che lo imposto per la videocamera.
Riesco a vedere solo le foto nella memoria interna già scattate. Ma quando vorrei scattare una foto è tutto nero.
Le funzioni del menù appaiono, quindi lo schermo si accende.
Cosa può essere?
Anch'io come qualcuno di voi, ho ormai la garanzia scaduta.:cry:
Ciao ragazzi, scusate per l'improvvisa irruzione... ma sono nel panico!
Devo partire in questi giorni, i miei anche, possediamo due digitali, e fin quì tutto ok! Se non fosse che stamani la nostra PowerShot A310 canon non funziona.:eek:
Il problema che ho riscontrato è il seguente:
Lo schermo è nero, sia che lo imposto per le fotografie sia che lo imposto per la videocamera.
Riesco a vedere solo le foto nella memoria interna già scattate. Ma quando vorrei scattare una foto è tutto nero.
Le funzioni del menù appaiono, quindi lo schermo si accende.
Cosa può essere?
Anch'io come qualcuno di voi, ho ormai la garanzia scaduta.:cry:
Chiama l'assistenza molto probabilmente la ripareranno in garanzia.
Ciauzzz
Vanilled
15-07-2007, 12:36
Grazie mille!^^
Facendo una ricerca veloce su google ho letto del comunicato della stessa Canon dove mette in lista tutte le macchine fotografiche e videocamere affette da questi problemi tecnici, scusandosi con i clienti ed invitandoli a portarli al centro assistenza più vicino per assistenza gratuita (credo anche con garanzia scaduta, essendo un difetto di fabbricazione).
la mia a60 e quella di un mio amico sono state riparate in garanzia ( abbondantemente fuori garanzia ):D
Tu l'hai mandata a un centro riparazioni terzo di perugia, io l'ho mandata a Canon Italia:
CANON ITALIA S.P.A. - REGIONAL COMPETENCE CENTER
Via Einaudi 1, ang. Via G. di Vittorio
20068 Peschiera Borromeo - MI
Tel. centralino: 02.51694.1
Tel. ufficio riparazioni: 02.51694.617
Fax: 02.5530.5216
La differenza sta tutta li'...
purtroppo improvvisamente anche la mia A70 è morta (ieri, dopo 3 anni e 4 mesi): problema al CCD temo, schermo nero, foto nere ecc.
volevo chiedere: c'è una procedura particolare per spedirla a Milano (ad. es ottenere prima un RMA) o l'hai presa e spedita allegando nel pacco due righe?
grazie
Righe orizzontali anche sulla mia A75 del 2004!
Ho già mailato a Canon e anche al centro di assistenza di Padova, ma mi sa che spedirò direttamente alla casa madre. C'è ancora speranza di sostituzione come l'anno scorso, o adesso riparano solamente?
Piccolospazio
17-07-2007, 11:13
AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE
E' incredibile..ho appena telefonato al centro di Perugia perchè nei primi giorni di Giugno doveva tornarmi la fotocamera e fino ad oggi non avevo ancora ricevuto notizie per il rientro.
In pratica..sempre la stessa signorina della truffa (per chi ancora non conoscesse la storia e soprattutto il centro di Perugia, è pregato di leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17503706&postcount=89) ) mi è stato detto...
lei:ah! noi non l'abbiamo spedita indietro perchè è una fotocamera non riparata!
io: e quindi?
lei: abbiamo dato precedenza alle fotocamere riparate, perchè le serve averla in possesso entro un determinato periodo? noi pensavamo che non le servisse visto che il preventivo è stato rifiutato!
(cioè in pratica se la volevano tenere! solo perchè non avevo accettato le loro condizioni)
io: Mi serve!
lei: ah! allora vedrò di stampare la scheda e di spedirla entro oggi
io: la ringrazio arrivederci.
devo fare una denuncia che parte dalla Sicilia ed arriva fino in Umbria, ho il sangue che mi bolle a 3000, appena rientra la mando immediatamente al centro di Milano per farla controllare e riparare GRATUITAMENTE e li denuncio.
riuppo il thread perchè il sesnore ha mietuto un'altra vittima, la mia powershot a70......, che dite, mando la fotocamera a padova o a milano?
Mi aggiungo anch'io....per dire che anche la mia PowerShotA75 da ieri presenta questo difetto: scatto la foto ma quello che ottengo è una immagine nera, mentre posso vedere sul lcd le altre fatte in precedenza !!:rolleyes: Tra qualche giorno andrò al Centro Canon di Roma per consegnarla....speriamo bene.....:stordita: Vi farò sapere ! Ciao
Aggiorno: l'ho portata al centro di Roma il giorno 26 giugno u.s. dove mi è stato detto che se era il sensore la sostituzione dello stesso sarebbe stata gratuita, nell'arco di tempo di 10/15 giorni. Il giorno 11 luglio mi comunicano che posso andare a ritirarla; ieri l'ho ritirata, senza pagare nulla ! Fino ad adesso, è tutto ok ! :)
Aggiorno: l'ho portata al centro di Roma il giorno 26 giugno u.s. dove mi è stato detto che se era il sensore la sostituzione dello stesso sarebbe stata gratuita, nell'arco di tempo di 10/15 giorni. Il giorno 11 luglio mi comunicano che posso andare a ritirarla; ieri l'ho ritirata, senza pagare nulla ! Fino ad adesso, è tutto ok ! :)
max, il centro che dici è quello a via di tor marancia?
io ero indeciso se spedirla a milano o portarla a mano a loro, ma se mi dici che è andato tutto bene sciolgo la riserva
cmq che impressione ti hanno fatto?
:cincin: max, il centro che dici è quello a via di tor marancia?
io ero indeciso se spedirla a milano o portarla a mano a loro, ma se mi dici che è andato tutto bene sciolgo la riserva
cmq che impressione ti hanno fatto?
Si, Tor Marancia. Se sei di Roma o vicino, certo che ti conviene portarla a mano a Tor Marancia. Impressione ? Piu che buona ! Ovviamente, all'atto della loro presa in consegna della fotografica, dicono: "se è solo il sensore, la riparazione/sostituzione è in garanzia"...ma il difetto del sensore che è da cambiare è un difetto oramai ben noto sia alla canon che ad ogni centro assistenza ! Quando sono andato a ritirarla (sono trascorsi una paio di giorni e fino ad adesso è ok !), c'era un'altra persona che rappresentava lo stesso difetto (non era PowerShot...) ! Nell'arco di tempo di una quindicina di giorni, anche meno, si risolve il tutto con esito positivo :cincin:
Piccolospazio
20-07-2007, 17:05
Finalmente è arrivata! alla fine ho pagato 19,20E ai truffatori, guarda caso è arrivata dopo 3 giorni dalla mia telefonata.
Adesso il display è completamente nero, mentre prima aveva l'effetto "colata" e la foto viene scattata completamente nera anzichè a righe orizzontali com'era prima, spero non abbiano fatto altri danni er giustificare le loro richieste, comunque è sempre il difetto del sensore.
Ho trovato all'interno delle foto scattate con righe orizzontali comunque la prossima settimana la invio direttamente a Milano sperando di risolvere definitivamente vi farò sapere.
Non finisce qui :)
aggiornamento: portata al centro riparazioni di roma giovedì scorso: oggi mi è arrivato un sms di avviso che la fotocamera è stata riparata in garanzia. Domani andrò a prenderla, speriamo tutto bene! :tie:
Spedita la mia A75 martedì 24 luglio al centro Canon a Milano, ora aspettiamo...
La mia ixus IIs ha lo stesso problema ma questa mattina ho chiamato il centro di Milano e loro mi hanno detto che fino al 20 agosto non ritirano più nulla.
Sigh...
Mi dovrò fare le vacanze senza macchina... :cry:
A75 arrivata ieri mattina dopo una sola settimana dalla mia spedizione con sabato e domenica in mezzo! :eek:
Quindi facendo i conti, in 3 giorni lavorativi.
Sensore riparato senza alcun problema, centro Canon di Milano.
Grazie Canon! :)
matrizoo
08-08-2007, 13:10
mi aggiungo alla lista...
dopo aver letto questo 3D (per caso) ho chiamato babbo e gli ho chiesto di accendere la A70...morale, schermo nero con solo le varie indicazioni:O
me che avevano un timer sti sensori??:confused:
ora è già in viaggio per milano, ma non ho capito...ma la riparano o la sostituiscono con un modello equivalente?
Questa mattina ho chiamato per la mia Ixus IIs e mi hanno detto di spedirgliela.
Mi hanno dato il numero di telefono dell'UPS e il loro codice cliente, ma mi sono dimenticata di chiedere se la spedizione la pago o la pagano loro.
Come funziona?
Se ti hanno dato il codice cliente UPS significa che la spedizione è in porto assegnato, quindi già pagata.
In ogni caso i servizi di riparazione pagano loro la spedizione (di solito), nel caso poi che il guasto non sia riconducibile a difetto di costruzione (come dovrebbe essere), ti fanno pagare la riparazione + i costi di spedizione.
Ho trovato all'interno delle foto scattate con righe orizzontali comunque la prossima settimana la invio direttamente a Milano sperando di risolvere definitivamente vi farò sapere.
Non finisce qui :)
Cose da fare:
1) telefona all'assistenza di milano, fatti dare il numero di rientro.
2) contestualmente al pacco invia, separatamente, a canon italia (non al centro riparazioni: al customer care di milano) una raccomandata AR nella quale spieghi:
a) la tua esperienza con il centro di perugia (evita termini come "truffa" o altro. Si sdegnato e/o ironico ma non fare accuse dirette e/o pesanti).
b) che hai telefonato per l'RMA e che hai inviato a Milano al centro riparazioni.
c) che il problema del CCD è chiaramente indicato anche sul sito Canon.
d) senza farlo direttamente, richiedi un rimborso per il trattamento ricevuto da Perugia e per i costi da te sostenuti.
invia copia della raccomandata ar per conoscenza anche al centro di Perugia.
Incrocia le braccia, fatti una camomilla e aspetta l'esito degli eventi.
Ciao,
ritirata oggi la mia canon a75 fuori garanziadi un anno .. riparata gratuitamente senza spendere nulla.. w canon.. :sofico: :sofico: :sofico:
ritirata oggi la mia canon a75 fuori garanziadi un anno .. riparata gratuitamente senza spendere nulla.. w canon.. :sofico: :sofico: :sofico:
ora fa da compafnia alla canon s5 che avevo preso ... pensando di aver perso per sempre la a75 :D
generals
25-08-2007, 21:24
incredibile anche a me lo stesso problema con canon a70 e qualche giorno fa a mio cognato con a60:eek:
che devo fare?
C'è modo di ripararla e a che costo, la mia non è più in garanzia
Mi date qualche info? Grazie
:cry:
ps: ho letto la discussione quindi contatto il centro di milano o la porto a Roma direttamente giusto?
generals
27-08-2007, 10:05
incredibile anche a me lo stesso problema con canon a70 e qualche giorno fa a mio cognato con a60:eek:
che devo fare?
C'è modo di ripararla e a che costo, la mia non è più in garanzia
Mi date qualche info? Grazie
:cry:
ps: ho letto la discussione quindi contatto il centro di milano o la porto a Roma direttamente giusto?
Scusate ma è indispensabile lo scontrino o a qualcuno hanno fatto la riparazione anche senza ? perchè non lo trovo più :rolleyes:
Non credo serva, io non l'ho neanche inserito nel pacco, e mi hanno riparato tutto gratuitamente lo stesso (fuori garanzia)
generals
27-08-2007, 11:18
Non credo serva, io non l'ho neanche inserito nel pacco, e mi hanno riparato tutto gratuitamente lo stesso (fuori garanzia)
Grazie mille :)
tonnaredipilu
13-09-2007, 12:44
Salve, ho riscontrato lo stesso problema con la mia hp photosmart 945; funziona tutto bene solo che le foto vengono rigate. Mi hanno consigliato di sostituire il CCD, ma ho il terrore di contattare l'assistenza HP per il costo che mi comporterebbe la riparazione. Se qualcuno è a conoscenza della sostituzione gratuita (come sta facendo la canon), me lo faccia sapere, lo ringrazierò a vita. Saluti
generals
14-09-2007, 19:55
Salve, ho riscontrato lo stesso problema con la mia hp photosmart 945; funziona tutto bene solo che le foto vengono rigate. Mi hanno consigliato di sostituire il CCD, ma ho il terrore di contattare l'assistenza HP per il costo che mi comporterebbe la riparazione. Se qualcuno è a conoscenza della sostituzione gratuita (come sta facendo la canon), me lo faccia sapere, lo ringrazierò a vita. Saluti
sul sito dell'hp non dice nulla?
Io ho spedito la mia Ixus IIs il 30 agosto al Centro Assistenza di Milano, loro hanno pensato bene di passarla a quello di Padova perchè oberati di lavoro, e quest'ultima mi ha fatto una bella sorpresa.
Stamattina mi è arrivato il pacco con una Ixus 70 in sostituzione. :D
Puoi dirmi cosa devo fare? Qual'è la procedura? Anche la mia Canon A70 ha schermo scuro (non completamente nero, diciamo che si vede che è acceso ma è tutto scuro come un TV che non sintonizza un canale....).
A proposito la mia ha garanzia scaduta...
ciao
Non credo serva, io non l'ho neanche inserito nel pacco, e mi hanno riparato tutto gratuitamente lo stesso (fuori garanzia)
Puoi dirmi cosa devo fare? Qual'è la procedura? Anche la mia Canon A70 ha schermo scuro (non completamente nero, diciamo che si vede che è acceso ma è tutto scuro come un TV che non sintonizza un canale....).
A proposito la mia ha garanzia scaduta...
ciao
Non credo serva, io non l'ho neanche inserito nel pacco, e mi hanno riparato tutto gratuitamente lo stesso (fuori garanzia)
generals
23-10-2007, 17:13
Puoi dirmi cosa devo fare? Qual'è la procedura? Anche la mia Canon A70 ha schermo scuro (non completamente nero, diciamo che si vede che è acceso ma è tutto scuro come un TV che non sintonizza un canale....).
A proposito la mia ha garanzia scaduta...
ciao
Telefona all'assistenza di milano (vedi numero in basso), fatti dare il numero di rientro.
Chiama il corriere espresso e fissa un appuntamento per ritirare il pacco in cui inserirai la canon e comunicherai il codice cliente fornito dall'assistenza canon;
Invia il pacco a
CANON ITALIA S.P.A. - REGIONAL COMPETENCE CENTER
Via Einaudi 1, ang. Via G. di Vittorio
20068 Peschiera Borromeo - MI
Tel. centralino: 02.51694.1
Tel. ufficio riparazioni: 02.51694.617
Fax: 02.5530.5216
Ciao
baffosardi
23-10-2007, 18:01
Confermo sostituzione con ixus 70 questa settimana anche per due miei amici anche loro con ex. Ixus V3.
Ciao
Grazie delle info. Puoi dirmi anche cosa chiedono per tel..... la data di acquisto? ....Il numero di serie? ......un'altra cosa...la mia ha un ammacconcino (mio figlio la fece cadere)
che non aveva inficiato il funzionamento della macchina, non vorrei però che loro mi dicessero che i 2 fatti sono collegati... e poi devo dire che addirittura mi piacerebbe se mi sostituissero anche la parte ammaccata della carrozzeria, se non costasse molto...come mi consigli di gestire queste problematiche?
grazie ancora
Telefona all'assistenza di milano (vedi numero in basso), fatti dare il numero di rientro.
Chiama il corriere espresso e fissa un appuntamento per ritirare il pacco in cui inserirai la canon e comunicherai il codice cliente fornito dall'assistenza canon;
Invia il pacco a
CANON ITALIA S.P.A. - REGIONAL COMPETENCE CENTER
Via Einaudi 1, ang. Via G. di Vittorio
20068 Peschiera Borromeo - MI
Tel. centralino: 02.51694.1
Tel. ufficio riparazioni: 02.51694.617
Fax: 02.5530.5216
Ciao
generals
24-10-2007, 14:16
Grazie delle info. Puoi dirmi anche cosa chiedono per tel..... la data di acquisto? ....Il numero di serie? ......un'altra cosa...la mia ha un ammacconcino (mio figlio la fece cadere)
che non aveva inficiato il funzionamento della macchina, non vorrei però che loro mi dicessero che i 2 fatti sono collegati... e poi devo dire che addirittura mi piacerebbe se mi sostituissero anche la parte ammaccata della carrozzeria, se non costasse molto...come mi consigli di gestire queste problematiche?
grazie ancora
non ti chiedono nulla solo devi scrivere una lettera di accompagnamento in cui descrivi il tipo di problema (fai riferimento anche al codice problema sul sito canon (CaseId 37383). Se è questo il problema non può essere messo in connessione con nient'altro poichè è un difetto di fabbrica. Per le altre problematiche tipo la sostituzione della parte ammaccata la vedo difficile, comunque puoi chiedere all'assistenza e vedere quanto ti costerebbe eventualmente ma io ne farei a meno. ciao
Stesso problema con A70 di luglio 2003...
Foto tutte nere... nei filmati si sente solo l'audio.
Portata alla canon, mi devono ancora chiamare per il preventivo.
Stesso problema anche a me, comprata a Settembre 2003.
Prima vedevo l'LCD con delle righe, poi LSD nero e foto nere :-/
digital_brain
26-10-2007, 11:49
si sono rotte tutte di quel periodo, anche la mia era di fine 2003....ora sono passato felicemente alla s3 is, avendo subito venduto la A530 con cui mi hanno sostituito la A70, ma quanto la rimpiango....peccato che non le riescano a riparare...
Stasera vado al centro UPS e spedisco, speriamo bene!
cosmico69
31-10-2007, 14:21
Salve,
anche io ed un mio amico, possessori di due "defunte" Canon Ixus II, siamo incappati nella "simpatica" vicenda del sensore CCD difettoso.
Ora vorrei capire una cosa: il centro assistenza di Bari, presso cui ho chiesto informazioni, mi ha richiesto 20 euro come diritto fisso per il preventivo, casomai la fotocamera non dovesse passare in garanzia (ma il difetto è quello e non ci piove...).
Ho letto in diverse discussioni simili che, spesso, la fotocamera è stata sostituita integralmente con un modello di nuova produzione: questa operazione può avvenire in un qualunque centro di assistenza Canon di Italia o è preferibile rivolgersi ai centri di Milano e Roma (che mi sembrano i più avvezzi a risolvere in questo modo...)?
Non mi dispiacerebbe, ad essere sincero, di ricevere una Ixus 60 o 70 in cambio della mia Ixus II fuoriuso...
Qualcuno può darmi consigli a riguardo...? ;)
baffosardi
31-10-2007, 17:12
Per ora il centro di assistenza "Fotoceckup" sia nella sedi di Perugia che di Bologna ha effettuato sostituzioni...la mia Ixus v3 a Perugia, sostituita con ixus 60 a Dicembre e due ixus v3 di miei amici inviate a Bologna entrambe sostituite con ixus 70 una settimana fa...io invierei lì ;)
cosmico69
31-10-2007, 21:52
Per ora il centro di assistenza "Fotoceckup" sia nella sedi di Perugia che di Bologna ha effettuato sostituzioni...la mia Ixus v3 a Perugia, sostituita con ixus 60 a Dicembre e due ixus v3 di miei amici inviate a Bologna entrambe sostituite con ixus 70 una settimana fa...io invierei lì ;)
Ti ringrazio per l'informazione... ;)
Ma qualcuno sa dirmi se questa sostituzione vale anche per le Ixus II, o solo per le Ixus V3...?
Ciao
baffosardi
02-11-2007, 10:02
Non ho dati di riferimento, ma la ixus II è uscita subito dopo la v3, ( in pratica dovrebbe essere identica a parte l'uso delle memorie sd al posto delle compact flash..) quindi credo di si..;)
Come ti è finita?
Stesso problema anche a me, comprata a Settembre 2003.
Prima vedevo l'LCD con delle righe, poi LSD nero e foto nere :-/
Salve,
anche io ed un mio amico, possessori di due "defunte" Canon Ixus II, siamo incappati nella "simpatica" vicenda del sensore CCD difettoso.
Ora vorrei capire una cosa: il centro assistenza di Bari, presso cui ho chiesto informazioni, mi ha richiesto 20 euro come diritto fisso per il preventivo, casomai la fotocamera non dovesse passare in garanzia (ma il difetto è quello e non ci piove...).
Ho letto in diverse discussioni simili che, spesso, la fotocamera è stata sostituita integralmente con un modello di nuova produzione: questa operazione può avvenire in un qualunque centro di assistenza Canon di Italia o è preferibile rivolgersi ai centri di Milano e Roma (che mi sembrano i più avvezzi a risolvere in questo modo...)?
Non mi dispiacerebbe, ad essere sincero, di ricevere una Ixus 60 o 70 in cambio della mia Ixus II fuoriuso...
Qualcuno può darmi consigli a riguardo...? ;)
La mia era una Ixus IIs (assolutamente fuori garanzia) e nel mio caso hanno provveduto alla sostituzione.
Personalmente mi andava benissimo anche la riparazione, l'importante era riavere la macchina.
Per quello che riguarda la scelta del centro... Anche io mi sono rivolta al centro di Bari (ma a me hanno chiesto 30€ invece di 20) ma non l'ho lasciata da loro per un paio di motivi: non mi fidavo molto (un mio amico si è trovato molto male con loro) e poi perchè nel caso la riparazione non fosse stata in garanzia io non volevo ripararla (era piuttosto vecchia) e ci avrei rimesso i soldi anticipati.
cosmico69
02-11-2007, 21:40
La mia era una Ixus IIs (assolutamente fuori garanzia) e nel mio caso hanno provveduto alla sostituzione.
Personalmente mi andava benissimo anche la riparazione, l'importante era riavere la macchina.
Per quello che riguarda la scelta del centro... Anche io mi sono rivolta al centro di Bari (ma a me hanno chiesto 30€ invece di 20) ma non l'ho lasciata da loro per un paio di motivi: non mi fidavo molto (un mio amico si è trovato molto male con loro) e poi perchè nel caso la riparazione non fosse stata in garanzia io non volevo ripararla (era piuttosto vecchia) e ci avrei rimesso i soldi anticipati.
E a chi ti sei rivolta, alla fine, per la riparazione/sostituzione, e con quale iter...? :)
Grazie
E a chi ti sei rivolta, alla fine, per la riparazione/sostituzione, e con quale iter...? :)
Grazie
Ho chiamato la Canon di Milano e loro mi hanno fornito il codice UPS per spedire a loro carico la macchina.
L'ho spedita, quindi, a Milano, loro l'hanno trasferita al centro di Padova (mi hanno mandato una lettera in cui mi dicevano del dirottamento per diminuire il tempo di attesa).
Ho aspettato...
E dopo una decina (forse quindicina) di giorni mi è arrivato un pacco con dentro la nuova macchina.
cosmico69
04-11-2007, 20:33
Ho chiamato la Canon di Milano e loro mi hanno fornito il codice UPS per spedire a loro carico la macchina.
L'ho spedita, quindi, a Milano, loro l'hanno trasferita al centro di Padova (mi hanno mandato una lettera in cui mi dicevano del dirottamento per diminuire il tempo di attesa).
Ho aspettato...
E dopo una decina (forse quindicina) di giorni mi è arrivato un pacco con dentro la nuova macchina.
Perfetto, ti ringrazio...
Proverò a fare la stessa cosa, speriamo bene... ;)
Come ti è finita?
Consegnato oggi dal corriere all'assistenza di Milano... domani chiamo per sentire se e' in lavorazione ed avere qualche news.
Il corriere me l'ha riconsegnata 30 minuti fa.
E' stata riparata e non sostituita, hanno cambiato il blocco e ritarata, tutto in garanzia (altrimenti erano 120€ di riparazione).
rmazzini
15-11-2007, 15:07
Ciao a tutti, vorrei raccontare la mia esperienza; ho una A75 alla quale si era guastato il sensore. Seguendo i vostri consigli ho telefonato al centro di Peschiera Borromeo per sentire come comportarmi. Mi hanno detto che potevo benissimo spedire a loro la fotocamera, ma con spese di spedizione a mio carico. E così è stato, la fotocamera è arrivata a loro il 11/10/07 e dopo alcuni giorni ricevo una lettera in cui mi avvisano che (cito la lettera) "per mantenere brevi i nostri tempi di riparazione...." hanno inoltrato la fotocamera al centro di Padova.
Il 12/11/07 non avendo ancora notizie ho telefonato a Padova e mi comunicano che la mia fotocamera non era ancora stata controllata, ma mi promettono che l'avrebbero subito fatto.
Oggi 15/11/07 la fotocamera mi è stata riconsegnata riparata senza nessun'altra spesa da parte mia (sostituito il sensore ccd).
Quindi nel mio caso è andato tutto bene, una nota di demerito solo per quanto riguarda i tempi della riparazione.
Ciao
Roberto
Ciao a tutti, vorrei raccontare la mia esperienza; ho una A75 alla quale si era guastato il sensore. Seguendo i vostri consigli ho telefonato al centro di Peschiera Borromeo per sentire come comportarmi. Mi hanno detto che potevo benissimo spedire a loro la fotocamera, ma con spese di spedizione a mio carico. E così è stato, la fotocamera è arrivata a loro il 11/10/07 e dopo alcuni giorni ricevo una lettera in cui mi avvisano che (cito la lettera) "per mantenere brevi i nostri tempi di riparazione...." hanno inoltrato la fotocamera al centro di Padova.
Il 12/11/07 non avendo ancora notizie ho telefonato a Padova e mi comunicano che la mia fotocamera non era ancora stata controllata, ma mi promettono che l'avrebbero subito fatto.
Oggi 15/11/07 la fotocamera mi è stata riconsegnata riparata senza nessun'altra spesa da parte mia (sostituito il sensore ccd).
Quindi nel mio caso è andato tutto bene, una nota di demerito solo per quanto riguarda i tempi della riparazione.
Ciao
Roberto
Strano che hai pagato te le spese di spedizione, se consegnavi il pacco ad un centro UPS specificando il codice cliente UPS del centro di riparazione le spese erano a carico loro.
ClosingTime
26-11-2007, 14:31
E' morta anche la mia Canon A60, sigh... avevo già in mente di sostituirla prima o poi, però mi ero affezionato :D
Ce l' ho dal 2003, è stata ferma qualche mese e ora schermo nero (ma si vedono in sovraimpressione le impostazioni, il menù funziona, ecc..) e foto nere. Visto che a molti di voi è andata bene, vorrei provare anche io a portarla in riparazione (a mano al centro in via Tor Marancia, Roma). Ho alcune domande:
1. dubito abbiano ancora pezzi di ricambio della A60 (anche se vedo che le A70 sono state riparate!), in caso avessero intenzione di sostituirla che modello mi toccherebbe?
2. c'è la possibilità di pagare qualcosa in più e avere un modello superiore in sostituzione?
3. in caso si scoprisse che il problema è un altro (ma non credo a leggere quello che avete scritto voi) cosa mi troverei a dover pagare? intendo preventivi e spedizioni, ripararla a pagamento è inutile. Considerate che io la porterei a mano al centro assistenza a Roma
siccome ho mandato in assistenza pochi gg fa la a70 ti dico :
ho chiamato prima il callcenter canon e poi il centro assistenza di padova..
in entrambi i casi non ho fatto in tempo a descrivere il difetto dello schermo nero e/o strisciate viola che avevano gia capito tutto ( immagino che abbiano ricevuto una valanga di resi).
comunque come suggeritomi al callcenter , bisogna fare un pacco robusto , metterci dentro solo la macchina ( senza batteria,CF o accessori vari)
dentro mettere un foglio con scritti i difetti riscontrati , i propri dati , e un ps. con cui si specifica che qualora la macchina non fosse da riparare in garanzia di essere contattati prima della riparazione per farsi avere un preventivo .
la spedizione è gratis ( bisogna contattare il centro assistenza e farsi dire la modalita di spedizione).
io ho spedito il 13 .. quando mi arrivera vi faro sapere.
oggi è prevista la consegna della mia a70 riparata :D
generals
11-12-2007, 13:42
E' morta anche la mia Canon A60, sigh... avevo già in mente di sostituirla prima o poi, però mi ero affezionato :D
Ce l' ho dal 2003, è stata ferma qualche mese e ora schermo nero (ma si vedono in sovraimpressione le impostazioni, il menù funziona, ecc..) e foto nere. Visto che a molti di voi è andata bene, vorrei provare anche io a portarla in riparazione (a mano al centro in via Tor Marancia, Roma). Ho alcune domande:
1. dubito abbiano ancora pezzi di ricambio della A60 (anche se vedo che le A70 sono state riparate!), in caso avessero intenzione di sostituirla che modello mi toccherebbe?
2. c'è la possibilità di pagare qualcosa in più e avere un modello superiore in sostituzione?
3. in caso si scoprisse che il problema è un altro (ma non credo a leggere quello che avete scritto voi) cosa mi troverei a dover pagare? intendo preventivi e spedizioni, ripararla a pagamento è inutile. Considerate che io la porterei a mano al centro assistenza a Roma
a mio cognato la A60 la hanno riparata (quindi i ricambi ci sono). Ciao
Ragà anche a me stesso problema! Ieri accendo la mia canon a70 e niente! Display nero, ma in modalità di visione foto funziona..
Da quello che ho potuto capire è meglio chiamare il centro Canon di Milano e spedirla direttamente lì, cone spese di spedizione a carico loro. Giusto?
Speriam la garanzia è abbondantemente scaduta.. l'ho comprata nel maggio 2003..
arrivata adesso la a70.. hanno sostituito il sensore
cosmico69
15-12-2007, 15:00
Le mie due Ixus II sono arrivate entrambe riparate, a distanza di una settimana una dall'altra.
Quindi tutto bene, anche se speravo nella sostituzione con un modello nuovo più recente... :D
Ma va benissimo anche così.... :)
Salve a tutti,
vi sarei grato se qualcuno potesse consigliarmi su quanto mi sta accadendo:
la mia CANON Powershot A80 acquistata esattamente 4 anni fa, ha iniziato a
presentare il famigerato difetto dei sensori ccd, da qualche settimana. Le
foto scattate sono completamente nere; sul display i comandi e i menù della
fotocamera compaiono regolarmente ma l'immagini risultano nere... questo
problema però sporadicamente non si presenta e la fotocamera riesce a
scattare qualche foto correttamente, ma vi assicuro che sono casi assai
sporadici del tutto casuali che non consentono un utilizzo corretto e
"decente" della fotocamera... mi informo su internet trovo numerosi articoli
su "il virus dei sensori", "googlando" approfondisco il problema; apprendo
che gli stessi identici sintomi della mia fotocamera sono stati riscontrati
da moltissimi clienti Canon; leggo altrettanti commenti positivi per
l'assistenza ricevuta da Canon Italia che riesce a far fronte a questo
difetto di fabbricazione a sue spese (spese di spedizione comprese, se ci si
rivolge al corriere UPS) ; vado sul sito della Canon trovo addirittura
pop-up e pagine web dedicate a questo difetto, c'è un elenco dei modelli a
rischio (c'è anche il mio modello); Canon invita tutti i malcapitati a
contattare i centri di assistenza... contatto immediatamente un centro di
assistenza Canon che da quanto letto doveva avere una buona stima;
ora apprendo da un preventivo on-line con grande delusione che il centro di
assistenza non riconosce quel problema sulla mia fotocamera ma imputa il
difetto a "sostituzione LENS BARREL TARATURE"... ignoro cosa sia ? E mi ha
fatto un preventivo di spesa di riparazione che ammonta a 150 euro ca. ! Ne
compro una nuova di zecca con caratteristiche migliori della mia !
In tutte le mie ricerche non ho mai letto nessuno che parlasse di questa
lens barrel ecc.. in rifermento al problema delle foto completamente nere;
mi è capitato di leggere invece che di fronte a questo difetto l'assistenza
fornita da Canon o per meglio dire dai suoi centri di assistenza autorizzati
può cambiare; dai commenti si apprende che ci sono centri dove fanno più
storie per far passare in garanzia questo stesso difetto. Io però
inizialmente ero convinto di aver contattato "uno tra i migliori Centri
Assistenza Autorizzati Canon". Insomma mi è andata male... rifiuterò quasi
certamente il preventivo e mi farò spedire tutto dietro; ma ne vale la pena
secondo voi de contattare un altro centro di assistenza per la riparazione
? Purtroppo sono tutti distanti da me e dovrei ricorrere sempre alla
spedizione.
Non so come andrà finire spero di poterci parlare al telefono con i tecnici
di quel centro di assistenza però questa differenza di trattamento tra centri
di assistenza ufficiale mi lascia perplesso su Canon stessa; affidarsi alla
sorte, sperando di aver contatto il centro di assistenza giusto è ridicolo,
chi si trova come me nelle condizioni di dover spedire e alla fine apprende
che invece di un intervento di richiamo coperto dalla casa produttrice deve
spendere oltretutto anche per riaverla rotta rimane a dir poco deluso.
Prima di indicare il centro di assistenza preferirei parlarci e vedere lo
sviluppo della situazione... anche se in ogni caso Canon per me da oggi è un
capitolo chiuso.
contatta un altro centro assistenza ,
a me ed a un mio amico anno riparato le vecchie a60 :D :D
Ciao a tutti,
ho anch'io il problema dello schermo prima a righe orizzontali ed ora totalmente nero sulla mia fida A70.
Vi volevo chiedere cosa avete inserito nel pacco oltre alla macchina fotografica. Da quanto ho letto mi sembra di capire che basta inserire solo la macchina senza null'altro, tipo scheda di memoria, batterie, cavi... solo una lettera dove si indica il problema.
Come pacco poi cosa avete utilizzato? La vecchia scatola della macchina fotografica avvolta in della carta da spedizione?
Thanks! :cool:
Strano che hai pagato te le spese di spedizione, se consegnavi il pacco ad un centro UPS specificando il codice cliente UPS del centro di riparazione le spese erano a carico loro.
Anche se la macchina è fuori garanzia?
Ho appena telefonato al Call Center e la signorina mi ha detto che se la macchina è fuori di garanzia le spese sono a mio carico.
Voi come vi siete comportati? Avete ugualmente indicato il codice cliente UPS per non pagare le spese di spedizione? :stordita:
In caso, come codice cliente UPS basta indicare quello specificato sul sito Canon, vero?
Thanks
toiotorino
18-02-2008, 10:46
Salve,ho una ixus 400,inserita in quella fomosa lista canon delle macchine con problemi al CCD,da qualche giorno mi scatta quattro tipologie di foto:
foto con righe bianche o rosse orizzontali sottili,
foto con righe orizzontali sfumate verso il basso rosse o verdi,
foto che sembrano quadri moderni con colori bianchi e rossi tutti mescolati,
infine foto normali.
il monitor lcd funziona in modalita play,mentre nella modalità scatto si vedono i difetti sopra indicati alternarsi in modo rapidissimo e se uno scatta in quel momento la foto viene difettosa.
Prima di mandarla in assistenza vi chiedo se il mio problema è simile a quello delle vostre,a parte il manitor nero e se la malattia sia degenerante e tra qualche giorno anche il mio monitor sarà nero ,infine se qualche possessore di ixus 400 abbia già avuto questo problema e come lo ha risolto?
Vi ringrazio Ciao
[QUOTE=toiotorino;21140426]Salve,ho una ixus 400,inserita in quella fomosa lista canon delle macchine con problemi al CCD,da qualche giorno mi scatta quattro tipologie di foto:
foto con righe bianche o rosse orizzontali sottili,
foto con righe orizzontali sfumate verso il basso rosse o verdi,
foto che sembrano quadri moderni con colori bianchi e rossi tutti mescolati,
infine foto normali.
il monitor lcd funziona in modalita play,mentre nella modalità scatto si vedono i difetti sopra indicati alternarsi in modo rapidissimo e se uno scatta in quel momento la foto viene difettosa.
Prima di mandarla in assistenza vi chiedo se il mio problema è simile a quello delle vostre,a parte il manitor nero e se la malattia sia degenerante e tra qualche giorno anche il mio monitor sarà nero ,infine se qualche possessore di ixus 400 abbia già avuto questo problema e come lo ha risolto?/QUOTE]
Sono possessore di una Canon A70, da poco tornata dal centro di riparazione.
La mia presentava all'inizio solo il difetto delle righe orizzontali, poi è andata sempre più degenerando fino a che sia lo schermo che le foto sono diventate tutte nere. Quindi la malattia è degenerativa! :(
In modalità play lo schermo ha sempre funzionato.
Io l'ho spedita al centro di Peschiera utilizzando il codice UPS pubblicato sul sito della Canon, anche se al call center non me lo avevano dato.
In 2/3 settimane è tornata perfettamente funzionante.
L'unico consiglio che mi vien da darti è di spedirla il prima possibile.
Ciao
con la mia a70:
all' inizio faceva un po fatica ad accendersi.. nel senso che le immagini arrivavano si e no a moniror e prima di stabilizzarsi si vedevano strane striature di solito di colore viola.
questo stato di cose è passato da casuale via via sempre piu frequente tanto che a un certo punto la macchina si accendeva di rado e comunque rimaneva funzionante per brevi periodi.
Io ho avuto lo stesso problema con la mia canon a75, che ora è tornata come nuova. Dopo aver contattato via mail o telefono vari centri di assitenza ho optato per quello di Padova, spedizione con TNT in porto assegnato e assicurazione che in caso di altro problema che non rientrava in garanzia sarei stata contattata per un preventivo. Altri chiedevano che spedissi a mio carico essendo passato il periodo di garanzia e poi il rientro a spese loro nel caso il guasto fosse stato quello al sensore, oppure la riparazione sarebbe stata effettuata comunque senza comunicare il preventivo se la spesa non superava una certa cifra (intorno ai 120€ se non ricordo male). Alla fine quello di Padova era quello che mi aveva prospettato le migliori condizioni anche in quanto a tempi, e sono stati di parola, nel giro di un mese la fotocamera era di nuovo a casa, contando poi che l'ho spedita a settembre e probabilmente avevano ancora da smaltire del lavoro accumulato durante le ferie di agosto.
ruggenet
01-03-2008, 15:42
Ciao a tutti,
ad AGOSTO del 2007 la mia fedele CANON A70, comprata a luglio 2003, smette di funzionare, stessi problemi del sensore da voi segnalato. sull'LCD vedevo un forte disturbo (tipo linee orizzontali, come fosse presente un forte campo magnetico) inoltre lo stesso disturbo si presentava sulle foto scattate.
Non avevo più nessun tipo di documentazione e decisi di comprare una CANON A570IS ... pensando che fosse qualitativamente mooolto superiore... e invece, sorpresa selle sorprese: FOTO DI SCARSISSIMA QUALITA', da tutti i punti di vista, non paragonabili a quelle della A70
Ora scopro che forse potrei mandarla in riparazione gratuita ...
Secondo voi con nessun tipo di documentazione (scontrini - fatture) e neanche il numero seriale (penso fosse su un adesivo che si è tolto a furia di usare il treppiede) ho qualche speranza? Ho già inoltrato la richiesta via email alla CANON, vediamo se mi rispondono! Che dite?
Ciao a tutti,
ad AGOSTO del 2007 la mia fedele CANON A70, comprata a luglio 2003, smette di funzionare, stessi problemi del sensore da voi segnalato. sull'LCD vedevo un forte disturbo (tipo linee orizzontali, come fosse presente un forte campo magnetico) inoltre lo stesso disturbo si presentava sulle foto scattate.
Non avevo più nessun tipo di documentazione e decisi di comprare una CANON A570IS ... pensando che fosse qualitativamente mooolto superiore... e invece, sorpresa selle sorprese: FOTO DI SCARSISSIMA QUALITA', da tutti i punti di vista, non paragonabili a quelle della A70
Ora scopro che forse potrei mandarla in riparazione gratuita ...
Secondo voi con nessun tipo di documentazione (scontrini - fatture) e neanche il numero seriale (penso fosse su un adesivo che si è tolto a furia di usare il treppiede) ho qualche speranza? Ho già inoltrato la richiesta via email alla CANON, vediamo se mi rispondono! Che dite?
Vai tranquillo, ero nella tua stessa identica situazione e non ho avuto nessun problema.
Ho prima chiamato il call-center e quando mi ha chiesto il seriale ho detto che non lo vedevo e l'operatrice dopo qualche indicazione su dove guardare mi ha detto:"fa nulla". Il seriale probabilmente era un adesivo che si è staccato. Cmq io non ho detto che non c'era, ho solo detto che non lo vedevo. :D
Ho poi spedito al centro di Peschiera la macchina. Il tutto gratuitamente, utilizzando il codice UPS che trovi sul sito della Canon, diverso per ogni centro assistenza. Dopo 2 settimane la macchina mi è tornata senza che abbia mai sentito nessuno. Mi sono solo arrivate 2 email in cui mi comunicavano che la macchina era arrivata e poi che era stata riparata.
In bocca al lupo! :cool:
Ciao a tutti.
Stesso problema Canon A70
1) Ho chiamato il centro assistenza di zona e mi chiedono 30 euro di cauzione, non so a che scopo.
2) Ho chiamato il centro di Milano, e mi dicono che comunque la spedizione è a mio carico.
Vorrei farvi una domanda: il codice UPS per la spedizione a carico Canon, da dove lo ricavate? Ve lo comunica il centro di Milano? E se si, perchè a me hanno detto che la spedizione è a mio carico?
Grazie a tutti. E pensare, che negli anni, in famiglia, ho fatto acquistare una A70, A75, A85, A60.... mi sa che ora mi tocca risolvere tutti i problemi.
Marco
Vorrei farvi una domanda: il codice UPS per la spedizione a carico Canon, da dove lo ricavate? Ve lo comunica il centro di Milano? E se si, perchè a me hanno detto che la spedizione è a mio carico?
Anche a me il callcenter aveva detto che la spedizione era a mio carico e non mi aveva voluto dare il codice ups.
Qui sul forum invece avevo letto che la spedizione era a carico di Canon.
Allora sono andato nella pagina dei centri assistenza del sito della canon, per ogni centro è indicato il codice ups, ed ho spedito usando quel codice.
Qui trovi la lista dei centri:
Centri Assistenza Autorizzati Canon (https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ss_Layout.cgi?LINK_ID=8270&LANG=it&build_frames=1)
Non ho avuto nessun problema, la macchina mi è ritornata indietro riparata senza aver speso nulla! :ciapet:
Se ti potesse servire come info, ho spedito al centro di Peschiera Borromeo.
IN bocca al lupo! :cool:
Allora sono andato nella pagina dei centri assistenza del sito della canon, per ogni centro è indicato il codice ups, ed ho spedito usando quel codice.
IN bocca al lupo! :cool:
Grazie delle info.
Si, leggendo meglio il tuo precedente intervento sono andato sul sito e ho trovato questo codice di Peschiera Borromeo: W92911.
Che faccio quindi, mi reco da UPS, comunico questo codice e dico che la spedizione è a carico del destinatario?
Hai inserito qualche comunicazione o descrizione del problema nel pacco?
Grazie ancora per avermi dato qualche speranza!
Ciao
Marco
Che faccio quindi, mi reco da UPS, comunico questo codice e dico che la spedizione è a carico del destinatario?
Hai inserito qualche comunicazione o descrizione del problema nel pacco?
Grazie ancora per avermi dato qualche speranza!
Io mi sono stampato quella pagina con i dati del centro di Peschiera e l'ho portata al centro UPS. Ha storto un pò il naso in quanto dice che di solito la gente gli porta la stampata dell'email, ma alla fine ha trascritto il codice senza far tanti problemi.
In qualche pagina addietro c'è chi spiega come fare il pacco.
In linea generale:
- devi spedire solo il corpo della macchina e nient' altro (niente cf, niente batterie)
- dentro metti un foglio con descritti i difetti riscontrati (fai riferimento anche al codice problema sul sito canon: CaseId 37383; io ho allegato una stampata di quella pagina), i propri dati, il numero di pratica che ti hanno assegnato e un ps. con cui si specifica che qualora la macchina non fosse da riparare in garanzia di essere contattati prima della riparazione per farsi avere un preventivo.
- per il pacco avvolgi la macchina in carta con le bolle, la metti in una confezione rigida di cartone di dimensioni simili a quella della conf originale (io la scatola l'ho comprata alle Poste, in quanto da UPS le avevano finite)
Ciao
Io mi sono stampato quella pagina...........
Ciao
Ok, stasera preparo tutto e spedisco.
Grazie ancora e faccio sapere come va!
Marco
skywalker71
27-03-2008, 10:29
Purtroppo anche la mia fidata A75 è incappata in questo problema.
Da quello che ho letto sembra meglio spedire al centro di Padova per avere una quasi certezza di non pagare le s.s.
Il mio problema comunque è che la macchina mi è purtroppo caduta 1 e mezzo anno fà ma ha continuato a funzionare tranquillamente, solo che dato un segno abbastanza evidente di una caduta non vorrei che dessero la colpa a quello e quindi niente sostituzione in garanzia.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Il centyro di Torino me lo consigliate?
Purtroppo anche la mia fidata A75 è incappata in questo problema.
Da quello che ho letto sembra meglio spedire al centro di Padova per avere una quasi certezza di non pagare le s.s.
Il mio problema comunque è che la macchina mi è purtroppo caduta 1 e mezzo anno fà ma ha continuato a funzionare tranquillamente, solo che dato un segno abbastanza evidente di una caduta non vorrei che dessero la colpa a quello e quindi niente sostituzione in garanzia.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Il centyro di Torino me lo consigliate?
Io ho spedito al centro di Peschiera e non ho pagato le spese di spedizione: nè in andata nè in ritorno. Quando vai a spedire indica il codice UPS relativo al centro di spedizione che trovi sul sito Canon.
Per la caduta non so che dirti, se non di provarci. Nella lettera che allegherai al pacco scrivi che in caso la riparazione non fosse in garanzia desideri essere contattato per un preventivo.
L'unica è provarci, mal che vada per non pagare le spese di ritorno gli dici che non vuoi la macchina indietro: tanto se non va più non te ne fai nulla!
In bocca al lupo
L'unica è provarci, mal che vada per non pagare le spese di ritorno gli dici che non vuoi la macchina indietro: tanto se non va più non te ne fai nulla!
In bocca al lupo
Io sono incappato un un problema un po' diverso, ma cmq "strano" e ho seguito quello che kitus ti dice in questo messaggio.
Mi spiego: preparato tutto per la spedizione, provo a riaccendere la macchinetta e.... funziona perfettamente! Spaventato, rimando la spedizione, la uso qualche giorno, e tutto ok. Terzo giorno, di nuovo difetto. La uso, riuso, e tutto ok dopo qualche giorno, poi di nuovo difetto.... Insomma, se è qualche collegamento col sensore che non va bene, non si è ancora distrutto del tutto. Quindi non sapevo cosa fare, perchè se gli arriva che funziona, non credo mi riparino niente, se arriva che non funziona ok. Ho spedito comunque, e speriamo bene, tanto una macchina che funziona 3 giorni si e 3 giorni no comunque è inutilizzabile.
Non ho ancora saputo niente, ma appena mi dicono vi faccio sapere.
In bocca al lupo,
Marco
La uso, riuso, e tutto ok dopo qualche giorno, poi di nuovo difetto.... Insomma, se è qualche collegamento col sensore che non va bene, non si è ancora distrutto del tutto. Quindi non sapevo cosa fare, perchè se gli arriva che funziona, non credo mi riparino niente, se arriva che non funziona ok. Ho spedito comunque, e speriamo bene, tanto una macchina che funziona 3 giorni si e 3 giorni no comunque è inutilizzabile.
Anche a me all'inizio alternava dei momenti di lucidità ad altri di totale instabilità, fino ad arrivare al buio completo!
Cmq se ne dovrebbero accorgere se il sensore è difettoso o meno. Hai scritto del comportamento della macchina, 3 giorni Ok 3 giorni NO, nella lettera di accompagnamento? Se no, ricordati di farglielo presente in caso ti dovessero ricontattare.
In bocca al lupo
skywalker71
27-03-2008, 11:29
Ciao Kitus, ma tu avevi chiamato prima di spedire loro la fotocamera?
Ti spiego, ho chiamato poco fà il centro di Bologna come consigliato da sanma....photo (negozio presso il quale feci l'acquisto) e loro mi hanno detto che la spedizione è a mio carico e nel caso non venga riconosciuto come difetto le spese minime sono di 10€ per spese di ispezione e di 18€ per la rispedizione.
Provo a sentire Torino dopo passo a Peschiera.
Ciao Kitus, ma tu avevi chiamato prima di spedire loro la fotocamera?
Ti spiego, ho chiamato poco fà il centro di Bologna come consigliato da sanma....photo (negozio presso il quale feci l'acquisto) e loro mi hanno detto che la spedizione è a mio carico e nel caso non venga riconosciuto come difetto le spese minime sono di 10€ per spese di ispezione e di 18€ per la rispedizione.
Provo a sentire Torino dopo passo a Peschiera.
Alla fin fine avevo parlato effettivamente solo col call-center. Avevo provato anche a chiamare il centro di assistenza di Peschiera, ma mi avevano subito dato il numero del call-center e salutato senza voler sentire ragioni! :(
Cmq il call-center mi disse che la spedizione era a mio carico.
Però, leggendo qui sul forum che la maggior parte degli utenti non aveva pagato le spese di spedizione, ho provato a spedire utilizzando il codice ups presente sul sito canon, relativamente al centro di Peschiera.
Ho ricevuto solo due email di conferma ricezione pacco e riparazione eseguita e dopo 15 giorni mi sono ritrovato la macchina a casa senza aver pagato nulla e senza aver mai sentito nessuno se non il call-center all'inizio.
Io vi consiglio di spedire a Peschiera, sia per mia esperienza, sia per quanto letto in passato qui sul forum, poi fate voi, non mi assumo nessuna responsabilità! ;)
In bocca al lupo! :sofico:
skywalker71
27-03-2008, 11:46
Quindi spedisco direttamente a peschiera senza chiamare?
Quindi spedisco direttamente a peschiera senza chiamare?
Teoricamente non serve, il call-center mi disse di spedirla dove volevo.
Quando telefonai al centro di assistenza appena iniziai a parlare mi diede subito il numero del call-center dicendomi che dovevo fare tutto con loro. A mie successive domande in modo molto scocciato mi ridissero quanto prima.
Hai scritto del comportamento della macchina, 3 giorni Ok 3 giorni NO, nella lettera di accompagnamento?
Si, ho scritto tutto.
Per skywalker71: a me il call-center ha dato un numero di riferimento, che ho riportato nella comunicazione spedita con la macchina (a quel numero mi sa associano il cognome e il modello di macchina. Volevano il seriale ma non lo avevo con me).
M.
skywalker71
27-03-2008, 15:56
Ho chiamato peschiera e mi hanno detto di spedire a loro.
Ho chiesto:"Come indicato sul sito con UPS"
Loro:"Si"
Perfetto domani provvedo a spedire e sperem ....
cristianobon70
27-04-2008, 15:05
Anche la mia A70 acquistata nel 2003 ha tirato gli ultimi...prima sporadicamente ma ora le immagini sono completamente viola, sfuocate e non è nemmeno possibile visualizzare l'oggetto inquadrato...dite che se contatto il centro assistenza di Peschiera Borromeo mi sostituistono il sensore a costo zero?
skywalker71
28-04-2008, 09:46
La fotocamera è stata riparata a costo zero, che dire " GRAZIE, CANON"
cristianobon70
28-04-2008, 09:49
A me hanno dato un numero di pratica e ora dovrei spedire...la signorina, con un chiaro accento straniero, non ha saputo darmi spiegazioni in merito alla spedizione gratuita...proverò a vedere cosa mi dicono quelli dell'UPS
cristianobon70
28-05-2008, 07:36
Macchina arrivata ieri riparata...nota di merito al centro di Peschiera Borromeo che ha segnalato ogni momento dell'intervento con sms e email...tutto in garanzia
Maximo75
28-05-2008, 08:30
Ho appena letto questo post!!!
La mia a95 è morta nello stesso modo!
Mi potreste inviare il numero del call-centre?
Grazie.
cristianobon70
28-05-2008, 08:42
Io ho chiamato prima il numero 848800519 come indicato qui:
https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ss_Layout.cgi?LINK_ID=8691
dove mi hanno assegnato un numero di pratica e poi puoi scegliere dove farla riparare, a seconda di come sei comodo, tra uno dei centri indicati qui:
https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ss_Redirect.cgi?LINK=%2Fit%2Fpages%2Fss_Layout.cgi%3FLINK_ID%3D8270%26LANG%3Dit
La fotocamera è stata riparata a costo zero, che dire " GRAZIE, CANON"
Anche a me e' stata riparata... solo che adesso fa foto giallognole :(
Ho appena letto questo post!!!
La mia a95 è morta nello stesso modo!
Mi potreste inviare il numero del call-centre?
Grazie.
CANON ITALIA S.P.A. - REGIONAL COMPETENCE CENTER
Via Einaudi 1, ang. Via G. di Vittorio
20068 Peschiera Borromeo - MI
Tel. centralino: 02.51694.1
Tel. ufficio riparazioni: 02.51694.617
Fax: 02.5530.5216
Orari apertura:
Lunedì - Venerdì: 08,30 - 12,30 / 14,00 - 18,00
Sabato: chiuso
Il codice cliente UPS è W92911
Maximo75
09-06-2008, 14:00
Mi hanno detto che devo spedirla a:
CAMERA SERVICE MILANO
Viale Sarca, 37
20125 MILANO
Tel.: 02.66115048
Orari apertura:
Lunedì¬: 09,00 - 12,30
Martedì¬-Venerdì¬: 09,00 - 12,30 / 14,30 - 18,00
Sabato: chiuso (ultimo sabato del mese aperto 9,00 - 12,30)
Come sono?
O me ne frego e chiamo Peschiera?
Anche a me dissero di spedire ad un posto diverso, ma io ho spedito a Peschiera.
Dopo tanto tempo, finalmente la scorsa settimana la MIA A70 è tornata, riparata.
L'ho usata per un po' e sembra che adesso vada tutto bene, come nuova (solo internamente!!!!!)
Beh, grazie Canon.
Ora mi resta da inviare tutte le canon che ho fatto comprare in famiglia, e che sono tutte "morte" !!!
M.
Maximo75
09-06-2008, 14:24
Ho chiamato Peschiera e mi hanno detto di cercare un'altro centro!!!
In teoria il più vicino a me e quello di Padova, il loro sarebbe il secondo più vicino!!!
Novità a riguardo? Tutti soddisfatti?
Anche io giorni fa ho spedito la mia fotocamera A75 con lo stesso identico problema al Centro Assist. di Peschiera Borromeo. Il quale mi ha inoltrato il prodotto al Centro Video System di Padova, per ridurre i tempi di attesa.
Posso stare tranquillo oppure devo temere come sorpresa al ricevimento della fotocamera riparata il pagamento di qualche riparazione fuori garanzia?
Piero A.
09-07-2008, 15:34
Ho lo stesso problema con la mia vecchia A60, meno male che ho trovato per caso questa discussione.
Mi pare di capire che è da un pò che non vengono effettuate sostituzioni, no?
Ultimamente solo riparazioni?
Asterix72
13-07-2008, 12:47
ieri la mia A95 di punto in bianco ha cominciato a scattare foto come questa:
http://img181.imageshack.us/img181/1103/img2976eg6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=img2976eg6.jpg)
sul display sembra tutto ok prima dello scatto, poi questo è ciò che viene registrato.
Si tratta dello stesso problema?
radiodays
13-07-2008, 21:40
ieri la mia A95 di punto in bianco ha cominciato a scattare foto come questa:
http://img181.imageshack.us/img181/1103/img2976eg6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=img2976eg6.jpg)
sul display sembra tutto ok prima dello scatto, poi questo è ciò che viene registrato.
Si tratta dello stesso problema?
benvenuto nel club! Comunque a me venivano così anche sul display se non sbaglio, spero che te la sostituiscano con un modello che ti piaccia. Sul fatto che te la sostuiranno è sicuro. Sono anche io di napoli, la canon al centro direzionale ha sostituito in brevissimo tempo la mia vecchia a70. Ciao!
Asterix72
13-07-2008, 21:49
benvenuto nel club! Comunque a me venivano così anche sul display se non sbaglio, spero che te la sostituiscano con un modello che ti piaccia. Sul fatto che te la sostuiranno è sicuro. Sono anche io di napoli, la canon al centro direzionale ha sostituito in brevissimo tempo la mia vecchia a70. Ciao!
grazie per la "buona notizia", a te diedero nuovametne una A70?
quando la portasti, dicesti che già sapevi del problema riconosciuto dalla Canon?
radiodays
13-07-2008, 22:15
grazie per la "buona notizia", a te diedero nuovametne una A70?
quando la portasti, dicesti che già sapevi del problema riconosciuto dalla Canon?
A me hanno dato una più moderna A530 che in realtà visto l'orientamento molto meno-pro rispetto a70 che era un gioiellino non mi ha mai soddisfatto. Mi sono pentito di non averla subito messa su ebay giacchè te la danno nuova di pacco, e a suo tempo sicuro ci potevo fare un pò di soldini per comprare qualcosa di più soddisfacente. La sostituzione la fanno anche se sono passati i 2 dall'acquisto perchè il problema è legato ad un difetto costruttivo del display sony in esso contenuto. Tu puoi anche dire che sei informato del più e del meno, ma serve a poco perchè loro non faranno altro che 'sequestrare' la tua canon, spedirla non so dove e richiamarti qualche giorno dopo dicendoti di andare a ritirare una nuova cam. Questo almeno mi è accaduto 2 anni fa circa.
Che brutto lasciare di colpo la mia a70 senza neanche un saluto o un abbraccio, amica di tante avventure :D
Ciao!
grazie per la "buona notizia", a te diedero nuovametne una A70?
quando la portasti, dicesti che già sapevi del problema riconosciuto dalla Canon?
ciao
mi dici come è andata a te?
ti hanno sostituito la A70?
io ho una A80 che da poco mi sta dando problemi.
il problema è che l'ho comprata 4 anni fa?
skywalker71
20-08-2008, 09:38
A me la A75 è stata riparata e per adesso non presenta problemi, come quelli descritti da Nebuk.
A proposito che hai fatto l'hai rispedita?
A me la A75 è stata riparata e per adesso non presenta problemi, come quelli descritti da Nebuk.
A proposito che hai fatto l'hai rispedita?
Ho comprato una EOS 450D :sofico:
Perche' oltre al problama delle voto giallognole continuava a darmi problemi di consumo irregolare delle batterie.. quindi alla fine ho pensato di tentare il salto verso una reflex :P
anche la mia canon da problemi... sensore caput.
Che ne pensate del Centro Assistenza di Napoli?
NASTI STEFANO
Centro direz. Isola G8
80143 NAPOLI
Tel.: 081.19317612
Fax: 081.0061020
E-mail:
[email protected]
URL: http://www.nasti.it
Orari apertura:
Lunedì - Venerdì: 10,00 - 13,00 / 16,30 - 18,00
Sabato: chiuso
Chiusura estiva:
Dal 06/08/2008 al 26/08/2008
Il codice cliente UPS è 49A6W7
...io avrei preferito mandarla a Peschiera, ma abito all'altro capo dell'Italia e non vorrei che la mandino altrove!
ah, al call center mi hanno detto che le spese di spedizione sono a mio carico, visto che la fotocamera non è più in garanzia. Che dite? provo ugualmente con codice ups?
aspetto risposte... grazie:)
nessuno mi risponde? :(
Io farei cosi':
Mandi il pacco con codice UPS, all'interno ci alleghi un foglio con i tuoi dati+email, descrizione del problema dove fai riferimento al noto problema del sensore indicando il codice e allegando la stampa del comunicato dove si parla del problema e della conseguente estensione della garanzia. (hanno postato il link qualche pagina fa)
Io, facendo cosi, l'ho mandato a Peschiera senza problemi e senza spese.
Io farei cosi':
Mandi il pacco con codice UPS, all'interno ci alleghi un foglio con i tuoi dati+email, descrizione del problema dove fai riferimento al noto problema del sensore indicando il codice e allegando la stampa del comunicato dove si parla del problema e della conseguente estensione della garanzia. (hanno postato il link qualche pagina fa)
Io, facendo cosi, l'ho mandato a Peschiera senza problemi e senza spese.
Io sono più a sud di napoli, quindi la cosa più ragionevole sarebbe mandarla proprio a napoli... ma non mi convince tanto. nemmeno rispondono al telefono,mi hanno riattaccato in faccia.
Secondo te, se lo mandassi a Peschiera, loro stessi lo inoltrerebbero altrove?
il codice ups dove lo devo scrivere? lo devo dettare a qualcuno? non ho ben capito.
Io sono più a sud di napoli, quindi la cosa più ragionevole sarebbe mandarla proprio a napoli... ma non mi convince tanto. nemmeno rispondono al telefono,mi hanno riattaccato in faccia.
Secondo te, se lo mandassi a Peschiera, loro stessi lo inoltrerebbero altrove?
il codice ups dove lo devo scrivere? lo devo dettare a qualcuno? non ho ben capito.
Secondo me fai bene a mandarlo a Peschiera, poi casomai lo mandano a Bologna... ma forse fanno anche loro.
Il codice UPS io l'ho dato alla commessa del centro spedizioni UPS quando gli ho consegnato il pacco e con quello abbiamo riempito la lettera di vettura!
Il codice UPS io l'ho dato alla commessa del centro spedizioni UPS quando gli ho consegnato il pacco e con quello abbiamo riempito la lettera di vettura!
e così non hai pagato la spedizione?
e così non hai pagato la spedizione?
No :D
No :D
allora penso di mandarla anche io tramite corriere a peschiera.
devo andare perciò in un centro ups e dare il codice spedizione del centro di peschiera.
loro ctramite il codice di spedizione già sanno che paga il destinatario?
allora penso di mandarla anche io tramite corriere a peschiera.
devo andare perciò in un centro ups e dare il codice spedizione del centro di peschiera.
loro ctramite il codice di spedizione già sanno che paga il destinatario?
sisi, io ho solo compilato la lettera di vettura inserendo anche il codice di spezione.. poi ho messo il pacco dentro una loro busta e sono sucito dal negozio :)
sisi, io ho solo compilato la lettera di vettura inserendo anche il codice di spezione.. poi ho messo il pacco dentro una loro busta e sono sucito dal negozio :)
dopo quanti giorni dall'arrivo della macchina al centro di assistenza ti hanno fatto sapere qualcosa?
voglio segnalarvi la mia esperienza.
la mia powershot A80 comprata a marzo 2004, a giugno ha cominciato a dare i noti problemi.
a fine agosto mando la macchina a peschiera tramite UPS (con pagamento in addebbito a canon) ed oggi mi è ritornata riparata (non l'hanno sostituita pultroppo :cry: ) .
tutta la riparazione effettuata in garanzia.
che dire, sono pienamente soddisfatto.
finite le ferie anche il mio sensore (a80) tutto ad un tratto ha cominciato a far le bizze
distorsioni verticali, schermo praticamente nero a righe (sotto compare comunque quel che il sensore vede), e le immagini vengono registrate difettate... a dire il vero non sempre, ma comunque spesso.
ho chiamato l'assistenza, mi ha aperto la pratica dicendomi di spedirla (milano, peschiera ) e chiaramente se riconosceranno il difetto me la riparano a costo zero.
l'unica cosa che, rispetto a molti di voi, la spedizione di andata è a mio carico.
GUSTAV]<
07-10-2008, 21:47
e non è la prima volta che oggetti hi-tech nascono mezzi taroccati..
basta ricordare i richiami delle batterie di molti notebook...
oppure di altri apparati prodotti in cina, e rimarcati da famose ditte USA,
che hanno avuto gravi difetti congeniti, e che magari l'acquirente scopre dopo
alcuni mesi di utilizzo... mentre nel frattempo il marchio ha deciso di togliere
dal listino quel modello xchè i cilenti sono piu che incaxxati..... :rolleyes:
Io ho una fotocamera pagata 350euri nel 2005 che ha sempre avuto dei difetti.. :rolleyes:
invece la "piccolina" da viaggio, ne ha passate di tutti i colorie ancora funziona bene...:rolleyes:
l'unica cosa che, rispetto a molti di voi, la spedizione di andata è a mio carico.
e perchè. sul sito canon c'è il codice di spedizone per peschiera. vai da ups, tidanno la bolla, inserisci il codice ed è tutto fatto. tutto gratis.
perchè devi pagare?
e perchè. sul sito canon c'è il codice di spedizone per peschiera. vai da ups, tidanno la bolla, inserisci il codice ed è tutto fatto. tutto gratis.
perchè devi pagare?
così mi disse la signorina dell'assistenza ...
sul sito canon non ho fatto proprio caso alla cosa, ma vabbè, dai, tra imballo spedizione e assicurazione siamo sotto i 15€... non che mi avrebbero poi fatto schifo in tasca ma se mi sistemano la macchina va' bene così.
Alexand83
14-10-2008, 17:25
Salve, ho avuto anche io dei problemi con la canon powershot a60 che dopo circa 5 anni mi si è rotta, dandomi schermo bianco, l'ho portata di persona al centro assistenza della canon di Napoli che si trova al centro direzionale e dopo 5 GG me l'hanno data indietro sostituendo il CCD incriminato senza spendere un centesimo nonostante fosse fuori garanzia.
Quindi per chi è di Napoli, questo Centro Assistenza lo trovo Ottimo, si trova al centro direzionale isola g8.
Asterix72
15-10-2008, 08:21
Quindi per chi è di Napoli, questo Centro Assistenza lo trovo Ottimo, si trova al centro direzionale isola g8.
sul fatto di sostituire il CCD senza spendere nulla sono d'accordo, nel mio caso però le foto escono tutte macchiate, come se ci fosse polvere e/o pelucchi sul CCD o internamente all'obiettivo :(
Vorrei riportargliela, ma siccome me ne sono accorto solo dopo un mese (nel frattempo ho comprato una nuova fotocamera), ho paura che mi faranno pagare l'intervento.
Alexand83
15-10-2008, 16:37
sul fatto di sostituire il CCD senza spendere nulla sono d'accordo, nel mio caso però le foto escono tutte macchiate, come se ci fosse polvere e/o pelucchi sul CCD o internamente all'obiettivo :(
Vorrei riportargliela, ma siccome me ne sono accorto solo dopo un mese (nel frattempo ho comprato una nuova fotocamera), ho paura che mi faranno pagare l'intervento.
Se la cosa è cosi evidente, non credo c'entri il tempo passato che non l'hai riportata... riportagliela e spiega loro il problema e che non l'avevi usata fino a quel momento... penso che capiscano che è stato un loro errore. Cmq ho sentito che fra poco si sposteranno a cercola. Cmq chiama e vedi un po.
Morpheus86
25-10-2008, 15:15
Ciao ragazzi io ho il vostro stesso problema con una A85 acquistata circa 3anni fa... in pratica il display mi visualizza delle strisce viola però quando scatto le foto a volte mi vengono riportate le strisce a volte invece le foto sembrano uscire bene dite che sono coperto anche senza garanzia? Io sono di Roma come mi consigliate di muovermi?
marco_jk
26-10-2008, 21:18
Ciao ragazzi io ho il vostro stesso problema con una A85 acquistata circa 3anni fa... in pratica il display mi visualizza delle strisce viola però quando scatto le foto a volte mi vengono riportate le strisce a volte invece le foto sembrano uscire bene dite che sono coperto anche senza garanzia? Io sono di Roma come mi consigliate di muovermi?
Stesso identico problema con una A75 di circa 3 anni... che fare? mi dispiace buttarla..
Stesso identico problema con una A75 di circa 3 anni... che fare? mi dispiace buttarla..
fai semplicemente quel che abbiamo fatto tutti.
contatti l'assistenza e apri una pratica, spedisci (chi gratis chi con 12€) la tua inutilizzabile macchina e se te la riparano a costo zero.... se a posto
tornata dall'assistenza,
secondo la fattura hanno sostituito il sensore e l'hanno calibrato. Non ha ancora scaricato le foto di prova fatte, ma pare essere tutto ok.
Hanno anche ripulito le ottiche, che dopo anni di utilizzo, ovviamente erano un po' impolverate.
Che dire, grazie Canon per non aver abbandonato il cliente...
... x' se è pur vero che con internet il rischio di sputtanamenti molto rapidi visto che a quanto pare i sensori difettati non son pochissimi, è pur vero che la garanzia contro i difetti dura comunque 2 soli anni. Non sarebbe stata ne la prima ne l'ultima azienda che se ne sbatte.
ragazzi devo spedire anch'io la mia Canon A60, del 2003 quindi fuori garanzia, riscontro lo stesso vostro difetto.
Ho un dubbio, dato che la UPS non copre la spedizione posso spedire con la posta ? Tra l'altro non abbiamo UPS a Trapani, dovrei recarmi in un paese delle mia provincia, un po' fuori mano.
Altra cosa, fuori nel pacco devo scrivere il numero di pratica che mi e' stato assegnato dalla signorina straniera ?
Nella e-mail che mi hanno mandato trovo scritto: Prendere nota del numero di serie cioe' il numero di matricola ? e questo dove devo scriverlo ?
Grazie
Ragazzi da qulche giorno la mia amata digial ixus 500 mi fa le foto così...
http://img223.imageshack.us/img223/360/003ma9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=003ma9.jpg)
E' lo stesso vostro problema?
Cosa faccio?
radiodays
06-01-2009, 17:06
mi fa piacere sapere che adesso sostituiscano il CCD e non la macchina. Quando 2 anni fa si ruppe la mia a70 mi hanno fatto la sola della a530 sostitutiva e nuova. Avrei dovuto venderla subito su ebay e prendere altro. A70 grande macchina!
la mia canon a75 è morta x la 2° volta .. :stordita:
ora fa foto con le bolle :ciapet: :sofico: ..
ma era venuto il momento di cambiarla .. :stordita:
La mia A85 l'ho spedita con 5 euro a Peschiera il 12/12, ritornata riparata il 9 Gennaio scorso.
Sostituito CCD.
...e io che pensavo di cambiarla con una 2000is sono rimasto fregato :-))
Comunque adesso "mi sembra" che faccia qualche foto sfocata
Mi unisco all'allegro gruppo: la mia A70 (di cui sono sempre rimasto soddisfatto e ormai di quasi sei anni) qualche settimana fa ha presentato il famoso problema. Ora e' in assistenza... Peccato perche' in questo periodo mi era tornata la voglia di fare foto... Quando tornera' vedro' un po' se affiancarle una macchina piu' moderna e ingombrante.
Ciao,
Mr Hyde
non ho il tempo x leggere tutto sto topic, magari avrete già trovato la soluzione..
sta di fatto che anche ad un mio parente è successo...riparazione costata 90 euro....
ma io l'altra notte navigando ho trovato questo:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4946
ora si sta informando per riavere i suoi 90 euro.
magari può essere utile ad altri.
x mederatore:
p.s.: metterei in rilievo questo link, sono in molti che senza saperlo si fanno ciullare i soldi o che buttano la fotocamera e ne prendono 1 nuova.....
chi ha fatto la riparazione, un centro canon?
chi ha fatto la riparazione, un centro canon?
mmmm...di preciso non lo so....credo l'abbia portata al negozietto dove l'ha presa (che vendono anche canon).
spett, desso che ci penso: ieri mi ha detto che questi del negozio però l'hanno spedita ad un centro canon (evidentemente non fanno riparazioni loro, o non ci sapevano mettere le mani), quindi si, riparata da centro canon.
e gli è rimasta via + di 1 mese....
il problema è che doveva spedirla direttamente lui al centro, magari anticipando una telefonata al numero verde.
Se si passa per terzi, ho paura che la situazione cambi.
io mi ero rassegnato alla sua "morte" pure io in effetti perché stoltamente non ho utilizzato la rete per questo problema. Fortunatamente mi sono imbattuto in questo 3d.
il problema è che doveva spedirla direttamente lui al centro, magari anticipando una telefonata al numero verde.
Se si passa per terzi, ho paura che la situazione cambi.
io mi ero rassegnato alla sua "morte" pure io in effetti perché stoltamente non ho utilizzato la rete per questo problema. Fortunatamente mi sono imbattuto in questo 3d.
mica lo sapeva lui...si è affidato al negoziante che gliel'ha venduta, come di solito si fa...il quale sicuramente sapeva di quella circolare menzionata nel mio link, e molto probabilmente a lui la riparazione non è costata nulla, ma avrà fatto il furbetto?...
anzi ti dirò di + (ora mi è venuto in mente): il negoziante che l'ha ricevuta per la riparazione gli aveva detto che è una cosa del tutto normale nelle fotocamere digitali, dopo un tot di foto fatte si deve sostituire il ccd...quindi...
se io, mentre zizzagavo nel web, non buttavo l'occhio al titolo di quell'articolo e non ero curioso non saprebbe ancora nulla della questione...
come minimo la fattura della riparazione era su carta intestata del rivenditore... :mad:
non rimane altro al tuo amico che stampare la circolare che trovi sul sito canon, la fattura della riparazione e tanta voglia di litigare. Sicuramente però di soldi non ne vedrà.
come minimo la fattura della riparazione era su carta intestata del rivenditore... :mad:
non rimane altro al tuo amico che stampare la circolare che trovi sul sito canon, la fattura della riparazione e tanta voglia di litigare. Sicuramente però di soldi non ne vedrà.
già fatto, ed intanto ha già "comunicato" il tutto al negoziante per chiedere lumi in merito (non so se ha telefonato, mandato mail o fax..), sta di fatto che sicuramente almeno tenterà di avere un rimborso.
son venuto a conoscenza degli ultimi fatti:
-ha inviato una raccomandata alla canon
-subito dopo è stato richiamato telefonicamente da un'operatrice canon, la quale gli ha assicurato che tale riparazione è avvenuta gratuitamente, col solo costo della spesa di invio fotocamera a carico del cliente, la rispedizione al cliente è a carico di canon (mi pare di aver capito così)
-si è fatto mandare dall'operatrice un documento con scritto ciò che gli aveva comunicato al telefono
-adesso non so come andrà a finire, certo è che quel negoziante gli ha fatto spendere 90 euro di spedizione :mbe:
ragazzi, meglio arrangiarsi e chiamare sempre la casa madre a sto punto...
spero calorosamente che il tuo amico possa in qualche modo spaccare le corna (in senso figurato) a tale onesto lavoratore.
90€ sapendo di non aver pagato nulla, ci vuole una gran dose di disonestà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.